PDA

View Full Version : Mi aiutate a fare un po di conti? Notaio e spese varie acquisto nuova casa.


XBOXXARO 1
11-06-2009, 22:00
Ciao,

vorrei che mi aiutaste a fare un po di chiarezza nei conti per regolarmi.

La nuova abitazione che devo prendere costa 270.000 €,
penso di denunciare la stessa cifra dell'immobile cioè 270.000 € per
questioni di mutuo e varie.

Il notaio quanto lo pagherò? Parlo di atto di compravendita e di atto di nuovo mutuo.
Non ricordo se l'IVA la pago al notaio e poi lui la gira alla Agenzia delle Entrate.
Poi che altre cose devo mettere in conto? A parte le spese di istruttoria del nuovo mutuo,
perizia ecc che sono poco meno di 1000€.

Penso di chiedere un mutuo da 220.000, di cui 70.000 arriveranno dalla vendita
dell'appartamento nel quale sto ora, secondo voi mi prendero senza soldi?
Poi è vero che nel 730 dell'anno successivo alla vendita mi riprendero i soldi dell'iva che avevo
pagato per l'appartamento nel quale ora sto?

270,000 costo casa
circa 11,000 per iva
2,500 + 2,500 x singolo atto
1,000 perizia e spese varie
1,900 consulenza agente immobiliare per varie
(mi prepare le carte, viene dal notaio, mi ha fatto abbassare di un po il prezzo
di circa 5,000 € e mi segue)
spesa totale circa 290 circa
+10,000 cucina nuova, per il resto mi porto tutto

esce 300.000 €.
il mutuo lo faro da 220,000 o piu se mi lasciano,
secondo voi mi prendo troppo per il collo?

300-220=80 da dare piu 70 me ne mancano ancora 10 circa....
ma il mutuo deve essere per forza del 80% non di piu?
se mi servono altri soldi come posso chiederli ? facendo un altro prestito a parte?

homer_cicciOne
11-06-2009, 22:26
Ciao
premetto che non sono un esperto ma ho da poco aquistato una casa e qualcosina la ricordo... (anche se tante cose ho preferito dimenticarle!!!:D )

In primo luogo devi assicurarti che il prezzo di 270 sia già comprensivo di iva, altrimenti devi aggiungere un 4% se nuova o il 3% se aquisti una abitazione non nuova (in questo caso non si tratta di iva ma devi sempre sborsare il 3%).
In caso tu aquistassi da agenzia devi aggiungere il loro compenso che solitamente si aggira sul 3%.

per il notaio puoi farti un idea qui:
http://www.migliormutuo.it/parcella_notaio.asp
ma sentine più di uno... i prezzi possono variare sensibilmente.

Per quanto riguarda le detrazioni so solo che puoi detrarre una percentuale del costo di realizzazione del box di pertinenza, che ti verrà restituito in 10 anni (chiedi ad un commercialista) e una parte degli interessi sul mutuo (tutto riferito alla nuova abitazione).

Altri gravosi costi non dovrebberò essercene anche perchè stiamo gia parlando di un bel gruzzolo tra iva, agenzia, notaio e mutuo.

Spero di esserti stato utile:)

Aggiungo altro dopo le tue modifiche:
L'importo della rata mensile che solitamente le banche propongono ai propri clienti si aggira più o meno ad un un terzo dello stipendio netto percepito. In altre parole se siete due co-proprietari ed intestatari del mutuo che mensilmente percepite 2500euro l'importo della rata non superà quasi mai le 900euro (caso già improbabile).

Alcuni istituti di credito arrivano al 100% ma aggiungono opzioni all'assicurazione sul mutuo che naturalmente fanno lievitare l'importo della rata mensile.
Tra le spese del mutuo, obbligatoriamente, devi sottoscrivere una poliza assicurativa (la cui forma di pagamento e costo dipende dalla banca). Dunque se accedi ad un mutuo al 70 o 80% paghi l'assicurazione standard, altrimenti ti invitano ad aggiungere clausole (esempio polizze premorienza o coperture sulla perdita di lavoro) spesso anche cotose (questo è a discrezione degli isituti, consultane diverse e vagliane le offerte).

XBOXXARO 1
12-06-2009, 07:49
non capisco il link ,
cioè c'e scritto come fare per trovare il valore catastale,
ma come trovo la rendita catastale??

valore immobile 270000
valore mutuo 220000


poi acquisto non da un privato ma da una ditta.
la percentuale cambia?

homer_cicciOne
12-06-2009, 09:51
Ciao,
la rendita catastale dovrebbe essere una voce dell'accatastamento (cioè la registrazione dell'immobile al catasto)... puoi chiederla al costruttore.

Se stai aquistando una abitazione nuova come prima casa da un costruttore allora si tratta di iva ed è al 4% (io l'ho versata direttamente al costruttore non al notaio).

XBOXXARO 1
12-06-2009, 14:29
si ma che cambia alla fine?

si risparmia a fare come te? o era una tua comodita?

monkey island
12-06-2009, 15:10
..

esce 300.000 €.
il mutuo lo faro da 220,000 o piu se mi lasciano,
secondo voi mi prendo troppo per il collo?

