View Full Version : Scandalo assistenza Alfa Romeo su MiTo
Billy-joe
22-05-2009, 17:53
Ciao a tutti ragazzi... è da un po' che non mi faccio vivo perchè ho avuto avuto la malaugurata sorte di vedere la mia MiTo caricata su un carro attrezzi l'11/04.
Non mi dilungo e non scrivo di più, vi rimando al thread chilometrico che ho aperto su un altro forum, per rendervi partecipi della mia situazione. E' un po' lungo, ma fidatevi, è una storia avvincente :mad:
http://forum.alfamitoclub.it/turbo-benzina/4282-avaria-motore-altro.html
*sasha ITALIA*
22-05-2009, 18:28
Fagli il culo.
Billy-joe
22-05-2009, 18:30
Fagli il culo.
Ci provo...
non so se ti sei letto tutto il thread.
Vi ho scritto per rendere partecipe come Alfa Romeo e quindi FIAT tratta i propri clienti... io che ho sempre comprato italiano, sempre, sia per lavoro che in famiglia, io che ho sempre difeso a spada tratta il marchio italiano, trattato a pesci in faccia.
Comprereste ancora un'auto italiana, veniste trattati così?
Sempre detto che la rete ufficiale Fiat è un cesso. Pura politica italian style: ti fotto e poi ti arrangi. Motivo in più per rivolgersi altrove. Figa l'Alfa è premium!
*sasha ITALIA*
22-05-2009, 18:37
Penso proprio di no.. letto tutto comunque.. assurdo.
Ormai credo che l'unica tua strada sia quella di sollevare un polverone e denunciarli chiedendo la sostituzione completa della vettura per gravi problemi tecnici.
Qualità Alfa :O
Cuore Sportivo :stordita:
Cmq a parte le cazzate, a me è successo un problema similare con la mia Saxo VTS 1.6 16v... Fottute bobine in marcia, scarica secca sulla centralina che si è fritta e mi faceva pisciolare 2 iniettori...
Ora ho rimediato un altra centralina, spero vivamente che la pisciata di benzina non mi abbia sfondato tutto pure a me, però confido che un motore aspirato old style soffra meno di questi problemi rispetto ad un turbolato ad alta potenza specifica recente...
Billy-joe
22-05-2009, 18:40
Sempre detto che la rete ufficiale Fiat è un cesso. Pura politica italian style: ti fotto e poi ti arrangi. Motivo in più per rivolgersi altrove. Figa l'Alfa è premium!
Esatto... avrò sempre avuto culo io, però in famiglia avremmo avuto almeno una 15ina di macchine italiane e mai un problema, per lavoro ho dei furgoni e mai un problema che fosse uno (e tieni conto che ora hanno girato i 600.000Km senza manco rifare la frizione, fai te).
Probabilmente sono sempre stato fortunato perchè non hai mai avuto problemi d'affidabilità.
Ma comunque se è questo il modo di trattare i clienti, su una macchina nuova, mi rivolgerò altrove per il prossimo mezzo, questo è poco ma sicuro!
Billy-joe
22-05-2009, 18:44
Qualità Alfa :O
Cuore Sportivo :stordita:
Purtroppo sapevo che qualcuno non avrebbe capito.
Non si parla di affidabilità qua, si parla di qualità del servizio clienti e post vendita offerto che è a dir poco scandaloso a questo punto.
La mia macchina è stata sfigata, anzi, la centralina elettronica (tra l'altro Bosh) è stata la causa di tutti i casini.
Il problema è come hanno gestito e stanno gestendo la mia situazione che è inaccettabile!
Purtroppo sapevo che qualcuno non avrebbe capito.
Non si parla di affidabilità qua, si parla di qualità del servizio clienti e post vendita offerto che è a dir poco scandaloso a questo punto.
La mia macchina è stata sfigata, anzi, la centralina elettronica (tra l'altro Bosh) è stata la causa di tutti i casini.
Il problema è come hanno gestito e stanno gestendo la mia situazione che è inaccettabile!
Ho editato se vedi bene ;)
Billy-joe
22-05-2009, 18:46
Ora ho rimediato un altra centralina, spero vivamente che la pisciata di benzina non mi abbia sfondato tutto pure a me, però confido che un motore aspirato old style soffra meno di questi problemi rispetto ad un turbolato ad alta potenza specifica recente...
