View Full Version : A fine mese stop a Microsoft Money Plus
Redazione di Hardware Upg
11-06-2009, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/a-fine-mese-stop-a-microsoft-money-plus_29273.html
Il progetto di taglio dei costi attuato da Microsoft prevede lo stop di Microsoft Money Plus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Missà che è stato schiacciato dai vari concorrenti!!!
chi sono i concorrenti, visto che io sto ancora utilizzando la versione 2001 l'ultima in italiano ??
GRAZIE
giovannifg
11-06-2009, 11:44
Anche OneCare? Me l'ero persa... Comunque non si è di certo trattato di un gran prodotto, mi pare. Invece questo "Money Plus" mi sembrava fatto benino, anche se non l'ho mai usato. Anch'io sarei curioso di sapere quali sono le alternative.
PhirePhil
11-06-2009, 12:21
anni fa lo avevo provato, purtroppo le banche con le quali avevo rapporti non erano "collegabili"... del resto in Italia la trasparenza bancaria non è mai stata all'ordine del giorno :(
peccato, io speravo in un ritorno in grande stile anche qui da noi ed invece...
Il problema è che anche questo, come già Encarta, lascia un vuoto... del resto in un mercato come quello attuale nel mondo dell'IT il fatto che non ci siano (almeno non troppo noti) molti concorrenti denota che il settore non "tira" (da qui poi la decisione di tagliare da parte di MS).
Del resto la gestione finanziaria personale, le enciclopedie et similia sono servizi costosi da erogare, meglio buttarsi su servizi mail e di ricerca che se vanno sono remunerativi e non hanno bisogno di localizzazioni spinte o di aggiornamenti precisi... che brutte queste cose...
Morlack`X
11-06-2009, 12:52
Perchè non metterlo all'interno dei pacchetti os? Se intanto non gli interessa piu' continuare lo sviluppo, potrebbero inserirlo e se voglio me lo installo con Windows.. è sempre qualcosa in piu' (visto che andiamo avanti con un ridicolo paint).
montanaro79
11-06-2009, 13:31
@Morlack'X
... piu ke con l'Os direi con Office ...
onecare è durato proprio tanto...
Uso Money 2007 da anni e mi trovo davvero bene. I movimenti bancari li devo inserire manualmente ma meglio così non mi fiderei di inserire in un software i miei codici per l'e-banking.
La decisone era prevedibile, già dal 2001 non rilasciavano versioni in italiano.
Qualcuno conosce un programma compatibile con i file mbf di money?
chi sono i concorrenti, visto che io sto ancora utilizzando la versione 2001 l'ultima in italiano ??
GRAZIE
Negli USA il programma di gestione finanziaria personale più usato è sempre stato Quicken (http://quicken.intuit.com/).
Udio quanti ricordi... non l'ho mai usato, pero' mi fa tornare alla mente gli anni '90, quando usavo il PC senza Internet.
schubaffo
11-06-2009, 23:39
Bah... sarà che sono "contabile dentro" ma preferisco un software di contabilità pura (DARE-AVERE... per intenderci) piuttosto che questi software preconfezionati...
E ne parlo da utente.... qualche annetto fa gli ho dedicato parecchio tempo... ma via via notavo sempre più "limiti" che mi hanno portato ad adottare qualcosa di più "radicale" ;-)
chi sono i concorrenti, visto che io sto ancora utilizzando la versione 2001 l'ultima in italiano ??
GRAZIE
Quoto.
Io sto ancora utilizzando la versione 2000.
greeneye
12-06-2009, 07:58
Non ho mai usato money, ma come gestore personale semplice semplice uso JGnash.
Ci sono altre alternative come Gnucash o Money Manager Ex.
Sono tutti free e opensource.
chi sono i concorrenti, visto che io sto ancora utilizzando la versione 2001 l'ultima in italiano ??
GRAZIE
Io ho la versione 2004 ma non mi aggiorna più le quotazioni delle azioni. Tu come fai ad aggiornare gli investimenti azionari?
grazie
C'è qualcuno che ha la versione Microsoft money plus 2008 funzionante e con l'aggiornamento on line delle azioni funzionante?
gogetassj5
12-06-2009, 19:48
cacchio peccato...era comodissimo in sincronia col pocket pc e inesoft cash organizer.
dovrò passare a quicken.
antes008
15-07-2009, 09:11
Bah... sarà che sono "contabile dentro" ma preferisco un software di contabilità pura (DARE-AVERE... per intenderci) piuttosto che questi software preconfezionati...
