PDA

View Full Version : [GALLERY] [2D-3D] Dottor Gonzo


Dottor Gonzo
18-05-2009, 11:57
Grafica 2D
Vexel

http://img51.imageshack.us/img51/4244/scarlettjohanssonbydott.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27505915&postcount=4) http://img51.imageshack.us/img51/9952/evangelinelillybydottgo.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506025&postcount=5)

http://img196.imageshack.us/img196/8871/scarlettjohanssonwallpa.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506096&postcount=6) http://img190.imageshack.us/img190/3876/evangelinelillywallpape.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506521&postcount=7)

http://img146.imageshack.us/img146/8775/jovovichbordo147x200.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28312939&postcount=38) http://img9.imageshack.us/img9/7669/jennifer150x193quadro.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29998075&postcount=77) http://img35.imageshack.us/img35/3091/mybrothersweddingbydott.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506582&postcount=8) http://img42.imageshack.us/img42/8178/porsche911bydottgonzoth.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506662&postcount=9) http://img526.imageshack.us/img526/4155/porsche911gtbydottgonzo.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506711&postcount=10) http://img513.imageshack.us/img513/9087/naomiwallpaperdarkgreyd.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30119630&postcount=88)


Avatar

http://img39.imageshack.us/img39/8953/dgavatarbydottgonzothum.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506778&postcount=11)


Tecnica mista

http://img41.imageshack.us/img41/3204/pianeta1thumb.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27506859&postcount=12) http://img520.imageshack.us/img520/6742/spacetravel200x125.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28295422&postcount=35) http://img16.imageshack.us/img16/4749/projectzero200x11323.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28567326&postcount=46) http://img5.imageshack.us/img5/189/lifebydottgonzo200x113.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28599668&postcount=47) http://img199.imageshack.us/img199/6036/equilibrium200x11320.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28724979&postcount=69) http://img23.imageshack.us/img23/3636/apotheosis200x127.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30651852&postcount=97)

Painting & brushing

http://img6.imageshack.us/img6/6058/selfportrait133x20072dp.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33713082&postcount=99)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 11:57
Post di servizio

Dottor Gonzo
18-05-2009, 11:59
Post 2 di servizio

Dottor Gonzo
18-05-2009, 12:05
http://img194.imageshack.us/img194/4244/scarlettjohanssonbydott.jpg

Scarlett Johansson.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per visualizzazione e download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Scarlett-Johansson-103928644)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 12:16
http://img29.imageshack.us/img29/9952/evangelinelillybydottgo.jpg

Evangeline Lilly.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Evangeline-Lilly-103324260)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 12:21
http://img198.imageshack.us/img198/8871/scarlettjohanssonwallpa.jpg

Scarlett Johansson in versione wallpaper.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Scarlett-Johansson-Wallpaper-103930171)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 12:52
http://img51.imageshack.us/img51/3876/evangelinelillywallpape.jpg

Evangeline Lilly in versione wallpaper.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la viualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Evangeline-Lilly-Wallpaper-103325190)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 12:56
http://img190.imageshack.us/img190/3091/mybrothersweddingbydott.jpg

Il matrimonio di mio fratello.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/My-brother-s-wedding-107430949)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 13:00
http://img35.imageshack.us/img35/4840/porsche911bydottgonzosm.jpg

Porsche 911.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Porsche-911-99232168)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 13:03
http://img42.imageshack.us/img42/4155/porsche911gtbydottgonzo.jpg

Versione colorata della Porsche 911.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Porsche-911-GT-101348339)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 13:08
http://img268.imageshack.us/img268/4746/dgavatarbydottgonzo.jpg

Avatar "Dottor Gonzo".
Photoshop CS4.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/DG-Avatar-98921421)

Dottor Gonzo
18-05-2009, 13:13
http://img40.imageshack.us/img40/9999/pianeta1small.jpg

Panorama spaziale.
Photoshop CS4, tecnica mista con utilizzo di texture personalizzate.

Per la visualizzazione ed il download in numerosi formati wallpaper: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Space-wallpaper-pack-115269484)

frikes
18-05-2009, 19:06
complimenti per i tuoi lavori dottò! :D

la porsche 991 versione colorata e la foto del matrimonio di tuo fratello sono quelle che preferisco. molto bella la tecnica vexel vorrei impararla anche io.
tra l'altro dovrei fare un regalo di laurea ad una mia amica e stavo cercando di fare un lavoretto del genere in formato 70x50, ma ho un po' di difficoltà ad ottenere la stessa resa grafica...devo applicarmi di più :fagiano:

le due immagini di Evangeline Lilly e di Scarlett Johansson secondo me hanno uno sfondo un po' piatto. una sfumatura ai bordi magari le valorizzerebbe. ma è solouna opinione personale. :)

aries
18-05-2009, 20:50
Ciao dottore eccoci finalmente nella tua gallery :)

I tuoi lavori sono tutti molto belli complimenti; quelli che preferisco sono la Porsche colorata e le immagini di Scarlett Johansson, al terzo posto il panorama spaziale.

Dottor Gonzo
18-05-2009, 22:59
Grazie mille amici miei per i commenti.
D'accordissimo con frikes per quel che riguarda lo sfondo dei wallpaper. Sono stati fatti quando ancora non conoscevo a fondo photoshop e avevo appunto l'intenzione di mettere qualcosa di più elaborato. Chissà, magari troverò il tempo per fare tutto questo.

Se vuoi magari ti spiego come procedo per il vexel. ;)

khael
29-05-2009, 19:18
salve =)
molto belle le foto così!
E' difficile come procedimento?

ciao e grazie!

accaforte
24-06-2009, 13:52
Se vuoi magari ti spiego come procedo per il vexel. ;)

Ciao, sono nuovo del forum
mi interesso di illustrazione per hobby
molto, molto belli i tuoi lavori, ottima tecnica

Ne approfitto: come procedi?
Grazie

Dottor Gonzo
06-07-2009, 20:56
Rieccomi qui!

Scusate ragazzi se non ho risposto prontamente ma rientro ora da due settimane in Tunisia :cool: :cool: :cool: ...

Ringrazio accaforte e khael per l'interessamento e vi prometto che domani o massimo fra un paio di giorni vi spiego per bene il procedimento che adotto, ben lieto di dare una piccola mano :)

Ora scusatemi ma sono stanchissimo e ho una valanga di mail da controllare...

Comunque MI SIETE MANCATI TANTISSIMOOOO!!!

Ci sentiamo

Dottor Gonzo
07-07-2009, 14:02
Allora, eccomi qui.
Come promesso vi dò qualche informazione sulla tecnica adottata per alcuni dei lavori che vedete più su.

Premessa: la tecnica cerca di imitare l'effetto ottenuto con programmi di grafica vettoriale come ad esempio Adobe Illustrator.
Io ho utilizzato Adobe Photoshop CS4 per i mie lavori, lo stesso può essere però fatto con altri programmi di grafica tradizionale.

L'effetto che si ottiene e simile ma esiste una sostanziale differenza: con Illustrator si ottengono tracciati vettoriali, definiti cioè da funzioni matematiche e non da un insieme di pixel. In questo modo i lavori ottenuti in vettoriale possono essere ingranditi o rimpiccioliti all'infinito, senza alcuna perdita di definizione.

Comunque: ecco come procedo.
Si parte da una fotografia, da posizionare su due livelli diversi. Uno in fondo ed uno in cima che inizialmente viene nascosto. Poi si lavora su livelli intermedi.
Su un livello metto uno sfondo ed inizio poi a tracciare le linee che definiscono i contorni.

Per far questo ci si avvale del "pen tool" (la penna). Selezionato lo strumento bisogna prestare attenzione alla modalità con cui si lavora. Nella barra delle opzioni, in alto, accanto all'icona della penna ce ne sono altre due. Una rappresenta la modalità shape, l'altra quella paths. La differenza è la seguente. Con la prima modalità si definisce una forma che verrà riempita con il colore che definiamo in fondo alla barra delle opzioni, la seconda modalità permette invece di definire unicamente un tracciato che non verrà riempito.
All'inizio uso quindi la modalità path.

Si aggiungono vari punti con il pen tool lungo le linee che andranno a definire i contorni della nostra immagine. La linea sarà segmentata ma non è necessario aggiungere molti punti: per renderla curva, senza brusche interruzioni si procede in questo modo: nel pannello degli strumenti, click destro sulla penna, scegliamo il convert point tool. Ora cliccando sui vari punti del tracciato e trascinando il mouse (o la penna della tavoletta grafica per voi fortunati ;) ) si creano due segmenti in partenza dal punto stesso. Manipolando la posizione di questi ultimi è possibile con un po' di pratica, curvare la linea secondo le nostre necessità.

Quando la linea così definita ci soddifa bisogna per così dire "colorarla". Per far questo selezioniamo il pennello e scegliamone uno che faccia al caso nostro. Importante è la scelta delle dimensioni. Bisogna fare alcune prove per determiare quale diminsione è quella di cui necessitiamo. Sottolineo anche che io di solito uso livelli diversi per ogni dimensione, in modo tale che le eventuali correzioni siano più facili da effettuare.

