View Full Version : automodelli! che marca ?
Tony Hak
29-05-2009, 15:01
ciao ! vorrei coronare il sogno della mia vita..avere una collezione d'auto nel mio garage.. visto che questo è solo un sogno ( :D ) ho pensato di collezionare modelli d'auto in scala 1:18 .. non è sicuramente la stessa cosa.. ma per un appassionato di auto come me è comunque una piccola soddisfazione.. ecco, vorrei sapere che marca produttrice devo scegliere..che non costi molto e che magari mi permetta di acquistare modelli d'auto da costruire .. che ne pensate della Burago ? :) tnk's :)
momo-racing
29-05-2009, 16:50
bburago è fallita, se trovi qualcosa in qualche negozio sono giacenze di magazzino.
Per costruire cosa intendi? parli di modellismo puro, con colle, vernici, aerografo, stucchi e chi più ne ha più ne metta o al massimo modelli tipo i burago dove era già tutto verniciato e preparato e serviva mettere giusto 4 viti?
la scala 1:18 personalmente la eviterei. La migliore e più sfruttata per i modelli da collezionismo è la 1:43. in scala 1:18 da quello che mi ricordo io che costano piuttosto poco e hanno una discreta qualità sono Hotweels e Maisto. poi si va su su a salire. Tra le più belle che ho visto in giro in scala 1:18 ci sono senz'altro le Exoto
http://www.exoto.com/portal.html
qualità stupenda
http://www.dobbiscars.de/Ferrari-Exoto/117-1701_IMG.JPG
ma si parla di prezzi di circa 500 euro al pezzo.
Tony Hak
29-05-2009, 16:58
ma la 1:43 è piccolissima :( .. come si fa a costrui' con una scala cosi' piccola..no io cmq intendevo..giusto mettere 4 viti :P ..ehehe .. che ne pensi della scala 1:24 ? alternativa alla burago
ps max 30 euro :D :D :D
TheDonzo
29-05-2009, 17:50
io ho un modello della ferrari f50 cabrio, marca maisto, scala 1:18 che è veramente stupenda. ci sono particolari fatti davvero bene: i sedili, le cinture, cruscotto, motore (ci sono anche i cavi delle candele), le gomme, i cerchioni ecc.
posso solo dirti che le 2 f40 della bburago che l'affiancano, sembrano 2 cinesate da 5€, anch'esse 1:18, non tanto per la corrozzeria ma per i particolari che fanno veramente pena.
purtroppo non so dirti quanto possa costare un modellino del genere, visto che me li hanno regalati ad un compleanno.
io andrei come minimo di 1:24, sicuramente 1:43 risulterebbe troppo piccolo.
se ne vuoi una decina andrei sulle 1:18 :D
momo-racing
29-05-2009, 19:30
ma la 1:43 è piccolissima :( .. come si fa a costrui' con una scala cosi' piccola..no io cmq intendevo..giusto mettere 4 viti :P ..ehehe .. che ne pensi della scala 1:24 ? alternativa alla burago
ps max 30 euro :D :D :D
ma guarda, francamente di kit prefabbricati me ne intendo poco. Quelli BBurago li conosco perchè me ne avevano regalato uno da bambino ( una Ferrari 250 gialla ) e di fatto sono gli stessi kit che poi venivano venduti anche interi già montati dalla burago a qualche lira in più.
Qualche info in più te la posso dare sui modelli da modellismo vero e proprio ma a quanto pare non è il settore che ti interessa.
per quanto riguarda le scale per i diekast le scale canoniche sono la 1:43 la 1:24 e la 1:18.
consigliavo la 1:43 perchè è quella che meglio di tutte consente di fare reale collezionismo a tema ( per esempio collezionare tutti i modelli di ferrari che hanno partecipato alla 24h di lemans o tutte le formula1 di una determinata stagione, cose del genere, che in scale maggiori oltre alla scarsità di pezzi reperibili occuperebbero anche uno spazio eccessivo. Anche qui nell 1:43 si va dalle BBurago da pochi euro, fino alle marche più blasonate come Minichamps che costano attorno al centinaio di euro a modello, a seconda della rarità del pezzo.
se invece ti piacciono le dimensioni più elevate e vuoi giusto qualche "soprammobile" di automobili che ti piacciono e non sei alla disperata ricerca del dettaglio e del particolare direi che le maisto sono più che buone, fanno anche modelli interessanti ( io della maisto avevo una mercedes CLK GT1 che devo dire era realizzata piuttosto bene con tanto di sospensioni indipendenti a molle ) ma non ho idea se la maisto venda kit da montare.
