PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD4650 AGP


Pagine : [1] 2

Six1
18-05-2009, 13:40
ATI Radeon HD4650 AGP

Gigabyte/XFX:

http://img40.imageshack.us/img40/5016/gigabytehd4650agp1.jpgGygabyte (http://img40.imageshack.us/my.php?image=gigabytehd4650agp1.jpg)____________http://img291.imageshack.us/img291/1521/xfxagp1.jpg (http://img291.imageshack.us/i/xfxagp1.jpg/)XFX

-----

Diamond:

http://img205.imageshack.us/img205/9333/diamondc.jpg (http://img205.imageshack.us/i/diamondc.jpg/) - http://img269.imageshack.us/img269/9681/diamond2h.jpg (http://img269.imageshack.us/i/diamond2h.jpg/)"New"Diamond
GDDR-3: 873Mhz, CoreClock:750Mhz
Info in breve: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28508125&postcount=43

-----

Asus/Sapphire:

"New" Asus - Sapphire:
http://img30.imageshack.us/img30/318/asuse.jpg (http://img30.imageshack.us/i/asuse.jpg/) Asus____________http://img30.imageshack.us/img30/9769/sapphire.jpg (http://img30.imageshack.us/i/sapphire.jpg/)Sapphire

-----

VTX3D:

http://img9.imageshack.us/img9/8166/hd46501gbddr3b.jpg (http://img9.imageshack.us/i/hd46501gbddr3b.jpg/)

-----
New HIS HD4650 AGP con GDDR-3 http://img32.imageshack.us/img32/5421/69781444.png (http://img32.imageshack.us/i/69781444.png/)
http://img229.imageshack.us/img229/56/rk411all1600.jpg (http://img229.imageshack.us/i/rk411all1600.jpg/)



------------------
Riassunto generale per conoscere nel dettaglio le varie/importanti/sostanziali differenze tra le HD4650 AGP disponibili in commercio.
Le Schede Video AGP(ATI Radeon HD4650 AGP) sono messe nel seguente ordine adottando come criterio di paragone le Performance e le varie specifiche, quindi la prima in elenco sarà la migliore:

HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA

XFX-1G---> M.V.1G, Bus:128bit, GPU:650Mhz, Ram:1000Ghz, GDDR-2
DVI, SVideo

VTX3D(PowerColor)---> M.V.1G, Bus:128bit, GDDR-3(le frequenze Non sono reperibili sul sito ufficiale di VTX3D).
DVI, VGA, SVideo

Diamond--->M.V.1G, Bus:128bit, GPU:600Mhz, Ram:800Mhz, GDDR-3
DVI,VGA,SVideo

Asus:---> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
HDMI nativo, DVI, VGA

Gigabyte:---> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
HDMI nativo, DVI, VGA

XFX-512MB---> M.V.512MB, Bus: 128bit, GPU:600Mhz, Ram:800Mhz, GDDR-2
DVI, SVideo

Sapphire: --> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
DVI,Svideo


------------------







Link Gigabyte: GIGABYTE - Product - Graphics Accelerator - Overview - GV-R465D2-1GI (http://www.gigabyte.com.tw/Products/vga/Products_Overview.aspx?ClassValue=vga&ProductID=3088&ProductName=GV-R465D2-1GI)
Link XFX: Graphic Cards - ATI Radeon HD 4000 - ATI Radeon? HD 4650 (http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4650.aspx#2)
Link Diamond:DIAMOND ATI Radeon™ HD 4650 AGP 512MB GDDR3 Video Card (http://www.diamondmm.com/4650512A.php)
LinK Asus: ASUSTeK Computer Inc. (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=pAsBPAoZ7MObqZTY)
Link Sapphire: SAPPHIRE- HOME (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=275)
Link HIS: HIS HD 4650 Fan Native HDMI 1GB (128bit) DDR3 AGP (800Mhz Core/1.3Ghz Memory ) < AGP Edition < Desktop Graphics < Products | HIS Graphic Cards (http://www.hisdigital.com/un/product2-480.shtml)
Link VTX3D: http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=41

---> Guarda il Video: http://www.youtube.com/watch?v=M8xQ63F1WUQ <---


Lunga vita ad Accelerated Graphics Port (AGP)!!!
--------------

Caratteristiche:

1. Powered by Radeon HD 4650 GPU
2. Supports AGP 8X
3. Microsoft DirectX 10.1 and OpenGL 2.1 support
4. Integrated with the industry's best 1GB/512MB (a seconda della marca) GDDR2/GDDR-3 (a seconda della marca) memory and 128-bit memory interface
5. Supports CrossFireX™ and Avivo™HD technology
6. T-Out HDTV / S-Video Out / DVI-I / D-sub / HDMI(a seconda della marca)



---------------

N.B.
Questa GPU permette un Upgrade di sicuro interesse, permettendo anche di giocare agli ultimi titoli in maniera sufficientemente accettabile, il modello di HIS/Diamond/VTX3D/ (ultime novità di Scheda Video HD4650 AGP) permettono di giocare agli ultimi titoli in maniera anche molto Buona.
Questa Recensione qui di seguito è stata effettuata con Scheda Video HD4650 AGP di Sapphire da 1G(di Memoria Video) le Performance possono migliorare a seconda dei Modelli/Marche:

---> http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html <---

In dettaglio:
---> http://www.nexthardware.com/forum/785209-post6.html <---

-----
Se invece il vostro Budget lo permette e non vi accontentate di prestazioni nella media ma volete una GPU Performante sopratutto per il Gioco ed avete per l' appunto una configurazione AGP andate qui: HD4670 AGP http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

-----

Come posso trovare i miglior prezzi e gli Shop utili che hanno disponibile la mia desiderata Nuova e Futura Scheda Video AGP?

Con Trova Prezzi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb



N.B. Non sempre si trova quello che si cerca ma può comunque essere molto utile...invece per cercare più approfonditamente Non vi rimane che il vecchio caro ed utile motore di ricerca Google.

-----

-Per dare un idea dell' efficienza delle nuove serie HD4650 AGP ho deciso di raggruppare i commenti di chi li ha già acquistate, in modo da capire quali possano essere i problemi riscontrati e come sono stati risolti ( e se sono stati risolti ovviamente ):

- HD 4650 AGP di Diamond: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814103080

- HD 4650 AGP di Gigabyte: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814125281

- HD 4650 AGP di Asus: Ancora Non ci sono commenti.

- HD 4650 AGP di XFX: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814150433

- HD 4650 AGP di Sapphire: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814102851




---------------



I Drivers da utilizzare consigliati sono questi:

---> Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx) <---


* Ad oggi i Drivers HotFix x AGP vengono distribuiti da ATI con continuità e sono stati proprio studiati ed ottimizzati per dare il corretto supporto a chi utilizza Schede Video ATI Radeon AGP anche di ultimissima generazione. Questo ha permesso e permetterà un ottima stabilità anche con i Giochi passati, attuali e Futuri.

---
N.B.
Raramente al rilascio di Nuovi Drivers da parte di AMD/ATI può capitare che...

Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?

Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un errore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.

Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della propria Scheda Video AGP.

Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):

---


EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

---

Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)

L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...

Saluti
Six1.



---------------



http://img651.imageshack.us/img651/8344/impiantiantenne3.jpg (http://img651.imageshack.us/i/impiantiantenne3.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/1883/audiovideotvlcdplasma02.jpg (http://img203.imageshack.us/i/audiovideotvlcdplasma02.jpg/)___http://img709.imageshack.us/img709/1521/xfxagp1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/xfxagp1.jpg/)
Guida TV / ATI Radeon HDxxxx AGP.

-----

Voglio utilizzare il Mio Pc o meglio la Mia Scheda Video AGP per vedere la TV... come posso fare? Quale procedura devo seguire? Cosa mi occorre?

Posso realizzare queste miniGuide sempre Grazie all' Iniziativa e la Volontà degli utenti frequentatori dei miei Thread AGP...
In questo caso l' iniziativa e il ringraziamento per la creazione della miniGuida TV e ATI Radeon HDxxxx AGP va a proteo10.

Comunque ecco qui cosa consiglia e come Lui è riuscito ad ottimizzare il Tutto:

Finalmente ho risolto!:cool:
a. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php
b. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
c. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.
Codec installati:

DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
ho installato la versione free, non mi pare che la pro a pagamento (19,99$) aggiungesse molto...
-
K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema, il player che preferisco per guardare i film, inoltre è free e questo non guasta mai! :D
-
Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
contiene il codec VC-1, che comunque non è molto diffuso, quindi anche se saltate questa installazione non dovreste aver problemi.
Per maggiori info sul codec VC-1: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
personalmente trovo il player della Microsoft pesante e poco pratico, quindi durante l'installazione ho tolto l'associazione con tutti i vari formati video e audio, ma qui si tratta di gusti personali...
-
CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...

Posto anche una breve lista di software utile:

DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento (15 euro) per guardare la televisione sul PC, avendo una chiavetta o una scheda TV
due alternative free che ho provato (e che a me non funzionavano bene, però):
Terratec Home Cinema 1° Step[/COLOR] procurarsi: http://www.dvbviewer.com/en/index.php
DVB Viewer 3.9.2.0 (Software per vedere la TV)
Link per il Download e per visionare il prodotto:
---
2° Step istallare i Drivers Catalyst 10.2: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
---
3° Step istallare i Codec utili:

a. DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
versione free o pro a pagamento.

b. K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema(player per guardare i film) inoltre è free.

c. Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
-
Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
-
Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di windows. Un'icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla (antica, nel mio caso) CPU (percentuale di utilizzo vicino o al 100%)
-
GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
-
DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware

Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!
A, sì, tenete sempre aggiornate la DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en
PS:
io uso principalmente Windows XP come sistema operativo, quindi può essere che se usate Vista o Win 7 qualche download citato sopra non sia corretto per voi, controllate!!

VC-1[/B]: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264

[COLOR="Red"]d. CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...
[/LIST]


---
Nel caso vorreste istallare CCC(Control Center) e non ci riuscite(Gli ultimi Drivers di ATI in generale hanno questo problema... che non è solo presente nei Drivers AGP ma nei Drivers di ATI in generale quindi anche per PCIex) potete rimpiazzarlo con un ottimo FreeWare chiamato ATT ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733


- Lista di software utile:


a. DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento per guardare la televisione sul Pc, avendo una chiavetta o una scheda TV.
Due alternative free:
Terratec Home Cinema [URL="http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html[/URL]
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html

b. Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack

c. Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di Windows. Un' icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla CPU.

d. GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo

e. DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware
[/LIST]

Tenete sempre aggiornate le DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en


Se ci saranno ulteriori miglioramenti o aggiornamenti lì aggiungerò.
Questa Guida sarà consultabile a Breve anche in prima pagina di tutti i Thread dedicati All' AGP compreso questo.

---

Da adesso il Thread è messo a disposizione di tutti quanti quelli siano interessati ad acquistare questa Scheda Video AGP o che già la possiedono ma vogliono confrontarsi con altri possessori di tale GPU e in ultimo ma non meno importante per risolvere insieme eventuali problemi.

Buona Discussione.

Saluti
Six1.

N.B.
Le immagini e il contenuto di questo Thread sono di proprietà esclusiva di Six1. La divulgazione o pubblicazione dello stesso potrà avvenire previa consultazione del sottoscritto. Grazie

By Six1

djbooster
20-05-2009, 19:50
:mc: ho preso da appena una settimana la shappire hd3850agp, questa è migliore della mia?:confused:

Six1
20-05-2009, 19:55
:mc: ho preso da appena una settimana la shappire hd3850agp, questa è migliore della mia?:confused:

No stai tranquillo in termini di prestazioni questa si posiziona sotto la tua. La 3850 per ora rimane la migliore in prestazioni.
Comunque la 4650 ha di suo di avere 1G di memoria video ed ha consumi ridotti.
Per paragonare una VGA alla tua in termini di prestazioni ne riparleremo non appena uscirà la 4670 AGP.......;)

djbooster
20-05-2009, 21:37
No stai tranquillo in termini di prestazioni questa si posiziona sotto la tua. La 3850 per ora rimane la migliore in prestazioni.
Comunque la 4650 ha di suo di avere 1G di memoria video ed ha consumi ridotti.
Per paragonare una VGA alla tua in termini di prestazioni ne riparleremo non appena uscirà la 4670 AGP.......;)


ah allora ok, la mia in idle con aero di win7 attivo fa 22/24 watt misurati.. se si disattiva l' aero anche qualche watt in meno...

in full invece va oltre i 100,questa invece avendo la stessa tecnologia a 55nm perchè dovrebbe consumare meno in idle?

Six1
20-05-2009, 21:59
ah allora ok, la mia in idle con aero di win7 attivo fa 22/24 watt misurati.. se si disattiva l' aero anche qualche watt in meno...

in full invece va oltre i 100,questa invece avendo la stessa tecnologia a 55nm perchè dovrebbe consumare meno in idle?

In idle ovviamente dovrebbero essere in pari.....io intendevo che ha dalla sua un buon risparmio energetico rispetto a molte altre VGA AGP più vecchie, la 3850 come ti ripeto a parte la memoria video inferiore è superiore o pari in tutto.

djbooster
20-05-2009, 22:07
In idle ovviamente dovrebbero essere in pari.....io intendevo che ha dalla sua un buon risparmio energetico rispetto a molte altre VGA AGP più vecchie, la 3850 come ti ripeto a parte la memoria video inferiore è superiore o pari in tutto.

bè con 512 in più è avvantaggiata soprattutto nei giochi futuri che richiederanno più memoria... comunque queste schede sono ottime per chi come me ha un core 2 duo "intrappolato" in una mobo Agp/Ddr1/socket775...

se continuano a farle significa che ci sono molte persone nella mia situazione

Six1
20-05-2009, 22:16
se continuano a farle significa che ci sono molte persone nella mia situazione

Esatto. Continuano a farle perchè molti utenti ancora ne hanno bisogno..... e continueranno ad averne ancora bisogno.
La tua non è una situazione ma una configurazione diversa da una configurazione PCIEx. Una configurazione AGP ha ancora parecchio da dare.

djbooster
20-05-2009, 22:28
Esatto. Continuano a farle perchè molti utenti ancora ne hanno bisogno..... e continueranno ad averne ancora bisogno.
La tua non è una situazione ma una configurazione diversa da una configurazione PCIEx. Una configurazione AGP ha ancora parecchio da dare.

Ormai però l'agp è destinato alla morte, schede madri con drr2/pcie ormai si trovano a 50 euro e le schede video pcie si trovano pure al supermercato,senza contare i prezzi bassi delle ram ddr2... con questi prezzi conviene cambiare e per questo motivo l'adattamento ad agp avviene solo a pochi modelli e prima o poi i produttori staccheranno la spina all'agp definitivamente(2 anni massimo 3):cry:
;)

Six1
20-05-2009, 22:36
Ormai però l'agp è destinato alla morte, schede madri con drr2/pcie ormai si trovano a 50 euro e le schede video pcie si trovano pure al supermercato,senza contare i prezzi bassi delle ram ddr2... con questi prezzi conviene cambiare e per questo motivo l'adattamento ad agp avviene solo a pochi modelli e prima o poi i produttori staccheranno la spina all'agp definitivamente(2 anni massimo 3):cry:
;)

Ovviamente la strada sarà quella..... ma due o tre anni non sono pochi.
Comunque anche le VGA PCI EXpress si susseguono e quelle più vecchie muoiono, le Mobo anche se con slot PCIEx dopo un certo periodo diventano vecchie e muoiono.....L' informatica è così è fortunatamente in continua crescita. Tu intanto goditi la tua configurazione AGP poi tra due anni o tre vedrai il da farsi......

djbooster
20-05-2009, 22:42
Ovviamente la strada sarà quella..... ma due o tre anni non sono pochi.
Comunque anche le VGA PCI EXpress si susseguono e quelle più vecchie muoiono, le Mobo anche se con slot PCIEx dopo un certo periodo diventano vecchie e muoiono.....L' informatica è così è fortunatamente in continua crescita. Tu intanto goditi la tua configurazione AGP poi tra due anni o tre vedrai il da farsi......

bè toglierei il fortunatamente per motivi economici:D ... comunque sono d'accordo in tutto

esticbo
21-05-2009, 14:59
Ti lascio il link del manuale di questa scheda video, sicuramente ti servirá per arricchire il tuo 1º post con le info presenti:

vga_manual_r465d2-1gi_e.pdf (http://download1.gigabyte.ru/manual/vga_manual_r465d2-1gi_e.pdf)

Six1
21-05-2009, 15:58
Ti lascio il link del manuale di questa scheda video, sicuramente ti servirá per arricchire il tuo 1º post con le info presenti:

vga_manual_r465d2-1gi_e.pdf (http://download1.gigabyte.ru/manual/vga_manual_r465d2-1gi_e.pdf)

Grazie mille per la collaborazione!!!....;)
Sarà sicuramente molto utile.

Mauro B.
26-05-2009, 14:21
perchè la hd3850 è superiore alla scheda in oggetto?

Mauro B.
26-05-2009, 14:26
... a proposito di morte... sono in progetto gli slot pciex 3.0... giunti i quali l'agp sarà estinto per sempre... ecco perchè ho preferito massimizzare il mio attuale apparato anzichè ammodernarlo con soluzioni che saranno non migliorate ma soppiantate da innovazioni superiori. Attenderò che siano collaudate e poi cambierò il sistema.

Six1
26-05-2009, 14:38
perchè la hd3850 è superiore alla scheda in oggetto?

Come prestazioni la HD3850 è superiore,

la HD3850 ha GDDR-3, ed è a 256bit.
la HD4650 ha GDDR-2, ed è a 128bit.

L' unica differenza a favore della nuova 4650 è quella di avere 1G di memoria video ma a confronto della 3850 se paragonata nelle prestazioni non se ne fa niente.
Messa a paragone con le altre VGA AGP più scarsette avere 1G di memoria potrebbe essere un vantaggio....
Comunque se il prezzo verrà mantenuto come allo stato attuale ad oggi è sicuramente consigliabile acquistare una HD3850.
Invece se abbasseranno i prezzi ci si potrebbe fare un pensierino in alternativa alla HD3850 consci del fatto di prendere si qualcosa di nuovo e aggiornato ma nettamente inferiore.
La vera differenza potrà farla la HD4670 di PowerColor in prossima uscita.....

Six1
26-05-2009, 14:40
... a proposito di morte... sono in progetto gli slot pciex 3.0... giunti i quali l'agp sarà estinto per sempre... ecco perchè ho preferito massimizzare il mio attuale apparato anzichè ammodernarlo con soluzioni che saranno non migliorate ma soppiantate da innovazioni superiori. Attenderò che siano collaudate e poi cambierò il sistema.

Guarda che il discorso del 1.0 e 2.0 non ha apportato nessuna miglioria sulle prestazioni se non di 1 o 2%.
Il 3.0 credo che sarà un ripetersi.....staremo a vedere.

Mauro B.
26-05-2009, 14:50
Guarda che il discorso del 1.0 e 2.0 non ha apportato nessuna miglioria sulle prestazioni se non di 1 o 2%.
Il 3.0 credo che sarà un ripetersi.....staremo a vedere.

bhè adesso promuvono le soluzioni sli o crossfire, penso che con gli slot 3.0 che decuplicheranno la banda passante sarà sufficiente una sola scheda adeguata alla nuova banda.

Six1
26-05-2009, 15:01
bhè adesso promuvono le soluzioni sli o crossfire, penso che con gli slot 3.0 che decuplicheranno la banda passante sarà sufficiente una sola scheda adeguata alla nuova banda.

Si ma per un passaggio simile (se poi è effettivamente come tu dici, non ho avuto ancora modo di documentarmi sul 3.0) bisognerà attendre ancora un bel pò.

Mauro B.
26-05-2009, 15:24
Si ma per un passaggio simile (se poi è effettivamente come tu dici, non ho avuto ancora modo di documentarmi sul 3.0) bisognerà attendre ancora un bel pò.

Esatto, pertanto in attesa, l'AGP va benissimo ;) :D... e questa frase è sintesi del messaggio precedente.

boysna
27-05-2009, 11:15
Leggo nei primi post che la 4650 è inferiore alla 3850. Non capisco come una scheda video piu nuova sia inferiore a una piu vecchia. Qualcuno me lo spiega?

Six1
27-05-2009, 11:39
Leggo nei primi post che la 4650 è inferiore alla 3850. Non capisco come una scheda video piu nuova sia inferiore a una piu vecchia. Qualcuno me lo spiega?

Non è detto che tutto che quello che sia più nuovo sia migliore di qualcosa immesso sul mercato in precedenza....
In questo caso Gigabyte non ha prodotto una nuova VGA AGP per dare all' utente finale le massime prestazioni, ma per permettere a chiunque utilizzi una configurazione AGP di avere un alternativa aggiornata per una serie di applicazioni che non per forza di cosa mettano come obiettivo principale il Gioco.
Una scheda video aggiornata è utile per tantissime altre applicazioni di utilizzo, non solo per il gioco.
Comunque a breve come già detto uscirà la 4670 di P.C. che supererà la 3850 anche nelle prestazioni, molto probabilmente avrà anche a disposizione 1G di memoria Video.....

angisbregolius
28-05-2009, 15:58
Bene, quindi paragonando hd3650 e hd4650 a livello soprattutto di consumi ma anche di performance chi ne esce vincitore?
il mio vecchio P4 2500Mhz ha 512mb di ram, un alimentatore da 350w (12v - 17A) e devo cambiare l'agp che adesso è una 9800xt.

Six1
28-05-2009, 16:32
Bene, quindi paragonando hd3650 e hd4650 a livello soprattutto di consumi ma anche di performance chi ne esce vincitore?
il mio vecchio P4 2500Mhz ha 512mb di ram, un alimentatore da 350w (12v - 17A) e devo cambiare l'agp che adesso è una 9800xt.

Ciao,
A vantaggio di questa Radeon va la sua poca necessità di corrente, infatti ha un consumo di soli 48W, che la rende particolarmente adatta a sistemi HTPC, ma anche per giocare sporadicamente a titoli più o meno recenti.
Quindi non essendo affamata di corrente e di conseguenza non richiedendo di alimentazione supplementare il tuo alimentatore dovrebbe gestirla. ( In caso tu abbia problemi di ALI "ma non credo" alimentatori a 400W-50W e passa li trovi anche a buon prezzo, io ad esempio ne vendo uno della Perdoon a un prezzo ridicolo "vedi nella mia firma")
La HD3850 è superiore in quanto a prestazioni...
ma questo poco importa perchè sarebbe ingestibile sul tuo attuale Hardware......il tuo limite non è solo l' attuale VGA che stai cercando di cambiare ma il Procio che ha una frequenza molto bassa in aggiunta al fatto di essere un SingleCore, l' ALI con soli 350W, e la poca Ram a disposizione ecc......
Secondo me se la tua idea è quella di cambiare GPU e basta e il tuo scopo ultimo non è il Gioco con la G maiuscola........ma continuare a lavorare con il tuo attuale Pc e giochicchiare di tanto in tanto questa VGA potrebbe fare al caso tuo.
Quindi in definitiva se aggiorni il tuo sistema con la HD4650 potrai:
1.Istallare Seven (devi però portare la Ram almeno a 1G)
2.Giocare però senza pretese anche ai giochi di ultima generazione (sapendo però che lì dove tu possa incontrare dei problemi con i giochi attuali più esosi il tuo limite non è solo la VGA in ogetto che è nella media ma anche il Procio ormai sotto la media)(devi anche qui però portare la Ram almeno a 1G)
3.Avere a disposizione 1G di memoria video.
4.Consumi ridotti.
5.Del tuo sistema attuale non butti via nulla.
Spero sia stato chiaro. ;)

Detto questo trova l' offerta migliore nei negozi Online e decidi per il meglio.
Non ti consiglio di spendere assolutamente più di 75-80 euro per questa VGA.... sopra questa spesa e sopratutto alla luce delle caratteristiche del tuo Computer attuale è consigliabile cambiare Pc.

angisbregolius
28-05-2009, 19:41
Grazie mille per la spiegazione chiarissima però io ti chiedevo le diff di consumi tra 3650 e 4650...non ho parlato di 3850...e poi mi piacerebbe capire quanto consuma in media la mia attuale 9800xt cosi per fare un paragone con le schede più recenti.
E se invece abbandonassi l'idea di giocare agli ultimi giochi e volessi giocare ai titoli del 2007/8, navigare, guardare film dvd, qualche montaggio video rimanendo con i miei 512mb di ram (no video) che agp mi consiglieresti?

Six1
28-05-2009, 19:58
La 3650 in linea di massima si può paragonare alla 4650 l' unica differenza sarebbe la M.V.: 512MB di M.V. per la 3650 e 1G di M.V. per la 4650....
Ma è trascurabile sopratutto se i giochi con i quali vorresti giocare tu si fermeranno al 2008.
Per il discorso delle altre VGA:
Secondo me se il tuo Upgrade vuoi che abbia un minimo di senso ti dovresti portare su queste due alternative......almeno non ti allontani troppo dalla 3850 e neanche rimani troppo indietro.....poi vedi tu.

Altrimenti in alternativa dai un occhiata anche a questi due modelli:
HD2600XT
HD2600PRO

Il resto è a mio parere troppo indietro con i tempi......

Lotharius
29-05-2009, 10:46
Non capisco per quale motivo hanno deciso di castrare questa scheda con la memoria video di tipo GDDR2 invece che GDDR3 e per giunta anche a 128bit! Di solito, al fine di colmare il gap prestazionale derivato dalla diminuzione dell'interfaccia della memoria, si tende ad utilizzare RAM più veloce, non certo più lenta. In questo modo hanno utilizzato una GDDR2 (in pratica tecnologia di quattro anni fa) con un'interfaccia di soli 128bit (quando a rigor di logica per evitare una strozzatgura così netta avrebbero dovuto adottare quella a 256bit...).

Comunque immagino che in un sistema di qualche tempo fa siano più importanti funzionalità come l'accelerazione hardware dei flussi video HD e anche una gestione migliorata delle richieste energetiche, pittosto che la pura potenza grafica nei videogiochi...

Per quanto riguarda il PCI Express, da quanto ne so dovrebbe essere già stato ratificato e verrà adottato nelle prime schede madri verso l'inizio del 2010: le caratteristiche principali saranno, come già immaginabile, una bandwidth maggiorata grazie all'eliminazione dell'overhead. Questo potrebbe portare all'incompatibilità con le schede del vecchio standard PCI Express v1.0, ma su PCISIG in realtà dicono che sarà possibile senza problemi montare una scheda video PCI Express v1.x/2.x su uno slot PCI Express 3.x e viceversa.
Insomma, sto PCI Express 3.0 sarà utile FORSE all'1% degli utenti, cioè quelli che si montano un sistema StripleSLI o QuadCrossfireX... E' inutile aspettare standard nuovi come questo quando in realtà l'attesa non corrisponderà ad un effettivo beneficio. Piuttosto, conviene aspettare per adottare un'architettura che supporti appieno le RAM DDR3 o che adotti comunque uno standarda radicalmente diverso da quello attuale e che avrà effettivamente un seguito...

