PDA

View Full Version : come impostare boot ini?


alfonso72
13-05-2009, 12:32
salve questo è il mio problema:ho 3 dischi separati (2 sata e 1 ide) 1 os xp 2 os xp tutti e due funzionanti, ora ho istallato windows 7 sul terzo disco ide avendo staccato gli altri due. questo è il mio boot ini cosa devo aggiungere x avere anche windows 7? grazie. [boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 2" /fastdetect

Khronos
13-05-2009, 12:52
Windows 7 non si avvia usando lo stesso tipo di boot di Xp.
il problema è che Vista, con lo stesso bootloader, viene sistemato in questi casi usando un software, BCDedit, o easyBCD, il quale fa la stessa cosa dei famosi "fixboot" "bootcfg /rebuild" del caro vecchio XP ma in maniera più approfondita.
e Windows 7? easyBCD potrà sistemare anche il boot di windows 7? vediamo se qualcuno dice di si....
in pratica, il boot.ini di XP non può avviare windows 7, non ne ha le possibilità. quello che devi fare è avere il bootloader di windows 7 nel disco primario, partire con quello e all'interno del menù di boot avere anche le voci d'avvio di Xp.
ciao

alfonso72
13-05-2009, 15:16
Windows 7 non si avvia usando lo stesso tipo di boot di Xp.
il problema è che Vista, con lo stesso bootloader, viene sistemato in questi casi usando un software, BCDedit, o easyBCD, il quale fa la stessa cosa dei famosi "fixboot" "bootcfg /rebuild" del caro vecchio XP ma in maniera più approfondita.
e Windows 7? easyBCD potrà sistemare anche il boot di windows 7? vediamo se qualcuno dice di si....
in pratica, il boot.ini di XP non può avviare windows 7, non ne ha le possibilità. quello che devi fare è avere il bootloader di windows 7 nel disco primario, partire con quello e all'interno del menù di boot avere anche le voci d'avvio di Xp.
ciao

ok grazie

dregondi
13-05-2009, 19:00
Ciao a tutti,
io in pratica ho + o - gli stessi "problemi", nel senso che anch'io ho XP sul primo HD e Seven su un altro...

All'avvio parte XP, però se inserisco un il DVD di Seven nel lettore parte quest'ultimo (Seven) :eek: , non chiedetemi perchè ma è così (anzi se sapreste indicarmi il motivo ve ne sarei grato...)

Secondo voi per poter creare il Dual Boot è meglio fare come avete indicaco sopraquello che devi fare è avere il bootloader di windows 7 nel disco primario, partire con quello e all'interno del menù di boot avere anche le voci d'avvio di Xp. oppure cambiare nel bios l'ordine degli HD?
In ogni caso non idea di come creare/editare il file di bootloader, sapreste indicarmi "tutti" i passaggi?

Ciao e grazie

P.s. Questo se dovesse servire è il boot.ini di XP (quello di Seven non so ne dov'è ne come si chiama)

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer


Ciao e grazie in anticipo

ezio
14-05-2009, 23:58
Se si utilizza già un sistema operativo su hard disk apposito e si installa successivamente Vista o 7 su un altro disco è opportuno non disconnettere il primo (il cui avvio va impostato da bios).
Se avete fatto così, seguite le indicazioni di questo thread (punti 1 o 2 del secondo post), verrà creato un dual boot che permetterà di avviare anche XP): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966332
La procedura è uguale per Vista e 7, la gestione del boot manager (uguale per entrambi) non cambia.

Programmi come EasyBCd permettono di fare il tutto direttamente da Windows; è possibile aggiungere altri sistemi operativi nel menu di boot, ripristinare il boot manager o quello di XP con pochi click.