PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SANTECH X47


Pagine : 1 2 3 [4] 5

fioriniflavio
26-01-2010, 14:03
Ancora nessuna novità in merito all'aggiornamento hardware dell'x47 (processori i3/5/7 e scheda video ATI 5xxx)?

sul sito della Cizmo Italia mette le schede video 5650 disponibili dal 29 Gennaio, sono quasi sicuro che la Santech farà uscire il refresh intorno a quella data

NiKk_89
26-01-2010, 15:41
Mi hanno consigliato di vedere se uno dei due moduli ram è difettoso.

Sto tentando di aprire lo sportello inferiore del portatile, ma non ci riesco.
Ho levato le due viti, tento di farlo scorrere di quel mezzo centimetro, ma è durissimo, non ne vuole sapere e non voglio fare troppa forza.

cmq per le ram devi aprire lo sportello quello grande... devi rompere il sigillo di granzia... e occhio che, almeno sul mio, c'e una vite rompiscatole ke fa fatica a svitarsi del tutto

Deids
26-01-2010, 15:59
cmq per le ram devi aprire lo sportello quello grande... devi rompere il sigillo di granzia... e occhio che, almeno sul mio, c'e una vite rompiscatole ke fa fatica a svitarsi del tutto

E difatti ho problemi ad aprire proprio quello.
Quante sono le viti da levare?
2? Quelle con la dicitura F5 accanto no?
Di cui una sotto il sigillo di garanzia?
Ma poi lo devo rompere io? O_o


EDIT: sportello aperto, prova come da consiglio effettuata, risultato lo stesso :cry:

Deids
27-01-2010, 12:58
Sostengono sia morta la mobo :cry:
Domani passano a prenderlo, speriamo riescano a mantere la promessa delle 48h.

Alberto230269
27-01-2010, 13:09
Sostengono sia morta la mobo :cry:
Domani passano a prenderlo, speriamo riescano a mantere la promessa delle 48h.
Appena arrivato il mio aveva problemi alla mb (alimentazione). Le 48h (lavorative) per l'assistenza le hanno pienamente rispettate ;)

NiKk_89
27-01-2010, 13:19
sportello aperto

bene :)
anche io ho il computer in assistenza... spero me lo ritornino presto funzionante al 100%

121180
27-01-2010, 13:30
sul sito della Cizmo Italia mette le schede video 5650 disponibili dal 29 Gennaio, sono quasi sicuro che la Santech farà uscire il refresh intorno a quella data

Mi avevano detto intorno a Marzo, ma probabilmente anticiperanno per allinearsi alla concorrenza.. speriamo! :D

Deids
27-01-2010, 13:33
Appena arrivato il mio aveva problemi alla mb (alimentazione). Le 48h (lavorative) per l'assistenza le hanno pienamente rispettate ;)

Purtroppo a quanto pare abitando in terronia, rispetteranno le 24h lavorative, lo rivedrò martedì o mercoledì -.-

fioriniflavio
27-01-2010, 14:02
Mi avevano detto intorno a Marzo, ma probabilmente anticiperanno per allinearsi alla concorrenza.. speriamo! :D

Come marzo??? quando li hai sentiti? a me avevano detto intorno a fine gennaio inizio febbraio

FA-Blade
02-02-2010, 09:54
ho interessanti novità riguardo il successore dell'X47...
purtroppo non si vedrà prima di inizio Marzo ... ma avrà una caratteristica che credo valga la pena aspettare...

"abbiamo in progetto un aggiornamento proprio con piattaforma e componenti che Lei dice solo che non avverrà prima di inizi Marzo.
Questa volta abbiamo scelto di non essere i primi perché stiamo lavorando su una nuova tecnologia, per differenziare il nostro prodotto dal mercato, che è basata su dual VGA per avere prestazioni ed autonomia allo stesso tempo.
Contiamo di avere il notebook mainstream migliore del mercato con le massime prestazioni offerte dalla nuova piattaforma Intel Core (Calpella) ed autonomie fino a 7 ore con VGA integrata più la nuovissima ATI Mobility Radeon 5850.
ancora non c'è nulla di ufficiale ma posso dirLe che come configurazione sarà come quella dell'X47 con i dovuti aggiornamenti quindi CPU i5 e i7 Arrandale, VGA ATI Mobility Radeon 5850, RAM SoDDRIII 1.333, HD a scelta, ect.
Il prezzo dovrebbe essere anche leggermente inferiore a quello che era l'X47, comunque su quella linea.

fioriniflavio
02-02-2010, 10:22
ho interessanti novità riguardo il successore dell'X47...
purtroppo non si vedrà prima di inizio Marzo ... ma avrà una caratteristica che credo valga la pena aspettare...

"abbiamo in progetto un aggiornamento proprio con piattaforma e componenti che Lei dice solo che non avverrà prima di inizi Marzo.
Questa volta abbiamo scelto di non essere i primi perché stiamo lavorando su una nuova tecnologia, per differenziare il nostro prodotto dal mercato, che è basata su dual VGA per avere prestazioni ed autonomia allo stesso tempo.
Contiamo di avere il notebook mainstream migliore del mercato con le massime prestazioni offerte dalla nuova piattaforma Intel Core (Calpella) ed autonomie fino a 7 ore con VGA integrata più la nuovissima ATI Mobility Radeon 5850.
ancora non c'è nulla di ufficiale ma posso dirLe che come configurazione sarà come quella dell'X47 con i dovuti aggiornamenti quindi CPU i5 e i7 Arrandale, VGA ATI Mobility Radeon 5850, RAM SoDDRIII 1.333, HD a scelta, ect.
Il prezzo dovrebbe essere anche leggermente inferiore a quello che era l'X47, comunque su quella linea.

interessante, ma dubito fortemente che sia la 5850...

FA-Blade
02-02-2010, 10:30
bhe me l'hanno detto via email ... direttamente il commerciale ... mi pare strano che dicono una cosa per un altra ...

fioriniflavio
02-02-2010, 11:07
bhe me l'hanno detto via email ... direttamente il commerciale ... mi pare strano che dicono una cosa per un altra ...

ci vuole poco a confondere 5850 con 5750 o 5650 (quest'ultima montata da CIZMO sul portatile della stessa fascia del x47)... se poi vai a vedere il modello di punta di santech, che monta la 5870 vedrai che il prezzo è ben distante da 1000€ ;)
Ad ogni modo aspettiamo e vedremo :)

FA-Blade
02-02-2010, 11:09
mah diciamo che ogni volta che li ho contattati mi hanno dato informazioni precise e puntuali...certo una svista a tutti puo capitare ma se mi gira gli mando direttamente un'email e chiedo se è stata una svista :D
e poi nel modello di punta c'è una 5870 e non la 5850
cmq aspettiamo e vediamo xche se fosse cosi povera concorrenza (visto anche il prezzo)

fioriniflavio
02-02-2010, 11:30
e poi nel modello di punta c'è una 5870 e non la 5850

si lo so, ma i prezzi delle due non saranno molto diversi ;)
Vediamo e speriamo bene, stavo per far prendere il Cizmo a mio fratello, con questa news gli dico di aspettare.

FA-Blade
02-02-2010, 11:49
eh aspettiamo sto altro mesetto :D
cmq forse ci saranno piu schede video selezionabili ... dalla 5650 a salire...xche a quel presso non la possono mettere quella schedozza :D

121180
03-02-2010, 00:06
ho interessanti novità riguardo il successore dell'X47...
purtroppo non si vedrà prima di inizio Marzo ... ma avrà una caratteristica che credo valga la pena aspettare...

"abbiamo in progetto un aggiornamento proprio con piattaforma e componenti che Lei dice solo che non avverrà prima di inizi Marzo.
Questa volta abbiamo scelto di non essere i primi perché stiamo lavorando su una nuova tecnologia, per differenziare il nostro prodotto dal mercato, che è basata su dual VGA per avere prestazioni ed autonomia allo stesso tempo.
Contiamo di avere il notebook mainstream migliore del mercato con le massime prestazioni offerte dalla nuova piattaforma Intel Core (Calpella) ed autonomie fino a 7 ore con VGA integrata più la nuovissima ATI Mobility Radeon 5850.
ancora non c'è nulla di ufficiale ma posso dirLe che come configurazione sarà come quella dell'X47 con i dovuti aggiornamenti quindi CPU i5 e i7 Arrandale, VGA ATI Mobility Radeon 5850, RAM SoDDRIII 1.333, HD a scelta, ect.
Il prezzo dovrebbe essere anche leggermente inferiore a quello che era l'X47, comunque su quella linea.
Esatto è più o meno quello che avevano segnalato al sottoscritto, anche se non erano andati sullo specifico. Comunque non riesco a capire la differenza con il cizmo Gxi15, visto che penso che pure questo abbia la dualvga.
Invece sarebbe notevole la scelta della 5850 oltre alla 5650.. poi il prezzo, addirittura più basso del x47! :sofico:
Ah, ma invece sullo schermo, non è che mettono qualcosa di decente?

FA-Blade
03-02-2010, 00:14
qualcosa mi puzza...per me ci saranno varie schede video selezionabili ecc ecc
non penso che costi cosi poco con quelle cose

121180
03-02-2010, 00:22
Concordo, penso costerà come un Cizmo, magari qualcosina di più.. comunque già una 5650 non è malaccio, considerando che i note che vedo in giro hanno ancora vga della serie 4xxx!

fioriniflavio
03-02-2010, 09:42
potrebbe anche essere vero il fatto di montare la 5850 e rimanere su quel prezzo.
Guardate questo acer che sta per essere commercializzato in italia

Modello: AS8942G-436G64Bi
Part number: LX.PQ902.016
Processore: Intel Core i5 M430
Memoria RAM: 1 x 4096MB + 1 x 2048MB
Hard disk: 640GB
Scheda grafica: ATI Radeon HD5850 1024MB
Unità ottica: Blue Ray Reader
Altro: Bluetooth, webcam
Batteria: 8 Celle
Prezzo: 1.299 euro

121180
03-02-2010, 10:17
potrebbe anche essere vero il fatto di montare la 5850 e rimanere su quel prezzo.
Guardate questo acer che sta per essere commercializzato in italia

Modello: AS8942G-436G64Bi
Part number: LX.PQ902.016
Processore: Intel Core i5 M430
Memoria RAM: 1 x 4096MB + 1 x 2048MB
Hard disk: 640GB
Scheda grafica: ATI Radeon HD5850 1024MB
Unità ottica: Blue Ray Reader
Altro: Bluetooth, webcam
Batteria: 8 Celle
Prezzo: 1.299 euro

Uhm, considerando come partenza un 520m o 540m, 2x2 gb di ram, hd da 320 gb 7200rpm, un normale maste dvd, niente bt.. con quella vga potrebbe tranquillamente stare sui 1000 euro o forse meno.. (tra altro senza 7 preinstallato)

fioriniflavio
03-02-2010, 10:50
Uhm, considerando come partenza un 520m o 540m, 2x2 gb di ram, hd da 320 gb 7200rpm, un normale maste dvd, niente bt.. con quella vga potrebbe tranquillamente stare sui 1000 euro o forse meno.. (tra altro senza 7 preinstallato)

incrociamo le dita :D

Deids
03-02-2010, 10:51
Portatile sulla via del ritorno.
Domani dovrebbe arrivare.
Era andata la scheda madre.

malmo
03-02-2010, 11:16
Comincio a interessarmi a questo nuovo x47:D , l'unica cosa che non capisco, considerato l' n56 che ha un i7+5870., se come sembra questo x47 avrà un i5/i7(arrandale) con 5850, l'eventuale nuovo n48 come si può distanziare da questo prodotto senza scontrarsi con l'n56?

ps: forse non rinnoveranno tutta la gamma e rimarrano solo x47 e n56?

ps2: quando si parla di attorno ai 1000 euro ,sono ivati o senza iva? fa una certa differenza:)

SparrowM
06-02-2010, 11:06
Sto aspettando da molto l'aggiornamento dell'x47...
per quanto riguarda la scheda video non mi faccio troppe illusioni...anche se spero di vedere veramente nel configuratore la 5850 tra un mesetto:D ...
l'importante è che montino, qualsiasi sia il modello memorie gddr5...molto più performanti delle, seppur ottime, gddr3.

informatica00
10-02-2010, 02:13
vuoto

niky74
23-02-2010, 18:14
In vista dell'acquisto di un monitor da affiancare a questo note sto facendo degli esperimenti col vecchio crt (lg flatron 17") e ho visto che dal pannello ATI riesco ad abilitare solo le funzioni clone (che mi sballa la risoluzione dell'lcd del note portandola ai 1024x768 pur essendo il monitor principale) ed estendi dove posso configurare correttamente le risoluzioni dei 2 monitor. Invece non riesco ad abilitare la funzione replace che mi permetterebbe di spegnere il monitor del note e usare solo il crt. Dati questi problemi volevo sapere se sbaglio qualcosa, se è una questione di driver (9.8 su vista 64), se è una incompatilbilità di monitor. Lo chiedo perchè prima di spendere 3-400€ di monitor nuovo vorrei esser sicuro del risultato.
La seconda domanda riguarda il comportamento del monitor del note. Mi capita sempre che all'accensione o risvegliando il monitor dopo che si è spento per intervento del risparmio energia, ma col pc sempre acceso la luminosità dell'lcd sia sparata al massimo e ogni volta mi tocca regolarla a mano col tasto fn+F4. Questo comportamento a cosa è dovuto?

niky74
28-02-2010, 15:03
up

malmo
02-03-2010, 12:04
Quando esce questo benedetto nuovo x47? :muro:

fioriniflavio
02-03-2010, 12:16
Quando esce questo benedetto nuovo x47? :muro:

EDIT: esce tra il 10 e il 15 marzo

niky74
02-03-2010, 16:59
In vista dell'acquisto di un monitor da affiancare a questo note sto facendo degli esperimenti col vecchio crt (lg flatron 17") e ho visto che dal pannello ATI riesco ad abilitare solo le funzioni clone (che mi sballa la risoluzione dell'lcd del note portandola ai 1024x768 pur essendo il monitor principale) ed estendi dove posso configurare correttamente le risoluzioni dei 2 monitor. Invece non riesco ad abilitare la funzione replace che mi permetterebbe di spegnere il monitor del note e usare solo il crt. Dati questi problemi volevo sapere se sbaglio qualcosa, se è una questione di driver (9.8 su vista 64), se è una incompatilbilità di monitor. Lo chiedo perchè prima di spendere 3-400€ di monitor nuovo vorrei esser sicuro del risultato.
La seconda domanda riguarda il comportamento del monitor del note. Mi capita sempre che all'accensione o risvegliando il monitor dopo che si è spento per intervento del risparmio energia, ma col pc sempre acceso la luminosità dell'lcd sia sparata al massimo e ogni volta mi tocca regolarla a mano col tasto fn+F4. Questo comportamento a cosa è dovuto?

up

fioriniflavio
02-03-2010, 17:04
up

per me sbagli qualcosa, io ci riesco perfettamente con una mobility radeon 9700 di 5 anni fa. Prova ad aggiornare i drivers (se non sai come si modificano quelli per desktop leggi la discussione nella sezione schede video).

