View Full Version : Riunire un hard disk partizionato.
Per fare questo devo necessariamente formattare giusto? Quando vado a formattare come faccio ad unire le due parti? Dico subito che l'hard disk in questione è quello utilizzato per aver eil sistema operativo.
Ad essere sincero neanche l'ho fatto di proposito questa partizione...
alecomputer
07-06-2009, 17:27
Le partizioni le puoi unire anche senza formattare e senza perdere nessun dato , basta che utilizzi un qualsiasi programma per la gestione delle partizione come puo essere partition manager .
Se invece non vuoi utilizzare quei programmi puoi unire le partizioni utilizzando anche il disco di installazione di windows xp , ma in questo caso alla fine dovrai formattare il disco .
Potresti spiegarmi il procedimento per unire le partizioni con un programma x senza formattare pleese?
alecomputer
07-06-2009, 19:44
la procedura per unire le partizione e simile con molti programmi , devi usare il comando "unisci partizioni" se hai il programma in italiano , mentre in inglese il comando è "merge partition" . Una volta selezionato il comando , ti verra chiesto di selezionare le 2 partizioni da unire insieme . Quindi finisci cliccando su "applica" o "apply" .
In seguito potrò dividere ancora le 2 partizioni? O per quello occorre formattare?
alecomputer
07-06-2009, 19:55
No , per dividere 2 partizioni non serve formattare , sempre utilizzando i programmi appositi di gestione partizioni , basta che utilizzi il comando crea nuova partizione .
salva prima tutti i dati, unendo le partizioni c'è sempre rischio ;)
una delle due partizioni contiene il sistema operativo, consigli un backup?
alecomputer
07-06-2009, 20:03
Ti conviene fare un backup per sicurezza , almeno dei dati importanti , visto che c' è sempre un minimo rischio quando fai operazioni sulle partizioni .
NON CI SONO DATI, CI SONO SOLO PROGRAMMI, I DATI SONO TUTTI NEGLI ALTRI HARDISK, sorry per il caps, me ne sonoi accorto ora.
la procedura per unire le partizione e simile con molti programmi , devi usare il comando "unisci partizioni" se hai il programma in italiano , mentre in inglese il comando è "merge partition" . Una volta selezionato il comando , ti verra chiesto di selezionare le 2 partizioni da unire insieme . Quindi finisci cliccando su "applica" o "apply" .
Seguo la procedura ma alla fine mi viene detto che per qacquistare una versione di prova ecc...
Mi consigliereste un buon programma tipo partittion magic in ita e con la crack?
Seguo la procedura ma alla fine mi viene detto che per qacquistare una versione di prova ecc...
Mi consigliereste un buon programma tipo partittion magic in ita e con la crack?
non si parla di pirateria qui. Ci sono programmini gratis in giro peraltro
Er Monnezza
08-06-2009, 18:06
Per fare questo devo necessariamente formattare giusto? Quando vado a formattare come faccio ad unire le due parti? Dico subito che l'hard disk in questione è quello utilizzato per aver eil sistema operativo.
Ad essere sincero neanche l'ho fatto di proposito questa partizione...
perchè vuoi fare una sola partizione?
è una cosa orrenda, andresti a piazzare tutta la roba nel disco C, infognandoti continuamente il sistema operativo
se vuoi che il sistema operativo ti duri senza incasinarsi devi avere partizioni separate, e nel disco C non metti niente all'infuori del sistema operativo e dei programmi che non disinstalli mai
Ho altri hard disk per contenere i dati, mi piace installare tanti giochi nel sistema operativo per avere tipèo ua sala giochi, anche se poi ci gioco anche poco.
EaseusPartitionManager.....Gparted........se fai una ricerca ne trovi di programmi free!!!!!.........Cmq io almeno una partizione dati la terrei.....poi fai te
Dopo che unisco le due partizioni, in seguito, potrò creare una partizione con la stessa facilità con la quale le ho unite giusto?