Allora, definito il pennello che ci serve, si riseleziona il pen tool e si fa click destro sul tracciato che abbiamo precedentemente definito. Si seleziona poi stroke path, selezioniamo poi il pennello come strumento da utilizzare. In basso appare un'opzione (simulate pressure). Se la selezioniamo le estremità delle linee appariranno sfumate (utile per definire ad esempio i capelli o alcune linee che definiscono le zone d'ombra). Non dimenticare di selezionare il colore con cui colorare il tracciato.

Quando il risultato vi soddisfa potete cancellare il tracciato definito con il pen tool (click destro, delete path).
Procedendo in questo modo si definiscono le varie linee. Ora non ci resta che colorare il tutto.

Per colorare il disegno procedo innanzitutto con un accorgimento. In un livello pongo una copia dell'immagine base a cui applico un filtro posterize, la cui intensità va definita con attenzione. In questo modo ottengo una traccia delle sfumature di colore da utilizzare. Io di solito non uso troppi colori: uno base, uno più chiaro per le zone di luce ed uno più scuro per le zone d'ombra, seguendo appunto la traccia data dal filtro posterize.

I livelli "colorati" vanno posti al di sotto di quelli delle linee tracciate in precedenza, io modo tale da non coprilre.
Si riutilizza lo strumento pen tool, ma ora in modalità shape layer. Procediamo come prima, tenendo presente che ora non sarà necessario curvare esattamente la linea, basterà mettere i punti all'interno dello spessore della linea di contorno.
Io metto prima il colore di sfondo e poi procedo a posizionare i colori per luci ed ombre.

Aggiungo solo che a dipendenza delle necessità utilizzo l'immagine base posta in fondo o in cima allo stack dei livelli.
Questo è più o meno tutto. Spero di essere stato abbastanza chiaro e che questa rapida descrizione possa aiutare qualcuno.

Se volete qualche informazione in più chiedete pure. Vi consiglio anche di visitare la pagina del gransiimo dangeruss che trovate qui (http://dangeruss.deviantart.com/). Molti dei lavori sono stati creati con questa tecnica. Se cercate bene trovate anche degli ottimi tutorial da lui creati.

Voilà.
Spero di essere stato d'aiuto.

Ci sentiamo

accaforte
08-07-2009, 23:16
Ti ringrazio per la risposta, decisamente esauriente.
Dei tuoi ritratti mi piace il garbo del segno e l'equilibrio degli accostamenti cromatici.
Cercherò senz'altro di "imitarli", anche se, dovendo lavorare in vettoriale, uso Illustrator, dove il processo di colorazione segue logiche diverse...
Vista la tua disponibilità, se avessi bisogno di altri consigli, chiederò un aiuto
Ciao

Dottor Gonzo
09-07-2009, 00:35
Ti ringrazio per la risposta, decisamente esauriente.
Dei tuoi ritratti mi piace il garbo del segno e l'equilibrio degli accostamenti cromatici.
Cercherò senz'altro di "imitarli", anche se, dovendo lavorare in vettoriale, uso Illustrator, dove il processo di colorazione segue logiche diverse...
Vista la tua disponibilità, se avessi bisogno di altri consigli, chiederò un aiuto
Ciao

Ti ringrazio per il bel commento :)

Per gli accostameti cromatici, che a mio parere sono indispensabili per ottenere un risultato visivamente piacevole, ti consiglio di leggerti, se già non l'hai fatto, questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789589): sono citati utilissimi link verso siti che permettono di definire palette di colori per ogni necessità. Io li uso sempre.

Ovviamente rimango con piacere a disposizione per scambi di pareri e consigli.

Quando ci mostri qualche tuo lavoro? ;)

Ciao

khael
09-07-2009, 10:09
grazie per l'aiuto ;)

appena finiti gli esami faccio qualche prova ;)

grazie ancora

accaforte
12-07-2009, 10:50
questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789589): sono citati utilissimi link verso siti che permettono di definire palette di colori per ogni necessità. Io li uso sempre.

Ovviamente rimango con piacere a disposizione per scambi di pareri e consigli.

Quando ci mostri qualche tuo lavoro? ;)

Ciao

Grazie per la segnalazione, interessantissima
Qualche mio lavoro arriverà molto presto

Ciao

BioMech07
19-07-2009, 19:22
Complimenti davvero dei bellissimi lavori
la porsche poi è qualcosa di incredibile

Io è tanto che voglio imparare questa tecnica, ma non riesco a trovare un tutorial facile da seguire soprattutto per quanto riguarda il colore.

Ho guardato la pagina di dangeruss e oltre a farmi cadere la mascella ho trovato solo un tutorial per l'effetto fibra di carbonio.

su youtube, non trovo niente di curato

qualche link?? :D

ciao grazie

Dottor Gonzo
19-07-2009, 19:32
Complimenti davvero dei bellissimi lavori
la porsche poi è qualcosa di incredibile

Io è tanto che voglio imparare questa tecnica, ma non riesco a trovare un tutorial facile da seguire soprattutto per quanto riguarda il colore.

Ho guardato la pagina di dangeruss e oltre a farmi cadere la mascella ho trovato solo un tutorial per l'effetto fibra di carbonio.

su youtube, non trovo niente di curato

qualche link?? :D

ciao grazie
Ciao e grazie mille per il bel complimento :)

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui (http://browse.deviantart.com/resources/tutorials/digiart/?order=15#catpath=resources/tutorials/digiart/vectorart/photoshop&order=9).
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori ;)

BioMech07
19-07-2009, 19:36
Ciao e grazie mille per il bel complimento :)

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui (http://browse.deviantart.com/resources/tutorials/digiart/?order=15#catpath=resources/tutorials/digiart/vectorart/photoshop&order=9).
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori ;)

hei grazie, della risposta immediata, darò un occhiata a deviantart

Per quanto riguarda i miei lavori quando avrò qualcosa di decente da mostrare lo farò subito....ora non mi pare il caso :D...anzi sono io che aspetto di vedere tuoi lavori ;)

grazie ciao

Dottor Gonzo
19-07-2009, 19:41
hei grazie, della risposta immediata, darò un occhiata a deviantart

Per quanto riguarda i miei lavori quando avrò qualcosa di decente da mostrare lo farò subito....ora non mi pare il caso :D...anzi sono io che aspetto di vedere tuoi lavori ;)

grazie ciao

Ma figurati!
Comunque farebbe davvero piacere vedere una nuova gallery ;)

Per quel che mi riguarda ho qualcosa in cantiere, forse nei prossimi giorni... Ma per grandi progetti non ho più tempo purtroppo.

Comunque fammi sapere come va.
Ciao e a presto

BioMech07
19-07-2009, 20:50
Ciao e grazie mille per il bel complimento :)

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui (http://browse.deviantart.com/resources/tutorials/digiart/?order=15#catpath=resources/tutorials/digiart/vectorart/photoshop&order=9).
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori ;)

Arieccomi :D

Per avere un colore molto curato tu mi consigli di usare pennelli molto morbidi...ma come li devo usare, a piccoli tocchi o effetto nutella

sorry, ma credimi sul colore sono veramente indietro, non ho proprio tecnica:help:

Dottor Gonzo
19-07-2009, 21:02
Arieccomi :D

Per avere un colore molto curato tu mi consigli di usare pennelli molto morbidi...ma come li devo usare, a piccoli tocchi o effetto nutella

sorry, ma credimi sul colore sono veramente indietro, non ho proprio tecnica:help:
Guarda, per quel che rigurda i lavori che vedi sopra ho usato i pennelli solo per la versione colorata della porsche. Per gli altri solo vexel.

Comunque ho usato pennelli molto morbidi, con opacità molto basse e tipo nutella. Poi man mano passi a opacità più elevate nelle zone in cui ti serve. Lo scopo è ottenere un risultato fluido, con passaggi graduali da un colore all'altro. L'unica cosa è provare e riprovare, lavorando su livelli diversi ogni volta così non fai casini e puoi ricominciare. Ci vuole pazienza. Se ti dico quanto ci ho messo mi prendi per pazzo...

Aggiungo che nel caso specifico ho utilizzato anche molti gradienti per avere una base (colore di partenza e colore di arrivo). Su questi ho fatto largo uso dei pennelli per dare gli effetti voluti.

Spero di essere stato d'aiuto.
Comunque prova, vedrai che troverai tu stesso la tecnica migliore.

Ah, e ovviamente tutto ciò vale se NON sei uno di quei fortunatissimi possessori di tavoletta grafica. Nel caso contrario cambia tutto, lì ci vuole il tocco ;)

BioMech07
19-07-2009, 21:07
Guarda, per quel che rigurda i lavori che vedi sopra ho usato i pennelli solo per la versione colorata della porsche. Per gli altri solo vexel.

Comunque ho usato pennelli molto morbidi, con opacità molto basse e tipo nutella. Poi man mano passi a opacità più elevate nelle zone in cui ti serve. Lo scopo è ottenere un risultato fluido, con passaggi graduali da un colore all'altro. L'unica cosa è provare e riprovare, lavorando su livelli diversi ogni volta così non fai casini e puoi ricominciare. Ci vuole pazienza. Se ti dico quanto ci ho messo mi prendi per pazzo...

Aggiungo che nel caso specifico ho utilizzato anche molti gradienti per avere una base (colore di partenza e colore di arrivo). Su questi ho fatto largo uso dei pennelli per dare gli effetti voluti.