E ne parlo da utente.... qualche annetto fa gli ho dedicato parecchio tempo... ma via via notavo sempre più "limiti" che mi hanno portato ad adottare qualcosa di più "radicale" ;-)
tipo? quale è la cosa "radicale" che risolve?
Io uso ancora la versione Money 2000, e mi è diventata indispensabile.
Ora rispovero questa notizia a malincuore....
Cercavo una soluzione per passare a Windows 7 a 64 bit, ma ovviamente Money è rimasto a 32 bit ... ed apprendo che nn c'è più sul mercato!
Ma la versione Microsoft money plus 2008 in italiano si trova??
No la versione in italiano non esiste. Io cerco la versione inglese di Microsoft money plus 2008 funzionante e con l'aggiornamento on line delle azioni funzionante ma non sono riuscita a trovarla. Se qualcuno mi può dare una mano lo ringrazio anticipatamente
...azz! :muro:
E pensare che Money è l'unico software di microsoft che sarei disposto a comprare :D
Mi sà che dovrò reinstallare la versione 2000 in italiano su Wind 7 32 bit, non c'è speranza per miglioramenti....
Ma un'alternativa a Money esiste?
certo, preferirei tenere money dato che non è così immediato da usare e per metterlo a regime ho lavorato parecchio :)
Zino ma il tuo microsoft money 2000 in italiano ha l'aggiornamento on line delle azioni funzionante? Mi potresti spedire il programma via email? Grazie anticipatamente
Purtroppo non si aggiorna un tubo :mad:
Si fà tutto a manina ..... una rottura .....
Se ti do la mia email mi puoi inviare microsoft money in italiano o tramite jumbo-mail?Perlomeno è in italiano!. Grazie
NetNinja
03-01-2013, 15:22
Se a qualcuno interessa ho installato Microsoft Money Sunset plus deluxe su Windows XP e Windows 7 64 bit.
Avevo money 2000 in italiano e ho fatto la procedura per esportare il database da money 2000 ed importare in sunset (solo in inglese).
Funziona perfettamente anche se è stato un lavoro durato qualche giorno.
Chi aveva Money 2000 quindi può continuare ad usare la soluzione GRATUITA di Microsoft, che praticamente è molto simile anche su sistemi a 64 bit.
ciao
incappucciato
22-02-2013, 12:12
Ciao a tutti anche io sto lavorando al trasferimento dei dati da Money2000 su xp alla versione gratuita su win 7, ho però un grave problema con . e , (punti e virgole) nelle cifre che ha quanto ho capito la versione inglese interpreta in maniera differente rispetto all'espressione delle cifre in uso nella versione 2000 italiana. Potete aiutarmi?:stordita: :stordita: :stordita: grazie a tutti per tutto
NetNinja
22-02-2013, 17:37
infatti nel file che esporti da Money2000 i punti decimali sono segnati con il punto, mentre se importi su una qualsiasi versione inglese, nel tuo caso Money Sunset, il segno decimale deve essere una virgola.
Ho sviluppato un semplice programmino a cui dai in pasto il file esportato e lo converte per essere importato da Sunset.
L'alternativa è editare a mano tutto il file esportato...
ciao
incappucciato
01-03-2013, 09:38
grazie NetNinja per la conferma, ti sarei veramente grato se potessi farmi avere la tua "creazione". Buon lavoro
NetNinja
16-03-2013, 13:42
ok. scrivimi in pm così mi dai il tuo indirizzo e te la mando.
ciao
danilosky
02-05-2014, 13:31
volevo ringraziarti ancora per l'avermi concesso l'utility che hai sviluppato per importare i dati dal money2000 al nuovo money sunset, funziona perfettamente. GRAZIE
paolo.perego
29-09-2014, 15:59
ok. scrivimi in pm così mi dai il tuo indirizzo e te la mando.
ciao
Grazie mille! il tuo converter funziona benissimo!
ora sono migrato a money sunset e devo dire che mi trovo molto bene anche se è tutto in inglese e, soprattutto, ha una impostazione "americana" per quanto concerne la gestione delle tasse..
grazie ancora
Paolo
Io ho sempre usato, e continuo a usare, un comodissimo Excel che mi sono costruito nel tempo su misura rispetto alle mie esigenze.
Mi fa da log delle spese personali, l'analisi delle spese per categoria rispetto al budget impostato, il calcolo di stipendi e note spese di lavoro e l'andamento degli investimenti rispetto alla quotazione online del momento
Secondo me è il sistema migliore, sia per le specificità di ognuno, sia perchè si impara in questo modo anche a usare benissimo Excel, il che non fa mai male.
Una volta costruito è di una facilità disarmante da usare.
