View Full Version : Problema ricezione canali con ASTRA 19.2
andrea.ippo
10-06-2009, 12:38
Ho una parabola puntata su Astra 19.2° E collegata finora a un decoder analogico.
Per ricevere i canali in qualità migliore, ho acquistato un decoder digitale.
Purtroppo però, le cose non sono andate come speravo.
Con il decoder digitale ricevo più canali di prima, e con una qualità superiore, però NON riesco a prendere alcuni canali che con il decoder analogico ricevevo.
In particolare, si tratta di VOX, RTL ecc, tutti sul transponder 12188H - 27500
Ho provato a fare la scansione di tale transponder impostando i parametri manualmente, ma non viene trovato nessun canale.
Come si spiega secondo voi che ricevo un sacco di canali (anche più di prima), ma me ne mancano alcuni?
Ah, una curiosità:
il manuale del decoder dice di configurare l'LNB sull'intervallo di frequenze 9750-10600, ma se lo faccio non prendo praticamente più niente, se non canali per me di scarso interesse (mancano tutti quelli tedeschi p.es).
Supponendo (le mie conoscenze teoriche in materia sono scarse...) che il range di frequenze dell'LNB determina i transponder "agganciabili", e vedendo che parecchi canali sono su transponder a frequenze superiori a 11000, ho cambiato la configurazione dell'LNB, che ora va da 9750 a 12500. Attualmente lo sto tenendo così ma, appunto, ho il problema descritto prima, della mancanza di alcuni canali.
Oggi ho fatto anche varie prove di puntamento della parabola, ma certi canali restano per me invisibili.
Sui canali che riesco a vedere invece, ho un'intensità di segnale dell'88-89% e una qualità del 72-73
Ho fornito più info possibili, spero qualcuno possa aiutarmi.
Naturalmente se servono info aggiuntive, chiedete pure
Grazie :)
andrea.ippo
11-06-2009, 09:20
UP :)
Se nessuno in questo forum ti risponde Prova a chidere qui:
http://www.digital-forum.it/
ciao
magari lnb che hai non copre tutto il range di frequenze...
andrea.ippo
11-06-2009, 14:22
magari lnb che hai non copre tutto il range di frequenze...
Accidenti!
Esiste questa possibilità?
Ho sempre dato per scontato che fossero tutti standardizzati da questo punto di vista...
L'impianto in effetti ha più di dieci anni, quindi magari nel frattempo si sono evoluti.
Sai dirmi per caso se c'è un modo per esserne certi? Il range è riportato sull'LNB stesso o devo comprarne uno nuovo alla cieca e sperare che il problema fosse quello?
Ora che ci penso, mi pare che anche altri transponder su frequenze alte (superiori a 12000) non riesco a prenderli, quindi mi sa che è proprio quello il problema.
Un'ultima domanda: oggi in commercio si trovano lnb con range più ampi, oppure il range di frequenze viene coperto da vari lnb che coprono varie fasce (nel qual caso dovrei vedere quali sono i transponder di mio interesse per essere certo di poterli vedere con il nuovo lnb)?
Grazie a te, e anche a storr per il link...
:)
andrea.ippo
11-06-2009, 15:06
Vedendo questa tabella:
http://www.lyngsat.com/astra19.html
mi sono reso conto che i canali trasmessi in analogico occupano le frequenze più basse.
Siccome l'impianto è stato fatto quasi 20 anni fa e l'LNB da allora non è mai stato cambiato, suppongo che all'epoca ne fu installato uno per coprire i canali analogici (c'erano solo quelli :p), e quindi uno dotato di un range "basso".
Nella tabella che ho linkato, ho visto che ricevo tutti i canali digitali FTA fino al transponder 71 (11836 Mhz).
Da lì in poi, tutti i transponder sono per me invisibili. Infatti non solo non prendo il pacchetto RTL+VOX (12188), ma neanche ZDF-3sat (11954), ProSieben (12051) e ARD (12110).
Come se, appunto, l'LNB arrivasse fino a 11800 circa
Col decoder analogico, prendo già Das Vierte (10729), quindi l'LNB effettivamente lavora "in basso" nel range di frequenze.
