View Full Version : che calcolo fare per trovare le dimensioni di un quadrato televisivo?
Avendo la diagonale in pollici di uno schermo 4:3 vorrei sapere la dimensione della base e dell'altezza del quadrato televisivo, in cm. Quale calcolo devo fare?
Avendo la diagonale in pollici di uno schermo 4:3 vorrei sapere la dimensione della base e dell'altezza del quadrato televisivo, in cm. Quale calcolo devo fare?
applicare il teorema di pitagora?
applicare il teorema di pitagora?
:asd:
oppure applicare la trigonometria :O
scegli quale ti piace di più :sofico:
usa la terna pitagorica 3,4,5
5: diagonale=3:altezza
cos'è il quadrato televisivo? :fagiano:
Mythical Ork
06-06-2009, 22:41
cos'è il quadrato televisivo? :fagiano:
uno degli n quadrati compresi nell'area rettangolare del televisore :fagiano:
Ma non ricordando nulla nè di Pitagora nè di trigonometria (se mai questa lo studiata) mi scrivete per favore la formula completa da usare con i numeri che avrò.
cos'è il quadrato televisivo?
un rettangolo 4:3
nel linguaggio popolare parlando di tv si dice quadrato il televisore 4:3 e rettangolare quello 16:9
1 pollice = 25,4 mm
dimensione orizzontale(in mm) = diagonale(in pollici)*25,4*0,8
dimensione verticale(in mm) = diagonale(in pollici)*25,4*0,6
ciao
Ziosilvio
08-06-2009, 14:48
Supponi di avere una lunghezza K della diagonale ed un rapporto L:H tra larghezza e altezza.
Calcola la diagonale D come sqrt(L*L+H*H).
Imposta le proporzioni K : D = X : L e K : D = Y : H.
Calcola X ed Y.
Ad esempio, supponi di avere un vecchio televisore 20" 4:3.
Trovi D = sqrt(4*4+3*3) = sqrt(25) = 5.
Imposti 20":5 = X:4 e trovi X=16".
Imposti 20":5 = Y:3 e trovi Y=12".
Ma non ricordando nulla nè di Pitagora nè di trigonometria (se mai questa lo studiata) mi scrivete per favore la formula completa da usare con i numeri che avrò.
un rettangolo 4:3
nel linguaggio popolare parlando di tv si dice quadrato il televisore 4:3 e rettangolare quello 16:9
ahh ho capito, grazie
Dumah Brazorf
09-06-2009, 22:39
Occhio che gli LCD/Plasma hanno lo schermo a 16:9!
Wilcomir
10-06-2009, 05:38
esistono pure i 16:10
occhi agli schermi curvi anche!
ed è appena uscito un 21:9! formato da cinema :sbav:
>Imposta le proporzioni K : D = X : L e K : D = Y : H.
>Calcola X ed Y
>Ad esempio, supponi di avere un vecchio televisore 20" 4:3.
>Trovi D = sqrt(4*4+3*3) = sqrt(25) = 5.
>Imposti 20":5 = X:4 e trovi X=16".
>Imposti 20":5 = Y:3 e trovi Y=12".
Mi potresti fare tutti i passaggi per le ultime due righe dell'esempio?
sarebbe gradita anche una fettina di culo...
:fagiano:
Wilcomir
13-06-2009, 06:18
>Imposta le proporzioni K : D = X : L e K : D = Y : H.
>Calcola X ed Y
>Ad esempio, supponi di avere un vecchio televisore 20" 4:3.
>Trovi D = sqrt(4*4+3*3) = sqrt(25) = 5.
>Imposti 20":5 = X:4 e trovi X=16".
>Imposti 20":5 = Y:3 e trovi Y=12".
Mi potresti fare tutti i passaggi per le ultime due righe dell'esempio?
"il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi" 5X = 4*20 X = 80/5 = 16 eviasù
windsofchange
14-06-2009, 14:11
>Imposta le proporzioni K : D = X : L e K : D = Y : H.