Personalmente, se ti piace l'idea di montarle ma non vuoi fare troppi sforzi, potresti fare così: ti prendi per esempio un modello che ti piace già montato, poi apri le viti e lo smonti ( tanto non sono molto complicati, difficilmente rischi di fare danni ) prendi qualche barattolino di vernici acriliche in un negozio di modellismo e provi a colorare un po' i dettagli interni ( motore, cruscotti, sedili, cinture di sicurezza.... ) seguendo le foto delle auto reali che trovi su internet, in modo da personalizzarli e renderli più dettagliati. Non richiede una competenza eccessiva o particolari doti da modellista ( le cose più complicate sono la verniciatura delle carrozzerie e l'applicazione delle decal, lavoro che tu non dovresti fare perchè ti concentreresti sugli interni ) ma offre comunque soddisfazioni se il risultato finale è buono.
p.s.
dai un occhiata anche a e-bay, è strapieno di negozi di modellismo, se cerchi qualche modello di auto in particolare magari trovi qualcosa di interessante e a poco prezzo.
p.p.s.
se vuoi spendere poco stai lontano dai modelli delle formula1: per via delle licenze costano un occhio della testa e spesso non valgono nemmeno il loro prezzo. Ho un modello della hotwheels della Ferrari F2000 che presi per celebrare il primo mondiale di schumacher con la ferrari ma a livello di modello ha molte lacune, ai tempi lo pagai 70.000 lire ma non le valeva assolutamente.
Tony Hak
29-05-2009, 20:10
wow ! grazie della risposta ! provero con la maisto !! :) .. sai , vorrei collezionare modelli dell'alfa ... esporli sulla mia mensola nella stanza .. l'idea di smontare e di aggiungere dettagli mi piace molto ! ora vedo un po' sul sito della maisto cosa trovo..grazie mille davvero
Colleziono modelli, per le 1:18, fantastiche le exoto, le premium classixx, le minichamps, le autoart e le kyosho, i prezzi vanno dai 60 in poi delle minichamps, fino ad arrivare anche ai 400-500 euro per exoto e premium classixx.
Ciao!
Io da appassionato di F1 e modellista da ora mai 15 anni, assemblo modelli in scala 1/43 della tameo kits. Per i collezzionisti l'1/43 è la scala al top. E ci sono una varietà di modelli infinita. Se ti orienti sull'1/24 sono ottimi i modelli tamiya, non si montano da soli, ma con un po' di esperienza si ottengono ottimi modelli. Incastri precisi. Nei modelli 1/43 in metallo e resina c'è da lavorare parecchio, quindi eviterei se non sei pratico per iniziare.
mt_iceman
29-05-2009, 23:13
dipende sempre su che prezzi vuoi stare.
bburago (anche se è fallita) e maisto hanno il giusto prezzo, ma la qualità è quella che è. forse è quasi più giusto parlare di giochi che non di modelli.
quoto momo: andrei sull'1:43....la qualità c'è eccome. non farti tradire dalle scala minore. minichamps fa ottimi modelli, costosetti, ma ottimi.
se invece non hai pretese, ci sono i modelli in edicola. che ti dirò, sono anche fatti benino. oltretutto c'era la raccolta apposita sull'alfa, quella sulla ferrari, sulla f1, sul rally. non erano male.
mt_iceman
29-05-2009, 23:20
Io da appassionato di F1 e modellista da ora mai 15 anni, assemblo modelli in scala 1/43 della tameo kits. Per i collezzionisti l'1/43 è la scala al top. E ci sono una varietà di modelli infinita. Se ti orienti sull'1/24 sono ottimi i modelli tamiya, non si montano da soli, ma con un po' di esperienza si ottengono ottimi modelli. Incastri precisi. Nei modelli 1/43 in metallo e resina c'è da lavorare parecchio, quindi eviterei se non sei pratico per iniziare.
stavo per consigliare anche io tamiya 1:24.....ma mi sa che andiamo in un campo assai
più complesso.
