PDA

View Full Version : come si chiama questa pianta con spine?


uvz
22-05-2009, 18:53
Vorrei sapere il nome per sapere come potarla. E' cresciuta vicino all'edera americana che ogni estate "coltivo". Mi va bene tenere piantine, erbacce e altre cose vicine all'edera, basta che non le diano fastidio. Questa è cresciuta nell'unico spazio libero dell'aiuola. Visto quanto è grande l'edera.
All'inizio era alta 30 cm, più i due rami orizzontali della foto 3. In due giorni sarà cresciuta di 20 cm. Si è inifilata sotto le foglie della "vite" e pensavo cercasse il sole. Visto che la volevo bassa, ho potato alcuni rametti della vite in modo da darle il sole e, visto che la punta non cresceva più normale ma si era aperta con più rametti, mi illudevo che facendole arrivare il sole si sarebbe fermata. Invece adesso si è incurvata fuori in direzione del sole (del pomeriggio tardi) ed è cresciuta tantissimo. Lo so che non si può avere tutto dalla vita, ma se è possibile bloccarla in un certo modo lo preferirei.
Nella parte orizzontale soltanto in un punto sul "muro" di recinzione si è attaccata con delle "manine", tipo quelle della vite americana.
http://www.iouppo.com/life/pics/48135dfdd9e31212fcb6e28af6e3c553.jpg
http://www.iouppo.com/life/pics/2b6d1a492bcf7bb150737753e43a60f5.jpg
http://www.iouppo.com/life/pics/5ed70884681c7b10853ebe2fcf02b836.jpg

hibone
22-05-2009, 19:10
rovo

http://it.wikipedia.org/wiki/Rubus_ulmifolius


è abbastanza infestante oltrechè rompiballe per via delle spine...

Doraneko
22-05-2009, 20:31
Secondo me tagliala e togli anche le radici.
E' una pianta che tende a diventare enorme e si estenderebbe parecchio.

Athlon
22-05-2009, 22:11
interessante ,

considerando che ho un balconcino in semi ombra (una pianta per raggiungere il sole dovrebe allungarsi) e considerando che ho atitudine NULLA e che le more mi piacciono alquanto ...

come si fa a coltivare un rovo ?

hibone
23-05-2009, 09:55
interessante ,

considerando che ho un balconcino in semi ombra (una pianta per raggiungere il sole dovrebe allungarsi) e considerando che ho atitudine NULLA e che le more mi piacciono alquanto ...

come si fa a coltivare un rovo ?

ne tagli un pezzo... lo infili brutalmente in un vaso di terra umida... :D

scherzi a parte non saprei dirti se così funziona, so solo che non c'è verso di eradicarlo,
in più occasioni mi pare di ricordare che da semplici monconi di rovo tagliati e dimenticati in terra siano partite nuove piante...

È considerata una infestante in quanto tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà.
Né il taglio né l'incendio risultano efficaci.
Anche gli erbicidi danno scarsi risultati.

:asd:

Ah dimenticavo...
non è una pianta da frutto in senso stretto in quanto di frutti non ne fa molti, per cui per mangiare due more dovresti avere un metro cubo di rovi..
basta che vai per campi per accorgertene...

frankytop
23-05-2009, 12:56
A me sembra una pianta di more.

StateCity
23-05-2009, 13:22
A me sembra una pianta di more.
KT88 ? :asd:

uvz
23-05-2009, 14:26
Ne abbiamo da anni una sotto un albero. Non ha mai fatto nè frutti nè fiori.
E' lasciata allo stato brado, sta in un piccolo recinto dove anni fa stavano le galline. E' grande ma non quanto quelle che ho visto nei boschi. Un'altra di recente lo estirpata perchè cresceva "dentro" un rosmarino. Lo tagliata poi usando la vanga ho levato la radice.
Se avete consigli su come lasciarla passiva all'ombra mi fate un piacere.

Aldin
23-05-2009, 15:10
Ne abbiamo da anni una sotto un albero. Non ha mai fatto nè frutti nè fiori.
E' lasciata allo stato brado, sta in un piccolo recinto dove anni fa stavano le galline. E' grande ma non quanto quelle che ho visto nei boschi. Un'altra di recente lo estirpata perchè cresceva "dentro" un rosmarino. Lo tagliata poi usando la vanga ho levato la radice.
Se avete consigli su come lasciarla passiva all'ombra mi fate un piacere.

