PDA

View Full Version : [Topic ufficiale] ~ Lettore DVD/Divx Philips DVP 3380/12


Silversnake
12-06-2009, 22:43
http://img37.imageshack.us/img37/5743/lettore.png

- Sito ufficiale del produttore (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3380_12_IT_CONSUMER)
- Assistenza ufficiale per questo modello (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP3380/12&scy=it&slg=ITA)
- Specifiche complete (PDF) (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3380_12/dvp3380_12_pss_ita.pdf)
- Manuale delle istruzioni (PDF) (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3380_12/dvp3380_12_dfu_ita.pdf)

Ultima versione firmware: 12.09.30.39
Questa versione è quella con cui esce il lettore al momento dell'acquisto. Ancora Philips non ha rilasciato nessun aggiornamento.

Breve descrizione del prodotto
Questo modello va a sostiuire il più anziano - ma quasi uguale come caratteristiche - modello DVP 5990/12. Questo lettore DVD/Divx presenta un attacco USB 2.0 frontale e attacco HDMI con upscaling fino a 1080p (quindi FullHD). Ovviamente divora perfettamente qualsiasi DVD e legge tutti i divx (vedere più avanti le prove effettuate). Note negative del prodotto sono la mancanza della funzione GoTo (scegliere a che punto avviare la riproduzione), grafica dei sottotitoli migliorbaili, nomi dei files massimo di 12 caratteri. C'è però da dire che tutte queste cose potrebbero sicuramente essere fixate quando philips rilascierà un aggiornamento firmware. La comunità si è dimostrata essere molto attiva con i modelli precedenti (vedi DVP3260/12 o DVP5990/12). In conclusione questo è un lettore praticamente perfetto per chi non ha bisogno di riprodurre contenuti HD (come files .mkv), e cerca soprattutto il risparmio (il prezzo si aggira intorno ai 69€).

Cosa legge?
Files immagini supportati
- Jpeg/Jpg
[non legge altri formati, nemmeno .bmp]

File audio supportati
- Mp3 cbr,vbr,abr (stereo)
- Mp3 pro
- Mp3 5.1
- LC AAC cbr,vbr
- HE AAC cbr
- WMA9 Std

Codec video supportati
- MPEG2
- Divx3,4,5,6 (in genere .avi)
- Dix Ultra (in genere .divx)
- Wmv9
- Xvid (in genere .avi)
- Xvid e Divx con: packet bitstream, qpel, GMC 3 warp point.
[max 720p]

Contenitori supportati
- Avi: Divx/Xvid + Mp3/AC3/DX Audio (anche con audio multipli e di diverso codec)
- Mp4: Divx/Xvid + LC AAC 2.1/Mp3/AC3/DX Audio
- Wmv
- Divx: con sottotitoli

Sottotitoli supportati
-srt (subrip)(gli srt con i tag vengono visualizzati ma senza formattazione e senza parentesi strane)
-sub (microdvd)
-ssa (substation alpha)
-smi (sami)
-sub+idx (sub da dvd originali)Ultima versione firmware: 12.09.30.39 (Questa versione è qu
-Massimo numero di caratteri visualizzati in una riga = 37
-Numero di righe = 3

Uscite posteriori
-Video out (rca giallo)
-Audio out (rca rosso e bianco)
-Scart
-Component out (Pr-Pb-Y)
-HDMI
-Digital out (audio coassiale)

Vantaggi
- Prezzo contenuto (~69€ nei negozi on-line in data 03-06-09)
- Attacco USB 2.0 frontale
- HDMI con upscaling fino a 1080p (FullHD)
- Molto compatto (36x21x3,7cm)
- Tempo di indicizzazione dati da usb contenuto
- Ottima qualità immagine (si nota moltissimo la differenza con presa HDMI)
- Compatibilità divx ultra
- Compatibilità Mp4 (con codec asp come divx e xvid)

Svantaggi
- Sottotitoli sicuramente migliorabili [aspettiamo un firmware mod]
- Solo 12 lettere per il nome del file [aspettiamo un firmware mod]
- Mancanza della funzione GoTo [aspettiamo un firmware mod]
- Non legge files .mkv

Prove effettuate nella riproduzione di files video divx
In una penna USB Kingston DataTraveler da 8GB (formattata in FAT32) ho inserito alcuni files video xvid a differenti bitrate. Ho eseguito le mie prove prendendo lo stesso spezzone di un film (Elephant's dream (http://www.elephantsdream.org/) per la precisione) ricodificato in vari bitrate. I bitrate scelti sono stati di 1.5, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8.5mbps. Tutti i files non hanno presentato alcun problema. Questo test dimostra inoltre che la porta usb frontale non è sicuramente una versione 1.1 (in genere i lettori dotati di questa versione arrivano a malapena a riprodurre video a 5mbps).