Spero di essere stato d'aiuto.
Comunque prova, vedrai che troverai tu stesso la tecnica migliore.

Ah, e ovviamente tutto ciò vale se NON sei uno di quei fortunatissimi possessori di tavoletta grafica. Nel caso contrario cambia tutto, lì ci vuole il tocco ;)

No non ho la tavolozza...ancor meno il tocco :P
ma la buona volonta si
Cmq grazie dei consigli l'unica come hai detto tu è provare e provare
e allora....proviamo :D

Dottor Gonzo
19-07-2009, 23:26
Segnalo questo tutorial (http://missnysha.deviantart.com/art/The-Ultimate-Vectoring-Guide-129303185), fresco fresco di "Daily Deviation" su DA, che verte sull'universo vector.
Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma sembra decisamente uno dei migliori.

BioMech07
20-07-2009, 18:50
Segnalo questo tutorial (http://missnysha.deviantart.com/art/The-Ultimate-Vectoring-Guide-129303185), fresco fresco di "Daily Deviation" su DA, che verte sull'universo vector.
Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma sembra decisamente uno dei migliori.

Grazie del tutorial

Un altra cosa, i tuoi lavori e/o quelli di dangeruss sono fatti solo con photoshop oppure vengono abbinati altri programmi??

Dottor Gonzo
20-07-2009, 19:23
I miei esclusivamente con Photoshop anche se vorrei presto integrare con programmi di grafica 3d.
Per quelli di dangeruss dipende: molte delle opere incentrate sul mondo dei motori sono fatte esclusivamente con Photoshop, per le ultime ho visto che spesso si avvale della grafica 3d (ad esempio per la modellazione di pneumatici, cerchioni o della scena in cui posizionare i soggetti). Altri lavori sono pura 3d, come la splendida serie degli orologi. (Se ancora non lo hai fatto guardatela, è più o meno :eek: :eek: :eek: ).

Comunque oltre ad essere un artista famosissimo, dangeruss è anche molto disponibile. Se ti fai un account su DA e gli poni domande risponde sempre ;)

BioMech07
20-07-2009, 20:17
I miei esclusivamente con Photoshop anche se vorrei presto integrare con programmi di grafica 3d.
Per quelli di dangeruss dipende: molte delle opere incentrate sul mondo dei motori sono fatte esclusivamente con Photoshop, per le ultime ho visto che spesso si avvale della grafica 3d (ad esempio per la modellazione di pneumatici, cerchioni o della scena in cui posizionare i soggetti). Altri lavori sono pura 3d, come la splendida serie degli orologi. (Se ancora non lo hai fatto guardatela, è più o meno :eek: :eek: :eek: ).

Comunque oltre ad essere un artista famosissimo, dangeruss è anche molto disponibile. Se ti fai un account su DA e gli poni domande risponde sempre ;)

Ehi si l'ho vista la galleria di orologi, veramente un grande artista....a cui andrò un attimino a disturbare :Prrr:

grazie ancora

Dottor Gonzo
21-07-2009, 12:29
http://img38.imageshack.us/img38/3932/spacetravel800x500.jpg

Space Travel Wallpaper pack.
Photoshop CS4 e Genetica 3 studio per le textures dei pianeti.

Per la visualizzazione ed il download di numerosi formati wallpaper: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Space-Travel-Wallpaper-Pack-130305830)

Bogio12
21-07-2009, 16:19
Wow molto belli, non mi piace molto la porsche, ma comunque bei lavori, quest'ultimo mi piace ma non mi piace l'effetto che danno quei 3 fasci di luce da dove arriva appunto il bagliore dietro al pianeta, sembrano dei baffi di gatto... :)
Comunque bei lavori, complimenti! ;)

Dottor Gonzo
21-07-2009, 16:24
Grazie mille per i complimenti.
Hai probabilmente ragione per i "baffi", più tardi vedo cosa posso fare, magari li rendo un po' più trasparenti o qualcosa di simile. È che avevo proprio voglia di sperimentare un effetto del genere.

Grazie ancora e ciao

Dottor Gonzo
22-07-2009, 17:36
http://img507.imageshack.us/img507/903/jovovichbordo586x800.jpg

Milla Jovovich.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Mila-Jovovich-130462012)

frikes
22-07-2009, 17:52
:ave:

i miei più vivi complimenti. questa immagine è molto più espressiva delle precedenti. bravo dottore :D se prendi una wacom fai miracoli :O

ma in media quante ore di lavoro ci sono dietro?

aries
22-07-2009, 18:03
Ciao dottore complimentissimi anche per questo lavoro, veramente bellissimo, anzi bellissima :) e sono d'accordo con quanto detto da frikes.

Dottor Gonzo
22-07-2009, 18:19
:ave:

i miei più vivi complimenti. questa immagine è molto più espressiva delle precedenti. bravo dottore :D se prendi una wacom fai miracoli :O

ma in media quante ore di lavoro ci sono dietro?

Ciao dottore complimentissimi anche per questo lavoro, veramente bellissimo, anzi bellissima :) e sono d'accordo con quanto detto da frikes.

Grazie ad entrambi, amici miei!
Così mi fate arrossire... http://fc02.deviantart.com/fs12/f/2006/327/e/d/_blush__remake_by_arrioch.gif

Per quello che mi chiedi frikes, non ho una vera risposta. Non ho mai conteggiato le ore di lavoro che ci sono dietro, anche perchè mi risulta difficile.
I miei lavori non nascono in due giorni di impegno assiduo e costante: io mi ritaglio una o due ore ogni tanto e procedo. Poi magari torno indietro se non mi soddisfa qualcosa, leggo tutorials per cercare soluzioni e così il tempo si dilata.

In particolare quest'ultima immagine viene da un lavoro che avevo cominciato mesi fa, sicuramente prima di Natale. Poi ieri l'ho ritrovata nel mio laptop ed ho deciso di finirla.

Direi comunque che le ore effettive di lavoro vanno probabilmente conteggiate in decine e non in unità.

Grazie ancora per i complimenti.

Ah: per la wacom aspetto la colletta, eh? :D

Bogio12
22-07-2009, 18:22
Molto bello l'effetto di quest'ultima, mi piace molto.. ;)
Comunque ti capisco per il tempo che ci si mette, e anche io molte volte lascio li fotomontaggi a metà per moltissimo tempo, devo ancora finire una alfa 159 da natale 2007, e dietro ci sono un paio di mesi di lavoro... :)

Dottor Gonzo
22-07-2009, 18:27
Molto bello l'effetto di quest'ultima, mi piace molto.. ;)
Comunque ti capisco per il tempo che ci si mette, e anche io molte volte lascio li fotomontaggi a metà per moltissimo tempo, devo ancora finire una alfa 159 da natale 2007, e dietro ci sono un paio di mesi di lavoro... :)

Eheh!
Comunque è anche il bello di chi fa queste cose per hobby e non per lavoro, senza pressioni e limiti di tempo dettati da terzi, che alla fine, probabilmente, ti farebbero odiare quello che fai.

Grazie per i complimenti!

PS: ma i tuoi lavori dove li possiamo ammirare? ;)
Mi interessa molto il fotomontaggio, vorrei sapere come procedi...

Bogio12
22-07-2009, 20:02
PS: ma i tuoi lavori dove li possiamo ammirare? ;)
Mi interessa molto il fotomontaggio, vorrei sapere come procedi...

Ho creato un Topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28314550#post28314550) dove ho la mia gallery, per ora un po' spoglia, devo recuperare tutto il materiale... ^^

Dottor Gonzo
22-07-2009, 20:11
Ho creato un Topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28314550#post28314550) dove ho la mia gallery, per ora un po' spoglia, devo recuperare tutto il materiale... ^^

Grande!
Mi ci fiondo subito

Dottor Gonzo
18-08-2009, 20:25
http://img168.imageshack.us/img168/7835/projectzero800x45023.jpg

Serenity.
Photoshop CS4 e Apophysis (programma free per la generazione di immagini vettoriali).
Per la visualizzazione (consigliata) ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Serenity-133859410)

Dottor Gonzo
22-08-2009, 07:08
http://img39.imageshack.us/img39/2554/lifebydottgonzo800x450.jpg

Life
Photoshop Cs4 ed Apophysis.
Anche in questo caso consiglio la visualizzazione ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Life-134228950)

aries
23-08-2009, 15:01
Ciao dottore bellissimi entrambi i lavori, ma quest'ultimo mi piace molto di più, forse per i colori o per le scie luminose, veramente molto suggestivo, bravissimo :)

Dottor Gonzo
23-08-2009, 20:02
Ciao aries, è un piacere risentirti! Grazie mille per i complimenti! Come stai?

Come vedi ho messo un po' da parte la 3D per dedicarmi interamente alle due dimensioni: ci metto molto meno tempo e sono molto più pratico. E mi dà anche maggiori soddisfazioni.

In questo momento sono a testa bassa nella space art: non tanto difficile, si fanno bei progressi in poco tempo. Ora sto già pensando al prossimo lavoro. Tento di aggiungere qualche nuova tecnica ogni volta.

I tuoi lavori come procedono?

