View Full Version : Abbandonare università Tasse
Ciao,
prima di pagare la seconda rata presso unito ho abbandonato l'università non frequentando piu e non pagando la seconda rata delle tasse universitarie.
Ora vorrei abbandonare, poichè il prossimo anno ho intenzione di iscrivermi ad altra facoltà in cui non possono essere passati esami, senza pagare la seconda rata.
Ora, posso presentarmi col modulo di rinuncia agli studi in segreteria oppure il fatto di presentarlo solo ora mi obblighera al pagamento della seconda rata delle tasse universitarie?
Qualora non potessi andare di persona, il libretto e il modulo posso mandarli per raccomandata?
Grazie,
Ciao
mpattera
31-05-2009, 22:20
Ci vorrebbe il consiglio di qualcuno di unito... io posso suggerirti di fare una telefonata in segreteria studenti.
Schrodinger
31-05-2009, 22:34
http://www.unito.it/documenti/RegolamentoTasseeContributiannoaccademico2008_09.pdf
temo tu ricada nel caso descritto dall'art.15.1.1, terzo capoverso.
Quindi dovrei pagargli cmq la rata,
che non avendo presentato la richiesta di riduzione ammonterebbe a 1000 euro circa...ma se non li pago cosa succede? Non c'è modo di evitare questa cosa...?
Sono una botta non da poco considerato che mollerei...pensavo che non pagando automaticamente si sarebbe bloccata la cosa :muro:
ilguercio
31-05-2009, 22:41
Quindi dovrei pagargli cmq la rata,
che non avendo presentato la richiesta di riduzione ammonterebbe a 1000 euro circa...ma se non li pago cosa succede? Non c'è modo di evitare questa cosa...?
Sono una botta non da poco considerato che mollerei...pensavo che non pagando automaticamente si sarebbe bloccata la cosa :muro:
Certo che devi pagare.A maggior ragione se prossimo anno hai intenzione di reiscriverti...
Certo che devi pagare.A maggior ragione se prossimo anno hai intenzione di reiscriverti...
No il prossimo anno ho intenzione di iscrivermi presso un altra università (non facoltà, proprio università diversa da Unito...)
Certo che devi pagare.A maggior ragione se prossimo anno hai intenzione di reiscriverti...
No il prossimo anno ho intenzione di iscrivermi presso un altra università (non facoltà, proprio università diversa da Unito...)
ilguercio
31-05-2009, 22:50
No il prossimo anno ho intenzione di iscrivermi presso un altra università (non facoltà, proprio università diversa da Unito...)
Beh questa la devi pagare comunque.Mica ti fanno andare via senza avere i soldini...
Beh questa la devi pagare comunque.Mica ti fanno andare via senza avere i soldini...
Cosa vuol dire che non mi fanno andare via?
Semplicemente mi immatricolo nella nuova uni senza fare il passaggio di uni formale che sarebbe cmq inutile...
Se non la pagassi (visto che ad ora economicamente non ci arrivo) cosa fanno, mi mandano la finanza o la riscossione crediti? :mbe:
ilguercio
31-05-2009, 23:12
Cosa vuol dire che non mi fanno andare via?
Semplicemente mi immatricolo nella nuova uni senza fare il passaggio di uni formale che sarebbe cmq inutile...
Se non la pagassi (visto che ad ora economicamente non ci arrivo) cosa fanno, mi mandano la finanza o la riscossione crediti? :mbe:
Ti mandano un bollettino da pagare.
Lo DEVI pagare,mi pare ovvio...mica te ne vai e tutto si risolve...
Se volevi lasciare gli studi dovevi avvisare ben prima che scadesse il termine per la seconda rata.
Mi pare abbastanza chiaro...
Ti mandano un bollettino da pagare.
Lo DEVI pagare,mi pare ovvio...mica te ne vai e tutto si risolve...
Se volevi lasciare gli studi dovevi avvisare ben prima che scadesse il termine per la seconda rata.
Mi pare abbastanza chiaro...
Bollettini non me ne sono mai arrivati...
ilguercio
31-05-2009, 23:16
Bollettini non me ne sono mai arrivati...
E che fanno,lasciano correre?
Vedrai che arriva,non dubitare...
Schrodinger
31-05-2009, 23:26
Cosa vuol dire che non mi fanno andare via?
Semplicemente mi immatricolo nella nuova uni senza fare il passaggio di uni formale che sarebbe cmq inutile...
Se non la pagassi (visto che ad ora economicamente non ci arrivo) cosa fanno, mi mandano la finanza o la riscossione crediti? :mbe:Finchè l'UniTo non chiude la tua pratica, risulti iscritto all'UniTo e questo comporta che non puoi immatricolarti ad altro ateneo perchè non si può essere iscritti a due facoltà contemporaneamente.
