View Full Version : MacBook Unibody: un connettore MagSafe prende fuoco
Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 16:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-unibody-un-connettore-magsafe-prende-fuoco_29060.html
Pericoloso incidente occorso ad un utente Apple: il connettore MagSafe del proprio portatile ha preso fuoco. Si attende una risposta da parte della Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al mio segnale scatenate l'inferno! :asd:
Secondo me una rondine non fa primavera...insomma, un caso su migliaia e migliaia di connettori non mi sembra troppo allarmante... ormai è una caccia al'errore contro Apple.
Stigmata
21-05-2009, 17:12
Al mio segnale scatenate l'inferno! :asd:
Secondo me una rondine non fa primavera...insomma, un caso su migliaia e migliaia di connettori non mi sembra troppo allarmante... ormai è una caccia al'errore contro Apple.
Lo è sempre stato ;)
Speriamo che risolvano la cosa, dev'essere piuttosto preoccupante trovarsi il connettore in fiamme :asd:
Kharonte85
21-05-2009, 17:13
Notevole...per un connettore che include la dicitura "Safe" nel nome...:fagiano:
che sarà mai, basta vendere un bundle un estintore, conoscendo apple lo aggiungerà in offerta a 30$
Secondo me una rondine non fa primavera...insomma, un caso su migliaia e migliaia di connettori non mi sembra troppo allarmante... ormai è una caccia al'errore contro Apple.
quoto
poi il fatto che la guaina si rovini è ovvio quando la gente stacca il connettore in molomodo giustificandosi col fatto che è magnetico.
pure a me stava succedendo e sicuramente non do colpa alla apple, da quando in qua un connettore o una spina la stacchi tirando il cavo?
si prende il connettore e lo si rimuove, punto. e non ti lamenti o fai addirittura causa perchèti si è sguainato.
fastidio certa gente
Pier2204
21-05-2009, 17:19
Il signor Ken si è svegliato e pensava di essere il protagonista di questo romanzo:
Mordi la prima mela, edito dalla APPLE :asd: :asd:
http://www.ibs.it/code/9788887463323/soekardi-irawan/mordi-prima-mela
Secondo me una rondine non fa primavera...insomma, un caso su migliaia e migliaia di connettori non mi sembra troppo allarmante... ormai è una caccia al'errore contro Apple.
Come non quotarti...
I connettori magsafe sono milioni... qualche caso (ma anche centinaia) rientra comunque nella normale difettosità dello 0,01% che anche altri produttori patiscono... (per non dire peggio)
Il mio dopo quasi due anni di uso non ha nessun segno di usura sulla guaina...
Roland21
21-05-2009, 17:20
Chissà perchè si parla sempre dei problemi di Apple. Mai però parlare dell'iPhone che questo trimestre ha duplicato le sue quote di mercato o del campus estivo che Apple organizzerà a Roma...
Si vede che alla gente interessa di più il problema di un povero utente in confronto ai milioni che comprano un macbook e non si ritrovano nessun problema, come la maggior parte di tutti i miei conoscienti che sono passati al mac.
che sarà mai, basta vendere un bundle un estintore, conoscendo apple lo aggiungerà in offerta a 30$
Ho gia visto il prototipo in giro:
http://www.tecnocino.it/img/pingy.jpg
solo che è bianco e morsicato :D
va ammesso una cosa... che i cavi biachi di apple, nel mio caso Iphone, IPhod, macbook black, costeranno un patrimonio, ma fnno pietà! la gomma esterna è troppo mormida! cazzarola! e sono pure pignolo con i pc, ma è troppo floscia e, se vogliamo, sono anche troppo corti...
IMHO
E io che mi preoccupo per il mio Acer :rotfl: :rotfl:
daywatch85
21-05-2009, 17:29
A me l'unica cosa che da fastidio è il materiale con cui sono fatte le cuffie dell'iphone...l'ho comprato ad Agosto e lo tratto come un figlio, però le cuffie hanno gia il microfono rotto da Febbraio!!
domthewizard
21-05-2009, 17:29
e poi dicono che l'autocombustione non esiste :asd:
sniperspa
21-05-2009, 17:29
un bel MAH ci sta tutto...non sono fan apple(anzi) ma ormai sta storia ha stufato per cui i prodotti apple devono essere al 100% perfetti e al minimo problema subito a fare la notizia...ricordo la notizia che diceva che alcuni macbook non si sa quanto vecchi avevano delle crepe nelle plastiche....mah
Poi come è stato detto quel problema deriva forse dal fatto che la gente stacca il cavo prendedolo dal filo e non dal connettore e dopo la milionesima volta magari può capitare qualcosa di spiacevole...
ps.ormai l'ho constatato a mie spese che i prodotti apple non valgono quello che costano ma non sono di certo quì ad accusare apple,che cmq i suoi prodotti li fa nella maggior parte dei casi di ottima qualità
Asterion
21-05-2009, 17:30
Questo thread diventerà un... flame :D
daywatch85
21-05-2009, 17:32
@sniperspa
Che poi guarda caso dove ha preso fuoco? Proprio all'attaccatura tra il connettore e il cavo...quindi mi sa proprio che il tipo toglieva il cavo tirandolo dal cavo (scusate il gioco di parole) e non dal connettore!
icedragon83
21-05-2009, 17:34
Olà messier.... MELE alla Flambè
@sniperspa
Che poi guarda caso dove ha preso fuoco? Proprio all'attaccatura tra il connettore e il cavo...quindi mi sa proprio che il tipo toglieva il cavo tirandolo dal cavo (scusate il gioco di parole) e non dal connettore!
e quindi?è normale che vada in corto?
sinceramente che sia apple, hp, toshiba, sony o quant' altro...
se un portatile (ma anche cellulare, o qualsiasi cosa) prende fuoco mentre era li' fermo.. vuol dire che e' stato progettato male.. o che i difetti (noti??) non sono stati corretti perche' "irrilevanti" (si guardi il caso xbox360)
"il portatile mi ha incendiato la casa!!" ma LOL:D
(vorrei vedervi se mentre siete in autostrada vi prende fuoco il cavo della batteria dell' auto che direste alla casa produttrice... e di auto ne fanno giusto un paio di piu' che dei portatili.. eppure di ste robe mica si sente parlare tutti i giorni... e si che ce ne son anche di molto vecchie di auto in giro.. e molte anche trattate molto male)
domthewizard
21-05-2009, 17:37
un bel MAH ci sta tutto...non sono fan apple(anzi) ma ormai sta storia ha stufato per cui i prodotti apple devono essere al 100% perfetti e al minimo problema subito a fare la notizia...ricordo la notizia che diceva che alcuni macbook non si sa quanto vecchi avevano delle crepe nelle plastiche....mah
Poi come è stato detto quel problema deriva forse dal fatto che la gente stacca il cavo prendedolo dal filo e non dal connettore e dopo la milionesima volta magari può capitare qualcosa di spiacevole...
ps.ormai l'ho constatato a mie spese che i prodotti apple non valgono quello che costano ma non sono di certo quì ad accusare apple,che cmq i suoi prodotti li fa nella maggior parte dei casi di ottima qualità
beh però è apple che se li mette in saccoccia i tuoi soldi
è per rilanciare l'economia, fa parte del piano casa, casa incendiata, casa da rifare, soldi che girano:O
e quindi?è normale che vada in corto?
No. Ma l'abuso è colpa di Apple?
goldorak
21-05-2009, 17:42
Evento molto pericoloso, tantopiu' che il connettore magsafe e' stato usato in condizioni normali.
Che quindi NON DOVREBBE IN ALCUN CASO PRENDERE FUOCO.
Quello che e' successo testimonia la CATTIVA PROGETTAZIONE di questo componente. Fossi in Apple farei un richiamo totale a meno che non vogliano ritrovarsi con cause legali molto pesanti piu' in la', quando ci potrebbe scappare addirittura il morto.
Sony, HP e Dell hanno richiamato batterie per notebook per motivi equivalenti. Prendevano fuoco, e i casi documentati si contano sulle dita di una mano. Ma questo non ha impedito un richiamo di centinaia di miglia di pezzi.
No. Ma l'abuso è colpa di Apple?
c'è una clausola sull'EULA che impone che il magsafe si stacchi tirando il connettore? dov'è l'abuso? c'è una guida? gradirei vedere il pdf originale. Grazie.
LOL-LOL-LOL
21-05-2009, 17:47
visto che sono progettati male (e lo hanno pure ammesso), dovrebbero a norma di legge, sostituire tutti i cavi venduti fino ad oggi, per evitare che altri prendano fuoco da un momento all'altro...
in ogni caso per il barbecue di ferragosto sul prato con gli amici, può essere un utile strumento, basta attaccare il magsafe e la carne è pronta.
:D
sniperspa
21-05-2009, 17:51
(vorrei vedervi se mentre siete in autostrada vi prende fuoco il cavo della batteria dell' auto che direste alla casa produttrice... e di auto ne fanno giusto un paio di piu' che dei portatili.. eppure di ste robe mica si sente parlare tutti i giorni... e si che ce ne son anche di molto vecchie di auto in giro.. e molte anche trattate molto male)
Forse perchè i cavi delle auto non li tocca nessuno (apparte meccanico/carrozziere)?:stordita:
mah.. non so se sia progettato male oppure no ma sono convinto che se lo stacchi dal connettore non esiste che rovini la guaina.. almeno io facendo cosi' da quasi due anni non ho avuto problemi..
va ammesso una cosa... che i cavi biachi di apple, nel mio caso Iphone, IPhod, macbook black, costeranno un patrimonio, ma fnno pietà! la gomma esterna è troppo mormida! cazzarola! e sono pure pignolo con i pc, ma è troppo floscia e, se vogliamo, sono anche troppo corti...
IMHO
No ma che dici, è solo il tuo caso che rappresenta lo 0.00001% del venduto. :asd:
Pier2204
21-05-2009, 18:02
Forse perchè i cavi delle auto non li tocca nessuno (apparte meccanico/carrozziere)?:stordita:
Un portatile è stato progettato per essere trasportato, di conseguenza è
normale che si DEBBA scollegare il connettore dell'alimentazione.
Il lavoro che faccio mi fa stare spesso a contatto con connettori staccabili dall'utente, e nella totalità dei connettori la guaina è protetta da una sopraguaina fessibile in modo che il punto di torsione sia a di un angolo molto più grande. Se noti il connettore in oggetto è strozzato tra la guaina e il connettore, facile prevedere che un continuo togli/metti possa provocare rotture dei fili interni. Hai presente come si fa a spezzare un lamiera muovendola avanti e indietro finche il punto di attacco si snerva e si spezza? Il rame ha lo stesso problema...
Chi, altrimenti userebbe le mani per staccare una cosa che fa fumo e fiamme ustionandosi
nel tentativo ?
Anche un bambino di 6 anni staccherebbe l'alimentatore dalla corrente, non l'alimentatore
dal mac.
Data questa premessa come faccio a sapere che il tipo non ha usato il magsafe per
scaccolarsi o per giocare con la limatura di ferro ?
(notare che non sono un utente mac, ma fare di ogni singolo malfunzionamento un caso mondiale mi
sembra proprio eccessivo).
domthewizard
21-05-2009, 18:08
Un portatile è stato progettato per essere trasportato, di conseguenza è
normale che si DEBBA scollegare il connettore dell'alimentazione.
Il lavoro che faccio mi fa stare spesso a contatto con connettori staccabili dall'utente, e nella totalità dei connettori la guaina è protetta da una sopraguaina fessibile in modo che il punto di torsione sia a di un angolo molto più grande. Se noti il connettore in oggetto è strozzato tra la guaina e il connettore, facile prevedere che un continuo togli/metti possa provocare rotture dei fili interni. Hai presente come si fa a spezzare un lamiera muovendola avanti e indietro finche il punto di attacco si snerva e si spezza? Il rame ha lo stesso problema...
quoto, il mio hp sono 2 anni e mezzo che levo/tolgo almeno due volte al giorno l'alimentazione, quindi ad occhio e croce saranno 2000 volte che ho "sfruculiato" il connettore e il cavo, così come il resto dell'alimentatore e lo stesso connettore attacato al nb sono INTONSI, come la prima volta. poi è un pò di tempo che apple ha dei problemi coi nb (prima le crepe nelle plastiche dei mb, poi l'angolo più alzato rispetto all'altro nei mbp, adesso questo), che non dovrebbero esserci visti i prezzi...
domthewizard
21-05-2009, 18:10
Chi, altrimenti userebbe le mani per staccare una cosa che fa fumo e fiamme ustionandosi
nel tentativo ?
Anche un bambino di 6 anni staccherebbe l'alimentatore dalla corrente, non l'alimentatore
dal mac.
Data questa premessa come faccio a sapere che il tipo non ha usato il magsafe per
scaccolarsi o per giocare con la limatura di ferro ?
(notare che non sono un utente mac, ma fare di ogni singolo malfunzionamento un caso mondiale mi
sembra proprio eccessivo).
magari un bimbo di 6 anni non ha robe importanti nell'hd che se ti prende fuoco addio recupero ;)
Prevedo l'arrivo di tutti i troll anti-Apple del forum. Splendido.
sicurezza di qualità apple, come sempre.
un guasto può sempre capitare il vecchio ali del mio travelmate 250 fa fatto sfiammate da 20 cm durante un esame
figura del cavolo e ali da sostituire
poi incide sicuramente anche l'uso che se ne è fatto del connettore, troppo spesso vedo utenti di mac staccare l'alimentatore tirando il filo
Ma basta santo Dio:rolleyes:
Sono macchineeeeeee, è chiaro???
a me mi sono partiti nell'ordine
1) Lavatrice usata si e no una trentina di volte...
2) Termostato del frigo che ha 5 anni
Mio Zio appena comprata la Mercedes dopo 1 anno gli è partito il riscaldamento..Potrei continuare all'infinito....
Perché non si fanno statistiche di tutti gli HP, Sony, Toshiba, Asus con guasti simili?? Hard disk che vanno a Signorine allegre dopo un mese (successo a me con un Western Digital), Ram difettose, Vga che si scassano??
Eddai su....:rolleyes:
iPhone che questo trimestre ha duplicato le sue quote di mercato
a dire il vero è il contrario
http://www.google.it/search?q=iphone+in+calo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:unofficial&client=firefox-a
c'è una clausola sull'EULA che impone che il magsafe si stacchi tirando il connettore? dov'è l'abuso? c'è una guida? gradirei vedere il pdf originale. Grazie.
Here (http://support.apple.com/kb/HT1453?viewlocale=it_IT&locale=it_IT) :) Tra le pagine di supporto dell'Apple.
Comunque non è che è "imposto" da qualcuno. È buona norma, trattandosi di cavi che trasmettono elevate correnti. È la stessa storia delle prese elettriche e delle lampadine a risparmio energetico: si dice sempre che la presa va staccata dal connettore e non dal filo perchè a lungo andare possono lacerarci gli isolamenti dei cavi mettendo a contatto i fili conduttori; per le lampadine trovi scritto su ogni scatola che non vanno avvitate dal bulbo, ma dalla plastica che copre l'elettronica.
goldorak
21-05-2009, 19:07
Ma basta santo Dio:rolleyes:
Sono macchineeeeeee, è chiaro???
a me mi sono partiti nell'ordine
1) Lavatrice usata si e no una trentina di volte...
2) Termostato del frigo che ha 5 anni
Mio Zio appena comprata la Mercedes dopo 1 anno gli è partito il riscaldamento..Potrei continuare all'infinito....
Perché non si fanno statistiche di tutti gli HP, Sony, Toshiba, Asus con guasti simili?? Hard disk che vanno a Signorine allegre dopo un mese (successo a me con un Western Digital), Ram difettose, Vga che si scassano??
Eddai su....:rolleyes:
Basata guardare il marketing Apple per rendersene conto. :p
Prodotti Apple eccelsi, tutto il resto merda. Quando poi escono alla luce questi difetti e' ovvio che saranno smerdati. :D
E poi questa e' una notizia che riguarda Apple non HP, Sony, Toshiba, etc... chiaro ? :O
goldorak
21-05-2009, 19:11
ancora co sta storiella. invece il marketing delle altre ditte fa più o meno così "noi facciamo delle ciofeche, quindi se volete comprarle poi però non rompete le scatole, si fa quel che si può, chi si accontenta gode, ecc.ecc."
No sbagliato. Le altre ditte mettono in risalto i punti di forza dei loro prodotti.
Apple e' l'unica che DEVE SEMPRE SMERDARE IL MONDO PC, come se i suoi prodotti non avessero alcun valore intrinseco presa da soli.
Vatti a guardare TUTTE le campagne pubblicitarie Apple. :D
Ps: ad ogni modo siamo fuori tema, il punto di questa notizia e' la cattiva progettazione del connettore magsafe.
Roland21
21-05-2009, 19:17
a dire il vero è il contrario
http://www.google.it/search?q=iphone+in+calo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.ubuntu:it:unofficial&client=firefox-a
Ma che cazzate spari?
Leggi un po queste fonti:
1. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
2. http://www.melablog.it/post/8737/iphone-raddoppiate-le-quote-di-mercato-nel-q1-2009
3. http://www.macitynet.it/macity/aA38072/gartner_iphone_raddoppia_le_proprie_quote_di_mercato.shtml
Ma poi mi spieghi che cavolo volevi dire con quella cosa di google? Anch'io posso scrivere "Microsoft in calo" o "Sony in calo" e posso trovare solo quello che voglio io... Bah.
gabi.2437
21-05-2009, 19:18
Va bene criticare apple, va bene dire che buona parte dei loro "prodotti" è troppo cara per quel che offre ma qua cioè, si sta facendo l'avvoltoio
E' un incidente, e allora? Anche a me st'inverno in vacanza è esploso l'alimentatore di una tv lcd ma era difettato, amen...
Wolfenstein
21-05-2009, 19:19
e pensare che uno i macbook li paga oro rispetto al pc e poi si ritrova queste sorprese.
Complimenti!!
Roland21
21-05-2009, 19:21
e pensare che uno i macbook li paga oro rispetto al pc e poi si ritrova queste sorprese.
Complimenti!!
:lamer:
Juspriss
21-05-2009, 19:27
Scusate... ma, questa cosa capita a tutti i cavi degli alimentatori... gli altri usano quelle protezioni che non lo fanno snodare troppo...
IMHO, visto che c'è il "fermacavo", non sarebbe stupido da usare per tenere il filo perpendicolare al magsafe :) no?
Spero che con questo avvenimento Apple si dia da fare per sistemare la faccenda prima di tutto a favore dell'utenza, e non prima per le sue tasche. Quantomeno un richiamo è d'obbligo.
Mi sento di essere comunque d'accordo sull'utilizzo della presa Mag Safe. Molta gente vedendo il connettore magnetico che si sfila con un gesto semplicissimo (a differenza del connettore fisico, con cui ci vuole molta più forza nell'estrarlo) se ne abusa, tirando con esso anche i cavi di alimentazione. Si tratta di negligenza pura. Forse la Apple fà male ad abituare così bene gli utenti (anche i più n00b) e a farli adagiare sugli allori?
Chiaramente la mia è una battuta sarcastica.
nonikname
21-05-2009, 19:43
Non vorrei sembrare troppo pignolo: a me , il connettore in questione , sembra troppo piccolo per essere impugnato comodamente... Progettarne uno un po + grosso per tenersi al riparo dalle cause e dalla pubblicità negativa infrange qualche tipo di dettame minimalista??
silent_sword
21-05-2009, 19:43
megsafe un corno XD x forza di cose dovranno chiamarlo megburn XD
e pensare che uno i macbook li paga oro rispetto al pc e poi si ritrova queste sorprese.
Complimenti!!
Ecco queste sono le classiche frasi che mi fanno uscire dai gangheri...
Apple a 900 euro (anche meno con sconti e balle varie) ti da il Macbook White che è cmq una signora macchina che monta un signor Os... Devi tenerlo ancorato alla scrivania da tanto è veloce...E credimi che fino a poco fa non ci credevo neanche io...Un os e un computer curati fino nei minimi dettagli, maniacalmente.... Con una Cam integrata che malgrado le specifiche tecniche ti consente di fare video decorosi da mettere su Youtube...Non parliamo poi del social Networking... Che ha Sensori di movimento, accelerometro (come nell' iPhone-iPod Touch), Sistemi di sicurezza anti urto, MAGSAFE (che fa quello che dice il nome, provato subito per una distrazione), un Trackpad che lungi dall'essere il gioiello dell' Unibody è cmq una spanna avanti alla concorrenza...UnOs che si accende in 20 decondi contati e si spegne in 6, dico 6 second contati....
Che ha una funzione di "sleep" e ibernazione e Wake Up che dire reattivi è dire poco....
Succede un casino Hardware (mi è successo al cambio di Ram e Hard disk) basta fare un Reset Pram,e Nvram e tutto torna alla normalità in 20 secondi....
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Ps Dimenticavo Bluetooth 2.1, Infrarosso, Firewire e uscita Ottica (e quindi digitale)
Roland21
21-05-2009, 19:49
Ecco queste sono le classiche frasi che mi fanno uscire dai gangheri...
Apple a 900 euro (anche meno con sconti e balle varie) ti da il Macbook White che è cmq una signora macchina che monta un signor Os... Devi tenerlo ancorato alla scrivania da tanto è veloce...E credimi che fino a poco fa non ci credevo neanche io...Un os e un computer curati fino nei minimi dettagli, maniacalmente.... Con una Cam integrata che malgrado le specifiche tecniche ti consente di fare video decorosi da mettere su Youtube...Non parliamo poi del social Networking... Che ha Sensori di movimento, accelerometro (come nell' iPhone-iPod Touch), Sistemi di sicurezza anti urto, MAGSAFE (che fa quello che dice il nome, provato subito per una distrazione), un Trackpad che lungi dall'essere il gioiello dell' Unibody è cmq una spanna avanti alla concorrenza...UnOs che si accende in 20 decondi contati e si spegne in 6, dico 6 second contati....
Che ha una funzione di "sleep" e ibernazione e Wake Up che dire reattivi è dire poco....
Succede un casino Hardware (mi è successo al cambio di Ram e Hard disk) basta fare un Reset Pram,e Nvram e tutto torna alla normalità in 20 secondi....
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Quotone grosso come una casa... qua c'è gente che pur di dare contro la Apple prenderebbe per esempio anche dove parcheggia Steve Jobs la sua Mercedes...;)
ma sbaglio o si sapeva già questa cosa??
ma de che? di tutti gli alimentatori magsafe? e per quale motivo? per scriverci sopra di non tirarlo come se fosse un giocattolo? :mbe:
Sembra assurdo, eppure... è così.
Dcromato
21-05-2009, 20:13
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Non è normale nemmeno se fosse maserati...900 euro sono tanti e non sono nemmeno giustificati dall'os proprietario che ormai sarebbe ora rinnovare.
Ma che cazzate spari?
Leggi un po queste fonti:
1. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
2. http://www.melablog.it/post/8737/iphone-raddoppiate-le-quote-di-mercato-nel-q1-2009
3. http://www.macitynet.it/macity/aA38072/gartner_iphone_raddoppia_le_proprie_quote_di_mercato.shtml
Ma poi mi spieghi che cavolo volevi dire con quella cosa di google? Anch'io posso scrivere "Microsoft in calo" o "Sony in calo" e posso trovare solo quello che voglio io... Bah.
moderiamo i termini ammonizione
Roland21
21-05-2009, 20:26
moderiamo i termini ammonizione
Scusa eh... ma quando uno mi cita come fonte una semplice "query" su google, non capisco più niente. Comunque le fonti le ho messe e siete liberi di leggere.
Non capisco perché ci dev'essere questo vittimismo quando si parla di Apple...
Si è parlato dei problemi di nVidia con le vga in tutti i produttori, si è parlato dei problemi delle batterie Sony, si è parlato sempre degli altri competitors, e ora si torna a parlare nuovamente di Apple... non credo ci si possa lamentare.
Cmq mi pare che questa notizia sia OLD o sbaglio?
