PDA

View Full Version : Occhio alla spesa!


alphacygni
01-06-2009, 10:14
Ok, la spinta ad aprire questo thread mi e' venuta leggendo la discussione sulla Coop, ma l'idea mi frullava in testa da un po'. :D Quello che vorrei fare e' raccogliere informazioni e pareri sui prodotti che non rientrano in quelli "famosi" che pero' vantino una buona qualita', ma soprattutto individuarne i reali produttori.

Come spero sia noto ai piu' (senno' gia' partiamo col piede sbagliato :D), spesso dietro marchi anonimi si celano prodotti di ottima qualita' (e questo lo si puo' scoprire solo provandoli), ma ancora piu' spesso dietro i prodotti a marchio (coop, esselunga, auchan o insomma di tutti i supermercati) si "celano", nemmeno troppo bene perche' basta studiarne l'etichetta, marchi ben piu' blasonati (che poi questo non e' che sia per forza sinonimo di qualita' - ma se, ad esempio, a me piace la pasta ripiena di Giovanni Rana, per quale motivo non dovrei prendere quella a marchio Conad che e' la stessa? :D )

Poiche' bastano pochi rudimenti di economia per capire che per un'azienda e' piu' facile tenere in piedi una unica linea produttiva modificando solo cio' che riguarda il confezionamento, piuttosto che differenziare tutto (se siete di quelli convinti che marchio famoso e costoso = buono e marchio anonimo e piu' economico = cacca avete sbagliato thread), viene da se' che una volta individuato chi produce cosa, sara' possibile stabilire una relazione "prodotto bulk - produttore - prodotto di marca", con tutto cio' che ne consegue.

Come ultima nota riguardo il fatto che prezzo e qualita' non siano necessariamente direttamente proporzionali: certi prodotti che qui a Milano vengono venduti nella "qualitativamente superiore" (che poi sono il primo a dirlo che sia un ottimo supermercato, eh) Esselunga, a Roma si trovano in alcuni discount... segno evidente del fatto che, come al solito, e' tutta una questione di marketing.

Detto cio'... iniziate pure a postare nomi e riferimenti ai prodotti "anonimi" che si distinguano per qualita', e le eventuali "scoperte" sui prodotti a marchio dei supermercati... ovviamente aggiungero' anche i miei!

alphacygni
01-06-2009, 10:31
Anzi inizio a rispondermi da solo, cosi' occupo anche un post "di servizio":

GS/Carrefour
Pasta formati speciali GS ---> Garofalo (in pratica un formato speciale vai a pagarlo meno del formato standard della Garofalo)
Pasta formati speciali Carrefour ---> Garofalo
Latte carrefour ---> Granarolo
Wrustel di puro suino Scelti Con Voi GS ---> Wuber

Conad
Pasta fresca ripiena Conad ---> Giovanni Rana
Gelati in vaschetta Conad ---> Sammontana
Altri gelati in vaschetta Conad (es. Sorbetto al Limone) ---> G7 (che e' un marchio che produce gelato industriale "professionale" - vedere anche il marchio "Siviero Maria" della Coop - che infatti costa un po', ma e' davvero speciale - devo ancora provare quello brandizzato Coop :D)

Esselunga
mais dolce in scatola ---> Valfrutta
Tonno all' olio d' oliva in vetro > Callipo
Biscotti secchi (non tutti) > Barilla
Frollini all'uovo marchiati Esselunga -> Prodotto da Galbusera
Olio d'oliva extra vergine Esselunga --> Sardelli (molto famoso in Toscana)


Auchan
Succhi frutta Auchan ---> Yoga
spalla cotta tagliata a fette per toast a marchio auchan --> salumi beretta

Coop
Amaretti Coop ---> Vicenzi
Confezione da 1Kg di gelato marchiato Coop ---> Sammontana
Te alla pesca ---> San Benedetto
Wafer al latte Coop ---> Galbusera
Pasta (alcuni formati - verificare) ---> Rummo
Yogurt ---> Mila

Eurospin

Te al limone -> Prodotto da San Benedetto

cyberlou
01-06-2009, 11:02
Grande idea... mi iscrivo subito!
:D

Johnn
01-06-2009, 11:31
Oltre a controllare lo stabilimento di produzione, potreste postare anche se gli ingrendienti sono gli stessi sia nel prodotto di marca che in quello a marchio del sumermercato? Penso sia un'informazione utile.

alphacygni
01-06-2009, 12:11
Oltre a controllare lo stabilimento di produzione, potreste postare anche se gli ingrendienti sono gli stessi sia nel prodotto di marca che in quello a marchio del sumermercato? Penso sia un'informazione utile.

Utile ma probabilmente ridondante... cioe' immagino che (per dirne una) la pasta si faccia comunque con acqua e semola di grano duro :D quello che non e' dato sapere e' la qualita' intrinseca degli stessi... ma, per il ragionamento di cui sopra, e' lecito aspettarsi che questi non vengano differenziati nemmeno nella qualita'... figuriamoci per cio' che riguarda la composizione ;)

p.s. l'esempio della pasta era un'estremizzazione, ma a parte tutto, sarebbe davvero antieconomico variare la composizione in base al target di mercato... comunque se capita, volentieri :D

starscream
01-06-2009, 12:31
interessante...non ho paragoni diretti, ma ho notato alcune anomalie..per esempio la linea di prodotti con l'euro che sorride ed il package giallo che si trova alla coop, che non è la line adi prodotti coop, spesso hanno veramente un basso livello qualitativo...ho notato per esempio la passata di pomodoro, pur costando quasi come quella coop, che alla fine è acqua, e non parliamo del latte che è vermante insapore rispetto ad altri. Inoltre nelle coop qui a firenze il pane più economico, quello ad un euro, fresco è buono, il giorno dopo diventa cartone!!

Maui78
01-06-2009, 12:43
Carrefour
Latte carrefour ---> Granarolo

Johnn
01-06-2009, 12:53
Utile ma probabilmente ridondante... cioe' immagino che (per dirne una) la pasta si faccia comunque con acqua e semola di grano duro :D quello che non e' dato sapere e' la qualita' intrinseca degli stessi... ma, per il ragionamento di cui sopra, e' lecito aspettarsi che questi non vengano differenziati nemmeno nella qualita'... figuriamoci per cio' che riguarda la composizione ;)

p.s. l'esempio della pasta era un'estremizzazione, ma a parte tutto, sarebbe davvero antieconomico variare la composizione in base al target di mercato... comunque se capita, volentieri :D

Nei wafer Galbusera vs marchio Careffour (non sono del tutto certo se è Galbusera, ma potrei ricontrollare) la composizione è diversa anche se lo stabilimento è lo stesso. Per la cronaca ciò mi ha fatto desistere nell'acquisto.
Poi, ovvio che per prodotti con pochissimi ingredienti è inutile questa informazione. :D

alphacygni
01-06-2009, 12:58
Nei wafer Galbusera vs marchio Careffour (non sono del tutto certo se è Galbusera, ma potrei ricontrollare) la composizione è diversa anche se lo stabilimento è lo stesso. Per la cronaca ciò mi ha fatto desistere nell'acquisto.
Poi, ovvio che per prodotti con pochissimi ingredienti è inutile questa informazione. :D

beh allora se ti ricapitano sottomano entrambi magari facci caso e posta :D potrebbe esserci anche differenze sostanziali, oppure magari certi ingredienti su una etichetta potrebbero semplicemente essere resi espliciti/annoverati tra gli "aromi naturali", per quanto poi all'atto pratico potrebbero essere la stessa cosa...

alphacygni
01-06-2009, 12:59
Carrefour
Latte carrefour ---> Granarolo

Preso :D

Alesi27
01-06-2009, 13:22
Amaretti Coop ---> Vincenzovo

Comunque, come per l'esempio qui sopra degli amaretti, gl ingredienti sono gli stessi. Quel che spesso cambia dai prodotti a marchio e non è invece spesso la qualità puramente estetica. Gli amaretti vincenzovo hanno un calibro molto più lineare, sono un pelino più grossi e di forma regolare. Quelli coop hanno forme un po' meno regolari, un po' più piccoli e spesso qualcuno dentro la scatola è rotto. In genere i prodotti che vengono fatti per terzi magari sono i fine o inizio ciclo di produzione, ma la qualità è la medesima.

Quetzal
01-06-2009, 14:48
Esselunga
Tonno all' olio d' oliva in vetro > Callipo
Biscotti secchi (non tutti) > Barilla

icoborg
01-06-2009, 14:58
c'è un problema però a volte capita che le marche ignote che fanno da "copertura" cambino fornitore da regione a regione e quindi cambia la marca famosa "occultata"

DjConti
01-06-2009, 15:04
in passato ho lavorato per una azienda alimentare che produceva e confezionava prodotti per la grande distribuzione.
Confermo che effettivamente passare dal marchio citterio alla "sottomarca" (non mi ricordo effettivamente per chi producessimo, era 6 o 7 anni fa) non cambiava nulla, se non la plastica superiore con stampato il logo e le informazioni alimentari.
Stesso discorso per i "salamini beretta", marche diverse ma il prodotto uguale preciso identico...

ciao!

Trabant
01-06-2009, 15:28
Esselunga
Tonno all' olio d' oliva in vetro > Callipo
:O

e quanto costa? anche se comunque a Roma l'esselunga non c'è :mad:

sanford
01-06-2009, 15:33
thread interessante e utile, in effetti conferma quello che da tempo mi ero immaginato...:)

Johnn
01-06-2009, 16:19
Gs
Wafer a marchio Gs Crema e cacao -> Wafer Così Galbusera Crema e cacao



Stesso stabilimento, ma in effetti c'è qualche piccola differenza negli ingredienti. Non ho avuto modo di appuntarmeli, però dal sito della Galbusera http://www.galbusera.it/prodotti/senza_zuccheri_aggiunti/wafercosi_cacao_vaniglia.php:
Creme di farcitura 74% (Farcitura cacao 37%: Edulcorante Maltitolo, Oli e grassi vegetali non idrogenati, Cacao 12%, Latte intero in polvere, Amido di riso, Aromi, Farcitura vaniglia 37%: Oli e grassi vegetali non idrogenati, Edulcorante Maltitolo, Latte intero in polvere, Amido di riso, Aromi, Aroma naturale vaniglia), Farina di frumento, Amido di riso, Oli vegetali non idrogenati, Agenti lievitanti, (Carbonato acido di sodio, Tartrato monopotassico), Emulsionante Lecitina di girasole, Sale.