Tony Hak
30-05-2009, 09:09
purtroppo a causa del mio budget limitato :( sono costretto a comprare kit di montaggio della burago e della maisto (visto che l'1:43 non mi piace come scala). Magari poi aggiungo io dettagli agli interni e al motore .. ora vi chiedo se esiste un negozio online sicuro dove poter acquistare questi modelli e se ci si diverte di piu' a montare modelli bburago o quelli della Maisto :) ...
Tony Hak
30-05-2009, 11:46
forse acquisto Tamiya .. il montaggio lo vedo abbastanza serio .. pero' correi acquistare modelli dove non bisogna far uso di colori .. perche' nn so colorare..ma solo assemblare..
Sinceramente, per i kit, vai sicurissimo sui tamiya per gli 1:20 o 1:24, per 1:43, vai di lusso con i kit Tameo.
Prima chiedevi se diverte di più assemblare un bburago o maisto...per esperienza ti dico che i bburago sono semplicemente una serie di incastri, il vero divertimento lo hai con i tamiya, però c'e' parecchio da sudare tra fotoincisioni , colle e vernici, prova a cercare se ne trovi qualcuno che ti piace che abbia la carrozzeria già verniciata, ci dovrebbero essere.
Tony Hak
30-05-2009, 12:24
ho scelto questo modello : http://www.modelsforsale.com/listphotos/TM24290.jpg .. ecco .. da quanto ho capito non c'e' bisogno di verniciarlo..ma i pezzi non vanno ad incastro o avvitati ? e cosa sono le fotoincisioni ?
il problema adesso è dove acquistarlo .. su ebay non ci sono venditori italiani ..e di quelli stranieri non so se fidarmi ...nel senso che se c'e' qualcosa che non va riesco a comunicare col venditore italiano .. con quello straniero ho dei dubbi ! ..specialmente se è di Hong Kong
ho scelto questo modello : http://www.modelsforsale.com/listphotos/TM24290.jpg .. ecco .. da quanto ho capito non c'e' bisogno di verniciarlo..ma i pezzi non vanno ad incastro o avvitati ? e cosa sono le fotoincisioni ?
il problema adesso è dove acquistarlo .. su ebay non ci sono venditori italiani ..e di quelli stranieri non so se fidarmi ...nel senso che se c'e' qualcosa che non va riesco a comunicare col venditore italiano .. con quello straniero ho dei dubbi ! ..specialmente se è di Hong Kong
Per l' acquisto non ti so aiutare...le fotoincisioni sono semplicemente dei dettagli, che sono realizzati in lamiera metallica invece che in plastica , di conseguenza più fotoincisioni ci sono, più la qualità del modello sale.
Fraggerman
30-05-2009, 13:02
ciao ! vorrei coronare il sogno della mia vita..avere una collezione d'auto nel mio garage.. visto che questo è solo un sogno ( :D ) ho pensato di collezionare modelli d'auto in scala 1:18 .. non è sicuramente la stessa cosa.. ma per un appassionato di auto come me è comunque una piccola soddisfazione.. ecco, vorrei sapere che marca produttrice devo scegliere..che non costi molto e che magari mi permetta di acquistare modelli d'auto da costruire .. che ne pensate della Burago ? :) tnk's :)
BBURAGO :ave:
forse sono di parte, visto che è(era) di fianco a casa mia :D però a me piacevano... nulla di troppo impegnativo, però alla fine sono decenti...
ovvio, per me che più di tanto non mi interessava, vanno bene, forse se cerchi qualcosa di più curato, meglio altre marche
ciao
Tony Hak
30-05-2009, 13:13
BBURAGO :ave:
forse sono di parte, visto che è(era) di fianco a casa mia :D però a me piacevano... nulla di troppo impegnativo, però alla fine sono decenti...
ovvio, per me che più di tanto non mi interessava, vanno bene, forse se cerchi qualcosa di più curato, meglio altre marche
ciao
ho qui innanzi a me un modello burago ..bugatti atlantic del 1936 .. come carrozzeria è ben fatta.. metallo metallizzato marrone.. ma come interni e motore ... lascia molto a desiderare ...
