View Full Version : [Film] SHERLOCK HOLMES (2009)
*sasha ITALIA*
21-05-2009, 11:55
Verrà trasmesso davanti a Terminator Salvation a partire da giovedì negli USA il primo trailer di Sherlock Holmes, nuovo film con protagonista il celebre personaggio di Arthur Conan Doyle e diretto da Guy Ritchie.
Il filmato, decisamente lungo (quasi due minuti e mezzo) e ricco d'azione, è disponibile in HD su Yahoo.com, o direttamente qui sotto:
http://www.traileraddict.com/trailer/sherlock-holmes/trailer
A fianco di Robert Downey, Jr. e Jude Law (Watson), in Sherlock Holmes vedremo Mark Strong (Blackwood), Rachel McAdams (Irene Adler), e Kelly Reilly (Mary, futura moglie di Watson). Diretto da Guy Ritchie per la Warner Bros e Village Roadshow Pictures, Sherlock Holmes esce al cinema il 25 dicembre 2009.
BadTaste
fico , interessante !
Cò,aò,z,òa
ne leggo da parecchio e mi interessa molto.
ho sempre pensato a Holmes e Watson come a due secchioni :) ma leggendo un paio di racconti di Doyle mi sono dovuto ricredere.
se questo film riporterà la reale caratterizzazione dei personaggi vedremo delle belle situazioni :)
non guardo il trailer per non rovinarmi nulla: la storia è tratta da una di quelle originali o è un "nuovo" caso?
gearkratos
21-05-2009, 13:44
anni fa uscivano in edicola e me li ero letti praticamente tutti!!!!
spero riescano a farne un bel film!!!!
onestone
21-05-2009, 14:43
Speriamo bene , fra i tutti i film e telefilm, il mio preferito rimane l'anime prodotto da Hayao Miyazaki, e con, udite udite la Rai( cose da non crederci, a vedere quello che produce oggi) a inizio anni 80, il titolo era "Il fiuto di Sherlock Holmes"
http://www.sherlockmagazine.it/imgbank/NEWS/cartoni_holmes1.jpg
la sigla, quanti ricordi..
http://www.youtube.com/watch?v=81QDvDSC3Jc
Lello4ever
21-05-2009, 14:44
ma stiamo scherzando? cosa c'entra questa roba con sherlock holmes???
già il personaggio è diverso, holmes è alto e col naso aquilino. questa mi pare una barzelletta, tutta azione e basta. spero di sbagliarmi...
onestone
21-05-2009, 14:48
ma stiamo scherzando? cosa c'entra questa roba con sherlock holmes???
già il personaggio è diverso, holmes è alto e col naso aquilino. questa mi pare una barzelletta, tutta azione e basta. spero di sbagliarmi...
per quanto riguarda il personaggio posso darti ragione, per il resto un po meno.
Speriamo bene , fra i tutti i film e telefilm, il mio preferito rimane l'anime prodotto da Hayao Miyazaki, e con, udite udite la Rai( cose da non crederci, a vedere quello che produce oggi) a inizio anni 80, il titolo era "Il fiuto di Sherlock Holmes"
http://www.sherlockmagazine.it/imgbank/NEWS/cartoni_holmes1.jpg
la sigla, quanti ricordi..
http://www.youtube.com/watch?v=81QDvDSC3Jc
da bambino (ho 32 anni) non ricordo di averlo visto.
ne sono venuto a conoscenza anni fa quando ho scoperto (!) Miyazaki e volevo vedere tutte le sue produzioni.
boh, a me non era piaciuto. ne ho visto solo una puntata, la prima direi, e nemmeno sono riuscito a finirla :(
*sasha ITALIA*
21-07-2009, 06:27
up! trailer ita!
http://www.youtube.com/watch?v=RHrfDroR8bk&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ebadtaste%2Eit%2Findex%2Ephp%3Foption%3Dcom%5Fcontent%26task%3Dview%26id%3D8779%26Itemid%3D189&feature=player_embedded
Il_Grigio
21-07-2009, 08:51
ci mancava solo questo...
un film su Sherlock Holmes a base di esplosioni, combattimenti e intermezzi comici...:muro:
per la cronaca, questo film non è basato su nessuno dei libri di Doyle. trattasi di una sceneggiatura completamente originale :O
ohi ohi :nono:
ci mancava solo questo...
un film su Sherlock Holmes a base di esplosioni, combattimenti e intermezzi comici...:muro:
CUT
*
Purtroppo sono d'accordo!
Spero che cmq l'aspetto di trama e intrighi sia rispettata!
Alla fine l'azione in questo genere di film è fondamentale... anche un film su SH dovevano infilarcela dentro...
Credo che il flop da parte del pubblico per watchmen sia stata l'assenza totale di azione e trama molto articolata contro il successo di Trasformers II che si picchiano dall'inizio alla fine e la trama è proprio risicata.
Quindi spero che la scelta di forzare azione e esplosioni non pregiudichi la trama! Un film su un personaggio così affascinante si aspettava da tempo - anche perchè l'unico film da ricordare è Piramide di Paura... un po' poco direi!
ma almeno la scena del pugno di watson potevano evitarla nel trailer... no?
ho visto ieri il trailer al cinema prima di HP, è stato lunghissimo, in pratica potrei non andar a vedere il film :asd:
è una rivisitazione un pò strana del personaggio, ma chissene, 2 ore per spegnere il cervello e godersi gli effetti speciali...
ho visto ieri il trailer al cinema prima di HP, è stato lunghissimo, in pratica potrei non andar a vedere il film :asd:
è una rivisitazione un pò strana del personaggio, ma chissene, 2 ore per spegnere il cervello e godersi gli effetti speciali...
Non lo so... questo per transformers & co. (iron man; spider-man; superman ecc.) mi sta anche bene
Ma da Sherlock Holmes uno si aspetta un minimo di riflessione... è alla base del personaggio!
Se no fai un film ambientato nella londra del '800 ma nn ci metti SH... non mi sembra una richiesta così allucinate rispettare un minimo i personaggi! :O
Non lo so... questo per transformers & co. (iron man; spider-man; superman ecc.) mi sta anche bene
Ma da Sherlock Holmes uno si aspetta un minimo di riflessione... è alla base del personaggio!
Se no fai un film ambientato nella londra del '800 ma nn ci metti SH... non mi sembra una richiesta così allucinate rispettare un minimo i personaggi! :O
quoto..le storie di doyle sono molto belle....non dovevano rovinare SH così....soprattutto con quei due attori...
mah che tristezza...si va sempre più in basso
Dante_Cruciani
22-07-2009, 10:25
me lo guarderò volentieri, alla faccia vostra :sofico:
Master.Jimmy
22-07-2009, 13:34
ho visto i trailer, deve essere una boiata assurda
tra poco penso che in mezzo a questi film presi da remake, fumetti, bibbia... ci metteranno in mezzo tipo xena, hercules, obama.....
fantasia = 0
Non lo vedrò sicuramente, per lo meno non al cinema.
ci mancava solo questo...
un film su Sherlock Holmes a base di esplosioni, combattimenti e intermezzi comici...:muro:
per la cronaca, questo film non è basato su nessuno dei libri di Doyle. trattasi di una sceneggiatura completamente originale :O
ohi ohi :nono:
visto il trailer prima di harry potter ... mi serbrava di guardare "angeli e demoni" . "il codive da vinci" .. "xman" .. ecc.. :muro: :muro:
*sasha ITALIA*
25-12-2009, 19:58
visto, bellissimo! :D
Ce qualche esagerazione da americanata ed errore qua e là ma è veramente LOL :D
DjSolidSnake86
25-12-2009, 20:42
visto, bellissimo! :D
Ce qualche esagerazione da americanata ed errore qua e là ma è veramente LOL :D
quindi si è risollevato ritchie da quella merda di rocknrolla?
