View Full Version : XFI EXTREME MUSIC E WINDOWS 7 64 BIT: L'AUDIO GRACCHIA
heavymetalforever
09-06-2009, 19:52
Ciao,
ho un problema che non riesco a risolvere, le ho provate davvero tutte.
HO installato Windows 7 RC a 64 Bit per sfruttare appieno i miei 4 GB di RAM.
Tutto funziona egregiamente ma purtroppo l'audio della XFI Extreme Music gracchia in continuazione.
Addirittura nei suoni normali "tipo windows" gracchia, se si lancia un film dopo qualche secondo si interrompe tutto.
Prima aveva WIndows 7 RC 32 , nessun problema.
Anche con XP e vista nessun problema.
L'unica sembra essere questa versione a 64 bit.
Cercando in giro pero' sembra un mio problema, nessuno ne parla.
Ho provato:
- Installare i driver di Windows 7 Beta, i primi che ho installato ad installazione pulita, gracchia
- Tolti quelli, messi quelli di Windows Vista 64, gracchia (strano perchè di solito funziona tutto quello che è fatto per Vista su 7)
- Tolto ogni forma di overclock, riportato a default
- Alla fine ho cambiato anche slot alla scheda, niente da fare.
Facendo qualche prova mi sono accorto che disinstallando il driver e reinstallandolo senza riavviare finchè non si riavvia funziona, ma al riavvio gracchia (ma queste sono cose venute fuori durante i tentativi).
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Grazie
Jean-Luc_Picard
30-09-2009, 22:28
Ciao,
e scusa per il ritardo, ma non sapevo neppure dell'esistenza di questo post; in pratica anche io ho (avevo, forse) il tuo stesso problema nella tua stessa configurazione, cioe' sotto windows 7 x64 l'audio riprodotto dalla x-fi "a caso" si interrompe bloccando qualsiasi altra riproduzione sonora che riprende SOLO dopo aver riavviato il pc
cercando una soluzione mi sono imbattuto anche in questo post cosi' ho pensato di scriverti cosa ho trovato io, in fondo i forum servono proprio a questo no?
in pratica dal forum ufficiale di creative qui: http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485 si parla tra tante cose anche di problemi legati all'audio e alla sua riproduzione/interruzione
devi provare a scaricare e installare il X-Fi support pack 2.0 che installa dei drivers leggermente modificati (non so da chi) ma leggendo i post sembra che risolva, io per ora dopo alcune ore di test non ho piu' avuto problemi, e' presto per cantar vittoria, ma tentar non nuoce no?
ciao, spero di esserti stato d'aiuto
Jean-Luc_Picard
01-10-2009, 22:30
Direttamente dal forum creative , qui: http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/X-Fi-driver-2-18-0013-causes-delay-in-OS-system-shutdown/td-p/530368
in pratica coi nuovi driver (ultimi) 2.18.0013 il sistema operativo (sia xp, che windows 7, vista non so') ritarda nello spegnersi; la soluzione e' semplice, basta sostituire i due file .exe: Ctxfihlp.exe e CTxfispi.exe con quelli vecchi (2.18.008) e tutto torna alla normalita'
io aggiungo che ha anche contribuito alla soluzione del problema del blocco audio e del gracchiare
ciao
dregondi
18-10-2009, 07:16
Ciao,
volevo sapere se hai risolto il problema della scheda che "gracchia", perchè sono anch'io nella tua stessa situazione... l'unica cosa che cambia è che io ho una "X-Fi XtremeGamer Fatal1ty"...
Ho provato anche ad installare il "X-Fi support pack 2.0", manon è cambiato nulla...
Mi resta da provare ad usare i driver versione 2.18.008... ma non sono riuscito a trovarli...
Qualche consiglio?
Anchio ho il problema del suono che "gracchia", ho installato i driver ultimi e gli ""X-Fi support pack 2.0"" ma niente da fare. Ho un Windows 7 ultimate 32Bit. Aiutateciiiiiiiii :)
Stesso problema anche qui..
Windows 7 Home Premium 64 bit e x-fi extreme gamer fatal1ty...
Gracchia ogni tanto da me a essere sinceri...però quando gracchia a volte blocca l'audio e poi subito dopo si sblocca...
Ho notato che lo fa con MSN (ultima versione)...in particolare quando arrivano i messaggi e hai msn in background..il "teletè" di msn non lo fa e al posto suo esce un suon sballato gracchiante..
Consiglio
30-12-2009, 00:00
Nessuno ha risolto?
Barracuda66
14-01-2010, 23:26
Anche io stesso problema Windows 7 64, io ho il canale sinistro dell'audio ed il sub che ad ogni colpo di basso vibra da fare schifo,:muro: pensando che fossero partite le casse le ho sostituite ma non è servito a niente. Prima con xp il problema non l'avevo. Secondo voi deriva dai driver il problema? Adesso ho mandato a prendere la titanium pro ma da quanto ho capito non risolverò nulla. Avanti con le idee......
Consiglio
15-01-2010, 00:04
Anche io stesso problema Windows 7 64, io ho il canale sinistro dell'audio ed il sub che ad ogni colpo di basso vibra da fare schifo,:muro: pensando che fossero partite le casse le ho sostituite ma non è servito a niente. Prima con xp il problema non l'avevo. Secondo voi deriva dai driver il problema? Adesso ho mandato a prendere la titanium pro ma da quanto ho capito non risolverò nulla. Avanti con le idee......
Purtroppo sono i driver, lo si capisce subito dal fatto che sono stra-obsoleti. Vecchi di 7 mesi. Roba allucinante da far schifo. Le schede audio creative non valgono quel che costano assolutamente.
dregondi
15-01-2010, 07:19
Io ho risolto, ma solo perchè mi si è bruciata la Scheda madre , e con quella nuova il problema non si è più presentato... Almeno una consolazione visto che ho speso 80 Euro :cry: :cry: :cry:
Consiglio
15-01-2010, 11:58
Io ho risolto, ma solo perchè mi si è bruciata la Scheda madre , e con quella nuova il problema non si è più presentato... Almeno una consolazione visto che ho speso 80 Euro :cry: :cry: :cry:
Ma che versione driver hai installato?
dregondi
15-01-2010, 18:33
Come ho gia detto, prima l'audio faceva schifo, poi (purtroppo) mi si è rotta la scheda madre, finito di rimontare il PC, l'ho acceso... Windows si è cercato da solo tutti i driver (per tutte le "parti" della Sk Madre nuova)... e come per magia l'audio è tornato hai suoi livelli ottimali di quando usavo XP.
Addirittura è partito l'aggiormamento della Creative, ha trovato la scheda Audio (prima non trovava nulla) e ha aggiornato un pò di roba... non sò dirti che versione di driver ho installato... sai come fare?
