View Full Version : parere su incidente
Arrivo fresco fresco da un incidente.
Per fortuna nessuno s'e' fatto male (anche se la controparte sul cid si e' dichiarata ferita :rolleyes: )
Dinamica: io fermo a uno stop, vedo questa arrivare con la freccia per svoltare nella mia strada che sta rallentando. Da destra non viene nessuno ed esco. sono praticamente nell'altra corsia quando sento l'inchiodata e mi vedo questa vecchia passare accanto e prendermi sulla coda della macchina... e sarebbero stati pochi danni se non m'avesse preso pure la ruota posteriore.
come finira' la storia? torto/ragione/concorso?
io ho chiamato anche i carabinieri, ma prima che arrivassero la signora ha spostato l'auto :rolleyes: e loro (giustamente) non hanno potuto fare ne rilievi ne verbale...
allego schema del fattaccio.
ps: la di lei auto (una 126) a parte un fanale, carrozzeria ammaccata e il paraurti sganciato, non s'e' fatta nulla...
100% colpa tua.
lei poteva avere la freccia anche solo per accostare un pò piu avanti.
colpa tua, mancata precedenza.
Aladinux
10-06-2009, 19:49
se c'era lo stop, colpa al 100% :stordita:
cmq. bisogna anche vedere la velocità dell' altra auto..
se superava i limiti ci potrebbe essere concorso di colpa,
magari servono i testimoni e le misure della frenata..
SilverF0x
10-06-2009, 20:01
risposte confortanti vedo :asd:
-dieguz-
10-06-2009, 20:02
uhm, secondo me hai il concorso di colpa perche la tua manovra era in fase di "terminazione", quindi la vecchia poteva benissimo evitare l'incidente, se la strada è abbastanza larga...
ma non ci metterei la mano sul fuoco. di sicuro cmq non hai ragione, imho
Ma sicuri che se l'altra auto aveva segnalato la svolta, lui dovesse comunque stare fermo allo stop?
Se riesce a dimostrare che aveva messo la freccia ha ragione.
Ci fu una sentenza in proposito della Corte di Cassazione diversi anni fa.
thelightbringer
10-06-2009, 21:13
Ma sicuri che se l'altra auto aveva segnalato la svolta, lui dovesse comunque stare fermo allo stop?
lui doveva stare fermo finchè non passavano macchine. C'è lo stop e va rispettato, anche se la vecchia di merda ha messo la freccia per girare. Ripeto vecchia di merda, perchè dopo una certa età non bisogna rinnovare la patente.
Ma sicuri che se l'altra auto aveva segnalato la svolta, lui dovesse comunque stare fermo allo stop?
Pure io ho qualche dubbio. Però effettivamente in casi del genere mi assicuro sempre che la macchina che ha messo la freccia stia effettivamente rallentando per svoltare...
Direi colpa tua. Avevi lo stop..al 99% l'assicurazione ti darà torto
lei poteva avere la freccia anche solo per accostare un pò piu avanti.non si può e non c'e' lo spazio per accostare per altri 3/400mt almeno...
cmq. bisogna anche vedere la velocità dell' altra auto..
se superava i limiti ci potrebbe essere concorso di colpa,
magari servono i testimoni e le misure della frenata..velocita' molto bassa, non c'e' nessun segno di frenata.
uhm, secondo me hai il concorso di colpa perche la tua manovra era in fase di "terminazione", quindi la vecchia poteva benissimo evitare l'incidente, se la strada è abbastanza larga...
data la mia posizione al momento dell'impatto, data la sua bassa velocita' e data la strada sufficientemente larga (la strada dove mi hai prelevato, se ricordi) poteva benissimo sterzare di poco (quindi niente roba tipo test dell'alce) e evitarmi. Invece ha preferito inchiodare lasciando che l'auto partisse in scivolata.
Se riesce a dimostrare che aveva messo la freccia ha ragione.
forse c'e'.
devo parlare con un ragazzo che abita li vicino e che era fuori in quel momento.
Ripeto vecchia di merda, perchè dopo una certa età non bisogna rinnovare la patente.tra l'altro era senza patente ma col foglio sostitutivo perche' l'aveva rinnovata pochi giorni fa...
