View Full Version : Domanda sugli occhiali/lenti
Sono un po' sfavato. :muro: :muro: :muro:
1) Qualche settimana ho fatto visita dall'oculista per aggiornare la mia graduazione (porto gli occhiali da anni, ogni volta che sto per prendere gli occhiali nuovi rifaccio il controllo per avere sempre le lenti ottimali). Prima avevo -2.50/-2.75, ora l'oculista mi ha messo -2.75/-3.0 con un leggero astigmatismo di 0.50
2) Una settimana fa ho ordinato gli occhiali con le lenti Transitions (500 euro solo di lenti...), però da un'altra parte usando la ricetta dell'oculista di prima.
3) Oggi sono andato a ritirare gli occhiali. Girava un pò la testa quando li messi, ma siamo rimasti d'accordo che erano le lenti per l'astigmatismo a cui mi dovevo abituare. Ok, pagato e me ne sono andato.
4) Ora facendo delle prove a casa scopro che: 1° occhio vede uguale a prima (forse un gocciolino peggio, ma poco), 2° occhio vedo molto più sfumato (=peggio). Il giramento di testa che avevo prima è perchè avevo la vista sbilanciata (uno di vedeva uguale, l'altro sensibilmente peggio).
5) Sono incazzato
6) Domanda (a cui probabilmente so già la risposta): Uno dei due (oculista o il tizio da cui ho ordinato gli occhiali) ha fatto una cazzata paziesca o è una questione di astigmatismo (abitudine)?
:cry:
500 euro solo di lenti? :eek:
Non sono specializzato in oculistica ma permettimi di stupirmi sul costo delle lenti per occhiali.
500 euro solo di lenti? :eek:
Non sono specializzato in oculistica ma permettimi di stupirmi sul costo delle lenti per occhiali.
Sono le lenti fotocromatiche Transitions di 6a generazione con trattamenti vari (antiriflesso, antigraffio, astigmatismo); 230 euro a lente.
Per amor di dio, meritano, quando sono uscito fuori ieri per una 20a di min mi ci sono trovano bene con gli occhiali che si scurivano/schiarivano in base alla situazione, ma il problema ora è la graduazione, dubito che sia astigmatismo che mi da fastidio.
Stasera esco e vado a ricontrollare la graduazione delle lenti, se ha sbagliato l'oculista mi tocca ricomprare le lenti :muro: :muro: :muro:
Gli occhi devono abituarsi alle nuove lenti, tempo una settimana e manco ti accorgerai di averli
alphacygni
12-06-2009, 11:44
Sono un po' sfavato. :muro: :muro: :muro:
1) Qualche settimana ho fatto visita dall'oculista per aggiornare la mia graduazione (porto gli occhiali da anni, ogni volta che sto per prendere gli occhiali nuovi rifaccio il controllo per avere sempre le lenti ottimali). Prima avevo -2.50/-2.75, ora l'oculista mi ha messo -2.75/-3.0 con un leggero astigmatismo di 0.50
2) Una settimana fa ho ordinato gli occhiali con le lenti Transitions (500 euro solo di lenti...), però da un'altra parte usando la ricetta dell'oculista di prima.
3) Oggi sono andato a ritirare gli occhiali. Girava un pò la testa quando li messi, ma siamo rimasti d'accordo che erano le lenti per l'astigmatismo a cui mi dovevo abituare. Ok, pagato e me ne sono andato.
4) Ora facendo delle prove a casa scopro che: 1° occhio vede uguale a prima (forse un gocciolino peggio, ma poco), 2° occhio vedo molto più sfumato (=peggio). Il giramento di testa che avevo prima è perchè avevo la vista sbilanciata (uno di vedeva uguale, l'altro sensibilmente peggio).
5) Sono incazzato
6) Domanda (a cui probabilmente so già la risposta): Uno dei due (oculista o il tizio da cui ho ordinato gli occhiali) ha fatto una cazzata paziesca o è una questione di astigmatismo (abitudine)?
:cry:
prova a ruotare un po' gli occhiali (ovviamente considera solo la lente dell'occhio incriminato) in senso orario o antiorario, e verifica se vedi meglio... in quel caso, qualcuno ha fatto una cazzata sull'asse (o l'oculista a segnarlo, o l'ottico a realizzarlo)
si possono anche portare indietro a farli controllare:
non è difficile che gli ottici commettano errori specie se fanno fare agli apprendisti per imparare
Grazie ad entrambi per i suggerimenti.