Ah ok, hai editato.
Guarda... probabilmente a te non ha sfondato molto (o non è successo nulla) proprio per questo. Il motore 1.4TB mio ha un livello di compressione davvero elevato, quindi probabilmente è dovuto anche a questo il danno.
Ma pazienza... farò tutto il casino che ci sarà da fare.
Ho già cmq mandato tutto a Quattroruote e associazioni varie per il diritto del consumatore.
Guarda è successa una cosa simile ad una collega di mia madre, è stato un casino, poi quando hanno scoperto che il compagno di questa persona è uno degli avvocati più noti di Roma le hanno sostituito la macchina ex novo.
Fagli scrivere dall'avvocato, se ci pensi te in prima persona non ti cagano, l'avvocato è fondamentale, inoltre scrivi ad una rivista nota tipo Quattroruote o Al Volante e vedrai che si risolverà tutto in breve tempo.
Comunque uno schifo.
afterburner
22-05-2009, 18:58
http://forum.alfamitoclub.it/turbo-benzina/4282-avaria-motore-altro.html
Dovrebbero almeno almeno sostituirti il motore completo (tutto, scarichi e sonde comprese) ma la macchina perderebbe comunque di valore.
Metti che tra un paio d'anni vuoi rivenderla, comunque rimane un macchina col motore sostituito dopo 6 mesi e sulla quale sono stati fatti pesanti lavori. Il valore sarebbe sicuramente inferiore di parecchio a quello di una che non ha avuto alcun problema .. e dato che e' in garanzia e la causa e' loro, loro devono provvedere: macchina nuova.
Fai piu' "casino" che puoi e spera :sperem:
Letto tutto, sono sconcertato, è la tipica cosa che speri non ti accada mai quando compri un auto.
Fai valere le tue ragioni con il tuo avvocato, non esiste che se la cavino con la sostituzione di una biella e un tagliando gratis (che neanche dovevano proporti) perchè dopo una cosa del genere (ossia riparazione fatta alla caxxo) dovevano subito proporti la sostituzione del motore con tante scuse.
In bocca al lupo.
Purtroppo sapevo che qualcuno non avrebbe capito.
Non si parla di affidabilità qua, si parla di qualità del servizio clienti e post vendita offerto che è a dir poco scandaloso a questo punto.
La mia macchina è stata sfigata, anzi, la centralina elettronica (tra l'altro Bosh) è stata la causa di tutti i casini.
Il problema è come hanno gestito e stanno gestendo la mia situazione che è inaccettabile!
Già, però chissà perchè di tutte le macchine in giro che montano centraline Bosch, è successo alla tua che è un'Alfa (Fiat). Perchè se la pensi così ad un certo punto non ti dovrebbe dispiacere che se ne lavino le mani. Chiedi i danni a Bosch.
Dovrebbero almeno almeno sostituirti il motore completo (tutto, scarichi e sonde comprese) ma la macchina perderebbe comunque di valore.
Metti che tra un paio d'anni vuoi rivenderla, comunque rimane un macchina col motore sostituito dopo 6 mesi e sulla quale sono stati fatti pesanti lavori. Il valore sarebbe sicuramente inferiore di parecchio a quello di una che non ha avuto alcun problema .. e dato che e' in garanzia e la causa e' loro, loro devono provvedere: macchina nuova.
Fai piu' "casino" che puoi e spera :sperem:
E perchè mai? Se le cose sono fatte come si deve, un'auto con 6000 Km e motore sostituito è come nuova.
E perchè mai? Se le cose sono fatte come si deve, un'auto con 6000 Km e motore sostituito è come nuova.
il problema ,da quanto ho capito, e' che loro non han nessuna voglia di sostituire completamente il motore, ma solo cambiare la biella... io sinceramente non vorrei mai una macchina nuova con il motore che e' stato completamente aperto.
il problema ,da quanto ho capito, e' che loro non han nessuna voglia di sostituire completamente il motore, ma solo cambiare la biella... io sinceramente non vorrei mai una macchina nuova con il motore che e' stato completamente aperto.