Penso che questa situazione ti creerà non pochi ostacoli quando cercherai di iscriverti ad altro ateneo.
Quindi devo per forza pagare 800 e passa euro a unito, oppure c'è modo di pagarne meno inserendosi nelle fasce contributive anche se in ritardo? Potrei pagare questa cifra anche piu avanti?
Grazie
ScreamingFlower
01-06-2009, 10:03
Certo che devi pagare.A maggior ragione se prossimo anno hai intenzione di reiscriverti...
Dal regolamento sembra proprio così, in altre Univerisità funziona in modo diverso. Quando ho fatto io la rinuncia anni fa erano già ampiamente scaduti i termini della seconda rata. Sono andata in segreteria, ho consegnato il modulo per la rinuncia e poi mi sono iscritta ad un'altra Università, senza pagare la seconda rata nella precedente ovviamente.
La scadenza per l'inserimento nelle fasce contributive sarà stata tipo ottobre....possibile che tu non abbia letto il bando prima di iscriverti? :mbe:
No perchè per una serie di problemi non ho avuto piu tempo di seguire la cosa...
Idontmind
01-06-2009, 12:25
Al Polimi funziona diversamente: nel momento in cui rinunci agli studi la tua carriera è conclusa e non devi pagare niente.
Almeno cosi dissero in segreteria, altrimenti son fregato LOL
edit: ovviamente scherzo, mi son letto tutto e la pagina sul sito cosi recita:
Lo studente rinunciatario non è tenuto al pagamento delle tasse e contributi universitari di cui sia eventualmente in debito; non ha diritto al rimborso di tasse e contributi versati, nemmeno nel caso in cui abbandoni gli studi prima del termine dell’anno accademico.
oppure
Lo studente rinunciatario ha facoltà di iniziare ex novo lo stesso Corso di Studio precedentemente abbandonato oppure di immatricolarsi ad altro Corso di Studio, senza alcun obbligo di pagare le tasse di ricognizione arretrate.
NON conosco l'unito ma mi sembra abbastanza strano dover pagare le tasse arretrate in caso di RINUNCIA
Ok, ma è sufficiente un'ora per leggere per bene il bando e si hanno mesi di tempo...mai una volta che qualcuno dica "sono stato superficiale ed ora sono fottuto, si può rimediare? Cmq devo darmi una svegliata, lo so", io in quel caso sarei + disponibile ad aiutare...
Se non altro perchè se si inizia così, il passo successivo è quello di firmare contratti di lavoro ed altro senza leggerli ;)
Sul fatto della superficialita era sottointeso che ci sia stata e che abbia sbagliato IO alla grande :)
Per la svegliata mi trovi d'accordo in questo caso, anche se normalmente sono piu attento ... :)
Ok ;) Per quanto riguarda la riduzione sicuramente non puoi ottenerla, ne sono certo. E temo che per le tasse in generale tu debba pagarle :( , mentre se rinunciavi tipo a febbraio saresti riuscito a non pagarle credo. A che corso di laurea sei iscritto?
Per la riduzione io avevo letto che con la sovrattassa di circa 50 euro potevi inserirti nelle fasce contributive in un secondo momento...
Sono iscritto a Informatica..
Se io non le pagassi non facendo piu nulla a cosa andrei in contro?
Domanda: ma se chiedo il congelamento della carriera in modo da bloccare tutto ?
Sul regolamento per l'inserimento nelle fasce contribuitiveho trovato...
3.3 Scadenze
L’attestazione ISEE unitamente al modulo unico di richiesta della riduzione tasse o la
dichiarazione di conferma devono essere presentati secondo le seguenti scadenze:
dal 25 agosto al 31 ottobre 2008 per gli studenti (sia full-time che part-time)
iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale o del corso di laurea in Scienze
della Formazione primaria o di un corso di laurea specialistica/magistrale a ciclo unico.
dal 25 agosto al 28 novembre 2008 per gli studenti (sia full-time che part-time)
iscritti, anche sotto condizione, ad anni successivi al primo ad un corso di laurea
triennale o ad un corso di laurea specialistica/magistrale a ciclo unico o ai corsi di
laurea del vecchio ordinamento ante D.M. 509/99.
dal 25 agosto 2008 al 16 gennaio 2009 per gli studenti iscritti ad un corso di
laurea specialistica/magistrale non a ciclo unico.
Gli studenti possono presentare, oltre i termini previsti, il modulo di richiesta della
riduzione tasse o la dichiarazione di conferma, entro il termine perentorio del 31
luglio 2009, con l’aggravio di una sanzione amministrativa pari ad € 100,00.
L’assegnazione della fascia contributiva avviene solo dopo il versamento della
sanzione amministrativa.
Ok dovrei essere in terza fascia stando all'ISEE...
Domani sento cmq quella persona :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.