Questi miei ragionamenti (se hanno senso), sembrerebbero sostenere l'ipotesi di Vins
Grazie
andrea.ippo
11-06-2009, 15:25
Ok, ho trovato questa discussione molto interessante:
http://www.notv.it/forums/cambiato-lnb-persi-t44212.html
Penso di avere un LNB a singolo L.O., anziché uno cosiddetto universale.
Questo spiegherebbe tutto.
Mi sbrigo a comprarlo, cacchio ad aver sentito prima il parere di Vins, mi sarei risparmiato qualche finesettimana di tentativi :incazzed:
Ciao e ancora grazie
andrea.ippo
11-06-2009, 15:54
Dunque ho fatto un piccolo sopralluogo e ho visto che l'LNB che ho attualmente non somiglia molto a quelli che vedo su internet.
è di forma perfettamente cilindrica, lungo più di 10cm e di diametro circa 6cm (abbondanti).
Ecco, tipo questo:
http://www.macuk.org.uk/photos/can4.jpg
Ora il mio dubbio è: il supporto per tale illuminatore, andrà bene anche per quelli "moderni" (lì vedo più piccoli...)
Grazie
azzo ma quando l'hai comprato ?
l'lnb dico
perchè saranno 10 anni che quelli universali hanno un costo decisamente alla portata
cmq comprati uno 0.3db a 4 uscite o eventualmente un dual 13-19 con switch diseqc integrato e non dovresti avere problemi
ps: al sud astra gira male per ovvi motivi (punta il centro europa) ;)
andrea.ippo
12-06-2009, 10:37
azzo ma quando l'hai comprato ?
l'lnb dico
perchè saranno 10 anni che quelli universali hanno un costo decisamente alla portata
cmq comprati uno 0.3db a 4 uscite o eventualmente un dual 13-19 con switch diseqc integrato e non dovresti avere problemi
ps: al sud astra gira male per ovvi motivi (punta il centro europa) ;)
Grazie per la collaborazione Maccio :D
Come ho detto prima in effetti l'LNB è vecchiotto (mi sono fatto due conti e ha ALMENO 15 anni).
0.3dB ho visto che è la soglia di rumore più bassa teoricamente raggiungibile, quindi se non ci sono differenze rilevanti di prezzi, naturalmente lo prendo così...
Quello che non mi è chiaro è
perché 4 uscite? (tanto ho un solo decoder e una sola tv a casa...)
e poi "dual 13-19 con switch diseqc integrato" che vordì? :D
Grazie
4 uscite perchè cosi' un domani puoi collegare contemporaneamente 4 utenze diverse indipendenti (tanto il prezzo più o meno...)
ce ne sono anche da meno di 0.3db, ci sono gli 0.2db ma multiuscita la soglia si alza leggermente
dualfeed monoblocco sono 2 lnb uniti tra di loro per prendere 2 satelliti diversi
anche questi sono mono o multiuscitam la differenza di prezzo è minima
andrea.ippo
12-06-2009, 10:54
4 uscite perchè cosi' un domani puoi collegare contemporaneamente 4 utenze diverse indipendenti (tanto il prezzo più o meno...)
ce ne sono anche da meno di 0.3db, ci sono gli 0.2db ma multiuscita la soglia si alza leggermente
dualfeed monoblocco sono 2 lnb uniti tra di loro per prendere 2 satelliti diversi
anche questi sono mono o multiuscitam la differenza di prezzo è minima
Grazie per i chiarimenti :)
Se quelli multiuscita hanno una soglia di rumore un po' più alta, mi sa che prendo quello a uscita singola, tanto non prevedo proprio di aggiungere altri decoder...
E pure dualfeed non prevedo che mi serva, la parabola di mia proprietà la uso per Astra, poi ne ho una condominiale con cui ricevo Hotbird...
Piuttosto se mi sai dire come miscelare i due segnali per non dover stare a scambiare il cavo in ingresso al decoder ogni volta che voglio passare da un satellite a un altro...
Grazie
PS: indicativamente per un LNB con 10 euro me la cavo?
E per quanto riguarda l'installazione posso avere problemi, considerando che quello che ho è appunto cilindrico e mi sembra più grosso di quelli attualmente in commercio? Non è che mi tocca cambiare anche la parabola o il braccio di supporto dell'LNB?