Six1
29-05-2009, 11:27
Non capisco per quale motivo hanno deciso di castrare questa scheda con la memoria video di tipo GDDR2 invece che GDDR3 e per giunta anche a 128bit! Di solito, al fine di colmare il gap prestazionale derivato dalla diminuzione dell'interfaccia della memoria, si tende ad utilizzare RAM più veloce, non certo più lenta. In questo modo hanno utilizzato una GDDR2 (in pratica tecnologia di quattro anni fa) con un'interfaccia di soli 128bit (quando a rigor di logica per evitare una strozzatgura così netta avrebbero dovuto adottare quella a 256bit...).

Comunque immagino che in un sistema di qualche tempo fa siano più importanti funzionalità come l'accelerazione hardware dei flussi video HD e anche una gestione migliorata delle richieste energetiche, pittosto che la pura potenza grafica nei videogiochi...

Per quanto riguarda il PCI Express, da quanto ne so dovrebbe essere già stato ratificato e verrà adottato nelle prime schede madri verso l'inizio del 2010: le caratteristiche principali saranno, come già immaginabile, una bandwidth maggiorata grazie all'eliminazione dell'overhead. Questo potrebbe portare all'incompatibilità con le schede del vecchio standard PCI Express v1.0, ma su PCISIG in realtà dicono che sarà possibile senza problemi montare una scheda video PCI Express v1.x/2.x su uno slot PCI Express 3.x e viceversa.
Insomma, sto PCI Express 3.0 sarà utile FORSE all'1% degli utenti, cioè quelli che si montano un sistema StripleSLI o QuadCrossfireX... E' inutile aspettare standard nuovi come questo quando in realtà l'attesa non corrisponderà ad un effettivo beneficio. Piuttosto, conviene aspettare per adottare un'architettura che supporti appieno le RAM DDR3 o che adotti comunque uno standarda radicalmente diverso da quello attuale e che avrà effettivamente un seguito...
Perchè hanno scelto di utilizzare DDR-2 effettivamente è una scelta a mio avviso poco azzeccata(perchè penso che così hanno tagliato fuori tutti quei potenziali clienti che con configurazione AGP avrebbero potuto prendere questa VGA in seria considerazione anche per il gioco) e secondo me quei clienti avrebbero fatto una differenza sostanziale in positivo nelle vendite di tale Video Card.
Per il discorso dei del Bus a 128bit non avrebbero potuto fare diversamente perchè tutta la serie HD4xxx è a 128bit comunque segnando prestazioni migliori anche di schede precedenti a 256bit.
Comunque immagino che in un sistema di qualche tempo fa siano più importanti funzionalità come l'accelerazione hardware dei flussi video HD e anche una gestione migliorata delle richieste energetiche, pittosto che la pura potenza grafica nei videogiochi...
Penso che sia stata questa la loro linea di pensiero, condivisibile o meno.
Per il discorso del PCIEx 3.0 infatti immaginavo che fosse retrocompatibile come già adesso avviene con 1.0-2.0 e come avviene nei sistemi AGP tra 4x-8x.....
Con VGA singola ci sarà un guadagno praticamente nullo come già adesso si è riscontrato con 1.0 VS 2.0. La retrocompatibilità dovrebbe essere garantita, quindi io non vedo un così grande cambiamento.
I Miglioramenti si avranno in SLI e CrossFireX e anche questo è lo stesso di come è avvenuto già nel passaggio dal 1.0 al 2.0.
Quindi anche qui l' unico vantaggio è per sistemi in SLI e CossFireX....

conviene aspettare per adottare un'architettura che supporti appieno le RAM DDR3 o che adotti comunque uno standarda radicalmente diverso da quello attuale e che avrà effettivamente un seguito
Esatto è questo il punto..... però non sapendo quello che avverrà conviene aspettare finchè si può e prendere poi comunque quello che il mercato oggi ci offre e sopratutto per gli usi di cui necessitiamo....

P3pPoS83
10-06-2009, 15:22
Ma si trovano online recensioni sulle prestazioni "da gioco" di questa schedina? Con giochi nuovissimi a dettagli e risoluzioni umane è possibile giocare anche con questa scheda???

Bye:cool:

Six1
10-06-2009, 19:25
Ma si trovano online recensioni sulle prestazioni "da gioco" di questa schedina? Con giochi nuovissimi a dettagli e risoluzioni umane è possibile giocare anche con questa scheda???

Bye:cool:

Puoi dare un occhiata qui.....
http://www.nexthardware.com/print/138_recensioni.htm
oppure questo con il calcolo degli FPS, testata anche con Crysis:
http://www.bitcity.it/test/696/benchmark/Sapphire-Radeon-HD-4650.html

calcola che però le versioni AGP che sono appena uscite sono state fornite di 512MB in più di memoria video rispetto ai test fatti su quei siti.....ed inoltre le VGA prese in esame sono in versione PCIEx, comunque le prestazioni grosso modo dovrebbero essere similari alle prestazioni delle Video Cards AGP appena uscite....magari anche con qualche vantaggio in più per quest' ultime grazie alla memoria video raddoppiata.
Comunque se ti accontenti a mio parere con la HD4650 AGP ci giochicchi anche, ovviamente senza grosse pretese.....

P3pPoS83
10-06-2009, 22:04
Puoi dare un occhiata qui.....
http://www.nexthardware.com/print/138_recensioni.htm
oppure questo con il calcolo degli FPS, testata anche con Crysis:
http://www.bitcity.it/test/696/benchmark/Sapphire-Radeon-HD-4650.html

calcola che però le versioni AGP che sono appena uscite sono state fornite di 512MB in più di memoria video rispetto ai test fatti su quei siti.....ed inoltre le VGA prese in esame sono in versione PCIEx, comunque le prestazioni grosso modo dovrebbero essere similari alle prestazioni delle Video Cards AGP appena uscite....magari anche con qualche vantaggio in più per quest' ultime grazie alla memoria video raddoppiata.
Comunque se ti accontenti a mio parere con la HD4650 AGP ci giochicchi anche, ovviamente senza grosse pretese.....

Non è per niente male^^ ma devono abbassare un pelo il prezzo... Altrimenti conviene prendere la 3850:)

Bye:cool:

Six1
11-06-2009, 16:55
Un Info a carattere informativo e generale:
All' estero questa Video Card la stanno proponendo tra le 70-80 euro....

Eccovi il Link: http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategory/16073F319983-873254.html

P3pPoS83
11-06-2009, 17:59
Un Info a carattere informativo e generale:
All' estero questa Video Card la stanno proponendo tra le 70-80 euro....

Eccovi il Link: http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategory/16073F319983-873254.html

Ho controllato e verrebbe a costare 88.99€ comprese le s.s:) il prezzo non è male, ma x poco di più potrebbe convenire la 3850:O

Bye:cool:

esticbo
11-06-2009, 18:45
La HD 3850 costa dai 90 € ai 120 € + s.s.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_3850_agp.aspx

Drigerott
20-06-2009, 13:22
che strano che sia a ddr2 quella desktop, io sul notebook (hp dv6-1124el) ho la stessa scheda video HD 4650 però è 1Gb ed è GDD3

Six1
20-06-2009, 14:17
che strano che sia a ddr2 quella desktop, io sul notebook (hp dv6-1124el) ho la stessa scheda video HD 4650 però è 1Gb ed è GDD3

Si, è certo che siano GDDR2. Ma comunque per collocarsi nella fascia media AGP va più che bene. Tra l' altro adesso nella fascia alta AGP si collocano due ottimissime GPU:
1.HD3850 AGP;
2.HD4670 AGP. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Lotharius
20-06-2009, 17:01
Ma insomma si sa qualcosa sulla data di uscita di questa VGA in Italia? Dovrei cambiare la mia vecchia Radeon 9550 su un PC ed ero orientato a questa 4650.
In un noto negozio online la stessa scheda Gigabyte in versione PCI Express viene venduta a 57 Euro, ma della versione AGP non se ne vede nemmeno l'ombra...

Tra l'altro vorrei aspettare che uscisse in commercio anche la Powercolor 4670 sempre AGP8x, che tecnicamente è superiore a questa, per confrontare il prezzo delle due schede. Però anche di questa non c'è traccia in Italia. Possibile che dobbiamo sempre essere gli ultimi???
:muro:

esticbo
25-06-2009, 19:25
Sembrerebbe che anche XFX presenterá una versione della HD 4650 in Agp:

http://img99.imageshack.us/img99/5310/4650.th.gif (http://img99.imageshack.us/i/4650.gif/)

http://img99.imageshack.us/img99/2636/bbbs.th.gif (http://img99.imageshack.us/i/bbbs.gif/)

Six1
25-06-2009, 19:43
Sembrerebbe che anche XFX presenterá una versione della HD 4650 in Agp:

http://img99.imageshack.us/img99/5310/4650.th.gif (http://img99.imageshack.us/i/4650.gif/)

http://img99.imageshack.us/img99/2636/bbbs.th.gif (http://img99.imageshack.us/i/bbbs.gif/)

Si confermo che è proprio così:
E' già in lista dopo le versioni PCIEx nel suo sito.....

Link XFX: http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4650.aspx

In Germania è già in vendita a circa 79.00 euro
Link dove acquistare: http://www.alternate.de/html/product/Grafikkarten_ATI_AGP/XFX/HD4650/351550/?tn=HARDWARE&l1=Grafik&l2=AGP-Karten

Link: http://www.alternate.de/html/product/Grafikkarten_ATI_AGP/XFX/HD4650/351550/?showTecData=true&cmd=showTecData#tabberBox

Six1
26-06-2009, 11:09
Altro Shop


http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategory/16073F319983-873254.html

Lotharius
26-06-2009, 15:01
Non male anche la 4650 della XFX, anche se non ho capito quale delle due versioni che vedete sotto sarà commercializzata con slot AGP:
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/c52235e1-80f9-40b5-86aa-523e5073f2b9/GraphicCardModels/HD4650HD4650YDF1354x312.jpg
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/a38e0fff-d5e1-4414-8614-d35717b20f10/GraphicCardModels/HD465XZDH41354x312.jpg
Spero vivamente sia la versione con dissipatore passivo, visto che la scheda non produce una gran quantità di calore. In caso venisse commercializzata con quella ventolina troppo piccola (che conosco fin troppo bene, è una di quelle che cominciano a "ringhiare" dopo qualche tempo) penso che propenderò per il modello della Gigabyte, che ha sia dissipatore che ventola più grandi.
Per quanto riguarda le connessioni preferisco di gran lunga la Gigabyte, che dispone direttamente dei tre connettori, piuttosto che la doppia DVI che impone l'uso di eventuali adattatori (poi di sicuro con l'uso di un adattatore DVI-HDMI si perde l'audio, mentre l'HDMI nativo in teoria trasporta anche quello, sempre che ci sia la connessione interna della scheda audio con la VGA...).

Comunque secondo me 79 Euro è ancora un po' troppo. Avrei stabilito come tetto massimo 70 Euro. Purtroppo gioca a sfavore il fatto che una scheda di questo tipo è da considerarsi di nicchia, con poca domanda e quindi dal costo più alto... Speriamo che venga proposta "al lancio" a un prezzo di favore.

Six1
26-06-2009, 16:42
In prima pagina ho aggiunto anche le caratteristiche della XFX. Più foto, che dimostra che non ha dissipazione passiva.

Six1
03-07-2009, 21:31
Per chi fosse interessato alla XFX ATI Radeon HD4650 AGP

Questo è il primo shop utile in Italia......

-Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Six1
11-08-2009, 18:38
Ragazzi altra News e di sicuro interesse:

La Diamond Multimedia ha prodotto una HD4650 AGP con GDDR-3
http://img205.imageshack.us/img205/9333/diamondc.jpg (http://img205.imageshack.us/i/diamondc.jpg/)

DIAMOND 4650512A Radeon HD 4650 512MB 128-bit GDDR3 AGP 8X HDCP Ready Video Card - Retail

* Chipset Manufacturer: ATI
* Core Clock: 750MHz
* Stream Processors: 320 Stream Processing Units
* Memory Clock: 873MHz
* DirectX: DirectX 10.1
* OpenGL: OpenGL 2.0
* D-SUB: 1
* DVI: 1
* Model #: 4650512A
* Item #: N82E16814103080
* Return Policy: VGA Standard Return Policy

Maggior dettagli:

Model
Brand DIAMOND
Model 4650512A
Interface
Interface AGP 8X
Chipset
Chipset Manufacturer ATI
GPU Radeon HD 4650
Core Clock 750MHz
Stream Processors 320 Stream Processing Units
Memory
Memory Clock 873MHz
Memory Size 512MB
Memory Interface 128-bit
Memory Type GDDR3
3D API
DirectX DirectX 10.1
OpenGL OpenGL 2.0
Ports
D-SUB 1
DVI 1
TV-Out HDTV / S-Video Out
General
RAMDAC 400 MHz
Max Resolution 2560 x 1600
CrossFire Supported No
Cooler With Fan
System Requirements 300 watt power supply recommended
Dual-Link DVI Supported Yes
HDCP Ready Yes
Packaging
Package Contents 4650512A
Install CD
Quick Start Guide
Component HDTV Adapter
S-Video Cable
DVI to VGA Adapter

Link: http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=2010380048+1069609639+106792627&QksAutoSuggestion=&Configurator=&Subcategory=48&description=&Ntk=&CFG=&SpeTabStoreType=&srchInDesc=

Adesso questa ultima soluzione proposta da Diamond potrebbe essere presa in seria considerazione anche dai videogiocatori con configurazione AGP!!!

Inoltre richiede un alimentazione ridicola solo 300W!!! :eek:
Inoltre costa meno della Gigabyte e della XFX.....
Ha un Core Clock di 750Mhz contro i 600 di XFX e Giga
Ha un Memory Clock GDDR-3 da 873Mhz contro le GDDR-2 da 800Mhz di XFX e Giga.
Per quanto riguarda questa GPU (HD4650) questi vantaggi messi insieme in ambito prestazionale fanno una importante differenza.

http://www.diamondmm.com/4650512A.php

Six1
12-08-2009, 21:23
Anche Asus e sapphire hanno prodotto una nuova HD4650 AGP, sono paragonabili ai modelli XFX/Gigabyte

HD4650 di ASUS
http://img30.imageshack.us/img30/318/asuse.jpg (http://img30.imageshack.us/i/asuse.jpg/)
http://geizhals.at/eu/a449424.html
LinK Asus: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=pAsBPAoZ7MObqZTY
In Breve:
Graphics Engine ATI Radeon HD 4650
Video & Color Engine ASUS Splendid HD
Bus Standard AGP
Video Memory DDR2 1G
Engine Clock 600 MHz
Memory Clock 800 MHz ( 400 MHz DDR2 )
RAMDAC 400MHz
Memory Interface 128-bit
CRT Max Resolution 2048 x 1536
DVI Max Resolution 2560 x 1600
D-Sub Output Yes x 1
DVI Output Yes x 1 (DVI-I)
HDMI Output Yes x 1
HDCP Support Yes
Software Bundled ASUS Utilities & Driver
ASUS Features Ultimate Armaments

HD4650 di Sapphire
http://img30.imageshack.us/img30/9769/sapphire.jpg (http://img30.imageshack.us/i/sapphire.jpg/)
http://geizhals.at/eu/a450166.html
Link Sapphire: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=275

In breve:
Chip Clock: 600MHz, Memory Clock: 400MHz • Chip: RV730 PRO • Interfaccia Memoria: 128-bit • Stream processori: 320 • Unità Texture: 32 • Fertigung: 55nm • Massimo consumo: 48W (AMD) • DirectX: 10,1 • Shader Modell: 4,1 • Caratteristiche particolari: controller audio HD integrato, HDMI tramite adattatore supporta CrossFireX



al più presto integrerò con ulteriori Info.....

Fino ad ora la Diamond in termini prestazionali risulta essere la migliore.....
Nonostante le altre HD4650 AGP abbiano 1G di memoria Video contro i 512MB della HD4650 di Diamond e Gigabyte/Asus uniche ad avere un ingresso HDMI a differenza di tutte.... la Diamond a mio avviso ha prodotto una GPU che rispecchia coerentemente le effettive esigenze di chi ha una configurazione AGP.
La memoria da 1G può essere utile ma non indispensabile, lo stesso dicasi per l' ingresso HDMI ma la scelta di fornire un HD4650 AGP con un Core Clock da 750Mhz e GDDR-3 da 870Mhz e più... nonchè una memoria video effettivamente utile e sfruttabile (512MB) da parte di Diamond è la scelta a mio avviso più azzeccata e coerente.

nando59
30-08-2009, 21:17
Ho un PC pò datato...:

PIV 3.20 HT
2 Giga di ram
Ali 600W (che connettore libero deve avere...?)
m/b ASUS P4P800-E Deluxe (slot AGP...)
Attuale scheda ATI Radeon 9250..... (io non uso videogiochi solo video, acquisizione satellite, authoring mpeg ecc e da qualche giorno anche la TV in HD con la Skystar HD2..). Purtroppo in questo caso la decodifica del pesante codec H264 in accoppiata al massimo formato trasmesso di 1980 x 1080 mette in crisi la CPU (CPU limited). Quindi a me serve una buona (ottima) scheda AGP che affiancata ad un codec adeguato (Coreavc... ?) faccia il "lavoro sporco" al posto della CPU... Ecco la difficoltà di districarmi nel threand... dove lo standard di cui si parla e la fame sempre altissima dei video games...

Avrei pensato alla nuova HD4650 di ASUS... ma quant'è rumorosa la sua ventola...? Mi date un ordine di grandezza? E poi un dubbio atroce... Ma quando si installa questa scheda bisogna instalalre obbligatoriamente anche le nuove Directx 10?... E se poi queste Directx10 non supportano le altre schede audio-video che ho nel PC (Scheda Pinnacle MP20 di acquisizione e Skystar HD2, tv via satellite...) e ci entarno in conflitto? Per evitare questo rischio dovrei prendere una scheda solo supporto Directx 9... come la 7600, per esempio..?

Infine..la 3850 proprio per sue prestazioni maggiori e "troppo" per il mio hardware? Considerando a ciò che mi serve....E' più rumorosa.. ? Assorbe e consuma molto di più?

Infine.. mi piace molto la MSI GeForce 7600GT 512Mb DDR2. AGP 8x. Dissipatore passivo... Ma come si pone rispetto alle Radeon di prima...? Si va sicuri sul suo raffreddamento "passivo"... ?

Problema... : Soffro la rumorosità del PC... Al momento ho uno Zalman sulla CPU abbastanza silenzioso.. Quanto sarebbero rumorose la 4650e la 3850... ?

Six1
30-08-2009, 23:58
Ho un PC pò datato...:

PIV 3.20 HT
2 Giga di ram
Ali 600W (che connettore libero deve avere...?) Quello semplice a 4Pin...comunque vedi l' ingresso del connettore sulla foto della GPU. E' quello bianco a sinistra a 4 Pin rettangolare.

m/b ASUS P4P800-E Deluxe (slot AGP...)
Attuale scheda ATI Radeon 9250..... (io non uso videogiochi solo video, acquisizione satellite, authoring mpeg ecc e da qualche giorno anche la TV in HD con la Skystar HD2..). Purtroppo in questo caso la decodifica del pesante codec H264 in accoppiata al massimo formato trasmesso di 1980 x 1080 mette in crisi la CPU (CPU limited). Quindi a me serve una buona (ottima) scheda AGP che affiancata ad un codec adeguato (Coreavc... ?) faccia il "lavoro sporco" al posto della CPU... Ecco la difficoltà di districarmi nel threand... dove lo standard di cui si parla e la fame sempre altissima dei video games...
Avrei pensato alla nuova HD4650 di ASUS... ma quant'è rumorosa la sua ventola...? Mi date un ordine di grandezza? E poi un dubbio atroce... Ma quando si installa questa scheda bisogna instalalre obbligatoriamente anche le nuove Directx 10?... E se poi queste Directx10 non supportano le altre schede audio-video che ho nel PC (Scheda Pinnacle MP20 di acquisizione e Skystar HD2, tv via satellite...) e ci entarno in conflitto? Per evitare questo rischio dovrei prendere una scheda solo supporto Directx 9... come la 7600, per esempio..?
Infine..la 3850 proprio per sue prestazioni maggiori e "troppo" per il mio hardware? Considerando a ciò che mi serve....E' più rumorosa.. ? Assorbe e consuma molto di più?
Infine.. mi piace molto la MSI GeForce 7600GT 512Mb DDR2. AGP 8x. Dissipatore passivo... Ma come si pone rispetto alle Radeon di prima...? Si va sicuri sul suo raffreddamento "passivo"... ?
Problema... : Soffro la rumorosità del PC... Al momento ho uno Zalman sulla CPU abbastanza silenzioso.. Quanto sarebbero rumorose la 4650e la 3850... ?
Comunque nel tuo caso io opterei per la versione Diamond, che come ti ho detto nell' altro Thread ha consumi ridotti e ottime prestazioni e visto che dovrà fare anche il lavoro sporco della GPU per lo meno sai che è la più performante tra le HD4650 AGP e meglio Non potevi fare. Se il tuo problema è il rumore Non pensare nemmeno lontanamente di prendere una HD3850.....questa ha consumi alti e quindi ventilazione adeguata con conseguente rumore.... credo che non ci sia altro da aggiungere.
La 7600 AGP di nVidia (Passiva) secondo me è ormai sorpassata e inadatta.
Invece sul discorso delle Directx ed eventuali conflitti Non mi sento di darti nessuna garanzia....certe cose bisogna provarle per poi esprimere un parere. Potrei dirti che Non avrai conflitti ma Non ne sono certo. ;)

nando59
31-08-2009, 08:22
....Comunque nel tuo caso io opterei per la versione Diamond, che come ti ho detto nell' altro Thread ha consumi ridotti e ottime prestazioni e visto che dovrà fare anche il lavoro sporco della GPU per lo meno sai che è la più performante tra le HD4650 AGP e meglio Non potevi fare.....

Il tuo è veramente un buon consiglio e veramente questa Diamond credo sia la meglior espressione del chip Radeon 4650 visto che monta, unica.. credo...la DDr3.. e per questo meno risorse chieste... ;) .... Il problema è che ho fatto un pò una ricerca con Google.. qua in Italia non sono riuscita a trovarla... amcora arriva... credo.. Se l'unico modo è comprarla in America... è un pò difficile per me... Nessun sito nemmeno in Germania... ?

Six1
31-08-2009, 09:46
Il tuo è veramente un buon consiglio e veramente questa Diamond credo sia la meglior espressione del chip Radeon 4650 visto che monta, unica.. credo...la DDr3.. e per questo meno risorse chieste... ;) .... Il problema è che ho fatto un pò una ricerca con Google.. qua in Italia non sono riuscita a trovarla... amcora arriva... credo.. Se l'unico modo è comprarla in America... è un pò difficile per me... Nessun sito nemmeno in Germania... ?

Ho dato un occhiata abbastanza approfondita in giro ed effettivamente in Europa ancora non si trova uno shop utile.....
http://www.diamondmm.com/wheretobuy.php

Su ebay ho trovato questo:
http://cgi.ebay.com/NEW-4650AGP512-Radeon-HD4650-512MB-AGP-4650AGP512_W0QQitemZ350235929911QQcmdZViewItemQQimsxZ20090805?IMSfp=TL0908051510006r2036
Magari acquisti su ebay e quindi ti può essere utile....
Se trovi qualcosa avvertimi così lo rendiamo disponibile per tutti, altrimenti se trovo prima qualcosa io Vi posto il Link. ;)

Prima di te anche un altro utente era interessato alla Diamond vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28669876&postcount=102 e quindi stava cercando anche Lui uno shop utile......

nando59
31-08-2009, 10:02
Grazie Six, ho visto adesso la tua risposta, grazie, superato il mio PM...

Ti volevo dire che... ha letto le impressioni di chi ha comprato da quel sito americano:

http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814103080

.. Veramente non tutti sono positivi... Che ne dici?

Che problemi ci sono a comprare direttamente lì...?

nando59
31-08-2009, 10:33
Allora... valutando tutti i Pro e Contro alla fine (anche con l'aiuto di Six ;) , Grazie) ho deciso per la Asus ATI Radeon HD 4650 - AGP 8X - 1GB (DDR2 128bit).

Appena la ricevo, la installo (spero di non ricorrere a voi per aiuto-drivers....) posterò dei commenti d'uso in special modo all'originaria motivazione per cui ho upgradato l'attuale scheda e cioé la fluidità nella riproduzione dell'H264... ;)

Six1
31-08-2009, 12:10
Allora... valutando tutti i Pro e Contro alla fine (anche con l'aiuto di Six ;) , Grazie) ho deciso per la Asus ATI Radeon HD 4650 - AGP 8X - 1GB (DDR2 128bit).

Appena la ricevo, la installo (spero di non ricorrere a voi per aiuto-drivers....) posterò dei commenti d'uso in special modo all'originaria motivazione per cui ho upgradato l'attuale scheda e cioé la fluidità nella riproduzione dell'H264... ;)

Di niente figurati, visti i commenti(nuovi per me, non avevo ancora avuto modo di leggerli) sulla Diamond piuttosto contrastanti Non potevo darti certezza di certi particolari. Comunque sono contento che questi Threads ti siano stati di aiuto.
Hai fatto una buona scelta anche la GPU di Asus è un gioiellino tra l' altro fornito di HDMI.
Come ti ho detto in PVT Aspetto tue Notizie.
Saluti
Six1

Six1
01-09-2009, 10:26
Per dare un idea dell' efficienza delle nuove serie HD4650 AGP ho deciso di raggruppare i commenti di chi li ha già acquistate, in modo da capire quali possano essere i problemi riscontrati e come sono stati risolti ( e se sono stati risolti ovviamente ):

Comunque:

- HD 4650 AGP di Diamond: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814103080

- HD 4650 AGP di Gigabyte: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814125281

- HD 4650 AGP di Asus: Ancora Non ci sono commenti.

- HD 4650 AGP di XFX: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814150433

- HD 4650 AGP di Sapphire: http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814102851

Riporterò queste informazioni anche nella prima pagina del Thread ;)

Six1
02-09-2009, 22:12
Da ATI Driver Hotfix per la serie HD4000 AGP:
Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)

nando59
03-09-2009, 17:30
Come al solito le cose appena ti arriva il prodotto nuovo che con tanta speranza credi che ti risolva il problema....

1) Con DVBViewer Pro, File HD in diretta di SKY, situazione migliorata ma sempre invedibile... la visione sembra fluida all'inizio ma è invece "scattosa" e mai veramente fluida.. di più a intervalli più o meno regolari si ferma proprio il video.....
Ho provato anche con il suddetto programma anche settando il Core AVC (la versione installata è la 1.9.5.0 curata).. Forse dovrei provare a installare un codec che faccia fare VERAMENTE il lavoro al processore della 4650 perché così ho l'impressione che non lo fa....


