PDA

View Full Version : togliere la copertura in plastica della 4870 sapphire???


Dax2382
13-06-2009, 19:29
togliere la copertura in plastica della sapphire hd4870 1gb (pcb blu) può avere dei benefici in termini di temperature di esercizio???

se si sapete consigliarmi come fare? devo togliere completamente il dissipatore vero??? grazie :)

adelage
13-06-2009, 23:27
io ho(dovrei dire avevo:( ) una 3870, se ricordo bene il dissi è molto simile..
devi smontare le viti che stanno dietro, togliere il dissipatore e svitare le vitine che tengono la plastica..se hai un buon ricircolo d'aria nella parte bassa del case le temp dovrebbero migliorare, ma IMAO faresti bene ad aggiungere un'altra ventola che butta l'aria direttamente su gpu e ram, se il dissi è quello che penso io la ventola stock è radiale e, una volta rimossa la plastica, non serve più a molto

adelage
13-06-2009, 23:30
cm non detto, se il dissi è quello con le heatpipe (toxic o toxic design) la ventola è normale..la procedura per smontare la plastica dovrebbe restare la stessa, ma accertati prima che non sia a incastro

Dax2382
14-06-2009, 11:04
si, la ventola è al centro della scheda e non alla estremita, ecco la foto:

http://img268.imageshack.us/img268/897/14062009288.jpg

solo che veramente sto impazzendo con le temperature, in idle mi restano entrambe attorno ai 55°/60° con la ventola a 1200rpm, ma quando partono in full arrivano a 95° tranquillamente con la ventola a manetta che fa un casino bestia, sembra un minipimmer... ho aggiunto anche 2 ventole esterne che soffiano aria direttamente da fuori:

http://img23.imageshack.us/img23/9342/14062009286.jpg

ma comunque le temperature restano quelle, a questo punto volevo sapere se togliendo quella plastica qualcosa possa migliorare... tra l'altro sto impazzendo anche con il northbridge e southbridge della scheda madre in idle NB 50° SB 42° in full NB 60° SB 50°...

lucabeavis69
14-06-2009, 16:53
Pensa seriamente al liquido :D dai 95 in full passi a 35 :sofico:

Dax2382
14-06-2009, 18:38
ci stavo pensando solo che mi ci vorrebbe troppo tempo da perderci su per trovare i raccordi, i tubi, le piastre, il radiatore, il liquido... vedo che ce l'hai anche tu in firma la 4870 oc, vai a liquido? potresti consigliarmi qualcosa?

adelage
15-06-2009, 02:28
penso sia tutto relativo alla tua attuale configurazione, presumo che il procio sia occato..da quanto hai cominciato a registrare queste temperature?
quali erano le temperature (+ o -) a febbraio-marzo?
te lo chiedo perchè, se prima dell'estate avevi temp di molto più bassi, magari il ricircolo d'aria nel case non è proprio ottimale, e con l'arrivo del caldo l'aria a cominciato a ristagnare dentro il case..
certo, se te lo puoi permettere passa a liquido, con 200€ e rotti un case completo lo dovresti trovare
oppure se ti vuoi cimentare ti leggi le guide "how to" nell'apposita sezione
e ti levi il pensiero

adelage
15-06-2009, 09:30
magari il ricircolo d'aria nel case

scusa non avevo visto le foto
se a case aperto con quello ventole non cambia di una virgola, a sto punto passa davvero a liquido
mettiti nell'ordine di idee di dover affrontare
o una grossa spesa se vuooi tutto bell'e pronto (con sbattimento nullo)
o una spesa media con notevole sbattimento per scegliere uno per uno i componenti più adatti...dal mio punto di vista se l'impianto te lo fai tu devi essere molto molto meticoloso (basta una anke solo una goccia d'acqua per buttare 1000 euri di pc) :)

lucabeavis69
16-06-2009, 22:28
ci stavo pensando solo che mi ci vorrebbe troppo tempo da perderci su per trovare i raccordi, i tubi, le piastre, il radiatore, il liquido... vedo che ce l'hai anche tu in firma la 4870 oc, vai a liquido? potresti consigliarmi qualcosa?