PS per il nuovo monitor non avrai questi problemi, mi auguro che lo collegherai con l'hdmi e non con il vga

niky74
02-03-2010, 17:39
Grazie per la risposta
Non ti preoccupare che il nuovo monitor andrà su hdmi (che dovrebbe essere 1.3, ma sto aspettando risposta da Santech)
I driver li ho provati tutti da 9.8 a 10.2 modificandoli con il Mobility Modder. Alla fine le versioni 10 non vanno e con tutti i 9 provati ottengo il comportamento inverso: funzionano estendi e sostituisci e non va clona:boh:

fioriniflavio
03-03-2010, 10:33
Grazie per la risposta
Non ti preoccupare che il nuovo monitor andrà su hdmi (che dovrebbe essere 1.3, ma sto aspettando risposta da Santech)
I driver li ho provati tutti da 9.8 a 10.2 modificandoli con il Mobility Modder. Alla fine le versioni 10 non vanno e con tutti i 9 provati ottengo il comportamento inverso: funzionano estendi e sostituisci e non va clona:boh:

veramente strana questa cosa.... che sistema operativo hai?

niky74
03-03-2010, 13:37
Vista 64bit e l'hdmi è la 1.3 (fonte Santech)

fioriniflavio
03-03-2010, 13:52
Vista 64bit e l'hdmi è la 1.3 (fonte Santech)

Io invece ho provato con 7 32bit e ho usato il pannello di windows non quello dell'ati.

niky74
04-03-2010, 13:48
Non so che dire..secondo santech dipende dal fatto che provo con un monitor 4:3 e mi consigliano di provare con un 16:9 come la risoluzione del monitor del note...appena posso prendo un cavo hdmi e lo provo sul tv lcd nuovo

simone89
04-03-2010, 18:14
Non so che dire..secondo santech dipende dal fatto che provo con un monitor 4:3 e mi consigliano di provare con un 16:9 come la risoluzione del monitor del note...appena posso prendo un cavo hdmi e lo provo sul tv lcd nuovo

Ho il tuo stesso problema con monitor 4:3, praticamente quando lo collego mi si attiva la modalità clone e il monitore dell'X47 passa ai 4:3
Però avevo provato solo per curiosità, quindi mi dispiace ma non posso aiutarti

SparrowM
08-03-2010, 16:53
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo ai fantomatici aggiornamenti hardware?
è da un bel pò oramai che non è più disponibile l'x47 e per marzo era previsto un upgrade...sperem

malmo
08-03-2010, 17:04
Ragazzi qualcuno sa niente riguardo ai fantomatici aggiornamenti hardware?
è da un bel pò oramai che non è più disponibile l'x47 e per marzo era previsto un upgrade...sperem

un utente ha detto che dovrebbe essere tra il 10 e il 15 di questo mese.

121180
08-03-2010, 22:06
Speriamo, è tanto che aspetto questo benedetto notebook.. almeno l'attesa che non sia vana! :rolleyes:

fioriniflavio
08-03-2010, 22:26
un utente ha detto che dovrebbe essere tra il 10 e il 15 di questo mese.

si sono stato io a dirlo, almeno così mi ha riferito il commerciale santech

miriddin
10-03-2010, 18:51
Un saluto a tutti!

Qualcuno ha preso anche il TV Tuner?
Mi interesserebbe sapere come và e se ci sono problemi ad utilizzarlo con Windows Seven.

Inoltre, si può eventualmente montare da sè oppure occorre rispedire il notebook a Santech?

Grazie per l'aiuto!

fioriniflavio
11-03-2010, 08:46
il sito è offline... forse è la volta buona :eek:

malmo
11-03-2010, 09:07
il sito è offline... forse è la volta buona :eek:
:D da quello che mi hanno risposto all'email , stanno cercando una soluzione nuova per gestire sia la gpu integrata del processore sia quella dedicata (in pratica la switchabile graphics) e che hanno qualche problema ancora. Ci vorrà del tempo a quanto ho capito. bò sperem:)

ps: mi sembra on il sito.

fioriniflavio
11-03-2010, 09:27
:D da quello che mi hanno risposto all'email , stanno cercando una soluzione nuova per gestire sia la gpu integrata del processore sia quella dedicata (in pratica la switchabile graphics) e che hanno qualche problema ancora. Ci vorrà del tempo a quanto ho capito. bò sperem:)

ps: mi sembra on il sito.

si ho visto ora è online. Forse è andato giù momentaneamente :doh:
Quando gli hai scritto?

malmo
11-03-2010, 09:30
si ho visto ora è online. Forse è andato giù momentaneamente :doh:
Quando gli hai scritto?
ieri. hai pm.

niky74
11-03-2010, 12:38
Un saluto a tutti!

Qualcuno ha preso anche il TV Tuner?
Mi interesserebbe sapere come và e se ci sono problemi ad utilizzarlo con Windows Seven.

Inoltre, si può eventualmente montare da sè oppure occorre rispedire il notebook a Santech?

Grazie per l'aiuto!

Ce l'ho sul note in firma con vista64. L'ho usato sia con l'antenna di casa che con quella portatile in dotazione. Ovviamente con l'antenna di casa è tutta un'altra cosa, ma devo dire che anche quella portatile non se la cava male e infatti la uso nella mia stanza dove non arriva la principale. Con l'antenna principale non ho avuto problemi nè con l'analogico nè col digitale, mentre con l'antenna portatile si vede che fa fatica con l'analogico (a meno che il segnale non sia forte le immagini presentano vari difetti). Volendo si può sentire anche la radio.
Quello che mi dà un po' fastidio è il sofware in dotazione che non è rapido nel cambio di sorgente + il fatto che non si possono riordinare i canali.
Ho provato poche volte ad usare il media center e il telecomando, ma non mi è piaciuto(inoltre il telecomando è enorme,tutto tranne che portatile tipo quelli dei note hp)

miriddin
11-03-2010, 19:47
Ce l'ho sul note in firma con vista64. L'ho usato sia con l'antenna di casa che con quella portatile in dotazione. Ovviamente con l'antenna di casa è tutta un'altra cosa, ma devo dire che anche quella portatile non se la cava male e infatti la uso nella mia stanza dove non arriva la principale. Con l'antenna principale non ho avuto problemi nè con l'analogico nè col digitale, mentre con l'antenna portatile si vede che fa fatica con l'analogico (a meno che il segnale non sia forte le immagini presentano vari difetti). Volendo si può sentire anche la radio.
Quello che mi dà un po' fastidio è il sofware in dotazione che non è rapido nel cambio di sorgente + il fatto che non si possono riordinare i canali.
Ho provato poche volte ad usare il media center e il telecomando, ma non mi è piaciuto(inoltre il telecomando è enorme,tutto tranne che portatile tipo quelli dei note hp)

Grazie per la risposta esauriente!:)

Riguardo al montaggio, cosa puoi dirmi?

gsgbigi
12-03-2010, 14:04
novità sull'aggiornamento?

SparrowM
12-03-2010, 15:24
novità sull'aggiornamento?

sul sito nulla....si continua ad aspettare...

gsgbigi
12-03-2010, 19:52
io sono abbastanza scettico

malmo
12-03-2010, 20:05
io sono abbastanza scettico

su cosa?

harsan
13-03-2010, 01:22
mmmm ma è buono per la musica home studio?

un saluto a tutti

gsgbigi
13-03-2010, 09:43
su cosa?

Sul fatto che esca a giorni e che abbia un prezzo comparabile con quello del vecchio x47. Secondo me sotto i 1200 non si andrà.

gsgbigi
13-03-2010, 09:45
mmmm ma è buono per la musica home studio?

un saluto a tutti

Per musica home e studio è anche troppo...poi dipende da cosa intendi per home...se per home intendi internet allora è un conto...se per home intendi LAN party allora è un altro

fioriniflavio
13-03-2010, 10:56
Sul fatto che esca a giorni e che abbia un prezzo comparabile con quello del vecchio x47. Secondo me sotto i 1200 non si andrà.

la tua è una supposizione o hai sentito il commerciale Santech? Io ho mandato diverse email e mi hanno sempre confermato il prezzo. Non vedo poi dove sia la stranezza visto che in commercio si trova l'asus x64jq (se non sbaglio la sigla) che ha un i7 e ati 5730 a 999€. Secondo me non è così difficile che producano un nuovo x47 con i5 (che nei giochi va meglio dell'i7 visto il clock mediamente superiore, il minor calore e la quasi assenza di giochi che sfruttano più di due core) e ati 5850 intorno a 1000€

121180
13-03-2010, 10:58
Uhm, vero.. l'unica cosa non capisco tutta questa attesa: i Cizmo, che dovrebbero essere identici al nuovo note santech sono già usciti da tempo..

fioriniflavio
13-03-2010, 11:20
Uhm, vero.. l'unica cosa non capisco tutta questa attesa: i Cizmo, che dovrebbero essere identici al nuovo note santech sono già usciti da tempo..

e no i cizmo montano la 5650 e non hanno lo switch della scheda video (quello manuale non lo so, ma quello automatico di sicuro)

121180
13-03-2010, 11:22
e no i cizmo montano la 5650 e non hanno lo switch della scheda video (quello manuale non lo so, ma quello automatico di sicuro)

Pensavo che anch'essi avessero lo switch, mentre per la scheda video sapevo che era nettamente inferiore! :)
Beh, direi che allora il ritardo è più che giustificato! Ma qualche note con i-5 già in circolazione ha lo switch?

fioriniflavio
13-03-2010, 11:32
Pensavo che anch'essi avessero lo switch, mentre per la scheda video sapevo che era nettamente inferiore! :)
Beh, direi che allora il ritardo è più che giustificato! Ma qualche note con i-5 già in circolazione ha lo switch?

che io sappia, a livello gaming, solo asus ha implementato tale funzionalità per ora, nei modelli x64 e n61.
Altri modelli che conosco sono il Vaio Z, ma è tutto un altro segmento.
Non è solo santech a ritardare l'uscita dei portatili con lo switch, ma quasi tutte le case produttrici di notebook.
Se veramente monta la 5850 vale la pena aspettare

NoX83
13-03-2010, 12:05
la tua è una supposizione o hai sentito il commerciale Santech? Io ho mandato diverse email e mi hanno sempre confermato il prezzo. Non vedo poi dove sia la stranezza visto che in commercio si trova l'asus x64jq (se non sbaglio la sigla) che ha un i7 e ati 5730 a 999€. Secondo me non è così difficile che producano un nuovo x47 con i5 (che nei giochi va meglio dell'i7 visto il clock mediamente superiore, il minor calore e la quasi assenza di giochi che sfruttano più di due core) e ati 5850 intorno a 1000€

Vedo dura un notebook di questa fascia (non solo prestazionale, ma anche e soprattutto qualitativa che non ha nulla a che vedere con asus) allo stesso prezzo di un prodotto commerciale. Per me sotto i 1200 euro non si va e considerata la qualità ed i 3 anni di garanzia, è paragonabilissimo all'asus in questione anche nel rapporto prezzo.

gsgbigi
13-03-2010, 12:27
la tua è una supposizione o hai sentito il commerciale Santech? Io ho mandato diverse email e mi hanno sempre confermato il prezzo.

Quello che intendo io è proprio quello che dice NoX83. Le mie supposizioni poi si basano su notizie datemi da un rivenditore e sul fatto che in germania (deviltech) ti vendono quel tipo di notebook a 1000 euro ma con la 5650. (e posso dirti che il modello precedente costava qls meno rispetto alla santech).
L'altra cosa che mi rende scettico sono i consumi.

Oltretutto i commerciali santech con me non si sono mai sbilanciati sul prezzo

gsgbigi
13-03-2010, 12:34
in commercio si trova l'asus x64jq (se non sbaglio la sigla) che ha un i7 e ati 5730 a 999€. Secondo me non è così difficile che producano un nuovo x47 con i5 (che nei giochi va meglio dell'i7 visto il clock mediamente superiore, il minor calore e la quasi assenza di giochi che sfruttano più di due core) e ati 5850 intorno a 1000€

Io infatti credo prenderò quello se lo trovo. Per la questione dual/quad core forse hai ragione ma solo se consideriamo il i5 540m o il i7 620m, che rispetto al i7 720qm non costano molto meno.

gsgbigi
13-03-2010, 13:05
Quello che non mi spiego è perchè nessuno caga le 5750 e 5770...l'ovvio compromesso tra entry gaming (5650) e end gaming (5870)...ovviamente versioni mobile

fioriniflavio
13-03-2010, 13:17
Quello che intendo io è proprio quello che dice NoX83. Le mie supposizioni poi si basano su notizie datemi da un rivenditore e sul fatto che in germania (deviltech) ti vendono quel tipo di notebook a 1000 euro ma con la 5650. (e posso dirti che il modello precedente costava qls meno rispetto alla santech).
L'altra cosa che mi rende scettico sono i consumi.

Oltretutto i commerciali santech con me non si sono mai sbilanciati sul prezzo

staremo a vedere, purtroppo non possiamo fare altro che aspettare.

gsgbigi
13-03-2010, 13:19
Eh io non posso aspettare più ormai...però lo spero per voi :D

fioriniflavio
13-03-2010, 13:26
Eh io non posso aspettare più ormai...però lo spero per voi :D

io costringo mio fratello ad aspettare :asd: :asd: :asd:

121180
13-03-2010, 13:35
staremo a vedere, purtroppo non possiamo fare altro che aspettare.

Non credo potranno andare troppo su con il prezzo, saremo ai livelli del x47 che andrà a sostituire, anche perchè sopra c'è l'N56. Poi se anche fosse una 5650 non mi sparerei certo (ovvio una 5850 è meglio).. quel che conta è che abbiano il famigerato switch, che vale da solo l'idea di comprare un Santech!

NoX83
13-03-2010, 16:23
Quello che non mi spiego è perchè nessuno caga le 5750 e 5770...l'ovvio compromesso tra entry gaming (5650) e end gaming (5870)...ovviamente versioni mobile

Perchè non accontentano nessuno; costano troppo per la fascia economica (serie 5600) e sono troppo poco longeve per chi gioca (serie 5800).

gsgbigi
13-03-2010, 16:30
Perchè non accontentano nessuno; costano troppo per la fascia economica (serie 5600) e sono troppo poco longeve per chi gioca (serie 5800).

Beh ma se amd le produce da qualche parte dovranno pur metterle

malmo
13-03-2010, 16:30
Non credo potranno andare troppo su con il prezzo, saremo ai livelli del x47 che andrà a sostituire, anche perchè sopra c'è l'N56. Poi se anche fosse una 5650 non mi sparerei certo (ovvio una 5850 è meglio).. quel che conta è che abbiano il famigerato switch, che vale da solo l'idea di comprare un Santech!

confermo, il commerciale santech, sentito per email, ha risposto che sarà sulla stessa linea di prezzo del predecessore.

NoX83
13-03-2010, 16:43
Beh ma se amd le produce da qualche parte dovranno pur metterle

Più per desktop che altro, per il resto le integreranno presto nelle future mainboard; dedicate via mxm hanno davvero poco senso.

Deids
13-03-2010, 16:49
Un saluto a tutti!

Qualcuno ha preso anche il TV Tuner?
Mi interesserebbe sapere come và e se ci sono problemi ad utilizzarlo con Windows Seven.

Inoltre, si può eventualmente montare da sè oppure occorre rispedire il notebook a Santech?