Ryuzaki_Eru
26-12-2009, 00:41
Non voglio andare a giudicare sui giudizi altrui, però credo che bisogna essere un minimo obiettivi. Torno ora dal cinema e il film è bellissimo. Chi conosce a fondo il personaggio di Holmes lo vedrà rispecchiarsi nel film. L'attore: molto bravo. La trama: avvincente.
Quindi penso sia un pò poco giudicare da un trailer soltanto e perchè ci siano effetti speciali. Leggete i libri e vedrete che non è il tipico secchione Holmes. Il film rispecchia molto bene il personaggio. Tutto IMHO.
P.S: notizie sul secondo film?
*sasha ITALIA*
26-12-2009, 01:17
quindi si è risollevato ritchie da quella merda di rocknrolla?
Per BadTaste è bello
Sherlock Holmes - la recensione
Scritto da Andrea
domenica 20 dicembre 2009
Agli appassionati dei romanzi di Conan Doyle forse non andrà a genio, ma lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie è un grande blockbuster di natale, ben confezionato e con un ottimo Robert Downey Jr...
Andando a vedere Sherlock Holmes, due sono le posizioni che si possono assumere davanti a questa nuova versione delle avventure del celebre investigatore privato: da un lato, pretendere totale aderenza al personaggio e alla visione di Sir Arthur Conan Doyle, dall'altro prendere il film per quello che è e accettare che le "licenze poetiche" prevarranno, per vari motivi (primo tra tutti quello commerciale).
Non essendo un fan dei romanzi originali, né della figura in sè di Holmes (nonostante conosca, come tutti, i topòs principali del personaggio), ho preferito vedere il film senza aspettarmi una certa aderenza. E me lo sono goduto.
Sherlock Holmes è un popcorn movie ambientato nella Londra di fine ottocento, e come tale funziona a meraviglia. Un blockbusterone di natale che non osa più di tanto (semplicemente perché non ha bisogno di farlo) e affida tutto ai dialoghi brillanti, a un ottimo cast (sia di attori che di tecnici) e a una regia decisamente curata, soprattutto per quanto riguarda le atmosfere. Guy Ritchie si avvale poi di espedienti stilistici (in parte mutuati da esperienze precedenti, vedi Snatch) da non sottovalutare, come l'uso - per una volta non l'abuso! - del ralenti come mezzo di caratterizzazione del personaggio utilizzando scene d'azione per farlo (il sogno di qualsiasi produttore di Hollywood).
La storia, un giusto mix di elementi presi dai romanzi, totalmente rielaborati e attualizzati per un moderno action movie (con riferimenti alla massoneria e al soprannaturale), prende il via con Watson che lascia il "coinquilino" Holmes dopo essersi fidanzato ufficialmente: il modo giusto per inserire un elemento di drammatizzazione (che crea addirittura un leggerissimo sottotesto gay, se vogliamo) allontanandosi dalla visione tradizionale dei due investigatori. L'intero film è costruito sulla tensione tra i due, e sul pericolo che possano allontanarsi l'un l'altro.
Ma la vera caratterizzazione arriva dal lavoro degli attori, e qui non si può non citare l'ottima prova, ancora una volta, di Robert Downey Jr., che costruisce un Sherlock Holmes ossessivo, calcolatore, sicuro di sè ma anche estremamente acido (da ricordare la scena al ristorante), chiaramente dedito all'uso di stupefacenti, anche se meno asessuato di quanto appaia nei romanzi. Anche Jude Law riesce a mostrare un Watson combattuto tra la passione per il proprio lavoro con Holmes, l'amore/odio che ha per il suo socio e la tanto agognata vita "tranquilla" con la fidanzata. E se a Mark Strong dobbiamo un villain inquietante al punto giusto (ma assolutamente bidimensionale), purtroppo la nota negativa del cast è Rachel McAdams, evidentemente troppo poco briosa per interpretare la maliziosa Irene Adler.
In tutto questo, colpisce la ricostruzione della Londra di fine ottocento: ottima la fusione tra scenografie reali e digitali (la CGI si integra piuttosto bene, cosa che capita raramente in film di questo tipo), così come l'aspetto cupo e sporco della fotografia di Philippe Rousselot, e i riferimenti chiaramente steampunk nella direzione artistica - il tutto accompagnato dalle coinvolgenti musiche di Hans Zimmer.
Anche guardando il finale (decisamente aperto), appare chiaro che la Warner Bros. ha tutta l'intenzione di trasformare questo nuovo Sherlock Holmes in un franchise: decidete voi se dargliene la possibilità comprando o meno il biglietto durante queste vacanze, tenendo presente che se siete fan accaniti dei romanzi, forse l'idea di uno Sherlock investigatore/eroe d'azione intelligente potrebbe non andarvi proprio a genio...
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10853&Itemid=167
Non voglio andare a giudicare sui giudizi altrui, però credo che bisogna essere un minimo obiettivi. Torno ora dal cinema e il film è bellissimo. Chi conosce a fondo il personaggio di Holmes lo vedrà rispecchiarsi nel film. L'attore: molto bravo. La trama: avvincente.
Quindi penso sia un pò poco giudicare da un trailer soltanto e perchè ci siano effetti speciali. Leggete i libri e vedrete che non è il tipico secchione Holmes. Il film rispecchia molto bene il personaggio. Tutto IMHO.
P.S: notizie sul secondo film?
si parla di Brad Pitt nel cast
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9631&Itemid=189
visto stasera..musiche eccellenti, ottimo holmes e pure watson :D godibilissimo, attendo il 2 :D
Ryuzaki_Eru
26-12-2009, 11:15
A me è piaciuto molto, e sono un appassionato nel profondo di Holmes. Non vedo cosa ci vedo i "fan accaniti" di strano nel film.
:dissident:
26-12-2009, 11:34
Anche a me e' piaciuto, personaggi in parte rivisitati ma tenendo le loro caratteristiche salienti, le scenografie sono da urlo e anche la regia e' molto bella.
F1R3BL4D3
26-12-2009, 12:31
Chi conosce a fondo il personaggio di Holmes lo vedrà rispecchiarsi nel film.
A me non pare. Questo era molto più "muscoli", Sherlock Holmes agiva in maniera molto più felpata e nascosta (come quando si nascose nella brughiera per smascherare cosa successe a Baskerville) e al suo acume veniva dato maggior spazio.
Ovviamente questa è una riadattazione molto americana della cosa, rimangono alcuni dati caratteristici (come a volte sottolineare i suoi pensieri e la progettazione dei movimenti della scena, suonare il violino, alcune parti del suo carattere "bizzarro"). Però si vede che è stato preso in mano da americani e riadattato.
Nel complesso è sicuramente un film da Natale, non ti fa troppo pensare e fila via tranquillo anche con una trama comunque buona.
