PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG54G2


Pagine : [1] 2

Random81
23-05-2009, 18:24
http://porwit.com.pl/obrazy/WAG54G2_1min.jpg

Descrizione:

Il Modem Router ADSL2+ Wireless-G di Linksys costituisce la soluzione completa per la connettività Internet da casa. La funzione modem ADSL garantisce una connessione a Internet notevolmente più veloce rispetto a quella offerta da un normale accesso remoto e senza occupare la linea telefonica.

Basta collegare i PC tramite lo switch Ethernet a 4 porte incorporato per attivare la propria rete domestica. È possibile condividere file, stampanti, spazio sul disco rigido e altre risorse oppure sfidare un avversario in un gioco per PC. Questa soluzione consente di collegare direttamente quattro PC oppure connettere hub e switch aggiuntivi per creare una rete in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Il punto di accesso Wireless-G (802.11g) incorporato con antenna ad alto guadagno integrato consente di collegare fino a 32 dispositivi wireless alla propria rete alla velocità di 54 Mbps, senza l'ingombro di fastidiosi cavi. È inoltre compatibile con i dispositivi Wireless-B (802.11b) alla velocità di 11 Mbps. Il router del gateway collega tutti i dispositivi consentendo all'intera rete di condividere la connessione a Internet ad alta velocità.

I computer collegati al Modem Router e a Internet possono comunicare tra loro e condividere risorse e file. Tutti i computer possono utilizzare una stampante condivisa collegata, indipendentemente dalla sua ubicazione nella casa. Possono inoltre condividere tutti i tipi di file: musica, foto digitali e documenti. È possibile conservare tutti i brani digitali su un computer per ascoltarli da qualsiasi stanza della casa. Si possono raccogliere tutte le foto digitali della famiglia in un unico luogo per semplificarne la ricerca e il backup su CD-R. Quando il disco rigido di un computer è quasi completamente pieno è possibile utilizzare lo spazio supplementare disponibile di un altro computer.

Grazie alla funzione Wi-Fi Protected Setup, l'impostazione dei dispositivi wireless è davvero semplice. Basta premere un pulsante sul Modem Router e un pulsante sul dispositivo wireless compatibile con Wi-Fi Protected Setup per creare automaticamente una connessione WPA2 che protegge i dati e la privacy grazie alla cifratura a 128 bit. Il Modem Router può essere utilizzato come server DHCP, dispone di un potente firewall SPI che protegge i PC da intrusioni esterne e dai più comuni attacchi via Internet, supporta il pass-through VPN e può essere configurato per filtrare l'accesso degli utenti interni a Internet. La configurazione avanzata è immediata grazie all'interfaccia basata su browser Web.

Elemento chiave della rete domestica, il Modem Router ADSL2+ Wireless-G di Linksys vi farà entrare direttamente nel futuro.

Specifiche tecniche:

Specifiche tecniche
Modello WAG54G2
Standard 802.11g, 802.11b, T1.413i2, G.992.1 (G.DMT), G.992.2 (G.Lite),
G.992.3/4 (ADSL2), G.992.3 Annex L (ADSL2 L), G.992.3 Annex
M (ADSL2 M), G.992.5 (ADSL2+), G.992.5 Annex M (ADSL2+ M),
G.994.1 (G.hs), G.996.1 (G.test), U-R2 per Annex B
Porte DSL, Ethernet (1-4), Power (Alimentazione)
Pulsanti Reset, Wi-Fi Protected Setup™
LED Power (Alimentazione), Ethernet, Wi-Fi Protected Setup™,
Wireless, DSL, Internet
Tipo di cablaggio CAT 5 UTP, RJ-11, RJ-45
N. di antenne 1
Tipo di connettore Interno
Alimentazione RF (EIRP) 802.11g: 15 dBm, 802.11b: 17 dBm
Guadagno dell'antenna 2 dBi
Supporto/certificazione
UPnP Abilitato
Protezione Passthrough VPN (IPSec, PPPoE, PPTP, L2TP), Protezione DoS,
WPA2/WPA Personal ed Enterprise, WEP,
Filtraggio indirizzi MAC, NAT, Firewall SPI
Routing e protocolli Routing statico e dinamico, RIP (v1/v2), IGMP, QoS,
di gestione WMM, UPnP, Clonazione indirizzo MAC
Specifiche ambientali
Dimensioni 202 mm x 34 mm x 160 mm (7,95" x 1,34" x 6,30")
Peso 340 kg (12,77 once)
Alimentazione CC 12V/1A
Certificazione FCC, IC, CE, A-Tick, IDA, Wi-Fi (802.11b/g), WPA, WPA2
Temp. d'esercizio Da 0 a 40 °C (da 32 a 104 °F)
Temp. di conservazione Da -20 a 70°C (da -4 a 158°F)
Umidità d'esercizio Dal 10 all'85% senza condensa
Umidità di conservazione Dal 5 al 90% senza condensa
Contenuto della confezione
• Modem Router ADSL2+ Wireless-G
• CD-ROM per l'installazione guidata con Linksys EasyLink Advisor (LELA)
• Guida per l'utente su CD-ROM
• Adattatore di corrente
• Cavo di rete
• Cavo telefonico (solo Annex A)
• Software Trend Micro Internet Security (30 giorni di prova gratuita)
Requisiti minimi
• Computer con adattatore di rete e protocollo TCP/IP installati
• Linea ADSL attiva e informazioni sull'account
• Unità CD-ROM
• Per la configurazione dell'installazione guidata: Windows (Vista, XP, 2000 SP4) o Mac OS
X (v10.4.9 o superiore) con tutti gli aggiornamenti installati e unità CD-ROM
• Internet Explorer 6.0 o Firefox 2.0 o versione successiva per configurazioni basate sul Web
(Solo per utenti esperti)

Per verificare i valori della propria linea adsl va inserito questo indirizzo:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm

Ultimo firmware disponibile (versione 1.00.19) da mirror inglese
http://www.linksysbycisco.com/UK/en/support/WAG54G2/download

Changelog:FW version: 1.00.16
Release Date: May 22, 2009
Change list :
1. Dut can't connect to pppoe server under multi-pppoe server environment.
2. (IR-B0010402) Change VendorName to ��Linksys by Cisco��.
3. (IR-B0010613) HNAP Implementation: if user change the wireless WPA/WPA2 key to "123abc!@#"(contains symbols) after factory default, wireless client cannot connect to DUT.
4. (IR-B0010616) HNAP Implementation: GetWanSettings() will return wrong format of DNS address which is assigned by server.
5. (IR-B0010512)HNAP Implementation,WAG160Nv2:When DUT's admin password is not default "admin" and remote management is enabled, DUT should return "ERROR" if user call SetDeviceSettings() to change the password back to "admin", but now it returns "OK" and the password is changed.
6. Security issue. " When a user is logged in using web interface, it can get root privileges at the underlying OS. It can be done through a cratfed HTTP POST request."(Eric's mail on 3/19)
7. (IR-C0000719) WAG54G2 with Xbox360 network adapter dose not connect wireless via the official Microsoft adapter.

Changelog:1.00.17

1. Fixed Forthnet issue: reset DSL if no PPPoE reponse from Server after DSL disconnected abnormally.
2. Fixed Authentication Bypass security vulnerability reported thru security emailer. When a user is logged in using web interface, it can get root privileges at the underlying OS. It can be done through a crafted HTTP POST request.
3. Fixed PPP disconnection issue: customer is not able to surf the Internet with the Morocco SP, and after a few minutes establishing a connection to the network the modem/router looses PPP while sync stays up.
4. Fixed the problem when configure QoS for DSL link(CBR), Router's WAN connection cannot be established under DynamicPPPoA and "rfc 2684 routed" modes.

Changelog:1.00.19

1. Fixed after change WAN mode to Bridged Only through call HNAP: SetWanSettings, DHCP client still can get IP from DUT.
2. Fixed wireless WPA/WPA2 failed to set security key to 64 hexadecimal characters in WEB UI.
3. Fixed the "Track as Intruder" causes all wireless clients disconnect from DUT more than 1 minute.
4. Fixed WPS: After configure wireless SSID and security key through HNAP DUT still in the unconfigured state.
5. Fixed WPS: After configure to WPA mode through Vista, HNAP: GetWLanRadioSecurity still return "false" for the Enabled field, which will cause Network Magic show wrong wireless mode to user.
6. Fixed WPS: Configure DUT to WEP mode failed when using the PIN method through a wired external registrar.
7. Fixed Windows Vista language related ADSL issue.
8. Fixed the time is off by 1 hour.
9. Added SIP ALG enable and disable function in administration page.
10. Fixed the DUT doesn't popup the dialog to give the WPS progress when input the PIN and click the register in the Web UI.
11. Fixed Static Route: Can generate two same static routes.
12. Fixed Static Route: DUT doesn't accept valid static route.
13. Fixed DUT allows user to change the password back to "admin" while remote management is enabled.
14. Fixed UI bug: User cannot select "G.lite" as DSL Modulation mode.
15. Fixed: Forthnet PPPoE issue.

luca4ever1607
24-05-2009, 19:39
sai se c'è un modo per vedere snr margin e attenuazione?

Random81
24-05-2009, 19:58
Si, lo aggiungo anche al post di presentazione,va inserito questo indirizzo

http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm

luca4ever1607
25-05-2009, 09:25
ti ringrazio tantissimo non sapevo proprio come fare!!!
le porte di utorrent sono sempre chiuse anche se le apro nel router...che problema c'è? forse perchè ho una versione beta?

Random81
25-05-2009, 12:45
ti ringrazio tantissimo non sapevo proprio come fare!!!
le porte di utorrent sono sempre chiuse anche se le apro nel router...che problema c'è? forse perchè ho una versione beta?

Non saprei dirti, io se avvio utorrent dopo un pò mi ocmpare il simbolino verde in basso, segno che la connessione è ok. E non ho aperto manualmente nessuna porta

Random81
02-06-2009, 18:30
Aggiunto ultimo firmware nel primo post.

Approfitto per segnalare un problema riportato da piu persone sul forum linksys e cioè il fatto che l'UPnP non funzionerebbe. Per quanto mi riguarda se apro Live Messenger e vado alla sezione connessione mi dice "connesso a internet tramite NAT limitato da porta NON UPnP" (mentre il precedente netgear mi dava il messaggio "connesso a porta UPnP"); però se apro eMule, configurato in modo da usare l'UPnP per aprire le porte, mi dà il messaggio " L'UPnP ha impostato con successo l'apertura delle porte xxx (TCP) e xxx (UDP)" e si connette con ID Alto. Idem il torrent che mi dà il simbolino verde (e di default il torrent apre le porte con l'UPnP). Tutto questa SENZA aver specificato regole aggiuntive nella configurazione del router. Quindi per quanto mi riguarda l'UPnP fa il suo lavoro anche se non capisco perchè MSN mi dice "porta non UPnP" anche se poi dev dire che qualsiasi cosa faccia (trasferimento files,videochiamate etc) non dà alcun problema

frem82
03-06-2009, 16:28
Ciao! Sono nuovo qui sul forum e questo è il mio primo post.
Provando a scaricare il nuovo firmware noto un errore di file not found,è per caso sbagliato l'indirizzo?

Poi avrei una domanda. Se utilizzo il cavo ethernet non ho problemi di id su emule,mentre se invece uso la connessione wireless del mio portatile(un compaq nx7300) ottengo un id basso, a cosa è dovuta questa differenza? come posso rimediare? grazie

Xeo
03-06-2009, 19:42
ho questo router da un paio di mesi e non mi trovo molto soddisfatto.
Non supporta molte connessioni simultanee purtroppo e anche solo ad usarlo a navigare è abbastanza lento, ogni tanto la connessione si impalla da sola senza motivo!
anche voi avete gli stessi problemi?

ora provo a aggiornare il firmware con l'ultima versione!

Random81
03-06-2009, 20:27
Il link per il nuovo firmware a me funziona.

Riguardo ai problemi di connessione, personalmente non ne ho avuti e zero impallamenti. E' acceso 24 ore su 24 da piu di un mese, la navigazione scorre veloce e il download con eMule mi va alle stesse velocità del Netgear che avevo prima

ALIEN3
04-06-2009, 06:57
Presente :)

Per il firmware nuovo è ufficiale?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Random81
04-06-2009, 18:51
Il nuovo firmware è ufficiale ma si trova solo sul sito inglese di linksys, su quello italiano c'è ancora il vecchio firmware. Cmq anche la nuova versione è multilanguage, quindi italiano compreso

Random81
04-06-2009, 20:50
ok grazie... ma nel concreto che modifiche apporta? qualcosa di sostanzioso?

Il changelog è scritto nel primo post ;)

Posso aggiungere che a chi si era lamentato di una navigazione lenta o di una velocità di scaricamento non all'altezza, con l'ultimo firmware da siti VELOCI si scarica fino a saturare la banda (nel mio caso un 7 megabit). Ad esempio scaricando dall'area download di Microsoft il service pack 1 di Vista è sceso alla velocità di 750 k/sec fissi

ALIEN3
05-06-2009, 05:39
Per adesso preferisco non aggiornare anche perchè la banda massima che raggiungo oscilla tra gli 835kb-850kb ;)

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

luca4ever1607
11-06-2009, 10:52
questo nuovo firmware fà miracoli: ho una 4 mega con tele2 e vedete a quanto vado
http://www.speedtest.net/result/493396671.png

ping mostruoso..passerò a infostrada ull tra un pò

ALIEN3
11-06-2009, 11:10
Scusami ma prova a scaricare una iso di ubuntu per vedere l'effettivo download. Se hai una 4mb non vedo come possa il firmware farti andare a 7mb:mbe:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

medorex
11-06-2009, 19:40
sto coso è una cag**a pazzesca come direbbe fantozzi, tiene solo la lan, wlan e dsl dopo qualche ora si sconnettono in continuazione, sia con vecchio che nuovo firmware, io lo sconsiglio vivamente, l' unico pregio è che non ha l' antenna, anzichè 300 mb di inutile Linksys EasyLink Advisor potevano curarlo decidamente meglio!
ciao
Medo

Random81
12-06-2009, 11:57
sto coso è una cag**a pazzesca come direbbe fantozzi, tiene solo la lan, wlan e dsl dopo qualche ora si sconnettono in continuazione, sia con vecchio che nuovo firmware, io lo sconsiglio vivamente, l' unico pregio è che non ha l' antenna, anzichè 300 mb di inutile Linksys EasyLink Advisor potevano curarlo decidamente meglio!
ciao
Medo

Il problema delle disconnessioni è stato rilevato anche sul forum linksys ma a quanto poare riguarda pochi sfortunati. Nel mio caso sono collegato da piu di un mese, col router acceso 24 ore su 24, e non ho avuto una singola disconnessione.
Il software LELA inoltre è facoltativo,io ad esempio non l'ho installato

ALIEN3
12-06-2009, 12:16
Totalmente di altro parere: connessione 24h\24h 7gg su 7gg con tre pc in lan ed uno in wlan e mai avuto problemi di alcun genere di disconnessioni o altro. Nel mio caso funge a meraviglia con firmware ancora da aggiornare :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Random81
13-06-2009, 03:21
Per quanto mi riguarda cmq il nuovo firmware mi ha un pò migliorato il download. Mentre prima,anche scaricando da siti veloci, non superavo i 400 k/sec,aggiornando sono tornato a saturare la banda superando i 700 k/sec (valori che avevo anche col mio precedente netgear,che ho cambiato per altri problemi che mi dava)

Mancanza che però rimane a mio avviso nel firware: manca un comando per fare il reboot via software. Per farlo è obbligatorio staccare e ricollegare la spina mentre in quesi tutti i router è possibile farlo dal pannello di configurazione

alefdiakonos
14-06-2009, 10:55
Per downlodare il firmware ufficiale V1.00.16 è necessario registrarsi al sito Linksys fornendo una e-m@il valida e successivamente - dopo il login - aprire questo link:

http://www.linksysbycisco.com/US/en/support/WAG54G2/download

http://img15.imageshack.us/img15/8224/gif0906141.png (http://img15.imageshack.us/i/gif0906141.png/)

:)

testone73
14-06-2009, 18:27
c'è modo di negoziare la portante?, mi pianta snr margin a 20 e mi scende la portante a 4000 quando con un router usr 9108 mi lascia agganciare la portante a 7 mega con 12 di snr

ciao

Random81
15-06-2009, 14:46
c'è modo di negoziare la portante?, mi pianta snr margin a 20 e mi scende la portante a 4000 quando con un router usr 9108 mi lascia agganciare la portante a 7 mega con 12 di snr

ciao

Non ho idea se suporti i comandi telnet, ma non credo

testone73
15-06-2009, 16:30
ho attivato la modalità debug attraverso un indirizzo che porta al ip del router ma la porta 23 mi dice, se tanto l'accesso tramite telnet, che non è raggiungibile.

ma ad ltri di voi il margine di rumore a quanto è settato?
:mc:

ciao

Random81
15-06-2009, 18:40
Ho questi valori

http://img189.imageshack.us/img189/9255/immagineivt.jpg

Linea stabilissima, mai una disconnessione e download anche a 800 k/sec (da siti veloci ovviamente). Sono cmq gli stessi identici valori che avevo col mio precedente Netgear

Cmq il fatto che l'SNR margin ti si sia alzato è una cosa buona. Quel valore piu alto è,meglio è. Al contrario del valore line attenuation, che deve essere il piu basso possibile. I router cerano di avere un certo SNR margin e se risulta troppo basso, abbassano la portante per agganciare un valore migliore.
Evidentemente al tuo vecchio router bastava l'SNR di 12 (valore cmq considerato al limite della sufficienza) per funzionare a dovere, e agganciava portante piena. Probabilmente al Linksys questo SNR non basta e allora abbassa la portante riuscendo a negoziare un SNR nettamente piu stabile

Per farti un esempio, questo è quello che dice l'assistenza di Libero riguardo questi valori:


Attendi qualche secondo, quindi guarda la voce "SNR Margin" in Downstream, oppure Signal to Noise in DownStream o DS Margin in Downstream (a seconda dell'apparecchio).

Se il valore di questa voce è superiore a 12 dB, la qualità della portante è buona o quantomeno sufficientemente stabile: i malfunzionamenti potrebbero quindi dipendere da un'errata configurazione del modem. Verifica, quindi, che le impostazioni corrispondano a quelle riportate in questa pagina.

Valori di SNR Margin in Downstream inferiori a 12 dB, invece, sono sintomo di portante intermittente, di scarsa qualità o comunque impossibile da sincronizzare. Ciò può dipendere da svariati fattori, il più frequente dei quali riguarda la struttura del collegamento telefonico di casa. Prova, quindi, a staccare tutti gli apparecchi telefonici, compresi fax, cordless, segreterie telefoniche, suonerie a muro e altri dispositivi allacciati alla linea telefonica. Collega ora il modem al filtro ADSL, inserito direttamente nella presa telefonica principale, evitando l'utilizzo di una prolunga. Riavvia il programma di diagnostica, attendi qualche istante, quindi ricontrolla l'SNR Margin in Downstream.

Se è aumentato, e quindi risulta maggiore di 12 dB, è probabile che il cavo telefonico che passa attraverso i muri della tua abitazione sia troppo lungo per supportare un collegamento ADSL stabile ed efficiente, o (molto più frequentemente) che il doppino sia deteriorato e vada quindi sostituito.
Se il valore è rimasto inalterato, o comunque risulta minore di 12 dB, è possibile che la lontananza dell'abitazione dalla centrale (o la qualità del collegamento telefonico che arriva a casa tua), renda instabile il collegamento ADSL.

