PDA

View Full Version : Come si diventa muratore?


morpheus85
26-05-2009, 15:53
E' un mestiere che mi ha sempre incuriosito, il creare un qualcosa dal nulla, tirare su un muro, mettere giù una pavimentazione ecc.
Un po sono pratico..
Bisogna per forza fare qualche scuola? A chi chiedere?

ceccoos
26-05-2009, 16:37
E' un mestiere che mi ha sempre incuriosito, il creare un qualcosa dal nulla, tirare su un muro, mettere giù una pavimentazione ecc.
Un po sono pratico..
Bisogna per forza fare qualche scuola? A chi chiedere?

Fatti un giro in qualche cantiere e chiedi direttamente.

;)

xcdegasp
26-05-2009, 17:02
E' un mestiere che mi ha sempre incuriosito, il creare un qualcosa dal nulla, tirare su un muro, mettere giù una pavimentazione ecc.
Un po sono pratico..
Bisogna per forza fare qualche scuola? A chi chiedere?

ti consiglio di stare sull'intonacatura che si differenzia in due forme, calce grossa e calce fine..
in teoria trovi sempre chi vuole un aiutante ma personalmente preferisco la calce fine ;)

da giovane (11 anni fa) per pagarmi l'iscrizione all'università mi son dato da fare :p

righe90
26-05-2009, 20:08
Ciao, studio geometra e sono figlio di muratore.

Che sappia io esiste l'Edilscuola (http://www.edilscuola.it/) però non so quanto valgano gli attestati/diplomi/qualifiche che rilasciano.

Personalmente ti consiglio di andare in un cantiere (meglio se piccolino) e dire che vuoi imparare a fare il muratore :)
E' vero che è un periodo di crisi però tu saresti manodopera a (relativo) basso costo.
Per come la vedo io non conviene specializzarsi in un preciso settore perché più sai fare e meglio è per il futuro; e quando comprerai casa (se non ce l'hai già) saprai difenderti dalle inc****e.

Oppure potresti prendere il patentino per montare i ponteggi e cercare lavoro in una di quelle ditte che monta, affitta e smonta ponteggi.

Spero di esserti stato d'aiuto :p

EDIT: Forse qua (http://www.edilportale.it) trovi informazioni.

ozlacs
27-05-2009, 16:16
una volta per imparare il mestiere si andava da ragazzo a fare il manovale con qualche "mastro".
che poi non è difficile, eh, più che altro bisogna fare un pò di esperienza.
mio padre era muratore, io non ho mai praticato il mestiere, ma due cazzuolate forse le sò dare meglio di molti mastri che vedo in giro :asd:

paulus69
27-05-2009, 21:29
E' un mestiere che mi ha sempre incuriosito, il creare un qualcosa dal nulla, tirare su un muro, mettere giù una pavimentazione ecc.
Un po sono pratico..
Bisogna per forza fare qualche scuola? A chi chiedere?
in ogni capoluogo di provincia esiste una scuola di formazione della cassa edile provinciale,va giusto bene per una'infarinatura...ma è consigliabile recarsi,subito dopo, presso un cantiere di amici/conoscenti etc:c'è meno da disimparare...:O
l'attività...intesa come creazione di qualcosa....cede ben presto alla monotonia;a volte capitano messe in opera che richiedono inventiva e lampi di genio...ma la novità finisce inesorabilmente con l'esecuzione ultima del lavoro.
si lucra bene...a parità di ore;si lucra ancor di più se,professionalmente parlando,sei più ricercato dei delinquenti:ciò comporta ore sù ore di lavoro...in diversi cantieri..anche giornalmente;oggi mi son tirato 12 ore e mezza di lavoro in 2 diversi cantieri...e se consideri che mi riservo un terzo cantiere il sabato a la domenica...questo mese mi avvicino alle 300 ore.
sì....sono un pacco di soldi che mi permettono di sfiziarmi come dove e quando voglio....sempre se ne sono ancora disposto a pagarne l'usura psico-fisicai.;)
vedi tu...anche se io te lo sconsiglio.

paulus69
27-05-2009, 21:38
Oppure potresti prendere il patentino per montare i ponteggi e cercare lavoro in una di quelle ditte che monta, affitta e smonta ponteggi.


seeee....come no:ormai son tutti equadoregni o magrebini...tutti in sub-appalto e pagati un cazzo al metro di ponte montato.no...non credo che gli convenga.(prima dell'introduzione del patentino...i ponteggi li tiravo sù fino a 30 metri;sò di cosa parlo.;) )