Beh, in quel caso certamente no.
stefano7689
22-05-2009, 20:58
beh però le alfa hanno cuore e passione dai!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
djufuk87
22-05-2009, 21:40
beh per la mia 147 Q2 l'assistenza alfa è sempre stata di ottimo livello.
A 1500km la frizione era ruvida e mi hanno sostiuito l'intero gruppo frizione senza dire nulla.
Questo inverno con la complicità di nebbia e pioggia ho preso dei crateri micidiali che mi hanno fatto letteralmente saltare per aria e in alfa romeo mi hanno cambiato a 15000 km il braccetto superiore della sospensione ant dx GRATIS.
Sempre competenti con lavori fatti bene.
ragazzi... dipende DOVE portate l'auto....!!!!!!!!!!!!!! ;)
ps: ho un conoscente che lavora in audi e me ne ha raccontate di tutti i colori.. Q7 che si è perso una ruota in autostrada per mancato serraggio dei bulloni ruota, cinghie di distribuzione saltate, paraurti staccati... dipende sempre da chi ci mette le mani sull'auto.. :eek: :read:
tehblizz
22-05-2009, 21:51
beh per la mia 147 Q2 l'assistenza alfa è sempre stata di ottimo livello.
A 1500km la frizione era ruvida e mi hanno sostiuito l'intero gruppo frizione senza dire nulla.
Questo inverno con la complicità di nebbia e pioggia ho preso dei crateri micidiali che mi hanno fatto letteralmente saltare per aria e in alfa romeo mi hanno cambiato a 15000 km il braccetto superiore della sospensione ant dx GRATIS.
Sempre competenti con lavori fatti bene.
ragazzi... dipende DOVE portate l'auto....!!!!!!!!!!!!!! ;)
ps: ho un conoscente che lavora in audi e me ne ha raccontate di tutti i colori.. Q7 che si è perso una ruota in autostrada per mancato serraggio dei bulloni ruota, cinghie di distribuzione saltate, paraurti staccati... dipende sempre da chi ci mette le mani sull'auto.. :eek: :read:
Quoto. Si parla tanto male della rete FIAT ma non credete che gli altri marchi si sarebbero comportati molto diversamente!
Marko#88
22-05-2009, 22:00
Era palese che si sarebbe spalato merda su fiat, io un 3d del genere manco l'avrei aperto...
io concordo con djufuk87, non è questione di alfa fiat audi o ferrari, è questione che ci sono officine serie e officine cazzare. A mio babbo capità che andò al diavolo tutto l'impianto multimediale, radio, mp3, navigatore, dvd...tutto. Accendeva la macchina e compariva sullo schermo la scrittina di rivolgersi in assistenza. Ci hanno messo due mesi per sistemargliela, due mesi per cambiare un cazzillo elettronico. Poi vabè, fra cause e cazzi vari alla fine mio babbo ci ha pure guadagnato ma non è questo il modo di comportarsi. O vogliamo parlare di un mio collega con turbina rotta su A3 1.9nafta? Sicuramente fallata in origine visti i 15mila km che aveva quando è successo. Ma anche li ci hanno messo un vallo per sistemargli la macchina. E non voglio dar ragione o torto a nessuno, dico solo che dipende da chi lavora, non per forza dal marchio...poi oh, vedetela come vi pare...:)
@Billy-joe: Mi spiace, spero che tu riesca a farti rimborsare come di deve alla fine..;)
Era palese che si sarebbe spalato merda su fiat, io un 3d del genere manco l'avrei aperto...
io concordo con djufuk87, non è questione di alfa fiat audi o ferrari, è questione che ci sono officine serie e officine cazzare.
*
Purtroppo l'esemplare sfigato/nato male può essere di qualsiasi marchio quindi è abbastanza stupido generalizzare sparando a zero su un marchio piuttosto che un altro. Riguardo le officine dispiace dirlo ma è raro trovarne di compententi, l'assistenza lascia spesso molto a desiderare in generale.
Billy-joe
22-05-2009, 23:42
Ragazzi, non avete capito una beneamata cippa.