Per verificarlo, controlla la voce "Line Attenuation" in Downstream: per una buona connessione il valore non deve superare i 42dB. Se è maggiore è bene rivolgersi all'assistenza tecnica per un intervento sulle centrali ADSL. Puoi farlo in qualsiasi momento, scrivendo al nostro Supporto online oppure chiamando il Supporto telefonico.

testone73
15-06-2009, 19:09
si ok tutto giusto tecnicamente ma col us robotics 9108 che ho la linea con snr a 12db è stabilissima l'snr sotto gli 8 db inizia a rendere la portante instabile
guardando i miei dati di linea:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.16 , 2009-03-30T16:06:42
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 480000
DSL Downstream Rate: 4000000

Down up
DSL Noise Margin: 20 dB 14.0 dB
DSL Attenuation: 29.0 dB 44.0 dB
DSL Transmit Power: 18.4 dBm 11.9 dBm

che la portante è inchiodata non a caso a 4 mega ed il margine di rumore a 20db,
ciò che mi chiedevo e che se c'era qualcuno che aggancia la portante
con snr sotto i 20db oppure è un limite di questo router.
io ho una buona line come dati ma ci sono persone che con 20 db di snr aggancierebbe 1,5 mega al posto di 7 mega, secondo me è troppo limitativo
come valore.

ciao

luca4ever1607
15-06-2009, 19:20
questo nuovo firmware fà miracoli: ho una 4 mega con tele2 e vedete a quanto vado
http://www.speedtest.net/result/493396671.png

ping mostruoso..passerò a infostrada ull tra un pò

i download andavano a 800kb:D
:muro: la cosa è durata poco ( non dipende certo dal router)

Random81
15-06-2009, 20:27
si ok tutto giusto tecnicamente ma col us robotics 9108 che ho la linea con snr a 12db è stabilissima l'snr sotto gli 8 db inizia a rendere la portante instabile
guardando i miei dati di linea:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.16 , 2009-03-30T16:06:42
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 480000
DSL Downstream Rate: 4000000

Down up
DSL Noise Margin: 20 dB 14.0 dB
DSL Attenuation: 29.0 dB 44.0 dB
DSL Transmit Power: 18.4 dBm 11.9 dBm

che la portante è inchiodata non a caso a 4 mega ed il margine di rumore a 20db,
ciò che mi chiedevo e che se c'era qualcuno che aggancia la portante
con snr sotto i 20db oppure è un limite di questo router.
io ho una buona line come dati ma ci sono persone che con 20 db di snr aggancierebbe 1,5 mega al posto di 7 mega, secondo me è troppo limitativo
come valore.

ciao

Questo non saprei. Sotto i 20 di SNR si aggancia portante piena,dipende QUANTO sotto i 20. 12 evidentemente è troppo poco e purtroppo non so indicarti se ci sia un modo tramite telnet di variare i parametri per fargli agganciare portante piena anche con SNR bassi.

kaneda_shotaro
18-06-2009, 23:38
ciao a tutti ho bisogno di aiuto
possiedo questo router ma riscontro cadute di connessione frequenti
so di di fatto che la mia linea non è ottima perché la mia casa è lontana dalla centrale. Ce un modo per avere una linea più stabile questi sono i miei dati

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.16 , 2009-03-30T16:06:42
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 480000
DSL Downstream Rate: 3776000

Down up
DSL Noise Margin: 16 dB 11.0 dB
DSL Attenuation: 23.5 dB 46.0 dB
DSL Transmit Power: 18.7 dBm 11.9 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38

nn9
19-06-2009, 11:00
Qualcuno sa dirmi se funziona bene con la Wii?Vi prego è urgente :)

m1k3l3
19-06-2009, 16:25
Qualcuno che ne è gia in possesso sa se ha un pulsante di accesione/spegnimento?

kaneda_shotaro
19-06-2009, 16:33
Qualcuno che ne è gia in possesso sa se ha un pulsante di accesione/spegnimento?

no

Rabside
20-06-2009, 13:19
ciao ragazzi!
ho appena comprato il suddetto router e funziona più che bene.
c'è solo una cosa che manca: assegnare un ip statico via dhcp in base al mac address. nessuno sa come fare?

attendo lumi ;)

Caterpillar86
20-06-2009, 17:24
Peso 340 kg (12,77 once) ?????? :D

Random81
21-06-2009, 12:10
ciao ragazzi!
ho appena comprato il suddetto router e funziona più che bene.
c'è solo una cosa che manca: assegnare un ip statico via dhcp in base al mac address. nessuno sa come fare?

attendo lumi ;)

Purtroppo non si può. E una mancanza strana vista poi la presenza di opzioni avanzate assenti su altri router, tipo il QUOS, però è così

Random81
22-06-2009, 18:39
Uscito un nuovo firmware, versione 17, qui il link
http://www.linksysbycisco.com/UK/en/support/WAG54G2/download

alefdiakonos
22-06-2009, 18:46
Aggiorno ipso facto. Tnx! :)

Random81
22-06-2009, 19:48
Il changelog del 17 l'ho inserito nel primo topic. Sembra ritoccare poche cosette, vedremo un pò

gianpyf
23-06-2009, 17:51
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.10 , 2008-08-01T20:20:49
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 512000
DSL Downstream Rate: 8000000

Down up
DSL Noise Margin: 12.5 dB 21.5 dB
DSL Attenuation: 24 dB 9.5 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm

ragazzi posso kiedervi un commento sui miei dati??
io sn ancora fermo al fimware 1.00.01 da come vedete, ma la mia domanda era principalmente se aggiornando al nuovo 1.00.07 (ke nn so ancora se usare l'Annex A o l'Annex B) si ha possibilità di avere una shell dove poter modificare i vari parametri??
cmq io mi trovo benissimo acceso 24/24 7/7 da beh un mesetto e mai problemi (naturalmente dp averlo configurato cn l'operatore della mia ADSL) sl il wireless mi lascia perplesso xkè cn 2 portatili diversi se nn gli installi il LELA nn si connettono o almeno a me è cosi.
Ke ne pensate??

Random81
24-06-2009, 01:27
I portatili devono connettersi anche senza il software di lynksis, e il mio lo fa tranquillamente.

Cmq se puoi aggiorna all'ultima versione, la 17 (ANNEX A per le adsl, l'HANNEX B è per le isdn e non ci interessa). I tuoi valori sono buoni, visto che agganci la portante piena a 8 megabit. Fose il noise margin è un pò bassino anche se visto che ti connetti a portante piena dubito che ti dia problemi

Cmq anche coi nuovi firware per ora non è stato aggiunto nulla sul pannello di controllo, quindi le opzioni presenti/mancanti sono sempre le solite

frostee
27-06-2009, 02:04
Random81 necessito del tuo aiuto!
Ho anche io il WAG54G2 con firmware V1.00.10.
Ho provato ad aggiornare sia alla V1.00.16 che alla V1.00.17, quando vado per modificare la prima pagina del router ovvero configurazione e clicco in fondo "salva impostazioni" mi esce l'errore "error in checking data"...sono stato così costretto a riportarlo alla V1.00.10.
Aiuto!
Ciao Grazie

Xalexalex
27-06-2009, 13:13
Comprato, per ora va che è una favola. :D

Random81
27-06-2009, 13:24
Random81 necessito del tuo aiuto!
Ho anche io il WAG54G2 con firmware V1.00.10.
Ho provato ad aggiornare sia alla V1.00.16 che alla V1.00.17, quando vado per modificare la prima pagina del router ovvero configurazione e clicco in fondo "salva impostazioni" mi esce l'errore "error in checking data"...sono stato così costretto a riportarlo alla V1.00.10.
Aiuto!
Ciao Grazie

Prova a fare cosi.
1) Installa il firmware 17
2) Installato il nuovo firmware esegui il reset del router, tenendo premuto il tasto sul resto per 30 secondi a router acceso (dopodichè stacca la spina e ricollegala)
3) Setta le impostazione di connessione (PPPoA o PPPoE, user name e password etc) lasciando l'interfaccia in INGLESE, senza cambiare lingua. Una volta che hai settato le impostazioni dell'adsl fai SAVE e una volta che sono memorizzate vai a cambiare lingua e mettiti l'italiano.

L'errore checking data me l'ha dato anche a me,solo nel settaggio della configurazione internet e non nelle altre schermate. Cmq me l'ha fatto col 17, non col 16. Per prova ho resettato di nuovo il router,lasciando l'interfaccia in inglese, e non me l'ha piu fatto, dopodichè l'ho risettata in italiano.

frostee
27-06-2009, 14:30
Prova a fare cosi.
1) Installa il firmware 17
2) Installato il nuovo firmware esegui il reset del router, tenendo premuto il tasto sul resto per 30 secondi a router acceso (dopodichè stacca la spina e ricollegala)
3) Setta le impostazione di connessione (PPPoA o PPPoE, user name e password etc) lasciando l'interfaccia in INGLESE, senza cambiare lingua. Una volta che hai settato le impostazioni dell'adsl fai SAVE e una volta che sono memorizzate vai a cambiare lingua e mettiti l'italiano.

L'errore checking data me l'ha dato anche a me,solo nel settaggio della configurazione internet e non nelle altre schermate. Cmq me l'ha fatto col 17, non col 16. Per prova ho resettato di nuovo il router,lasciando l'interfaccia in inglese, e non me l'ha piu fatto, dopodichè l'ho risettata in italiano.

Ho fatto tutta la procedura da te scritta ma niente, però ho scoperto quando esattamente da quell'errore, ossia quando si va a cambiare la modulazione DSL: non c'entra la lingua a quanto mi pare di aver capito (lo fa sia in Inglese che in Italiano, infatti il firmware è stato fatto per il Regno Unito che penso non abbia l'opzione di modulazione G.lite come lo ha invece quello Italiano con firmware originario). Mi serve di modulare la DSL perchè gioco online e quindi abbassando la portante alla metà il ping si ottimizza perchè vi è meno disturbo. Ho provato a modularla in G.dmt e l'errore non compare..evidentemente i routers esteri supportano solo l'ADSL2+ e la G.dmt. Ho notato cmq che anche in G.dmt la portante si dimezza quindi finchè non aggiornino il firmware 1.7 anche per l'italiano sarò costretto a tenermelo così. Oppure mi è venuta l'idea di tenere 2 files di backup della configurazione uno in MULTIMODE l'altro in G.lite. Ora provo poi ti faccio sapere. Ciao.

frostee
27-06-2009, 14:45
Ho fatto tutta la procedura da te scritta ma niente, però ho scoperto quando esattamente da quell'errore, ossia quando si va a cambiare la modulazione DSL: non c'entra la lingua a quanto mi pare di aver capito (lo fa sia in Inglese che in Italiano, infatti il firmware è stato fatto per il Regno Unito che penso non abbia l'opzione di modulazione G.lite come lo ha invece quello Italiano con firmware originario). Mi serve di modulare la DSL perchè gioco online e quindi abbassando la portante alla metà il ping si ottimizza perchè vi è meno disturbo. Ho provato a modularla in G.dmt e l'errore non compare..evidentemente i routers esteri supportano solo l'ADSL2+ e la G.dmt. Ho notato cmq che anche in G.dmt la portante si dimezza quindi finchè non aggiornino il firmware 1.7 anche per l'italiano sarò costretto a tenermelo così. Oppure mi è venuta l'idea di tenere 2 files di backup della configurazione uno in MULTIMODE l'altro in G.lite. Ora provo poi ti faccio sapere. Ciao.

Già!. Ho appena provato e l'unica soluzione per ora plausibile alle mie esigenze è quella di tenere 2 files di config Backup: in uno lo tengo in MULTIMODE per quando mi serve che lavori FULL-SPEED a tutta banda, nell'altro invece è memorizzata la modulazione g.lite (che con il firmware 1.7 nemmeno esiste?cioè esiste ma da errore) così da poter giocare online con ping basso..capisco che sia una soluzione poco ortodossa e parecchio macchinosa ad ogni reboot del router ma per ora penso sia l'unica...ho notato cmq che con quest'ultimo firmware i valori di Noise Margin e Attenuation si sono di gran lunga migliorati!!!

.Kougaiji.
27-06-2009, 15:19
Wah e meno male che ai tempi feci una ricerca sul forum e non avevo trovato niente...Iscritto! :3 A me questo router da ottime soddisfazioni ^^

Random81
27-06-2009, 16:35
Ho fatto tutta la procedura da te scritta ma niente, però ho scoperto quando esattamente da quell'errore, ossia quando si va a cambiare la modulazione DSL: non c'entra la lingua a quanto mi pare di aver capito (lo fa sia in Inglese che in Italiano, infatti il firmware è stato fatto per il Regno Unito che penso non abbia l'opzione di modulazione G.lite come lo ha invece quello Italiano con firmware originario). Mi serve di modulare la DSL perchè gioco online e quindi abbassando la portante alla metà il ping si ottimizza perchè vi è meno disturbo. Ho provato a modularla in G.dmt e l'errore non compare..evidentemente i routers esteri supportano solo l'ADSL2+ e la G.dmt. Ho notato cmq che anche in G.dmt la portante si dimezza quindi finchè non aggiornino il firmware 1.7 anche per l'italiano sarò costretto a tenermelo così. Oppure mi è venuta l'idea di tenere 2 files di backup della configurazione uno in MULTIMODE l'altro in G.lite. Ora provo poi ti faccio sapere. Ciao.

Non credo cmq l'errore dipenda da quello perchè a me quel messaggio si è presentato senza mai toccare il multimode.

Cmq attenzione, i firmware aggiornati sono stati PUBBLICATI sul mirror inglese ma sono INTERNAZIONALI (e lo dimostra il multilingua presente). Cioè il fatto che siano presenti sul mirror inglese prima che da altre parti non significa che questi firmware siano pensati per le adsl e per il mercato inglese. Sono i firmware ufficiali validi per tutte le nazioni e non verranno rilasciate versioni particolari per questo o quel territorio. Il firmware è unico per tutti

frostee
27-06-2009, 16:50
Non credo cmq l'errore dipenda da quello perchè a me quel messaggio si è presentato senza mai toccare il multimode.

Cmq attenzione, i firmware aggiornati sono stati PUBBLICATI sul mirror inglese ma sono INTERNAZIONALI (e lo dimostra il multilingua presente). Cioè il fatto che siano presenti sul mirror inglese prima che da altre parti non significa che questi firmware siano pensati per le adsl e per il mercato inglese. Sono i firmware ufficiali validi per tutte le nazioni e non verranno rilasciate versioni particolari per questo o quel territorio. Il firmware è unico per tutti

Boh, ho riprovato e lo da quando cambio la modulazione. Cmq ritornando al reset col tasto tenuto premuto 30 secondi, l'ho fatto e si presupponeva che sarebbe tornato a i factory default in inglese mentre torna in italiano. Tanto vale resettarlo via software a questo punto...cmq come ho detto sopra l'unica risoluzione fin'ora è quella del doppio file di backup delle configurazioni

Random81
27-06-2009, 19:28
Boh, ho riprovato e lo da quando cambio la modulazione. Cmq ritornando al reset col tasto tenuto premuto 30 secondi, l'ho fatto e si presupponeva che sarebbe tornato a i factory default in inglese mentre torna in italiano. Tanto vale resettarlo via software a questo punto...cmq come ho detto sopra l'unica risoluzione fin'ora è quella del doppio file di backup delle configurazioni

Allora non l'hai resettato bene mi sa.
Va tenuto premuto a fondo il tasto di reset per 30 secondi,al rilasciare della pressione la spia di accensione deve diventare rossa. A quel punto spegni e riaccendi. A me resettando mi resetta anche la lingua

.Kougaiji.
27-06-2009, 22:50
Vai di hard reset, la regola del 30(tenendo premuto)-30(staccando la spina della corrente SENZA lasciare premuto)-30(riattaccando la corrente)

;)

frostee
28-06-2009, 13:27
Allora non l'hai resettato bene mi sa.
Va tenuto premuto a fondo il tasto di reset per 30 secondi,al rilasciare della pressione la spia di accensione deve diventare rossa. A quel punto spegni e riaccendi. A me resettando mi resetta anche la lingua

Tenuto premuto per 1 minuto almeno. Niente da fare ritorna con le impostazioni di fabbrica ma in lingua italiana. Una volta cambiato il PPP e messo user e password non mi permette di salvare le modifiche qualsiasi sia la modulazione. Come ho detto sopra l'unica soluzione semi-ortodosso nel mio caso è quella di tenere i due files di configurazione ottenuti dal vecchio firmware. Se non ci credete posso anche girare un filmato col mio cellulare e postarlo è! :D

Random81
28-06-2009, 13:57
Ma una volta sche smetti di premere il tasto di reset, la spia di accensione del router diventa rossa?
Il reset inoltre va fatto a router acceso,non spento

frostee
28-06-2009, 14:57
Ma una volta sche smetti di premere il tasto di reset, la spia di accensione del router diventa rossa?
Il reset inoltre va fatto a router acceso,non spento

Appena rilascio il reset la spia diventa rossa, poi fa tutta la sua procedura di riavvio e poi si connette prima alla lan poi va per effettuare la connessione in internet ma avendo le impostazioni resettate non ci riesce. Configurandole col firmware 1.7 mi da l'errore...


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.17 , 2009-06-02T19:15:44
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 383200
DSL Downstream Rate: 11234500

Down up
DSL Noise Margin: 31.5 dB 6.35 dB
DSL Attenuation: 11.0 dB 32.5 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 11.9 dBm

mattmountain
28-06-2009, 15:36
Ciao a tutti! Io ho problemi, oltre che quello noto del firmware .17 (risolto tenendo il tutto in inglese), con i DNS statici..nel senso che ho inserito quelli di OPENDns ma se vado a controllare nelle informazioni della connessione internet...mi da quelli di Infostrada..problema solo mio? E... già che ci sono.. che QoS è meglio impostare) se CBR con che PCR e che DSL Modulation?
Grazie mille

Random81
28-06-2009, 22:49
Non ho provato con DNS dinamici,se qualcuno ha provato ti saprà dire. Il QUOS personalmente io lo lascio sempre disattivato, sul forum lynksis ho letto di gente che attivando il QUOS ha riscontrato un peggioramento della velocità di navigazione. Personalmente non ho provato, lo tengo disabilitato

robnovi
01-07-2009, 11:40
Xeo, giorni fa scrivevi:
ho questo router da un paio di mesi e non mi trovo molto soddisfatto.
Non supporta molte connessioni simultanee purtroppo e anche solo ad usarlo a navigare è abbastanza lento, ogni tanto la connessione si impalla da sola senza motivo!
anche voi avete gli stessi problemi?

ora provo a aggiornare il firmware con l'ultima versione!

Ho messo un post sul forum in ligua inglese della linksys, ed un volenteroso mi ha suggerito di :
" (....) Reduce the MTU Size to 1350...
On the main set up page -
MTU : Manual.
Size : 1350 and Save the changes, click on Security and uncheck Block Anonymous Internet Requests (...) "

Così, fatto l'upgrade del fw alla release x.17 ho messo in pratica il suggerimento, ma il risultato atteso non c'è stato :(
Dopo un paio d'ore il router si è di nuovo congelato...

Una segnalazione riguardo la questione dell'errore "error in checking data":
Dopo avere fatto l'upgrade, il menu si è ripresentato in italiano, ed in effetti cambiando l'MTU, al momento di salvare le impostazioni, veniva fuori l'errore. Cambiando la lingua ad inglese, invece, l'errore non è più comparso!
Credo che la lingua del menù avvenga in modo automatico, infatti se apro la sessione verso il router con Opera, la lingua è quella inglese a meno che io non la cambi, mentre usando IE, mi trovo i menu in italiano...mah!