2) Questa poi.... Appena installata e fatto girare il CD accluso ho notato il PC silenzioso... sono andato in pannello di controllo / Suoni e periferiche Audio / Audio / ..... nel menu "Riproduzione Suoni" è comparso un "ATI HD rear output" .... in questo modo dal PC non esce NESSUN suono... Invece rimettendo (sempre dallo stesso menu a tendina) "Realtek AC97 audio" che c'era prima torna il suono... Che cosa è un malfunzionamento o cosa? Che significa "Rear" in ATI HD rear outpout che non funziona ?

Da pannello di controllo tutto OK

Scusatemi la maniera semplice di esporre ma io non sono esperto come la media qui....purtroppo....

In allegato i dati che escono dai vari check..

Oddio... dimenticavo... Il programma di instalalzione non me le ha chieste (le nuove 10.x ....) e quindi sono rimaste le solite DirectX 9.0c....

nando59
03-09-2009, 22:29
Lo scrivo di seguito perché non è un aggiornamento ma per me un fatto nuovo...

Mi stavo scoraggaindo soprattutto perchè l'ottimo DVBDream (flusso 1080i via satellite con la Skystar HD2) mi ha messo in evidenza il lavoro della CPU al 80/100% (!!!!!!!!!!!!!) durante la visone scattosa, disastrata in pratica dei vari canali... segno questo che il processamento Hardware (presente nella 4650) dormiva sonni tranquilli... e questo con il blasonato CoreAVC, MainConcept, SonicCineplayer ecc. (stessa cosa con i player)...
Fino a che ho installato il HDPack2 (la raccolta di codec) e ho subito messo i Cyberlink 9 e ho incrociato le dita... Stavo vedendo ARTE HD e ZDF/ARD che stavano al 100& e subito dopo è sceso al 20/25 %... e il flusso finalmente era fluido....

Rimane nella selva di codec che adesso mi ritrovo (li ho visti con KMPlayer) cosa fare con l'audio.... soprattutto per quel problema dell'audio silenzioso con i drivers ATi che ho descritto sopra... però una cosa alla volta... Si accettano aiuti... Ma che versione ho io adesso rispetto alla 9,8 fix usciata adesso.. Non sono riuscito a vederlo... Mi conviene mettere i driver nuovi ? Che rischiare a fare?

UPGRADE:
Credo che riguardo alle prestazioni di filmati in HD (compressi con il codec H264 come gli mkv, come i flussi HD via satellite ecc.) questa 4650 ha a bordo nella GPU la decodifica hardware che permette di vedere benissimo anche con i nostro "obsoleti" PC.... A PATTO che i drivers facciano il loro lavoro... Cosa che non fanno i drivers a corredo e cosa che non fanno molti drivers che girano che non vanno ad attivare la decodifica di questa scheda video. Finora ho trovato questa possibilità solo con i drivers Ciberlink Power9.. ma non tutti i prg si possono appoggiare ad essi... Per esempio VLC o lo stesso Media Player non idea come farli lavorare con la Radeon con gli H264...?

Infine due cose (per Six1..)... Devo mettere le DirectX10? (Io non uso giochi...).. Mi conviene mettere i nuovi Drivers 9.8... ?

nando59
04-09-2009, 12:45
UP...

Six1
04-09-2009, 16:20
Infine due cose (per Six1..)... Devo mettere le DirectX10? (Io non uso giochi...).. Mi conviene mettere i nuovi Drivers 9.8... ?

Allora visto che Non giochi e i driver del CD vanno benone Non istallare i nuovi HotFix....
Nel caso riscontri problemi e cali di prestazioni da parte della GPU istallali.
Per il discorso delle Directx 10 io sono su xp con una GPU Directx10 e Non ho mai istallato e non vanno istallate le Directx10 tanto Non le si sfrutterebbero. Diversamente se sei su Vista andrebbero istallate.
Comunque le directx sono utilizzate per la gestione delle più disparate applicazioni e se le tue applicazioni rchiedono solo Directx9.0c Non ti servono Directx 10, poi su Xp Non vanno istallate e lo ribadisco Non ti servirebbero a un ciufolo.

Quindi in definitiva istalla tutte le tue applicazioni sempre così come hai fatto e istalla i driver della scheda video che trovi nel CD (solo se riscontri problemi istalla gli HotFix 9.8)

Non ho capito il discorso dell' audio.....
Ma forse qualche dubbio ce l' ho già. So che fino a prima della serie HD4xxx AGP tramite ingresso HDMI non trasportava l' audio.....Non vorrei che sia ancora così e per questo tu lo stai abilitando diversamente. Spero di aver capito bene altrimenti ti chiedo gentilmente di dare una spiegazione più accurata di questo tuo ultimo mistero/problema.


UP...
Per cortesia
Non sprechiamo Post inutilmente, tanto prima o poi ti si risponde......;)
Più riusciamo a mantenere il Thread pulito e meglio è per tutti. :)

nando59
05-09-2009, 07:57
Allora, va bene il discorso delle DirectX che avevo già con le prime impressioni più che positive..immaginato. Per quanto riguarda il discorso de "ATI HD audio rear" la cosa credo si spiega così:
Quando si installa una scheda come questa ATI con l'uscita HDMI i driver provvedono ad inserire nelle "periferiche audio" appunto il ATI HD audio rear che è settabile (come nel mio caso) da pannello di controllo / Suoni e periferiche audio / Audio / ...Periferica Predefinita.... accanto alla periferica audio in uso nel pc normalmente. Settando ATI HD audio rear in pratica si dovrebbe settare l'audio che "passa" nell'HDMI ed escludere l'audio dal PC e viceversa. Quindi è normale che rimanendo settato il "ATI HD audio rear" viene escluso l'audio proveniente dalla scheda audio del PC. Se uno vuol collegare il PC ad un televisore HDMI allora deve settare il "ATI HD audio rear". Questa è la semplice spiegazione (non ho ancora provato l'HDMI) che mi do ma mi posso anche sbagliare..

Per quanto riguarda l'ultimo msg in PM in cui Six, mi chiedevi impressioni d'uso per ora posso genericamente dire questo: e' una magnifica scheda che ha il potere vero e proprio di "resuscitare" una m/b AGP che anche se dotata del migliore Pentium nulla può fare di fronte alle grandi risorse richieste in fatto di HD, Blu ray, files mkv e H264 in genere. L'importante è affiancare agli originali drivers forniti quelli esterni (come i Power per esempio) e far lavorare quelle applicazioni che appunto, riescono ad intercettare la GPU della Radeon per fargli fare il lavoro della decodifica del flusso che altrimenti in assenza di questo "aiuto" è molto difficile reperire apllicazioni che direttamente si "appoggiano" al potente motore della Radeon. Insomma è tutta una questione di driver perché il motore c'è ed è anche potente a mio avviso. Io per esempio all'inizio ho penato non poco. Installati i driver a corredo.. ho subito installato e lanciato le solite applicazioni (file pesanti .mkv e FullHD via Sat) per vedere la differenza:
Windows Media Player.... Visione difettosa, CPU al massimo
Purtroppo anche il VLC visione difettosa e CPU al massimo (vers. ultima 1.0.1) visione difettosa... (ma come si può fare a settarlo per far lavorare per l'H264 un driver esterno come i Power, per esempio...?)
DVBDream (settato CoreAVC 1.9.5.0 / Main Concept ) Visione difettosa, CPU al massimo. Risolvono solo i Power9... Visione perfettamente fluida e CPU al 25%)
DVBViewer... come sopra
KMPlayer: visione fluida solamente con i Power8 (stranamente con i 9 non va...).
Ne deduco che se mettessi un lettore interno Bluray potrebbe andare bene a patto di mettere un player come Cyber... immagino.
In conclusione lo sfruttamento di questa eccellente scheda dipende in gran parte dall'appoggio e dal supporto delle applicazioni/drivers con cui può lavorare (che non sono molte a quanto pare..).

Per quanto riguarda la ventolina posso dire che è molto silenziosa e una volta dentro io stesso non riesco a distiguerla da quella del processore...

Devo fare ancora una prova di temeperatura raggiunta ma già ho visto che normalmente sta sui 40/45°... Sotto sforzo credo aumenti ma non di molto...

P.S. Mi scuso per l'UP. Credevo proprio che il messaggio si fosse perso in basso e apparisse ormai datato...

Six1
15-09-2009, 00:53
Grazie nando59 per il tuo contributo ;) sono sicuro che sarà utile a molti utenti.

esticbo
05-10-2009, 20:41
Stavo cercando una cosa in internet e mi sono imbattuto in questa review di Rage3d.com:

Sapphire Radeon HD4650 AGP 1GB (http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphirehd4650/)

Six1
06-10-2009, 17:54
Stavo cercando una cosa in internet e mi sono imbattuto in questa review di Rage3d.com:

Sapphire Radeon HD4650 AGP 1GB (http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphirehd4650/)

Grazie esticbo ;)

Ma continuano a fare le recensioni sulla Scheda Video AGP sbagliata e sulla HD4650 AGP sbagliata.

1° Dovrebbero farle sopratutto sulla HD4670 di HIS.

2° Dovrebbero farle sulla HD4650 di Diamond che ha memorie GDDR-3 quindi: 873Mhz, CoreClock:750Mhz.

La HD4650 AGP di Sapphire secondo me non merita tutta questa attenzione.

esticbo
06-10-2009, 21:17
Sí sono d'accordo con te ma per questioni di mercato, la + venduta sará quella della Sapphire e ti posso anche elencare i motivi:

La His é una versione con gpu scelte per sopportare un tipo di frequenze di lavoro + il dissi no reference porta a farla costare di + rispetto ad una scheda "normale" quindi limitando ancor di + la sua fetta di mercato a quelli che hanno AGP e vogliono spendere di + per una scheda di "salvataggio"
La Diamond, nn vende in tutto il monda come la Sapphire, perció rimane rilegata solo ad un certo mercato
La Sapphire viene venduta in tutto il mondo ed é possibile acquistarla ad un prezzo ragionevole (poi mi sembra che nella review alla fine raccomandano di cercare la 4650 con ddr3)

Darkenergy
16-10-2009, 07:36
:help: Scusate, ho un grosso problema con la config in firma, fatta da poco,tra cui la scheda video oggetto del thread.
In pratica, ho provato ad installare i seguenti giochi: Fallout3, moto gp e gears of war.
Ebbene, dopo un pò, si spegne tutto.
Senza alcun messaggio di errore o schermata blu da cui si possa avere un'idea di quale possa essere il problema.
La scheda video è aggiornata con gli ultimi drivers. Che posso fare?:cry:

esticbo
16-10-2009, 10:45
Che ali hai??

Darkenergy
16-10-2009, 13:22
Seasonic ATX 12V 500W

Six1
16-10-2009, 14:15
Quanti A hai sulla 12V?

Inoltre quale marca hai di HD4650 AGP?
Che Drivers stai utilizzando?

In questo thread Ufficiale dedicato all' AGP trovi i links diretti ai migliori Drivers da scaricare e quindi utilizzare con la tua Scheda Video:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Se hai dubbi una volta letto il Thread e trovato i drivers giusti per te chiedimi pure.....

Darkenergy
16-10-2009, 14:23
Drivers: gli ultimi ATI Catalyst™ 9.9 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition

marca sapphire

A sulla 12v ? come e dove si vedono?

esticbo
16-10-2009, 15:39
Guarda i valori scritti nella etichetta dell'ali

dovrebbe essere questa:

http://img10.imageshack.us/img10/8389/seasonics12500w8.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/seasonics12500w8.jpg/)

Darkenergy
16-10-2009, 15:57
Questa: 100-240 VAC ? (il link non funge:esce forbidden)

Six1
16-10-2009, 16:10
Questa: 100-240 VAC ? (il link non funge:esce forbidden)

Prima di occuparci dell' Alimentatore hai provato con gli HotFix?
Sono quelli scaricabili nel thread che ti ho passato....quindi disistalla gli attuali e istalla gli Hotfix....
Scarica quelli consigliati per la tua scheda video....

Difficile che addirittura i Drivers non perfetti provochino uno spegnimento improvviso del PC ma prima di passare ad un eventuale sostituzione dell' ALI è meglio verificare che le cose più semplici funzionino come dovrebbero...

Darkenergy
16-10-2009, 20:42
Disinstallato gli attuali drivers e installati gli hotfix.
Provato con Stranglehold, dura un pò ma poi, dopo una decina di minuti, si spegne tutto lo stesso senza alcun preavviso,nè schermata blu,nè niente:help: :confused: :muro: :cry:

Six1
16-10-2009, 20:53
Disinstallato gli attuali drivers e installati gli hotfix.
Provato con Stranglehold, dura un pò ma poi, dopo una decina di minuti, si spegne tutto lo stesso senza alcun preavviso,nè schermata blu,nè niente:help: :confused: :muro: :cry:

Suppongo che tu abbia attaccato il cavetto dell' alimentazione supplementare....giusto?

Comunque il principale indiziato come ti diceva giustamente esticbo è l' Alimentatore a questo punto.

Quindi sulla targhetta laterale posta sul tuo ALI vedi quanto è riportato sulla linea dei 12V..... (devi vedere come ti dicevo gli A....quindi 12 oppure 14 oppure 16 A a salire, più il valore è alto e ovviamente meglio è)

Facci sapere....

Darkenergy
16-10-2009, 22:40
Questa è l'etichetta che c'è:

http://i.imagehost.org/t/0241/17-151-034-05.jpg (http://i.imagehost.org/view/0241/17-151-034-05)

esticbo
17-10-2009, 21:41
Nn dovrebbe essere un prob di ali, prova togliere l'oc alla cpu e lasciare tutto a default per provare la stabilitá del pc

Six1
23-10-2009, 17:30
Una Notizia Interessantissima!
HIS irriducibile nel campo AGP ha prodotto una Nuova HD 4650 AGP veramente competitiva:

http://img148.imageshack.us/img148/56/rk411all1600.jpg (http://img148.imageshack.us/i/rk411all1600.jpg/)

http://www.hisdigital.com/un/product2-480.shtml

Quindi è appena nata :bimbo: la:

HIS HD4650 AGP con GDDR-3:

Product Code H465F1GHA
EAN Code 4895139002751
Cooler Fan
GPU 4650
Core Clock 600 MHz
Memory Clock 1300 MHz
Memory Size 1024 MB
Memory Type DDR3
Memory Interface 128 bit
Interface AGP 8X/ 4X
Card Dimension 12.6 X 20.3 X4 cm (HxWxD)
Box Dimension 32.4 x 20.8 x 6.5 cm (HxWxD)
Availability Availabe


Veramente un ottimo prodotto.
Come la Diamond molto interessante anche per il Gioco di un certo livello.

Quindi le HD4650 AGP con GDDR-3 sono due HIS e Diamond, ma HIS ha fatto anche meglio di Diamond perchè ha aggiunto il supporto all' HDMI (quindi è fornita di ingresso HDMI).

Six1
24-10-2009, 14:41
Sono disponibili i Driver HotFix per AGP: 9.10

Scaricali da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27507314&postcount=1

Six1
17-11-2009, 18:56
Dopo la HIS HD4650 AGP ho scovato quest' altro interessante prodotto di VTX3D, è nella media(paragonabile a una Diamond, anche se devo verificare se le memorie che monta sono effettivamente GDDR-3 oppure GDDR-2, il sito del produttore è poco chiaro in merito.....) ma è comunque un altra scelta utile/possibile:

Quindi è appena nata :bimbo: la VTX3D HD4650 AGP

http://img94.imageshack.us/img94/8166/hd46501gbddr3b.jpg (http://img94.imageshack.us/i/hd46501gbddr3b.jpg/)


VG4650 1GBK3
Product Name : VTX3D HD 4650 1GB DDR3
Chipset :RADEON HD 4650
Video Memory :1GB DDR3
Direct X Support :10.1
Bus Standard :AGP 8X
VGA Output :YES
HDTV Output :YES - By HDTV Out cable (optional)
TV Out :YES
DVI Out :YES
HDMI Support :NO

Link VTX3D: http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=41

Six1
18-11-2009, 18:14
E sono arrivati!

Drivers HotFix compatibili con Windows 7

Drivers HotFix 9.11 per Windows 7 / Windows Vista
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1

Six1
25-11-2009, 21:12
@ tutti

Per chi Fosse interessato.... la HD4670 AGP di HIS, PowerColor, Club3D e diverse HD4650 AGP sono disponibili su un Noto shop Italiano.

Per chi fosse interessato al Link dello Shop in oggetto mi può contattare in PVT.

Consiglio di sbrigarsi perchè Non si sà quante ne abbiano a disposizione e quindi in caso di esaurimento merce quando risaranno di nuovo disponibili.

Saluti
Six1.

giale
26-11-2009, 15:45
La mia configurazione pc è questa:

Mobo: asus p4p800
CPU: intel pentium 4 2.8 GHZ
RAM: 2 gb
scheda video: nvidia geforce 6600 256 mb AGP
3 HD: 2 Sata e 1 ide
un masterizzatore e un lettore cd
monitor 19" 4:3 1280x1024

Alimentatore: 550 W
AC INPUT: 230V~ 4A 47-63HZ
O/P PEAK MAX PEAK W. O/P PEAK MAX
+3.3V 30A 18A 285W +5Vsb 3.0A 2.5A
+5V 40A 30A GND
+12V 20A 16A 240W POWER GOOD
-5V 1.0A 0.5A 5W PS-ON
-12V 1.0A 0.5A 12W FUSE: 250V F10.0A

Vorrei cambiare la mia scheda video nvidia 6600 256.

Questa hd 4650 ci sta sul mio pc? Riuscirei a giocarci ai giochi + recenti?

Six1
26-11-2009, 17:26
La mia configurazione pc è questa:

Mobo: asus p4p800
CPU: intel pentium 4 2.8 GHZ
RAM: 2 gb
scheda video: nvidia geforce 6600 256 mb AGP
3 HD: 2 Sata e 1 ide
un masterizzatore e un lettore cd
monitor 19" 4:3 1280x1024

Alimentatore: 550 W
AC INPUT: 230V~ 4A 47-63HZ
O/P PEAK MAX PEAK W. O/P PEAK MAX
+3.3V 30A 18A 285W +5Vsb 3.0A 2.5A
+5V 40A 30A GND
+12V 20A 16A 240W POWER GOOD
-5V 1.0A 0.5A 5W PS-ON
-12V 1.0A 0.5A 12W FUSE: 250V F10.0A

Vorrei cambiare la mia scheda video nvidia 6600 256.

Questa hd 4650 ci sta sul mio pc? Riuscirei a giocarci ai giochi + recenti?

In primis il tuo alimentatore probabilmente è da cambiare....nel Thread dedicato all' AGP ne trovi di diversi tipi con un buon rapporto prezzo/Qualità.

Per quanto riguarda il discorso HD4650 AGP:

Certo, in prima pagina ci sono tutte le HD4650 AGP utili.

Se Non sai su quale modello portarti dimmelo.....comunque ti posso già suggerire il modello più idoneo per te ed la Asus HD4650 AGP.

Con il modello della Asus hai tutte le innovazioni che apportano le serie HD4xxx di ATI e in più l' HDMI.

Se Vuoi invece risparmiare maggiormente puoi portarti sui modelli Gigabyte(sempre con HDMI), XFX, VTX3D e Sapphire. I Modelli HIS ed Diamond costicchiano di più e con il tuo processore saresti ulteriormente CPU limitato....tra l' altro sono ancora irreperibili in Italia.

Per gli shop utili contattami in PVT.

Saluti
Six1.

sbabba
27-11-2009, 18:53
Ciao, anche io sono alla ricerca di una scheda grafica agp che permetta di farmi vedere i filmati hd in maniera fluida.
Detto questo, vorrei che disponesse delle 3 uscite video differenti dvi, vga, hdmi.

Ho visto Questa SAPPHIRE Radeon HD 4650 1024MB VGA+DVI+HDMI AGP (11140-12-20R) (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25938) che costa poco e per me sarebbe perfetta..la domanda è: ma esiste?
Sul sito della sapphire c'è solo quella con le 2 uscite dvi...
Ne sapete qlc? che sennò la prendo al volo!
Grazie mille

A titolo di cronaca il mio pc è questo, ma benchè datato funziona ancora alla grande:

CPU: pentium IV northwood 2.8 GHZ
Scheda Madre: Abit IC7
Ram: Ddr 1 GB
HD1: western digital 250 GB sata
HD2: western digital 150 GB ide
1 Masterizzatore dvd e 1 lettore dvd
Monitor: samsug SyncMaster T240

Attuale scheda grafica: geforce 4200 Ti

Nota dolente:
Alimentatore: 300W di marca sconosciuta, con potenze ridicole sul 12V, tipo 15A!!!
Penso che sostituirlo sia quasi d'obbligo! Consigli?
Ripeto, cambio scheda video perchè ne ho basta di vedere i film hd (720p, 1080p, mkv, h.264, VC1) tremendamente a scatti, non gioco mai...la priorità è SPENDERE POCO!
Quindi anche per l'alimentatore vorrei proprio il minimo, tanto non farò ulteriori upgrade su sto pc (ha la bellezza di 7 anni circa!)

Sul rumore mi frega poco, adesso è tipo turbina d'aereo a causa delle ventole del case, quindi non cerco una scheda silenziosa.

Ulteriore curiosità: alle schede grafiche come questa è possibile fare processare i render (3dmax studio)?

Grazie mille a Tutti!

Six1
27-11-2009, 19:03
Ciao, anche io sono alla ricerca di una scheda grafica agp che permetta di farmi vedere i filmati hd in maniera fluida.
Detto questo, vorrei che disponesse delle 3 uscite video differenti dvi, vga, hdmi.

Ho visto Questa SAPPHIRE Radeon HD 4650 1024MB VGA+DVI+HDMI AGP (11140-12-20R) (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25938) che costa poco e per me sarebbe perfetta..la domanda è: ma esiste?
Sul sito della sapphire c'è solo quella con le 2 uscite dvi...
Ne sapete qlc? che sennò la prendo al volo!
Grazie mille

A titolo di cronaca il mio pc è questo, ma benchè datato funziona ancora alla grande:

CPU: pentium IV northwood 2.8 GHZ
Scheda Madre: Abit IC7
Ram: Ddr 1 GB
HD1: western digital 250 GB sata
HD2: western digital 150 GB ide
1 Masterizzatore dvd e 1 lettore dvd
Monitor: samsug SyncMaster T240

Attuale scheda grafica: geforce 4200 Ti

Nota dolente:
Alimentatore: 300W di marca sconosciuta, con potenze ridicole sul 12V, tipo 15A!!!
Penso che sostituirlo sia quasi d'obbligo! Consigli?
Ripeto, cambio scheda video perchè ne ho basta di vedere i film hd (720p, 1080p, mkv, h.264, VC1) tremendamente a scatti, non gioco mai...la priorità è SPENDERE POCO!
Quindi anche per l'alimentatore vorrei proprio il minimo, tanto non farò ulteriori upgrade su sto pc (ha la bellezza di 7 anni circa!)

Sul rumore mi frega poco, adesso è tipo turbina d'aereo a causa delle ventole del case, quindi non cerco una scheda silenziosa.

Ulteriore curiosità: alle schede grafiche come questa è possibile fare processare i render (3dmax studio)?

Grazie mille a Tutti!

Allora le schede Video HD4650 AGP (tutte quelle esistenti :asd:) le trovi in prima pagina di questo Thread Ufficiale

Quello è un erroraccio di Compul*ne.... quanto prima gli faccio un cazziatone :asd:

Comunque guardati con calma le numerose alternative che trovi in prima pagina e poi ne riparliamo.

Per gli alimentatori trovi quel che ti serve qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Leggiti bene la prima pagina ti sarà molto utile.....

Saluti
Six1.

sbabba
27-11-2009, 23:37
Grazie della risposta, è 2 giorni che sviscero i post al riguardo.
La mia scelta (con perplessità appunto) era caduta su quella perchè costava davvero poco e mi permetteva di avere tutte e 3 le uscite. Inoltre il sito l'ho trovato all'inizio di questo post speravo fosse affidabile, io on ci ho mai comprato nulla.

In alternativa prenderei l'asus oppure la gigabyte che almeno ha la vga, che però costano un po' di più...certe altre schede come le diamond ho visto che in italia sono praticamente impossibili da trovare..
Sennò pace, prenderò la sapphire con doppia uscita dvi e userò gli adattatori, solo che è un po' scomodo..

Six1
27-11-2009, 23:49
Grazie della risposta, è 2 giorni che sviscero i post al riguardo.
La mia scelta (con perplessità appunto) era caduta su quella perchè costava davvero poco e mi permetteva di avere tutte e 3 le uscite. Inoltre il sito l'ho trovato all'inizio di questo post speravo fosse affidabile, io on ci ho mai comprato nulla.

In alternativa prenderei l'asus oppure la gigabyte che almeno ha la vga, che però costano un po' di più...certe altre schede come le diamond ho visto che in italia sono praticamente impossibili da trovare..
Sennò pace, prenderò la sapphire con doppia uscita dvi e userò gli adattatori, solo che è un po' scomodo..

Beh anche Asus e Gigabyte ti permettono quanto ti occorre.....e sono a mio avviso molto meglio della Sapphire(che io considero la peggiore in assoluto tra tutte quelle esistenti)

Anche la HIS è stupenda(la migliore in assoluto) ma per ora è purtroppo ancora irreperibile perchè appena uscita.....ma arriverà presto....

Se devo comunque esprimere una preferenza tra le due che ti ho proposto adesso preferisco quella dell' Asus, è la più completa.

Fammi sapere per cosa opterai.....

Saluti
Six1

Six1
28-11-2009, 00:15
Chi vuole iniziare a partecipare al Thread è ben accetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

Saluti
Six1

Six1
02-12-2009, 14:12
Per chi fosse interessato ho trovato un altro Shop utile in Italia dove acquistare Schede Video AGP.

Per ora però Non ha il Full delle HD4670 AGP disponibili ( ma ha per ora disponibile la Club3D a circa 80 euro escluso spese di spedizioni) E non ha il Full delle HD4650 AGP disponibili....

Però ha a disposizione anche la Sapphire HD3850 AGP a 76 euro escluse spese di spedizione.

Per ulteriori Info contattatemi in PVT.

Saluti
Six1.

link82
05-12-2009, 00:11
In primis il tuo alimentatore probabilmente è da cambiare....nel Thread dedicato all' AGP ne trovi di diversi tipi con un buon rapporto prezzo/Qualità.

Per quanto riguarda il discorso HD4650 AGP:

Certo, in prima pagina ci sono tutte le HD4650 AGP utili.

Se Non sai su quale modello portarti dimmelo.....comunque ti posso già suggerire il modello più idoneo per te ed la Asus HD4650 AGP.