Il problema non è l'officina, che sia seria o meno. Il problema che suddetta officina, per fare qualsiasi scorreggina, ha bisogno di far venire un perito Alfa Romeo e solo quando questo gli da il nulla osta a procedere, può sostituire i pezzi. Il problema è che vanno a rilento burocraticamente dall'Alfa Romeo, perchè se no l'auto ce l'avrei avuta con il motore già cambiato completamente 1 mese fa!
Il problema è il servizio clienti Alfa Romeo che non gestisce in modo corretto ed adeguato il disguido, non dell'officina, nè tantomeno dell'affidabilità dell'auto.
Billy-joe
22-05-2009, 23:46
Già, però chissà perchè di tutte le macchine in giro che montano centraline Bosch, è successo alla tua che è un'Alfa (Fiat). Perchè se la pensi così ad un certo punto non ti dovrebbe dispiacere che se ne lavino le mani. Chiedi i danni a Bosch.
Ah, quindi secondo te in VW non è mai partita una centralina elettronica? Come ben saprai è elettronica, ed una scheda ci mette niente a partire, quindi non ha senso spalare merda sull'affidabilità Alfa Romeo o FIAT che sia.
Poi perchè chiedere danni alla Bosh? Io ho comprato Alfa Romeo, ed i danni li chiedo a loro. Il problema però, da quel che ho capito dal servizio clienti, è che praticamente l'Alfa Romeo, vuole rigirare tutti i costi a Bosh appunto. Ma non si rende conto che così dilatano in maniera assurda i tempi.
Non fare come al solito di tutta l'erba un fascio, le centraline elettriniche partono, come partono le schede dei pc, come può capitare a qualsiasi componente elettronico. Il problema è come gestisce la garanzia la casa madre. Ed in questo che l'Alfa Romeo è da criticare! E' da criticare il fatto che mi stia lasciando da 1 mese e mezzo senza la mia auto, senza una vettura sostitutiva e volendo riparare a "tacconate" la mia vettura.
Quando sarà pronta (con biella sostituita) la lascerò lì in officina, in attesa che le cose si sviluppino nel modo corretto.
djufuk87
22-05-2009, 23:52
Ragazzi, non avete capito una beneamata cippa.
Il problema non è l'officina, che sia seria o meno. Il problema che suddetta officina, per fare qualsiasi scorreggina, ha bisogno di far venire un perito Alfa Romeo e solo quando questo gli da il nulla osta a procedere, può sostituire i pezzi. Il problema è che vanno a rilento burocraticamente dall'Alfa Romeo, perchè se no l'auto ce l'avrei avuta con il motore già cambiato completamente 1 mese fa!
Il problema è il servizio clienti Alfa Romeo che non gestisce in modo corretto ed adeguato il disguido, non dell'officina, nè tantomeno dell'affidabilità dell'auto.
Il problema in fondo rimane sempre anche l'officina...
Tanta gente con la 147 diesel in officine piccole e/o tirchie con la frizione ruvida e che strappava si son sentiti dire no tirando in mezzo anche un eventuale ispettore... la frizione ruvida / dura o quel che era comunque funzionava.
A me invece han cambiato tutto il gruppo subito senza problemi.. (e non era disastroso, alla fine andava benino comunque!)
Poi vabbè se il tuo è un caso più unico che raro forse vogliono indagare step by step...:Perfido:
Billy-joe
22-05-2009, 23:56
Il problema in fondo rimane sempre anche l'officina...
Tanta gente con la 147 diesel in officine piccole e/o tirchie con la frizione ruvida e che strappava si son sentiti dire no tirando in mezzo anche un eventuale ispettore... la frizione ruvida / dura o quel che era comunque funzionava.
A me invece han cambiato tutto il gruppo subito senza problemi.. (e non era disastroso, alla fine andava benino comunque!)
Poi vabbè se il tuo è un caso più unico che raro forse vogliono indagare step by step...:Perfido:
Fidati, ho parlato più volte col meccanico ed ogni volta (dopo aver individuato il danno in tempi brevi) ha dovuto attendere il nulla osta da Alfa Romeo. Per farti capire, lui ha fatto una richiesta di sostituzione iniettori il 17/04, gli iniettori l'Alfa Romeo gliel'ha consegnati il 04/05 e queste non sono balle, me l'ha confermato il servizio clienti Alfa Romeo, nascondendosi dietro la frase "sono nostri tempi tecnici".
afterburner
23-05-2009, 00:06
E perchè mai? Se le cose sono fatte come si deve, un'auto con 6000 Km e motore sostituito è come nuova.