Saluti


Il problema l'ho risolto come indico nel post del 12.07.2009

robnovi
02-07-2009, 21:55
Mi sembra opportuno esporre meglio il problema che si verifica con il mio WAG54G2.
La versione firmware è la V1.00.17
Al router è collegato un solo client con IP statico su eth, e se lascio emule in piedi (con max 400 connessioni, ma io ne trovo decisamente meno ) dopo poche ore si blocca.
In questa circostanza lo stato dei LED sul router non indica nulla di anormale, ma di fatto il router non risponde più ai ping.
Io mi sono fatto l'idea che il router si impalli con le troppe connessioni che impone emule, ma esiste una configurazione adeguata?
Non mi rassegno all'idea che un LinkSys non possa essere configurato in modo appropriato per stare in piedi...insomma, non vorrei rimpiangere il mio modem USB della Mediacom :(
Già che ci sono, eccovi i dettagli della mia connessione ADSL:

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.17 , 2009-06-02T19:15:44
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 352000
DSL Downstream Rate: 5056000

Down up
DSL Noise Margin: 16 dB 16.5 dB
DSL Attenuation: 18.5 dB 35.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled <------questa cosa è strana, perchè in 'Setup', il 'Network Mode' è DISABLE
Wireless Standard Channel: 11- 2.462GHZ
Wireless SSID: linksys


---

Grazie per l'attenzione, e saluti a tutti


Il problema l'ho risolto come indico nel post del 12.07.2009

frostee
03-07-2009, 00:45
Il problema del "congelamento" e della mancata navigazione all'improvviso potrebbe essere da imputarsi al firewall integrato del router. Disabilitandolo completamente e utilizzando il DMZ sull'indirizzo della scheda di rete del pc in uso penso che la vostra navigazione risulterà + fluida. Potrete, in sostituzione del firewall hardware, usarne uno software o addirittura usare quello di Windows come sto facendo io da secoli e così ritrovandomi sempre senza problemi, sicuramente gravi. Ovvio che il firewall di Windows è fatto "all'acqua di rose" nel senso che copre dagli attacchi esterni ma non copre\rileva il traffico in uscita ma per questo poco male perchè ci sono tanti programmi antispywares e soprattutto il fantomatico combofix che cura all'istante tutti i problemi di malwares. Ritornando invece al discorso dell'errore "Checking data" se voi provate a cambiare la modulazione dell'adsl in g.lite noterete che, nonostante abbiate lasciato la lingua inglese, l'errore comparirà cmq. Per raggirare questo problema, per chi ha bisogno di modulare da ADSL a ADSL2 e viceversa, basta usare la modulazione G.dmt che è compresa anche per le connessioni britanniche e quindi inglesi. Rimango sempre del parere che questo firmare .17 funzioni a regime soltanto in routers dedicati al mercato anglosassone o cmq nord europeo...poco male cmq perchè mi sembra che così possiamo dire di aver raggirato il problema.

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.17 , 2009-06-02T19:15:44
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.Dmt
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 352000
DSL Downstream Rate: 5056000

Down up
DSL Noise Margin: 16 dB 16.5 dB
DSL Attenuation: 18.5 dB 35.0 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled <------questa cosa è strana, perchè in 'Setup', il 'Network Mode' è DISABLE
Wireless Standard Channel: 11- 2.462GHZ
Wireless SSID: linksys

Vedi che anche tu, sempre che tu abbia un profilo ADSL2 con il tuo ISP, utilizzi la modulazione g.dmt, l'unica che funzioni per la modulazione ADSL per questa versione del fimware... Per quanto riguarda il Wireless Status si ho notato anche io, rimane Enabled anche quando nelle impostazioni del wireless lo disattivi...misteri dei routers linksys...forse la pagina dove visualizziamo quelle informazioni non viene aggiornata come dovrebbe nonostante si sentano i click del suono di windows che si sente quando una pagina web si aggiorna da sola...dico questo perchè quando avevo la modulazione in MULTIMODE in quella pagina mi dava ancora la g.dmt.

Random81
03-07-2009, 19:00
Non credo che il problema del mulo dipenda dal firewall. Personalmente il mio è attivo (parlo di quello del router) e il mulo funziona anche 24 ore su 24 senza problemi. Non ho aperto manualmente nessuna porta dato che nelle impostazioni del mulo ho delezionato "usa UPnP per aprire le porte" che quindi sono aperte automaticamente dal router

robnovi
04-07-2009, 07:27
Ho fatto la prova suggerita da Frostee, ed il problema si è ripresentato identico.
Ne deduco che la causa non risiede nello 'overhead' causato dal firewalling.
Forse sarebbe stato più confortante, nel senso che pur rinunciando all'utile servizio, almeno avrei avuto un apparecchio che quantomeno funzionava bene da modem, invece....
Adesso ho provato a lasciare il PC su eth in DMZ, e a ridurre drasticamente le connessioni di emule, portando le max conn. a 100.
Sono consapevole che ciò ne copromette l'efficiente comportamento, ma da questo test vorrei tirare fuori il limite del routerino.
Ciao a tutti


Il problema l'ho risolto come indico nel post del 12.07.2009

Random81
04-07-2009, 11:49
Ho fatto la prova suggerita da Frostee, ed il problema si è ripresentato identico.
Ne deduco che la causa non risiede nello 'overhead' causato dal firewalling.
Forse sarebbe stato più confortante, nel senso che pur rinunciando all'utile servizio, almeno avrei avuto un apparecchio che quantomeno funzionava bene da modem, invece....
Adesso ho provato a lasciare il PC su eth in DMZ, e a ridurre drasticamente le connessioni di emule, portando le max conn. a 100.
Sono consapevole che ciò ne copromette l'efficiente comportamento, ma da questo test vorrei tirare fuori il limite del routerino.
Ciao a tutti

Il fatto è che sencondo me è il tuo ruouter ad avere qualcosa che non va perchè mediamente col mulo si comporta bene..

robnovi
04-07-2009, 14:29
confermo la tua ipotesi, perchè nelle ultime ore ho fatto delle prove riducendo via via il numero delle connessioni in emule, e mi si blocca anche impostando soltanto 10 (!!)
La cosa che mi incuriosisce, però, è che se non apro emule la connessione regge tranquillamente...
Tu peraltro mi dici di non avere alcun problema...visto mai che ci sono WAG54G2 con 'dentro' versioni diverse?
Adesso, anche se non dovrebbe avere nulla a che fare con il malfunzionamento, vogli provare ad attivare UPnP in emule...
Vi terrò aggiornati


Il problema l'ho risolto come indico nel post del 12.07.2009

Random81
04-07-2009, 18:30
confermo la tua ipotesi, perchè nelle ultime ore ho fatto delle prove riducendo via via il numero delle connessioni in emule, e mi si blocca anche impostando soltanto 10 (!!)
La cosa che mi incuriosisce, però, è che se non apro emule la connessione regge tranquillamente...
Tu peraltro mi dici di non avere alcun problema...visto mai che ci sono WAG54G2 con 'dentro' versioni diverse?
Adesso, anche se non dovrebbe avere nulla a che fare con il malfunzionamento, vogli provare ad attivare UPnP in emule...
Vi terrò aggiornati

No, l'hardware di questo modello è unico e non sono uscite revisioni diverse. Però non tutti riescono col buco, i casi difettosi o non funzionanti ci saranno sempre. Una cosa è una caratteristica conclamata, verificata da tutti, un altra il fatto che a te faccia questo difetto e agli altri no. O il tuo router è difettoso oppure ci posnnono essere anche condizioni della linea adsl particolari. E' pieno di casi di persone che hanno un router che si impalla a casa propria,lo portano a casa di un amico e va come una scheggia. In casi come questi c'è poco da fare se non cambiare modello

frostee
04-07-2009, 19:21
a che server del mulo ti connetti? per quanto io ne sappia ne funziona 1 soltanto (in maniera decente senza problemi di lowid e con parecchi utenti) ossia eDonkey Server 2. tutti gli altri puoi pure cancellarli. Usa l'inject del sito www.peerates.net per aggiungere i servers effettivamente funzionanti e fai la prova col DMZ senza Firewall e vediamo. La saturazione della tua banda fino all'effettivo DoS di essa potrebbe essere imputato alle informazioni che ad esempio un server spia ti invii e allo stesso tempo richieda dai inviarsi dal tuo mulo causando così la saturazione.In parole povere, passano + informazioni di check o di hash più che gli effettivi pacchetti dei files che stai scaricando.

Random81
05-07-2009, 13:46
Personalmente io da molti mesi ormai mi connetto solo ed esclusivamente alla rete KAD

robnovi
05-07-2009, 15:27
non tutti i router riescono col buco...io direi che alcuni escono bucati :D

allora, anche la prova di ridurre le max conn. a 10 è fallita; ho posto il mio/nostro problema anche nel canale #emule-english, e lì i moderatori/helpers hanno suggerito di ridurre la banda che emule utilizza.
Secondo loro,infatti, emule potrebbe cominciare a fare flooding e bloccare taluni router (qui non ho capito se si parla di alcuni modelli, od alcuni esemplari).
Riguardo i server, anche io uso quasi da un paio di anni esclusivamente KAD...

Mi viene in mente che,magari con un MP, potremmo scambiarci un po di screen sulla configurazione di emule relativamente alla connessione etc.

A tale proposito, guardate cosa ho trovato nella guida on-line di emule, riguardo i parametri TCP/IP configurabili in Options-extended:
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=1&rm=show_topic&topic_id=120 (credo di non infrangere le rules del forum riportando un link esterno)
(...) TCP/IP connections
Max. new Connections per 5 seconds
This is the number of new connections eMule opens during 5 seconds. Default is 20.
Important:
> Messing with this setting can cause blue screens, hung routers and the inability to browse the web. Also Up- and Download may suffer with wrong settings here.
> You may slightly increase this setting when running eMule on high bandwidth connections like Tx or LAN. (...)

Per la cronaca, ho aperto un topic nel forum di emule per chiedere aiuto... :)

Il problema l'ho risolto come indico nel post del 12.07.2009

Random81
05-07-2009, 21:45
Lì si va nelle opzioni avanzate :)
Guarda,i miei parametri sono settati in maniera elementare. Come capacità in download 512 k (limite vel download nessuno), in upload 48 (limite velocità upload 25 k/sec). Numero di connessioni e connessioni massime 500, porte aperte tramite upnp. Stop, tutte le altre impostazioni sono quelle di default,non ho toccato nulla. Anche nel sistema operativo (ho Vista) non ho fatto niente,mai usato tool come TCP optimizer o quel metodo per evitare il limite di connessione massime che pareva imporre il vecchip XP. Tutto a default. Il mulo mi scarica molto bene,con 15-20 files in down,e contemporaneamente posso navigare,vedere youtube etc senza problemi. Personalmente credo che il problema stia nel tuo router,non nel modello ma proprio nel router che hai comprato tu. Potrebbe essere un problema di eccessivo calore,magari il chip scalda troppo e il dissipatore non riesce a smaltire il calore. Quando apri il mulo noti una marca differenza di temperatura appoggiando la mano sul router?

luca4ever1607
12-07-2009, 12:53
tra qualche giorno passerò da tele2 a fastweb e quindi vorrei sapere se posso collegare questo router all'hag...se si come si configura?

robnovi
12-07-2009, 15:47
Chiedo scusa a tutti per avervi impegnato nell'analisi del mio problema con il WAG54G2; alla fine la causa non risiede nel router, bensì in un altro componente della mia semplice mia rete locale !:muro:
Infatti, quando ormai avevo anche preso contatto con Linksys per la sostituzione del router, parlandone con una persona, mi sono reso conto di avere totalmente ignorato che un paio di anni fa avevo collegato il mio PC fisso ad un HUB ethernet :doh: ...inutile dirvi che, tolto l'HUB, ovvero collegando il PC direttamente allo switch integrato nel router , tutto ha funzionato a meraviglia!
Solo un paio di cose non mi convincono:
-come puo uno 'stupido' HUB (niente switch, solo un HUB, roba di livello 2) andare in crisi per via di eMule (in effetti i miei sospetti vanno nella direzione di un pasticcio fra switch nel router e l'HUB)
-la Linksys, pur riconoscendo l'eventualità di un guasto, voleva che io spedissi a mie spese il router a loro, e solo dopo averlo ricevuto, me ne avrebbero inviato uno ricondizionato (non nuovo). Questo modo di operare mi ha lasciato perplesso, perchè di recente mi sono avvalso della garanzia offerta da Logitech per un prodotto di valore inferiore a quello del router, e l'intera operazione è stata per me a costo zero, ricevendo per giunta un prodotto nuovo. Mah!

Ad ogni buon conto, grazie a tutti per la colllaborazione, e scusatemi ancora!
P.S.
Questo :tapiro: è per me

Bovirus
13-07-2009, 10:30
La procedura di garanzia parla chiaro.

Il rapporto è tra te e chi te l'ha venduto (venditore).
Le spese di garanzia sono completamente a carico del venditore (trasporto incluso).

Se invece di rivolgerti al venditore ti rivolgi direttamente al produttore, le clausole sono stabilite dal produttore che non è tenuto a rispettare nulla perchè con te bnon ha nessun rapporto (Il rapporto è tra produttore e vennditore).

luca4ever1607
13-07-2009, 13:13
tra qualche giorno passerò da tele2 a fastweb e quindi vorrei sapere se posso collegare questo router all'hag...se si come si configura?

c'è qualcuno che mi aiuta?

robnovi
13-07-2009, 21:39
uhm...mi sa che per collegarti a fastweb, tu abbia bisogno di un router 'broadband', ovvero che 'cerchi' internet su una ben precisa porta ethernet, e non sulla linea adsl che gli arriva sulla presa telefonica.
Probabilmente, il WAG54G2 potrebbe fare solo da access point...
Saluti

foxshark
14-07-2009, 18:53
Salve a tutti. Ho scoperto questo fantastico forum da poco e siccome nutro diversi dubbi in merito al router in oggetto, volevo sapere cosa ne pensate.
Prima però vi faccio i complimenti per il fantastico forum e premetto anche che tra le tante aree in cui inserire la discussione questa mi è sembrata la più appropriata.Ma passiamo al problema.

Ho acquistato il router LINKSYS WAG54G2

Anzitutto l'ho installato e ci sono volute 9 ore per poter accedere ad Internet. Sia l'assistenza della Linksys che l'assistenza della Telecom (ho alice 20 mega) mi fornivano parametri inesatti per accedere ad Internet. Mi dicevano entrambi di inserire nella pagina 192.168.1.1 alla voce ENCAPSULATION la dicitura RFC 2364 PPoA...e internet non si connetteva mai...poi ho provato ad inserire io stesso (o meglio a scegliere) RFC 2516 PPoE e sono entrato...quindi prima domanda: COME MAI QUESTO PROBLEMA DATO CHE TUTTI SI CONNETTONO CON PPoA?

Seconda domanda: ho provato a scaricare il nuovo firmware dal sito LINKSYS...è un file zip...lo scarico ma poi non me lo apre...mi dice che c'è un errore...Come mai?qual è il problema?

Terza domanda: non riesco a connettermi con emule...ho cercato e ricercato sul web guide inerenti i router Linksys...ma sul mio modello non c'è niente e le procedure inerenti gli altri modelli non riesco ad attuarle perchè non trovo alcune voci. Potreste fornirmi la procedura dettagliata per configurare nel miglior modo possibile il mulo?non ci riesco proprio e non trovo discussioni a riguardo.

Di solito nei forum che ho frequentato in passato non mi è stato mai fornito un aiuto dettagliato...spero che questa sia la volta buona.Grazie mille a tutti
foxshark è offline

luca4ever1607
14-07-2009, 20:09
uhm...mi sa che per collegarti a fastweb, tu abbia bisogno di un router 'broadband', ovvero che 'cerchi' internet su una ben precisa porta ethernet, e non sulla linea adsl che gli arriva sulla presa telefonica.
Probabilmente, il WAG54G2 potrebbe fare solo da access point...
Saluti

infatti vorrei usarlo come access point...come lo imposto? quello di fastweb gestisce fino a 3 utenze

Random81
15-07-2009, 18:53
Salve a tutti. Ho scoperto questo fantastico forum da poco e siccome nutro diversi dubbi in merito al router in oggetto, volevo sapere cosa ne pensate.
Prima però vi faccio i complimenti per il fantastico forum e premetto anche che tra le tante aree in cui inserire la discussione questa mi è sembrata la più appropriata.Ma passiamo al problema.

Ho acquistato il router LINKSYS WAG54G2

Anzitutto l'ho installato e ci sono volute 9 ore per poter accedere ad Internet. Sia l'assistenza della Linksys che l'assistenza della Telecom (ho alice 20 mega) mi fornivano parametri inesatti per accedere ad Internet. Mi dicevano entrambi di inserire nella pagina 192.168.1.1 alla voce ENCAPSULATION la dicitura RFC 2364 PPoA...e internet non si connetteva mai...poi ho provato ad inserire io stesso (o meglio a scegliere) RFC 2516 PPoE e sono entrato...quindi prima domanda: COME MAI QUESTO PROBLEMA DATO CHE TUTTI SI CONNETTONO CON PPoA?

Seconda domanda: ho provato a scaricare il nuovo firmware dal sito LINKSYS...è un file zip...lo scarico ma poi non me lo apre...mi dice che c'è un errore...Come mai?qual è il problema?

Terza domanda: non riesco a connettermi con emule...ho cercato e ricercato sul web guide inerenti i router Linksys...ma sul mio modello non c'è niente e le procedure inerenti gli altri modelli non riesco ad attuarle perchè non trovo alcune voci. Potreste fornirmi la procedura dettagliata per configurare nel miglior modo possibile il mulo?non ci riesco proprio e non trovo discussioni a riguardo.

Di solito nei forum che ho frequentato in passato non mi è stato mai fornito un aiuto dettagliato...spero che questa sia la volta buona.Grazie mille a tutti
foxshark è offline
1) Non è vero che tutti si connettono in PPPoA. Cmq la differenza fondamentale è che se scegli PPPoA va accoppiato obbligatoriamente con il parametro VC, se scegli PPPoE devi accoppiare LLC
2) I file zip a me li apre tranquillamente con winrar
3) Per il mulo devi aprire le porte,oppure lasciar fare all'upnp. Nel secondo casi devi andare nelle opzioni del mulo,sezione "connession" e mettere il segno di spunta in "usa upnp per aprire le porte". Poi riavvii il mulo e dovrebbe darti ID alto.
Altrimenti devi aprire le porte manualmente (vedi quali aprire sempre nella scheda che ti ho detto prima), entrando nella configurazione del router e andando in "applicazioni e giochi". Da qui devi aprire le porte,aggiungendole alla lista già presente, e specificare su quale ip debbano essere aperte

Random81
15-07-2009, 18:59
infatti vorrei usarlo come access point...come lo imposto? quello di fastweb gestisce fino a 3 utenze

Devi fare queste due cose
1) Assegnare un IP statico al router, di default il suo è 192.168.1.1. Però in tal modo se lo colleghi all'hag di fastweb probabilmente non viene riconosciuto perchè devi assegnargli un IP dei 3 che assegna il tuo hag. Per verificarlo collega all'hag uno dei tuoi pc e guarda che ip gli viene dato. Lo stesso ip lo assegni pari pari al router (nella sezione configurazione, indirizzo IP locale)
Una volta che darai l'ok quello sarà il nuovo ip e quindi per entrare nel pannello di controllo dovrai digitare qul nuovo ip e non piu 192.168.1.1
2) A questo punto devi settare il server DHCP su DISABILITATO, in tal modo il router non farà piu da router e non assegnerà piu indirizzi ip (cosa che invece farà l'hag)

Cmq a questo punto potrai collegare solo 2 pc. Dei 3 ip che assegna fastweb uno se lo "mangia" il router linksys (che nesessita di un ip fisso per funzionare) quindi te ne rimarranno solo due

luca4ever1607
15-07-2009, 19:42
Devi fare queste due cose
1) Assegnare un IP statico al router, di default il suo è 192.168.1.1. Però in tal modo se lo colleghi all'hag di fastweb probabilmente non viene riconosciuto perchè devi assegnargli un IP dei 3 che assegna il tuo hag. Per verificarlo collega all'hag uno dei tuoi pc e guarda che ip gli viene dato. Lo stesso ip lo assegni pari pari al router (nella sezione configurazione, indirizzo IP locale)
Una volta che darai l'ok quello sarà il nuovo ip e quindi per entrare nel pannello di controllo dovrai digitare qul nuovo ip e non piu 192.168.1.1
2) A questo punto devi settare il server DHCP su DISABILITATO, in tal modo il router non farà piu da router e non assegnerà piu indirizzi ip (cosa che invece farà l'hag)

Cmq a questo punto potrai collegare solo 2 pc. Dei 3 ip che assegna fastweb uno se lo "mangia" il router linksys (che nesessita di un ip fisso per funzionare) quindi te ne rimarranno solo due

si ma po posso collegare i pc al linksys ???? altrimenti che ci guadagno?

Random81
16-07-2009, 18:56
si ma po posso collegare i pc al linksys ???? altrimenti che ci guadagno?

Puoi collegarli sia via cavo sia in wireless, l'ip sarà assegnato dall'hag di fastweb. Cmq potrai collegarne solo 2,via cavo o wireless non ha importanza

vidario
17-07-2009, 12:56
Ciao a tutti! Qualcuno mi può dire se nel menu di configurazione è presente la voce DDNS (dynamic dns) ?

Grazie mille!

