PDA

View Full Version : Come va la Fiat Croma 1.9 Multijet 8V DPF Dynamic ?


sider
15-05-2009, 10:39
Soprattutto consumi , affidabilità , difetti grossi e piccoli noti. Se ne trovano a buon prezzo in giro usate, ma ho un pò di paura dato che è FIAT.

gomax
15-05-2009, 11:03
Sono salito su quella di un amico e gli interni mi sembra di ottima fattura. Insomma non ci sono le plasticacce e le guarnizioni scadenti delle fiat di qualche anno fa.
Il 1.9jtd è uno dei motori più affidabili mai prodotti da fiat; però:

- DPF... potrebbe creare problemi per via della fasi di rigenerazione.. ne sento di tutti i colori sui forum.
- 120cv per alcuni potrebbero essere pochini per la massa dell'auto (penso più di 1500kg..); ma se non cerchi prestazioni particolari, è più che buono per l'uso quotidiano.

Ciao

ceccoos
15-05-2009, 11:32
Il motore che ha creato più problemi sulla croma è il 2400jtdm da 200cv risolti in gran parte con un richiamo ufficiale.

Il 120cv è il medisimo motore montato su 147, 159,Bravo,Saab ecc...

Dovrebbe essere abbastanza collaudato, assicurati che non sia uno dei primi esemplari e che la manutenzione sia stata regolare.

sider
15-05-2009, 11:55
Ehhh il DPF ti permette di girare in città però da problemi un pò a tutti .
Ho letto che consuma parecchio (13 con un litro) d'altro canto ha una grossa massa e superfice frontale.
Sto guardando anche le passat , le bmw 318 , le volvo V50 (Tutte SW) usate non riesco a decidermi.
Vi risultano problemi di fessurazioni della testa del motore 2000 diesel VW-Audi fino al 2004 ?

ceccoos
15-05-2009, 12:02
Ehhh il DPF ti permette di girare in città però da problemi un pò a tutti .
Ho letto che consuma parecchio (13 con un litro) d'altro canto ha una grossa massa e superfice frontale.
Sto guardando anche le passat , le bmw 318 , le volvo V50 (Tutte SW) usate non riesco a decidermi.
Vi risultano problemi di fessurazioni della testa del motore 2000 diesel VW-Audi fino al 2004 ?

Sul 318d usato troverai la versione da 122cv.

Io andrei su Volvo V50, magari con il 2000d PSA da 136cv.

Sul motore VW 2000TDI fino al 2005 si segnalano problemi di fessurizzazione della testata intorno ai 100.000km (non sempre la spesa viene riconosciuta in garanzia).

The_misterious
15-05-2009, 12:08
il dpf dà problemi sei fai molto urbano

sider
15-05-2009, 12:19
Sul 318d usato troverai la versione da 122cv.

Io andrei su Volvo V50, magari con il 2000d PSA da 136cv.

Sul motore VW 2000TDI fino al 2005 si segnalano problemi di fessurizzazione della testata intorno ai 100.000km (non sempre la spesa viene riconosciuta in garanzia).

Ecco perchè se ne trovano tante a - di 100.0000 km full optional a bon prezzo.
Bisognerebbe vedere quanto costa fare il lavoro in officina e poi valutare.

dieg
15-05-2009, 12:32
ce l'aveva un mio amico... rimaneva sempre a piedi per colpa del DPF...
l'ha tenuta 1 anno, poi se ne è liberato...

ceccoos
15-05-2009, 13:21
Ecco perchè se ne trovano tante a - di 100.0000 km full optional a bon prezzo.
Bisognerebbe vedere quanto costa fare il lavoro in officina e poi valutare.

Conta che il lavoro consiste nel cambiare testata e guarnizioni....(passi tranquillamente i 1500€)

sider
15-05-2009, 16:17
Conta che il lavoro consiste nel cambiare testata e guarnizioni....(passi tranquillamente i 1500€)

Eh si, certo che prenderne una full optional mi tenta