In oltre 20 anni, tra motorini, moto e macchine ho avuto la sfortuna di avere a che fare con circa una decina di meccanici.
Di questi, solo UNO fa le cose come si deve, capisce quello che sta facendo e usa il cervello quando le fa (e purtroppo tra un po' va pure in pensione cazzo!).
Tra gli altri meccanici con cui ho avuto a che fare, c'e' un po' di tutto: cialtroni, ragazzi che ereditano l'officina del padre e si capisce che non e' il loro lavoro e i classici furboni che gonfiano il prezzo con lavori non necessari.
Pero' i "migliori" (ironico) sono i meccanici autorizzati e i meccanici dei concessionari, quelli a cui purtroppo bisogna portare la macchina in garanzia a fare i tagliandi: sono dei borg, personaggi privi di ragionamento analitico-critico che vivono col diagnostico in una mano e le istruzioni della casa madre nell'altra, come fossero bibbia e vangelo:
-dopo che mi hai aggiornato il firmware della centralina (su una macchina che andava benissimo) la macchina non ha piu' coppia e a volte si spegne in rilascio
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-guarda, son passati dei giorni ma mi da problemi come prima
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-ehm, non vorrei essere ripetitivo ma qua il problema persiste. Non si puo' fare come sui pc, tornare al vecchio firmware-bios
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-mavvvaffanculo te, la casa madre e il firmware!
Data la cialtronaggine dilagante tra i meccanici, chi glielo va a dire, chi lo convince l'acquirente di una macchina usata a cui e' stato sostituito il motore dopo 6 mesi, che i lavori sono stati fatti come si deve?
In oltre 20 anni, tra motorini, moto e macchine ho avuto la sfortuna di avere a che fare con circa una decina di meccanici.
Di questi, solo UNO fa le cose come si deve, capisce quello che sta facendo e usa il cervello quando le fa (e purtroppo tra un po' va pure in pensione cazzo!).
Tra gli altri meccanici con cui ho avuto a che fare, c'e' un po' di tutto: cialtroni, ragazzi che ereditano l'officina del padre e si capisce che non e' il loro lavoro e i classici furboni che gonfiano il prezzo con lavori non necessari.
Pero' i "migliori" (ironico) sono i meccanici autorizzati e i meccanici dei concessionari, quelli a cui purtroppo bisogna portare la macchina in garanzia a fare i tagliandi: sono dei borg, personaggi privi di ragionamento analitico-critico che vivono col diagnostico in una mano e le istruzioni della casa madre nell'altra, come fossero bibbia e vangelo:
-dopo che mi hai aggiornato il firmware della centralina (su una macchina che andava benissimo) la macchina non ha piu' coppia e a volte si spegne in rilascio
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-guarda, son passati dei giorni ma mi da problemi come prima
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-ehm, non vorrei essere ripetitivo ma qua il problema persiste. Non si puo' fare come sui pc, tornare al vecchio firmware-bios
-impossibile, la casa madre vuole cosi'. Il firmware andava aggiornato. Ripeto la procedura di aggiornamento.
-mavvvaffanculo te, la casa madre e il firmware!
Data la cialtronaggine dilagante tra i meccanici, chi glielo va a dire, chi lo convince l'acquirente di una macchina usata a cui e' stato sostituito il motore dopo 6 mesi, che i lavori sono stati fatti come si deve?
Madonna con questi aggiornamenti della centralina, io ho sempre evitato che me li facessero perchè c'è più rischio di danni che altro :D
ninja750
23-05-2009, 09:56
macchina sfigata, capita, spiace per te
ma fintanto che hai la garanzia non mi preoccuperei
Ah, quindi secondo te in VW non è mai partita una centralina elettronica? Come ben saprai è elettronica, ed una scheda ci mette niente a partire, quindi non ha senso spalare merda sull'affidabilità Alfa Romeo o FIAT che sia.