Gli altri, quelli a marchio Gs, vado a memoria quindi potrei sbagliare, hanno una piccola differenza nella percentuale di farcitura e cacao (più cacao in quelli a marchio Gs!!!), hanno un agente lievitante in meno, invece di "oli e grassi vegetali non idrogenati" c'è "olio di palma", ma in particolare non si fa riferimento a "idrogenato", dovrebbe mancare anche l'emuslionante "Lecitina di girasole".

La prossima volta che ci torno me li scrivo. :D

Johnn
01-06-2009, 16:21
GS/Auchan
Succhi frutta Auchan ---> Yoga


Mi sapresti dire se la percentuale di frutta è la stessa del corrispettivo Yoga (a parità di gusto ovviamente)?

חוה
01-06-2009, 16:38
spesso ho trovato notevoli differenze fra stesso articolo prodotto in stabilimenti diversi ( una su tutte biscotti mulino bianco)

a parità di stabilimento di produzione i capitolati possono variare anche notevolmente se si marca in proprio o conto terzi , specie per alcune categorie di prodotti come appunto i biscotti e i prodotti da forno in genere

alphacygni
01-06-2009, 20:45
Mi sapresti dire se la percentuale di frutta è la stessa del corrispettivo Yoga (a parità di gusto ovviamente)?

non ho verificato, pero' posso dirti pure che la bottiglia ha anche la stessa identica forma :D o meglio, se hai uno Yoga all'albicocca, di la' ho una bottiglia di succo di albicocca Auchan... dice "frutta minimo 40%"

p.s. nello stesso supermercato comunque, la differenza di prezzo non era marcata, anzi, "di copertina" quello Auchan costava forse 10 cent in meno, pero' era in offerta e la differenza di conseguenza era di 40 cent il che vuol dire circa il 33% ;)

alphacygni
01-06-2009, 20:52
Carrefour
Latte carrefour ---> Granarolo

riesci ad essere piu' preciso? Almeno al GS qui vicino casa mia, ho individuato almeno 2 tipi di latte a marchio Carrefour... uno si chiamava tipo "daily milk" ed era microfiltrato, in cartone, mentre l'altro (che costava meno) in bottiglia di plastica ed etichetta rosa o celeste (a seconda del fatto che fosse p.s. o intero).

Ora che ci penso... mi sa che ho fatto confusione tra le catene :D GS e' del gruppo Carrefour, mentre Auchan e' un'altra cosa... infatti da GS si trovano i prodotti Carrefour, non Auchan :muro: ora correggo...

alphacygni
01-06-2009, 20:56
Esselunga
Tonno all' olio d' oliva in vetro > Callipo

Decisamente da approfondire :D non mi aspetto che te lo tirino comunque appresso, ma magari sara' piu' facile trovarlo in offerta ;)

alphacygni
01-06-2009, 21:03
interessante...non ho paragoni diretti, ma ho notato alcune anomalie..per esempio la linea di prodotti con l'euro che sorride ed il package giallo che si trova alla coop, che non è la line adi prodotti coop, spesso hanno veramente un basso livello qualitativo...ho notato per esempio la passata di pomodoro, pur costando quasi come quella coop, che alla fine è acqua, e non parliamo del latte che è vermante insapore rispetto ad altri. Inoltre nelle coop qui a firenze il pane più economico, quello ad un euro, fresco è buono, il giorno dopo diventa cartone!!

confermo che i prodotti "dell'euro" fanno abbastanza schifo, personalmente in questo momenti l'unica cosa che ho in casa di quella marca e' una bottiglia di aceto (che ho usato per cuocere delle cose in acqua e aceto, e meglio ancora per pulire il frigo :D)

Johnn
01-06-2009, 21:22
non ho verificato, pero' posso dirti pure che la bottiglia ha anche la stessa identica forma :D o meglio, se hai uno Yoga all'albicocca, di la' ho una bottiglia di succo di albicocca Auchan... dice "frutta minimo 40%"

p.s. nello stesso supermercato comunque, la differenza di prezzo non era marcata, anzi, "di copertina" quello Auchan costava forse 10 cent in meno, pero' era in offerta e la differenza di conseguenza era di 40 cent il che vuol dire circa il 33% ;)

A memoria, (ma confermato dall'immagine in questo link http://www.succhiyoga.it/yoga_brik200.html) per il gusto albicocca, linea Opitmum, nelle bottiglie di vetro da 125 ml e nei brick di cartone da 200 ml la percentuale di frutta è del 50% (edit: sempre minimo).

Ja]{|e
01-06-2009, 21:28
confermo che i prodotti "dell'euro" fanno abbastanza schifo, personalmente in questo momenti l'unica cosa che ho in casa di quella marca e' una bottiglia di aceto (che ho usato per cuocere delle cose in acqua e aceto, e meglio ancora per pulire il frigo :D)

Già mi sto confondendo, "dell'euro" intendi quelli sotto-sottomarca GS?
Ho giusto una bottiglia d'aceto "dell'euro" che sta stagionando in dispensa che non sapevo come riciclare :D

Fa schifo anche il formaggio grattuggiato di quella linea, ammuffisce dopo mezzo secondo, invece gli yoghurt bianchi sono buoni e sono uguali a quelli GS, che è però sono diversi da quello Carrefour (che sta sostituendo i prodotti a marchio GS) che hannoa molte più schifezze dentro.

alphacygni
01-06-2009, 21:36
A memoria, (ma confermato dall'immagine in questo link http://www.succhiyoga.it/yoga_brik200.html) per il gusto albicocca, linea Opitmum, nelle bottiglie di vetro da 125 ml e nei brick di cartone da 200 ml la percentuale di frutta è del 50% (edit: sempre minimo).

L'optimum e' un'altra linea pero' (che a me tra l'altro manco piace troppo, ha un gusto "vitaminizzato" troppo marcato), io parlo del succo "standard"... toccherebbe trovare i dati su quello :D

alphacygni
01-06-2009, 21:42
{|e;27684190']Già mi sto confondendo, "dell'euro" intendi quelli sotto-sottomarca GS?
Ho giusto una bottiglia d'aceto "dell'euro" che sta stagionando in dispensa che non sapevo come riciclare :D

Fa schifo anche il formaggio grattuggiato di quella linea, ammuffisce dopo mezzo secondo, invece gli yoghurt bianchi sono buoni e sono uguali a quelli GS, che è però sono diversi da quello Carrefour (che sta sostituendo i prodotti a marchio GS) che hannoa molte più schifezze dentro.

proprio quelli, che infatti si trovano pure alla Sma (stesso catena), in effetti anche la Coop ha un marchio analogo, comunque supermercato che vai fuffa che trovi, alla fine quelli nascono come prodotti senza pretese e ne hanno ancora di meno probabilmente :D

mad sun
01-06-2009, 21:47
amore, questo ti fa una pippa :D

http://www.ilgossip.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/2af6c_dipietro_conduttore01.jpg

morg79
01-06-2009, 22:20
amore, questo ti fa una pippa :D

http://www.ilgossip.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/2af6c_dipietro_conduttore01.jpg

lo avevo pensato anche io :asd::D

alphacygni
01-06-2009, 22:22
lo avevo pensato anche io :asd::D

il titolo purtroppo lasciava spazio a ben pochi equivoci :eek: :cry:

morg79
01-06-2009, 22:24
il titolo purtroppo lasciava spazio a ben pochi equivoci :eek: :cry:

e vabbè, l'importante è la sostanza ;)

_Tore_
01-06-2009, 22:29
{|e;27684190']Già mi sto confondendo, "dell'euro" intendi quelli sotto-sottomarca GS?
Ho giusto una bottiglia d'aceto "dell'euro" che sta stagionando in dispensa che non sapevo come riciclare :D

Fa schifo anche il formaggio grattuggiato di quella linea, ammuffisce dopo mezzo secondo, invece gli yoghurt bianchi sono buoni e sono uguali a quelli GS, che è però sono diversi da quello Carrefour (che sta sostituendo i prodotti a marchio GS) che hannoa molte più schifezze dentro.

