View Full Version : Ho trovato "lavoro": 200 euro al mese
Idontmind
26-05-2009, 09:36
Buongiorno a tutti, ho trovato lavoro. Sono un impiegato stagista.
4 mesi a 200euro al mese (full time) senza possibilità di assunzione.
Non so cosa pensare, qualcuno di voi mi dirà che non posso pretendere di più con una semplice maturità ma se è cosi davvero allora noi NON laureati moriremo di fame quando i nostri genitori moriranno.
morpheus85
26-05-2009, 10:20
fin quando la maggioranza dei lavoratori troverà normale questa situazione si continuerà con questo andazzo, lavorare come muli con stipendi ridicoli sembra che piaccia. :boh:
senza contare l'immigrato che ha pretese ancora più basse dell'italiano medio e con questi i datori ci sguazzano e intanto io sono a casa il tempo passa e a nessuno frega, devo inventarmi qualcosa. :muro:
Idontmind
26-05-2009, 10:24
fin quando la maggioranza dei lavoratori troverà normale questa situazione si continuerà con questo andazzo, lavorare come muli con stipendi ridicoli sembra che piaccia. :boh:
senza contare l'immigrato che ha pretese ancora più basse dell'italiano medio e con questi i datori ci sguazzano e intanto io sono a casa il tempo passa e a nessuno frega, devo inventarmi qualcosa. :muro:
Hai ragione ma io cosa devo fare? sono a casa da mesi e non ho un soldo. Di questi 200 euro riuscirò a risparmiarne 100 al mese ed almeno potrò respirare un pochino. Non ho alternative per ora.
morpheus85
26-05-2009, 10:30
Hai ragione ma io cosa devo fare? sono a casa da mesi e non ho un soldo. Di questi 200 euro riuscirò a risparmiarne 100 al mese ed almeno potrò respirare un pochino. Non ho alternative per ora.
guarda nella tua situazione acceterei anche io, meglio di niente, cmq parlavo in generale, se tu non accetti ci sarà un altro che prenderà il tuo posto. Certo che se si lavorasse il giusto forse i posti si raddoppierebbero..
Espinado
26-05-2009, 10:55
visto la cifra veramente ridicola in gioco e' il caso di vedere se hai la possibilita' di imparare qualcosa in quel posto, altrimenti nn vale neanche la pena alzarsi dal divano.
bravo, continua a lavorare per 1,25 euro l'ora (diciamo 20 giorni lavorativi, per 8 ore al giorno ottieni questa cifra) il tuo datore di lavoro e la categoria ringraziano.
Ma proprio non vi entra nella testa che più vi svendete e più male vi fate?
E poi cosa vuoi respirare? togli le spese che hai per il viaggio e per il pranzo, che ti rimane in tasca?
Ora ho capito da dove escono tutti questi suv che ci sono in giro....
Idontmind
26-05-2009, 11:08
bravo, continua a lavorare per 1,25 euro l'ora (diciamo 20 giorni lavorativi, per 8 ore al giorno ottieni questa cifra) il tuo datore di lavoro e la categoria ringraziano.
Ma proprio non vi entra nella testa che più vi svendete e più male vi fate?
E poi cosa vuoi respirare? togli le spese che hai per il viaggio e per il pranzo, che ti rimane in tasca?
Ora ho capito da dove escono tutti questi suv che ci sono in giro....
togliendo autobus e pranzo mi avanzano circa 100 euro al mese :cry:
Ragazzi sono a casa da tanti mesi, è la prima opportunità concreta che mi è stata data.. qualcosa la imparerei sicuramente.
Comunque se trovo qualcosa di meglio mollo istantaneamente.
Voi non sapete come mi sento. Sono a pezzi perchè fino a poco tempo fa c'era la generazione mille euro mentre ora mi vedo sul conto questi 1000 euro in 5 mesi.
Si parla di gavetta ma questo è schiavismo che comunque per me è meglio che stare a casa..
Appena ci sarà una nuova porta che si apre tolgo le tende ma al giorno d'oggi questo viene offerto ai giovani..
SlimSh@dy
26-05-2009, 11:17
togliendo autobus e pranzo mi avanzano circa 100 euro al mese :cry:
Ragazzi sono a casa da tanti mesi, è la prima opportunità concreta che mi è stata data.. qualcosa la imparerei sicuramente.
Comunque se trovo qualcosa di meglio mollo istantaneamente.
Voi non sapete come mi sento. Sono a pezzi perchè fino a poco tempo fa c'era la generazione mille euro mentre ora mi vedo sul conto questi 1000 euro in 5 mesi.
Si parla di gavetta ma questo è schiavismo che comunque per me è meglio che stare a casa..
Appena ci sarà una nuova porta che si apre tolgo le tende ma al giorno d'oggi questo viene offerto ai giovani..
Ma scusa perchè non fai lavori tipo cameriere, barman o insieme a qualche idraulico/elettricista/pittore??Cmq è vero che ai giovani di oggi vengono offerti stpendi bassi...ma 200 euro al mese è da RECORD!!Cioè 200 euro te li puoi fare lavorando come cameriere solo nel week end :doh: :doh: ....
P.S.= per curiosità ma in che zona vivi??
int main ()
26-05-2009, 11:17
togliendo autobus e pranzo mi avanzano circa 100 euro al mese :cry:
Ragazzi sono a casa da tanti mesi, è la prima opportunità concreta che mi è stata data.. qualcosa la imparerei sicuramente.
Comunque se trovo qualcosa di meglio mollo istantaneamente.
Voi non sapete come mi sento. Sono a pezzi perchè fino a poco tempo fa c'era la generazione mille euro mentre ora mi vedo sul conto questi 1000 euro in 5 mesi.
Si parla di gavetta ma questo è schiavismo che comunque per me è meglio che stare a casa..
Appena ci sarà una nuova porta che si apre tolgo le tende ma al giorno d'oggi questo viene offerto ai giovani..
ti capisco, ma non avrei accettato, avrei preferito soffrire ancora e prendere magari un lavoro d merda spacca ossa come il muratore ma almeno avrei guadagnato bene... io la vedo così quei 200 euro li avresti fatti in 1 settimana
int main ()
26-05-2009, 11:18
Ma scusa perchè non fai lavori tipo cameriere, barman o insieme a qualche idraulico/elettricista/pittore??Cmq è vero che ai giovani di oggi vengono offerti stpendi bassi...ma 200 euro al mese è da RECORD!!Cioè 200 euro te li puoi fare lavorando come cameriere solo nel week end :doh: :doh: ....
ecco anche cameriere sarebbe meglio nn ci avevo pensato
togliendo autobus e pranzo mi avanzano circa 100 euro al mese :cry:
Ragazzi sono a casa da tanti mesi, è la prima opportunità concreta che mi è stata data.. qualcosa la imparerei sicuramente.
Comunque se trovo qualcosa di meglio mollo istantaneamente.
Voi non sapete come mi sento. Sono a pezzi perchè fino a poco tempo fa c'era la generazione mille euro mentre ora mi vedo sul conto questi 1000 euro in 5 mesi.
Si parla di gavetta ma questo è schiavismo che comunque per me è meglio che stare a casa..
Appena ci sarà una nuova porta che si apre tolgo le tende ma al giorno d'oggi questo viene offerto ai giovani..
Ti capisco ma bisogna imparare a rispettarsi.
Per 200€ al mese e ti fanno pure il culo non va bene.
Finito quel lavoro il prossimo "imprenditore" cosa ti proporra sapendo il pregresso?300€ al mese?
MANDIAMO A CAGARE QUESTA GENTE, è LA ROVINA DELL'ECONOMIA.
ma cosa 200€. mi hanno proposto lo stesso, rifiutato all'istante. piuttosto vai a consegnare volantini, guadagni di piu'
SlimSh@dy
26-05-2009, 11:29
Ti capisco ma bisogna imparare a rispettarsi.
Per 200€ al mese e ti fanno pure il culo non va bene.
Finito quel lavoro il prossimo "imprenditore" cosa ti proporra sapendo il pregresso?300€ al mese?
MANDIAMO A CAGARE QUESTA GENTE, è LA ROVINA DELL'ECONOMIA.
Infatti!! Secondo me alla fine le persone che nella vita lavorativa hanno sempre avuto stipendi esageratamente bassi sono persone che in qualche modo "se la cercano"....
SlimSh@dy
26-05-2009, 11:31
ma cosa 200€. mi hanno proposto lo stesso, rifiutato all'istante. piuttosto vai a consegnare volantini, guadagni di piu'
ma infatti io sarei scoppiato a ridere in faccia (per non piangere)...ma mi sa che in questo caso sia stato il datore di lavoro a farsi una bella risata dopo l'assunzione ..
ma infatti io sarei scoppiato a ridere in faccia (per non piangere)...ma mi sa che in questo caso sia stato il datore di lavoro a farsi una bella risata dopo l'assunzione ..
si appunto. sapere che loro si fanno i soldi sulle mie spalle pagandomi 200€ al mese..ma col cazzo. ripeto, c'è altro, cameriere, volantini, call center ecc. non saranno il massimo ma lavorare così è da cani
Gargoyle
26-05-2009, 11:38
Per prima cosa, uno stàge non è un lavoro.
I 200€ non sono uno stipendio, e nessuno ti può dire di fare un orario "full time".
Ti dovrebbe anche essere assegnato un tutor durante lo stàge.
Precisato questo, per imparare qualcosa 200€ al mese possono anche avere un senso.
Per pochi mesi, ovviamente, dopo uno deve rivendere le competenze acquisite pretendendo uno stipendio un minimo dignitoso.
Poi, ovviamente, dipende anche dai contesti: un ragazzo che aspetta il concorso di dottorato si troverà anche a fare mesi e mesi di lavoro a gratis.
si i 200€ saranno a titolo rimborso spese. Ovviamente non avrai nessun tutor e ti tratteranno come un pivello.
Per la cronaca a me avevan proposto 6 mesi a 200€ orario full time come stagista..per imparare a fargli le tabelline su excel. Non mi trattenni piu' quando la tipa mi disse "eh, se c'è da lavorarare di più e fare qualche ora in piu' oltre all'orario d'ufficio ovviamente rimani qui". Ma stograncazzo. Se c'è qualcuno (e c'è) che accetta sto schifo è preoccupante
SlimSh@dy
26-05-2009, 11:42
Per prima cosa, uno stàge non è un lavoro.
I 200€ non sono uno stipendio, e nessuno ti può dire di fare un orario "full time".
Ti dovrebbe anche essere assegnato un tutor durante lo stàge.
Precisato questo, per imparare qualcosa 200€ al mese possono anche avere un senso.
Per pochi mesi, ovviamente, dopo uno deve rivendere le competenze acquisite pretendendo uno stipendio un minimo dignitoso.
Poi, ovviamente, dipende anche dai contesti: un ragazzo che aspetta il concorso di dottorato si troverà anche a fare mesi e mesi di lavoro a gratis.
mah...secondo me questo è uno di quei stage che ha come unico scopo, sfruttare una persona e basta!
DvL^Nemo
26-05-2009, 11:55
Buongiorno a tutti, ho trovato lavoro. Sono un impiegato stagista.
4 mesi a 200euro al mese (full time) senza possibilità di assunzione.
Non so cosa pensare, qualcuno di voi mi dirà che non posso pretendere di più con una semplice maturità ma se è cosi davvero allora noi NON laureati moriremo di fame quando i nostri genitori moriranno.
Guarda leggendo di gente come te mi verrebbe in mente davvero di fare l'imprenditore ed assumere gente a 4 soldi.. Ma la gente non si vergogna di offrire cifre simili ? Ma di che ti occuperai ? L'altro giorno sull'autobus sentivo una signora parlare della sua figlia.. Laureata triennale in non so cosa, l'offerta migliore che ha ricevuto ( io abito nel sud lazio ) e' stato di 250 euro al mese a Milano..
clasprea
26-05-2009, 12:00
con 2 giorni di compravendita ebay si guadagna di più, e gli altri 18 giorni del mese cazzeggi
prova ad andarci e vedi se davvero impari qualcosa, altrimenti fagli ciao ciao
Idontmind
26-05-2009, 12:17
Avete tutti dannatamente ragione. Io ci provo. Non so se mi credete ma imprese/ristoranti/bar/artigiani... son tutti a posto, NON cercano, nemmeno il cameriere nel w-e..
Ammetto che dopo mesi di non-vita una persona diventa stremata.. 50 euro sono infinitamente più di zero.