Con il modello della Asus hai tutte le innovazioni che apportano le serie HD4xxx di ATI e in più l' HDMI.

Se Vuoi invece risparmiare maggiormente puoi portarti sui modelli Gigabyte(sempre con HDMI), XFX, VTX3D e Sapphire. I Modelli HIS ed Diamond costicchiano di più e con il tuo processore saresti ulteriormente CPU limitato....tra l' altro sono ancora irreperibili in Italia.

Per gli shop utili contattami in PVT.

Saluti
Six1.

Ma perchè sarebbe da cambiare?tanto x fargli spendere soldi?io con un alimentatore 250w cin 14A sulla 12v rail ho tenuto una 9800 pro e una 7600 gt che rulla ancora adesso (e conumano più della 4650..)e mai un freeze o un reboot in 5 anni!e lui con un 550w con più di 20A non dovrebbe farcela?

Six1
05-12-2009, 05:32
Ma perchè sarebbe da cambiare?tanto x fargli spendere soldi?io con un alimentatore 250w cin 14A sulla 12v rail ho tenuto una 9800 pro e una 7600 gt che rulla ancora adesso (e conumano più della 4650..)e mai un freeze o un reboot in 5 anni!e lui con un 550w con più di 20A non dovrebbe farcela?

"Sorry" hai pienamente ragione :doh:
Avevo letto 240W in basso per errore.....

Comunque c' è modo e modo di dirle le cose può anche capitare una svista ;) ......
Qui si cerca di dare una mano mica di affossare la gente e fargli spendere i soldi.....! Ma non ve ne siete mica accorti? Mah!
Se volevo fargli spendere soldi gli dicevo di cambiare completamente Sistema (vedi gli i7).

Grazie di averlo fatto notare comunque.
Saluti
Six1

sbabba
08-12-2009, 15:41
Giusto per la cronaca alla fine ho optato per quella dell'asus, mi dovrebbe arrivare il 18 ma fino al 22 non posso aprirla perchè sono via..vi dirò se il mio alimentatore sarà sufficiente!
Grazie a tutti dei consigli :)

sbabba
27-12-2009, 18:25
Ciao, buon natale a tutti!
Ho finalmente montato la mia nuova asus che apparentemente funziona benissimo! i filmati hd si vedono splendidamente e in maniera fluida ecc ecc...
Il problema è che il pc, dopo averla montata ha subito diversi blocchi totali (ctrl-alt-canc non funziona, mouse bloccato) e freeze dello schermo durante i filmati..
Può essere un problema di driver? il ho installato quelli del cd e non gli agp hotfix..può essere quello?
Oppure è sicuro un problema di alimentazione?
Grazie delle risposte!

Six1
27-12-2009, 21:39
Ciao, buon natale a tutti!
Ho finalmente montato la mia nuova asus che apparentemente funziona benissimo! i filmati hd si vedono splendidamente e in maniera fluida ecc ecc...
Il problema è che il pc, dopo averla montata ha subito diversi blocchi totali (ctrl-alt-canc non funziona, mouse bloccato) e freeze dello schermo durante i filmati..
Può essere un problema di driver? il ho installato quelli del cd e non gli agp hotfix..può essere quello?
Oppure è sicuro un problema di alimentazione?
Grazie delle risposte!

Prova con gli HotFix consigliati in prima pagina ;)


Saluti
Six1.

crusader
29-12-2009, 15:45
Ciao vista la mia configurazione vorrei prendere questa scheda video sui 50 euro che mi sembra la meglio in rapporto a qualità prezzo per quella fascia. Vorrei farci girare senza scatti titoli come pro 2010 visto che tra i requisiti consigliati trovo questa scheda video o equivalente. Dietro il case leggo 230V temo di dover cambiare assieme alla VGA anche l'alimentatore. da quanto me lo consigliate? E con la mia configurazione hardware avrà prestazioni ottimali questa VGA? sembra la migliore sia la asus come marca. Illuminatemi:help: ciao a tutti e buone feste.

Six1
29-12-2009, 18:28
Ciao vista la mia configurazione vorrei prendere questa scheda video sui 50 euro che mi sembra la meglio in rapporto a qualità prezzo per quella fascia. Vorrei farci girare senza scatti titoli come pro 2010 visto che tra i requisiti consigliati trovo questa scheda video o equivalente. Dietro il case leggo 230V temo di dover cambiare assieme alla VGA anche l'alimentatore. da quanto me lo consigliate? E con la mia configurazione hardware avrà prestazioni ottimali questa VGA? sembra la migliore sia la asus come marca. Illuminatemi:help: ciao a tutti e buone feste.

La migliore in assoluto è la HIS con GDDR-3 (ancora Non reperibile in Italia è uscita da pochissimo, ma reperibile lo sarà presto....;) ) / con GDDR-2 invece il modello della Asus è una delle migliori.

Per qunto rigurada gli Alimentatori qui trovi degli spunti molto utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Saluti
Six1.

snowrose70
30-12-2009, 07:50
Ciao vista la mia configurazione vorrei prendere questa scheda video sui 50 euro che mi sembra la meglio in rapporto a qualità prezzo per quella fascia. Vorrei farci girare senza scatti titoli come pro 2010 visto che tra i requisiti consigliati trovo questa scheda video o equivalente. Dietro il case leggo 230V temo di dover cambiare assieme alla VGA anche l'alimentatore. da quanto me lo consigliate? E con la mia configurazione hardware avrà prestazioni ottimali questa VGA? sembra la migliore sia la asus come marca. Illuminatemi:help: ciao a tutti e buone feste.

Secondo me, vista la tua configurazione, stiamo parlando di PCI-express, mentre questo è il Thread per la versione AGP (che come prezzo oscilla tra 65-80€ per la versione da 1Gb di RAM)

Six1
30-12-2009, 08:00
Secondo me, vista la tua configurazione, stiamo parlando di PCI-express, mentre questo è il Thread per la versione AGP (che come prezzo oscilla tra 65-80€ per la versione da 1Gb di RAM)

Quoto, questo è un Thread per HD4650 AGP.

Avevo dato per scontato che l' utente lo sapesse, invece dando un occhiata più approfondita al suo Sistema (Scheda Madre) ho costatato anche io che si tratta di una configurazione PCIex.

Saluti
Six1.

STB
31-12-2009, 12:40
Ciao, buon natale a tutti!
Ho finalmente montato la mia nuova asus che apparentemente funziona benissimo! i filmati hd si vedono splendidamente e in maniera fluida ecc ecc...
Il problema è che il pc, dopo averla montata ha subito diversi blocchi totali (ctrl-alt-canc non funziona, mouse bloccato) e freeze dello schermo durante i filmati..
Può essere un problema di driver? il ho installato quelli del cd e non gli agp hotfix..può essere quello?
Oppure è sicuro un problema di alimentazione?
Grazie delle risposte!
Ciao da Stefano: ho una Asus AH4650 AGP ma prima di montarla volevo sapere se rischio di danneggiarla: sulla scatola è specificato che come configurazione raccomandata richiede un alimentatore da 400W minimo con 26A sui 12v e il mio è da 500W ma con 18A sui 12v: vorrei sapere quali rischi corre se alimentata ad amperaggi inferiori. Altra domanda per chi l'ha già installata: quali sono i driver + stabili per XP 32 bit ?

Six1
31-12-2009, 12:50
Ciao da Stefano: ho una Asus AH4650 AGP ma prima di montarla volevo sapere se rischio di danneggiarla: sulla scatola è specificato che come configurazione raccomandata richiede un alimentatore da 400W minimo con 26A sui 12v e il mio è da 500W ma con 18A sui 12v: vorrei sapere quali rischi corre se alimentata ad amperaggi inferiori. Altra domanda per chi l'ha già installata: quali sono i driver + stabili per XP 32 bit ?

Ciao ti dico a scanso di equivoci che se l' Alimentatore poi Non regge potrebbe partirti tutto il Sistema compreso Scheda Video, si può rischiare e provare ma è a rischio e pericolo di ognuno. Le HD4650 Non cosumano parecchio ma i tuoi 18A sono un pò pochini, poi bisogna vedere se l' alimentatore offre proprio quello che dichiara.
Nel Thread dedicato all' AGP trovi comunque anche Info in merito agli Alimentatori e alla loro efficienza.

Discorso Drivers...
Puoi provare con i Catalyst scaricabili in prima pagina del Thread dedicato all' AGP, oppure i Catalyst HotFix (x AGP) utili proprio per dare maggiore stabilità e Performance alle Schede Video AGP sopratutto con i Giochi, questi li trovi invece anche in questo Thread Ufiiciale in prima pagina.

Saluti
Six1.

STB
31-12-2009, 12:55
Ciao ti dico a scanso di equivoci che se l' Alimentatore poi Non regge potrebbe partirti tutto il Sistema compreso Scheda Video, si può rischiare e provare ma è a rischio e pericolo di ognuno. Le HD4650 Non cosumano parecchio ma i tuoi 18A sono un pò pochini, poi bisogna vedere se l' alimentatore offre proprio quello che dichiara.
Nel Thread dedicato all' AGP trovi comunque anche Info in merito agli Alimentatori e alla loro efficienza.

Discorso Drivers...
Puoi provare con i Catalyst scaricabili in prima pagina del Thread dedicato all' AGP, oppure i Catalyst HotFix (x AGP) utili proprio per dare maggiore stabilità e Performance alle Schede Video AGP sopratutto con i Giochi, questi li trovi invece anche in questo Thread Ufiiciale in prima pagina.

Saluti
Six1.

Grazie mille: ho capito cambio alimentatore.
ciao e buon fine anno

Six1
17-01-2010, 17:57
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:

Drivers HotFix 9.12 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1

sbabba
20-01-2010, 09:51
Prova con gli HotFix consigliati in prima pagina ;)


Saluti
Six1.

Provato..situazione per nulla migliorata, freeze continui, blocchi totali, impossibilità di avvio in certi casi..sono dovuto tornare alla vecchia scheda grafica!

Immagino sia l'alimentatore..

Ho letto il thread, pensavo di comprare Questo: Cooler Master Elite SI 500W Bulk (http://www.bow.it/Alimentatori/100654/Cooler_Master_Elite_SI_500W_Bulk.html) che costa circa 40 euro.

Così dovrei essere a posto no?

La mia configurazione è:

CPU: pentium IV northwood 2.8 GHZ
Scheda Madre: Abit IC7
Ram: Ddr 1 GB
HD1: western digital 250 GB sata
HD2: western digital 150 GB ide
1 Masterizzatore dvd e 1 lettore dvd
Monitor: samsug SyncMaster T240
Ventole: 2 nel case, una da 120mm

Ho seguito anche il link per l'effettivo consumo energetico e viene che con la nuova scheda grafica Asus HD4650 AGP sono come consumi, con cpu all 90% sui 339w

Che ne dici, acquisto?
Grazie

Six1
20-01-2010, 18:23
Essendo tra i consigliati direi proprio di si....
E speriamo che il problema sia proprio l' Alimentatore. Anche se ovviamente visto le caratteristiche è sicuramente il principale indiziato.


Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
21-01-2010, 14:48
I Drivers da utilizzare consigliati sono questi:

---> Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx) <---


* Ad oggi i Drivers HotFix x AGP vengono distribuiti da ATI con continuità e sono stati proprio studiati ed ottimizzati per dare il corretto supporto a chi utilizza Schede Video ATI Radeon AGP anche di ultimissima generazione. Questo ha permesso e permetterà un ottima stabilità anche con i Giochi passati, attuali e Futuri.

Ho acquistato ieri la 4650 da 512mb della XFX...mi consigliate quindi di usare i driver del link invece di usare i cd di installazione che ci sono nella scatola,giusto?

Six1
21-01-2010, 16:32
Ho acquistato ieri la 4650 da 512mb della XFX...mi consigliate quindi di usare i driver del link invece di usare i cd di installazione che ci sono nella scatola,giusto?

Yes of course. ;)

Saluti
Six1.

Six1
22-01-2010, 13:34
Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?

Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un erore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.

Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della proipria Scheda Video AGP.

Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):

---


EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

---

Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)

L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...

Saluti
Six1.

Six1
23-01-2010, 10:37
Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?

Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un erore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.

Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della proipria Scheda Video AGP.

Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):

---


EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

---

Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)

L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...

1° intervento utile a conferma che questo metodo è Funzionante e valido anche su Windows Vista / 7:

infatti...confermo per quanto riguarda Windows 7...io ho sempre eseguito la medesima procedura manuale,
selezionando il file CL_92501.inf nel percorso:
X:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_vista_win7_32_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W7_INF\

Mai avuto problemi nel riconoscere la scheda....dai 9.12 personalmente ho trovato un miglioramento nella stabilità tenendo abilitato Aero (come forse ricorderai, i miei unici problemi riguardavano essenzialmente Aero).
Infatti con Aero disattivato fila tutto liscio....
Aspettiamo tra pochi giorni i nuovi drivers 10.1

Saluti
Six1.

Six1
23-01-2010, 17:23
New

@tutti

Ho aggiunto un sondaggio in questo Thread Ufficiale....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

vi chiedo gentilmente di esprimere una o più preferenze.
Lo trovate in alto alla pagina.

Grazie a chi vorrà parteciparvi.

Saluti
Six1.

Six1
27-01-2010, 21:13
Inizia ad essere reperibile (anche per l' Europa@Italia) la migliore HD4650 AGP prodotta:
HIS HD4650 AGP GDDR-3 (con HDMI)

http://cgi.ebay.it/HIS-H465F1G-H465F1GHA-HIS-HD4650-AGP-1G-DDR3_W0QQitemZ230426734645QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item35a680f035

Il prezzo è improponibile :mad: , anche perchè a questo prezzo è consigliabile la HD4670 AGP o ad anche meno la HD3850 AGP(anche se questa però Non ha l' ingresso l' HDMI)...

Comunque per lo meno ora è disponibile e raggiungibile anche dall' Italia, speriamo quindi si abbassi il prezzo il prima possibile.

Edit.
Potrebbe però essere da preferire alle HD3850/HD4670 AGP per evitare un eventuale cambio di alimentatore poichè la HD4650 AGP consuma meno della HD4670 AGP e mooolto meno della HD3850 AGP.

Saluti
Six1.

Six1
28-01-2010, 17:15
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:

Drivers HotFix 10.1 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1

Cetto La Qualunque
29-01-2010, 11:45
Finalmente ieri mi è arrivata la scheda 4650 da 512mb della XFX!!!
Leggendo però qualche post indietro ho visto che si parlava di alimentatori non abbastanza sufficienti...
Visto che è ancora lo stesso ali che ho comprato insieme al case anni e anni fa non vorrei bruciare la scheda nuova per cominciare in bellezza...
Ho controllato l'adesivo sull'alimentatore con le specifiche...
Riporto pari pari:

SUNNY TECHNOLOGIES CO. LTD.
MODEL ATX-400
MAX OUTPUT POWER IS 400W

INPUT: | OUTPUT:
115 VAC | +12V 18A MAX
10A MAX | +5V 40A MAX
60 Hz |
230 VAC | +3.3V 28A MAX
5A MAX | -5V 0.5A MAX
50 Hz | -12V 0.5A MAX
|
| +5V/SB 2.0A MAX

Io al momento ho attaccato oltre alla mobo e il processore anche 2 masterizzatori dvd, 2 hd (1 da 160 e uno da 250GB) e un lettore smart card/floppy. Con la scheda che ho acquistato dovrei attaccare l'ultimo dei 5 connettori di alimentazione (quello a 4 poli)...regge?
Ma soprattutto cosa rischio se non regge?
Che si blocca il pc e devo riavviarlo oppure che mi si brucia tutto?

Come faccio a vedere il consumo?
Ho provato con Everest ma non ho trovato nulla...

Six1
29-01-2010, 14:12
Finalmente ieri mi è arrivata la scheda 4650 da 512mb della XFX!!!
Leggendo però qualche post indietro ho visto che si parlava di alimentatori non abbastanza sufficienti...
Visto che è ancora lo stesso ali che ho comprato insieme al case anni e anni fa non vorrei bruciare la scheda nuova per cominciare in bellezza...
Ho controllato l'adesivo sull'alimentatore con le specifiche...
Riporto pari pari:

SUNNY TECHNOLOGIES CO. LTD.
MODEL ATX-400
MAX OUTPUT POWER IS 400W

INPUT: | OUTPUT:
115 VAC | +12V 18A MAX
10A MAX | +5V 40A MAX
60 Hz |
230 VAC | +3.3V 28A MAX
5A MAX | -5V 0.5A MAX
50 Hz | -12V 0.5A MAX
|
| +5V/SB 2.0A MAX

Io al momento ho attaccato oltre alla mobo e il processore anche 2 masterizzatori dvd, 2 hd (1 da 160 e uno da 250GB) e un lettore smart card/floppy. Con la scheda che ho acquistato dovrei attaccare l'ultimo dei 5 connettori di alimentazione (quello a 4 poli)...regge?
Ma soprattutto cosa rischio se non regge?
Che si blocca il pc e devo riavviarlo oppure che mi si brucia tutto?

Come faccio a vedere il consumo?
Ho provato con Everest ma non ho trovato nulla...

+12V 18A MAX

400W

quello che conta maggiormente sono questi valori qui su.... che ho estrapolato dai dati che Tu hai riportato.

Solitamente anche un Alimentatore da 18A e con un Wattaggio da 400W potrrebbe reggere una HD4650 AGP...ho deciso di mettere in prima pagina nei vari suggerimenti sugli Alimentatori che la base per poter alimentare tale Scheda Video è un 20A 300-50/400W poichè molti Alimentatori Non buonissimi non alimentano quanto dichiarano mi sono preso un pochino di margine....(per esperienza acquisita nei vari Thread dedicati all' AGP ti posso dire che certi ALI 18A hanno retto altri Non alimentavano a sufficienza) ma poichè tu ti trovi giusto in mezzo, credo che valga la pena provare.
Se l' alimentatore Non regge è vero che potrebbe recare danno ma è anche vero che la maggior parte delle volte non succede nulla al max il Pc non parte oppure se parte crea istabilità al Sistema o si spegne improvvisamente durante delle sessioni...solitamente il danno potrebbe avvenire per prove ripetute nel tempo, quindi se fai giusto qualche prova non dovresti avere problemi.

Inizia però con la maggior parte dei tuoi componenti staccati....
e quindi parti inizialmente con la Scheda Video (alimentata con il suo cavetto ausiliario) un HardDisk e un lettore/masterizzatore... poi fai qualche test tipo 3Dmark2006 e postaci i risultati :D (sarà per te un modo per verificare il Funzionamento del tuo Sistema...) in prima pagina trovi una linea guida per come postare i risultati in maniera ordinata e utile per la consultazione di ognuno di Noi...
Gioca a qualche bel Giochino pesantino (tipo Crysis :D ) così vedi se l' Ali regge.

Se tutto è stabile mantieni tutto così per qualche giorno e dopo quindi averlo stressato a dovere e verificato che a questo punto l' Ali regge prova ad aggiungere un pezzo alla volta. Io comunque non lo caricherei troppo...

HardDisk
SchedaVideo
Un lettore/masterizzatore
e Stop.

In questo modo saresti maggiormente sicuro di Non mandare in malora il Sistema prima del tempo.

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
29-01-2010, 16:07
Grazie 1000!
La cosa che mi preoccupava era di non bruciare scheda video o altro...se invece si blocca senza danni sono ancora in tempo per cambiare l'ali almeno.

Diciamo che un hd e un masterizzatore posso anche staccarli...

Six1
29-01-2010, 16:16
Grazie 1000!
La cosa che mi preoccupava era di non bruciare scheda video o altro...se invece si blocca senza danni sono ancora in tempo per cambiare l'ali almeno.

Diciamo che un hd e un masterizzatore posso anche staccarli...

Fammi sapere come è andata.... ;)

Saluti
Six1.

Maurizio.n
31-01-2010, 10:14
Ho da poco comprato un Sapphire HD 4650 DDr2 installata su un Windows 7 32 bit e sono soddisfatto , ho gli ultimi driver 10.1 anche se la catalyst version e' la 9.6 !?!

Comunque il problema e' che non riesco ad installare il coder free della ati AVIVO xcode che e' disponibile su sito amd per schede serie 4600 non AGP , non viene riconosciuto in catalyst control center .

Nessuno ha provato ad installarlo ?
Dovrebbe convertire files video sfruttando l'accelerazione hardware della scheda ed e' free.

Six1
31-01-2010, 10:19
Prova a chiedere anche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Così hai possibilità di essere visto da un maggior numero di utenti con sistema AGP e comunque magari leggendo il Thread dedicato all' AGP trovi l' input necessario per arrivare a quello che cerchi. ;)

Edit.
ah dimenticavo! :asd: Se ti va dai un tuo parere al sondaggio che vi troverai....

Saluti
Six1.

Six1
31-01-2010, 14:33
Inizia ad essere reperibile (anche per l' Europa@Italia) la migliore HD4650 AGP prodotta:
HIS HD4650 AGP GDDR-3 (con HDMI)

http://cgi.ebay.it/HIS-H465F1G-H465F1GHA-HIS-HD4650-AGP-1G-DDR3_W0QQitemZ230426734645QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item35a680f035

Il prezzo è per ora di 100 euro tondi tondi. Per ora e a questo prezzo è consigliabile la HD4670 AGP o ad anche meno la HD3850 AGP(anche se questa però Non ha l' ingresso l' HDMI)...
Aspettiamo che il prezzo scenda...

Potrebbe però essere da preferire alle HD3850/HD4670 AGP solo per un motivo e Non proprio da sottovalutare:
per evitare un eventuale cambio di alimentatore poichè la HD4650 AGP consuma meno della HD4670 AGP e mooolto meno della HD3850 AGP.

Saluti
Six1.

jeans
01-02-2010, 00:24
ciao a tutti ho comprato e installato ora una xfx 4650 agp e tolto la mia fidata ma vecchia 9200.. tolto i driver vecchi installato le ati 10.1 spengo cambio la scheda e all avvio il monitor mi dice fuori portata... non vedo il bios.. fa nulla... aspetto vado avanti.. schermata xp.. e ancora fuori portata... aspetto.. vedo il mouse... e tutto lo schermo nero!!!
che faccio?
mia configurazione..
madre soltek sl-848 p-L
2 gb ram kingston
xfx 4650 1gb agp
3 hd...
ora ho rimesso la 9200....
nel registro eventi mi dice errore
wmiadapter 4099
eventsystem 4609 categoria 50
non ho idea nemmeno cosa provare...
il mio monito e un lcd asus 19" con l attacco ancora blu... ma nel bundle della scheda c era l adattatore..

Six1
01-02-2010, 04:37
ciao a tutti ho comprato e installato ora una xfx 4650 agp e tolto la mia fidata ma vecchia 9200.. tolto i driver vecchi installato le ati 10.1 spengo cambio la scheda e all avvio il monitor mi dice fuori portata... non vedo il bios.. fa nulla... aspetto vado avanti.. schermata xp.. e ancora fuori portata... aspetto.. vedo il mouse... e tutto lo schermo nero!!!
che faccio?
mia configurazione..
madre soltek sl-848 p-L
2 gb ram kingston
xfx 4650 1gb agp
3 hd...
ora ho rimesso la 9200....
nel registro eventi mi dice errore
wmiadapter 4099
eventsystem 4609 categoria 50
non ho idea nemmeno cosa provare...
il mio monito e un lcd asus 19" con l attacco ancora blu... ma nel bundle della scheda c era l adattatore..

Che Alimentatore hai?
W?
A sulla 12V?

---
Intanto inizia con...
Aggiorna i Drivers del Chipset e Audio... i Drivers li trovi nel Sito della Tua Scheda Madre. Altrimenti aggiorna il Bios all' ultima Release...disponibile solitamente sempre nel Sito della Tua Scheda Madre.

Saluti
Six1.

jeans
02-02-2010, 08:33
purtroppo il bios e gia aggiornato alla v. 1.4 e nn ce ne sono altri.. provo un downgrade? chip aggiornato.... sto sempre bene attento a queste cose...
alimentatore c e scritto 450w max forse e al limite.... 3hd 1 lettore.. puo essere?
comunque grazie della risposta.. quello che mi fa strano e che mi dice fuori sincro gia per la schermata per accedere al bios...

Six1
02-02-2010, 16:47
purtroppo il bios e gia aggiornato alla v. 1.4 e nn ce ne sono altri.. provo un downgrade? chip aggiornato.... sto sempre bene attento a queste cose...
alimentatore c e scritto 450w max forse e al limite.... 3hd 1 lettore.. puo essere?
comunque grazie della risposta.. quello che mi fa strano e che mi dice fuori sincro gia per la schermata per accedere al bios...

Quanti A ha sulla 12V?
Marca?

Prova intanto ad attaccare solo un HardDisk e un lettore....e vedi se parte regolare.

I Drivers Video li hai istallati con la procedura manuale?
La procedura per istallare i Drivers correttamente la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

oppure nella prima pagina di questo Thread Uff.

Quando sei passato dalla 9200 AGP alla HD4650 AGP hai Formattato il Sistema? Nel caso Tu Non l' abbia fatto prova con un Format e poi reistalla tutti i Drivers correttamente, seguendo le linee guida che ti ho passato.

Saluti
Six1.

Six1
03-02-2010, 21:03
@tutti

x tutti coloro che sono in procinto di cambiare la propria Scheda Video AGP ed hanno qualche dubbio sul proprio Alimentatore ho aggiornato la Lista ( questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9 ) con ulteriori Alimentatori utili all' Upgrade tenendo conto del prezzo, qualità e prestazioni.
Gli Alimentatori sono tutti di Marca ottime Marche. ;)

Saluti
Six1.

jeans
03-02-2010, 22:00
si ieri sera ho cancellato tutto con ccleaner e driver sweeper...modalità provvisoria.. gia provato a staccare gli altri 2 hd x alimentatore.. ma nn e cambiato nulla.. gia che c ero ho eseguito antivirus e deframmentazione.. sistema messo 2 mesi fa... e non installo mai porcherie x non incasinarlo... ora provo con una versione livecd di xp.. se nn va ho paura che sia scheda video o monitor.. possibile che non mi fa vedere nemmeno bios??? il monitor dice fuori portata.... e un lcd asus da 19"......... o la scheda parte con risoluzioni da 2000 x 3000 e il monitor non c e la fa... o e fallata la scheda.. ora provo livecd..... grazie comunque x i consigli.

jeans
04-02-2010, 10:25
retifico con il livecd la scheda funziona... ma non mi permette di vedere il bios... ho provato a reinstallare ma quando fa la ricerca componenti si impalla...

Six1
06-02-2010, 10:15
450W ok ma...
A sulla 12V?