Le "schifezze" dentro lo yogurt Carrefour? Ho o capito male?

superkoala
01-06-2009, 23:21
Utile ma probabilmente ridondante... cioe' immagino che (per dirne una) la pasta si faccia comunque con acqua e semola di grano duro :D quello che non e' dato sapere e' la qualita' intrinseca degli stessi... ma, per il ragionamento di cui sopra, e' lecito aspettarsi che questi non vengano differenziati nemmeno nella qualita'... figuriamoci per cio' che riguarda la composizione ;)
Anch'io ho notato che TALVOLTA sotto un marchio anonimo si cela un prodotto di marca, ma NON sarei così sicuro che gli ingredienti siano SEMPRE gli stessi... a proposito della pasta, per esempio, alcune marche utilizzano grano italiano per il prodotto 'famoso' e grano straniero per i prodotti 'anonimi', pur provienendo entrambi dallo stesso stabilimento!!!
:rolleyes:
Lo stesso vale per i pelati, il produttore è lo stesso, ma l'origine delle materie prime nel caso dei prodotti 'anonimi' è diversa...
:mbe:
Il bello (si fa per dire) è che queste informazioni non sempre si desumono dall'etichetta (gli ingredienti sono gli stessi), per cui i prodotti sembrano identici!!!
:muro:

alphacygni
01-06-2009, 23:45
Anch'io ho notato che TALVOLTA sotto un marchio anonimo si cela un prodotto di marca, ma NON sarei così sicuro che gli ingredienti siano SEMPRE gli stessi... a proposito della pasta, per esempio, alcune marche utilizzano grano italiano per il prodotto 'famoso' e grano straniero per i prodotti 'anonimi', pur provienendo entrambi dallo stesso stabilimento!!!
:rolleyes:
Lo stesso vale per i pelati, il produttore è lo stesso, ma l'origine delle materie prime nel caso dei prodotti 'anonimi' è diversa...
:mbe:
Il bello (si fa per dire) è che queste informazioni non sempre si desumono dall'etichetta (gli ingredienti sono gli stessi), per cui i prodotti sembrano identici!!!
:muro:

boh, nel caso della pasta GS specialita'/Garofalo, io prima dell'etichetta notai l'aspetto della pasta, estremamente ruvida ed invitante, e gia' stavo per prenderla, poi letta l'etichetta tutto mi risulto' piu' chiaro! hai qualche esempio pratico di prodotti che ricevono un trattamento diverso?

p.s. comunque se oltre il fatto che sembrino identici, c'e' il caso in cui effettivamente gli ingredienti siano diversi, e' sempre il palato a poterlo dire! per la serie... ci caschi una volta al massimo :D

_Tore_
02-06-2009, 01:13
Anch'io ho notato che TALVOLTA sotto un marchio anonimo si cela un prodotto di marca, ma NON sarei così sicuro che gli ingredienti siano SEMPRE gli stessi... a proposito della pasta, per esempio, alcune marche utilizzano grano italiano per il prodotto 'famoso' e grano straniero per i prodotti 'anonimi', pur provienendo entrambi dallo stesso stabilimento!!!
:rolleyes:
Lo stesso vale per i pelati, il produttore è lo stesso, ma l'origine delle materie prime nel caso dei prodotti 'anonimi' è diversa...
:mbe:
Il bello (si fa per dire) è che queste informazioni non sempre si desumono dall'etichetta (gli ingredienti sono gli stessi), per cui i prodotti sembrano identici!!!
:muro:

Per quanto riguarda la pasta, so che Barilla, appreso da un'intervista fatta al presidente/amministraTore o chi cavolo fosse :D della Barilla (intervista sentita pochi mesi fa, quando ci fu l'aumento del costo della pasta), è prodotta con un mix di grani, anche non italiani. Mix, se non ricordo male, che varia anche in funzione del periodo dell'anno nel quale viene prodotta.

Guren
02-06-2009, 02:33
uhmmm prendetela con le pinze ma mio cognato in Yoga ci lavora da una vita e mi pare una volta mi dicesse che per ogni prodotto usano una ben specifica "ricetta" che viene concordata con il cliente.

Per cui è vero che lo stabilimento è lo stesso ma la composizione di un succo, anche dello stesso gusto, cambia da cliente a cliente :)

Cose confermatemi anche da altri amici che lavorano in altre ditte alimentari (settore margarine/grassi idrogenati/prodotti dolciari/uova/prodotti surgelati/etc)

se penso a cosa mi raccontava un amico che per anni ha lavorato in una ditta dove si trattavano uova :Puke: :Puke: vi dico solo che lui aveva una lista di produttori da cui non comperava più nulla sapendo le uova che gli spedivano :muro: :muro:

alphacygni
02-06-2009, 07:44
Per quanto riguarda la pasta, so che Barilla, appreso da un'intervista fatta al presidente/amministraTore o chi cavolo fosse :D della Barilla (intervista sentita pochi mesi fa, quando ci fu l'aumento del costo della pasta), è prodotta con un mix di grani, anche non italiani. Mix, se non ricordo male, che varia anche in funzione del periodo dell'anno nel quale viene prodotta.

vabe' tanto la Barilla e' una ciofeca a prescindere :D costa piu' della pasta "OEM" ma offre una qualita' tutt'altro che migliore rispetto a tante paste economiche, anzi ho trovato al discount paste molto piu' interessanti (che, sono sicuro, tra un po' vedremo nelle grandi catene), viceversa con la Barilla non ti sbagli, d'altronde ha un prezzo "medio" ma spende pure un sacco di soldi in pubblicita', da qualche parte dovranno pur risparmiare, e dato che di ingredienti nella pasta ce ne sono ben pochi...

..tra l'altro se c'e' una cosa su cui proprio non risparmio e' la pasta.. Garofalo, Voiello, De Cecco, Setaro (se la trovo... pero' quando vado a Napoli un souvenir e' d'obbligo :D ), oppure marche "strane" ma visibilmente di un certo tipo che provo volentieri e che se mi soddisfano metto in white list, ma per il resto, non mangiandone a quintali, quando la mangio me la mangio buona ;)

Ja]{|e
02-06-2009, 07:52
Le "schifezze" dentro lo yogurt Carrefour? Ho o capito male?

Conservanti, coloranti, aromi. Non mi ricordo esattamente, ma non l'ho comprato appunto perché aveva una lista degli ingredienti che non finiva mai.

alphacygni
02-06-2009, 07:54
uhmmm prendetela con le pinze ma mio cognato in Yoga ci lavora da una vita e mi pare una volta mi dicesse che per ogni prodotto usano una ben specifica "ricetta" che viene concordata con il cliente.

Per cui è vero che lo stabilimento è lo stesso ma la composizione di un succo, anche dello stesso gusto, cambia da cliente a cliente :)

Cose confermatemi anche da altri amici che lavorano in altre ditte alimentari (settore margarine/grassi idrogenati/prodotti dolciari/uova/prodotti surgelati/etc)

se penso a cosa mi raccontava un amico che per anni ha lavorato in una ditta dove si trattavano uova :Puke: :Puke: vi dico solo che lui aveva una lista di produttori da cui non comperava più nulla sapendo le uova che gli spedivano :muro: :muro:

Oggi proviamo l'albicocca Carrefour by Yoga e vediamo il palato che ne pensa :D

Comunque ormai le uova, altra cosa che non consumo cosi' spesso, le prendo solo col codice "0"... costano di piu', ma per lo meno *dovrebbero* provenire da allevamenti dignitosi dove le galline vengono alimentate con roba naturale (che poi in sostanza equivale ad acquistare quelle con etichetta "da allevamento biologico - solo a Roma le ho trovate con quel codice ma senza che la provenienza biologica fosse dichiarata apertamente, e infatti costavano un po' meno)... in effetti, nelle confezioni e' facile notare come esse differiscano, a volte anche notevolmente, tra loro come forma, colore e dimensione, segno che non sono frutto di una selezione basata su criteri del cavolo, o peggio ancora "fatti con lo stampino"... poi vabe' non commentiamo quelle sbiancate che fanno impressione :eek:

akhen
02-06-2009, 07:55
interessante...non ho paragoni diretti, ma ho notato alcune anomalie..per esempio la linea di prodotti con l'euro che sorride ed il package giallo che si trova alla coop, che non è la line adi prodotti coop, spesso hanno veramente un basso livello qualitativo...

Quoto, una volta presi dei tortellini (o qualcosa del genere) ed erano di gomma :muro:
però vedo sempre gente che carica il carrello di birre di quella marca, magari le provo in settimana :fagiano:

:.Blizzard.:
02-06-2009, 08:22
Io dell'euro che ride prendo sempre le mozzarelle che sono buone soprattutto per farle sciogliere in padella tipo sulle patate. E anche le sottilette sono ottime per farle sciogliere sopra le fettine di petto di pollo :asd:

Guren
02-06-2009, 08:24
Comunque ormai le uova, altra cosa che non consumo cosi' spesso, le prendo solo col codice "0"... [CUT]

lui più che di quelle "da banco" mi parlava di quelle per il settore industriale... :cry::cry::cry::cry:

Ora non ricordo più nemmeno le marche sinceramente ma ricordo che alcune erano anche molto conosciute :muro: :muro:

Mozaic83
02-06-2009, 13:35
Notati negli ultimi tempi

Coop
-> Confezione da 1Kg di gelato marchiato Coop -> Prodotto da Sammontana

Esselunga
-> Frollini all'uovo marchiati Esselunga -> Prodotto da Galbusera

Eurospin
-> Te al limone -> Prodotto da San Benedetto

superkoala
02-06-2009, 14:55
Oggi proviamo l'albicocca Carrefour by Yoga e vediamo il palato che ne pensa :D
Peccato, che 'quello che ne pensa il palato' sia relativo: di solito, infatti, sono molto più buoni i prodotti con aromi artificiali e surrogati vari di quelli naturali!!!
:rolleyes:

alphacygni
02-06-2009, 16:40
Peccato, che 'quello che ne pensa il palato' sia relativo: di solito, infatti, sono molto più buoni i prodotti con aromi artificiali e surrogati vari di quelli naturali!!!
:rolleyes:

si ma non confondiamo il cazzo col banco dell'acqua: se si parla di aromi artificiali et similia, il discorso e' diverso, oltre che OT, e non c'e' marchio che tenga, poiche' l'unico modo per sapere quello che si mette in un succo di frutta diventa quello di farselo in casa. Qui si discuteva solo di prodotti che vantino una qualita' (che per i comuni mortali e' quella che si percepisce come tale :rolleyes: ) degna di nota a dispetto di un prezzo raginevole, e di quelli che sono l'equivalente di quelli "brandizzati" diversamente.