I miei genitori dicono di accettare perchè credono che io possa fare amicizie di alto livello. Se rifiutassi si incavolerebbero anche loro. C'è un'alternativa ma non mi rispondono. Vorrei farmi la stagione da qualche parte piuttosto che lavorare al posto dei dipendenti in vacanza/malattia..
clasprea
26-05-2009, 12:21
dove abiti, per curiosità?
Jammed_Death
26-05-2009, 12:32
scusa eh, ora non vorrei dire ma mi fai incazzare...4 mesi a 200 euro...nessuna assunzione...io sono andato in giro per hotel, questa stagione faccio il lavapiatti a 1100 euro al mese per 5 mesi...poi in attesa di trovare altro ho la disoccupazione per tirare avanti e se lavoro bene questi mi richiamano (come hanno fatto con tutti)...è un lavoro che non ho mai fatto, so che è pesante (anche 11 ore di fila, ma non sempre lavorando si può stare anche 2 -3 ore senza far nulla a cazzeggiare) ma almeno è uno stipendio vero, con contributi, con contratto...E' UN LAVORO! quello che fai tu è schiavismo...ora dovresti andare in giro per ristoranti hotel residence e cercare qualsiasi tipo di lavoro lì, farti i 4-5-6 mesi e andare avanti con quelli...con 200 euro non hai nemmeno i soldi per uscire e finirai per deprimerti e basta...oltre che alimentare il mercato dello schiavismo -_-
edit: e io ti parlo di lavapiatti il livello più basso in cucina...un amico mio fa il barman acrobatico...viene dal veneto qua a farlo così si fa stagione di lavoro+vacanza, prende 1700 euro al mese mance escluse...una mia amica cameriera prendeva 300-400 euro di mance al mese...
fatti una stagione fuori in zone serie se proprio li non ci sono questo tipo di lavori, ti danno vitto e alloggio e ti campi bene anche il resto dell'anno
Idontmind
26-05-2009, 12:35
Lombardia provincia, anche qui c'è tanta crisi (ed i posti decenti disponibili sono quasi tutti "prenotati" )
morpheus85
26-05-2009, 12:48
sai che esperienza ti fai a fare il lavapiatti.. :rolleyes:
son lavori questi? son cazzate da poveracci, roba da dare a chi ha veramente bisogno invece di buttarlo in mezzo ad una strada.. altro che abbassarci alle loro richieste..
Sto stage non si sa di cosa ma almeno ti permette di formarti in qualcosa per il futuro per un lavoro stabile e duraturo non per un illusione del momento :rolleyes:
cornetto
26-05-2009, 12:50
togliendo autobus e pranzo mi avanzano circa 100 euro al mese :cry:
Ragazzi sono a casa da tanti mesi, è la prima opportunità concreta che mi è stata data.. qualcosa la imparerei sicuramente.
Comunque se trovo qualcosa di meglio mollo istantaneamente.
Voi non sapete come mi sento. Sono a pezzi perchè fino a poco tempo fa c'era la generazione mille euro mentre ora mi vedo sul conto questi 1000 euro in 5 mesi.
Si parla di gavetta ma questo è schiavismo che comunque per me è meglio che stare a casa..
Appena ci sarà una nuova porta che si apre tolgo le tende ma al giorno d'oggi questo viene offerto ai giovani..
c'è questo perchè gente come voi accetta queste condizioni!! Dovete ribellarvi!!
Ma dimmi un pò..quante ore settimanali ti tocca lavorare per 200 euro?
Idontmind
26-05-2009, 12:51
36 ore settimanali.
me lo dico da solo: sono un pirla.
E' uno stage in comune, quindi senza possibilità di assunzione finale (si entra tramite concorso SE lo fanno)
Jammed_Death
26-05-2009, 12:54
sai che esperienza ti fai a fare il lavapiatti.. :rolleyes:
son lavori questi? son cazzate da poveracci, roba da dare a chi ha veramente bisogno invece di buttarlo in mezzo ad una strada.. altro che abbassarci alle loro richieste..
Sto stage non si sa di cosa ma almeno ti permette di formarti in qualcosa per il futuro per un lavoro stabile e duraturo non per un illusione del momento :rolleyes:
è un lavoro con i contributi e un contratto...
il lavoro da poveracci è prendere 200 euro al mese in uno stage senza sbocco da nessuna parte. E partendo da quello se a uno piace può continuare, un amico che c'è già dentro è partito lavapiatti e ora è aiuto cuoco. Poi se non ti piace sporcarti le mani vabbè, qui si criticano pure i muratori :rolleyes:
cornetto
26-05-2009, 12:56
36 ore settimanali.
me lo dico da solo: sono un pirla.
E' uno stage in comune, quindi senza possibilità di assunzione finale (si entra tramite concorso SE lo fanno)
Noi a un nostro collaboratore per 12 ore alla settimana ca. (a volte più a volte meno) diamo 500 euro al mese...e a me già sembrano poco.
Te lo ripeto (niente contro di te personalmente)....ma quelli che accettano queste proposte sono la rovina per i giovani che cercano lavoro!
cornetto
26-05-2009, 12:56
è un lavoro con i contributi e un contratto...
il lavoro da poveracci è prendere 200 euro al mese in uno stage senza sbocco da nessuna parte. E partendo da quello se a uno piace può continuare, un amico che c'è già dentro è partito lavapiatti e ora è aiuto cuoco. Poi se non ti piace sporcarti le mani vabbè, qui si criticano pure i muratori :rolleyes:
QUOTONE
Avete tutti dannatamente ragione. Io ci provo. Non so se mi credete ma imprese/ristoranti/bar/artigiani... son tutti a posto, NON cercano, nemmeno il cameriere nel w-e..
Ammetto che dopo mesi di non-vita una persona diventa stremata.. 50 euro sono infinitamente più di zero.
I miei genitori dicono di accettare perchè credono che io possa fare amicizie di alto livello. Se rifiutassi si incavolerebbero anche loro. C'è un'alternativa ma non mi rispondono. Vorrei farmi la stagione da qualche parte piuttosto che lavorare al posto dei dipendenti in vacanza/malattia..
ma dai. c'è sempre qualcuno che ha bisogno di un lavapiatti, di un facchino o di distribuire volantini per una discoteca magari. non puoi lavorare un mese per 100€ dai cazzo..
int main ()
26-05-2009, 13:01
sai che esperienza ti fai a fare il lavapiatti.. :rolleyes:
son lavori questi? son cazzate da poveracci, roba da dare a chi ha veramente bisogno invece di buttarlo in mezzo ad una strada.. altro che abbassarci alle loro richieste..
Sto stage non si sa di cosa ma almeno ti permette di formarti in qualcosa per il futuro per un lavoro stabile e duraturo non per un illusione del momento :rolleyes:
stai scherzando? no perkè secondo me ti stai rendendo ridicolo. se non lo sai, lui volendo potrebbe fare la gavetta in cucina. perkè se è un hotel normale con solo 1-2 cuochi + l'aiuto cuoco, se gli va di culo l'anno dopo può tranquillamente fare l'aiuto! io sono un cuoco con tanto di qualifica (non ho preso il diploma da cuoco perkè mi sembrava na stronzata, e me lo sono preso in ragioneria) e 2 anni fa per problemi ho dovuto lasciare la stagione a metà e il lavapiatti (un ragazzo di colore simpatico che lavorava li da anni sempre come lavapiatti) è diventato aiuto cuoco sotto mio suggerimento. cm vedi non è per niente un lavoro d merda. e in + i lavapiatti si alzano per ultimi! però è anche vero che vanno a dormire per ultimi XD però nel mezzo c'è che quando noi cuciniamo loro se sono in gamba si portano avanti e ci sfottono mentre noi cuciniamo:sofico: .
detto questo ho finito:read:
morpheus85
26-05-2009, 13:01
è un lavoro con i contributi e un contratto...
il lavoro da poveracci è prendere 200 euro al mese in uno stage senza sbocco da nessuna parte. E partendo da quello se a uno piace può continuare, un amico che c'è già dentro è partito lavapiatti e ora è aiuto cuoco. Poi se non ti piace sporcarti le mani vabbè, qui si criticano pure i muratori :rolleyes:
già il muratore è un lavoro più serio, lo puoi fare per tutta la vita, ma il lavapiatti per come l'hai descritto tu a tempo determinato grandi sbocchi non ne da (aiuto cuoco è un'altra cosa) e non credo che a 40anni starai ancora lì con le pentole in mano..
già il muratore è un lavoro più serio, lo puoi fare per tutta la vita, ma il lavapiatti per come l'hai descritto tu a tempo determinato grandi sbocchi non ne da (aiuto cuoco è un'altra cosa) e non credo che a 40anni starai ancora lì con le pentole in mano..
se per te è lavorare uno stage a 200€ con prospettive inesistenti..
morpheus85
26-05-2009, 13:03
stai scherzando? no perkè secondo me ti stai rendendo ridicolo. se non lo sai, lui volendo potrebbe fare la gavetta in cucina. perkè se è un hotel normale con solo 1-2 cuochi + l'aiuto cuoco, se gli va di culo l'anno dopo può tranquillamente fare l'aiuto! io sono un cuoco con tanto di qualifica (non ho preso il diploma da cuoco perkè mi sembrava na stronzata, e me lo sono preso in ragioneria) e 2 anni fa per problemi ho dovuto lasciare la stagione a metà e il lavapiatti (un ragazzo di colore simpatico che lavorava li da anni sempre come lavapiatti) è diventato aiuto cuoco sotto mio suggerimento. cm vedi non è per niente un lavoro d merda. e in + i lavapiatti si alzano per ultimi! però è anche vero che vanno a dormire per ultimi XD però nel mezzo c'è che quando noi cuciniamo loro se sono in gamba si portano avanti e ci sfottono mentre noi cuciniamo:sofico: .
detto questo ho finito:read:
hai per caso pensato che non potrebbe interessargli la cucina? :rolleyes:
morpheus85
26-05-2009, 13:05
se per te è lavorare uno stage a 200€ con prospettive inesistenti..
se porta in qualche modo esperienza non sarà un vero lavoro ma è più utile del lavapiatti non ci sono dubbi..
hai per caso pensato che non potrebbe interessargli la cucina? :rolleyes:
imprese/ristoranti/bar/artigiani... son tutti a posto, NON cercano, nemmeno il cameriere nel w-e..
sicuramente non gli dispiacerebbe, sopratutto visto che sta dando di matti perchè non ha lavoro.
se porta in qualche modo esperienza non sarà un vero lavoro ma è più utile del lavapiatti non ci sono dubbi..
ma quale esperienza? in comune? si entra per concorso..fai piu' esperienza di vita a fare il lavapiatti.
int main ()
26-05-2009, 13:08
già il muratore è un lavoro più serio, lo puoi fare per tutta la vita, ma il lavapiatti per come l'hai descritto tu a tempo determinato grandi sbocchi non ne da (aiuto cuoco è un'altra cosa) e non credo che a 40anni starai ancora lì con le pentole in mano..
è meglio il muratore che il lavapiatti? ma hai letto quel che ho scritto? e cmq se davvero non gli interessa guadagnare da persona seria si frega. qui siamo tutti più o meno giovani e ci diamo suggerimenti a vicenda seri ( a parte i tuoi...che sono assurdi dato che consideri meglio il muratore dove ti fai un culo stratosferico rispetto al lavapiatti). se poi chi legge li vuole ascoltare siamo contenti altrimenti letteramente cazzi loro. dato che loro lo prendono nel deretano di continuo.
naturalmente non ce l'ho con l'autore del thread. solo usa il cervello...io ho rifiutato lavori di 800-900 euro al mese qui in calabria come cuoco (appena qualificato) perkè mi avrebbero sfruttato a livelli che nemmeno in una miniera di carbone...dato che sto in calabria ci potete credere tutti che quà sfruttano a palla, a parte qualche eccezione
Idontmind
26-05-2009, 13:12
Ragazzi a me piace tutto! Non posso permettermi di scegliere
morpheus85
26-05-2009, 13:13
imprese/ristoranti/bar/artigiani... son tutti a posto, NON cercano, nemmeno il cameriere nel w-e..
sicuramente non gli dispiacerebbe, sopratutto visto che sta dando di matti perchè non ha lavoro.
ma quale esperienza? in comune? si entra per concorso..fai piu' esperienza di vita a fare il lavapiatti.
e allora amen, se gli servono due soldi ora faccia pure quello che capita, ma che non si parli di vero lavoro perchè mi sa tanto di una cosa saltuaria in attesa di un qualcosa che non avrà niente a che fare con questi impieghi.
