View Full Version : L'acqua della piscina và cambiata?
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
Beh se ti piacciono le rane :asd:
_Magellano_
12-06-2009, 22:10
Se per cambiata intendi svuotata e ri-riempita credo non sia necessario ma che vada filtrata è ovvio,perchè se il cloro la disinfetta ed impedisce alle zanzare di farci le uova non certo elimina la sporcizia di altro tenore.
Io non so dirti di preciso perchè la abbiamo solo da poco tempo e comunque con tecnologia di filtraggio nuova.
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
analizza campioni d'acqua periodicamente ?
vanno bene ?
allora apposto
foto della piscina :O
Ho lavorato in piscine di alberghi, venivano riempite a maggio e svuotate a settembre. Ovviamente l'acqua era filtrata e trattata con cloro e altro quasi giornalmente.
Certo 15 anni è un'altra cosa o_O
foto della piscina :O
http://www.ausl2.umbria.it/resources/cerca_servizi/disinfestazione/01_contenitori_con_larve.jpg
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
spero che tu non ti sia fatto il bagno lì:asd: .da possessore di piscina ti assicuro che bisogna cambiare acqua almeno ogni 2 SETTIMANE per averla limpida pulita ma sopratutto IGIENICA
spero che tu non ti sia fatto il bagno lì:asd: .da possessore di piscina ti assicuro che bisogna cambiare acqua almeno ogni 2 SETTIMANE per averla limpida pulita ma sopratutto IGIENICA
ok, quindi per una ipotetica piscina di 8x4x2m fanno 64000l di acqua ogni due settimane... alla faccia dell'ecologia! :rolleyes:
Spero che tu non faccia veramente così, è un comportamento assolutamente sconsiderato, privo di senso e irrispettoso dell'ambiente e di tutte quelle persone che non hanno neanche l'acqua da bere.
L'acqua della piscina va certamente filtrata e trattata, aggiungendo quella che si perde per evaporazione, e stop. Non è necessario cambiarla tutta, e di certo non ogni 2 settimane
spero che tu non ti sia fatto il bagno lì:asd: .da possessore di piscina ti assicuro che bisogna cambiare acqua almeno ogni 2 SETTIMANE per averla limpida pulita ma sopratutto IGIENICA
Seee e quanti ettolitri di acqua paghi?? non ho la piscina ma di certo non funziona così
ok, quindi per una ipotetica piscina di 8x4x2m fanno 64000l di acqua ogni due settimane... alla faccia dell'ecologia! :rolleyes:
Spero che tu non faccia veramente così, è un comportamento assolutamente sconsiderato, privo di senso e irrispettoso dell'ambiente e di tutte quelle persone che non hanno neanche l'acqua da bere.
L'acqua della piscina va certamente filtrata e trattata, aggiungendo quella che si perde per evaporazione, e stop. Non è necessario cambiarla tutta, e di certo non ogni 2 settimane
io faccio così,visto e considerato il fatto che la mia è circondata da alcuni alberi,e quindi aggiungici spesso le foglie che cadono e la sporcizia che si accumula sul fondo.come ho già detto l'ideale per me è due/tre settimane, e poi si cambia.
io faccio così,visto e considerato il fatto che la mia è circondata da alcuni alberi,e quindi aggiungici spesso le foglie che cadono e la sporcizia che si accumula sul fondo.come ho già detto l'ideale per me è due/tre settimane, e poi si cambia.
Rotfl gli alberi...
mai sentito parlare di un attrezzo chiamato retino? è l'ultimo ritrovato della scienza... lo passi sulla superficie dell'acqua e lui raccoglie tutte le foglie e la roba che galleggia... incredibile eh?!?
per la roba sul fondo invece esistono vari tipi di "robot" che spazzano il fondo e in pochi minuti raccolgono tutta la sporcizia.
Ma perchè stare a farsi il culo quando si possono sprecare centinaia di migliaia di litri d'acqua ogni stagione?