Ryuzaki_Eru
26-12-2009, 13:43
Bè non in tutti i racconti era cosi felpato. Le parti di deduzione nel film ci sono, e sono anche belle, ma c'è anche la giusta dose d'azione. La storia poi è bella, intrigante. A me è piaciuto molto.
trentemoller
26-12-2009, 14:52
a me è piaciuto :O prenderò anche l blu ray quando esce :)
F1R3BL4D3
26-12-2009, 15:26
Bè non in tutti i racconti era cosi felpato. Le parti di deduzione nel film ci sono, e sono anche belle, ma c'è anche la giusta dose d'azione. La storia poi è bella, intrigante. A me è piaciuto molto.
Chiaro, ma non me lo ricordo neanche così "attivo" (magari mi è sfuggito nei racconti, Doyle è da qualche tempo che non lo riprendo più in mano).
Ryuzaki_Eru
26-12-2009, 16:36
In un paio di racconti mi sembra di ricordare sia cosi.
OvErClOck82
27-12-2009, 11:51
visto ieri.. molto molto carino, pensavo peggio :D
PhoEniX-VooDoo
27-12-2009, 11:57
Visto ieri sera, molto carino.
Il tempo è volato ed il film non annoia assolutamente mai.
Posso fare solo due appunti (li metto tra spoiler)
1.
È piuttosto chiaro fin da subito come le magie del cattivone siano in realtà trucchetti spiegabili scientificamente. Almeno per me era lampante che avesse usato una qualche bevanda che induce uno stato di morte apparente, così come una sostanza mortale nella vasca ed infine che avesse cosparso l'uomo che poi spara per ucciderlo con qualcosa che reagisce alla minima scintilla. Lo dico non perchè mi ritenga una mente superiore "io so tutto" ma semplicemente perchè sono cose già viste in altri film :p
2.
Interessante notare come fin dalla metà del film sia presente la figura del prossimo cattivo di turno, cosa che fa supporre che il sequel fosse previsto indipendentemente (con le dovute eccezioni) dall'incasso. Speriamo bene..
Ryuzaki_Eru
27-12-2009, 12:33
Per lo spoiler 1: ovvio. Ma siamo sempre nell'800 quindi è normale che doveva essere questo. Anche leggendo i racconti si capisce (guarda quello del Mastino dei Baskerville).
PhoEniX-VooDoo
27-12-2009, 12:56
Per lo spoiler 1: ovvio. Ma siamo sempre nell'800 quindi è normale che doveva essere questo. Anche leggendo i racconti si capisce (guarda quello del Mastino dei Baskerville).
si è vero, nel contesto dell'epoca ci sta tutto.
A me non pare. Questo era molto più "muscoli", Sherlock Holmes agiva in maniera molto più felpata e nascosta (come quando si nascose nella brughiera per smascherare cosa successe a Baskerville) e al suo acume veniva dato maggior spazio.
Ovviamente questa è una riadattazione molto americana della cosa, rimangono alcuni dati caratteristici (come a volte sottolineare i suoi pensieri e la progettazione dei movimenti della scena, suonare il violino, alcune parti del suo carattere "bizzarro"). Però si vede che è stato preso in mano da americani e riadattato.
Nel complesso è sicuramente un film da Natale, non ti fa troppo pensare e fila via tranquillo anche con una trama comunque buona.
L'ho pensata esattamente allo stesso modo
Theodorakis
27-12-2009, 18:59
Holmes ha fatto a botte due volte nei vari racconti (e sono tanti), non indossava quel cappelo, non fumava la pipa e non ha mai detto "Elementare, Watson". Un'americanata piena di cliché.
Lello4ever
27-12-2009, 19:03
non è vero, holmes fumava anche la pipa (ma non solo)
e cmq elementare watson e la pipa sono talmente tipici ormai sul personaggio che criticare il film per quello è ridicolo...
sono film come questo che rivalutano i cinepanettoni.
che bisogno c'è di prendere una saga letteraria cult e stravolgerla in questo modo? potevano chiamarlo in qualsiasi altra maniera, tanto il risultato sarebbe stato lo stesso.
un action movie bimbominkia approved.
il filone di questi remake per i telespettatori INesigenti del nuovo millennio si arricchisce di un nuovo capitolo, dopo i capolavori hazzard, starsky and hutch e altro che ho preferito dimenticare.
bei tempi quando i filmoni americani ancora avevano qualcosa da dire.
ma la colpa non è mica la loro, loro soddisfano la richiesta.
A me non pare. Questo era molto più "muscoli", Sherlock Holmes agiva in maniera molto più felpata e nascosta (come quando si nascose nella brughiera per smascherare cosa successe a Baskerville) e al suo acume veniva dato maggior spazio.
Ovviamente questa è una riadattazione molto americana della cosa, rimangono alcuni dati caratteristici (come a volte sottolineare i suoi pensieri e la progettazione dei movimenti della scena, suonare il violino, alcune parti del suo carattere "bizzarro"). Però si vede che è stato preso in mano da americani e riadattato.
Nel complesso è sicuramente un film da Natale, non ti fa troppo pensare e fila via tranquillo anche con una trama comunque buona.
ma tu veramente sprechi pure tempo a fare un paragone tra quel coso del cinema ed il vero sherlock?
Timewolf
27-12-2009, 22:23
tornato ora dal cinema, bellino davvero bellino!
aLLaNoN81
27-12-2009, 23:35
Io ho letto tutto quello che Doyle ha scritto riguardo a Sherlock Holmes e mi è quasi venuto un travaso di bile a vedere come hanno rovinato uno dei più bei personaggi della letteratura...
Come minimo un sacco di bimbiminchia dopo aver visto il film andranno a cercare di leggere qualche libro e li bolleranno come una schifezza dal momento che nei libri il personaggio non è affatto così...
Timewolf
27-12-2009, 23:47
Io ho letto tutto quello che Doyle ha scritto riguardo a Sherlock Holmes e mi è quasi venuto un travaso di bile a vedere come hanno rovinato uno dei più bei personaggi della letteratura...
Come minimo un sacco di bimbiminchia dopo aver visto il film andranno a cercare di leggere qualche libro e li bolleranno come una schifezza dal momento che nei libri il personaggio non è affatto così...
ma il film lo hai visto?
aLLaNoN81
28-12-2009, 00:36
ma il film lo hai visto?
Purtroppo si, anche se contro il mio volere :stordita:
X-ICEMAN
28-12-2009, 01:12
Io ho letto tutto quello che Doyle ha scritto riguardo a Sherlock Holmes e mi è quasi venuto un travaso di bile a vedere come hanno rovinato uno dei più bei personaggi della letteratura...
Come minimo un sacco di bimbiminchia dopo aver visto il film andranno a cercare di leggere qualche libro e li bolleranno come una schifezza dal momento che nei libri il personaggio non è affatto così...
non vedo relazioni per cui " personaggio della letteratura = trasposizione pari pari cinematografica "
di film su SH ce ne sono stati parecchi, molti cercando di essere fedeli al libro, molti venuti male, molti completamente fuori luogo, ma.. lo SH che ho visto ieri al cinema mi è piaciuto non poco.
Il distacco dal personaggio della letteratura c'è ed è significativo, ma il risultato a me è parso più che buono.
Timewolf
28-12-2009, 01:18
non vedo relazioni per cui " personaggio della letteratura = trasposizione pari pari cinematografica "
*
OT
Ciao Ice come ti va? Buone Feste!!