AceGranger
24-08-2009, 00:56
Ciao aries, è un piacere risentirti! Grazie mille per i complimenti! Come stai?

Come vedi ho messo un po' da parte la 3D per dedicarmi interamente alle due dimensioni: ci metto molto meno tempo e sono molto più pratico. E mi dà anche maggiori soddisfazioni.

In questo momento sono a testa bassa nella space art: non tanto difficile, si fanno bei progressi in poco tempo. Ora sto già pensando al prossimo lavoro. Tento di aggiungere qualche nuova tecnica ogni volta.

I tuoi lavori come procedono?

sei veramente bravo !!!!

dovresti farci qualche breve tutorialino !!!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

cosi da farci vedere come fai quegli effetti :cool:

sempre che non siano tecniche segrete :cry:

ancora molti complimenti

Dottor Gonzo
24-08-2009, 07:14
sei veramente bravo !!!!

dovresti farci qualche breve tutorialino !!!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

cosi da farci vedere come fai quegli effetti :cool:

sempre che non siano tecniche segrete :cry:

ancora molti complimenti

Grazie mille! :)
Dai, magari ci penso ad un tutorial. Però ci vuole davvero moooooolto tempo per prepararne uno, quindi di sicuro la cosa non è per adesso.

Comunque no, nessuna tecnica segreta. Io ho seguito tantissimi tutorial che ci sono in giro per la rete e alla fine combino varie tecniche, prese un po' qui ed un po' là ed aggiungo qualche effetto personale, quelli che nessuno ti srive nei tutorial ma che fanno la differenza :D

Se interessa posso intanto postarvi qualche ottimo tutorial, tutti però riogorosamente in inglese e segnalarvi qualche gallery di artisti interessantissimi.

Fammi sapere ;)

aries
24-08-2009, 22:23
Ciao aries, è un piacere risentirti! Grazie mille per i complimenti! Come stai?

Come vedi ho messo un po' da parte la 3D per dedicarmi interamente alle due dimensioni: ci metto molto meno tempo e sono molto più pratico. E mi dà anche maggiori soddisfazioni.

In questo momento sono a testa bassa nella space art: non tanto difficile, si fanno bei progressi in poco tempo. Ora sto già pensando al prossimo lavoro. Tento di aggiungere qualche nuova tecnica ogni volta.

I tuoi lavori come procedono?



Io sto bene grazie, molto accaldato ma bene, e tu?

A me piacciono molto la fantascienza e le immagini fantascientifiche e questa tua space art la apprezzo veramente tantissimo, gli scenari che realizzi sono davvero molto belli.

Io mi son preso un po di respiro (e così si è riposato anche il portatile) , ma al massimo entro i primi di settembre vorrei postare due lavori che ho lasciato incompleti (o almeno uno dei due visto che l'altro non è semplicissimo almeno per me)...speriamo bene.

AceGranger
24-08-2009, 22:37
Grazie mille! :)
Dai, magari ci penso ad un tutorial. Però ci vuole davvero moooooolto tempo per prepararne uno, quindi di sicuro la cosa non è per adesso.

Comunque no, nessuna tecnica segreta. Io ho seguito tantissimi tutorial che ci sono in giro per la rete e alla fine combino varie tecniche, prese un po' qui ed un po' là ed aggiungo qualche effetto personale, quelli che nessuno ti srive nei tutorial ma che fanno la differenza :D

Se interessa posso intanto postarvi qualche ottimo tutorial, tutti però riogorosamente in inglese e segnalarvi qualche gallery di artisti interessantissimi.

Fammi sapere ;)

si si, posta posta, i tutorial cen e sono tanto, ma qualcuno in piu non fa mai male

egimemo
24-08-2009, 22:59
Ciao Dottor Gonzo :) passavo di qui per caso e, notando i tuoi lavori, mi sono iscritto alla discussione per complimentarmi con te per il tuo talento e per ; lo farò con piacere ogni qual volta avrò qualche minuto (pochi) libero dal lavoro :) Molto bravo ;)

Dottor Gonzo
25-08-2009, 11:25
Io sto bene grazie, molto accaldato ma bene, e tu?

A me piacciono molto la fantascienza e le immagini fantascientifiche e questa tua space art la apprezzo veramente tantissimo, gli scenari che realizzi sono davvero molto belli.

Io mi son preso un po di respiro (e così si è riposato anche il portatile) , ma al massimo entro i primi di settembre vorrei postare due lavori che ho lasciato incompleti (o almeno uno dei due visto che l'altro non è semplicissimo almeno per me)...speriamo bene.

Si accaldato anch'io!
Comunque tutto bene, anche se credo che per causa di forza maggiore dovrò rallentare un attimo il ritmo con la computer grafica. Ho trovato un impiego molto allettante che mi terrà occupato fino a giugno dell'anno prossimo, quindi mi sa che son finiti i pomeriggi in compagnia di Photoshop. Ad ogni modo sto ultimando un lavoro che posterò a breve, poi si vedrà...

Intanto resto in attesa dei tuoi lavori, mi manca un po' di sana critica (costruttiva ovviamente!). A proposito: mi fa molto piacere che molti di voi apprezzino questi lavori, ma vi incoraggerei a sottolineare quello che non vi piace o comunque potrebbe essere migliorato. Vorrei davvero riuscire a migliorare di lavoro in lavoro.... Anche su deviantart faccio davvero fatica ad ottenere critiche: di solito la gente passa, qualche volta scarica ed al massimo dice "bello!".
Ecco, mi piacerebbe una volta ricevere qualche parere un po' più elaborato ;)

CI si sente presto!

si si, posta posta, i tutorial cen e sono tanto, ma qualcuno in piu non fa mai male

Allora: appeno ho un attimo di tempo li raccolgo e li posto qui. Vedrai che riuscirai a fare cose stupende in pochissimo tempo! ;)

Ciao Dottor Gonzo :) passavo di qui per caso e, notando i tuoi lavori, mi sono iscritto alla discussione per complimentarmi con te per il tuo talento e per ; lo farò con piacere ogni qual volta avrò qualche minuto (pochi) libero dal lavoro :) Molto bravo ;)

Hei, grazie mille per i complimenti!
(Anche se manca mezza frase :D :ciapet: )

Se anche tu hai qualche sana critica da fare, fatti pure avanti :)

egimemo
25-08-2009, 12:39
Si accaldato anch'io!
Comunque tutto bene, anche se credo che per causa di forza maggiore dovrò rallentare un attimo il ritmo con la computer grafica. Ho trovato un impiego molto allettante che mi terrà occupato fino a giugno dell'anno prossimo, quindi mi sa che son finiti i pomeriggi in compagnia di Photoshop. Ad ogni modo sto ultimando un lavoro che posterò a breve, poi si vedrà...

Intanto resto in attesa dei tuoi lavori, mi manca un po' di sana critica (costruttiva ovviamente!). A proposito: mi fa molto piacere che molti di voi apprezzino questi lavori, ma vi incoraggerei a sottolineare quello che non vi piace o comunque potrebbe essere migliorato. Vorrei davvero riuscire a migliorare di lavoro in lavoro.... Anche su deviantart faccio davvero fatica ad ottenere critiche: di solito la gente passa, qualche volta scarica ed al massimo dice "bello!".
Ecco, mi piacerebbe una volta ricevere qualche parere un po' più elaborato ;)

CI si sente presto!



Allora: appeno ho un attimo di tempo li raccolgo e li posto qui. Vedrai che riuscirai a fare cose stupende in pochissimo tempo! ;)



Hei, grazie mille per i complimenti!
(Anche se manca mezza frase :D :ciapet: )

Se anche tu hai qualche sana critica da fare, fatti pure avanti :)

:D hai ragione...cmq continuava cosi' "per imparare qualcosina..." ;) nessuna critica, i lavori sono tutti molto ben fatti. Aspetto magari qualche tutorial anche io, se possibile :D va benissimo anche in inglese :) saluti

Dottor Gonzo
25-08-2009, 13:42
E dai, allora comincio a proporvi un po' di materiale.

TUTORIALS:
Pianeti in generale:
http://th08.deviantart.net/fs5/300W/i/2004/305/3/8/Advanced_planet_creation_by_alyn.jpg (http://alyn.deviantart.com/art/Advanced-planet-creation-11885274) http://th09.deviantart.net/fs36/150/i/2008/254/5/d/The_Grand_Planet_Tutorial_by_DemosthenesVoice.jpg (http://demosthenesvoice.deviantart.com/art/The-Grand-Planet-Tutorial-97561142)

Questi sono due dei più belli e completi tutorial che riguardano la creazione di pianeti. La parte più importante e laborioso è senz'altro quella per l'ottenimento di una buona texture. Io ho provato vari metodi: dalla semplice ricerca in internet (Deviantart è LA sorgente per eccellenza) alla creazione di textures personalizzate, tramite Photoshop o applicazioni apposite (una su tutte: Genetica 3).
Magari in futuro se interessa vi spiego come procedo. Attualmente faccio anche largo uso di immagini ad alta risoluzione della Terra, prese dal sito della Nasa.