Consiglio
15-01-2010, 19:09
Risorse del computer, gestione dispositivi, controller audio, proprietà di creative x-fi e driver. E leggi versione driver. :D
dregondi
15-01-2010, 19:23
Più semplice di così... Grazie... Ecco qui la versione:
6.0.1.13.73 del 03/06/2009
Consiglio
15-01-2010, 20:21
Più semplice di così... Grazie... Ecco qui la versione:
6.0.1.13.73 del 03/06/2009
Stessi driver miei. Stranissimo veramente. Saresti così gentile da dirmi la configurazione completa, e se hai aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione?
dregondi
16-01-2010, 16:22
CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------
Name AMD Athlon 64 X2 3800+
Package Socket AM2 (940)
Chipset
-------------------------------------------------------------------------
Northbridge ATI RD770 rev. 00
Southbridge ATI SB750 rev. 00
Graphic Interface PCI-Express
Monitoring
-------------------------------------------------------------------------
Mainboard Model 770T-C45 (MS-7388) (0x000003E3 - 0xD272B520)
BIOS
vendor American Megatrends Inc.
version V8.3
date 07/28/2009
Display Adapters
-------------------------------------------------------------------------
Name ATI Radeon HD 4770
Software
-------------------------------------------------------------------------
Windows Version Microsoft Windows 7 (6.1) Home Premium Edition (Build 7600)
DirectX Version 11.0
Multimedia
-------------------------------------------------------------------------
Creative SB X-Fi Fatality XtremeGamer Sound Card PCI
Il bios della scheda madre non l'ho "toccato"...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Consiglio
16-01-2010, 18:52
Intanto grazie, forse sarà qualche incompatibilità con alcuni chispet, sempre da parte dei driver. Mah, sperando che la creative lascia un aggiornamento il prima possibile, sarò costretto a rimanere così. Ancora grazie. :D
heavymetalforever
28-01-2010, 13:52
chiudo il mio post dicendovi (anche se molto in ritardo) che il problema è che la Xfi con il chipset Nforce4 (nel frattempo sono passato ad un NF680SLI) ha problemi con l'indirizzamento a 4 giga di RAM.
Nel bios c'era un'impostazione che limitava l'indirizzamento della memoria a 3,25 GB (Remap above 4 G) che ovviamente con 4 giga puri e OS a 64 bit lasciavo abilitato per sfruttare i 4 giga.
Mettendo su disable quel parametro, la scheda non gracchia più.
CIao ciao
Consiglio
28-01-2010, 14:15
Più o meno in che parte sta questa opzione? :D
heavymetalforever
28-01-2010, 20:03
advanced chipset features, mi pare.
Ma mi sembra che la dicitura remap to above 4 g appaia nell'help della voce a destra, la voce vera e propria mi sembra di ricordare che si chiami PCI MIMO o qualcosa del genere.
Cmq mi ricordo benissimo che è nello stesso menu dove in fondo hai SLI Broadcast aperture.
Ciao
Mirkoskji
28-01-2010, 20:34
Proprio ora si è ripresentato per la mia scheda (x-fi titanium, connessione pci-e 1x) questo problema che però è saltuario sulla mia configurazione, ho un windows 7 64bit e chipset p35, il problema consiste in un gracchiare fastidioso che compare a random durante la riproduzione audio, specie da youtube, non troppo frequentemente, o meglio la sua frequenza varia in base a quanto frequento youtube, il problema si risolve passando dalla modalità intrattenimento alla modalità gioco, e ritornando, non si presenta in nessun caso in modalità gioco ne in modalità creazione audio.. probabile sia un problema di driver, che non ho mai aggiornato a versioni più recenti perché leggevo di problemi.. attualmente non posso verificare con driver un po più moderni perché ho seri problemi di banda con libero e ci vorrebbe una eternità.. è mai possibile che non si risolvano con un semplice aggiornamento? evidentemente non è solo un problema di incompatibilità con gli nforce..
Consiglio
28-01-2010, 20:56
Proprio ora si è ripresentato per la mia scheda (x-fi titanium, connessione pci-e 1x) questo problema che però è saltuario sulla mia configurazione, ho un windows 7 64bit e chipset p35, il problema consiste in un gracchiare fastidioso che compare a random durante la riproduzione audio, specie da youtube, non troppo frequentemente, o meglio la sua frequenza varia in base a quanto frequento youtube, il problema si risolve passando dalla modalità intrattenimento alla modalità gioco, e ritornando, non si presenta in nessun caso in modalità gioco ne in modalità creazione audio.. probabile sia un problema di driver, che non ho mai aggiornato a versioni più recenti perché leggevo di problemi.. attualmente non posso verificare con driver un po più moderni perché ho seri problemi di banda con libero e ci vorrebbe una eternità.. è mai possibile che non si risolvano con un semplice aggiornamento? evidentemente non è solo un problema di incompatibilità con gli nforce..
è un problema di driver che sicuramente non risolverai con quelli più aggiornati. Io ho constatato che è un'incompatibilità con alcuni chipset.
Mirkoskji
07-02-2010, 13:37
Creative è sempre stata piuttosto carente sul lato del supporto software.. in effetti non ho mai sperato nella possibilità di sistemare questo problema conoscendo il produttore, infatti sto usando i driver per vista su seven, mai aggiornati perché era più il fastidio di aggiornarli a momenti che non quello che mi da quando ogni tanto va in tilt la scheda, comunque sono fortunato che il mio problema consista solo in qualcosa di sporadico, leggendo altre esperienze di altri ragazzi.. beh continuiamo ad attendere e sperare..
Ciao a tutti, anche io come voi avevo la scheda audio che gracchiava e non mi permetteva di fare nulla, ora ho risolto portando i miei 4 GB di RAM a 3.5 GB.
In pratica andate su Start e cliccate su "Esegui", scrivete "msconfig" e date l'invio, andate poi in "Opzioni di Avvio" e cliccate su "Opzioni Avanzate" cliccate su "Memoria Max" e selezionate 3500, date l'OK e riavviate il pc....
Vedrete che ora la scheda non vi gracchierà più!
A presto e Fatemi sapere se avete risolto...
Consiglio
14-02-2010, 15:00
Ciao a tutti, anche io come voi avevo la scheda audio che gracchiava e non mi permetteva di fare nulla, ora ho risolto portando i miei 4 GB di RAM a 3.5 GB.
In pratica andate su Start e cliccate su "Esegui", scrivete "msconfig" e date l'invio, andate poi in "Opzioni di Avvio" e cliccate su "Opzioni Avanzate" cliccate su "Memoria Max" e selezionate 3500, date l'OK e riavviate il pc....