alphacygni
02-06-2009, 16:43
Notati negli ultimi tempi

Coop
-> Confezione da 1Kg di gelato marchiato Coop -> Prodotto da Sammontana

Esselunga
-> Frollini all'uovo marchiati Esselunga -> Prodotto da Galbusera

Eurospin
-> Te al limone -> Prodotto da San Benedetto

l'ultimo allora lo evitero' accuratamente, perche' mi fa c****e :D a proposito, anche quello della Coop alla pesca (probabile pure quello al limone, ma non so) e' della San Benedetto, e di quello me ne sono accorto non leggendo l'etichetta ma assaggiandolo (non lo avevo acquistato io) e infatti la mia percezione era stata "minchia, fa schifo come il te' San Benedetto! Ovviamente si parla di gusti personali ci mancherebbe ;)

CYRANO
02-06-2009, 16:50
si ma non confondiamo il cazzo col banco dell'acqua: se si parla di aromi artificiali et similia, il discorso e' diverso, oltre che OT, e non c'e' marchio che tenga, poiche' l'unico modo per sapere quello che si mette in un succo di frutta diventa quello di farselo in casa. Qui si discuteva solo di prodotti che vantino una qualita' (che per i comuni mortali e' quella che si percepisce come tale :rolleyes: ) degna di nota a dispetto di un prezzo raginevole, e di quelli che sono l'equivalente di quelli "brandizzati" diversamente.

ma LOL questa non l'avevo mai sentita ! me la segno! :asd: :asd:


C'.a'.z'.a.'.z'a

Mailandre
02-06-2009, 17:19
Alimento molto importante nella dieta:
RISO

Riso Auchan (Carnaroli)"sempre al dente" :D ) prezzo =1,89 €
Prodotto da "Riso SCOTTI" Pavia

Comparare lo stesso Riso GALLO (Carnaroli) prezzo = 3,49 €
Anche il riso Scotti supera le 3 €uro

Devo dire che in cottura e gusto sono UGUALI uguali... :D

_Tore_
02-06-2009, 18:09
{|e;27686223']Conservanti, coloranti, aromi. Non mi ricordo esattamente, ma non l'ho comprato appunto perché aveva una lista degli ingredienti che non finiva mai.

Io lo sto comprendo in questo periodo (quello con latte di montagna) ma non c'è scritto niente... anche perchè altrimenti non lo avrei mai comprato.

Prima cosa che vedo è l'etichetta... giorni fa stavo comprando le gomme da masticare, letta la composizione l'ho lasciate dove stavano per la presenza dell'aspartame (oh, io lo evito :) )...

j4n4b
02-06-2009, 18:13
Io compro molto spesso prodotti a marchio ESSELUNGA, li trovo buoni e sopratutto economici, molto buoni i succhi di frutta 100%.

_Tore_
02-06-2009, 18:18
uhmmm prendetela con le pinze ma mio cognato in Yoga ci lavora da una vita e mi pare una volta mi dicesse che per ogni prodotto usano una ben specifica "ricetta" che viene concordata con il cliente.

Per cui è vero che lo stabilimento è lo stesso ma la composizione di un succo, anche dello stesso gusto, cambia da cliente a cliente :)

Cose confermatemi anche da altri amici che lavorano in altre ditte alimentari (settore margarine/grassi idrogenati/prodotti dolciari/uova/prodotti surgelati/etc)

se penso a cosa mi raccontava un amico che per anni ha lavorato in una ditta dove si trattavano uova :Puke: :Puke: vi dico solo che lui aveva una lista di produttori da cui non comperava più nulla sapendo le uova che gli spedivano :muro: :muro:

Una cosa del genere la sapevo anche io.

Stesso stabilimento, ma la composizione/ricetta differisce a seconda del cliente (marchio)... vuoi per le percentuali o vuoi per la qualità delle materie prime.

Sentita anni fa, sotto Natale, riguardo i panettoni prodotti negli stessi stabilimenti ma per marchi diversi.

Johnn
02-06-2009, 21:04
Uno yogurt che ho trovato buono non di marca, senza ingredienti strani, è quello a marchio Sisa. Se non ricordo male è prodotto in uno stabilimento di Vicenza, ma non so se corrisponde a qualche marchio più blasonato. Qualcuno può fare indagini più approfondite? :D

mad sun
02-06-2009, 21:40
ma LOL questa non l'avevo mai sentita ! me la segno! :asd: :asd:


C'.a'.z'.a.'.z'a


saggezza partenopea, gliel'ho insegnata io :D

alphacygni
02-06-2009, 22:05
Io compro molto spesso prodotti a marchio ESSELUNGA, li trovo buoni e sopratutto economici, molto buoni i succhi di frutta 100%.

quelli freschi nel banco frigo intendi? Quello all'ananas e' eccezionale... costano in effetti un po' di piu' di quelli "soliti", ma li valgono tutti per come sono ;)

Ja]{|e
03-06-2009, 08:08
Wrustel di puro suino Scelti Con Voi GS http://www.supermercatigs.it/c4itsuper/c4itsuper/prodotti_marchio?marchio=ProdottiGs --> Wuber http://www.wuber.com/prodotti/purosuino/index.html

Non trovo gli ingredienti della Wuber, quelli GS hanno l'83% di carne,acqua , sale, aromi, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrato di sodio,.

mailand
03-06-2009, 10:17
la pasta esselunga fino a poco tempo fa era prodotta da del verde (credo anche adesso ma è un po' che non guardo l'etichetta)

comunque, se qualcuno fosse abbonato alla rivista/sito altroconsumo, spesso nei test ottengono risultati degni di nota i prodotti a marchio proprietario del punto vendita, in modo particolare coop ed esselunga hanno una lunga serie di valutazioni come "miglior acquisto" o "scelta conveniente". cercherò di postare i risultati dei test degli alimentari ;)

ora mi vengono in mente i wurstel di suino a marchio coop, giudicati "miglior acquisto" nel loro test :fagiano:

edit: mortadella confezionata, migliore del test affettuosi di casa modena, miglior acquisto quella a marchio coop

Haikoan
03-06-2009, 19:54
iscritto. :O

jello biafra
07-06-2009, 12:20
coop:

patatine classiche e rustiche: pata e pai (non ricordo quale sia l'ordine preciso, però)
succo d'arancia 100%: fruttagel
fette biscottate: colussi
latte fresco: padania alimenti
burro: de paoli (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco)
aranciata: norda
acqua in bottiglia: norda

CozzaAmara
07-06-2009, 12:25
comunque, se qualcuno fosse abbonato alla rivista/sito altroconsumo, spesso nei test ottengono risultati degni di nota i prodotti a marchio proprietario del punto vendita, in modo particolare coop ed esselunga hanno una lunga serie di valutazioni come "miglior acquisto" o "scelta conveniente". cercherò di postare i risultati dei test degli alimentari ;)

Sono abbonato ad Altroconsumo e posso confermare questa cosa dei marchi proprietari.

Molto spesso si può avere qualità e prezzo.

minerte
07-06-2009, 12:30
saggezza partenopea, gliel'ho insegnata io :D

si a napoli di dice però
"..e pigliat o caxx p'a banc 'e l'acqu"
(nn so se si srive cosi')

CYRANO
07-06-2009, 20:34
La birra Gasthaus è prodotta dalla Castello costando sensibilmente meno...


Cò,aò,zò,a

Gabriyzf
08-06-2009, 09:55
bibite "auchan" e primo prezzo (anche quelle all'unes primo prezzo) sono tutte spumador ;)

123456789
08-06-2009, 10:28
Notati negli ultimi tempi

Eurospin
-> Te al limone -> Prodotto da San Benedetto

ecco perchè era imbevibile....

e ora so anche che la San Benedetto non è tanto affidabile... dentro il the del eurospin ci avevo trovato delle zampe di ratto tempo fa.. (mai più preso da allora) :cry:

Gabriyzf
08-06-2009, 10:32
ecco perchè era imbevibile....

e ora so anche che la San Benedetto non è tanto affidabile... dentro il the del eurospin ci avevo trovato delle zampe di ratto tempo fa.. (mai più preso da allora) :cry:

:eek:

alphacygni
08-06-2009, 10:42
bibite "auchan" e primo prezzo (anche quelle all'unes primo prezzo) sono tutte spumador ;)

lo avevo notato, vorrei pero' capire se la cosa valga per tutta italia o solo nel nord...

Gabriyzf
08-06-2009, 10:54
lo avevo notato, vorrei pero' capire se la cosa valga per tutta italia o solo nel nord...

non saprei :mc:

Futura12
08-06-2009, 10:56
ecco perchè era imbevibile....

e ora so anche che la San Benedetto non è tanto affidabile... dentro il the del eurospin ci avevo trovato delle zampe di ratto tempo fa.. (mai più preso da allora) :cry:

non ce poi mai di ste cose....me presa a malissimo,come minimo mi inculavo il direttore.

cyberlou
08-06-2009, 11:20
ecco perchè era imbevibile....

e ora so anche che la San Benedetto non è tanto affidabile... dentro il the del eurospin ci avevo trovato delle zampe di ratto tempo fa.. (mai più preso da allora) :cry:

Avrai fatto causa ed ora sicuramente sarai ricco :D

CYRANO
08-06-2009, 11:22
a me e' capitata una cosa simile con una scatoletta di tonno " donzela".
l'ho trovata vuota.
allora sono andato dal direttore che mi ha detto che conteneva il buco del cxxo del tonno..

:O


C;mlazml,a

Futura12
08-06-2009, 11:40
io invece dentro una rio mare cio trovato un nuovo tipo di tonno,il tonno NERO:eek: ...che schifo ho presa e l'ho frullata,ma più comprato rio mare che per quello che costa vale meno di un cazzo.

CYRANO
08-06-2009, 11:50
io invece son stato delusissimo dal tonno "insuperabile " ... me lo ricordavo buono..invece recentemente l'ho comprato e l'ho trovato schifoso..
praticamente del tonno triturato intriso di olio oltre ogni limite...


Cl,al,za

Futura12
08-06-2009, 11:54
io invece son stato delusissimo dal tonno "insuperabile " ... me lo ricordavo buono..invece recentemente l'ho comprato e l'ho trovato schifoso..
praticamente del tonno triturato intriso di olio oltre ogni limite...