Grazie per l'aiuto!

Ce l'ho sul note in firma con vista64. L'ho usato sia con l'antenna di casa che con quella portatile in dotazione. Ovviamente con l'antenna di casa è tutta un'altra cosa, ma devo dire che anche quella portatile non se la cava male e infatti la uso nella mia stanza dove non arriva la principale. Con l'antenna principale non ho avuto problemi nè con l'analogico nè col digitale, mentre con l'antenna portatile si vede che fa fatica con l'analogico (a meno che il segnale non sia forte le immagini presentano vari difetti). Volendo si può sentire anche la radio.
Quello che mi dà un po' fastidio è il sofware in dotazione che non è rapido nel cambio di sorgente + il fatto che non si possono riordinare i canali.
Ho provato poche volte ad usare il media center e il telecomando, ma non mi è piaciuto(inoltre il telecomando è enorme,tutto tranne che portatile tipo quelli dei note hp)


Unica aggiunzione.
Il telecomando non funziona sotto Win 7.

malmo
13-03-2010, 16:50
ma che tipo di chassis dovrebbe avere questo santech x47 secondo voi? Di solito sono molto simili ai deviltech , cizmo e clevo. Forse sarà diverso questa volta?

gsgbigi
13-03-2010, 16:53
confermo, il commerciale santech, sentito per email, ha risposto che sarà sulla stessa linea di prezzo del predecessore.

A suo tempo (ottobre 2009) avevo fatto un preventivo del x47 con p8700, 4gb ram, hdd 320 7200rpm, wifi 5300, bt, win7home. Totale 1081 euri. Considerando che il processore era quello più basso, restare sui prezzi dell'x47 credo voglia dire 1100 euro. E come dissi 1200 se ci mettiamo un processore tipo un i5 540.

malmo
13-03-2010, 16:54
A suo tempo (ottobre 2009) avevo fatto un preventivo del x47 con p8700, 4gb ram, hdd 320 7200rpm, wifi 5300, bt, win7home. Totale 1081 euri. Considerando che il processore era quello più basso, restare sui prezzi dell'x47 credo voglia dire 1100 euro. E come dissi 1200 se ci mettiamo un processore tipo un i5 540.

direi che ci siamo. Win7 quanto costa? 100 euro? E quella la differenza alla fine. C'è chi la conta e chi no.

gsgbigi
13-03-2010, 16:57
ma che tipo di chassis dovrebbe avere questo santech x47 secondo voi? Di solito sono molto simili ai deviltech , cizmo e clevo. Forse sarà diverso questa volta?

Lo chassis dovrebbe essere lo stesso, cioè della compal, magari con colori diversi

gsgbigi
13-03-2010, 16:59
direi che ci siamo. Win7 quanto costa? 100 euro? E quella la differenza alla fine. C'è chi la conta e chi no.

CHe è un signor prezzo considerata la qualità e l'assistenza

malmo
13-03-2010, 17:10
Lo chassis dovrebbe essere lo stesso, cioè della compal, magari con colori diversi

cioè questo -> http://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/firewhite.jpg ?

niky74
13-03-2010, 22:41
Grazie per la risposta esauriente!:)

Riguardo al montaggio, cosa puoi dirmi?

per quello non so..senti direttamente santech, sono rapidi nelle risposte

NoX83
14-03-2010, 10:32
direi che ci siamo. Win7 quanto costa? 100 euro? E quella la differenza alla fine. C'è chi la conta e chi no.

Più che altro i produttori tipo asus la pagano 20 o 30 euro, mentre se la vuoi sul Santech devi comprarla oem al prezzo di 120 o giù di li dato che loro ovviamente non hanno la forza di pagarla così poco per fornirtela col pc.

miriddin
14-03-2010, 10:43
per quello non so..senti direttamente santech, sono rapidi nelle risposte

Grazie, farò così.

fioriniflavio
14-03-2010, 10:52
Più che altro i produttori tipo asus la pagano 20 o 30 euro, mentre se la vuoi sul Santech devi comprarla oem al prezzo di 120 o giù di li dato che loro ovviamente non hanno la forza di pagarla così poco per fornirtela col pc.

si però almeno la santech ti offre l'opportunità di risparmiare i soldi. Io ad esempio posso usufruire della licenza MSDNAA.

121180
16-03-2010, 19:56
Ho mandato una mail al commerciale Santech, e mi hanno risposto che hanno avuto qualche problemino con le forniture, ma contano di spedire entro Maggio:
Come configurazioni al 99% avranno:
- CPU i5 ed i7 (Arrandale);
- RAM SoDDR III 1.333 (fino a 8Gb);
- HDD 5400, 7200RPM ed SSD;
- LCD 15,6" retroilluminati a LED;
- VGA Dual Switchable Graphics (Intel GMA + ATI Mobility Radeon HD 5650 con GDDR3);
- Tastiera classica più nuova tastiera "chocolate" con tastierino numerico;
Ovviamente come pensavo niente 58xx, d'altronde hanno già in catalogo l'N56 con una scheda del genere, mentre rimane confermato lo switch (cosa che m'interessava moolto di più).. penso dunque che sarà simile ai cizmo, con lo switch e forse qualcosaltro..
Per il prezzo ho rimandato un'altra mail, ma credo proprio che sarà identico al x47, visto che lo andrà a sostituire.
Insomma, a parte i tempi (ma d'altronde sarà uno dei pochi note ad avere lo switch) attenderò con impazienza il nuovo note, e tirerò avanti nell'attesa con il mio vecchio ma buon A1540! :D

fioriniflavio
16-03-2010, 20:34
Ho mandato una mail al commerciale Santech, e mi hanno risposto che hanno avuto qualche problemino con le forniture, ma contano di spedire entro Maggio:
Come configurazioni al 99% avranno:
- CPU i5 ed i7 (Arrandale);
- RAM SoDDR III 1.333 (fino a 8Gb);
- HDD 5400, 7200RPM ed SSD;
- LCD 15,6" retroilluminati a LED;
- VGA Dual Switchable Graphics (Intel GMA + ATI Mobility Radeon HD 5650 con GDDR3);
- Tastiera classica più nuova tastiera "chocolate" con tastierino numerico;
Ovviamente come pensavo niente 58xx, d'altronde hanno già in catalogo l'N56 con una scheda del genere, mentre rimane confermato lo switch (cosa che m'interessava moolto di più).. penso dunque che sarà simile ai cizmo, con lo switch e forse qualcosaltro..
Per il prezzo ho rimandato un'altra mail, ma credo proprio che sarà identico al x47, visto che lo andrà a sostituire.
Insomma, a parte i tempi (ma d'altronde sarà uno dei pochi note ad avere lo switch) attenderò con impazienza il nuovo note, e tirerò avanti nell'attesa con il mio vecchio ma buon A1540! :D

se veramente è così conviene prendere l'asus x64jq

malmo
16-03-2010, 22:13
Ho mandato una mail al commerciale Santech, e mi hanno risposto che hanno avuto qualche problemino con le forniture, ma contano di spedire entro Maggio:
Come configurazioni al 99% avranno:
- CPU i5 ed i7 (Arrandale);
- RAM SoDDR III 1.333 (fino a 8Gb);
- HDD 5400, 7200RPM ed SSD;
- LCD 15,6" retroilluminati a LED;
- VGA Dual Switchable Graphics (Intel GMA + ATI Mobility Radeon HD 5650 con GDDR3);
- Tastiera classica più nuova tastiera "chocolate" con tastierino numerico;
Ovviamente come pensavo niente 58xx, d'altronde hanno già in catalogo l'N56 con una scheda del genere, mentre rimane confermato lo switch (cosa che m'interessava moolto di più).. penso dunque che sarà simile ai cizmo, con lo switch e forse qualcosaltro..
Per il prezzo ho rimandato un'altra mail, ma credo proprio che sarà identico al x47, visto che lo andrà a sostituire.
Insomma, a parte i tempi (ma d'altronde sarà uno dei pochi note ad avere lo switch) attenderò con impazienza il nuovo note, e tirerò avanti nell'attesa con il mio vecchio ma buon A1540! :D

caspita a maggio, manca un mese e mezzo però.

121180
16-03-2010, 22:31
se veramente è così conviene prendere l'asus x64jq

L'asus in questione non lo trovo da nessuna parte, ma dalle caratteristiche tecniche mi pare troppo pesante e ingombrante per le mie esigenze (schermo 16" e 3 kg di peso), oltre al fatto che ha i7 come procio; al massimo potrebbe essere un'idea il K52 con i5, però viene 800, con hd da 5400 rpm e ati 5470 e lo switch ce l'ha?!
La garanzia Asus è alla pari di quella Santech? Secondo me, no..
Io aspetto, perchè quel che cerco è esattamente quel che uscirà.. :)

malmo
16-03-2010, 22:34
L'asus in questione non lo trovo da nessuna parte, ma dalle caratteristiche tecniche mi pare troppo pesante e ingombrante per le mie esigenze (schermo 16" e 3 kg di peso), oltre al fatto che ha i7 come procio; al massimo potrebbe essere un'idea il K52 con i5, però viene 800, con hd da 5400 rpm e ati 5470 e lo switch ce l'ha?!
La garanzia Asus è alla pari di quella Santech? Secondo me, no..
Io aspetto, perchè quel che cerco è esattamente quel che uscirà.. :)

con la 5650 però non dovrebbe andare sopra i 950 euro con i5-540.

121180
16-03-2010, 22:43
Beh, magari costerà qualcosina di più, tipo un 100 euro.. considera che un cizmo con quel procio costa 960 euro, non ha lo switch (almeno così mi è stato detto) ed è in germania.

malmo
16-03-2010, 22:49
Beh, magari costerà qualcosina di più, tipo un 100 euro.. considera che un cizmo con quel procio costa 960 euro, non ha lo switch (almeno così mi è stato detto) ed è in germania.

intendo escluso win io...:D comunque se riesco ad aspettare lo prendo.

fioriniflavio
17-03-2010, 09:13
L'asus in questione non lo trovo da nessuna parte, ma dalle caratteristiche tecniche mi pare troppo pesante e ingombrante per le mie esigenze (schermo 16" e 3 kg di peso), oltre al fatto che ha i7 come procio; al massimo potrebbe essere un'idea il K52 con i5, però viene 800, con hd da 5400 rpm e ati 5470 e lo switch ce l'ha?!
La garanzia Asus è alla pari di quella Santech? Secondo me, no..
Io aspetto, perchè quel che cerco è esattamente quel che uscirà.. :)

anche io avrei preferito l'i5, ma a questo punto se devo aspettare maggio per prendere una 5650 a 1000€, mi prendo subito la serie E di sony ;)
Ho aspettato il santech solo per la possibilità di avere la 5850 ed avere una bella resa nei giochi con una spesa contenuta. A questo punto preferisco l'Asus, che tra le varie funzioni ha l'express gate.

121180
17-03-2010, 09:47
anche io avrei preferito l'i5, ma a questo punto se devo aspettare maggio per prendere una 5650 a 1000€, mi prendo subito la serie E di sony ;)
Ho aspettato il santech solo per la possibilità di avere la 5850 ed avere una bella resa nei giochi con una spesa contenuta. A questo punto preferisco l'Asus, che tra le varie funzioni ha l'express gate.

Ovviamente dipende dalle esigenze che uno ha: i sony E sono belli, ma hanno un'autonomia ridicola per le mie esigenze (fino a 3 ore), hd da 5400 rpm (andrei su un 7200, o meglio su ssd).. troppo poco e le cifre sono quasi a 1000 euro (e visto che pare il nuovo santech costerà anche un pelo meno del x47 a pari configurazione), con so incluso (che non voglio) e garanzia di ? anni. Però, ripeto io non gioco se non saltuariamente con il note, quindi voglio qualcosa che mi dia discreta potenza e ottima autonomia. ;)

fioriniflavio
17-03-2010, 10:06
Ovviamente dipende dalle esigenze che uno ha: i sony E sono belli, ma hanno un'autonomia ridicola per le mie esigenze (fino a 3 ore), hd da 5400 rpm (andrei su un 7200, o meglio su ssd).. troppo poco e le cifre sono quasi a 1000 euro (e visto che pare il nuovo santech costerà anche un pelo meno del x47 a pari configurazione), con so incluso (che non voglio) e garanzia di ? anni. Però, ripeto io non gioco se non saltuariamente con il note, quindi voglio qualcosa che mi dia discreta potenza e ottima autonomia. ;)

non so come hai fatto ad arrivare a 1000€ ma a 829€ prendi questa configurazione:

Configurato
Processore Intel® Core(TM) i5-430
Windows® 7 Home Premium autentico 64bit
Nero lucido
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD
McAfee 60 giorni protectection
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore

Per quanto riguarda l'autonomia dubito che questa fascia di notebook riescano a garantirti risultati molto migliori. Sono scettico, ma magari santech con lo switch riesce a fare un piccolo miracolo senza troppi compromessi (luminosità al minimo e tutto spento).
Per quanto riguarda l'hd non credo sia un problema, ti spiego: penso che mettere un ssd ora sia un po' prematuro, costano troppo e hanno capacità ridicole. A mio avviso conviene risparmiare un po' sull'hd (vedi un 5400) e prendere l'anno prossimo un bel ssd, sicuramente migliore e più capiente di quelli di oggi. Inoltre hai il vantaggio di poter usare il vecchio hd in un box esterno per il backup e per salvare i dati.
Ovviamente abbiamo esigenze diverse e rispetto il tuo punto di vista.

121180
18-03-2010, 10:47
Beh, con un ipotetico switch ben fatto, si và a spegnere la 5650 che comunque ha il suo consumo, si dovrebbe guadagnare qualche oretta.. secondo me a 4-5 ore ci arriva! :)
Peccato che nessuno abbia pensato a fare un note che vada a sostituire l'x45: proci i5 , vga integrata nelle cpu, schermi da 13 - 14", e grossa autonomia.. sarebbero un'ottima via di mezzo, perchè LV1 seppur molto dotato da questo punto di vista ha cpu un pò troppo castrate.
Sull'hd ho avuto dei dubbi anche io su hd tradizionale - ssd, ma almeno sarebbe buona cosa offrire anche i 7200 (diavolo il 5400 ce l'ho sul mio centrino del 2004).

pinuozzo
30-03-2010, 10:34
Ciao raga! Volevo chiedervi: qualcuno di voi ha problemi con Windows 7 64bit? Vi spiego..a me capita molto spesso che all'avvio, quando arriva il momento di caricare il desktop mi dia schermata nera con il puntatore del mouse al centro (che posso muovere). Ho cercato soluzioni sul net ma niente di definitivo..ho chiesto anche a Santech ma non mi hanno aiutato molto. Sapete dirmi qualcosa?

Cmq se a qualcuno dovesse servire in parte ho risolto cambiando dei valori in un paio di chiavi di registro riguardanti l'AHCI. In particolare:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV

cambiando il valore di "Start" da 3 a 0.

In parte ho risolto significa che lo fa meno spesso del solito. L'AHCI in realtà si dovrebbe abilitare dal bios ma siccome il nostro è fatto coi piedi non c'e proprio l'opzione! :D
Cmq è utile modificare le chiavi anche per chi non ha problemi perche abilita delle funzioni relative all'hd sata che altrimenti non sono disponibili.