Vedrete che ora la scheda non vi gracchierà più!
A presto e Fatemi sapere se avete risolto...
Strano. Io ho provato anche con 2gb di ram e non andava. In quel caso come si deve fare?
ragazzi avete risolto in qualche modo? anch'io ho lo stesso problema!
Consiglio
21-02-2010, 16:41
Guarda se per la tua scheda hanno rilasciato lo stesso "pacchetto" che hanno rilasciato per alcune. Risolve i problemi relativi a win7.
Consiglio
21-02-2010, 16:57
dove si può vedere?
Sul sito ufficiale, dove se no.
http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
ah vabè ma questi li ho già usati ..
Consiglio
21-02-2010, 18:14
ah vabè ma questi li ho già usati ..
Si ma te lo dicevo perché (almeno con alcune schede compreso la mia), hanno rilasciato un pacchetto (non driver completi) che risolve sti problemi.
si lo so infatti stavo proprio vedendo .. ma non c'è nulla a riguardo.... non so più come risolvere è troppo fastidioso questo problema
Consiglio
22-02-2010, 14:55
si lo so infatti stavo proprio vedendo .. ma non c'è nulla a riguardo.... non so più come risolvere è troppo fastidioso questo problema
Prova a mandare un messaggio all'assistenza...
si l'ho appena fatto .. vediamo che mi rispondono cmq thx x l'aiuto
Jean-Luc_Picard
23-02-2010, 23:11
Ciao a tutti, anche io come voi avevo la scheda audio che gracchiava e non mi permetteva di fare nulla, ora ho risolto portando i miei 4 GB di RAM a 3.5 GB.
In pratica andate su Start e cliccate su "Esegui", scrivete "msconfig" e date l'invio, andate poi in "Opzioni di Avvio" e cliccate su "Opzioni Avanzate" cliccate su "Memoria Max" e selezionate 3500, date l'OK e riavviate il pc....
Vedrete che ora la scheda non vi gracchierà più!
A presto e Fatemi sapere se avete risolto...
Immagino che tu stia scherzando !!
uno spende dei soldi per avere un sistema con 6 giga di ram ...
cmq non e' un sistema quello
io invece ho scoperto che e' quasi un problema hardware/driver di gestione sulla modalita' del suono, in pratica disattivando il modo X-Fi CMSS-3D NON ho piu' avuto problemi
questo su seven x64:
proprieta' altoparlanti - in alto tra le altre c'e' la voce "sound blaster" dove al suo interno c'e' "disabilita le ottimizzazioni di Sound Blaster", da provare a disabilitare (on) questa voce
in alternativa, per chi come me ha una hi-fi pro e ha le 3 modalita', usare la modalita' "creazione audio" che indirizza meglio i canali audio, disattivando in auto questa voce
saluti
Consiglio
26-02-2010, 11:44
E' incredibile me lo fa anche su xp! :cry:
Immagino che tu stia scherzando !!
uno spende dei soldi per avere un sistema con 6 giga di ram ...
cmq non e' un sistema quello
io invece ho scoperto che e' quasi un problema hardware/driver di gestione sulla modalita' del suono, in pratica disattivando il modo X-Fi CMSS-3D NON ho piu' avuto problemi
questo su seven x64:
proprieta' altoparlanti - in alto tra le altre c'e' la voce "sound blaster" dove al suo interno c'e' "disabilita le ottimizzazioni di Sound Blaster", da provare a disabilitare (on) questa voce
in alternativa, per chi come me ha una hi-fi pro e ha le 3 modalita', usare la modalita' "creazione audio" che indirizza meglio i canali audio, disattivando in auto questa voce
saluti
io ho provato tutto quello che hai detto ma niente da fare !! sempre lo stesso problema :muro: :muro:
il problema che gracchia sono le latenze ...io mi trovo nella stessa situazione con una presonus firebox fireware sun win7 x64...
provate ad usare questo softw e controllate se latenze sono lineari mentra ce una sorgente sonora...io ascoltando audio da player e ok..come gioco le latenze salgono ma questo puo derivare anche dal gioco
http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe
Consiglio
27-02-2010, 00:05
Il problema sono i driver. Purtroppo la creative è come l'ati. Fa schifo in questo campo. Sforna delle scheda pazzesche, ma dei driver veramente ridicoli. E poi, ma vi rendete conto non aggiornano da giugno la mia scheda? Cioè win7 è uscito a ottobre e l'ultimo driver ufficiale risale a giugno! E' veramente incredibile. Che schifo. Mai più una creative per quanto buona possa essere i driver sono pessimi.
a me l'audio non gracchia ma si "apre" totalmente,come se il suono venisse dall'oltretomba.
ho una xfi xtreme audio e una scheda madre con chipset nforce4 (non supportato da seven tra l'altro).so 7 ovviamente.
adesso sto provando disattivando le ottimizzazioni..
ps: è un problema che va e viene.
pps: win update trova un aggiornamento di agosto per la xfi ma mi da errore durante l'installazione
Salve ragazzi è un pò lunghetta ma vi incollo quello che mi ha risposto il supporto creative tramite e-mail..
Vi chiedo un altra cosa .. è possibile installare la scheda in un altro slot che non sia
_____________________________________________________
Gentile Cliente,
Garzie di aver risposto alla nostra email.
Con riferimento alla sua email, la informiamo di non utilizzare il CD
durante l'installazione di X-Fi XtremeMusic in Windows 7 in quanto non è
compatibile con Windows 7 .
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Come soluzione, la preghiamo di disinstallare completamente i driver
precedenti e le applicazioni seguendo il link qui sotto:
ID soluzione: 55.438 Disinstallazione applicazioni e driver Sound
Blaster (Windows 7)
http://support.creative.com/kb/showarticle.aspx?sid=55438
Una volta disinstallato, scaricare i driver dal nostro sito e installare
di nuovo. Se c'è un audio onboard sulla scheda madre del PC, si
consiglia di disattivarla in BIOS per evitare eventuali conflitti con la
periferica Sound Blaster. Per i passaggi specifici su come disattivare
l'onboard audio dal suo PC, la preghiamo di contattare il produttore
della scheda madre o consultare la documentazione della scheda madre.
Si raccomanda vivamente di spostare la scheda in un altro slot PCI,
soprattutto se è attualmente installato accanto a una scheda grafica.
È inoltre possibile reinserire la scheda al fine di assicurarsi che la
scheda sia inserita correttamente nello slot.
Cambiando lo slot PCI spesso si risolvono i conflitti Interrupt Request
(IRQ) tra la scheda Sound Blaster e altre periferiche come la scheda
grafica o le periferiche integrate.