Cl,al,za

odio quei tipi di tonno...e li evito a priori.
Poi quelli di bassa marca in più mettono dell'olio veramente pessimo pare riciclato al mac (olio d'oliva se come no:rolleyes: ).
Infatti mo voglio vedere se trovo qualche barattolo di tonno un po più serio,pazienza se lo pago di più...ma certe cose non se possono mangiare.
Altro tonno veramente pessimo...Nostromo,provato un giorno perchè c'era solo quello...lo usavamo per condire la pasta,mamma mia che te stai a magna:Puke:

alphacygni
08-06-2009, 12:12
a me tutto sommato, pur non essendo di fascia alta, non dispiace quello a marchio esselunga... anche nelle scatolette piccole, ci sono pezzi abbastanza grossi, diciamo che mi sembra che abbia un buon rapporto qualita' prezzo!

Ja]{|e
10-06-2009, 11:18
Lo yogurt frutta e cereali magro Carrefour è lo stesso che hanno sfuso al Fortè (o Forte? Non l'ho mai capito), quelli senza nessuna scritta se non il coperchio colorato con scritto yogurt :fagiano: 23 centesimi l'uno al Fortè, 75 centesimi due Carrefour...

CYRANO
10-06-2009, 11:25
odio quei tipi di tonno...e li evito a priori.
Poi quelli di bassa marca in più mettono dell'olio veramente pessimo pare riciclato al mac (olio d'oliva se come no:rolleyes: ).
Infatti mo voglio vedere se trovo qualche barattolo di tonno un po più serio,pazienza se lo pago di più...ma certe cose non se possono mangiare.
Altro tonno veramente pessimo...Nostromo,provato un giorno perchè c'era solo quello...lo usavamo per condire la pasta,mamma mia che te stai a magna:Puke:

Beh il tonno calippo e' bono !
oppure il "mori " ...


C;,a;,a;,a;,aa

Futura12
10-06-2009, 11:28
Beh il tonno calippo e' bono !
oppure il "mori " ...


C;,a;,a;,a;,aa

eh infatti ho commissionato a mia madre di comprarmi proprio quello,nel barattolo di vetro.
Ancora a volte mi risale il sapore del nostromo...io non posso credere che sia cosi penoso:Puke: e non era ne scaduto ne mantenuto male...anzi:rolleyes:

icoborg
10-06-2009, 14:28
a me e' capitata una cosa simile con una scatoletta di tonno " donzela".
l'ho trovata vuota.
allora sono andato dal direttore che mi ha detto che conteneva il buco del cxxo del tonno..

:O


C;mlazml,a

era lo stesso produttore della carne di elefante di pierino :asd:

icoborg
10-06-2009, 14:30
Beh il tonno calippo e' bono !
oppure il "mori " ...


C;,a;,a;,a;,aa

se devo comprarmi il calipo o il mori mi compro il pesce fresco :asd:

IlCarletto
10-06-2009, 14:32
iscritto.. :cool:

è possibile man mano aggiornare il primo post?

cmq prendi spesso prodotti esselunga e sono buonissimi

Giusnico
10-06-2009, 15:07
Iscritto anche io. Thread interessante :cool:

Mozaic83
10-06-2009, 15:18
Presi proprio ieri

Wafer al latte Coop -> Galbusera

Ja]{|e
10-06-2009, 18:21
Io lo sto comprendo in questo periodo (quello con latte di montagna) ma non c'è scritto niente... anche perchè altrimenti non lo avrei mai comprato.

Prima cosa che vedo è l'etichetta... giorni fa stavo comprando le gomme da masticare, letta la composizione l'ho lasciate dove stavano per la presenza dell'aspartame (oh, io lo evito :) )...

Ho qui davanti uno yogurt magro frutta e cereali con fruttosio, quelli di cui pocanzi dicevo che ce li hanno uguali ma sfusi al Fortè...

E' ottimo, non c'è che dire, è strapieno di cereali e uva intera:

Yogurt di latte fresco scremato pastorizzato con fermenti lattici vivi (streptococcus thermophilus, lactobabillus bulgaricus), preparazione frutta e cereali 22% [sciroppo di fruttosio (fruttosio 6,4% nel prodotto finito, acqua), frutta 4,8 nel prodotto finito (pesche, uvette, prugne), acqua, fibra alimentare solubile: oligofruttosio 1,7% nel prodotto finito, cereali 1,6% nel prodotto finito (orzo, avena), addensanti: farina di semi di carrube, pectina; aromi, corretore di acidità: acido citrico].

Rispetto ad altri yogurt più blasonati (leggi: activia... li ho presi una volta, ma mai più: pieni di addensanti, edulcoranti, coloranti) ha una composizione di tutto rispetto, non c'è nemmeno aspartame, anche se in realtà per quanto ne sappia non è l'aspartame che fa male ma la saccarina :fagiano:

ManyMusofaga
10-06-2009, 18:57
Appena rientrata dalla spesa, 3d utilissimo ragazzi :D

IperFamila: pasta a marchio Selex prodotta da Rummo (ho fatto scorta: 0,35 euro x il pacco da 500 gr :O )

Ja]{|e
13-06-2009, 12:09
Torno or ora dal Despar (http://www.edespar.it/it/index.jhtml;jsessionid=HWNUDV4HYOJOOCRNCAPCFEY?_requestid=2297777):

Ho preso dei corn flakes di una marca che si chiama Mister Good - 79 centesimi 375 grammi :sofico: - e c'è scritto che è prodotto da tale Cannillo srl (http://www.cannillo.com/index.htm) per Mister Good; da una breve ricerca su gùgol apprendo che questa società produce i cereali Mr. Kenny (http://www.mrkanny.it/lineafamiglia.aspx), la composizione è uguale (rispetto a quanto scritto su internet per i Mr. Kenny, in più qui c'è solo antiossidante: estratto ricco di tocoferolo), ma la tabella nutrizionale è completamente diversa :what:

Nescio
13-06-2009, 13:43
Se non ricordo male (ma ne sono praticamente sicuro:

Wurstel Coop == Wurstel dell'euro che ride (la monetina...)
Corn flakes Coop == C. f. dell'euro che ride

Però non so se sia segno di qualità di uno o di bassa qualità dell'altro :D

alphacygni
14-06-2009, 09:17
iscritto.. :cool:

è possibile man mano aggiornare il primo post?

cmq prendi spesso prodotti esselunga e sono buonissimi

L'idea era quella... ho appena provveduto a inserire cose che erano rimaste appese!

ManyMusofaga
14-06-2009, 10:03
L'idea era quella... ho appena provveduto a inserire cose che erano rimaste appese!

Ho provato giusto ieri il gelato G7, non male!:O :cool:

Brigante
15-06-2009, 13:50
Thread interessante. :)

CYRANO
15-06-2009, 17:24
Ho provato giusto ieri il gelato G7, non male!:O :cool:

gelato trider g7 ??? voglio provarlo !


Còà,aàòz.àòa

Stev-O
15-06-2009, 20:13
quanto costa la cocomera li da voi al chilo ? :mbe:

alphacygni
15-06-2009, 21:36
quanto costa la cocomera li da voi al chilo ? :mbe:

la che? :mbe:

Hιtman04
15-06-2009, 22:14
la che? :mbe:

Forse intende IL COCOMERO, magari non é italiano...
Pero' la cocomera :asd: :asd:

alphacygni
15-06-2009, 22:37
Forse intende IL COCOMERO, magari non é italiano...
Pero' la cocomera :asd: :asd:

anche a Roma anche si dice cocomero... pero' o IL cocomero, oppure LA anguria... ma LA cocomerA e' un ibrido di nuova concezione :asd:

Brigante
16-06-2009, 07:25
anche a Roma anche si dice cocomero... pero' o IL cocomero, oppure LA anguria... ma LA cocomerA e' un ibrido di nuova concezione :asd:

A Roma si dice "er cocommmero" :asd: Comunque io a Velletri (RM) lo scorso anno lo pagavo 80 cent/€ al Kg, era buono però. :D

Stev-O
16-06-2009, 08:17
maschile o femminile non ha impostanza

quest'anno ancora la qualità è scarsa :rolleyes:

Guren
16-06-2009, 08:56
maschile o femminile non ha impostanza

quest'anno ancora la qualità è scarsa :rolleyes:

forse perchè siamo solo ai primi di giugno e non è ancora il periodo giusto :fagiano:

non è che se a maggio ci son 35° uno deve pretendere di trovare un buon cocomero a poco prezzo... certo il caldo favorisce una maturazione anticipata ma si parla di una settimana/10gg al massimo non di avere frutta matura un mese prima.

Ora non sono a casa e non ho sottomano la situazione nella mia zona (grandi quantità di campagna della zona dove vivo - in pratica dove confinano tra loro le provincie di Ravenna-Ferrara-Bologna - sono coltivate a cocomeri e meloni) ma non mi stupirei se per avere della frutta con un buon grado di maturazione e non proveniente da serre si debba aspettare ancora qualche settimana.

Per il prezzo è scontato che più è caldo più il prezzo aumenta (perchè una fetta di cocomero freddo è più allettante con 35° ed un sole a picco che non con 25° e cielo coperto, e più domanda = prezzo più alto)

Hιtman04
16-06-2009, 09:07
maschile o femminile non ha impostanza

quest'anno ancora la qualità è scarsa :rolleyes:

L'hai comprato a Dicembre?

