View Full Version : Trasformare il pc desktop in un (quasi) portatile
E' possibile secondo voi? sostanzialmente montare e smontare rapidamente i componenti magari cambiando case o sistema di raffreddamento e rendere il proprio desktop.. portatile? aspetto suggerimenti
luposelva
23-05-2009, 19:41
Ma secondo me direi proprio di no, l'hardware di un fisso ha delle differenze sostanziali rispetto ad un laptop.
Infatti intendevo usare proprio l'hardware di un fisso. La mia idea era fare un case leggero e resistente con maniglia, dove anche se strettino c'entrasse tutto. Non ho idea se esistano case simili oppure se dovrei darmi al modding:D
Aspetto qualche spunto o consigli da voi.. mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già avuto quest'idea o già ha fatto delle prove
...c'era un commodore 64 se non sbaglio negli anni 80 cme dici tu....
hai qualche foto o roba simile? :)
hai qualche foto o roba simile? :)
http://it.wikipedia.org/wiki/SX-64
luposelva
24-05-2009, 08:16
Infatti intendevo usare proprio l'hardware di un fisso. La mia idea era fare un case leggero e resistente con maniglia, dove anche se strettino c'entrasse tutto. Non ho idea se esistano case simili oppure se dovrei darmi al modding:D
Aspetto qualche spunto o consigli da voi.. mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già avuto quest'idea o già ha fatto delle prove
Anche se riesci a trovare un case piccolo, non avresti problemi di surriscaldamento? visto che avresti i componenti hardware molto ravvicinati.
Credo di no. Ovviamente downvolterei e downcloccherei tutto. Avevo una mezza idea inoltre di mantenere il raffreddamento attuale.. ovvero mettere tutto a liquido ma usare per la versione "portatile" un radiatore molto piccolo e leggero..insomma non so se la cosa sia fattibile, credi però lo scoglio più grosso sia trovare un case adatto (non credo ce ne siano delle dimensioni giusto ed abbastanza leggeri) il trovare uno schermo piccolo ed ultrasottile eccetra.. tutte cose che dovrebbero essere in gran parte autocostruite..:(
luposelva
24-05-2009, 10:31
Credo di no. Ovviamente downvolterei e downcloccherei tutto. Avevo una mezza idea inoltre di mantenere il raffreddamento attuale.. ovvero mettere tutto a liquido ma usare per la versione "portatile" un radiatore molto piccolo e leggero..insomma non so se la cosa sia fattibile, credi però lo scoglio più grosso sia trovare un case adatto (non credo ce ne siano delle dimensioni giusto ed abbastanza leggeri) il trovare uno schermo piccolo ed ultrasottile eccetra.. tutte cose che dovrebbero essere in gran parte autocostruite..:(
l'ideale sarebbe trovare un "vecchio" minimac che non funziona piu', (pero' difficile visto l'affidabilita' della mela) svuotarlo et voila'...... ma mi sa che l'unica via percorribile sia costruirlo tra l'altro non mi sembra un impresa poi cosi' difficile.
No io vorrei usare l'hardware che ho adesso sul mio pc..ovvero trovare un modo per smontarlo rapidamente e metterlo nel piccolo e leggero case portatile :D , in sostanza utilizzando sepre gli stessi componenti.. avendo ovvimente il vantaggio che almeno sull'hardware ci sarebbe un bel risparmio
luposelva
24-05-2009, 14:41
Ma toglimi un dubbio legittimo, lo vuoi fare per sfida personale nel creare qualcosa di inconsueto o per risparmiare i 5/600 € di un portatile?
Perche' anche se ci riesci togliere tutto l'hardware del fisso e rimontarlo dentro uno scatolotto per uscire di casa e poi quando rientri rimontarlo ancora, mi sembra una cosa ben poco pratica.
E' possibile secondo voi? sostanzialmente montare e smontare rapidamente i componenti magari cambiando case o sistema di raffreddamento e rendere il proprio desktop.. portatile? aspetto suggerimenti
Mi vergogno di essere anch'io di Grosseto :D , pensavo di averle sentite tutte dopo il tale che chiedeva ad un'installatore di impianti a gas (Boccardi Gas) di Grosseto di montare l'impianto a gas nello scooter 125cc.