Jammed_Death
26-05-2009, 13:16
già il muratore è un lavoro più serio, lo puoi fare per tutta la vita, ma il lavapiatti per come l'hai descritto tu a tempo determinato grandi sbocchi non ne da (aiuto cuoco è un'altra cosa) e non credo che a 40anni starai ancora lì con le pentole in mano..
come ti ho detto io e come ti ha detto l'altro utente poco sopra di te gli sbocchi ci sono...e confermando quello che dice, un mio amico che quest'anno lavorerà con me l'anno scorso faceva il lavapiatti e ora è aiuto cuoco...ovviamente non è la mia carriera ma se ho la possibilità preferisco fare il lavoro al secondo o terzo posto nella mia scala delle preferenze piuttost che seguire il sogno tutta la vita...negli ultimi anni mi sono accorto che la moneta sogno non viene accettata per pagare le bollette :D
morpheus85
26-05-2009, 13:21
è meglio il muratore che il lavapiatti? ma hai letto quel che ho scritto? e cmq se davvero non gli interessa guadagnare da persona seria si frega. qui siamo tutti più o meno giovani e ci diamo suggerimenti a vicenda seri ( a parte i tuoi...che sono assurdi dato che consideri meglio il muratore dove ti fai un culo stratosferico rispetto al lavapiatti). se poi chi legge li vuole ascoltare siamo contenti altrimenti letteramente cazzi loro. dato che loro lo prendono nel deretano di continuo.
naturalmente non ce l'ho con l'autore del thread. solo usa il cervello...io ho rifiutato lavori di 800-900 euro al mese qui in calabria come cuoco (appena qualificato) perkè mi avrebbero sfruttato a livelli che nemmeno in una miniera di carbone...dato che sto in calabria ci potete credere tutti che quà sfruttano a palla, a parte qualche eccezione
Si e te l'ho spiegato, in vita mia non ho mai conosciuto persone oltre i 30 che facevano i lavapiatti ma che invece facevano i muratori si.
Sai darmi una spiegazione?
Forse nessuno assume stabilmente lavapiatti e lascia questo impiego a gente giovane sempre per tempo determinato?
Conosci per caso qualcuno che fa il lavapiatti da una vita? :mbe:
Farsi il culo stratosferico è una cosa soggettiva, ho avuto a che fare qualche volta con impieghi in campo edilizio ed è sicuramente molto più gratificante del lavare pile di piatti per anni..
Ciccio17
26-05-2009, 13:25
metti da parte qualche soldo (oppure fatti aiutare dai tuoi, se possono) e vattene all'estero.
In Australia (è un caso limite, ma serve solo per dare l'idea) un raccoglitore di frutta nei campi (cosiddetto fruit-picking) prende minimo 15 AUD l'ora.
morpheus85
26-05-2009, 13:27
come ti ho detto io e come ti ha detto l'altro utente poco sopra di te gli sbocchi ci sono...e confermando quello che dice, un mio amico che quest'anno lavorerà con me l'anno scorso faceva il lavapiatti e ora è aiuto cuoco...ovviamente non è la mia carriera ma se ho la possibilità preferisco fare il lavoro al secondo o terzo posto nella mia scala delle preferenze piuttost che seguire il sogno tutta la vita...negli ultimi anni mi sono accorto che la moneta sogno non viene accettata per pagare le bollette :D
ma lo sbocco è in un altro ramo.. da "lavaggio" al "cucinare" c'è una piccola differenzea.. se l'autore del topic è interessato a fare questo salto può sempre provare, io dicevo che fare il lavapiatti per una vita (cosa improbabile) non ha senso.
ilguercio
26-05-2009, 13:33
Mandali a quel paese.
Si e te l'ho spiegato, in vita mia non ho mai conosciuto persone oltre i 30 che facevano i lavapiatti ma che invece facevano i muratori si.
Sai darmi una spiegazione?
Forse nessuno assume stabilmente lavapiatti e lascia questo impiego a gente giovane sempre per tempo determinato?
Conosci per caso qualcuno che fa il lavapiatti da una vita? :mbe:
Farsi il culo stratosferico è una cosa soggettiva, ho avuto a che fare qualche volta con impieghi in campo edilizio ed è sicuramente molto più gratificante del lavare pile di piatti per anni..
certo che la conosco, gente che da anni lavora in cucina come lavapiatti e poi pochi mesi fa gli hanno assunti a tempo indeterminato come pulizia dell'ambiente. Inoltre mi pare che lui stia cercando qualcosa per raccimolare due soldi. Non capisco perchè stai denigrando così il lavoro.
E ma che ghezzo, il solito schifo.
Manina corta, però quando c'è da spendere e spandere non si bada a spese, qui per le "comunali" pagano gli attacchini 100 euri AL GIORNO, un mese e mezzo di lavoro, autogestito, e un ragazzo giovane ci campa un'anno.
Quelli con le tasche scucite, in questa occasione, sono poi gli stessi che fanno l'elemosina ai dipendenti nelle loro fabbrichette e piccole e medie attività varie.
Gargoyle
26-05-2009, 13:46
sai che esperienza ti fai a fare il lavapiatti.. :rolleyes:
son lavori questi? son cazzate da poveracci, roba da dare a chi ha veramente bisogno invece di buttarlo in mezzo ad una strada.. altro che abbassarci alle loro richieste..
Non capisco il senso di questo post.
Servirà pure qualcuno che lavi i piatti, no?
Lo stipendio è accettabile, la professione è umile ma andrà pure svolta da qualcuno: non vedo nulla di male nel fare questa cosiddetta "cazzata da poveracci".
Anzi, se siamo sempre più con le pezze al culo, è anche perché molti di noi con la puzza sotto il naso snobbano questi lavori "umili" e vediamo poi gli immigrati che si fanno un mazzo tanto passarci davanti.
Per prima cosa, uno stàge non è un lavoro.
I 200€ non sono uno stipendio, e nessuno ti può dire di fare un orario "full time".
Ti dovrebbe anche essere assegnato un tutor durante lo stàge.
Precisato questo, per imparare qualcosa 200€ al mese possono anche avere un senso.
Per pochi mesi, ovviamente, dopo uno deve rivendere le competenze acquisite pretendendo uno stipendio un minimo dignitoso.
Poi, ovviamente, dipende anche dai contesti: un ragazzo che aspetta il concorso di dottorato si troverà anche a fare mesi e mesi di lavoro a gratis.
Credici,
nella realtà dei fatti invece farai pure di più di un loro dipendente con gli stessi orari se non di più.
Lo stage è una gran cazzata fatta solo a favore delle "imprese"
Non capisco il senso di questo post.
Servirà pure qualcuno che lavi i piatti, no?
Lo stipendio è accettabile, la professione è umile ma andrà pure svolta da qualcuno: non vedo nulla di male nel fare questa cosiddetta "cazzata da poveracci".
Anzi, se siamo sempre più con le pezze al culo, è anche perché molti di noi con la puzza sotto il naso snobbano questi lavori "umili" e vediamo poi gli immigrati che si fanno un mazzo tanto passarci davanti.
si appunto, dire che son cazzate da poveracci mi fa rigirare un pò lo stomaco. Ma forse vive di rendita..facile parlare
Non capisco il senso di questo post.
Servirà pure qualcuno che lavi i piatti, no?
Lo stipendio è accettabile, la professione è umile ma andrà pure svolta da qualcuno: non vedo nulla di male nel fare questa cosiddetta "cazzata da poveracci".
Anzi, se siamo sempre più con le pezze al culo, è anche perché molti di noi con la puzza sotto il naso snobbano questi lavori "umili" e vediamo poi gli immigrati che si fanno un mazzo tanto passarci davanti.
Ecco.
Non esistono lavori da "poveraccio", il neurochirugo come il tizio che sgorga i pozzi neri, magari umili si, ma non è un dispregiativo anzi, gli stipendi invece possono essere da poveracci o meno, il punto sta li.
morpheus85
26-05-2009, 13:54
certo che la conosco, gente che da anni lavora in cucina come lavapiatti e poi pochi mesi fa gli hanno assunti a tempo indeterminato come pulizia dell'ambiente. Inoltre mi pare che lui stia cercando qualcosa per raccimolare due soldi. Non capisco perchè stai denigrando così il lavoro.
perchè forse lo può fare chiunque e se lo dici in giro ti trattano come un pezzente? :mbe:
potrai capire che quando poi i componenti della tua famiglia lavorano rispettivamente in un negozio, in uno studio di ragioneria e nelle forze dell'ordine viene difficile fare il lavapiatti e non sentirsi una nullità, sai
non vorrei farli vergognare quando lo dicono in giro.
perchè forse lo può fare chiunque e se lo dici in giro ti trattano come un pezzente? :mbe:
potrai capire che quando poi i componenti della tua famiglia lavorano rispettivamente in un negozio, in uno studio di ragioneria e nelle forze dell'ordine viene difficile fare il lavapiatti e non sentirsi una nullità, sai
non vorrei farli vergognare quando lo dicono in giro.
trattato da pezzente?fargli vergognare? ma che gente frequenti?
ma vergognare di cosa? se trovi di meglio ben venga, se dovessi stare a mangiare ciambelle a casa solo perchè mi vergognassi di lavare i piatti..mah non ho parole..
sono moolto giovine:D ma ho ben presente l'umilità e rispetto tutti i lavori..te evidentemente no.
ps: facile parlare quando uno non ha problemi..
ilguercio
26-05-2009, 14:01
trattato da pezzente?fargli vergognare? ma che gente frequenti?
ma vergognare di cosa? se trovi di meglio ben venga, se dovessi stare a mangiare ciambelle a casa solo perchè mi vergognassi di lavare i piatti..mah non ho parole..
sono moolto giovine:D ma ho ben presente l'umilità e rispetto tutti i lavori..te evidentemente no.
ps: facile parlare quando uno non ha problemi..
Beh se accetti lavori da 200 euro al mese non sei un irrispettoso ma uno che si vuole fare trattare male...
Beh se accetti lavori da 200 euro al mese non sei un irrispettoso ma uno che si vuole fare trattare male...
sto parlando del lavapiatti e di quei lavori di cui morpheus si vergogna
morpheus85
26-05-2009, 14:03
Non capisco il senso di questo post.
Servirà pure qualcuno che lavi i piatti, no?
Lo stipendio è accettabile, la professione è umile ma andrà pure svolta da qualcuno: non vedo nulla di male nel fare questa cosiddetta "cazzata da poveracci".
Anzi, se siamo sempre più con le pezze al culo, è anche perché molti di noi con la puzza sotto il naso snobbano questi lavori "umili" e vediamo poi gli immigrati che si fanno un mazzo tanto passarci davanti.
Gli immigrati ci rubano non solo questi posti ma anche quelli molto più richiesti solo perchè sono sottopagati e hanno orari folli.. se fossi immigrato lo farei subito è ovvio, perchè dovrei schifare una simile opportunità se l'alternativa è fare il barbone? :boh:
Secondo me un lavoro del genere deve essere offerto a chi sta veramente messo male perchè non ha bisogno di studi, esperienza e capacità particolari, se poi per te è un lavoro come un altro allora mi chiedo come mai sia così poco apprezzato..
Gli immigrati ci rubano non solo questi posti ma anche quelli molto più richiesti solo perchè sono sottopagati e hanno orari folli.. se fossi immigrato lo farei subito è ovvio, perchè dovrei schifare una simile opportunità se l'alternativa è fare il barbone? :boh:
Secondo me un lavoro del genere deve essere offerto a chi sta veramente messo male perchè non ha bisogno di studi, esperienza e capacità particolari, se poi per te è un lavoro come un altro allora mi chiedo come mai sia così poco apprezzato..
secondo me faresti bene a iniziare ad aprire gli occhi
mi spieghi perchè un ragazzo di 20 anni come me che deve pagare gli studi si dovrebbe vergognare a lavare piatti? voglio proprio sapere..ah non sono un'immigrato
Per prima cosa, uno stàge non è un lavoro.
I 200€ non sono uno stipendio, e nessuno ti può dire di fare un orario "full time".
Ti dovrebbe anche essere assegnato un tutor durante lo stàge.
Precisato questo, per imparare qualcosa 200€ al mese possono anche avere un senso.
Per pochi mesi, ovviamente, dopo uno deve rivendere le competenze acquisite pretendendo uno stipendio un minimo dignitoso.