IRQ - Informazioni generali ed soluzioni essenziali
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=2442
Assicurarsi di aver installato gli aggiornamenti più recenti per il
computer, in particolare il driver per il chipset della scheda madre. Un
aggiornamento del BIOS è anche raccomandato.Il BIOS e driver del chipset
sono responsabili per le comunicazioni tra i componenti hardware di base
e, pertanto, dovrebbero essere sempre aggiornati per una performance
stabile del sistema. È possibile scaricare i driver aggiornati per il
chipset nella scheda madre dal
produttore.
Assicurarsi inoltre di aver installato gli aggiornamenti più recenti per
il sistema operativo dal sito Microsoft.
I driver per Windows 7 per X-Fi XtremeMusic possono essere trovati al
link qui sotto:
Creative Sound Blaster X-Fi driver della serie 2.18.0013
http://support.creative.com/Downloads/searchdownloads.aspx?strString=SBXF_PCDRV_LB_2_18_0013.exe&ShowDetais=1
Dopo l'installazione del driver, si prega di scaricare il Product
Identification Module Update da questo link:
http://support.creative.com/Downloads/searchdownloads.aspx?strString=PID_W7PCAPP_US_2_11_01.exe&ShowDetais=1
Salvare ed eseguire il file scaricato nel computer e seguire il processo
di installazione.
Spero che questo aiuti.
Creative sta lavorando costantemente per gli aggiornamenti per gli
utenti di Windows 7 che stanno utilizzando i prodotti Creative. Questi
aggiornamenti saranno forniti di volta in volta sul nostro sito.
Nel frattempo, vi invitiamo a visitare spesso il nostro sito di
supporto, http://support.creative.com/ e la pagina del forum http://forums.creative.com
per gli aggiornamenti sui prodotti e gli annunci.
Grazie per la sua pazienza.
In attesa di un suo riscontro le auguro buona giornata.
Distinti saluti
___________________________________________________
Consiglio
01-03-2010, 09:44
Guarda non so te, ma io già ho provato così. Anzi sono partito proprio da zero, dopo la formattazione, ho installato tutti gli ultimi aggiornamenti, sia del software che driver e chipset. Comunque forse ho capito la causa di ciò. Ho visto che hai una scheda video ati. Bene (o male), è quello il problema. Sono i driver ati, che fanno conflitto con questi della creative. Per sfizio, prova a disinstallarli e smanetta un po con l'audio, vedi se lo fa. Io ho provato e va liscio come l'olio.
Guarda non so te, ma io già ho provato così. Anzi sono partito proprio da zero, dopo la formattazione, ho installato tutti gli ultimi aggiornamenti, sia del software che driver e chipset. Comunque forse ho capito la causa di ciò. Ho visto che hai una scheda video ati. Bene (o male), è quello il problema. Sono i driver ati, che fanno conflitto con questi della creative. Per sfizio, prova a disinstallarli e smanetta un po con l'audio, vedi se lo fa. Io ho provato e va liscio come l'olio.
hai provato anche a cambiare slot della scheda ?? e disattivare l'audio interno da bios? comunque se veramente c'è un conflitto tra ati e creative una delle due deve essere disinstallata no?
Consiglio
01-03-2010, 10:04
hai provato anche a cambiare slot della scheda ?? e disattivare l'audio interno da bios? comunque se veramente c'è un conflitto tra ati e creative una delle due deve essere disinstallata no?
Certo che ho provato a cambiare slot, come è ovvio che l'audio integrato l'ho disattivato nel bios. Ma questo già da quando ho la scheda audio.
Comunque devi disinstallare i driver della scheda video, poi riavvi e vedi che il problema non ci sarà più. Ormai sono più sicuro che sono quelli, perché le ho provate tutte.
Certo che ho provato a cambiare slot, come è ovvio che l'audio integrato l'ho disattivato nel bios. Ma questo già da quando ho la scheda audio.
Comunque devi disinstallare i driver della scheda video, poi riavvi e vedi che il problema non ci sarà più. Ormai sono più sicuro che sono quelli, perché le ho provate tutte.
a quel punto però è un bel problema perchè si resterebbe senza driver no?
Consiglio
01-03-2010, 10:15
a quel punto però è un bel problema perchè si resterebbe senza driver no?
Eh si, bisogna aspettare i prossimi driver che rilascerà l'ati. Ma per lo meno ti assicuri che sono quelli, e non vai al manicomio. Perciò ti dico di provare.
Eh si, bisogna aspettare i prossimi driver che rilascerà l'ati. Ma per lo meno ti assicuri che sono quelli, e non vai al manicomio. Perciò ti dico di provare.
ah comunque mi sono dimenticato di aggiungere una cosa .. ieri ho fatto l'aggiornamento tramite windows update del software della scheda audio e quel problema sembra presentarsi più raramente rispetto a prima..:muro: dovrò fare la prova dei driver ati
mzanut72
09-03-2010, 01:00
RAGAZZI PROBLEMA FINALMENTE RISOLTO!!!!!!!!!!!!
Ho la seguente cfg:
Windows7 64bit
4 gb ram
chipset nforce4
X-FI FATALITY PRO
anch'io col passaggio a windows 64bit ero stato costretto a disinstallare la mia x-fi (e usare la scheda audio integrata) causa gracchiamenti e blocchi audio vari. Ero disperato...ma grazie a google (che dio benedica che l'ha creato) capito nella pagina linkata sotto dove trovo dei driver non ufficiali fatti apposta per la x-fi e windows7 64bit. Installati.... NA BOMBAAAAA!!! Tutto e' tornato a funzionare magicamente e i gracchiamenti sono un lontano ricordo! Provateli e in bocca al lupo!
PS: per impostare il 5.1 o superiori leggete bene la procedura riportata.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-0-OUTDATED/td-p/538552;jsessionid=6E07479BF9379CE9326359297E943DA0
bene sono contento x te ma io sn ***tuto .. Supports the following models of Sound Blaster X-Fi PCI cards (except Xtreme Audio): :cry: :cry: :cry:
mzanut72
10-03-2010, 19:22
Girando sui forum ho trovato un post di gente che aveva il nostro stesso problema, uno diceva di aver risolto con la procedura sotto riportata. Prova.
: WORKAROUND:
I claim NO responsibility if you mess this up but you can use this as a temporary work around until it is resolved by creative labs without removing memory... physically.
First run MSCONFIG
select the boot tab
select advanced options
under max memory select 3990 (or any value under 4 GB is fine IE anything less than 1024 * 4)
This will reduce the amount of memory that the PC uses which will allow you to hear the audio. There is also BETA testing of newer drivers from Creative (the most recent batch of BETAS did not resolve the issue) that I am a part of. When there is a working beta I will respond so we can all utilize our 64x machines.