Er Monnezza
09-06-2009, 13:44
Ho altri hard disk per contenere i dati, mi piace installare tanti giochi nel sistema operativo per avere tipèo ua sala giochi, anche se poi ci gioco anche poco.
sai che allegria piazzare decine di Gb di roba nel disco C :asd:
formatti una volta al mese? :D
la stessa cosa puoi farla mettendo i giochi in una partizione tutta per loro
Questa non è male come idea... i giochi installati in una partizione posso farli partire da un'altra partizione ancora per non stare li a riavviare ogni volta?
Nel caso è possibile far partire programmi e giochi della partizione 2 dalla partizione 1, è anche possibile che la partizione 2 prenda i virus della partizione 1, qualora la partizione 1 ne abbia?
Er Monnezza
09-06-2009, 16:32
Nel caso è possibile far partire programmi e giochi della partizione 2 dalla partizione 1, è anche possibile che la partizione 2 prenda i virus della partizione 1, qualora la partizione 1 ne abbia?
non ho capito bene il tuo discorso ad essere sinceri
ti posso fare l'esempio di com'è strutturato il mio computer
Hard Disk 1 (Seagate 1 Terabyte)
Partizione C : windows + i programmi che non disinstalli mai (e nient'altro, nel disco C non bisogna mettere nulla all'infuori delle cose essenziali)
Partizione D : Backup del disco C, creati con Acronis True Image (cosi se si dovesse incasinare si ripristina il backup in 5 minuti, e non c'è bisogno di formattare)
Partizione E : Partizione dedicata solo ad Emule e Utorrent
Partizione F : Giochi
Hard Disk 2 (Maxtor 160 Gb)
Partizione G : Dati
Partizione H : Vecchi Giochi
Partizione I : Copia del Backup presente sulla partizione D
in pratica io non formatto mai perchè il pc non si incasina, dato che sono molto pignolo, e se per caso si dovesse incasinare, in 5 minuti ripristino il backup con True Image; e non perdo una settimana a reinstallare e riconfigurare tutto, come dovrei fare in caso di formattazione
- Perchè hai una partizione apposita per il backup dei dati?
- Impostando così gli hard disk non ti tocca riavviare tante volte?
- Per partizione dedicata a emule e utorrent intendi dire che, mentre hai acceso windows con la partizioine C, scarichi con emule o utorrent che hanno sia la cartella temp che quella incoming in E?
- Perchè non utilizzi un unica partizione sia per i programmi che per i giochi?
Er Monnezza
09-06-2009, 17:47
- Perchè hai una partizione apposita per il backup dei dati?
- Impostando così gli hard disk non ti tocca riavviare tante volte?
- Per partizione dedicata a emule e utorrent intendi dire che, mentre hai acceso windows con la partizioine C, scarichi con emule o utorrent che hanno sia la cartella temp che quella incoming in E?
- Perchè non utilizzi un unica partizione sia per i programmi che per i giochi?
- perchè per fare le cose in ordine i backup vanno in una partizione separata, non possono stare nel disco C, perchè quando li ripristini la partizione C viene sovrascritta dal backup
- per quale motivo dovrei riavviare tante volte? a quale scopo
- emule e utorrent, con relativi temp e incoming sono contenuti tutti sulla partizione E:
- perchè i programmi stanno bene sul disco C, tanto non li disinstallo mai, i giochi invece non vanno bene nel disco C, perchè occupano un mucchio di spazio, e al contrario dei programmi vengono installati e disinstallati spesso e quindi tocca anche deframmentare molto più di frequente
- Il backup quindi no sarebbe meglio averlo nella partizione dei dati?
- Riavviare perchè se devi giocare devi riavviare, se devi usare programmi devi riavviare per entrare nella partizione dei programmi ecc...
- Emule lo hai installato nella partizione dei C giusto?
Er Monnezza
09-06-2009, 17:58
- Il backup quindi no sarebbe meglio averlo nella partizione dei dati?
- Riavviare perchè se devi giocare devi riavviare, se devi usare programmi devi riavviare per entrare nella partizione dei programmi ecc...
- Emule lo hai installato nella partizione dei C giusto?