Poi, ovviamente, dipende anche dai contesti: un ragazzo che aspetta il concorso di dottorato si troverà anche a fare mesi e mesi di lavoro a gratis.
cavolo anche come stage è una cifra assurda.
morpheus85
26-05-2009, 14:13
si appunto, dire che son cazzate da poveracci mi fa rigirare un pò lo stomaco. Ma forse vive di rendita..facile parlare
già hai ragione è da benestanti.
ti auguro di non passare mai quello che sto passando io.. da quando ho finito le scuole non ho concluso un caxxo di niente, qualunque cosa avevo in mente o tentavo di fare era solo un buco nell'acqua, fortuna per i miei che non ho grosse esigenze.. ti assicuro che se dovessi arrivare tanto in basso da non poter più avere libertà di scelta accetterò anche di lavare qualche piatto.
Adesso non mi sento pronto.
perchè forse lo può fare chiunque e se lo dici in giro ti trattano come un pezzente? :mbe:
potrai capire che quando poi i componenti della tua famiglia lavorano rispettivamente in un negozio, in uno studio di ragioneria e nelle forze dell'ordine viene difficile fare il lavapiatti e non sentirsi una nullità, sai
non vorrei farli vergognare quando lo dicono in giro.
In effetti, lavori quasi quasi paragonabili al ricercatore al CERN ...
Ma che nullità, tutti i lavori sono dignitosi, è molto peggio farsi sfruttare per due soldi ma poter andare in giro a dire "faccio uno stage".
Uno stage? schiavismo vorrai dire!
Ho fatto il lavapiatti da giovane e non è affatto un lavoro di ripiego, ci sono persone che ci campano e non sono pezzenti ma hanno anche la loro professionalità (sembra facile farlo, prova in una serata di punta quando le pentole servono pulite ai cuochi prima di adesso e vedi che non è poi così banale).
8 ore di lavoro (dalle 4 a mezzanotte) con pausa cena in mezzo offerta dall'hotel (ottima essendo un 5 stelle!) 5 giorni su 6 di lavoro, ambiente giovane e piacevole, nessun rompiballe e stipendio migliore di quello che si possa pensare e pure vicino a casa.
Peccato fossi in sostituzione di una persona malata altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto. (e ancora adesso pur facendo il programmatore con uno stipendio più che buono qualche rimpianto ce l'ho).
Quindi: NON FARTI SFRUTTARE!! NON SVENDERTI!! piuttosto consegna volantini che cazzeggi tutto il giorno in giro senza nessuna rottura di palle e intanto aspetta un'occasione migliore.
Gargoyle
26-05-2009, 14:14
perchè forse lo può fare chiunque e se lo dici in giro ti trattano come un pezzente? :mbe: Meglio pezzenti che imbecilli.
Penso si possa sopravvivere bene anche senza l'apprezzamento della gente.
potrai capire che quando poi i componenti della tua famiglia lavorano rispettivamente in un negozio, in uno studio di ragioneria e nelle forze dell'ordine viene difficile fare il lavapiatti e non sentirsi una nullità, sai
non vorrei farli vergognare quando lo dicono in giro.
Non è che fare i bottegai, i ragionieri o gli sbirri sia poi questa gran cosa di che vantarsi :rolleyes:
Gli immigrati ci rubano non solo questi posti ma anche quelli molto più richiesti solo perchè sono sottopagati e hanno orari folli..
Non è che "rubano", sono evidentemente disposti a fare qualcosa che noialtri non vogliamo più fare.
Che male c'è?
Siamo pieni di laureati che non sanno manco quello che studiano, e poi pretendono chissà che cosa.
Meglio chi accetta di fare la gavetta partendo dal basso.
morpheus85
26-05-2009, 14:17
secondo me faresti bene a iniziare ad aprire gli occhi
mi spieghi perchè un ragazzo di 20 anni come me che deve pagare gli studi si dovrebbe vergognare a lavare piatti? voglio proprio sapere..ah non sono un'immigrato
non c'è altro da aggiungere ;)
tu in questo momento stai studiando, fai il lavapiatti solo per consentirti un futuro, io no.
Buongiorno a tutti, ho trovato lavoro. Sono un impiegato stagista.
4 mesi a 200euro al mese (full time) senza possibilità di assunzione.
Non so cosa pensare, qualcuno di voi mi dirà che non posso pretendere di più con una semplice maturità ma se è cosi davvero allora noi NON laureati moriremo di fame quando i nostri genitori moriranno.
sì dice: meglio che niente. ma non è poi così vero.
200€ e che ci fai? ad un mio amico, 24enne offrirono un lavoro fulltime al MediaWorld, 360€ al mese!
Con 360€ se tutto ti va bene campi da solo 2 settimane, non spendendo più di 10€ al giorno. Se devi mangiare di tasca tua sei finito.
Ma tant'è, è la situazione del lavoro in Italia e la gente nel momento delle elezioni sembra dimenticarsene sempre, quando si vanno a votare i governi si pensa sempre all'ICI, alla pensione (ma se poco ci manca che uno neanche ci arriva), a delle fantomatiche tasse che una volta detratte andranno riprese facendo pagare tutto mille volte di più e via discorrendo. U_U
morpheus85
26-05-2009, 14:21
trattato da pezzente?fargli vergognare? ma che gente frequenti?
ma vergognare di cosa? se trovi di meglio ben venga, se dovessi stare a mangiare ciambelle a casa solo perchè mi vergognassi di lavare i piatti..mah non ho parole..
sono moolto giovine:D ma ho ben presente l'umilità e rispetto tutti i lavori..te evidentemente no.
ps: facile parlare quando uno non ha problemi..
ma secondo te ho studiato per cosa? se era questo il mio futuro finivo con le elementari e andavo a coltivare pomodori almeno avevo una scusa..
Gargoyle
26-05-2009, 14:24
ma secondo te ho studiato per cosa? se era questo il mio futuro finivo con le elementari e andavo a coltivare pomodori almeno avevo una scusa..
Che hai studiato, morpheus?
morpheus85
26-05-2009, 14:30
In effetti, lavori quasi quasi paragonabili al ricercatore al CERN ...
Ma che nullità, tutti i lavori sono dignitosi, è molto peggio farsi sfruttare per due soldi ma poter andare in giro a dire "faccio uno stage".
Uno stage? schiavismo vorrai dire!
Ho fatto il lavapiatti da giovane e non è affatto un lavoro di ripiego, ci sono persone che ci campano e non sono pezzenti ma hanno anche la loro professionalità (sembra facile farlo, prova in una serata di punta quando le pentole servono pulite ai cuochi prima di adesso e vedi che non è poi così banale).
8 ore di lavoro (dalle 4 a mezzanotte) con pausa cena in mezzo offerta dall'hotel (ottima essendo un 5 stelle!) 5 giorni su 6 di lavoro, ambiente giovane e piacevole, nessun rompiballe e stipendio migliore di quello che si possa pensare e pure vicino a casa.
Peccato fossi in sostituzione di una persona malata altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto. (e ancora adesso pur facendo il programmatore con uno stipendio più che buono qualche rimpianto ce l'ho).
Quindi: NON FARTI SFRUTTARE!! NON SVENDERTI!! piuttosto consegna volantini che cazzeggi tutto il giorno in giro senza nessuna rottura di palle e intanto aspetta un'occasione migliore.
Io ho risposto sempre ha svariati annunci di diverso genere, il lavapiatti come il cameriere l'ho sempre lasciato perdere perchè non mi va assolutamente, non credo che tra gli svariati impieghi che ci sono al mondo non ci sia altra possibilità che fare questi due. :rolleyes:
il grassetto lo prendo come una battuta..
NetEagle83
26-05-2009, 14:37
ma secondo te ho studiato per cosa? se era questo il mio futuro finivo con le elementari e andavo a coltivare pomodori almeno avevo una scusa..
Ora ti racconto una cosa: l'altro giorno sono andato a fare uno colloquio per un posto da "venditore". Non dico il nome dell'azienda per rispetto (non era assolutamente Kirby però! :D)... diciamo che il lavoro era il classico fisso + provvigioni, però il fisso era davvero molto basso (250€) e l'inquadramento era da procacciatore d'affari con p. iva ecc. Insomma, le solite cose... io non avrei mai accettato a dire il vero, sono andato solo per curiosità di sapere quant'era il fisso e per educazione (sono stati gli unici che mi hanno chiamato dopo aver visto il CV).
Comunque, sai una cosa? Oltre a me (laureato) c'era un altro ragazzo che ha ammesso candidamente di nascondere oramai la laurea sul CV, perchè o non lo chiamavano nemmeno oppure gli dicevano che era "troppo qualificato"...
Laurea in Economia eh... una di quelle "spendibili", con "migliori sbocchi" ecc.
Secondo te quel ragazzo ha studiato per cosa? E io per cosa ho studiato?
Ti consiglio di non denigrare troppo le professioni più umili... primo perchè qualsiasi lavoro onesto è degno di rispetto, secondo perchè nè io, nè te, nè nessun altro ha il diritto di sentirsi "intellettualmente superiore" solo perchè ha conseguito un titolo di studio, e terzo perchè potresti tranquillamente finire a dover fare quei lavori anche tu con tutta la tua laurea...
morpheus85
26-05-2009, 14:40
Meglio pezzenti che imbecilli.
Penso si possa sopravvivere bene anche senza l'apprezzamento della gente.
si ma è fastidioso
Non è che fare i bottegai, i ragionieri o gli sbirri sia poi questa gran cosa di che vantarsi :rolleyes:
un pelo meglio dai..
Non è che "rubano", sono evidentemente disposti a fare qualcosa che noialtri non vogliamo più fare.
Che male c'è?
io farei anche l'operaio ma quando c'è un annuncio tra 100 richieste quanti di questi pensi che siano italiani? loro vogliono fare qualsiasi cosa e si accontentano di poco.
Siamo pieni di laureati che non sanno manco quello che studiano, e poi pretendono chissà che cosa.
Meglio chi accetta di fare la gavetta partendo dal basso.
qui ti do ragione..
mio zio scavava fosse prima di disegnare l'interno di un boeing per un ricco sceicco :asd:
però ci vuole sempre voglia e culo ;)
Io ho risposto sempre ha svariati annunci di diverso genere, il lavapiatti come il cameriere l'ho sempre lasciato perdere perchè non mi va assolutamente, non credo che tra gli svariati impieghi che ci sono al mondo non ci sia altra possibilità che fare questi due. :rolleyes:
il grassetto lo prendo come una battuta..
no, non è una battuta.
Ora è vero ho uno stipendio migliore ma: mi devo alzare all'alba e tornare la sera tardi perchè l'ufficio è lontano da casa, massacrarmi di stress per le paranoie dei clienti e del datore di lavoro e lavorare 5 giorni e mezzo alla settimana in un ufficio praticamente senza vedere la luce del sole.
Lì lavoravo a circa 5 minuti da casa (volendo potevo andarci in bicicletta), nessuna rottura di palle (i piatti e le pentole o sono puliti o non lo sono, non ci sono mezze misure) e aria bella pulita da respirare (quando stai in riva al lago a lavorare...).
La paga sarebbe decisamente più bassa ma non conta solo quello nella vita, bisogna anche viverla!
Non capisco perchè poi disdegni cameriere e lavapiatti, vuoi fare un lavoro umiliante e sottopagato ma con giacca e cravatta?
Ne vedo un sacco di questi con vestiti presi al mercato a 2€ che si atteggiano a top manager e poi non hanno nemmeno per tirare la fine del mese.
Però lavorano in ufficio, non sono degli umili sguatteri.
morpheus85
26-05-2009, 14:44
Che hai studiato, morpheus?
quella minchiata dell'artistico.. :rolleyes:
non serve a niente, il diploma non va bene neanche come cartaigenica :rolleyes:
NetEagle83
26-05-2009, 14:48
quella minchiata dell'artistico.. :rolleyes:
non serve a niente, il diploma non va bene neanche come cartaigenica :rolleyes:
Cioè, fammi capire: c'è gente con laurea + dottorato in mezzo ad una strada e tu fai l'intellettualmente snob per i lavori manuali con un semplice diploma di liceo artistico??? Mah... spero vivamente di averti frainteso, altrimenti sarebbe davvero tragicomico...
morpheus85
26-05-2009, 14:50
Ora ti racconto una cosa: l'altro giorno sono andato a fare uno colloquio per un posto da "venditore". Non dico il nome dell'azienda per rispetto (non era assolutamente Kirby però! :D)... diciamo che il lavoro era il classico fisso + provvigioni, però il fisso era davvero molto basso (250€) e l'inquadramento era da procacciatore d'affari con p. iva ecc. Insomma, le solite cose... io non avrei mai accettato a dire il vero, sono andato solo per curiosità di sapere quant'era il fisso e per educazione (sono stati gli unici che mi hanno chiamato dopo aver visto il CV).