Ringrazio il gentilissimo NetNinja per l'utility di conversione da Money 2000 a Sunset Plus, che ha funzionato a meraviglia!
qualcuno ha ancora il converter? mi trovo nella stessa situazione! :D
NetNinja
31-12-2014, 15:27
Mi fa piacere aver aiutato altri utenti come me delusi dalla politica Microsoft sul prodotto Money.
Tengo solo a precisare che l'utility che ho sviluppato non equivale ad avere la "bacchetta magica"....
mi spiego meglio: sarebbe stato bellissimo avere un tool che converta il file MNY (database money) dalla versione 2000 (italiano o inglese che sia) alla versione sunset.... Ma così non è.
Non conosco la struttura del db MNY e quindi non posso farlo.
In compenso si può sfruttare il formato "open" QIF (quicken interchange format). Solo che, anche qui, italiano e inglese prevedono due formati diversi.
Premesso che se qualcuno (lungimirante) avesse usato Money 2000 inglese, adesso non avrebbe problemi perché l'importazione in sunset sarebbe diretta e automatica. Ma se, come la maggior parte, usava Money 2000 italiano allora occorre fare così:
1) esportare da Money 2000 ita i propri conti in QIF (NB: occorre esportare i conti di investimento con i conti cash di appoggio altrimenti si creano casini nelle vari trasferimenti da un conto all'altro).
2) dare in pasto alla mia utility il QIF italiano. si otterrà un QIF analogo in formato inglese.
3) importare in sunset il QIF inglese creato.
4) sicuramente sarà necessario sistemare a mano qualche cosa, specialmente le operazioni di trasferimento da un conto all'altro.
In due giorni di lavoro ho convertito in questo modo il mio file money 2000 ita in sunset, più di 10 anni di operazioni bancarie su più conti, con 2 conti carte di credito, conti investimenti e relativi conti di appoggio e cassa contanti.
L'alternativa è usare Windows 7 32 bit, su cui gira ancora Money 2000 ita.... ma direi che siamo agli sgoccioli: basta un update che cambi le librerie a 16 bit e siamo fregati...
Ho letto anche dell'utente con il file Excel.... sicuramente è personalizzabile e potentissimo, ma non si può dire che sia immediato o "comodissimo" e di facile implementazione, almeno non per tutti... Sarebbe bello usare bene Excel perché si può fare veramente di tutto, ma un programma dedicato secondo me è meglio (e cmq più che Excel a questo punto userei Access, che per lo scopo sicuramente è meglio, magari aggiungendo un po' di VBA per personalizzarlo un po'..)
buon anno a tutti.
ciao
;)
eliocattozzo
04-01-2015, 15:26
Anch'io sarei interessato all'utility che ha fatto NetNinja.
Come posso riceverla?
Ciao
NetNinja
04-01-2015, 20:24
la potete scaricare qui:
https://drive.google.com/file/d/0B0xCL-ZJ0q69LTY5WFdhZWpyd0E/view?usp=sharing&resourcekey=0-woAnggXXkyL0KF7gKxwKOA
la procedura di uso è descritta nei post precedenti.
postate poi se siete riusciti o meno.
grazie
ciao
:D
eliocattozzo
04-01-2015, 22:13
Grazie mille. Funziona alla perfezione. Ora non mi resta che tirarmi sul nuovo Money 12 anni di contabilità familiare :)
NetNinja
05-01-2015, 09:41
Perfetto !!! non sarà una passeggiata :muro: ma con un po' di pazienza e qualche aggiustamento qua e la funzionerà benissimo.
Infatti i casini maggiori si hanno tra i "trasferimenti" da un conto all'altro, specialmente i conti investimenti se non hanno i relativi conti "cash" (che consiglio caldamente di usare...)
bye
:)
gregcico
26-08-2015, 22:05
Perfetto !!! non sarà una passeggiata :muro: ma con un po' di pazienza e qualche aggiustamento qua e la funzionerà benissimo.
Infatti i casini maggiori si hanno tra i "trasferimenti" da un conto all'altro, specialmente i conti investimenti se non hanno i relativi conti "cash" (che consiglio caldamente di usare...)
bye
:)
Grazie NetNinja la tua guida e la tua utility sono utilissime! Mi sto accingendo a fare il passaggio. Purtroppo io sono un utilizzatore seriale e ho tipo 45 conti e un numero di trasferimenti tra conti mostruoso ma arriverò ad una fine. :)
Una domanda: avendo io iniziato ad usarlo nel 1997 ho ancora dei conti in Lire che ho visto che non è più gestita nella versione sunset.
Tu hai avuto lo stesso problema? Come lo hai gestito?