Grazie per i chiarimenti :)
Se quelli multiuscita hanno una soglia di rumore un po' più alta, mi sa che prendo quello a uscita singola, tanto non prevedo proprio di aggiungere altri decoder...
E pure dualfeed non prevedo che mi serva, la parabola di mia proprietà la uso per Astra, poi ne ho una condominiale con cui ricevo Hotbird...ci sono anche i dual 19/10 o 19/16..
cmq la differenza come soglia di rumore è trascurabile
Piuttosto se mi sai dire come miscelare i due segnali per non dover stare a scambiare il cavo in ingresso al decoder ogni volta che voglio passare da un satellite a un altro...
prendi i 2 cavi e li schiaffi in ingresso a uno switch mini-diseqc che il decoder dovrebbe supportare e poi esci con un pezzo di cavo solo
poi sul decoder gestisci i 2 ingressi: minia=13gradi e minib=astra
quando sintonizzi i canali selezioni il satellite oppure carichi le liste già pronte verificando la corrispondenza del satellite (la cosa cambia da decoder a decoder)
PS: indicativamente per un LNB con 10 euro me la cavo?all'Obi forse... (pero' sognati gli 0.2db)
più facilmente sui 20
E per quanto riguarda l'installazione posso avere problemi, considerando che quello che ho è appunto cilindrico e mi sembra più grosso di quelli attualmente in commercio? Non è che mi tocca cambiare anche la parabola o il braccio di supporto dell'LNB?
parabola offset ? no prob penso
la offset è quella senza i radiali, in genere fino a 150 cm sono tutte cosi'
le vecchie invece erano tutte prime-focus, cioè con i "radiali"
andrea.ippo
12-06-2009, 14:20
ci sono anche i dual 19/10 o 19/16..
cmq la differenza come soglia di rumore è trascurabile
prendi i 2 cavi e li schiaffi in ingresso a uno switch mini-diseqc che il decoder dovrebbe supportare e poi esci con un pezzo di cavo solo
poi sul decoder gestisci i 2 ingressi: minia=13gradi e minib=astra
quando sintonizzi i canali selezioni il satellite oppure carichi le liste già pronte verificando la corrispondenza del satellite (la cosa cambia da decoder a decoder)
all'Obi forse... (pero' sognati gli 0.2db)
più facilmente sui 20
parabola offset ? no prob penso
la offset è quella senza i radiali, in genere fino a 150 cm sono tutte cosi'
le vecchie invece erano tutte prime-focus, cioè con i "radiali"
Grazie ancora intanto.
Per quanto riguarda lo switch, il mio decoder (Telesystem 4.0 F) supporta Diseqc 1.0 e 1.2 per la commutazione di banda, quindi suppongo che qualunque switch compatibile con questo protocollo si possa comandare mediante telecomando.
Ho fatto una foto della parabola:
http://img151.imageshack.us/img151/4823/hpim0397.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/hpim0397.jpg/)
Come ho già detto l'impianto è MOLTO vecchio, anche la parabola ha almeno 15 anni.
Il diametro di 80-85cm, ma non ho idea di come faccio a capire se è offset o prime-focus, per questo confido nel tuo aiuto.
Grazie :)
andrea.ippo
12-06-2009, 14:33
Mi rispondo da solo: la parabola è di tipo offset (ho fatto un salto su wikipedia).
Resta il mio dubbio sul "collo" dell'LNB. Mi sembra di capire che quelli attuali lo hanno da 4cm o meno, mentre l'LNB cilindrico che ho io ha un diametro superiore (di poco) ai 6cm. Riuscirò a serrare un LNB nuovo, con un collo piccolo, sul supporto che ho, o rischio che "balla"?
anch'io fino ad un paio di anni fa avevo un lnb tipo quello della tua foto; poi l'ho sostituito con uno a due uscite; non l'ho sostituito io personalmente però non mi sembra ci siano stati problemi per il montaggio del nuovo; però non posso assicurarti nulla sul tuo.
andrea.ippo
12-06-2009, 17:36
anch'io fino ad un paio di anni fa avevo un lnb tipo quello della tua foto; poi l'ho sostituito con uno a due uscite; non l'ho sostituito io personalmente però non mi sembra ci siano stati problemi per il montaggio del nuovo; però non posso assicurarti nulla sul tuo.