L'ho detto per fare due risate...spero non te la prenda
No non me la prendo :D . Se hai qualche idea per questo progetto, che non sia mettere l'impianto a gas nel pc.. dì pure :D
GLaMacchina
24-05-2009, 19:06
L'unico modo secondo me è creare una base di ferro su cui è attaccata la scheda madre e gli hard disk e i lettori cd eccetera che si leva senza stare a svitare tutto che infili prima nella scatola fai da te che nel caso può essere lasciata aperta per raffreddare meglio e poi a casa lo reinfili nel case. E' un po' sbatti l' alimentatore da portare in giro perchè devi creare una scatola della madonna per farci stare dentro tutto.
Comunque mi vedo male anche la via di avere due alimentatori e scavettare ogni volta.
No l'alimentatore vorrei usare sempre lo stesso. Secondo me con la base di ferro non potrebbe funzionare.. dovrei comunque stare a scavettare sempre ma non ci sono molte alternative. penso comunque con un po' d'ingegno la cosa sarebbe fattibile.. unica cosa trovare un case delle giuste dimensioni ed iper leggero.. la fibra di carbonio sarebbe il top :D
No l'alimentatore vorrei usare sempre lo stesso. Secondo me con la base di ferro non potrebbe funzionare.. dovrei comunque stare a scavettare sempre ma non ci sono molte alternative. penso comunque con un po' d'ingegno la cosa sarebbe fattibile.. unica cosa trovare un case delle giuste dimensioni ed iper leggero.. la fibra di carbonio sarebbe il top :D
L'unica e costruirtelo da solo se hai i mezzi.
Lesto_Fante
25-05-2009, 12:46
Beh la soluzione cè
Prendi una valigietta robusta e leggera, nella parte di sotto metti i componenti
e sopra il monitor, poi chiudi e clik, tutto portatile
ma all' interno un fisso!
Tipo vedi le foto sotto
Ovviamente puoi farlo di meglio, che le prese dietro tipo la video non cè bisogno di uscita, è tutto dentro dato che il monitor è incastrato nella parte superiore della valigetta!
http://www.pctuner.net/modding/borsa/Imag0095.jpg
http://www.pctuner.net/modding/borsa/Imag0099.jpg
luposelva
25-05-2009, 13:15
Beh la soluzione cè
Prendi una valigietta robusta e leggera, nella parte di sotto metti i componenti
e sopra il monitor, poi chiudi e clik, tutto portatile
ma all' interno un fisso!
Tipo vedi le foto sotto
Ovviamente puoi farlo di meglio, che le prese dietro tipo la video non cè bisogno di uscita, è tutto dentro dato che il monitor è incastrato nella parte superiore della valigetta!
http://www.pctuner.net/modding/borsa/Imag0095.jpg
http://www.pctuner.net/modding/borsa/Imag0099.jpg
Praticamente un portatile.:asd:
Lesto_Fante
25-05-2009, 13:19
Beh tutto non si può avere!
Se non ha schede di espansione, max due può usare la
riser card, in modo da mettere a 90° le schede di espansione, uqindi spazio in meno!
Comunque deve sempre contenere la mobo e i pezzi di un fisso....:D
luposelva
25-05-2009, 13:26
Beh tutto non si può avere!
Se non ha schede di espansione, max due può usare la
riser card, in modo da mettere a 90° le schede di espansione, uqindi spazio in meno!
Comunque deve sempre contenere la mobo e i pezzi di un fisso....:D
L'ironia non era verso di te ma rivolta al ns. amico autore del 3ad perche' ancora non mi ha risposto se questa cavolata la fa' per sfizio personale o per non comprare un portatile.
Lesto_Fante
25-05-2009, 13:30
L'ironia non era verso di te ma rivolta al ns. amico autore del 3ad perche' ancora non mi ha risposto se questa cavolata la fa' per sfizio personale o per non comprare un portatile.
Mi auguro per lui la prima, ovvero per lo sfizio personale.............
anche perchè rende conto dei rischi che comporta??
uhmmm....... io ho risolto con una mobile workstation :ciapet:
Anche se meno performante ma si potrebbe usare una mainboard con scheda audio,video integrati cmq resta sempre la tastiera è il monitor.