Prova ad intimidirla con una motosega :asd:

tecnologico
23-05-2009, 17:45
http://www.prenotazioni-online.info/immagini-italia/Sicilia/trapani-le-saline.jpg

Doraneko
23-05-2009, 18:54
ne tagli un pezzo... lo infili brutalmente in un vaso di terra umida... :D

scherzi a parte non saprei dirti se così funziona, so solo che non c'è verso di eradicarlo,
in più occasioni mi pare di ricordare che da semplici monconi di rovo tagliati e dimenticati in terra siano partite nuove piante...

Se non sbaglio, basta che un ramo di una pianta tocchi il suolo per far si
che quel ramo metta radici.Detto ciò, non ritengo improbabile quel che hai detto tu sul tagliarla a piantarla.



Ah dimenticavo...
non è una pianta da frutto in senso stretto in quanto di frutti non ne fa molti, per cui per mangiare due more dovresti avere un metro cubo di rovi..
basta che vai per campi per accorgertene...

Secondo me varia da pianta a pianta, oppure ce ne sono diverse varietà.
Certe fanno un sacco di more, altre 0.
Avrebbe senso andare a cercarsi un ramo di una pianta che fa more e piantare quello, piuttosto che uno qualsiasi.Se non sbaglio, dalle mie parti i frutti si vedono in luglio.

hibone
23-05-2009, 19:08
Se non sbaglio, basta che un ramo di una pianta tocchi il suolo per far si che quel ramo metta radici.Detto ciò, non ritengo improbabile quel che hai detto tu sul tagliarla a piantarla.


infatti è a quello che pensavo.
se non erro si chiama talea :D ( anche se il processo solitamente si applica alle foglie )

quello che non so è se vale anche per il ramo tagliato.
Al limite puoi interrare un ramo e tornarlo a prendere qualche tempo dopo, o portarti via direttamente lo spezzone con le radici.


Secondo me varia da pianta a pianta, oppure ce ne sono diverse varietà.
Certe fanno un sacco di more, altre 0.
Avrebbe senso andare a cercarsi un ramo di una pianta che fa more e piantare quello, piuttosto che uno qualsiasi.Se non sbaglio, dalle mie parti i frutti si vedono in luglio.

Non lo escludo, ci mancherebbe, però da quel che ricordo non è che i grappoli di more siano così ravvicinati tra loro...

PS.
ma non è meglio che so, il lampone? la giuggiola?

al limite anche il gelso fa le more...
varietà rossa e varietà bianca :D

Il_Grigio
24-05-2009, 07:54
se non erro si chiama talea :D ( anche se il processo solitamente si applica alle foglie )

quello che non so è se vale anche per il ramo tagliato.

si, funziona. comunemente, la talea si fa proprio con il rametto. :)
se non ricordo male, conviene tagliare appena al di sotto di un nodo, che andrà poi interrato. la pianta svilupperà le radici a partire da quel punto.

chiaramente, alcune piante si prestano più di altre... ma non credo che il rovo sia troppo schizzinoso :asd:

hibone
24-05-2009, 11:00
si, funziona. comunemente, la talea si fa proprio con il rametto. :)

infatti poi ho visto, mi ero confuso con la margotta dove l'interramento avviene prima del taglio del ramo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Margotta

:)

"Vantarsi dei propri rovi... Non ha prezzo..."

:asd:

uvz
15-06-2009, 17:05
Come lo si pota?
Ha un ramo lunghissimo che non smette di crescere. Così lungo e pesante che adesso si piega sul terreno, ma sotto c'è l'edera e per questo preferirei tenerlo "in alto". Oltre a questo ramone ci sono soltanto rametti con foglie e spine, minicespuglio.

PHCV
15-06-2009, 19:53
mah.. se la pianta la vuoi tenere solo di bellezza, taglia e basta dove ti piace, senza farti grossi problemi.. se vuoi ottenere anche frutti, andrebbe tagliata secondo una certa logica che purtroppo non so dirti :(

uvz
18-06-2009, 14:34
attendo la logica
un altro rovo uguale che abbiamo nell'orto ha fatto dei piccoli fiori bianchi