View Full Version : Corsi SAP o similari: dove, come e quanTo?
freeagle
12-05-2009, 20:42
Ormai sono due mesi che non riesco a trovare uno straccio di lavoro, nonostante i miei 10 anni di esperienza nel campo.
Vedo però che una grandissima fetta di offerte di lavoro, presenti nei vari siti di recruiting, va a parare su SAP, Oracle o cose del genere.
Adesso, premettendo che sono senza lavoro e quindi non ho assolutamente soldi da buttare dalla finestra, mi piacerebbe (anche a titolo mio personale, per ampliare le mie capacità) frequentare un corso di SAP o qualcosa di simile (quindi, database di un certo livello).
Esistono corsi finanziati da enti regionali e/o dalla UE?
Finora mi sono imbattuto solo in corsi brevi, mirati, offerti da aziende terze e soprattutto, costosissimi. Non posso e non voglio cacciare fuori 2000 euro per due settimane di corso in un'azienda, che magari non rilascia nemmeno un certificato riconosciuto almeno a livello nazionale.
Qualche suggerimento?
Grazie.
~FullSyst3m~
12-05-2009, 20:55
Ormai sono due mesi che non riesco a trovare uno straccio di lavoro, nonostante i miei 10 anni di esperienza nel campo.
Vedo però che una grandissima fetta di offerte di lavoro, presenti nei vari siti di recruiting, va a parare su SAP, Oracle o cose del genere.
Adesso, premettendo che sono senza lavoro e quindi non ho assolutamente soldi da buttare dalla finestra, mi piacerebbe (anche a titolo mio personale, per ampliare le mie capacità) frequentare un corso di SAP o qualcosa di simile (quindi, database di un certo livello).
Esistono corsi finanziati da enti regionali e/o dalla UE?
Finora mi sono imbattuto solo in corsi brevi, mirati, offerti da aziende terze e soprattutto, costosissimi. Non posso e non voglio cacciare fuori 2000 euro per due settimane di corso in un'azienda, che magari non rilascia nemmeno un certificato riconosciuto almeno a livello nazionale.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Non si trova lavoro con 10 anni di esperienza? Siamo messi bene...
freeagle
12-05-2009, 21:06
Non si trova lavoro con 10 anni di esperienza? Siamo messi bene...
Non dirlo a me... :rolleyes: fra un po', mi mancherà solo mandare il curriculum al Papa e poi ce l'avrà il mondo intero...
~FullSyst3m~
12-05-2009, 21:18
Non dirlo a me... :rolleyes: fra un po', mi mancherà solo mandare il curriculum al Papa e poi ce l'avrà il mondo intero...
E come mai? Di solito cercano sempre persone con esperienza.
freeagle
12-05-2009, 21:49
E come mai? Di solito cercano sempre persone con esperienza.
Se hai 32 anni e un curriculum bello pieno, ti scartano perché "oddio chissà questo quanto vuole al mese".
Se vai a cercare lavori più semplici, tanto per sbarcare il lunario, ti scartano perché preferiscono prendere il ragazzino uscito ieri da scuola e pagarlo uno sputo in faccia.
Se invece punti a qualcosa di più elevato, manco ti fanno fare un colloquio, se non hai almeno laurea, master e specializzazione in Dio solo sa che cosa.
Questa è la situazione, almeno per me: troppo qualificato per fare i lavoretti, troppo poco per fare quelli seri. E il risultato è che il ragazzino con la 3° media lavora, il pluri laureato lavora e becca un puttanaio di soldi, e io che di sicuro non sono ignorante (la maturità scientifica l'ho ben presa, in fondo!) rimango a casa a grattarmi la pancia.
~FullSyst3m~
12-05-2009, 22:16
Se hai 32 anni e un curriculum bello pieno, ti scartano perché "oddio chissà questo quanto vuole al mese".
Se vai a cercare lavori più semplici, tanto per sbarcare il lunario, ti scartano perché preferiscono prendere il ragazzino uscito ieri da scuola e pagarlo uno sputo in faccia.
Se invece punti a qualcosa di più elevato, manco ti fanno fare un colloquio, se non hai almeno laurea, master e specializzazione in Dio solo sa che cosa.