Scusa eh... ma quando uno mi cita come fonte una semplice "query" su google, non capisco più niente. Comunque le fonti le ho messe e siete liberi di leggere.
no, nessuna scusa, puoi esprimere quello che intendi anche senza usare un linguaggio da scaricatore di porto
inoltre i chiarimenti ai moderatori vanno chiesti in pvt
Ecco queste sono le classiche frasi che mi fanno uscire dai gangheri...
Apple a 900 euro (anche meno con sconti e balle varie) ti da il Macbook White che è cmq una signora macchina che monta un signor Os... Devi tenerlo ancorato alla scrivania da tanto è veloce...E credimi che fino a poco fa non ci credevo neanche io...Un os e un computer curati fino nei minimi dettagli, maniacalmente.... Con una Cam integrata che malgrado le specifiche tecniche ti consente di fare video decorosi da mettere su Youtube...Non parliamo poi del social Networking... Che ha Sensori di movimento, accelerometro (come nell' iPhone-iPod Touch), Sistemi di sicurezza anti urto, MAGSAFE (che fa quello che dice il nome, provato subito per una distrazione), un Trackpad che lungi dall'essere il gioiello dell' Unibody è cmq una spanna avanti alla concorrenza...UnOs che si accende in 20 decondi contati e si spegne in 6, dico 6 second contati....
Che ha una funzione di "sleep" e ibernazione e Wake Up che dire reattivi è dire poco....
Succede un casino Hardware (mi è successo al cambio di Ram e Hard disk) basta fare un Reset Pram,e Nvram e tutto torna alla normalità in 20 secondi....
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Ps Dimenticavo Bluetooth 2.1, Infrarosso, Firewire e uscita Ottica (e quindi digitale)
A parte che ne sono 950 e non 900, di euro, perchè non dici anche che a quel prezzo hai solo uno schermo da 13", una misera 9400m che ormai non serve piu' a nulla che non ha nemmeno memoria dedicata, 2 miseri GB di ram del vecchio standard DDR2, e un hard disk da soli 120GB?
Il processore? Non hanno nemmeno la decenza di dire qual è. "Processore Intel Core 2 Duo a 2,0GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore". I volantini di Euronics fanno di meglio. Evidentemente abbiamo differenti concetti su cos'è una signora macchina. Perchè questa è una macchina datata. Ma veramente datata. Tolti gli orpelli, non ne vale nemmeno 400 di euro con l'hardware che offre. Ma siamo seri dai. Portatili normali di due anni e mezzo fa davano già hard disk da 160, processori da 4MB di cache, schermi da 15", 8600M GT con 256MB dedicati già ai tempi a prezzi piu' bassi di questo che viene venduto nel 2009... Compri oggi sta macchina a 950€, fra 2 anni i netbook Acer sono piu' potenti a 199€ ... :asd:
Certe volte mi domando se gli utenti apple abbiano una minima concezione di cosa significhi "hardware" e "signora macchina".
Oggi con 900€ si porta a casa una macchina con 4GB di ram, hard disk da 500GB, Geforce GT 130M con 1GB di ram dedicata, memoria DDR3, processori P7450 da 2.13Ghz ... Questa è una signora macchina... Non le 9400M che a momenti sono meno potenti dei processori grafici integrati nei telefonini... :rolleyes:
Non si degnano nemmeno di citare le specifiche della videocamera integrata.... E meno male che leggo nella sezione "specifiche". Non oso immaginare se vado a leggere nella sezione "caratteristiche tecniche"...
Bellissimo questo claim commerciale, proprio in stile apple:
Grazie alle straordinarie prestazioni grafiche del chip NVIDIA GeForce 9400M, MacBook offre un gameplay veloce e reattivo con i nuovi giochi 3D
:rotfl: :rotfl:
La 9400M "straordinarie prestazioni grafiche"... Non ha neanche la memoria dedicata... :rotfl: Vado sul sito nVidia e per la 9400 invece trovo questo claim:"A quantum leap in mainstream notebook visual performance."
Insomma è la nVidia che si svaluta o la Apple che si pompa troppo? :asd:
Io non so perchè a mi ricordavo che tale anomalia di progettazione fosse presente gia nella versione precedente di mac book pro (una mia amica ha avuto lo stesso problema, mag safe che le è andato a fuoco o_O), dopo tutto hanno lo stesso connettore, Speravo che il problema lo avessero risolto con i nuovi mac book Pro, ma vedo rammaricato, che non è cosi.
Onestamente devo dire che in effetti la gomma con cui è rivestito il connettore, non mi da una sensazione di robustezza, mi sembra davvero sottile e pronto a screpolarsi e spaccarsi. Spero non mi accada anche a me.
Come non quotarti...
I connettori magsafe sono milioni... qualche caso (ma anche centinaia) rientra comunque nella normale difettosità dello 0,01% che anche altri produttori patiscono... (per non dire peggio)
Il mio dopo quasi due anni di uso non ha nessun segno di usura sulla guaina...
Click,
da un Mac user coi controfiocchi (http://aovestdipaperino.com/pages/off-topo.aspx#13754)
Ma il Magsafe non era stato progettato apposta che se per caso tiri il portatile e il cavo è troppo corto questo si stacca?
Se è così ad ogni modo il punto più critico è sempre quello dove si è incendiato questo e se io sono un utente con la memoria cortissima questo mi può succedere spesso.
Ps. Non so ne pro ne contro mac. Tutti hanno i loro pregi e difetti.
sniperspa
21-05-2009, 21:12
I commenti di mjordan sui computer apple sono sempre i migliori :sofico:
Cmq condivido appieno,ognuno è libero di comprare ciò che vuole e se per lui un macbook vale quello che costa è giustissimo che lo compri....ma davanti alle prestazioni reali c'è poco da dire,non hanno certo prezzi di favore.
Cmq resto nell'idea che si corra un pò troppo allo scandalo per niente su queste notizie...
Ma il Magsafe non era stato progettato apposta che se per caso tiri il portatile e il cavo è troppo corto questo si stacca?
Se è così ad ogni modo il punto più critico è sempre quello dove si è incendiato questo e se io sono un utente con la memoria cortissima questo mi può succedere spesso.
Ps. Non so ne pro ne contro mac. Tutti hanno i loro pregi e difetti.
Si il funzionamento è proprio quello. Viene pubblicizzato come un cavo a prova di tiraggio, poi se lo tiri ti dicono pure che lo usi male e prende fuoco... :asd:
Del resto Apple e coerenza vedo che c'è sempre meno legame.
Roland21
21-05-2009, 21:17
Ah ecco cosa mancava, la partecipazione straordinaria di dovella come comico del giorno... :asd:
solo io vedo la differenza tra strapparlo abitualmente rispetto allla caratteristica pubblicizzata da apple che era quella che se per sbaglio inciampi nel cavo non ti porti dietro tutto il portatile? :mbe:
Io vedo che se un cavo è progettato per essere strappato via accidentalmente, dire che se uno lo scollega tirando il filo è un'uso scorretto è una fesseria. Perchè allora in caso di strappo accidentale dovrei sostituire il cavo pena l'incenerimento del portatile? :mbe:
Sono due definizioni contrastanti. Stop. Poi non è che uno se tira il cavo lo tira come un'asino, comunque lo scollega con accortezza. Quindi sono solo giustificazioni per nascondere un'affare mal progettato dall'inizio o comunque che non funziona come dovrebbe.
I normali cavi di alimentazione prima che si danneggiano per le torsioni ci vogliono anni di utilizzo. Io perchè dovrei accettare una scusa del genere?
c'è una clausola sull'EULA che impone che il magsafe si stacchi tirando il connettore? dov'è l'abuso? c'è una guida? gradirei vedere il pdf originale. Grazie.
Here (http://support.apple.com/kb/HT1453?viewlocale=it_IT&locale=it_IT) :) Tra le pagine di supporto dell'Apple.
Quindi Tazok, nessun commento?
Quindi Tazok, nessun commento?
Ma ci rendiamo conto che è una buffonata? :asd: Cioè un cavo che si danneggia a un semplice tiraggio? E meno male che è attaccato magnetico... :asd:
Questo sarebbe un cavo progettato per i tiraggi accidentali?
Roland21
21-05-2009, 21:23
Quindi Tazok, nessun commento?
:asd: Vediamo adesso su che vetri si arrampicherà... :mc:
è un cavo progettato per far si che se uno ci inciampa non si porta via il portatile (incidente). non c'è scritto da nessuna parte che è progettato per essere tirato via con forza nell'uso quotidiano (uso abituale). non c'è nulla di contrastante. pure la mia penna usb corsair è pubblicizzata dicendo che resiste agli shock di un camion che ci passa sopra (o qualcosa del genere). di certo ogni giorno non ci passo sopra con un camion per vedere fino a che punto è vera la pubblicità...
Ok, ma parlando di cavi... Non è ridicolo richiedere una procedura particolare di sconnessione in quel modo per "limitare l'usura"? Un cavo si usura solo per torsioni... Mai sentita una cosa del genere...
Ahò. Stiamo parlando di cavi...
EDIT: IL tuo amico aveva il cavo sfilacciato perchè lo riarrotolava male. Quello è il sintomo di anni di torsione. Ma di certo quel cavo non si "usura" perchè uno lo tira via direttamente... Su dai...
solo io vedo la differenza tra strapparlo abitualmente rispetto allla caratteristica pubblicizzata da apple che era quella che se per sbaglio inciampi nel cavo non ti porti dietro tutto il portatile? :mbe:
Avendo presente solo il mac del mio amico dubito che si possa inciampare sul cavo dato che che arriva a malapena da sotto la scrivania al mac. Più probabile che lo stacchi spostando il portatile. Spero che gli ultimi gli abbiano allungati un pochino .
Ma ci rendiamo conto che è una buffonata? :asd: Cioè un cavo che si danneggia a un semplice tiraggio? E meno male che è attaccato magnetico... :asd:
Questo sarebbe un cavo progettato per i tiraggi accidentali?
Il connettore è progettato per i tiraggi accidentali non essendo fatto "ad incastri". Ma ora, io non so dove lavori, ma dove lavoro io non è così frequente inciampare nei cavi altrui. Così come non vedo gente attaccarsi ai cavi e tirare.
Non è una buffonata, sono una buffonata le argomentazioni di certa gente che giustifica gli abusi con "apple schifo".
Conosco parecchia gente con un Macbook/Pro e nessuno ha mai avuto uno straccio di problema con i cavi. Ora, o i difetti descritti nell'articolo sono una minoranza, allora perchè fare tanto casino, oppure tutti i MagSafe sono diefttosi e la gente che conosco io è la Casta fortunata. Tu cosa credi?
silent_sword
21-05-2009, 21:32
x apple c'è sempre una giustificazione...un connettore nato x evitare questi problemi nn si può fondere così :doh:
x apple c'è sempre una giustificazione...un connettore nato x evitare questi problemi nn si può fondere così :doh:
Ancora...
Il connettore non si è fuso. Si è fuso in seguito al calore (da quanto ne so non è sicuro fare connettori in amianto in quanto conduce elettricità) sviluppato dal corto avvenuto nel cavo. Ci ho fuso cavi ben più grandi con un corto...
silent_sword
21-05-2009, 21:38
Ancora...
Il connettore non si è fuso. Si è fuso in seguito al calore (da quanto ne so non è sicuro fare connettori in amianto in quanto conduce elettricità) sviluppato dal corto avvenuto nel cavo. Ci ho fuso cavi ben più grandi con un corto...
ah beh sè x quello io ci fondo le skede video :D :D
c'è amianto nei connettori apple? :mbe:
c'è amianto nei connettori apple? :mbe:
No, però se vuoi fare qualcosa che resista al calore :D
silent_sword
21-05-2009, 21:44
No, però se vuoi fare qualcosa che resista al calore :D
ma nn è normale ke un cavo si fonda cosi ja...già è corto di suo poi si fonde pure :doh: nn è il primo caso di magsafe fuso
ma nn è normale ke un cavo si fonda cosi ja...già è corto di suo poi si fonde pure :doh: nn è il primo caso di magsafe fuso
Il cavo è corto ma c'è la prolunga e diventa più lungo di tanti altri (Dell ad esempio che ce l'ha cortissimo). Non è il primo caso ma... facciamo un censimento di quanto alimentatori HP, Toshiba, Dell e compagnia cantante si sono fusi? Poi ci facciamo sopra una news e andate a fare casino anche là.
Beltra.it
21-05-2009, 21:47
A parte che ne sono 950 e non 900, di euro, perchè non dici anche che a quel prezzo hai solo uno schermo da 13", una misera 9400m che ormai non serve piu' a nulla che non ha nemmeno memoria dedicata, 2 miseri GB di ram del vecchio standard DDR2, e un hard disk da soli 120GB?
Il processore? Non hanno nemmeno la decenza di dire qual è. "Processore Intel Core 2 Duo a 2,0GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore". I volantini di Euronics fanno di meglio. Evidentemente abbiamo differenti concetti su cos'è una signora macchina. Perchè questa è una macchina datata. Ma veramente datata. Tolti gli orpelli, non ne vale nemmeno 400 di euro con l'hardware che offre. Ma siamo seri dai. Portatili normali di due anni e mezzo fa davano già hard disk da 160, processori da 4MB di cache, schermi da 15", 8600M GT con 256MB dedicati già ai tempi a prezzi piu' bassi di questo che viene venduto nel 2009... Compri oggi sta macchina a 950€, fra 2 anni i netbook Acer sono piu' potenti a 199€ ... :asd:
Certe volte mi domando se gli utenti apple abbiano una minima concezione di cosa significhi "hardware" e "signora macchina".
Oggi con 900€ si porta a casa una macchina con 4GB di ram, hard disk da 500GB, Geforce GT 130M con 1GB di ram dedicata, memoria DDR3, processori P7450 da 2.13Ghz ... Questa è una signora macchina... Non le 9400M che a momenti sono meno potenti dei processori grafici integrati nei telefonini... :rolleyes:
Non si degnano nemmeno di citare le specifiche della videocamera integrata.... E meno male che leggo nella sezione "specifiche". Non oso immaginare se vado a leggere nella sezione "caratteristiche tecniche"...
Bellissimo questo claim commerciale, proprio in stile apple:
:rotfl: :rotfl:
La 9400M "straordinarie prestazioni grafiche"... Non ha neanche la memoria dedicata... :rotfl: Vado sul sito nVidia e per la 9400 invece trovo questo claim:"A quantum leap in mainstream notebook visual performance."
Insomma è la nVidia che si svaluta o la Apple che si pompa troppo? :asd:
come non quotarti??
ti do perfettamente ragione...
apple e i suoi prezzi da far paura, non dovrebbe solamente offrire prodotti curati perfettamente e con tecnologie fuori dal comune, ma offrire anche un'assistenza completa!
al supermercato compri un cavo di 3€ e lo tiri lo tori milioni di volte e non si rompe... questi dannati cavi costano una tombola ed essendo magnetici si rovinano anche?
se questo per apple è marketing
per non parlare che gli stessi componenti solo marchiati apple costano 3 volte tanto -.-
silent_sword
21-05-2009, 21:48
Il cavo è corto ma c'è la prolunga e diventa più lungo di tanti altri (Dell ad esempio che ce l'ha cortissimo). Non è il primo caso ma... facciamo un censimento di quanto alimentatori HP, Toshiba, Dell e compagnia cantante si sono fusi? Poi ci facciamo sopra una news e andate a fare casino anche là.
beh se esce la news si fa pure li il casino no problem :D ma dato ke ci viene data apple in pasto...:D :D
Dott.Wisem
21-05-2009, 21:49
Ecco queste sono le classiche frasi che mi fanno uscire dai gangheri...
Apple a 900 euro (anche meno con sconti e balle varie) ti da il Macbook White che è cmq una signora macchina che monta un signor Os... Devi tenerlo ancorato alla scrivania da tanto è veloce...E credimi che fino a poco fa non ci credevo neanche io...Un os e un computer curati fino nei minimi dettagli, maniacalmente.... Con una Cam integrata che malgrado le specifiche tecniche ti consente di fare video decorosi da mettere su Youtube...Non parliamo poi del social Networking... Che ha Sensori di movimento, accelerometro (come nell' iPhone-iPod Touch), Sistemi di sicurezza anti urto, MAGSAFE (che fa quello che dice il nome, provato subito per una distrazione), un Trackpad che lungi dall'essere il gioiello dell' Unibody è cmq una spanna avanti alla concorrenza...UnOs che si accende in 20 decondi contati e si spegne in 6, dico 6 second contati....
Che ha una funzione di "sleep" e ibernazione e Wake Up che dire reattivi è dire poco....
Succede un casino Hardware (mi è successo al cambio di Ram e Hard disk) basta fare un Reset Pram,e Nvram e tutto torna alla normalità in 20 secondi....
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Ps Dimenticavo Bluetooth 2.1, Infrarosso, Firewire e uscita Ottica (e quindi digitale)Non per fare polemica, ma in un notebook PC di 800-900euro oggi ci trovi l'impossibile... Hard Disk da 500GB, scheda video HD3650 con 512MB dedicati (decisamente meglio della 9400M del Macbook bianco), processori eccellenti, connettività notevole (uscite VGA, HDMI, SVIDEO, lan, wifi, bluetooth 2.1+EDR, modem 56k, firewire, cuffie, uscita audio digitale S/PDIF, ingresso microfono, 4 porte USB 2.0 di cui una mista eSATA/USB, lettore 5in1 per schede di memoria SD, Memory Stick, ecc., slot Express Card).
Quindi, se facciamo un discorso puramente di hardware, Apple non ci fa una bellissima figura, senza contare che nella fascia dei notebook 15" e oltre non ha nulla di realmente competitivo.
Ma questo è un ragionamento sbagliato, in quanto con Apple tu non paghi tanto l'hardware, quanto tutta l'accuratissima fase di progettazione, design e cura maniacale nei dettagli (sia lato hardware che lato software), che per un produttore di notebook PC sarebbe totalmente contrario alla sua filosofia e ad i suoi principi di marketing.
Se non fosse così, oggi non avremmo dei notebook dotati di 4GB ed un sistema operativo a 32bit incapace di sfruttarli per intero. Oggi non avremmo dei notebook che all'avvio ci mettono il doppio di quello che dovrebbero metterci, per via di dozziliardi di tool che ci preinstalla il produttore del notebook senza chiedere il permesso all'utente. Oggi non avremmo dei notebook plasticosi con case e schermo tirati a lucido (addirittura nei Toshiba hanno tirato a lucido pure la tastiera) che non sembrano avere nessuno scopo razionale al di fuori di un: "Ehi tu! Guardami! Notami! Scegli me, non quel notebook opaco e insignificante che mi sta di fianco!". Oggi non avremmo dei notebook con batteria che dura scarse 2 ore, nonostante gli enormi passi in avanti nei processi produttivi (mi ricordo i bei tempi di un Acer Travelmate con batteria che durava quasi 4 ore... Ed aveva una scheda video per l'epoca ottima su un notebook, una Mobility Radeon 9600 Pro).
La domanda quindi è: ma tutta questa cura nei particolari, vale l'esborso monetario in più, talvolta notevole? La risposta come al solito è: dipende. Chi ha tanti soldi da spendere ovviamente prenderà il meglio a prescindere, che in alcuni casi potrebbe essere Apple, in altri potrebbe essere un PC assemblato ad hoc.
Relativamente alla notizia dell'articolo, bisogna capire se è un problema di progettazione o di utilizzo un po' grezzo da parte dell'utente.
Ricordate, in ogni caso, che in questi campi la perfezione non esiste. Per quanto possa essere buono un processo produttivo, controlli effettuati, ecc., ci sarà sempre qualcosa che sfugge, tramutandosi in un pezzo difettoso nelle mani dell'utente. L'importante è che la casa produttrice, in questi casi, offra tutto il supporto possibile (e in tempi brevi).
Il cavo è corto ma c'è la prolunga e diventa più lungo di tanti altri (Dell ad esempio che ce l'ha cortissimo). Non è il primo caso ma... facciamo un censimento di quanto alimentatori HP, Toshiba, Dell e compagnia cantante si sono fusi? Poi ci facciamo sopra una news e andate a fare casino anche là.
Almeno una prolunga c'è dai. Cmq di alimentatori fusi di tutte le marche ne ho visti parecchi anche se c'è da dire che bene o male tanti produttori usano quelle 2-3 marche e basta. Quindi milioni di alimentatori tutti uguali con solo la spina diversa.
Asterion
21-05-2009, 21:53
un guasto può sempre capitare il vecchio ali del mio travelmate 250 fa fatto sfiammate da 20 cm durante un esame
figura del cavolo e ali da sostituire
poi incide sicuramente anche l'uso che se ne è fatto del connettore, troppo spesso vedo utenti di mac staccare l'alimentatore tirando il filo
Puoi sempre dire che all'università facevi fuoco e fiamme :D
Beltra.it
21-05-2009, 21:57
Almeno una prolunga c'è dai. Cmq di alimentatori fusi di tutte le marche ne ho visti parecchi anche se c'è da dire che bene o male tanti produttori usano quelle 2-3 marche e basta. Quindi milioni di alimentatori tutti uguali con solo la spina diversa.
paghiamo fior di quattrini i cavi apple che sono lunghi quanto il genitale di un gatto ( scusate sfogo)
sono magnetici fatti apposta per tiraggi accidentali, si pagano una tombola e non arrivano nemmeno alla presa della corrente.. che è mettiamo il portatile per terra? O.o
basta vedere quanto costa un I-Phone che di innovativo non ha un bel niente a parte l'acceleratore grafico
anche un cellulare di 2 anni prima fa il doppio delle cose che un I-Phone fa
A parte che ne sono 950 e non 900, di euro, perchè non dici anche che a quel prezzo hai solo uno schermo da 13", una misera 9400m che ormai non serve piu' a nulla che non ha nemmeno memoria dedicata, 2 miseri GB di ram del vecchio standard DDR2, e un hard disk da soli 120GB?
Il processore? Non hanno nemmeno la decenza di dire qual è. "Processore Intel Core 2 Duo a 2,0GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore". I volantini di Euronics fanno di meglio. Evidentemente abbiamo differenti concetti su cos'è una signora macchina. Perchè questa è una macchina datata. Ma veramente datata. Tolti gli orpelli, non ne vale nemmeno 400 di euro con l'hardware che offre. Ma siamo seri dai. Portatili normali di due anni e mezzo fa davano già hard disk da 160, processori da 4MB di cache, schermi da 15", 8600M GT con 256MB dedicati già ai tempi a prezzi piu' bassi di questo che viene venduto nel 2009... Compri oggi sta macchina a 950€, fra 2 anni i netbook Acer sono piu' potenti a 199€ ... :asd:
Certe volte mi domando se gli utenti apple abbiano una minima concezione di cosa significhi "hardware" e "signora macchina".
Oggi con 900€ si porta a casa una macchina con 4GB di ram, hard disk da 500GB, Geforce GT 130M con 1GB di ram dedicata, memoria DDR3, processori P7450 da 2.13Ghz ... Questa è una signora macchina... Non le 9400M che a momenti sono meno potenti dei processori grafici integrati nei telefonini... :rolleyes:
Non si degnano nemmeno di citare le specifiche della videocamera integrata.... E meno male che leggo nella sezione "specifiche". Non oso immaginare se vado a leggere nella sezione "caratteristiche tecniche"...
Bellissimo questo claim commerciale, proprio in stile apple:
:rotfl: :rotfl:
La 9400M "straordinarie prestazioni grafiche"... Non ha neanche la memoria dedicata... :rotfl: Vado sul sito nVidia e per la 9400 invece trovo questo claim:"A quantum leap in mainstream notebook visual performance."
Insomma è la nVidia che si svaluta o la Apple che si pompa troppo? :asd:
1) Il procesore è un Penryn, core Montevina:rolleyes: Basta googlare per scoprirlo...
2) La 9400M che nulla ha a che vedere con la 9400 liscia è una scheda che ormai viene considerata uno Standard....Ah già...dimenticavo che noi il Mac lo usiamo per LAVORARE non per giocarci a Crysis...Che comunque "gira"....Sulla 9400...