Queste Info le trovi sulla targhetta adesiva posta nel lato del Tuo Alimentatore.
aspetto ancora tue info...

o la scheda parte con risoluzioni da 2000 x 3000 e il monitor non c e la fa...
Ragione per cui varrebbe sempre il discorso che la scheda sia fallata...perchè comunque la Scheda si deve adattare al monitor su cui la si mette ad operare.
o e fallata la scheda.. ora provo livecd..... grazie comunque x i consigli.
Alla fine si cercano mille cause ma ci può stare tranquilamente che questa sia fallata...

Se hai modo provala su una altro Sistema AGP... altrimenti fattela sostituire.

Facci sapere l' evolversi della situazione. ;)

Saluti
Six1

jeans
07-02-2010, 10:44
non si capisce ma la scheda su un altro pc funziona.. secondo me fa conflitto con indirizzi main board... ma resteranno congetture... ora ho recuperato una main asus usata con processore amd... scarico driver e bios aggiornati e provo il tutto.. si potrebbe provare un downgrade del bios... ma x ora recuperando questa main... opto x la sostituzione... non so cos è la cpu... spero non pentirmi.. peccato.. comunque grazie per l interesse e il supporto che mi avete donato.
a presto.

Six1
07-02-2010, 10:54
non si capisce ma la scheda su un altro pc funziona.. secondo me fa conflitto con indirizzi main board... ma resteranno congetture... ora ho recuperato una main asus usata con processore amd... scarico driver e bios aggiornati e provo il tutto.. si potrebbe provare un downgrade del bios... ma x ora recuperando questa main... opto x la sostituzione... non so cos è la cpu... spero non pentirmi.. peccato.. comunque grazie per l interesse e il supporto che mi avete donato.
a presto.

Beh Ok... facci sapere comunque come va poi su quest' altra Scheda Madre e che Processore ti è stato dato...

Però alla fine non mi hai detto quanti A hai sulla 12V il tuo Alimentatore :mc:
Non vorrei che la causa fosse lui.... :mbe:


Saluti
Six1.

jeans
07-02-2010, 12:56
scusa.... allied premier dr-8460btx 450w max 12v 16amp
ora ho comprato un tecnoware free silent 500w 12volt 24amp
non trovo il codice ammeno che non sia fal500fs12
ho preso questo a 30 euro dato che l altra main la metto su un altro case...

Six1
07-02-2010, 13:37
scusa.... allied premier dr-8460btx 450w max 12v 16amp
ora ho comprato un tecnoware free silent 500w 12volt 24amp
non trovo il codice ammeno che non sia fal500fs12
ho preso questo a 30 euro dato che l altra main la metto su un altro case...

beh è probabile che il problema fosse proprio l' Alimentatore perchè ha 16A tirati vista la Marca...chissà quanti effettivamente ne forniva :confused:
Comunque io avrei riprovato con il nuovo ALI anche con la tua prima main...

Saluti
Six1.

sbabba
08-02-2010, 19:46
Salve, come scrissi qlc post sopra posseggo la hd4650 della asus.
Ero in procinto di cambiare alimentatore con uno consigliato quando un mio amico mi ha detto che mi regala Akasa PaxPower 400W Ultra Quiet Power Supply (http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=CA-022-AK) se per caso andrebbe bene.
Purtroppo non riesco a trovare le specifice..
Secondo voi reggerebbe?
Vale la pena tentare dato che è gratis?
grazie

Six1
08-02-2010, 21:29
Salve, come scrissi qlc post sopra posseggo la hd4650 della asus.
Ero in procinto di cambiare alimentatore con uno consigliato quando un mio amico mi ha detto che mi regala Akasa PaxPower 400W Ultra Quiet Power Supply (http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=CA-022-AK) se per caso andrebbe bene.
Purtroppo non riesco a trovare le specifice..
Secondo voi reggerebbe?
Vale la pena tentare dato che è gratis?
grazie

Se è questo il modello:

http://uk.shopping.com/xPO-Akasa-AK-P400FG-BKUKV2-400W-PaxPower-PSU

ha sulla 12V solo 14A.

Infatti:
Power Properties:
DC Output +3.3V @ 30A, +5V @ 28A, +5VSB @ 2A, +12V @ 14A, -12V @ 0.5A

Io sinceramente visto che ci sei prenderei uno tra quelli consigliati....tra l' altro Non so se hai notato ma in questi giorni ho aggiornato aggiungendo molte altre valide alternative ad ottimi prezzi.

Altrimenti se ti senti comunque di provare fallo pure ma se avverti anche la ben mimima stranezza e spegnimenti improvvisi cambialo subito.
Questo sempre se il Sistema ti si avvia...

Saluti
Six1.

proteo10
08-02-2010, 22:18
Leggendo il forum mi sono deciso a tentare l'upgrade della mia scheda video e ho preso una XFX HD4650 512 MB AGP
per sostituire la mia vecchia Radeon 9600 SE (qualcuno la vuole? ;) )

Sono riuscito a installare la scheda (temevo un po' per l'alimentatore non proprio potente, ma non ci sono stati problemi!:) ) e i driver grazie anche alle istruzioni trovate qui sul forum...:cool:

Risultato:
riesco a vedere benissimo i film in HD che prima mi si bloccavano, utilizzo CPU sotto il 10%, però non riesco più a guardare la TV!!

Ho provato tutte le impostazioni nella sezione "Audio /Video settings" di THC, ma niente da fare :cry:
Audio e video scattosissimi, anche a dimensioni minime della finestra (prima la guardavo a tutto schermo)
Inoltre, se come video renderer metto EVR (impostazione che avevo prima), l'audio è buono ma il video è solo una serie di righe verdi che ballano...

Ho provato a reinstallare win XP: risultato pressoché identico.
In win 7 non si vede / sente nulla...

Che posso fare??:muro:
Possibile che con sta scheda mega potente non riesca a vedere più la TV che prima mi funzionava in modo accettabile??

Grazie per il vostro aiuto!!:help:


Sistema:
CPU Amd Athlon XP 3000+
2 Gb Ram
Mb AM39L chipset KM400
XFX HD4650 512 MB AGP 8x
Scheda audio Aureon 5.1 Fun
2 HD
Monitor Iiyama Prolite B2403WS @ 1920 x 1200

Windows XP + Windows 7
Drivers HotFix 10.1
Cinergy Hybrid XE USB Stick + Terratec Home Cinema 6.12

Cetto La Qualunque
09-02-2010, 11:44
Fammi sapere come è andata.... ;)

Saluti
Six1.

Ho fatto un pò di acquisti...CORSAIR 400W (http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=1778) e 2 gb di ram (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=1514) per un totale di 3gb.

Ora mi rimane solo da montare la XFX HD4650 512 MB AGP che mi è arrivata settimana scorsa...ovviamente prima devo togliere tutti i driver e file vari di installazione! Non vedo l'ora di fare qualche prova con qualche gioco pesante...
Ovviamente non troppo che la cpu rimane sempre la stessa!

jeans
09-02-2010, 18:04
ciao.. alla fine ho montato una asrock 4coredual-sata2-r2.0 e funziona tutto... peccato che non riesco a mettere ne hotfix 10.1 ne solo i driver video... che balle sta scheda!!!!! reinstallato tutto perfettamente... quando ho tolto hotfix ho usato driver sweeper... ma non accetta i driver video comunque... al riavvio mi diceva handle non riuscito.. si riavviava xp.. e in gestione periferiche non rilevava nessun driver video... ho provato manualmente a inserirlo ma mi dice impossibile aggiornare i driver... non so + che fare... possibile che non riescono a fare dei driver che funzionino?! :cry:

Six1
09-02-2010, 18:33
ciao.. alla fine ho montato una asrock 4coredual-sata2-r2.0 e funziona tutto... peccato che non riesco a mettere ne hotfix 10.1 ne solo i driver video... che balle sta scheda!!!!! reinstallato tutto perfettamente... quando ho tolto hotfix ho usato driver sweeper... ma non accetta i driver video comunque... al riavvio mi diceva handle non riuscito.. si riavviava xp.. e in gestione periferiche non rilevava nessun driver video... ho provato manualmente a inserirlo ma mi dice impossibile aggiornare i driver... non so + che fare... possibile che non riescono a fare dei driver che funzionino?! :cry:

Hai seguito la guida in prima pagina sull' aggiornamento dei Drivers?

Saluti
Six1.

jeans
10-02-2010, 14:15
ciao scusate ho sbagliato io.. non ho riavviato dopo l installazione dei driver ma continuato con il software.. ora funziona ma mi segnala hd 4600 non hd 4650. e giusto cosi?

proteo10
10-02-2010, 14:39
Leggendo il forum mi sono deciso a tentare l'upgrade della mia scheda video e ho preso una XFX HD4650 512 MB AGP
per sostituire la mia vecchia Radeon 9600 SE (qualcuno la vuole? ;) )

Sono riuscito a installare la scheda (temevo un po' per l'alimentatore non proprio potente, ma non ci sono stati problemi!:) ) e i driver grazie anche alle istruzioni trovate qui sul forum...:cool:

Risultato:
riesco a vedere benissimo i film in HD che prima mi si bloccavano, utilizzo CPU sotto il 10%, però non riesco più a guardare la TV!!

Ho provato tutte le impostazioni nella sezione "Audio /Video settings" di THC, ma niente da fare :cry:
Audio e video scattosissimi, anche a dimensioni minime della finestra (prima la guardavo a tutto schermo)
Inoltre, se come video renderer metto EVR (impostazione che avevo prima), l'audio è buono ma il video è solo una serie di righe verdi che ballano...

Ho provato a reinstallare win XP: risultato pressoché identico.
In win 7 non si vede / sente nulla...

Che posso fare??:muro:
Possibile che con sta scheda mega potente non riesca a vedere più la TV che prima mi funzionava in modo accettabile??

Grazie per il vostro aiuto!!:help:


Sistema:
CPU Amd Athlon XP 3000+
2 Gb Ram
Mb AM39L chipset KM400
XFX HD4650 512 MB AGP 8x
Scheda audio Aureon 5.1 Fun
2 HD
Monitor Iiyama Prolite B2403WS @ 1920 x 1200

Windows XP + Windows 7
Drivers HotFix 10.1
Cinergy Hybrid XE USB Stick + Terratec Home Cinema 6.12

Nessuno che mi dia qualche idea per risolvere il mio problema? :help: :mc: :mc:

(la mia ragazza incomincia ad inc...arsi xché non può guardare la tv :eek:
... la situazione si fa grave ;) ;) )

Grazie!!

Six1
10-02-2010, 16:25
ciao scusate ho sbagliato io.. non ho riavviato dopo l installazione dei driver ma continuato con il software.. ora funziona ma mi segnala hd 4600 non hd 4650. e giusto cosi?

Si giusto così. ;)

Facci sapere poi come ti trovi... e se è rientrata nelle Tue aspettative. Quindi Giochi, Vari Programmi ecc. ecc.

Saluti
Six1.

Six1
10-02-2010, 16:36
Nessuno che mi dia qualche idea per risolvere il mio problema? :help: :mc: :mc:
(la mia ragazza incomincia ad inc...arsi xché non può guardare la tv :eek:
... la situazione si fa grave ;) ;) )
Grazie!!

Potresti descrivere come ti sei attrezzato per vedere la TV con la HD4650 AGP?

Software
Cavi
Drivers ecc. ecc.

Insomma descrivi dettagliatamente come hai impostato adesso il tutto... e come invece lo avevi prima di passare alla XFX....



Saluti
Six1.

proteo10
10-02-2010, 18:53
Potresti descrivere come ti sei attrezzato per vedere la TV con la HD4650 AGP?

Software
Cavi
Drivers ecc. ecc.

Insomma descrivi dettagliatamente come hai impostato adesso il tutto... e come invece lo avevi prima di passare all XFX....



Saluti
Six1.


Grazie per la risposta!

Cerco di specificare meglio le caratteristiche del mio sistema, come mi hai chiesto:

Software
Terratec Home Cinema 6.12
http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treiber_en_86503.html

qui rispetto a prima non è cambiato nulla

Hardware
scheda video XFX HD4650 512 MB AGP 8x
al posto della vecchia Radeon 9600 SE

Terratec Cinergy Hybrid XE USB Stick su porta USB 2.0
http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_Hybrid_Stick_82268.html
(non ho cambiato nulla)

Cavi
c'è solo il cavo dell'antenna, collegato all'USB stick della Cinergy

Driver
ho scaricato e installato gli ultimi Hotfix (10-1_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) per la 4650
l'installazione del Catalyst Control Center non è riuscita per una serie di errori che non ricordo, ma non pensavo avesse importanza visto che i driver sono correttamente installati...

In pratica ho cambiato solo la scheda video...
e il risultato è che vedo la tv così: v. allegato

Inoltre, l'Enhanced Video Renderer non è più utilizzabile, mi fa vedere solo una serie di linee verdi che ballano al posto dell'immagine (prima il video renderer selezionao in THC era proprio l'EVR)

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedete pure!!

Grazie ancora!:)

Six1
11-02-2010, 17:00
Driver
ho scaricato e installato gli ultimi Hotfix (10-1_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) per la 4650
l'installazione del Catalyst Control Center non è riuscita per una serie di errori che non ricordo, ma non pensavo avesse importanza visto che i driver sono correttamente installati...


Ecco appunto, evidentemente quella serie di errori qualcosa significheranno...

Comunque in prima pagina di questo Thread ho inserito una Guida per l' istallazione degli Ultimi Drivers di ATI (da istallare manualmente), inoltre leggendo capirai anche come istallare il Catalyst Control Center correttamente.

Per una Guida più dettagliata su l' istallazione dei Drivers fai riferimento alla Guida sul Thread dedicato all' AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Se Non risolvi così ti consiglio un Format e quindi reiniziare da una situazione pulita, questa volta istallndo i Drivers seguendo le Guide nei vari Thread dell' AGP che avete a disposizione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138452

Saluti
Six1.

jeans
14-02-2010, 06:50
ciao scusa una curiosità.. io in effetti di una scheda cosi non ne faccio molto uso... dovrei giocare.. ma il tempo non me lo permette... si parla di 2 volte in 3 anni.... se io installo solo i driver della scheda.. senza installare i catalyst.. la scheda mi rende alla stessa velocità? cioe.. io uso explorer o firefox.. o sposto file... riduco la dimensione delle foto per eseguire upload ai diversi siti.. faccio giocare monopoly a mio figlio.. conversione di file con winrar... skype.. ma sembrano programmi che richiedano cpu....memoria... hd.. e non una scheda grafica come questa.. tento sempre di tenere e installare solo il necessario... uso un xp da 250mb.... potrei evitare di mettere i catalyst? i contro? potrei rallentare l apertura delle pagine in explorer?
ciao e grazie per il supporto che comunque 6 riuscito a darmi.

Six1
14-02-2010, 09:58
ciao scusa una curiosità.. io in effetti di una scheda cosi non ne faccio molto uso... dovrei giocare.. ma il tempo non me lo permette... si parla di 2 volte in 3 anni.... se io installo solo i driver della scheda.. senza installare i catalyst.. la scheda mi rende alla stessa velocità? cioe.. io uso explorer o firefox.. o sposto file... riduco la dimensione delle foto per eseguire upload ai diversi siti.. faccio giocare monopoly a mio figlio.. conversione di file con winrar... skype.. ma sembrano programmi che richiedano cpu....memoria... hd.. e non una scheda grafica come questa.. tento sempre di tenere e installare solo il necessario... uso un xp da 250mb.... potrei evitare di mettere i catalyst? i contro? potrei rallentare l apertura delle pagine in explorer?
ciao e grazie per il supporto che comunque 6 riuscito a darmi.

Primo consiglio... se la tua Scheda Madre lo permette arriva a 1G di memoria, se non vuoi spendere per un modulo da 1G mettine almeno affiancato a quello attuale un altro da 256MB almeno arrivi a 512MB di memoria di Sistema. 256MB sono veramente troppo pochi.
Se non sai quale modulo è compatibile con la Tua Scheda Madre postami il modello della Tua Scheda Madre e ti dirò Io quale cercare per poi montare.

I Drivers sono importanti perchè permettono l' attivazione di tutte le funzionalità della Scheda Video. Se hai istallato gli HotFix o i Catalyst come ti avevo consigliato perfetto altrimenti ti riconsiglio di farlo.

Sapere se i Drivers della Scheda Video incidono con uno o con un altro programma e sopratutto quanto... è difficile a dirsi ma proprio per evitare dubbi è bene aggiornare i Drivers del proprio Sistema sempre.
Se con la situazione attuale e con i Drivers appena istallati tutto è stabile e funziona bene.. lascia tutto così com' è.

Saluti
Six1.

jeans
14-02-2010, 10:12
scusa forse mi sono spiegato male... ho 2 gb di memoria... i 256mb e lo spazio che occupa xp nel cd modificato per essere alleggerito... tolte lingue.. e tutte le cose superflue.. ecc..
la domanda era se installando solo i driver video senza mettere il programma catalyst la scheda va veloce ugualmente o per far rendere la scheda devono essere installati anche i catalyst. dato che non gioco..

commandos[ita]
15-02-2010, 17:25
a me con win 7 con questa scheda video la barra sopra di qualunque applicazione o cartella mi esce in alto a destra squadrettato, capita anche a qualcun'altro? mi capita anche che gestione finestre si riavvia ogni poco...

Six1
15-02-2010, 18:18
;30893069']a me con win 7 con questa scheda video la barra sopra di qualunque applicazione o cartella mi esce in alto a destra squadrettato, capita anche a qualcun'altro? mi capita anche che gestione finestre si riavvia ogni poco...

Che Drivers Video utilizzi ?


Saluti
Six1.

commandos[ita]
15-02-2010, 18:40
Che Drivers Video utilizzi ?


Saluti
Six1.

gli hotfix 10.1, in + se provo ad avviare un qualsiasi gioco o mi crasha o se si avvia va a meno di 5 fps

Six1
15-02-2010, 20:35
Li hai istallati correttamente? Segui la guida qui in prima pagina....

oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Hai aggiornato Bios e drivers del chipset della Scheda Madre? Se non l' hai fatto fallo.
Formatta il Sistema e reinizia da una situazione pulita per poi procedere con i consigli che ti ho appena dato.


Saluti
Six1.

commandos[ita]
15-02-2010, 20:50
Li hai istallati correttamente? Segui la guida qui in prima pagina....

oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Hai aggiornato Bios e drivers del chipset della Scheda Madre? Se non l' hai fatto fallo.
Formatta il Sistema e reinizia da una situazione pulita per poi procedere con i consigli che ti ho appena dato.


Saluti
Six1.
ho appena formattato, è la seconda volta che provo. 3 mesi fa avevo messo win7 ma stesso problema e ho pensato che non erano ancora usciti i driver senza bug e quindi ero passato a xp dove la scheda funziona senza problemi. oggi ho formattato per passare a win7 ma stesso problema. per i driver scarico gli hotfix dal sito della ati, avvio il setup e li installa senza problemi. per l'asus agp port, windows update l'ha aggiornato all'ultima versione. il bios è l'ultimo disponibile( di qualche anno fa). con una nvidia 6200 invece non mi da alcun problema, è strano.
non riesco a trovare nessuna risoluzione da nessuna parte, ho trovato qualcuno che riscontrava mioi stesso problema ma nn c'era alcuna soluzione

Six1
15-02-2010, 22:21
;30896034']ho appena formattato, è la seconda volta che provo. 3 mesi fa avevo messo win7 ma stesso problema e ho pensato che non erano ancora usciti i driver senza bug e quindi ero passato a xp dove la scheda funziona senza problemi. oggi ho formattato per passare a win7 ma stesso problema. per i driver scarico gli hotfix dal sito della ati, avvio il setup e li installa senza problemi. per l'asus agp port, windows update l'ha aggiornato all'ultima versione. il bios è l'ultimo disponibile( di qualche anno fa). con una nvidia 6200 invece non mi da alcun problema, è strano.
non riesco a trovare nessuna risoluzione da nessuna parte, ho trovato qualcuno che riscontrava mioi stesso problema ma nn c'era alcuna soluzione

Hai un chipset nForce2-3 o 4 di nVidia? se si leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

Saluti
Six1.

commandos[ita]
15-02-2010, 22:27
Hai un chipset nForce2-3 o 4 di nVidia? se si leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

Saluti
Six1.

scheda madre asus p4s800. cmq in giro certi parlano di disattivare agp read(non riesco a disattivarlo), alcuni dicono di disattivare accelerazione texture ma nn c riesco bo

Kyrandia
16-02-2010, 11:46
er agp read write dei usare smartgart, che nei 10.1 non c'è non si capisce perchè.. è un problema dell'istaller.. qui trovi i 9.12 con il vecchio installer che conserva lo smartgart e non serve istallare a mano poichè sono firmati i drivers.. il remix lo stavo per fare quando l'ho trovato gia bello pronto :)

http://www.megaupload.com/?d=WDO9QQ0L

commandos[ita]
16-02-2010, 13:01
er agp read write dei usare smartgart, che nei 10.1 non c'è non si capisce perchè.. è un problema dell'istaller.. qui trovi i 9.12 con il vecchio installer che conserva lo smartgart e non serve istallare a mano poichè sono firmati i drivers.. il remix lo stavo per fare quando l'ho trovato gia bello pronto :)

http://www.megaupload.com/?d=WDO9QQ0L

e per windows 7?

Kyrandia
16-02-2010, 13:17
;30903307']e per windows 7?

per win 7 dovresti farlo tu il remix

per win7 anche io uso i 10.1 normali .. dato che non ho problemi con agp read write attivati ( di default sul mio chipset ) anzi guadagno in prestazioni ho rimesso 7 .. puoi provare a mettere xp e levarti il dubbio su quelle impostazioni mettendo i drivers che ti ho linkato.. potresti al limite provare a metterli su 7, ma non so se ti da noie ulteriori

Kyrandia
16-02-2010, 13:22
Six mi con sigli una utiliry per l'0c si questa scheda? l'overdrive non appare nel CCC

commandos[ita]
16-02-2010, 13:26
per win 7 dovresti farlo tu il remix

per win7 anche io uso i 10.1 normali .. dato che non ho problemi con agp read write attivati ( di default sul mio chipset ) anzi guadagno in prestazioni ho rimesso 7 .. puoi provare a mettere xp e levarti il dubbio su quelle impostazioni mettendo i drivers che ti ho linkato.. potresti al limite provare a metterli su 7, ma non so se ti da noie ulteriori
su win xp usando gli hotfix 10.1 non ho problemi, i problemi stanno su w7
in che senso remix? ah ora ho visto che hai anche te la hd4650... però non capisco perchè a me da sti problemi

Kyrandia
16-02-2010, 13:31
;30903756']in che senso remix?

cioè nuovi drivers (10.1) con il vecchio CCC e vecchio installer (9.10) per usare smartgart..ti conviene mettere xp e provare, poi rimetti 7

commandos[ita]
16-02-2010, 13:43
cioè nuovi drivers (10.1) con il vecchio CCC e vecchio installer (9.10) per usare smartgart..ti conviene mettere xp e provare, poi rimetti 7

si ripeto, ieri ho messo win 7, su xp vanno senza problemi i 10.1 con agp read/write o attivato o disattivato. il problema sta su windows 7. ora provo se ci riesco a trovare vecchi 9.12 per w7. tu quali di preciso hai installato?

Kyrandia
16-02-2010, 14:39
10.1 hotfix su 7

hai provato a mettere agp 4x ?

Six1
17-02-2010, 21:46
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:

Drivers HotFix 10.2 per Windows Xp/Vista/7
Per ulteriori Informazioni sui Nuovi Drivers potete dare una letta a questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_2.html
Per ora su Scheda Video Singola i cambiamenti sono quasi inesistenti, spero abbiano per lo meno migliorato le varie compatibilità con Windows 7...Hardware, Giochi ecc. ecc.
Comunque le Nostre esperienze da ora in avanti ci sapranno dire...
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1

Kyrandia
17-02-2010, 21:55
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:

Drivers HotFix 10.2 per Windows Xp/Vista/7
Per ulteriori Informazioni sui Nuovi Drivers potete dare una letta a questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_2.html
Per ora su Scheda Video Singola i cambiamenti sono quasi inesistenti, spero abbiano per lo meno migliorato le varie compatibilità con Windows 7...Hardware, Giochi ecc. ecc.
Comunque le Nostre esperienze da ora in avanti ci sapranno dire...
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1

grazie Six ;) li provo..

ho cloccato la scheda a 750core 525mem , flashando il bios modificato in volt e frequenze.. guadagno 600 punti al 3dmark06 :)

proteo10
17-02-2010, 23:20
Ecco appunto, evidentemente quella serie di errori qualcosa significheranno...

Comunque in prima pagina di questo Thread ho inserito una Guida per l' istallazione degli Ultimi Drivers di ATI (da istallare manualmente), inoltre leggendo capirai anche come istallare il Catalyst Control Center correttamente.

Per una Guida più dettagliata su l' istallazione dei Drivers fai riferimento alla Guida sul Thread dedicato all' AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Se Non risolvi così ti consiglio un Format e quindi reiniziare da una situazione pulita, questa volta istallndo i Drivers seguendo le Guide nei vari Thread dell' AGP che avete a disposizione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138452

Saluti
Six1.



Finalmente ho risolto!:cool:

1. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php

2. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

3. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.


Grazie a tutti!

PS:
anche con i Catalyst 10.2 non riesco ad installare il Control Center, ma vedo che per fortuna ciò non ha alcun effetto sulla stabilità e la qualità del sistema grafico.

Quindi in caso di problemi nell'installazione del Control Center si può farne a meno ed installare i soli driver; al limite, se uno vuole può sostituire il CCC con un programma freeware chiamato ATT (ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733)

Six1
18-02-2010, 17:27
Finalmente ho risolto!:cool:

1. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php

2. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

3. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.


Grazie a tutti!

PS:
anche con i Catalyst 10.2 non riesco ad installare il Control Center, ma vedo che per fortuna ciò non ha alcun effetto sulla stabilità e la qualità del sistema grafico.

Quindi in caso di problemi nell'installazione del Control Center si può farne a meno ed installare i soli driver; al limite, se uno vuole può sostituire il CCC con un programma freeware chiamato ATT (ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733)

Grazie per aver postato la Tua esperienza la metterò in prima pagina come miniguida utile a chi come te vuole vedere la TV con il Suo Pc ed in particolare con la Sua Scheda Video ATI Radeon AGP.

Ti chiedo solo un chiarimento...Quali tipi di codec e quanti ne hai istallati? Quali sono state le tue fonti per il Download? Potresti dire nel dettaglio di quali si tratta?
Ciao e Grazie anche a te.

Saluti
Six1.

Six1
18-02-2010, 18:06
http://img651.imageshack.us/img651/8344/impiantiantenne3.jpg (http://img651.imageshack.us/i/impiantiantenne3.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/1883/audiovideotvlcdplasma02.jpg (http://img203.imageshack.us/i/audiovideotvlcdplasma02.jpg/)___http://img709.imageshack.us/img709/1521/xfxagp1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/xfxagp1.jpg/)
Guida TV / ATI Radeon HDxxxx AGP.