Giganti gassose:
http://th06.deviantart.net/fs41/300W/i/2009/050/9/d/Gas_Planet_tutorial_Fr_Eng_by_Lord__K.jpg (http://lord--k.deviantart.com/art/Gas-Planet-tutorial-Fr-Eng-113397663)

Esistono numerosi tutorial al riguado, ma vi segnalo questo che a differenza degli altri permette la creazione di pianeti gassosi con un'orientazione qualsiasi.

Anelli planetari:
http://th04.deviantart.net/fs31/300W/i/2008/208/c/3/Planetary_Rings_Tutorial_by_dinyctis.jpg (http://dinyctis.deviantart.com/art/Planetary-Rings-Tutorial-92894783)

Anche qui vale il discorso fatto sopra. Questo tutorial si discosta dagli altri per la possibilità di creare anelli perfettamente circolari.

Sole:
http://th00.deviantart.net/fs9/300W/i/2006/048/7/b/Sun_Tutorial_by_Qzma.jpg (http://qzma.deviantart.com/art/Sun-Tutorial-29187680)

Tutorial che ho trovato riproposto in rete svariate volte. Difficile sapere che sia il vero autore... :)

Nebulose e campi stellati:

http://th07.deviantart.net/fs6/300W/i/2005/104/7/b/Nebulae_in_Space_Art_by_alyn.jpg (http://alyn.deviantart.com/art/Nebulae-in-Space-Art-17222130)

Una guida più che un tutorial, che tratta tutte le principali tecniche per la creazione di nebulose. Ottima davvero!

http://th00.deviantart.net/fs44/300W/f/2009/071/9/4/Helio_Tutorial_by_tsarye.jpg (http://tsarye.deviantart.com/art/Helio-Nebula-Tutorial-115604344)

Un esempio di tutorial per le nebulose.

http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/stars_images/star_tut_title.gif (http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/making_a_star_field.html)

Ottimo tutorial per la realizzazione di campi stellati.

ARTISTI IMPERDIBILI

Il guru indiscusso della space art è senz'altro Greg Martin: link al sito (http://artofgregmartin.com/). Autore anche di interessanti tutorials.

Altri (quasi tutti giovanissimi) artisti su Deviantart:
- absolutehalo (Brandon Hale): link (http://absolutehalo.deviantart.com/)
- alyn (Alien Hunter): link (http://alyn.deviantart.com/)
- Baro: link (http://baro.deviantart.com/)
- DemosthenesVoice: link (http://demosthenesvoice.deviantart.com/)
- dinyctis: link (http://dinyctis.deviantart.com/)
- edlo (Ed Lopez): link (http://edlo.deviantart.com/)
- gucken: link (http://gucken.deviantart.com/)
- hameed: link (http://hameed.deviantart.com/)
- JoeJesus (Josef Bartoň): link (http://joejesus.deviantart.com/)
- Nameless-Designer (Alexei Kozachenko): link (http://nameless-designer.deviantart.com/)
- Nuukeer: link (http://nuukeer.deviantart.com/)
- priteeboy: link (http://priteeboy.deviantart.com/)
- sirgerg (Greg Martin): link (http://sirgerg.deviantart.com/)
- taenaron: link (http://taenaron.deviantart.com/)
- tigaer: link (http://tigaer.deviantart.com/)

Per ora può bastare così, credo. Dai, spero che qualcuno si lanci nell'impresa così magari creiamo una minuscola comunità di artisti spaziali :D

Buona visione!

AceGranger
25-08-2009, 13:46
E dai, allora comincio a proporvi un po' di materiale.


:kiss: :vicini: :flower:

accaforte
25-08-2009, 17:00
Ecco il mio primo tentativo, fatto con Illustrator
Sotto con le critiche...

accaforte
25-08-2009, 17:42
acc...
come si fa per pubblicare l'immagine?
(cioè non come allegato!)
ciao

accaforte
25-08-2009, 17:42
:help:

Dottor Gonzo
25-08-2009, 17:50
Ecco il mio primo tentativo, fatto con Illustrator
Sotto con le critiche...

Premessa: difficile davvero valutare un lavoro a così bassa risoluzione. Non riesci a postare qualcosa di più grande?

Detto questo lo trovo un buon inizio, ma sicuramente puoi migliorare.
La parte alta del viso mi piace, ma sotto cambierei un po' di cose. Quello che secondo me urta più di tutti è la linea tra le due arcate dei denti. Deve essere solo accennata, solo nei punti decisamente in ombra. Questo rende il sorriso molto più brillante, dando al soggetto un'espressione completamente diversa.
Secondo il mio modesto parere, potresti già migliorare di molto l'effetto generale con questa unica modifica.

Poi altre cose:
- Linee base da rivedere un po': mancano quelle all'angolo interno della radice del naso (punto che genera ombre nette, quindi vanno messe) e quelle che scendono dall'ala del naso lungo le guance sono forse troppo decise.
- Gli occhi sembrano ben fatti a questa risoluzione, mi piacciono
- Aggiungerei sicuramente qualche capello, singolo e a piccoli gruppi. Non so come funziona con Illustrator, ma dovrebbe essere più o meno come con PS: una volta delimitato il tracciato fai uno stroke con il pennello selezionando l'opzione simula pressione. In questo modo hai le estremità che si assottigliano progressivamente
- Colore di sfondo da cambiare: qualcosa di scuro per far risaltare il soggetto, magari non colore unito ma con qualche effetto di luce/ombra
- Magari qualche dettaglio in più sulla maglietta, che manca completamente di ombre date dalle pieghe.


Lo so, sembra una critica pesante, ma in verità sono piccoli dettagli che se migliorati in compenso porteranno ad un netto miglioramento d'insieme.
Ripeto, secondo me per essere il primo questo è un buon lavoro.

Aggiungo anche che non ho nessuna pretesa di elargire verità assolute. Non ho intenzione di erigermi a sommo conoscitore della materia, quelli che ti ho dato in tutta onestà sono pareri, che in quanto tali restano personali ed opinabili ;)

Dai, fammi sapere cosa ne pensi e come va ;)

Dottor Gonzo
25-08-2009, 17:51
acc...
come si fa per pubblicare l'immagine?
(cioè non come allegato!)
ciao

Devi postare l'immagine su un sito di hosting, tipo imageshack. Poi copi l'indirizzo (dovrebbe essere tipo thumbnail for forum 1) direttamente qua.

egimemo
25-08-2009, 20:21
Dottor Gonzo grazie per i tutorial, inizio subito la lettura approfittando dell'ultima settimana di ferie :D Una domanda: che software consigli di utilizzare? Ovviamente sia per le immagini spaziali che per la tecnica Vexel. Avresti qualche tutorial da segnalarci anche per quest'ultima? Grazie mille :)

Dottor Gonzo
25-08-2009, 20:52
Dottor Gonzo grazie per i tutorial, inizio subito la lettura approfittando dell'ultima settimana di ferie :D Una domanda: che software consigli di utilizzare? Ovviamente sia per le immagini spaziali che per la tecnica Vexel. Avresti qualche tutorial da segnalarci anche per quest'ultima? Grazie mille :)

Figurati, nessun problema!
Intanto ti consiglio di iniziare da un bel pianeta, seguendo uno dei due primi tutorials che ho segnalato. Se dovessi avere dubbi chiedi pure.

Io uso esclusivamente Photoshop, a volte abbinato ad alcuni programmi, che variano di volta in volta in base alle esigenze del momento. Ora uso molto anche Apophysis, programma free per la generazione di disegni frattali, molto utile per creare effetti luce, nebulose e molto altro.
A volte mi avvalgo di programmi per la generazione di texture, anche perchè mi piace lavorare con risoluzioni molto grandi (tipo 4000 x 4000 e oltre) e in giro si trova poco materiale. Ma è comunque più interessante costruirsi le proprie texture con Photoshop.

Ovviamente ci sono parecchie alternative a tale software (se ne è parlato ad esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008277)). Uno su tutti direi Gimp che ha il grandissimo vantaggio di essere free.

Per quel che riguarda i vexel, ho già descritto sommariamente la tecnica qualche post più sopra (per la precisione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28130142&postcount=19)). Poi magari troverò anche il tempo di segnalarvi i tutorial che ho seguito.
Comunque io mi sento di consigliare caldamente deviantart (http://www.deviantart.com/). Prova a farti un giro nella sezione tutorials, immettendo come parola chiave vexel. Ne trovi una marea.
Anzi, se avete già prodotto qualcosa magari perchè non vi aprite una gallery?

Ci tenevo ad aggiungere una cosa:
I tutorial sono molto belli, alcuni guidano passo a passo verso la realizzazione di un lavoro dall'inizio alla fine, ma secondo me, dopo aver sperimentato la tecnica, è importate provare, tentare qualcosa di nuovo per dare un tocco personale a quello che produciamo. Inutile e poco creativo copiare pixel per pixel quello che è già stato fatto.

Quindi il mio consiglio è di sperimentare!

Dai, fammi sapere come va.
Aspetto nuovi capolavori!

(Nota personale per frikes: guarda che a breve mi faccio la wacom, poi non si scherza più, eh?:ciapet: :ciapet: )

Dottor Gonzo
25-08-2009, 21:06
Aggiungo ancora una cosa.

