View Full Version : OC - OverClock Leggero - Intel Q9550 Step C1
LeleTheBest
10-06-2009, 19:01
Ciao a tutti piacere, sono Emanuele, ed essendo un principiante per quanto riguarda l'overclock, vorrei una mano a overclockare leggermente il mio procio Q9550 step C1, vorrei portarlo dalla freq. default di 2.83 alla freq. di 3.00Ghz spaccati...
Premetto che ho già provato più volte con programmi tipo SetFSB solo che il pc mi si è riavviato durante la prova, e non conoscendo il programma sono andato a "MUZZUM". Ho anche provato una volta dal BIOS senza avere successo una volta che nn sapevo cosa toccare xD.
Qui di seguito inserisco la componentistica del mio pc:
- CPU: Intel Q9550 Socket 775 Step C1;
- MB: Asus P5Q Chipset P45;
- GPU: nVidia Asus EN GTX280 (1024 MB);
- RAM: 4GB (2x2GB) OCZ High Performance Speed Dual Channel DDR2
- Case: Enermax Chakra (quello con il ventolone da 25 cm di diametro xD in emissione da me..)
- Ali: OCZ Stealth Extreme 700W
- SO: Windows Vista Ultime SP1 32bit
[MODIFICA]
Ho messo un dissipatore diverso da quello stock... un ASUS Triton 75 + Cooler Master R4 Blue Led 120mm*25mm(70cfm @2000rpm 19dba)
[MODIFICA]
Se c'è qualche programma da utilizzare basta che mi date il link, lo scarico e lo metto e vi prego non voglio bruciare nulla. XD
LeleTheBest
10-06-2009, 20:28
up
Per favore! Aiuto! xD
LeleTheBest
11-06-2009, 10:56
up
Rega nessuno mi può aiutare?
K Reloaded
11-06-2009, 11:49
hai letto le guide? hai consultato i vari threads ufficiali (mobo/cpu)?
bruno93liberty
11-06-2009, 12:13
io sono nuovo del forum... qua non ti aiutano.. cmq ho fatto da solo o ccato il mio procio X4 9950 da 2.6 a 3.0ghz da solo.... ti potrei aiutrare io...
LeleTheBest
11-06-2009, 12:15
si mod. ho letto le guide, ma non c'ho capito molto, diciamo che vorrei un aiuto passo dopo passo "step by step" non sono molto pratico.
@ bruno93liberty: ehi si, almeno riceverei un aiuto! Se sei capace e mi assicuri che non brucio nulla allora si, possiamo tentare... Ma tramite BIOS o con qualche programma? Sentivo dire che tramite BIOS è più sicuro.
io sono nuovo del forum... qua non ti aiutano.. cmq ho fatto da solo o ccato il mio procio X4 9950 da 2.6 a 3.0ghz da solo.... ti potrei aiutrare io...
ma hai provato se e' stabile con qualche test?
si mod. ho letto le guide, ma non c'ho capito molto, diciamo che vorrei un aiuto passo dopo passo "step by step" non sono molto pratico.
@ bruno93liberty: ehi si, almeno riceverei un aiuto! Se sei capace e mi assicuri che non brucio nulla allora si, possiamo tentare... Ma tramite BIOS o con qualche programma? Sentivo dire che tramite BIOS è più sicuro.
hai gia tutti i programmi per i test e monitoraggio temperature?
LeleTheBest
11-06-2009, 12:17
Per esempio, io non so nemmeno come farlo il test XD mi avevano consigliato di provarlo in game... XD dopo averlo occato... penso sia sottointeso xD
LeleTheBest
11-06-2009, 12:18
hai gia tutti i programmi per i test e monitoraggio temperature?