Ciao. E' tutto lì il bello del raffreddamento a liquido: i preliminari :D
Comunque, imho se non hai voglia/tempo/risorse per cimentarti nel liquido e se non hai blocchi del sistema ma il problema è "solo" il rumore ti consiglio di non fare niente se non aspettare che finisca il caldo. Al limite puoi tentare di mettere la ventola di destra in estrazione e lasciare quella di sinistra da 14 (mi pare) in immissione dato che le "Toxic Design" sbuffano aria calda anche dentro il case verso i dischi fissi. Io prima di metterla ad acqua ho speso un po' di tempo a giocare sui flussi interni ma non penso che potrai migliorare granché la situazione. Io quando avevo una X1900XTX e una X1950XTX CE in crossfire ero sul punto di cambiare i dissipatori ma poi ho rinunciato anche se erano calde e rumorose e ho fatto una G92.
Comunque rispondendo alla tua domanda iniziale, penso che si possa togliere la plastica di copertura. Non ho il dissi sotto mano adesso ma ho trovato una foto che gli avevo fatto e per me si dovrebbe poter levare: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424193234_100_86971600x1200.JPG Magari guadagni qualche grado, ma non penso più di cinque. ;)

sidbicius
18-06-2009, 20:31
Ciao, dalla prima foto sembra che la parte posterire del case sia attaccata ad una parete, se non sbaglio l'aria circola sulle vga dalla parte esterna a dentro il case, prova a distanziare il case maggiormente dalla parete per fargli circolare più aria

Dax2382
19-06-2009, 13:43
no no, sembra che sia una parete però in realtà non c'è nulla... il case è libero in tutti e 4 i lati.

Adriano46
21-06-2009, 09:31
allora: la copertura in plastica serve a convogliare l'aria calda prodotta dalle schede video in estrazione verso l'esterno

se usi il case aperto, avresti dei vantaggi a togliere la suddetta copertura

a me sembra che però, in linea di massima, i flussi di raffreddamento di quel case siano un pò compromessi, anche se con tutte quelle ventole, dovresti stare più fresco

che case hai?

un suggerimento che posso dare è quello di provare le schede video su un altro pc per verificare se sia un problema loro, oppure un discorso di flussi di aria calda intrappolati all'interno

ps: per il crossfire non devi attaccare entrambi i connettori (quel ponte serve per il triple)

Dax2382
21-06-2009, 10:37
il case è un centurion cooler master leggermente modificato, cmq ho intenzione di cambiarlo con un full tower (da decidere quale però).

Adriano46
21-06-2009, 10:50
ah si, scusa

non avevo letto nella tua firma

insomma, il case, anche se con volumi d'aria un pò limitati per il crossfire, è studiato per avere buoni flussi d'aria

il fatto è che le due schede portano un bel pò di calore

allora, insisterei nel test di provare le temperature delle singole schede, magari una per volta e poi su un altro pc

poi potresti provare a smontare la copertura solo sulla scheda in basso; resterebbe sulla scheda superiore, per evitare di convogliare aria calda sull'inferiore

poi, leggendo qui http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/cooler-master-centurion-5_4.html, si consiglia, utilmente di "rimuovere tutte le placche metalliche poste a copertura dei bay non utilizzati, per migliorare le caratteristiche di aerazione offerte dalla pennellatura microforata esterna."

Dax2382
21-06-2009, 11:48
allora guarda, questo è il case visto laterelmente (le 2 fan laterali le ho tolte per poter fare la foto però ci sono sempre):
http://img132.imageshack.us/img132/8930/21062009293.jpg
allora le schede buttano fuori aria calda da entrambe le parti (è un flusso difficile da gestire:cry: ), solo che nel retro l'aria calda va direttamente all'esterno, ma verso l'anteriore l'aria calda rimane all'interno del case.

quindi ho rimosso la fan frontale del case e c'ho aggiunto la thermaltake nativa per slot, che prende direttamente l'aria calda prodotta dalle schede, buttandola fuori lateralmente.
http://img199.imageshack.us/img199/1028/21062009294.jpg
diciamo che qui potevo tranquillamente mantenere la ventola frontale originale del case invertendone semplicemente il flusso d'aria girandola. però ho preferito toglierla utilizzando questa a slot, comunque molto performante :D (ottimo acquisto quella volta).
gli hard disk li ho tolti dalla parte bassa del case e li ho alloggiati negli slot da 5,25".

questo invece è il flusso d'aria superiore del case:
http://img37.imageshack.us/img37/5666/21062009296.jpg
frontalmente c'è uno scythe kama bay con ventola da 120mm che butta aria fresca direttamente sugli hdd:stordita:
http://img23.imageshack.us/img23/4457/21062009295.jpg
dopodichè c'è il freezer 7 pro per la cpu e una ventola di estrazione posteriore.

diciamo che la parte superiore (cpu, hdd, alimentatore) sono ben areati infatti non ho mai avuto problemi grossi qui, anche a case chiuso...:D ... i problemi stanno di sotto con le schede video, northbridge e southbridge... :cry:

avevo intenzione di cambiare case passando da un mid ad un full, ma credo che la situazione non migliorerà molto... devo trovare un modo efficace per raffreddare questi 4 componenti...