300-220=80 da dare piu 70 me ne mancano ancora 10 circa....
ma il mutuo deve essere per forza del 80% non di piu?
se mi servono altri soldi come posso chiederli ? facendo un altro prestito a parte?

Sei sicuro che ti passino un mutuo così elevato? Quanti anni? 30? Spero tu prenda almeno 3.000 euro mensili..

XBOXXARO 1
12-06-2009, 15:34
ho appena chiamato e hanno detto che me lo danno
solo del 80% del valore denunciato cioè tutto 270.000
pero hanno detto che se la perizia che viene fatta fare da un loro
perito di fiducia passa il valore di 270.000 tipo 300.000 €
le spese notarili e tasse varie vengono messe nel mutuo cioè posso chiedere il mutuo piu altro del valore che ando a pagare di notaio e iva.


bah speriamo bene, sono quelle che mi fregnano un po, perche tra una cosa e l'altra saranno 15/16.000 penso.

io prendo sui 1300 e moglie 1100 tot 2400/2500 poi va da mese a mese.
due conti fatti sul sito euribor,

http://img269.imageshack.us/img269/3471/74161873.tif/

abbiamo 26 anni tutti e due, se non lo faccio ora uno da 30 anni quando lo faccio quando ne ho 40??
se tutto va come deve andare ..... sono tranquillissimo, ma sai poi come è.....

monkey island
12-06-2009, 16:13
Ohi, in questi tempi non è così semplice.. ti dico solo buona fortuna.

Guardavo solo ora: Com'è possibile che con un mutuo di 30 anni su 230.000 euro (quindi molto alto) venga a costare solo 850 euro mensili e solo 76.000 in più...
Mi dicevano in passato che con 30 anni vai a rimborsare oltre il doppio, possibile che siano calati tanto? Se sì occhio quindi al futuro.

XBOXXARO 1
12-06-2009, 17:18
farei la firma xche restasse sempre cosi al 2%......

una cosa, ti chiedo,

è troppo 1900 € di consulenza?

quello che me la fa mi ha fatto un sopraluogo per valutare la casa,
ha trattato con i venditori e forse riesce a togliermi 2/3000 euro sicuri,
mi segue nella proposta di dargli 5000€ di anticipo come un preliminare
in modo da bloccare la casa, poi un paio di giorni prima della stipula del
rogito si salda il restante (10% totale x il preliminare) in modo da aver
tempo di vendere e non perdere la casa, se non si vende entro il 31/12
si puo prorogare x altri 6 mesi in modo da non perdere i 5000€ , poi viene
presente all'atto di rogito e preliminare insommma fa tutte le carte lui, ha
gia guardato che il terreno della abitazione sia apposto senza ipoteche
varie o rogne.

Si sul subito mi sembravano giusti ma oggi facendo un po conti
e vedendo che sono proprio stretto stretto quei 1900€ magari fanno comodo.
Ovvio che il servizio si paga ma vorrei sentire un consiglio tuo

monkey island
12-06-2009, 17:48
farei la firma xche restasse sempre cosi al 2%......

una cosa, ti chiedo,

è troppo 1900 € di consulenza?

quello che me la fa mi ha fatto un sopraluogo per valutare la casa,
ha trattato con i venditori e forse riesce a togliermi 2/3000 euro sicuri,
mi segue nella proposta di dargli 5000€ di anticipo come un preliminare
in modo da bloccare la casa, poi un paio di giorni prima della stipula del
rogito si salda il restante (10% totale x il preliminare) in modo da aver
tempo di vendere e non perdere la casa, se non si vende entro il 31/12
si puo prorogare x altri 6 mesi in modo da non perdere i 5000€ , poi viene
presente all'atto di rogito e preliminare insommma fa tutte le carte lui, ha
gia guardato che il terreno della abitazione sia apposto senza ipoteche
varie o rogne.

Si sul subito mi sembravano giusti ma oggi facendo un po conti
e vedendo che sono proprio stretto stretto quei 1900€ magari fanno comodo.
Ovvio che il servizio si paga ma vorrei sentire un consiglio tuo

Per consulente intendi l'intermediario?:confused:
Ti riporto la mia esperienza:


L'agenzia immobiliare mi ha chiesto l'1,5%+ IVA quindi 4190 euro su 230.000 euro per "seguirmi" dall'inizio fino al rogito
2-3000 di trattativa su 270.000 sono davvero una cifra esigua, oltretutto visti i tempi che corrono.. io per la cronaca ho tolto 30.000 euro (260.000 era il prezzo di partenza).. l'ho sfinito, è vero, ma è servito :asd:
Un appunto: Non è il consulente a vedere se la casa ha un ipoteca ma il notaio stesso, lo paghi fior di quattrini anche per questo :)

homer_cicciOne
12-06-2009, 18:19
si ma che cambia alla fine?

si risparmia a fare come te? o era una tua comodita?

No, non cambia niente, è solo una modalità di pagamento.

Comunque, per il resto attenzione a calcolare un euribor+spread al 2%...

i vari euribor 1,2,3 mesi sono tassi variabili. Ora siamo in piena bolla immobiliare quindi i tassi sono al minimo storico:
http://www.telemutuo.it/culturamutui/euribor-storico.php (verifica!)
Se ti basi sul 2% significa che probabilmente stai andando a prendere un euribor 1 mese allo 0.90% più uno spread di 1.10%. Questo significa che appena il mercato inizia nuovamente a macinare puoì trovarti la sorpresa di pagare, per esempio, un 3.50% di euribor più lo spread (che è fisso) e siamo circa al 4.60% che non è male ma considera l'aumento su una rata che era al 2%: da 850 a... (fai i conti e spaventati)!!!

monkey island
12-06-2009, 19:18
No, non cambia niente, è solo una modalità di pagamento.