Fraggerman
30-05-2009, 13:16
ho qui innanzi a me un modello burago ..bugatti atlantic del 1936 .. come carrozzeria è ben fatta.. metallo metallizzato marrone.. ma come interni e motore ... lascia molto a desiderare ...
eh infatti... io che una volta ne avevo un decina, le tenevo sulla mensola, tutte chiuse, si vedeva solo la parte esterna, che cmq ritengo ben fatta... poi dentro sono mediocri
Tony Hak
30-05-2009, 17:10
scusate ma poi come viene applicata la vernice ? ho letto che ad ogni modello della tamiya vengono consigliate delle vernici .. con relativo codice .. ho trovato anche questo sito http://www.modellismo.it/start.php?lingua=ita dove poter acquistare online.. se io scelgo la vernice sprai compro una bomboletta ?
momo-racing
31-05-2009, 10:50
scusate ma poi come viene applicata la vernice ? ho letto che ad ogni modello della tamiya vengono consigliate delle vernici .. con relativo codice .. ho trovato anche questo sito http://www.modellismo.it/start.php?lingua=ita dove poter acquistare online.. se io scelgo la vernice sprai compro una bomboletta ?
guarda i tamiya te li sconsiglio, non per altro ma richiedono veramente una gran mole di lavoro per ottenere un buon risultato e partire da zero considerando che non hai conoscenza di tecniche di montaggio, che non era nemmeno ciò stavi cercando e che non hai nessuno che ti possa seguire secondo me potrebbe portarti più frustrazione che piacere. Oltre al fatto che per ottenere risultati decenti finisce che spendi il doppio del prezzo del kit tra vernici, primer, colle, attrezzi......
Per quanto riguarda le vernici solitamente sono dei boccettini di vernice che vanno applicati a pennello o ad aerografo. L'aerografo è un dispositivo oserei dire indispensabile per questo tipo di kit, soprattutto per verniciare le grandi superfici come le carrozzerie che fatte a pennello vengono uno schifo mentre lasciate a plastica viva hanno una resa pessima.
questo è un kit tamiya 1:20, e se riesci a vedere le foto ti danno un idea del lavoro che richiede un kit del genere
http://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/68725-auto-ferrari-f189-tamiya-1-20-a.html
certo, se sei capace di montarlo, come resa finale surclassa qualsiasi burago o maisto che esistano, però al contrario se non sei capace rischi che ti venga una roba tutta storta che non regala alcuna soddisfazione.
Tony Hak
31-05-2009, 11:22
uh .. a pensare che m'ero convinto a comprare un kit tamaiya .. uff .. ed ora ? i maisto sono carini ma da montare mi sa che sono semplicissimi .. :cry:
Alura... se vuoi fare modellismo, maisto, bburago ecc non lo sono. Se sei alle prime armi, un kit tamiya è uan buona base di partenza. I primi saranno un mezzo disastro, piano piano imparerai se ti piace, altrimenti lasci li il modello a metà, ma almeno capirai che il modellismo non fa per te. Non ti si chiede certo al primo modello di fare meglio dei mostri sacri giapponesi ( Kamimura su tutti ), ma se mai non provi...
I Kit tamiya, pur essendo comunque ricchi di dettaglio, richiedono lavorazioni minime, in quanto i pezzi combaciano alla perfezione, basterà solo carteggiare un minimo gli sbavi di stampo ( pochissimi ) e stop. I Modelli vanno colorati. Consigli da darti sono tantissimi ragazzo, per partire devi avere degli strumenti.
