PDA

View Full Version : Problema Svchost.exe: scarica dati continuamente da internet


steeler001
23-05-2009, 08:46
ciao ragazzi, ho un problema con svchost.exe: quando mi connetto ad internet, occupa la maggior parte della banda e scarica continuamente dati dalla rete. Possiedo il firewall con antivirus Comodo, che ha integrata la funzione per mostrare il traffico rete e da la vedo svchost che è sempre su valori alti. non credo sia una cosa normale perche prima non mi succedeva mai, e dato che possiedo una connessione a internet con cellulare, mi brucia un sacco di credito!!! come fare? si tratta dell' effetto di qualche virus?
sul web ho letto che potrebbe trattarsi degli aggiornamenti automatici: ho provato a disabilitarli ma non cambia nulla.
Grazie ;)

Fabulous Muscles
23-05-2009, 10:36
vedi da che indirizzo ip scarica, se è di mirosoft allora sono gli aggiornamenti, altrimenti vedi cos'altro è.

Techno89
23-05-2009, 11:38
Premesso che non metto le mani su windows da mesi...
Guarda nel task manager se il processo è sotto categoria System o di rete.
Probabilmente, se non lo è, potrebbe essere un virus, o forse gli aggiornamenti automatici... non vedo differenza tra questi 2 :D

steeler001
23-05-2009, 15:51
come faccio a sapere la provenienza degli ip? cioe se è microsoft o no?
ho controllato nel task manager: ci sono 8 processi Svchost.exe aperti, tutti con nome utente Servizio Locale, System o servizio di rete.

Techno89
23-05-2009, 16:05
Puoi fare con NetLimiter (uno tra tutti)

steeler001
23-05-2009, 16:59
ok perfetto, ho installato proprio net limiter ed ho fatto un controllo.
il processo svchost esce verso 2 indirizzi di rete: uno è nominato come il gestore della rete a cui mi collego, l'altro è denominato "internet assigned numbers authority"....non ho idea di cosa si tratti.
ora cmq il flusso di dati si è attenuato parecchio, svchost scarica qualcosina ogni tanto, ieri era fisso....cmq per ora vediamo se ri capita e continuo ad analizzare il traffico di svchost

Techno89
23-05-2009, 18:21
ok perfetto, ho installato proprio net limiter ed ho fatto un controllo.
il processo svchost esce verso 2 indirizzi di rete: uno è nominato come il gestore della rete a cui mi collego, l'altro è denominato "internet assigned numbers authority"....non ho idea di cosa si tratti.
ora cmq il flusso di dati si è attenuato parecchio, svchost scarica qualcosina ogni tanto, ieri era fisso....cmq per ora vediamo se ri capita e continuo ad analizzare il traffico di svchost

Cioè intendo l'ISP (alice, libero, tiscali...)?

steeler001
23-05-2009, 21:01
sisi è infostrada (uso una scheda telefonica wind)

summer_m
27-05-2009, 18:49
Ragazzi, anche al computer di mia nipote accade la stessa cosa:

in pratica si connette tramite scheda 3 con 100MB inclusi al giorno, ma da qualche tempo, il "contatore" gira, gira, gira.... e sfora i 100Mega in pochissimo tempo.

Le ho fatto installare Netlimiter2 Monitor, dal quale si evince che il traffico viene generato da:

c:\windows\system32\svchost.exe

IP: 77.67.xx.xx:80 che corrisponde a:
country: NETHERLANDS
ISP: AKAMAI TECHNOLOGIES

Gli aggiornamenti del sistema operativo, li avevo gia' disattivati...

Cosa puo' essere?
E soprattutto, come risolvere questo fastidioso e dipendioso problema?

Grazie di cuore a chi sapra' aiutarmi....

steeler001
27-05-2009, 19:20
il mio problema riguardo svchost sembra essersi risolto....da un paio di giorni svchost non mi intasa la banda e scarica pochissimo...
Sto costantemente controllando a chi si connette,ma risultano sempre destinazioni sicure come infostrada (che è il gestore della scheda che uso per connettermi).
l'unica cosa che ho fatto, per tentare di risolvere il problema è stata disattivare gli aggiornamenti di windows...che, tengo a precisare, a suo tempo non ha risolto il problema da subito....
forse questo rimedio agisce pochi giorni dopo la disattivazione? mah.... veramente non saprei!!
cmq, è meglio tenerlo ancora sottocontrollo questo svchost!

summer_m hai gia pensato a fare una ricerca su google di questo AKAMAI TECHNOLOGIES?....magari scopri almeno di cosa si tratta;)

Techno89
27-05-2009, 20:26
se la vostra internet key ve lo permette, provate a connettervi con ubuntu per vedere se avete comunque del traffico in entrata (ovviamente il processo non si chiamerà svchost)
Eventuali driver li trovate sul sito del produttore

summer_m
27-05-2009, 21:05
se la vostra internet key ve lo permette, provate a connettervi con ubuntu per vedere se avete comunque del traffico in entrata (ovviamente il processo non si chiamerà svchost)
Eventuali driver li trovate sul sito del produttore

Purtroppo nel mio caso il PC in questione, e' fisicamente molto distante da me...
Riesco a "lavorarci" in remoto con logmein; anche perche' mia nipote e' alle prime armi con il PC.

Ma la domanda nasce spontanea: non potrei disattivare in qualche modo questo svchost.exe? E' fondamentale per il sistema operativo?

gabryel48
27-05-2009, 22:04
mi intrometto solo per far notare che la Akamai non ha nulla di "losco" :)

Akamai Technologies è un'azienda che fornisce una piattaforma per la distribuzione di contenuti via internet, ossia fornisce a grandi aziende dei server dedicati da cui distribuire i propri contenuti, aggiornamenti ecc.. So per certo (vedo l'indirizzo quando partono i download) che sia Apple che Microsoft si appoggiano alla Akamai, che ha sede in America peraltro..

Fonte: Wikipedia

Clienti

Tra i più famosi clienti di Akamai figurano Yahoo!, eBay, Microsoft, Apple, Facebook, Amazon.com, Symantec, McAfee, Adobe, IBM, Nintendo, Sony BMG, CBS, NBC, NBA, NHL, IKEA, FedEx, Reuters, l'aeronautica militare USA, la NASA e la Casa Bianca.
saluti

summer_m
27-05-2009, 22:21
mi intrometto solo per far notare che la Akamai non ha nulla di "losco" :)

Akamai Technologies è un'azienda che fornisce una piattaforma per la distribuzione di contenuti via internet, ossia fornisce a grandi aziende dei server dedicati da cui distribuire i propri contenuti, aggiornamenti ecc.. So per certo (vedo l'indirizzo quando partono i download) che sia Apple che Microsoft si appoggiano alla Akamai, che ha sede in America peraltro..

Fonte: Wikipedia


saluti

Intanto grazie per il tuo intervento.
In effetti, ho provato ad effettuare l'aggiornamento del mio sistema operativo Vista, ed ho notato che gli IP in questione, anche se completamente diversi da quelli citati precedentemente, si rifanno alla Akamai.

Potrebbe quindi trattarsi di aggiornamenti; ma ripeto avevo gia' disattivato gli aggiornamenti automatici di XP.

Esiste altro metodo per disattivare completamente gli aggiornamenti?