- il backup puoi metterlo dove vuoi, tranne che sul disco C, io per comodità gli ho fatto una piccola partizione per conto suo
- perchè devo riavviare se devo giocare o usare programmi? o per entrare in un'altra partizione? questa non l'avevo ancora sentita :D
- no, Emule non è sul disco C, ma nella sua partizione
p.s.
ma tu per partizione intendi forse qualcosa di diverso da quello che intendono tutti? :D sono semplicemente le parti un cui puoi suddividere l'hard disk, in una ci metti il sistema operativo, nelle altre quello che ti pare, per quale motivo dovresti riavviare per accedere alle altre partizioni?
Secondo me sei un po confuso:confused:
- Ok, se ho due sistemi operativi in due partizioni diverse non bisogna riavviare per entrare nel secondo sistema operativo?
- Quindi accedi ai programmi delle altre partizioni, emule, giochi e quant'altro, sempre da C, ho capito bene?
- la partizione E è una partizione che hai creato per installarci solo emule? Se si, come mai?
sorrowman
09-06-2009, 18:50
Scusate se mi intrometto...
ER Monnezza...quanto consigli di dedicare in mb per la partizione C (relativamente all'installazione di VISTA o SEVEN) ?
Grazie !!!
- Ok, se ho due sistemi operativi in due partizioni diverse non bisogna riavviare per entrare nel secondo sistema operativo?
- Quindi accedi ai programmi delle altre partizioni, emule, giochi e quant'altro, sempre da C, ho capito bene?
- la partizione E è una partizione che hai creato per installarci solo emule? Se si, come mai?
-Questo è un discorso diverso stiamo parlando di un solo SO in C:
-hai capito bene;
- Così se ti entrano delle schifezze rimangono li e non ti incasinano la partizione del SO (....a volte)
Il sistema operativo sulla quale si apre emule, C in questo caso, non è sempre soggetto alle "schifezze"? Il programma starà pure su E, ma è C che lavora.
Er Monnezza
09-06-2009, 19:37
Scusate se mi intrometto...
ER Monnezza...quanto consigli di dedicare in mb per la partizione C (relativamente all'installazione di VISTA o SEVEN) ?
Grazie !!!
io per il le mie esigenze ho messo 30Gb per il disco C, e ne avanzano liberi 18Gb
Er Monnezza
09-06-2009, 19:39
Il sistema operativo sulla quale si apre emule, C in questo caso, non è sempre soggetto alle "schifezze"? Il programma starà pure su E, ma è C che lavora.
non vedo il senso della frase
se ti si incasina windows, formatti il disco C, oppure ripristini con True Image, i dati delle altre partizioni rimangono intatti, e poi che schifezze devono entrare usando Emule? basta un minimo di cervello quando si scarica, e tenere aggiornati i filtri-ip, e anti-fake
Come si aggiornano i filtri IP e anti fake?
Il senso della frase dovrebbe essere ovvio credo, C è in stretto contatto con eMule dato che lo apre, mi meraviglia sapere che invece non è così. Tu stesso avendo una partizione appositamente per emule lo hai fatto per non esporre C alle schifezze del mulo no?
Er Monnezza
09-06-2009, 21:09
Come si aggiornano i filtri IP e anti fake?
Il senso della frase dovrebbe essere ovvio credo, C è in stretto contatto con eMule dato che lo apre, mi meraviglia sapere che invece non è così. Tu stesso avendo una partizione appositamente per emule lo hai fatto per non esporre C alle schifezze del mulo no?
l'ho fatto per non avere i temporanei e i download di emule sul disco C e non dover deframmentare spesso a causa dell'enorme movimento di file, e poi su emule non trovo schifezze, ripeto, basta un minimo di cervello quando si scarica, e tenere aggiornati i filtri-ip, e anti-fake, e non usare i server, ma solo la rete KAD
i filtri-ip aggiornati si possono scaricare da qui : http://www.emulesecurity.net/intro.php
il filtro anti-fake nella versione ufficiale di emule non esiste, quindi per averlo bisogna usare una versione mod
ma per questo dovresti chiedere nella discussione dedicata ad emule
gabi.2437
09-06-2009, 21:52
Prima di parlare di "riunire" e "dividere" partizioni, bisognerebbe prima SAPERE cos'è una partizione e il concetto di "sistema operativo"&co
Conoscenze che vedo non ci sono da ciò che hai detto finora...