Comunque, per il resto attenzione a calcolare un euribor+spread al 2%...

i vari euribor 1,2,3 mesi sono tassi variabili. Ora siamo in piena bolla immobiliare quindi i tassi sono al minimo storico:
http://www.telemutuo.it/culturamutui/euribor-storico.php (verifica!)
Se ti basi sul 2% significa che probabilmente stai andando a prendere un euribor 1 mese allo 0.90% più uno spread di 1.10%. Questo significa che appena il mercato inizia nuovamente a macinare puoì trovarli la sorpresa di pagare, per esempio, un 3.50% di euribor più lo spread (che è fisso) e siamo circa al 4.60% che non è male ma considera l'aumento su una rata che era al 2%: da 850 a... (fai i conti e spaventati)!!!

Da 850 a BEN oltre 1000... occhio..

XBOXXARO 1
12-06-2009, 19:29
a dir la verita ho tirato avanti prima verso dicembre / novembre e ce la facevamo lo stesso con una rata da 1.100, dunque non dovrebbero esserci grossi problemi,

per quella consulenza allora x te sono troppi

homer_cicciOne
12-06-2009, 20:16
Se posso darti un consiglio, la prima cosa devi capire che lavoro realmente ha svolto per te.

Un agente immobiliare solitamente prende il 3% perchè spesso svolge questi incarichi:

si fa carico della vendita di un immobile pubblicizzandolo attraverso i suoi canali.

avvia le contrattazioni per condo del proprietario dell'immobile.

si occupa di portare a termine le contrattazioni con l'opzione di vendita ed il compromesso.

se di nuova costruzione,aiuta l'aquirente a districarsi con il capitolato e lo supporta qualora dovesse esserci bisogno (spesso apportando modifiche allorchè vi sia la possibilità).

procura notaio e banca di fiducia per il mutuo soventemente (si spera!!!:D ) ben disposti nei confronti dell'aquirente.

Questo è quello che solitamente fanno... se hai ricevuto tale trattamento il compenso non mi sembra alto (il 3% di 270 è molto di più).

DvL^Nemo
12-06-2009, 21:40
Mah io non mi azzarderei a fare un mutuo del genere.. Ovviamente parlo per me..

monkey island
12-06-2009, 22:42
a dir la verita ho tirato avanti prima verso dicembre / novembre e ce la facevamo lo stesso con una rata da 1.100, dunque non dovrebbero esserci grossi problemi,

per quella consulenza allora x te sono troppi

Ok, ma voglio dire la mia:


Bisogna stare attenti a questo periodo dove oggi il lavoro c'è e domani chissà..(ti auguro di no ovvio)
Hai 26 anni ma il mutuo ne dura 30.. hai figli? Penso che in futuro ne vorreste no? Mantenere uno o più figli è un dispendio economico non indifferente..Calcola anche questo, non guardare solo al presente :)


Te lo dice un papà di 30 anni con in arrivo il secondo a Dicembre :sperem:

homer_cicciOne
13-06-2009, 00:47
Il discorso incalza e mi sono permesso di tirare fuori alcuni dati statistici così che tu possa ponderare la scelta.

Ho fatto dei conti sull'euribor 1 mese negli ultimi 10 anni, più 5 mesi (cioè dalla sua nascita a maggio 2009) escludendo lo spread e le spese (da pattuire con l'istituto di credito ad aggiunta dell'euribor prescelto).

Premetto che è un calcolo sui 10 anni passati e che non è detto si ripetano.

Nell'arco dei 125 mesi tracorsi l'euribor 1 mese è stato:
meno dell'1% 1mese
da 1 a 2% 3mesi
da 2 a 3% 51 mesi
da 3 a 4% 36 mesi
da 4 a 5% 33 mesi
oltre 5% 1 mese

il che significa in percentuale che:
il 40.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 2 al 3%
il 28.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 3 al 4%
il 26.4% delle volte l'euribor si è collocato tra il 4 al 5%
il 2.4% delle volte l'euribor si è collocato tra l'1 ed il 2%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato oltre il 5%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato a livello inferiore dell'1%

Ora, se gli scorsi dieci anni si dovessero ripetere (ciò è presumibile perchè stai contraendo un mutuo per 30 anni), nel suddetto periodo probabilmente pagherai un tasso dal 2 al 5% (più spread) il 96% delle volte (indi abbandona l'idea del 2% di ISC)... il 96% delle tue rate andrai a pagare dal 2% (più spread) sino al 5% (più spread).

P.s. aggiungo le congratulazioni a monkey island

XBOXXARO 1
13-06-2009, 08:04
quindi sarebbe opportuno fare una ass con
tetto massimo o no ?
se si di quanto?

homer_cicciOne
13-06-2009, 12:04
Ho sentito parlare dei mutui con tetto massimo ma non li conosco bene.
Sembrano ok, ma informati bene perché da quel che so io allungano gli anni di mutuo. Ad esempio stipuli per 30 e arrivi se va male a 32/33/... in base agli aumenti dei tassi verificatisi nel suddetto periodo. Dunque significa pagare interessi per 32/33/... e non più per i trenta pattuiti.

