PDA

View Full Version : Usato. Quanti scatti al massimo?


c&c
29-05-2009, 09:48
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un usato e mi chiedevo fino a quanti scatti una reflex si può definire "quasi nuova" "poco usata" "usata" "molto usata".
Ho provato a fare un search ma non ho trovato nulla.

Gioz
29-05-2009, 10:42
ciao, io ho preso una e-500 con meno di 3500 scatti sul groppone e la considero praticamente nuova.
da quel che ho visto molti vendono usato con 12-14-20mila scatti e il dato può essere buono (se magari è una macchina professionale con otturatore garantito per oltre 100mila scatti) o meno in relazione al prodotto stesso.
googlando un po' si trovano informazioni macchina per macchina in tal proposito...poi credo che sarebbe meglio poterla visionare poiché ovviamente seppur abbia scattato poco una macchina può essere tenuta molto male (ad esempio se uno genialmente tentasse di pulire il sensore alla macchina nuova facendo una porcata...pure con 10 scatti sarebbe un ferro vecchio - e con l'usato alle volte ne capitano di porcate :D).

c&c
29-05-2009, 10:49
ciao, io ho preso una e-500 con meno di 3500 scatti sul groppone e la considero praticamente nuova.
da quel che ho visto molti vendono usato con 12-14-20mila scatti e il dato può essere buono (se magari è una macchina professionale con otturatore garantito per oltre 100mila scatti) o meno in relazione al prodotto stesso.
googlando un po' si trovano informazioni macchina per macchina in tal proposito...poi credo che sarebbe meglio poterla visionare poiché ovviamente seppur abbia scattato poco una macchina può essere tenuta molto male (ad esempio se uno genialmente tentasse di pulire il sensore alla macchina nuova facendo una porcata...pure con 10 scatti sarebbe un ferro vecchio - e con l'usato alle volte ne capitano di porcate :D).

Grazie per la risposta.

Mi sorge un'altra domanda. Mettiamo ce una supera 100k scatti, all'otturatore che accade? Perde sincro?

Gioz
29-05-2009, 11:03
questo non lo so, ma è una domanda che interessa anche a me.
sicuramente qualcuno più ferrato darà delucidazioni ad entrambi rispondendo a questo quesito interessante.

WildBoar
29-05-2009, 11:08
Grazie per la risposta.

Mi sorge un'altra domanda. Mettiamo ce una supera 100k scatti, all'otturatore che accade? Perde sincro?

bella domanda, io credo si pianti proprio (non scatti più) e debba essere sostituito (Scommetto che sulle piccole la sostituzione costa più del valore della relfex:rolleyes: ).

le macchine pro recenti ho sentito parlare di 300.000 scatti garantiti, quelle di fascia media mi sembra che garantiscono 100.000 scatti, mentre le più economiche la metà (o più spesso le case non si sbilanciano proprio).

chiaramente non significa che al 100.001 ti si spacca, ma non sei più garantito e va un po a :ciapet: .

io faccio anche 10.000 foto all'anno, quindi mi farei un breve conto per non arrivare troppo presto al limite dichiarato dal produttore.

ilguercio
29-05-2009, 13:15
Se si spacca non scatta più o scatta da solo...
Non ci sono mezze misure credo...

ciop71
29-05-2009, 21:47
100.000 scatti per una entry-level inizierebbero ad essere tantini, mentre per un modello di fascia superiore non sarebbero comunque pochi. Se uno ha fatto 100.000 scatti in 3-4 anni vuol dire che l'ha usata intensamente, guarda anche come è messa a livello di usura generale.

Freaxxx
29-05-2009, 21:51
se sono scatti in live-view potete tranquillamente raddoppiarli per ottenere il reale stato di usura dell'otturatore .

Donagh
29-05-2009, 22:57
l otturatore basta cambiarlo no problem

zyrquel
30-05-2009, 11:57
l otturatore basta cambiarlo no problem
penso ci farò un poster da appendere in camera con questa perla di saggezza

Gioz
30-05-2009, 13:31
l otturatore basta cambiarlo no problem
per lo stesso motivo se sai che un auto usata monta un motore che comincia a singhiozzare dopo i 250mila Km la prenderesti con 320mila alle spalle pensando "tanto basta cambiare il motore?".
nessuna polemica, per carità, ma se uno ti chiede come valutare un usato e tu gli dici "basta cambiare i pezzi" non credo si faccia un'idea adeguata in proposito, sbaglio?

ciop71
30-05-2009, 14:37
l otturatore basta cambiarlo no problemSu un corpo da 2-3000 euro avrebbe senso, su una entry-level di 2-3 anni la sostituzione dell'otturatore comporterebbe una spesa quasi pari al valore della fotocamera. Secondo me non converrebbe, poi ognuno può dire una sua opinione.

Danuota
30-05-2009, 15:19
Le macchine FF da 2-3000€ in su di solito hanno otturatori testati/garantiti per almeno 120.000/150.000 scatti quindi se si acquista uno di questi corpi e si può verificare che è tenuto molto bene , senza graffi , ammaccature , specchio integro , LCD ok ,ecc. ecc. si può anche prendere con 25.000/30.000 scatti fatti , ma anche di più. Resterebero sempre diversi anni ancora da sfruttare (ammesso poi che l'otturatore si debba rompere per forza a 120.000/150.000 ;) :D )

Le macchine APSC sono dotate di otturatori con numero di scatti garantiti solitamente inferiori (cmq sotto i 100.000 credo), quindi conoscendo il modello che si va ad acquistare basta guardare le caratteristiche del suo otturatore e fare le proprie considerazioni al momento dell'acquisto.

Io personalmente al di la del numero degli scatti complessivi valuterei soprattutto chi l'ha usata , se semplice amatore o professionista e come è stata tenuta . :)



p.s. Io per esempio la mia 40D quando l'ho presa usata da un ragazzo di Spoleto, sono andato a visionarla , l'ho provata ho verificato il tutto ed ho utilizzato il programmino contascatti che ho installato sul portatile per verificare se gli scatti che quel ragazzo mi diceva di aver fatto corrispondevano a realtà (ne dichiarava soli 250 circa, mi sembravano troppo pochi , sentivo puzza di bruciato). Poi il programmino gli ha dato ragione , anzi ne aveva fatti meno : appena 236 scatti fatti in 6 mesi di vita!!!:D :eek: :D :eek:
Diciamo che mi è andata bene! ;)