Fine OT
visto ieri sera al cinema, m'è piaciuto molto, molta azione battute divertenti e bella caratterizzazione dei personaggi, nonostante la poltrona scomoda le 2 ore sono volate :D
ps: ma il cattivo non sembra la copia di Andy Garcia di qualche anno fa?! :eek:
aLLaNoN81
28-12-2009, 11:06
non vedo relazioni per cui " personaggio della letteratura = trasposizione pari pari cinematografica "
di film su SH ce ne sono stati parecchi, molti cercando di essere fedeli al libro, molti venuti male, molti completamente fuori luogo, ma.. lo SH che ho visto ieri al cinema mi è piaciuto non poco.
Il distacco dal personaggio della letteratura c'è ed è significativo, ma il risultato a me è parso più che buono.
Se si fa un film che è una trasposizione o che in qualche maniera riprendere delle opere letterarie bisogna rimanersi il più possibile fedeli allo stile dei libri e dei personaggi contenuti in essi. Se non lo si fa tanto vale chiamare il protagonista Pinco Pallino, dal momento che non c'entra nulla con le opere originarie. Avrebbero potuto inventarsi un personaggio di sana pianta ma, dal momento che ultimamente l'inventiva hollywoodiana sta a zero, è stato utilizzato il nome di Sherlock Holmes per fare più incassi, cosa che trovo vomitevole...
Lo stile dei libri in questione non è moderno e il bello è proprio questo, sono stati scritti in un'epoca diversa, dove le aspettative di chi li leggeva erano totalmente diverse da quelle che (purtroppo) ha ora la gente.
X-ICEMAN
28-12-2009, 11:19
Se si fa un film che è una trasposizione o che in qualche maniera riprendere delle opere letterarie bisogna rimanere il più possibile fedeli allo stile dei libri e dei personaggi contenuti in essi.
ma proprio no.
non concordo nella maniera più assoluta.
Oltretutto sono ben poche le trasposizioni cinematografiche che rendono giustizia Ad un personaggio/setting particolare descritto MOOOOLTO più approfonditamente all'interno di un libro o di una serie di libri.
Un film non potrà mai restituire tutti i dettagli ed i particolari di un SH il cui personaggio e relativi comportamenti sono stati descritti in più volumi, si può far qualcosa che ci si avvicini, o si può fare un riadattamento cinematografico.
L'importante è valutare il risultato del film distaccandosi dal libro, sennò è impossibile valutare una trasposizione cinematografica, verrebbero tutte affossate senza pieta.
Ryuzaki_Eru
28-12-2009, 13:24
ma proprio no.
non concordo nella maniera più assoluta.
Oltretutto sono ben poche le trasposizioni cinematografiche che rendono giustizia Ad un personaggio/setting particolare descritto MOOOOLTO più approfonditamente all'interno di un libro o di una serie di libri.
Un film non potrà mai restituire tutti i dettagli ed i particolari di un SH il cui personaggio e relativi comportamenti sono stati descritti in più volumi, si può far qualcosa che ci si avvicini, o si può fare un riadattamento cinematografico.
L'importante è valutare il risultato del film distaccandosi dal libro, sennò è impossibile valutare una trasposizione cinematografica, verrebbero tutte affossate senza pieta.
Concordo.
aLLaNoN81
28-12-2009, 14:00
ma proprio no.
non concordo nella maniera più assoluta.
Oltretutto sono ben poche le trasposizioni cinematografiche che rendono giustizia Ad un personaggio/setting particolare descritto MOOOOLTO più approfonditamente all'interno di un libro o di una serie di libri.
Un film non potrà mai restituire tutti i dettagli ed i particolari di un SH il cui personaggio e relativi comportamenti sono stati descritti in più volumi, si può far qualcosa che ci si avvicini, o si può fare un riadattamento cinematografico.
L'importante è valutare il risultato del film distaccandosi dal libro, sennò è impossibile valutare una trasposizione cinematografica, verrebbero tutte affossate senza pieta.
Vero, un film non potrà mai restituire il dettaglio dato da un libro ma qua stiamo parlando di un personaggio ambientato nell'1800/inizio 1900 che è stato catapultato in qualcosa di molto simile ad un action movie!!!
Se prendi un'opera e la stravolgi non sarà mai e poi mai come l'originale e quindi si sta facendo qualcosa di DIVERSO... Tanto vale quindi cambiare nome perchè non c'entra più un fico secco.
Come dicevo prima il film in questione è una mera operazione commerciale perchè se avessero utilizzato un altro nome avrebbe avuto meno spettatori.
PS: di trasposizioni cinematografiche buone in passato ce ne sono state parecchie eh...
giusto quando un'opera la modifichi e ne fai personaggi diversi da quelli originali, allora non è più la stessa. Importante e se quell'opera personalizzata è piacevole o meno.
Tanti film sono fatti con l'intenzione di essere fedeli all'opera originale da cui sono tratti, ma che risultano dei veri e propri fiaschi.
Credo che bisogna valutare caso per caso...... Ovviamente il giudizio è personale.
:doh:
A me è parso discretamente godibile, anche se troppo americanata. La cosa che mi ha irritato di più è l'uso forzatissimo della musica per dare ritmo.. cazz un momento di silenzio in 2 ore e 10 di film non mi dispiacerebbe; tant pù che la regia (come in tutti i filme di Guy Ritchie) è già sufficientemente incasinata di suo.
Se prendi un'opera e la stravolgi non sarà mai e poi mai come l'originale e quindi si sta facendo qualcosa di DIVERSO... Tanto vale quindi cambiare nome perchè non c'entra più un fico secco.
Si chiamano riletture.
Per questo si lascia il nome.
E, per inciso, ben vengano le riletture, gli stravolgimenti, ecc... se possono contribuire ad arricchire un'opera.
Non è detto che l'originale debba per forza essere migliore del remake/trasposizione/rilettura...
Tanti film sono fatti con l'intenzione di essere fedeli all'opera originale da cui sono tratti, ma che risultano dei veri e propri fiaschi.
Giusto.
Personalmente ritengo che se si vuole fare un film completamente aderente ad un opera letteraria molto probabilmente si otterrà un PESSIMO film.
Sono due media troppo diversi.
Pensate a Dracula di Coppola: indubbiamente un ottimo film, sufficientemente fedele al romanzo di Bram Stoker, ma nel film non si è dato troppo spazio alla struttura epistolare, che nel libro è fondamentale e piacevole, ma nel film non avrebbe funzionato.
non vedo relazioni per cui " personaggio della letteratura = trasposizione pari pari cinematografica "
allora se devi fare una cosa diversa chiamalo diverso, che ne so, sherlock potter.
lo chiamano sherlock holmes per accalappiare i polli, su questo penso che non ci sia nulla da ridire. si tratta di una bieca mossa commerciale che invece di essere boicottata come dovrebbe, trova pure consenso.
poi la stessa gente magari si lamenta di natale a beverly hills.
bah.
Giusto.