Seriamente, non ho mai visto uno spreco più stupido e inutile, dovresti veramente vergognarti. Hai idea di quanta gente nel mondo non ha accesso alla razione giornaliera di acqua per vivere? Ma anche senza andare tanto lontano, hai idea di quanti italiani ogni anno si trovano a dover razionare l'acqua perchè non ce n'è abbastanza? Evidentemente no, o se lo sai comunque te ne sbatti alla grande sprecando quantità assurde di acqua. Complimenti :rolleyes:
Wilcomir
13-06-2009, 06:14
no ma cambiarla ogni due settimane è fuori del mondo... guarda che ti sbagli, ne cambi una parte forse... quanto è grossa la tua piscina? ma te stai scherzando
2 settimane :mbe:
Con cloro e flocculante l'acqua è pulita e limpida anche dopo mesi (dove lavoravo io c'era un boschetto vicino e spesso trovavo foglie).
Spreco inutile
ingenere bisogna "svuotarla" 4-5 volte al giorno.:ciapet:
Un tizio mi ha detto che la coprono d'inverno e quando la scoprono d'estate gli fanno fare una serie di cicli di lavaggio dell'acqua e la lavano ma senza svuotarla, poi la mantengono tutta l'estate pulendola ogni giorno in maniera normale (credo retino + prodotti chimici) e due volte a settimana puliscono anche il fondale con un attrezzo apposito per togliere il lippo dal fondo.
Rotfl gli alberi...
mai sentito parlare di un attrezzo chiamato retino? è l'ultimo ritrovato della scienza... lo passi sulla superficie dell'acqua e lui raccoglie tutte le foglie e la roba che galleggia... incredibile eh?!?
per la roba sul fondo invece esistono vari tipi di "robot" che spazzano il fondo e in pochi minuti raccolgono tutta la sporcizia.
sono possessore del retino e del robot,la mia casa in campagna con la piscina si trova appunto a 45km da casa mia,secondo te ho il tempo per andarci tutti i giorni e usare il retino o il robot per il fondo?:rolleyes:
lukeskywalker
13-06-2009, 10:04
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
visto che sono del settore rispondo io ;)
l'acqua della piscina va cambiata quando non è stata trattata correttamente e non è possibile recuperarla in altro modo (vgs schock di cloro flocculante ecc.).
anche se è improbabile che in 15 anni non si cambi mai, se i valori di cloro, ph sono mantenuti nella norma e l'impianto di filtrazione funziona a dovere, l'acqua potrabbe durare in eterno.
quando diventa verde o di altri colori :asd: è ovvio che qualcosa non và e occorre rivedere le procedure di trattameno e/o l'impianto di filtrazione.
imho è altamente improbabile che in 15 anni non si svuoti mai, se non altro per effettuare la manutenzione al liner o al mosaico o una pulizia di fondo.
questa è la somma verità tutto il resto è noia :asd:
lukeskywalker
13-06-2009, 10:10
io faccio così,visto e considerato il fatto che la mia è circondata da alcuni alberi,e quindi aggiungici spesso le foglie che cadono e la sporcizia che si accumula sul fondo.come ho già detto l'ideale per me è due/tre settimane, e poi si cambia.
turista fai da te? ahi ahi ahi :asd:
è inutile cambiarla, se i valori cl/ph non sono mantenuti dopo 3 giorni diventa un allevamento di batteri e microbi. le foglie e la sporcizia visibile sono il male minore!
domthewizard
13-06-2009, 10:17
però, mi sorge un dubbio: ma in 15 anni di bagni, sole ecc. ecc, il rabbocco ogni tanto non glielo fa? o aspetta che piova? :asd:
Mio zio in campagna ha la piscina, l' acqua non la cambia, in genere la riempie quando si abbassa il livello ogni tot mesi, però bisogna stare attenti ai valori del cloro e del PH, se non si sta attenti, ti ritrovi più che altro con una piscina di acido:D , ovviamente va poi fatta anche la pulizia del fondo, quella o con il robot o l' aspirapolvere da piscina, o il "magico retino":sofico:
io ho una piscina da quasi 15 anni. D'inverno di svuota in parte (fino a meta circa) per mettere il telone. Si SVUOTA interamente 1 stagione si e una no (quindi ogni 2 anni).
Quando si aggiunge acqua van fatti fuori non so quanti kili di cloro per far si che l'acqua sia bella e limpida.
La mia lavora ad ossigeno e non a cloro(pochissima parte, qualche pastiglia nel filtro e basta). Tecnica usata da 5-6 anni a questa parte.
Prima era full cloro, e non si stava tra puzza, costumi rotti, e mal di testa.
io ho piscina (vera in muratura) completamente automatizzata da anni e quindi di esperienza ne ho accumulata parecchio.