In piu, per chi vuole aggiornare il bios, eccovi l'indirizzo datomi direttamente da Santech! Buon divertimento! :D

http://www.santech.it/BIOS/X47/X47_1.07.zip

niky74
07-04-2010, 10:42
Data questa notizia http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html c'è nessuno che ha provato?

pinuozzo
07-04-2010, 10:47
Ho provato io..non funge! Peccato! :D

pinuozzo
12-04-2010, 13:45
X57 IN ARRIVO!

www.santech.it


guardate cosa c'e al posto del nostro x47? :D

fioriniflavio
12-04-2010, 14:16
X57 IN ARRIVO!

www.santech.it


guardate cosa c'e al posto del nostro x47? :D

ottimo, aspettiamo le configurazioni e i prezzi

NoX83
12-04-2010, 14:36
ottimo, aspettiamo le configurazioni e i prezzi

Finalmente CPU Core i5 /i7, Chipset Intel HM55, Hard Disk e nuovi Intel SSD, Monitor LCD 15,6'' 1366 o 1920, Switchable graphics (il che mi fa pensare che non proporranno un X47 aggiornato come volevano inizialmente fare, probabilmente per problemi con i tempi), E-Sata, Radeon 5650 con 1GB DDR3, Wimax, Bluetooth, Fino a 8GB di ram DDR3 e nuovo design.

Molto interessante; chissà con quale scheda video si potrà fare lo switch. In teoria, visto il chipset, ci sarà una scheda video intel integrata, ma con i Core i7 che non hanno il controller grafico, come funzionerà? E c'è anche il logo nVidia, che fa pensare alla possibilità di scegliere una vga alternativa ad ati, anche se questo comporterebbe ulteriori problemi allo switchable graphics...staremo a vedere!

121180
15-04-2010, 13:29
In questo thread se ne parla : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032

Pare sia stato già individuato il modello nativo Compal, ed effettivamente pare un buon notebook, certo il fatto che compaia il logo Nvidia mi fa venire il dubbio che non sia neanche quello..
Mahh, chi vivrà vedrà, sta di fatto che dovrebbe essere un'ottima scelta, specie in termini di autonomia. Il prezzo dovrebbe essere allineato con l'X47.
Che vga Nvidia di alternativa alla 5650?

pinuozzo
29-04-2010, 15:35
E' uscito l'X57..

fioriniflavio
29-04-2010, 16:51
E' uscito l'X57..

prezzo nella media (1000€) e consegne da fine maggio.

pisto
27-05-2010, 14:31
non riesco ad aggiornare i drivers video usando dh mobility modder, pur disabilitando l'UAC, riavviando, etc.
avete idee?

simone89
03-04-2012, 17:58
Ragazzi mi sapete dire le temperature che avete in idle?
Io sto sui 70°C (t. amb 20°C ) con una semplice navigazione in internet e la ventola è quasi sempre accesa mentre prima non succedeva quasi mai.
Dite che sia il caso di pulirlo dalla polvere? In caso dovrei contattare l'assistenza per avere il permesso per aprirlo?

conoscenza
03-04-2012, 18:01
Ragazzi mi sapete dire le temperature che avete in idle?
Io sto sui 70°C (t. amb 20°C ) con una semplice navigazione in internet e la ventola è quasi sempre accesa mentre prima non succedeva quasi mai.
Dite che sia il caso di pulirlo dalla polvere? In caso dovrei contattare l'assistenza per avere il permesso per aprirlo?

se la garanzia è scaduta non c'è bisogno di contattare la santech, soprattutto se sei capace di farlo!
Forse è giunta l'ora di cambiare la pasta termoconduttiva! :D
Le mie temp sono molto più basse: fai conto però che un annetto fa la vga si era bruciata e mi hanno sostituito l'intera scheda madre (vga saldata su di essa) e quindi la pasta è "fresca"!

;)

pisto
03-04-2012, 18:19
un mio amico ha un problema simile.
Fai una cosa, smonta il pannello posteriore, smonta la grossa ventola che vedi (tre viti grosse attaccate alla scheda madre, non le tre vitine piccole che tengono attaccate un pannellino di metallo alla ventola stessa): avrai accesso da dentro il pc alla griglia che è a sinistra della tastiera. Elimina il gomitolo di polvere che lì si sarà creato.

simone89
03-04-2012, 18:20
Vero dimenticavo la pasta termica:doh: oltre alla polvere:p
La garanzia scade a settembre e siccome è da mesi che ho problemi con l'audio del pc (a volte va quella sx a volte quella destra) forse mi conviene contattarli e decidermi a rimanere senza pc per una settimana.
Sempre se me lo riparano in garanzia!

conoscenza
03-04-2012, 19:44
decidermi a rimanere senza pc per una settimana.

FALSO!!!
A me hanno sostituito tutta la scheda madre in 48h, come da contratto di garanzia (3 anni in 48 ore!)

Se è ancora in garanzia, non perdere altro tempo... contattali !!!

ps: sei residente in Italia?

simone89
04-04-2012, 08:42
FALSO!!!
A me hanno sostituito tutta la scheda madre in 48h, come da contratto di garanzia (3 anni in 48 ore!)

Se è ancora in garanzia, non perdere altro tempo... contattali !!!

ps: sei residente in Italia?

Si!
Secondo voi mi possono tirare fuori qualche scusa per il problema delle casse?
Io non sono patito della qualità del suono però già sono di bassa qualità ( e se me ne accorgo io ...) e con una sola cassa non si sente quasi niente:muro:

conoscenza
04-04-2012, 09:31
Quando a me si era bruciata la VGA mi hanno fatto fare un paio di prove -prima di spedirlo- e hanno constatato anche loro, dalle prove fatte, che la VGA era andato: non hanno esitato a cambiarla in garanzia!

Le casse costano mooolto meno, secondo me non si faranno alcun problema.

Comunque contattali, sono disponibilissimi!!!
Non farti problemi di nessun tipo, loro sanno quel ci sarà da fare.

Ah dimenticavo: io quando l'ho spedito avevo chiesto a Santech se potevo tenermi l'hdd... visto che è l'unica cosa meccanica e che quindi si può danneggiare perdendo i dati.... loro mi hanno dato il consenso a smontarlo e a non spedirlo con il pc...visto i corrieri che ci sono in giro, valuterei bene questa cosa! :D

simone89
04-04-2012, 10:26
Quando a me si era bruciata la VGA mi hanno fatto fare un paio di prove -prima di spedirlo- e hanno constatato anche loro, dalle prove fatte, che la VGA era andato: non hanno esitato a cambiarla in garanzia!

Le casse costano mooolto meno, secondo me non si faranno alcun problema.

Comunque contattali, sono disponibilissimi!!!
Non farti problemi di nessun tipo, loro sanno quel ci sarà da fare.

Ah dimenticavo: io quando l'ho spedito avevo chiesto a Santech se potevo tenermi l'hdd... visto che è l'unica cosa meccanica e che quindi si può danneggiare perdendo i dati.... loro mi hanno dato il consenso a smontarlo e a non spedirlo con il pc...visto i corrieri che ci sono in giro, valuterei bene questa cosa! :D

Effettivamente il tuo discorso fila :)
Ora provo a contattarli

conoscenza
04-04-2012, 10:29
L'unico motivo per cui comprerò nuovamente Santech è proprio per la serietà che mostrano al cliente.

Esistono molti altri notebook potenti che costano meno di Santech...

Se lo riterrai utile, riporta la tua esperienza! ;)

NoX83
04-04-2012, 13:20
L'unico motivo per cui comprerò nuovamente Santech è proprio per la serietà che mostrano al cliente.

Esistono molti altri notebook potenti che costano meno di Santech...

Se lo riterrai utile, riporta la tua esperienza! ;)

Concordo, ma qualitativamente (le prestazioni sono un altro discorso) non sono molti i computer paragonabili, forse giusto alcune linee di dell, ma anche quelle costano ;)

simone89
04-04-2012, 16:08
Li ho contattati per il problema alle casse audio e per le temperatue
Ecco cosa mi hanno risposto:

G.le Simone, per il surriscaldamento sicuramente si tratta di intasamento dei dissipatori, una manutenzione che può fare tranquillamente in casa mediante l'ausilio di un pennellino e/o aria compressa, aprendo il carter dal quale si accede all'hardware, con la nostra autorizzazione a rompere il sigillo di garanzia.
Il discorso delle casse è invece diverso, se il problema riguarda i canali delle casse, trattandosi ci componentistica usurabile non vengono coperte dalla garanzia, se invece sono i canali audio, quindi potenziale problema elettronico allora rientrano, pertanto, che il notebook sia ancora in garanzia è indubbio ma se il difetto rientra o meno in garanzia è da valutare dopo averlo visionato nel nostro laboratorio. Comunque male che va le casse costano poco (15-30 Euro).


Ora non capisco cosa intendono per differenza tra i canali delle casse e i canali audio
Qualcuno può illuminarmi:)
grazie

conoscenza
04-04-2012, 16:50
Concordo, ma qualitativamente (le prestazioni sono un altro discorso) non sono molti i computer paragonabili, forse giusto alcune linee di dell, ma anche quelle costano ;)

Ci sono gli Alienware, Lenovo... e comunque basta passare dalla zona "commerciale" al workstation!

tuttavia a me basterebbe qualcosa tipo: HP Pavilion dv6-6125sl
ma chi si fida dell' assistenza di HP? Preferisco Santech! ;)


@simone89: sinceramente non lo so nemmeno io. Prova a chidere a loro quali tipi di prove possono farti fare se si tratta di un guasto o dell'altro. Se dovessi spendere 15-30€, tanto vale che ti compri quelle esterne!

NoX83
04-04-2012, 16:58
Ci sono gli Alienware, Lenovo... e comunque basta passare dalla zona "commerciale" al workstation!

tuttavia a me basterebbe qualcosa tipo: HP Pavilion dv6-6125sl
ma chi si fida dell' assistenza di HP? Preferisco Santech! ;)


@simone89: sinceramente non lo so nemmeno io. Prova a chidere a loro quali tipi di prove possono farti fare se si tratta di un guasto o dell'altro. Se dovessi spendere 15-30€, tanto vale che ti compri quelle esterne!

Eh, ma in "zona workstation" cominci a spendere seriamente ;)
D'altro canto l'assistenza HP arriva fino ad un certo punto, le piccolezze non ti permettono nemmeno di spiegargliele ;)

conoscenza
04-04-2012, 17:10
Si ma per quello, il mio prossimo portatile sarà Santech!
Se solo mi fidassi delle altre assistenze, comprerei ad esempio quell'HP che ti detto prima.

Tanto poi ci piallo Windows e ci metto Linux e tutto gira bene! ;)

Però, Santech mi garantisce un hardware di prima categoria e assistenza formidabile!

simone89
04-04-2012, 18:36
Ci sono gli Alienware, Lenovo... e comunque basta passare dalla zona "commerciale" al workstation!

tuttavia a me basterebbe qualcosa tipo: HP Pavilion dv6-6125sl
ma chi si fida dell' assistenza di HP? Preferisco Santech! ;)


@simone89: sinceramente non lo so nemmeno io. Prova a chidere a loro quali tipi di prove possono farti fare se si tratta di un guasto o dell'altro. Se dovessi spendere 15-30€, tanto vale che ti compri quelle esterne!

Mi hanno già scritto che per valutare il tipo di difetto mi tocca spedirlo al loro laboratorio. In più se è un problema delle casse mi faranno pagare anche le s.s e allora sto poco ad arrivare a 50€
Come dici te in quel caso mi conviene prenderle esterne. Appena torno a casa proverò con le case che ho ;)

NoX83
05-04-2012, 08:12
Mi hanno già scritto che per valutare il tipo di difetto mi tocca spedirlo al loro laboratorio. In più se è un problema delle casse mi faranno pagare anche le s.s e allora sto poco ad arrivare a 50€
Come dici te in quel caso mi conviene prenderle esterne. Appena torno a casa proverò con le case che ho ;)

Anche se acquisti il pezzo direttamente da loro, per assurdo, arrivi facile a quella somma, per me tanto vale mandare tutto il pc per farlo ben diagnosticare!

simone89
05-04-2012, 09:34
Anche se acquisti il pezzo direttamente da loro, per assurdo, arrivi facile a quella somma, per me tanto vale mandare tutto il pc per farlo ben diagnosticare!

Tranquillo che non ci avevo nemmeno pensato di cambiarle da me ;)
In ogni caso mi hanno spiegato meglio in cosa si differenziano i due guasti

Riguardo all'audio mi perdoni è stato un errore, intendevo le casse oppure i canali audio (scheda audio) sulla M/B.

Insomma mi sembra di capire che se è un problema di scheda audio la sostituzione rientrerebbe in garanzia mentre se è un problema di casse no

Vediamo se mi dicono un modo per verificarlo senza spedirlo al loro laboratorio

simone89
05-04-2012, 10:44
Ho chiesto un preventivo in caso di sostituzione delle casse, sono 60/70€
Alla faccia del ricambio poco costoso:eek:

simone89
24-04-2012, 14:50
Ragazzi iniziano a comparirmi delle schermate BSoD

Vi riporto l'errore
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7601.2.1.0.256.48
Locale ID: 1040

Additional information about the problem:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA8007480390
BCP2: FFFFF88003D75F94
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

Sapete dirmi qualcosa di più perchè mi capita che sullo schermo compaiano dei puntini colorati, poi appare la schermata BSOD e mi si riavvia il pc
Grazie

NoX83
24-04-2012, 16:11
Ragazzi iniziano a comparirmi delle schermate BSoD

Vi riporto l'errore


Sapete dirmi qualcosa di più perchè mi capita che sullo schermo compaiano dei puntini colorati, poi appare la schermata BSOD e mi si riavvia il pc
Grazie

Hai provato a testare la ram?
Anche se a naso sembra più un problema di vga...Santech che dice?

simone89
24-04-2012, 16:58
No
Appena ho un pò di tempo proverò a verificare la RAM.
Poi contatto la Santech

simone89
24-04-2012, 17:39
Ho appena provato a lanciare il test Memtest86+ e la prima volta il pc mi si è spento a circa il 25% del test e la seconda al 10%
Quindi è un problema di RAM?
Cmq ora riprovo

NoX83
24-04-2012, 18:28
Ho appena provato a lanciare il test Memtest86+ e la prima volta il pc mi si è spento a circa il 25% del test e la seconda al 10%
Quindi è un problema di RAM?
Cmq ora riprovo

Mica tanto, se il pc si spegne, è probabilmente surriscaldamento, ti sembra caldo in modo anomalo rispetto a quanto tempo è stato acceso? Se la ram avesse errori, memtest te li segnalerebbe, il pc continuerebbe a funzionare.

simone89
24-04-2012, 22:29
Infatti era quello che pensavo però non avevo mai usato memtest.
Però ho anche provato togliendo a turno 1 banco alla volta e lo slot 1 il test lo fallisce (il pc si spegne) mentre la Ram sullo slot 0 passa il test senza problemi.
Domani provo a ripeterlo per sicurezza magari adesso faccio partire Ortos o qualcosa di simile per sterrare il pc
Grazie

NoX83
25-04-2012, 09:01
Infatti era quello che pensavo però non avevo mai usato memtest.
Però ho anche provato togliendo a turno 1 banco alla volta e lo slot 1 il test lo fallisce (il pc si spegne) mentre la Ram sullo slot 0 passa il test senza problemi.
Domani provo a ripeterlo per sicurezza magari adesso faccio partire Ortos o qualcosa di simile per sterrare il pc
Grazie

Ammazza oh, se si spegne a causa della ram, quello slot/modulo deve essere davvero fritto... :eek:

simone89
25-04-2012, 12:05
Riprovato il test con lo slot che ieri lo aveva passato.
Alla fine il pc si è spento:(
Mi sa che li contatto perchè non so cosa pensare, in ogni caso appena entrato in windows ho controllato le temperature e il ocre 1 stava a 80°C mentre il 2 a 88°C

Ieri sera avevo fatto partire il test S&M e il pc toccava dopo 12 minuti i 100°C e allora l'ho fermato. ( Per completare il test mancavano ancora 10 minuti)

Ma quando si raggiungono temperature alte la Scheda madre non dovrebbe iniziare ad emettere un bip di allarme?