:)

Xalexalex
17-07-2009, 18:41
C'e', c'e' :D
Io lo uso tranquillamente con dyndns.org

morphvox
17-07-2009, 18:45
Rahazzi ho comprato da poco questo router e devo ancora provarlo, nei primi post ho letto commenti negativi :stordita: E' proprio così male? Non vorrei aver preso una sola, addirittura me lo ha consigliato il mio negozio informatico di fiducia...

ALIEN3
17-07-2009, 18:48
No ma che negativo ;) Io l'ho e va una bomba...Provalo e poi facci sapere come và :)


byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Ibanez86
18-07-2009, 13:57
il mio va da dio.. sta anche 3 mesi connesso senza mai cedere di una virgola.. c'è il motivo se non han messo il tasto di spegnimento :D

che comunuqe.. se premete 1 volta il tasto di reset.. quello rosso nascosto dietro.. il router si riavvia.. non cancella niente, finchè non lo tenete premuto per 5 secondi.. basta premerlo una volta sola e lui si riavvia

piuttosto.. domanda mia.. sono possibili sti valori?

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 478700
DSL Downstream Rate: 8127700

Down up
DSL Noise Margin: 27.5 dB 13.75 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 42.0 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 12.1 dBm

perchè in un altro 3D dove si parla di fastpath, ho messo sti valori, e la gente continua a dire che secondo loro sono invertiti quelli di up con quelli di down.. possibile sta cosa?
O almeno, voi ce li avete invertiti?

Ibanez86
30-07-2009, 18:27
up

nikokun
05-08-2009, 06:25
Magari sarebbe utile
qualche info in piu' rivolta a chi pensa di comprarlo.
tipo indicare "qualche" limite:

non permette di associare indirizzo dhcp al macaddress
non permette di andare in telnet
non permette di settare la velocità delle porte
nella versione base non si connette alla 360 [fix nella rev17 ... ho verificato e funziona]
non permette di settare i dns statici [quelli del router stesso... sulla parte adsl...]
gestione del log davvero limitata e discutibile
va in palla quando uno dei pc client apre troppe connessioni (es per il torrent...)

Il punto 1 risulta di solito utile per impostare poi le regole del FW. Si puo' aggirare alzando a molto il tempo di lease rendendo così gli indirizzi dhcp praticamente statici. Ma basta andare in vacanza 15 giorni e non sai che succede al ritorno O_O'
Il punto 2 è solo una cosa da smanettoni... ma sinceramente pensavo di trovarmi il ciscoOs a portata di click...
Il punto 3 è essenziale se ci si deve connettere un altro router tramite un cavo molto lungo. Se nessuno dei due permette di fissare la speed a 10mbit ogni 3 per 2 proveranno ad allinearsi a 100 fallendo ...
Il punto 4 è stato superato dalla fix. L'ho usato qualche giorno ed ora va. No problem sulla wii invece...
Il punto 5 è utile per utilizzare ad esempio opendns invece dei dns del tuo provider. Si bypassa mettendoli nel dhcp... ma fa schifo O_O'
Il punto 6 è soggettivo...c'è a chi non frega nulla dei log.

e qualche pregio:

gestione qos
inoltro dhcp

Il QOS funziona alla grande. Sia per mac, per applicativo o singola porta, anche sul wireless... Mi ha risolto non pochi problemi. Non l'ho buttato solo per questo.
L'inoltro DHCP è utilissimo se usato in cascata con un altro router.

O_o' ... non me ne vengono altri di pregi...

Nota personale: per essere un byCisco è una vera delusione.

Ibanez86
06-08-2009, 14:25
io son soddisfatto di sto router.. non mi si è MAI bloccato.. e dire che tengo 1000 porte attive sul muletto :D

i difetti dei dns non impostabili si sentono, ma alla fin fine, basta che imposti a mano i dns di opendns sul client e non sul router, tanto il browser userà comunque quelli.. sicchè..

la wii, psp, ds mai avuto problemi col wi-fi, idem con n95..

purtroppo non ha una portata micidiale con ostacoli in mezzo, ma funziona bene..

telnet è una pecca più che altro per non aver abilitato la porta smpt.. non c'è possibilità di dialogare col router per fargli fare determinate operazioni in automatico..

la velocità delle porte è un bel problema, sarebbe comodo decidere in bit la limitazione scelta, ma teoricamente se il client si connette a 10, perchè a 100 non ci arriva, i 2 devono dialogare a 10 e basta..

il qos è micidiale, lo uso e ho ping bassi nelle consolle e nel main pc.. :stordita:

sarà anche il primo router adsl che ho preso, però ho visto che i pirelli classici di alice son checca in confronto al mio..

i dlink fan ridere i sassi.. sottomarca della sottomarca..

zyxel e linksys rimangono i più professionali.. anche se abbiamo un prodotto da 60 euro, rimane un ottimo prodotto per un utilizzo normale..

poi se pretendete il professional, andate sui tower da 1500 euro e giostratevi :ciapet:

l'unica vera pecca sta nel wi-fi, purtroppo per la miseria di non mettere antenna esterna, il raggio è veramente basso..

bastava una porta dietro, un cavo di 2 metri e nascondi l'antenna da qualche parte il più in alto possibile.. il router rimane esteticamente figo.. e l'antenna ti faceva guadagnare 4-5 dBm.. e chiamalo poco

Random81
06-08-2009, 18:48
Infatti c'è da considerare il fattore prezzo,questo modello di trova anche a 49 euro,veramente stracciato. E' cmq strano che manchino cose relativamente basilari come l'assegnazione ip tramite mac address e poi invece venga implementato il qos che è una funzione che nei router base si trova difficilmente. Cmq rispetto al mio precedente Netgear DG834GT non c'è paragone. Il netgear era forse piu completo (telnet presente, assegnazione ip tramite mac address etc, anche se mancava il qos) ma aveva enormi problemi di stabilità. Questo qui lo lascio acceso 1 mese di fila e sta su senza fiatare

Ibanez86
06-08-2009, 20:47
si appunto.. è quello che dico sempre io..

in giro si vedono recensioni di d-link che battono zyxel e linksys in prestazioni.. poi vai nello specifico, e se non hai un firmware modded, il sistema ti si blocca ogni settimana..

il mio router non s'è bloccato mai.. l'ho pagato 80 euro a febbraio 2009 e purtroppo si è svalutato tantissimo, però è un ottimo router, con delle pecche ma, alla fin fine ti ci adatti..

il telnet lo si usa poco, a meno che tu non sia un super nerd.. il dns statico non lo si può cambiare, lo cambi nel pc client.. ecc ecc ecc

il qos è utilissimo..

sinceramente.. l'unico difetto sta nel wi-fi in se.. l'avessero fatto con qualche db in più, sarebbe stato perfetto..

ALIEN3
06-08-2009, 21:03
Piccolo aggiornamente: se lascio jdownloader attivo (mentre scarico da megaupload) e utorrent il router si impalla. Scarica da entrambi (naturalmente jdownloader viaggia a 800kb e passa) però dopo una mezzoretta cade la connessione ad internet si ripristina e continua. Nulla di allarmente comunque perchè presi singolarmente non si inchioda minimamente ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ganja
06-08-2009, 21:13
con questo prodotto è possibile configurare l'ip statico di alice business?

Random81
06-08-2009, 22:28
con questo prodotto è possibile configurare l'ip statico di alice business?

Cioè? Alice business non ti dà un ip statico

Ganja
06-08-2009, 23:47
l'ip c'è e con il router telecom funziona, ma un primo rapido tentativo con il modello in questione non ha dato buon esito

Ibanez86
07-08-2009, 16:35
Piccolo aggiornamente: se lascio jdownloader attivo (mentre scarico da megaupload) e utorrent il router si impalla. Scarica da entrambi (naturalmente jdownloader viaggia a 800kb e passa) però dopo una mezzoretta cade la connessione ad internet si ripristina e continua. Nulla di allarmente comunque perchè presi singolarmente non si inchioda minimamente ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

io ho jdownloader attivo + torrent (vuze) + emule + navigo e scarico.. + qos attivo.. + ogni tanto n95 via wi-fi

non capisco come ti si blocchi il router :D

nikokun
08-08-2009, 09:24
l'ip c'è e con il router telecom funziona, ma un primo rapido tentativo con il modello in questione non ha dato buon esito

No no, questo lo puoi fare. Ovviamente alice con ip statico non è pppoA, ma devi selezionare la corretta tipologia (IPoA? bridged?) che ti fa impostare l'indirizzo statico (appare un div solitamente nascosto...). Con la selezione pppoA e pppoE non si puo' cambiare l'ip... credo sia normale.

Invece l'esaurimento delle risorse a causa delle troppe connessioni è un problema esistente, noto anche negli altri router della stessa famiglia. Si risolve ovviamente tarando bene i programmi e non lasciandoli andare a briglia sciolta.

Il problema wifi era esclusivamente per la xbox360, pure a me ds,wii,htc & co funzionano tranquillamente: l'adapter di rete della microsoft deve avere qualche impostazione bizzarra ed è risaputo che non è digerito da tutti i router. L'aggiornamento del firmware pero' ha fixato tutto.

vaio-man
10-08-2009, 16:10
sabato ho preso anche io questo modello, per ora mi ci sto trovando bene, connessione stabile e 0 problemi, per ora ho ancora il firmware base, se poi mi dà problemi lo aggiorno :sofico:

Dstyle
12-08-2009, 03:21
Raga, mi sapete dire perchè quando mi cade la connessione (in genere una volta a settimana) il router impiega mezz'ora (realmente, non è un modo di dire) per riprendere la linea? Invece se attacco il modem la connessione la riprende in 1 minuto scarso?

Dstyle
12-08-2009, 03:22
Raga, mi sapete dire perchè quando mi cade la connessione (in genere una volta a settimana) il router impiega mezz'ora (realmente, non è un modo di dire) per riprendere la linea? Invece se attacco il modem la connessione la riprende in 1 minuto scarso?

Dstyle
12-08-2009, 03:25
Raga, mi sapete dire perchè quando mi cade la connessione (in genere una volta a settimana) il router impiega mezz'ora (realmente, non è un modo di dire) per riprendere la linea? Invece se attacco il modem la connessione la riprende in 1 minuto scarso?

Dstyle
12-08-2009, 03:27
Raga, mi sapete dire perchè quando mi cade la connessione (in genere una volta a settimana) il router impiega mezz'ora (realmente, non è un modo di dire) per riprendere la linea? Invece se stacco il router e attacco il modem dopo averla persa quest'ultimo prende la linea in un attimo?

MaTy
24-08-2009, 19:23
Salve a tutti. Oggi ho comperato anchio questo router. La cosa strana è che utilizzando chiavi WPA/WPA2 e WEP sulla barra di connessione mi dice che la connessione è limitata a causa di una mancanza di certificato... a voi è capitato qualcosa del genere?
Possiedo un pc portatile e desktop più un iMac di mia sorella e sempre stesso problema. Potrebbe essere causato da schede wifi datate? Il notebook ha 5 anni, la scheda wifi del desktop e l'imac 2.

Ora l'ho settato senza password, limitando l'accesso al MAC address della scheda di rete e funziona.
Se qualcuno sa dirmi qualche aiuto ne sarei grato.

Grazie.

Mattia

Ganja
24-08-2009, 20:24
si: setup>ddns

Ganja
24-08-2009, 20:36
No no, questo lo puoi fare. Ovviamente alice con ip statico non è pppoA, ma devi selezionare la corretta tipologia (IPoA? bridged?) che ti fa impostare l'indirizzo statico (appare un div solitamente nascosto...). Con la selezione pppoA e pppoE non si puo' cambiare l'ip... credo sia normale.


Si infatti. Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno tra i presenti è riuscito in questo con alice business, perche' a me proprio non riesce e telecom non mi è d'aiuto.

Xalexalex
24-08-2009, 21:19
Raga, mi sapete dire perchè quando mi cade la connessione (in genere una volta a settimana) il router impiega mezz'ora (realmente, non è un modo di dire) per riprendere la linea? Invece se stacco il router e attacco il modem dopo averla persa quest'ultimo prende la linea in un attimo?
No, mi spiace, nemmeno se lo chiedi tre volte :asd:
Prova con un aggiornamento firmware :D

caronte
25-08-2009, 18:09
Si infatti. Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno tra i presenti è riuscito in questo con alice business, perche' a me proprio non riesce e telecom non mi è d'aiuto.

ciao, io ho una alice business rimarchiata da un isp locale e sono riuscito a configurare l'ip fisso.
Il mio problema sta nel fatto che se metto la rete protetta non mi rilascia l'ip al portatile che si connette in wireless

MaTy
27-08-2009, 17:47
ciao, io ho una alice business rimarchiata da un isp locale e sono riuscito a configurare l'ip fisso.
Il mio problema sta nel fatto che se metto la rete protetta non mi rilascia l'ip al portatile che si connette in wireless

Stessa cosa a me, ma non ho alice, abito dalla svizzera. Immettendo WPA/WPA2 o WEP non mi assegna l'ip a nessun pc che possiedo.
Infatti ora ho lasciato senza chiave e limitato l'accesso all'indirizzo MAC della scheda di rete.

sasa85
28-08-2009, 21:47
Ciao a tutti, ieri ho comprato qsto router però nn riesco a impostare la pass per connettere senza fili il pc portatile.. sapreste aiutarmi??
grazie

Ps: che numeri devo inserire nella scheda di config del router sotto la voce PCR e SCR ??

Grazie

ste710
29-08-2009, 07:10
ciao a tutti ,
ho un problemino con il mulo con questo router WAG54G2.
Da quando l'ho installato non mi và neanche la metà rispetto al modem che avevo prima.
Forse c'è da settare qualcosa nelle impostazioni del router?:help:

sierra75
29-08-2009, 11:59
domanda
questo modello oltre ad essere wi fi ha anche almeno 4 porte per il classico collegamento a filo??

Ho un d link qua in ufficio che sta tirando le cuoia e vorrei sostituirlo.......

come configurazione è semplice........questo non essendo wirless,a filo ho collegato un'altra unità zyxel per portare il segnale al piano superiore.

Grazie in anticipo a tutti

nikokun
30-08-2009, 20:04
@sierra 75: sì sì, ha le classiche 4eth... magari dai un'occhiata ai fratelli maggiori di questo, che hanno le gigabit... secondo me ti vale l'investimento ;)

@ste710: hai aperto le porte sulla scheda del firewall come al solito (trovi mille guide in proposito su emule...)? e bada che siccome questo cess...ehm questo router non riserva gli ip dinamici ad un dato mac, devi mettere un tempo di lease alto oppure un ip statico o ti potrebbe cambiare al prossimo riavvio e perderesti il port forwarding... tipo fai la regola per il 192.168.0.100 e il giorno dopo ti ritrovi il 101 ... O_O'

@ganja : ehm no, mai avuta questa necessità. So che di solito però devi settare l'ip che ti forniscono loro, mettere la netmask giusta (di solito non è mai la 255.255.255.0...) ed il gateway che di solito è come l'ip ma diminuito di uno...

Fix it!
04-09-2009, 13:31
Ciao a tutti, ho comperato il router in questione circa un ora fa.
Mi sono collegato alla mia ADSL in circa 5 minuti settando i parametri nella pagina iniziale, versione firmare .10, adesso smanetto un po' con i dns e le porte per il mulo, utorrent ed il webserver, poi vi faccio sapere.
ps: ora provo il wi-fi

aggiornamento:
wi-fi configurato e funzionante
porte per il p2p aperte manualmente nella sezione "inoltro porta singola"


tempo necessario per la completa e corretta configurazione dell'apparato, compresi collegamenti: 45 minuti, davvero semplice configurare questo router
difetti: manca l'impostazione per i dns!!!

Fix it!
04-09-2009, 14:25
ciao a tutti ,
ho un problemino con il mulo con questo router WAG54G2.
Da quando l'ho installato non mi và neanche la metà rispetto al modem che avevo prima.
Forse c'è da settare qualcosa nelle impostazioni del router?:help:

apri le porte nel router.
nel mulo vedi id alto o id basso?

ste710
04-09-2009, 20:44
mi dà id alto ma la velocità è molto bassa

Fix it!
05-09-2009, 07:57
@ste710: hai aperto le porte sulla scheda del firewall come al solito (trovi mille guide in proposito su emule...)? e bada che siccome questo cess...ehm questo router non riserva gli ip dinamici ad un dato mac, devi mettere un tempo di lease alto oppure un ip statico o ti potrebbe cambiare al prossimo riavvio e perderesti il port forwarding... tipo fai la regola per il 192.168.0.100 e il giorno dopo ti ritrovi il 101 ... O_O'

sinceramente non lo vedo un grosso problema il fatto di no poter associare gli ip dinamici al mac address ma è un opinione personale, invece la soluzione di aumentare il tempo di lease mi sa di pasticcio, ci sono due soluzioni molto + eleganti e definitive per il mulo:
1) impostare sulla scheda di rete (lan o wlan no cambia) un bell'ip statico della stessa classe del router, per intenderci tipo 192.168.1.14
nel menù del router, voce "inoltro porta singola" gli attivi le porte che hai già impostato nel mulo sull'indirizzo ip di prima ed il gioco è fatto

2) oppure te ne freghi di tutto, e abiliti l'UPnP nel router ed anche nel mulo, a questo punto non ci serve + l'ip statico o aprire le porte perchè tramite l'UPnP il port forwarding lo fa il mulo direttamente sul router sull'ip che ti ha assegnato alla scheda di rete ogni volta che lo avvi.

Sei d'accordo nikonun?

Ibanez86
05-09-2009, 11:23
è vero.. c'è l'UPnP! ecco perchè non hanno messo l'impostazione della configurazione statica degli ip.. perchè non serve ad una mazza!

apparte che la puoi fare in automatico dal pc :D

Random81
05-09-2009, 15:22
Di sicuro l'opzione per la prenotazione del ip tramite mac address potevano metterla, è una funzione abbastanza basilare e presente anche su router da poco prezzo. Poi invece ci mettono il qos che è invece una peculiarità di router di fascia piu alta,boh.
Cmq confermo per il mulo, basta settarlo in upnp e prende sempre id alto

andrea1985
05-09-2009, 17:08
salve a tutti,sn nuovo del forum...allora il mio problema credo sia molto comune ma in fin dei conti nn ho mai trovato una risposta decente riguardo questo problema....allora...ho un WAG54G2 Linksys collegati ho 3 portatili col wireless e un desktop tramite cavo...su emule ho determinate porte impostate,sul router anke...quindi ho id alto sia nei server sia nel kad...ho una connessione libero infostrada da 4 mega...su emule ho impostato 400 fonti massime e 500 connessioni massime...appena collego emule,tempo 5 minuti il router entra in crash,devo staccarlo dalla corrente...insomma fastidiosissimo...allora ho sceso connessioni e fonti massime a 100 e 100 ma entra in crash lo stesso...tenete inconsiderazione ke col vecchio router cioè quello ke dava liberocon l'abbonamento,avevo le stesse impostazioni ma nn mi saltava nulla...cn questo invece va tutto bene fino a quando nn uso emule...ah...dimenticavo...firewall ecc...sono tutte disattivate sul router...si puo sapere ke cosa puo essere?nn mi dite ke ho buttato 65 euro x poi nn migliorare nulla xke divento pazzo!!! spero di ricevere una risposta esauriente al piu presto...possibilmente cn i valori dal metteree tutto il resto...insomma cn le istruzioni passo passo...x favore,grazie di nuovo

Fix it!
06-09-2009, 02:24
salve a tutti,sn nuovo del forum...allora il mio problema credo sia molto comune ma in fin dei conti nn ho mai trovato una risposta decente riguardo questo problema....allora...ho un WAG54G2 Linksys collegati ho 3 portatili col wireless e un desktop tramite cavo...su emule ho determinate porte impostate,sul router anke...quindi ho id alto sia nei server sia nel kad...ho una connessione libero infostrada da 4 mega...su emule ho impostato 400 fonti massime e 500 connessioni massime...appena collego emule,tempo 5 minuti il router entra in crash,devo staccarlo dalla corrente...insomma fastidiosissimo...allora ho sceso connessioni e fonti massime a 100 e 100 ma entra in crash lo stesso...tenete inconsiderazione ke col vecchio router cioè quello ke dava liberocon l'abbonamento,avevo le stesse impostazioni ma nn mi saltava nulla...cn questo invece va tutto bene fino a quando nn uso emule...ah...dimenticavo...firewall ecc...sono tutte disattivate sul router...si puo sapere ke cosa puo essere?nn mi dite ke ho buttato 65 euro x poi nn migliorare nulla xke divento pazzo!!! spero di ricevere una risposta esauriente al piu presto...possibilmente cn i valori dal metteree tutto il resto...insomma cn le istruzioni passo passo...x favore,grazie di nuovo

ciao, potresti dirci versione firmware ?
hai attivato per caso il log nel router ?
io posso dirti che lo sto provando, mulo aperto, fonti/connessioni 300, porte configurate a mano e va che è una meraviglia, fin ora... circa 24 ore filate di mulo.

andrea1985
06-09-2009, 03:33
ciao, potresti dirci versione firmware ?
hai attivato per caso il log nel router ?
io posso dirti che lo sto provando, mulo aperto, fonti/connessioni 300, porte configurate a mano e va che è una meraviglia, fin ora... circa 24 ore filate di mulo.

