PDA

View Full Version : Presentazione Power Point su cd e dvd


Massy31
22-05-2009, 10:13
Ciao a tutti.
Ho realizzato una presentazione in Power Point; si tratta di foto, slide con scritte e anche un piccolo video, tutti con sottofondo musicale.

Praticamento io ho sul mio pc una cartella che contiene il file (di estensione pps) e i file audio relativi ai sottofondi musicali che ho inserito.

Ora vorrei fare due cose:

- la prima è realizzare un cd (per vedere la presentazione su un altro pc)
- la seconda è realizzare un dvd (per vedere la presentazione sulla tv, con il lettore dvd).


Le mie domande sono queste:

PER QUANTO RIGUARDA IL CD
- E' sufficiente utilizzare il programma "NERO"?
- Quale opzione devo scegliere per masterizzare (cd audio? cd video? cd dati?)?
- I file audio possono essere sia waw che mp3?

PER QUANTO RIGUARDA IL DVD
- Sapete consigliarmi un programma che riesce a trasportare la presentazione su dvd?



Grazie in anticipo a tutti e chiedo scusa per le troppe domande...ma volevo essere "preciso".

diablo...aka...boss
22-05-2009, 16:11
Fai un cd e un dvd dati, entrambi con nero. Non vedo il problema.

Marinelli
22-05-2009, 17:48
Per quanto riguarda il CD non c'è problema, basta scrivere un CD di dati con Nero.

Per quanto riguarda il DVD, se vuoi che sia visibile sul lettore DVD da salotto devi creare un DVD video standard. Esistono alcuni software che convertono da PPT a DVD video, prova a fare una ricerca su Google con la parola chiave "ppt2dvd".

Ciao :)

gabi.2437
22-05-2009, 22:24
Mi pare di capire che massy31 stia facendo parecchia (molta) confusione con le parole "cd" e "dvd", nella fattispecie proprio la confusione peggiore che si possa fare, ma anche su come masterizzare

Tanto per cominciare "cd" e "dvd" sono un supporto, un lettore dvd legge anche i cd

Per il computer basta che sbatti tutti i file necessari su un disco, sia cd o dvd o quel che è, nero ovviamente va bene, è un programma per masterizzare, se non andasse bene, che programma per masterizzare sarebbe? boh..

cd dati e ci metti tutti i file necessari.

Per il "lettore dvd", 1)legge sia cd che dvd 2)se ci metti il file .pps e i file audio, ovviamente non andrà niente perchè un lettore dvd da salotto legge solo roba video/audio/foto, mica legge roba powerpoint... devi dunque convertire il tutto in un video e poi sbattercelo sopra, il formato sceglilo tu, se è un "lettore dvd" che legge solo il formato standard allora non van tutti bene, se legge anche divx&company allora si.