Poi perchè chiedere danni alla Bosh? Io ho comprato Alfa Romeo, ed i danni li chiedo a loro. Il problema però, da quel che ho capito dal servizio clienti, è che praticamente l'Alfa Romeo, vuole rigirare tutti i costi a Bosh appunto. Ma non si rende conto che così dilatano in maniera assurda i tempi.
Non fare come al solito di tutta l'erba un fascio, le centraline elettriniche partono, come partono le schede dei pc, come può capitare a qualsiasi componente elettronico. Il problema è come gestisce la garanzia la casa madre. Ed in questo che l'Alfa Romeo è da criticare! E' da criticare il fatto che mi stia lasciando da 1 mese e mezzo senza la mia auto, senza una vettura sostitutiva e volendo riparare a "tacconate" la mia vettura.
Quando sarà pronta (con biella sostituita) la lascerò lì in officina, in attesa che le cose si sviluppino nel modo corretto.
Ti dico che se succedesse una cosa simile a me non cercherei nemmeno per idea di minimizzare le responsabilità del marchio, li sputtanerei in lungo in largo e cercherei di dargli una lezione e far valere i miei diritti. Tutto qui, sono approcci diversi. E' ora di finirla di essere indulgenti di fronte a certe cose, la passione per un marchio in questi casi può andare a farsi benedire.
StateCity
23-05-2009, 16:16
La colpa è tutta della new engennering.. e delle soluzioni supersofisticate,
che giovani ingegneri 27enni neanche si preoccupano di verificare sul prototipo,
fidandosi assolutamente del cad e delle simulazioni virtuali.. :rolleyes:
juninho85
23-05-2009, 17:31
io concordo con djufuk87, non è questione di alfa fiat audi o ferrari, è questione che ci sono officine serie e officine cazzare
:O
juninho85
23-05-2009, 17:32
Il problema però, da quel che ho capito dal servizio clienti, è che praticamente l'Alfa Romeo, vuole rigirare tutti i costi a Bosh appunto.
che è la norma,no?
heavymachinegun
23-05-2009, 19:52
non per fare l'avvocato del diavolo...ma per una biella piegata chiedere un motore nuovo mi pare un pò pretenzioso.
poi mi dovete spiegare cosa c'è di fantascientifico nell'aprire un motore,sistemarlo e richiuderlo,non è che se prende aria si ammala....
PS:io non parlerei di macchina nata sfigata...
Dumah Brazorf
24-05-2009, 02:11
Parrebbe una special edition made in Pomigliano d'Arco...
djufuk87
24-05-2009, 05:43
la mito mica la fanno a mirafiori (TO) ? :mbe:
la mito mica la fanno a mirafiori (TO) ? :mbe:
mito la fanno a mirafiori.
comunque in questo caso è responsabilità della centralina Bosch difettosa e non della linea di assemblaggio.
non per fare l'avvocato del diavolo...ma per una biella piegata chiedere un motore nuovo mi pare un pò pretenzioso.
poi mi dovete spiegare cosa c'è di fantascientifico nell'aprire un motore,sistemarlo e richiuderlo,non è che se prende aria si ammala....
PS:io non parlerei di macchina nata sfigata...
quoto.
tralaltro non credo che la legge lo preveda, se non in casi eccezionali come unica soluzione al problema. per il resto mi pare prescriva la riparazione del danno in modo da riportare il bene a piena funzionalità.
Mi dispiace per la situazione, mettersi contro ad una casa madre e davvero dura.
Vai avanti con l'avvocato se puoi e pretendi la sostituzione della vettura.(6000km e tutti questi problemi sono inaccettabili)
L'unica soluzione e andare avanti e fare casino.
Billy-joe
24-05-2009, 09:25
quoto.
tralaltro non credo che la legge lo preveda, se non in casi eccezionali come unica soluzione al problema. per il resto mi pare prescriva la riparazione del danno in modo da riportare il bene a piena funzionalità.
Il problema è che sentendo altri meccanici Alfa Romeo (un ex responsabile) un motore che arriva a piegare una biella avrà subito uno stress elevato che probabilmente ne comprometterà l'affidabilità futura (a medio o lungo termine). Quindi secondo lui avrebbero o dovrebbero sostituirmi il propulsore totalmente. Questo anche secondo il mio concessionario.