Versione firmware:V1.00.17
come posso vedere se è attivo il log?io ho controllato e nn mi risulta nessun log collegato e in ogni caso nn ho cambiato nessuna impostazione sui log...boh...nn mi era mai capitata sta cosa

andrea1985
06-09-2009, 03:33
ciao, potresti dirci versione firmware ?
hai attivato per caso il log nel router ?
io posso dirti che lo sto provando, mulo aperto, fonti/connessioni 300, porte configurate a mano e va che è una meraviglia, fin ora... circa 24 ore filate di mulo.

Versione firmware:V1.00.17
come posso vedere se è attivo il log?io ho controllato e nn mi risulta nessun log collegato e in ogni caso nn ho cambiato nessuna impostazione sui log...boh...nn mi era mai capitata sta cosa

Random81
06-09-2009, 14:57
Mulo attivo tutte le ore che mi pare di fila con 500 di limite connessione. Contemporaneamente navigo e scarico, nessun problema

ste710
06-09-2009, 18:24
Per Fix It


Se faccio"testa porte" in Opzioni/connessione/, mi dà esito positivo , ho messo anche la spunta in " Usa l'UPnP per impostare le porte" sia su Emule che all'interno delle impostazioni del router, ma la velocità complessiva in download non mi supera i 20 Kb/s.
Non capisco, perchè prima di installare il router avevo un modem e raggiungevo generalmente tra i 100 e i 200Kb/s.
Forse dovrei provare a collegare il cavo del router al pc invece di tenerlo wireless , secondo te potrei trarne maggior benificio?

andrea1985
06-09-2009, 20:53
Mulo attivo tutte le ore che mi pare di fila con 500 di limite connessione. Contemporaneamente navigo e scarico, nessun problema

si ok...ma fondamentalmente cosi nn mi hai dato una mano :) xke avevo pure io a 500 il limite connessione...cmq scusate x i msg ripetuti ma mi risultava nn inviato...

Random81
07-09-2009, 16:50
si ok...ma fondamentalmente cosi nn mi hai dato una mano :) xke avevo pure io a 500 il limite connessione...cmq scusate x i msg ripetuti ma mi risultava nn inviato...

Non intendevo risolverti il problema. Era per segnalarti che se hai problemi evidentemente non sono dovute al numero di connessioni del mulo ma stanno altrove e che abbassare quelle fonti è inutile

Fix it!
07-09-2009, 21:27
Per Fix It


Se faccio"testa porte" in Opzioni/connessione/, mi dà esito positivo , ho messo anche la spunta in " Usa l'UPnP per impostare le porte" sia su Emule che all'interno delle impostazioni del router, ma la velocità complessiva in download non mi supera i 20 Kb/s.
Non capisco, perchè prima di installare il router avevo un modem e raggiungevo generalmente tra i 100 e i 200Kb/s.
Forse dovrei provare a collegare il cavo del router al pc invece di tenerlo wireless , secondo te potrei trarne maggior benificio?

prova via lan, escludi il wireless e facci sapee se migliora, eventualmente prova il firmware .10 che a me non sta dando problemi nche se è presto per giudicarlo

ste710
08-09-2009, 12:24
prova via lan, escludi il wireless e facci sapee se migliora, eventualmente prova il firmware .10 che a me non sta dando problemi nche se è presto per giudicarlo





Aggiornato firmaware .17 , con la versione precedente non cambiava nulla ero nelle stesse condizioni.

andrea1985
08-09-2009, 19:09
prova via lan, escludi il wireless e facci sapee se migliora, eventualmente prova il firmware .10 che a me non sta dando problemi nche se è presto per giudicarlo

NO assolutamente nn escludo nulla...l'ho comprato apposta x il wireless...e cmq sn passato al 17 xke il 10 mi faceva questo problema

ste710
08-09-2009, 19:41
Si , forse ha ragione andrea1985 , l'ho comprato per il wireless bisogna trovare la soluzione cosi per come è stato concepito.
Può dipendere dal provider ? Filtri o roba del genere.
Oppure dalle impostazioni all'interno del router , sono alle prime armi con questi apparecchi e non ci vuole nulla che mi sia scappato qualcosa.

Fix it!
10-09-2009, 00:55
per andrea1895 e ste710:
il discorso non era sul fatto di escludere il wireless a vita, ma di eliminare un fattore che, magari, era il responsabile del problema e da lì andare a risolvere.
Una volta che avessimo individuato il problema proprio nel wireless si poteva cercare di risolverlo insieme, era + che altro un modo per carcare un punto di partenza;
se con il cavo filava tutto liscio allora il problema era proprio il wifi e da lì si cercava di andare avanti;
se volete fare di testa vostra e non siete disposti a delle prove allora il forum non serve a niente.

andrea1985
10-09-2009, 06:38
per andrea1895 e ste710:
il discorso non era sul fatto di escludere il wireless a vita, ma di eliminare un fattore che, magari, era il responsabile del problema e da lì andare a risolvere.
Una volta che avessimo individuato il problema proprio nel wireless si poteva cercare di risolverlo insieme, era + che altro un modo per carcare un punto di partenza;
se con il cavo filava tutto liscio allora il problema era proprio il wifi e da lì si cercava di andare avanti;
se volete fare di testa vostra e non siete disposti a delle prove allora il forum non serve a niente.

si ok certo ke si puo provare...anke se mi sembra di aver gia provato dal desktop collegato col cavo ed è successa la stessa cosa...però in ogni caso se aspettate me x fare questa prova,nn posso farla prima di venerdi serà...xke il router si trova a messina e io invece x lavoro sn a siracusa...quindi se lo fate voi è meglio...x colpa di ste cose è 1 mese ke nn uso il mulo...

ste710
10-09-2009, 17:52
uhmmm!!! Dimenticavo che non ho la scheda di rete sul fisso.
Posso farlo sul portatile , ma niente mulo li'.

ste710
12-09-2009, 11:23
Ha ripreso ad andare, non so come sia successo ma và come un treno ora.

shik
13-09-2009, 15:19
ciao, ho anch'io questo router da 3 mesetti circa e devo dire che è veloce (almeno quanto l'altro e per una adsl di periferia dove paghi 7mega e ne hai 1,5 ma va bè)con il mulo va bene, c'è solo una cosa abbastanza fastidiosa: mi è successo alcune volte che ad un certo punto la linea wireless cadesse e il pc non riuscisse più a trovarla, come se si fosse spenta o disattivata. il tutto si risolve togliendo e rimettendo la alimentazione. Ma:
1)le luci sembravano a posto
2)la linea lan col cavo funzionava intanto
3) è successo con 2 pc diversi. cade la linea scompare la rete wireless completamente e windows nn la vede proprio anche per 5 minuti (poi mi sono rotto e ho riavviato il router:D )
4)non stavo facendo nulla di particolare se non navigare (nè muli, cammelli o altro)
5) ho provato a spostare i portatili fino alla stanza del router e ancora nulla. quindi non c'entra la distanza

qualke idea??
(cmq tutto sommato un ottimo acquisto, consiliato dato che ad altri nn da problemi)
EDIT:la luce del wireless, quando è successo era fissa non intermittente
inoltre: può centrare l'opzione in configurazione -> guida-> impostazioni ppoe
ho : connessione sempre attiva intervallo di riselezione 30 secondi ?

Meridiano
19-09-2009, 13:21
Ho Win Vista home, ho da poco preso il Linksys WAG54G2 inserisco il cd, seguo le istruzioni arrivo all'ultimo passo, il 4/4, installazione gateaway e dopo 3 minuti di macinamento mi dice errore 321 "cavo di rete non collegato o non funzionante"...

A parte che è impossibile perchè attualmente sto postando collegando lo stesso cavo di rete con un altro router non mio e quindi il cavo e la scheda di rete funzionano correttamente, ma per sfizio ho provato un altro cavo, stesso risultato, stesso messaggio...

Consigli? E' difettoso il router?

Grz

andrea1985
20-09-2009, 12:35
ma com'è finita con la questione del mulo?io ho sempre il problema ke il router perde la linea dopo 5 minuti ke uso il mulo...

Xeo
20-09-2009, 13:26
io ho scoperto che avevo un degrado di prestazioni esagerato se attivavo il QoS senza specificare la mia banda e lasciavo selezionato auto!
Facendo il test di velocità mi dava 300kbit/s invece dei 7mbit/s che mi da facendolo con la banda impostata manualmente o con il QoS disabilitato!

forse è quello che da problemi con i programmi p2p a qualcuno!

Benia
21-09-2009, 18:09
Salve, ho comprato questo router ma non riesco ad accedere al pannello poichè mi dice che che il login e la password sono errati, ma ho lette che di default dovrebbe avere admin e admin! Sono errati?

ste710
22-09-2009, 19:20
Salve, ho comprato questo router ma non riesco ad accedere al pannello poichè mi dice che che il login e la password sono errati, ma ho lette che di default dovrebbe avere admin e admin! Sono errati?

No in teoria utente e password dovrebbero andare bene di default, sei sicura di non aver spinto il tasto maiuscole??

ste710
22-09-2009, 19:25
ma com'è finita con la questione del mulo?io ho sempre il problema ke il router perde la linea dopo 5 minuti ke uso il mulo...

Secondo me dipende dal provider, il sabato mi va a razzo e fra settimana è lento come una lumaca , per me applicano i filtri.

Benia
22-09-2009, 22:24
non aver spinto il tasto maiuscole??
No, non l'ho premuto!

ste710
23-09-2009, 17:50
No, non l'ho premuto!

Prova a resettare il router e riprova

andrea1985
26-09-2009, 15:56
ultimo aggiornamento...ho provato a usare la versione morphXT del mulo e ho cambiato filtro...e il problema della disconnessione totale dopo cinque minuti esiste ancora...nn so piu ke cosa fare...:muro:

Benia
26-09-2009, 20:14
Mah ora è andato! Beh, meglio così!;)

lupo8888
05-10-2009, 20:11
qualcuno è riuscito non a risolvere ma quanto meno a capire perchè freeze solo con emule anche impostato al minimo?
cioè io uso utorrent a tutta banda streaming e quant altro anche contemporaneamente e non da problemi ma appeno apro emule anche con tutti i programmi che utilzzano banda chiuso Sto modem freeza e sono costretto a staccare la spina e riattaccarla

lupo8888
11-10-2009, 09:30
upupupupupupupupup

Random81
11-10-2009, 14:09
upupupupupupupupup

Con Alice 8 megabit e il router con impostazioni di default tengo acceso il mulo 24 ore su 24 settando 1500 e 800 al limite delle connessioni. Nessun freeze e anzi navigo senza problemi. Router always on da mesi

phobos1984
11-10-2009, 15:32
Secondo me dipende dal provider, il sabato mi va a razzo e fra settimana è lento come una lumaca , per me applicano i filtri.

Ciao,

No, perchè con il modem in dotazione con Alice 7 Mb nessun problema... con il router in questione freeze totale delle connessioni (mi riferisco al freeze legato all'uso di emule) dopo circa 5 minuti. Provate tutte le soluzioni proposte in questo topic e tante altre trovate in rete. Niente da fare.

Random81
11-10-2009, 19:25
Ciao,

No, perchè con il modem in dotazione con Alice 7 Mb nessun problema... con il router in questione freeze totale delle connessioni (mi riferisco al freeze legato all'uso di emule) dopo circa 5 minuti. Provate tutte le soluzioni proposte in questo topic e tante altre trovate in rete. Niente da fare.

Probabile che ti sia capitato un modello difettoso o col chipset che scalda troppo perchè non è un problema sistematico del router (cioè a parità di condizioni NON si presenta a tutti)

lupo8888
11-10-2009, 20:09
quindi potrebbe essere un problema di surriscaldamento?mmm...

andrea1985
11-10-2009, 23:22
vi ricordo ke il problema in questione ce l'ho pure io...e guardacaso la connessione funziona benissimo...sto collegato x giornate intere,settimane,mesi e nn succede nulla..accendo emule e cade la linea...nn credo ke sia un problema di surriscaldamento...

phobos1984
12-10-2009, 10:25
Probabile che ti sia capitato un modello difettoso o col chipset che scalda troppo perchè non è un problema sistematico del router (cioè a parità di condizioni NON si presenta a tutti)

Ciao,
Concorderai con me che se più di un utente ha questo problema non è "un singolo caso isolato". Magari non è sistematico, ma di sicuro non è un problema del singolo.

Ieri dopo numerosi tentativi ho risolto il problema (almeno cosi sembra). Purtroppo ora non ho modo di spiegare come ho fatto, ma stasera vedo di fare un pò di prove e postarle. Mi ritengo un caso particolarmente utile poichè io ho avuto TUTTI i problemi descitti in questo topic ed altri forum. Andando in giro per la rete e grazie ad alcuni suggerimenti di questa discussione, ho risolto un problema alla volta fino ad arrivare ad un funzionamento decoroso. Abbiate speranza! :)

andrea1985
12-10-2009, 17:38
Ciao,
Concorderai con me che se più di un utente ha questo problema non è "un singolo caso isolato". Magari non è sistematico, ma di sicuro non è un problema del singolo.

Ieri dopo numerosi tentativi ho risolto il problema (almeno cosi sembra). Purtroppo ora non ho modo di spiegare come ho fatto, ma stasera vedo di fare un pò di prove e postarle. Mi ritengo un caso particolarmente utile poichè io ho avuto TUTTI i problemi descitti in questo topic ed altri forum. Andando in giro per la rete e grazie ad alcuni suggerimenti di questa discussione, ho risolto un problema alla volta fino ad arrivare ad un funzionamento decoroso. Abbiate speranza! :)

ok allora aspetto una tua risposta con insistenza...davvero sto uscendo pazzo :muro:

lupo8888
12-10-2009, 18:03
magari non so potresti postarci la tua configurazione se si tratta di modifiche su quelle eliminando eventualmente dati sensibili con queste speranze sta ridando gioia a parecchi di noi :D

phobos1984
12-10-2009, 20:07
Faccio subito una premessa (prima che Random81 comincia a postare che lui 24 su 24, 7 su 7, 30 su 30, 12 su 12, e nei secoli dei secoli tiene il router acceso e non c'è nessun problema e che ormai ha creato un buco nero in internet a forza di scaricare a velocità folli senza limitare nulla :) ) :

Questa è la mia esperienza e non è detto che risolva nulla anche perchè dipende tutto dal provider, hardware, firmware, software, località geografica, codice fiscale, effetto Coriolis, campo geomagnetico e tante altre cose che non sto ad elencare! :)

Battute a parte.
Il mio firmware è il .17
SO Win Vista Ultimate
Emule 0.49C
ometto altre caratteristiche tecniche poichè le ritengo trascurabili

I passaggi da me eseguiti sono stati seguenti:

1). Restore Default tramite il tasto reset.
2). Imostazione della lingua inglese (per poter cambiare i parametri di connessione, altrimenti dà l'errore riportato da un altro utente in questo topic). Vi consiglio tra l'altro di lasciarlo in inglese, tanto la maggior parte dei termini informatici non sono traducibili.
3). Lasciate attivi il DHCP e UPnP
4). Questo è il passaggio critico nel mio caso. Infatti i passaggi 3) secondo me sono superflui ma finche non faccio prove definitive...
CONTROLLATE CHE IL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE SIA PPPoE E CHE IL MULTIPLEXING SIA LLC.
5). Disattivate tutti i VPN Passthrough

Qunado riesco faccio le prove senza DHCP e senza UPnP.

Buona fortuna!

Random81
13-10-2009, 01:03
Faccio subito una premessa (prima che Random81 comincia a postare che lui 24 su 24, 7 su 7, 30 su 30, 12 su 12, e nei secoli dei secoli tiene il router acceso e non c'è nessun problema e che ormai ha creato un buco nero in internet a forza di scaricare a velocità folli senza limitare nulla :) ) :

Questa è la mia esperienza e non è detto che risolva nulla anche perchè dipende tutto dal provider, hardware, firmware, software, località geografica, codice fiscale, effetto Coriolis, campo geomagnetico e tante altre cose che non sto ad elencare! :)

Battute a parte.
Il mio firmware è il .17
SO Win Vista Ultimate
Emule 0.49C
ometto altre caratteristiche tecniche poichè le ritengo trascurabili

I passaggi da me eseguiti sono stati seguenti:

1). Restore Default tramite il tasto reset.
2). Imostazione della lingua inglese (per poter cambiare i parametri di connessione, altrimenti dà l'errore riportato da un altro utente in questo topic). Vi consiglio tra l'altro di lasciarlo in inglese, tanto la maggior parte dei termini informatici non sono traducibili.
3). Lasciate attivi il DHCP e UPnP
4). Questo è il passaggio critico nel mio caso. Infatti i passaggi 3) secondo me sono superflui ma finche non faccio prove definitive...
CONTROLLATE CHE IL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE SIA PPPoE E CHE IL MULTIPLEXING SIA LLC.
5). Disattivate tutti i VPN Passthrough

Qunado riesco faccio le prove senza DHCP e senza UPnP.

Buona fortuna!
Hai esattamente settato il router coi parametri di default in pratica
DHCP e UPnP attivo, PPPoE incapsulamento LLC, esattamente come andrebbe settato ogni router del mondo

phobos1984
13-10-2009, 07:45
Hai esattamente settato il router coi parametri di default in pratica
DHCP e UPnP attivo, PPPoE incapsulamento LLC, esattamente come andrebbe settato ogni router del mondo

Va bè non ho voglia di discutere sul fatto che TUTTI i router al mondo ANDREBBERO settati cosi, ma per la cronaca le impostazioni di default da me erano PPPoA e LLC e VPN Passthrough attivi; ho provato anche ieri sera a fare un reset delle impostazioni e in automatico si setta cosi. In realtà la connessione funzionava benissimo anche con quelle ma con mulo avviato dopo una 10 di minuti freeze totale. Impostando PPPoE e VPN off invece tutto ok per ora.

Fix it!
13-10-2009, 10:31
Raga vi abbandono... il firmware di questo router non mi piace nemmeno un po'... ho tirato fuori dallo sgabuzzino il mio vecchio Alice w-gate, ossia Telsey Magic, flashato con firmware USR 9108 e non c'è paragone... molto + versatile.
La cosa che mi ha spinto a venderlo è la seguente: nel mio caso il router tentava di agganciare la portante a 17.5 db di snr, a scapito della banda, infatti molto spesso mi sono travato connessioni indicate nello status del modem a 2728kbps sempre con snr a 17.5... allora stacco il Linksys metto il 9108 e ualà! conessione a 7999kbps e snr a 9.9 direi + che accettabile per l'adsl 2+... forse il linksys è + cautelativo e ti abbassa la portante per avere una connessione + stabile, ma 17.5 di snr è esagerato, a meno che questo router abbia problemi con snr inferiori, ma questo indicherebbe una scarsa qualità dell'hardware... comunque da Cisco mi aspettavo di +

subpop
15-10-2009, 16:04
anche io ho problemi di disconnessioni continue,

ieri ho fatto verificare la linea al 187 e la tipa, gentilissima, mi ha detto che rumore e attenuazione sono a livelli ottimali.

mi indica possibile problema di router o filtro adsl.

devo provare a staccare il filtro, intanto ho aggiornato alla 1.00.17 il router, ma nada.. la lucetta PPP e` spesso disconnessa.

Quindi.. il problema e` di autenticazione? La DSL non lampeggia...

inoltre ho un cordless VOIP SIEMES A580 IP il quale mi da` "Registrazione SIP fallita" credo proprio a causa di queste disconnessioni!

grrrrrrrrrrrrrrrrr!!