Grazie mille, ciao
g
gregcico
27-08-2015, 13:40
ciao netninja,
sto procedentdo e ho un po' di dubbi:
1- con la tua procedura i trasferimenti tra conti si inseriscono correttamente o li trovo poi doppi? nel senso se io li importo in tutti e due i conti (da e per) rischio poi di trovarmeli doppi. è così?
2- facendo delle prove ho visto che le note troppo lunghe vengono troncate. sai per caso se c'è un rimedio?
3- esiste un modo di trasferire anche le quitazioni storiche dei titoli dal vecchio al nuovo money?
4- da ultimo il tema delle valute di cui ti ho scritto prima, sai se c'è un modo per risolverlo?
ho poi guardato un po' su internet e ho trovato questo progetto per creare un convertitore automatico:
https://www.palomoney.com/wiki/index.php/Money_File_Conversion
lo conosci?
sarebbe utile se risolvesse il problema della conversione. io ho veramente tanti conti e preferirei fare una conversione automatica.
grazie mille, ciao
g
NetNinja
27-08-2015, 20:38
ciao netninja,
sto procedentdo e ho un po' di dubbi:
1- con la tua procedura i trasferimenti tra conti si inseriscono correttamente o li trovo poi doppi? nel senso se io li importo in tutti e due i conti (da e per) rischio poi di trovarmeli doppi. è così?
2- facendo delle prove ho visto che le note troppo lunghe vengono troncate. sai per caso se c'è un rimedio?
3- esiste un modo di trasferire anche le quitazioni storiche dei titoli dal vecchio al nuovo money?
4- da ultimo il tema delle valute di cui ti ho scritto prima, sai se c'è un modo per risolverlo?
ho poi guardato un po' su internet e ho trovato questo progetto per creare un convertitore automatico:
https://
lo conosci?
sarebbe utile se risolvesse il problema della conversione. io ho veramente tanti conti e preferirei fare una conversione automatica.
grazie mille, ciao
g
ciao,
rispondo ai quesiti...
1. L'importazione non è indolore, vanno fatte delle prove e poi sistemata a mano.
2. Non mi risulta che per le note cambi qualcosa... se succede non è per la mia utility, che cambia banalmente solo la "virgola" in "punto" in ogni transazione, ma probabilmente l'import di sunset che ha qualche limitazione.
3. No, le quotazioni vanno riportate a mano. Sono solo importate le quotazioni in relazione ad acquisti o vendite di titoli.
4. Con uno stratagemma semplicissimo... ho chiuso il conto in lire il 31/1/2002 e l'ho riaperto il 1/2/2002 in euro riportando ovviamente il valore di partenza uguale a quello di chiusura del precedente... dai lo stesso nome al conto con il suffisso euro o lire ed il gioco è fatto !!!
Di convertitori ne esistono a decine, ma tutti lavorano tasformando i vecchi file JET dei vecchi money ai nuovi database dei nuovi money (nuovi si fa per dire...) MA TUTTI GESTISCONO LE VERSIONI INGLESE.
Come già scritto precedentemente, i programmatori Microsoft hanno fatto una cazzata madornale differenziando il formato dei file db tra le versioni internazionalizzate. Il file dati di money 2000 inglese NON è uguale a quello italiano.
Conoscendo a fondo il formato del file si potrebbe fare un convertitore ad hoc, ma sarebbe un lavoro molto arduo, quindi l'escamotage è quello di sfruttare le esportazioni in qif....
bye
NetNinja
27-08-2015, 21:24
Magari non tutti sanno che...
Money 2000 funziona benissimo su Windows 7 32 bit. Non funziona per nulla su Windows 7 64 bit a causa di alcune librerie a 16 bit non più supportate.
Money Sunset Deluxe va bene su Windows 7 (32 o 64), ma ha un bug su una libreria ed occorre modificarla http://blogs.msdn.com/b/oldnewthing/archive/2012/11/13/10367904.aspx (se volete ce l'ho già bella che fatta: https://drive.google.com/file/d/0B0xCL-ZJ0q69Q1VqQVd1R1RUN1U/view?usp=sharing )
Money Sunset Home & business invece è ok.
Su Windows 10 non funziona più nulla !!! Il problema è dovuto ad un parsing errato della chiave di registro che identifica la stringa di versione di IE11 !!! anche per questo c'è rimedio... basta modificare il valore di registro alla chiave: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Internet Explorer] con il valore
"Version"="9.11.10240.0"
Basta "accorciare" il numero di versione di IE11...
https://social.microsoft.com/Forums/en-US/home?forum=money
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.