Il problema è che sentendo altri meccanici Alfa Romeo (un ex responsabile) un motore che arriva a piegare una biella avrà subito uno stress elevato che probabilmente ne comprometterà l'affidabilità futura (a medio o lungo termine). Quindi secondo lui avrebbero o dovrebbero sostituirmi il propulsore totalmente. Questo anche secondo il mio concessionario.
boh se lo dicono loro sarà anche così, io di questi dettagli meccanici non mi intendo.
di sicuro hai diritto ad avere l'auto marciante al più presto, questo si. quindi riparazione della biella rotta etc... se poi il concessionario o alfa stessa decide per la sostituzione del motore meglio, così non ti preoccuperai in futuro...;)
di scandaloso imho ci sono i tempi, mi sembrano veramente lunghi.
Non concordo con chi dice che non è colpa dell'Alfa Romeo ma di alcune officine che non si meritano la clientela.
Se l'Alfa permette ad un'officina di utilizzare il suo marchio allora l'Alfa si deve prendere la responsabilità della qualità di quell'officina; e questo discorso vale per qualunque marchio.
Zortan69
24-05-2009, 12:04
Non concordo con chi dice che non è colpa dell'Alfa Romeo ma di alcune officine che non si meritano la clientela.
Se l'Alfa permette ad un'officina di utilizzare il suo marchio allora l'Alfa si deve prendere la responsabilità della qualità di quell'officina; e questo discorso vale per qualunque marchio.
esatto., io ho fatto prendere 3 come voto alla officina qui vicino proprio per la totale incompetenza e il metodo di lavoro "manuale officina a sinisttra - tester diagnostico a destra" e flessibilità cerebrale nulla. La fiat mi ha chiamato spontaneamente per il quesito, io ho spiegato tutto alla signorina la quale mi ha detto:"Ok, a questi gli diamo 3 e gli facciamo un bel richiamo", poi mi ha consigliato sempre di girare molte officine, la fiat fortunatamente ne ha tantissime, ora, mi fa, le dò 3 indirizzi di officine nei suoi dintorni che non hanno riceuto valutazioni negative negli ultimi 3 mesi.
E me li ha dati, poi l'auto l'ho sistemata da solo (sono MOLTO più bravo io del mecca del concessionario)
heavymachinegun
25-05-2009, 06:48
Il problema è che sentendo altri meccanici Alfa Romeo (un ex responsabile) un motore che arriva a piegare una biella avrà subito uno stress elevato che probabilmente ne comprometterà l'affidabilità futura (a medio o lungo termine). Quindi secondo lui avrebbero o dovrebbero sostituirmi il propulsore totalmente. Questo anche secondo il mio concessionario.
la biella si è piegata per il semplice fatto che il pistone ha tentato di comprire la benzina allo stato liquido
Ziosilvio
25-05-2009, 07:07
http://forum.alfamitoclub.it/turbo-benzina/4282-avaria-motore-altro.html
"Discussione specificato non è valido. Se hai seguito un link valido segnalalo all'amministratore" :(
Billy-joe
25-05-2009, 07:42
la biella si è piegata per il semplice fatto che il pistone ha tentato di comprire la benzina allo stato liquido
Esattamente... e seconto te in una situazione simile il cilindro/le valvole/l'albero a camme/la testa non ne hanno risentito?
Billy-joe
25-05-2009, 07:43
"Discussione specificato non è valido. Se hai seguito un link valido segnalalo all'amministratore" :(
Lo so, ho fatto chiudere la discussione e metterla su "invisibile". Prima voglio vedere per vie normali come va, se dopo oggi non ottengo nulla, renderò pubblica la cosa anche su internet.
Se potete chiudete comunque anche questa discussione (ne avevo già parlato 2 giorni fa con verolenny, però strananete non l'ha chiusa! Boooh!)
heavymachinegun
25-05-2009, 11:15
Esattamente... e seconto te in una situazione simile il cilindro/le valvole/l'albero a camme/la testa non ne hanno risentito?
non credo visto che si rompe la parte + fragile,la biella in questo caso
comunque se fossi in te proverei a richiedere la certificazione che i componenti rientrino nelle normali tolleranze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.