Consiglio
10-03-2010, 19:38
Io continuo a dire, sono i driver dell'ati! Sono ancora troppo nuovi, bisogna aspettare le prossime release.
Ho anch'io una magica Creative X-Fi Xtreme Audio su porta PCI-Express. Il mio problema è che appunto l'audio gracchia, ma non da subito.
La mia macchina è con scheda madre Asus, Intel Quad-Core 6600, Ati X1550 e 2Gb di DDR-2 800MHz. Ho installato Windows Seven 64 bit, e la scheda funziona benissimo. Poi, dopo diversi giorni che il PC lavorava con il "mulo", ho iniziato ad avvertire i problemi legati all'audio...
Ad esempio, se mandavo in Play un film, sempre dopo un paio di giorni che era acceso, mi dava il filmato a scatti e l'audio gracchiante.
Se però chiudevo il programma "pi due pi", il PC tornava a funzionare tranquillamente. Ora vorrei sapere:
1. Come faccio a sapere quale chipset monta la mia scheda?
2. Se installo uno dei driver moddati, devo disinstallare i driver che ho attualmente?
3. Secondo voi, è un problema di scheda audio, o devo ricercare il problema altrove?
Spero che con questo problema possa aiutare qualcun'altro che magari è in difficoltà come me... :D
Consiglio
13-03-2010, 10:24
1- Il chipset vedilo con cpu-z.
2- Si.
3- Sono i driver.
Prova a disinstallare i driver ati e vedi se lo rifà. Metti una nvidia qualsiasi e prova.
Io ho una Audigy 1 Player (il modello base del primo modello di Audigy) e con win 7 64 è perfetta, driver scaricati dal sito ufficiale. Mai un problema. Ero intenzionato a prendermi un X-Fi ma a sto punto non so se il gioco vale la candela
Consiglio
14-03-2010, 12:30
Io ho una Audigy 1 Player (il modello base del primo modello di Audigy) e con win 7 64 è perfetta, driver scaricati dal sito ufficiale. Mai un problema. Ero intenzionato a prendermi un X-Fi ma a sto punto non so se il gioco vale la candela
Ripeto sono i driver ATI! Tu non hai il problema proprio perché hai una nvidia! :)
Consiglio: dici che sono i driver ATI. Ho una X1550, e in effetti ho installato i driver ATI presi dal sito. Ma se li disinstallo, che ci metto?
Intanto sto vedendo il tipo di chip della scheda audio così mi scarico i driver corretti... Nel frattempo, aspetto che qualcuno ... anima pia ... :stordita: mi dica dove dovrei andarmi a prendere i driver per la scheda video :help:
Consiglio
21-03-2010, 10:27
Visto che nessuna delle due case vogliono risolvere il problema, bisogna cercare di farlo da soli. Io ho fatto prima a vendermi la scheda, dopo 1000 tentativi. Ora ne sono stra-felice, la xonar suona pure meglio della creative.
I driver li prendi dal sito amd.
RAGAZZI PROBLEMA FINALMENTE RISOLTO!!!!!!!!!!!!
Ho la seguente cfg:
Windows7 64bit
4 gb ram
chipset nforce4
X-FI FATALITY PRO
anch'io col passaggio a windows 64bit ero stato costretto a disinstallare la mia x-fi (e usare la scheda audio integrata) causa gracchiamenti e blocchi audio vari. Ero disperato...ma grazie a google (che dio benedica che l'ha creato) capito nella pagina linkata sotto dove trovo dei driver non ufficiali fatti apposta per la x-fi e windows7 64bit. Installati.... NA BOMBAAAAA!!! Tutto e' tornato a funzionare magicamente e i gracchiamenti sono un lontano ricordo! Provateli e in bocca al lupo!
PS: per impostare il 5.1 o superiori leggete bene la procedura riportata.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-0-OUTDATED/td-p/538552;jsessionid=6E07479BF9379CE9326359297E943DA0
Esatto dovete usare i driver moddati auzen.
Quelli linkati da te sono vecchi.
Questi sono i nuovi http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-5-02-20-2010/m-p/550638
Direttamente dal forum creative , qui: http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/X-Fi-driver-2-18-0013-causes-delay-in-OS-system-shutdown/td-p/530368
in pratica coi nuovi driver (ultimi) 2.18.0013 il sistema operativo (sia xp, che windows 7, vista non so') ritarda nello spegnersi; la soluzione e' semplice, basta sostituire i due file .exe: Ctxfihlp.exe e CTxfispi.exe con quelli vecchi (2.18.008) e tutto torna alla normalita'
io aggiungo che ha anche contribuito alla soluzione del problema del blocco audio e del gracchiare
ciao
Per favore, c'è qualcuno che ha Ctxfihlp.exe e CTxfispi.exe vecchi da potermi inviare? Di preciso in quale directory si trovano? Ne ho trovati più di uno.
ps.: il ritardo me lo da solo Xp, W7 RC 64bit non mi da problemi. Solamente con qualche canzone che hanno frequenze altissime gracchia l'audio in entrambi i SO.
EDIT:
Solamente con qualche canzone che hanno frequenze altissime gracchia l'audio in entrambi i SO
Risolto, ho disabilitato il crystalizer e il CMSS 3D, ora è pulitissimo anche con frequenze altissime.
matteoflash
20-05-2010, 18:33
Anche a me l'audio gracchia con Win7 x64, peccato che non ho né componenti ATI né la XFI Extreme Music, ma un normalissimo audio integarto nella MoBo Asus M2N-E SLI, provo a vedere se ci sono divers aggiornati migliori :)
io da quando sono passato a nvidia non ho + lo stesso problema
matteoflash
20-05-2010, 21:09
Ma parlando di nVidia intendi come Chipset o come VGA? Perché non afferro il nesso tra le due cose
Ma parlando di nVidia intendi come Chipset o come VGA? Perché non afferro il nesso tra le due cose
ti sembrerà strano.. ma nel passaggio di vga non ho + questo disturbo
matteoflash
20-05-2010, 21:16
Ah.. capisco. Per quanto mi riguarda, invece, ho avuto questo problema da quando sono passato a Win7 da WinXP, quindi immagino sia una questione di drivers o giù di lì
Consiglio
20-05-2010, 22:12
Più "precisamente" è un conflitto tra i driver hdmi\chpiset\vga che installa automaticamente windows 7.
matteoflash
22-05-2010, 00:25
Ah, buono a sapersi.. Dato che sto effettuando un cambiamento di hardware, anche se reputo improbabile che ci siano problemi di drivers con hardware recente (certificato per Windows 7), nel caso in cui avessi gli stessi problemi tornerò qua a bussare alla porta :)
Consiglio
22-05-2010, 00:27
Rettifico, schede "vecchie" con hardware nuovo, non vanno. Se per esempio avete una x-fi platinum o audigy con chipset x58 non funziona.
tifone 7
27-05-2010, 11:14
Salve ragazzi. Ho seguito questo thread perchè pure io avevo questo problema dell'audio gracchiante.