L'acqua va cambiata ogni 4/5 anni.
dopo un pò non è piùà cristallina e si annidano alghe e funghi..
ora ho cambiato la clorazione e la depuro a sale, sembra di nuotare in un fiume pulito :D fantastico
io ho una piscina da quasi 15 anni. D'inverno di svuota in parte (fino a meta circa) per mettere il telone. Si SVUOTA interamente 1 stagione si e una no (quindi ogni 2 anni).
Quando si aggiunge acqua van fatti fuori non so quanti kili di cloro per far si che l'acqua sia bella e limpida.
La mia lavora ad ossigeno e non a cloro(pochissima parte, qualche pastiglia nel filtro e basta). Tecnica usata da 5-6 anni a questa parte.
Prima era full cloro, e non si stava tra puzza, costumi rotti, e mal di testa.
Forse sbagliavi il dosaggio :stordita: .
Ah, complimenti a quello che cambia l'acqua una volta ogni 2 settimane.
io ho una piscina da quasi 15 anni. D'inverno di svuota in parte (fino a meta circa) per mettere il telone. Si SVUOTA interamente 1 stagione si e una no (quindi ogni 2 anni).
Quando si aggiunge acqua van fatti fuori non so quanti kili di cloro per far si che l'acqua sia bella e limpida.
La mia lavora ad ossigeno e non a cloro(pochissima parte, qualche pastiglia nel filtro e basta). Tecnica usata da 5-6 anni a questa parte.
Prima era full cloro, e non si stava tra puzza, costumi rotti, e mal di testa.
ad ossigeno purtroppo è una tecnica troppo nuova e non si conoscono i risultati dopo tanti anni.
Ho preferito a sale anche se decisamente + costosa perchè è una tecnica usata da 30 anni in australia.. qui in italia è vietata
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2098/241/2/613259699/n613259699_1174204_4236.jpg
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2098/241/2/613259699/n613259699_1174205_4507.jpg
lukeskywalker
13-06-2009, 12:02
purtroppo le vostre esperienze personali valgono zero specialmente se avete una sola piscina anche da 30 anni:
c'è troppa incidenza di una pluralità di fattori come il tipo di acqua, (magari di falda) l'altitudine, la temperatura, la quantità ed il tipo di vegetazione ecc.
per cui non esiste alcuna regola generale secondo cui l'acqua va cambiata dopo tot tempo - ogni piscina è un caso a se - bisogna controllare i valori di cl e ph con il test e regolarli con il giusto apporto di cloro e ph + o - punto.
il flocculante serve ad altro (per chi lo aveva nominato poco fa). :O
ork: complimenti mi piace la tua piscina bel colore del liner (verde acqua mi sembra) e ottima scelta della discesa a livello 0. ovviamente a sforo.
impianti a sale vietati in italia? non mi sembra proprio....
ad ossigeno purtroppo è una tecnica troppo nuova e non si conoscono i risultati dopo tanti anni.
Ho preferito a sale anche se decisamente + costosa perchè è una tecnica usata da 30 anni in australia.. qui in italia è vietata
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2098/241/2/613259699/n613259699_1174204_4236.jpg
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2098/241/2/613259699/n613259699_1174205_4507.jpg
Quanto può venire a costare oggi una piscina del genere?:stordita:
Cambio acqua ogni fine estate, semplicemente per il fatto che stando a 30 metri dal mare, d'inverno sotto il tetto ci trovavamo i granchi e qualche pesciolino :stordita:
Più frequente il cambio nelle jacuzzi
Quanto può venire a costare oggi una piscina del genere?:stordita:
eh tra scavi muratura marmo impianti automatici idromasaggio riscaldamento a pannelli solari e tutto.. siamo sul centone..
senza tener conto delle piante e giardino
ork: complimenti mi piace la tua piscina bel colore del liner (verde acqua mi sembra) e ottima scelta della discesa a livello 0. ovviamente a sforo.
impianti a sale vietati in italia? non mi sembra proprio....
no vietati è una parolona, da quel che ricordo non ti danno l'agibilità con il solo impianto a sale.
ora ho solo queste foto fatte un pò male, cosa intendi per liner? se è il colore del fondo è un beige chiaro, così di notte i colori delle luci a led risaltano di più
no vietati è una parolona, da quel che ricordo non ti danno l'agibilità con il solo impianto a sale.