A tutti gli appassionati di space art o a chi comunque piace osservare capolavori mozzafiato, consiglio questo sito nato da pochissimo. Trattasi di Experience The Planets (http://www.experiencetheplanets.com/), in cui molti tra i più accreditati autori spaziali (tra cui il grandissimo Greg Martin) propongono una raccolta di opere raffiguranti i pianeti del nostro sistema spaziale, visti attraverso i loro occhi.

Semplicemente imperdibile!

AceGranger
25-08-2009, 21:50
(Nota personale per frikes: guarda che a breve mi faccio la wacom, poi non si scherza più, eh?:ciapet: :ciapet: )

grazie per i link, me li gustero tutti.


ah fidati la wacom ti cambia la vita !

Dottor Gonzo
28-08-2009, 13:04
grazie per i link, me li gustero tutti.


ah fidati la wacom ti cambia la vita !

:D
Non vedo l'ora!

Dottor Gonzo
02-09-2009, 12:54
http://img168.imageshack.us/img168/7038/equilibrium800x45020m.jpg

Equilibrium.
Photoshop CS4.
Come sempre, per la visualizzazione ed il download di vari formati wallpaper: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Equilibrium-135552084)

aries
04-09-2009, 08:42
Bello anche questo lavoro anche se lo ritengo un po inferiore agli ultimi due che hai postato, questo sembra meno luminoso. Purtroppo non posso darti suggerimenti o fare critiche costruttive perchè sono ancora a digiuno di photoshop mi dispiace.


Hai mai pensato di inserire qualche astronave, satelliti o anche detriti nei tuoi lavori? Secondome otterresti bellissimi lavori.

Bogio12
04-09-2009, 13:38
Quei nuvoloni al centro non mi piacciono tantissimo, ma nel complesso è davvero un bel lavoro!
Quoto sui detriti, secondo me darebbero un bell'impatto all'immagine..
Presto vi posto una Honda Civic fatta per chi mi ha chiesto di modificare di più le auto! ;)

Dottor Gonzo
04-09-2009, 15:44
Bello anche questo lavoro anche se lo ritengo un po inferiore agli ultimi due che hai postato, questo sembra meno luminoso. Purtroppo non posso darti suggerimenti o fare critiche costruttive perchè sono ancora a digiuno di photoshop mi dispiace.


Hai mai pensato di inserire qualche astronave, satelliti o anche detriti nei tuoi lavori? Secondome otterresti bellissimi lavori.

Quei nuvoloni al centro non mi piacciono tantissimo, ma nel complesso è davvero un bel lavoro!
Quoto sui detriti, secondo me darebbero un bell'impatto all'immagine..
Presto vi posto una Honda Civic fatta per chi mi ha chiesto di modificare di più le auto! ;)

Grazie ad entrambi per i commenti.
Per quel che riguarda i nuvoloni: dovrebbero simulare una nebulosa. In questo lavoro ho cercato di utilizzare una nuova tecnica. In effetti il risultato non è ottimale, proverò a rifinirla col tempo. Grazie per la segnalazione.

Per i detriti, navi, eccetera: è da tanto che ci penso. Credo che prima o poi lo farò. Il problema è che l'ideale sarebbe lavorare con programmi di grafica 3D e per ora vorrei dedicarmi unicamente a Photoshop. Prima o poi comunque troverò il tempo per andare in questa soluzione oppure magari una collaborazione con chi qualche esperto in 3d.

Magari qualcuno di voi sa farmi dei begli asteroidi in 3d?

E poi attendo il tuo lavoro Bogio! Magari riuscirai a far contenti anche i più scettici ;)

Ci sentiamo presto!

Bogio12
04-09-2009, 17:01
Magari qualcuno di voi sa farmi dei begli asteroidi in 3d?

E poi attendo il tuo lavoro Bogio! Magari riuscirai a far contenti anche i più scettici ;)

Ci sentiamo presto!

Penso che stasera già posto un WIP di quella Civic che tanto mi ha fatto dannare, perché prima ho altre cose da fare, quindi intanto vi lascio con mezzo lavoro fatto, magari mi date dei consigli... [/ot]

Io penso che la cosa migliore che abbia fatto in 3D fosse qualcosa del genere (http://www.blender-tutorial.com/tutorial/cubo_mov.jpg) ma senza quel bel rendering... :D
Se ti può servire dimmelo! :D

Dottor Gonzo
04-09-2009, 17:21
Penso che stasera già posto un WIP di quella Civic che tanto mi ha fatto dannare, perché prima ho altre cose da fare, quindi intanto vi lascio con mezzo lavoro fatto, magari mi date dei consigli... [/ot]

Io penso che la cosa migliore che abbia fatto in 3D fosse qualcosa del genere (http://www.blender-tutorial.com/tutorial/cubo_mov.jpg) ma senza quel bel rendering... :D
Se ti può servire dimmelo! :D

Eheh!
A questo punto potrei fare un monolito stile 2001 Odissea nello spazio...

'Spetta un attimo... Sai che poi non sarebbe una brutta idea? Magari mi ci invento qualcosa!

frikes
09-09-2009, 22:23
ueh dottò! :D

molto bello l'ultimo lavoretto, bella ambientazione e texturizzazione.
stai diventando proprio bravo.
a differenza dei precedenti pareri a me i nuvoloni surreali piacciono parecchio.

come realizzi le stelle più grandi? punta di pennello e stili?
e le stelle più piccole simil polvere?

(Nota personale per frikes: guarda che a breve mi faccio la wacom, poi non si scherza più, eh?:ciapet: :ciapet: )

io non ho mai scherzato. sono una persona seria, che credi :O :sofico:
bene, che modello prendi?
vedrai dopo che salto di produttività!

Dottor Gonzo
10-09-2009, 07:19
ueh dottò! :D

molto bello l'ultimo lavoretto, bella ambientazione e texturizzazione.
stai diventando proprio bravo.
a differenza dei precedenti pareri a me i nuvoloni surreali piacciono parecchio.

come realizzi le stelle più grandi? punta di pennello e stili?
e le stelle più piccole simil polvere?



io non ho mai scherzato. sono una persona seria, che credi :O :sofico:
bene, che modello prendi?
vedrai dopo che salto di produttività!

Il mio moderatore fricchettone preferito!
Ciao carissimo! :)

Sono contento che ti piaccia il mio ultimo lavoro. Penso che continuerò a cimentarmi con la tecnica dei nuvoloni, ma cercherò di renderli più complessi e più simili ad una vera nebulosa.
Il vero problema è che adesso di tempo ne ho davvero poco, ma vedrò di ritagliarmene un po' qua e là.

Per rispondere alle tue domande:
le stelle grandi non sono altro che "lens flares" (dovrebbero essere sotto filtri, lighting effects se ricordo bene) a bassa luminosità a cui poi cambio colore con un filtro "color balance" (bilanciamento colore immagino).

Le stelle piccole, che sono di due dimensioni, le faccio applicando un "noise" ad un livello nero che viene poi modificato in vario modo. Regolando contrasto e luminosità, agendo con la gomma e successivamente con il "clone stamp" per aumentare o diminuire la concentrazione di stelle.
Aggiungo poi un livello con un "gaussian bur" colorato per dare l'effetto polvere stellare al quale aggiungo qualche pennellata con pennelli texturizzati a bassissima opacità.
Questo a grandi linee :D
Comunque, se interessa, il miglior tutorial esistente in rete per quanto riguarda i campi stellari è quello di Greg Martin che ho segnalato qualche post più in alto ("Make a realistic starfield").

Per la wacom dovrò aspettare fine ottobre, ma ho già messo gli occhi sulla Intuos 4. Pensavo di prendere il modello A5 (la medium, credo). Tu cosa dici?
In realtà potrei anche fare uno sforzo ulteriore e prendere la A4, ma non credo convenga in realtà. Non penso che un campo di lavoro così ampio offra molti vantaggi, vero? Forse permette solo pennellate molto ampie, che non utilizzerò.
Comunque ci terrei a comprare un prodotto di alta qualità, con il quale poter fare progressi e che mi possa accompagnare per tanto tempo.
Quindi qualsiasi consiglio è il benvenuto.

Dai, ci sentiamo presto.
Stammi bene e in bocca al lupo per tutto ;)

Dottor Gonzo
08-12-2009, 18:46
Rieccomi qui. Dopo un periodo di inattività ho deciso di rilanciare la passione per la computer grafica con l'acquisto di una tavoletta grafica :cool:

In questa fase sto cercando di capirne le potenzialità e sto provando a familiarizzarmi con in nuovo strumento da lavoro. Sono comunque già molto soddisfatto: le possibilità d'azione si ampliano notevolmente rispetto al mouse e i tempi di lavoro di restringono di molto.

Questo è il mio primo lavoro completo:

http://img12.imageshack.us/img12/7634/jennifer600x771quadro.jpg

Jennifer Connelly
Photoshop CS4, tecnica vexel.
Per la visione ed il download ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Jennifer-Connelly-146124041)

Più che un lavoro vero e proprio, si tratta più che altro di un esercizio pratico durante il quale ho provato un po' di tecniche a mano libera.

Ad ogni modo ogni critica o suggerimento è benvenuto.

aries
08-12-2009, 21:11
Riecotti qua dottore, mi fa piacere che ogni tanto ti fai rivedere, se però (tempo permettendo) passi da queste parti più spesso è meglio :)

Data la mia ignoranza in materia non posso darti suggerimenti però posso farti 1000 complimenti per questo tuo lavoro, veramente molto molto bello.