Con la configurazione ati hd 5870- x-fi xtreme gamer fatal1ty e chipset x58 (su asus p6t deluxe v2), sia con xp che con 7 x64 l'audio gracchiava di brutto. Dopo numerose imprecazioni e prove ho constatato che l'incompatibilità esiste ed ho trovato la soluzione: è l'ati powerplay che rompe, e precisamente perchè le frequenze tra 2d e il 3d blando (nn il full 3d) cambiano continuamente sia con applicazioni intenet (filmati java o youtube, o altro) sia con media player aperto, powerdvd e quant'altro.Disabilitado il powerplay e fissando una frequenza base costante il problema dell'audio sparisce. Io ho creato un altro profilo per applicazioni full3d (giochi), che parte solo quando si avvia un gioco.
Spero di esser stato d'aiuto.:)
Fatemi sapere.
Giuliano
Consiglio
27-05-2010, 12:51
Si mi han detto (stesso sul forum) che era questa la soluzione. Non sono riuscito a capire però come disattivare questo benedetto powerplay :cry:
tifone 7
27-05-2010, 13:24
In primis bisogna creare un nuovo profilo con ati ccc. Lo chiami come vuoi e su impostazioni (dove c'è segnata la tua vga) spunta solo l'opzione overdrive. Una volta creato, vai su c:\utenti\tuo_nome\App data\local\ati\ace\profiles e troverai il profilo appena creato.lo apri con editor tipo blocco note ed in fondo alla descrizione trovi delle stringhe con "Want 0,1,2" ciasuna per il core. memory e voltage.io ho messo i valori per want 0 e 1 (sia per core, memoty e voltagecore) uguali, mentre ho tenuto per want 2 il valore 3d originario. così facendo il 3dlow ha gli stessi valori del 2d e non c'è flickering.
Una volta salvate lo modifiche, riavvia il pc e con gpu-z o msi afterburner dovresti vedere che su internet o con media player le frequenze ti rimangono sempre a valori 2d (qualche volta salgono a 3dfull, ma pochissime volte).
Stamattina ho installato i cata 10.5. Se si abilita overdrive salta tutto, il 2d sale rispetto al valore normale e il clock delle vram va al massimo (come fosse in 3d). Se si disabilita tutto va normale ma non si overclocca più (nemmeno con msi afterburner o quant'altro). Molti hanno questi prob. Ati dovrebbe decidersi ad emettere drivers degni di tale nome.Si risolve un problema e se ne creano altri.
Consiglio
27-05-2010, 13:37
Ok ti ringrazio :)
tifone 7
27-05-2010, 14:02
Ok ti ringrazio :)
Di niente!:D
non so se può consolarvi ma anche a me stessa cosa è assurdo che creative dopo quasi un'anno ancora non abbia risolto... la prossima scheda audio non sarà creative, sta perdendo molti clienti, se l'è cercata, cmq a me lo fa da quando sono passato ai 64 bit e permesso l'allocatione di tutti i 4 giga di ram se limito l'audio non cracchia +..:mc:
Consiglio
27-05-2010, 19:15
Ti garantisco che una volta provata un'asus, non sarà solo per i driver che non comprerai più una creative :asd:
la cosa comoda della creative era il pannello frontale da 5. 1/4 dove ci sono ingressi digitali uscite digitali ecc ecc la asus ce l'ha?
ps. a parte che ora per esempio non mi funziona nemmeno + l'uscita cuffie sul pannello da quando ho cambiato mobo... le altre uscite/entrate digitali funzionano... che vita, da prenderla e buttarla nel cassonetto
Consiglio
27-05-2010, 22:34
Eh già purtroppo è l'unica pecca dell'asus, ma comunque ci sono tutte le uscite comprese digitali. Solo che non hai un'uscita stereo in più da utilizzare contemporaneamente. Poi per la qualità audio è tutt'altra storia credimi.
cmq io uso tutto in digitale quindi non dovrebbe cambiare molto come qualità esco in digitale ed entro sull'ampli in digitale , l'importante sarebbe avere un flusso costante di audio e non a pezzi e bocconi...
tifone 7
27-05-2010, 23:32
Ti garantisco che una volta provata un'asus, non sarà solo per i driver che non comprerai più una creative :asd:
Consiglio, ma tu hai preso una xonar d2? come va quella?non hai problemi con audio gracchiante? Ho letto in un non mi ricordo che forum che c'era un tipo che con i catalyst e con x58 aveva problemi. Confermi o smentisci?
Grazie
Consiglio
28-05-2010, 00:10
Si ho avuto la xonar però non ho avuto modo di provarla con l'x58. Con la stessa configurazione e la creative, gracchiava mentre con l'asus no. Comunque stai tranquillo, i problemi si hanno sui pc vecchi e\o con driver vecchi.
tifone 7
28-05-2010, 13:34
ok grazie.Mi sa che vendo la fatal1ty extreme gamer e mi butto sulla xonar d2. Creative tratta i suoi clienti davvero con una pessima assitsenza driver. Non è la prima volta che ho problemi con i loro prodotti.
Consiglio
28-05-2010, 16:43
Prendi la d1 così puoi usare il pannello frontale e la qualità è la stessa.
in che senso puoi usare il pannello frontale?? che tipo?
Consiglio
30-05-2010, 11:55
Puoi usare l'uscita cuffie\microfono che ha il tuo case, poiché la scheda audio ha una sola uscita stereo che dedicherai alle casse. A meno che non le colleghi in digitale o con un adattatore. Il tutto è sempre per la comodità, perché ogni volta devi calarti e staccare i cavi per mettere cuffie e\o casse.
tifone 7
30-05-2010, 19:52
Consiglio, ho visto che in un altro thread dedicato alle xonar alcuni hanno rilevato problemi con il 5.1 con le xonar d e d1.Mi riferisco al fatto che gli autoparlanti vengano rilevati erroneamente,precludendo il funzionamento dei due autoparlanti dietro..ne sai di più tu?
Consiglio
31-05-2010, 00:36
Si ma si risolve facilmente con alcuni sw free. Comunque sono casi che capitano solo su win7 e solo con l'uscita digitale.
tifone 7
31-05-2010, 19:40
Consiglio, ma dicevi che la d1 e la d2 hanno la stessa qualità..mi puoi spiegar meglio le diff tra le due allora?Grazie
Consiglio
31-05-2010, 19:58
Non è la stessa qualità, ma sono molto simili. La differenza fondamentale sono le connessioni.