Avete idee?

Grazie!!!

fabstars
15-10-2009, 18:26
potreste dirmi su che piattaforma si basa questo router??

Grazie

Random81
16-10-2009, 01:16
Raga vi abbandono... il firmware di questo router non mi piace nemmeno un po'... ho tirato fuori dallo sgabuzzino il mio vecchio Alice w-gate, ossia Telsey Magic, flashato con firmware USR 9108 e non c'è paragone... molto + versatile.
La cosa che mi ha spinto a venderlo è la seguente: nel mio caso il router tentava di agganciare la portante a 17.5 db di snr, a scapito della banda, infatti molto spesso mi sono travato connessioni indicate nello status del modem a 2728kbps sempre con snr a 17.5... allora stacco il Linksys metto il 9108 e ualà! conessione a 7999kbps e snr a 9.9 direi + che accettabile per l'adsl 2+... forse il linksys è + cautelativo e ti abbassa la portante per avere una connessione + stabile, ma 17.5 di snr è esagerato, a meno che questo router abbia problemi con snr inferiori, ma questo indicherebbe una scarsa qualità dell'hardware... comunque da Cisco mi aspettavo di +

Io come valori di SNR ho 24 in down e 13 in up senza alcun tipo di problema

Fix it!
16-10-2009, 08:17
Io come valori di SNR ho 24 in down e 13 in up senza alcun tipo di problema

Appunto...confermi quello che ho scritto...
sei ampiamente sopra i 17.5 db per cui riesci, probabilmente, ad agganciare la portante piena (anche se non mi dici quanto)... è probabile che il router abbia come "target" minimo i 17.5 db e quindi abbassa la portante nel caso non riesca ad agganciare i 17.5 a portante piena, non so se sono stato chiaro.
Nel tuo caso hai una linea adsl in ottime condizioni per cui il router riesce ad aggangiare la portante piena sopra i 17.5 db e per questo non te la diminiuisce.
Anche se, come scrivevo sopra, molti router sono stabilissimi con snr in down anche a 8 db, probabilmente questo Linksys ha bisogno di qualche db in più.

fabstars
16-10-2009, 09:04
Anche se, come scrivevo sopra, molti router sono stabilissimi con snr in down anche a 8 db, probabilmente questo Linksys ha bisogno di qualche db in più.

A quali router ti riferisci??

Fix it!
16-10-2009, 13:00
A quali router ti riferisci??

provati personalmente da me:
Netgear dg834g
Netgear dg834gt
Netgear dg834n
Netgear dgn2000
Telsey Magic (firmaware USR 9108)

naturalmente parlo di ADSL2 o ADSL2+

andrea1985
16-10-2009, 22:09
allora...un tizio ke ne capisce abbastanza d'informatica ke vedo raramente mi ha detto di attivare il DMZ...ma come si fa?nel senso...ke porta devo mettere?no xke se devo mettere quello del mio pc c'è il problema ke ogni volta ke il router si spegne,automaticamente cambia ip...nn so ditemi voi...grazie

Random81
16-10-2009, 22:17
Appunto...confermi quello che ho scritto...
sei ampiamente sopra i 17.5 db per cui riesci, probabilmente, ad agganciare la portante piena (anche se non mi dici quanto)... è probabile che il router abbia come "target" minimo i 17.5 db e quindi abbassa la portante nel caso non riesca ad agganciare i 17.5 a portante piena, non so se sono stato chiaro.
Nel tuo caso hai una linea adsl in ottime condizioni per cui il router riesce ad aggangiare la portante piena sopra i 17.5 db e per questo non te la diminiuisce.
Anche se, come scrivevo sopra, molti router sono stabilissimi con snr in down anche a 8 db, probabilmente questo Linksys ha bisogno di qualche db in più.

Aggancio la portante a 7 megabit pieni

gionn
19-10-2009, 19:52
Chi ha problemi di lentezza con il WAG54G2 con Emule o torrent, potrebbe provare la configurazione QoS e confermare che sia una possibile soluzione o solo un caso?
Sembra che con QoS disattivato le gestione delle connessioni sia parecchio rallentata...
Nessun problema con le impostazioni di default se si naviga normalmente, il problema compare non appena ci si collega a qualche rete p2p.

http://tech.libersoft.it/2009/linksys-wag54g2-and-slowness-on-p2p/

Grazie.

GreyStar
20-10-2009, 00:32
Ho comprato questo modem router oggi e ho avuto lo stesso problema di emule che fa rallentare tutte le altre attività, e che si trova a banda superlimitata sia in upload che in download.
Dopo aver letto le 9 pagine della discussione e fatto un po' di prove, sono finalmente riuscito a far andare come si deve il mio mulo.
L'unica cosa che ho dovuto modificare per sistemare il problema da me (Win Vista Home, ADSL 2+ 20Mega Alice) è l'opzione QoS nella sezione Giochi e Applicazioni, che ho dovuto necessariamente disabilitare.
Nemmeno aggiungendo le porte di emule a quelle "privilegiate" si riusciva a superare il problema.
Spero di essere stato utile.

gionn
20-10-2009, 11:32
L'unica cosa che ho dovuto modificare per sistemare il problema da me (Win Vista Home, ADSL 2+ 20Mega Alice) è l'opzione QoS nella sezione Giochi e Applicazioni, che ho dovuto necessariamente disabilitare.


Io ero con QoS disabilitato, ma avevo lo stesso problemi di eccessivo rallentamento, quindi ho dovuto privilegiare le porte per la navigazione web.

Tieni di conto che privilegiare le porte di emule non poteva far altro che acutizzare i problemi di connessione...

lupo8888
20-10-2009, 11:52
ancora nessuna soluzione c'è?
p.s. ho trovato questo link che descrive un po il nostro aggeggino magari qualkuno interessato e sopratutto con le giuste competenze può farci sapere se è utile qualcosa questo link?? http://***.securitum.pl/dh/Linksys_WAG54G2_-_escape_to_OS_root *=w

sigmatelco
20-10-2009, 19:22
Per quanto mi riguarda cmq il nuovo firmware mi ha un pò migliorato il download. Mentre prima,anche scaricando da siti veloci, non superavo i 400 k/sec,aggiornando sono tornato a saturare la banda superando i 700 k/sec (valori che avevo anche col mio precedente netgear,che ho cambiato per altri problemi che mi dava)

Mancanza che però rimane a mio avviso nel firware: manca un comando per fare il reboot via software. Per farlo è obbligatorio staccare e ricollegare la spina mentre in quesi tutti i router è possibile farlo dal pannello di configurazione

Ciao, per quanto riguarda la mancanza nel firmware del comando per fare il sw reboot, io in genere ovvio attivando per esempio il dhcp, oppure disattivandolo per un attimo, in realtà faccio qualsiasi azione che mi comporta il riavvio del router.
Comunque Linksys marca male e se continua così perde il mercato come lo ha perso la USR :)

Fightman
22-10-2009, 00:42
deludente questo modem/router
lento,connessione instabile.mah,buon per chi gli funziona bene

andrea1985
23-10-2009, 14:49
ma puo essere ke attivando la tcp soltanto come su torrent,emule mi cammina e nn mi freeza la rete?

andrea1985
23-10-2009, 18:17
confermo...disattivando la udp emule cammina anke se lentamente...quindi parte del problema è risolto...ma x attivare la udp e quindi il kad senza avere problemi di connessione cosa si può fare?ora sta ai piu esperti trovare la soluzione :) ripeto...cn la udp disattivata emule funziona!!!

nikokun
25-10-2009, 20:34
Chi ha problemi di lentezza con il WAG54G2 con Emule o torrent, potrebbe provare la configurazione QoS e confermare che sia una possibile soluzione o solo un caso?

Grazie.

Io lo uso così da un mesetto, con il qos. L'ho comprato appositamente perchè mi serviva il qos a tutti i costi...

Ma piove sul bagnato: è vero che così facendo il torrent&co viene un poco frenato dando così priorità a chi naviga, ma l'utilizzo delle risorse è talmente elevato e l'hardware talmente schifoso che si arriva presto al blocco totale.
Le luci invece di lampeggiare diventano accese fisse. Dalla ethernet non passa piu' nulla ed il wifi invece si sgancia proprio.

E pensare che uno delle features dell'ultimo aggiornamento bios è stato aggiungere la scritta "by cisco" ... che schifo.

Teomores
25-10-2009, 21:01
Ciao Ragazzi, ho fatto una breve ricerca su questo forum ma non sono riuscito a modificare l'id di emule,che nel mio caso continua a rimanere low....
any idea?

nikokun
26-10-2009, 14:47
guarda, basta che
entri nell'interfaccia e nel menu "applicazioni etc..." inserisci le porte di emule come si vede in questa pagina:
http://img98.imageshack.us/img98/6063/wag54g2interface.png

Teomores
26-10-2009, 17:43
Quale pagina? :-O

Teomores
26-10-2009, 22:05
Sorry, non mi era apparsa la schermata...ho fatto quello che mi hai detto, ma il risultato è lo stesso...

nikokun
27-10-2009, 19:48
Sei sicuro
di aver messo le porte e l'ip corretto? se usi il dhcp fai attenzione...
Per il resto non ho fatto nient'altro. Al limite spinto il tasto "ricontrolla firewall" nella pagina del kad ...

ps: per chiarezza...
nella prima colonna scrivi qualcosa tipo emule1
nella seconda colonna scrivi il numero della porta di emule tcp (5572 per es...)
nella terza colonna copia la seconda
nella quarta metti tcp
nella quinta l'ip del tuo pc (fai start->esegui->cmd e poi ipconfig per vederlo...)
e metti il segnetto nell'ultima casella

Poi ricomincia e scrivi
emule2
il numero della porta emule udp (5582 per es...)
stesso numero
udp
ip del pc stesso valore di sopra
e flag attivo

quindi salva le impostazioni.

Teomores
28-10-2009, 20:41
Grazie Nik, ho fatto quello che mi hai detto ma nel fare ipconfig ho ottenuto il messaggio "an internal error accurred: a device attached is not functioning..."
Mi sa he c'è qualcosa che non va...
che ne dici?

Uomo_inutile
03-11-2009, 21:12
Ho un disperato bisogno di aiuto: non riesco in nessun modo a configurare la wireless con questo router.

Attaccandolo col cavo ethernet ovviamente funziona tutto per bene, ma ogni volta che provo a connettermi alla wireless fallisco: usando il software che c'era sul cd mi appare questo (http://i36.tinypic.com/22f8th.jpg)errore.
Se provo usando la connessione alla rete wireless di windows mi blocco sull'acquisizione dell'indirizzo di rete...

Cosa posso fare??

gianpyf
03-11-2009, 21:26
Salve a tutti ragazzi
a me funziona benissimo il mio WAG54G2 sia con emule ke con la normale navigazione l'unico problema è l'eventuale apertura ad una consolle via telnet (ke non c'è) e ad un wireless ke lascia molto a desiderare come qualità e potenza del segnale; cmq tutto sommato lo tengo acceso ininterrottamente da + di 3 mesi e mi va benissimo mai uno stop o altro (WinXP e Libero Infostrada ad 8 Mega).
Il mio problema è il seguente e cioè avendo io questo router ancora col firmware versione V1.00.10 mi conviene aggiornarlo o meno?
Se SI mi potreste postare il link giusto (Annex A o B) e magari spiegarmi anke come fare??
Grazie mille cmq x tutto quello ke fate!!!!!

lupo8888
05-11-2009, 17:08
non so quanto ti convenga aggiornare se funziona cosi e funziona bene non aggiornare perchè qua compreso il sottoscritto anche con gli ultimi firmware hanno problemi

gianpyf
05-11-2009, 22:28
no era sl x avere l'ultimo firmware (manie di aggiornamento :D ) ma se mi dici ke nn vanno bene allora lascio tutto così

Jan80
06-11-2009, 09:16
Salve a tutti, premetto che è la prima volta che compro un router e proprio ieri mi sono deciso per questo modello perché mi era stato consigliato e soprattutto mi hanno garantito che se avessi avuto qualsiasi problema, entro 8 giorni potevo riportarlo indietro..... arrivo al sodo: il segnale wireless ricevuto dal mio PC è "discreto" --> 2 tacche su 5..... questo influisce sul download/upload? Ho letto parecchi tread ma non ho capito alla fine se è influente nel discorso margine di rumore / attenuazione. Nel qual caso dovrei cambiare modello, prediligendo un N al posto del G? Dato che i dispositivi che utilizzo sfruttano al massimo la 802.11g pensavo che questo potesse andare bene (e farmi risparmiare un po' di soldini).
Comunque l'ho lasciato acceso un giorno e non si è mai disconnesso!

tureccio
08-11-2009, 02:09
Pessima qualità del segnale Wireless... col vecchio WAG54GS coprivo a 54Mbps 2 piani di casa... con quello nuovo 54 mbps manco nella stanza accanto... ho provato tutte le combinazioni e configurazioni ... risultato? la parte wireless me la gestisce il vecchio WAG54GS che pur avendo la parte modem difettosa mi funge egregiamente da Access Point in serie al WAG54G2...

.Kougaiji.
09-11-2009, 14:18
Strano, a me arriva fino al palazzo di fronte ._.

Jan80
10-11-2009, 16:21
Ok, ma tutto ciò influisce su upload/download? Io non ho un altro wireless da utilizzare e se ciò influisce sono ancora in tempo per riportarlo indietro!
:D

r34p3r
11-11-2009, 19:04
anche a me interesserebbe sapere come il segnale wifi, riesce a superare qualche muro? inoltre come modem router wifi è affidabile?
grazie

.Kougaiji.
11-11-2009, 20:42
anche a me interesserebbe sapere come il segnale wifi, riesce a superare qualche muro? inoltre come modem router wifi è affidabile?
grazie

Per me, sì. Ha una buona copertura*


*
dipende sempre dai muri, interferenze di varia natura..

r34p3r
12-11-2009, 11:01
Per me, sì. Ha una buona copertura*


*
dipende sempre dai muri, interferenze di varia natura..

ok grazie, si insomma basta che il segnale ci sia in giro x la casa nn a 200m

kentfarm87
12-11-2009, 13:32
Ragazzi, devo chiedervi una cosa riguardo a questo router. Allora, io l'ho installato e configurato correttamente, anche grazie all'aiuto di una ragazza del 155. Il problema è questo: la connessione c'è e quando entro nel router e vado a controllare lo status della connessione in Downstream ed Upstream mi dà i valori corretti per il mio abbonamento (7200 kb/s c.ca in down e 512 kb/s in up); ora queti valori mi dovrebbero garantire una certà fluidità nel caricamento delle pagine e nel download di file, giusto? Ecco, io questa fluidità la noto solo per un certo lasso di tempo, dopodiché la connessione rallenta nonostante nel router siano segnalati i valori in up e down che ho scritto sopra. Se però io stacco e riattacco l'alimentatore e aspetto che la connessione venga ripristinata allora queata torna veloce e fluida. Io non penso che questa sia una cosa normale e non riesco a capire se dipende dal router o dalla linea. In realtà non penso il problema sia la linea perché se così fosse, anche dopo aver staccato e riattaccato il router la connessione sarebbe lenta. Voi che ne dite? Spero di essermi spiegato bene. Ciao e grazie in anticipo :)

Fnac
12-11-2009, 20:23
ciao raga,
Sono indeciso sull'acquisto di modem/router wireless.
Ho visto che qst è sceso a 49,90€.
a me serve principalmente per :

- navigare fluidamente(un casino di pagine e browser aperti)
- Scaricare parecchio uTorrent,Emule(ovviamente considerando anche la connessione)
- e cosa importante Giocare online (anche tramite Hamachi/Tunngle)

Attualmente ho una connessione Tiscali ADSL 8 Mega + Voce con il loro modem Thomson ST585....disconnessioni continue,lentezza, ping allucinanti, scaricamento raramente buono, e quando gioco è una TRAGEDIA per quelli che giocano con me...

secondo voi con qst posso risolvere?

edy
13-11-2009, 00:03
ragazzi cosa mi consigliate tra questi 2

Linksys WAG320N
Linksys WAG54G2

prendo quello in N e sto a posto per sempre
o prendo questo e mi accontento ?
tenete presente che il mio portatile supporta la Draft-N, ma la magioranza delle volte (90%) è collegato tramite cavo di rete

io ci devo collegare
1 pc fisso
1 portatile
1 stampante di rete e
1 decoder sat (Dreambox)

ps: ma è possibile attivare la rete wireless anche a pc spenti con questo router ?
Ho visto che qst è sceso a 49,90€.
ps2: dove l'hai trovato a quel prezzo ??
grazie :)

Jan80
13-11-2009, 13:02
Per quel che mi riguarda il modem è entrato in funzione oggi..... per ora và benissimo ma devo ancora configurarlo per bene.... un aiutino?

A parte questo, ci navigo, ci gioco e ci scarico...... e non è ancora saltato una volta! Magari vi saprò dire qualcosa di più nei prossimi giorni!

nikokun
17-11-2009, 06:06
c

- navigare fluidamente(un casino di pagine e browser aperti)
- Scaricare parecchio uTorrent,Emule(ovviamente considerando anche la connessione)
- e cosa importante Giocare online (anche tramite Hamachi/Tunngle)

secondo voi con qst posso risolvere?

I ping alti probabilmente dipendono da tiscali. E bada bene di non avere altri programmi aperti quando giochi.
Per quel che riguarda il router, già questo non fa le cose normali, figurati i miracoli. Se potete, NON compratelo.

bub
19-11-2009, 23:15
perciò tra questo linksys e il netgear dg834g cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda il firewall? lo userei cablato, perciò non mi importano le prestazioni wireless

PaolaPaolina
21-11-2009, 21:26
ciao,

Ho letto la tua "richiesta di aiuto" in merito al wireless linksys.. io ho il tuo stesso problema, da perderci la testa!

Puoi spiegarmi come hai risolto?

Ti ringrazio molto,

ciao
Paola


Ho un disperato bisogno di aiuto: non riesco in nessun modo a configurare la wireless con questo router.

Attaccandolo col cavo ethernet ovviamente funziona tutto per bene, ma ogni volta che provo a connettermi alla wireless fallisco: usando il software che c'era sul cd mi appare questo (http://i36.tinypic.com/22f8th.jpg)errore.
Se provo usando la connessione alla rete wireless di windows mi blocco sull'acquisizione dell'indirizzo di rete...

Cosa posso fare??

Random81
23-11-2009, 11:01
ciao,

Ho letto la tua "richiesta di aiuto" in merito al wireless linksys.. io ho il tuo stesso problema, da perderci la testa!

Puoi spiegarmi come hai risolto?

Ti ringrazio molto,

ciao
Paola

Sconsiglio di usare il software, meglio far gestire il wi fi a windows.
Cmq dipende da piu fattori. Il DHCP è attivato nel router? E nella scheda di rete del portatile che dà problemi c'è il DHCP o un ip fisso? La connessione è criptata o meno? Ci sono molte cose che senon sappiamo non possiamo aiutarti.

_Dany84_
28-11-2009, 17:50
Salve a tutti, da poco ho acquistato un modem router wireless Linksys WAG54G2. Premetto che prima avevo il classimo modem Alice ADSL (quello tondo)e fin li andava tutto bene. L'installazione del nuovo modem e rete wireless è andata a buon fine. Modem collegato al pc con il cavo di rete e wireless per collegare play, tv cell ecc ecc... e fin qui tutto ok.
Il problema si presenta solamente dopo un po' che lascio il pc acceso (non so di preciso quanto perchè spengo il monitor e me ne vado, lasciando torrent acceso), ritrovandomi senza collegamento ad internet e con Vista che mi segnala Rete Non Identificata. Per risolvere il problema devo scollegare per un po' di secondi il modem, riaccenderlo e in diagnostica di windows cliccare su reimposta scheda di rete. La rete viene "riavviata" e magicamente il collegamento a internet ripristinato. Purtroppo non so che fare, perchè questo problema mi si presenta sempre dopo un po' di tempo che ho ripristinato il tutto. Ho controllato di non avere niente che mi mandi in stand-by le periferiche dopo tot minuti ma li è tutto ok, purtroppo non che altro controllare.

nikokun
30-11-2009, 20:13
Se leggi i post precedenti vedi che è un problema riscontrato da parecchi. Io mi sono fatto l'idea che sia colpa di un imbuto che porta all'esaurimento delle risorse fisiche del router... praticamente se l'adsl non è abbastanza "fluida" i pacchetti si ammucchiano collassando il tutto. Va talmente in blocco che le luci rimangono fisse anziché blinkare.
Per chi ha problemi con il wifi consiglio di iniziare togliendo la protezione e poi piano piano ripristinatela...

in bocca al lupo

ps: non ci capisco molto, come sono questi valori?
Down up
DSL Noise Margin: 28 dB 26.5 dB
DSL Attenuation: 24.5 dB 42.0 dB
DSL Transmit Power: 18.0 dBm 12.1 dBm

nikokun
01-12-2009, 20:15
Interessante. Pero' io ho un xp che ha lo stesso problema. Ed il 2003 server pure... boh... a me sembra piu' una mancanza di risorse fisiche del cess...ehm... router.