Er Monnezza: eMule quindi lo hai installato su C giusto? Solo temp e incoming li hai in un altra partizione. Se è così lo faccio anch'io, solo per non rischiare di perdere i dati però, la questione dell'elevato movimento di file che vuole spesso la deframmentazione è una nozione che ho acquisito ora, e tornerà molto utile, thx.
Gabi: d'altro canto un povero mortale non può neanche mettersi a studiare prima di postare ogni argomento. Una parte si impara leggendo discussioni, ma l'altra discutendo in esse.
Er Monnezza
09-06-2009, 22:43
Er Monnezza: eMule quindi lo hai installato su C giusto? Solo temp e incoming li hai in un altra partizione. Se è così lo faccio anch'io, solo per non rischiare di perdere i dati però, la questione dell'elevato movimento di file che vuole spesso la deframmentazione è una nozione che ho acquisito ora, e tornerà molto utile, thx.
Gabi: d'altro canto un povero mortale non può neanche mettersi a studiare prima di postare ogni argomento. Una parte si impara leggendo discussioni, ma l'altra discutendo in esse.
avevo già detto qualche post fa, che emule non l'ho installato sul disco C, ma in una partizione separata, assieme ai file temporanei e ai download completi
gabi.2437
10-06-2009, 14:11
Si ma qua latita proprio il concetto di partizione
Cioè, c'è l'hard disk, volendo lo si divide in più partizioni e bon, fine lì, non è che "windows" applica gestioni speciali alle partizioni, è solo una lettera, che un file sia in C o in D è identico, puoi installare la roba dove vuoi, mettere i file dove vuoi, far quello che vuoi, la comodità è che avendo più partizioni puoi deframmentarne una sola e formattarne una sola, ma per il resto, fai conto di aver una unica partizione, che ti stai facendo troppi problemi
Mi riferisco a frasi tipo
Ho altri hard disk per contenere i dati, mi piace installare tanti giochi nel sistema operativo per avere tipèo ua sala giochi, anche se poi ci gioco anche poco.
Cosa installi "nel sistema operativo"? Niente, i file del gioco vengono sbattuti sul disco, sia C o sia D è perfettamente identico
E anche
Nel caso è possibile far partire programmi e giochi della partizione 2 dalla partizione 1, è anche possibile che la partizione 2 prenda i virus della partizione 1, qualora la partizione 1 ne abbia?
Non è che "la partizione" ha un virus o non ce l'ha, il "virus" è da considerare per tutto il sistema, non è che se scarichi il file infetto in C o in D cambi qualcosa, quando deve infettare, infetterà ciò per cui è programmato
Fai conto che hai solo l'hard disk, non partizionato e ragiona così, non perderti in un bicchier d'acqua
Cottonmouth
11-06-2009, 08:38
Scusate se mi intrometto, è per non aprire un altro thread forse inutile.
Premesso che conosco bene il concetto di partizioni, volevo fare 2 domande. Diciamo che ho 2 HD in RAID 0: posso creare, modificare, eliminare delle partizioni con qualche programma? E se volessi fare un'immagine di una partizione per ripristinare in caso di necessità, posso usare uno dei soliti programmi (Ghost, Acronis, etc...) oppure il fatto di avere un RAID 0 mi impedisce tutto ciò?
Grazie.
Puoi fare quello che vuoi........In pratica il sistema vede i due dischi come se fossero uno solo che a sua volta puo essere partizionato........
- E' possibile installare dalla partizione C, un programma nella partizione E?
- E' possibile spostarsi da una partizione a un altra senza formattare? Prima riavviavo quando avevo le partizioni se non ricordo male.
Er Monnezza
11-06-2009, 20:16
- E' possibile installare dalla partizione C, un programma nella partizione E?