No ho solo speedfan, che mi ha consigliato un amico, solo che nella task bar mi segna la GPU non la CPU xD
no
allora quello che ti serve e':
programmi di test
-s&m
-orthos
monitoraggio
-coretemp o TAT
se hai un po di pazienza ti posto i link dove scaricarli
dammi la sigla esatta delle tue ram
LeleTheBest
11-06-2009, 12:23
Ecco questo è un problema, non ho più la scatolina xD come posso sapere che modello sono? Sono la Serie prima della "Gold Edition" quelle metalliche.. alluminio argento XD
intanto scarica questi
orthos
http://www.pctuner.net/download/scheda/91/5/Orthos-SP2004/
coretemp
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
cpuz
http://www.cpuid.com/cpuz.php
come sono settate adesso le ram (mhz e timings)
LeleTheBest
11-06-2009, 12:38
Se mi dici come fare a vederlo te lo dico subito ^^
Ho finito di scaricarli... li installo?
Se mi dici come fare a vederlo te lo dico subito ^^
Ho finito di scaricarli... li installo?
non c'e' bisogno di installazione
apri cpuz e vai nella scheda memory
poi apri un altra istanza di cpuz scheda cpu (la prima) e fai uno screen e lo posti.
link download s&m
http://testmem.tz.ru/snm.zip
LeleTheBest
11-06-2009, 12:55
CPU
http://i41.tinypic.com/2i6ntkk.png
RAM
http://i41.tinypic.com/1zv5tli.png
LeleTheBest
11-06-2009, 12:58
ecco.. non andava imageshack, ho usato tinypic lol
ok
facciamo una prova per vedere che temperature hai con l'impostazione di default
apri coretemp
e poi due istanze di orthos e imposta le affinita' la prima istanza core 1 e 2 la seconda 3 e 4 (credo siano core 0/1 e core 2/3)
questo perche orthos e' un programma dual
lo fai girare per una diecina di minuti e mi dici qual'e' la temperatura max raggiunta dai core
LeleTheBest
11-06-2009, 13:06
Ok cosa devo fare... Apro 2 orthos e coretemp, ora che faccio?
http://i40.tinypic.com/262s5ec.png
se hai gia applicato le affinita' avvia tutte e due le istanze di orthos da start
stoppale dopo 10 minuti e mi dici quali sono le temperature max raggiunte leggendole da coretemp
coretemp deve essere sempre in esecuzione durante i test
ricorda che queste sono le specifiche del tuo processore
Stepping C1
Process number: Q9450, Q9550
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
60° e' la temperatura max consigliata da intel quindi durante i test di overclock non supererei i 65°
con i test di stress la temperatura sale di piu' del normale utilizzo del processore.
LeleTheBest
11-06-2009, 13:14
Non ho capito cosa devo fare le per affinità... La priorità devo lasciare 1? Ho fatto uno screen nella pagina prima, dimmi di preciso cosa fare.. :P :D
LeleTheBest
11-06-2009, 13:18
Ehi! I miei mi chiamano x andare a mangiare... XD
Mi riconnetto per vedere come fare verso le 3... ciauz
scusami se non ho specificato
allora per impostare ad un programma i core che deve utilizzare apri il task manager vai scheda "processi" clicca sulla prima istanza di orthos con il tasto destro si apre un menu a tendina e clicca su "imposta affinita"
si aprira' una scheda dove selezionerai solo il cpu0 e cpu1
stessa cosa cosa la seconda istanza ma dovrai selezionare da quella scheda cpu 2 e cpu 3.
questo su windows XP su vista dovrebbe essere uguale.
fatto questo fai start su tutte e due le istanze di orthos
cmq hai gia temperature alte
nel case hai ventole in immissione e estrazione per tirar via l'aria calda?
ok devo andare pure io a pranzare
a piu' tardi ciao
LeleTheBest
11-06-2009, 14:06
Allora... come case ho un Enermax Chakra, questo è il case, ho modificato l'immagine inserendo delle freccie, le BLU sono in IMMISSIONE, le ROSSE sono in ESTRAZIONE.
http://i40.tinypic.com/25rnndf.jpg
Questo è l'interno e il posteriore:
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Case_e_accessori/Enermax-Chakra-3052BS_2_LRG.jpg
Nell'alloggio per l'ali ho questo:
http://www.mwave.com/mwave/specHR/images/BA25623a.jpg
Ha un ventolone da 25cm sul pannello sinistro che tengo in immissione, dando direttamente aria fresca su GPU e CPU (no filtro anti-polvere), sul pannello anteriore, troviamo una ventola 120mm in immissione sugli hdd (con filtro anti-polvere), e una 120mm sul pannello posteriore in estrazione, sotto l'alimentatore... Credo ci sia un buon circolo di aria le temperature sono così alte a causa della mia GPU (nVidia GTX280) che scalda abbastanza, quasi sempre sui 50-60°.