Ribadisco la 9400M non c'entra con la 9400
3) Mmmhhh...sbaglio o fino a poco tempo fa si diceva più il display è piccolo meglio è? Mi pare che Apple e Sony in questo senso abbiano fatto scuola...
Chiaro col Macbook non ci gestisci gli effetti di King Kong 2, ma non credo lo si faccia con un Laptop, di qualunque marca sia...correggimi se sbaglio....
Non so se ti hanno informato, ma OGGI, 2009, se proprio si necessita di potenze elevate e capacità di rilievo con 50 euro compri 4 giga di ram e con altri 60 ti metti un 320Gb di Hdd...Se leggi la mia firma io ho fatto così...
4) ops, si stavo dimenticando quel piccolo, ma piccolo eh, oserei dire insignificante valore aggiunto che si chiama OSX, che fa del Macbook (White o Unibody non importa dato che come Hardware siamo lì...) una machina che "su pista" ha prestazioni un "filino" (e perdona l'eufemismo) superiori ad una maccchina equivalente dove ci metti su un certo Os proveniente da Redmond...Ma naturalmente tu sarai di quelli che i Mac li vedono alsabato pomeriggio quando con gli amici vai da Mediaworld e ci lasci su 4 chili di bava...Infatti noto sempre i Display lucidi...altro che GLOSSY!!!!:asd:
Per concludere ti ricordo un altro piccolissimo dettaglio....
Io tra 2 anni venderò (se ne avrò voglia, ovvio) il mio MB a 600-700 euro e che andrà via come il pane in un nanosecondo.....
Tu, il tuo Toshiba, Hp, o quello che vuoi dovrai pagare l'AMSA per farlo rottamare e trasformare in lamette da barba:asd:
E questa non è un'opinione, ma una solida realtà di chi ha prodotti Apple....
Scusa, ora ti saluto perché sul mio "bianchino" ci devo fare un mix in Logic di 36 tracce da presentare domani....Ti lascio volentieri alle tue partite a Far Cry 2.....
Ps A quelli ci gioco sul mio Piccì, ma shhhhh, non dirlo a nessuno:rotfl:
Ma che cazzate spari?
Leggi un po queste fonti:
1. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
qui dice che ha raddoppiato rispetto all' anno scorso e ci credo l'anno scorso il 3g NON ERA ANCORA USCITO
2. http://www.melablog.it/post/8737/iphone-raddoppiate-le-quote-di-mercato-nel-q1-2009
idem come sopra
3. http://www.macitynet.it/macity/aA38072/gartner_iphone_raddoppia_le_proprie_quote_di_mercato.shtml
idem come sopra
Ma poi mi spieghi che cavolo volevi dire con quella cosa di google? Anch'io posso scrivere "Microsoft in calo" o "Sony in calo" e posso trovare solo quello che voglio io... Bah.
ERANO talmente tanti gli articoli da citare che bastva citare google per averne a disposizione centinaia hai provato a leggerne qualcuno o il tuo orgoglio da mac iphone user te lo ha impedito?
ti metto il link così magari fai meno fatica
http://www.oneapple.it/tag/calo-vendite-iphone/
http://www.newsmobile.it/notizia/apple-iphone-brusco-calo-delle-vendite-negli-states_1.html
http://www.affaritaliani.it/mediatech/blackberry_batte_iphone050509.html
http://cellulariadhoc.blogosfere.it/2009/05/blackberry-mette-la-freccia-e-supera-iphone.html
togliti le fette di mela dagli occhi, che è morsicata e va a male :D
Scusa eh... ma quando uno mi cita come fonte una semplice "query" su google, non capisco più niente. Comunque le fonti le ho messe e siete liberi di leggere.
perchè non sei andato a leggerti i link che saltavano fuori dalla query hai poco da arrabbiarti
Io vedo che se un cavo è progettato per essere strappato via accidentalmente, dire che se uno lo scollega tirando il filo è un'uso scorretto è una fesseria. Perchè allora in caso di strappo accidentale dovrei sostituire il cavo pena l'incenerimento del portatile? :mbe:
Non è progettato per essere strappato via accidentalmente, ma per resistere nel caso in cui fosse accidentalmente strappato via.
Dovrebbe essere un caso, non la norma.
Ma forse è difficile capirlo.. del resto...
... Poi non è che uno se tira il cavo lo tira come un'asino, ...
un asino.. con l'apostrofo! :banned:
Non per fare polemica, ma in un notebook PC di 800-900euro oggi ci trovi l'impossibile... Hard Disk da 500GB, scheda video HD3650 con 512MB dedicati (decisamente meglio della 9400M del Macbook bianco), processori eccellenti, connettività notevole (uscite VGA, HDMI, SVIDEO, lan, wifi, bluetooth 2.1+EDR, modem 56k, firewire, cuffie, uscita audio digitale S/PDIF, ingresso microfono, 4 porte USB 2.0 di cui una mista eSATA/USB, lettore 5in1 per schede di memoria SD, Memory Stick, ecc., slot Express Card).
Quindi, se facciamo un discorso puramente di hardware, Apple non ci fa una bellissima figura, senza contare che nella fascia dei notebook 15" e oltre non ha nulla di realmente competitivo.
Ma questo è un ragionamento sbagliato, in quanto con Apple tu non paghi tanto l'hardware, quanto tutta l'accuratissima fase di progettazione, design e cura maniacale nei dettagli (sia lato hardware che lato software), che per un produttore di notebook PC sarebbe totalmente contrario alla sua filosofia e ad i suoi principi di marketing.
Se non fosse così, oggi non avremmo dei notebook dotati di 4GB ed un sistema operativo a 32bit incapace di sfruttarli per intero. Oggi non avremmo dei notebook che all'avvio ci mettono il doppio di quello che dovrebbero metterci, per via di dozziliardi di tool che ci preinstalla il produttore del notebook senza chiedere il permesso all'utente. Oggi non avremmo dei notebook plasticosi con case e schermo tirati a lucido (addirittura nei Toshiba hanno tirato a lucido pure la tastiera) che non sembrano avere nessuno scopo razionale al di fuori di un: "Ehi tu! Guardami! Notami! Scegli me, non quel notebook opaco e insignificante che mi sta di fianco!". Oggi non avremmo dei notebook con batteria che dura scarse 2 ore, nonostante gli enormi passi in avanti nei processi produttivi (mi ricordo i bei tempi di un Acer Travelmate con batteria che durava quasi 4 ore... Ed aveva una scheda video per l'epoca ottima su un notebook, una Mobility Radeon 9600 Pro).
La domanda quindi è: ma tutta questa cura nei particolari, vale l'esborso monetario in più, talvolta notevole? La risposta come al solito è: dipende. Chi ha tanti soldi da spendere ovviamente prenderà il meglio a prescindere, che in alcuni casi potrebbe essere Apple, in altri potrebbe essere un PC assemblato ad hoc.
Relativamente alla notizia dell'articolo, bisogna capire se è un problema di progettazione o di utilizzo un po' grezzo da parte dell'utente.
Ricordate, in ogni caso, che in questi campi la perfezione non esiste. Per quanto possa essere buono un processo produttivo, controlli effettuati, ecc., ci sarà sempre qualcosa che sfugge, tramutandosi in un pezzo difettoso nelle mani dell'utente. L'importante è che la casa produttrice, in questi casi, offra tutto il supporto possibile (e in tempi brevi).
Si, vero, ma non ci trovi OSX. Punto.Period. End of the story.
;)
Ah ecco cosa mancava, la partecipazione straordinaria di dovella come comico del giorno... :asd:
Roland, accuort' che i comici aumentano:D
qui dice che ha raddoppiato rispetto all' anno scorso e ci credo l'anno scorso il 3g NON ERA ANCORA USCITO
11 Luglio 2008
togliti le fette di mela dagli occhi, che è morsicata e va a male :D
Mmmmm mi sa che non è l'unico.
Ma io dico cacchio, ma almeno documentarsi prima di partire lancia in resta...
silent_sword
21-05-2009, 22:20
Non è progettato per essere strappato via accidentalmente, ma per resistere nel caso in cui fosse accidentalmente strappato via.
Dovrebbe essere un caso, non la norma.
Ma forse è difficile capirlo.. del resto...
giusto è progettato per resistere nel caso in cui fosse accidentalmente strappato via......una sola volta :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Slevin86
21-05-2009, 22:23
oh... un cretino UNO che c'ha un Mac... che NON SI ACCORGE che il suo cavo è sfilacciato perchè da sempre ha l'abitudine di tirare il cavo via dal computer come un cameriere "giocoliere" toglie la tovaglia senza rompere le stoviglie che ci sono sopra, per poco non da fuoco alla propria casa......
poi mi fanno ridere... "è progettato per staccarsi a strattoni accidentali" allora lo possiamo tirare come ci pare!!!! ma allora perchè non staccarlo ogni giorno inciampandoci accidentalmente?? non sarebbe geniale??
CHE LA APPLE RITIRI TUTTI I MAGSAFE DAL MERCATO SENNO' ANDIAMO TUTTI A FUOCO!!!!:blah: :blah: :blah:
cosa rispondere a questa "persone"...
per prima cosa suggerirei di impiegare un bel sabato mattina (spero lavoriate o studiate durante la settimana, o aspettate tutto il giorno davanti lo schermo in attesa di notizie come queste?) a girarsi tutte le varie catene d'informatica e centri di assistenza vari, e osservare le PILE DI CARICABATTERIE di notebook con i giunti dei cavi sfilacciati in attesa di essere aperti col dremel per essere riparati alla buona e risparmiarsi gli 80 euro... perchè NESSUNA CASA copre l'incuria della stragrande maggiorparte degli idioti che, invece di di rotolare a parte il filo e fermarlo con le apposite clip/strap che TUTTI ORAMAI METTONO, chiappano e attorcigliano tutto attorno all'alimentatore crepando i giunti...
a questo punto la schiera di idioti si divide tra
- quelli che, illuminati dallo spirito santo, si rendono conto che un filo leggermente scoperto "potrebbe" essere pericoloso e lo portano a far aggiustare.
- quelli che lo portano ad aggiustare dicendo "tutto a un tratto non mi carica più la batteria, ch'è successo????"
- quelli che si ostinano a caricare la batteria con un alimentatore seriamente danneggiato.. e allora MERITANO DI USTIONARSI per evitare che gli vada a fuoco la casa..
suggerirei anche una sana e "gustosa" lettura:
Progettazione e Gestione degli impianti industriali... con particolare attenzione ai capitoli sul Campionamento - 7 strumenti della qualità - indici di capacità di processo...
dopo allora FORSE riuscirete a comprendere perchè possa accadere anzi ACCADE CERTAMENTE che su milioni di caricabatterie venduti, alcune centinaia a causa dell'incuria possano danneggiarsi e 1, a causa della DEMENZA possa incendiarsi....
ho i miei dubbi però....
cmq i miei complimenti ancora una volta ad HWU che riporta ogni santissima notizia Apple...
già m'immagino i titoli di un domani.... "muore colpito da un iphone caduto dal 15esimo piano.....ennesima magagna per apple"
silent_sword
21-05-2009, 22:27
oh... un cretino UNO che c'ha un Mac... che NON SI ACCORGE che il suo cavo è sfilacciato perchè da sempre ha l'abitudine di tirare il cavo via dal computer come un cameriere "giocoliere" toglie la tovaglia senza rompere le stoviglie che ci sono sopra, per poco non da fuoco alla propria casa......
poi mi fanno ridere... "è progettato per staccarsi a strattoni accidentali" allora lo possiamo tirare come ci pare!!!! ma allora perchè non staccarlo ogni giorno inciampandoci accidentalmente?? non sarebbe geniale??
CHE LA APPLE RITIRI TUTTI I MAGSAFE DAL MERCATO SENNO' ANDIAMO TUTTI A FUOCO!!!!:blah: :blah: :blah:
cosa rispondere a questa "persone"...
per prima cosa suggerirei di impiegare un bel sabato mattina (spero lavoriate o studiate durante la settimana, o aspettate tutto il giorno davanti lo schermo in attesa di notizie come queste?) a girarsi tutte le varie catene d'informatica e centri di assistenza vari, e osservare le PILE DI CARICABATTERIE di notebook con i giunti dei cavi sfilacciati in attesa di essere aperti col dremel per essere riparati alla buona e risparmiarsi gli 80 euro... perchè NESSUNA CASA copre l'incuria della stragrande maggiorparte degli idioti che, invece di di rotolare a parte il filo e fermarlo con le apposite clip/strap che TUTTI ORAMAI METTONO, chiappano e attorcigliano tutto attorno all'alimentatore crepando i giunti...
a questo punto la schiera di idioti si divide tra
- quelli che, illuminati dallo spirito santo, si rendono conto che un filo leggermente scoperto "potrebbe" essere pericoloso e lo portano a far aggiustare.
- quelli che lo portano ad aggiustare dicendo "tutto a un tratto non mi carica più la batteria, ch'è successo????"
- quelli che si ostinano a caricare la batteria con un alimentatore seriamente danneggiato.. e allora MERITANO DI USTIONARSI per evitare che gli vada a fuoco la casa..
suggerirei anche una sana e "gustosa" lettura:
Progettazione e Gestione degli impianti industriali... con particolare attenzione ai capitoli sul Campionamento - 7 strumenti della qualità - indici di capacità di processo...
dopo allora FORSE riuscirete a comprendere perchè possa accadere anzi ACCADE CERTAMENTE che su milioni di caricabatterie venduti, alcune centinaia a causa dell'incuria possano danneggiarsi e 1, a causa della DEMENZA possa incendiarsi....
ho i miei dubbi però....
cmq i miei complimenti ancora una volta ad HWU che riporta ogni santissima notizia Apple...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sei da oscar :ave: :ave: :ave: lode a te:D
devil_mcry
21-05-2009, 22:32
se avesse fatto + fumo
e il fumo avesse fatto "svenire" il ragazzo che dormiva
e la camera prendeva fuoco
e si rovinava la vita xke rimaneva tutto ustionato o ci rimaneva secco
era solo 1 cavo che bruciava su un milione? ma possibile che anche sulle cose gravi uno nn si ferma a pensare...
se è successo 1 volta puo succedere di nuovo
1) Il procesore è un Penryn, core Montevina:rolleyes: Basta googlare per scoprirlo...
Certo che basta googlare, ma perchè non lo scrivono nelle specifiche? Forse perchè l'utente medio Apple tipicamente di hardware capisce alla pari dei volantini commerciali? Probabile... Infatti, proseguendo....
2) La 9400M che nulla ha a che vedere con la 9400 liscia è una scheda che ormai viene considerata uno Standard....Ah già...dimenticavo che noi il Mac lo usiamo per LAVORARE non per giocarci a Crysis...Che comunque "gira"....Sulla 9400...
Ribadisco la 9400M non c'entra con la 9400
http://www.apple.com/it/macbook/white/
Si parla di 9400M e non di 9400. Standard? Ma che standard. E' uno standard per i computer di fascia low end. Punto. Lavorare si lavora su schede di altra fascia, non su schede di fascia gamer di basso livello. Facci il piacere. Crysis sulla 9400? :rotfl:
3) Mmmhhh...sbaglio o fino a poco tempo fa si diceva più il display è piccolo meglio è? Mi pare che Apple e Sony in questo senso abbiano fatto scuola...
Chiaro col Macbook non ci gestisci gli effetti di King Kong 2, ma non credo lo si faccia con un Laptop, di qualunque marca sia...correggimi se sbaglio....
Non so se ti hanno informato, ma OGGI, 2009, se proprio si necessita di potenze elevate e capacità di rilievo con 50 euro compri 4 giga di ram e con altri 60 ti metti un 320Gb di Hdd...Se leggi la mia firma io ho fatto così...
Queste sono scuse. Su tutti i computer con 60€ metti un 320 e 4GB di ram. Stai fuorviando dal discorso. Il discorso è che di default con 950€ danno tagli ridicoli, sia per hard disk sia per la ram. Ed è della vecchia DDR2. A quel prezzo oggi si hanno 4GB di ram DDR3 di default.
4) ops, si stavo dimenticando quel piccolo, ma piccolo eh, oserei dire insignificante valore aggiunto che si chiama OSX, che fa del Macbook (White o Unibody non importa dato che come Hardware siamo lì...) una machina che "su pista" ha prestazioni un "filino" (e perdona l'eufemismo) superiori ad una maccchina equivalente dove ci metti su un certo Os proveniente da Redmond...Ma naturalmente tu sarai di quelli che i Mac li vedono alsabato pomeriggio quando con gli amici vai da Mediaworld e ci lasci su 4 chili di bava...Infatti noto sempre i Display lucidi...altro che GLOSSY!!!!:asd:
Semplice polemica sterile. Stiamo parlando di computer. Per quanto riguarda l'OS, PC non significa necessariamente Windows. Che comunque non c'entra con il discorso.
Per concludere ti ricordo un altro piccolissimo dettaglio....
Io tra 2 anni venderò (se ne avrò voglia, ovvio) il mio MB a 600-700 euro e che andrà via come il pane in un nanosecondo.....
Tu, il tuo Toshiba, Hp, o quello che vuoi dovrai pagare l'AMSA per farlo rottamare e trasformare in lamette da barba:asd:
Fra due anni un normale PC da 900€ di oggi equivale al tuo Mac che avrai fra 4 anni. Quindi io faccio ancora meglio: me lo tengo 4 anni e poi lo butto. 700€ a te per quel coso fra due anni te le danno in un'occhio... Altro che pane... :asd:
E questa non è un'opinione, ma una solida realtà di chi ha prodotti Apple....
Scusa, ora ti saluto perché sul mio "bianchino" ci devo fare un mix in Logic di 36 tracce da presentare domani....Ti lascio volentieri alle tue partite a Far Cry 2.....
Capirai... :rolleyes: Pare che sta a calcolare il genoma umano... :asd:
Ma non usavi la scheda grafica, per lavorare? :D Chi pretende schede superiori gioca a Far Cry 2 mentre chi spende 950€ per schede di fascia bassa lavora? Ah, questa non la sapevo....
se avesse fatto + fumo
e il fumo avesse fatto "svenire" il ragazzo che dormiva
e la camera prendeva fuoco
e si rovinava la vita xke rimaneva tutto ustionato o ci rimaneva secco
era solo 1 cavo che bruciava su un milione? ma possibile che anche sulle cose gravi uno nn si ferma a pensare...
se è successo 1 volta puo succedere di nuovo
Occhio quando attraversi la strada, la casa di uno con un Macbook con il MagSafe difettoso, che ha bruciato il filo, che ha bruciato il connettore, che ha fatto prendere fuoco al portatile, che ha bruciato la tenda, che ha bruciato il muro, che ha ustionato il padrone, la famiglia, e almeno almeno 5 generazioni a venire... dicevo, tale casa potrebbe crollarti addosso. Io fossi in te attraverserei più in là...
Slevin86
21-05-2009, 22:41
ma perchè non evacuare la città?
silent_sword
21-05-2009, 22:42
se avesse fatto + fumo
e il fumo avesse fatto "svenire" il ragazzo che dormiva
e la camera prendeva fuoco
e si rovinava la vita xke rimaneva tutto ustionato o ci rimaneva secco
era solo 1 cavo che bruciava su un milione? ma possibile che anche sulle cose gravi uno nn si ferma a pensare...
se è successo 1 volta puo succedere di nuovo
Occhio quando attraversi la strada, la casa di uno con un Macbook con il MagSafe difettoso, che ha bruciato il filo, che ha bruciato il connettore, che ha fatto prendere fuoco al portatile, che ha bruciato la tenda, che ha bruciato il muro, che ha ustionato il padrone, la famiglia, e almeno almeno 5 generazioni a venire... dicevo, tale casa potrebbe crollarti addosso. Io fossi in te attraverserei più in là...
ahahah raga siete troppo forti sto rotolando dalle risate :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
silent_sword
21-05-2009, 22:45
ma perchè non evacuare la città?
oddio basta vi prego :rotfl: :rotfl: :rotfl:
se avesse fatto + fumo
e il fumo avesse fatto "svenire" il ragazzo che dormiva
e la camera prendeva fuoco
e si rovinava la vita xke rimaneva tutto ustionato o ci rimaneva secco
era solo 1 cavo che bruciava su un milione? ma possibile che anche sulle cose gravi uno nn si ferma a pensare...
se è successo 1 volta puo succedere di nuovo
E se ti appisoli con una sigaretta in mano e questa cade sul tappeto mandandolo in fiamme e poi le fiamme divampassero per tutta la casa? Dovrebbero progettare sigarette anti incendio? :mbe: E qui si parla di migliaia di casi ogni anno.
Ogni cosa ha una sua controindicazione se utilizzato nel modo errato. Tirare il cavo invece che il connettore ne è un esempio.
La Apple garantisce il connettore per strappi accidentali. Per accidentale non si intende quindi che tu abitualmente tiri il filo simulando un urto casuale.
silent_sword
21-05-2009, 22:48
raga ma siete andati un pò ot mi sa :mbe: :mbe:
il cavo si è fuso x il calore nn x i continui strappi
E se ti appisoli con una sigaretta in mano e questa cade sul tappeto mandandolo in fiamme e poi le fiamme divampassero per tutta la casa?
Se ha il MagSafe potrebbe essere un eccidio.
raga ma siete andati un pò ot mi sa :mbe: :mbe:
il cavo si è fuso x il calore nn x i continui strappi
Il calore è stato dovuto ad un corto circuito dovuto a continui strappi che hanno contribuito a lacerare i rivestimenti dei fili di rame. :)
Legge di Ohm.
raga ma siete andati un pò ot mi sa :mbe: :mbe:
il cavo si è fuso x il calore nn x i continui strappi
Si ma i continui strappi hanno fatto si che il cavo si "usurasse", come dice Apple... :asd:
Il bello è che ci sta chi queste cose le prende sul serio. Addirittura posta le guide all'uso Apple su "come staccare un cavo di alimentazione"... :doh:
A quando una guida su come riporre il portatile nella borsa? :doh:
Dott.Wisem
21-05-2009, 22:53
Si, vero, ma non ci trovi OSX. Punto.Period. End of the story.
;)Ehm, l'hai letto tutto il mi post, o solo i primi 5-6 righi? :stordita:
porradeiro
21-05-2009, 22:53
il connettore NON si stacca dal filo porcamiseria ci vuole tanto a capirlo? chissà come mai non mi è mai caitato niente a me di questo genere. Chissà che cavolo ha fatto il bigolo a cui a preso fuoco. Ovviamente tutti i nerd e/o rosiconi e/o frustrati e/o voglio ma non posso li a criticare ogni minima cavolata. Quasi quasi posto le foto del 5920 mezzo sciolto che ho in camera da letto o il dell latitude a cui si è aperto lo chassis dopo una piccolissima botta
il connettore NON si stacca dal filo porcamiseria ci vuole tanto a capirlo? chissà come mai non mi è mai caitato niente a me di questo genere. Chissà che cavolo ha fatto il bigolo a cui a preso fuoco. Ovviamente tutti i nerd e/o rosiconi e/o frustrati e/o voglio ma non posso li a criticare ogni minima cavolata. Quasi quasi posto le foto del 5920 mezzo sciolto che ho in camera da letto o il dell latitude a cui si è aperto lo chassis dopo una piccolissima botta
Il fatto è che tutti i cavi del mondo si possono staccare tirandoli senza causare problemi. Ora che scusa dobbiamo prendere? Che Apple ha fatto la guida?
In realtà devono togliere la guida e fare cavi seri. Questa è la verità.
Che scrivere una guida su come staccare un cavo è cosa ridicola.
Slevin86
21-05-2009, 22:55
La Apple garantisce il connettore per strappi accidentali. Per accidentale non si intende quindi che tu abitualmente tiri il filo simulando un urto casuale.
guarda che mica è semplice... ci fanno i master di 2 livello per capirlo....