Ibanez86
02-12-2009, 17:41
beh oddio.. a me non ha mai dato problemi quindi..

il router è ottimo.. in wi-fi molto meno potente.. però del resto.. 80 euro..

il bello è che non lo devi resettare MAI


mica c'è un firmware modded per sto router?

Glide
17-12-2009, 15:02
preso oggi e pagato 51 euro:D
l'ho provato qualche minuto su internet e sembra andare bene. Ho solo aggiornato il firmware, aveva ancora la versione 1.00.10. Lo testerò meglio da domani, l'ho preso per i miei genitori che hanno messo l'adsl a casa

truzziano
17-12-2009, 17:11
io sono passato da qualche settimana dal modem usb a questo router (pagato alla fnac 49.90); vado ancora con il fw originale, e non ho intenzione di aggiornarlo, visto che mi sono letto tutto il 3d :)
anche il wi fi non mi da modo di lamentarmi, il secondo giorno di utilizzo sono tornato a casa e per provare un portatile nuovo, dal parcheggio di casa mi prendeva con tutte le tacche senza il minimo problema, ed abito in una casa molto vecchia con muri spessi >50cm in pietra, il parcheggio disterà un'80ina di metri..
anche il diamond naviga fluido e senza problemi, mi resta da provarci il netbook ma non lo trovo :mc:
ciao
t

Glide
18-12-2009, 23:48
avevo la versione 1.00.10 di firmware e andava tutto bene
ho voluto aggiornarlo alla 17 ma ora nn si connette più a internet, aggnacia la portante ma quando vado a inserire i darti di connessione, mi dice error in cecking data
c'è qualcuno che può passarmi qualche firmware vecchio??? Vi pregoooo

Random81
19-12-2009, 00:43
avevo la versione 1.00.10 di firmware e andava tutto bene
ho voluto aggiornarlo alla 17 ma ora nn si connette più a internet, aggnacia la portante ma quando vado a inserire i darti di connessione, mi dice error in cecking data
c'è qualcuno che può passarmi qualche firmware vecchio??? Vi pregoooo

Prima ti consiglio di fare un bel reset del router, tenendo premuto il tasto apposito una 30ina di secondi. Mi sembra molto strano che se prima andava ora non va piu

Glide
19-12-2009, 09:16
Prima ti consiglio di fare un bel reset del router, tenendo premuto il tasto apposito una 30ina di secondi. Mi sembra molto strano che se prima andava ora non va piu

il reset l'ho fatto ma nulla
sono riuscito a mettere i parametri con firefox, adesso navigo. Ma se spengo il ruoter, quando poi lo riaccendo non si connette automaticamente a internet, ma devo entrare nel pannello di controllo e su connessione dsl, mettere connetti. C'è un modo per farlo connettere a internet automaticamente?
Per il firmware dove lo posso trovare uno vecchio?
il router come sospettavo si è rivelato una schifezza

.Kougaiji.
19-12-2009, 21:47
avevo la versione 1.00.10 di firmware e andava tutto bene
ho voluto aggiornarlo alla 17 ma ora nn si connette più a internet, aggnacia la portante ma quando vado a inserire i darti di connessione, mi dice error in cecking data
c'è qualcuno che può passarmi qualche firmware vecchio??? Vi pregoooo

E' un bug della .17, basta che cambi la lingua in inglese, modifichi quello che devi modificare e se vuoi rimetti la lingua italiana.Altrimenti usa la .16

Glide
20-12-2009, 12:40
E' un bug della .17, basta che cambi la lingua in inglese, modifichi quello che devi modificare e se vuoi rimetti la lingua italiana.Altrimenti usa la .16

dove posso trovare la .16? C'è solo la .17 sul sito linksys

.Kougaiji.
20-12-2009, 12:54
dove posso trovare la .16? C'è solo la .17 sul sito linksys

http://www-sg.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Foctet-stream&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG54G2-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.16-code.img&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193848307739&ssbinary=true&lid=7155770734B12

Glide
20-12-2009, 13:58
http://www-sg.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Foctet-stream&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG54G2-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.16-code.img&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193848307739&ssbinary=true&lid=7155770734B12

grazie mille:)

lucacali87
20-12-2009, 22:21
ragazzi ho comprato il modem router wag54g2,vado a installare tutto ma quando metto nome e psw di connessione carica ma poi mi dice che non può verificare la connessione,ho provato varie volte facendo reset ma niente,ho provato anche su seven(oltre xp).Possibile che con il vecchio trust usb non dava problemi e questo si?

Glide
23-12-2009, 10:03
cmq confermo il wireless penoso di questo modem
in certi punti della casa non prende proprio e nn mi fa connettere

OPZ0tan
29-12-2009, 13:26
Per iniziare un saluto a tutti Voi ;)
Oggi ero in giro per centri commerciali alla ricerca di un modem/router Wi-Fi dopo la rottura del vecchio e fidato Netgear DG834G V.3 e l'esperienza negativa con il Netgear DGN2000 (ben tre unità).
In realtà ero intenzionato a prendere un LinkSys della serie "n", ma visto che non ce n'èra nemmeno uno e chei non uso il "protocollo" Wi-Fi n mi son fatto "piacere" anche un normale "g".
Ho sempre saputo che LinkSys, consociata di Cisco, produce ottimi prodotti quindi mi sono voluto affidare a questa casa.
Sugli scaffali ho trovato molti WAG54G2 (Annex. A ovviamente).
Non conoscendo a fondo le sue caratteristiche mi sono "spulciato" quanto scritto sulla scatola e dopo essermi guardato anche altri modem (che onestamente pagavo anche di meno ed avevano la connessione wireless "n") ho ragionato di "istinto", cosa che abitualmente non faccio mai :D

L'ho pagato niente meno che 75€ e sò che si è trattato di una rapina a mano armata.
Se però lo avessi ordinato avrei speso più o meno la stessa cifra considerando la spedizione, inoltre se entro una settimana dovessi rilevare problemi sono pronto a riportarlo per la sostituzione con qualsiasi altra cosa.
Visto il periodo di festa mi è sembrata la cosa più sicura.

Arrivo a casa e mi accingo, prima di aprire la scatola, a fare una piccola ricerca sulla rete.
Trovo notizie poco confortanti anche considerato il prezzo pagato.
Ma vabbene, in queste settimane stavo usando un modem semplice senza Wi-Fi.
Mi serviva veramente un modem/router Wireless ( XBOX360 / PS3 / Portatile).
Ero tentato di riportarglielo subito, ma visto che non sarebbe cambiato niente mi accingo a provarlo.
Ed'ho fatto benissimo perchè per ora mi stò trovando "alla grande" :oink:

La configurazione da firmware è alquanto "scarna" rispetto ai Netgear, nessun problema di impostazioni, linea ADSL subito rilevata ... .
Spavento inziale quando connetto l'unità per la prima volta che non riconosce l'indirizzo IP della LAN.
E' stato solo alla prima accensione, è bastato togliere e rimettere ilcavo lan, in seguito nessun problema di sorta ;)
Parametri di linea ottimali (come i Netgear), etc. etc. etc.
Non mi dilungo e vi dico subito dalle prime prove cosa ho riscontrato.
Navigazione Internet fluidissima, e pingo mediamente 2/3 ms in meno dalla porta LAN (Speedtest) in raffronto ai netgear.
Il ping su collegamento Wi-Fi è eccezionale !
Ho guadagnato 10 ms nel ping in Wireless rispetto al netgear DGN2000 e DG835G :eek:

Il segnale Wi-Fi è effettivamente più basso degli altri modem/router nominati ma non mi crea problemi ed anzi avendolo in stanza sempre acceso mi sento più sereno al pensiero di essere sottoposto a meno radiofrequenza :rolleyes:
Per chi ha altre necessità posso capire lo "sgomento" :doh:

Oggi/domani farò altre prove e verificherò la connessione Wireless con XBOX360 e PS3.
Ad ogni modo ho trovato firmware originale x.10 che ho in seguito aggiornato senza problemi alla x.17 (per la connessione con XBOX360).
Non uso Emule e non'ho "velleità" da peer to peer.
Al momento (poche ore di utilizzo) mi sento soddisfatto da questo prodotto che sembra in ogni caso superiore (anche se di poco) ai sistemi che usavo in passato.
Se non incontrerò problemi di games online posso, al momento, parlarne solamente bene.
Sono sicuro che in futuro la LinkSys rilascerà qualche firmware aggiornato.

P.S.
Ma qual'è il link diretto sul sito SysLink Italiano per vedere le caratteristiche del prodotto ?
Non lo trovo (sono una capra ?) !

ALIEN3
29-12-2009, 13:45
Cioè hai speso 75€ per un WAG54G2 :mbe: IMHO davvero un'esagerazione. Pensa che l'ho pagato 60€ sette mesi fà in offerta (aimhè fulminato il buon vecchio wag200g :muro: ). Considerando che oggi si comincia ad avere una certa diffusione dell'N era meglio puntare su un wag160n. Inoltre la tecnologia n ha una copertura migliore rispetto al g quindi anche se non sfruttavi la velocità dell'n potevi sfruttare la potenza della copertura dell'n.

IMHO non dico che non vada bene solo che per il prezzo che hai speso potevi benissimo aggiungerci qualcosa e prendere qualcosa di più recente.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

OPZ0tan
29-12-2009, 15:12
Cioè hai speso 75€ per un WAG54G2 :mbe: IMHO davvero un'esagerazione. Pensa che l'ho pagato 60€ sette mesi fà in offerta (aimhè fulminato il buon vecchio wag200g :muro: ). Considerando che oggi si comincia ad avere una certa diffusione dell'N era meglio puntare su un wag160n. Inoltre la tecnologia n ha una copertura migliore rispetto al g quindi anche se non sfruttavi la velocità dell'n potevi sfruttare la potenza della copertura dell'n.

IMHO non dico che non vada bene solo che per il prezzo che hai speso potevi benissimo aggiungerci qualcosa e prendere qualcosa di più recente.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Si indubbiamente sono parole sante , ma urgeva un sistema Wi-Fi "stabile".
Vogliamo parlare del Netgear DGN2000 (quindi compatibile con lo standard n) ?
Ne ho cambiati 3 e la copertura del segnale era peggio di questo :doh:
Ad oggi non prendo nemmeno in considerazione lo standard N almeno fino a quando non sarà sfruttato da tutte le periferiche "domestiche".
Sicuramente le cose miglioreranno e non dubito che esistono prodotti validi.
Comunque se lo avessi pagato 60€ avrei dovuto aggiungere quei 15€ di spedizione ed ecco che i conti tornano.
Pultroppo dove abito non'ho negozzi di informatica forniti ... .

Intanto ho fatto altre prove.
Confermo che con XBOX360 non ci sono problemi.
Con PS3 invece c'è qualcosa che proprio non và ... .
Il NAT è 2 quindi è il valore corretto, ma l' UPnP non viene riconosciuto !!!
Girovagando per la rete per capire se si tratta di una vera "incompatibilità" ho trovato molte discussioni che confermano la cosa.
Molti abilitano il DMZ su un IP statico settato sulla PS3, altri tentatno di scrivere le regole firewall sul modem.

Ad ogni modo più tardi devo fare altre prove anche con XBOX360, perchè il servizio Zune Video che funzionava perfettamente in streaming HD ora non passa più i test HD ma solo in SD (Standard).
Forse c'è un limitato sfruttamento della banda, o peggio un "collo di bottiglia" sul segnale Wi-FI (che però con il portatile non succede).

OPZ0tan
29-12-2009, 16:58
Ho provato varie impostazioni per la PS3.
Abilitare il DMZ su un IP fisso della PS3 non'ha sortito effetto.
Il DHCP però non l'ho disabilitato e non vorrei farlo.
Ho scritto delle regole nel firewall e l'UpNP è rimasto uguale.
Il NAT è sempre 2 quindi credo sia solo una svista della gestione firmware.
Ad ogni modo và che è una meraviglia.
Nonostante la segnalazione dell' UpNP il download di grandi file dal Playstation Store è più veloce rispetto ai modem avuti in passato :eek:
Problemi non ne vedo sinceramente.
La connessione internet si può riavviare da menù :) (per chi chiedeva vari post fà).
Sinceramente scaldava meno il Netgear DG834G V.3 ed in raffronto scalda meno del DGN2000 (ma che importanza ha?).
Ho dovuto , alla fine, usare un'altro tipo di alimentatore di rete per problemi di spazio.
Ora alimento il WAG54G2 con un alimentatore stabilizzato 12V 2A :D (il doppio della corrente richiesta e non switching).

Ho appena scaricato un file da 610 Mb dallo store Sony in meno di 10 minuti ... .
Non mi sono fermato, ho rimesso il Netgear e ci ha messo circa 14 minuti.
Secondo voi cosa può significare ?

Ultima cosa e devo chiedere a Voi.
Non'ho la certezza, ma se ho il portatile collegato in Wireless ed allo stesso tempo accendo una console la connessione cade ?!

Ad ogni modo riassumo le mie prime impressioni.
Modem ottimo ;
firmware acerbo ed immaturo ;
Segnale Wi-Fi non potente con copertura a tratti ridotta ;
Wi-Fi migliorabile via firmware.

Onestamente non riconosco sintomi di malfunzionamento dovuti all' hardware.
E' vero che la gestione firmware potrebbe essere ottimizzata (parlo del funzionamento non dell'interfaccia grafica e delle funzioni "desiderabili").
Tutto quà, per il momento ho finito.
Solo che già mi ci sono "affezionato" come era successo con il DG834G V.3 :Prrr:

OPZ0tan
29-12-2009, 17:25
Appena scoperta cosa poco simpatica :mad:
In presenza di due o più connessioni wireless il segnale ricevuto crolla totalmente.
Su 5 tacche normalmente ne ricevo 4 (che è fiacco di suo).
Con due connessioni ne ricevo 3 ...., con tre connessioni 2 :mad:
Se spengo due sistemi e torno ad avere una sola connessione Wireless il segnale torna a 2 tacche !

Questo tenendo le sorgenti ben lontane trà loro in maniera da non interferirsi :doh:
Se continua così .... potrei anche "ripensarci" :muro:
In questi giorno lo provo per bene poi decido :mbe:

AntoninoX
29-12-2009, 17:29
Ragazzi, un amico con questo router mi ha chiesto se deve abilitare oppure no il pass throught vpn...sapete dirmi qualcosa a tal proposito?

Grazie.

OPZ0tan
29-12-2009, 18:28
Antonino non sò risponderti con esattezza.
Però posso tentare di riportare il significato della funzione :

Cosa si intende per VPN Passthrough e IPSec NAT-T?
Spesso, i protocolli con cui si costruiscono le VPN, come per esempio IPSec, criptano il payload dei pacchetti IP e autenticano gli stessi mediante un checksum sull'header. Un router che applica il NAT o il PAT sui pacchetti deve poter ispezionare il contenuto del payload, poiché in questo vi trova le porte TCP/UDP con cui tener traccia delle connessioni nella tabella di NAT. Ovviamente se il payload giunge cifrato tale prerequisito viene meno. D'altra parte, i router NAT/PAT cambiano l'header dei pacchetti, poiché devono tradurre gli indirizzi sorgente/destinazione. Ciò fa fallire l'autenticazione di IPSec.
A soluzione di questi problemi, nel tentativo di utilizzare le VPN anche da reti sottoposte a NAT e port forwarding, si trovano sui router anche di fascia economica, tecniche di VPN Passthrough. Di questi metodi, non esiste uno standard e possono variare da un modello di router all'altro.
Il NAT Traversal o più brevemente NAT-T, invece, rappresenta uno standard e risolve i problemi di sopra incapsulando i pacchetti già criptati da IPSec dentro un tunnel UDP sulla porta 4500. Il NAT Traversal, a differenza dei vari VPN Passthrough, si applica sui due endpoint della VPN (per es. il Road Warrior e il gateway VPN). ZeroShell, se abilitato, è in grado di negoziare con i client L2TP/IPSec l'utilizzo del NAT-T.

Quindi ti rimando anche a questo LINK (http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=5&t=17260) dal quale si capisce che forse è meglio disabilitarle ;)

Sò solo che domani andrò a farmelo sotituire con qualcosa di diverso.
Ha iniziato ad inibire la trasmissione Wi-Fi ad ogni disconnessione delle periferiche collegate (sempre in Wi-Fi).
Se spengo la PS3 o la XBOX360 automaticamente il segnale và a 0, e non viene visto nemmeno dal PC portatile.
Devo entrare nei menù e aggiornare lo stato dei parametri Wi-Fi !
Mi dispiace dirlo , ma sono fortemente deluso.
Troverò qualcosa di diverso :cry:

P.S.
E mi rode perchè mi ci stavo trovando bene.
La mia "felicità" quanto è durata, 8 ore si e no ?!
Ecco, sono contento di averlo pagato di più.
Almeno domani non faranno storie nella sostituzione :muro:

Ho fatto anche il reset hardware ma non'è servito ad una "mazza" !

AntoninoX
29-12-2009, 21:19
Grazie...riferisco. :D

OPZ0tan
29-12-2009, 23:04
Bene Antonino ;)

Allora, ho fatto altre prove ... .
Ho impostato la rete Wireless in modo manuale e forzato a 54 Mbps ed'ho selezionato il protocollo wireless "solo G".
Signori miei, ora ho la conferma ... .
Il segnale Wireless in questa modalità "forzata" di funzionamento, a circa 3/4 metri di distanza con una porta di legno spessa 7 cm si attenua a 3 tacche di segnale su 5 :eek:
Altri modem Wi-Fi testati hanno sempre raggiunto segnale massimo in questa condizione.
Uso il PC portatile per il test.
Pensando ad un problema sulla polarizzazione delle antenne ho preso il portatile ed'ho cominciatro a "girarlo".
Il risultato non cambia!

Penso di aver detto tutto.

Glide
30-12-2009, 15:40
Bene Antonino ;)

Allora, ho fatto altre prove ... .
Ho impostato la rete Wireless in modo manuale e forzato a 54 Mbps ed'ho selezionato il protocollo wireless "solo G".
Signori miei, ora ho la conferma ... .
Il segnale Wireless in questa modalità "forzata" di funzionamento, a circa 3/4 metri di distanza con una porta di legno spessa 7 cm si attenua a 3 tacche di segnale su 5 :eek:
Altri modem Wi-Fi testati hanno sempre raggiunto segnale massimo in questa condizione.
Uso il PC portatile per il test.
Pensando ad un problema sulla polarizzazione delle antenne ho preso il portatile ed'ho cominciatro a "girarlo".
Il risultato non cambia!

Penso di aver detto tutto.
stessa situazione, ho lasciato il wireless con le impostazioni standard, e a 5-6 metri di distanza, con in mezzo 2 porte di legno, mi dà 3 tacche su 5, con connessione buona
e se mi sposto a 2 stanze di distanza, c'è solo una tacca su 5
fa proprio pena

OPZ0tan
30-12-2009, 16:47
stessa situazione, ho lasciato il wireless con le impostazioni standard, e a 5-6 metri di distanza, con in mezzo 2 porte di legno, mi dà 3 tacche su 5, con connessione buona
e se mi sposto a 2 stanze di distanza, c'è solo una tacca su 5
fa proprio pena

Pultroppo è una verità !! :muro:

OPZ0tan
31-12-2009, 11:48
Credo sia giusto dirvi tutto quello che stò notando sul funzionamento di questa unità !
Ancora devo restituirlo per la sostituzione, quindi stò testando ancora.
Riguarda XBOX Live ... .
Durante il gioco online o la semplice connessione improvvisamente e "randomicamente" avviene la disconnessione.
Il tutto sembra essere dovuto ad una improvvisa mancanza di segnale da parte del LinkSys.
Provata connessione Live con altri sistemi funziona in modo "stabile".
La cosa che mi dà fastidio è un'altra, il modem , fine a se stesso, si comporta egregiamente perchè è piuttosto veloce.
Questa "instabilità" non credo sia dovuta a difetti hardware o cattiva prgettazione ma semplicemente da un firmware molto approssimativo.
Sono solo sensazioni ovviamente, ma riconosco che c'è anche del buono in questo prodotto.