Questa è la GPU:
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Schede_video/ASUS-GTX280_1_LRG.jpg
LeleTheBest
11-06-2009, 14:16
"imposta affinita"
si aprira' una scheda dove selezionerai solo il cpu0 e cpu1
stessa cosa cosa la seconda istanza ma dovrai selezionare da quella scheda cpu 2 e cpu 3.
Solo una cosa come priorità, PRIORITY del programma Orthos, lascio 1? Avevo letto una volta di mettere 9... che cambia?
LeleTheBest
12-06-2009, 10:56
jasonj torna da noiiii! xD Non ti sei fatto più vivo LOL!
jasonj torna da noiiii! xD Non ti sei fatto più vivo LOL!
scusami
allora priorita metti uno per il momento non e' necessario testare la stabilita a default ma serve solo per valutare le temperature infatti devi fare un test di soli 10 minuti
ma visto che in idle stai intorno ai 50° non si va molto lontano con il dissi stock, anche se non aumenteremo il vcore, le temperature saliranno lievemente.
LeleTheBest
12-06-2009, 17:45
Premendo su start in entrambi in modalità Blend - Stress CPU and RAM, mi si è freezzato il pc, ho dovuto riavviare dal bottoncino, xkè? xD Forse era troppo stressato? ^^
Premendo su start in entrambi in modalità Blend - Stress CPU and RAM, mi si è freezzato il pc, ho dovuto riavviare dal bottoncino, xkè? xD Forse era troppo stressato? ^^
si e' bloccato?
hai toccato qualcosa nel bios tipo voltaggi?
se con tutto a default?
prova con la modalita "small FFTs - stress cpu" cosi stressa solo la cpu
LeleTheBest
13-06-2009, 13:12
Ah ho capito il perchè del freeze, siccome la RAM al primo Start era a 100% utilizzo, avviando anche il secondo ha tipo utilizzato il 200%! xD
Si oggi pome lo faccio a Small FFTs... Cmq il voltaggio è in AUTO.
LeleTheBest
14-06-2009, 17:06
Oggi dopo una sessione di game su Prototype di circa 6-7-8 ore... Appena chiuso il gioco mi è venuto in mente di fare il test con i 2 orthos e coretemp, ho fatto 5 minuti perchè la temperatura del core0 mi era salita a 70-75°, ma la cosa strana è che arriva a questa temperatura solo il core0 mentre le altre stanno sui 60° è normale che lavori di più il primo core?
LeleTheBest
14-06-2009, 20:07
Per caso sai se è possibile sbloccare il moltiplicatore? :D
Per caso sai se è possibile sbloccare il moltiplicatore? :D
altri utenti hanno la temperatura del primo core piu' alta delle altre
non e' possibile sbloccare il moltiplicaotre verso l'alto (solo negli extreme sono sbloccati)
quando hai temperature cosi alte toccando la base del dissipatore ti scotti?
fai una prova.
70° sono troppi (se sono reali) come minimo devi sostituire la pasta termica di serie.
LeleTheBest
15-06-2009, 12:21
O cambiare direttamente dissi xD vediamo che riesco a fare...
LeleTheBest
16-11-2009, 15:27
Ciao a tutti... dopo qualche mese ho aggiornato la parte del raffreddamento del pc con delle ventole nuove a 70cfm @2000rpm (Cooler Master R4 Blue Led) collegate a un rehobus (Schyte Kaze Server) e comprato un dissi nuovo (Asus Triton 75 + CM R4... specificata prima)... ora la temp della CPU anche sotto stress non sale oltre i 30°... Credo sia il momento di provare il leggero oc a 3.00GHz stabili!! ^^ ki mi può dare una mano? grazieee
LeleTheBest
18-11-2009, 14:38
up
LeleTheBest
19-11-2009, 18:58
up
Dai che ho modificato il sistema di raffreddamento ad aria ora si che non scalda... voglio occare la cpu a 3.00GHz chi mi aiuta plz!!