Ma tu ce l'hai qui o in Australia? :what:
{|e;27834066']Ma tu ce l'hai qui o in Australia? :what:
LoL
qui a verona, il problema è che ho dovuto certificare che avevo l'impianto a cloro ma alla fine è sempre andata a sale
eh tra scavi muratura marmo impianti automatici idromasaggio riscaldamento a pannelli solari e tutto.. siamo sul centone..
senza tener conto delle piante e giardino
100.000 euro?
LoL
qui a verona, il problema è che ho dovuto certificare che avevo l'impianto a cloro ma alla fine è sempre andata a sale
wtf.
dove abiti esattamente? :asd:
figata di piscina :O
dai che vengo a fare il bagno a casa tua :asd: :asd:
domthewizard
13-06-2009, 15:00
wtf.
dove abiti esattamente? :asd:
figata di piscina :O
dai che vengo a fare il bagno a casa tua :asd: :asd:
io ho già messo il costume e pronte le paperelle :O
Lacqua in piscina va cambiato quando necessario, anche l'azione del sole da i suoi problemi in ogni caso con gli impianti moderni a clorazione automatica basta tenere sotto controllo i livelli giornalmente come prescritto e non vi è alcuna necessità di cambiare alcunchè.
Normalmente la regola per gli esercizi pubblici sen on ricordo male è il cambio 1 volta l'anno dell'intera acqua oltre al reintegro continuo, per i privati invece non ci sono restrizioni di questo tipo che io sappia....
Nel caso in cui cada materiale in piscina il maceramento dello stesso vedi foglie ad esempio sporca l'acqua innalzando velocemente il ph, cosa risolvibile tenendo pulita la piscina e facendo i trattamenti shock dell'acqua quando necessari.
Ecco perchè avessi possibilità di farmi una piscina avendoci lavorato, me la farei al coperto e non all'aperto che seppur più bella è troppo uno sbattimento, per una piscina al chiuso l'acqua può rimanere praticamente in eterno in quanto l'unico agente che la può sporcare sono quelli emessi dall'uomo vedi creme sudore etc cosa che normalmente vengono abbattute con il semplice cloro.
Ciao
Io la cambio ogni anno. D'inverlo la svutoto e la copro e per l'estate la riempio..
Con tutto quello che costano i sistemi di filtrazione pulizia e il robottino che spazza il fondo ci manca solo che ci lascio crescere dentro le alghe :D
antoniod82
13-06-2009, 15:11
visto che sono del settore rispondo io ;)
l'acqua della piscina va cambiata quando non è stata trattata correttamente e non è possibile recuperarla in altro modo (vgs schock di cloro flocculante ecc.).
anche se è improbabile che in 15 anni non si cambi mai, se i valori di cloro, ph sono mantenuti nella norma e l'impianto di filtrazione funziona a dovere, l'acqua potrabbe durare in eterno.
quando diventa verde o di altri colori :asd: è ovvio che qualcosa non và e occorre rivedere le procedure di trattameno e/o l'impianto di filtrazione.
imho è altamente improbabile che in 15 anni non si svuoti mai, se non altro per effettuare la manutenzione al liner o al mosaico o una pulizia di fondo.
questa è la somma verità tutto il resto è noia :asd:
cos'è a rendere l'acque verde (la vidi anni fa in una piscina)? nn mi rispondete la sporcizia che sarebbe banale, credo che dipenda pure dl soluto che si mette in acqua...
beh l'acqua verde è causata dalle alghe, più c'è caldo e acqua stagnante (quindi non c'è un recircolo d'acqua) prima si formeranno le alghe
wtf.
dove abiti esattamente? :asd:
figata di piscina :O
dai che vengo a fare il bagno a casa tua :asd: :asd:
ehm, ho detto verona? volevo dire cagliari :O
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
Che fa bene.
Allora se volete vi illumino! :O :p
Allora le cose stanno così:
la piscine moderne (da 20 anni a questa parte :D) hanno un impianto di depurazione a dir poco invidiabile. Il tipico impianto è quello che permette all'acqua di fare questo percorso: piscina--->vasca di compenso--->pre filtraggio con semplice filtro a rete--->boiler enorme pieno di sabbia (ovviamente sabbia apposita creata apposta per tale scopo)--->reimmissione nella piscina. Noi abbiamo aggiunto un ulteriore filtro a rete tra piscina e vasca di compenso (fatto a forma di secchio) per togliere il grosso: tipo foglie, ramettini, ranocchiette, chioccioline che cadono in acqua...ecc..