Tronchesino, qualche pinzettina, una forbice, almeno un paio di limette, della carta vetra waterproof a partire dai 600 ad almeno 1200/1400 di grana ( ti sembrerà liscia, e deve esserlo. ) collante apposito ( per plastica in questo caso, vedi che ha il tuo negoziante ). Poi servono i colori, per la carrozzeria e parti grosse, usa le bombolette tamia, codici TS, ti serve anche il primer ( usa sempre tamiya che è ottimo. Usa quello bianco. E poi ti servono i colori per i particolari, nelle istruzioni trovi tutto quanto, i codici sono di tipo X - XF ( in base a se lucidi, o opachi ). Ti servono poi dei pennelli, tipo 00 1 2 3 5 max. Il primo passo sarebbe quello di lavare bene tutti i telai con i pezzi in acqua e sapone e asciugare bene. Poi preparare i pezzi simili e procedere sempre prima con il primer e poi con i colori. Un giorno se sentirai l'esigenza, vorrai un aerografo. Io personalmente ne ho persino 3 in base agli usi.
Ti consiglierei di fare un giretto qui.... http://www.automotiveforums.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=927
Pure in italia c'è un discreto forum di modellismo , non ti metto il link, ma googla modellismo forum ed è il primo che ti compare.
Tony Hak
31-05-2009, 14:04
:( mi sa che mi so spinto troppo ... non ho spazio per costruire un modellino di tale portata e pazienza..e anche il budget non è al max .. alla fine volevo solo un modellino da costruire che richiedesse un po' di tempo e divertimento :( ..sob ..
momo-racing
31-05-2009, 14:38
puoi sempre provare con il Lego :asd:
Tony Hak
31-05-2009, 16:57
buahaha ! cacchio io ho un sacco di roba della lego..proprio perche' mi piace montare :D ... anche lego technic ..un casino di roba ! .. pero' .. uffi .. volevo monta un modellino ! :(
Fatti una bella collezzione di 1/43 già montati, vedrai che sarà soddisfacente lo stesso...
Tony Hak
31-05-2009, 17:25
:( penso che cosi' faro ... grazie a tutti dei consigli ! .. quando avro un po' di tempo mi dedichero' anche al modellismo statico .. :)
Tony Hak
08-06-2009, 10:38
ragazzi.. ho deciso .. inzio con il modellismo statico .. dunque.. per iniziare ho deciso di acquistare:
cod. oggetto: prezzo q.ta'
TA87066 Pennelli basic (3pz) € 3.70 1
XF01 Black - Sconto 20% € 1.60 1
TA87042 Spray Primer grigio (180ml) € 9.90 1
TS08 Italian red - Sconto 20% € 5.60 1
X11 Silver - Sconto 20% € 1.60 1
TA24172 Alfa Romeo GTV 1:24 € 25.00 1
tutto della tamiya .. acquisto su internet al sito modellismo.it
che ne pensate ?
ho gia' taglierino e forbicina
momo-racing
08-06-2009, 12:30
ragazzi.. ho deciso .. inzio con il modellismo statico .. dunque.. per iniziare ho deciso di acquistare:
cod. oggetto: prezzo q.ta'
TA87066 Pennelli basic (3pz) € 3.70 1
XF01 Black - Sconto 20% € 1.60 1
TA87042 Spray Primer grigio (180ml) € 9.90 1
TS08 Italian red - Sconto 20% € 5.60 1
X11 Silver - Sconto 20% € 1.60 1
TA24172 Alfa Romeo GTV 1:24 € 25.00 1
tutto della tamiya .. acquisto su internet al sito modellismo.it
che ne pensate ?
ho gia' taglierino e forbicina
penso che il primo lavoro ti verrà uno schifo, com'è giusto che sia per via dell'inesperienza, ma se saprai non farti abbattere da questo e scoprirai il piacere del realizzare modelli allora spalancherai le porte a una nuova passione, e avrai modo di migliorarti con il tempo.
per quanto riguarda le vernici, nella scatola di montaggio sul foglio di istruzioni sono indicate in linea di massima tutte le vernici che ti servono, potrai fare riferimento a quello. ottima scelta quella di aver preso la vernice per la carrozzeria in spray, è l'unico modo per riuscire a dare la vernice in maniera uniforme, coi pennelli proprio è impossibile. L'alternativa più costosa è quella dell'aerografo: nel caso sappi che è anche possibile, come ho fatto io, con meno di 100 euro costruirsi un compressore artigianalmente e comprare un aerografo doppia azione base per cominciare, ottenendo risultati interessanti senza spendere cifre astronomiche per questa indispensabile attrezzatura ( mediamente un compressore silenzioso sta sui 250 euro e un aerografo di buona qualità almeno sui 150 € )
Personalmente ti consiglio di fare un salto su questo sito:
http://www.modellismo.net/forum/
è pieno di gente competente e appassionata che saprà darti ottimi consigli.