Sottotitoli
Ho voluto dedicare una sezione apposita per i sottotitoli poichè io personalmente li ritengo una caratteristica molto importante (al contrario delle casi produttrici), essendo un appassionato di serie TV in lingua originale. Con video divx i sottotitoli si presentano con una banda grigia semitrasparente che fà da sfondo, e caratteri semitrasparenti bianchi che spesso sono poco leggibili, soprattuto quando ci sono le scritte iniziali e le pubblicità dei telefilm americani. Manca del tutto la personalizzazione dei sottotitoli, sia del loro colore, che della loro grandezza.

Silversnake
10-10-2009, 19:28
Ci son rimasto davvero male che questo modello non abbia ancora un firmware upgrade, mentre il modello più economico ne ha già uno da mesi.

Per questo motivo ho parlato con l'assistenza inglese via chat (davvero disponibili) e mi hanno risposto così:

D: E' per caso in sviluppo un nuovo firmware?
R: Unfortunately there are no plans to develop a Software for this unit.

D: Posso mettere il firmware del 3360 nel 3380?
R: It is worth trying, however Philips can't gaurantee it would work well, however Philips would not accept responsibilty for any faults after the upgrade.

D: A chi devo pregare per avere un nuovo firmware?
R: If you have had unit firmware less than a year, I would rather you contact the retailer.

D: E' possibile sapere il Chipset del 3380?
R: We wouldn't have this information.

D: E' possibile avere il firmware di fabbrica?
R: No.
Quindi le notizie non sono molto rassicuranti...

A questo punto sarebbe una buona cosa organizzarsi tra tutti quelli che hanno questo lettore (DVP 3380) e mandargli in massa una mail al centro assistenza philips (sia inglese che italiano).

Sarebbe opportuno che ognuno facesse notare più cose possibili in modo da aumentare la possibilità che ci lavorino sopra.

Punti cruciali:
- Il volume non viene memorizzato anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio
- Auto caricamento dei sottotitoli
- Più caratteri nel filebrowser
- Mancanca di GoTo
- Migliore supporto per i sottotitoli

Bisognerebbe anche parlare con vb6rocod (http://vb6rocod.euracks.com) (autore dei custom firmwares per questi apparecchi) e proporgli se si vuole aggregare a questa iniziativa.

EDIT: Ho mandato un messaggio a vb6rocod (http://vb6rocod.euracks.com/) dove gli ho proposto se è possibile aprire un topic nel suo forum. Adesso aspetto sue risposte.

EDIT 2: Ho creato dei topics fantasma su:
- softpedia > http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=10965
- vb6rocod > http://vb6rocod.euracks.com/phpBB3/viewtop...&p=879#p879

RobyG_08
09-01-2010, 14:26
Aiuto!!!
Preso oggi questo lettore e attaccato via hdmi (1.3) a philips 37pfl5604, praticamente non riesco a sentire l'audio dei dvd :eek: L'unico con il quale son riouscito è un dvd degli AC/DC, poi anche mp3 e divx da chiavetta si sentono, poi ho provato con vari dvd e nulla!!!
Come impostazione audio oltre a HDMI Audio Attiva/Disattiva (ovviamente messo su attiva) non c'è molto altro...

che fare?

alexcd2k3
26-01-2010, 18:12
Salve a tutti, stamattina ho preso il dvp3380/12 e speravo di poter collegare il mio hard disk portatile usb da 320 GB Western Digital (mod. My Passport) ma niente da fare, mi da il messaggio "dispositivo non supportato".
Il problema che mi pongo è che un mio conoscente ha un modello più vecchio di lettore dvp e legge tranquillamente un disco portatile da 320 GB... Sono io che sbaglio a settare qualcosa o è proprio il mio disco fisso che non va bene?
(premetto he l'ho preso assieme al lettore e quindi è nuovo e che l'ho formattato in FAT32).
Per cortesia qualcuno mi dica qualcosa.... sono disperato!!!!
Grazie a tutti!!!
Alex