Nella vasca di compenso si mettono le "pasticcone" di cloro per mantere un certo livello di cloro costante nella piscina (con aggiunta di ph + o quello - a seconda delle eventuali esigenze).
Per avere un'acqua cristallina occorre che in 24 ore tutta l'acqua faccia un giro nel depuratore.
Cambiare l'acqua inoltre non ha senso perchè in 15 anni sai quante volte è cambiata?? :D tra evaporazione, tuffi, piogge, lavaggi settimanali sul fondo con l'aspiratore (che comportano poi durante il lavaggio una perdita di alcuni litri di acqua), l'acqua che aveva messo 15 anni fa se ne sarà "andata" più o meno 12 anni fa! :)
Nella mia, l'acqua non è stata mai cambiata e sta per compiere 18 anni...dove è profonda 3 metri si vede talmente limpido che si notato se ci sono dei capelli sulle mattonelle sul fondo.
Mai avuto problemi di alghe o funghi..:boh: neppure nei punti classici come il bordo dove fa livello l'acqua!
ehm, ho detto verona? volevo dire cagliari :O
valà valà :O
prometto che non scrocco la piscina :asd:
dimmi solo la zona :O :asd: :sofico:
visto che sono del settore rispondo io ;)
l'acqua della piscina va cambiata quando non è stata trattata correttamente e non è possibile recuperarla in altro modo (vgs schock di cloro flocculante ecc.).
anche se è improbabile che in 15 anni non si cambi mai, se i valori di cloro, ph sono mantenuti nella norma e l'impianto di filtrazione funziona a dovere, l'acqua potrabbe durare in eterno.
quando diventa verde o di altri colori :asd: è ovvio che qualcosa non và e occorre rivedere le procedure di trattameno e/o l'impianto di filtrazione.
imho è altamente improbabile che in 15 anni non si svuoti mai, se non altro per effettuare la manutenzione al liner o al mosaico o una pulizia di fondo.
questa è la somma verità tutto il resto è noia :asd:
Azz..non avevo letto questo post! altrimenti invece che scrivere quel papiro sopra mi bastava quotare il tuo e scrivere: quoto! :O
gabi.2437
13-06-2009, 16:19
Cambiar l'acqua della piscina ogni anno è esagerato
Cambiar l'acqua della piscina ogni anno è esagerato
perchè non hai letto il tizio che la cambia ogni 2 settimane allora :asd:
:doh:
perchè non hai letto il tizio che la cambia ogni 2 settimane allora :asd:
:doh:
spero per il nostro ambiente che la sua piscina sia più o meno così..
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/farfalle.jpg
perchè non hai letto il tizio che la cambia ogni 2 settimane allora :asd:
:doh:
Forse il post iniziale non è molto chiaro, oppure non è stato bene interpretato da tutti. C'è piscina e piscina, ovviamente...
e che c'entra il post iniziale??? e il tizio stesso che ha detto che cambia ogni 2 settiamane,a meno che la sua piscina e una vaschetta per mettere a mollo i piedi, è uno spreco insensato e ingiustificato.
Come cosa c'entra? Su quali basi stiamo discutendo, scusa? O sei anche tu di quelli che scrivono senza neanche aver capito di cosa si parla (ne ho già trovati in questo forum)?
Dal post iniziale pare ovvio come si tratti di una piscina interrata di dimensioni importanti. Se qualcuno risponde che cambia l'acqua ogni due settimane, evidentemente non ha capito che non si parla certo di una ciambella... Da qui la mia affermazione sul post iniziale. E' chiaro, ora?
Dumah Brazorf
13-06-2009, 20:35
Voi cosa pensate?
Non si cambia. Tieni presente che in una stagione se ne disperde o evapora molta, decine di metri cubi.
Dumah Brazorf
13-06-2009, 20:41
sono possessore del retino e del robot,la mia casa in campagna con la piscina si trova appunto a 45km da casa mia,secondo te ho il tempo per andarci tutti i giorni e usare il retino o il robot per il fondo?:rolleyes:
Hai uno stagno o una piscina?