Il bello è che ci sta chi queste cose le prende sul serio.
si prendono sul serio perchè è ciò che accade con gli alimentatori Toshiba, Hp, Sony, Dell, Acer, Asus.... se trattati in maniera becera..
ripeto, il sabato mattina fatevelo sto giretto per i centri assistenza.... ;)
Addirittura posta le guide all'uso Apple su "come staccare un cavo di alimentazione"... :doh:
Neanche 30'' di googlata :)
C'è anche da dire che c'è gente che si diverte a vedere queste battaglie :asd:
si prendono sul serio perchè è ciò che accade con gli alimentatori Toshiba, Hp, Sony, Dell, Acer, Asus.... se trattati in maniera becera..
ripeto, il sabato mattina fatevelo sto giretto per i centri assistenza.... ;)
Io invece ti ripeto che per un cavo normale "trattarlo in maniera becera" significa fargli subire piu' di due anni di torsione riponendolo in malo modo, non semplicemente staccandolo tirandolo... E andare a vedere i centri assistenza nemmeno è indice di nulla. Tutti i centri assistenza sono pieni. altrimenti che centri assistenza sarebbero? :asd:
silent_sword
21-05-2009, 22:58
"come staccare un cavo di alimentazione" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
danlo8600
21-05-2009, 22:59
Originariamente inviato da: devil_mcry
se avesse fatto + fumo
e il fumo avesse fatto "svenire" il ragazzo che dormiva
e la camera prendeva fuoco
e si rovinava la vita xke rimaneva tutto ustionato o ci rimaneva secco
era solo 1 cavo che bruciava su un milione? ma possibile che anche sulle cose gravi uno nn si ferma a pensare...
se è successo 1 volta puo succedere di nuovo
E se ti appisoli con una sigaretta in mano e questa cade sul tappeto mandandolo in fiamme e poi le fiamme divampassero per tutta la casa? Dovrebbero progettare sigarette anti incendio? E qui si parla di migliaia di casi ogni anno.
Ogni cosa ha una sua controindicazione se utilizzato nel modo errato. Tirare il cavo invece che il connettore ne è un esempio.
La Apple garantisce il connettore per strappi accidentali. Per accidentale non si intende quindi che tu abitualmente tiri il filo simulando un urto casuale.
Spero che tu ti renda conto della boiata che hai detto, se ti incendi casa perchè fumi a letto sono cavoli tuoi, perchè nessuno di costringe a fumare a letto e sei tu che devi stare attento... Se invece esplode una batteria di un portatile o prende fuoco un alimentatore la colpa non è la tua, anche perchè sei costretto ad usarli, ma di chi li produce difettosi o li progetta in modo tale che si rompano troppo facilmente...Inolte non so se è stato chiaro visto che è stato ben espresso nell'articolo, a questo tizio ha preso fuoco, e gli è andata bene visto che poteva finire peggio, mentre a molte altre persone si è rotto e probabilemnte sono state solo più fortunate...
"come staccare un cavo di alimentazione" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bhè la guida che hanno postato poc'anzi proprio di quello tratta.
C'è un detto comune:"Se tratti i tuoi utenti come idioti, solo gli idioti useranno i tuoi prodotti".
Tant'è che.... puff... La guida ufficiale Apple su "come staccare un cavo di alimentazione" edizione "for dummies".
:asd:
Ripeto: io voglio quella su come riporre il notebook nella borsa.
Slevin86
21-05-2009, 23:01
Il fatto è che tutti i cavi del mondo si possono staccare tirandoli senza causare problemi.
CHE COSA?? :stordita: :stordita:
tu il caricabatterie del portatile lo staccheresti sempre tirandolo dal filo?
lo fai anche con il cavo dell'aspirapolvere? occhio che può venirti fuori la presa dal muro... e li non te la puoi mica prendere con il Folletto...
Spero che tu ti renda conto della boiata che hai detto, se ti incendi casa perchè fumi a letto sono cavoli tuoi, perchè nessuno di costringe a fumare a letto e sei tu che devi stare attento... Se invece esplode una batteria di un portatile o prende fuoco un alimentatore la colpa non è la tua, anche perchè sei costretto ad usarli, ma di chi li produce difettosi o li progetta in modo tale che si rompano troppo facilmente...Inolte non so se è stato chiaro visto che è stato ben espresso nell'articolo, a questo tizio ha preso fuoco, e gli è andata bene visto che poteva finire peggio, mentre a molte altre persone si è rotto e probabilemnte sono state solo più fortunate...
Che poi bisognerebbe spiegare al tizio che hai quotato che staccare il cavo tirandolo non è la stessa cosa che staccarlo inciampandoci... Ormai non sanno che scuse pigliare pur di giustificare ste cose...
silent_sword
21-05-2009, 23:04
raga sto thread va mandato direttamente a zelig...siete troppo comici...battute sarcastiche a gogo :rotfl: :rotfl: siete mitici
CHE COSA?? :stordita: :stordita:
tu il caricabatterie del portatile lo staccheresti sempre tirandolo dal filo?
lo fai anche con il cavo dell'aspirapolvere? occhio che può venirti fuori la presa dal muro... e li non te la puoi mica prendere con il Folletto...
Non dalla parte della presa, stiamo parlando del connettore di alimentazione del portatile, o no? Ma perchè non usate la logica?
I connettori di alimentazione di tutti i portatili del mondo sono semplici spinotti tondi con guaine di plastica di un certo spessore... Vorresti forse dirmi che se lo tiri si danneggiano? :rolleyes:
silent_sword
21-05-2009, 23:06
cmq apple andrebbe premiata x la sua "sezione guide" :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: questo sicuramente
Spero che tu ti renda conto della boiata che hai detto, se ti incendi casa perchè fumi a letto sono cavoli tuoi, perchè nessuno di costringe a fumare a letto e sei tu che devi stare attento... Se invece esplode una batteria di un portatile o prende fuoco un alimentatore la colpa non è la tua, anche perchè sei costretto ad usarli, ma di chi li produce difettosi o li progetta in modo tale che si rompano troppo facilmente...Inolte non so se è stato chiaro visto che è stato ben espresso nell'articolo, a questo tizio ha preso fuoco, e gli è andata bene visto che poteva finire peggio, mentre a molte altre persone si è rotto e probabilemnte sono state solo più fortunate...
Qui non parliamo di difetti di fabbrica (vabbeh... punti di vista) si parla di un uso errato da parte dell'utente finale. Un alimentatore o una batteria esplodono per varie ragioni, ma comunque indipendentemente dal tipo di uso che ne fai. Per quel cavo, ammetto che sia molto sensibile (ho 3 iPod e sono abituato ai jack delle loro cuffiette), ma se lo stacchi correttamente e lo riponi con accortezza non succede nulla. Se la news fosse stata "utente compra portatile nuovo, attacca l'alimentatore per la prima volta e il connettore gli va in fiamme" avrei potuto darti ragione.
cmq apple andrebbe premiata x la sua "sezione guide" :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: questo sicuramente
EDIT.
Chiudo la discussione.
Certo che basta googlare, ma perchè non lo scrivono nelle specifiche? Forse perchè l'utente medio Apple tipicamente di hardware capisce alla pari dei volantini commerciali? Probabile... Infatti, proseguendo....
http://www.apple.com/it/macbook/white/
Si parla di 9400M e non di 9400. Standard? Ma che standard. E' uno standard per i computer di fascia low end. Punto. Lavorare si lavora su schede di altra fascia, non su schede di fascia gamer di basso livello. Facci il piacere. Crysis sulla 9400? :rotfl:
Queste sono scuse. Su tutti i computer con 60€ metti un 320 e 4GB di ram. Stai fuorviando dal discorso. Il discorso è che di default con 950€ danno tagli ridicoli, sia per hard disk sia per la ram. Ed è della vecchia DDR2. A quel prezzo oggi si hanno 4GB di ram DDR3 di default.
Semplice polemica sterile. Stiamo parlando di computer. Per quanto riguarda l'OS, PC non significa necessariamente Windows. Che comunque non c'entra con il discorso.
Fra due anni un normale PC da 900€ di oggi equivale al tuo Mac che avrai fra 4 anni. Quindi io faccio ancora meglio: me lo tengo 4 anni e poi lo butto. 700€ a te per quel coso fra due anni te le danno in un'occhio... Altro che pane... :asd:
Capirai... :rolleyes: Pare che sta a calcolare il genoma umano... :asd:
Ma non usavi la scheda grafica, per lavorare? :D Chi pretende schede superiori gioca a Far Cry 2 mentre chi spende 950€ per schede di fascia bassa lavora? Ah, questa non la sapevo....
:boh: Ti ripeto...oguno può pensare ciò che vuole..io uso indistintamente Windows, Linux e OSX...Non ho preclusioni....Per quanto riguarda gli Os..
Per quanto concerne l' hardware te lo ripeto...Per fare grafica o Musica non servono le 9800Gtx con 1 Gb di memoria...Quelle servono ai Gamer, categoria alla quale forse appartieni, e per carità...massimo rispetto...
Solo che io, come altri milioni di persone, (penso anche alla scuola professionale che frequento) usiamo Mac....Perché usiamo Logic o Final Cut che sono STANDARD in alcuni ambienti...Poi il fatto che sia una macchina stupenda è tutto grasso che cola....Mac era uno standard 15 anni fa e continua ad esserlo anche oggi nel mondo Multimediale....
No, gli utenti Mac non sono ignoranti...Ed io lo sono da poco....Semplicemente ad un certo punto della nostra vita ci stufiamo (parlo degli switchers) degli FPS, delle sboronate, del ghz o quello che vuoi....Dei case con le ventole e i pesci dentro e gli interni in radica...:D
Tu con 900 euro preferisci il megasuperlaptop con 4 giga di Ram, 4 core, 20 Terabyte di spazio? Ben per te....Ci mancherebbe...
Io preferisco un Mac....;)
Se sapessi quanti iBook ci sono ancora in giro perfettamente funzionanti con Tiger-Leopard non ci crederesti.....Metti Vista o Seven su un Pc del 2002...
Auguri.....:asd:
silent_sword
21-05-2009, 23:11
Del resto con gli utenti che si ritrova non è che si può parlare piu' tecnicamente. Quà c'abbiamo quelli che usano le 9400 per lavorare e i 13" pollici per comporre 36 tracce audio... Roba professional :eek:
oddio dio dio dio stop plz :rotfl: :rotfl: :rotfl: e nn dimentichiamo ke sulla 9400 "standard x i notebook" gira crysis :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Qui non parliamo di difetti di fabbrica (vabbeh... punti di vista) si parla di un uso errato da parte dell'utente finale. Un alimentatore o una batteria esplodono per varie ragioni, ma comunque indipendentemente dal tipo di uso che ne fai. Per quel cavo, ammetto che sia molto sensibile (ho 3 iPod e sono abituato ai jack delle loro cuffiette), ma se lo stacchi correttamente e lo riponi con accortezza non succede nulla. Se la news fosse stata "utente compra portatile nuovo, attacca l'alimentatore per la prima volta e il connettore gli va in fiamme" avrei potuto darti ragione.
Quindi è giusto che per un connettore ci debba essere una guida all'uso. E' giusto pure che per staccare un connettore bisogna usare procedimenti particolari perchè la qualità del cavo fa cacare. Ed è giusto che l'utente, non essendosi attenuto alle "official Apple guidelines on disconnecting magsafe power cables version 2.0 revision B" abbia rischiato il rogo.
Io ancora capisco come si ragiona.
Ma metterci 3€ in piu' di plastica no? :mad:
Uso errato da parte dell'utente finale... Cos'ha usato male? Un cavo di alimentazione... :doh:
Slevin86
21-05-2009, 23:13
Che poi bisognerebbe spiegare al tizio che hai quotato che staccare il cavo tirandolo non è la stessa cosa che staccarlo inciampandoci...
ah mo so curioso... quale sarebbe la differenza visto che il problema fondamentale (che si presenta in entrambi i casi, inciampando e tirando) è il fatto che si genera uno stato di tensione pericoloso al giunto tra connettore e filo dovuto al brusco cambiamento di sezione? sai cos'è uno stato tensionale interno? e un coefficiente correttivo Kt?
dal punto di vista tensionale (quello che importa) sono la stessa cosa... ;)
silent_sword
21-05-2009, 23:15
:boh: Ti ripeto...oguno può pensare ciò che vuole..io uso indistintamente Windows, Linux e OSX...Non ho preclusioni....Per quanto riguarda gli Os..
Per quanto concerne l' hardware te lo ripeto...Per fare grafica o Musica non servono le 9800Gtx con 1 Gb di memoria...Quelle servono ai Gamer, categoria alla quale forse appartieni, e per carità...massimo rispetto...
Solo che io, come altri milioni di persone, (penso anche alla scuola professionale che frequento) usiamo Mac....Perché usiamo Logic o Final Cut che sono STANDARD in alcuni ambienti...Poi il fatto che sia una macchina stupenda è tutto grasso che cola....Mac era uno standard 15 anni fa e continua ad esserlo anche oggi nel mondo Multimediale....
No, gli utenti Mac non sono ignoranti...Ed io lo sono da poco....Semplicemente ad un certo punto della nostra vita ci stufiamo (parlo degli switchers) degli FPS, delle sboronate, del ghz o quello che vuoi....Dei case con le ventole e i pesci dentro e gli interni in radica...:D
Tu con 900 euro preferisci il megasuperlaptop con 4 giga di Ram, 4 core, 20 Terabyte di spazio? Ben per te....Ci mancherebbe...
Io preferisco un Mac....;)
Se sapessi quanti iBook ci sono ancora in giro perfettamente funzionanti con Tiger-Leopard non ci crederesti.....Metti Vista o Seven su un Pc del 2002...
Auguri.....:asd:
e su quale base vai a pagare 1000€ un mac con hardware di 2 anni fa quando a 1000€ puoi avere un notebook con il triplo della "potenza di fuoco"?? (x rimanere in tema :rotfl: )
dovrebbe sempre valere la regola rapporto qualità prezzo oppure prendi un mac xkè è un mac? :mbe: :mbe: fanboy allo stato puro
Slevin86
21-05-2009, 23:17
Non dalla parte della presa, stiamo parlando del connettore di alimentazione del portatile, o no?
la mia era una battuta è chiaro si parli dello spinotto... :rolleyes: so 7 pagine che si rompe co sto dannato spinotto che s'è appicciato e causerà sicuramente l'inizio della fine di Apple.... :D
trovo davvero strano che tu preferisca staccare il connettore tirando il filo, visto che è indubbiamente più scomodo (se si prende il connettore si impiega meno forza e nello stesso tempo è più facile staccarlo perchè si tira e si ruota)....
MAHHHH... SARANNO SCELTE!! :D
ah mo so curioso... quale sarebbe la differenza visto che il problema fondamentale (che si presenta in entrambi i casi, inciampando e tirando) è il fatto che si genera uno stato di tensione pericoloso al giunto tra connettore e filo dovuto al brusco cambiamento di sezione? sai cos'è uno stato tensionale interno? e un coefficiente correttivo Kt?
dal punto di vista tensionale (quello che importa) sono la stessa cosa... ;)
Senza andare a scomodare correttivo Kt e stati tensionali interni, se ti tiri il pisello da solo e se te lo attacchi a un'auto in partenza, capisci la differenza?
Bene, questa è la differenza fra il tirarlo delicatamente per scollegarlo e fargli prendere una strattonata da un somaro in corsa che ci inciampa. Eppure non mi sembra ci voglia un genio per capirlo. :doh:
Quindi è giusto che per un connettore ci debba essere una guida all'uso. E' giusto pure che per staccare un connettore bisogna usare procedimenti particolari perchè la qualità del cavo fa cacare. Ed è giusto che l'utente, non essendosi attenuto alle "official Apple guidelines on disconnecting magsafe power cables version 2.0 revision B" abbia rischiato il rogo.
Io ancora capisco come si ragiona.
Ma metterci 3€ in piu' di plastica no? :mad:
Eh vabbeh, "procedimenti particolari"... I cavi USB li tiri dal filo o dal connettore?
Io chiudo qui. Vado a dormire.
Buona notte a tutti.
Slevin86
21-05-2009, 23:20
Uso errato da parte dell'utente finale... Cos'ha usato male? Un cavo di alimentazione... :doh:
è quello che la Toshiba ha risposto alla mia ragazza quando non hanno voluto cambiargli il caricabatterie... ;)
e su quale base vai a pagare 1000€ un mac con hardware di 2 anni fa quando a 1000€ puoi avere un notebook con il triplo della "potenza di fuoco"?? (x rimanere in tema :rotfl: )
dovrebbe sempre valere la regola rapporto qualità prezzo oppure prendi un mac xkè è un mac? :mbe: :mbe: fanboy allo stato puro
Il bello è che a sostegno delle ipotesi continua sempre a mettere il discorso che lui ci lavora e io ci gioco... Insomma, si devono sempre sfoderare i titoli per parlare in questi thread, vero? Bhè, non lo faccio perchè sto sopra.
silent_sword
21-05-2009, 23:20
Eh vabbeh, "procedimenti particolari"... I cavi USB li tiri dal filo o dal connettore?
Io chiudo qui. Vado a dormire.
Buona notte a tutti.
dal filo...mai avuto problemi :D :D :D
è quello che la Toshiba ha risposto alla mia ragazza quando non hanno voluto cambiargli il caricabatterie... ;)
Sono stati pure ignoranti, perchè alla tua ragazza bastava dirgli che il carica batterie non è coperto da garanzia, quindi non ha nessun diritto di cambio.
silent_sword
21-05-2009, 23:22
Il bello è che a sostegno delle ipotesi continua sempre a mettere il discorso che lui ci lavora e io ci gioco... Insomma, si devono sempre sfoderare i titoli per parlare in questi thread, vero? Bhè, non lo faccio perchè sto sopra.
ma scusa è sottinteso ke se compri un notebook è xkè ci vuoi giocare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mac=studente o lavoratore serio
notebook=ragazzino deficente giocherellone
:rotfl: :rotfl: :rotfl: teorie jobsiste ahahaha
sto thread è pazzesco veramente
Quindi è giusto che per un connettore ci debba essere una guida all'uso. E' giusto pure che per staccare un connettore bisogna usare procedimenti particolari perchè la qualità del cavo fa cacare. Ed è giusto che l'utente, non essendosi attenuto alle "official Apple guidelines on disconnecting magsafe power cables version 2.0 revision B" abbia rischiato il rogo.
Io ancora capisco come si ragiona.
Ma metterci 3€ in piu' di plastica no? :mad:
Uso errato da parte dell'utente finale... Cos'ha usato male? Un cavo di alimentazione... :doh:
Chi ti dice che il "cavo fa cagare" ????
Io sono 2 anni che tiro sto bendedetto magsafe dal filo e il cavo non ha un solo problema.
E' un caso, se poi verrà scoperto che è stato fatto male il prodotto e dà quella piccolissima percentuale di rischio verrà probabilmente cambiato, come fatto da SONY con gli alimentatori PS2, da Nokia con le batterie, da Nintendo con i laccetti, da Ford con non mi ricordo che modello, da Microsoft con le 360 estendendo la garanzia a quelle prodotte in un dato momento e via dicendo...
Posso criticare moltissimo Apple a cominciare dai prezzi, ma chiamatemi quando si fa seriamente, ora non vi attaccate a tutto
Ehm...forse non sono stato chiaro....
Io ho comprato un Mac perché "costretto" dalla professione che mi sono scelto..
Uso Pc da almeno 18 anni....Anzi per la presisione (se si escludono Commodore64, Olivetti M-20, Spectrum) diciamo dal 286 con Win 3.11:)
Poi in pubblicità negli anni '90 ho fatto conoscenza coi Mac...Dal '93 in avanti...Mai piaciuti, tanto che pure in quell'ambito appena potevo mi mettevo su Pc...E così è stato fino ad un mese fa....
Poi dopo tanti tanti anni ho acceso il mio Primo Mac, tutto mio....Con OSX Leopard....Ero rimasto fermo al system 9:asd:
Ho notato che da quando ho premuto Power ad avere il desktop "usabile" sono passati circa 20 secondi....Ah già dopo il filmatino di benvenuto in tutte le lingue del mondo....
Poi Appena ci ho messo le mani sopra mi si è aperto un mondo. Un altro mondo...Ci ho messo un po' a prendere dimestichezza con OSx, dopo anni e anni di Windows e 2 anni di Linux...Concettualmente diverso...Anche da Linux, e il che sembra quasi paradossale, ma è così....
Poi ho iniziato a fare le solite cose: aprire Garage Band, Logic, iPhoto, navigazione...e notavo che la macchina era talmente reattiva che ...insomma...devo stare attento a dove premo....Aitport (la scheda di rete) si è incollata al mio Router come mai le schede di rete Netgear hanno fatto ...Ad oggi dopo un mese non ho mai avuto una caduta di connessione, niente...Raggiungo la saturazione di banda con la mia fibra ottica...Con Safari qualsiasi pagina si apre quasi col pensiero...
Lavorare in Logic è uno sballo, suonare un midi con strumenti virtuali idem...Nessuna latenza...La qualità del suono è eccelsa (se si considera che non ho schede audio esterne connesse al Mac)....La batteria mi dura ben oltre le specifiche della stessa Apple...altra piacevole sorpesa...Sarà fortuna, culo, quello che vuoi, ma tant'è.....
Ricorda una cosa: un Mac bisogna provarlo, nel suo insieme...Sono tante piccole cose, dettagli che rendono l'esperienza con lui..."diversa"...E questo...e me ne darai atto...perché è l'unico computer dove il Software gira su un Hardware dedicato e testato....Se MS iniziasse a produrre propri Pc sono convinto che sarebbero altrettanto validi..."Mutatis Mutandis" ovviamente..
Io ero di quelli che Apple la bastonava e chi mi conosce su questo sito lo sa bene...Oh per la miseria se l'ho bastonata....
Ma come mi dicevano tutti, un Mac va provato....fino in fondo....
L'ho fatto, alla fine, e non tornerei mai più indietro...
Fan Boy? Fan Boy è chi parla di un prodotto senza avere mai visto altro...
Considera che il 90% dei Mac User (o Macachi come dicevo io:asd: ) che trovi in giro oggi vengono tutti dal mondo Pc....
E se si esaltano col Mac forse...dico forse, più di un motivo ci sarà, non trovi? E dubito molto che sia la "mela morsicata" che tra l'altro non vedo mai perché si trova dietro il display.....:D
Saluti
Quindi è giusto che per un connettore ci debba essere una guida all'uso. E' giusto pure che per staccare un connettore bisogna usare procedimenti particolari perchè la qualità del cavo fa cacare. Ed è giusto che l'utente, non essendosi attenuto alle "official Apple guidelines on disconnecting magsafe power cables version 2.0 revision B" abbia rischiato il rogo.
Io ancora capisco come si ragiona.
Ma metterci 3€ in piu' di plastica no? :mad:
Uso errato da parte dell'utente finale... Cos'ha usato male? Un cavo di alimentazione... :doh:
mamma mia che pesante che sei
tutte le case di apparecchiature elettriche / elettroniche prensentano delle guide per il corretto uso degli alimentatori e dei cavi di alimentazione e tutte casualmente dicono di staccare i connettori di alimentazione dalla presa e non tirando con il filo
ps a titolo di esempio
acer extensa 5220
Consigli per la cura dell’alimentatore CA
Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per l'adattatore CA:
• Non collegare mai l’alimentatore ad altri apparecchi.
• Non camminare sul cavo d’alimentazione e non posarvi sopra oggetti
pesanti. Non posizionare il cavo di alimentazione e altri cavi in zone di
passaggio.
• Per togliere il cavo di alimentazione dalla presa, afferrare la spina e non il
cavo.
• Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che la potenza
nominale complessiva espressa in ampere dell'apparecchiatura collegata
alla prolunga non sia superiore alla potenza nominale complessiva della
prolunga stessa. Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di
tutte le apparecchiature collegate a una stessa presa non sia superiore alla potenza nominale del fusibile.
pagina xv avvertenze preliminari
e cmq i confronti e il classico flame apple cara hw qui vs hw là è OT vi pregherei gentilmente di finirla
Slevin86
21-05-2009, 23:34
Bene, questa è la differenza fra il tirarlo delicatamente per scollegarlo e fargli prendere una strattonata da un somaro in corsa che ci inciampa. Eppure non mi sembra ci voglia un genio per capirlo. :doh:
eh beh il rapporto di forze che hai illustrato con il tuo esempio di dubbio gusto è proprio lo stesso di chi inciampa accidentalmente nel filo e chi, come il nostro caro Ken, sicuramente agisce - alzandosi e andando a staccare la spina dal muro, solleva il caricabatterie e tira appresso il filo esclamando ohhhhh!! il magsafe!!