Non so poi se esistano assicurazioni che coprano in causo di aumento.

Ripeto, non conosco bene la miriade di variazioni e formule che le banche adottano per i loro mutui, è il caso di sentire la tua banca di fiducia ed eventuali altre per vagliarne le proposte.:D

XBOXXARO 1
13-06-2009, 12:23
vendendo l'appartamento prendo indietro l'iva nel 730 del prossimo anno, giusto?

acquistando poi nell'arco dell'anno della vendita, si puo avere delle agevolazioni,
nel senso che senza anticipare i soldi dell'iva della casa presa ti scalano la differenza e poi
nell'anno successivo non li prendi nel 730?

Mi sono spiegato bene?

Poi vorrei sapere se ci sono delle agevolazioni riguardo al pagamento dell'iva e del notaio,
visto che non si possono mettere nella cifra del mutuo vorrei sapere se esiste,
anche se dubito, la possibilita di pagarla a scaglioni tipo un tot all'anno, credo sia
improbabile, ma chiedo lo stesso.

E anche altre cose varie che non so, se potete avvisarmi,
non vorrei aver brutte sorprese.

obogsic
13-06-2009, 12:33
Ti dico anche io attento al tasso variabile...
O fai un fisso che oggi dovresti fare un al 5% circa oppure un tasso variabile con cap (tetto massimo) in modo da prevenire in**late pazzesche.
Tasso variabile puro proprio no, soprattutto se tu hai uno stipendio più o meno stabile.
In 30 anni ci saranno sicuramente alti e bassi e i momenti molto più sfavorevoli di questo saranno tanti...difficilmente potresti invece pagare di meno.

XBOXXARO 1
13-06-2009, 14:38
sicuramente una ass. con tetto massimo sopra non sopra al 5% costera sempre meno di fare subito un fisso al 5%, è errato il mio discorso?

poi quella si puo smaltire nella rata del mutuo o bosogna pagarla subito a parte?

homer_cicciOne
13-06-2009, 14:54
Assicurazioni e mutui:

Le diverse banche che ho contattato per il mutuo proponevano tre tipi di pagamenti (a discrezione dell'istituto)

1_la paghi spalmata su ogni rata

2_la pachi annualmente

3_la paghi tutta e subito

In primis ricorda di calcolare in ogni caso il loro ammontare: possono differire anche di molto.

In secondo luogo molti istituti di credito sono ormai legati profondamente alle compagnie assicurative (tanto e vero che se proponi ad una banca una assicurazione altra rispetto alla loro non ti passano il mutuo).
Dopo le Rivoluzioni Bersani:D la reversibilità del mutuo è un fatto concreto.
Qualora tu non dovessi trovarti bene con una banca puoi andare a fare il mutuo da un'altra parte... il mutuo è reversibile ma l'assicurazione no!
Ti toccherebbe farne un'altra perchè la nuova banca non ti accetterebbe il mutuo se non con la propria assicurazione.
Cerca di evitare di pagarla tutta e subito, se te lo impongono, cambia banca atrimenti ti trovi a pagare due volte una assicurazione uguale (come avere due RCA per una auto).

obogsic
13-06-2009, 15:05
questo non è vero.
Se hai una polizza sulvecchiomutuo che hai pagato una tantum all'inizio del mutuo basta fare la variazione del beneficiario della polizza.
Se ti accampano strane scuse che non lo fanno è perché non vogliono e provano a spillari qualche euro in più.
Se la polizza la paghi man mano (annualmente o inclusa nelle rate) quando estingui un mutuo vecchio e lo surroghi col nuovo, insieme al nuovo farai anche le nuove polizze.
Riguardo ai mutui con tetto massimo ce ne sono in giro...cercate tra i vari istituti che li trovare senza dover sottoscrivere polizze aggiuntive rispetto alla canonica incendio e scoppio.
Io consiglio sempre di sottoscrivere (soprattutto in caso di mutui cointestati) anche la polizza vita sul mutuo che non è obbligatoria ma vi salva il deretano se il vostro partner (soprattutto se è il reddito forte dei due) viene a mancare...

homer_cicciOne
13-06-2009, 15:10
sicuramente una ass. con tetto massimo sopra non sopra al 5% costera sempre meno di fare subito un fisso al 5%, è errato il mio discorso?

è vero ma l'assicurazione ha un costo a parte ed è fisso. Devi cercare di capire quante volte l'assicurazione potrebbe venirti in aiuto e sommare gli importi indicativi che potrebbe farti risparmiare... il risultato lo sottrai all'ammontare del premio assicurativo. In tal modo comprendi se e quanto ci guadagna l'assicurazione ed eventualmente se conviene.

homer_cicciOne
13-06-2009, 15:21
questo non è vero.
Se hai una polizza sulvecchiomutuo che hai pagato una tantum all'inizio del mutuo basta fare la variazione del beneficiario della polizza.
Se ti accampano strane scuse che non lo fanno è perché non vogliono e provano a spillari qualche euro in più.