Penso sia un problema solo di Memory Remap (Con questa opzione attivata vengono recuperati indirizzi nello spazio di memoria utilizzati per mappare le periferiche di IO (Memory Mapped IO) al fine di gestire più memoria fisica. Questo si rivela molto utile in sistemi dotati di più di 4GB di RAM: la memoria oltre tale quantità non è generalmente riconosciuta dai sistemi operativi Windows a 32-bit.)
Ho disabilitato l'opzione da bios ora ho meno ram disponibile da 4 a 3.2 ma ora l'audio è perfetto almeno per ora.. prima con 4 giga andava tutto bene fino a che la memoria non finiva appena si arrivava infondo cominciava a gracchiare l'audio.. si vede che la memoria dedicata alla pci andando a finire dopo la memoria fisica disponibile quando finisce poi da dei problemi..
quindi o si hanno 8 giga di ram allora conviene attivarla altrimenti con 4 giga meglio non abilitarla.. attendo smentite perchè neanch'io sono sicuro che sia questo il problema..
tifone 7
07-06-2010, 21:58
Penso sia un problema solo di Memory Remap (Con questa opzione attivata vengono recuperati indirizzi nello spazio di memoria utilizzati per mappare le periferiche di IO (Memory Mapped IO) al fine di gestire più memoria fisica. Questo si rivela molto utile in sistemi dotati di più di 4GB di RAM: la memoria oltre tale quantità non è generalmente riconosciuta dai sistemi operativi Windows a 32-bit.)
Ho disabilitato l'opzione da bios ora ho meno ram disponibile da 4 a 3.2 ma ora l'audio è perfetto almeno per ora.. prima con 4 giga andava tutto bene fino a che la memoria non finiva appena si arrivava infondo cominciava a gracchiare l'audio.. si vede che la memoria dedicata alla pci andando a finire dopo la memoria fisica disponibile quando finisce poi da dei problemi..
quindi o si hanno 8 giga di ram allora conviene attivarla altrimenti con 4 giga meglio non abilitarla.. attendo smentite perchè neanch'io sono sicuro che sia questo il problema..
Con 6 giga di ram in triple channel cosa conviene fare secondo te?
Consiglio
07-06-2010, 21:59
Butta la x-fi nel cesso! :ahahah:
tifone 7
08-06-2010, 07:38
e vado di brutto con la dx ,che ne dite?
p.s c'è qualcuno che desidera più di qualsiasi altra cosa al mondo una x-fi xtreme gamer fatal1ty? :p
ci rinuncio... su vista 32 bit era perfetto... ma si può andare avanti così? mi dispiace solo aver speso 170 euro di scheda :muro: :muro: :muro:
Di soluzioni non ce ne sono il problema si presenta anche con windows 7 32 bit, e schede ati, con nvidia nessun problema andava alla perfezione, infatti davo la colpa ai driver ati. Ho cambiato pure il voltaggio in idle: le volte che capita scendono in modo sensibile ma il problema rimane. Il discorso e' che uno butta soldi per avere una scheda sensibilmente migliore e non aver problemi e si ritrova con una scheda da terremotati, infatti ho ordinato ormai dalla disperazione xonar d1.
Consiglio
10-06-2010, 14:27
La xonar è molto meglio della x-fi...
quindi il problema è tra win7+driver ati?
ma sono fatti male i driver creative o il mix di creative + ati + win7?
ps la xonar l'avrei presa anch'io solo che a me serviva il pannello frontale con tutte le entrate e uscite sia analogiche che digitali troppo comode:muro:
Consiglio
11-06-2010, 16:25
Il problema l'ho riscontrato anche su xp. Quindi il conflitto è tra creative e ati.
tifone 7
12-06-2010, 19:44
Si, si, anche su xp stesso problema pure a me.Togliere il powerplay riduce drasticamente i problemi gracchianti, fino ad un livello accettabile.Ma il tutto rimane vergognoso. Io ho preso la xonar dx, ho fatto bene consiglio?
Consiglio
12-06-2010, 20:05
Hai fatto benissimo! :D
uguale a prima... che scandalo
sembra che quando legga tanto l'hd l'audio proprio si interrompe e poi riprende
sembra che quando legga tanto l'hd l'audio proprio si interrompe e poi riprende
Sono i soliti problemi di IRQ con certe schede madri.
Scusa se magari è stato già detto, ma hai provato a cambiare slot?
Consiglio
19-06-2010, 13:59
Devi cambiare scheda...non driver e\o slot...
Devi cambiare scheda...non driver e\o slot...
Maddai :D ... che soluzione è?
È come per le macchine.
Nuova macchina, nuovi problemi.
Oppure
Nuovo PC, nuovi problemi.
Oppure:
Nuova scheda nuovi problemi :D
Insomma io quei problemi assurdi non ce li ho. Non che i driver siano perfetti, anzi... (anche se...trovatemene di perfetti per qualunque marca).
Se non sapete scegliere nemmeno lo slot per installare una scheda audio, non potete dare la colpa alla scheda o al driver.
Gli slot non sono tutti uguali come spesso di pensa.
Poi magari non è quello il problema, ma spesso quei problemi sono dati da questo (se fate delle ricerche lo vedrete). Insomma io penso che sia una cosa da escludere.
Provate tutte anche cambiare slot stessa cosa, se hai risolto cosi buon per te, ma per altri questa soluzione non funge.
La realta' e che non hanno assistito la loro clientela , messa su la xonar x1 nessun problema tutto va alla grande. Non e' un difetto da poco la scheda diventa inutilizzabile non e che non va in un contesto ti trovi con un audio da terremotato , che a random ti fa perdere anche pezzi di filmati. Un pessimo affare per una scheda da 160 euro che non dico doveva far miracoli, ma almeno funzionare meglio della mia scheda audio integrata, che ok metteva un fruscio di base, ma almeno ci capivi qualcosa e nei filmati.
Consiglio
20-06-2010, 01:39
Guarda purtroppo non è un paragone da fare. Credimi sono stato settimane intere a provare e provare. Non ho escluso nulla! Dalla più banale alla più complessa. Tra cambio di slot, a formattazioni, driver non ufficiali, cambio di latenza e non dico altro. Purtroppo nessuna soluzione! Ho risolto solo cambiando la scheda. Inutile fare sbattimenti.
Mh si ok ci credo ...
L'ho detto perchè comunque per alcuni funziona regolarmente, e pur avendo avuto dei problemi hanno risolto cambiando slot.