GLaMacchina
25-05-2009, 13:36
Anche se meno performante ma si potrebbe usare una mainboard con scheda audio,video integrati cmq resta sempre la tastiera è il monitor.
Vabè a sto punto la tastiera la metti sopra
Lesto_Fante
25-05-2009, 13:41
Pessima idea usare MB con scheda audio/video integrati, cè allora meglio un buon portatile.
e resta il fatto che l' autore del 3D ha detto che vuole usare i suoi componenti :D
Eh ma la tastiera la metti sopra all' hardware ( della foto ) e monitor nella parte superiore della valigetta!!!!
Così dalla "valigetta" escie solo cavo di alimentazione, e mouse :P
Ripeto, secondo me, deve progettarsi lui un telaio con piccole travi magari di ferro bucato e paratie profilate come quelle che si trovano tipo da castorama per rivestire le parti a vista delle cucine, tagliare, saldare e calcolare bene gli spazi.
Lesto_Fante
25-05-2009, 13:48
Ripeto, secondo me, deve progettarsi lui un telaio con piccole travi magari di ferro bucato e paratie profilate come quelle che si trovano tipo da castorama per rivestire le parti a vista delle cucine, tagliare, saldare e calcolare bene gli spazi.
Si ma non tutti sono i ngrado di farsi una cosa del genere, sbagli qualcosa e essendo di ferro o alluminio fai saltare tutto...........
E se non si monta bene lo porta in giro tutto li bello con la sua valigetta
si ritrova che il passante di dietro gli dice che ha perso qualcosa che si stà smontando :eek:
Uhmmmmm
Ma lol, "scusi, ha perso la vga 2 vie fa" ovviamente bisogna essere capaci e ci vuole tempo, ma anche la richiesta è molto particolare e di difficile fattura con qualcosa di preconfezionato.
Lesto_Fante
25-05-2009, 14:04
Ma lol, "scusi, ha perso la vga 2 vie fa"
Ahahahah come rido, come sarebbe come mossa? mammamia... :asd: :asd:
ovviamente bisogna essere capaci e ci vuole tempo, ma anche la richiesta è molto particolare e di difficile fattura con qualcosa di preconfezionato.
Assolutamente si. se si fa una cosa fatta bene secondo me viene una cosa fatta benissimo, metti meccanica + hardware, se si è bravi vengono cose da sballo!
E te lo dice un meccanico che lavora con i PC lol:)
Ahahahah come rido, come sarebbe come mossa? mammamia... :asd: :asd:
Assolutamente si. se si fa una cosa fatta bene secondo me viene una cosa fatta benissimo, metti meccanica + hardware, se si è bravi vengono cose da sballo!
E te lo dice un meccanico che lavora con i PC lol:)
Ma che cosa crei, supercar? ;)
Comunque scrutando in giro ci sono pc fissi molto trasportabili in stile ION mica male.
Lesto_Fante
25-05-2009, 14:13
Ma che cosa crei, supercar? ;)
Comunque scrutando in giro ci sono pc fissi molto trasportabili in stile ION mica male.
Creo supercar?? :asd: no no meccanica per macchinari industriali, e autocad mechanical
Cmq in giro pc fisso e trasportabili? tipo?
che l' utente chiede una cosa bne trasportabile ove mettere i suoi componenti
Possiede scheda madre ATX..........
Cmq linka una foto di un es del case
zio.luciano
25-05-2009, 14:43
Dico la mia: case rack 2U, e magari monitor "rackable", il tutto in una valigetta adatta (tipo una 3U). Di costare costa, ma dovrebbe essere molto vicino a quello che avevi in mente.
Altrimenti, valigetta di alluminio, metti mano a trapano e dremel e sistemi i componenti lì dentro ;)
Lesto_Fante
25-05-2009, 14:54
Dico la mia: case rack 2U, e magari monitor "rackable", il tutto in una valigetta adatta (tipo una 3U). Di costare costa, ma dovrebbe essere molto vicino a quello che avevi in mente.