Completamente d'accordo ma faccio un esempio:

prendo una banca a caso, Cariparma.
Cariparma fa parte del gruppo Crédit Agricole. Crédit Agricole è prevalentemente una assicurazione.

Secondo voi, non cerceranno di spingere vendendovi anche un altro loro prodotto?

(Anche a Bill Gates hanno cercato di impedire di inserire il Browser Ie nei sistemi operativi... naturalmente Vista ha Ie... Windows 7? Probabilmente è certo!!!:D )

Non va dimenticato che la concessione di un mutuo è completamente a discrezione di una banca.
Se vogliono non accettarlo possono non accettarlo. Non è un loro dovere è solo un prodotto da vendere, se vogliono non venderlo lo fanno. Non ci si può appellare.

obogsic
13-06-2009, 15:33
considera però che i mutui oggi sono come il pane.
Le banche oramai finanziano solo i privati.
Il credito alle aziende è molto ristretto.
Gli impieghi si fanno in maggioranza sulle persone fisiche.
Alla meno peggio esci da cariparma e vai da un'altra parte...di banche ce ne sono una marea...

homer_cicciOne
13-06-2009, 15:38
Concordo, il momento è molto favorevole ed è chiaro che si devono valutare più offerte.

XBOXXARO 1
13-06-2009, 22:12
volevo sentire un parere vostro,
la banca se mi fa la perizia con il suo perito
e mi valuta l'immobile sotto quello che lo paghero
cioè meno di 270.000 mi dara il mutuo dell'80% del valore verificato
dal perito della banca. in questo caso sarei fregato xche non ce la farei
con i soldi. E' difficile che un perito di una banca (non posso chiamare un
perito esterno xche loro fanno cosi) valuti tipo 20/30.000 in piu di quello che lo pagherei in modo da aver piu soldi nel mutuo?
altrimenti come posso fare?
ci sono banche che offrono oltre il 80% della casa?
mi fregano il 4% dell'IVA che su 270.000 sono 11.000 circa.
perche quelli non si possono includere nel mutuo?

homer_cicciOne
13-06-2009, 23:12
Per quanto riguarda la perizia non so molto, posso solo dirti come è andata a me, nella speranza ti possa essere utile.

Solitamente non la valutano meno... o meglio, se così dovesse andare, forse stai pagano troppo.

Per quanto riguarda una valutazione sovrabbondante è possibile, nel mio caso tuttavia è accaduto perchè ha contato molto l'extracapitolato.
Il nostro perito (che come hai detto è esclusivamente quello di fiducia della banca) ha valutato molti fattori: dai sanitari sospesi fin sino ai materiali e alle dimensioni delle piastrelle, dalle finestre ribaltabili sino alle porte scrigno o a libro. In ogni caso, può accadere.

Si, esistono banche che offrono oltre l'80%, ma come ho già detto sono molto care ed in questo caso sono nella possibilità di chiedere diverse forme di garanzia. Comunque un esempio (ma ce ne sono diverse) è Intesa che se non erro offre un tale mutuo.

obogsic
13-06-2009, 23:45
che io sappia generalmente la banca finanzia l'80% del valore di compravendita, non di perizia.
Questo perché si fa in modo che l'acquirente nellacquisto "rischi" qualcosa di suo e non se ne venga dopo due rate a dire "prenditi casa e tutto, io non c'ho na lira...".
La perizia fa testo fino ad un certo punto. E' una valutazione complementare che si fa e che pesa nel totale della fattibilità dell'operazione.
Se l'immobile vale molto (più del necessario, magari) la banca potrà avere maggiori garanzie in caso di insolvenza del debitore.
Non so però se ci siano banche che erogano i mutui guardando alla perizia, potrebbe pure essre.
Passando ad altro, il fatto che il mutuo non superi l'80% è LEGGE, non scelta della singola banca.
Chi offre (prima ce ne erano un botto, ora sono rimasti in pochi) mutui maggiori dell'80% in pratica vi da per l'80% un mutuo classico a cui accompagna come sottostante dei prodotti finanziari tali da coprire la restante parte.
Se ci fate caso i contratti dei mutui maggiori dell'80% sono il triplo di pagine di quelli classici propio per questo motivo.
Oggi se ne vedono pochi perchè sono stati proprio i mutui al 90-95-100% a lasciare una marea di case in mano alle banche, sempre per la questione del rischio di cui accennavo prima.
In questo noi italiani siamo stati più intelligenti dei colleghi USA...abbiamo capito che ci andavamo a ficcare in cose pericolose e abbiamo smesso quasi subito.

XBOXXARO 1
14-06-2009, 07:23
ciao

si anche la mia offre 80%
ma sono le spese notarili e iva al 4% che
mi fregano, sono tra i 15/16.000
domani vado in banca a vedere se a parlare
con il direttore trovo un compromesso,
lo spero proprio.....

anche la mia nuova abitazione ha delle finiture di pregio
forse allora ce la faccio anche io
comu que domani chiedo meglio

monkey island
14-06-2009, 09:37
Te non immagini in che casino ti stai mettendo..