Froze
16-06-2009, 09:17
ma non mi stupirei se per avere della frutta con un buon grado di maturazione e non proveniente da serre si debba aspettare ancora qualche settimana.


il periodo di raccolta delle angurie e' luglio ;)


comunque per tornare in tema :O

spalla cotta tagliata a fette per toast a marchio auchan --> salumi beretta :O

Lello_75
16-06-2009, 10:59
Non tutti i formati di pasta della COOP sono della Rummo ;) mentre gli yogurt sono prodotti dalla MILA, quindi molto buoni

Stev-O
16-06-2009, 11:03
forse perchè siamo solo ai primi di giugno e non è ancora il periodo giusto :fagiano: beh ormai...

non è che se a maggio ci son 35° uno deve pretendere di trovare un buon cocomero a poco prezzo... certo il caldo favorisce una maturazione anticipata ma si parla di una settimana/10gg al massimo non di avere frutta matura un mese prima.
era un confronto con l'anno precedente, in cui a parità di calendario la qualità-prezzo erano migliori

sul prezzo sappiamo già, sulla qualità speravo.. :rolleyes:

Ora non sono a casa e non ho sottomano la situazione nella mia zona (grandi quantità di campagna della zona dove vivo - in pratica dove confinano tra loro le provincie di Ravenna-Ferrara-Bologna - sono coltivate a cocomeri e meloni) ma non mi stupirei se per avere della frutta con un buon grado di maturazione e non proveniente da serre si debba aspettare ancora qualche settimana.
l'ultima settimana cmq è migliorata molto
almeno, non sono bianche per 5 cm di spessore... :rolleyes:


Per il prezzo è scontato che più è caldo più il prezzo aumenta (perchè una fetta di cocomero freddo è più allettante con 35° ed un sole a picco che non con 25° e cielo coperto, e più domanda = prezzo più alto)in teoria aumentando il volume di produzione il prezzo dovrebbe calare

L'hai comprato a Dicembre?un anno per l'altro :O

il periodo di raccolta delle angurie e' luglio ;)


comunque per tornare in tema :O

spalla cotta tagliata a fette per toast a marchio auchan --> salumi beretta :Oè in tema anche la frutta ;)

ManyMusofaga
16-06-2009, 14:13
Non tutti i formati di pasta della COOP sono della Rummo ;) mentre gli yogurt sono prodotti dalla MILA, quindi molto buoni

vero! infatti è sempre meglio controllare! ;)

theJanitor
16-06-2009, 14:16
ho mangiato dell'ottima anguria domenica.
dal vostro inviato da Palermo è tutto, a voi studio :O

alphacygni
16-06-2009, 14:31
vero! infatti è sempre meglio controllare! ;)

diciamo pure che, in genere, la pasta buona la riconosci a occhio! se e' opaca e bella ruvida puo' comunque valere la pena provarla... infatti con la GS by Garofalo feci il percorso inverso :D

alphacygni
16-06-2009, 14:32
ho mangiato dell'ottima anguria domenica.
dal vostro inviato da Palermo è tutto, a voi studio :O

fuck you :mad:

qui non si trova buona manco ad agosto :muro:

Ja]{|e
18-06-2009, 07:49
ho mangiato dell'ottima anguria domenica.
dal vostro inviato da Palermo è tutto, a voi studio :O

Io ho aperto quella che mi aveva agevolato il mio coinquilino, ed era tutta marcia :cry:

Comunque

Corn Flakes ScelgoBio Carrefour (http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/prodotti_marchio?marchio=ScelgoBio) --> Bio Corn Flakes Nicoli (http://www.molinonicoli.it/cereals.php?l=i&pp=2)

Ma mi domando: ma c'è davvero differenza tra le tre linee qui (http://www.molinonicoli.it/cereals.php?l=i)?

Stev-O
18-06-2009, 08:01
{|e;27890229']Io ho aperto quella che mi aveva agevolato il mio coinquilino, ed era tutta marcia :cry:



comprare cocomere intere è sempre a rischio

anche perchè l'ortolano ovviamente tenderà a smaltire prima quelle che sa essere più "vulnerabili" :rolleyes:

Capozz
18-06-2009, 09:34
Io su quest'argomento proprio non posso parlare, qui da me per la spesa.....non si bada a spese :D

superkoala
18-06-2009, 11:03
maschile o femminile non ha impostanza

quest'anno ancora la qualità è scarsa :rolleyes:
Io prendo quelli piccoli (grandi come i meloni) e sono dolci!!!
;)

masand
18-06-2009, 11:07
Olio d'oliva extra vergine Esselunga --> Sardelli (molto famoso in Toscana)

Guren
18-06-2009, 11:24
Olio d'oliva extra vergine Esselunga --> Sardelli (molto famoso in Toscana)

olive italiane o solo spremute in italia?

masand
18-06-2009, 11:27
olive italiane o solo spremute in italia?

Tutto made in Italy. :)

Ho amici che lavorano al QC della Sardelli... Le olive provengono da Uliveti locali.

In parole povere, parlando di Oli industriali, è uno dei migliori a livello qualitativo e organolettico :)

Peccato che dalle mie parti non c'è. :(

masand
18-06-2009, 11:30
A Roma si dice "er cocommmero" :asd: Comunque io a Velletri (RM) lo scorso anno lo pagavo 80 cent/€ al Kg, era buono però. :D

Uè, dalle parte tue c'è un OTTIMO pane :D

Brigante
18-06-2009, 11:34
Uè, dalle parte tue c'è un OTTIMO pane :D

Si, il pane di Lariano. Ne mangio una pagnotta al giorno! :D

Capozz
18-06-2009, 12:15
Si, il pane di Lariano. Ne mangio una pagnotta al giorno! :D

Si, è da paura!

Ja]{|e
18-06-2009, 13:31
comprare cocomere intere è sempre a rischio

anche perchè l'ortolano ovviamente tenderà a smaltire prima quelle che sa essere più "vulnerabili" :rolleyes:

Era mezza, l'ha portata dal suo paese in un sacchetto, ma nemmeno un giorno e già era da buttare :doh:

Da me per ora variano da 80 cent/kg (dal fruttivendolo sotto casa) a 30 cent/kg (al Ballarò)... al supermercato nemmeno controllo, di solito ha prezzi spropositati...

Stev-O
18-06-2009, 14:10
Io prendo quelli piccoli (grandi come i meloni) e sono dolci!!!
;)mi piacciono poco quelli piccoli...

{|e;27894852']Era mezza, l'ha portata dal suo paese in un sacchetto, ma nemmeno un giorno e già era da buttare :doh: ah beh se si è cotto allora :sofico:


Da me per ora variano da 80 cent/kg (dal fruttivendolo sotto casa) a 30 cent/kg (al Ballarò)... al supermercato nemmeno controllo, di solito ha prezzi spropositati...

17 euro al kg :rolleyes:

alphacygni
19-06-2009, 12:02
Uè, dalle parte tue c'è un OTTIMO pane :D

dalle parti sue c'e' *IL* pane :cry:

Futura12
19-06-2009, 12:32
Si, è da paura!

;) ;) bono che si

masand
19-06-2009, 12:40
Olio d'oliva extra vergine Esselunga --> Sardelli (molto famoso in Toscana)

olive italiane o solo spremute in italia?

Tutto made in Italy. :)

Ho amici che lavorano al QC della Sardelli... Le olive provengono da Uliveti locali.

In parole povere, parlando di Oli industriali, è uno dei migliori a livello qualitativo e organolettico :)

Peccato che dalle mie parti non c'è. :(

alphacygni,
magari ti è sfuggito epr l'aggiornamento della prima pagina. :)

Stev-O
19-06-2009, 13:38
dalle parti sue c'e' *IL* pane :cry:

l'avevamo noi, adesso non più :rolleyes:

alphacygni
19-06-2009, 15:43
alphacygni,
magari ti è sfuggito epr l'aggiornamento della prima pagina. :)

aggiunto!

newreg
20-06-2009, 10:43
L'acqua Guizza è sostanzialmente ... acqua San Benedetto.

alphacygni
20-06-2009, 10:44
L'acqua Guizza è sostanzialmente ... acqua San Benedetto.

in effetti sono orrende allo stesso modo :stordita:

ManyMusofaga
22-06-2009, 21:52
diciamo pure che, in genere, la pasta buona la riconosci a occhio! se e' opaca e bella ruvida puo' comunque valere la pena provarla... infatti con la GS by Garofalo feci il percorso inverso :D

Cioè mi stai dicendo che la pasta GS è by Garofalo? :oink: sogno o son desta? :oink:

alphacygni
23-06-2009, 08:07
Cioè mi stai dicendo che la pasta GS è by Garofalo? :oink: sogno o son desta? :oink:

purtroppo non tutta, solo i formati speciali (mi pare si chiamino "Le Specialita'", vale a dire spaghetti alla chitarra (:oink: ), paccheri, calamarata, i fusilli corti bucati, i gemelli, ecc. ecc., in ogni caso c'e' da dire che si tratta di formati che anche per Garofalo sono formati speciali, e che quindi costano di piu' (quelli marcati Garofalo li ho visti pure a 1,40-1,50 al pacco...), fino a un po' di tempo fa alla GS li vendevano a 0,85 (salvo ulteriori offerte), poi, siccome il prezzo del grano come e' noto a tutti e' sceso, ora li vendono a 0,99 :mad:

Allo stesso modo, sono by Garofalo i formati speciali Carrefour... sempre stesso prezzo. Ho preso recentemente i paccheri: 18 minuti di cottura :eek:

Tuvok-LuR-
23-06-2009, 08:37
Le schiacciatine al rosmarino marchio Despar corrispondono a quelle Buitoni:
http://www.buitoni.it/(S(nstwa2553iqm4m45wfv2os45))/UC/Specular.axd?content=30&type=Prodotto

Distopia
23-06-2009, 08:49
purtroppo non tutta, solo i formati speciali (mi pare si chiamino "Le Specialita'", vale a dire spaghetti alla chitarra (:oink: ), paccheri, calamarata, i fusilli corti bucati, i gemelli, ecc. ecc., in ogni caso c'e' da dire che si tratta di formati che anche per Garofalo sono formati speciali, e che quindi costano di piu' (quelli marcati Garofalo li ho visti pure a 1,40-1,50 al pacco...), fino a un po' di tempo fa alla GS li vendevano a 0,85 (salvo ulteriori offerte), poi, siccome il prezzo del grano come e' noto a tutti e' sceso, ora li vendono a 0,99 :mad:


Costano meno ma sono formati da mezzo chilo :fagiano:

newreg
23-06-2009, 18:18
Anche la pasta Conad è prodotta da Rummo (tranne quella all'uovo che è prodotta da aziende locali).

alphacygni
24-06-2009, 07:20
Costano meno ma sono formati da mezzo chilo :fagiano:

:wtf:

Ja]{|e
31-01-2010, 15:16
UP :D questo thread era interessante....