Sono stati pure ignoranti, perchè alla tua ragazza bastava dirgli che il carica batterie non è coperto da garanzia, quindi non ha nessun diritto di cambio.
ERRATO
dipende... in molti casi la politica adottata è la stessa delle batterie: se entro sei mesi si presenta un fattore di malfunzionamento che non deriva dall'uso improprio dell'utente, il caricabatterie si cambia.. dopo è trattato come un consumabile qualsiasi e se ti si fonde non ti guarda in faccia NESSUNO....
GUARDACASO, dopo 1ANNO E 4MESI ho avvertito il classico "gracchio di corrente", quello tipico di un falso contatto, provenire dall'alimentatore del Mac...... mandato indietro e dopo 4 giorni uno nuovo sigillato.... :cool:
Chi ti dice che il "cavo fa cagare" ????
Io sono 2 anni che tiro sto bendedetto magsafe dal filo e il cavo non ha un solo problema.
Lo hanno detto alcuni utenti che lo confermano? Certo, la qualità è una cosa relativa. Pensa che c'è gente che si ritiene soddisfatta dei DiVX che tira giu dal mulo in versioni preliminari senza effetti speciali...
Slevin86
21-05-2009, 23:38
mamma mia che pesante che sei
tutte le case di apparecchiature elettriche / elettroniche prensentano delle guide per il corretto uso degli alimentatori e dei cavi di alimentazione e tutte casualmente dicono di staccare i connettori di alimentazione dalla presa e non tirando con il filo
ps a titolo di esempio
acer extensa 5220
Consigli per la cura dell’alimentatore CA
Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per l'adattatore CA:
• Non collegare mai l’alimentatore ad altri apparecchi.
• Non camminare sul cavo d’alimentazione e non posarvi sopra oggetti
pesanti. Non posizionare il cavo di alimentazione e altri cavi in zone di
passaggio.
• Per togliere il cavo di alimentazione dalla presa, afferrare la spina e non il
cavo.
• Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che la potenza
nominale complessiva espressa in ampere dell'apparecchiatura collegata
alla prolunga non sia superiore alla potenza nominale complessiva della
prolunga stessa. Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di
tutte le apparecchiature collegate a una stessa presa non sia superiore alla potenza nominale del fusibile.
pagina xv avvertenze preliminari
confermo è scritto pure su quello del toshiba, del router e pure sul manuale del Folletto.... mi raccomando eh....
ma scusa è sottinteso ke se compri un notebook è xkè ci vuoi giocare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mac=studente o lavoratore serio
notebook=ragazzino deficente giocherellone
:rotfl: :rotfl: :rotfl: teorie jobsiste ahahaha
sto thread è pazzesco veramente
Mai detto questo:nonsifa:
Mai nemmeno pensata una cosa del genere...
Mi pare sia stato Mjordan con faccine molto esplicite ad attaccare la filippica, sterile peraltro sulla 9400M....
Volgo la frittata dicend che se mai è chi usa un Pc Laptop AMMESSO E NON CONCESSO che non giochi che se mai ha una VGA spropositata, in buona sostanza inutile (e che cacchio te ne fai di una 9800Gtx con 1 giga di RamDAC???) per un semplice "lavoro" da ufficio, inteso nel significato più ampio della parola che comprende anche Modelling 3D, Grfica bi o tridimensionale...Non parliamo poi di chi si dedica a Cubase, Protools, Nuendo (e non a caso ho citato 3 programmi che girano su Win):)
Se poi si continua a NON voler capire....
Va bene vorrà dire che nelle agenzia di pubblicità, case di produzione, post-produzione audio video, Studi di fotografia ed editing fotografico dove i MAC continuano a farla da padrone (Ed io sono di Milano e ne so qualcosa) saranno tutti Scemi....Cazzo, li usano indefessamente da almeno 15 anni...
Mah....:D
Ehm...forse non sono stato chiaro....
Io ho comprato un Mac perché "costretto" dalla professione che mi sono scelto..
Uso Pc da almeno 18 anni....Anzi per la presisione (se si escludono Commodore64, Olivetti M-20, Spectrum) diciamo dal 286 con Win 3.11:)
Poi in pubblicità negli anni '90 ho fatto conoscenza coi Mac...Dal '93 in avanti...Mai piaciuti, tanto che pure in quell'ambito appena potevo mi mettevo su Pc...E così è stato fino ad un mese fa....
Poi dopo tanti tanti anni ho acceso il mio Primo Mac, tutto mio....Con OSX Leopard....Ero rimasto fermo al system 9:asd:
Ho notato che da quando ho premuto Power ad avere il desktop "usabile" sono passati circa 20 secondi....Ah già dopo il filmatino di benvenuto in tutte le lingue del mondo....
Poi Appena ci ho messo le mani sopra mi si è aperto un mondo. Un altro mondo...Ci ho messo un po' a prendere dimestichezza con OSx, dopo anni e anni di Windows e 2 anni di Linux...Concettualmente diverso...Anche da Linux, e il che sembra quasi paradossale, ma è così....
Poi ho iniziato a fare le solite cose: aprire Garage Band, Logic, iPhoto, navigazione...e notavo che la macchina era talmente reattiva che ...insomma...devo stare attento a dove premo....Aitport (la scheda di rete) si è incollata al mio Router come mai le schede di rete Netgear hanno fatto ...Ad oggi dopo un mese non ho mai avuto una caduta di connessione, niente...Raggiungo la saturazione di banda con la mia fibra ottica...Con Safari qualsiasi pagina si apre quasi col pensiero...
Lavorare in Logic è uno sballo, suonare un midi con strumenti virtuali idem...Nessuna latenza...La qualità del suono è eccelsa (se si considera che non ho schede audio esterne connesse al Mac)....La batteria mi dura ben oltre le specifiche della stessa Apple...altra piacevole sorpesa...Sarà fortuna, culo, quello che vuoi, ma tant'è.....
Ricorda una cosa: un Mac bisogna provarlo, nel suo insieme...Sono tante piccole cose, dettagli che rendono l'esperienza con lui..."diversa"...E questo...e me ne darai atto...perché è l'unico computer dove il Software gira su un Hardware dedicato e testato....Se MS iniziasse a produrre propri Pc sono convinto che sarebbero altrettanto validi..."Mutatis Mutandis" ovviamente..
Io ero di quelli che Apple la bastonava e chi mi conosce su questo sito lo sa bene...Oh per la miseria se l'ho bastonata....
Ma come mi dicevano tutti, un Mac va provato....fino in fondo....
L'ho fatto, alla fine, e non tornerei mai più indietro...
Fan Boy? Fan Boy è chi parla di un prodotto senza avere mai visto altro...
Considera che il 90% dei Mac User (o Macachi come dicevo io:asd: ) che trovi in giro oggi vengono tutti dal mondo Pc....
E se si esaltano col Mac forse...dico forse, più di un motivo ci sarà, non trovi? E dubito molto che sia la "mela morsicata" che tra l'altro non vedo mai perché si trova dietro il display.....:D
Saluti
Riguardo alla connessione che non cade mai, te l'hanno spiegato che ci sono comuni schede Intel li dentro? Tanto per sfatare ogni dubbio. Quanti ai PCisti che si esaltano, io sento sempre motivazioni al limite. Poi non giudico la categoria. Anzi, non ne voglio fare una categoria, ognuno compra ciò che vuole.
silent_sword
21-05-2009, 23:45
Mai detto questo:nonsifa:
Mai nemmeno pensata una cosa del genere...
Mi pare sia stato Mjordan con faccine molto esplicite ad attaccare la filippica, sterile peraltro sulla 9400M....
Volgo la frittata dicend che se mai è chi usa un Pc Laptop AMMESSO E NON CONCESSO che non giochi che se mai ha una VGA spropositata, in buona sostanza inutile (e che cacchio te ne fai di una 9800Gtx con 1 giga di RamDAC???) per un semplice "lavoro" da ufficio, inteso nel significato più ampio della parola che comprende anche Modelling 3D, Grfica bi o tridimensionale...Non parliamo poi di chi si dedica a Cubase, Protools, Nuendo (e non a caso ho citato 3 programmi che girano su Win):)
Se poi si continua a NON voler capire....
Va bene vorrà dire che nelle agenzia di pubblicità, case di produzione, post-produzione audio video, Studi di fotografia ed editing fotografico dove i MAC continuano a farla da padrone (Ed io sono di Milano e ne so qualcosa) saranno tutti Scemi....Cazzo, li usano indefessamente da almeno 15 anni...
Mah....:D
e tu spiegami xkè io tra un mac con una 9400m e un notebook con una 9800gtx con 1giga di ramdac a parità di prezzo dovrei scegliere il mac? :mbe:
e nn parliamo solo di skeda video ma anke tutto l'altro hardware è nettamente superiore...e se mi rispondi dicendo "nn hai osx" io ti dico ke lo installo tranq su un pc :D :D
Va bene vorrà dire che nelle agenzia di pubblicità, case di produzione, post-produzione audio video, Studi di fotografia ed editing fotografico dove i MAC continuano a farla da padrone (Ed io sono di Milano e ne so qualcosa) saranno tutti Scemi....Cazzo, li usano indefessamente da almeno 15 anni...
Mah....:D
No è piu' semplice. Sono tutti ignoranti. Perchè se gli chiedi il perchè ti rispondono ancora "perchè sono buoni per la grafica". ;)
E non sto scherzando. Del resto essere grafico pubblicitario e capire di computer non vedo che relazione c'è ;)
EDIT: Già il fatto che usano tutti Mac per cose dove in realtà si potrebbe usare tutto, ti fa capire che piu' che un'esigenza è una moda.
E poi di fotografi che usano normali PC ne conosco ben 3.
Lo hanno detto alcuni utenti che lo confermano? Certo, la qualità è una cosa relativa. Pensa che c'è gente che si ritiene soddisfatta dei DiVX che tira giu dal mulo in versioni preliminari senza effetti speciali...
Quindi tu riporti quello che hanno detto "altri" ? Nessuna esperienza diretta, ma alla fine concludi dicendo che il "cavo fa cagare". Why ??????????
Io ripeto, non l'ho mai staccato direttamente dal connettore ma ho sempre tirato il filo e dopo 2 anni il cavo non ha subito nessun danno ed è perfetto.
La qualità si paga.
Slevin86
21-05-2009, 23:47
Va bene vorrà dire che nelle agenzia di pubblicità, case di produzione, post-produzione audio video, Studi di fotografia ed editing fotografico dove i MAC continuano a farla da padrone (Ed io sono di Milano e ne so qualcosa) saranno tutti Scemi....Cazzo, li usano indefessamente da almeno 15 anni...
Mah....:D
a questi aggiungerei anche quei brocchi della Pixar, dreamworks e in generale Holliwood... oltre a qualche "casuccia" discografica...
strano che a loro non gli si sia mai incendiato niente vero??? :wtf:
Slevin86
21-05-2009, 23:49
e se mi rispondi dicendo "nn hai osx" io ti dico ke lo installo tranq su un pc :D :D
prego accomodati!!!! ci devi lavorare pesantemente e senza che vada a CRASHARE MANCO UNA VOLTA IN UN ANNO.... :D :D :D
silent_sword
21-05-2009, 23:50
Quindi tu riporti quello che hanno detto "altri" ? Nessuna esperienza diretta, ma alla fine concludi dicendo che il "cavo fa cagare". Why ??????????
Io ripeto, non l'ho mai staccato direttamente dal connettore ma ho sempre tirato il filo e dopo 2 anni il cavo non ha subito nessun danno ed è perfetto.
La qualità si paga.
ma veramente stiamo parlando di qualità su un "cavo di alimentazione"? :mbe: :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e tu spiegami xkè io tra un mac con una 9400m e un notebook con una 9800gtx con 1giga di ramdac a parità di prezzo dovrei scegliere il mac? :mbe:
e nn parliamo solo di skeda video ma anke tutto l'altro hardware è nettamente superiore...e se mi rispondi dicendo "nn hai osx" io ti dico ke lo installo tranq su un pc :D :D
Ancora con i confronti state, siete pure totalmente OT. E poi sull'argomento ci saranno migliaia di pagine solo su questo forum, per piacere risparmiateci le solite discussioni infinite.
e tu spiegami xkè io tra un mac con una 9400m e un notebook con una 9800gtx con 1giga di ramdac a parità di prezzo dovrei scegliere il mac? :mbe:
e nn parliamo solo di skeda video ma anke tutto l'altro hardware è nettamente superiore...e se mi rispondi dicendo "nn hai osx" io ti dico ke lo installo tranq su un pc :D :D
e che ne so io, scusa?:stordita:
non ho capito, vuoi delle rassicurazioni....?
Ue' guarda che la apple mica mi paga....sai che sono micragnosi quelli lì:sofico:
silent_sword
21-05-2009, 23:51
prego accomodati!!!! ci devi lavorare pesantemente e senza che vada a CRASHARE MANCO UNA VOLTA IN UN ANNO.... :D :D :D
già fatto :D :D se nn crasha su un mac con l'hardware ke usava il nonno ke si ritrova figurati se lo fa su un notebook :D
Slevin86
21-05-2009, 23:51
No è piu' semplice. Sono tutti ignoranti.
poveri imbecilli... :nono:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
ma veramente stiamo parlando di qualità su un "cavo di alimentazione"? :mbe: :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E infatti, come notizia è ridicola, buona soltanto a scatenare dei flame.
Per qualità non mi riferivo al cavo in questione o altro ma era una considerazione generale, visto che mjordan parlava dei divx etc...
Slevin86
21-05-2009, 23:55
già fatto :D :D se nn crasha su un mac con l'hardware ke usava il nonno ke si ritrova figurati se lo fa su un notebook :D
uh guarda immagino quanto sia stabile e soprattutto performante.... :) :)
poi se a dirlo è uno che in tutta la serata non ha formulato una frase sensata, buttandola sempre sul provocatorio e ridere... allora ci credo!!
dillo su... sei di PSYSTAR!!!! :ncomment:
Riguardo alla connessione che non cade mai, te l'hanno spiegato che ci sono comuni schede Intel li dentro? Tanto per sfatare ogni dubbio. Quanti ai PCisti che si esaltano, io sento sempre motivazioni al limite. Poi non giudico la categoria. Anzi, non ne voglio fare una categoria, ognuno compra ciò che vuole.
:mbe: Che io sappia AIRPORT è della Apple
http://en.wikipedia.org/wiki/AirPort#AirPort_Extreme_.28802.11g.29
Poi. boh...per me può anche essere fatta da zio peppiniello...Sta di fatto che quello che contano sono i risultati:D
Ecco, l'ultima frase mi pare la più importante
Prosit:cincin:
Slevin86
21-05-2009, 23:57
E infatti, come notizia è ridicola, buona soltanto a scatenare dei flame.
cosa puoi aspettarti??? da quando leggo qui è sempre stato cosi... HWU con queste notizie ci si sfrega le mani.. :rolleyes:
da notare poi pure il simboletto con il fungo atomico per dare risalto alla notizia..... :sofico:
Mai detto questo:nonsifa:
Mai nemmeno pensata una cosa del genere...
Mi pare sia stato Mjordan con faccine molto esplicite ad attaccare la filippica, sterile peraltro sulla 9400M....
Volgo la frittata dicend che se mai è chi usa un Pc Laptop AMMESSO E NON CONCESSO che non giochi che se mai ha una VGA spropositata, in buona sostanza inutile (e che cacchio te ne fai di una 9800Gtx con 1 giga di RamDAC???) per un semplice "lavoro" da ufficio, inteso nel significato più ampio della parola che comprende anche Modelling 3D, Grfica bi o tridimensionale...Non parliamo poi di chi si dedica a Cubase, Protools, Nuendo (e non a caso ho citato 3 programmi che girano su Win):)
Se poi si continua a NON voler capire....
Va bene vorrà dire che nelle agenzia di pubblicità, case di produzione, post-produzione audio video, Studi di fotografia ed editing fotografico dove i MAC continuano a farla da padrone (Ed io sono di Milano e ne so qualcosa) saranno tutti Scemi....Cazzo, li usano indefessamente da almeno 15 anni...
Mah....:D
Riguardo alla connessione che non cade mai, te l'hanno spiegato che ci sono comuni schede Intel li dentro? Tanto per sfatare ogni dubbio. Quanti ai PCisti che si esaltano, io sento sempre motivazioni al limite. Poi non giudico la categoria. Anzi, non ne voglio fare una categoria, ognuno compra ciò che vuole.
e tu spiegami xkè io tra un mac con una 9400m e un notebook con una 9800gtx con 1giga di ramdac a parità di prezzo dovrei scegliere il mac? :mbe:
e nn parliamo solo di skeda video ma anke tutto l'altro hardware è nettamente superiore...e se mi rispondi dicendo "nn hai osx" io ti dico ke lo installo tranq su un pc :D :D
prego accomodati!!!! ci devi lavorare pesantemente e senza che vada a CRASHARE MANCO UNA VOLTA IN UN ANNO.... :D :D :D
a questi aggiungerei anche quei brocchi della Pixar, dreamworks e in generale Holliwood... oltre a qualche "casuccia" discografica...
strano che a loro non gli si sia mai incendiato niente vero??? :wtf:
già fatto :D :D se nn crasha su un mac con l'hardware ke usava il nonno ke si ritrova figurati se lo fa su un notebook :D
uh guarda immagino quanto sia stabile e soprattutto performante.... :) :)
poi se a dirlo è uno che in tutta la serata non ha formulato una frase sensata, buttandola sempre sul provocatorio e ridere... allora ci credo!!
dillo su... sei di PSYSTAR!!!! :ncomment:
:mbe: Che io sappia AIRPORT è della Apple
http://en.wikipedia.org/wiki/AirPort#AirPort_Extreme_.28802.11g.29
Poi. boh...per me può anche essere fatta da zio peppiniello...Sta di fatto che quello che contano sono i risultati:D
Ecco, l'ultima frase mi pare la più importante
Prosit:cincin:
ok ammonizione per tutti dal prossimo post minimamente OT scattano le sospensioni
Ehm, veramente è apparsa anche su un noto sito concorrente che non nomino per evitare bannaggi:sofico:
silent_sword
21-05-2009, 23:59
uh guarda immagino quanto sia stabile e soprattutto performante.... :) :)
poi se a dirlo è uno che in tutta la serata non ha formulato una frase sensata, buttandola sempre sul provocatorio e ridere... allora ci credo!!
dillo su... sei di PSYSTAR!!!! :ncomment:
come fai a nn ridere su un thread ad una news del genere? :mbe:
nn prenderla troppo sul serio;)
cmq nn ci vuole un genio x installare osx su un pc ormai
:mbe: Che io sappia AIRPORT è della Apple
http://en.wikipedia.org/wiki/AirPort#AirPort_Extreme_.28802.11g.29
Poi. boh...per me può anche essere fatta da zio peppiniello...Sta di fatto che quello che contano sono i risultati:D
Ecco, l'ultima frase mi pare la più importante
Prosit:cincin:
La airport che hai nel tuo portatile è prodotta dalla Broadcom, per l'esattezza.
Un singolo chip con processo produttivo di 65 nm cmos.
IlCarletto
22-05-2009, 00:17
che tristezza quelli che deridono apple per 1 (uno) connettore che prende fuoco..
andiamo a vedere appena appena fresco un richiamo di batterie perchè bruciano di hp... e continuiamo all'infinito per le altre marche...
il dato di fatto è che 1 (uno) connettore tecnologicamente evoluto, intelligente e innovativo -magnetico- (gli altri devono ancora cercare di copiare l'idea senza violare brevetti...) che prende fuoco di apple fa notizia perchè è un fatto rarissimo...
b notte e sogni di fuoco...
Ormai il costo del mac è tutto derivato dal sistema operativo che lo anima. Se vediamo i mac da un punto di vista hardware, i confronti sono imbarazzanti, come rapporto componenti prezzo. Quindi alla fine sta all'utente valutare se il prezzo caro della macchina vale l'OS che lo equipaggia.
Ad ogni modo trovo ridicolo che un magsafe, che ha la particolare connessione magnetica, fatta a posta per evitare strattoni al portatile in caso di tiraggi accidentali del cavo, sia cosi fragile! Dovrebbe essere al contrario, proprio una delle componenti più robuste, lo dico da mac user.
poveri imbecilli... :nono:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
La cosa divertente è che basterebbero la mia firma e la tua per far capire a certi soggetti che non siamo proprio dei Fan Boy Apple, visto (soprattutto tu) il bel Pc che ci ritroviamo....Che non siamo proprio ignoranti...Perché un ignorante un Case della Coolermaster non sa manco cos'è...:rolleyes:
Io poi ho un Raptor, quindi credo di avere una certo "Know How" in fatto di Hard disk...Alimentatori, ecc...ecc.....
Qualcuno però sembra continuare a non capire....
E qui concludo:)
Per riallacciarmi al Topic....
1) Primo bisognerebbe verificare che il tipo non sia: a un millantatore, b un represso, c un vero e proprio Trollone...E sappiamo bene che sul Web ce ne sono a caterve
Accertato questo, posso solo dire: un esemplare fallato esiste sempre...
Se certa gente vedesse come tratto io il mio Mb White e mio cugino il suo Unibody avrebbe la pelle d'oca....Eppure, fatti i debiti scongiuri vanno benissimo senza nessun problema:cool:
Magsafe compresa, che nel caso di mio cugino ha già ricevuto scossoni tali da mettere in seria difficoltà l' Empire State Building:D
Un tempo la apple faceva computer di grande livello e superiori ai pc....tanto da guadagnarsi il trono per tutti i grafici. Erano produttori di hardware li livello.
Poi venne "l'ottimizzazione dei costi" prendendo in seno gli hardware gia' esiseti sul mercato...cosi' come fa qualunque altro assemblatore...pero' mantenendo un SO proprieterio...e un design mooolto accattivante.
Nulla che giustifichi la stessa politica dei prezzi rimasta come l'unica costante della apple!
Risultato: normali computers il cui costo e' equivalente ad un pc che sputa fiamme arrostendo per un raggio di 500mt, telefonini la cui bellezza e' direttamente proporzionale alla loro inutilita' e sistemi operativi che anche lo scemo del villaggio farebbe girare senza bug vista l'enorme limitazione di compatibilita' software ed hardware (ricordiamoci che sul windows puoi istallare qualunque merda cagata da qualunque stronzo di turno...e scusate se e' poco).
Non e' un problema di cavo che va a fuoco o meno...e' un problema di testa...la vostra!
:D
Questa storia di andare a tutti i costi contro Apple c'è, però dire che questo è cercare l'ago nel pagliaio mi sembra troppo. Non è che si parla di pixel bruciati, si parla di un connettore che rischia di incendiare case e fare morti. Non mi sembra una cosa da poco. Qualche mese fa andò a fuoco un connettore iphone. Sicuramente dopo questa notizia stacco l'alimentatore la notte.
porradeiro
22-05-2009, 06:38
mamma mia quante vaccate che sto leggendo! la airport della intel mi ha fatto morire dal ridere poi! hw da nonno.. ma per cortesia o gente trovatemi un 13" migliore in tutto e che costa meno(non parlo di mbp perchè non reputo nessun monitor da notebook paragonabile al suo). Visto che non vi piacciono prendete i bellissimi timeline della acer che saranno molto affidabili no? Io andrei dal tipo che ha fatto bruciare il magsafe a spiegargli come si usano i componenti elettronici
Questa storia di andare a tutti i costi contro Apple c'è, però dire che questo è cercare l'ago nel pagliaio mi sembra troppo. Non è che si parla di pixel bruciati, si parla di un connettore che rischia di incendiare case e fare morti. Non mi sembra una cosa da poco. Qualche mese fa andò a fuoco un connettore iphone. Sicuramente dopo questa notizia stacco l'alimentatore la notte.