XBOXXARO 1
14-06-2009, 09:50
perche?
spiegati meglio,
o altrimenti per MP

obogsic
14-06-2009, 10:00
se la casa la paghi 270 in banca non ti danno + di 216 col mutuo.
Per la parte eccedente se sono 15000 euro potresti fare un prestito personale se ti passa (magari fallo il giorno stesso che ti svincolano il mutuo).
L'iva però dovrebbe essere già compresa nel prezzo di acquisto a meno che non sia specificato espressamente.

XBOXXARO 1
14-06-2009, 10:08
non capisco se è obbligatorio che la casa abbia il prezzo con l'iva inclusa
perche ho chiesto al costruttore e ha detto che non è compresa, in piu nemmeno gli allacciamenti enel gas e acqua che almeno quelli sono riuscito a far scalare
da 275 a 273.

non so se ora ne vale piu la pena, sono tanti soldi,
bo non so + che fare,

ma di solito uno quando compera una casa il prezzo che viene proposto è
gia comprensivo di iva? o no? le agenzie come lavorano? mettono il prezzo gia finito?


non so piu se lasciare perdere ma la casa mi interessa moltissimo,
sia per come è fatta sia per la posizione che ha

in settimana dovrei fare la carta che dice che gli do un 10.000€ di anticipo
per fermare la casa come caparra, se entro il 31/12 non vendo me la danno indietro,
se vendo invece saldo il totale del 10% che sarebbe un preliminare e poi rogito.

273.000 la casa,
10.800 tassa iva
+/- 5.000 notaio x i due atti vendita e mutuo
10.000 per mobili vari cucina/ecc e il resto mi porto quello che ho di la
2.000 allacciamenti enel/gas/acqua.
poco meno di 1.000 per perizia/carte varie x apertura mutuo e imposta sostitutiva.

totale 302.000 circa,
la banca mi da max 216.000
resto fuori di 86.000,
se vendo l'appartamento a 145 me ne restano 76 da togliere x estinguere il mutuo esistente,
dunque liquidi ne avrei 69

86-69 me ne mancano 17,
10 gia racimolati dunque 7, in banca resto a zero....... esatto.

dunque se la banca non mi da almeno i soldi del notaio e l'iva da mettere nel mutuo
non ci arrivero mai.

consigli?

homer_cicciOne
14-06-2009, 10:30
Diciamo cosi... per dovere di cronaca questo è il link di Intesa che è disposta ad erogare per persone fino a 35 anni mutui fino al 100%:

http://www.intesasanpaolo.com/scriptIbve/retail20/RetailIntesaSanpaolo/ita/progetto_giovani/ita_progetto_giovani.jsp

Lo chiamano Domus giovani.

Però anch'io concordo sul fatto che stai andando ad infilarti in una situazione limite.

Anche aprirti un altro prestito per l'iva e notaio lo trovo un pò rischioso.

P.S. no i prezzi delle case sono espressi sempre senza iva. Ma il possibile acquirente deve considerarla perchè incide sui conti!!!
Solitamente in banca vogliono almeno 3 rate sul conto disponibili ma non so se questa è una cosa che hanno detto solo a me!!!

XBOXXARO 1
14-06-2009, 10:54
sto cominciando a cambiare idea......
poi anche se dovessi fare una assicurazione che non vada sopra al tetto masimo del 5% sicuramente anche quella inciderebbe abbastanza e anche se me la mettessero dentro al mutuo facendo due conti tra spese notaio/iva/ass.
il mutuo se me lo facessere anche da 240.000 o allungo a 35 anni che sono gia tanti 30, o mi ritroverei con una rata di 1300€ e passa tenendo conto di un tasso del 5%..... e se guardo il capitale finale rimborsato siamo a oltre 500.000€.

mi sa che ora non faccio nulla sono molto giu .......:eek:

forse è meglio che dica al costruttore se mi toglie l'IVA ok altrimenti non so
nemmeno se rischiarmi in un CUL de SAC cosi... dopotutto non è che sto male dove sono, solo che sono in un condominio, senza giardino, e cazzate varie,
li ero x conto mio solo tranquillo bella casa bella posizione tutto nuovo.......


sentiamo cosa dicono domani in banca.

monkey island
14-06-2009, 12:05
perche?
spiegati meglio,
o altrimenti per MP


273.000 la casa,
10.800 tassa iva
+/- 5.000 notaio x i due atti vendita e mutuo
10.000 per mobili vari cucina/ecc e il resto mi porto quello che ho di la
2.000 allacciamenti enel/gas/acqua.
poco meno di 1.000 per perizia/carte varie x apertura mutuo e imposta sostitutiva.

totale 302.000 circa,
la banca mi da max 216.000
resto fuori di 86.000,
se vendo l'appartamento a 145 me ne restano 76 da togliere x estinguere il mutuo esistente,
dunque liquidi ne avrei 69

86-69 me ne mancano 17,
10 gia racimolati dunque 7, in banca resto a zero....... esatto.

dunque se la banca non mi da almeno i soldi del notaio e l'iva da mettere nel mutuo
non ci arrivero mai.

consigli?