Tony Hak
08-06-2009, 13:19
eheh ..ok ..allora mi preparo al peggio :D .. cmq le vernici le ho scelte da un set consigliato per questo modello dal sito americano della tamiya :) .. purtroppo non ho un negozio di modellismo nelle vicinanze e quindi sono costretto a comprare online :( .. cmq la pagina del mio modello è questa : http://www.tamiyausa.com/product/item.php?product-id=24172 .. ho scelto per la carrozzeria il rosso italiano . per gli interni e il motore e poi nn so il grigio lucido e il nero xf1 .. ma bisogna scegliere un colore per ogni tipologia giusto ? cioe' un ts un x e un xf ... il sito che mi hai linkato gia lo conosco ..l'ho visto ieri.. infatti è grazie a quel sito che mi è tornata la voglia :D
momo-racing
08-06-2009, 14:41
ma bisogna scegliere un colore per ogni tipologia giusto ? cioe' un ts un x e un xf ..
no. Non conosco la nomenclatura della tamiya ma le varie sigle XXF XS Ts..... dovrebbero, credo, stare ad indicare diverse tipologie di colori, per esempio lucidi, opachi, metallizzati, trasparenti..... percui bisogna prendere quelli che servono.
Per esempio, per la carrozzeria ci vorrà la giusta tonalità di rosso lucido, per gli interni tipo sedili, cruscotti ecc sceglierai dei colori opachi, per la meccanica sceglierai dei metallizzati da mischiare con degli opachi.
Il fatto che ti vengano suggerite decine di colori è perchè, se ci pensi, la tamiya fa sia il modello che i colori, quindi cercherà di spingerti a comprare più colori possibili, così ci guadagnano ancora di più :D Per esempio nei colori suggeriti l' x-5 green non ho idea di cosa potrebbe servire, magari serve giusto per colorare un paio di lucette sul cruscotto, roba che basta veramente intingerci la punta di uno stuzzicadenti, fare due puntini e poi richiudere il barattolo.
la realtà è che puoi benissimo restringere il campo di colori e ottenerne di nuovi mischiando quelli che già hai. Per esempio anzichè prendere dieci tonalità di alluminio metallizato, ne prendi una poi lo mescoli un po' di nero per ottenere tonalità più scure o con il bianco per ottenerne più chiare, magari con il rosso per ottenere un effetto ramato, o con il blu per ottenerne quei riflessi tipici di alcune leghe di alluminio e cose del genere. Per i colori prendi sempre quelli che giudichi ti possano servire una volta che hai il modello in mano e l'hai studiato a dovere, se compri sempre quelli suggeriti dalla confezione finisce che spendi il triplo :asd: ad ogni modo ti suggerisco di prendere sempre colori acrilici, asciugano in pochissimo tempo, non hanno praticamente bisogno di diluenti ( al limite un po' di alcool quando li dai ad aerografo ) e per la plastica hanno un ottima resa.
Tony Hak
08-06-2009, 15:59
ma nelle istruzioni poi c'e' scritto il colore o la tipologia di colore consigliata da usare per quella specifica parte dell'auto ?
Tony Hak
09-06-2009, 07:42
ho visto delle istruzioni e ... si .. ad ogni pezzo è indicato il colore che ci vuole :)
momo-racing
09-06-2009, 21:55
porca miseria, m'è appena venuta in mente una cosa che per cominciare per te era perfetta! per caso ti piacciono i robottoni giapponesi tipo daitarn, mazinga, gundam?
Tony Hak
10-06-2009, 13:06
porca miseria, m'è appena venuta in mente una cosa che per cominciare per te era perfetta! per caso ti piacciono i robottoni giapponesi tipo daitarn, mazinga, gundam?
ehm ... nn so .. ehm ..perche' ? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.