LeleTheBest
20-11-2009, 16:43
up
LeleTheBest
25-11-2009, 18:09
up
LeleTheBest
26-11-2009, 08:46
help!? xD
LeleTheBest
27-11-2009, 11:34
up
LeleTheBest
27-11-2009, 18:32
daiiiiii!!!
LeleTheBest
01-12-2009, 13:08
up!!! un aiuto plz!
Fry4President
01-12-2009, 13:40
Ciao a tutti piacere, sono Emanuele, ed essendo un principiante per quanto riguarda l'overclock, vorrei una mano a overclockare leggermente il mio procio Q9550 step C1, vorrei portarlo dalla freq. default di 2.83 alla freq. di 3.00Ghz spaccati...
Premetto che ho già provato più volte con programmi tipo SetFSB solo che il pc mi si è riavviato durante la prova, e non conoscendo il programma sono andato a "MUZZUM". Ho anche provato una volta dal BIOS senza avere successo una volta che nn sapevo cosa toccare xD.
Qui di seguito inserisco la componentistica del mio pc:
- CPU: Intel Q9550 Socket 775 Step C1;
- MB: Asus P5Q Chipset P45;
- GPU: nVidia Asus EN GTX280 (1024 MB);
- RAM: 4GB (2x2GB) OCZ High Performance Speed Dual Channel DDR2
- Case: Enermax Chakra (quello con il ventolone da 25 cm di diametro xD in emissione da me..)
- Ali: OCZ Stealth Extreme 700W
- SO: Windows Vista Ultime SP1 32bit
Non ho nessun dissipatore comprato a parte, uso quello boxato (rotondo) dell'Intel, credo basti per questo leggero OC o no? Se no, vedo se posso andare a comprarne uno...
Se c'è qualche programma da utilizzare basta che mi date il link, lo scarico e lo metto e vi prego non voglio bruciare nulla. XD
La frequenza del procio è data da FSB x moltiplicatore ,solo che il moltiplicatore del tuo procio è bloccato....Quindi l’unica strada è quella di aumentare la frequenza del fsb (front side bus).
E lo devi aumentare direttamente dal bios.. Cerca una voce come ''FSB Frequency” o simile. E aumentala di 10-15 mhz alla volta..
LeleTheBest
10-12-2009, 17:37
Si ok... questo lo so già... ma vorrei sapere come dover fare per vedere se le temp sono ok e se il sistema non è instabile ^^
Fry4President
10-12-2009, 17:44
Una volta overclockato, scaricati l'intel stress test (è un programma che mette sotto sforzo il processore) ed effettua 10-15 cicli... Se non riscontri nessun problema al termine dei cicli, allora vuol dire che il tuo sistema è stabile e regge l'overclock
LeleTheBest
12-12-2009, 13:01
ah ok grazie ora provo :D :p
LeleTheBest
31-12-2009, 10:51
up
LeleTheBest
31-12-2009, 11:42
gli screen delle temperature sono state fatte quando ancora avevo il dissipatore stock dell'Intel... ora l'ho cambiato (per un ASUS Triton 75 + 120mm) e speedfan rileva 20° in idle e 35° in full :D
LeleTheBest
10-01-2010, 19:29
up
LeleTheBest
17-01-2010, 14:04
up
RudessSolo
22-01-2010, 17:12
Allora cosa aspetti a portarlo a 3 GHz e testarne stabilità e temperature? ;)
LeleTheBest
23-01-2010, 21:07
ho la gpu per l'rma... Appena mi arriva (10-15 gg) formatto tutto e metto win 7 ultimate 64bit e occo xD grazie dell'interessamento cmq :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.