Pure io ho qualche dubbio. Però effettivamente in casi del genere mi assicuro sempre che la macchina che ha messo la freccia stia effettivamente rallentando per svoltare...
stava rallentando e lei stessa mentre parlava con i carabinieri lo ha confermato.
comunque vi agevolo 2 foto per vedere come son combinate le auto
la sua
http://img194.imageshack.us/img194/3826/dsc00514o.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=dsc00514o.jpg)
la mia
http://img413.imageshack.us/img413/108/dsc00519h.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00519h.jpg)
greengio
10-06-2009, 22:17
Non mi voglio esporre troppo rischiando di dire stupidate, però avrai massimo il 50 % di colpa... la tua manovra era in fase terminale, se ti avesse presso forntalmente il discorso cambiava... Freccia o non freccia conta poco secondo la mia esperienza passata...
Non mi voglio esporre troppo rischiando di dire stupidate, però avrai massimo il 50 % di colpa... la tua manovra era in fase terminale, se ti avesse presso forntalmente il discorso cambiava... Freccia o non freccia conta poco secondo la mia esperienza passata...
lo spererei...
tra l'altro per una volta avrei preferito che ci fosse un suv. almeno essendo piu' alto avrebbe impattato sulla carrozzeria con danni sicuramente minori che non il (probabile) semiasse...
...CUT...
stava rallentando e lei stessa mentre parlava con i carabinieri lo ha confermato.
comunque vi agevolo 2 foto per vedere come son combinate le auto
A proposito, ma la signora che dice? Voleva svoltare, si era dimenticata la freccia inserita, che ha raccontato alla Polizia?
lui doveva stare fermo finchè non passavano macchine. C'è lo stop e va rispettato, anche se la vecchia di merda ha messo la freccia per girare. Ripeto vecchia di merda, perchè dopo una certa età non bisogna rinnovare la patente.
Ma la macchina di lì non passava... è un po' come la storia del sorpasso a destra: puoi passare a destra all'incrocio se quello che sta alla tua sinistra ha messo la freccia per svoltare.
Se poi cambia idea, è colpa sua.
Qui c'è una che mette la freccia per svoltare, l'altro vede quindi che nessuno gli passerà davanti, e parte. La tizia va dritto nonostante avesse segnalato l'intenzione di girare, quindi IMHO la colpa è in buona parte sua.
non si può e non c'e' lo spazio per accostare per altri 3/400mt almeno...
non c'entra purtroppo, magari lei voleva accostare un attimo dopo lo stop, tu non lo puoi sapere.
se lei dice che sei uscito rapidamente e non ha fatto a tempo a evitarti sei fregato al 100%
Se riesce a dimostrare che aveva messo la freccia ha ragione.
Ci fu una sentenza in proposito della Corte di Cassazione diversi anni fa.
a quanto ne so' e' vero solo se l'auto ha gia' iniziato la manovra di svolta.
Ciao
A proposito, ma la signora che dice? Voleva svoltare, si era dimenticata la freccia inserita, che ha raccontato alla Polizia?
purtroppo quello che ha raccontato hai carabinieri non ha valore perchè loro non avendo fatto i rilievi non hanno steso nessun verbale limitandosi solo a controllare patente e libretto.
sostanzialmente lei ha confermato che stava rallentando, ma dice di non aver messo la freccia. poi e' partita in loop parlando della sua 126 che ha 20anni e che stava andando dal dottore.
monkey island
11-06-2009, 05:33
purtroppo quello che ha raccontato hai carabinieri non ha valore perchè loro non avendo fatto i rilievi non hanno steso nessun verbale limitandosi solo a controllare patente e libretto.
sostanzialmente lei ha confermato che stava rallentando, ma dice di non aver messo la freccia. poi e' partita in loop parlando della sua 126 che ha 20anni e che stava andando dal dottore.
E' la classica vecchia che andava avanti con la freccia dimenticata accesa.. te l'hai vista arrivare e hai pensato, erroneamente, che girasse nella tua direzione.. Secondo me nella migliore delle ipotesi te la cavi con un concorso di colpa.
ma scusate? :| non per essere pessimista, ma allo stop non si procede finchè non è libero da entrambe le parti, se aveva la freccia vuol dire poco imho visto che poteva averla appunto dimenticata
Mucchina Volante
11-06-2009, 08:33
ma scusate? :| non per essere pessimista, ma allo stop non si procede finchè non è libero da entrambe le parti, se aveva la freccia vuol dire poco imho visto che poteva averla appunto dimenticata
credo anche io così, secondo me poteva partire solo se la vecchia aveva già effettivamente iniziato la procedura di svolta (un po' come la questione di superare da destra qualcuno che sta svoltando a sinistra)
però le assicurazioni tentano sempre di dare il concorso di colpa...
credo anche io così, secondo me poteva partire solo se la vecchia aveva già effettivamente iniziato la procedura di svolta (un po' come la questione di superare da destra qualcuno che sta svoltando a sinistra)
però le assicurazioni tentano sempre di dare il concorso di colpa...