Comunque, sai una cosa? Oltre a me (laureato) c'era un altro ragazzo che ha ammesso candidamente di nascondere oramai la laurea sul CV, perchè o non lo chiamavano nemmeno oppure gli dicevano che era "troppo qualificato"...
Laurea in Economia eh... una di quelle "spendibili", con "migliori sbocchi" ecc.
Secondo te quel ragazzo ha studiato per cosa? E io per cosa ho studiato?
Ti consiglio di non denigrare troppo le professioni più umili... primo perchè qualsiasi lavoro onesto è degno di rispetto, secondo perchè nè io, nè te, nè nessun altro ha il diritto di sentirsi "intellettualmente superiore" solo perchè ha conseguito un titolo di studio, e terzo perchè potresti tranquillamente finire a dover fare quei lavori anche tu con tutta la tua laurea...
Lo so che anche con le lauree bisogna scegliere bene.. basta guardare alle offerte cosa cercano, ingegneri, periti meccanici, periti elettronici, architetti..
Non è che ogni studio ti da le stesse opportunità.
Io non denigro tutti i lavori umili ma solo un paio, se mi offrissero di scaricare casse lo farei, sto cercando anche come magazziniere ma chiedono quasi sempre l'uso di muletti ecc. non è per niente facile.
morpheus85
26-05-2009, 14:58
no, non è una battuta.
Ora è vero ho uno stipendio migliore ma: mi devo alzare all'alba e tornare la sera tardi perchè l'ufficio è lontano da casa, massacrarmi di stress per le paranoie dei clienti e del datore di lavoro e lavorare 5 giorni e mezzo alla settimana in un ufficio praticamente senza vedere la luce del sole.
Lì lavoravo a circa 5 minuti da casa (volendo potevo andarci in bicicletta), nessuna rottura di palle (i piatti e le pentole o sono puliti o non lo sono, non ci sono mezze misure) e aria bella pulita da respirare (quando stai in riva al lago a lavorare...).
La paga sarebbe decisamente più bassa ma non conta solo quello nella vita, bisogna anche viverla!
Non capisco perchè poi disdegni cameriere e lavapiatti, vuoi fare un lavoro umiliante e sottopagato ma con giacca e cravatta?
Ne vedo un sacco di questi con vestiti presi al mercato a 2€ che si atteggiano a top manager e poi non hanno nemmeno per tirare la fine del mese.
Però lavorano in ufficio, non sono degli umili sguatteri.
Ripenso ancora all'impiego che ho rifiutato mesi fa quando stavo facendo un corso cad, ero vicinissimo a casa era una piccola fabbrica che produceva pane confezionato, a parte il caldo era piuttosto accettabile, quella volta rifiutai perchè pensavo che finito il corso mi sarebbero piovute svariate offerte che dovevo solo scegliere e invece mi sbagliavo di grosso. :rolleyes:
Il tuo problema è il problema di molti, troppe ore per il singolo lavoratore quando invece basterebbe dimezzarle e far lavorare il doppio delle persone, pura utopia..
NetEagle83
26-05-2009, 14:58
Lo so che anche con le lauree bisogna scegliere bene.. basta guardare alle offerte cosa cercano, ingegneri, periti meccanici, periti elettronici, architetti..
Non è che ogni studio ti da le stesse opportunità.
Io non denigro tutti i lavori umili ma solo un paio, se mi offrissero di scaricare casse lo farei, sto cercando anche come magazziniere ma chiedono quasi sempre l'uso di muletti ecc. non è per niente facile.
E vabbè, impara ad usare il muletto no? Mica si tratta di saper guidare una F1! :D
La situazione è più grave di quello che si pensi... non è questione del corso di studi in sè, il problema è che non assume nessuno, è tutto bloccato... se e quando le cose miglioreranno, le opportunità spunteranno fuori bene o male per tutte le tipologie di lavoratori (o quasi), laureati e non... il problema è "quando" accadrà...
Traveller23
26-05-2009, 15:02
Il tuo problema è il problema di molti, troppe ore per il singolo lavoratore quando invece basterebbe dimezzarle e far lavorare il doppio delle persone, pura utopia..
E dimezzare anche lo stipendio di conseguenza, se no il discorso non regge.
morpheus85
26-05-2009, 15:06
Cioè, fammi capire: c'è gente con laurea + dottorato in mezzo ad una strada e tu fai l'intellettualmente snob per i lavori manuali con un semplice diploma di liceo artistico??? Mah... spero vivamente di averti frainteso, altrimenti sarebbe davvero tragicomico...
hai capito bene, chi si lauera lo fa spesso per prendere tempo, non sa nemmeno cosa vuole fare da grande e si para il culo con la lauera, come se fosse garanzia di qualcosa che gli spetta di diritto.. :rolleyes:
il mio diploma non varrà nulla ma qualche anno allo stato l'ho concesso e gradirei ricevere qualcosa che non sia lo scrostare le pentole, mi sento capace di ben altro..
NetEagle83
26-05-2009, 15:08
E dimezzare anche lo stipendio di conseguenza, se no il discorso non sta in piedi.
Infatti... e comunque il problema vero è lo scollamento totale tra le retribuzioni-base previste dai CCNL e il costo della vita. In pratica, per come stanno adesso le cose, l'ago della bilancia è legato troppo a quella parte di retribuzione che scaturisce dalla contrattazione individuale lavoratore-datore di lavoro e quando, come adesso, una crisi economica porta le aziende a chiudere la saccoccia... beh, tutti ridotti alla fame.
Se si mettesse mano una buona volta ai CCNL e si adeguassero le retribuzioni base al costo della vita di sicuro il mercato del lavoro non produrrebbe aberrazioni come lavori full-time retribuiti a 750-800 € al mese... e sto volutamente tralasciando la giungla dei co.pro ecc.
NetEagle83
26-05-2009, 15:14
hai capito bene, chi si lauera lo fa spesso per prendere tempo, non sa nemmeno cosa vuole fare da grande e si para il culo con la lauera, come se fosse garanzia di qualcosa che gli spetta di diritto.. :rolleyes:
il mio diploma non varrà nulla ma qualche anno allo stato l'ho concesso e gradirei ricevere qualcosa che non sia lo scrostare le pentole, mi sento capace di ben altro..
Ti senti capace di ben altro? Benissimo, se è vero (e sarà sicuramente così... perchè dovrei dubitarne?) trovati un lavoro (magari da lavapiatti! :D), pagati gli studi e prendi una laurea... nell'ambito che più senti consono a te. DIMOSTRA che sei capace di ben altro... i tempi in cui le aziende assumevano "sulla fiducia" e ti formavano loro son finiti da un bel pezzo... oggi vogliono un minimo di garanzie (e spesso nemmeno una o più lauree bastano a convincerle)...
morpheus85
26-05-2009, 15:14
E vabbè, impara ad usare il muletto no? Mica si tratta di saper guidare una F1! :D
La situazione è più grave di quello che si pensi... non è questione del corso di studi in sè, il problema è che non assume nessuno, è tutto bloccato... se e quando le cose miglioreranno, le opportunità spunteranno fuori bene o male per tutte le tipologie di lavoratori (o quasi), laureati e non... il problema è "quando" accadrà...
Dove si chiede? all'autoscuola? :stordita:
io vorrei imparare un mestiere ma sembra che nessuno sia disponibile ad insegnare come una volta se non attraverso corsi a pagamento o a numero chiuso.
Jammed_Death
26-05-2009, 15:16
hai capito bene, chi si lauera lo fa spesso per prendere tempo, non sa nemmeno cosa vuole fare da grande e si para il culo con la lauera, come se fosse garanzia di qualcosa che gli spetta di diritto.. :rolleyes:
il mio diploma non varrà nulla ma qualche anno allo stato l'ho concesso e gradirei ricevere qualcosa che non sia lo scrostare le pentole, mi sento capace di ben altro..
siccome l'unica cosa che hai scrostato finora sono i miei testicoli ti rispondo visto che la cosa del lavapiatti l'ho tirata fuori io: come ti è già stato fatto notare lo sbocco di carriera ce l'hai. In ogni caso l'argomento è venuto fuori perchè l'autore del thread come tanti altri in questa sezione ha beccato uno dei soliti finti lavori utili solo ad aziende\settore pubblico per sfruttare gente pagandola una miseria, cosa che è capitata anche a me. Per questo gli ho suggerito di farsi un lavoro stagionale (lavapiatti, barman, cameriere) che non è fisso e magari non è nemmeno chissà cosa ma per quei 5-6 mesi che lavori ti metti da parte un bel po di cash, che non sono sicuramente i 200 euro cagati offerti per uno stage.
Ma visto che tu dall'alto del tuo diploma artistico pensi che lo stato ti debba qualcosa (tipo non so pilotare uno shuttle o affidarti la sicurezza informatica italiana) non hai nessuna intenzione di sporcarti le mani non hai nessun diritto di criticare chi per soldi abbassa un po le sue aspettative.
Io ho un diploma di ragioniere programmatore e una qualifica di tecnico per sistemi wireless e ste cose le ho prese per me, non perchè mi aspettassi il lavoro di questo tipo. Sono una mia passione, se un giorno sfoceranno in un lavoro bene, fino ad allora i soldi mi servono (e mi piacciono, citando idiocracy) e li ottengo come mi pare.
edit: ah, per fare un altro esempio, mio cugino milanese è partito facendo il lavapiatti e lavacessi, ora è chef, ha lavorato a miami, barcellona, dubai tanto per dire 3 città a caso.
morpheus85
26-05-2009, 15:16
E dimezzare anche lo stipendio di conseguenza, se no il discorso non regge.
dipende, basta che non sia uno stipendio partime se non poi devi fare un secondo lavoro e sei punto a capo :D
NON REGALIAMOCI.
Se non ci rispettiamo noi non ci rispetterà nessuno (e intanto vari Suv continuano a vendersi)
:O
NetEagle83
26-05-2009, 15:19
Dove si chiede? all'autoscuola? :stordita:
io vorrei imparare un mestiere ma sembra che nessuno sia disponibile ad insegnare come una volta se non attraverso corsi a pagamento o a numero chiuso.
Ma dai... davvero non sai cos'è un muletto? Addirittura l'autoscuola... lol... :asd:
Fai una cosa, chiedi in qualche supermercato se ti concedono di lavorare con il muletto per un paio di mesi, anche gratis... ecco, ti ho risolto il problema. :)
Per il resto, te l'ho detto nel post di prima: oggi le aziende vogliono gente già formata, a qualsiasi livello. E non glie ne frega una mazza di "come" fai... basta che arrivi da loro con competenze ben precise. E' dura... ma sei in buona compagnia...
morpheus85
26-05-2009, 15:20
Ti senti capace di ben altro? Benissimo, se è vero (e sarà sicuramente così... perchè dovrei dubitarne?) trovati un lavoro (magari da lavapiatti! :D), pagati gli studi e prendi una laurea... nell'ambito che più senti consono a te. DIMOSTRA che sei capace di ben altro... i tempi in cui le aziende assumevano "sulla fiducia" e ti formavano loro son finiti da un bel pezzo... oggi vogliono un minimo di garanzie (e spesso nemmeno una o più lauree bastano a convincerle)...
è il concetto che non mi piace, se ho un contratto di apprendistato mi pagano qualcosa e intanto imparo e mi assumono stabilmente, per studiare senza alcuna sicurezza futura svariate materie e non solo quella che ti interessa ci vuole una gran voglia..