Ma se hai già provato tutto quanto... la questione è chiusa :)
Non so bene ancora come ho fatto ma nn gracchia +!!!
ho tolto diversi programmi in background e ora l'audio è perfetto mai + un salto ! devono essere stati o i programmi dell'ati o quelli sulla gestione del risparmio energetico di asus! levateli e tutto va a posto!:D
Oggi me lo rifaceva.. allora cerco di capire.. chiudo emule e torrent e netmeter
e ha rismesso.... :mbe:
A son di sperimentare capiro' qual'è la causa vera.. almeno spero.
Scusate ma state usando i nuovissimi driver?
Sono usciti a maggio ;) ... o forse anche giugno non ricordo bene.
ma non cambia niente stesso problema prima e dopo, la causa almeno per me è un'altra... sto cercando di capire
tifone 7
23-06-2010, 22:49
Ragazzi, anche io ci ho sbattuto la testa e ho imprecato provando tutte le soluzioni (slot, driver audio e video, bios mainboard, modifica librerie,regolazioni latenze sottofondo). Il problema è l'incompatibilità con certe schede mamme + driver ati + driver creative (il problema me lo dava sia con audigy 2 zs sia con x-fi extreme fatal1ty), sia con catalyst vecchi che nuovissimi, come Consiglio constatava tempo fa. Qualche pagina più indietro avevo descritto come ho agito disabilitando il powerplay ati per evitare lo sbalzo da 2d a 3d low. Il problema gracchius veniva meno ma possono altresì insorgere altre controindicazioni (talvolta per guardare un video flash si entra troppo spesso in 3d full a 8/900mhz di core). Questo sia con xp 32 bit che con 7 x64.
Ho ascoltato il consiglio di Consiglio :) (grazie mille, vecchio mio)ed ora con la xonar dx mi trovo benissimo. Nei giochi ho notato lo stesso framerate ( effetti audio qualitativamente gli stessi, il resto sono solo specchietti per le allodole) e forse un pelino di maggior nitidezza con film e mp3. Questo almeno per il mio sistema, per carità, mica sono il vangelo.
Good luck a tutti quelli che hanno questo schifo di problema. Da affezionato cliente creative mi aspettavo più assistenza come driver o patch, invece tanti problemi (non solo con schede audio). Se le cose non miglioreranno in un futuro con creative ho finito.
ciao a tutti
p.s per doom1...forse qualcuno qui con l'hardware pc ci lavora tutto il giorno :).....è noto che con le schede video nvidia il problema non sussiste...
Consiglio
24-06-2010, 00:01
Hai fatto benissimo e figurati! :)
Solo una cosa, che casse hai? :D
tifone 7
24-06-2010, 07:37
Ora ho montato delle volgarissime creative t5900 (non esenti da problemi con il controller del volume). Sono in attesa di cambiare le valvole all'ampli e poi collegarci due casse di legno che ho fatto io.
Perchè dici,Consiglio?
Consiglio
24-06-2010, 12:18
Perché i miglioramenti/differenze tra le schede audio, non li noti con casse scrause. :D
Di soluzioni non ce ne sono il problema si presenta anche con windows 7 32 bit, e schede ati, con nvidia nessun problema andava alla perfezione, infatti davo la colpa ai driver ati. Ho cambiato pure il voltaggio in idle: le volte che capita scendono in modo sensibile ma il problema rimane. Il discorso e' che uno butta soldi per avere una scheda sensibilmente migliore e non aver problemi e si ritrova con una scheda da terremotati, infatti ho ordinato ormai dalla disperazione xonar d1.
non c'entra ati o nvidia...
a me su pc nuovo, biostar h55 hd + core i3 550 + 2gb corsair value 1333mhz cl9-9-9-24 1.5v + geforce gts250 1gb ddr3 + hd 500gb maxtor + creative xfi xtreme music, l'audio gracchia nn sempre sempre ma cmq lo fa soprattutto quando gioco o quando guardo un divx. Oggi per esempio mi toglieva l'audio durante il film. chiudevo e riaprivo vlc e l'audio tornava!
uffa!!!
Consiglio
09-12-2010, 21:28
Purtroppo non c'è una logica precisa. A me per esempio quando disinstallavo i driver della vga, andava bene. Su un altro pc invece c'era un conflitto con il chipset...
mentalrey
09-12-2010, 21:43
Spezzo una lancia a favore del discorso sullo slot comunque,
ho avuto una Asus e una Abit (ancora rimpiango quella scheda madre pero')
dove uno dei due slot PCI era assolutamente inutilizzabile
con le schede audio e funzionava perfettamente con delle schede di rete in gigabit.
Pero' non nego nemmeno il discorso di Consiglio :D
ciao ripropongo la discussione perchè ho installato win 7 64bit ed anche io ho l'audio che gracchia... qualcuno ha trovato una soluzione definitiva? a parte cambiare x-fi
DanielOsque
16-05-2013, 11:07
incredibile. mi hanno regalato una X-Fi XtremeMusic e l'ho montata su un pc appena riassemblato
RaptorX 550W
Athlon 64 X2 4800+
A8n SLI (nforce4)
Geforce 9800+ 512
4GB DDR400
Windows 7 64Bit
limitando msconfig a 3990 (come da info, e quindi utilizzabile 3GB) l'audio nn gracchia piu.... però rivorrei il mio Gb ri ram:stordita: !
driver 6.0.1.1375 se conoscete driver migliori anche nn ufficiali....:help:
ragazzi a me capita solamente che quando si surriscalda gracchia.
ho risolto mettendoci una ventola
incredibile. mi hanno regalato una X-Fi XtremeMusic e l'ho montata su un pc appena riassemblato
limitando msconfig a 3990 (come da info, e quindi utilizzabile 3GB) l'audio nn gracchia piu.... però rivorrei il mio Gb ri ram:stordita: !
driver 6.0.1.1375 se conoscete driver migliori anche nn ufficiali....:help:
Io ho 8 GB di RAM (configurazione in sign) e non ho di questi problemi.
Ma è risaputo che quella scheda audio ha sempre dato problemi coi chipset nVidia, ma da quel che sapevo erano stati risolti coi driver nuovi.
Che data ha il driver che hai ora? (hanno fatto un casino coi numeri di versione).
Potresti provare comunque coi driver moddati auzentech.
Intanto dimmi la data.
ragazzi a me capita solamente che quando si surriscalda gracchia.
ho risolto mettendoci una ventola
La tua è una xtrememusic nuovo modello col dissipatore? O il vecchio senza dissipatore?
La tua è una xtrememusic nuovo modello col dissipatore? O il vecchio senza dissipatore?
senza dissipatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.