NoX83
25-04-2012, 13:58
Riprovato il test con lo slot che ieri lo aveva passato.
Alla fine il pc si è spento:(
Mi sa che li contatto perchè non so cosa pensare, in ogni caso appena entrato in windows ho controllato le temperature e il ocre 1 stava a 80°C mentre il 2 a 88°C

Ieri sera avevo fatto partire il test S&M e il pc toccava dopo 12 minuti i 100°C e allora l'ho fermato. ( Per completare il test mancavano ancora 10 minuti)

Ma quando si raggiungono temperature alte la Scheda madre non dovrebbe iniziare ad emettere un bip di allarme?

No, in un notebook generalmente non ci sono beep di allarme.
Cmq è evidente che hai un problema di surriscaldamento, perchè non apri il retro del notebook e dai una bella pulita al dissipatore ed alla ventola? Molto probabilmente hai della polvere che si è fermata nella griglia di dissipazione e l'aria non riesce ad uscire, oppure hai la ventola proprio intasata. Quelle temperature sulla vga (che nell'X47 se ricordo bene è pure integrata) possono creare problemi di artefatti come da te descritto in precedenza, quindi può anche essere che il pc non abbia nulla che non va, solo sporco.

simone89
25-04-2012, 15:14
No, in un notebook generalmente non ci sono beep di allarme.
Cmq è evidente che hai un problema di surriscaldamento, perchè non apri il retro del notebook e dai una bella pulita al dissipatore ed alla ventola? Molto probabilmente hai della polvere che si è fermata nella griglia di dissipazione e l'aria non riesce ad uscire, oppure hai la ventola proprio intasata. Quelle temperature sulla vga (che nell'X47 se ricordo bene è pure integrata) possono creare problemi di artefatti come da te descritto in precedenza, quindi può anche essere che il pc non abbia nulla che non va, solo sporco.

Avevo già contattato la Santech per pulire il NB dalla ventola e dopo averlo aperto non so perchè ma avevo pensato che togliendo la ventola dovevo rimettere la pasta termica. Solo ora ho notato che il processore si trova in un'altra parte!:doh:

Comunque ho pulito quel kiletto di polvere:D ed ora ha passato il test senza problemi e le temperature non superano gli 80°C

NoX83
25-04-2012, 16:54
Avevo già contattato la Santech per pulire il NB dalla ventola e dopo averlo aperto non so perchè ma avevo pensato che togliendo la ventola dovevo rimettere la pasta termica. Solo ora ho notato che il processore si trova in un'altra parte!:doh:

Comunque ho pulito quel kiletto di polvere:D ed ora ha passato il test senza problemi e le temperature non superano gli 80°C

Ed è già buona cosa, ma appena ti capita, smonta tutto il dissipatore e pulisci tutto per bene, cambiando anche la pasta. Fammi sapere se ti dà ancora problemi grafici!

simone89
25-04-2012, 17:06
Ed è già buona cosa, ma appena ti capita, smonta tutto il dissipatore e pulisci tutto per bene, cambiando anche la pasta. Fammi sapere se ti dà ancora problemi grafici!

A casa provvederò a dargli una bella pulita!
Intanto grazie ;)

NoX83
26-04-2012, 09:59
A casa provvederò a dargli una bella pulita!
Intanto grazie ;)

Figurati ;)

weppa83
06-01-2013, 10:36
ho comprato una bella SSD e installato w8...è uno scheggia! ma secondo voi posso cheidere di fare l'upgrade della scheda madre per avere un procio + nuovo? ho il p8600 :D

simone89
06-01-2013, 11:49
Cioè intendi sostituire il p8600 con uno della stessa famiglia?
Non penso che sia conveniente a livello di $
Il miglioramento sarebbe minimo e i quad in quel periodo per portatili erano molto castrati.
Un p8700 ti cambierebbe ben poco ;)

conoscenza
06-01-2013, 22:29
ho comprato una bella SSD e installato w8...è uno scheggia! ma secondo voi posso cheidere di fare l'upgrade della scheda madre per avere un procio + nuovo? ho il p8600 :D


Ciao weppa83!!! :D

Upgrade della madre la vedo dura: le interfacce dovrebbe avere la stessa posizione di quelle attuali, cioè impossibile!!

Probabilmente puoi vedere in un procio con lo stesso socket! ;)

NoX83
07-01-2013, 09:44
ho comprato una bella SSD e installato w8...è uno scheggia! ma secondo voi posso cheidere di fare l'upgrade della scheda madre per avere un procio + nuovo? ho il p8600 :D

Lascia stare, Weppa, anche cambiando il procio (la mobo è improbabile) non otterresti granchè. Win8 con un SSD è il meglio che puoi pretendere da questo ottimo computer ;)

simone89
07-01-2013, 11:06
Lascia stare, Weppa, anche cambiando il procio (la mobo è improbabile) non otterresti granchè. Win8 con un SSD è il meglio che puoi pretendere da questo ottimo computer ;)

*

weppa83
07-01-2013, 13:16
grazie a tutti dei consigli :D facciamogli fare altri 4 anni al piccolino :D

simone89
10-01-2013, 16:29
Stavo pensando di mettere HD esterno da 2.5" al posto del lettore CD.
Sapete se è possibile?
In caso mi potete indicare dove posso trovare un bay compatibile con il mio X47?
Grazie

NoX83
10-01-2013, 17:33
Stavo pensando di mettere HD esterno da 2.5" al posto del lettore CD.
Sapete se è possibile?
In caso mi potete indicare dove posso trovare un bay compatibile con il mio X47?
Grazie

Un HDD interno secondario, vorrai dire ;)
Non so consigliartene uno in particolare, ma grosso modo un bay vale l'altro, in genere il "problema" che ci si pone è di trovarne uno con mascherina removibile, per applicarci quella del tuo mastero dvd e mantenere l'estetica perfetta.

simone89
10-01-2013, 18:56
Un HDD interno secondario, vorrai dire ;)
Non so consigliartene uno in particolare, ma grosso modo un bay vale l'altro, in genere il "problema" che ci si pone è di trovarne uno con mascherina removibile, per applicarci quella del tuo mastero dvd e mantenere l'estetica perfetta.

Intendevo dire che voglio piazzare il mio HD esterno al posto del lettore DVD :D
Ma tutti i bay sono compatibili con il lettore o no?
Per il discorso mascherina non sono un tipo tanto schizzinoso :D

NoX83
11-01-2013, 10:08
Intendevo dire che voglio piazzare il mio HD esterno al posto del lettore DVD :D
Ma tutti i bay sono compatibili con il lettore o no?
Per il discorso mascherina non sono un tipo tanto schizzinoso :D

Bè, tecnicamente la compatibilità è standard, casomai ci saranno bay migliori di altri, ma non è che ci sia granchè di elettronica dentro.

simone89
11-01-2013, 18:12
L'ho trovato per X47 a 44+s.s dagli USA
Ma se mi dici che va bene un modello qualsiasi non mi dispiacerebbe risparmiare qualche €:D

NoX83
12-01-2013, 11:05
L'ho trovato per X47 a 44+s.s dagli USA
Ma se mi dici che va bene un modello qualsiasi non mi dispiacerebbe risparmiare qualche €:D

Tecnicamente non vedo problemi di compatibilità, ma sarebbe opportuno sentire qualcuno che l'ha fatto concretamente!

simone89
14-01-2013, 17:29
Ho provato a cercare un prezzo migliore.
Ho trovato su ebay un negozio che tratta OBHD e questo mi ha consigliato un modello con interfaccia PATA verso il caddy e SATA verso HDD.
Mi puoi confermare che il caddy usa la PATA?
Perchè sul manuale ho trovato queste info
Optical Disc Drive
• Fixed 12.7mm height SATA ODD
• Combo (DVD/CD-RW) Drive
• DVD Super Multi Drive
• Blu-Ray/Combo

Grazie

NoX83
14-01-2013, 18:10
Ho provato a cercare un prezzo migliore.
Ho trovato su ebay un negozio che tratta OBHD e questo mi ha consigliato un modello con interfaccia PATA verso il caddy e SATA verso HDD.
Mi puoi confermare che il caddy usa la PATA?
Perchè sul manuale ho trovato queste info
Optical Disc Drive
• Fixed 12.7mm height SATA ODD
• Combo (DVD/CD-RW) Drive
• DVD Super Multi Drive
• Blu-Ray/Combo

Grazie

Bè il caddy avrà l'aggangio verso il notebook pari a quello del tuo attuale lettore ottico, quindi ti basta guardare quello ;)

simone89
14-01-2013, 18:16
Bè il caddy avrà l'aggangio verso il notebook pari a quello del tuo attuale lettore ottico, quindi ti basta guardare quello ;)

In effetti guardando il manuale ci si mettte poco tempo a toglierlo e rimetterlo per fare un controllo

NoX83
15-01-2013, 08:52
In effetti guardando il manuale ci si mettte poco tempo a toglierlo e rimetterlo per fare un controllo

Si è veramente una cosa veloce!

weppa83
16-01-2013, 10:56
se nel caso volessi venderlo (per prendere un nuovo santech serieX chiaramente) qnt potrei chiedere? Ecco la configurazione:

SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2,40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK Crucial M4 256GB
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER TV Tuner Ibrido (A/D) Integrato, con Telecomando
BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH

Grazie

cacodemon79
17-01-2013, 11:07
Ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? Io si e no arrivo a 45 minuti ... sto pensando di sostituirla ma sul sito Santech non costa poco (65€ + s.s.) e guardando su altri siti internet si trovano solo cineserie. :mc:

Deids
17-01-2013, 11:12
Ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? Io si e no arrivo a 45 minuti ... sto pensando di sostituirla ma sul sito Santech non costa poco (65€ + s.s.) e guardando su altri siti internet si trovano solo cineserie. :mc:

Almeno 2 ore e ai tempi ordinai anche la seconda batteria.
Per caso hai lasciato la batteria sempre attaccata al portatile anche con l'alimentazione elettrica collegata?

NoX83
17-01-2013, 11:34
Ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? Io si e no arrivo a 45 minuti ... sto pensando di sostituirla ma sul sito Santech non costa poco (65€ + s.s.) e guardando su altri siti internet si trovano solo cineserie. :mc:

Bè ci sta, sia il fatto che dopo anni "ha perso", sia il prezzo ;)

121180
27-01-2013, 10:58
Ho voglia di provare Windows 8 pro sul mio X-47.. qualcuno l'ha installato senza problemi come aggiornamento di 7 ? (ho 7 ultimate 64bit)
Perchè l'assistente MS mi dice che non sono presenti istruzioni NX, quindi l'installazione potrebbe non andare a buon fine..

simone89
27-01-2013, 11:53
Ho voglia di provare Windows 8 pro sul mio X-47.. qualcuno l'ha installato senza problemi come aggiornamento di 7 ? (ho 7 ultimate 64bit)
Perchè l'assistente MS mi dice che non sono presenti istruzioni NX, quindi l'installazione potrebbe non andare a buon fine..

Io ho installato W8 ma ho fatto un'installazione pulita

Deids
27-01-2013, 12:00
Stessa cosa io...
Win8 dà ulteriore vita a questo fantastico portatile.

121180
28-01-2013, 21:24
Ho effettuato l'aggiornamento a Windows 8 ma non mi dà più lo switch tra le due schede, di fatto il CCC della 5650 non funge più.. anche a voi?

121180
28-01-2013, 23:03
Chiedo venia.. mi sono accorto solo adesso di aver scritto nel thread del X-47 pur avendo un X-57! :mc:

NoX83
29-01-2013, 08:45
Ho effettuato l'aggiornamento a Windows 8 ma non mi dà più lo switch tra le due schede, di fatto il CCC della 5650 non funge più.. anche a voi?

Questione di drivers mi sa.
Quelli "generici" presi direttamente da Windows 8 o quelli "ufficiali" ATI credo non funzionino a dovere con lo switch tra le schede.

simone89
01-02-2013, 21:22
Mi è arrivato il OBHD, tutto a posto, ci entra alla perfezione ma:
qualcuno di voi sa che cavolo di connettore ha il mio HD esterno della WD che speravo di inserire nel Bay?
https://docs.google.com/file/d/0By-w6xCAoG7CUjZtREVreGNFSEk/edit

NoX83
02-02-2013, 10:50
Mi è arrivato il OBHD, tutto a posto, ci entra alla perfezione ma:
qualcuno di voi sa che cavolo di connettore ha il mio HD esterno della WD che speravo di inserire nel Bay?
https://docs.google.com/file/d/0By-w6xCAoG7CUjZtREVreGNFSEk/edit

Purtroppo la WD, per alcuni periodi (che spero siano finiti), ha costruito schede elettroniche per i suoi hard disk esterni col connettore USB direttamente saldato, anzichè "unire" un hard disk normale da 2,5 pollici ad un box. Quindi il disco non è SATA, ma è praticamente USB nativo. Impossibile pensare di cambiargli scheda elettronica, non funzionerebbe mai.

simone89
02-02-2013, 13:15
Purtroppo la WD, per alcuni periodi (che spero siano finiti), ha costruito schede elettroniche per i suoi hard disk esterni col connettore USB direttamente saldato, anzichè "unire" un hard disk normale da 2,5 pollici ad un box. Quindi il disco non è SATA, ma è praticamente USB nativo. Impossibile pensare di cambiargli scheda elettronica, non funzionerebbe mai.

Cavolo mi hanno fregato per bene.
Non lo avevo aperto prima per controllare perchè era alquanto difficile da aprire:muro: :muro:
Mamma mia che fastidio che mi da questa cosa :mad:

simone89
19-02-2013, 09:43
Ragazzi ormai ho preso l'abitudine di postare troppo spesso in questo thread :cry:
Il led dell'alimentatore non si accende.
Sapete se c'è un modo per aprirlo senza romperlo?
In caso mi consigliate di prendere il suo originale o uno compatibile?
Grazie

NoX83
19-02-2013, 13:47
Ragazzi ormai ho preso l'abitudine di postare troppo spesso in questo thread :cry:
Il led dell'alimentatore non si accende.
Sapete se c'è un modo per aprirlo senza romperlo?
In caso mi consigliate di prendere il suo originale o uno compatibile?
Grazie

Aprirlo non serve, prendi un buon compatibile (purchè sia di qualità) e vai tranquillo, non spendi nemmeno molto! Occhio a voltaggi ed amperaggi adeguati! Thermaltake e coolermaster ne fanno di ottimi, io mi trovo molto bene con i nuovi Tecnoware, davvero convenienti.

pisto
19-02-2013, 15:52
Stavo pensando di cambiare la pasta a tutto quello che è possibile impastare. È un'operazione complicata? Quanto costa una pasta decente? Il service manual è sufficiente come istruzioni?