Non è che tentano. In caso di incidente DI DEFAULT viene applicato il concorso di colpa. Poi, a seconda dei vari CID, verbali, testimonianze etc sta ai coinvolti riuscire a dimostrare che non si ha colpa (o se ne ha meno, tipo 25%-75%).
Dato che tu avevi superato metà carreggiata(a prova di ciò l'urto con la parte finale della tua macchina) dovresti avere ragione tu.
Dato che tu avevi superato metà carreggiata(a prova di ciò l'urto con la parte finale della tua macchina) dovresti avere ragione tu.
? ah ora se buco uno stop e metto la fiancata davanti se quello non frena ho ragione io? :asd:
? ah ora se buco uno stop e metto la fiancata davanti se quello non frena ho ragione io? :asd:
Preciso, parlo di assicurazione.
A livello di colpa "ideologica" ha sbagliato lui. Doveva attendere che la signora girasse.
Io so che se si urta la parte posteriore della macchina significa che era già in fase di sgombero dell'incrocio per cui la colpa dovrebbe ricadere sulla 126.
Potrei risponderti dicendo: "allora se io vedo uno uscire dallo stop e accellero per colpirgli il parafango posteriore lui mi deve risarcire perchè aveva lo stop?"
tecnologico
11-06-2009, 13:49
http://www.youtube.com/watch?v=YdLICWrb0tI
Aviatore_Gilles
11-06-2009, 13:55
Arrivo fresco fresco da un incidente.
Per fortuna nessuno s'e' fatto male (anche se la controparte sul cid si e' dichiarata ferita :rolleyes: )
Dinamica: io fermo a uno stop, vedo questa arrivare con la freccia per svoltare nella mia strada che sta rallentando. Da destra non viene nessuno ed esco. sono praticamente nell'altra corsia quando sento l'inchiodata e mi vedo questa vecchia passare accanto e prendermi sulla coda della macchina... e sarebbero stati pochi danni se non m'avesse preso pure la ruota posteriore.
come finira' la storia? torto/ragione/concorso?
io ho chiamato anche i carabinieri, ma prima che arrivassero la signora ha spostato l'auto :rolleyes: e loro (giustamente) non hanno potuto fare ne rilievi ne verbale...
allego schema del fattaccio.
ps: la di lei auto (una 126) a parte un fanale, carrozzeria ammaccata e il paraurti sganciato, non s'e' fatta nulla...
Probabilmente ti becchi un 70% tu e un 30% lei.
Preciso, parlo di assicurazione.
A livello di colpa "ideologica" ha sbagliato lui. Doveva attendere che la signora girasse.
Io so che se si urta la parte posteriore della macchina significa che era già in fase di sgombero dell'incrocio per cui la colpa dovrebbe ricadere sulla 126.
Potrei risponderti dicendo: "allora se io vedo uno uscire dallo stop e accellero per colpirgli il parafango posteriore lui mi deve risarcire perchè aveva lo stop?"
dipende dalle distanze e dalle velocità.
è ovvio che se la vecchia era lontana 200m lui magari sarebbe riuscito a sgomberare l'incrocio prima del suo arrivo.
A livello di assicurazione la colpa andrà a lui in buona parte
Aladinux
11-06-2009, 14:15
la freccia poteva metterla anche per parcheggiare dopo l'incrocio..
se l'auto rossa andava piano, e l'urto è avvenuto dentro la corsia allora, sorry, 100% colpa :stordita:
dipende dalle distanze e dalle velocità.
è ovvio che se la vecchia era lontana 200m lui magari sarebbe riuscito a sgomberare l'incrocio prima del suo arrivo.come detto, velocita' bassa (40/50 km/h in fase di rallentamento) come distanza, ad occhio, saranno stati un'80ina di metri quando ho iniziato a uscire dall'incrocio.
la freccia poteva metterla anche per parcheggiare dopo l'incrocio..
non c'e' modo di parcheggiare dopo l'incrocio. c'e' un marciapiede, senza banchina e con tanto di divieto di sosta.
inoltre lei stessa ha detto che non doveva parcheggiare.
come detto, velocita' bassa (40/50 km/h in fase di rallentamento) come distanza, ad occhio, saranno stati un'80ina di metri quando ho iniziato a uscire dall'incrocio.
non c'e' modo di parcheggiare dopo l'incrocio. c'e' un marciapiede, senza banchina e con tanto di divieto di sosta.
inoltre lei stessa ha detto che non doveva parcheggiare.
uhm, per me la maggior parte del torto lo daran a te..spero per te di no ;)
ciccillover
11-06-2009, 16:29
Che avesse l'indicatore di direzione acceso o no, non è dimostrabile, tenetelo a mente, quindi è irrilevante. A meno che non lo abbiano verbalizzato le autorità, e non mi pare questo il caso, dal momento che la signora aveva spostato la macchina dalla posizione post urto.