- E' possibile spostarsi da una partizione a un altra senza formattare? Prima riavviavo quando avevo le partizioni se non ricordo male.
dalle domande si capisce che non hai la minima idea di cosa sia una partizione
- se il sistema operativo è sul disco C, e l'hard disk ha anche altre partizioni, tu i programmi puoi installarli dove ti pare, su C, D, E, F etc.etc.
- cosa significa spostarsi da una partizione all'altra senza formattare ?!?
- cosa significa che prima quando avevi le partizioni riavviavi ??? è un'affermazione senza senso
gabi.2437
11-06-2009, 21:41
Continua a latitare abbondantemente il concetto di partizione, senza quello, rispondere alle domande non ha senso, visto che presuppongono un concetto di partizione diverso da quello reale.
dalle domande si capisce che non hai la minima idea di cosa sia una partizione
1 se il sistema operativo è sul disco C, e l'hard disk ha anche altre partizioni, tu i programmi puoi installarli dove ti pare, su C, D, E, F etc.etc.
2 cosa significa spostarsi da una partizione all'altra senza formattare ?!?
3 cosa significa che prima quando avevi le partizioni riavviavi ??? è un'affermazione senza senso
1 - Quindi puoi installare programmi anche su partizioni che non hanno sistema operativo?
2 - Oops, ho sagliato a scrivere, volevo chiedere se era possibile spostarsi da una partizione all'altra senza riavviare. E per spostarsi da una partizione all'altra intendo partizioni con sistema operativo.
Mi scuso, non mi sono spiegato bene.
Er Monnezza
11-06-2009, 23:48
1 - Quindi puoi installare programmi anche su partizioni che non hanno sistema operativo?
2 - Oops, ho sagliato a scrivere, volevo chiedere se era possibile spostarsi da una partizione all'altra senza riavviare. E per spostarsi da una partizione all'altra intendo partizioni con sistema operativo.
Mi scuso, non mi sono spiegato bene.
1) è una cosa che si può fare da tempo immemorabile
2) da quando una partizione deve per forza contenere un sistema operativo? comunque ipotesi : anche avendo 2 partizioni con un sistema operativo ciascuna, tu puoi vedere il contenuto di entrambe senza motivo di riavviare, a meno che una partizione non sia formattata in un file system strano, non leggibile da windows, ad esempio se ci fosse Linux; in quel caso per entrarci devi avviare il sistema contenuto in quella partizione. Con Windows il problema non esiste
1 - Apposto!^^ non lo sapevo ( azz!!! ), tornerà mooolto utile questa cosa.
2 - Non intendevo il contenuto, intendevo entrare nel sistema operativo, per entrare nel sistema operativo di un altra partizione bisogna riavviare giusto?
3 - Se installo un gioco in un'altra partizione che non ha sistema operativo i salvataggi verranno salvati sempre nella partizione dove è stato installato il gioco?
Cottonmouth
12-06-2009, 07:02
Puoi fare quello che vuoi........In pratica il sistema vede i due dischi come se fossero uno solo che a sua volta puo essere partizionato........
Grazie 1000 :)
Cottonmouth
12-06-2009, 09:22
2 - Non intendevo il contenuto, intendevo entrare nel sistema operativo, per entrare nel sistema operativo di un altra partizione bisogna riavviare giusto?
Ehm...provo a rispondere io. Per avviare un qualunque sistema operativo devi riavviare, indipendentemente da dove esso sia situato.
3 - Se installo un gioco in un'altra partizione che non ha sistema operativo i salvataggi verranno salvati sempre nella partizione dove è stato installato il gioco?
si
A questo punto è meglio installare tutti i programmi in un altra partizione no?
Mi consigliereste un buon programma free?
gabi.2437
12-06-2009, 12:39
A questo punto è meglio installare tutti i programmi in un altra partizione no?
E perchè?
Grazie 1000 :)
Di niente:)
E perchè?
Così quando formatti hai già tutti i programmi in un altra partizione, in questa maniera non hai bisogno neanche di un immagine. No? Ovviamente sono supposizioni di un principiante.
Ragà, mi consigliereste un buon programma free pls?