Hélène
31-01-2010, 15:49
Posso raccontarvi la mia esperienza a questo riguardo.

Anni fa il mio fidanzato fece un colloquio per lavorare in un'azienda che produceva savoiardi (biscotti che si usano per fare il tiramisù).
In quel periodo mi sono per curiosità molto interessata al prodotto:D . Andando nei supermercati ho scoperto che tutti i savoiardi in commercio (Vicenzi, Coop, Auchan) erano stati prodotti dove il mio fidanzato aveva fatto il colloquio.

E' chiaro che è un prodotto con poche applicazioni e quindi i produttori non sono moltissimi, però questo fatto mi colpì. Anche perchè c'erano differenze di prezzo.

Aggiungo (spero di non andare in ot) che ho avuto qualche esperienza simile facendo paragoni tra vacanze pubblicizzate su vari cataloghi.
Adesso non ricordo bene i nomi però ricordo che avevo confrontato due vacanze nello stesso periodo, presso lo stesso identico albergo e con medesimo trattamento.
Una era sul catalogo Alpitour, l'altra su un altro.
Il prezzo era mooolto diverso.

Indagando un pochino ho scoperto poi che i due marchi facevano parte dello stesso gruppo. Adesso io non so se ci fossero differenze nel trattamento, ma ebbi l'impressione che le richieste economiche fossero commisurate al target tipico dell'acquirente di quel certo tour operator:mbe:

IpseDixit
31-01-2010, 16:08
COOP
Pasta: Pastificio Corticella e a volte Rummo
Latte fresco e alta qualità: Padania Alimenti
Bastoncini di pesce: Non ricordo il nome ma l'indirizzo dello stabilimento è lo stesso di quello dei bastoncini Findus (Germania)
Yogurt: Caseificio Bergamin
Succhi di frutta: Fruttagel

Gufoz
31-01-2010, 16:13
Qualche consiglio su prodotti di Discount, tipo lidl o eurospin?

intanto consiglio:

crema mani - natural honey - assorbe rapidamente, non unge, poco profumata

yogurt - yomo - the best

daemon
31-01-2010, 17:06
lidl

frollini per la prima colazione (tipo macine ,etc) -->Galbusera (pure il sacchetto degli steccalatte è uguale sul restro ai biscotti lidl )

icoborg
31-01-2010, 18:30
yogurt - yomo - the best

questo è spam :asd:

alphacygni
31-01-2010, 21:25
Qualche consiglio su prodotti di Discount, tipo lidl o eurospin?

intanto consiglio:

crema mani - natural honey - assorbe rapidamente, non unge, poco profumata

yogurt - yomo - the best

Io al Lidl trovo ottimi:

1) Lo speck da affettare - purtroppo quello nuovo lo ho aperto proprio oggi ed ho gia' buttato la confezione quindi non saprei il nome esatto - comunque dei due che hanno qui a Milano e' quello che costa di meno :D ed e' prodotto da Recla, l'etichetta mi pare sia rossa e azzurra

2) La feta greca, molto meglio di quella sottovuoto che si trova in quasi tutti i supermercati, che viene venduta in delle vaschette immersa nel siero - praticamente e' molto simile a quella che si puo' trovare sfusa nei banchi salumeria

3) Gli yogurt naturali Milbona, cosi' come il latte del medesimo marchio

alphacygni
31-01-2010, 21:36
Dimenticavo, un altro prodotto che ho trovato veramente ottimo (anche se non penso sia di facilissima reperibilita', io lo trovo all'Esselunga ed avevo sentito si trovassero al Penny Market - ma l'ultima volta che ci sono entrato non li ho visti) sono i pomodori di marca Alfano: finora ho individuato 3 formati, pelati, pomodorini di collina e (sfiziosissimi) i pomodori a filetto, la particolarita' sta nel fatto che sono preparati col basilico, dunque basta soffriggere un po' di cipolla e buttarci dentro una di queste scatole per farsi una pasta velocissima e degna dei sapori estivi!
Non sono economicissimi, i filetti e i pomodorini all'Esselunga costano 1 euro a barattolo (ma li mettono in offerta, ho fatto scorta al 50% ultimamente), i pelati mi pare 80 centesimi, ma si tratta di un prodotto veramente di qualita'. Unico neo dei pomodorini e' che molti di essi hanno la buccia, pero' il sapore ripaga abbondantemente la rottura ;)

daemon
31-01-2010, 22:07
Io al Lidl trovo ottimi:

1) Lo speck da affettare - purtroppo quello nuovo lo ho aperto proprio oggi ed ho gia' buttato la confezione quindi non saprei il nome esatto - comunque dei due che hanno qui a Milano e' quello che costa di meno :D ed e' prodotto da Recla, l'etichetta mi pare sia rossa e azzurra

2) La feta greca, molto meglio di quella sottovuoto che si trova in quasi tutti i supermercati, che viene venduta in delle vaschette immersa nel siero - praticamente e' molto simile a quella che si puo' trovare sfusa nei banchi salumeria

3) Gli yogurt naturali Milbona, cosi' come il latte del medesimo marchio

quoto lo spek da affettare del lidl: ottimo
aggiungo le vaschette di bresaola punta d'anca igp affettate :veramente buone

Dream_River
31-01-2010, 23:18
Io a LIDL Prendo sempre gli affettati sottovuoto, sono tutti molto buoni, in particolare segnalo il salame di Milano e il prosciutto di spalla (ma prima fatelo asciugare che altrimenti è tutto "sudato"), magari l'unica non proprio speciale e la coppa

Inoltre per chi come me adora il "cibo spazzatura" vi consiglio i prodotti della linea "Mc Ennedy American Way" (si, è proprio scritto così)
Non sono assolutamente americani, sono prodotti in Germani, ma sono una serie di prodotti che ricalcano lo stereotipo del cibo che piace agli americani

Io ho provato i biscotti con i pezzi di cioccolato (Buon buoni!!!) e i pop corn con il burro (Buoni buoni), e poi mi ricordo che ci sono anche i Muffin, al cioccolato oppure alla vaniglia con la marmellata di "blueberry" (Se non ricordo male sono i mirtilli, questi non li ho provati)
In tutti questi vi assicuro, sentirete il colesterolo che vi si scioglie in bocca :asd:

superkoala
31-01-2010, 23:55
Come spero sia noto ai piu' (senno' gia' partiamo col piede sbagliato :D), spesso dietro marchi anonimi si celano prodotti di ottima qualita' (e questo lo si puo' scoprire solo provandoli), ma ancora piu' spesso dietro i prodotti a marchio (coop, esselunga, auchan o insomma di tutti i supermercati) si "celano", nemmeno troppo bene perche' basta studiarne l'etichetta, marchi ben piu' blasonati (che poi questo non e' che sia per forza sinonimo di qualita' - ma se, ad esempio, a me piace la pasta ripiena di Giovanni Rana, per quale motivo non dovrei prendere quella a marchio Conad che e' la stessa? :D )
Sono perfettamente d'accordo, purtroppo però gli ingredienti non sempre sono gli stessi (e questo è più difficile da capire, se non impossibile)!!!
:rolleyes:
Per esempio, la semola utilizzata, da una grande marca, per la pasta con il "marchio principale" e quella usata per "il marchio minore", talvolta non è la stessa (nel primo caso, magari, è italiana e 100% di grano duro, mentre nel secondo può essere mista o di importazione)!!!
:mbe:

Ludus
01-02-2010, 00:01
Si, il pane di Lariano. Ne mangio una pagnotta al giorno! :D

a chi lo dici :D

alphacygni
01-02-2010, 06:42
Sono perfettamente d'accordo, purtroppo però gli ingredienti non sempre sono gli stessi (e questo è più difficile da capire, se non impossibile)!!!
:rolleyes:
Per esempio, la semola utilizzata, da una grande marca, per la pasta con il "marchio principale" e quella usata per "il marchio minore", talvolta non è la stessa (nel primo caso, magari, è italiana e 100% di grano duro, mentre nel secondo può essere mista o di importazione)!!!
:mbe:

Questo puo' anche accadere (per quanto secondo me sia piu' raro di quanto si possa pensare), ma il palato c'e' anche per questo :D
Ovvio che se un formato del marchio principale mi cuoce al dente in 14 minuti, l'altro dopo 10 e' colla qualche domanda me la pongo... ma come indicazione di partenza lo stabilimento di produzione non e' da buttare via... sia nel bene che nel male, anche perche', ripeto, non e' detto che marchio famoso = qualita'! Se scopro ad es. che la pasta del sarcazzo market e' prodotta da Bar*||a... la lascio sullo scaffale senza pensarci :p

CYRANO
01-02-2010, 07:10
Beh per esempio al billa compro i biscotti secchi " petit " a 1,5 neuri per 1kg e sia io che mio padre li troviamo piu' buoni degli originali pavesi che costano il doppio...