-----

Voglio utilizzare il Mio Pc o meglio la Mia Scheda Video AGP per vedere la TV... come posso fare? Quale procedura devo seguire? Cosa mi occorre?

Posso realizzare queste miniGuide sempre Grazie all' Iniziativa e la Volontà degli utenti frequentatori dei miei Thread AGP...
In questo caso l' iniziativa e il ringraziamento per la creazione della miniGuida TV e ATI Radeon HDxxxx AGP va a proteo10.

Comunque ecco qui cosa consiglia e come Lui è riuscito ad ottimizzare il Tutto:

Finalmente ho risolto!:cool:
a. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php
b. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
c. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.
Codec installati:

DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
ho installato la versione free, non mi pare che la pro a pagamento (19,99$) aggiungesse molto...
-
K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema, il player che preferisco per guardare i film, inoltre è free e questo non guasta mai! :D
-
Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
contiene il codec VC-1, che comunque non è molto diffuso, quindi anche se saltate questa installazione non dovreste aver problemi.
Per maggiori info sul codec VC-1: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
personalmente trovo il player della Microsoft pesante e poco pratico, quindi durante l'installazione ho tolto l'associazione con tutti i vari formati video e audio, ma qui si tratta di gusti personali...
-
CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...

Posto anche una breve lista di software utile:

DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento (15 euro) per guardare la televisione sul PC, avendo una chiavetta o una scheda TV
due alternative free che ho provato (e che a me non funzionavano bene, però):
Terratec Home Cinema 1° Step[/COLOR] procurarsi: http://www.dvbviewer.com/en/index.php
DVB Viewer 3.9.2.0 (Software per vedere la TV)
Link per il Download e per visionare il prodotto:
---
2° Step istallare i Drivers Catalyst 10.2: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
---
3° Step istallare i Codec utili:

a. DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
versione free o pro a pagamento.

b. K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema(player per guardare i film) inoltre è free.

c. Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
-
Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
-
Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di windows. Un'icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla (antica, nel mio caso) CPU (percentuale di utilizzo vicino o al 100%)
-
GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
-
DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware

Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!
A, sì, tenete sempre aggiornate la DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en
PS:
io uso principalmente Windows XP come sistema operativo, quindi può essere che se usate Vista o Win 7 qualche download citato sopra non sia corretto per voi, controllate!!

VC-1[/B]: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264

[COLOR="Red"]d. CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...
[/LIST]


---
Nel caso vorreste istallare CCC(Control Center) e non ci riuscite(Gli ultimi Drivers di ATI in generale hanno questo problema... che non è solo presente nei Drivers AGP ma nei Drivers di ATI in generale quindi anche per PCIex) potete rimpiazzarlo con un ottimo FreeWare chiamato ATT ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733


- Lista di software utile:


a. DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento per guardare la televisione sul Pc, avendo una chiavetta o una scheda TV.
Due alternative free:
Terratec Home Cinema [URL="http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html[/URL]
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html

b. Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack

c. Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di Windows. Un' icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla CPU.

d. GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo

e. DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware
[/LIST]

Tenete sempre aggiornate le DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en


Se ci saranno ulteriori miglioramenti o aggiornamenti lì aggiungerò.
Questa Guida sarà consultabile a Breve anche in prima pagina di tutti i Thread dedicati All' AGP compreso questo.

Saluti
Six1.

proteo10
18-02-2010, 19:45
Grazie per aver postato la Tua esperienza la metterò in prima pagina come miniguida utile a chi come te vuole vedere la TV con il Suo Pc ed in particolare con la Sua Scheda Video ATI Radeon AGP.

Ti chiedo solo un chiarimento...Quali tipi di codec e quanti ne hai istallati? Quali sono state le tue fonti per il Download? Potresti dire nel dettaglio di quali si tratta?
Ciao e Grazie anche a te.

Saluti
Six1.

Codec installati:


DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
ho installato la versione free, non mi pare che la pro a pagamento (19,99$) aggiungesse molto...
-
K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema, il player che preferisco per guardare i film, inoltre è free e questo non guasta mai! :D
-
Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
contiene il codec VC-1, che comunque non è molto diffuso, quindi anche se saltate questa installazione non dovreste aver problemi.
Per maggiori info sul codec VC-1: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
personalmente trovo il player della Microsoft pesante e poco pratico, quindi durante l'installazione ho tolto l'associazione con tutti i vari formati video e audio, ma qui si tratta di gusti personali...
-
CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...



Posto anche una breve lista di software utile:


DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento (15 euro) per guardare la televisione sul PC, avendo una chiavetta o una scheda TV
due alternative free che ho provato (e che a me non funzionavano bene, però):
Terratec Home Cinema http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treiber_en_18393.html
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
-
Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
-
Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di windows. Un'icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla (antica, nel mio caso) CPU (percentuale di utilizzo vicino o al 100%)
-
GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
-
DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware



Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!
A, sì, tenete sempre aggiornate la DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en


PS:
io uso principalmente Windows XP come sistema operativo, quindi può essere che se usate Vista o Win 7 qualche download citato sopra non sia corretto per voi, controllate!!

Six1
18-02-2010, 21:32
Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!

Ottimo lavoro! Grazie 1000! ;)

Saluti
Six1.

Iacopo83
21-02-2010, 12:08
ciao a tutti ho un problema con questa scheda video: ieri l'ho acquistata alla fiera ke ogni anno avviene a carrara, mi sono subito fiondato a casa x provarla ma la mia scheda madre (una msi k8t neo2-f v2.0 link http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=208) la riconosce come vga standard.
sistema operativo windows 7 ultimate 32bit dove ho verificato sul sito se era riconoscibile da win7 con esito positivo.
a questo punto ho riprovato a mettere la mia scheda video una saphire x1600xt e questa me la riconosce senza problema.
ho provato a installare tutti i possibili driver da ogni sito possibile ma non riconoscendomi la scheda non mi installa neanke i driver.
quindi girando fra i forum ho visto ke si puo' intervenire sul bios ke ancora nn ho provato voi ke mi suggerite????e' possibile ke la scheda madre nn veda schede video hd???

Six1
21-02-2010, 13:10
ciao a tutti ho un problema con questa scheda video: ieri l'ho acquistata alla fiera ke ogni anno avviene a carrara, mi sono subito fiondato a casa x provarla ma la mia scheda madre (una msi k8t neo2-f v2.0 link http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=208) la riconosce come vga standard.
sistema operativo windows 7 ultimate 32bit dove ho verificato sul sito se era riconoscibile da win7 con esito positivo.
a questo punto ho riprovato a mettere la mia scheda video una saphire x1600xt e questa me la riconosce senza problema.
ho provato a installare tutti i possibili driver da ogni sito possibile ma non riconoscendomi la scheda non mi installa neanke i driver.
quindi girando fra i forum ho visto ke si puo' intervenire sul bios ke ancora nn ho provato voi ke mi suggerite????e' possibile ke la scheda madre nn veda schede video hd???

Ciao e Benvenuto
Ma la scheda te la vede come HD4600 series?
Se è così è corretto.
Se i Drivers non sono aggiornati correttamente.... nella parte dispositivi hardware di Windows dovresti trovare un punto interrogativo giallo.

Quali Drivers Video hai istallato?
Hai istallato i Drivers HotFix?
Trovi disponibile il Download in prima pagina.

Per l' istallazione corretta dei drivers segui la guida presente in prima pagina del Thread dedicato all' AGP.... che è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Se non va così proveremo con il Bios e via dicendo.

facci sapere...

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
21-02-2010, 15:51
Oggi finalmente ho avuto un pò di tempo e ho montato la nuova 4650 della XFX...
Prima cosa ho disinstallato tutti i driver della scheda precedente,poi ho riavviato,spento,montato la nuova scheda video e installato i driver che consiglia Six1 (10-2_agp-hotfix_xp32_dd_ccc.exe).
Ovviamente al riavvio del pc e durante l'installazione partiva la solita finestra che chiede di cercare i driver online oppure inserire un cd. Oltre a queste finestre comparivano anche quelle in cui si avverte che Windows Logo non riteneva attendibile l'installazione.
Ho annullato le varie finestre che comparivano, ho finito l'installazione e ho riavviato.

A procedura finita ho notato alcune cose...
La prima che il bios non fa più la solita conta della ram e fin qui nessun problema,anzi meglio...
La seconda è che ad ogni riavvio mi dice che ha trovato del nuovo hardware e ricompare la solita finestra "Installazione guidata nuovo hardware" cercando i driver per PCI Device.
Anche andando su Gestione periferiche mi da il punto esclamativo su Altre periferiche > PCI Device.

Questo è quello che mi dice in dettagli:
PCI\VEN_1002&DEV_AA38&SUBSYS_AA381682&REV_00\4&B7EB302&0&0108


Dove li posso trovare questi driver per PCI Device?

Andando invece su Schede video > Ati Radeon HD 4600 Series e su Proprietà > Driver mi da come versione driver la 8.702.0.0 ...è corretto?

Comunque ho fatto qualche prova con un gioco impostandolo al massimo ed è veramente impressionante...va fluido e la qualità è fantastica...ora dovrei provare con qualche altro gioco più recente.

Ah,un ultimo dubbio...io ora ho DirectX 9.0c...dovrei aggiornarli all'11?

Six1
21-02-2010, 16:18
Oggi finalmente ho avuto un pò di tempo e ho montato la nuova 4650 della XFX...
Prima cosa ho disinstallato tutti i driver della scheda precedente,poi ho riavviato,spento,montato la nuova scheda video e installato i driver che consiglia Six1 (10-2_agp-hotfix_xp32_dd_ccc.exe).
Ovviamente al riavvio del pc e durante l'installazione partiva la solita finestra che chiede di cercare i driver online oppure inserire un cd. Oltre a queste finestre comparivano anche quelle in cui si avverte che Windows Logo non riteneva attendibile l'installazione.
Ho annullato le varie finestre che comparivano, ho finito l'installazione e ho riavviato.

A procedura finita ho notato alcune cose...
La prima che il bios non fa più la solita conta della ram e fin qui nessun problema,anzi meglio...
La seconda è che ad ogni riavvio mi dice che ha trovato del nuovo hardware e ricompare la solita finestra "Installazione guidata nuovo hardware" cercando i driver per PCI Device.
Anche andando su Gestione periferiche mi da il punto esclamativo su Altre periferiche > PCI Device.

Questo è quello che mi dice in dettagli:
PCI\VEN_1002&DEV_AA38&SUBSYS_AA381682&REV_00\4&B7EB302&0&0108


Dove li posso trovare questi driver per PCI Device?

Andando invece su Schede video > Ati Radeon HD 4600 Series e su Proprietà > Driver mi da come versione driver la 8.702.0.0 ...è corretto?

Comunque ho fatto qualche prova con un gioco impostandolo al massimo ed è veramente impressionante...va fluido e la qualità è fantastica...ora dovrei provare con qualche altro gioco più recente.

Ah,un ultimo dubbio...io ora ho DirectX 9.0c...dovrei aggiornarli all'11?

Stai utilizzando Windows Xp ?

Cetto La Qualunque
21-02-2010, 16:37
Sì. Il problema del PCI ha a che fare con l'audio?

Six1
21-02-2010, 16:42
Sì. Il problema del PCI ha a che fare con l'audio?

Hai eseguito l' istallazzione dei Drivers Video HotFix manulamente come suggerito nella la Guida in prima pagina?

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
21-02-2010, 19:52
Sistemato...ho rifatto la procedura dall'inizio e ora è tutto a posto.

Però ho provato un gioco (Bully) e non c'è verso di farlo funzionare...
Ho provato Call of Duty 2, un gioco con qualche anno,e impostando tutto al massimo va veramente bene,fluido e veloce...anche con Bully ho installato e impostato subito tutto al massimo ma dopo il video di presentazione,al momento di partire si è bloccato proprio su una delle varie schermate di caricamento...e non da nessun messaggio di errore,si blocca il pc e basta.
Non va nè tastiera nè altro e sono costretto a riavviare il pc...

Pensando fossero le mie impostazioni estreme ho messo tutto al minimo ma non è cambiato nulla...

Sospetto che sia il processore che non regge...requisiti minimi Intel Pentium 4 3Ghz o superiore e io ho Intel Pentium 4, 3015 MHz Northwood HyperThreading.
Ram la escludo perchè chiede 1gb e io ne ho 3.

L'unico errore che mi da il gioco quando lo faccio partire è "Bully necessita di una scheda audio compatibile con DirectX 9.0c installata e configurata correttamente" ma una volta dato l'ok il gioco procede...fino al caricamento e al blocco...

Ora provo con un altro gioco e vedo se almeno questo funziona...

Six1
21-02-2010, 21:19
Sistemato...ho rifatto la procedura dall'inizio e ora è tutto a posto.

Però ho provato un gioco (Bully) e non c'è verso di farlo funzionare...
Ho provato Call of Duty 2, un gioco con qualche anno,e impostando tutto al massimo va veramente bene,fluido e veloce...anche con Bully ho installato e impostato subito tutto al massimo ma dopo il video di presentazione,al momento di partire si è bloccato proprio su una delle varie schermate di caricamento...e non da nessun messaggio di errore,si blocca il pc e basta.
Non va nè tastiera nè altro e sono costretto a riavviare il pc...

Pensando fossero le mie impostazioni estreme ho messo tutto al minimo ma non è cambiato nulla...

Sospetto che sia il processore che non regge...requisiti minimi Intel Pentium 4 3Ghz o superiore e io ho Intel Pentium 4, 3015 MHz Northwood HyperThreading.
Ram la escludo perchè chiede 1gb e io ne ho 3.

L'unico errore che mi da il gioco quando lo faccio partire è "Bully necessita di una scheda audio compatibile con DirectX 9.0c installata e configurata correttamente" ma una volta dato l'ok il gioco procede...fino al caricamento e al blocco...

Ora provo con un altro gioco e vedo se almeno questo funziona...

No tranquillo in Tuo processore regge di sicuro, al massimo potrebbe scattare nelle scene ove richiesto maggior ausilio di CPU.

Un blocco del genere potrrebbe dipendere da un sacco di fattori:

- cattivo supporto dei drivers per quel gioco.(non che tu li hai istallati male ma proprio che i drivers hanno qualche incompatibilità con il Gioco in questione)
- Ram male impostate (speriamo non difettate)
- Gioco difettoso
- Lettore CD difettoso
- CD difettoso
- Firewall che blocca il gioco....

ecc. ecc.

Saluti
Six1.

Narkotic_Pulse___
02-03-2010, 22:20
ragazzi con northwood a 3,2 e una hd 3850 agp sarei cpu limited? grazie.

Six1
04-03-2010, 19:00
ragazzi con northwood a 3,2 e una hd 3850 agp sarei cpu limited? grazie.

Penso che la Tua domanda possa avere risposte maggiormente esaurienti qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431

Questo è il Thread dedicato alla HD4650 AGP.

Saluti
Six1.

Kyrandia
11-03-2010, 16:20
Sistemato...ho rifatto la procedura dall'inizio e ora è tutto a posto.

Però ho provato un gioco (Bully) e non c'è verso di farlo funzionare...
Ho provato Call of Duty 2, un gioco con qualche anno,e impostando tutto al massimo va veramente bene,fluido e veloce...anche con Bully ho installato e impostato subito tutto al massimo ma dopo il video di presentazione,al momento di partire si è bloccato proprio su una delle varie schermate di caricamento...e non da nessun messaggio di errore,si blocca il pc e basta.
Non va nè tastiera nè altro e sono costretto a riavviare il pc...

Pensando fossero le mie impostazioni estreme ho messo tutto al minimo ma non è cambiato nulla...

Sospetto che sia il processore che non regge...requisiti minimi Intel Pentium 4 3Ghz o superiore e io ho Intel Pentium 4, 3015 MHz Northwood HyperThreading.
Ram la escludo perchè chiede 1gb e io ne ho 3.

L'unico errore che mi da il gioco quando lo faccio partire è "Bully necessita di una scheda audio compatibile con DirectX 9.0c installata e configurata correttamente" ma una volta dato l'ok il gioco procede...fino al caricamento e al blocco...

Ora provo con un altro gioco e vedo se almeno questo funziona...

che punteggio fai al 3dmark06 ? se puoi dirmi il totale e poi le sottovoci per cpu sm2 e sm3 :) grazie :)

Six1
13-03-2010, 21:24
Real_3D-ATI / 3D-TriOviz x ATI-nVidia AGP


- ATI

http://img8.imageshack.us/img8/7613/3ddiati.jpg (http://img8.imageshack.us/i/3ddiati.jpg/)

AMD ha finalmente annunciato la sua iniziativa per il 3D Stereoscopico, la Open Stereo 3D Initiative, un'iniziativa che punta alla diffusione del 3D e alla creazione di uno standard aperto e condiviso. Ecco cosa accadrà:

L'apertura di questa iniziativa serve per permettere a più partner di lavorarci insieme, per fornire supporto a più tipi di 3D e quindi più scelta al consumatore che potrà scegliere la soluzione 3D Stereoscopica che più gli si adatta. Lo standard aperto ovviamente servirà anche per permettere più innovazione e abbattere i costi aiutando quindi la diffusione di queste nuove soluzioni.
I partner inizieranno presto a presentare i primi prodotti legati a questa iniziativa. Nei prossimi mesi vedremo una 3D-Enabled Eyefinity Technology per giocare in 3D su più schermi, che servirà da contraltare al 3D Vision Surrond di Nvidia, Schermi 3D-Ready da 120Hz per Desktop e Notebbok, nuovi occhialini per il 3D con shutter attivi e polarizzati passivi. Inoltre, per la parte software, avremo supporto per il 3D in DirectX 9, 10(quindi la Novità interessante che mi ha spinto a portare questa Notizia qui su questo Thread è che anche chi ha un Sistema AGP e quindi Scheda Video AGP(di ATI) con almeno directx 9.0c adesso può usufruire del Real 3D ...) e 11, OpenGL con Quad Buffering e naturalmente anche il supporto ai Blu-Ray 3D.

Come si nota dalla slide riportata qui in alto, i primi partner per i giochi sono DDD e iZ3D, mentre per il multimedia ci sono le ben note ArcSoft e CyberLink. Tuttavia ATI sta già cercando di lavorare anche sullo stabilimento di alcuni standard, che aiuteranno a mantenere la compatibilità con altre soluzioni e a dare agli utenti più scelta nella costruzione del proprio setup per il 3D.

Quando sarà disponibile tale Tecnologia sui Nostri Sistemi?
Voci di corridoio sembrano parlare di questa estate. Speriamo bene!



---------------

Altra alternativa (di ben più basso livello) che però Non richiede grandi spese al livello di componenti Hardware e che comunque nel complesso potrebbe accontentare chiunque Non possa permettersi Sistemi come quelli precedentemente illustrati e che un risultato accettabile comunque riesce a darlo è la seguente:

http://img171.imageshack.us/img171/8728/darkworkstriovizforgame.jpg (http://img171.imageshack.us/i/darkworkstriovizforgame.jpg/)

-TriOviz

Darkorks ha presentato TriOviz for Games SDK, un'applicazione che permette agli sviluppatori di trasformare un normale gioco 2D in un titolo 3D, fruibile su un comune schermo, naturalmente con gli appositi occhiali.

Presentazione di Darkworks TriOviz.

Il risultato, secondo chi ha visto l'anteprima, è soddisfacente, ma non fa gridare al miracolo. L'elemento più interessante per l'utente finale è che non serve altro che un economico paio di occhiali, e la versione adattata del gioco, per godersi un'esperienza 3D.

La (piccola) rivoluzione sta quindi nel fatto che non è necessario né comprare nuovo hardware né un nuovo schermo. C'è qualche difetto grafico, ma considerando che il codice originale del gioco resta invariato, è probabilmente inevitabile. Tutto sommato, un piccolo prezzo che vale la pena di pagare.

Esempi di Occhiali 3D molto economici:
http://img705.imageshack.us/img705/7462/customglasses.jpg (http://img705.imageshack.us/i/customglasses.jpg/)
Comunque se ne possono acquistare anche di più sofisticati...poichè al Max l' unica spesa da fare sfruttando questa tecnologia è quella degli occhiali.

Altro aspetto rilevante, l'immagine è godibile anche per chi non porta gli occhiali 3D. In alcuni momenti si nota qualche elemento fastidioso, ma nell'insieme un titolo "convertito" si potrebbe giocare sia portando gli occhiali sia a occhio nudo, senza provocare mal di testa.

Se un produttore decidesse di modificare un titolo esistente, potrebbe renderlo disponibile agli utenti con un aggiornamento da scaricare (DLC), non particolarmente gravoso.

Questa tecnologia può essere sfruttata dalle Nostre Schede Video AGP ATI o nVidia.
E proprio sulle nVidia AGP mi voglio soffermare... perchè mentre per le ATI AGP ci stanno pensando loro... per ciò che concerne nVidia l' unica tecnologia disponibile in grado di permettere il Real 3D su Schede Video AGP Serie GeForce 6xxx/7xxx AGP(che potrebbero darci un ulteriore soddisfazione cioè permetterci di giocare in Real 3D) è TriOviz.

(Potremo quindi usufruire del Real 3D su qualsiasi Scheda Video AGP con questa economica e comunque efficacie soluzione ... )

Saluti
Six1.

arcofreccia
25-03-2010, 09:31
ragazzi è una buona scheda video? dovrei acquistare un pc e monta questa vga.

Six1
26-03-2010, 13:30
ragazzi è una buona scheda video? dovrei acquistare un pc e monta questa vga.

Se stai acquistando un Nuovo Pc in un negozio dubito che questo sia con comparto video AGP.
Questo Thread è dedicato alla HD4650 AGP.

Comunque AGP o PCIEx... credo che questa Scheda Video su Sistema AGP sia un acquisto utile e indespensabile... su Sistemi PCIex sarebbe meglio acquistare Pc che hanno a disposizione schede Video HD5XXX. Però ovviamente se la differenza la fà il prezzo... la HD4650 PCIEx si difende molto bene.
In ultimo... ma forse la cosa più importante...estendi la Tua ricerca anche sul miglior modello disponibile(Maggior frequenze di GPU e Memorie, Miglior dissipazione).

Ulteriori Info sui modelli in caso il PC sia PCIex cercale però per cortesia in altri ambiti... invece se parliamo proprio di una Scheda Video AGP puoi chiedere anche qui.

Saluti
Six1.

Six1
26-03-2010, 14:36
------------------
Riassunto generale per conoscere nel dettaglio le varie/importanti/sostanziali differenze tra le HD4650 AGP disponibili in commercio.
Le Schede Video AGP(ATI Radeon HD4650 AGP) sono messe nel seguente ordine adottando come criterio di paragone le Performance e le varie specifiche, quindi la prima in elenco sarà la migliore:

HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA

XFX-1G---> M.V.1G, Bus:128bit, GPU:650Mhz, Ram:1000Ghz, GDDR-2
DVI, SVideo

VTX3D(PowerColor)---> M.V.1G, Bus:128bit, GDDR-3(le frequenze Non sono reperibili sul sito ufficiale di VTX3D).
DVI, VGA, SVideo

Diamond--->M.V.1G, Bus:128bit, GPU:600Mhz, Ram:800Mhz, GDDR-3
DVI,VGA,SVideo

Asus:---> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
HDMI nativo, DVI, VGA

Gigabyte:---> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
HDMI nativo, DVI, VGA

Sapphire: --> M.V.1G, Bus:128bit GPU:600Mhz Ram:800Mhz GDDR-2
DVI,Svideo

XFX-512MB---> M.V.512MB, Bus: 64bit, GPU:600Mhz, Ram:800Mhz, GDDR-2
DVI, SVideo
------------------

Avviso @Tutti
Occhio al particolare del 64bit sul modello da 512 di XFX (me ne sono accorto in questi giorni... quindi quando consigliate per l' acquisto ricordatevi di questo importante particolare)
Quindi Il modello di XFX da consiglare per chi cerca una Scheda Video AGP sopratutto per il Gioco è quello da 1G.

Comunque le caratteristiche qui su riportate sono disponibili da adesso anche in prima pagina. ;)

Saluti
Six1.

Six1
26-03-2010, 15:16
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Drivers HotFix 10.3 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.3 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Saluti/Regards
Six1

Cetto La Qualunque
23-04-2010, 23:53
Davvero?
Mi evito tutta la trafila della prima pagina???!!! :D
Visto che dovrei formattare a breve (Win XP) mi basta installare il programma che ho scaricato dal link senza ulteriori procedure?
Veramente un'ottima notizia...grazie 1000!!!

Six1
25-04-2010, 12:58
Davvero?
Mi evito tutta la trafila della prima pagina???!!! :D
Visto che dovrei formattare a breve (Win XP) mi basta installare il programma che ho scaricato dal link senza ulteriori procedure?
Veramente un'ottima notizia...grazie 1000!!!

Esatto. ;)

Six1
29-04-2010, 17:23
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Drivers HotFix 10.4 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.4 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 e 10.4 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e 10.4 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti da ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 and 10.4 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.4 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

Cetto La Qualunque
05-05-2010, 13:35
E' saltata la mia scheda madre...:cry:
Dopo aver speso per scheda video,ram e alimentatore mi ha abbandonato la scheda madre...

Sto cercando di salvare il tutto cambiandola con una usata che ho trovato:

LINK (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=cFuVCr9bXXCckmcK)

Nella scheda Specifiche c'è scritto "AGP Pro/ 8X/ 4X (0.8V, 1.5V only)".
Dovrebbe essere compatibile la mia 4650 AGP,giusto?

Six1
05-05-2010, 16:41
E' saltata la mia scheda madre...:cry:
Dopo aver speso per scheda video,ram e alimentatore mi ha abbandonato la scheda madre...

Sto cercando di salvare il tutto cambiandola con una usata che ho trovato:

LINK (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=cFuVCr9bXXCckmcK)

Nella scheda Specifiche c'è scritto "AGP Pro/ 8X/ 4X (0.8V, 1.5V only)".
Dovrebbe essere compatibile la mia 4650 AGP,giusto?

Ciao mi spiace :(
dai un occhiata alle Schede madri(migliori in circolazione) qui elencate:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Edit.
Comunque si la Scheda Video è compatibilissima.
Visto che ci sei perchè Non rimedi pure un buon Pentium 4 ht da piazzarci?

Io ho un Pentium 4 630 Ht 3.0Ghz 800 FSB (Socket 775) da dare via... (compreso di dissipatore originale Intel).
Prima che lo monti su uno dei miei Desktop di prova fammi sapere in PVT...

Riedit.
Sorry ma mi sono accorto solo ora che la Scheda Madre che hai scelto ha Socket 478...
Quindi decade completamente la mia offerta.
Però vale lo stesso discorso di cercare qualcosa di più performante della CPU che hai ora...
sempre se già Non sia una delle migliori tra i SingleCore di Intel (non ricordo).