Dovresti staccare allora anche tutte le spine della corrente che hai in casa, viste le quantità di incendi provocati da cortocircuiti e quant'altro a causa dei suddetti oggetti.
Ma che cosa simpatica... è vero.. hanno ragione gli utenti Apple..
Bisogna stare attenti quando si aggancia e scancia il cavo di alimentazione, perchè è un gioiello di ingegneria e merita il dovuto rispetto ed un'accurata lettura del manuale sotto la voce:
"come attaccare e staccare il filo di alimentazione per evitare che prenda fuoco casa."
...credo che la stessa nota sia fornita sugli IPhone:
(news, un iphone prende fuoco a Roma)
http://www.iphoneitalia.com/liphone-prende-fuoco-a-roma-21029.html
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2008/08/iphone-3g-1_13608_011.jpg
(news, cavo iphone si brucia, California)
http://img43.imageshack.us/img43/328/1rtag.jpg
11 Luglio 2008
Mmmmm mi sa che non è l'unico.
Ma io dico cacchio, ma almeno documentarsi prima di partire lancia in resta...
esatto basterebbe leggere i link postati per documentarsi, link dove c'è scritto che l'iphone nel primo trimestre del 2009 ha raddoppiato la sua quota di mercato rispetto all stesso trimestre dello scorso anno.
a casa mia luglio2008 viene dopo di gennaio/febbraio/marzo 2008 non so da te
cioè se volete vedere le cose come vi comoda ditelo prima
Asterion
22-05-2009, 07:30
Il bello è che a sostegno delle ipotesi continua sempre a mettere il discorso che lui ci lavora e io ci gioco... Insomma, si devono sempre sfoderare i titoli per parlare in questi thread, vero? Bhè, non lo faccio perchè sto sopra.
I luoghi comuni fioccano sempre in questi thread, anche tu prima hai detto che chi usa computer Apple non capisce nulla di hardware.
...Forse perchè l'utente medio Apple tipicamente di hardware capisce alla pari dei volantini commerciali? Probabile... Infatti, proseguendo....
JCoder87
22-05-2009, 08:20
Utenti Apple...
Ma che cavolo centrano le vendite dell'iPhone con questo Thread...
Apple è una grande azienda, e come tutte ha delle critiche positive e negative... Basta difenderla a spada tratta che ce la fa anche senza i vostri inutili commenti da ottenni... Avete già dato voi... Una volta che pagate 1200 euro per un portatie... o 600 per il telefono... basta.. perchè rendervi ridicoli in questo modo...
Apple vende, è alla moda (cosa vitale, senò col cavolo che le quote di mercato si ampliano)... Sul fatto della Qualità/Prezzo poi se ne può parlare quando si vuole... Ma basta ragionate con lucidità ogni tanto e non tutti assieme come una setta.
Sono stati pure ignoranti, perchè alla tua ragazza bastava dirgli che il carica batterie non è coperto da garanzia, quindi non ha nessun diritto di cambio.
Orco cane, strano. L'utente in questione (quello della notizia) si è visto cambiare l'alimentatore dal negoziante senza pagare una sola lira. Unbelievable :eek:
esatto basterebbe leggere i link postati per documentarsi, link dove c'è scritto che l'iphone nel primo trimestre del 2009 ha raddoppiato la sua quota di mercato rispetto all stesso trimestre dello scorso anno.
a casa mia luglio2008 viene dopo di gennaio/febbraio/marzo 2008 non so da te
cioè se volete vedere le cose come vi comoda ditelo prima
Sperando che il mod non si incazzi, ultimo post poi di iPhone non parlo più:
" Apple, che ha raddoppiato la sua quota dallo scorso anno (dal 5,3 al 10,8 percento)"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
E' la fotografia del Q1 del 2009, non del Q1 2009 rispetto al Q1 2008. Altrimenti mi dici come fai a raddoppiare uno 0%? Con un 100%. Ma la percentuale è da 5,3 a 10 e rotti... Se non è in vendita mi dici come faceva ad avere una quota del 5.3%? Un ripassino di mate?
Sperando che il mod non si incazzi, ultimo post poi di iPhone non parlo più:
" Apple, che ha raddoppiato la sua quota dallo scorso anno (dal 5,3 al 10,8 percento)"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
E' la fotografia del Q1 del 2009, non del Q1 2009 rispetto al Q1 2008. Altrimenti mi dici come fai a raddoppiare uno 0%? Con un 100%. Ma la percentuale è da 5,3 a 10 e rotti... Se non è in vendita mi dici come faceva ad avere una quota del 5.3%? Un ripassino di mate?
perchè l'iphone 2g che è venduto dal giugno 2007 non conta?
c'è scritto che apple ha raddoppiato non iphone3g
poi fotografie di che scusa dice che un anno fa aveva il 5 e ora il 10 UN ANNO FA QUINDI confronto con lo stesso periodo dello scorso anno.
un ripassino di tutto sarà possibile??
bon chiudo qua perchè discutere è una parola non molto conosciuta in val di non
w apple w iphone w il duce w verdi
contento??
La airport che hai nel tuo portatile è prodotta dalla Broadcom, per l'esattezza.
Un singolo chip con processo produttivo di 65 nm cmos.
Ormai il costo del mac è tutto derivato dal sistema operativo che lo anima. Se vediamo i mac da un punto di vista hardware, i confronti sono imbarazzanti, come rapporto componenti prezzo. Quindi alla fine sta all'utente valutare se il prezzo caro della macchina vale l'OS che lo equipaggia.
Ad ogni modo trovo ridicolo che un magsafe, che ha la particolare connessione magnetica, fatta a posta per evitare strattoni al portatile in caso di tiraggi accidentali del cavo, sia cosi fragile! Dovrebbe essere al contrario, proprio una delle componenti più robuste, lo dico da mac user.
poveri imbecilli... :nono:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Credo che tu sia stato tenero dicendo "confronti imbarazzanti", io avrei detto vergognosi, ma e' solo la mia opinione. Ma un po' di potenza hardware in meno potrebbe anche essere trascurata se fosse equipaggiata su una macchina veramente affidabile e costruita guardando alla qualita'. Invece alla Apple, nonostante i profitti da capogiro, risparmiano di brutto sui materiali e sul collaudo dei componenti, come se fossero banali prodotti "asus" or "Msi" (nonostante il confronto rispetto la maggior onesta' nella politica dei prezzi di queste due aziende).
Oppure.....
E' in atto una campagna a livello mondiale di denigrazione contro la Apple da parte di gente invidiosa perche' Steve si e' comprata la ventunesima ferrari alla faccia di chi gliele paga. Sono tutte fantasie i "case" con le crepe, le schede video che danno i numeri, i monitor che funzionano male, i notebook che scaldano e fondono, i cavi che bruciano, gli schermi che si rigano, la gente si deve mettere in testa che i prodotti Apple sono superiori perche' cosi' e', punto e basta. E la giusta risposta Apple contro questi maligni e' quella sua continua campagna pubblicitaria di "smerdamento" dei PC con il noto ciccione disgustoso le cui sembianze ricordano vagamente un Bill Gates che vuole rappresentare l'utente PC medio afflitto da blocchi, e malfunzionamenti di ogni genere perche' e' cosi' tonto da non accorgersi che comprando un Mac finirebbe di appartenere alla categoria dei perdenti per entrare nel meraviglio limbo degli affascinanti, alla moda, utenti Apple.
:D
Un tempo la apple faceva computer di grande livello e superiori ai pc....tanto da guadagnarsi il trono per tutti i grafici. Erano produttori di hardware li livello.
Poi venne "l'ottimizzazione dei costi" prendendo in seno gli hardware gia' esiseti sul mercato...cosi' come fa qualunque altro assemblatore...pero' mantenendo un SO proprieterio...e un design mooolto accattivante.
Nulla che giustifichi la stessa politica dei prezzi rimasta come l'unica costante della apple!
Risultato: normali computers il cui costo e' equivalente ad un pc che sputa fiamme arrostendo per un raggio di 500mt, telefonini la cui bellezza e' direttamente proporzionale alla loro inutilita' e sistemi operativi che anche lo scemo del villaggio farebbe girare senza bug vista l'enorme limitazione di compatibilita' software ed hardware (ricordiamoci che sul windows puoi istallare qualunque merda cagata da qualunque stronzo di turno...e scusate se e' poco).
Non e' un problema di cavo che va a fuoco o meno...e' un problema di testa...la vostra!
:D
mamma mia quante vaccate che sto leggendo! la airport della intel mi ha fatto morire dal ridere poi! hw da nonno.. ma per cortesia o gente trovatemi un 13" migliore in tutto e che costa meno(non parlo di mbp perchè non reputo nessun monitor da notebook paragonabile al suo). Visto che non vi piacciono prendete i bellissimi timeline della acer che saranno molto affidabili no? Io andrei dal tipo che ha fatto bruciare il magsafe a spiegargli come si usano i componenti elettronici
esatto basterebbe leggere i link postati per documentarsi, link dove c'è scritto che l'iphone nel primo trimestre del 2009 ha raddoppiato la sua quota di mercato rispetto all stesso trimestre dello scorso anno.
a casa mia luglio2008 viene dopo di gennaio/febbraio/marzo 2008 non so da te
cioè se volete vedere le cose come vi comoda ditelo prima
Sperando che il mod non si incazzi, ultimo post poi di iPhone non parlo più:
" Apple, che ha raddoppiato la sua quota dallo scorso anno (dal 5,3 al 10,8 percento)"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18190
E' la fotografia del Q1 del 2009, non del Q1 2009 rispetto al Q1 2008. Altrimenti mi dici come fai a raddoppiare uno 0%? Con un 100%. Ma la percentuale è da 5,3 a 10 e rotti... Se non è in vendita mi dici come faceva ad avere una quota del 5.3%? Un ripassino di mate?
perchè l'iphone 2g che è venduto dal giugno 2007 non conta?
c'è scritto che apple ha raddoppiato non iphone3g
poi fotografie di che scusa dice che un anno fa aveva il 5 e ora il 10 UN ANNO FA QUINDI confronto con lo stesso periodo dello scorso anno.
un ripassino di tutto sarà possibile??
bon chiudo qua perchè discutere è una parola non molto conosciuta in val di non
w apple w iphone w il duce w verdi
contento??
e si che avevo chiesto chiaramente e per più di una volta di rimanere in topic e non contribuire al flame, sono veramente dispiaciuto per il fatto di dover intervenire ma un paio di giorni di vacanza generale aiuteranno a far sbollire la rabbia
ps Slevin86 per te 4 giorni così la prossima volta impari a non dare dell'imbecille a destra e a manca (edit pena ridotta a 3 giorni a seguito di chiarimenti con l'utente)
ps sono cmq sempre disponibile via pvt per discutere
OmbraShadow
22-05-2009, 09:17
Wè, e che è successo a HWupgrade? Mi sono perso qualcosa io??? Quest'articolo mi sembra sin troppo allarmistico e volutamente anti apple...già dal tono iniziale:
"Sta giustamente facendo il giro della rete la notizia di un utente Apple...."
Come se TUTTI i connettori fossero pericolosi. E' ovvio che se lo stacchi maale, tirandolo per il filo, prima o poi si rompe la guaina, ma succederebbe con ogni tipo di connettore.
E anche ammesso che davvero ci siano centinaia ci connettori mal funzionanti su milioni di cavi che usano quel connettore, rientrano, come già fatto notare da alcuni, della accettabilissima percentuaale di elementi diffettosi.
eh no, non si fà, non si fà :)
longhorn7680
22-05-2009, 09:18
Mah io vi dico la mia e poi a buon intenditor......
Ho un MacBook da circa 2 anni e sono ormai 6-7 mesi che mio figlio di 2 anni e 4mesi ne fa un po quello che vuole, compreso attaccare e staccare la presa del MagSafe almeno 100 volte al giorno!!! Credetemi che non lo tira per la presa!!!!!! Il cavo e come nuovo!!!! Percio secondo me questa e una bufala monatata ad arte da qualcuno per scatenare flame!!!!
=Cipo2003=
22-05-2009, 09:23
quoto
poi il fatto che la guaina si rovini è ovvio quando la gente stacca il connettore in molomodo giustificandosi col fatto che è magnetico.
pure a me stava succedendo e sicuramente non do colpa alla apple, da quando in qua un connettore o una spina la stacchi tirando il cavo?
si prende il connettore e lo si rimuove, punto. e non ti lamenti o fai addirittura causa perchè ti si è sguainato.
fastidio certa gente
come non quotarti...
Mah io vi dico la mia e poi a buon intenditor......
Ho un MacBook da circa 2 anni e sono ormai 6-7 mesi che mio figlio di 2 anni e 4mesi ne fa un po quello che vuole, compreso attaccare e staccare la presa del MagSafe almenp 100 volta al giorno!!! Credetemi che non lo tira per la presa!!!!!! Il cavo e come nuovo!!!! Percio secondo me questa e una bufala monatata ad arte da qualcuno per scatenare flame!!!!
Non per scatenare polemiche ma il fatto che il cavo sembri perfetto non è significativo. Quello che sarebbe da verificare è lo stato dei fili interni. In ogni caso la cosa è valida per qualsiasi cavo, da quello del frullatore a quello del macchinario industriale, i cavi se tirati e non scollegati dal connettore si rovinano.
La storia della guida non guardatela, ricordatevi che in america hanno vinto cause perchè sulle istruzioni della lavatrice non c'era scritto di non lavarci il gatto. Mi pare normale che una azienda si tuteli con tutta questa serie di guide "for dummies", poi vabbè, con la traduzione del sito hanno riportato pure quella. (Male non fa, di geni in giro ce ne sono tanti)
A chi diceva che il cavo è troppo moscio ricordo che l'alta flessibilità della guaina (tipicamente per i cavi rivestiti in silicone) è indice di qualità e non di scarsezza, ciò non toglie che qualunque cavo di alimentazione vada trattato con riguardo particolare. E' vero invece che i cavi Apple sono in genere troppo corti, anche se per fortuna hanno risolto in parte mettendo la prolunga al posto del connettore.
longhorn7680
22-05-2009, 09:42
@nickmot
Qui tutti criticano la qualita della guaina!!!! E poi credimi che se la guaina e perfetta al 99.9% anche i cavi lo sono!!! Poi non capisco il discorso dei cavi troppo corti! Ci sono circa 4m di cavo sul MagSafe!! Cosa volete una prolunga da 10m?? Se uno vuole se lo puo prolungare quanto voule!! Basta cambiare il cavo che va dalla presa all alimentatore e il gioco e fatto!!!
@nickmot
Qui tutti criticano la qualita della guaina!!!! E poi credimi che se la guaina e perfetta al 99.9% anche i cavi lo sono!!! Poi non capisco il discorso dei cavi troppo corti! Ci sono circa 4m di cavo sul MagSafe!! Cosa volete una prolunga da 10m?? Se uno vuole se lo puo prolungare quanto voule!! Basta cambiare il cavo che va dalla presa all alimentatore e il gioco e fatto!!!
Il problema non è esattamente la guaina, ma il raccordo al connettore, se proprio devo fare un appunto mi sembra veramente troppo esile il cavo.
Anche se la guaina sembra perfetta non è detto che il cavo all'interno del connettore sia integro.
Per la lunghezza che ho detto? che in parte hanno risolto mettendo la prolunga, ma almeno sull'ibook della mia ragazza è un po' corto il pezzo che va dal PC all'alimentatore, puoi prolungare quanto vuoi ma se quel pezzo resta sospeso non è bello. Stasera faccio le comparazioni con il macbook del cognato e al massimo mi ricredo.
l'estintore in bundle mi sembra una buona soluzione, t'immagini l'estintorino col logo della mela :cool:
comunque ci stà anche che quel doddo utente ha collegato il suo macbook inglese (a 110w) in una presa a 220. in quel caso, niente estintore apple..:cry:
senpaihoby
22-05-2009, 10:37
A parte che ne sono 950 e non 900, di euro, perchè non dici anche che a quel prezzo hai solo uno schermo da 13", una misera 9400m che ormai non serve piu' a nulla che non ha nemmeno memoria dedicata, 2 miseri GB di ram del vecchio standard DDR2, e un hard disk da soli 120GB?
Il processore? Non hanno nemmeno la decenza di dire qual è. "Processore Intel Core 2 Duo a 2,0GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore". I volantini di Euronics fanno di meglio. Evidentemente abbiamo differenti concetti su cos'è una signora macchina. Perchè questa è una macchina datata. Ma veramente datata. Tolti gli orpelli, non ne vale nemmeno 400 di euro con l'hardware che offre. Ma siamo seri dai. Portatili normali di due anni e mezzo fa davano già hard disk da 160, processori da 4MB di cache, schermi da 15", 8600M GT con 256MB dedicati già ai tempi a prezzi piu' bassi di questo che viene venduto nel 2009... Compri oggi sta macchina a 950€, fra 2 anni i netbook Acer sono piu' potenti a 199€ ... :asd:
Certe volte mi domando se gli utenti apple abbiano una minima concezione di cosa significhi "hardware" e "signora macchina".
Oggi con 900€ si porta a casa una macchina con 4GB di ram, hard disk da 500GB, Geforce GT 130M con 1GB di ram dedicata, memoria DDR3, processori P7450 da 2.13Ghz ... Questa è una signora macchina... Non le 9400M che a momenti sono meno potenti dei processori grafici integrati nei telefonini... :rolleyes:
Non si degnano nemmeno di citare le specifiche della videocamera integrata.... E meno male che leggo nella sezione "specifiche". Non oso immaginare se vado a leggere nella sezione "caratteristiche tecniche"...
Bellissimo questo claim commerciale, proprio in stile apple:
:rotfl: :rotfl:
La 9400M "straordinarie prestazioni grafiche"... Non ha neanche la memoria dedicata... :rotfl: Vado sul sito nVidia e per la 9400 invece trovo questo claim:"A quantum leap in mainstream notebook visual performance."
Insomma è la nVidia che si svaluta o la Apple che si pompa troppo? :asd:
Anche secondo me l'HW che offre Apple è vetusto per il prezzo a cui vende le sue macchine. Cmq sottovaluti una sola questione: hanno i portatili tutti con lo stesso HW: con il loro OS sfruttano al 110% le potenzialità che il HW offre. La programmazione ottimizzata consente di ottenere alte prestazioni anche con HW di fascia più bassa magari di un altro SW che gira su un HW migliore..
Detto questo, cmq sono dell'idea che un MacBook white dovrebbe costare intorno ai 500 € non 950...
leoneazzurro
22-05-2009, 11:04
Forse non hai capito che c'è stato un intervento di un moderatore e i flame e gli OT devono finire subito.
Detto questo, evitiamo di dire cose imprecise: vai a vedere cosa ci prendi con 500€ di Acer, tanto per dire una marca.
JCoder87
22-05-2009, 11:05
Anche secondo me l'HW che offre Apple è vetusto per il prezzo a cui vende le sue macchine. Cmq sottovaluti una sola questione: hanno i portatili tutti con lo stesso HW: con il loro OS sfruttano al 110% le potenzialità che il HW offre. La programmazione ottimizzata consente di ottenere alte prestazioni anche con HW di fascia più bassa magari di un altro SW che gira su un HW migliore..
Detto questo, cmq sono dell'idea che un MacBook white dovrebbe costare intorno ai 500 € non 950...
Come non quotarvi ragazzi!!!!
Purtroppo stiamo parlando con gente che vanta l'hardware che ha ma che alla fine lo compra solo perchè è moda :fagiano:
Basta che la Apple dica: "Comprate miei prodi... e loro" --> :ave: Mr.Jobs...
Forse 500 Euro no, magari 650Euro... Ma 950 solo un Adepto può comprarlo...
Non mi stancherò mai di dire, che Apple fa girare il SO su un Hardware unico per il prodotto, e quindi è logico che il sistema sia stabile ottimizzato eccc.... Ad una minor fatica da parte loro, non corrisponde un calo del prezzo...
E qui mi fermo per non degenerare...
leoneazzurro
22-05-2009, 11:16
Come non quotarvi ragazzi!!!!
Purtroppo stiamo parlando con gente che vanta l'hardware che ha ma che alla fine lo compra solo perchè è moda :fagiano:
Basta che la Apple dica: "Comprate miei prodi... e loro" --> :ave: Mr.Jobs...
Forse 500 Euro no, magari 650Euro... Ma 950 solo un Adepto può comprarlo...
Non mi stancherò mai di dire, che Apple fa girare il SO su un Hardware unico per il prodotto, e quindi è logico che il sistema sia stabile ottimizzato eccc.... Ad una minor fatica da parte loro, non corrisponde un calo del prezzo...
E qui mi fermo per non degenerare...
Ok, cominciamo. 2 giorni di sospensione. E i prossimi commenti OT e flammatori vanno a salire come entità.
longhorn7680
22-05-2009, 11:19
Ragazzi ma dove avete letto che Apple vi costringe a comprare i suoi MacBook????? Ho googlato per 1 ora e non ho troveto niente!!! LOL!!! Basta dai!!! Il discorso sull`HW obsoleto ha stufato tutti!!!! Poi fate passare in secondo piano la facilita d`uso la stabilita del sistema, l` assenza di virus, l`autonomia non paragonabile a nessun altro prodotto, Quello che faccio con un Acer da 1000Eur lo faccio ugualmente con un MacBook da 1000 Eur!!!! A parte i giochi ma questo si sa da prima che Apple non considera i giochi una priorita!!! Siamo in regime di libero mercato e ognuno compra quello che vuole!!! RICORDATEVELO!!!
senpaihoby
22-05-2009, 11:20
Ho rimosso l'OT per non andare contro al regolamento(vedi mio intervendo precedente modificato)
Comunque la questione delle tensioni interne è vera. Il cavo per come è fatto ha uno stato tensionale molto elavato nella giunzione se lo si tira dal filo. Sia che lo si tiri "delicatamente" sia che lo si strattoni inciampando. Tu mi pare di capire vuoi dare agli ingegneri apple degli idioti? Non lo sono, sanno dello stato tensionale che potrebbe danneggiare il cavo e per quello ti sconsigliano di applicarlo tirando il cavo..poi se vuoi farlo nessuno te lo vieta..ma non puoi dire che la progettazione fa schifo. Ogni volta che si progetta qualcosa non si fa indistruddibile. L'importante è costruire qualcosa conoscendone i punti deboli e facendo in modo di non entrare in quella parte che tu ritieni pericolosa. O almeno questo mi hanno insegnato in 5 anni di ingegneria..
Raptusis
22-05-2009, 11:22
Si ma dalle foto sembra carbonizzato dall'esterno , e non dall'interno , imho .
(infatti nella prima foto, fra il connettore e il filo carbonizzato si nota una parte bianca)
Tipo fiamma ossidrica.
Boh...
longhorn7680
22-05-2009, 11:33
allora il tizio se l'è bruciato da solo e poi ha messo tutto online per creare un gran casino :asd:
Non lo darei per scontato ma un fondo di verita potrebbe anche esserci :D
Raptusis
22-05-2009, 11:41
allora il tizio se l'è bruciato da solo e poi ha messo tutto online per creare un gran casino :asd:
Non lo darei per scontato ma un fondo di verita potrebbe anche esserci :D
Haha e si!
Ma non per combinare un gran casino , ma solo per una cosa molto ovvia :
soldi.
Ha approfittato sapendo che anche ad altre poche persone c'erano dei problemi di temperatura.
:P naturalmente imho , eh!
longhorn7680
22-05-2009, 11:44
Haha e si!
Ma non per combinare un gran casino , ma solo per una cosa molto ovvia :
soldi.
Ha approfittato sapendo che anche ad altre poche persone c'erano dei problemi di temperatura.
:P naturalmente imho , eh!
Mah! Non credo qualcuno lo paghi per questo! A volte la mente umana e piu contorta di quello che sembra percio le ragioni potrebbero essere altre! :D IMHO!