Dottor Gonzo
09-12-2009, 09:03
Ciao aries!

Grazie mille per i complimenti. In realtà non sono completamente soddisfatto del risultato: troppo realistico, la prossima volta torno ad uno stile più fumettoso.
Magari, se trovo la voglia, provo a cambiare almeno i capelli.

Comunque di tempo ne ho davvero poco e la computer grafica rimane un hobby. Tu hai in cantiere nuove opere?

Saluti

aries
09-12-2009, 11:57
Si ho in cantiere qualche cosa, mi piacerebbe metterle online per il periodo natalizio.


Tornando al tuo lavoro lo trovo bellissimo, l'effetto che hai realizzato ci sta molto bene e il viso così contrastato è bellissimo (rimane anche molto delicato) , per non parlare degli occhi (stupendi) , bravo davvero.

frikes
09-12-2009, 17:01
ciao dottore! :)

ad esser sinceri preferisco la semplicità e l'eleganza dei disegni precedenti :fagiano:

i capelli e le sopracciaglia li hai ottenuti con il fotoritocco? o è tutto disegnato da zero?

Dottor Gonzo
09-12-2009, 17:11
ciao dottore! :)

ad esser sinceri preferisco la semplicità e l'eleganza dei disegni precedenti :fagiano:

i capelli e le sopracciaglia li hai ottenuti con il fotoritocco? o è tutto disegnato da zero?

Ciao carissimo!

Si, in effetti anche a me non piace troppo il risultato finale, ma come detto è stato più un esercizio di disegno a mano libera che una vera ricerca artistica. In questo senso la penna è fantastica, nessun paragone rispetto al mouse. Credo che ora proverò una via di mezzo tra le due soluzioni: qualche concessione in più al colore, ma rimanendo nello stile semplice di prima.

Comunque è tutto disegnato, partendo ovviamente da una fotografia di riferimento. Le sopracciglia potrebbero anche andar bene, ma i capelli non mi convincono. Magari un giorno troverò la voglia per modificarli in uno stile più classico.

Grazie mille per la visita, e a risentirci presto ;)

frikes
09-12-2009, 17:48
tutto a mano? complimenti!
l'occhio è bellissimo. quel che non mi convince è i troppi livelli di colore sul viso, simil effetto posterizzazione con valori alti.
il bordo nero attorno alla mano la rende piatta.
si in questo momento ho voglia di rompere le balle :D :asd:

dottò ma quando inizi con illustrator che ti semplifichi la vita? :O

Dottor Gonzo
09-12-2009, 18:44
tutto a mano? complimenti!
l'occhio è bellissimo. quel che non mi convince è i troppi livelli di colore sul viso, simil effetto posterizzazione con valori alti.
il bordo nero attorno alla mano la rende piatta.
si in questo momento ho voglia di rompere le balle :D :asd:

dottò ma quando inizi con illustrator che ti semplifichi la vita? :O

Eheh!
C'avrai pure ragione ma non mi va di applicare i miei già provati neuroni nel penosissimo sforzo di imparare un nuovo programma. Almeno per ora. Tanto lo so che prima o poi lo proverò.

Comunque, a scanso di equivoci e per non prendermi meriti che non sono miei: mi sono basato su una foto a cui in effetti ho applicato un filtro posterizzazione. Lo uso come traccia, in questo lavoro molto più rispetto ad altri. Avevo voglia di vedere l'effetto finale. Però tutto ciò che si vede è disegnato, non c'è nulla della fotografia iniziale.
In ogni caso sono giunto alla conclusione che per capelli e simili non ne vale la pena: molto meglio disegnare i singoli capelli, anche se ci vuole una minuzia da artigiano zen.

Per quel che riguarda la mano, fidati: senza bordo vien da schifo. È che non ho proprio voglia di allineare le singole zone di colore: il bordo dà sicuramente un aiuto. Il problema è che sono partito con il solito progetto (linee scure come contorno e qualche piccola aggiunta di colore), poi mi sono invece trovato a realizzare qualcosa di più fotorealistico. Che non mi piace un granchè alla fine.

Grazie per la rottura di balle! :D Faccio sempre fatica a trovare qualcuno che faccia una bella critica costruttiva. "Bravo" e "bello" fanno molto piacere, ma non aiutano a migliorare.

sauro82
09-12-2009, 18:50
dottò ma quando inizi con illustrator che ti semplifichi la vita? :O

Infatti, sembra come se fosse stato applicato il live trace. :stordita:

frikes
09-12-2009, 19:08
Grazie per la rottura di balle! :D Faccio sempre fatica a trovare qualcuno che faccia una bella critica costruttiva. "Bravo" e "bello" fanno molto piacere, ma non aiutano a migliorare.

sei brutto e cattivo! :O :ciapet:

il fotorealismo lo percepisco! inizialmente pensavo infatti che ci fosse la foto sotto, trattata con la posterizzazione e che avessi aggiunto qualche particolare.
la zona dell'occhio ripeto, è veramente bella!

puoi postare la foto originale? :)

Dottor Gonzo
09-12-2009, 19:15
sei brutto e cattivo! :O :ciapet:

il fotorealismo lo percepisco! inizialmente pensavo infatti che ci fosse la foto sotto, trattata con la posterizzazione e che avessi aggiunto qualche particolare.
la zona dell'occhio ripeto, è veramente bella!

puoi postare la foto originale? :)

Spiritoso... :D

Comunque tié.

http://img706.imageshack.us/img706/1772/jenniferconnelly2400x30.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/jenniferconnelly2400x30.jpg/)

Così però mi sa che è più bella la foto...
PS: nota che l'ho resa single...

Dottor Gonzo
17-12-2009, 18:38
Ecco, sono subito tornato al classico.
Questa volta il risultato mi soddisfa molto di più.

http://img691.imageshack.us/img691/9087/naomiwallpaperdarkgreyd.jpg

Si tratta di una delle sei versioni in formato wallpaper 1680 x 1050.
Naomi Watts, tecnica vexel, Photoshop CS4. Invito caldamente la visione ad alta risoluzione: link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Naomi-Watts-Wallpaper-Pack-147049406).

Se qualcuno volesse una qualsiasi altra risoluzione, chieda pure ;)

Vi metto anche la preview dell'intero pack:

http://img526.imageshack.us/img526/2122/naomiwallpaperpreview64.jpg

Bogio12
18-12-2009, 00:28
Wow wow Dr.Gonzo, gran bel lavoro! :)
Non amo questo tipo di tecniche, ma questa volta è fatta talmente bene da farmela piacere! :) Complimenti!
Forse un giorno riposto qualcosa nella mia gallery, ultimamente sto trascurando Photoshop... :O

Dottor Gonzo
18-12-2009, 11:15
Ciao Bogio.
Grazie mille per il bel commento! Aspetto di vedere qualche nuova opera nella tua gallery ;)

ant-coco
20-12-2009, 19:18
Bellissimi lavori, complimenti vivissimi.

Ho provato persoanlmente a realizzare il sole col tutorial che hai linkato, molto bello!

Adesso sta' sul mio desktop.

Prossimamente mi leggero la tecnica vexel: son proprio curioso di vedere applicandola su alcuni soggetti di casa cosa ne esce fuori.

Dottor Gonzo
20-12-2009, 19:35
Grazie mille per i complimenti!
Felicissimo di averti dato una mano. Trovo che la space art sia davvero bella, non di difficile esecuzione ed inoltre lascia libero sfogo alla fantasia.

Con il vexel è un altro tipo di lavoro, ma ti assicuro che dà molte soddisfazioni. Si può partire da qualsiasi immagine. Anche solo in bianco e nero, aggiungendo qualche zona d'ombra il risultato è piacevolissimo.

Sono curioso di vedere i tuoi risultati, fammi sapere ;)

Ciao

frikes
20-12-2009, 19:44
compimenti dottore bel lavoro. molto bello l'effetto dei capelli.
ma anche lì hai disegnato i tracciati a mano? o stai iniziando ad andare di pennello e tavoletta?

però non mi piacciono i denti, l'ombra fa sembrare che ne abbia solo due :O :D (impressione personale).

stavo provando i tuoi consigli sulla tecnica vexel su una foto di una amica. saà per la poca pazienza che ho in questo periodo ma mi stava venendo una ciofeca :cry:
magari a gennaio ti chiedo qualche consiglio :fagiano:

Dottor Gonzo
20-12-2009, 19:54
Ciao compare, come te la passi?

Per i capelli ho disegnato tutti i tracciati con lo strumento penna :cool: Trovo che si riescano a disegnare curve molto più belle e regolari. Comunque la tavoletta mi semplifica di molto il lavoro: in questo lavoro ho tracciato molte cose a mano, soprattutto (come si vede) il disegno presente sul vestito. Inoltre spesso uso il disegno libero per tracciare le aree di colore.

Sono comunque felicissimo dell'acquisto, ora mi si aprono numeroso possibilità. Sto pensando a qualcosa di nuovo, che mi permetta di sfruttare di più il disegno a mano libera. Si vedrà...