Un consiglio però... se ancora non l' hai acquistata prova a mettere anche in preventivo l' idea di acquistare una Scheda Madre AGP che possa ospitare anche CPU dai Dual Core a salire...

Comunque a parte tutto quello che ti ho suggerito...anche la Scheda Madre che hai scelto Tu è una buona Scheda Madre AGP... e poi è sempre Asus, che solitamente è una garanzia sulla qualità del prodotto. ;)
Quindi se già l' hai presa va benissimo comunque. :)

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
06-05-2010, 10:14
Sto aspettando risposta da chi me la vende però pensavo di prenderla visto che ne ho sentito parlare bene...
Io al momento ho un Intel Pentium 4, 3015 MHz Northwood HyperThreading con socket 478 che volevo montare sulla scheda Asus.

Ieri ho portato il pc in assistenza e sto giusto aspettando che mi chiami per sapere se è la scheda madre che è saltata (come sospetto) oppure il processore...

Spero non tutti due insieme però! :muro:
Sinceramente non so se c'è un modo di sapere qual'è dei due...o no?

EDIT:
:muro: :muro: :muro:
L'aveva già venduta la scheda madre ma non aveva aggiornato il thread...

Six1
06-05-2010, 16:42
Sto aspettando risposta da chi me la vende però pensavo di prenderla visto che ne ho sentito parlare bene...
Io al momento ho un Intel Pentium 4, 3015 MHz Northwood HyperThreading con socket 478 che volevo montare sulla scheda Asus.

Ieri ho portato il pc in assistenza e sto giusto aspettando che mi chiami per sapere se è la scheda madre che è saltata (come sospetto) oppure il processore...

Spero non tutti due insieme però! :muro:
Sinceramente non so se c'è un modo di sapere qual'è dei due...o no?

EDIT:
:muro: :muro: :muro:
L'aveva già venduta la scheda madre ma non aveva aggiornato il thread...

L' unico modo per capire chi dei due componenti è andato è provare la Scheda Madre con altra CPU oppure la CPU con altra Scheda Madre.
Quello che però posso dirti è che le CPU sono dure a morire e quindi...

La principale candidata è la Scheda Madre.

Ma il Pc non si accende per nulla?
Non è che è partito l' Alimentatore invece...
insomma cosa ti ha fa pensare che siano la Scheda Madre o la CPU ad essere danneggiati?

Saluti
Six1.

link82
06-05-2010, 18:36
Qualcuno che ha acuistato la 4670 o anche la 4650 e ha una cpu p4 intorno ai 3 ghz o amd equivalente,può dirmi GENTILMENTE come si comporta con l'accelerazione degli mkv 1080p in powerdvd o media player classic?La cpu che utilizzo ha?
Inoltre mi servirebbe anche sapere come si comporta con il plugin 10.1 flash che supporta accelerazione hardware?mi servirebbero dei test su stream 720p e 1080p,vorrei sapere anche qui l'utilizzo % della cpu.GRAZIE

Cetto La Qualunque
07-05-2010, 11:21
No, si accende e girano tutte le ventole ma non fa nemmeno il bip iniziale...
Ho provato anche a staccare mano a mano hd e lettori ma non è cambiato nulla.
Ho pensato pure che fosse la nuova scheda video e ho rimesso quella vecchia ma nulla...
Alla fine ho provato ad accendere solo con mobo e processore attaccati ma idem.
Ho tentato anche la strada del reset CMOS staccando la batteria...

In assistenza mi hanno detto che molto probabilmente è la scheda madre
solo che non saprei (se non avendo un altra mobo/procio come dici tu)
come dimostrare quale dei due è andato.

Ora sono alla ricerca di una scheda madre usata a cui attaccare tutto il resto...

L' unico modo per capire chi dei due componenti è andato è provare la Scheda Madre con altra CPU oppure la CPU con altra Scheda Madre.
Quello che però posso dirti è che le CPU sono dure a morire e quindi...

La principale candidata è la Scheda Madre.

Ma il Pc non si accende per nulla?
Non è che è partito l' Alimentatore invece...
insomma cosa ti ha fa pensare che siano la Scheda Madre o la CPU ad essere danneggiati?

Saluti
Six1.

Six1
07-05-2010, 12:34
Ora sono alla ricerca di una scheda madre usata a cui attaccare tutto il resto...

Mi raccomando mettici qualche giorno in più(se puoi) ma prendine una di qualità e se possibile sopratutto che abbia anche il supporto ai DualCore. Un investimento di tempo che sarà utile per il Futuro...;)
Tra le Schede Madri proposte nel Thread dedicato all' AGP ne hai trovata più di qualcuna che ti interessa?

(consiglio)
nei mercatini indirizzati verso quelle e non buttarti sulla prima che ti capita.

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
07-05-2010, 14:11
Al momento ho trovato queste alternative usate:

ABIT AI7 Link (http://www.abit.com.tw/test_report/AI7/index.php)

Asus P4SDX Link (http://www.asus.com/999/html/events/mb/socket478/p4sdx/overview.htm) (ma sono in coda)

Asus P4C800 Link (http://www.asus.com/999/html/events/mb/socket478/p4c800/overview.htm) (che non è la deluxe ma dovrebbe andare bene)

Asus come hai detto tu è sinonimo di garanzia...
Sto valutando in attesa di sentire l'assistenza!
Ho anche controllato la lista nel link che mi hai dato,devo però guardarle per bene e valutarle...per il momento mi interessava che ci potessi montare quello che ho ora senza ulteriori spese.

Six1
07-05-2010, 16:02
Al momento ho trovato queste alternative usate:

ABIT AI7 Link (http://www.abit.com.tw/test_report/AI7/index.php)

Asus P4SDX Link (http://www.asus.com/999/html/events/mb/socket478/p4sdx/overview.htm) (ma sono in coda)

Asus P4C800 Link (http://www.asus.com/999/html/events/mb/socket478/p4c800/overview.htm) (che non è la deluxe ma dovrebbe andare bene)

Asus come hai detto tu è sinonimo di garanzia...
Sto valutando in attesa di sentire l'assistenza!
Ho anche controllato la lista nel link che mi hai dato,devo però guardarle per bene e valutarle...per il momento mi interessava che ci potessi montare quello che ho ora senza ulteriori spese.

L' Asus con FSB 800 va benone... la Abit e l'Asus con FSB 533 mi piacciono meno.
Occhio (vista la Tua richiesta di aiuto in altro Thread) a:
all' FSB che sia quindi 800
AGP 8x
USB 2.0
supporto all' Hyper Threading (importante visto che non stai prendendo una Scheda Madre con supporto ai Dual Core).

Quando mi vorrai dire il nome della Scheda madre che fù avrai probabilmente più certezze.

Saluti
Six1.

Cetto La Qualunque
07-05-2010, 16:12
Come ti ho scritto nell'altro post la mia "vecchia" scheda madre era questa: GA-8IK1100 (Rev 2.x) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1719)

Dalla lista (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=1719&ver=#anchor_os) però ci sono sia 800 che 533...

Guardando le specifiche l'Abit mi supporta tutti due i processori ma non sono sicuro sulla ram visto che ho due blocchi da 1gb.

L'Asus P4SDX supporta solo una cpu e poi sono in coda.

L'Asus P4C800 come dici tu è quella che mi sembra più affidabile...posto che funzioni ancora perchè chi me la vende mi dice che non avendo un processore adatto non può fare le dovute prove...dice che 3 anni fa funzionava perfettamente, recentemente ha provato a collegarci l'alimentatore e accendere la scheda con un hard disk collegato. Il led verde è acceso, la scheda parte e anche l'hard disk. Ha provato a collegare due ventole alle prese cpu fan e chassis fan, anch'esse partono.

Vediamo se mi da qualche conferma di poterla rispedire eventualmente...

Six1
07-05-2010, 16:17
L'Asus P4C800 come dici tu è quella che mi sembra più affidabile...posto che funzioni ancora perchè chi me la vende mi dice che non avendo un processore adatto non può fare le dovute prove...

Ecco appunto portati sul modello consigliato... poi se non funge la restituisci. Altrimenti cerca ancora un pò in giro...anche in altri forum. Se non sai dove cercare dimmelo che ti passo in PVT il Link di altri due Siti/Forum che vanno alla grande più o meno come questo.... ed anche lì ovviamente c' è il mercatino.


Edit.
Beh se l' ha testata anche solo in quel modo già è abbastanza indicativo che funga. Quindi prendila in considerazione, ma non essere precipitoso e continua a guardarti ancora un pò in giro.
Se trovi altro fammelo sapere....


Saluti
Six1.

Six1
24-05-2010, 16:18
@tutti
Sono costretto a rettificare per la terza volta...

XFX sul suo sito dava la HD4650 AGP 4X-8X da 512MB con un Bus a 64bit.
Oggi durante il mio solito giro di ricognizione :D ho notato che è stato corretto con Bus a 128bit.
Quindi adesso non fidandomi più sono andato a vedere come la danno gli Shop che la vendono... e mi hanno dato conferma che questa ha un Bus a 128bit.

Quindi la XFX HD4650 AGP da 512MB ha anche lei un Bus a 128 bit.

http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4650.aspx

Saluti
Six1.

link82
24-05-2010, 22:46
@tutti
Sono costretto a rettificare per la terza volta...

XFX sul suo sito dava la HD4650 AGP 4X-8X da 512MB con un Bus a 64bit.
Oggi durante il mio solito giro di ricognizione :D ho notato che è stato corretto con Bus a 128bit.
Quindi adesso non fidandomi più sono andato a vedere come la danno gli Shop che la vendono... e mi hanno dato conferma che questa ha un Bus a 128bit.

Quindi la XFX HD4650 AGP da 512MB ha anche lei un Bus a 128 bit.

http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4650.aspx

Saluti
Six1.

Invece mi sa che hai capito male tu...nelle specifiche da bus 64 - 128 bit rispettivamente per la versione 512 e 1024 mb quindi è da interpretare così,e questo giustifica anche il prezzo esiguo della versione da 512 MB rispetto alle altre marche

Six1
25-05-2010, 17:08
Invece mi sa che hai capito male tu...nelle specifiche da bus 64 - 128 bit rispettivamente per la versione 512 e 1024 mb quindi è da interpretare così,e questo giustifica anche il prezzo esiguo della versione da 512 MB rispetto alle altre marche


Non ho capito male ;)
vai nel link di XFX e clicca sulla versione AGP da 512MB: Radeon™ HD 4650 512 MB DDR2 AGP (HD-465X-YPF2) troverai scritto subito in alto le caratteristiche della Scheda e nella voce memory Bus è riportato 128.

Guardando nelle specifiche invece è riportato 64 bit -128 bit.... stranamente in contraddizione.
Comunque gli shop la vendono come bus a 128bit... ti passo il Link in PVT.

Saluti
Six1.

Six1
27-05-2010, 17:02
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.5
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 197.45 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.5 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

Six1
29-05-2010, 18:44
@Tutti
Chi ha la XFX HD4650 AGP da 512MB potrebbe per cortesia postarmi questa parte di GPUZ?

Questa:
:read:
http://img138.imageshack.us/img138/8428/13869789.jpg (http://img138.imageshack.us/i/13869789.jpg/)


Grazie.

Saluti
Six1

Six1
30-05-2010, 20:18
Disponibili Nuovi Drivers HotFix 10.5 a
English Traslation:
New available Drivers HotFix 10.5 a

Risolvono problemi riscontrati con:
English Traslation:
Solve problems identified when:

# Software

* Battlefield: Bad Company 2

# Operating System

* Windows 7 32bit
* Windows 7 64bit
* Windows Vista 32bit
* Windows Vista 64bit

..........

Drivers HotFix 10.5a per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5a for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5a agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5a e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5a for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5a HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

Six1
03-06-2010, 17:38
@Tutti importante
Potreste postarmi per favore i dati della HD4650 AGP in Vostro possesso utilizzando GPUZ?

Questa è la schermata che mi serve:
:read:
http://img138.imageshack.us/img138/8428/13869789.jpg (http://img138.imageshack.us/i/13869789.jpg/)


Tutte le marche indistintamente... mi servono tutte.

Grazie.

Saluti
Six1

snowrose70
06-06-2010, 10:00
@Tutti importante
Potreste postarmi per favore i dati della HD4650 AGP in Vostro possesso utilizzando GPUZ?
Tutte le marche indistintamente... mi servono tutte.

Grazie.

Saluti
Six1

Questa è la mia Gigabyte HD4650 AGP:
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/06/3xh.png

ciao

Six1
06-06-2010, 14:56
OpenCL/DirectCompute

Conoscete OpenCl ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.

Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html

---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---


Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...

Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)

Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)

non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.

Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:

Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro

Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.

Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

Altrimenti se GPUZ non fosse in grado di leggere l' attivazione di OpenCL sulla vostra Scheda Video potreste provare a fare qualche test in cui ci si renda conto che la Scheda Video sta operando in OpenCL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642

Una volta fatto il Test postate lo ScrenShoot di GPUZ più quello del Benchmark con il Punteggio ottenuto:
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg

:sperem:

Fatevi avanti... movimentiamo un pochino questo Thread!

Saluti
Six1.

Six1
13-06-2010, 16:39
@tutti UP!

@Tutti importante
Potreste postarmi per favore i dati della HD4650 AGP in Vostro possesso utilizzando GPUZ?

Questa è la schermata che mi serve:
:read:
http://img138.imageshack.us/img138/8428/13869789.jpg (http://img138.imageshack.us/i/13869789.jpg/)


Tutte le marche indistintamente... mi servono tutte.

Grazie.

Saluti
Six2.

@tutti UP!

OpenCL/DirectCompute

Conoscete OpenCl ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.

Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html

---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---


Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...

Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)

Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)

non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.

Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:

Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro

Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.

Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

Il Benchmark da eseguire con Windows Vista Sp2 e Windows 7 è questo:
http://rapidshare.com/files/397486294/DirectComputeBenchmark_v0_45b.zip.html

Qui trovate invece tutte le istruzioni per eseguirlo in maniera corretta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31232941&postcount=1

Una volta terminato il Benchmark vi darà un punteggio... fate lo ScreenShot del risultato finale e poi postatelo qui e se volete aggiungete il Vostro risultato anche nel Thread DirectCompute/OpenCL---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg

Saluti
Six1.

Six1
13-06-2010, 22:00
@Tutti

Anche la HIS HD4670 AGP 1° modello sembra supportare OpenCL, quindi gli scenari cambiano totalmente...
Lo ipotizzavo, e volevo quindi vederci chiaro... evidentemente HIS ha aggiunto OpenCL solo sul 2° modello semplicemente perchè quando è uscita la HIS 1° modello ATI non aveva ancora i Drivers utili a far funzionare OpenCL... lo stesso dicasi probabilmente con tutte le HD 4xxx AGP disponibili anche di marca diversa da HIS.

http://gpuz.techpowerup.com/10/06/08/93z.png

Sembra funzionare! Ora non ho tempo per il bench, ma non volevo lasciarvi senza questa gustosa news :D

Attendo il Benchmark utile per testare OpenCL dall' utente †Garv†, ma le premesse per affermare che OpenCL sia supportato su tutti i modelli di HD4xxx AGP ci sono tutte.

AGP ha quindi i mezzi per la Gestione della Fisica da GPU.

quindi il Futuro molto prossimo:
Il nuovo software in grado di gestire la fisica si chiama Bullet, libreria completamente gratuita che adesso sta per essere tradotta in OpenCL e sarà utilizzata da applicazioni professionali e da applicazioni videoludiche. Ci auguriamo che diverrà uno standard in modo tale che tutti gli utenti potranno usufrire di tale tecnologia liberamente.

Bullet Physics accordo ATI/Pixelux:
ATI insieme a Pixelux Entertainment per la gestione della fisica - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html)

Tutto si ricollega a queste mie richieste:
http://www.pctuner.net/forum/1793667-post158.html

New 13.06.2010
Altre due conferme (di altri due utenti) che OpenCL funziona anche su AGP. Aspetto da parte di un utente i risultati del Benchmark OpenCL per la piena conferma che OpenCL funzioni su tutte e due le HIS HD4670 AGP:



Screen shot dopo l'installazione dei driver
http://img94.imageshack.us/img94/9632/dopoz.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dopoz.jpg/)



Dopo la formattazione ripeto il bench e posto qualche foto... a risentirci presto....
Ciao
dmiao83

Il mio contributo ;)
http://img251.imageshack.us/img251/371/93z.png (http://img251.imageshack.us/i/93z.png/)
Funzia!!! :winner:
Anche io ho la His hd 4670 agp 1 modello.
grazie six per questo approfondimento! sono molto contento che la mia agp supporti opencl :)
Cavolo opencl è come cuda!!! mi sarà molto utile ;)
adesso però aspettiamo che qualcuno con windows 7 provi il benchmark.
forza gente! postate i vostri risultati!
Anche io ho windows xp 64bit e quindi non mi parte il setup. :muro:
ciauz e alla prox



Per le altre HD4xxx AGP(sopratutto HD4650 AGP :coffee: ) ancora nessun input dagli utenti... avremo comunque tempo e modo. :Sisi:

Up! Up! Up! :asd:

Rimanete sintonizzati...

Saluti
Six1.

HUMBRO
15-06-2010, 14:33
Salve raga questa settimana dovrebbe arrivarmi la sk video di questo 3d in sostituzione della mia vedusta (unica e grande) ati radeon 8500LE 64Mb che sta dando segni di cedimento :cry:
Volevo chiedere un consiglio sull'installazione della nuova sk video ma precisamente su come comportarmi con i driver e con Ati Tray Tool.
Va bene secondo voi se procedo in questo modo?

1) Disinstallazione di Ati Tray Tool e Driver 8500 con l'utility dell'ATI/AMD "cat uninstaller"
(o altra utility consigliata da voi che mi assicura una corretta e completa rimozione, l'importante che vada bene per la versione 6.11 dei catalyst (l'ultima che supportava la 8500))
2) Riavvio sistema (per far rendere conto al sistema della disinstallazione dei driver)
3) Arresto sistema >>> sostituzione sk video
4) Avvio sistema installazione Hotfix
5) Installo Ati Tray Tool o installo il Control Center? (non ho più installato il CCenter di ATI perche mi occupava più ram rispetto ad Ati Tray Tool oltre a darmi dei problemi vari a livello software (parlo sempre ver. 6.11))

Scusate raga se vi stresso ma da poco ho fatto un bel formattone rinfrescante (se non era per la sk video stava funzionando tutto alla grande nonostante l'età) quindi non vorrei combinare ca***te e reinstallare tutto :(

Six1
15-06-2010, 22:21
Salve raga questa settimana dovrebbe arrivarmi la sk video di questo 3d in sostituzione della mia vedusta (unica e grande) ati radeon 8500LE 64Mb che sta dando segni di cedimento :cry:
Volevo chiedere un consiglio sull'installazione della nuova sk video ma precisamente su come comportarmi con i driver e con Ati Tray Tool.
Va bene secondo voi se procedo in questo modo?

1) Disinstallazione di Ati Tray Tool e Driver 8500 con l'utility dell'ATI/AMD "cat uninstaller"
(o altra utility consigliata da voi che mi assicura una corretta e completa rimozione, l'importante che vada bene per la versione 6.11 dei catalyst (l'ultima che supportava la 8500))
2) Riavvio sistema (per far rendere conto al sistema della disinstallazione dei driver)
3) Arresto sistema >>> sostituzione sk video
4) Avvio sistema installazione Hotfix
5) Installo Ati Tray Tool o installo il Control Center? (non ho più installato il CCenter di ATI perche mi occupava più ram rispetto ad Ati Tray Tool oltre a darmi dei problemi vari a livello software (parlo sempre ver. 6.11))

Scusate raga se vi stresso ma da poco ho fatto un bel formattone rinfrescante (se non era per la sk video stava funzionando tutto alla grande nonostante l'età) quindi non vorrei combinare ca***te e reinstallare tutto :(

Ciao e Benvenuto ;)

qui trovi tutte le guide utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Se hai problemi o domande a cui Non trovi risposta nel Thread dedicato all' AGP che ti ho appena passato chiedi pure.

Saluti
Six1.

HUMBRO
17-06-2010, 12:29
Ciao e Benvenuto ;)

qui trovi tutte le guide utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Se hai problemi o domande a cui Non trovi risposta nel Thread dedicato all' AGP che ti ho appena passato chiedi pure.

Saluti
Six1.

Six1 grazie sia per il benvenuto che per la risposta ma purtroppo non ho trovato risposte ai miei dubbi (in rosso) :( :

1) Disinstallazione di Ati Tray Tool(faccio bene?) e Disinstallazione Driver 8500
2) Riavvio sistema(è un passo superfluo o no?) (per far rendere conto al sistema della disinstallazione dei driver)
3) Arresto sistema >>> sostituzione sk video
4) Avvio sistema installazione Hotfix
5) Installare Ati Tray Tool(ver.1.6.9.1486) come sostituto del Control Center(posso farlo come per la 8500 o il nuovo CCC (sempre rapportato alla ver.6.11) ha qualche funzione in più/necessaria che richiede per forza la sua presenza?)

P.S.: scusatemi se sono andato off topic e se vi sto stressando ma non posso visionare gli ultimi catalyst (essendomi fermato alla versione 6.11 a causa della scheda)

Six1
17-06-2010, 18:26
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.6
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 257.21 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.6 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.6 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4, 10.5 and 10.6 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six

Six1
23-06-2010, 21:51
@Tutti
in particolare @Phemt
Anche la HIS 1° modello sembra supportare OpenCL, quindi gli scenari cambiano totalmente...
Lo ipotizzavo, e volevo quindi vederci chiaro... evidentemente HIS ha aggiunto OpenCL solo sul 2° modello semplicemente perchè quando è uscita la HIS 1° modello ATI non aveva ancora i Drivers utili a far funzionare OpenCL... lo stesso dicasi probabilmente con tutte le HD 4xxx AGP disponibili anche di marca diversa da HIS.

http://gpuz.techpowerup.com/10/06/08/93z.png

Sembra funzionare! Ora non ho tempo per il bench, ma non volevo lasciarvi senza questa gustosa news :D

Attendo il Benchmark utile per testare OpenCL dall' utente †Garv†, ma le premesse per affermare che OpenCL sia supportato su tutti i modelli di HD4xxx AGP ci sono tutte.

AGP ha quindi i mezzi per la Gestione della Fisica da GPU. :rock:

quindi il Futuro molto prossimo:
Il nuovo software in grado di gestire la fisica si chiama Bullet, libreria completamente gratuita che adesso sta per essere tradotta in OpenCL e sarà utilizzata da applicazioni professionali e da applicazioni videoludiche. Ci auguriamo che diverrà uno standard in modo tale che tutti gli utenti potranno usufrire di tale tecnologia liberamente.

Bullet Physics accordo ATI/Pixelux:
ATI insieme a Pixelux Entertainment per la gestione della fisica - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html)

Tutto si ricollega a queste mie richieste:
http://www.pctuner.net/forum/1793667-post158.html

New 13.06.2010
Altre due conferme (di altri due utenti) che OpenCL funziona anche su AGP. Aspetto da parte di un utente i risultati del Benchmark OpenCL per la piena conferma che OpenCL funzioni su tutte e due le HIS HD4670 AGP:


Screen shot dopo l'installazione dei driver
http://img94.imageshack.us/img94/9632/dopoz.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dopoz.jpg/)



Dopo la formattazione ripeto il bench e posto qualche foto... a risentirci presto....
Ciao
dmiao83

Il mio contributo ;)
http://img251.imageshack.us/img251/371/93z.png (http://img251.imageshack.us/i/93z.png/)
Funzia!!! :winner:
Anche io ho la His hd 4670 agp 1 modello.
grazie six per questo approfondimento! sono molto contento che la mia agp supporti opencl :)
Cavolo opencl è come cuda!!! mi sarà molto utile ;)
adesso però aspettiamo che qualcuno con windows 7 provi il benchmark.
forza gente! postate i vostri risultati!
Anche io ho windows xp 64bit e quindi non mi parte il setup. :muro:
ciauz e alla prox


New 23/06/2010

Benchmark a testimonianza che OpenCL funziona sulle HD4670 AGP:

Eccolo:
http://img20.imageshack.us/img20/9518/openclbenchhd4670agp.jpg (http://img20.imageshack.us/i/openclbenchhd4670agp.jpg/)
Saluti
daren

Per le altre HD4xxx AGP ancora nessun input dagli utenti... avremo comunque tempo e modo. :Sisi:

Rimanete sintonizzati... ;)

Saluti
Six2

Damian9
25-06-2010, 17:52
Ho installato nel pc una ati 4650 1GB AGP ed e’ semplicemente inutilizzabile, lo schermo va in freeze in continuazione in firefox e explorer, desktop e ogni volta mi appare la scritta “driver stopped working but has recovered” . L’unica soluzione che ho trovato e’ stata quella di disabilitare aero.

Prima avevo una GF5900 e dopo aver disinstallato I driver dal pannello di controllo ho riavviato il PC, driversweeper, installato la 4650 e installato direttamente gli hotfix 10.6: l’installazione e’ riuscita senza problemi , il CCC funziona, l’ accelerazione video su youtube, Blu-ray, Mkv funziona, Videogames ok ma a parte quando guardo dei video con Aero il PC e’ inutilizzabile.

La curiosita’ e’ che quando lo schermo va in freeze la CPU e’ al 100% e che non mi sono stati installati I driver per l’audio nonostante la scheda abbia l’HDMI…

Qualcuno sa come risolvere il problema ? Non mi interessa avere gli ultimi driver visto che non uso il PC per I videogames ma VOGLIO AERO altrimenti la scheda torna in negozio. Non sono assolutamente un esperto ma second me il tutto e’ un problema di driver, magari c’e’ una versione vecchia che funziona ?

Il mio Pc ha: Win 7 Ultimate x64, athlon 64 3200, 1.5 GB ram, MB chaintech nforce3 250, PSU enermax pro82 460W.

Six1
25-06-2010, 17:58
Ciao e Benvenuto

Prima di tutto di quale HD4650 stiamo parlando? Marca...

Poi per istallare i Drivers e i Drivers HDMI leggi questo Thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
e soffermati poi qui per il discorso Drivers HDMI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

Saluti
Six1

Damian9
25-06-2010, 22:54
La scheda e' della gigabyte...

Quello che voglio e' avere Win 7 con Aero altrimenti la scheda torna in negozio.

Roba come HDMI audio e videogames praticamente non mi interessa...

Ho provato a installare i driver dal sito della gigabyte ma sono ancora peggio di quelli della ati...

Per l'HDMI ho provato a installare i driver dal sito della realtek ma durante l'installazione dicono che non trovano hardware compatibile o una cosa del genere... il che avrebbe senso visto che sulle schede agp con hdmi l'audio non funziona mai... specialmente PCM 7.1...

Six1
26-06-2010, 08:16
La scheda e' della gigabyte...

Quello che voglio e' avere Win 7 con Aero altrimenti la scheda torna in negozio.

