PDA

View Full Version : marmellata e muffe; conservazione


gefri
27-05-2009, 11:53
Salve a tutti, una domanda forse sciocca, ma c'è una discussione in atto :asd:

la marmellata, una volta aperta, è meglio conservarla in frigorifero o in dispensa tipo miele? Considerando la tendenza alla muffa ho sempre pensato che la bassa temperatura del frigorifero potesse avere un'azione frenante sulla sua avanzata, ma molti sono in disaccordo con me.

wacko
27-05-2009, 13:04
Sempre tenuto in frigo.

Poi con le temperature che ci sono per ora... :D

gabi.2437
27-05-2009, 13:37
Ma che domanda è? Una volta aperta frigorifero! E dovrebbe esserci anche scritto sulla confezione stessa

badedas
27-05-2009, 17:45
Attenzione: il frigo non mette assolutamente al riparo dalle muffe.

badedas
27-05-2009, 17:48
Ma che domanda è? Una volta aperta frigorifero! E dovrebbe esserci anche scritto sulla confezione stessa

Non credo di averlo mai letto.

E comunque lo zucchero è un eccellente conservante anche a temperatura ambiente e nella marmellata ce n'è più della metà.

Kaioman
27-05-2009, 19:41
anche il miele una volta aperto va conservato in frigorifero!

M@gic
27-05-2009, 19:43
anche il miele una volta aperto va conservato in frigorifero!

:eek:

gefri
27-05-2009, 19:47
il miele sono sicuro di no, se non sbaglio è l'unico alimento che non scade mai

M@gic
27-05-2009, 20:13
il miele sono sicuro di no, se non sbaglio è l'unico alimento che non scade mai

Lo si può conservare a bassa temperatura per evitare che cristallizzi, ma in linea di massima basta tenerlo al fresco ed al riparo dalla luce per conservarne l'aroma ed i principi nutritivi per anni.

frankytop
27-05-2009, 22:27
anche il miele una volta aperto va conservato in frigorifero!

Il miele non scade perchè è un antibiotico naturale,non c'è bisogno quindi di tenerlo in frigo.

hibone
27-05-2009, 23:25
Il miele non scade perchè è un antibiotico naturale,non c'è bisogno quindi di tenerlo in frigo.

ma sei sicuro??

M@gic
28-05-2009, 13:00
ma sei sicuro??

magari voleva dire "antibatterico". :D

frankytop
28-05-2009, 21:49
ma sei sicuro??

Originariamente si definiva antibiotico una sostanza di origine naturale prodotta da un microrganismo,capace di ucciderne un altro.Il significato della parola (dal greco) è "contro la vita".

Il termine nell'uso comune attuale indica una sostanza,di origine naturale o di sintesi,in grado di rallentare o fermare la proliferazione dei batteri.

Comunque credo che abbia ragione M@gic,è più corretto dire antibatterico e il miele in effetti ha questa proprietà:

Nota da tempo è l'azione antibatterica del miele,dovuta alla sua elevata concentrazione zuccherina e al ph acido,e delle soluzioni di miele,grazie all'azione della glucoso-ossidasi contenuta.Questo enzima,inattivo nel miele puro,in soluzione si attiva,trasformando il glucosio in acido gluconico e acqua ossigenata.Questo accorgimento è dovuto alla necessità di proteggere il miele in formazione dai batteri,quando ancora non agiscono l'acidità e la concentrazione di zuccheri.

Fonte:miele (http://it.wikipedia.org/wiki/Miele#Azione_antibatterica)

VdW
31-05-2009, 11:57
Attenzione: il frigo non mette assolutamente al riparo dalle muffe.

In che senso scusa?? sono più resistenti e sopportano meglio le basse temperature dei batteri, ma il frigo cmq aiuta

gianly1985
01-06-2009, 00:45
A titolo di curiosità utile, nel miele ci possono comunque essere le spore di Clostridium botulinum, infatti la FDA americana, da qualche anno, sconsiglia ufficialmente di dare miele ai neonati<12 mesi perchè possono avere il Botulismo Infantile. Per gli adulti non c'è problema.