NoX83
19-02-2013, 16:25
Stavo pensando di cambiare la pasta a tutto quello che è possibile impastare. È un'operazione complicata? Quanto costa una pasta decente? Il service manual è sufficiente come istruzioni?

Sui Santech l'accesso al dissipatore e quindi alla cpu (l'unica cosa a cui puoi cambiare la pasta termica, anche se al limite sull'X47 forse vedi anche il dissipatore del chip grafico saldato) è decisamente banale, non credo ti serva alcun manuale! Pulisci bene la polvere già che ci sei e non esagerare con la pasta, una buona costa veramente poco, 5 o 6 euro.

simone89
08-05-2013, 16:08
Raga ho un problema con la tastiera.
Una parte non funziona e precisamente tutti i tasti che contengono i simboli blu attivabili con il tasto Fn.
Ad esempio se premo la lettera P mi scrive *
Con altre non succede niente e così via.

Idee su cosa può essere?

Preciso che la tastiera è impostata su ITA e lingua Italiana.
Virus non penso poichè la scansione non ha rilevato niente
Attualmente scrivo tramite una tastiera esterna via USB

Grazie:D

pisto
08-05-2013, 16:19
schiacca num lk

simone89
08-05-2013, 17:11
schiacca num lk

Niente da fare.
In pratica non sono rispettati gli input di tutti i tasti che contengono i simboli attivabili con il tasto Fn e quindi quelli che hanno un simbolo di colore blu
Ecezzione fatta per i tasti funzione

NoX83
08-05-2013, 17:41
Raga ho un problema con la tastiera.
Una parte non funziona e precisamente tutti i tasti che contengono i simboli blu attivabili con il tasto Fn.
Ad esempio se premo la lettera P mi scrive *
Con altre non succede niente e così via.

Idee su cosa può essere?

Preciso che la tastiera è impostata su ITA e lingua Italiana.
Virus non penso poichè la scansione non ha rilevato niente
Attualmente scrivo tramite una tastiera esterna via USB

Grazie:D

Non è che hai attivato il bloc scorr? :D

simone89
08-05-2013, 17:59
Non è che hai attivato il bloc scorr? :D

No :cry:

NoX83
08-05-2013, 18:06
No :cry:

Ma sei sicuro?
Com'è possibile altrimenti, guarda caso, che tutti i tasti che contengono un "disegno blu" vadano a premere proprio quello?
O magari ti si è bloccato il tasto FN.

simone89
08-05-2013, 18:57
Ma sei sicuro?
Com'è possibile altrimenti, guarda caso, che tutti i tasti che contengono un "disegno blu" vadano a premere proprio quello?
O magari ti si è bloccato il tasto FN.

Non lo so ma premendo Scr Lk non cambia niente.
Non penso sia causato dal blocco del tasto Fn perchè non mi compare nessun numero al posto delle lettere
Cmq su Excel si nota di più il fatto che i tasti hanno preso la funzione delle frecce...

E poi la tastiera esterna funziona benissimo il che mi fa escludere anche un possibile virus:muro:

NoX83
09-05-2013, 09:06
Non lo so ma premendo Scr Lk non cambia niente.
Non penso sia causato dal blocco del tasto Fn perchè non mi compare nessun numero al posto delle lettere
Cmq su Excel si nota di più il fatto che i tasti hanno preso la funzione delle frecce...

E poi la tastiera esterna funziona benissimo il che mi fa escludere anche un possibile virus:muro:

Bè in effetti se l'FN fosse sempre premuto, vedresti i tasti funzione (volume, luminosità) scritti sui tasti F1, F2, etc... lavorare semplicemente premendoli.
Guarda, io insisto. Secondo me devi premere FN + SrlLock o BlocScorr e risolvi. Non può essere un caso, ma prendila sempre con le pinze, per carità.

simone89
09-05-2013, 17:09
Bè in effetti se l'FN fosse sempre premuto, vedresti i tasti funzione (volume, luminosità) scritti sui tasti F1, F2, etc... lavorare semplicemente premendoli.

Mi succede anche questo! MA allo stesso tempo i numeri posti sulle lettere U I O ecc... non compaiono ma funzionano come i tasti direzionali (su un foglio in Excel )
Guarda, io insisto. Secondo me devi premere FN + SrlLock o BlocScorr e risolvi.
Fatto ma non risolvo il problema
Cmq con Srl lock e BlocScorr intendi lo stesso tasto?
Non può essere un caso, ma prendila sempre con le pinze, per carità.

Ricapitolando è come se avessi sempre premuto il tasto Fn con la differenza che il tastierino numerico in blu non funziona

E chiaramente se premo Fn non cambia nulla!
Non so più a cosa pensare:(

NoX83
09-05-2013, 17:40
Ricapitolando è come se avessi sempre premuto il tasto Fn con la differenza che il tastierino numerico in blu non funziona

E chiaramente se premo Fn non cambia nulla!
Non so più a cosa pensare:(

Ma scusa, se premi U,I,O,J,K,L non ti fa i numeri?

simone89
09-05-2013, 17:46
Ma scusa, se premi U,I,O,J,K,L non ti fa i numeri?

No :cry:

NoX83
10-05-2013, 10:25
No :cry:

A questo punto non ti resta che sentire Santech ;)

simone89
10-05-2013, 14:37
A questo punto non ti resta che sentire Santech ;)

Ora vedrò di contattarli!
Grazie ;)

Garz
21-06-2013, 09:19
Mi è arrivato il OBHD, tutto a posto, ci entra alla perfezione ma:
qualcuno di voi sa che cavolo di connettore ha il mio HD esterno della WD che speravo di inserire nel Bay?
https://docs.google.com/file/d/0By-w6xCAoG7CUjZtREVreGNFSEk/edit

hai trovato un caddy che si adatta alla perfezione anche con la cover esterna?
mp obbligatorio con link! :help:

NoX83
21-06-2013, 13:33
hai trovato un caddy che si adatta alla perfezione anche con la cover esterna?
mp obbligatorio con link! :help:

Nessun caddy si adatterà perfettamente alla cover esterna.
E' sufficiente trovarne uno con il frontale intercambiabile, per sostituirvi quello del masterizzatore santech originale ;)

aptiva486
01-11-2013, 17:38
Salve ragazzi, volevo chiedere se qualcuno di voi ha utilizzato banchi di ram da 4gb. Il mio x47 sembra non digerirli. Non si avvia proprio. :muro:

NoX83
02-11-2013, 12:32
Salve ragazzi, volevo chiedere se qualcuno di voi ha utilizzato banchi di ram da 4gb. Il mio x47 sembra non digerirli. Non si avvia proprio. :muro:

Onestamente no, ma sapevo che alcune mainboard (in generale) digeriscono male i moduli con memorie su doppia faccia anzichè su una sola. Nel caso specifico del Santech non saprei dire...magari con qualche aggiornamento bios...bisognerebbe sentirli.

niky74
09-12-2013, 13:06
Ciao a tutti vorrei aggiornare la configurazione hardware del notebook.
In particolare vorrei sostituire l'HD, unico collo di bottiglia del sistema, con un SSD. Per far questo vi chiedo:
- se è fattibile questa operazione
- che tipo di SATA usa la scheda madre e se è compatibile con quello degli SSD
- se sono già stati testati dei modelli di SSD con questo notebook e se si quali
Grazie

simone89
09-12-2013, 13:28
Ciao a tutti vorrei aggiornare la configurazione hardware del notebook.
In particolare vorrei sostituire l'HD, unico collo di bottiglia del sistema, con un SSD. Per far questo vi chiedo:
- se è fattibile questa operazione
- che tipo di SATA usa la scheda madre e se è compatibile con quello degli SSD
- se sono già stati testati dei modelli di SSD con questo notebook e se si quali
Grazie

1.Si
2.Apri il vano e guarda direttamente. (suppongo Sata2)
3. Si, io ho un X25M 80GB. prendi un Samsung pase tipo EVO e sei a posto, tanto il chipset ti farà da collo di bottiglia ma la differenza con un HD meccanico si noterà!!

settantasei
11-12-2013, 20:12
ciao a tutti

sono un possessore di un Santech x47 con core 8700 da tanti anni...
Purtroppo non riesco a ricordarmi quando l'ho comprato...forse era nel ottobre 2009...mah
Sapete se da qualche parte c'e stampigliata l'annata di produzione del notebook ? Tanto per sapere quanti anni ha, purtroppo ho perso la fattura.
So solo che sono alla terza batteria e quindi credo che 4 anni ci stanno.

Notebook fantastico.
Mi è pure caduto ma ha retto, piccola crepina in un angolo ma niente di chè.
Meno apprezzabile la bella ma molto delicata finitura lucida del coperchio oltre al fatto che il notebook tutto nero era forse già demodè al momento dell'acquisto.

Ora ho un problema per cui chiedo consiglio...
Il notebook ha 2 so: win 7 e Ubuntu 12.04 lts su 2 partizioi separate.
Hd da 300 diviso in 2 parti ed in entrambe ancora disponibili 50/70 Gb.

Mentre fino a nn molto empo fà tutto andava bene ora mi sto accorgendo che il notebook sta rallentando nlle prestazioni.
Win è diventato lentissimo, 3 o 4 minuti dall'accensione al momento di poterlo usare.
Purtroppo anche Ubuntu è rallentato: quando premo il comando di Firefox passano anche 10 sec prima che mi si apara la prima pagina di Firefox (poi le altre sono piu veloci).

In win ho eleiminato tanti sw inutili, ho scansionato con awg, awg setup, cc cleaner, defraggato ma nulla il computer rimane lento e l'indice prestazionale é 5,3

so che win invecchiando peggiora...e tanto, ma che Ubuntu rallenti non me lo so spiegare.
Che posso fare ?
Formattare tutto ? farei volentieri a meno.
Avete qualche idea ?
Il fatto che entrambi i So siano rallenati mi fàpensare al deterioramento di qualcosa nel computer, ma cosa ?

grazie a chi mi vorrà rispondere

simone89
11-12-2013, 20:38
Ciao,
guarda la stessa cosa l'ho notata io con W8.
Installato 1 anno fa e andava come una scheggia ma dopo soli 9 mesi ha iniziato a rallentare.
Ora non dico che il processore sia vecchio ma ormai si vede che ha i suoi anni
Considera che come SSD ho X25 per cui non mi sorprendono i tuoi tempi di avvio.
Per dirti ho preso il Surface Pro 2 per questioni di mobilità(=peso 1Kg vs 3.8Kg con alimentatore) e nonostante monti un processore a basso consumo (i5-4200U TDP da 15W) fa vedere la polvere al p8700.
Pensa te che a torto li scartavo a prescindere i processori a basso consumo ma ormai hanno fatto devvero un bel salto in avati con la serie i5!

Su Linux non saprei ed effettivamente è un pò strano ma il fatto che tu abbia un har disk meccanico non aiuta nei tempi di avvio.

Detto questo se hai tempo e voglia su Windows l'alternativa è il formattone generale e installare/disinstallare meno software possibile

Probabilmente il tuo X47 è del 2009.
Il mio l'ho preso qualche mese dopo l'uscita e si parla di Ottobre 2009
PRobabilmente se contatti la Santech ti potranno dare la data di acquisto

NoX83
12-12-2013, 09:02
ciao a tutti

sono un possessore di un Santech x47 con core 8700 da tanti anni...
Purtroppo non riesco a ricordarmi quando l'ho comprato...forse era nel ottobre 2009...mah
Sapete se da qualche parte c'e stampigliata l'annata di produzione del notebook ? Tanto per sapere quanti anni ha, purtroppo ho perso la fattura.
So solo che sono alla terza batteria e quindi credo che 4 anni ci stanno.

Notebook fantastico.
Mi è pure caduto ma ha retto, piccola crepina in un angolo ma niente di chè.
Meno apprezzabile la bella ma molto delicata finitura lucida del coperchio oltre al fatto che il notebook tutto nero era forse già demodè al momento dell'acquisto.

Ora ho un problema per cui chiedo consiglio...
Il notebook ha 2 so: win 7 e Ubuntu 12.04 lts su 2 partizioi separate.
Hd da 300 diviso in 2 parti ed in entrambe ancora disponibili 50/70 Gb.

Mentre fino a nn molto empo fà tutto andava bene ora mi sto accorgendo che il notebook sta rallentando nlle prestazioni.
Win è diventato lentissimo, 3 o 4 minuti dall'accensione al momento di poterlo usare.
Purtroppo anche Ubuntu è rallentato: quando premo il comando di Firefox passano anche 10 sec prima che mi si apara la prima pagina di Firefox (poi le altre sono piu veloci).

In win ho eleiminato tanti sw inutili, ho scansionato con awg, awg setup, cc cleaner, defraggato ma nulla il computer rimane lento e l'indice prestazionale é 5,3

so che win invecchiando peggiora...e tanto, ma che Ubuntu rallenti non me lo so spiegare.
Che posso fare ?
Formattare tutto ? farei volentieri a meno.
Avete qualche idea ?
Il fatto che entrambi i So siano rallenati mi fàpensare al deterioramento di qualcosa nel computer, ma cosa ?

grazie a chi mi vorrà rispondere

Ciao, anch'io ne ho venduto uno ad un cliente, era l'ottobre del 2009, ma se senti Santech e fornisci il tuo nome, sicuramente ti sapranno dire. Fai comunque un test all'hard disk, se è caduto potrebbe aver riportato danni che si sono "mostrati" solo nel tempo, anche mesi dopo l'urto. Se quello è danneggiato, sfido che hai il pc lento, potresti pensare ad un SSD! Usa il Western Digital DataLifeguard Tool per il test, anche se il disco è di altra marca, così lavori direttamente da windows, non fare altro mentre il disco è in test!

simone89
12-12-2013, 14:54
Meglio se controlla ma io stesso sul mio sto notanto che mostra i segni dell'età:D

settantasei
14-12-2013, 20:55
grazie delle risposte


cosa causa nel harware di un pc il passare del tempo....cioè l'invecchiare ?
Partendo dal presupposto che Hd è ok, la RAM è ok e che lo spazio disponibile è ancora 1/3 della memoria cos'è che si deteriora compomettendo le prestazioni del computer ?
Ho sempre pensato che l'hardware avesse solo due opzioni: andare perfettamente bene al 100 % oppure essere rotto e qiondi non andare.
Non pensavo esistesse un deterioramento progressivo dell'hardware.

Poi per quanto rigurda il software sò benissimo delle vicissitudini di win (mi stupisce il rallentare di Ubuntu) è della sua tendenza ad appesantirsi con il passare del tempo.