Roba come HDMI audio e videogames praticamente non mi interessa...

Ho provato a installare i driver dal sito della gigabyte ma sono ancora peggio di quelli della ati...

Per l'HDMI ho provato a installare i driver dal sito della realtek ma durante l'installazione dicono che non trovano hardware compatibile o una cosa del genere... il che avrebbe senso visto che sulle schede agp con hdmi l'audio non funziona mai... specialmente PCM 7.1...

Ok...

Comunque altra leggenda senza fondamento quella che voleva che sull' AGP non funzionasse l' audio sull' HDMI.
E' stato provato sul Thread della HD4670 AGP che è vero il contrario.

Solitamente i Drivers con Windows 7 funzionano bene... non ho sentito qui su questo Thread lamentarsi per un problema simile al Tuo...
Disistalla/Reistalla bene i Drivers... alla peggio è fallata la Scheda Video e a quel punto fattela cambiare.

Saluti
Six1.

Damian9
28-06-2010, 15:38
Nel Weekend ho formattato il PC e installato gli hotfix 10.6 su Win 7 x64 per prima cosa (prima di antivirus): il solito errore e' riapparso e con aero il PC e' inutilizzabile.

Ho tornato a formattare e stavolta ho installato i driver che erano nella scatola col solito risultato...

Per provare ho installato Vista x86 e Aero (e il resto) funziona alla perfezione...
mah... non so piu' che pensare... :mc: :mc: :mc:

L'unico problema e' che come al solito il video converter si installa ma alla fine non e' presente nei catalyst dovrebbe essere all'inizio in modalita' basic...


Il driver dell' audio HDMI si installa e in device manager ho un High Definition Audio Controller con di fianco il triangolo giallo: "This device cannot find enough free resources that it can use. (Code 12)" il tutto nonostante non abbia ancora installato la scheda audio... forse e' il Network adapter in PCI ? mah...


A questo punto non so piu' cosa fare visto che la scheda nonostante non funzioni in Win 7 x64 con Aero una volta disabilitato e' perfetta, e in Vista funziona con Aero senza problemi :muro: Forse potrei installare Win 7 x86 :help:

Il problema e' che anche se me la faccio sostituire con un altra teoricamente la scheda funziona quindi mi sa che sarei sempre allo stesso punto :muro:

Six1
28-06-2010, 17:49
Nel Weekend ho formattato il PC e installato gli hotfix 10.6 su Win 7 x64 per prima cosa (prima di antivirus): il solito errore e' riapparso e con aero il PC e' inutilizzabile.

Ho tornato a formattare e stavolta ho installato i driver che erano nella scatola col solito risultato...

Per provare ho installato Vista x86 e Aero (e il resto) funziona alla perfezione...
mah... non so piu' che pensare... :mc: :mc: :mc:

L'unico problema e' che come al solito il video converter si installa ma alla fine non e' presente nei catalyst dovrebbe essere all'inizio in modalita' basic...


Il driver dell' audio HDMI si installa e in device manager ho un High Definition Audio Controller con di fianco il triangolo giallo: "This device cannot find enough free resources that it can use. (Code 12)" il tutto nonostante non abbia ancora installato la scheda audio... forse e' il Network adapter in PCI ? mah...


A questo punto non so piu' cosa fare visto che la scheda nonostante non funzioni in Win 7 x64 con Aero una volta disabilitato e' perfetta, e in Vista funziona con Aero senza problemi :muro: Forse potrei installare Win 7 x86 :help:

Il problema e' che anche se me la faccio sostituire con un altra teoricamente la scheda funziona quindi mi sa che sarei sempre allo stesso punto :muro:


Vista la riuscita istallazione con Windows Vista x86... potresti provare anche con Windows 7 x86. Probabilmente la Scheda ha qualche incompatibilità con Windows 7 x64, oppure i Drivers non sono ancora perfetti al 100%.

Quali Drivers dell' audio HDMI hai istallato?

Saluti
Six1

Damian9
28-06-2010, 18:55
Quelli dal sito Ati, li ho trovati nel link che mi hai dato...

In settimana Installero' Win 7 x86 :mc: :mc: :mc:

ale8way_associative
02-07-2010, 15:50
salve ragazzi, ho delle domande da farvi! allora vorrei aggiornare un vecchio pc da usare principalmente x navigare e vedere film in hd usando la dxva.

scegliendo una 4650 senza uscita hdmi ma solo dvi-i, usando l'adattatore dvi -> HDMI si perde il segnale audio?

cosa ne sapete in merito alle 3450 di sapphire che hanno l'hdmi nativo, funzionano bene audio incluso? ;)

Six1
02-07-2010, 19:43
salve ragazzi, ho delle domande da farvi! allora vorrei aggiornare un vecchio pc da usare principalmente x navigare e vedere film in hd usando la dxva.

scegliendo una 4650 senza uscita hdmi ma solo dvi-i, usando l'adattatore dvi -> HDMI si perde il segnale audio?

cosa ne sapete in merito alle 3450 di sapphire che hanno l'hdmi nativo, funzionano bene audio incluso? ;)

Funzionano in generale tutte bene.
Per l' audio dell' HDMI dipende dai Drivers. In prima pagina del Thread dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
trovi tutte le Informazioni necessarie.

Saluti
Six1.

snowrose70
05-07-2010, 08:34
secondo me in questo caso il discorso drivers non c'entra....

Da quello che ne so io il DVI non veicola il segnale audio, ma solo il video.....quindi anche se metti l'adattatore DVI-HDMI, l'audio non sarà presente.

Six1
31-07-2010, 13:07
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.7
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 258.96 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.7 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.7 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

z4rgon
06-08-2010, 10:33
Ho una Sapphire 4650 AGP 512 MB, e vorrei chiedere a chi la possiede se mi sa consigliare qual'è la versione migliore di Catalyst da mettere.
Ho la sensazione che usare i 10.X non sia una genialata, specie perchè i 10.6 hotfix fanno dei casini assurdi con il dxva (nel senso che non accelerano più i filmati in hd) cosa che non avveniva con i 10.5 hotfix (a cui sono dovuto tornare).

Six1
06-08-2010, 12:20
Ho una Sapphire 4650 AGP 512 MB, e vorrei chiedere a chi la possiede se mi sa consigliare qual'è la versione migliore di Catalyst da mettere.
Ho la sensazione che usare i 10.X non sia una genialata, specie perchè i 10.6 hotfix fanno dei casini assurdi con il dxva (nel senso che non accelerano più i filmati in hd) cosa che non avveniva con i 10.5 hotfix (a cui sono dovuto tornare).

Ma... hai provato con i 10.7 HotFix/Catalyst?

Saluti
Six1.

z4rgon
06-08-2010, 22:28
Si, li ho installati ora facendo come al solito pulizia perfetta e questi funzionano, dxva in uso.
Bene.

Six1
06-08-2010, 22:57
Si, li ho installati ora facendo come al solito pulizia perfetta e questi funzionano, dxva in uso.
Bene.

"Un consiglio" tieniti da conto i Drivers completi e che funzionano bene con la Tua HD4650 AGP(intendo il setup)... in futuro potrebbero servirti.

Saluti
Six1.

z4rgon
09-08-2010, 09:16
Li tengo sempre, nel caso precedente è stato un errore cancellarli subito dopo aver messo i 10.6

Six1
09-08-2010, 21:24
Li tengo sempre, nel caso precedente è stato un errore cancellarli subito dopo aver messo i 10.6

Bene. ;)

Saluti
Six1.

Six1
26-08-2010, 17:52
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.8
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 258.96 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.8 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.8 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Saluti/Regards
Six

badog1
29-08-2010, 12:51
Ho trovato come far funzionare la HD4650 con aero di W7 su una scheda madre ASUS P4P800E - Deluxe.

Si devono effettuare 3 passaggi:
-Installare i driver aggiornati (non serve re installarli a mano, basta la procedura guidata)
-Accedere al Bios e attivare l' apertura AGP a 256 MB
-Avviare sempre W7 con "F8" e scegliere "disabilita impostaizone firma driver"

Funziona con tutte le accelerazioni attive e senza problemi di visualizzazione alcuno (almeno da quanto visto sino ad ora)


CIAOOO

Six1
29-08-2010, 19:06
Ho trovato come far funzionare la HD4650 con aero di W7 su una scheda madre ASUS P4P800E - Deluxe.

Si devono effettuare 3 passaggi:
-Installare i driver aggiornati (non serve re installarli a mano, basta la procedura guidata)
-Accedere al Bios e attivare l' apertura AGP a 256 MB
-Avviare sempre W7 con "F8" e scegliere "disabilita impostaizone firma driver"

Funziona con tutte le accelerazioni attive e senza problemi di visualizzazione alcuno (almeno da quanto visto sino ad ora)


CIAOOO

Grazie per la miniguida ;)

Saluti
Six1.

stefy_fabio
01-09-2010, 01:10
Ciao a tutti. Volevo aggiornare il mio vecchio computer che va ancora benino: MB asus A7V266 - 1 GB ram - AThlon XP2000+ 1.68GHz - Windows 7 - Geforce 4.

Ho quindi acquistato una Asus AH4650 1GB, disistallato i driver della vecchia Geforce, istallato la nuova 4650, windows parte, ma si blocca durante il caricamento sulla schermata iniziale cioè quella con la scritta windows e i 4 colori che formano il logo. Ho provato anche la modalità provvisoria e non parte, ho comprato un alimentatore da 650W e non parte, ho smanettato un po' nel bios con le impostazioni AGP ma non parte.
Sono disperato, aiutatemi!

Six1
01-09-2010, 05:09
Ciao a tutti. Volevo aggiornare il mio vecchio computer che va ancora benino: MB asus A7V266 - 1 GB ram - AThlon XP2000+ 1.68GHz - Windows 7 - Geforce 4.

Ho quindi acquistato una Asus AH4650 1GB, disistallato i driver della vecchia Geforce, istallato la nuova 4650, windows parte, ma si blocca durante il caricamento sulla schermata iniziale cioè quella con la scritta windows e i 4 colori che formano il logo. Ho provato anche la modalità provvisoria e non parte, ho comprato un alimentatore da 650W e non parte, ho smanettato un po' nel bios con le impostazioni AGP ma non parte.
Sono disperato, aiutatemi!

Ciao

provata questa procedura?

:read:
Ho trovato come far funzionare la HD4650 con aero di W7 su una scheda madre ASUS P4P800E - Deluxe.

Si devono effettuare 3 passaggi:
-Installare i driver aggiornati (non serve re installarli a mano, basta la procedura guidata)
-Accedere al Bios e attivare l' apertura AGP a 256 MB
-Avviare sempre W7 con "F8" e scegliere "disabilita impostaizone firma driver"

Funziona con tutte le accelerazioni attive e senza problemi di visualizzazione alcuno (almeno da quanto visto sino ad ora)


CIAOOO

Hai aggiornato il Bios?

Oggi do un occhiata alle caratteristiche tecniche(perchè ho un dubbio) della scheda madre... adesso sono di fretta. A stasera ;)

Saluti
Six1.

stefy_fabio
01-09-2010, 09:17
Grazie per la pronta risposta six e grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno partecipare.
Allora il Bios ricordo di averlo aggiornato, comunque sono andato sul sito ASUS e l'ultimo Bios per l' A7V266 risale al 2003.
Ho impostato AGP a 256 ma niente.
Ho lanciato Windows 7 premendo F8 disabilitando firma driver ma niente.
Non ho istallato i driver perchè W7 non parte...Devo rimettere la vecchia geforce 4 ed istallare i driver per la 4650 ? si può? W7 non mi blocca l'istallazione perchè vede la geforce 4 invece della 4650?
Help me please!

Six1
01-09-2010, 17:41
Grazie per la pronta risposta six e grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno partecipare.
Allora il Bios ricordo di averlo aggiornato, comunque sono andato sul sito ASUS e l'ultimo Bios per l' A7V266 risale al 2003.
Ho impostato AGP a 256 ma niente.
Ho lanciato Windows 7 premendo F8 disabilitando firma driver ma niente.
Non ho istallato i driver perchè W7 non parte...Devo rimettere la vecchia geforce 4 ed istallare i driver per la 4650 ? si può? W7 non mi blocca l'istallazione perchè vede la geforce 4 invece della 4650?
Help me please!

1.Questo è l' ultimo Bios disponibile:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Risulta aggiornato al 2003/08/14 update

2.Sicuro di aver aggiornato?

verifica data e Bios con CPU-Z.

3.Sicuro che la Tua Scheda Madre sia solo A7V266...? perchè ci sono diverse versioni: C-E ecc. ecc.

Verifica bene con CPUz o sulla confezione della Scheda Madre (se la possiedi).

4.Disistalla i Drivers dell' altra Scheda Video e riprova.
Solitamente i Drivers si possono istallare anche dopo l' aggiunta del nuovo Hardware... entrando nel Sistema Operativo questo ti avvisa e tenta un istallazione di drivers provvisori... ma comunque il Pc completa il caricamento e permette l' ingresso in Windows. Una volta in Windows dovresti poter istallare i Tuoi Drivers senza problemi.

5.Hai avuto modo di verificare se con Windows Xp + HD4650AGP il Pc parte?

Quindi se ho capito bene con questa scheda madre e la vecchia scheda video eri già con windows 7... giusto?
Ti faccio tutte queste domande per capire e cercare di aiutarti nel miglior modo possibile.

Saluti
Six1.

stefy_fabio
01-09-2010, 18:07
1/2) Penso di avere aggiornato ma stasera ti faccio sapere meglio
3)Si la mia MB è solo A7v266
4) I driver della geforce 4 li ho disistallati, ora ho istallato i VGA standard. Posso istallare i driver per la 4650 mentre ho montato sulla mb la geforce 4?
Ti chiedo questo perchè se monto la 4650 windows non parte.
A proposito, che driver istallo sul mio sistema? Mi indicheresti il link dove scaricarli perpiacere?
5)Ho istallato W7 e il comp con la geforce 4 funzionava alla perfezione ma alcuni giochi come starcraft 2 non ci giravano bene perchè la scheda video era datata, perciò avevo comprato la 4650........Ora vorrei evitare di ristallare XP........Spero di risolvere senza formattare.
Grazie!

Six1
01-09-2010, 18:26
1/2) Penso di avere aggiornato ma stasera ti faccio sapere meglio
3)Si la mia MB è solo A7v266
4) I driver della geforce 4 li ho disistallati, ora ho istallato i VGA standard. Posso istallare i driver per la 4650 mentre ho montato sulla mb la geforce 4?
Ti chiedo questo perchè se monto la 4650 windows non parte.
A proposito, che driver istallo sul mio sistema? Mi indicheresti il link dove scaricarli perpiacere?
5)Ho istallato W7 e il comp con la geforce 4 funzionava alla perfezione ma alcuni giochi come starcraft 2 non ci giravano bene perchè la scheda video era datata, perciò avevo comprato la 4650........Ora vorrei evitare di ristallare XP........Spero di risolvere senza formattare.
Grazie!

Per i Drivers trovi il Link utile nella prima pagina di questo Thread ufficiale. Ma per essere ben supportato e ben informato su Tutto il Tuo Sistema AGP adesso e in Futuro prendi come riferimento questo Thread Ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Anche in questo Thread ovviamente trovi tutti i drivers aggiornati utili alla Tua Scheda Video AGP. I Drivers da istallare sono gli HotFix 10.8. ;)

Saluti
Six1.

stefy_fabio
01-09-2010, 21:51
Risolto!!!!
C'era una scheda PCI per le USB 2.0 che entrava in conflitto con la ATI 4650, l'ho disistallata fisicamente et voilà!
Cmq grazie six sei stato di grande aiuto e complimenti per il thread!
Ciao

Six1
01-09-2010, 22:14
Risolto!!!!
C'era una scheda PCI per le USB 2.0 che entrava in conflitto con la ATI 4650, l'ho disistallata fisicamente et voilà!
Cmq grazie six sei stato di grande aiuto e complimenti per il thread!
Ciao

Perfetto!
Grazie per i complimenti... :D

Mi fà veramente piacere che hai risolto.
Goditi la Tua nuova Asus HD4650 AGP. ;)

Saluti
Six1.

stefy_fabio
02-09-2010, 22:31
Six mi serve un altra mano :(
Ho risolto il conflitto hardware eliminando la scheda PCI per USB 2.0, quindi il sistema è partito con su i driver vga standard......Appena istallo i driver 10.8......Si rimpalla di nuovo tutto: il computer si accende: avvio di windows, compare il logo e......Si blocca.
Se entro in modalità provvisoria il comp parte, disistallo i driver 10.8 rimetto vga standard e riparte!
Aiutami!

Ti ricordo: windows 7 32bit, mb asus a7v266, ati radeon hd 4650 asus, 1 gb ram, scheda sonora sb live!, alimentatore 650W,

Six1
02-09-2010, 22:39
Six mi serve un altra mano :(
Ho risolto il conflitto hardware eliminando la scheda PCI per USB 2.0, quindi il sistema è partito con su i driver vga standard......Appena istallo i driver 10.8......Si rimpalla di nuovo tutto: il computer si accende: avvio di windows, compare il logo e......Si blocca.
Se entro in modalità provvisoria il comp parte, disistallo i driver 10.8 rimetto vga standard e riparte!
Aiutami!

Ti ricordo: windows 7 32bit, mb asus a7v266, ati radeon hd 4650 asus, 1 gb ram, scheda sonora sb live!, alimentatore 650W,

Riprovata questa procedura?

Si devono effettuare 3 passaggi:
-Installare i driver aggiornati (non serve re installarli a mano, basta la procedura guidata)
-Accedere al Bios e attivare l' apertura AGP a 256 MB
-Avviare sempre W7 con "F8" e scegliere "disabilita impostaizone firma driver"

Funziona con tutte le accelerazioni attive e senza problemi di visualizzazione alcuno (almeno da quanto visto sino ad ora).

Se non va così... ti consiglio di seguire sul thread dedicato all' AGP la procedura corretta di disistallazione ed istallazione dei Drivers sotto Windows Vista e 7.

Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Speriamo di non dover arrivare alla formattazione. Ma purtroppo quando si passa da nVidia ad ATI potrebbero insorgere problemi simili.

Saluti
Six1.

stefy_fabio
03-09-2010, 23:42
Ok ci rinuncio!
Ho istallato ultimo bios, ultimi chipset, ho impostato agp bios a 256, ho tolto tutte le periferiche per vedere se andavano in conflitto, ho lanciato windows in modalità accetta firma driver, ho istallato ultimi hotfix 10.8, ho seguito le istruzioni di un forum inglese dove consigliavano di istallare un file .inf fatto apposta per chi ha problemi con windows 7......Alla fine ho ristallato windoows 7 e mi da sempre lo stesso problema: con i driver vga standard funziona, appena istallo i driver suoi....Si blocca all'accensione sulla schermata di windows.
Ho girato i forum di tutto il mondo ma non ho trovato niente che mi risolvesse il problema.......Ultimo tentativo: sto ristallando XP, se non parte la butto!
Che tristezza!

stefy_fabio
04-09-2010, 00:45
Ho istallato XP e come volevasi dimostrare, quando istallo il driver della 4650 mi compare una bella black screen of deep...Schermo nero.
A questo punto deduco che la scheda è incompatibile con al mia MB.
Six, un ultimo favore, ho visto sul thread della 4650 che parlavi di voltaggio dell' AGP ma pure sforzandomi non ho capito...Potresti controllarmi se la ASUS A7V266 ha un voltaggio dell'AGP compatibile con la ASUS AH4650 1GB?
Solo per curiosità e per avere un avallo finale alla mia deduzione di buttare la scheda....
Grazie e ciao

Six1
04-09-2010, 08:44
Ho istallato XP e come volevasi dimostrare, quando istallo il driver della 4650 mi compare una bella black screen of deep...Schermo nero.
A questo punto deduco che la scheda è incompatibile con al mia MB.
Six, un ultimo favore, ho visto sul thread della 4650 che parlavi di voltaggio dell' AGP ma pure sforzandomi non ho capito...Potresti controllarmi se la ASUS A7V266 ha un voltaggio dell'AGP compatibile con la ASUS AH4650 1GB?
Solo per curiosità e per avere un avallo finale alla mia deduzione di buttare la scheda....
Grazie e ciao


Intanto Sto verificando la compatibilità con lo Slot...

N.B.
Una domanda importantissima... ma hai attaccato l' alimentazione supplementare della Scheda Video? :confused:


-----
:eek: Ma perchè buttare?

Cosa intendi la :eek: Asus HD4650 AGP o :mbe: la Scheda Madre?

Nel caso vi sia un incompatibilità con la Scheda Madre, con una spesa molto contenuta possiamo scegliere una Scheda Madre AGP compatibile con tutti i tuoi componenti!
(Ovviamente ti aiuto io nella scelta) Nel Thread dell' AGP comunque sono tutte elencate... intanto potresti iniziare a dargli un occhiata.

Comunque non mi arrendo :D

Hai provato ad istallare i Drivers del CD della Tua Asus HD4650 AGP?
Hai provato ad istallare i Catalyst ? (Non HotFix... )

Comunque da qui trovi velocemente tutto il necessario:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923678&postcount=229

li trovi anche in questo Thread... perchè l' aggiorno sistematicamente con l' uscita dei Nuovi Drivers.


bisogna provarle tutte.
In modo o in un altro voglio che esci da questo Thread soddisfatto.
-----

Saluti
Six1.

stefy_fabio
04-09-2010, 12:29
Hehehe. Sei un grande six!
Allora.....Attendo che mi controlli la compatibilità slot.
Ho attaccato alimentazione supplementare alla scheda video, ho provato i drivers del cd ed ho provato anche dei catalist 9.X. ho seguito anche queste eccezionali istruzioni da questo sito inglese http://www.sevenforums.com/graphic-cards/36478-ati-radeon-4650-bsod-boot.html , a tutti ha funzionato ma a me no!
SOno arrivato alla conclusione che c'è conflitto con la mia vetusta MB. Pensi che con il mio sistema riesco ad uscirmene soltanto con l'acquisto di una MB compatibile al 100%? Mi aiuteresti a sceglierla e sito dove acquistarla (mio budget max €100-150)

MB: ASUS A7V266
Scheda Sonora: SB Live! (ma le nuove mb hanno sonoro integrato)
HD: MAxtor 250 non sata
Ram: 2 slot da 250 ed uno da 500 per un totale di 1 GB
Processore: Athlon XP2000
SV: mitica ASUS ATI Radeon 4650 HD AGP 1GB

Six1
04-09-2010, 20:02
Hehehe. Sei un grande six!
Allora.....Attendo che mi controlli la compatibilità slot.
Ho attaccato alimentazione supplementare alla scheda video, ho provato i drivers del cd ed ho provato anche dei catalist 9.X. ho seguito anche queste eccezionali istruzioni da questo sito inglese http://www.sevenforums.com/graphic-cards/36478-ati-radeon-4650-bsod-boot.html , a tutti ha funzionato ma a me no!
SOno arrivato alla conclusione che c'è conflitto con la mia vetusta MB. Pensi che con il mio sistema riesco ad uscirmene soltanto con l'acquisto di una MB compatibile al 100%? Mi aiuteresti a sceglierla e sito dove acquistarla (mio budget max €100-150)

MB: ASUS A7V266
Scheda Sonora: SB Live! (ma le nuove mb hanno sonoro integrato)
HD: MAxtor 250 non sata
Ram: 2 slot da 250 ed uno da 500 per un totale di 1 GB
Processore: Athlon XP2000
SV: mitica ASUS ATI Radeon 4650 HD AGP 1GB

Ma quindi... non avevi attaccato l' alimentazione supplementare?

Nel caso fosse così...dopo che l' hai attaccata hai riprovato con gli HotFix 10.8?
I Catalyst 9.X non sono compatibili con Windows 7. La compatibilità migliore con Windows 7 inizia dalla serie 10.x

Comunque nel frattempo ti faccio sapere per la Scheda Madre nuova.

Una domanda... il Processore e la Ram intendi lasciarli?

Saluti
Six1.

stefy_fabio
04-09-2010, 20:50
Nono, la scheda l'avevo alimentata con l'alimentazione supplementare, se non metti l'alimentazione compare una scritta che ti indica di farlo.
.....Eventualmente sarei disposto anche a cambiare CPU e ram.....ma il mio budget è esiguo......€ 100-150 :(

Six1
04-09-2010, 21:12
Nono, la scheda l'avevo alimentata con l'alimentazione supplementare, se non metti l'alimentazione compare una scritta che ti indica di farlo.
.....Eventualmente sarei disposto anche a cambiare CPU e ram.....ma il mio budget è esiguo......€ 100-150 :(

Ok tranquillo...

Con 100 euro ci stiamo già dentro. Poi i 50 euro(nel caso tu proprio le voglia spendere) ce li giochiamo per le scelte di lusso ;)

Allora

Se per te Non è un problema passare a CPU Intel (tra l' altro per ora le CPU Intel sono un passo avanti a quelle AMD)... ti consiglierei la Asrock 4CoreDualsata2 Rev 2.0

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Prezzo che oscilla dalle 45.00 euro alle 60.00 euro.( a seconda degli Shop e delle offerte del momento ).

La si trova in moltissimi Shop. Se hai difficoltà ti aiuterò io.

Su questa Scheda Madre Puoi montare CPU fino ai QuadCore :D . E un domani(quando la HD4650 AGP avrà dato il Max) puoi mettere sulla stessa Scheda Madre anche una Scheda Video PCIex.

CPU e Ram possiamo trovarli anche nei mercatini dell' usato a prezzi molto interessanti.

Se per te va bene possiamo passare nel Thread dedicato all' AGP per iniziare a scegliere il necessario. Una volta fatto questo l' ultimo passaggio sarà quello di completare l' opera passando sul Thread della 4Core... per definire gli ultimi dettagli.

Saluti
Six1.

stefy_fabio
05-09-2010, 00:27
La Mb mi piace proprio! L'ho trovata su un sito "famoso" ad € 52 ! Dai che questo upgrade mi esalta (sempre se riusciamo a rientrare nel budget). Dammi il link dove seguirti per completare l'opera.
Se ti interessa l'utilizzo che devo fare di questo comp è: giocare a Starcraft 2 + renderlo quanto più longevo ed espandibile (compatibilmente al budget).

Grazie di cuore cmq :)

Six1
05-09-2010, 08:47
La Mb mi piace proprio! L'ho trovata su un sito "famoso" ad € 52 ! Dai che questo upgrade mi esalta (sempre se riusciamo a rientrare nel budget). Dammi il link dove seguirti per completare l'opera.
Se ti interessa l'utilizzo che devo fare di questo comp è: giocare a Starcraft 2 + renderlo quanto più longevo ed espandibile (compatibilmente al budget).

Grazie di cuore cmq :)

Ok possiamo spostarci sul Thread dedicato all' AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001767#post33001767

Ti ho già risposto lì ovviamente ;)

Saluti
Six1.