>Calcola X ed Y
>Ad esempio, supponi di avere un vecchio televisore 20" 4:3.
>Trovi D = sqrt(4*4+3*3) = sqrt(25) = 5.
>Imposti 20":5 = X:4 e trovi X=16".
>Imposti 20":5 = Y:3 e trovi Y=12".
Mi potresti fare tutti i passaggi per le ultime due righe dell'esempio?
Dicci direttamente il valore della diagonale e ti calcoliamo la base e l'altezza, mi sa che facciamo prima.
Sto cominciando a informarmi sui proiettori; ho il sentore che potrebbe essere un ottimo modo per sostituire il mio mitico Telefunken di 20 anni. Sto leggendo vari articoli e di diagonali ne avrei molte. Dalle "classiche" 32, 40, 60 pollici. Per questo vorrei sapere fare io i calcoli. Perchè con i proiettori la diagonale "varia molto".
provo a ripeterlo in modo più semplice.
prendi la misura in pollici e
base = pollici x 2,032
altezza = pollici x 1,524
quindi per una TV da 32 pollici :
base = 32 x 2,032
altezza = 32 x 1,524
28"
56,896 42,672
32
65,024 48,768
36
73,152 54,864
40
81,28 60,96
60
121,92 91,44
Visto che il mio tv 28" misura 72x47/48 non capisco i risultati.
Dumah Brazorf
20-06-2009, 12:34
Mi sa che ha considerato i 4:3. Coi 16:9 vanno ricalcolati.
Dumah Brazorf
20-06-2009, 12:44
Hai un bel triangolo rettangolo di base 16 e altezza 9.
L'ipotenusa sarà quindi circa 18,36.
Ordunque la base si calcola
pollicidiagonale : 18,36 = base : 16 da cui base = (pollicidiagonale*16)/18,36
come l'altezza
pollicidiagonale : 18,36 = altezza : 9 da cui altezza = (pollicidiagonale*9)/18,36
Un pollice è circa 2,54cm.
hakermatik
27-06-2009, 13:53
ma cosa vuoi sapere ancora?
il primo msg di questa pag.
hakermatik
02-07-2009, 14:17
ma te lo hanno spiegato molto chiaramente..
28"
Visto che il mio tv 28" misura 72x47/48 non capisco i risultati.
E' strano che il tuo abbia una proporzione del genere, si sta parlando della misura del solo schermo e non del televisore compreso di cornice spero..giusto?
Giusto, anche se per la larghezza ho misurato la tv, praticamente lo schermo. Per l'altezza soltanto lo "schermo" perchè di sotto c'è la "base" con casse e display con numero canale e altre cose. Ho una tv con doppio vetro e per questo mi è impossibile misurare al millimetro. Ma le mie misure discostano troppo da quelle ufficiali.
Dumah Brazorf
09-07-2009, 16:35
A 'sto punto misurati anche la diagonale e vedi che proporzioni trovi.
quando si dice "il senso della misura" :O
una piccola misura per un uomo...una grande misura per l'umanità :D
Se ti interessa io ho scritto una piccola applicazione proprio per calcolare le dimensioni dello schermo partendo dalla diagonale nei vari formati.
si mi interessa
A 'sto punto misurati anche la diagonale e vedi che proporzioni trovi.
all'incirca 70cm, e visto che 28" sono 71cm la diagonale quadra, le altre misure no
Rainy nights
23-09-2009, 21:26
:stordita: Le hai riuppate tutte eh...
CONFITEOR
25-09-2009, 05:03
Se ti interessa io ho scritto una piccola applicazione proprio per calcolare le dimensioni dello schermo partendo dalla diagonale nei vari formati.Ci interessa, dov'è? :stordita:
Ci interessa, dov'è? :stordita:
bastan 2 minuti e una tabella excel!
Encounter
25-09-2009, 14:45
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.