Jammed_Death
26-05-2009, 15:22
Ma dai... davvero non sai cos'è un muletto? Addirittura l'autoscuola... lol... :asd:
Fai una cosa, chiedi in qualche supermercato se ti concedono di lavorare con il muletto per un paio di mesi, anche gratis... ecco, ti ho risolto il problema. :)
Per il resto, te l'ho detto nel post di prima: oggi le aziende vogliono gente già formata, a qualsiasi livello. E non glie ne frega una mazza di "come" fai... basta che arrivi da loro con competenze ben precise. E' dura... ma sei in buona compagnia...
anche i supermercati vogliono gente formata...se non sai usare il muletto non ti prendono perchè non vogliono assegnarti nessuno per imparare a usarlo...comunque s'impara in 3-4 giorni d'utilizzo
morpheus85
26-05-2009, 15:23
Ma dai... davvero non sai cos'è un muletto? Addirittura l'autoscuola... lol... :asd:
Fai una cosa, chiedi in qualche supermercato se ti concedono di lavorare con il muletto per un paio di mesi, anche gratis... ecco, ti ho risolto il problema. :)
Per il resto, te l'ho detto nel post di prima: oggi le aziende vogliono gente già formata, a qualsiasi livello. E non glie ne frega una mazza di "come" fai... basta che arrivi da loro con competenze ben precise. E' dura... ma sei in buona compagnia...
ma si che lo so :p
l'idea non è male :O
Traveller23
26-05-2009, 15:25
dipende, basta che non sia uno stipendio partime se non poi devi fare un secondo lavoro e sei punto a capo :D
Se gli stipendi sono quelli che sono, e prevedi di voler occupare il doppio di persone dimezzando l'orario di lavoro... beh credo che molto difficilmente supereresti i 600 euro al mese (specie per lavori con bassa qualifica).
Come vedi, la tua idea per creare piu' lavoro non e' praticabile in realta' :)
NetEagle83
26-05-2009, 15:25
è il concetto che non mi piace, se ho un contratto di apprendistato mi pagano qualcosa e intanto imparo e mi assumono stabilmente, per studiare senza alcuna sicurezza futura svariate materie e non solo quella che ti interessa ci vuole una gran voglia..
Hai le idee un pò confuse... il contratto di apprendistato (ammesso che ne facciano ancora) serve a darti la "formazione aziendale", specifica di QUELLA azienda che ti assume. Ma le competenze di base devi averle tu...
Se la FIAT cerca ingegneri, mica assume un diplomato con il contratto da apprendista e gli fa i corsi di fisica... :asd:
Ad ogni modo, se non hai "voglia" di studiare "svariate materie" allora mi sa che dovresti ridimensionare un po' le tue aspettative... triste, ma è la realtà. Oppure mi vuoi dire che tutti i poveri cristi che si fanno un mazzo quadro sui libri son tutti scemi?
NetEagle83
26-05-2009, 15:27
anche i supermercati vogliono gente formata...se non sai usare il muletto non ti prendono perchè non vogliono assegnarti nessuno per imparare a usarlo...comunque s'impara in 3-4 giorni d'utilizzo
E vabbè, ma avrebbero qualcuno che lavora gratis... facendo un'analisi costi-benefici gli converrebbe rinunciare a qualche ora di lavoro di un dipendente "esperto" a fronte di molte più ore da parte di un lavoratore aggratis. :D
Jammed_Death
26-05-2009, 15:28
E vabbè, ma avrebbero qualcuno che lavora gratis... facendo un'analisi costi-benefici gli converrebbe rinunciare a qualche ora di lavoro di un dipendente "esperto" a fronte di molte più ore da parte di un lavoratore aggratis. :D
io sono d'accordo con te ma a 2 amici hanno risposto quello che ho scritto io :D
morpheus85
26-05-2009, 15:28
Se gli stipendi sono quelli che sono, e prevedi di voler occupare il doppio di persone dimezzando l'orario di lavoro... beh credo che molto difficilmente supereresti i 600 euro al mese (specie per lavori con bassa qualifica).
Come vedi, la tua idea per creare piu' lavoro non e' praticabile in realta' :)
infatti.. e diminuire il costo della vita? con meno spese anche i piccoli stipendi potrebbero essere sufficienti..
NetEagle83
26-05-2009, 15:30
io sono d'accordo con te ma a 2 amici hanno risposto quello che ho scritto io :D
Fammi sapere qual'era il supermercato... magari mi assumono come direttore del personale... :asd:
Traveller23
26-05-2009, 15:31
infatti.. e diminuire il costo della vita? con meno spese anche i piccoli stipendi potrebbero essere sufficienti..
E come diminuisci il costo della vita? Se lo diminuisci, diminuiscono anche i soldi disponibili per le retribuzioni.
Sulle meno spese ognuno puo' vedere di eliminare il superfluo, o comprare con pu' oculatezza. Ma ci sono pro e contro in tutto. E' come la coperta di lunghezza giusta: se tiri da una parte si scopre dall'altra. :)
NetEagle83
26-05-2009, 15:31
infatti.. e diminuire il costo della vita? con meno spese anche i piccoli stipendi potrebbero essere sufficienti..
E certo, come se il "costo della vita" si potesse diminuire con la bacchetta magica... :asd:
Ho trovato la tua strada: iscriviti ad Economia... sul serio, impareresti un sacco di cose interessanti, e di sicuro capiresti meglio come funziona il mondo. :)
morpheus85
26-05-2009, 15:36
Hai le idee un pò confuse... il contratto di apprendistato (ammesso che ne facciano ancora) serve a darti la "formazione aziendale", specifica di QUELLA azienda che ti assume. Ma le competenze di base devi averle tu...
Se la FIAT cerca ingegneri, mica assume un diplomato con il contratto da apprendista e gli fa i corsi di fisica... :asd:
Ad ogni modo, se non hai "voglia" di studiare "svariate materie" allora mi sa che dovresti ridimensionare un po' le tue aspettative... triste, ma è la realtà. Oppure mi vuoi dire che tutti i poveri cristi che si fanno un mazzo quadro sui libri son tutti scemi?
Io ero rimasto al: "impari mentre lavori" davvero non è più così? :mbe:
nel 2008 sono andato a vedere per un impiego (putroppo senza macchina difficilmente raggiungibile..) partivi da 0 iniziando a spazzare ma dopo ti insegnavano ad usare le macchine cnc a controllo numerico e anche questo era ideale. O si trattava di un raro caso di apprendistato come dico io, oppure era una cortesia che facevano loro.. :boh:
NetEagle83
26-05-2009, 15:40
Io ero rimasto al: "impari mentre lavori" davvero non è più così? :mbe:
nel 2008 ero andato a vedere per un impiego (putroppo senza macchina difficilmente raggiungibile..) partivi da 0 iniziando a spazzare ma dopo ti insegnavano ad usare le macchine cnc a controllo numerico e anche questo era ideale. O si trattava di un raro caso di apprendistato come dico io, oppure era una cortesia che facevano loro.. :boh:
Non è questione di "cortesia"... dobbiamo capire di "cosa" stiamo parlando: per un posto di addetto alle macchine a controllo numerico potrebbe darsi che un'azienda permetta di partire da zero (ma comunque non è mai uno "zero assoluto" :D, devi comunque essere almeno un perito elettrico/elettronico di solito...).
Più si sale di livello però e più le competenze diventano complesse... per cui la "base" devi averla tu, e poi le nozioni specifiche della mansione te le danno loro... ripeto: se un'azienda cerca un ingegnere, mica può assumere un diplomato e fargli le lezioni in azienda...
morpheus85
26-05-2009, 15:40
E come diminuisci il costo della vita? Se lo diminuisci, diminuiscono anche i soldi disponibili per le retribuzioni.
Sulle meno spese ognuno puo' vedere di eliminare il superfluo, o comprare con pu' oculatezza. Ma ci sono pro e contro in tutto. E' come la coperta di lunghezza giusta: se tiri da una parte si scopre dall'altra. :)
aumentiamo il debito pubblico :stordita:
morpheus85
26-05-2009, 15:41
E certo, come se il "costo della vita" si potesse diminuire con la bacchetta magica... :asd:
Ho trovato la tua strada: iscriviti ad Economia... sul serio, impareresti un sacco di cose interessanti, e di sicuro capiresti meglio come funziona il mondo. :)
non sono forte con i numeri..
NetEagle83
26-05-2009, 15:44
aumentiamo il debito pubblico :stordita:
Evviva il principio di solidarietà inter-generazionale... :asd:
non sono forte con i numeri..
Guarda che il 60% abbondante dei corsi della facoltà di Economia sono tutt'altro (ad esempio si studia molto diritto, teorie socio-economiche ecc.). I "numeri" li vedi solo in un paio di corsi... poi vabbè, fai tu. Era solo un'idea. :)
morpheus85
26-05-2009, 15:45
Non è questione di "cortesia"... dobbiamo capire di "cosa" stiamo parlando: per un posto di addetto alle macchine a controllo numerico potrebbe darsi che un'azienda permetta di partire da zero (ma comunque non è mai uno "zero assoluto" :D, devi comunque essere almeno un perito elettrico/elettronico di solito...).
Più si sale di livello però e più le competenze diventano complesse... per cui la "base" devi averla tu, e poi le nozioni specifiche della mansione te le danno loro... ripeto: se un'azienda cerca un ingegnere, mica può assumere un diplomato e fargli le lezioni in azienda...
mah, all'inizio mi aveva chiesto qualche cazzatina geometrica..
poi chissà se mi avrebbe preso veramente...
morpheus85
26-05-2009, 15:48
Guarda che il 60% abbondante dei corsi della facoltà di Economia sono tutt'altro (ad esempio si studia molto diritto, teorie socio-economiche ecc.). I "numeri" li vedi solo in un paio di corsi... poi vabbè, fai tu. Era solo un'idea. :)
se proprio dovessi intraprendere qualche studio sarebbe qualcosa di molto diverso.. :D
NetEagle83
26-05-2009, 15:52
se proprio dovessi intraprendere qualche studio sarebbe qualcosa di molto diverso.. :D
Si ma se quell'85 è il tuo anno di nascita ti consiglio di sbrigarti a decidere... "tempus fugit"...
Traveller23
26-05-2009, 15:56
aumentiamo il debito pubblico :stordita:
Se si facesse davvero (e non e' detto, ci sono delle regole a livello UE per il controllo immagino), in pochi anni saremmo davvero nei guai, altro che discutere di un centinaio di euro in piu' al mese di stipendio.
morpheus85
26-05-2009, 15:57
Si ma se quell'85 è il tuo anno di nascita ti consiglio di sbrigarti a decidere... "tempus fugit"...
gli ultimi anni li ho buttato letteralmente nel cesso, mi deprimo facilmente quando qualcosa non va come vorrei e senza accorgermene faccio passare troppo tempo prima di riattivarmi :muro: :muro: :muro:
morpheus85
26-05-2009, 15:59
Se si facesse davvero (e non e' detto, ci sono delle regole a livello UE per il controllo immagino), in pochi anni saremmo davvero nei guai, altro che discutere di un centinaio di euro in piu' al mese di stipendio.
a me sembra che i politici tanto diversamente non ragionino per cui.. :O
NetEagle83
26-05-2009, 15:59
Se si facesse davvero (e non e' detto, ci sono delle regole a livello UE per il controllo immagino), in pochi anni saremmo davvero nei guai, altro che discutere di un centinaio di euro in piu' al mese di stipendio.
E soprattutto lasceremmo in eredità ai nostri figli/nipoti una bella montagna di mer*a.... un po' come è successo a noi dopo gli anni della prima repubblica insomma. :D
gli ultimi anni li ho buttato letteralmente nel cesso, mi deprimo facilmente quando qualcosa non va come vorrei e senza accorgermene faccio passare troppo tempo prima di riattivarmi :muro: :muro: :muro:
Ehm... ritratto: non iscriverti all'università per nessun motivo al mondo! :D
morpheus85
26-05-2009, 16:07
E soprattutto lasceremmo in eredità ai nostri figli/nipoti una bella montagna di mer*a.... un po' come è successo a noi dopo gli anni della prima repubblica insomma. :D
Ehm... ritratto: non iscriverti all'università per nessun motivo al mondo! :D
sarà fatto :cool:
SlimSh@dy
26-05-2009, 16:18
se proprio dovessi intraprendere qualche studio sarebbe qualcosa di molto diverso.. :D
be l'errore l'hai fatto una volta con il liceo artistico(se non ho letto male )...non fare un'altro errore anche all'università :D :D :D
NetEagle83
26-05-2009, 16:18
sarà fatto :cool:
A parte gli scherzi... io credo che studiare (specie quando si è giovani e se ne ha l'opportunità) sia la scelta migliore che si può fare nella vita... in fondo per fare il muratore c'è sempre tempo (entro certi limiti però... mica ti prendono come novellino a 40 anni! :D).
Però ci vuole moooolto stomaco per riuscire a laurearsi... non tanto per lo studio in sè, ma piuttosto per sopportare e non lasciarsi sopraffare dagli inevitabili intoppi, piccoli o grandi che siano, che sbucano fuori durante il percorso quando meno te l'aspetti...