.....
Però anch'io concordo sul fatto che stai andando ad infilarti in una situazione limite.


sto cominciando a cambiare idea......
poi anche se dovessi fare una assicurazione che non vada sopra al tetto masimo del 5% sicuramente anche quella inciderebbe abbastanza e anche se me la mettessero dentro al mutuo facendo due conti tra spese notaio/iva/ass.
il mutuo se me lo facessere anche da 240.000 o allungo a 35 anni che sono gia tanti 30, o mi ritroverei con una rata di 1300€ e passa tenendo conto di un tasso del 5%..... e se guardo il capitale finale rimborsato siamo a oltre 500.000€.

mi sa che ora non faccio nulla sono molto giu .......:eek:

:read:

dopotutto non è che sto male dove sono, solo che sono in un condominio, senza giardino, e cazzate varie,
li ero x conto mio solo tranquillo bella casa bella posizione tutto nuovo.......

Non prendere male le mie parole... ma chi si accontenta gode, non fare il passo più lungo della gamba rischiando di impelagarti per tutta la vita, o peggio (perderla perchè non riesci più a pagare il mutuo... non immagini quanti siano):(
Poi, come ti dicevo qualche post sopra, devi anche vedere le tue prospettive future.. figli e via dicendo..
Secondo me dovresti scendere il tuo budget di circa 80.000 euro e non è detto che riesci.
Meglio accontentarsi e fare una vita dignitosa che apparire e mangiare pane ed acqua.

obogsic
14-06-2009, 18:32
Quoto monkey.
In ogni caso per l'iva non so se è un'usanza del posto, ma l'agenzia che ho visitato per le case mi ha parlato sempre di prezzi iva inclusa.
Mo' non vorrei che abbia detto fesserie l'agente o che il tuo venditore ci provi.
Da quanto ho capito alla fine una casa ce l'hai e non stai nemmeno male.
Visto che non hai urgenza io non mi butterei in un affare dove resteresti a secco per un bel po'...
Aspetterei sto calo che prima o poi speriamo arrivi.
Se on arriverà prima o poi un'altra casa salta fuori...
Ma immagini dissanguarsi oggi per scoprire che tra un anno la stessa casa l'avresti pagata 50.000 euro di meno?
Proprio perché non ti urge puoi fare il tentativo e proporre il prezzo di quello che ti puoi permettere...se va bene, bene...sennò pazienza.
Non vorrei che tira di la, tira di qua ti ritrovi per 30anni a campare sul filodel rasoio.
Metti il caso che arriva un imprevisto...basta poco...un figlio a cui serve l'apparecchio per i denti o il dover ricomprare un'auto perché magari te l'hanno fregata o cose simili che non ti auguro ma che vanno messe in conto.
Nelle condizioni che ci descrivi te la avresti disagi non da poco causati dall'acquisto della casa che alla fine non ti urgeva ma era una comodità quantomeno rinviabile.
Ergo nelle tue condizioni o la prenderei al mio prezzo o niente.
Sacrifici non ne farei.

baolian
15-06-2009, 01:03
Normalmente l'iva è inclusa se chi vende è un privato, esclusa se a vendere è il costruttore.

XBOXXARO 1
15-06-2009, 10:30
Oggi sono andato in banca,
ecco i conti esatti.

Facendo un mutuo di 242.176 che comprende 220.000 di capitale x la casa e il resto per una
assicurazione che copre (l'estinzione della parte del cointestatario che viene a mancare o
invalidita sopra al 60%, copre un anno la rata del cointestatario che perde il lavoro, per
massimo 3 volte in 10 anni, cioè uno in 10 anni puo perdere il lavoro per 3 volte e gli viene
pagato 1 anno per volta, ecc) verrei a pagare in 30 anni di mutuo una rata di 871,62€ con
il tasso in vigore ora cioè 1,80 finito.
Poi un finanziamento a parte in 10 anni al tasso fisso del 4,5% che comprende
una assicurazione che ha come tetto massimo il 3,8 + spread 0.90 che finito sarebbe
il 4.7% che mi copre per 20 anni che di rata mensile verrebbe di 237.12€

Ora come ora se partissi pagherei 871+237 1108€
nel peggior dei casi cioè che la rata va su e io ho il tetto massimo pagherei
in anticipo quello che è cioè se va al 7% pago la rata la 7% e poi ogni trimestre me la
rimborsano in conto corrente che alla fine sarebbe avendo preso gia il rimborso
di 1256 + 237 1493 € al mese. Sempre nel peggiore dei casi.

Ora valutero perche tra iva che sono 11.000 e notaio che saranno su 3/4.000
sono fuori di quei soldi ma potrei farmeli prestare solo che poi non so come faro a restituirli.

Penso di lasciar perdere. Voi che fareste al mio posto?


Aspetto consigli?


P.S. il mio appartamento lo lascio sempre in vendita pero a un prezzo piu alto se poi
trovo quello che mi da 10/15 in piu di quello che avevo previsto ... ci ripensero.

monkey island
15-06-2009, 10:59
Oggi sono andato in banca,
ecco i conti esatti.