Personalmente ritengo che se si vuole fare un film completamente aderente
tra il completamente aderente e quel coso che fanno ora al cinema ci passa un mondo di differenza e di sfumature accettabili, il problema è che poi non sono bimbominkia approved.
trentemoller
28-12-2009, 14:58
allora se devi fare una cosa diversa chiamalo diverso, che ne so, sherlock potter.
lo chiamano sherlock holmes per accalappiare i polli, su questo penso che non ci sia nulla da ridire. si tratta di una bieca mossa commerciale che invece di essere boicottata come dovrebbe, trova pure consenso.
poi la stessa gente magari si lamenta di natale a beverly hills.
bah.
presente!
a me è piaciuto sh e fa cagare natale.. quindi sono un pollo come dici tu?
preferisco essere un pollo che dare ancora i soldi a de sica e quei 4 pseudo attori per lo stesso film che si ripete da anni.
F1R3BL4D3
28-12-2009, 15:55
ma tu veramente sprechi pure tempo a fare un paragone tra quel coso del cinema ed il vero sherlock?
:O Beh si, perché Holmes mi è sempre piaciuto (già che inizia con "uno studio in rosso" ed io sono tecnico di laboratorio...:sofico: )
Theodorakis
28-12-2009, 15:56
non è vero, holmes fumava anche la pipa (ma non solo)
e cmq elementare watson e la pipa sono talmente tipici ormai sul personaggio che criticare il film per quello è ridicolo...
Esatto, non fumava solo la pipa (questo intendevo, mi sono spiegato assai male, pardon), ma anche sigari e sigarette.
Poi non capisco questa moda di conservare i cliché. Torniamo alle radici. Non credo neppure sia un gran problema fare un film godibile senza troppi scontri fisici. Un film su Holmes, realizzato sulla falsariga de "Il mistero di Sleepy Hollow", penso sarebbe stato perfetto per coniugare i desideri dei fan del detective e di chi non lo conosce.
Murakami
28-12-2009, 16:05
Onestamente, il trailer non mi ispira molto: io un film con Sherlock Holmes che si scazzotta in un'arena, tutto palestrato e sudaticcio, e che si fa trovare ammanettato a letto, nudo e con un cappello sui genitali, non vado a vederlo... saranno anche preconcetti, ma un minimo di rispetto per i vecchi fans mi sembra dovuto.
va beh colpa mia.
dopo lo scempio messo in atto con "io,robot" non dovrei stupirmi + di niente.
anzi, dovrei essere contenta che non abbiano messo jack black con la chitarra elettrica a fare sherlock potter.
me ingrata.
aLLaNoN81
28-12-2009, 17:31
giusto quando un'opera la modifichi e ne fai personaggi diversi da quelli originali, allora non è più la stessa. Importante e se quell'opera personalizzata è piacevole o meno.
Tanti film sono fatti con l'intenzione di essere fedeli all'opera originale da cui sono tratti, ma che risultano dei veri e propri fiaschi.
Credo che bisogna valutare caso per caso...... Ovviamente il giudizio è personale.
:doh:
Ovviamente, però secondo me quando si vanno a toccare "mostri sacri" della letteratura bisogna avere un minimo di rispetto oppure lasciar proprio perdere...
A me è parso discretamente godibile, anche se troppo americanata. La cosa che mi ha irritato di più è l'uso forzatissimo della musica per dare ritmo.. cazz un momento di silenzio in 2 ore e 10 di film non mi dispiacerebbe; tant pù che la regia (come in tutti i filme di Guy Ritchie) è già sufficientemente incasinata di suo.
I film di Guy Ritche sono quelli sulla falsariga di Lock & Stock o The Snatch, meglio che non esca da quel filone altrimenti fa porcate assurde e basta...
Si chiamano riletture.
Per questo si lascia il nome.
E, per inciso, ben vengano le riletture, gli stravolgimenti, ecc... se possono contribuire ad arricchire un'opera.
Non è detto che l'originale debba per forza essere migliore del remake/trasposizione/rilettura...
Un'opera è quella e basta, non viene certo arricchita da una sua eventuale trasposizione cinematrografica. Il creatore dell'opera è e restarà per sempre Sir Arthur Conan Doyle, tutti gli altri che tentano di mettere la mani alle sue storie, non son nessuno.
Ma non esiste proprio che una trasposizione cinematografica possa essere migliore del relativo libro perchè vorrebbe dire che la storia di partenza è scadente o comunque di livello inferiore e si è inventato di sana pianta per migliorarla nel film... E come dicevo prima allora si è in presenza di qualcosa di diverso che non c'entra nulla con l'opera originaria...
Giusto.
Personalmente ritengo che se si vuole fare un film completamente aderente ad un opera letteraria molto probabilmente si otterrà un PESSIMO film.
Sono due media troppo diversi.
Pensate a Dracula di Coppola: indubbiamente un ottimo film, sufficientemente fedele al romanzo di Bram Stoker, ma nel film non si è dato troppo spazio alla struttura epistolare, che nel libro è fondamentale e piacevole, ma nel film non avrebbe funzionato.
Un conto è mettere da parte le parti di un libro che non funzionerebbero su grande schermo, un altro stravolgere i personaggi e renderli diversi da come li ha pensati lo scrittore...
tra il completamente aderente e quel coso che fanno ora al cinema ci passa un mondo di differenza e di sfumature accettabili, il problema è che poi non sono bimbominkia approved.
Esatto, avrebbero tranquillamente potuto fare un bel film lasciando i personaggi così come sono dal momento che sono fantastici! Ma ormai se in un film non ci sono scazzottamenti, gente che vola dalle finestre e altre cazzate simili la gente non li guarda...
Qua siamo molto vicini al livello di Van Helsing e de La leggenda degli uomini straordinari...
Esatto, non fumava solo la pipa (questo intendevo, mi sono spiegato assai male, pardon), ma anche sigari e sigarette.
Poi non capisco questa moda di conservare i cliché. Torniamo alle radici. Non credo neppure sia un gran problema fare un film godibile senza troppi scontri fisici. Un film su Holmes, realizzato sulla falsariga de "Il mistero di Sleepy Hollow", penso sarebbe stato perfetto per coniugare i desideri dei fan del detective e di chi non lo conosce.
Se è per questo si faceva anche pesantemente di oppio :D
Onestamente, il trailer non mi ispira molto: io un film con Sherlock Holmes che si scazzotta in un'arena, tutto palestrato e sudaticcio, e che si fa trovare ammanettato a letto, nudo e con un cappello sui genitali, non vado a vederlo... saranno anche preconcetti, ma un minimo di rispetto per i vecchi fans mi sembra dovuto.
Non è questione di rispetto dei vecchi fans è questione di rispetto verso la letteratura, cosa che certi registi e sceneggiatori non hanno (dal momento che dubito abbiano una cultura letteraria).
va beh colpa mia.
dopo lo scempio messo in atto con "io,robot" non dovrei stupirmi + di niente.
anzi, dovrei essere contenta che non abbiano messo jack black con la chitarra elettrica a fare sherlock potter.
me ingrata.
Asimov purtroppo non lo conosco, ma immagino che pure lì ci siano andati giù pesante... (il film tra l'altro fa abbastanza pena)
anonimizzato
28-12-2009, 17:39
ci mancava solo questo...
un film su Sherlock Holmes a base di esplosioni, combattimenti e intermezzi comici...:muro:
Quoto.
CVD ennesima cagata all'americana.
Io vado a vederlo dopodomani. So già che sarà completamente diverso dai libri... ma mi interessa solo che, considerato come film a sè stante, valga il prezzo del biglietto :O
Un'opera è quella e basta, non viene certo arricchita da una sua eventuale trasposizione cinematrografica. Il creatore dell'opera è e restarà per sempre Sir Arthur Conan Doyle, tutti gli altri che tentano di mettere la mani alle sue storie, non son nessuno.