Depuratore con dosatore di cloro e hai l'acqua pulita anche quando non sei a casa, pulirai il fondo quando ci sei.
l'ha ripetuto in 3 post diversi, che c'ha la piscina a 45 km da casa etc... non penso che intenda una bacinella piena d'acqua...:mbe:
Per me ha preso una cantonata paurosa inizialmente, e piuttosto di ammetterlo... ;)
spero che tu non ti sia fatto il bagno lì:asd: .da possessore di piscina ti assicuro che bisogna cambiare acqua almeno ogni 2 SETTIMANE per averla limpida pulita ma sopratutto IGIENICA
ma tu sei fuori di testa!
Ho un amico che ha una piscina da oltre 15 anni e non ha MAI cambiato l'acqua.... dice che si rigenera aggiungendo quel poco che serve quando si abbassa il livello....
Tra l'altro dice che l'installatore gli ha detto, sempre 15 anni fà, che non bisognava cambiarla...
Voi cosa pensate?
Sto tuo amico è un pezzente,fattelo dire.
Allora,premetto che io in estate lavoro in un residence,da bravo studente di ingegneria chimica,indovinate chi pensa alla piscina?
il sottoscritto:D
Innanzitutto la piscina è all'aperto con vicino un giardino e dall'altro lato una montagna,quindi è la situazione più critica per la pulizia.
Di piscine ne esistono di due tipi,quelle con lo skimmer solo in una parte e quelle con lo skimmer che circonda tutta la piscina.
Aspira il pelo dell'acqua levando tutto quello che si deposita sul pelo,quindi tutti i vari depositi esterni portati da vento,insetti e roba simile...quest'acqua viene mandata a un filtro a sabbia(poi ci saranno pure quelli a carboni attivi magari,questo non lo so)e ritorna in circolo...in alternativa,retino.
Come trattamento,antialghe,correttivo di ph(si,perchè in sicilia abbiamo il ph alto,quindi formazione di calcare che in breve fotte i tubi)e cloro,liquido o in pastiglie,se si hanno amici all'acquedotto la prima,altrimenti la seconda.
Il fondo va pulito con una apposita scopetta aspiratutto,c'è un tubo che si collega da un lato allo skimmer,dall'altro alla scopetta,come un aspirapolvere in pratica...a seconda di dove si è,bisogna farlo più o meno spesso...se la piscina è messa fuori,2 volte al giorno,avendo cura di non attivare la filtrazione per un po',così i depositi vanno al fondo.
Riguardo la domanda del topic,personalmente la cambio ogni anno,maggio ottobre,si svuota e l'anno dopo si ricomincia,essenzialmente per 4 motivi.
1)nella zona di spruzzi,quella appena sopra il livello,si formano depositi oleosi che non se ne vanno facilmente,per una accurata pulizia bisogna svuotare la piscina.
2)è più oneroso mantenere in vita e trattare l'acqua in inverno che svuotare e riempire,ma anche quando,è bene cambiare l'acqua,sia per una questione igienica,sia perchè nè il cloro nè il filtro sono infallibili...sticazzi,in 15 anni si formano dei batteri clororesistenti:sofico:
3)avete presente le creme solari?bene,quelle rompono parecchio,infatti una sostanza simile,nè viene filtrata,nè va in soluzione con qualcosa,acqua,cloro,correttivo di ph sono tutti composti polari,l'olio invece no,quindi dopo un po' di tempo si forma sull'acqua una leggera patina oleosa.
4)ogni tanto bisogna pure rigenerare il filtro,svuotare il circuito e una volta rigenerato prima che funzioni a piano regime deve passare ca 500l(poi dipende dal filtro ovviamente).
Giusto per concludere il papiro,ho letto delle stronzate orbe,astenersi grazie:cry:
Piccola aggiunta che mi ero dimenticato.
Acqua,ph,eventuale presenza di no2,no3(:sofico: ),solfati,temperatura,esposizione al sole,sono tutte caratteristiche che vanno considerate,oltre ovviamente alla zone e a quante persone la usano.
già solo la temperatura,5° in più significa il doppio del prodotto antialghe.
Dumah Brazorf
14-06-2009, 02:08
Per l'inverno una botta tremenda di cloro (dicloro o tricloro non so, dovrebbe essere più potente di quello per lavare, 50lt per la mia piscina da 50mq) e si copre col telo apposito. L'acqua si conserva in ottimo stato (tranne in un paio di occasioni presumo per il telo bucato).
In quasi 20 anni è stata svuotata non più di un paio di volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.