Non sto riuscendo a trovare un cavolo di programma free... :mc: :mc: :mc:
Ho provato EASEUS partition manager ed è bello anco come grafica! Ed è completamente free^^
gabi.2437
13-06-2009, 16:12
Così quando formatti hai già tutti i programmi in un altra partizione, in questa maniera non hai bisogno neanche di un immagine. No? Ovviamente sono supposizioni di un principiante.
Ragà, mi consigliereste un buon programma free pls?
L'idea è buona, ma non funge, perchè buona parte dei programmi piazza file dove c'è il sistema operativo e modifica il registro, quando formatti la partizione col sistema operativo, queste 2 cose per forza di cose spariscono, e il programma associato rimane un cumulo di file ormai inutili.
Ovviamente la cosa funge se il programma è "indipendente"
e qual è la categoria di file indipendenti?
gabi.2437
13-06-2009, 16:51
Ogni file di per se è indipendente, ma se il programma necessita di modifiche al registro e alcuni file piazzati qua e là (o altro, ora non mi viene in mente), non ci puoi far niente
eMule per esempio è un programma indipendente giusto? Come lo sono anche i giochi. QUali programmi mi consigli di installare in altre partizioni oltre giochi ed eMule?
gabi.2437
13-06-2009, 20:12
Eh, magari tutti i giochi avessero tutto il necessario nella loro cartella...
E se installo giochi e programmi che non hanno tutto il necessario nella loro cartella in una partizione con un altro sistema operativo?
gabi.2437
14-06-2009, 12:22
Eh così hai 2 windows che fanno doppio casino, pessima idea
Non fai prima semplicemente a reinstallarli come fanno tutti i comuni mortali?
- Non copiarmi la parola "mortali" per usarla contro di me - - > :mad: < - -
- Magari con una bella immagine... e ripristinare tutto appena si fà un pò di casino.
- Cmq ci sono anche dei programmi voluminosi che preferirei tenere installati in un altro hd.
- Mi consiglieresti un buon programma free per fare l'immagine del proprio sistema? Per immagine si intende il backup del sistema operativo giusto?
gabi.2437
14-06-2009, 16:47
La parola "mortali" la uso ovunque ritenga necessario :O
"Immagine" significa "copia esatta della partizione, qualunque file essa contenga", quindi "sistema operativo" (che sempre file sono) più tutto il resto in quella partizione.
Dai un'occhiata sotto C:\utenti\$nomedeltuopc quante cartelle e file ci sono, a migliaia, ecco spiegato perchè sono ben pochi i programmi che hanno il necessario nella loro cartella e basta
Sotto AppData c'è una confusione tale che non si capisce niente :D
Un programma free per creare immagini se SO?
gabi.2437
15-06-2009, 13:49
Non lo so, mai fatte immagini di hard disk :D
Un programma free per creare immagini se SO?
macrium reflect.
http://www.macrium.com/download.asp
paragon hd manager.... è ottimo, anche se non propriamnte free, la licenza viene rilasciata semlicemente con un redirect, presupponendo che derivi da una rivista... o meglio credo che sia così... uso l'ultima versione... allegata a c*b*ld
per i programmi in partizione separata... il vantaggio è forte.. perchè reinstallando dopo il format ti trovi al 99% le impostazioni di prima, perchè salvano i files *.INI dentro la cartella.
La mia personale esperienza è positiva.. tutti programmi hanno funzionato al primo colpo senza bisogno di reinstall.. semplicemente ricreavano i pochi file in system32 al primo avvio... eccettoo per i giochi.. fin troppo complessi, ma i salvataggi vengono posti in document an settings, quindi recuperabili, avendo spostato tal cartella agendo con regedit su una terza partizione
totale: hd 160 gb
2 os
C:\Winnoz xp (15 gb NTFS)
| | |
| | Y:\Document and settings (40 gb FAT32)
| P:\Programmi (20 gb NTFS)
Z:\Swap e paging (5 gb NTFS)
root1\Kubuntu (15 gb exfat3)
| | |
| | root2\programmi (20 gb exfat3)
| root3\swap e paging (5 gb swapfs)
root4\home (15 gb FAT32)
Spazio non partizionato a mantetta per ora rimane.... non so che farmene...