Non ci capiamo.
Se prendo la storia da un libro, col consenso di chi ne ha i diritti, e me la rigiro e modifico come mi pare e piace, allora quella diventa la MIA storia, e ogni confronto o paragone con l'originale, ancor più se c'è pure un cambio di media(libro->cinema), sono critiche inconsistenti.
Devo cambiare i nomi dei personaggi? E chi me lo ordina? E' la mia storia...
Ma non esiste proprio che una trasposizione cinematografica possa essere migliore del relativo libro
Esiste, esiste...
perchè vorrebbe dire che la storia di partenza è scadente o comunque di livello inferiore e si è inventato di sana pianta per migliorarla nel film... E come dicevo prima allora si è in presenza di qualcosa di diverso che non c'entra nulla con l'opera originaria...
E quindi non vanno paragonate le due cose. Esattamente quello che sto dicendo io.
è inutile paragonare questi film ai libri perchè ogni persona magari nella lettura si immaginava una cosa che al cinema si vede in modo differente...
prendete per esempio anche Dorian Gray, anche quello non è stato un pò stravolto? E posso citare moltissimi altri libri di cui hanno fatto film che non hanno potuto rendere bene l'idea di quei libri..
qui bisognerebbe discutere se il film è piaciuto o no senza paragonarlo al libro. E a me è piaciuto abbastanza
Ryuzaki_Eru
28-12-2009, 19:19
Se ogni santissimo film che porta il nome o la trama di qualche racconto della letteratura si guardasse pensando al libro allora siamo alla frutta. Il film si guarda per quello che è: un film. Niente "traduzione" da libro a cinema.
*sasha ITALIA*
28-12-2009, 19:40
generalmente esigo una trasposizione libro/film perfetta, ma in alcuni casi no. Da Harry Potter esigo la perfezione, così come da tutti i fantasy (leggasi il Signore degli Anelli) o almeno un riadattamento logico e ben fatto (Io Sono Leggenda fa SCHIFO perchè di fatto la storia originale è completamente diversa e moooolto più bella ed originale) ma imho con alcuni autori ci sta anche bene una totale rivisitazione.
Non ho mai letto nulla su SH, ma c'è da dire che sicuramente rispecchiano i gusti di un secolo fa. Scommetto che sono capolavori intramontabili ma su alti budget ci si deve adeguare. I blockbuster recenti sono velocissimi: il pubblico moderno è ambientato ad altri ritmi (vedasi la trasposizione di Star Trek) e dal risultato che ho visto su schermo sono comunque estremamente contento.
F1R3BL4D3
28-12-2009, 20:02
generalmente esigo una trasposizione libro/film perfetta, ma in alcuni casi no. Da Harry Potter esigo la perfezione, così come da tutti i fantasy (leggasi il Signore degli Anelli) o almeno un riadattamento logico e ben fatto (Io Sono Leggenda fa SCHIFO perchè di fatto la storia originale è completamente diversa e moooolto più bella ed originale) ma imho con alcuni autori ci sta anche bene una totale rivisitazione.
:stordita: Perché per la Rowling (o Tolkien) si e Doyle no?
Visto ieri sera ben sapendo di che regista stessimo parlando ;) L'unica mia speranza era infatti che non esagerasse con le "stramberie" e che il personaggio fosse ben reso (ovviamente non mi aspettavo una rilettura perfetta di Conan Doyle e nemmeno un Miyazaki con attori).
Anticipato questo ne sono rimasto piuttosto soddisfatto anzi, direi che mi è pure piaciuto molto (una volta fatto il callo a qualche sboronata qui e li! :p ) Robert Downey Jr. sempre bravissimo, sta diventando velocemente il mio attore odierno preferito. Non ho molto da dire o da elaborare sul film, è proprio che mi è piaciuto d'istinto, senza tante analisi.
Per me un bell'8 se lo merita. :)
*sasha ITALIA*
28-12-2009, 23:33
:stordita: Perché per la Rowling (o Tolkien) si e Doyle no?
forse perchè un giallo con le fattezze del 1890 al giorno d'oggi sarebbe un flop.. ma non è detto.. è che senza leggere i libri è tutto più semplice!
Io lo giudico come film non avendo letto il libro e posso capire lo scazzo di molti di voi.. ma indipendentemente dal personaggio è IMHO un signor film d'azione (americanata per carità ma pur sempre bello)
gighen78
29-12-2009, 00:20
Scenografie meravigliose, bella fotografia, bella musica , bravi attori (Sia Downey che Law impeccabili)!
la storia è briosa e non annoia mai!Un bel film avvincente, leggero e con ottimi dialoghi!Gli do un bel 8!
Visto ieri sera.
Ottimo, veramente un bel film, la storia prende e non ci si annoia mai.
IpseDixit
29-12-2009, 09:30
Scenografie meravigliose, bella fotografia, bella musica , bravi attori (Sia Downey che Law impeccabili)!
la storia è briosa e non annoia mai!Un bel film avvincente, leggero e con ottimi dialoghi!Gli do un bel 8!
Visto ieri sere e non posso che quotare :cool:
sono film come questo che rivalutano i cinepanettoni.
che bisogno c'è di prendere una saga letteraria cult e stravolgerla in questo modo? potevano chiamarlo in qualsiasi altra maniera, tanto il risultato sarebbe stato lo stesso.
un action movie bimbominkia approved.
il filone di questi remake per i telespettatori INesigenti del nuovo millennio si arricchisce di un nuovo capitolo, dopo i capolavori hazzard, starsky and hutch e altro che ho preferito dimenticare.
bei tempi quando i filmoni americani ancora avevano qualcosa da dire.
ma la colpa non è mica la loro, loro soddisfano la richiesta.
Straordinario, proprio tu che parli di film bimbobominkia quando:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1266409&highlight=caspian
nonchè
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8831956#post8831956
:D :D :D
:stordita: Perché per la Rowling (o Tolkien) si e Doyle no?
primo perchè hp è una storia originale (nel senso di inedita) mentre SH no.
secondo un film è un film. se il regista ha voluto fare una versione "rock" si valuterà questa. gli è venuta bene? si è un film godibile? si buona fotografia, ripresa, musica, effetti etc. ? si... e allora il problema dov'è?
Ps. lasciate perdere aeterna, deve difendere natale a BY dato che ha preso le sovvenzioni del suo governo :asd: :asd:
Theodorakis
29-12-2009, 13:03
primo perchè hp è una storia originale (nel senso di inedita) mentre SH no.
Dove sono le telecamere? Siamo su candid camera, vero? :stordita:
Che discorso è? Su HP non si può fare una cagata perché è uscito da poco? XD
Dove sono le telecamere? Siamo su candid camera, vero? :stordita:
Che discorso è? Su HP non si può fare una cagata perché è uscito da poco? XD
non hai capito :D
HP è la prima rivisitazione cinematografica del libro, e ci si aspetta una verosimiglianza... SH è stato fatto in tutti i modi, e un cambiamento può essere un bene. Guarda batman, la nuova rivisitazione è un capolavoro rispetto ai film precedenti, e se nessuno avesse osato fare qualcosa di nuovo ora non lo potremmo apprezzare....!