Altrimenti, valigetta di alluminio, metti mano a trapano e dremel e sistemi i componenti lì dentro ;)
Caspita un bel rack 3U solo che gli costa un occhio della testa, però conta che il peso non è afatto contenuto anzi....:mbe:
Prossimamente preparatevi perchè richiederà di trasformare un note in un fisso :D
zio.luciano
25-05-2009, 15:23
Caspita un bel rack 3U solo che gli costa un occhio della testa, però conta che il peso non è afatto contenuto anzi....:mbe:
ma è indubbiamente figo :sborone:
A parte gli scherzi, come compromesso tra portabilità e peso (considerando che tra scheda madre, dissipatore, scheda video, HDD e unità ottica ci stanno almeno 6 kg già) la soluzione della valigetta trasformata penso sia la più fattibile.
Lesto_Fante
25-05-2009, 15:33
ma è indubbiamente figo :sborone:
A parte gli scherza, come compromesso tra portabilità e peso (considerando che tra scheda madre, dissipatore, scheda video, HDD e unità ottica ci stanno almeno 6 kg già) la soluzione della valigetta trasformata penso sia la più fattibile.
Eh appunto proprio per questo peso e fattibilità e costi!!
Prossimamente preparatevi perchè richiederà di trasformare un note in un fisso :D
Ahhahahhahah:Prrr:
[QUOTE=Lesto_Fante;27591678]Pessima idea usare MB con scheda audio/video integrati, cè allora meglio un buon portatile.
e resta il fatto che l' autore del 3D ha detto che vuole usare i suoi componenti :D
Nessuno di noi sà in realtà che componenti del pc ha è quanto sia possibile realizzare qualcosa con gli stessi.
Nel primo messaggio chiede che possano essere facilmente smembrati e riassemblati,con la valigetta anche se un idea originale e simpatica,quello che lui vuole realizzare credo non sia possibile a patto che si spendano "soldi".
bye
Lesto_Fante
25-05-2009, 16:00
Nessuno di noi sà in realtà che componenti del pc ha è quanto sia possibile realizzare qualcosa con gli stessi.
Nel primo messaggio chiede che possano essere facilmente smembrati e riassemblati,con la valigetta anche se un idea originale e simpatica,quello che lui vuole realizzare credo non sia possibile a patto che si spendano "soldi".
bye
No, maffigurati, lui ha detto che pc ha in poche parole!
Nel caso di un case piccolo comperato bah intorno ai 60 €
nel secondo caso giusto i componenti, costo della valigetta e viteria...... fose sui 44€ scarsi!!
In ogni caso prevale la manodopera!!
Ma Ho la vaga impressione che dobbiamo attendere l'utente Trokji
per sentire un po cosa è venuto fuori dalla discussione che si è parecchio animata!:)
PS: se vedi la firma dell' utente Trokji vedrai il pc che possiede :asd:
luposelva
25-05-2009, 18:21
Imminente la mia apertura di un 3ad su come far funzionare un pc ad uranio impoverito!:D :asd:
Lesto_Fante
25-05-2009, 18:24
Imminente la mia apertura di un 3ad su come far funzionare un pc ad uranio impoverito!:D :asd:
Vuoi mettere che stò cercando di far andare il mio pc a metano???? !:D :asd:
luposelva
25-05-2009, 18:37
Vuoi mettere che stò cercando di far andare il mio pc a metano???? !:D :asd:
Pero' se il mio funzionasse non avrei immissioni di co2 nell'ambiente. :D
Lesto_Fante
25-05-2009, 18:48
Pero' se il mio funzionasse non avrei immissioni di co2 nell'ambiente. :D
Ehm.... la parola "Spam..... OT" non ti dice nulla? :asd:
:mbe:
luposelva
25-05-2009, 20:50
Ehm.... la parola "Spam..... OT" non ti dice nulla? :asd:
:mbe:
Hai ragione basta :doh:
Allora ritornando al mio progetto.. acora non l'ho realizzato ma mi piacerebbe poterlo fare. L'idea della valigetta è buona.. intanto devo vedere: che componenti utilizzare (soprattutto monitor tastiera e mouse.. come collegarli alla "valigetta").. che tipo di valigetta usare che sia leggerissima e delle giuste dimensioni? come formato della motherboard credete che sia meglio micro atx?
Come ho già detto il fine di questo "portatile" è appunto avere un pc portatile che mantenga la compatibilità coi componenti del mio desktop e che sia leggero e facilmente trasportabile.. così da avere un pc portatile potente come un desktop ma ad un prezzo contenuto e facilmente upgradabile tramite sostituzione dei componenti.