lo trovo piuttosto ordinato... il problema defrag, nelle partizioni windows, non lo trovo... lo lascio andare praticamente sempre.. come screensaver... il solo problema è modificare i percorsi installando programmi....
paragon hd manager.... è ottimo, anche se non propriamnte free, la licenza viene rilasciata semlicemente con un redirect, presupponendo che derivi da una rivista... o meglio credo che sia così... uso l'ultima versione... allegata a c*b*ld
per i programmi in partizione separata... il vantaggio è forte.. perchè reinstallando dopo il format ti trovi al 99% le impostazioni di prima, perchè salvano i files *.INI dentro la cartella.
La mia personale esperienza è positiva.. tutti programmi hanno funzionato al primo colpo senza bisogno di reinstall.. semplicemente ricreavano i pochi file in system32 al primo avvio... eccettoo per i giochi.. fin troppo complessi, ma i salvataggi vengono posti in document an settings, quindi recuperabili, avendo spostato tal cartella agendo con regedit su una terza partizione
totale: hd 160 gb
2 os
C:\Winnoz xp (15 gb NTFS)
| | |
| | Y:\Document and settings (40 gb FAT32)
| P:\Programmi (20 gb NTFS)
Z:\Swap e paging (5 gb NTFS)
root1\Kubuntu (15 gb exfat3)
| | |
| | root2\programmi (20 gb exfat3)
| root3\swap e paging (5 gb swapfs)
root4\home (15 gb FAT32)
Spazio non partizionato a mantetta per ora rimane.... non so che farmene...
lo trovo piuttosto ordinato... il problema defrag, nelle partizioni windows, non lo trovo... lo lascio andare praticamente sempre.. come screensaver... il solo problema è modificare i percorsi installando programmi....
i giochi non funzionano? col macrium e con l'o&o diskimage professional 3 (quest'ultimo a pagamento) funziona TUTTO senza bisogno di toccare un tasto
intendi dopo il formati di c?
non sapevo ci fosse la possibilità di salvare i giochi... nn faccio quasi mai backup... perchè winnoz è sempre incasinato. .non saprei che configurazione salvare
Lictor:
- Come mai alcune partizioni le hai formattate in NTFS e altre il FAT32?
- Per document and setting intendi che è una partizione per i dati?
- Cosa intendi per partizione Home e per partizione swarp and paging?
- Hai anche linux? Che vantaggi ha?
Max_P
i giochi non funzionano? col macrium e con l'o&o diskimage professional 3 (quest'ultimo a pagamento) funziona TUTTO senza bisogno di toccare un tasto
Cosa intendi per funziona TUTTO senza toccare un tasto? Che i giochi installati nella partizione 1 fungono anche dopo che la partizione 2, quella col SO, dalla quale hai installato i giochi nella partizione 1, viene formattata?
- E se installasi un secondo sistema operativo, aviassi il secondo SO, installassi tutti i giochi nel secondo SO e li facessi partise dal primo SO... le partite dove verrebbero salvate?...
- ...Nel caso formattassi o utilizzassi l'immagine del primo SO per ripristinarlo cosa succederebbe? I giochi continuerebero a partire dato che sono installati in un secondo SO?
- Cerco una maniera per installare i giochi ed essere sicuro che, indipendentemente da quello che succede nella partizione col sistema operativo, i giochi rimangano li integri e continuino a fungere anche dopo una formattazione o ripristino mediante immagine.
perdonami selia, non avevo piu' visto questo topic. Comunque no, non ho mai provato questo
"? Che i giochi installati nella partizione 1 fungono anche dopo che la partizione 2, quella col SO, dalla quale hai installato i giochi nella partizione 1, viene formattata?"
intendevo solo che funzionava una immagine normale con giochi e so
- E se installassi i giochi in un secondo SO e li avviassi dal primo SO? Partirebbero? Le partite dove verrebbero salvate?
- Se installassi i giochi in un'altra partizione se, in caso di virus, usassi l'immagine del SO per ripristinarlo senza formattare i giochi continuerebbero a partire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.