PDA

View Full Version : costruire moltiplicatore di focale


torettp
16-05-2009, 18:27
sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta:D
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 12:56
sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta:D
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie

aumentando lo zoom ti aumenta a dismisura la focale, vista la moltiplicazione del binocolo, e la PDC ti scende a zero.
Per aumentare la PDC devi necessariamente chiudere MOLTO il diaframma se vuoi usare anche lo zoom.....

ilguercio
18-05-2009, 13:04
sperando che freeman, mi grazi, anche se penso che sia la sezione giusta:D
ho visto una guida in nternet, per costruire un obiettivo macro con le lenti di un binocolo, ora avendo a disposizione un binocolo, volevo chiedere se qualcuno era in grado di dirmi come funziona un moltiplicatore di focale, se magari avete qualche guida, ma mi accontento del funzionamento, mettendo le lenti del binocolo anvanti la fotocamera si ha un ingrandimento evidente, ed anche in effetto sfuocato molto marcato e nelle macro va bene, però quando aumento lo zoom, non si riesce piu a mettere a fuoco. chiedo consigli grazie

Stai sbagliando...
La lente del binocolo non aumenta la focale ma accorcia la distanza di messa a fuoco permettendoti di avvicinare il soggetto.
Il moltiplicatore è un complesso di lenti che va messo prima dell'obiettivo e deve avere particolari schemi per non compromettere il tutto.
Ovviamente deve avere l'attacco della montatura da un lato e quello obiettivo dall'altro.
Ma comprarlo direttamente no,eh?
A che ti serve e su cosa lo vuoi usare?

torettp
18-05-2009, 15:04
Stai sbagliando...
La lente del binocolo non aumenta la focale ma accorcia la distanza di messa a fuoco permettendoti di avvicinare il soggetto.
Il moltiplicatore è un complesso di lenti che va messo prima dell'obiettivo e deve avere particolari schemi per non compromettere il tutto.
Ovviamente deve avere l'attacco della montatura da un lato e quello obiettivo dall'altro.
Ma comprarlo direttamente no,eh?
A che ti serve e su cosa lo vuoi usare?

non lo posso comprare, perche ho una bridge e non una reflex......

a dire la verità mi vergogno un po a dirlo..... ho una panasonic fz28, con una focale equivalente di 486mm.... solo che siccome vorrei fare delle foto, ad un nido di falco pellegrino, che è posizionato molto in alto, mi farebbe comodo aumentare la focale di molto, perche posso riprenrelo da non meno di 60-70m. ovviamente utilizzerei un cavalletto.
per la ma macchina esiste una lente di conversione, solo che costa attorno alle 200€ e non mi sembra un motivo valido per spendere tanto.
sapete mica come funzionano questi aggeggi? visto che npno posso farlo col binocolo, mi limitero solo a capirne il funzionamento

ilguercio
18-05-2009, 15:27
non lo posso comprare, perche ho una bridge e non una reflex......

a dire la verità mi vergogno un po a dirlo..... ho una panasonic fz28, con una focale equivalente di 486mm.... solo che siccome vorrei fare delle foto, ad un nido di falco pellegrino, che è posizionato molto in alto, mi farebbe comodo aumentare la focale di molto, perche posso riprenrelo da non meno di 60-70m. ovviamente utilizzerei un cavalletto.
per la ma macchina esiste una lente di conversione, solo che costa attorno alle 200€ e non mi sembra un motivo valido per spendere tanto.
sapete mica come funzionano questi aggeggi? visto che npno posso farlo col binocolo, mi limitero solo a capirne il funzionamento

Ci vuole un raynox...un aggiuntivo per bridge.
60-70 metri per fare una foto sono un abisso.
E' inutile,lasciaci stare...

torettp
18-05-2009, 17:03
Ci vuole un raynox...un aggiuntivo per bridge.
60-70 metri per fare una foto sono un abisso.
E' inutile,lasciaci stare...

ma forse ho detto una fesseria.. sula distanza, si trova a 20m di altezza, non posso andare a piu di 30m, nella foto si vede qualcosa, ma non come vorrei, vorrei riuscere a ingrandire un po di piu.
quanto puo costare un raynox?

qui pioi trovare la foto, è un crop 800X600 per renderti conto di quello che si vede:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=80587

ilguercio
18-05-2009, 18:44
Bah secondo me è uno sforzo inutile:sensore e lenti da compatta+ convertitore tele non sono proprio cosa...
Un raynox costerà sui 140 euro...

torettp
18-05-2009, 20:02
Bah secondo me è uno sforzo inutile:sensore e lenti da compatta+ convertitore tele non sono proprio cosa...
Un raynox costerà sui 140 euro...

so che la qualità diminuirebbe di brutto(gia non è il massimo in rapporto alle reflex) se la spesa era molto inferiore forse avrei potuto pensarci, ma spendere 140€ per una lente da usare poche volte, secondo me non ne vale la pena. cerchero di inventarmi qualcosa, mica sai se esiste qualche aggeggio per collegare una bridge a un monocolo? ha lo spesso attacco degli obiettivi delle reflex