Gli occhi devono abituarsi alle nuove lenti, tempo una settimana e manco ti accorgerai di averli
Ma tra i sintomi è probabile che si veda peggio di prima? Su 1 occhio solo tra l'altro? Se vedevo male su entrambi gli occhi forse ero più tranquillo (la gradazione si è abbassata di 0.25 su entrambi). :confused:
prova a ruotare un po' gli occhiali (ovviamente considera solo la lente dell'occhio incriminato) in senso orario o antiorario, e verifica se vedi meglio... in quel caso, qualcuno ha fatto una cazzata sull'asse (o l'oculista a segnarlo, o l'ottico a realizzarlo)
Provo appena sarò tornato a casa, non saprei in che risultato sperare sinceramente. :stordita:
Cmq stasera vado a parlare, magari chiedo se sugli occhiali attuali (=vecchi) ho le lenti per l'astigmatismo o meno.
si possono anche portare indietro a farli controllare:
non è difficile che gli ottici commettano errori specie se fanno fare agli apprendisti per imparare
Si, ci è andata mia mamma stamattina. La ragazza ha confermato che la gradazione delle lenti che mi hanno fatto è quella giusta. Stasera ci vado di persona e porto anche gli occhiali attuali per vedere se c'è della differenza di tipologia di lente (astigmatismo o meno). A quel punto mi farò anche ricontrollare la vista per vedere se l'oculista ha fatto una cazzata o sono io che vi faccio perdere tempo.
Vi farò sapere. :stordita:
230€ a lente mi sembra uno sproposito! io ho una montatura rayban con lenti Transitions antigraffio e l'ho pagato tutto 260€!!
alphacygni
12-06-2009, 14:42
Si, ci è andata mia mamma stamattina. La ragazza ha confermato che la gradazione delle lenti che mi hanno fatto è quella giusta. Stasera ci vado di persona e porto anche gli occhiali attuali per vedere se c'è della differenza di tipologia di lente (astigmatismo o meno). A quel punto mi farò anche ricontrollare la vista per vedere se l'oculista ha fatto una cazzata o sono io che vi faccio perdere tempo.
Vi farò sapere. :stordita:
L'unico rischio e' che sia stata la stessa apprendista a verificare :asd:
Ma fammi capire una cosa: le lenti che avevi prima correggevano solo miopia/ipermetropia mentre queste anche l'astigmatismo? Perche' la gradazione potra' essere corretta, ma bisogna vedere se hanno fatto qualche casino con l'asse, la sfocatura generalizzata e' un sintomo tipico dell'astigmatismo...
alphacygni
12-06-2009, 14:45
230€ a lente mi sembra uno sproposito! io ho una montatura rayban con lenti Transitions antigraffio e l'ho pagato tutto 260€!!
non e' poco, ma ti assicuro che non e' fuori dal mondo. Molto dipende dall'entita' del difetto visivo, per me pagare un paio di occhiali 500 euro (minimo) e' routine, sono fortemente ipermetrope + astigmatico, e se voglio evitare di girare con 2 fondi di bottiglia, le lenti in grado di correggere questi difetti di quell'entita' possono costare qualche centinaio di euro...
230€ a lente mi sembra uno sproposito! io ho una montatura rayban con lenti Transitions antigraffio e l'ho pagato tutto 260€!!
Beh, ho fatto preventivo da diverse ottiche e la cifra veniva quella. Mi hanno fatto vedere tutti il catalogo ufficiale, c'erano diversi modelli: siccome cambio occhiali raramente (1 volta 2-3 anni) ho optato per le lenti che erano in fondo al catalogo, anche perchè voglio occhiali più leggeri possibile.
L'unico rischio e' che sia stata la stessa apprendista a verificare :asd:
Ma fammi capire una cosa: le lenti che avevi prima correggevano solo miopia/ipermetropia mentre queste anche l'astigmatismo? Perche' la gradazione potra' essere corretta, ma bisogna vedere se hanno fatto qualche casino con l'asse, la sfocatura generalizzata e' un sintomo tipico dell'astigmatismo...
Infatti io farei il controllo delle lenti anche da un'altra ottica eventualmente, vediamo come va stasera. :(
L'astigmatismo l'ho sempre avuto, ma è molto leggero (0.5 all'ultimo controllo), quindi sinceramente non lo so se le lenti che ho avuto fin'ora erano anche per l'astigmatismo. Le Transitions che mi sono arrivate ora sono per l'astigmatismo, l'ho chiesto esplicitamente io vedendo il catalogo. Che mi debba abituare alle lenti per l'astigmatismo? :boh:
Come ho detto prima se vedessi male su entrambi gli occhi ero più tranquillo. :(
Occhio che in macchina non scuriscono... ;)
ma quando li hai provati eri ancora sotto collirio dilatatore (quello che danno di solito)?
cmq non sono lenti molto forti, strano
che cmq è caro l'ottico... una bbotta... :mbe: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.