Per quel che riguarda i denti ho passato un sacco di tempo a provare varie soluzioni. Il problema è che trovo che la bocca sia una parte caratterizzante della fanciulla in questione ed i risultati che ottenevo le davano un'espressione diversa. Questo è quello che si avvicina di più alla sua deliziosa bocca.
Vedere per credere link (http://www.solarnavigator.net/films_movies_actors/actors_films_images/naomi_watts_lace_top.jpg).

Rivedendo l'immagine, mi sa che ho fatto male a togliere tutte quelle trasparenze... :D

Comunque dai, son curioso di vedere cosa combini. Chiedi pure quando vuoi, se posso ti do una mano.

frikes
20-12-2009, 20:12
tutto bene, ora sono in partenza per il ritorno in terronia :D ...peccato per questi 10 gradi sotto lo zero :mc:

ho visto il link, in effetti la bocca è proprio così pensavo fosse dovuto all'effetto grafico. (t'@rrap@ la fanciulla eh? :oink: :asd: )

per il mio principio di ciofeca vexel ti vengo ad importunare al ritorno dalle vacanze...ma penso che il mio problema derivi dalla dimestichezza praticamente nulla con la geometria diun viso e del corpo umano (dal punto di vista grafico eh! :O :oink: :D )

Dottor Gonzo
20-12-2009, 20:14
Oink! :D

Dottor Gonzo
28-01-2010, 21:15
http://img64.imageshack.us/img64/123/apotheosis800x508.jpg

Apotheosis.
Nuovo tentativo di space art, questa volta con la mia tavoletta grafica. Il risultato non è proprio quello che ricercavo, ma ne è uscito qualcosa per me interessante, da cui partirò per i prossimi lavori.

Photoshop CS4, Wacom Intuos 4.
Se volete commentare o scaricare ad alta risoluzione vi invito come sempre a visitare questo link (http://dottgonzo.deviantart.com/art/Apotheosis-152076461).

aries
13-02-2010, 14:45
Ciao dottore scusa se rispondo solo ora però ultimamente ho avuto poco tempo, oramai ci hai abituati e non ti smentisci mai, molto bello anche questo lavoro (anche i tioli che dai ai tuoi lavori :) ).

Dottor Gonzo
21-11-2010, 12:52
Eccomi di nuovo qui a postare il mio ultimo lavoro.

http://img228.imageshack.us/img228/6677/selfportrait533x80072dp.jpg

Il mio faccione :D
Volevo provare finalmente ad usare come si deve la tavoletta grafica per un ritratto. Non avendo modelle :oink: a disposizione ho optato per me medesimo...
L'espressione che ne è uscita non è delle più intelligenti, ma vabbè... si trattava più che altro di uno studio.

Come sempre eccovi il link (http://dottgonzo.deviantart.com/#/d33aacn) per la visualizzazione high res.

Alla prossima!

Bogio12
21-11-2010, 13:34
Lavoro stupendo! :)
Io non mi sono ancora deciso a prendere una tavoletta grafica perché a mano ho sempre fatto schifo, ma prima o poi mi deciderò a prenderne una anche se scarsa..

Dottor Gonzo
21-11-2010, 13:38
Lavoro stupendo! :)
Io non mi sono ancora deciso a prendere una tavoletta grafica perché a mano ho sempre fatto schifo, ma prima o poi mi deciderò a prenderne una anche se scarsa..

Grazie mille per il bel commento! :)
Guarda, io la tavoletta te la consiglio vivamente. Anche una piccola A6, non ci spendi molto e ti fa fare un salto di qualità pazzesco.
Io poi sono convinto che chiunque possa imparare a disegnare bene. Ci vuole però molta dedizione e costanza.

Bogio12
21-11-2010, 14:38
Grazie mille per il bel commento! :)
Guarda, io la tavoletta te la consiglio vivamente. Anche una piccola A6, non ci spendi molto e ti fa fare un salto di qualità pazzesco.
Io poi sono convinto che chiunque possa imparare a disegnare bene. Ci vuole però molta dedizione e costanza.

Sicuramente prima o poi me la prendo una Tavoletta, grazie per il consiglio! ;)
In effetti quelle poche volte che mi ci metto qualcosa di decente lo tiro fuori, ma sono proprio rare quelle volte, spero che iniziando con il "disegno digitale" possa migliorare...
Intanto vedo di postare nella mia gallery un lavoro di space art fatto l'anno scorso che credevo di aver postato, è chiaramente ispirato ai tuoi lavori anche se non ci si avvicina neanche lontanamente! :)
Spero di ricevere commenti e consigli, anche se effettivamente l'ho creato da talmente tanto tempo che non ricordo bene come l'ho fatto! :D

aries
21-11-2010, 17:57
Eccomi di nuovo qui a postare il mio ultimo lavoro.

http://img228.imageshack.us/img228/6677/selfportrait533x80072dp.jpg

Il mio faccione :D
Volevo provare finalmente ad usare come si deve la tavoletta grafica per un ritratto. Non avendo modelle :oink: a disposizione ho optato per me medesimo...
L'espressione che ne è uscita non è delle più intelligenti, ma vabbè... si trattava più che altro si uno studio.

Come sempre eccovi il link (http://dottgonzo.deviantart.com/#/d33aacn) per la visualizzazione high res.

Alla prossima!


Ciao dottore, e meno male che è solo uno studio...azzzzz...chissà cosa tiri fuori se fai sul serio...non trovo parole per commentare questo tuo lavoro, non sarebbero all'altezza della situazione, posso dire solo veramente bravo.

Dottor Gonzo
21-11-2010, 18:03
Ciao dottore, e meno male che è solo uno studio...azzzzz...chissà cosa tiri fuori se fai sul serio...non trovo parole per commentare questo tuo lavoro, non sarebbero all'altezza della situazione, posso dire solo veramente bravo.

Ahah!
Grazie mille per i complimenti, fan sempre piacere.
La prossima volta prometto una bella signorina come soggetto, che forse è meglio...

aries
21-11-2010, 18:12
non vedo l'ora :oink: :oink: :oink:

:D :D :D :D

frikes
24-11-2010, 14:52
accidenti mi era sfuggita l'opera!
compimenti dottore gran bel lavoro, non pensavo che sapessi disegnare così bene. mi piace molto come hai realizzato i capelli e l'illuminazione che hai dato al viso. piacevole anche lo sfondo.

il soggetto non mi piace :O :asd: :ciapet:

khael
24-11-2010, 15:28
bel lavoro complimenti =)

Dottor Gonzo
24-11-2010, 15:31
accidenti mi era sfuggita l'opera!
compimenti dottore gran bel lavoro, non pensavo che sapessi disegnare così bene. mi piace molto come hai realizzato i capelli e l'illuminazione che hai dato al viso. piacevole anche lo sfondo.

il soggetto non mi piace :O :asd: :ciapet:

Ahahah! :D
Sempre meglio che quella testa stempiata che si vede nel tuo avatar... :ciapet:

Comunque grazie mille per i complimenti!
Volevo iniziare ad usare la tavoletta per quello per cui è pensata: dipingere, in buona sostanza. E devo dire che c'ho preso gusto. Credo che proseguirò questa strada, magari, come dicevo, con qualche bel soggetto femminile...

Lo sfondo, come sempre, non mi piace. Credo che fosse meglio lasciare quello grigino che avevo prima, che faceva risaltare di più il ritratto.
Oppure fare qualcosa di più pennellato. Qui ho semplicemente usato delle texture. Il risultato sembra un ritratto incollato su un vecchio foglio...
Però vabbè, ora non lo cambio più. Passiamo al prossimo.

Stay tuned!

Dottor Gonzo
24-11-2010, 15:31
bel lavoro complimenti =)

Grazie mille per i complimenti!

frikes
24-11-2010, 16:54
Ahahah! :D
Sempre meglio che quella testa stempiata che si vede nel tuo avatar... :ciapet:

è così grande che ormai ci vuole il tom tom per orientarsi :cry:


magari, come dicevo, con qualche bel soggetto femminile...

mi accodo al buon aries :oink:

Lo sfondo, come sempre, non mi piace. Credo che fosse meglio lasciare quello grigino che avevo prima, che faceva risaltare di più il ritratto.
Oppure fare qualcosa di più pennellato. Qui ho semplicemente usato delle texture. Il risultato sembra un ritratto incollato su un vecchio foglio...

a me non dispiace, da l'effetto di ritratto su papiro. su uno sfondo del genere non sarebbe male lasciare alcune parti disegnate con i soli contorni a mo di carboncino in modo da sfumare tra il colore e lo schizzo.

Dottor Gonzo
25-11-2010, 13:00
è così grande che ormai ci vuole il tom tom per orientarsi :cry:

Ahahah!
Dai va, che risparmi in parrucchiere :D :ciapet:



mi accodo al buon aries :oink:
Sisi. Cerco soggetti... Foto, ma anche dal vivo :oink: :oink: :oink:



a me non dispiace, da l'effetto di ritratto su papiro. su uno sfondo del genere non sarebbe male lasciare alcune parti disegnate con i soli contorni a mo di carboncino in modo da sfumare tra il colore e lo schizzo.

L'idea è molto bella.
Ma non era proprio quello che volevo.
Per il prossimo vedrò di fare uno sfondo decente, senza texture.
Appena trovo il tempo...