Raptusis
22-05-2009, 11:49
Mah! Non credo qualcuno lo paghi per questo! A volte la mente umana e piu contorta di quello che sembra percio le ragioni potrebbero essere altre! :D IMHO!
E si , forse può essere.
Tipo un profondo rancore verso la Apple
asd :D
Asterion
22-05-2009, 11:53
allora il tizio se l'è bruciato da solo e poi ha messo tutto online per creare un gran casino :asd:
Era un giocatore di WoW, un mago umano elementalista. Io l'ho sempre detto: prima impara a Stormwind a lanciare bolt, poi ti eserciti fuori :D
Scusate, momento di febbre suina :oink:
Raptusis
22-05-2009, 12:06
Era un giocatore di WoW, un mago umano elementalista. Io l'ho sempre detto: prima impara a Stormwind a lanciare bolt, poi ti eserciti fuori :D
Scusate, momento di febbre suina :oink:
:nono: :friend:
Beltra.it
22-05-2009, 12:26
EDIT
Come non quotarti...
I connettori magsafe sono milioni... qualche caso (ma anche centinaia) rientra comunque nella normale difettosità dello 0,01% che anche altri produttori patiscono... (per non dire peggio)
Il mio dopo quasi due anni di uso non ha nessun segno di usura sulla guaina...
memoria corta + fanboy
link (http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/15/Moulinex_risarcimento_miliardario_casalinga_co_0_980715811.shtml)
pezzi salienti
...Vi erano infatti i dati su 340 incidenti avvenuti in Europa, tra il 1986 e il 1997...
e sicuramente ci sono più frullatori nel mondo che magsafe
io non capisco una cosa... da cosa l'avete dedotto che il tipo a cui è andato a fuoco il connettore trattava male i cavi?! perchè sembra che il problema principale sia se un cavo "anti strappo" debbe resistere a uno strappo ogni tanto o a strappi continui... ma qui di strappi non si è mai parlato... la parte sana del cavo a me sembra perfetta... di solito quando un cavo viene maltrattato si vede abbastanza nettamente... un cavo apple che ha la guaina più fina della media dovrebbe essere ancora più visibile...
stavo cercando una foto per far vedere meglio cosa intendevo, ma non ho trovato niente... comunque penso che chiunque abbia presente un cavo chiaramente danneggiato magari con la guaina esterna deformata dalla posizione scorretta dei cavi all'interno, o magari le classiche pieghe prese dal cavo e che non si riescono più a correggere... beh, non mi sembra il caso del cavo in foto... non mi sembra che abbia neanch ei normali segni di usura del cavo... sembra proprio nuovo a me...
senpaihoby
22-05-2009, 13:51
io non capisco una cosa... da cosa l'avete dedotto che il tipo a cui è andato a fuoco il connettore trattava male i cavi?! perchè sembra che il problema principale sia se un cavo "anti strappo" debbe resistere a uno strappo ogni tanto o a strappi continui... ma qui di strappi non si è mai parlato... la parte sana del cavo a me sembra perfetta... di solito quando un cavo viene maltrattato si vede abbastanza nettamente... un cavo apple che ha la guaina più fina della media dovrebbe essere ancora più visibile...
stavo cercando una foto per far vedere meglio cosa intendevo, ma non ho trovato niente... comunque penso che chiunque abbia presente un cavo chiaramente danneggiato magari con la guaina esterna deformata dalla posizione scorretta dei cavi all'interno, o magari le classiche pieghe prese dal cavo e che non si riescono più a correggere... beh, non mi sembra il caso del cavo in foto... non mi sembra che abbia neanch ei normali segni di usura del cavo... sembra proprio nuovo a me...
Bè l'unico modo perchè si bruci così per via del calore è un corto dei cavi, non credo ci siano altre spiegazioni (o si?)...
E perchè ci sia un improvviso corto nei cavi immagino ci debba essere stata l'usura delle guaine.. Ho capito l'effetto che intendi tu...l'ho visto il cavo del Mac tutto aggrovigliato e usurato. Ma il fatto che non sembri usurata la guaina esterna non vuol dire che i cavi internamente siano a posto come diceva un utente poco fa.
Sempre IMHO chiaramente..
devil_mcry
22-05-2009, 14:10
Spero che tu ti renda conto della boiata che hai detto, se ti incendi casa perchè fumi a letto sono cavoli tuoi, perchè nessuno di costringe a fumare a letto e sei tu che devi stare attento... Se invece esplode una batteria di un portatile o prende fuoco un alimentatore la colpa non è la tua, anche perchè sei costretto ad usarli, ma di chi li produce difettosi o li progetta in modo tale che si rompano troppo facilmente...Inolte non so se è stato chiaro visto che è stato ben espresso nell'articolo, a questo tizio ha preso fuoco, e gli è andata bene visto che poteva finire peggio, mentre a molte altre persone si è rotto e probabilemnte sono state solo più fortunate...
per fumo intendevo il fumo tossico della plastica che brucia non il fumo della sigaretta. stiamo dicendo la stessa cosa solo che nn avevi capito (o mi ero espresso male)
devil_mcry
22-05-2009, 14:14
E se ti appisoli con una sigaretta in mano e questa cade sul tappeto mandandolo in fiamme e poi le fiamme divampassero per tutta la casa? Dovrebbero progettare sigarette anti incendio? :mbe: E qui si parla di migliaia di casi ogni anno.
Ogni cosa ha una sua controindicazione se utilizzato nel modo errato. Tirare il cavo invece che il connettore ne è un esempio.
La Apple garantisce il connettore per strappi accidentali. Per accidentale non si intende quindi che tu abitualmente tiri il filo simulando un urto casuale.
se io fumo e mi auto do fuoco dormendo sn coglione e mi sta bene (e oltretutto nn fumo)
io dubito che siano tutti scemi da tirare i fili x i cavi anzichè dal connettore. e in qualunque caso sarebbe stato opportuno progettarlo anche in vista di questa ipotesi
nb che anche le spine di casa nn sn fatte x essere tirate dal filo ma hanno cmq un sistema di sicurezza (che è poi uno stupido gancio a pressione interno mediante viti) che evita il distacco dei fili.
Scrambler77
22-05-2009, 15:18
se io fumo e mi auto do fuoco dormendo sn coglione e mi sta bene (e oltretutto nn fumo)
io dubito che siano tutti scemi da tirare i fili x i cavi anzichè dal connettore. e in qualunque caso sarebbe stato opportuno progettarlo anche in vista di questa ipotesi
nb che anche le spine di casa nn sn fatte x essere tirate dal filo ma hanno cmq un sistema di sicurezza (che è poi uno stupido gancio a pressione interno mediante viti) che evita il distacco dei fili.
Evita il distacco, non la rottura. E' evidente che quel connettore ha subito una tensione tale da strappare le guaine isolanti tra i poli e metterli in corto generando calore -> fumo -> fiamme.
Quante spine dei phon mi si sono incendiate per questo stesso problema, non si capisce!
Col movimento, la gomma si danneggia, ed alla lunga si crepa. Se poi la aiutiamo strattonandola, il processo degenerativo del cavo accelera.
Tutto sto casino per un connettore che ha preso fuoco... ma vogliamo parlare delle batterie che esplodono (senza che nessuno le "strattoni"?).
Ma dai...
Beltra.it
22-05-2009, 15:26
cmq ragazzi.. ora basta ... è un cavo difettoso come può succedere a molti.. anche se da apple con il suo costo qualcosa di più qualitativo potrebbe farlo.
bello si ma il materiale da loro usato è assai scarso
e si che avevo chiesto chiaramente e per più di una volta di rimanere in topic e non contribuire al flame, sono veramente dispiaciuto per il fatto di dover intervenire ma un paio di giorni di vacanza generale aiuteranno a far sbollire la rabbia
Certo che cominciare a moderare sul serio alla 5° pagina di flame incontrollato è un po così come dire..."ridicolo" (passami il temrine non prenderlo nel senso + dispregiativo).
Voglio dire non è che è la prima volta che in una news su Apple (ma succedono anche per altri argomenti), cominciano flame, trollaggi e OT selvaggi.
Sarebbe il caso di fare moderazione dura (tolleranza 0) fin da subito, fin dalla prima pagina cioè.
Non mi pare molto serio cominciare a fare i grossi solo dopo aver accumulato tante visite alla pagina, quindi un ranking elevato, quindi introiti pubblicitari adeguati...
sniperspa
22-05-2009, 15:51
11 pagine su un problema che è capitato ad una persona su non so quante e che per quanto ne sappiamo può aver fatto anche tiro alla fune con quel cavo(considerando che si è ustionato per toglierlo non mi stupirei di ciò) :asd:
Asterion
22-05-2009, 15:53
Certo che cominciare a moderare sul serio alla 5° pagina di flame incontrollato è un po così come dire..."ridicolo" (passami il temrine non prenderlo nel senso + dispregiativo).
Voglio dire non è che è la prima volta che in una news su Apple (ma succedono anche per altri argomenti), cominciano flame, trollaggi e OT selvaggi.
Sarebbe il caso di fare moderazione dura (tolleranza 0) fin da subito, fin dalla prima pagina cioè.
Non mi pare molto serio cominciare a fare i grossi solo dopo aver accumulato tante visite alla pagina, quindi un ranking elevato, quindi introiti pubblicitari adeguati...
I moderatori, per quel che so io, non vengono pagati, quindi non si può pretendere stiano 24 ore al giorno sul forum.
Dcromato
22-05-2009, 15:59
Voglio dire non è che è la prima volta che in una news su Apple (ma succedono anche per altri argomenti), cominciano flame, trollaggi e OT selvaggi.
Sarebbe il caso di fare moderazione dura (tolleranza 0) fin da subito, fin dalla prima pagina cioè.
Non mi pare molto serio cominciare a fare i grossi solo dopo aver accumulato tante visite alla pagina, quindi un ranking elevato, quindi introiti pubblicitari adeguati...
Vabbè è sempre cosi...sembra quasi però che dia fastidio parlare di problemi Apple (e non sono pochi da che è passata a x86) basta guardare il nono post della discussione...
Chissà perchè si parla sempre dei problemi di Apple. Mai però parlare dell'iPhone che questo trimestre ha duplicato le sue quote di mercato o del campus estivo che Apple organizzerà a Roma...
Si vede che alla gente interessa di più il problema di un povero utente in confronto ai milioni che comprano un macbook e non si ritrovano nessun problema, come la maggior parte di tutti i miei conoscienti che sono passati al mac.
Meglio spazzare le briciole sotto il divano?
io sinceramente una notizia del genere la prendo piu in ottica di avvertimento e non di "diffamazione"...una testata giornalistica del settore fa piu che bene a segnalare queste cose e non mi pare che sia stata tanto diversa con altri assemblatori....
Vabbè è sempre cosi...sembra quasi però che dia fastidio parlare di problemi Apple (e non sono pochi da che è passata a x86) basta guardare il nono post della discussione...
Ma si vivaddio si può discutere di tutto e anzi è una notizia importante, di avvertimento come dici.
Il problema sono i troll e i flame che avvengono puntualmente. Sempre le stesse discussioni trite e ritrite e palesemente offtopic.
Non nascondetevi dietro la frase "eh ma allora di apple non si può parlare male non si può discutere", quando è chiaro a tutti che il problema sono i trollaggi e i flame, non la discussione pertinente.
Dcromato
22-05-2009, 16:14
Ma si vivaddio si può discutere di tutto e anzi è una notizia importante, di avvertimento come dici.
Il problema sono i troll e i flame che avvengono puntualmente. Sempre le stesse discussioni trite e ritrite e palesemente offtopic.
Non nascondetevi dietro la frase "eh ma allora di apple non si può parlare male non si può discutere", quando è chiaro a tutti che il problema sono i trollaggi e i flame, non la discussione pertinente.
Si ma non darmi del troll :D sono intervenuto due volte e questa è la terza...il "palesemente off topic" comincia dal 9° post che ti ho rimarcato prima.Se si fosse evitate gia da subito di dire "Qui si parla male di Apple" forse questo 3ad si sarebbe fermato prima...potrei capire la passione per un marchio ma fasciarsi la testa prima del tempo mi sembra un po illogico.
I moderatori, per quel che so io, non vengono pagati, quindi non si può pretendere stiano 24 ore al giorno sul forum.
No, ma una volta che si assegna un moderatore ad un forum (sono elencati nella colonna apposita "Moderatore") che moderi.
E sarebbe ora che si moderasse veramente, cancellando i post trollosi e flammosi (e bada non solo su apple, capita anche quando si parla di microsoft per esempio) e sbattendo fuori i troll una volta per tutte.
Tolleranza 0 appunto, ma da subito. Non serve a niente svegliarsi dopo la quinta pagina di post con di tutto e di più e dire "oh guarda siete andati ot, 2 giorni di vacanza", cioè a sto punto si fa + bella figura a far esaurire il thread da solo (tanto dopo uno o due giorni già non vengono + considerati) che svegliarsi all'improvviso e "moderare".
Si ma non darmi del troll :D sono intervenuto due volte e questa è la terza...il "palesemente off topic" comincia dal 9° post che ti ho rimarcato prima.Se si fosse evitate gia da subito di dire "Qui si parla male di Apple" forse questo 3ad si sarebbe fermato prima...potrei capire la passione per un marchio ma fasciarsi la testa prima del tempo mi sembra un po illogico.
Si purtroppo chi va offtopic sono anche utenti "pro apple", non è da mettere in dubbio.
(che poi ha ragione imho, si fa tanto sensazionalismo soprattutto sulle cose negative trascurando anche le notizie positive...)
Detto questo, e premesso che sono contro gli ot pure io, il problema sono i soliti troll che ributtano in campo le solite trollate e flammate trite e ritrite (tipo la storia dei prezzi, un clichè ormai, eccetera).
P.S.: Sia chiaro che non voglio portare un attacco personale a !fazz, pur avendo quotato lui inizialmente.
Il problema sono i troll, sono quelli che attacco e che vorrei veder sparire da questo (e da altri) siti.
Certo che cominciare a moderare sul serio alla 5° pagina di flame incontrollato è un po così come dire..."ridicolo" (passami il temrine non prenderlo nel senso + dispregiativo).
Voglio dire non è che è la prima volta che in una news su Apple (ma succedono anche per altri argomenti), cominciano flame, trollaggi e OT selvaggi.
Sarebbe il caso di fare moderazione dura (tolleranza 0) fin da subito, fin dalla prima pagina cioè.
Non mi pare molto serio cominciare a fare i grossi solo dopo aver accumulato tante visite alla pagina, quindi un ranking elevato, quindi introiti pubblicitari adeguati...
scusa ma sai come è bisogna anche mangiare e portare a casa il grano a questo mondo impiega tempo
ps sono passate meno di 3 ore e mezza dalla pubblicazione della notizia al primo intervento di moderazione, per essere un compito che viene svolto a tempo perso non mi pare proprio che ci sia da lamentarsi
senpaihoby
23-05-2009, 09:14
scusa ma sai come è bisogna anche mangiare e portare a casa il grano a questo mondo impiega tempo
ps sono passate meno di 3 ore e mezza dalla pubblicazione della notizia al primo intervento di moderazione, per essere un compito che viene svolto a tempo perso non mi pare proprio che ci sia da lamentarsi
Hai ragione fazz in effetti sono passate solo 3 ore e mezza. Il thread ha raggiunto le 10 pagine nel giro di pochissimo tempo, quindi non ci si può lamentare per il tempo in cui il mod è entrato in azione, anzi!
Non prendete male le mie parole: ma come moderatori non potreste cancellare tutti i messagi flame in modo che poi quando uno arriva in un thread non deve leggersi magari 10 pagine di discussione?
PS: non ho mandato un MP perchè credo sia una domanda da porre a tutti i moderatori. Se volete potete pure cancellare dopo questo messaggio.
... non sono l'unico ad aver avuto dei problemi di "surriscaldamento" su un mac
LOL-LOL-LOL
23-05-2009, 09:50
quando vien detto che la apple ha già, con comunicati e tutorial, spiegato quale è "il modo corretto" per staccare il cavo senza che si rompa così facilmente...
mi viene in mente questo "tutorial" :
http://www.youtube.com/watch?v=jQetHlv4y-8
ma no lol dai, prima l'ipod touch che esplode mentre è spento, poi l'iphone con il magsafe piromane e poi questo???
non mi pare un caso così isolato...
gpat, basterebbe la tua simpatica firma riguardo Linux per essere bannato su diversi siti...
Dai, non ci si può proprio lamentare di Hu...non trovi?;)
AnonimoVeneziano
23-05-2009, 14:16
beh però è apple che se li mette in saccoccia i tuoi soldi
Beh, ma mica ti obbligano a comprarlo :D
Se pensi che costi più di quello che vale (come faccio io) lo lasci sullo scaffale :)
gpat, basterebbe la tua simpatica firma riguardo Linux per essere bannato su diversi siti...
Dai, non ci si può proprio lamentare di Hu...non trovi?;)
Non sono l'unico su questo forum ad avere quella frase in firma, e dal canto loro i fanboy di Linux ci danno dentro con le frasi in firma, ne ho visto uno proprio stamattina ;)
SuperCisco
23-05-2009, 14:43
ma no lol dai, prima l'ipod touch che esplode mentre è spento, poi l'iphone con il magsafe piromane e poi questo???
non mi pare un caso così isolato...
Pare???
Non è questione di opinione fino a prova contraria stiamo parlando di un caso unico e isolato.
Il tuo sogno di vedere tutti i mac prendere fuoco deve ancora aspettare.
vorrei dire la mia, premettendo che non mi interessano guerre pc vs mac ne trollate.
concordo che puo' essere un caso isolato questo postato nella news, ma leggendo i commenti ho sempre piu' l'impressione che chi e' pro apple tira dritto davanti a se senza fermarsi a ragionare un attimo su quel che succede da 2 o 3 anni coi loro prodotti.
e si badi se volete comprarvi un mac per lavoro, per svago, perche' fa figo o perche' cosi' dio vi benedice padronissimi e possessori di una macchina valida.
pero' entrando nei thread di sezione apple e' chiaro che da un po' la qualita' dei prodotti di jobs e' calata, e' pieno di lamentele nelle varie discussioni, esempi:
1 schermo macbook con aloni piu' chiari (un sacco di gente si lamentava)
2 whine macbook
3) macbook unibody colle batterie che dopo 3 mesi sono alla meta' della capacita' (vari utenti lamentandosi)
4)macbook bianco con le plastiche che si crepano e si staccano i pezzi (che mi sembra francamente scandaloso, manco fosse un acer da 300 euro ), c'e' pure un thread dedicato
5)problemi colla geforce 9400 (qui forse e' piu' colpa di nvidia)
6) problemi alla scocca dell' unibody
eccetera
poi per carita' fighi, semplici, ottimo sistema operativo e quel che volete, ma imho ai tempi dei powerbook o ibook la qualita' era 100 volte meglio e uno pagava volentieri di piu' per avere un prodotto impeccabile, ma sinceramente se devo pagare 900 euro per un prodotto come il macbook bianco (per esempio) e dopo due mesi trovo le crepe nella plastica mi girano un po'. e consti che credo che sia ottimo il white ma un po di cura nei materiali e nell'assemblaggio avendo sti prezzi credo sarebbe doverosa.
vorrei dire la mia, premettendo che non mi interessano guerre pc vs mac ne trollate.
concordo che puo' essere un caso isolato questo postato nella news, ma leggendo i commenti ho sempre piu' l'impressione che chi e' pro apple tira dritto davanti a se senza fermarsi a ragionare un attimo su quel che succede da 2 o 3 anni coi loro prodotti.
e si badi se volete comprarvi un mac per lavoro, per svago, perche' fa figo o perche' cosi' dio vi benedice padronissimi e possessori di una macchina valida.
pero' entrando nei thread di sezione apple e' chiaro che da un po' la qualita' dei prodotti di jobs e' calata, e' pieno di lamentele nelle varie discussioni, esempi:
1 schermo macbook con aloni piu' chiari (un sacco di gente si lamentava)
2 whine macbook
3) macbook unibody colle batterie che dopo 3 mesi sono alla meta' della capacita' (vari utenti lamentandosi)
4)macbook bianco con le plastiche che si crepano e si staccano i pezzi (che mi sembra francamente scandaloso, manco fosse un acer da 300 euro ), c'e' pure un thread dedicato
5)problemi colla geforce 9400 (qui forse e' piu' colpa di nvidia)
6) problemi alla scocca dell' unibody
eccetera
poi per carita' fighi, semplici, ottimo sistema operativo e quel che volete, ma imho ai tempi dei poerbook o ibook la qualita' era 100 volte meglio e uno pagava volentieri di piu' per avere un prodotto impeccabile, ma sinceramente se devo pagare 900 euro per un prodotto come il macbook bianco (per esempio) e dopo due mesi trovo le crepe nella plastica mi girano un po'. e consti che credo che sia ottimo il white ma un po di cura nei materiali e nell'assemblaggio avendo sti prezzi credo sarebbe doverosa.
Ma infatti quoto su tutto. Sono un ex-mac user, ho avuto la mia prima macchina apple nel 1999. Era un iMac G3, ed era DAVVERO superiore a un PC random. La potenza di calcolo di un PowerPC G3 era spettacolare, e i primi G4 erano stati addirittura vietati nell'unione sovietica dall'america perchè venivano considerati delle ARMI, per via della potenza di calcolo stratosferica. Nel 2000, un Powerbook "Pismo" distruggeva tutti i portatili x86 e anche buona parte dei fissi.
Ma ora è completamente diverso. I PC apple (perchè sono pc alla fin dei conti) sono inferiori in quanto ad HW a un PC di pari prezzo, e il tanto decantato Leopard non è poi tanto inferiore alla controparte di casa Microsoft. Che devo dire? So long Apple, gli iPod ti hanno dato alla testa.
devilred
23-05-2009, 18:09
Ecco queste sono le classiche frasi che mi fanno uscire dai gangheri...
Apple a 900 euro (anche meno con sconti e balle varie) ti da il Macbook White che è cmq una signora macchina che monta un signor Os... Devi tenerlo ancorato alla scrivania da tanto è veloce...E credimi che fino a poco fa non ci credevo neanche io...Un os e un computer curati fino nei minimi dettagli, maniacalmente.... Con una Cam integrata che malgrado le specifiche tecniche ti consente di fare video decorosi da mettere su Youtube...Non parliamo poi del social Networking... Che ha Sensori di movimento, accelerometro (come nell' iPhone-iPod Touch), Sistemi di sicurezza anti urto, MAGSAFE (che fa quello che dice il nome, provato subito per una distrazione), un Trackpad che lungi dall'essere il gioiello dell' Unibody è cmq una spanna avanti alla concorrenza...UnOs che si accende in 20 decondi contati e si spegne in 6, dico 6 second contati....
Che ha una funzione di "sleep" e ibernazione e Wake Up che dire reattivi è dire poco....
Succede un casino Hardware (mi è successo al cambio di Ram e Hard disk) basta fare un Reset Pram,e Nvram e tutto torna alla normalità in 20 secondi....
Non so , potrei continuare....900 euro....Eh già, ma è apple...fosse sony sarebbe normale:rolleyes:
Ps Dimenticavo Bluetooth 2.1, Infrarosso, Firewire e uscita Ottica (e quindi digitale)
mhmhmhhm!!!! dopo tutto questo leggere, mi sorge un dubbio! ma ci girera crysis!!???
devilred
23-05-2009, 18:17
vorrei aggiungere un altra cosa. ma perche si ostinano a chiamarli ancora mac???? ormai macintosh vicino a quei pc non ci mette manco un dito. non sarebbe piu corretto chiamarli INTEL/APPLE!!???:muro:
mhmhmhhm!!!! dopo tutto questo leggere, mi sorge un dubbio! ma ci girera crysis!!???