Sulle schede Wireless di alcuni portatili esiste la possibilità di selezionare il livello di potenza trasmesso.
Sapete se per caso questa possibilità esista anche sul WAG54G2 ?
Se fosse possibile si spiegherebbero tante cose, come la copertura di segnale wireless, e basterebbe attendere un firmware aggiornato.

Per "giustizia", questo il segnale ricevuto dal portatile a circa 2 metri in linea d'aria senza nessun ostacolo di mezzo :

http://img686.imageshack.us/img686/7795/wireless.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/wireless.jpg/)

Inoltre i parametri di linea riguardanti attenuazione e rumore mi sembrano "strani".
Stasera ricontrollerò usando un vecchio modem DLink :

http://img163.imageshack.us/img163/4918/linksys.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/linksys.jpg/)

Improvvisamente il segnale cala fino ad arrivare a 2 tacche, ma generalmente si attesta per qualche minuto su 3 tacche.
In questo caso c'è il rischio che la sezione Wireless si "spenga" da sola :mad:
Il "sintomo" precursore è il rallentamento della navigazione internet.

http://img41.imageshack.us/img41/9663/3tacche.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/3tacche.jpg/) http://img188.imageshack.us/img188/6747/2tacche.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/2tacche.jpg/)

Voglio aggiungere ancora un paio di cose.
Eseguendo il test di connessione e velocità tramite i server di Sony PS3, la velocità di download registrata non'ha mai superato i 2 Mega ... (lascia il tempo che trova ma mi ha messo in "curiosità").
La mia , come potete vedere, è una connessione 7 Mega con banda effettiva che si attesta sempre intorno ai 6 / 6,5 mega.
Sebbene i test con Speedtest restituiscano buoni valori di banda anche in Wireless, non mi sono voluto "fermare".
Anche per cercare di portare alla saturazione la banda wireless e per testare instabilità di funzionamneto ho voluto scaricare il "famoso" file *.iso usato comunemente per testare la velocità di connessione in download.
Da Ethernet diretto i valori sono intorno ai 750 K ...., con il Wireless ed il segnale ottimale (1 metro dal router/modem) questo è il risultato :

http://img709.imageshack.us/img709/9508/wirelessschifo.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/wirelessschifo.jpg/)

Non soddisfatto mi sono sconnesso e riconnesso alla rete ADSL che ha restituito gli stessi parametri.
Ho eseguito il "test" con un vecchio modem Wireless (non faccio nomi) ed'ho registrato valori di download di 650 k circa ... .
Ho riprovato il Syslink in oggetto e ti "saluto" ... , ancora 250 k di banda ... .
Stò provvedendo a reincelofanarlo per restituirlo al "mittente" !
Posso anche cancellare la sottoscrizione a questo post.
Un saluto ed un augurio di felice 2010 !

AntoninoX
02-01-2010, 16:07
Ragazzi, sapete dove è possibile trovare il firmware 1.00.10?

Shoot
03-01-2010, 18:03
Salve a tutti. Ho preso questo router ieri e dopo aver installato tutto ho cominciato da subito a navigare e collegarmi all'xbox live.

Purtroppo però la connessione è instabilissima, soprattutto se sto sul live cade ogni 10 minuti ed è fastidiosissimo. Ci sono delle configurazioni da fare? Grazie in anticipo :)

jp299
07-01-2010, 11:31
http://img269.imageshack.us/img269/4057/nocommenti.jpg

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.17 , 2009-06-02T19:15:44
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 1147900
DSL Downstream Rate: 17247500

Down up
DSL Noise Margin: 7.5 dB 17.40 dB
DSL Attenuation: 0.0 dB 6.0 dB
DSL Transmit Power: 15.3 dBm 9.4 dBm

Premettendo che abito a 10 metri dalla centrale...mi chiedo come sia possibile una cosa simile. Lo speedtest l'ho ripetuto varie volte, con vari "siti", e seppure i risultati variano parecchio, rimangono per il Down assurdi. Cosa può interferire?
Pure il noise margin (7.5) non me lo spiego: le cause normalmente dovrebbero essere interferenze con cavi elettrici giusto? E con un valore simile dovrei avere problemi di disconnessione, o no? :confused:

Ad ogni modo, parlando da utente più sul casual, mi permetto di giudicare questo router solo discreto. Su tutto il wireless, di cui già si parlava qui, presenta effettivamente grossi deficit (testato a dovere). Nota di demerito per lo scandaloso Easy Link :doh:

Buon anno nuovo a tutti!!!

ivan.ti
07-01-2010, 13:46
Buongiorno a tutti.

Avrei una domanda: vorrei poter accedere ai file contenuti in un altro computer collegato al router WAG54G2 tramite cavo Ethernet, però non so che valori settare, ne come sia possibile. Devo utilizzare qualche programma in particolare?
Il manuale di istruzioni è pietoso e non ho trovato guide utili su internet.
Qualcuno sa come fare?

Shoot
07-01-2010, 20:02
E' probabile che le mie frequenti disconnessioni siano dovuto ad un scarso filtro adsl? Perchè quando si disconnette si spegne l'icona DSL sul router, per poi riaccendersi dopo 10 secondi...

ivan.ti
08-01-2010, 10:24
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.17 , 2009-06-02T19:15:44
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 325000
DSL Downstream Rate: 807800

Down up
DSL Noise Margin: 9.5 dB 6.95 dB
DSL Attenuation: 6.5 dB 19.5 dB
DSL Transmit Power: 15.0 dBm 12.3 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled
Wireless Standard Channel: 11- 2.462GHZ
Wireless SSID: linksys

Mi vergogno un po' di questi valori... Come mai i dB sono così bassi rispetto a tutti?
Avverto che la linea ADSL Telecom nella mia zona è limitata a 0,8 Mbts.

Grazie

Random81
08-01-2010, 19:56
Dipende da vari fattori come la vicinanza alla centralina, la qualità dei fili di rame dell'impianto telefonico etc.

Cmq vi sconsiglio di usare gli speedtest per misurare la banda. Cercate un torret ultra condiviso, oppure scaricare un grosso file dal sito download di Microsoft, cosi siete sicuri di avere sistemi che vi rimepiono la banda. Personalmente con torrent molto condivisi arrivo a 700-800 k/sec di download.
Per quanto riguarda il wifi, io collego 3 periferiche contemporaneamente: un netbook, nella stessa stanza del router, a 3 metri di distanza, segnale ovviamente 5 tacche. Il notebook di mia sorella sta invece nella sua camera, distanza 10 metri circa ma con in mezzo due pareti (una portante e una divisoria), segnale 3 tacche. Inoltre è connesso un media extender alla tv (Wesrn Digital Live traimte chievetta wi fi usb) e anche con quello riesco a fare streaming video leggendo i file direttamente dal mio pc (distanza 8 metri circa, una parete portante in mezzo)

boombastic
10-01-2010, 08:16
Ragzzi io ho i lproblema descritto qui:

http://forums.linksysbycisco.com/linksys/board/message?board.id=Wireless_Routers&thread.id=130439&view=by_date_ascending&page=1

In pratica da un certo momento in poi se provo ad entrare nella pagine delle impostazioni del router invece dell'interfaccia web mi si apre una ricerca su internet mediante il motore di ricerca "Cisco Linksys Websearch powered by Yahoo ".

Nel forum dicono di andare in "router > administratiton > management > Cisco Web Assistant: Enable Disable" per disabilitarla ma io quel menù non ce l'ho dato che il router è un modello diverso.
A qualcun altro capita?
Come avete risolto?
io per ora devo staccare e riattaccare i lcavo di alimentazione per poter accedere nuovamente alle impostazioni.

Random81
13-01-2010, 11:58
Ragzzi io ho i lproblema descritto qui:

http://forums.linksysbycisco.com/linksys/board/message?board.id=Wireless_Routers&thread.id=130439&view=by_date_ascending&page=1

In pratica da un certo momento in poi se provo ad entrare nella pagine delle impostazioni del router invece dell'interfaccia web mi si apre una ricerca su internet mediante il motore di ricerca "Cisco Linksys Websearch powered by Yahoo ".

Nel forum dicono di andare in "router > administratiton > management > Cisco Web Assistant: Enable Disable" per disabilitarla ma io quel menù non ce l'ho dato che il router è un modello diverso.
A qualcun altro capita?
Come avete risolto?
io per ora devo staccare e riattaccare i lcavo di alimentazione per poter accedere nuovamente alle impostazioni.

Da quel link vedo che parli del WRT54G2 che è solo router, questo è il topi cel WAG54G2, modem/router

boombastic
13-01-2010, 18:57
Si, io ho il modem/router oggetto del tread ma il problema è lo stesso che si presenta per quel router.
A nessun altro capita?

Shoot
14-01-2010, 14:35
E' probabile che le mie frequenti disconnessioni siano dovuto ad un scarso filtro adsl? Perchè quando si disconnette si spegne l'icona DSL sul router, per poi riaccendersi dopo 10 secondi...

Nessuno? :(

ALIEN3
14-01-2010, 16:23
Potrebbe come potrebbe essere un problema di centrale. Se hai la possibilità almeno un'altro modem adsl ed un filtro per vedere effettivamente cosa sia.


byezzzzzzzzzzzzzzzzz

.Kougaiji.
21-01-2010, 20:43
Nessuno? :(

Lo sta facendo anche me ultimamente...sicuramente sta facendo qualcosa la telecom in centrale nella mia zona.

nikokun
23-01-2010, 16:01
E' una vergogna, non un router. Lo dovrebbero scrivere sulla scatola. Provero' a farmi rimborsare, ma la vedo scura.
Cmq io pure ho notato una corrispondenza tra caduta wifi e caduta di linea. Cosa che non avviene per le ethernet... boooh


OPZ0tan: ovviamente con piu' client insieme le onde si "urtano" e la qualità ne risente. Proprio per questo sulle schede dei pc è possibile cambiare il canale di trasmissione [lo trovi nelle proprietà dell'hardware della scheda]. Sulla xbox mi pare proprio di no pero' ...

ivan.ti: condividere file tra pc non dipende molto dal router, non devi usare di norma programmi particolari in quanto sia microsoft che linux hanno sistemi interni di condivisione. Sulla rete trovi molto a riguardo.

edict101
26-01-2010, 19:56
ragazzi ho un problema con questo router
se provo a scaricare con emule perdo la connessione internet e devo resettare il router per poter navigare di nuovo!
ho fatto vari tentativi ma nessuno ha mai saputo aiutarmi!
grazie mille

boombastic
27-01-2010, 10:01
ragazzi ho un problema con questo router
se provo a scaricare con emule perdo la connessione internet e devo resettare il router per poter navigare di nuovo!
ho fatto vari tentativi ma nessuno ha mai saputo aiutarmi!
grazie mille

Ho anche io questo problema,probabilmente devi giocare con i parametri del n° massimo di connessioni per secondo e totali di emule.
Io c'ho rinunciato.

edict101
27-01-2010, 14:32
boombastic ci ho rinunciato anche io e ho deciso che lo cambio!
anzi sono ben accetti consigli per u nuovo acquisto

stimpler
02-02-2010, 11:52
Salve a tutti,
ho anche io questo router da circa tre mesi ma da due, tre giorni ho qualche problema per lentezza di connessioni o addirittura blocco della navigazione anche se per pochi secondi. Premetto che non sono assolutamente un esperto perché in passato ho sempre usato modem senza particolari settaggi, volevo sapere come posso intervenire per verificare se il problema dipende dal router o dalla linea adsl (ho alice 7 mega).
La cosa strana è che succede solo sul pc collegato fisicamente al router mentre per la connessione wireless sul portatile non ci sono problemi: va un pò lento ma comunque non si blocca.
Questi sono i miei quesiti.
1) Aggiornamento del firmware. Vorrei aggiornare alla versione .16, oppure alla .17 sperando che non ci siano i problemi che ho letto su questo forum, ma come si esegue l’aggiornamento? Ho è visto che è un file .img. come lo eseguo? E se poi, effettuato l’aggiornamento, non mi funziona, come torno indietro?
2) Devo settare qualcosa nei parametri di connessione per farlo funzionare meglio?
Grazie

ivan.ti
02-02-2010, 14:47
Ciao a tutti.

Per stimpler: Apri il setup del router, vai al menù "Administration" [Amministrazione] e poi "Firmware Upgrade". Si apre una pagina con scritto "Scegli File" e selezioni il file desiderato con il nuovo firmware aggiornato.

Io personalmente dalla .17 sono ritornato alla .16 e lasciando però la lingua inglese.
In più avevo dei problemi di disconnessione dopo alcune ore di connessione wireless: lo lasciavo a scaricare la notte e la mattina lo trovavo disconnesso. Cioè vedeva il router ma non riusciva a connettersi ad esso.

Adesso forse ho trovato una soluzione:
Ho aperto il coperchio (operazione semplice visto le sole 4 viti a stella) e l'ho lasciato aperto. Finora non mi si è mai disconnesso.

L'unica cosa di pochi minuti fa è che digitando su Chrome 192.168.1.1 per entrare nel router, mi reindirizzava verso Linksys Search sponsored by Yahoo. Cosa stranissima che non mi era mai capitata. Ora provo a capire cos'è successo.

Riguardo all'apertura del router nulla in particolare, nei prossimi giorni provvederò a testarlo per bene (adesso scarico di continuo con eMule attaccato caricando la banda al massimo) l'unico problema lo dà il sovraccarico e quindi va in crash la linea, ma per il resto fila davvero bene.
Se fosse davvero questa la soluzione, l'idea sarebbe quella di posizionare un supporto e magari qualche dissipatore passivo recuperato da vecchi chipset o cpu.

stimpler
02-02-2010, 16:00
Ciao a tutti.

Per stimpler: Apri il setup del router, vai al menù "Administration" [Amministrazione] e poi "Firmware Upgrade". Si apre una pagina con scritto "Scegli File" e selezioni il file desiderato con il nuovo firmware aggiornato.

Io personalmente dalla .17 sono ritornato alla .16 e lasciando però la lingua inglese.
In più avevo dei problemi di disconnessione dopo alcune ore di connessione wireless: lo lasciavo a scaricare la notte e la mattina lo trovavo disconnesso. Cioè vedeva il router ma non riusciva a connettersi ad esso.

Adesso forse ho trovato una soluzione:
Ho aperto il coperchio (operazione semplice visto le sole 4 viti a stella) e l'ho lasciato aperto. Finora non mi si è mai disconnesso.

L'unica cosa di pochi minuti fa è che digitando su Chrome 192.168.1.1 per entrare nel router, mi reindirizzava verso Linksys Search sponsored by Yahoo. Cosa stranissima che non mi era mai capitata. Ora provo a capire cos'è successo.

Riguardo all'apertura del router nulla in particolare, nei prossimi giorni provvederò a testarlo per bene (adesso scarico di continuo con eMule attaccato caricando la banda al massimo) l'unico problema lo dà il sovraccarico e quindi va in crash la linea, ma per il resto fila davvero bene.
Se fosse davvero questa la soluzione, l'idea sarebbe quella di posizionare un supporto e magari qualche dissipatore passivo recuperato da vecchi chipset o cpu.

Grazie ivan, ma volevo chiederti: dopo che ho selezionato il file cosa devo fare? qual'è il passaggio successivo? salvo le modifiche e resetto il router? e se nel caso non funziona come faccio a mettere la versione originale?

boombastic
02-02-2010, 18:50
L'unica cosa di pochi minuti fa è che digitando su Chrome 192.168.1.1 per entrare nel router, mi reindirizzava verso Linksys Search sponsored by Yahoo. Cosa stranissima che non mi era mai capitata. Ora provo a capire cos'è successo.



E' l ostess oprobelma che h osegnalato io qualche settimana fa: ancora non sono riuscito a risolvere se non staccando e riattaccando il cavo di alimentazione....

ivan.ti
02-02-2010, 23:57
Per stimpler: prima di tutto di consiglio cmq di fare un backup delle impostazioni, alla voce backup and restore sempre in administration. Dopo di che selezionato il file, premi su UPGRADE (Aggiorna). Il router fa tutto da solo, anche in wireless. Devi lasciarlo lavorare tranquillamente e alla fine sarà installata la nuova versione del firmware. Le impostazioni (password, nome utente, ecc.) non saranno modificate dall'aggiornamento, ma cmq al massimo avrai la possibilità di fare il restore.

Devo dire che il problema che ho posto è strano, anche perchè al posto di digitare l'indirizzo ip del gateway, si digita ad esempio: 192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm il router mi apre la sua pagina, ma non è modificabile e allo stesso tempo è incompleta. Riavviando il router il tutto scompare. Devo dire che per da quando ho tolto il coperchio e il router ha più aria, non mi si blocca più il wifi. Sono già più contento.

Magari provo ad aggiornarlo alla v.17 e vedo come va...

stimpler
03-02-2010, 08:49
Il firmware l'ho aggiornato, ma non ho trovato nessun miglioramento. Non riesco a capire se dipenda dalla linea o dal router, fino a qualche giorno fa la connessione era veloce e ora è molto lenta anche se mi sembra che non si blocca più. Io uso più emule ma utorrent, che comunque è quasi sempre chiuso.

Non riesco nemmeno a installare un hamlet modem hdsl8k2 per vedere se la cose migliorano perchè i driver che ho scaricato dal sito della casa, non vanno.

ivan.ti
03-02-2010, 08:50
Aggiornato alla v.17 e adesso lo lascio in fase test.
Per chiunque avesse problemi legati alla v.17 consiglierei di provare altri firmware. Ho trovato un link dove ci sono tutte le versioni:

http://zeus.geforce.nl/~mb/files/linksys/wag54g2/

a questo link ho travato la v.15, v.16 e v.17

In effetti non è un gran router però se le soluzioni che per ora ho trovato funzionano, evito di spendere altri soldi visto che non te lo danno gratis.
Per quanto riguarda la pagina di ricerca "Linksys by Yahoo" non credo sia un problema di centrale, anche perchè inserendo il link per il router modificato con qualche parametro riguardo alla pagina precisa tipo /index entra tranquillamente ma con dei problemi sia nella visualizzazione che nelle impostazioni che sembrano cambiate.

Buona Giornata

stimpler
03-02-2010, 09:01
Aggiornato alla v.17 e adesso lo lascio in fase test.
Per chiunque avesse problemi legati alla v.17 consiglierei di provare altri firmware. Ho trovato un link dove ci sono tutte le versioni:

http://zeus.geforce.nl/~mb/files/linksys/wag54g2/

a questo link ho travato la v.15, v.16 e v.17

In effetti non è un gran router però se le soluzioni che per ora ho trovato funzionano, evito di spendere altri soldi visto che non te lo danno gratis.
Per quanto riguarda la pagina di ricerca "Linksys by Yahoo" non credo sia un problema di centrale, anche perchè inserendo il link per il router modificato con qualche parametro riguardo alla pagina precisa tipo /index entra tranquillamente ma con dei problemi sia nella visualizzazione che nelle impostazioni che sembrano cambiate.

Buona Giornata

Grazie per il link, può essere sempre utile. Io ho trovato problemi con v.17 e perciò ho messo la v.16 ma senza miglioramenti.

ivan.ti
03-02-2010, 09:07
E' ancora in garanzia il router tuo, stimpler?
Se non lo fosse più, non ci sono problemi, se lo fosse ancora è uguale anche perchè non si dovrebbe vedere: prova a svitare le 4 viti e rimuovere la parte superiore del router. Poi vai sul sito della linksys e immetti i parametri consigliati del tuo provider internet c'è una pagina apposta. Se la trovo scrivo qui il link