Quindi ora ne hai uno fatto così (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://starfta.com/estore/images/SQUARE118LNB.jpg&imgrefurl=http://starfta.com/estore/index.php%3Fmain_page%3Dproduct_info%26products_id%3D15&usg=__rLQjDjPrQTMCm4qNL0DG_VbxfeE=&h=400&w=533&sz=20&hl=it&start=3&sig2=a9ng73I1ELa9xgHOF4odkA&tbnid=NRFB3Yc33KAuWM:&tbnh=99&tbnw=132&prev=/images%3Fq%3Dlnb%26hl%3Dit%26safe%3Doff&ei=04MySsSmA4KE_Abhw7G3Bw)?
Ha il collo più stretto...boh, speriamo bene.
Mentre aspetto altre risposte, intanto ti ringrazio per la collaborazione :)
Quindi ora ne hai uno fatto così (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://starfta.com/estore/images/SQUARE118LNB.jpg&imgrefurl=http://starfta.com/estore/index.php%3Fmain_page%3Dproduct_info%26products_id%3D15&usg=__rLQjDjPrQTMCm4qNL0DG_VbxfeE=&h=400&w=533&sz=20&hl=it&start=3&sig2=a9ng73I1ELa9xgHOF4odkA&tbnid=NRFB3Yc33KAuWM:&tbnh=99&tbnw=132&prev=/images%3Fq%3Dlnb%26hl%3Dit%26safe%3Doff&ei=04MySsSmA4KE_Abhw7G3Bw)?
sì, in realtà inizialmente, quando c'era solo l'analogico, ne avevo due bianchi; poi quando ho messo telepiù è stato sostituito quello di hot bird con uno "nuovo tipo". Successivamente, siccome mi serviva una uscita doppia su hotbird, quello che c'era su hb è stato spostato su astra (togliendo quindi anche il secondo lnb bianco) e su hb è stato montato un nuovo a 2 uscite.
Ha il collo più stretto...boh, speriamo bene.
Mentre aspetto altre risposte, intanto ti ringrazio per la collaborazione :)
figurati :)
non dovresti avere problemi
certo, ormai la varietà su astra è assai risicata :rolleyes:
andrea.ippo
13-06-2009, 08:31
Ok grazie per l'aiuto allora.
Oggi cerco di comprare questo nuovo LNB, magari insieme mi ci danno una specie di riduzione per adattarlo all'alloggiamento che ho adesso, oppure m'invento qualcosa, se proprio vedo che le dimensioni non tornano.
La cosa che mi preoccupa un po' sono i prezzi, girando su internet ho trovato facilmente un LNB universale single feed con rumore di 0.3 (o addirittura 0.2) a meno di 10 (9.80 forse), e uno switch 2/1 a 5-6 euro.
Ma già so che in negozio spenderò di più...spero non troppo, sennò ordino tutto via internet. Nel caso mi rifaccio vivo per suggerimenti su negozi online che trattano questo materiale...
Grazie mille davvero ragazzi :)
andrea.ippo
13-06-2009, 14:58
È una bomba! :D
Con 20 euro ho preso un LNB universale (rumore 0.58dB, vabbè...), uno switch 2/1 e i terminali del cavo coassiale che mi servivano.
In mattinata sono riuscito a fare tutto, prendo finalmente tutti i canali che prendevo prima (ma meglio di prima) e molti, molti altri.
In più per passare da un satellite all'altro prima dovevo scambiare il cavo dietro al decoder (di fatto non lo facevo...), ora è tutto automatizzato.
Penso sia tutto, passo e chiudo :D
ottimo!
alla fine quindi non ci sono stati problemi per i diametri diversi?
andrea.ippo
13-06-2009, 15:03
ottimo!
alla fine quindi non ci sono stati problemi per i diametri diversi?
In effetti sì, ma abbiamo trovato il modo di mettere uno spessore (mi pare un pezzo di schiuma poliuretanica che avanzava da non so quali lavori passati...).
L'LNB è fermo come se stesse nell'alloggiamento pensato apposta per lui
Oh, quando devo fare sti lavoretti normalmente c'è sempre qualcosa che va storto, stavolta invece in un'oretta ho fatto tutto e funziona tutto :winner:
:D
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.