C;l,alm,dmldsmldsmld

choccoutente
01-02-2010, 07:25
aspè un attimo: il fatto che il prodotto sconosciuto venga da una casa conosciuta, non vuol dire che abbia la stessa qualità: esempio:

la crema spalmabile auchan,e quella il meno caro, vengono entrambe da uno stabilimento famoso MA la composizione non è la stessa. e capita molto spesso per gli altri prodotti.

killercode
01-02-2010, 07:40
Dopo anni di lavoro in una industria di trasformazione del pomodoro in qualità di preparatore di sughi pronti, posso dire con certezza che non è da dove viene, ma con cosa è fatto a fare la differenza.
Il miglior rapporto qualità prezzo lo hanno solitamente le marche dei supermercati che risparmiando sul brand e sul marketing riescono a mantenere i prodotti di alta qualità

alphacygni
01-02-2010, 09:56
Dopo anni di lavoro in una industria di trasformazione del pomodoro in qualità di preparatore di sughi pronti, posso dire con certezza che non è da dove viene, ma con cosa è fatto a fare la differenza.
Il miglior rapporto qualità prezzo lo hanno solitamente le marche dei supermercati che risparmiando sul brand e sul marketing riescono a mantenere i prodotti di alta qualità

In effetti, prima di scoprire i mitici Alfano (che poi non uso comunque in ogni cosa, dato che il basilico non va in ogni preparazione a base di pomodoro) avevo trovato molto buoni quelli della marca "scadente" del Carrefour, quelli con l' "1" sulla scatola che credo stia per primo prezzo, molto meglio di altri a marchio piu' blasonato, Mutti a parte (che pero' costa un occhio)

Per i sughi pronti nello specifico, non ti saprei dire perche' ne sono convinto non-utilizzatore :D

mailand
01-02-2010, 12:04
ho scoperto che il prosciutto cotto confezionato a marchio esselunga è prodotto da citterio. in effetti anche al gusto non sembra male, nonostante continui per gusto e prezzo a preferire quelli al taglio...

wooshy
01-02-2010, 14:54
Io a LIDL Prendo sempre gli affettati sottovuoto, sono tutti molto buoni, in particolare segnalo il salame di Milano e il prosciutto di spalla (ma prima fatelo asciugare che altrimenti è tutto "sudato"), magari l'unica non proprio speciale e la coppa

Inoltre per chi come me adora il "cibo spazzatura" vi consiglio i prodotti della linea "Mc Ennedy American Way" (si, è proprio scritto così)
Non sono assolutamente americani, sono prodotti in Germani, ma sono una serie di prodotti che ricalcano lo stereotipo del cibo che piace agli americani

Io ho provato i biscotti con i pezzi di cioccolato (Buon buoni!!!) e i pop corn con il burro (Buoni buoni), e poi mi ricordo che ci sono anche i Muffin, al cioccolato oppure alla vaniglia con la marmellata di "blueberry" (Se non ricordo male sono i mirtilli, questi non li ho provati)
In tutti questi vi assicuro, sentirete il colesterolo che vi si scioglie in bocca :asd:

confermo che i muffin del LIDL sono fenomenali

xcdegasp
01-02-2010, 15:37
Dopo anni di lavoro in una industria di trasformazione del pomodoro in qualità di preparatore di sughi pronti, posso dire con certezza che non è da dove viene, ma con cosa è fatto a fare la differenza.
Il miglior rapporto qualità prezzo lo hanno solitamente le marche dei supermercati che risparmiando sul brand e sul marketing riescono a mantenere i prodotti di alta qualità

da boschi? :D

alphacygni
01-02-2010, 16:28
ho scoperto che il prosciutto cotto confezionato a marchio esselunga è prodotto da citterio. in effetti anche al gusto non sembra male, nonostante continui per gusto e prezzo a preferire quelli al taglio...

In generale il sapore del prosciutto cotto in vaschetta non e' male, se si riesce a superare il trauma dell'apertura della stessa, praticamente l'equivalente del ricevere una scoreggia in faccia :D

mailand
01-02-2010, 17:08
In generale il sapore del prosciutto cotto in vaschetta non e' male, se si riesce a superare il trauma dell'apertura della stessa, praticamente l'equivalente del ricevere una scoreggia in faccia :D

già. ha il notevole vantaggio di durare qualche giorno e che se sei in emergenza hai sempre un appiglio... certo che quando la apri la zaffata è davvero pestilenziale nonostante un discreto gusto :D

e questo comunque vale per tutti i prosciutti, chi più chi meno, dalle grandi marche ai prodotti no-brand...

icoborg
01-02-2010, 18:32
già. ha il notevole vantaggio di durare qualche giorno e che se sei in emergenza hai sempre un appiglio... certo che quando la apri la zaffata è davvero pestilenziale nonostante un discreto gusto :D

e questo comunque vale per tutti i prosciutti, chi più chi meno, dalle grandi marche ai prodotti no-brand...

è ovvio è dovuta alla atmosfera modificata...in pratica non è sottovuoto...c'è un gas^^

alphacygni
04-02-2010, 10:35
quoto lo spek da affettare del lidl: ottimo
aggiungo le vaschette di bresaola punta d'anca igp affettate :veramente buone

Ah, mi ero dimenticato un altro pezzo forte del Lidl: il gorgonzola dolce Merivio, che oltre ad essere DOP e' proprio buono... e che successivamente alla prova ho scoperto essere prodotto da IGOR, quella che ci ha fatto 2 maroni cosi' con la pubblicita' :O

Ileana
04-02-2010, 12:52
Io a LIDL Prendo sempre gli affettati sottovuoto, sono tutti molto buoni, in particolare segnalo il salame di Milano e il prosciutto di spalla (ma prima fatelo asciugare che altrimenti è tutto "sudato"), magari l'unica non proprio speciale e la coppa

Inoltre per chi come me adora il "cibo spazzatura" vi consiglio i prodotti della linea "Mc Ennedy American Way" (si, è proprio scritto così)
Non sono assolutamente americani, sono prodotti in Germani, ma sono una serie di prodotti che ricalcano lo stereotipo del cibo che piace agli americani

Io ho provato i biscotti con i pezzi di cioccolato (Buon buoni!!!) e i pop corn con il burro (Buoni buoni), e poi mi ricordo che ci sono anche i Muffin, al cioccolato oppure alla vaniglia con la marmellata di "blueberry" (Se non ricordo male sono i mirtilli, questi non li ho provati)
In tutti questi vi assicuro, sentirete il colesterolo che vi si scioglie in bocca :asd:


Di solito mando in spedizione punitiva a lidl mia madre quando ho voglia di un'occlusione ventricolare(?):fagiano:

superkoala
08-02-2010, 00:16
è ovvio è dovuta alla atmosfera modificata...in pratica non è sottovuoto...c'è un gas^^
Chissà perché fanno queste vaschette... a me pare molto meglio il sottovuoto (il salume sembra appena tagliato)!!!!
:confused:
Inoltre, sono confezioni delicate, che si possono bucare più facilmente...
:mbe:

alphacygni
10-02-2010, 07:47
Chissà perché fanno queste vaschette... a me pare molto meglio il sottovuoto (il salume sembra appena tagliato)!!!!
:confused:
Inoltre, sono confezioni delicate, che si possono bucare più facilmente...
:mbe:

oddio, pure il sottovuoto (per quanto duri di piu') ha i suoi limiti... tipo che pressandosi, le fette si appiccicano troppo l'una con l'altra... se il taglio non e' sottilissimo ok, ma se lo e', diventa praticamente impossibile tirare su una fetta sana!

Johnn
15-02-2010, 23:35
Conoscete questo servizio?

http://www.smsconsumatori.it

Sul sito e tramite sms gratuiti (anche se non l'ho provato :D ) è possbile richiedere i prezzi medi di 84 prodotti alimentari, così da capire se un prezzo al dettaglio è alto o basso. E' promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Leggete le pagine "Il servizio" e le "Faq" prima di mandare sms selvaggiamente. :D

icoborg
16-02-2010, 00:17
oddio, pure il sottovuoto (per quanto duri di piu') ha i suoi limiti... tipo che pressandosi, le fette si appiccicano troppo l'una con l'altra... se il taglio non e' sottilissimo ok, ma se lo e', diventa praticamente impossibile tirare su una fetta sana!

quanti santi dal calendario :asd:

io ormai ci rinuncio vado di coltello e tranci,

barbapapa84
16-02-2010, 07:36
Conoscete questo servizio?

http://www.smsconsumatori.it

Sul sito e tramite sms gratuiti (anche se non l'ho provato :D ) è possbile richiedere i prezzi medi di 84 prodotti alimentari, così da capire se un prezzo al dettaglio è alto o basso. E' promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Leggete le pagine "Il servizio" e le "Faq" prima di mandare sms selvaggiamente. :D

Quello che poi risparmi grazie alle informazioni ottenute lo spendi per la ricezione degli sms a pagamento.

Utile. :O

LightIntoDarkness
16-02-2010, 07:51
Quello che poi risparmi grazie alle informazioni ottenute lo spendi per la ricezione degli sms a pagamento.

Utile. :O

Quanto costa il servizio?
Sia gli SMS inviati che gli SMS ricevuti sono gratuiti per il consumatore.

alphacygni
16-02-2010, 08:35
quanti santi dal calendario :asd:

io ormai ci rinuncio vado di coltello e tranci,

io ho preso un'affettatrice a libretto della girmi... e' comodissima e non occupa niente di spazio una volta riposta, tra l'altro si smonta praticamente tutta per pulirla... veramente un ottimo acquisto ;)
Intendiamoci, niente di lontanamente paragonabile a una professionale... il taglio e' quello che e', ma sempre meglio del coltello in quanto a precisione e spessore!

killercode
16-02-2010, 08:57
da boschi? :D

columbus

barbapapa84
16-02-2010, 11:28
Quanto costa il servizio?
Sia gli SMS inviati che gli SMS ricevuti sono gratuiti per il consumatore.

:D

IpseDixit
23-03-2010, 20:33
Latte Carrefour prodotto da Granarolo anche se confrontando le etichette quello Carrefour dichiara valori nutrizionali leggermente inferiori (5-10 % circa).