Per me concorso, chi è allo stop deve arrestarsi sempre e a prescindere. In compenso l'urto si è verificato quando la tua manovra era già in fase terminale. Secondo me 50% ciascuno, ai sensi dell'art. 2054 del codice civile.
Stormblast
11-06-2009, 16:51
froze di la verità che eri imbriago, hai visto la vecchia e ti sei detto: "adesso la faccio decollare!!" :D :D
superkoala
11-06-2009, 17:00
come finira' la storia? torto/ragione/concorso?
io ho chiamato anche i carabinieri, ma prima che arrivassero la signora ha spostato l'auto :rolleyes: e loro (giustamente) non hanno potuto fare ne rilievi ne verbale...
Temo sia colpa tua, ma ALMENO hanno constatato che la signora non era ferita??? E' una cosa da non sottovalutare...
:rolleyes:
Temo sia colpa tua, ma ALMENO hanno constatato che la signora non era ferita??? E' una cosa da non sottovalutare...
:rolleyes:si, le hanno chiesto se stava bene che in caso avrebbero chiamato l'ambulanza e lei ha detto solo che aveva un po' di mal di testa.
froze di la verità che eri imbriago, hai visto la vecchia e ti sei detto: "adesso la faccio decollare!!" :D :Debbene si :D
solo che ho sbagliato le misure e invece di farla finire nel fosso e' finita sulla mia macchina :D
Stormblast
12-06-2009, 20:00
si, le hanno chiesto se stava bene che in caso avrebbero chiamato l'ambulanza e lei ha detto solo che aveva un po' di mal di testa.
ebbene si :D
solo che ho sbagliato le misure e invece di farla finire nel fosso e' finita sulla mia macchina :D
:asd:
si vede che l'alcool non ti fa ragionare.
:asd:
in bocca al lupo. ;)
Arrivo fresco fresco da un incidente.
Per fortuna nessuno s'e' fatto male (anche se la controparte sul cid si e' dichiarata ferita :rolleyes: )
Dinamica: io fermo a uno stop, vedo questa arrivare con la freccia per svoltare nella mia strada che sta rallentando. Da destra non viene nessuno ed esco. sono praticamente nell'altra corsia quando sento l'inchiodata e mi vedo questa vecchia passare accanto e prendermi sulla coda della macchina... e sarebbero stati pochi danni se non m'avesse preso pure la ruota posteriore.
come finira' la storia? torto/ragione/concorso?
io ho chiamato anche i carabinieri, ma prima che arrivassero la signora ha spostato l'auto :rolleyes: e loro (giustamente) non hanno potuto fare ne rilievi ne verbale...
allego schema del fattaccio.
ps: la di lei auto (una 126) a parte un fanale, carrozzeria ammaccata e il paraurti sganciato, non s'e' fatta nulla...
Boh, massimo concorso di colpa, di certo ci rimetti tu e non la vecchia con quella cariola di 126.
In generale tutte le manovre vanno fatte "accertandosi" che l'altro conducente stia effettivamente facendo una manovra.. Per esempio ad un incrocio se gli altri hanno lo stop ed io la precedenza non posso comunque passare sparato ma devo accertarmi che nessuno passa rallentando leggermente..
In pratica avresti dovuto accertarti che la signora incominciasse la manovra o quanto meno rallentasse effettivamente per svoltare e non voltare lo sguardo dall'altra parte ed impegnando la strada solo perchè hai intravisto una freccia...
Alla fine però può finire che c'è il concorso di colpa dato che pare che eri alla fine della manovra.. La signora poi poteva evitarti facilmente lasciando un momento i freni per schivarti..ma vabbè la competenza e i riflessi so quelli che so con la gente anziana
http://www.youtube.com/watch?v=YdLICWrb0tI
AMMAZZA LA VECCHIA......COL FLIIIIIIIITTTT
che bello andare in giro beatamente con la freccia inserita...
magari le avevano già suonato in venti e le pensava "ma che vogliono da me questi pazzi"
la vecchia di merda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.