Perciò, il mio consiglio spassionato è questo: scegli un ambito che ti interessa e studia. O quantomeno prova... se proprio vedi che non è per te (e te ne accorgi in poco tempo, stai tranquillo) fai altro... :)
Idontmind
27-05-2009, 08:29
Ragazzi, nel caso io volessi rassegnare le mie dimissioni da questo stage dovrei dare del preavviso o quant'altro?
int main ()
27-05-2009, 09:02
Ragazzi, nel caso io volessi rassegnare le mie dimissioni da questo stage dovrei dare del preavviso o quant'altro?
secondo me, vista la situazione, basta anche un calcio rotante alle gengive e si risolve li:O :D :D :D
secondo me, vista la situazione, basta anche un calcio rotante alle gengive e si risolve li:O :D :D :D
:asd:
Idontmind
27-05-2009, 09:07
io sono costretto dai genitori ad accettare. Ho pensato a lungo e sono giunto alla conclusione che accettare un lavoro senza essere retribuito è da folli.
Mi danno 200 euro e ci devo pagarai autobus e pranzo. Inoltre dovrei comprarmi almeno 2 cambi adatti all'impiego in ufficio visto che io vesto molto informale e giovanile. In pratica quello che mi danno mi serve per andare al lavoro..
Se non accetto i miei genitori mi linciano
io sono costretto dai genitori ad accettare. Ho pensato a lungo e sono giunto alla conclusione che accettare un lavoro senza essere retribuito è da folli.
Mi danno 200 euro e ci devo pagarai autobus e pranzo. Inoltre dovrei comprarmi almeno 2 cambi adatti all'impiego in ufficio visto che io vesto molto informale e giovanile. In pratica quello che mi danno mi serve per andare al lavoro..
Se non accetto i miei genitori mi linciano
ti linciano? ma spiegagli la situazione..e digli che troverai qualcos'altro, se non il massimo almeno retribuito..
mi fa piacere che finalmente sei arrivato a queste conclusioni, saresti stato un folle altrimenti ;)
Idontmind
27-05-2009, 09:30
Tanto se rifiuto io c'è sempre un altro che prenderà il mio posto.
Ai miei genitori ho chiaramente detto che se trovo altro mollo questa stage schifoso ma loro sostengono che nell'attesa è meglio questo..
Tanto se rifiuto io c'è sempre un altro che prenderà il mio posto.
Ai miei genitori ho chiaramente detto che se trovo altro mollo questa stage schifoso ma loro sostengono che nell'attesa è meglio questo..
e hanno ragione.
se arrivi a coprirti quantomeno le spese, piuttosto che stare a casa a girarti i pollici in attesa di un eventuale lavoro e' meglio fare qualcosa che, per quanto inutile, ti porta esperienza e curriculum.
Hai le idee un pò confuse... il contratto di apprendistato (ammesso che ne facciano ancora) serve a darti la "formazione aziendale", specifica di QUELLA azienda che ti assume. Ma le competenze di base devi averle tu...
in teoria.
in pratica e' solo un modo per pagare meno personale gia' di per se qualificato :asd: (come una mia amica che fa consulenza direzionale e analisi di gestione per le banche ed e' assunta con contratto di apprendistato...) dato che la formazione non te la fanno e anche con quella obbligatoria fanno un sacco di storie...
Idontmind
27-05-2009, 09:57
io invece credo che diventi un danno per la mia ricerca. Facendo questa stage coprirò le mie spese ma non potrò più andare in giro la mattina a dar CV o a fare ricerche in rete come faccio ora.
bravo, continua a lavorare per 1,25 euro l'ora (diciamo 20 giorni lavorativi, per 8 ore al giorno ottieni questa cifra) il tuo datore di lavoro e la categoria ringraziano.
Ma proprio non vi entra nella testa che più vi svendete e più male vi fate?
E poi cosa vuoi respirare? togli le spese che hai per il viaggio e per il pranzo, che ti rimane in tasca?
Ora ho capito da dove escono tutti questi suv che ci sono in giro....
quoto
se continuano a fare "offerte" simili è perché c'è sempre qualcuno che le accetta...
io invece credo che diventi un danno per la mia ricerca. Facendo questa stage coprirò le mie spese ma non potrò più andare in giro la mattina a dar CV o a fare ricerche in rete come faccio ora.
sono a casa da mesi e non ho un soldo. Di questi 200 euro riuscirò a risparmiarne 100 al mese ed almeno potrò respirare un pochino.
... pensi che da qui in avanti ti chiameranno in tutti i posti dove porterai i curriculum?
... pensi che da qui in avanti ti chiameranno in tutti i posti dove porterai i curriculum?
sicuramente c'è di meglio
Ciccio17
27-05-2009, 11:26
200 euro non permettono di fare niente (tantomeno 100, visto che di quei 200, la metà li spendi per trasporti etc...).
Lascia perdere. Cerca altro.
Quindi sarebbero 100€ netti al mese.
Divisi per 20 giorni lavorativi fanno 5€ al giorno
Se vai al semaforo con una bottiglia d'acqua tiri su di più.
Allora, il discorso cambia se sai che farai lo stage e poi in un modo o nell'altro (amici, conoscenti, monsignori, deputati ecc ecc) si "libererà" un posto in comune apposta per te, ma se deve essere un'esperienza così sporadica allora fatti sfruttare da un'azienda privata che almeno fa un po' più scena sul curriculum (tipico colloquio di lavoro: ah, hai lavorato in comune? ... immagino come siano i ritmi di lavoro lì dentro. Qui da noi, invece, si lavora duro...")
ilguercio
27-05-2009, 11:36
Quindi sarebbero 100€ netti al mese.
Divisi per 20 giorni lavorativi fanno 5€ al giorno
Se vai al semaforo con una bottiglia d'acqua tiri su di più.
Vero.
Oppure fai il parcheggiatore abusivo...
Vero.
Oppure fai il parcheggiatore abusivo...
Parcheggiatore abusivo?
naaaaaaa, guadagnerebbe troppo! :D
Idontmind
27-05-2009, 11:46
... pensi che da qui in avanti ti chiameranno in tutti i posti dove porterai i curriculum?
mai pensato ciò.
Però se spedendo decine e decine di CV al giorno da mesi non ho avuto un'offerta manco a pagarla figurati quante ne avrò mandando 1/50 dei CV...
sicuramente c'è di meglioovvio, ma
sono a casa da mesi e non ho un soldo.dici che e' comunque meglio restare a casa senza soldi?
Però se spedendo decine e decine di CV al giorno da mesi non ho avuto un'offerta manco a pagarla figurati quante ne avrò mandando 1/50 dei CV...i cv li puoi preparare e spedire la sera.
poi oh, fai te.
io ragiono nell'ottica di chi ha un mutuo da pagare e non ha i genitori a mantenerlo. se domani restassi senza lavoro prenderei al volo la prima offerta che mi capita, continuando comunque a cercare.
bertilla
27-05-2009, 13:45
Ho letto delle cose davvero pazzesche in questo thread.
Intanto, partiamo dal presupposto che sei una persona giovane, disoccuapta, senza troppa esperienza e che ti propongono uno stage: secondo me devi valutare il valore dello stage, non quello che ti danno come stipendio. Se pensi che ti permetterà di apprendere cose nuove, di venire in contatto con persone che potrebbero rivelarsi utili per trovare lavoro o anche solo di scrivere una riga interessante in più sul curriculum, dovresti farlo, anche gratis.
Inoltre, devo dirti che per l'esperienza di una persona di 40 anni che non è mai rimasta un giorno senza lavoro (e ho sempre lavorato nel privato), non mi è mai capitato che mi prendessero per aver inviato un curriculum.
O meglio, se sei un ingeniere con il massimo dei voti, inglese perfetto e magari anche cinese parlato e scritto, puoi contare sul curriculum. Per gli altri conta farsi vivi, presentarsi, portare con sé il cucciculum, ma da dare personalmente alle persone giuste. Anche per questo lo stage ti può essere utile: meglio un curriculum dato in mano alla persone giusta, che mille inviati alla cieca. Non per cattiveria, ma anch'io quando ho dovuto assumere delle persone ho preferito averle già viste in faccia, prima ancora di intavolare l'argomento.
Altra cosa è invece accettare di lavorare per quella cifra: ovviamente è inaccettabile.
Idontmind
27-05-2009, 13:49
L'ho già accettato questo stage.
Ma li manderò tutti a cagare appena mi offrono un lavoro vero XD
clasprea
27-05-2009, 13:55
L'ho già accettato questo stage.
Ma li manderò tutti a cagare appena mi offrono un lavoro vero XD
l'importante è continuare a cercare con lo stesso impegno di prima ;)
Idontmind
27-05-2009, 14:06
Io spero che tra le varie quasi-proposte ricevute ce ne sia qualcuna che si concretizzi subito.
ziociccio07
27-05-2009, 14:13
ciao.
scusa,non ho seguito bene il tutto.
mi puoi dire:
1) se sei laureato ed in cosa
2)di dove sei e dove farai questo stage
3) che tipo di azienda è e che settore.
:)
Idontmind
27-05-2009, 14:40
1) Sono diplomato, maturità scientifica.
2) Sono lombardo e farò lo stage presso il comune della mia città.
3) Diciamo che dovrei essere un collaboratore amministrativo.
ziociccio07
27-05-2009, 15:12
1) Sono diplomato, maturità scientifica.
2) Sono lombardo e farò lo stage presso il comune della mia città.
3) Diciamo che dovrei essere un collaboratore amministrativo.
:)
allora è tutto proporzionato.
ovvio:
-) non è un lavoro
-) la cifra è bassa rispetto ad altri stage
tecnologico
27-05-2009, 15:37
mi hanno proposto la stessa cosa:
200 euro al mese stage con basse\nulle possibilità di permanenza
mi hanno proposto la stessa cosa:
200 euro al mese stage con basse\nulle possibilità di permanenza
e tu ovviamente hai rifiutato..:fagiano:
tecnologico
27-05-2009, 17:54
laurea triennale in econ. aziendale, specialistica in corso e curriculum bianco....alla fine se metto in curriculum 6 mesi li fa effetto anche perchè è un marchio importante...me la penso.
carter100
27-05-2009, 20:47
Non ho letto tutto, anzi quasi nulla, visto il numero di pagine :D
Ma da un mio personale modo di vedere, hai fatto bene, se sei disoccupato e nessun altro ti chiama, sarebbe stupido non accettare. Non prenderai quasi nulla, ma meglio che niente.
In bocca al lupo! ;)
Inlogitech
28-05-2009, 08:25
laurea triennale in econ. aziendale, specialistica in corso e curriculum bianco....alla fine se metto in curriculum 6 mesi li fa effetto anche perchè è un marchio importante...me la penso.
c'è poco da pensare, rifiuta...............se accetti poi non lamentarti se in seguito troverai lavori con queste remunerazioni. Tu mi chiederai il perchè!? Semplice, per ogni soggetto che accetta condizioni economice del genere il datore di lavoro sarà legittimato a fare lo stesso con altri soggetti in cerca d' occupazione e altri datori di lavoro lo faranno quando assumeranno perchè lo hanno fatto altri in precedenza ......e così all' infinito. Il risultato? L' abbassamento ulteriore delle paghe, che già sono ridicole da noi al sud (ma credo che lo stesso valga per il nord), e lo svilimento della persona che non può aspirare a nulla (nè famiglia, nè sfizi, nè indipendenza dal nucleo familiare d' origine.... nulla appunto). L' unica "positività" da riscontrare è quella che il datore/sfruttatore si ritrova un dipendente quasi a costo zero ed un profitto che lievita enormemente per ogni dipendente che accetta condizioni del genere.
Thunderfox
28-05-2009, 13:29
Purtroppo la sua situazione non è facile ed è la situazione in cui ci si trova di solito non appena si terminano gli studi.
Io ti consiglio di pensare a cosa ti piacerebbe fare veramente nella vita e in base a questo, fare un corso che ti dia una qualifica professionale (anche le regioni offrono corsi di breve-media-lunga durata... gratuitamente !!!).
Al giorno d'oggi se non sei specializzato in qualcosa ti sfruttano solamente, perchè tanto quello che viene offerto a te, lo può fare benissimo un'altra persona.
Cerca di non rimanere fermo senza fare niente, ma non accettare offerte così basse... a meno che non sei certo che questo ti servirà per acquisire nuove competenze, che ti serviranno un domani per puntare più in alto.