ShadowMan
29-12-2009, 17:38
Visto ieri sera, me l'aspettavo peggio invece mi è piaciuto :D
Volendo usare i numeri gli do un 7.5-8.
Appena uscito il mio commento è stato una cosa del genere "sono certo che non c'azzecca nulla con SH dei libri ma questo film mi è piaciuto"
Molto bella la ricostruzione di Londra, e stupenda la colonna sonora :ave:
Robert D. Jr mi piace sempre di più come attore.
mi è sembrato di vedere Piramide di paura...vent'anni dopo :D
..ma forse nel copione di downey jr c'era scritto ironman II :fagiano:
Visto stasera. Mah, non mi ha convinto molto. Anche tralasciando perdere tutti i discorsi sulla fedeltà al personaggio di Sherlock Holmes (del quale non so praticamente nulla)... anche considerandolo a se stante, rimane comunque un film a tratti avvincente e a tratti noioso, incostante, si dilunga un po' troppo, e poi come aveva detto anche qualcun altro, ci hanno messo la musica anche dove non ci stava. Ben realizzato di sicuro, comunque.
Gli do un 6.5, non di più.
Alla fine, il film migliore che ho visto quest'anno al cinema è stato Star Trek.
Lello4ever
31-12-2009, 00:01
Bella la ricostruzione di londra, belle le interpretazioni dei protagonisti, non male la storia. holmes è stato ben rappresentato tutto sommato, anche se tutte le scazzottate alla lunga risultano inverosimili e forse eccessive ma si vede che la regia ha scelto questo per tenere alta l'attenzione.
alla fine buon film, niente di straordinario ma godibile.
ora aspettiamo i restanti 2...
Theodorakis
31-12-2009, 00:55
non hai capito :D
HP è la prima rivisitazione cinematografica del libro, e ci si aspetta una verosimiglianza... SH è stato fatto in tutti i modi, e un cambiamento può essere un bene. Guarda batman, la nuova rivisitazione è un capolavoro rispetto ai film precedenti, e se nessuno avesse osato fare qualcosa di nuovo ora non lo potremmo apprezzare....!
Batman è cambiato notevolmente negli anni negli stessi fumetti, è lì da decennni, cambia. SH è nato e morto con lo stesso autore. ;)
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 08:57
Batman è cambiato notevolmente negli anni negli stessi fumetti, è lì da decennni, cambia. SH è nato e morto con lo stesso autore. ;)
credo solo per una questione di diritti!
difatti il film è stato fatto solo ora, una volta scaduti i 90 anni dei diritti per i familiari... ed era previsto sempre per il 2010 un blockbuster rivale ma per il momento sospeso dato questo film..
TheBigBos
31-12-2009, 08:59
Bella la ricostruzione di londra, belle le interpretazioni dei protagonisti, non male la storia. holmes è stato ben rappresentato tutto sommato, anche se tutte le scazzottate alla lunga risultano inverosimili e forse eccessive ma si vede che la regia ha scelto questo per tenere alta l'attenzione.
alla fine buon film, niente di straordinario ma godibile.
ora aspettiamo i restanti 2...
Molto bello.
Che ne sapete che ce ne saranno altri due ?
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 09:04
Molto bello.
Che ne sapete che ce ne saranno altri due ?
sicuramente è in cantiere un sequel...
Lello4ever
31-12-2009, 10:30
come che ne sapete, e moriarty che l'hanno messo a fare allora:D
Il film non è straordinario ma certamente godibile. Il personaggio è stato ovviamente modernizzato ma mantiene una sua credibilità. Bravi gli interpreti, buona la regia e la fotografia. Il ritmo è veloce ma non frenetico. Poter venir fuori una pacchianata, invece non è così.
Parlando di adattamenti cinematografici di opere letterarie: Shakespeare dovrebbe rivoltarsi nella tomba ogni volta che a qualcuno sia anche solo venuto in mente di adattare una sua opera, eppure alcune trasposizioni sono pregevolissime.
Ryuzaki_Eru
31-12-2009, 13:32
Una cosa che mi chiedo sempre: cosa intendete con la "fotografia" di un film? Da dove si capisce se è buona o no?
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 13:58
Una cosa che mi chiedo sempre: cosa intendete con la "fotografia" di un film? Da dove si capisce se è buona o no?
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_%28cinema%29
http://it.wikipedia.org/wiki/Direttore_della_fotografia
!@ndre@!
02-01-2010, 11:00
Visto ieri sera: BELLISSIMO!!! :eek:
..soprattutto la colonna sonora è davvero fantastica!! ..poi Downey Jr è uno dei miei attori preferiti quindi.... :sofico:
visto ieri sera.
la fotografia e la ricostruzione degli ambienti è molto curata e davvero ben fatta e spettacolare.
le scazzottate imho non c'entravano una mazza, oltre a snaturare il personaggio.
per esempio
la storia del pugilato con la sfida nel ring e la gente che scommette: checcazz c'entra???
il film è male sviluppato secondo me, ci sono moltissimi spunti interessanti ma sprecati, il ritmo è volutamente tenuto alto ma in questo modo si perde di profondità sia dei personaggi che delle situazioni. Sembra un cartone animato più che un film poliziesco o thriller.
I dialoghi cercano sempre la battuta ad effetto, al punto da risultare inverosimili, così come alcune situazioni del film
un esempio
(p.es perchè mai SH finisce ammanettato nudo al letto?? è evidente che viene fatto solo per poetr permettere a SH dei fare la battuta alla cameriera... è inserito grossolanamente nel contesto!
lo spettatore nella mia visione del cinema dovrebbe essere "accompagnato" poco a poco nel film e capire da solo la spiegazione.Anche la scena finale sul ponte poteva essere molto ma molto meglio sfruttata.
Insomma Guy Ritchie poteva fare di meglio coi mezzi a disposizione, salvo solo l'ambientazione che è davvero perfetta e spero che il secondo sia fatto un pochino meglio.
cagnaluia
03-01-2010, 10:27
visto ieri sera.
...
concordo.
c'è un altra cosa incredibile.... ma che può passare inosservata e accettata
l'ultima parte si svolge tra i sotterranei del parlamento e la London Tower, due luoghi assolutamente distanti tra loro. Ma che sul film combaciano.
vabbè.. il film cmq con una chiave di "lettura" diversa: cioè "divertimento" è molto buono, sempre alto il ritmo.
E la fine.. apre un altro capitolo.
Ora hanno (creato) la mucca, c'è solo da mungerla.
:D
Alimentare Watson... Alimentare.
Spero di vederlo al piu' presto !
mi piace sherlocco holmes e pure robert coso jr!
c;'.a;..;;aa
dreadknight
03-01-2010, 20:19
visto ieri, diciamo che è godibile per un paio d'ore da passare al cinema, ma per chi ha letto i libri di Conan Doyle è na mazzata nelle palle.
Alcune considerazioni:
-Robert Downey jr non mi piace molto come attore, ha sempre quell'espressione da "me so appena fatto na pista, mamma mia come sto".
-Il rapporto tra Holmes e Watson è praticamente la fotocopia di House-Wilson
-Le scazzottate alla matrix con tanto di mosse da monaci shaolin che c'azzeccano nella Londra di fine 800?