Sei OT:banned:
Cmq quando lo installo ti faccio sapere...Più che altro "come" gira, perché per girarci ci gira:asd:
Ma infatti quoto su tutto. Sono un ex-mac user, ho avuto la mia prima macchina apple nel 1999. Era un iMac G3, ed era DAVVERO superiore a un PC random. La potenza di calcolo di un PowerPC G3 era spettacolare, e i primi G4 erano stati addirittura vietati nell'unione sovietica dall'america perchè venivano considerati delle ARMI, per via della potenza di calcolo stratosferica. Nel 2000, un Powerbook "Pismo" distruggeva tutti i portatili x86 e anche buona parte dei fissi.
Ma ora è completamente diverso. I PC apple (perchè sono pc alla fin dei conti) sono inferiori in quanto ad HW a un PC di pari prezzo, e il tanto decantato Leopard non è poi tanto inferiore alla controparte di casa Microsoft. Che devo dire? So long Apple, gli iPod ti hanno dato alla testa.
si, peccato che ai tempi cotanto Hardware era gestito da system 9 o MacOs 9....Oggi c'è oSX che è un pelino meglio...
Si, Leopard ha portato alcune magagnette, ma chiedi a chi invece ha fatto lo Switch all'epoca di Tiger, che è stata la versione più di successo dell' Os:)
Della potenza di calcolo stratodeferica te ne fai poco se non hai programmi decenti e Standard da farci girare;)
E te lo dice uno che il primo Macintosh che ha visto è stato un Macintosh ultima edizione del 1990...Poi i performa, poi i PPC....Era il system ad essere scandaloso paragonato a Windows 95-98....E Jobs lo sapeva bene....Ecco perché prima di occuparsi dell' Hardware si è preoccupato di ammodernare il software
vorrei aggiungere un altra cosa. ma perche si ostinano a chiamarli ancora mac???? ormai macintosh vicino a quei pc non ci mette manco un dito. non sarebbe piu corretto chiamarli INTEL/APPLE!!???:muro:
La scheda madre è Apple, spesso i processori e i Chipset sono Customizzati...E cioè non li trovi nella controparte per PC..E c'è OSX...
Ah, dimenticavo...c'è l' EFI come linguaggio macchina:)
Credo che basti per far continuare il nome Macintosh....
si, peccato che ai tempi cotanto Hardware era gestito da system 9 o MacOs 9....Oggi c'è oSX che è un pelino meglio...
Si, Leopard ha portato alcune magagnette, ma chiedi a chi invece ha fatto lo Switch all'epoca di Tiger, che è stata la versione più di successo dell' Os:)
Della potenza di calcolo stratodeferica te ne fai poco se non hai programmi decenti e Standard da farci girare;)
E te lo dice uno che il primo Macintosh che ha visto è stato un Macintosh ultima edizione del 1990...Poi i performa, poi i PPC....Era il system ad essere scandaloso paragonato a Windows 95-98....E Jobs lo sapeva bene....Ecco perché prima di occuparsi dell' Hardware si è preoccupato di ammodernare il software
Il fatto è che l'HW era ben sfruttato dai vari programmi usati in settore grafico e simili, che su mac "davano una pista" agli X86 (tanto per dirne uno: Photoshop su G3 e PII (http://www.youtube.com/watch?v=i8AOodEJIjE)). OS8 (stendiamo un velo pietoso sul 9), dal canto suo, era (IMHO) molto migliore di Windows 9x, che non definirei neanche un OS (difatti gira su DOS, e lo considero un pò come il server X per *nix: un'interfaccia grafica).
D'altro canto, invece, oggi Windows si è evoluto di brutto (scrivo dalla RC di Seven, 64bit: stabile da morire) e Leopard non è che sia un cattivo sistema ma comunque ha i suoi difettucci che ad alcuni fanno rimpiangere Tiger, e dal punto di vista delle applicazioni professionali ha perso il vantaggio che aveva su Windows. Più di qualcuno, quando ha visto rilasciare Adobe CS4 a 64bit per Windows e a 32bit su Mac, avrà fissato il suo G4/G5/Mac Pro pensando che forse i cassoni assemblati non sono proprio quelle merde che Apple vuole far pensare...
Il fatto è che l'HW era ben sfruttato dai vari programmi usati in settore grafico e simili, che su mac "davano una pista" agli X86 (tanto per dirne uno: Photoshop su G3 e PII (http://www.youtube.com/watch?v=i8AOodEJIjE)). OS8 (stendiamo un velo pietoso sul 9), dal canto suo, era (IMHO) molto migliore di Windows 9x, che non definirei neanche un OS (difatti gira su DOS, e lo considero un pò come il server X per *nix: un'interfaccia grafica).
D'altro canto, invece, oggi Windows si è evoluto di brutto (scrivo dalla RC di Seven, 64bit: stabile da morire) e Leopard non è che sia un cattivo sistema ma comunque ha i suoi difettucci che ad alcuni fanno rimpiangere Tiger, e dal punto di vista delle applicazioni professionali ha perso il vantaggio che aveva su Windows. Più di qualcuno, quando ha visto rilasciare Adobe CS4 a 64bit per Windows e a 32bit su Mac, avrà fissato il suo G4/G5/Mac Pro pensando che forse i cassoni assemblati non sono proprio quelle merde che Apple vuole far pensare...
mi sembrano parole sante:D
devilred
23-05-2009, 22:08
La scheda madre è Apple, spesso i processori e i Chipset sono Customizzati...E cioè non li trovi nella controparte per PC..E c'è OSX...
Ah, dimenticavo...c'è l' EFI come linguaggio macchina:)
Credo che basti per far continuare il nome Macintosh....
che abbiano fatto qualche magagna x farli lavorare non c'e dubbio. ma oggi e' e rimane un intel x buona parte, tanto e vero che leopard gira alla grande sulla maggior parte delle schede madri in commercio con chipset intel e anche su amd non si scherza. resta il fatto che sti prodotti li giudico sopravalutati alla grande, e non lo aquistero mai!! non mi permetterebbe manco di usare la skystar2 che sta in commercio dall'eta della pietra.
che abbiano fatto qualche magagna x farli lavorare non c'e dubbio. ma oggi e' e rimane un intel x buona parte, tanto e vero che leopard gira alla grande sulla maggior parte delle schede madri in commercio con chipset intel e anche su amd non si scherza. resta il fatto che sti prodotti li giudico sopravalutati alla grande, e non lo aquistero mai!! non mi permetterebbe manco di usare la skystar2 che sta in commercio dall'eta della pietra.
bene, adesso che so che non li acquisterai mai è la mia vita ad avere acquistato un nuovo significato...:D
Notte
goldorak
24-05-2009, 06:27
La scheda madre è Apple, spesso i processori e i Chipset sono Customizzati...E cioè non li trovi nella controparte per PC..E c'è OSX...
Ah, dimenticavo...c'è l' EFI come linguaggio macchina:)
Credo che basti per far continuare il nome Macintosh....
Chipset customizzati ? Processori Customizzati ? Ma dove ? :rolleyes:
Prima di dire schiochezze sarebbe il caso che tui aprissi un mac pro cosi' tanto per vedere cosa ce' dentro. Comuni processori C2D Xeon (per i vecchi modelli) e ultimamamente Nehalem Xeon. I chipset sono quelli di fascia workstation che trovi nelle varie supermicro, tyan etc....
EFI non e' un linguaggio macchina bensi' un firmware e non e' questo che fa la differenza "qualitativa" tra mac e pc.
Os X e' tanto particolare che gira anche su pc normali.
Giusto per tornare un tantinello in tema... Ieri sono stato in un Apple Store e mi sono voluto togliere lo sfizio di capire come funzionasse quel connettore (mi ero davvero incuriosito). Mi immaginavo che per estrarlo opponesse più o meno la stessa resistenza che oppone il connettore di alimentazione del mio HP e invece è molto più duro!!! L'ho provato a "sfilare dal cavo" e mi è venuto appresso tutto il pc!!! Per me è molto più comodo estrarlo piegando il connettore... Vabbeh...
È solo una mia considerazione personale, non voglio rialimentare flame. :read:
vorrei dire la mia, premettendo che non mi interessano guerre pc vs mac ne trollate.
concordo che puo' essere un caso isolato questo postato nella news, ma leggendo i commenti ho sempre piu' l'impressione che chi e' pro apple tira dritto davanti a se senza fermarsi a ragionare un attimo su quel che succede da 2 o 3 anni coi loro prodotti.
e si badi se volete comprarvi un mac per lavoro, per svago, perche' fa figo o perche' cosi' dio vi benedice padronissimi e possessori di una macchina valida.
pero' entrando nei thread di sezione apple e' chiaro che da un po' la qualita' dei prodotti di jobs e' calata, e' pieno di lamentele nelle varie discussioni, esempi:
1 schermo macbook con aloni piu' chiari (un sacco di gente si lamentava)
2 whine macbook
3) macbook unibody colle batterie che dopo 3 mesi sono alla meta' della capacita' (vari utenti lamentandosi)
4)macbook bianco con le plastiche che si crepano e si staccano i pezzi (che mi sembra francamente scandaloso, manco fosse un acer da 300 euro ), c'e' pure un thread dedicato
5)problemi colla geforce 9400 (qui forse e' piu' colpa di nvidia)
6) problemi alla scocca dell' unibody
eccetera
poi per carita' fighi, semplici, ottimo sistema operativo e quel che volete, ma imho ai tempi dei powerbook o ibook la qualita' era 100 volte meglio e uno pagava volentieri di piu' per avere un prodotto impeccabile, ma sinceramente se devo pagare 900 euro per un prodotto come il macbook bianco (per esempio) e dopo due mesi trovo le crepe nella plastica mi girano un po'. e consti che credo che sia ottimo il white ma un po di cura nei materiali e nell'assemblaggio avendo sti prezzi credo sarebbe doverosa.
Ma infatti quoto su tutto. Sono un ex-mac user, ho avuto la mia prima macchina apple nel 1999. Era un iMac G3, ed era DAVVERO superiore a un PC random. La potenza di calcolo di un PowerPC G3 era spettacolare, e i primi G4 erano stati addirittura vietati nell'unione sovietica dall'america perchè venivano considerati delle ARMI, per via della potenza di calcolo stratosferica. Nel 2000, un Powerbook "Pismo" distruggeva tutti i portatili x86 e anche buona parte dei fissi.
Ma ora è completamente diverso. I PC apple (perchè sono pc alla fin dei conti) sono inferiori in quanto ad HW a un PC di pari prezzo, e il tanto decantato Leopard non è poi tanto inferiore alla controparte di casa Microsoft. Che devo dire? So long Apple, gli iPod ti hanno dato alla testa.
mhmhmhhm!!!! dopo tutto questo leggere, mi sorge un dubbio! ma ci girera crysis!!???
si, peccato che ai tempi cotanto Hardware era gestito da system 9 o MacOs 9....Oggi c'è oSX che è un pelino meglio...
Si, Leopard ha portato alcune magagnette, ma chiedi a chi invece ha fatto lo Switch all'epoca di Tiger, che è stata la versione più di successo dell' Os:)
Della potenza di calcolo stratodeferica te ne fai poco se non hai programmi decenti e Standard da farci girare;)
E te lo dice uno che il primo Macintosh che ha visto è stato un Macintosh ultima edizione del 1990...Poi i performa, poi i PPC....Era il system ad essere scandaloso paragonato a Windows 95-98....E Jobs lo sapeva bene....Ecco perché prima di occuparsi dell' Hardware si è preoccupato di ammodernare il software
La scheda madre è Apple, spesso i processori e i Chipset sono Customizzati...E cioè non li trovi nella controparte per PC..E c'è OSX...
Ah, dimenticavo...c'è l' EFI come linguaggio macchina:)
Credo che basti per far continuare il nome Macintosh....
Il fatto è che l'HW era ben sfruttato dai vari programmi usati in settore grafico e simili, che su mac "davano una pista" agli X86 (tanto per dirne uno: Photoshop su G3 e PII (http://www.youtube.com/watch?v=i8AOodEJIjE)). OS8 (stendiamo un velo pietoso sul 9), dal canto suo, era (IMHO) molto migliore di Windows 9x, che non definirei neanche un OS (difatti gira su DOS, e lo considero un pò come il server X per *nix: un'interfaccia grafica).
D'altro canto, invece, oggi Windows si è evoluto di brutto (scrivo dalla RC di Seven, 64bit: stabile da morire) e Leopard non è che sia un cattivo sistema ma comunque ha i suoi difettucci che ad alcuni fanno rimpiangere Tiger, e dal punto di vista delle applicazioni professionali ha perso il vantaggio che aveva su Windows. Più di qualcuno, quando ha visto rilasciare Adobe CS4 a 64bit per Windows e a 32bit su Mac, avrà fissato il suo G4/G5/Mac Pro pensando che forse i cassoni assemblati non sono proprio quelle merde che Apple vuole far pensare...
mi sembrano parole sante:D
che abbiano fatto qualche magagna x farli lavorare non c'e dubbio. ma oggi e' e rimane un intel x buona parte, tanto e vero che leopard gira alla grande sulla maggior parte delle schede madri in commercio con chipset intel e anche su amd non si scherza. resta il fatto che sti prodotti li giudico sopravalutati alla grande, e non lo aquistero mai!! non mi permetterebbe manco di usare la skystar2 che sta in commercio dall'eta della pietra.
bene, adesso che so che non li acquisterai mai è la mia vita ad avere acquistato un nuovo significato...:D
Notte
Chipset customizzati ? Processori Customizzati ? Ma dove ? :rolleyes:
Prima di dire schiochezze sarebbe il caso che tui aprissi un mac pro cosi' tanto per vedere cosa ce' dentro. Comuni processori C2D Xeon (per i vecchi modelli) e ultimamamente Nehalem Xeon. I chipset sono quelli di fascia workstation che trovi nelle varie supermicro, tyan etc....
EFI non e' un linguaggio macchina bensi' un firmware e non e' questo che fa la differenza "qualitativa" tra mac e pc.
Os X e' tanto particolare che gira anche su pc normali.
ma possibile che nonostante 2 richiami e svariate sospensioni per off topic non l'abbiate ancora capito?
flame mac vs intel modelli di processori, firmware ecc ecc sono off topic
2 gg
Giusto per tornare un tantinello in tema... Ieri sono stato in un Apple Store e mi sono voluto togliere lo sfizio di capire come funzionasse quel connettore (mi ero davvero incuriosito). Mi immaginavo che per estrarlo opponesse più o meno la stessa resistenza che oppone il connettore di alimentazione del mio HP e invece è molto più duro!!! L'ho provato a "sfilare dal cavo" e mi è venuto appresso tutto il pc!!! Per me è molto più comodo estrarlo piegando il connettore... Vabbeh...
È solo una mia considerazione personale, non voglio rialimentare flame. :read:
Io non me lo riscordo così duro. Quelli che avevo in mano bastava darli un colpettino e si staccavamo. Non è che magari ogni tanto qualcuno è troppo duro e per questo tirando dal cavo possa sfilaciarsi?
Io non me lo riscordo così duro. Quelli che avevo in mano bastava darli un colpettino e si staccavamo. Non è che magari ogni tanto qualcuno è troppo duro e per questo tirando dal cavo possa sfilaciarsi?
Boh... Io ne ho provati un bel po', compresi quelli degli air, ed erano tutti uguali. Poi da quelle poche nozioni che so di fisica tirare il filo richiede una forza maggiore piuttosto che piegarlo. Comunque è una calamita abbastanza potente...
Quando torna il mio amico provo. Probabilmente è la mia memoria che fa cilecca. A sto punto mi chiedo se è veramente neccessario una calamita così forte. Cmq la vedo un ottima idea implementata un pò male. Se sul cavo ci mettesserò una guaina più grossa come su qualsiasi altro attacco secondo me farebbero bene e non sfigurerebbe neanche lo stile seconso me.
Beltra.it
24-05-2009, 12:15
ma possibile che nonostante 2 richiami e svariate sospensioni per off topic non l'abbiate ancora capito?
flame mac vs intel modelli di processori, firmware ecc ecc sono off topic
2 gg
non voglio polemizzare per carità... ma non sarebbe meglio chiuderlo direttamente sto 3D? il 90% è solo flame.. ogni volta che si parla di apple si va ad altri discorsi sempre off topic.
poi secondo me sarebbe meglio chiuderlo...gli utenti si fanno male con le loro stesse mani
scusa se non ti ho chiesto in PM ma mi interessava sapere un po' l'opinione di tutti
Beltra.it
24-05-2009, 12:17
Io non me lo riscordo così duro. Quelli che avevo in mano bastava darli un colpettino e si staccavamo. Non è che magari ogni tanto qualcuno è troppo duro e per questo tirando dal cavo possa sfilaciarsi?
essendo magnetico dovrebbe venir via senza nemmeno applicare forza...
la apple secondo me ha sbagliato nel progettare un connettore magnetico, si sono detti:" perchè mettere cavi resistenti? tanto è magnetico..."
leoneazzurro
24-05-2009, 13:55
non voglio polemizzare per carità... ma non sarebbe meglio chiuderlo direttamente sto 3D? il 90% è solo flame.. ogni volta che si parla di apple si va ad altri discorsi sempre off topic.
poi secondo me sarebbe meglio chiuderlo...gli utenti si fanno male con le loro stesse mani
scusa se non ti ho chiesto in PM ma mi interessava sapere un po' l'opinione di tutti
I thread in news & articoli non possono essere chiusi per decisione editoriale.
Ecco perchè spesso si è più duri che in altre sezioni a proposito di flame & Co
essendo magnetico dovrebbe venir via senza nemmeno applicare forza...
Per quale motivo? Tu due magneti li stacchi senza applicare nessuna forza? Mi sembra un controsenso...
la apple secondo me ha sbagliato nel progettare un connettore magnetico, si sono detti:" perchè mettere cavi resistenti? tanto è magnetico..."
Secondo me no. E il cavo non c'entra niente con il MagSafe, ma è solo una scelta per poter avvolgere il filo attorno all'alimentatore. Ma se non l'hai mai visto è difficile capire cosa intendo :)
Beltra.it
24-05-2009, 18:43
Per quale motivo? Tu due magneti li stacchi senza applicare nessuna forza? Mi sembra un controsenso...
Secondo me no. E il cavo non c'entra niente con il MagSafe, ma è solo una scelta per poter avvolgere il filo attorno all'alimentatore. Ma se non l'hai mai visto è difficile capire cosa intendo :)
XD non trovavo parole per dire diversamente XD volevo dire senza apllicare nemmeno metà della forza necessaria per un attacco ad incastro normale
poi se mettono dei magneti potenti e un cavetto fragilissimo per me è mal progettazione..
ho avuto in mano i cavi apple, belli senza dubbio... ma sono davvero corti per non parlare della loro fragilità ( il magsafe non l'ho ancora avuto per le mani
I thread in news & articoli non possono essere chiusi per decisione editoriale.
Ecco perchè spesso si è più duri che in altre sezioni a proposito di flame & Co
grazie del chiarimento :) scusa il disturbo
La scheda madre è Apple, spesso i processori e i Chipset sono Customizzati...E cioè non li trovi nella controparte per PC..E c'è OSX...
Ah, dimenticavo...c'è l' EFI come linguaggio macchina:)
Credo che basti per far continuare il nome Macintosh....
l'EFI (bios non linguaggio macchina) è na bella cosa davvero, cmq non è certo una prerogativa apple,basterebbe che intel si decidesse ad implementarlo e ce lo ritroveremmo nel 80% dei pc, purtroppo solo vuista 64 lo supporta al momento
i chip saranno customizzati, ma non sono poi diversi da quelli pc poco cambia.
osx a parte sono proprio le chicche tipo magsafe e unibody a differenziare i mac.
poi che creino qualche problema secondo me deriva da poco testing hw
Sara' anche un incidente su un milione, ma in giro si sentono certe cose assurde... Io mi aspetterei piu' un "guasto" causato ad esempio dalla temperatura elevata come le GeForce 9400 che avevano fatto parlare di loro sui Mac, ma non cavi che vanno a fuoco...
Ma non solo di Apple e non solo di portatili. Ok c'e' il pezzo difettoso, ma secondo me questo significa che spesso i componenti sono assemblati "al limite della funzionalità"...
Mi spiego: ad un mio amico con un Acer mandato in riparazione in garanzia, cosa significa "Distacco del dissipatore del processore"??? Il dissipatore sui portatili e' AVVITATO CON ALMENO 4 VITI, come fa a staccarsi...
Alimentatori di marca per desktop che sfiammano, interi modelli di schede madri di cui piu' della meta' non funzionano (cos'era il 2006-2007 con le Asus P5N32E-SLI forse, che in negozio ai tempi mi avevano fatto smadonnare, 5 schede cambiate di fila e alla quinta il pc partiva)...
Insomma a prescindere dalla marca, uno si aspetta che siano componenti da 20 euro a saltare, non componenti da 200 euro :mbe: o sbaglio? E se saltano non cosi' clamorosamente come l'andare a fuoco o staccarsi da un altro componente nonostante 4 viti :mbe: e anche in altri campi se ne sentono, tipo le Ford Fiesta MK6 restyling, il diesel soprattutto la versione sport, con la cinghia di distribuzione e la pompa che nel 80% dei casi iniziano a fare rumori strani e si guastano a fine garanzia (io ho insistito per farmele cambiare finche' il meccanico ha confessato la cosa e ha fatto la sostituzione e non fa piu' rumore), cioe' ma come si fa...
Una volta ti costuivano qualsiasi cosa e durava anni e anni, ora fanno fragili anche i mattoni di una casa :doh:
Baboo85, i Mac sono macchine. Punto.
Come tutte le macchine prodotte con processi industriali possono presentare in alcuni esemplari su milioni un difetto.
Non solo, in questo caso stiamo pure parlando del "nulla", dato che la notizia non è particolareggiata...non si conosce l'impianto elettrico dell' utente, ne tantmeno la causa, riscontrabile peraltro solo osservando il Mac da vicino che ha dato origine alla scintilla...Non si conosce peraltro nemmeno l'utente, il quale può essere un millantatore, un bontempone, un troll, uno che non sapeva che fare quel giorno, eccc...ecc...
La rete se cerchi è piena zeppa di iPhone cremati, Mac Sfasciati nei modi più disparati, volontariamente o no...
Arriva però un punto quando "le chiacchiere vanno a zero" e ciò che resta sono i fatti, che poi coincidono con l'essenza di una persona e di una cosa..E il Mac ha comunque una reputazione ancora altissima...
Per concludere, come per tutti gli oggetti preziosi, è ovvio che se si rompe una Ferrari lo dicono al TG5 delle 20 e 30...Migliaia di Fiat rotte ogni giorno invece non fanno notizia...E il perché mi pare ovvio da capire....
Ciao:)
Baboo85, i Mac sono macchine. Punto.
Come tutte le macchine prodotte con processi industriali possono presentare in alcuni esemplari su milioni un difetto.
Non solo, in questo caso stiamo pure parlando del "nulla", dato che la notizia non è particolareggiata...non si conosce l'impianto elettrico dell' utente, ne tantmeno la causa, riscontrabile peraltro solo osservando il Mac da vicino che ha dato origine alla scintilla...Non si conosce peraltro nemmeno l'utente, il quale può essere un millantatore, un bontempone, un troll, uno che non sapeva che fare quel giorno, eccc...ecc...
La rete se cerchi è piena zeppa di iPhone cremati, Mac Sfasciati nei modi più disparati, volontariamente o no...
Arriva però un punto quando "le chiacchiere vanno a zero" e ciò che resta sono i fatti, che poi coincidono con l'essenza di una persona e di una cosa..E il Mac ha comunque una reputazione ancora altissima...
Per concludere, come per tutti gli oggetti preziosi, è ovvio che se si rompe una Ferrari lo dicono al TG5 delle 20 e 30...Migliaia di Fiat rotte ogni giorno invece non fanno notizia...E il perché mi pare ovvio da capire....
Ciao:)
comunque mettendo semplicemente connettore magsafe in google immagini se ne vedono vari conciati male, bruciati, rotti e dico mettendo solo connettore magsafe, non incendiato o rotto.
poi per carita' magari e' veramente l'incuria della gente che lo tira per il cavo, credo che nessuno possa saperlo visto che nessuno e' uno e trino e puo' controllare le abitudinidini di tutti i possessori di macbook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.