Facendo un mutuo di 242.176 che comprende 220.000 di capitale x la casa e il resto per una
assicurazione che copre (l'estinzione della parte del cointestatario che viene a mancare o
invalidita sopra al 60%, copre un anno la rata del cointestatario che perde il lavoro, per
massimo 3 volte in 10 anni, cioè uno in 10 anni puo perdere il lavoro per 3 volte e gli viene
pagato 1 anno per volta, ecc) verrei a pagare in 30 anni di mutuo una rata di 871,62€ con
il tasso in vigore ora cioè 1,80 finito.
Poi un finanziamento a parte in 10 anni al tasso fisso del 4,5% che comprende
una assicurazione che ha come tetto massimo il 3,8 + spread 0.90 che finito sarebbe
il 4.7% che mi copre per 20 anni che di rata mensile verrebbe di 237.12€

Ora come ora se partissi pagherei 871+237 1108€
nel peggior dei casi cioè che la rata va su e io ho il tetto massimo pagherei
in anticipo quello che è cioè se va al 7% pago la rata la 7% e poi ogni trimestre me la
rimborsano in conto corrente che alla fine sarebbe avendo preso gia il rimborso
di 1256 + 237 1493 € al mese. Sempre nel peggiore dei casi.

Ora valutero perche tra iva che sono 11.000 e notaio che saranno su 3/4.000
sono fuori di quei soldi ma potrei farmeli prestare solo che poi non so come faro a restituirli.

Penso di lasciar perdere. Voi che fareste al mio posto?


Aspetto consigli?


P.S. il mio appartamento lo lascio sempre in vendita pero a un prezzo piu alto se poi
trovo quello che mi da 10/15 in piu di quello che avevo previsto ... ci ripensero.

Io avrei lasciato perdere già ancor prima di iniziare... accontentati o aspetta il tempo debito oppure prepara il http://www.anticoegitto.net/images/cappio.jpg :D

XBOXXARO 1
15-06-2009, 19:46
ok risolto questo dilemma , troppo per ora, magari in fururo..... ci ripensero se è ancora li.

Ora ho un dubbio pero ora, ho appena fatto la surroga giovedi scorso,
passavo da un mutuo con tasso minimo 3% (di meno da contratto non andava)
e spread 1,2 in + con euribor 6 mesi (gia mezzo punto in + rispetto al 1 mese) che pero si aggiornava ogni tre mesi, diciamo un euribor 6 mesi che si aggiorna ogni tre. Il punto è che dove sono passato ora sono ad un euribor 1 mese con media mese precedente , rata a fine mese e spread .75%, non posso lamentarmi, pero il dubbio è che in principio avevo fatto 15 anni,
me ne mancavano 9 e con la surroga ho fatto da 10.

Pensandoci bene ho fatto bene o era meglio se facevo da 9?

cioè spiego cosa penso, con il mutuo i primi mesi si pagano + interessi che quota capitale e andando avanti sempre meno, avendo fatto cosi avendo ricominciato da capo diciamo, sotto un punto di vista a primo impatto sembra che ci guadagni , ma poi è realmente cosi?

Ste cose dovevo guardarle prima ma al 90 % sono sicuro di quello che ho fatto ma ora ho il dubbio e non so come verificare se ho torto.

Avete capito quello che sto cercando di spiegare? non so nemmeno io spiegarmi.

obogsic
15-06-2009, 20:01
allora in linea di max non hai fatto altro che spalmare il vecchio piano di ammortamento basato sui 9 anni in 10.
Ovviamente questo, unito al tasso più favorevole, ti ha alleggerito la rata.
Mantenendo un piano di ammornatento a 9 anni avresti risparmiato qualcosa di interessi, è normale.

XBOXXARO 1
15-06-2009, 21:10
ma avendo fatto cosi lo ho fatto in previsione di estinguerlo prima,
ma secondo ho errato a fare cosi?
perche è vero che gli interessi li paghi all'inizio
ma poi non so piu se a sto punto vale la pena chiuderlo magari 2/3 anni
prima, giusto?

obogsic
15-06-2009, 22:34
quello che potresti fare, se il mutuo della banca lo permette, è che se un domani dovessi trovarti con una disponibilità extra (metti vendi qualcosa, una vincita, un'eredità ecc...) puoi estinguerlo parzialmente.
In questo modo non lo finisciprima ma abbassi la rata in quanto riduci il capitale da restituire.

monkey island
16-06-2009, 13:24
e' al 10% sulla seconda.

Nous
18-06-2009, 08:44
per il notaio puoi farti un idea qui:
http://www.migliormutuo.it/parcella_notaio.asp
ma sentine più di uno... i prezzi possono variare sensibilmente.


Mi da 1000 euro in più di quello che pagherò domani :eek:
Spero che il mio notaio non vada a consultarlo :asd:

homer_cicciOne
20-06-2009, 18:07
Mi da 1000 euro in più di quello che pagherò domani :eek:
Spero che il mio notaio non vada a consultarlo :asd:

Francamente anch'io sono riuscito a pagare meno:D
Ma ne ho consultati 5 di notai... ed alcuni purtroppo (per loro!!!) erano su quel prezzo!!!

Meglio così!:)

obogsic
20-06-2009, 18:19
Mi da 1000 euro in più di quello che pagherò domani :eek:
Spero che il mio notaio non vada a consultarlo :asd:

fatevi sempre il giro che i notai oramai sono diventati peggio dei marocchini...

monkey island
20-06-2009, 18:48
Francamente anch'io sono riuscito a pagare meno:D
Ma ne ho consultati 5 di notai... ed alcuni purtroppo (per loro!!!) erano su quel prezzo!!!

Meglio così!:)

Io dal notaio più economico al più caro ho risparmiato oltre 1000 euro ;)