-La ricostruzione finale con rivelazione del come l'andy garcia dei poveri è riuscito a mettere nel sacco tutti è alquanto forzata, ma se non altro salva il film dall'accusa di averci messo pure la magia in un film su Sherlock Holmes
-Mancano i transformers e i vampiri, poi abbiamo esaurito tutto il repertorio hollywoodiano
anonimizzato
06-01-2010, 10:39
Visto ieri sera, mi devo ricredere non è stato malaccio.
Pensavo peggio.
Voto 7/10
anonimizzato
06-01-2010, 10:42
Molto bella la ricostruzione di Londra, e stupenda la colonna sonora :ave:
Alcuni fotogrammi della Londra antica di notte sono superbi.
Bella anche la colonna sonora.
Robert D. Jr mi piace sempre di più come attore.
Vero, era da un pò che non lo vedevo in un nuovo lavoro.
N.d.r. Nel finale si capisce chiaramente come al 100% ci sarà un seguito.
Questa cosa di rendere esplicito il TO BE CONTINUED non mi piace molto a dire il vero.
ShadowMan
08-01-2010, 10:53
Making of della colonna sonora (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11080&Itemid=189)
"In una serie di video vediamo come è stata realizzata la colonna sonora di Sherlock Holmes: distruzione di pianoforti, strumenti a corda costruiti appositamente e molto altro..." :eek:
Beelzebub
08-01-2010, 17:13
Personalmente mi è piaciuto parecchio: dal trailer ero prevenuto in quanto la scelta di Robert Downey Jr (galvanizzato all'inverosimile dopo aver interpretato Tony Stark in Ironman) e le varie scene d'azione mi avevano fatto pensare ad un film fracassone che nulla ha a che vedere con il personaggio di Sherlock Holmes e l'ambientazione storica delle sua avventure. Però il film mi è piaciuto parecchio perchè al contrario è ben raccontato, il connubio tra indagini scientifiche e elementi esoterici è riuscitissimo e i due protagonisti sono perfetti peri rispettivi ruoli, soprattutto Downey Jr. La lontananza così marcata tra l'Holmes del film di Guy Ritchie e quello presente nel mio immaginario mi ha fatto venire il dubbio che non potesse essere così folle dal dipingere un personaggio totalmente slegato dall'originale... e infatti mi sono un pò documentato e ho scoperto con mia sorpresa che SH non solo era dedito all'uso di sostanze stupefacenti, ma era anche un esperto schermidore col bastone, pugile, spadaccino. Quindi si può dire che il regista ha calcato un pò la mano su certi aspetti per evidenti esigenze di botteghino e per arruffianarsi un certo pubblico pagante, ma nel complesso non ha perpetrato chissà quale stupro dell'opera originale... Di certo un merito ce l'ha: mi ha fatto venire voglia di leggere le storie di Sir Conan Doyle! :D
io l' ho trovato noioso.
ormai ho perso guy ritchie.
cagnaluia
09-01-2010, 22:23
a distanza di una settimana l'ho COMPLETAMENTE DIMENTICATO....
cmq @eriol: noioso, no.
Stupido: si.
Scannabue²
09-01-2010, 23:03
Ben confezionato quanto noioso, comunque meglio di certe porcate pseudo-intellettualistiche che girano di 'sti tempi ...
Visto , piaciuto abbastanza dai...
Clmamlzlma
visto ieri sera
mi ha divertito parecchio
nulla di trascendentale pero' davvero godibile:p
anche io ho notato una notevolissima somiglianza con house e wilson ma non mi ha dato fastidio..
solo io ho trovato geniali i titoli di coda ??
visto settimana scorsa...blockbuster, simpatico, dimenticabile, godibile...
masteryuri
11-01-2010, 13:09
L'ho visto ieri, mi è piaciuto veramente tanto. Complimenti a Guy Ritchie ma soprattutto a Robert Downey Jr, attore che non conoscevo.
Avete qualche altra cosa dello stesso regista inglese da consigliarmi?
the snatch e lock & stock meritano.
tomueits
11-01-2010, 13:26
visto ieri sera
mi ha divertito parecchio
nulla di trascendentale pero' davvero godibile:p
anche io ho notato una notevolissima somiglianza con house e wilson ma non mi ha dato fastidio..
solo io ho trovato geniali i titoli di coda ??
3 idee furbe nel film:
- i titoli di coda come dici tu
- colonna sonora con chiari riferimenti al violino pizzicato, suonato da Holmes quando deve concentrarsi: le scene nelle quali Holmes " fa girare le rotelle" hanno come sottofondo il violino
- regia magistrale di una scena ad inizio film: Holmes si procura alcune info senza farsi vedere, ma non ve la racconto :)
the snatch e lock & stock meritano.
se la giocano alla pari direi, godibili entrambi...
Sherlock Holmes se non avesse avuto Robert Downey Jr. come protagonista sarebbe scivolato via in fretta...
Forse vado a vederlo sabato sera. Vi farò sapere il mio parere. ;) Ciao!
lupennino
13-01-2010, 10:15
Visto, a me è piaciuto parecchio :D
Beelzebub
13-01-2010, 10:54
3 idee furbe nel film:
- i titoli di coda come dici tu
- colonna sonora con chiari riferimenti al violino pizzicato, suonato da Holmes quando deve concentrarsi: le scene nelle quali Holmes " fa girare le rotelle" hanno come sottofondo il violino
- regia magistrale di una scena ad inizio film: Holmes si procura alcune info senza farsi vedere, ma non ve la racconto :)
Beh, diciamo che il regista ha spettacolarizzato un pò troppo la logica deduttiva di Holmes, trasformandolo quasi in un potere ESP.. :sofico: Però la resa cinematografica è ottima e di sicuro impatto, nonchè originale come idea.
Sto leggendo " il segno dei quattro " e si precisa che SH ha fatto in passato il pugile dilettante ed era pure forte :D
quindi le prestazioni atletiche nel film non sono del tutto inventate , anzi...
C'zaalasmlsmsmls
non direi proprio. ed ho letto alcuni (non tutti) dei libri di SH.
allora vuol dire che hanno centrato in pieno il carattere di SH...:sofico: (non sto scherzando, rivediti qualche articolo sull'uso della cocaina nell'era vittoriana e in particolare riferimento a SH.
è normale visto che la serie House M.D. si ispira dichiaratamente al personaggio di Sherlock Holmes, quindi anche qui hanno centrato il punto :)
a me pare di aver visto solo calci e schiaffi, che il personaggio di Holmes, se hai letto i libri, non si trattiene mai dal dare (non è lo stereotipo compassato con la pipa...)
è assolutamente in linea con alcuni libri, mi ricorda molto ad esempio il finale de "Il mastino dei baskerville" (spiegazione della "magia" ecc.ecc.ecc.)
non è assolutamente vero.
ottimo film. speriamo che il secondo sia ancora meglio.
concordo forse troppa azione ma bel film!
Riuppo perchè mi sono preso il dvd e sono riuscito a vedere il film.
Devo dire che mi è piaciuto molto, scorre veloce ma le storia mi è parsa comunque ben articolata, devo dire che Robert Downbey jr va a nozze con personaggi come questo; sono stato pure contento di vedere un'adattamento in cui venga finalmente ridata la dignità a Watson, troppo spesso relegato a spalla (a volte stupida) del grande investigatore.
Belle pure le varie ricostruzioni, molto ben fatte.
Aspetto con ansia il sequel che, a quanto pare, è già in produzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.