In bocca al lupo ;)
vorrei togliermi una curiosità
Lascia perdere. Cerca altro.
e tu ovviamente hai rifiutato..:fagiano:
c'è poco da pensare, rifiuta...............
non accettare offerte così basse...
ho quotato solo le risposte presenti in questa pagina a titolo di esempio, non come discorso personale.
ha detto che e' da mesi che cerca, non trova nulla ed e' senza una lira.
dato che uno dovra' pur mangiare, supponendo che non ci siano i genitori a elargire e magari c'e' anche da pagare un mutuo, voi come campereste? capisco che la retribuzione non e' neanche degna di questo nome, ma stareste davvero con le mani in mano aspettando un lavoro piu' decente (considerato che nulla impedisce di cercarlo nel frattempo)?
no, perche' altrimenti ci sono delle tecniche di sopravvivenza a me sconosciute che non prevedono il dover lavorare per tirare su qualche spicciolo :)
vorrei togliermi una curiosità
ho quotato solo le risposte presenti in questa pagina a titolo di esempio, non come discorso personale.
ha detto che e' da mesi che cerca, non trova nulla ed e' senza una lira.
dato che uno dovra' pur mangiare, supponendo che non ci siano i genitori a elargire e magari c'e' anche da pagare un mutuo, voi come campereste? capisco che la retribuzione non e' neanche degna di questo nome, ma stareste davvero con le mani in mano aspettando un lavoro piu' decente (considerato che nulla impedisce di cercarlo nel frattempo)?
no, perche' altrimenti ci sono delle tecniche di sopravvivenza a me sconosciute che non prevedono il dover lavorare per tirare su qualche spicciolo :)
no macchè mani in mano ;)
come ho detto nei post precedenti io farei volantinaggio, facchinaggio, prostituzione..ops :D
comunque qualche lavoro che seppur umile, sia pagato (perchè 200€ non è una paga)
ilguercio
28-05-2009, 14:53
no macchè mani in mano ;)
come ho detto nei post precedenti io farei volantinaggio, facchinaggio, prostituzione..ops :D
comunque qualche lavoro che seppur umile, sia pagato (perchè 200€ non è una paga)
Che poi sono 100€ reali...
Inlogitech
28-05-2009, 14:59
@Froze: io mi riferivo a tecnologico e non all' altro utente. Infatti, tecnologico ha appeno finito la laurea di primo livello e deve fare la specialistica.........e siccome conosco qual'è la situazione catanese molto bene gli voglio dire di togliersi dalle balle l' uni il prima possibile e poi andare fuori dalla Sicilia. Io sto aspettando di finire l' uni per scapparmene, da noi, sia nel pubblico che ne privato, lavori se hai la raccomandazione ...puoi avere esperienza, 110 e lode, essere un genio, ma " no raccomandazione, no party ".
no macchè mani in mano ;)
come ho detto nei post precedenti io farei volantinaggio, facchinaggio, prostituzione..ops :D
comunque qualche lavoro che seppur umile, sia pagato (perchè 200€ non è una paga)
guarda, lui ha detto che non trova nulla da mesi. voglio sperare che abbia magari gia' preso in considerazione queste ipotesi (e anche di altri lavori tipo lavapiatto, cameriere) e non abbia comunque trovato nulla finora.
da qui la mia perplessita'.
tecnologico
28-05-2009, 15:05
si ma c è anche una cosa:
molti arrivi al colloquio e ti chiedono: esperienze ?
non si può rispondere sempre " na cippa"
lo stage da la possibilità di imparare
Inlogitech
28-05-2009, 15:15
si ma c è anche una cosa:
molti arrivi al colloquio e ti chiedono: esperienze ?
non si può rispondere sempre " na cippa"
lo stage da la possibilità di imparare
vedi tu a questo punto. Per me sono 6 mesi persi (non ricordo il periodo esatto che avevi indicato) che togli allo studio e poi solo per 200€ al mese, te lo dico perchè io ho lavorato per un pò e non riuscivo a coniugare studio e lavoro....difatti sono rimasto indietro e solo adesso sto per uscire dall' uni.
Ciccio17
28-05-2009, 15:17
vorrei togliermi una curiosità
ho quotato solo le risposte presenti in questa pagina a titolo di esempio, non come discorso personale.
ha detto che e' da mesi che cerca, non trova nulla ed e' senza una lira.
dato che uno dovra' pur mangiare, supponendo che non ci siano i genitori a elargire e magari c'e' anche da pagare un mutuo, voi come campereste? capisco che la retribuzione non e' neanche degna di questo nome, ma stareste davvero con le mani in mano aspettando un lavoro piu' decente (considerato che nulla impedisce di cercarlo nel frattempo)?
no, perche' altrimenti ci sono delle tecniche di sopravvivenza a me sconosciute che non prevedono il dover lavorare per tirare su qualche spicciolo :)
hai ragione, ma tra avere zero e avere 100€ lavorando, preferisco la prima opzione.Quello non è lavorare, è essere presi in giro.
Ci sono 2 opzioni:
1. hai bisogno assolutamente di soldi: allora cerchi qualsiasi tipo di lavoro che rientri tra quelli che sei in grado di fare che ti permetta di massimizzare i guadagni.
2. devi fare esperienza per entrare nel mondo del lavoro: cerchi qualcosa cje possa far bella figura sul curriculum e/o riutilizzata in un altro ambito in futuro.
200€ per far lo schiavetto in comune non mi sembra soddisfi nessuna delle due opzioni, anzi mi pare la negazione di entrambe.
Thunderfox
28-05-2009, 15:33
hai ragione, ma tra avere zero e avere 100€ lavorando, preferisco la prima opzione.Quello non è lavorare, è essere presi in giro.
Si ma con quei 100 euro al mese ha detto che poi deve pagarsi autobus e pranzo..... comunque mi avete tagliato la frase, avevo scritto : "non accettare offerte così basse... a meno che non sei sicuro di imparare qualcosa" :)
Alabamasmith
11-06-2009, 16:21
scusate la banalità, ma andare all'estero no? credo che i tuoi genitori un mille euro te li possano sganciare per un biglietto sola andata a dublino o a londra, vitto e cibo. Poi il resto lo faranno i tuoi attributi e l'istinto di sopravvivenza.
Ho amici senza arte nè parte che all'estero hanno trovato lavoro, nuovi amici, agganci, relazioni. C'è chi è tornato trovando buoni lavori in Italia e chi è rimasto. Ma è cmq un esperienza che ti fortifica e che ti permette di avere più possibilità nel mondo del lavoro qui in Italia, ma non solo.
Idontmind
11-06-2009, 17:28
scusate la banalità, ma andare all'estero no? credo che i tuoi genitori un mille euro te li possano sganciare per un biglietto sola andata a dublino o a londra, vitto e cibo. Poi il resto lo faranno i tuoi attributi e l'istinto di sopravvivenza.
Ho amici senza arte nè parte che all'estero hanno trovato lavoro, nuovi amici, agganci, relazioni. C'è chi è tornato trovando buoni lavori in Italia e chi è rimasto. Ma è cmq un esperienza che ti fortifica e che ti permette di avere più possibilità nel mondo del lavoro qui in Italia, ma non solo.
I miei 1000 euro me li danno in testa. Comunque siam messi veramente male se devo per forza emigrare per guadagnare 1000 euro..
Per quanto riguarda lo stage l'ho rifiutato perchè al secondo "colloquio" sono emerse cose sconcertanti: io che devo usare l'auto personale per vari servizi al di fuori dell'ufficio e sempre io che dovevo aiutare la signora delle pulizie alla fine del mio "turno" occupandomi in primis di svuotare i cestini di tutti gli uffici LOL
I miei 1000 euro me li danno in testa. Comunque siam messi veramente male se devo per forza emigrare per guadagnare 1000 euro..
Per quanto riguarda lo stage l'ho rifiutato perchè al secondo "colloquio" sono emerse cose sconcertanti: io che devo usare l'auto personale per vari servizi al di fuori dell'ufficio e sempre io che dovevo aiutare la signora delle pulizie alla fine del mio "turno" occupandomi in primis di svuotare i cestini di tutti gli uffici LOL
schiavismo allo stato puro :| ora che fai?
Alabamasmith
11-06-2009, 17:41
I miei 1000 euro me li danno in testa. Comunque siam messi veramente male se devo per forza emigrare per guadagnare 1000 euro..
Per quanto riguarda lo stage l'ho rifiutato perchè al secondo "colloquio" sono emerse cose sconcertanti: io che devo usare l'auto personale per vari servizi al di fuori dell'ufficio e sempre io che dovevo aiutare la signora delle pulizie alla fine del mio "turno" occupandomi in primis di svuotare i cestini di tutti gli uffici LOL
beh, a meno che la tua famiglia non sia in stato di indigenza (non sono cmq fatti miei), sta a te convincerli, se desideri partire.
E' lo stesso meccanismo con cui convinci un probabile datore di lavoro che tu sei valido. Convincere le persone e sapersi vendere (nel senso buono) è fondamentale nel mondo del lavoro.
Un'esperienza all'estero ti serve appunto a questo... farti crescere gli attributi, non sentirti più vincolato ai tuoi, capire ciò che vuoi, sperimentare te stesso e le tue abilità sociali, oltre che lavorative.
Probabilmente oggi non trovi lavoro perchè queste caratteristiche non le hai ancora sviluppate. Poco male, al contrario di quello che dicono i soliti disfattisti, hai tempo.
oppure studia, fai un corso molto pratico, come le triennali sanitarie
Idontmind
11-06-2009, 18:08
beh, a meno che la tua famiglia non sia in stato di indigenza (non sono cmq fatti miei), sta a te convincerli, se desideri partire.
E' lo stesso meccanismo con cui convinci un probabile datore di lavoro che tu sei valido. Convincere le persone e sapersi vendere (nel senso buono) è fondamentale nel mondo del lavoro.
Un'esperienza all'estero ti serve appunto a questo... farti crescere gli attributi, non sentirti più vincolato ai tuoi, capire ciò che vuoi, sperimentare te stesso e le tue abilità sociali, oltre che lavorative.
Probabilmente oggi non trovi lavoro perchè queste caratteristiche non le hai ancora sviluppate. Poco male, al contrario di quello che dicono i soliti disfattisti, hai tempo.
oppure studia, fai un corso molto pratico, come le triennali sanitarie
Non sono io a non essere adatto a lavorare... guardati in giro, io conosco decine di persone che il lavoro fisso lo avevano. stanno tutti in cassa integrazione o peggio...direi quindi che il problema italico non sono io :D
Thunderfox
11-06-2009, 18:59
Fossi in te cercherei qualche corso gratuito... magari della regione.... sennò ci sono società che organizzano corsi finalizzati all'assunzione...(di solito si tratta di società informatiche in cerca di programmatori...).
Se vuoi lavorare e avere uno stipendio non dico decente, ma quasi, devi specializzarti in qualcosa ;)
Alabamasmith
11-06-2009, 20:46
Non sono io a non essere adatto a lavorare... guardati in giro, io conosco decine di persone che il lavoro fisso lo avevano. stanno tutti in cassa integrazione o peggio...direi quindi che il problema italico non sono io :D
non ho detto che sei inadatto. ho detto che in una giungla devi farti forte, e ci diventi facendo esperienze, anche all'estero.
carter100
11-06-2009, 21:17
Per quanto riguarda lo stage l'ho rifiutato perchè al secondo "colloquio" sono emerse cose sconcertanti: io che devo usare l'auto personale per vari servizi al di fuori dell'ufficio e sempre io che dovevo aiutare la signora delle pulizie alla fine del mio "turno" occupandomi in primis di svuotare i cestini di tutti gli uffici LOL
Ah però, mica male. Quindi il passo successivo a questo punto è che paghi tu 200 euro, oltre a pulire gli uffici.
Siam messi davvero male, che pessimo periodo :muro:
CozzaAmara
13-06-2009, 19:24
I miei 1000 euro me li danno in testa. Comunque siam messi veramente male se devo per forza emigrare per guadagnare 1000 euro..
Per quanto riguarda lo stage l'ho rifiutato perchè al secondo "colloquio" sono emerse cose sconcertanti: io che devo usare l'auto personale per vari servizi al di fuori dell'ufficio e sempre io che dovevo aiutare la signora delle pulizie alla fine del mio "turno" occupandomi in primis di svuotare i cestini di tutti gli uffici LOL
Roba da denuncia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.