Lesto_Fante
18-10-2009, 20:34
Ciao!
rieccoti ;)
Allora sicuramente una micro atx
come valigetta eh occhio che leggera poi agli urti... fa CRACK :D
io sinceramente come falegname la farei in legno poi ci metto le mie doti di compatibilità con schede madri e diventa una cosa come dalle foto precedenti
Legno te lo consiglio sia per il bordo che si ricopre in stecche di alluminio, è duttile nell' senso che lo buchi bene e ci sistemi i componenti bene
una valigetta di plastica.... cè che ci metti dei rivetti?? XDXD come fai i buchi per bene...?
quindi consiglio una valigetta fatta in legno su misura e poi i bordi rivestiti in alluminio e poi griglie in metallo, monito un LCD tipo un 14/ 17 pollici massimo. ( se wide è meglio ) dato che ti viene meglio l' assemblaggio.
PS: se trovassi il modo di collegare un LCD un un portatile sarebbe l' ideale come consumi e ingombro!
allora grazie intanto :D
Allora vada per il legno.
Non so se hai capito ma la mia idea è il monitor di fissarlo sulla valigetta.. anche proprio incastonato nel legno in maniera tale da poterlo utilizzare in viaggio proprio come un portatile.
Dimmi un po' come faresti per questo.. vanno bene anche 15 pollici basta che comunque abbia una risoluzione magari più alta del normale e sia ultrapiatto ed integrabile nella valigetta ed ovviamente collegabile alla scheda video.. :D
poi dovrò passare a pensare come e quale tastiera fissarci..e come fare per il mouse
Lesto_Fante
18-10-2009, 22:30
allora grazie intanto :D
Allora vada per il legno.
Non so se hai capito ma la mia idea è il monitor di fissarlo sulla valigetta.. anche proprio incastonato nel legno in maniera tale da poterlo utilizzare in viaggio proprio come un portatile.
Dimmi un po' come faresti per questo.. vanno bene anche 15 pollici basta che comunque abbia una risoluzione magari più alta del normale e sia ultrapiatto ed integrabile nella valigetta ed ovviamente collegabile alla scheda video.. :D
poi dovrò passare a pensare come e quale tastiera fissarci..e come fare per il mouse
si ma il monitor intendo proprio metterlo sulla parte superiore della "valigetta" in modo che da chiusa non vedi niente apri e hai il monitor!
il monitor si anche 15° vanno bene ma concordo con la risoluzione alta.
come tastiera prendi una di quelle picocle tipo logitech e poi la apri e prendi solo la parte con i tasti
ricordo che deve essere USB in modo da inserirla direttamente nelle usb interne della scheda madre.
come mouse quelli trakcball che hanno la pallina presente? che stanno fermi e te muovi con le mani la pallina sopra, oppure un touch pad usb da aprire fissare opportunamente nella valigetta( ovviamente internamente dalla parte opposta dell' monitor.
capito per il monitor.. ma come potrei fissarlo e come modello potrebbe andar bene? idem per la tastiera nn ho capito molto a quale modello ti riferisci e come metterla (in pratica dovrei metterla al di sopra dei componenti giusto? facendo un secondo ripiano facilmente rimovibile al di sopra di motherboard sk video limentatore ecc?).
Per il touch pad ci siamo.. anche se non ho idea se ne esistano si "retail" non già nei portatili e se siano collegabili usb alla motherboard o come :mc:
Poi per avere una certa autonomia anche senza essere attaccato alla rete che tipo di batterie potrei usare?
Chiaro per ora solo solo speculazioni..ma comunque per rendermi conto da vicino ed avere un'idea di cosa iniziare a comprare per iniziare il progetto :D
EDIT: per chi mi ha seguito da mesi fa (so che resterà deluso perché voleva vedere cose CONCRETE, ma purtroppo fondi, tempo e capacità di realizzazione sono quelle che sono) ho abbandonato l'idea di riutilizzare tutto l'hardware del mio desktop che sarebbe cosa poco pratica e difficilmente fattibile.. al massimo riutilizzerò la vga o qualche scheda di espansione al limite.. comunque questo è un problema secondario.. prima voglio rendermi conto di come risolvere quelli relativi alla prima parte del thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.