NoX83
15-12-2013, 12:58
Meglio se controlla ma io stesso sul mio sto notanto che mostra i segni dell'età:D

Dopo quattro anni? Non sono poi tanti!
Io ne ho avuto in mano uno giusto ieri, da riformattare, e mi sembra perfetto.
Ho in giro clienti che ancora lavorano bene con gli X36 e X46, non credo sia ancora un problema di età per l'X47 ;)

grazie delle risposte


cosa causa nel harware di un pc il passare del tempo....cioè l'invecchiare ?
Partendo dal presupposto che Hd è ok, la RAM è ok e che lo spazio disponibile è ancora 1/3 della memoria cos'è che si deteriora compomettendo le prestazioni del computer ?
Ho sempre pensato che l'hardware avesse solo due opzioni: andare perfettamente bene al 100 % oppure essere rotto e qiondi non andare.
Non pensavo esistesse un deterioramento progressivo dell'hardware.

Poi per quanto rigurda il software sò benissimo delle vicissitudini di win (mi stupisce il rallentare di Ubuntu) è della sua tendenza ad appesantirsi con il passare del tempo.

Bè una scheda madre contiene transistor, mosfet, condensatori, tutti prodotti soggetti ad usura, pervenuta la quale, iniziano a mostrarsi "segni di vecchiaia" come l'instabilità. La lentezza in senso stretto è più che altro sintono di hard disk danneggiato, ammesso che chiaramente tu abbia appena formattato per escludere problemi software.

simone89
15-12-2013, 15:10
Dopo quattro anni? Non sono poi tanti!
Io ne ho avuto in mano uno giusto ieri, da riformattare, e mi sembra perfetto.
Ho in giro clienti che ancora lavorano bene con gli X36 e X46, non credo sia ancora un problema di età per l'X47 ;)


Hai detto tutto, da riformattare!
Stò proprio riformattando il mio e sono passati solo 12 mesi dall'ultimo!
Nei primi 3 anni mai fatto niente:D

Comuqnue lo darò a mia sorella, senza dubbio per lei andrà benissimo per i prossimi 3/4 anni:D

Bene inteso che lo cambio perchè ho bisogno di una macchina più leggera da portare in uni altrimenti, avrei fatto almeno altri 2 anni con lui:)

NoX83
15-12-2013, 15:35
Hai detto tutto, da riformattare!
Stò proprio riformattando il mio e sono passati solo 12 mesi dall'ultimo!
Nei primi 3 anni mai fatto niente:D

Comuqnue lo darò a mia sorella, senza dubbio per lei andrà benissimo per i prossimi 3/4 anni:D

Bene inteso che lo cambio perchè ho bisogno di una macchina più leggera da portare in uni altrimenti, avrei fatto almeno altri 2 anni con lui:)

Bè capita sempre di doverlo riformattare ;)

settantasei
15-12-2013, 19:12
avendo 2 partizioni posso semplicemente reistallare i due SO oppure è meglio che elimino la partizione poi formatto e poi reistallo i 2 So da capo ??

Che lavoraccio....ci vuole un pomeriggio intero

NoX83
16-12-2013, 10:15
avendo 2 partizioni posso semplicemente reistallare i due SO oppure è meglio che elimino la partizione poi formatto e poi reistallo i 2 So da capo ??

Che lavoraccio....ci vuole un pomeriggio intero

Se hai due S.O. sarà sempre un problema ricostruire il bootloader.
Io li eliminerei entrambi, ma fai un test all'hard disk, da come la racconti, secondo me potrebbero saltare fuori dei problemi.

settantasei
16-12-2013, 13:29
win 7 è ogni giorno più lento con inpuntamenti di 10\20 secondi
mentre in Ubuntu capitano a volte degli impuntamenti che paralizzano il pc obbligando al drastico spegnimento del notebook.

Stavo valutando a questo punto, nell'ottica di un reistallo da zero di cambiare l'hd con uno a stato solido da 250 gb e casomai raddoppiare anche la ram.

Che dite vale la pena una simile spesa (200 euro) su un notebook di 3 anni e mezzo ?

simone89
16-12-2013, 16:37
win 7 è ogni giorno più lento con inpuntamenti di 10\20 secondi
mentre in Ubuntu capitano a volte degli impuntamenti che paralizzano il pc obbligando al drastico spegnimento del notebook.

Stavo valutando a questo punto, nell'ottica di un reistallo da zero di cambiare l'hd con uno a stato solido da 250 gb e casomai raddoppiare anche la ram.

Che dite vale la pena una simile spesa (200 euro) su un notebook di 3 anni e mezzo ?

Prima di lanciarti in una spesa simile controlla che HD non abbia problemi come ti ha consigliato Nox!
La RAM devi aumentarla quando saturi i 4GB e dubito sia il tuo caso ;)
Controlla con il Task Manager !

NoX83
16-12-2013, 16:44
win 7 è ogni giorno più lento con inpuntamenti di 10\20 secondi
mentre in Ubuntu capitano a volte degli impuntamenti che paralizzano il pc obbligando al drastico spegnimento del notebook.

Stavo valutando a questo punto, nell'ottica di un reistallo da zero di cambiare l'hd con uno a stato solido da 250 gb e casomai raddoppiare anche la ram.

Che dite vale la pena una simile spesa (200 euro) su un notebook di 3 anni e mezzo ?

Io il disco SSD lo metterei alla grande, questo computer cambierà da così a così, credimi! Non ci credo che il notebook sia "usurato" dall'età, come ti ho detto ne ho avuto per le mani uno giusto qualche giorno fa ed è ancora un signor computer, io scommetto tutto sul fatto che il tuo hard disk sia danneggiato! Quanto alla RAM, 4GB vanno benissimo, se li hai già, non spendere altri soldi.

settantasei
16-12-2013, 19:35
di ram ho solo 2 gb e quindi uno slot libero.
Per questo pensavo di portarlo a 4 aggiungendo una seconda ddr da 2 gb.

Spero solo che dopo l'upgrade non si rompa qualcosa, tipo monitor o altro che comprometterebbero la spesa

simone89
16-12-2013, 20:48
di ram ho solo 2 gb e quindi uno slot libero.
Per questo pensavo di portarlo a 4 aggiungendo una seconda ddr da 2 gb.

Spero solo che dopo l'upgrade non si rompa qualcosa, tipo monitor o altro che comprometterebbero la spesa

Ferma tutto!
Con 2GB è logico che ti vada piano il SO! Specie Windows :asd:
Quasi sicuramente saturi i 2GB di RAM e ti trovi a swappare sull'HD

Considerando che hai 2GB di RAM e un HD meccanico, se prendi

Samsung 840 EVO 120GB 85€
RAM soDIMM 30€ circa

con 120€ hai un pc nuovo! :D

Ma come hai fatto a usare Windows con soli 2GB di RAM ?:wtf:

settantasei
16-12-2013, 22:00
io principalmente uso Ubuntu, uso win solo se costretto da applicazioni particolari.
Win tutto sommato è sempre wndato benino, è negli ultimi mesi che sta rallentando vistosamente.
120 gb sono un po pochi per 2 SO. Mi servono almeno 250 gb come quello che monta ora di serie il x47.

meglio solo aggiungere 2 gb di ram oppure sostituire anche quelli gia presenti mettendo 4 gb di ram nuovi?

NoX83
17-12-2013, 10:33
Ferma tutto!
Con 2GB è logico che ti vada piano il SO! Specie Windows :asd:
Quasi sicuramente saturi i 2GB di RAM e ti trovi a swappare sull'HD

Considerando che hai 2GB di RAM e un HD meccanico, se prendi

Samsung 840 EVO 120GB 85€
RAM soDIMM 30€ circa

con 120€ hai un pc nuovo! :D

Ma come hai fatto a usare Windows con soli 2GB di RAM ?:wtf:

Io continuo a pensare che abbia altri problemi, sottolinea un rallentamento troppo netto rispetto a prima. Puoi acquistare 2GB di ram aggiuntivi, basta che siano della stessa velocità (o superiore) di quello che hai già. La stessa marca (forse kingston) sarebbe il massimo.

simone89
17-12-2013, 17:24
Io continuo a pensare che abbia altri problemi, sottolinea un rallentamento troppo netto rispetto a prima. Puoi acquistare 2GB di ram aggiuntivi, basta che siano della stessa velocità (o superiore) di quello che hai già. La stessa marca (forse kingston) sarebbe il massimo.

Ma anche io gli ho detto di controllare HD!
Se poi lui non lo fa non ci posso fare niente :D

NoX83
17-12-2013, 18:09
Ma anche io gli ho detto di controllare HD!
Se poi lui non lo fa non ci posso fare niente :D

Ahah, grande Simo :D

niky74
27-12-2013, 23:21
Per chi ha installato un SSD:

vorrei sapere se e come avete abilitato la modalità AHCI in quanto pur avendo aggiornato il bios all'1.07 non trovo nulla

miriddin
30-12-2013, 21:17
Un saluto a tutti!

Perdonate l'ignoranza, ma sarebbe possibile montare un hard disk di capacità superiore a quella di 320 GB, indicata come massima supportata?

Grazie per l'aiuto!

NoX83
31-12-2013, 07:56
Un saluto a tutti!

Perdonate l'ignoranza, ma sarebbe possibile montare un hard disk di capacità superiore a quella di 320 GB, indicata come massima supportata?

Grazie per l'aiuto!

Sicuramente un 500GB lo vede, sul terabyte ho già qualche perplessità, ma non credo ci siano problemi; sicuramente non oltre.

miriddin
31-12-2013, 08:57
Sicuramente un 500GB lo vede, sul terabyte ho già qualche perplessità, ma non credo ci siano problemi; sicuramente non oltre.

Grazie! Il mio comincia ad avviare il controllo di coerenza con una certa periodicità e credo sia giunto il momento di cambiarlo, e vorrei quindi farlo con uno più capiente visto che lo uso prevalentemente come fisso...

simone89
31-12-2013, 10:02
Grazie! Il mio comincia ad avviare il controllo di coerenza con una certa periodicità e credo sia giunto il momento di cambiarlo, e vorrei quindi farlo con uno più capiente visto che lo uso prevalentemente come fisso...

Confermo ciò che dice Nox
Per sicureza contatta direttamente la Santech.
Nessuno meglio di loro può aiutarti:D

settantasei
01-01-2014, 17:36
Salve a tutti

stavo osservando per mezzo di cpu-z la velocita' della mia ram

Mi viene detto che la velocita' DRAM è di 533.:mc:
E' normale ?
Eppure la ram è quella da 1067.

Buon anno

simone89
01-01-2014, 21:13
Salve a tutti

stavo osservando per mezzo di cpu-z la velocita' della mia ram

Mi viene detto che la velocita' DRAM è di 533.:mc:
E' normale ?
Eppure la ram è quella da 1067.

Buon anno

Non ho più X47 per le mani ma può essere che al scheda madre supporti la RAM fino a un max di 533Mhz

Buon anno a tutti!!

settantasei
02-01-2014, 20:55
Santech montava le 1067 native per x47.
Possibile che la mb per x47 sfrutti solo metà velocità della ram ?
Allora perchè usare le 1067 ?

NoX83
03-01-2014, 08:21
Santech montava le 1067 native per x47.
Possibile che la mb per x47 sfrutti solo metà velocità della ram ?
Allora perchè usare le 1067 ?

Non ricordo di preciso, ma erano tutte questioni di moltiplicatori, il chipset PM45 del Santech X47 supportava infatti dai 667Mhz ai 1066Mhz, probabilmente han preferito montare subito le più "larghe" per scelta, il costo sarà stato indifferente. Anche perchè se non ricordo male sul discorso chipset intel le frequenze venivano espresse con valori dimezzati rispetto a quelli delle ram.

settantasei
04-01-2014, 16:03
quindi in realtà è solo una diversa interpretazione delle velocità di Ram ?

Il mio notebook sta rallentando sempre più e vedendo che cpu-z mi dava una velocità di ram così bassa imputavo la lentezza ad una cattiva gestione dei banchi di memoria

NoX83
07-01-2014, 14:29
quindi in realtà è solo una diversa interpretazione delle velocità di Ram ?

Il mio notebook sta rallentando sempre più e vedendo che cpu-z mi dava una velocità di ram così bassa imputavo la lentezza ad una cattiva gestione dei banchi di memoria

Ma no, i problemi sono altri. Intanto sai bene che un sistema windows, per quanto ben tenuto, va formattato piuttosto regolarmente. E poi c'è sempre il discorso hard disk, che si usura e può avere problemi, causa principale del rallentamento di un computer (se windows è pulito).

settantasei
07-01-2014, 16:55
cambiato l'hd nativo con uno analogo SSD e relativo reinstallo del SO,
raddoppiata la RAM

macche....il computer rimane lento.....

la vedo male

simone89
07-01-2014, 17:19
cambiato l'hd nativo con uno analogo SSD e relativo reinstallo del SO,
raddoppiata la RAM

macche....il computer rimane lento.....

la vedo male

Quale SSD hai installato?
Ti vede tutti e 4GB di RAM?
Quale SO hai installato?

NoX83
07-01-2014, 17:32
cambiato l'hd nativo con uno analogo SSD e relativo reinstallo del SO,
raddoppiata la RAM

macche....il computer rimane lento.....

la vedo male

Che intendi con "lento"?
E prima di montare l'SSD era già così?
Subito dopo aver montato l'SSD non hai notato notevoli migliorie?

settantasei
07-01-2014, 18:30
appena installato il So (sia win che Ubuntu) tutto era ok.
Ora però succede che il caricamento del SO è rimasto veloce, ma poi è lento nella gestione delle applicazioni.
Firefox poi è micidiale...vedo le pagine comporsi pezzo per pezzo....
idem -thunderbird

sucede sia in Win che con Ubuntu

NoX83
08-01-2014, 08:48
appena installato il So (sia win che Ubuntu) tutto era ok.
Ora però succede che il caricamento del SO è rimasto veloce, ma poi è lento nella gestione delle applicazioni.
Firefox poi è micidiale...vedo le pagine comporsi pezzo per pezzo....
idem -thunderbird

sucede sia in Win che con Ubuntu

Davvero difficile a dirsi solo a parole...sarebbe da vedere...
Ma i drivers sono tutti perfettamente a posto?

simone89
08-01-2014, 08:58
appena installato il So (sia win che Ubuntu) tutto era ok.
Ora però succede che il caricamento del SO è rimasto veloce, ma poi è lento nella gestione delle applicazioni.
Firefox poi è micidiale...vedo le pagine comporsi pezzo per pezzo....
idem -thunderbird

sucede sia in Win che con Ubuntu

Hai installato i driver per la scheda video?

miriddin
08-02-2014, 20:30
Sicuramente un 500GB lo vede, sul terabyte ho già qualche perplessità, ma non credo ci siano problemi; sicuramente non oltre.

Se a qualcuno dovesse servire, ho sostituito senza problemi l'hard disk interno con uno da 750 GB.

L'hard disk utilizzato è un HGST - TravelStar 7K750 750 GB Sata II 3 Gb / s 2,5" Buffer 16 MB 7200 rpm

NoX83
10-02-2014, 10:52
Se a qualcuno dovesse servire, ho sostituito senza problemi l'hard disk interno con uno da 750 GB.

