PDA

View Full Version : Condivisione da riga di comando...


Alfonso78
03-06-2009, 15:57
Devo condividere un hard disk esterno (ndas) collegato ad un router...

siccome un solo pc è su windows xp devo per forza impostare una condivisione per permettere agli altri pc linux di poter accedere all'hard disk...

se effettuo la condivisione manuale dell'hard disk tutto procede bene e tutti i pc riescono ad accedere...

appena spengo e riaccendo il pc devo rifare la procedura per rifare la condivisione...

a questo punto mi sono creato un file .bat con la seguente stringa e messo in esecuzione automatica:

net share server=s:\

e così la condivisione automatica avviene ad ogni accensione del pc...

provo dai pc a sfogliare la rete e vedo perfettamente l'hard disk di rete ma sono bloccato dai permessi...

a questo punto agisco sempre da riga di comando:

cacls s:\server /g nomeutente:f \t

ovviamente "server" è il nome dell'hard disk esterno dove vi sono diverse sottocartelle...

ma nulla...mi nega sempre i permessi per accedere alle cartelle...

il problema sta sicuramente nell'impostare i permessi e il relativo nome utente... :muro:

Pardo
03-06-2009, 19:37
Stai sbagliando principalmente perche` devi settare i permessi alla share, e non all'unita` o directory locale.

CACLS comunque a quanto ne sapevo da Win2k in avanti e` diventato obsoleto perche` non tiene conto della propagazione ereditaria dei permessi, per cui praticamente se usato senza criterio su una directory o unita` puoi fare proprio dei danni visto che dal 2k in su i permessi sono largamente gestiti tramite l'eredita`...

Ad ogni modo con XP non e` possibile settare permessi alle share coi comandi nativi, ma puoi facilmente aggiungere questo che fa tutto:
http://www.helge.mynetcologne.de/setacl/

Dal 2003 hanno aggiunto la feature con net share /grant

Alfonso78
04-06-2009, 07:44
grazie della risposta...

appena posso provo e ti farò sapere...!!!

slowped
04-06-2009, 10:12
Ad ogni modo con XP non e` possibile settare permessi alle share coi comandi nativi,

Esattamente.

Come spesso accade Mircosoft arriva in ritardo a mettere le toppe sui casini che essa stessa crea. In ogni caso, se vuoi rimanere in casa Microsoft puoi anche usare il comando subinacl.exe (incluso nel Resource Kit) che consente di impostare i permessi su praticamente tutti gli oggetti. Questo è il link per scaricarlo http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=E8BA3E56-D8FE-4A91-93CF-ED6985E3927B&displaylang=en

Alfonso78
04-06-2009, 14:06
grazie anche a te... ;)

il problema sarà risolto se avrò la possibilità di crearmi un file script da lanciare in automatico...

slowped
04-06-2009, 14:23
il problema sarà risolto se avrò la possibilità di crearmi un file script da lanciare in automatico...

Se è lecita la domanda, cosa te lo impedisce?

Alfonso78
04-06-2009, 16:06
Se è lecita la domanda, cosa te lo impedisce?

no nulla...ancora non ho avuto modo di applicare i vostri consigli...!!!

intendevo dire che qualunque procedura a me sta bene...l'importante è che sul pc rimanga la condivisione ogni qualvolta si spenga e si riaccenda...!!!

ciao... ;)

Alfonso78
22-06-2009, 11:56
allora...riprendo il mio lavoro lasciato in stand-by...

se non ho capito male dovrei lanciare uno script con dentro...:

setacl.exe s:\server /g nomeutente:f \t