L'hard disk utilizzato è un HGST - TravelStar 7K750 750 GB Sata II 3 Gb / s 2,5" Buffer 16 MB 7200 rpm

Quindi che ne hai evinto alla fine?
Anche con l'SSD mi era sembrato di capire che ci fossero problemi.
Hai capito perchè?

miriddin
10-02-2014, 12:59
Quindi che ne hai evinto alla fine?
Anche con l'SSD mi era sembrato di capire che ci fossero problemi.
Hai capito perchè?

Ti confondi con qualcun'altro: io avevo solo chiesto se fosse possibile sostituire l'hard disk con uno più capiente, visto che il mio hard disk cominciava a mostare problemi...

NoX83
10-02-2014, 13:44
Ti confondi con qualcun'altro: io avevo solo chiesto se fosse possibile sostituire l'hard disk con uno più capiente, visto che il mio hard disk cominciava a mostare problemi...

Hai ragione, ho sbagliato utente, sorry ;)

niky74
01-09-2014, 13:18
Chiedo aiuto a voi per vedere di risolvere un grave problema.
Da un po' di tempo il note mi dava problemi con la visualizzazione dei filmati flash (schermo verde o addirittura BSOD) e il programma per vedere la TV non funzionava più. Preciso che alcuni mesi fa avevo aggiornato il note montando SSD Samsung 840 e che questi problemi c'erano prima e dopo il cambio di HD.
Pensando che i problemi fossero legati ai driver video ho reinstallato WIN 7 64 bit con i driver originali 8.632 WHQL, ma i problemi son rimasti per cui, volendo un sistema fresco e aggiornato, mi son rassegnato e ho reinstallato tutto con gli ultimi driver 13.9.
Purtroppo però son cominciati i problemi e cioè artefatti video pesanti già a partire dalla schermata del bios.
Pensando a problemi di RAM ho provato a scambiare i moduli e a testarne uno solo un banco all volta, ma niente.
A questo punto vi chiedo cosa possa esser successo e quali possono esser le soluzioni.
Sarei tentato di smontare il note e togliere la batteria tampone del BIOS per resettarlo nella speranza che non sia partita la RAM video (a questo proposito qualcuno sa dove si trova la batteria?). Nel caso sia andata la RAM video si può fare qualcosa?

NoX83
01-09-2014, 13:55
Chiedo aiuto a voi per vedere di risolvere un grave problema.
Da un po' di tempo il note mi dava problemi con la visualizzazione dei filmati flash (schermo verde o addirittura BSOD) e il programma per vedere la TV non funzionava più. Preciso che alcuni mesi fa avevo aggiornato il note montando SSD Samsung 840 e che questi problemi c'erano prima e dopo il cambio di HD.
Pensando che i problemi fossero legati ai driver video ho reinstallato WIN 7 64 bit con i driver originali 8.632 WHQL, ma i problemi son rimasti per cui, volendo un sistema fresco e aggiornato, mi son rassegnato e ho reinstallato tutto con gli ultimi driver 13.9.
Purtroppo però son cominciati i problemi e cioè artefatti video pesanti già a partire dalla schermata del bios.
Pensando a problemi di RAM ho provato a scambiare i moduli e a testarne uno solo un banco all volta, ma niente.
A questo punto vi chiedo cosa possa esser successo e quali possono esser le soluzioni.
Sarei tentato di smontare il note e togliere la batteria tampone del BIOS per resettarlo nella speranza che non sia partita la RAM video (a questo proposito qualcuno sa dove si trova la batteria?). Nel caso sia andata la RAM video si può fare qualcosa?

La ram, amico mio, non c'entra niente, purtroppo.

Intanto preciso che sui notebook si dovrebbero usare (salvo rare eccezioni, ad esempio quando non si trovano alternative) sempre e solamente i drivers UFFICIALI forniti dal produttore (nel tuo caso, Santech - Clevo), dato che contentono parametri specifici. Quelli generici, soprattutto nei notebook più recenti con tecnologia di switch grafico (amd enduro e nvidia optimus), creano problemi.

Ma nel tuo caso la questione non è questa.
Mi sembra evidente, dato che vedi gli artefatti già a livello di schermata bios, che windows non c'entri nulla, nè quindi i drivers. Avrei detto che poteva anche solo essere un problema del display, ma viste le BSOD mi viene da pensare, senza grandi dubbi, che ti sia partita la scheda video. Purtroppo per quel che ne so nell'X47 è integrata nella scheda madre e quindi non sostituibile.

niky74
01-09-2014, 14:52
L'assistenza SANTECH conferma la sua fama. Mandata mail contestualmente al messaggio sul forum mi hanno già risposto: anche secondo loro è la VGA per cui bisogna cambiare l'intera MB: 120€+50 di spedizione. Stasera faccio qualche altra prova e poi decido

NoX83
01-09-2014, 16:23
L'assistenza SANTECH conferma la sua fama. Mandata mail contestualmente al messaggio sul forum mi hanno già risposto: anche secondo loro è la VGA per cui bisogna cambiare l'intera MB: 120€+50 di spedizione. Stasera faccio qualche altra prova e poi decido

Decisamente onesto come prezzo, per un'intera mobo con tutto il lavoro che ne consegue.

Alla HP ti avrebbero chiesto come minimo 250 euro, ad essere fortunati. Anche 300 alle volte. Per riparare le loro ciofeche, facendo metter mano a perfetti sconosciuti e spesso pure incapaci? Roba da non credere.

Santech rimane la migliore in assoluto.
Anzi, guadagnano molto poco per ogni pc venduto.
Secondo me costano anche troppo poco visto ciò che offrono pre e post vendita.

pozen
24-02-2015, 11:55
Salve a tutti.un consiglio, ho deciso di fare un upgrade al mio x47 in firma. cosa mi consigliate ? SSD e 8 gb di RAM ?

Deids
24-02-2015, 12:02
Se non sbaglio (son passati 6 anni dall'ordine) 4gb è il massimo supportato dalla mobo montata (2 slot da 2gb max).

pozen
24-02-2015, 12:08
Se non sbaglio (son passati 6 anni dall'ordine) 4gb è il massimo supportato dalla mobo montata (2 slot da 2gb max).

il massimo supportato dovrebbe essere 8gb. altrimenti dovrei valutare l'ipotesi nuovo notebook

NoX83
24-02-2015, 12:09
Se non sbaglio (son passati 6 anni dall'ordine) 4gb è il massimo supportato dalla mobo montata (2 slot da 2gb max).

Non sono convinto, è un PM45 ed usava già le DDR3.
E' possibile che ne veda anche 8GB, il problema è scegliere quali ram...probabilmente meglio quelle double side anzichè quelle single side e certamente non le low voltage.

Chiaramente SSD a tutto andare.
Ricordo, in caso di montaggio di SSD su sistemi che dovessero avere una memoria flash intel (robson) di rimuoverla o disattivarla altrimenti sorgono problemi e conflitti di gestione risorse.

pozen
24-02-2015, 12:13
Non sono convinto, è un PM45 ed usava già le DDR3.
E' possibile che ne veda anche 8GB, il problema è scegliere quali ram...probabilmente meglio quelle double side anzichè quelle single side e certamente non le low voltage.

Chiaramente SSD a tutto andare.
Ricordo, in caso di montaggio di SSD su sistemi che dovessero avere una memoria flash intel (robson) di rimuoverla o disattivarla altrimenti sorgono problemi e conflitti di gestione risorse.
Ho sentito santech e mi faranno sapere. mi hanno sconsigliato l'upgrade della CPU (costi elevati e poco margine di miglioramento) mentre per ram e ssd non dovrebbero esserci problemi. Secondo voi posso montare qualsiasi SSD ?

NoX83
24-02-2015, 12:16
Ho sentito santech e mi faranno sapere. mi hanno sconsigliato l'upgrade della CPU (costi elevati e poco margine di miglioramento) mentre per ram e ssd non dovrebbero esserci problemi. Secondo voi posso montare qualsiasi SSD ?

Daccordissimo con loro, ma occhio ai miei consigli di cui sopra. Io monterei un SSD Intel, senza dubbio (in genere personalmente uso intel, samsung, corsair, ocz, kingston).
Hai troppe variabili che possono portare a problemi con SSD ancora non testati, mentre gli intel in genere sono già una garanzia sui loro chipset.

pozen
24-02-2015, 17:10
Daccordissimo con loro, ma occhio ai miei consigli di cui sopra. Io monterei un SSD Intel, senza dubbio (in genere personalmente uso intel, samsung, corsair, ocz, kingston).
Hai troppe variabili che possono portare a problemi con SSD ancora non testati, mentre gli intel in genere sono già una garanzia sui loro chipset.

la scheda madre è una PM45 giusto ? non dovrebbe supportare in base a questo link tutti questi processori ?

http://www.youcpu.com/en/chipset/Mobile-Intel-PM45-Express-Chipset-Intel-82PM45-Memory-Controller-Hub

Invece mi hanno detto che il Core2 Q9100 non è supportato ,boh non ci capisco nulla. anche le ram mi han detto che andrebbero testate ma dalle varie schede tecniche la mobo sembra supporti senza problemi 8gb.

NoX83
24-02-2015, 18:51
la scheda madre è una PM45 giusto ? non dovrebbe supportare in base a questo link tutti questi processori ?

http://www.youcpu.com/en/chipset/Mobile-Intel-PM45-Express-Chipset-Intel-82PM45-Memory-Controller-Hub

Invece mi hanno detto che il Core2 Q9100 non è supportato ,boh non ci capisco nulla. anche le ram mi han detto che andrebbero testate ma dalle varie schede tecniche la mobo sembra supporti senza problemi 8gb.

Con le schede madri dei notebook è un po' più complicato con le varie cpu, anche solo per una questione di dissipazione. Non rischierei. La ram credo sia più facile invece.

pozen
15-03-2015, 23:18
alla fine credo di mandare in pensione l'x47 e valuare l'acquisto del nuovo x86 inserito pochi giorni fa sul sito

NoX83
16-03-2015, 10:09
alla fine credo di mandare in pensione l'x47 e valuare l'acquisto del nuovo x86 inserito pochi giorni fa sul sito

Bè dipende dalle tue esigenze, se alla fine eri riuscito a sistemare ram e ssd, l'X47 è ancora un signor notebook!
Io fossi in te per cambiare aspetterei le nuove piattaforme intel, ormai per l'estate non potrà rimandare ancora e sicuramente l'X86 verrà aggiornato con quella piattaforma.

pozen
16-03-2015, 10:53
Bè dipende dalle tue esigenze, se alla fine eri riuscito a sistemare ram e ssd, l'X47 è ancora un signor notebook!
Io fossi in te per cambiare aspetterei le nuove piattaforme intel, ormai per l'estate non potrà rimandare ancora e sicuramente l'X86 verrà aggiornato con quella piattaforma.

guarda la penso come te però ci sono troppi inghippi sulle compatibilità di ram e ssd. dovrei prendere una ssd, le ram e la batteria nuova diciamo. spesa circa 300 euro per poi cambiarlo in estate ? non so fino a che punto convenga, nel caso per evitare problemi di compatibilità che ram e ssd mi consigli di prendere ? grazie

NoX83
16-03-2015, 14:53
guarda la penso come te però ci sono troppi inghippi sulle compatibilità di ram e ssd. dovrei prendere una ssd, le ram e la batteria nuova diciamo. spesa circa 300 euro per poi cambiarlo in estate ? non so fino a che punto convenga, nel caso per evitare problemi di compatibilità che ram e ssd mi consigli di prendere ? grazie

Bè, lascia stare la ram e la batteria ed arriva all'estate con un bel SSD da 250GB Samsung EVO che poi monterai sul nuovo santech, no?
Spendi poco, ottieni molto e quel poco che hai speso per l'SSD lo trasferirai sul nuovo notebook senza buttare un euro.

pozen
16-03-2015, 14:59
Bè, lascia stare la ram e la batteria ed arriva all'estate con un bel SSD da 250GB Samsung EVO che poi monterai sul nuovo santech, no?
Spendi poco, ottieni molto e quel poco che hai speso per l'SSD lo trasferirai sul nuovo notebook senza buttare un euro.
ok ovviamente è presente lo slot per ssd sul santech x47 ?
beh in effetti forse è la soluzione migliore. di quali nuove piattaforme intel parli ?

NoX83
16-03-2015, 15:48
ok ovviamente è presente lo slot per ssd sul santech x47 ?
beh in effetti forse è la soluzione migliore. di quali nuove piattaforme intel parli ?

E bè le nuove piattaforme intel mobile sono imminenti, io dico per l'estate, e sarebbe anche ora...! Poi magari per settembre Santech avrà aggiornato l'X86 o almeno immagino sia quello che farà, per non proporre un modello di nuovo del tutto rinnovato. In ogni caso ci saranno novità e vorrei vedere...ci mancherebbe altro di rimandare ancora...intel sarebbe fuori di melone...ma magari l'aver rivisto le stime di fatturato di 1 miliardo al ribasso l'ha fatta sbroccare (ma sai com'è, cara intel, la gente già compra poco causa crisi...ci manca anche di pretendere che la gente compri roba vecchia...).

Che intendi per "slot per SSD?"
Io parlo di levare l'HDD e di mettere l'SSD al suo posto.

pozen
17-03-2015, 16:07
ok ci ho riflettuto e penso di tenere ancora il mio x47. :)
comprerò le ram e ssd . per le ram credi che queste vadano bene ?
KVR1066D3S7/4G

NoX83
17-03-2015, 16:45
ok ci ho riflettuto e penso di tenere ancora il mio x47. :)
comprerò le ram e ssd . per le ram credi che queste vadano bene ?
KVR1066D3S7/4G

Si, un kit kingston secondo me potrebbe andare, oppure queste http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-4892874

pozen
18-03-2015, 12:14
Si, un kit kingston secondo me potrebbe andare, oppure queste http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-4892874

Grazie mille appena ordinate ram e ssd. ne approfitto per chiederti (anche se magari può essere utile anche ad altri possessori di x47 per eventuale upgrade) se conosci una batteria compatibile da poter trovare in rete per il nostro x47. In santech dicono che quel pezzo di ricambio costa 60 euro piu spedizione. mi sembra un tantino alto come prezzo o sbaglio ?

NoX83
18-03-2015, 14:33
Grazie mille appena ordinate ram e ssd. ne approfitto per chiederti (anche se magari può essere utile anche ad altri possessori di x47 per eventuale upgrade) se conosci una batteria compatibile da poter trovare in rete per il nostro x47. In santech dicono che quel pezzo di ricambio costa 60 euro piu spedizione. mi sembra un tantino alto come prezzo o sbaglio ?

Spero davvero che il ragionamento fatto sulla ram possa risultare concretamente funzionale!
Secondo me con delle DDR3 arrivi sempre agli 8GB senza grossi problemi, anche considerando il chipset! Sono proprio curioso che tu mi faccia sapere!

A me sorprende che abbiano ancora batterie per un notebook così datato (già per l'X57 mi han detto che non ne avranno più), ma ti dirò che il prezzo ci può stare, dato che le celle delle batterie provengono dalle più svariate produzioni ed in giro c'è tanta roba "cinesata" che non è esattamente certificata e può creare problemi al notebook...francamente quando si tratta di corrente ed energia, credo valga la pena andare sempre sul sicuro ed affidarsi a prodotti ufficiali e garantiti dal produttore/fornitore.