Questa è la situazione, almeno per me: troppo qualificato per fare i lavoretti, troppo poco per fare quelli seri. E il risultato è che il ragazzino con la 3° media lavora, il pluri laureato lavora e becca un puttanaio di soldi, e io che di sicuro non sono ignorante (la maturità scientifica l'ho ben presa, in fondo!) rimango a casa a grattarmi la pancia.
Incredibile. Prova a fare qualche corso "mirato" e specializzarti in qualcosa. Ad esempio le certificazioni Ciso o Red Hat.
freeagle
12-05-2009, 22:40
Incredibile. Prova a fare qualche corso "mirato" e specializzarti in qualcosa. Ad esempio le certificazioni Ciso o Red Hat.
Certo, è quello che vorrei fare ma chi me li da tutti quei soldi che chiedono per fare una certificazione Cisco? Se non ho un'azienda alle spalle (e quindi, guarda un po', un lavoro :doh: ) mi è totalmente preclusa una soluzione del genere... L'unica sarebbe trovare corsi finanziati dalle regioni o dall'Unione Europea...
~FullSyst3m~
13-05-2009, 00:07
Certo, è quello che vorrei fare ma chi me li da tutti quei soldi che chiedono per fare una certificazione Cisco? Se non ho un'azienda alle spalle (e quindi, guarda un po', un lavoro :doh: ) mi è totalmente preclusa una soluzione del genere... L'unica sarebbe trovare corsi finanziati dalle regioni o dall'Unione Europea...
Certo che è una situazione bruttissima. Ma come si fa dico io? Mi sembra simile ad una notizia che ho letto tempo fa al televideo dove si diceva che una ragazza con due lauree con massimi voti non trovava lavoro perchè era troppo qualificata.
Esistono corsi finanziati da enti regionali e/o dalla UE?
in Lombardia, si.
Qualche suggerimento?
prova a informarti alla provincia o alla regione (ci sono uffici apposta, che, in genere, si possono contattare anche via mail)
Pucceddu
13-05-2009, 11:26
cisco ccna costa 1800€...
In 10 anni non hai messo da parte 1800€?
freeagle
13-05-2009, 12:48
cisco ccna costa 1800€...
In 10 anni non hai messo da parte 1800€?
Forse non mi sono spiegato bene... sono senza lavoro da mesi. Negli ultimi due anni mi hanno fatto fare solo stronzate, mal pagate e di un mese alla volta se andava bene, con periodi di magra che neanche te li immagini.
Fra un po' non ho i soldi neanche per fare la spesa e secondo te io vado a spendere l'equivalente di due mesi di stipendio (teorico) per fare un corso Cisco?!
Non parliamo di cose che non si conoscono, per favore! :mad:
Pucceddu
13-05-2009, 13:08
Forse non mi sono spiegato bene... sono senza lavoro da mesi. Negli ultimi due anni mi hanno fatto fare solo stronzate, mal pagate e di un mese alla volta se andava bene, con periodi di magra che neanche te li immagini.
Fra un po' non ho i soldi neanche per fare la spesa e secondo te io vado a spendere l'equivalente di due mesi di stipendio (teorico) per fare un corso Cisco?!
Non parliamo di cose che non si conoscono, per favore! :mad:
Beh tu hai parlato di 10anni di esperienza, per questo mi sono posto il problema...
In bocca al lupo, io al tuo posto farei anche un debito per fare il corso, meglio che stare senza far nulla...
Il vero problema è che ti impegna per 6 mesi...
Altrimenti compra un libro, studia per la ccna e dai l'esame, i "cischisti" sono abbastanza richiesti...
xcdegasp
13-05-2009, 16:11
Se hai 32 anni e un curriculum bello pieno, ti scartano perché "oddio chissà questo quanto vuole al mese".
Se vai a cercare lavori più semplici, tanto per sbarcare il lunario, ti scartano perché preferiscono prendere il ragazzino uscito ieri da scuola e pagarlo uno sputo in faccia.
Se invece punti a qualcosa di più elevato, manco ti fanno fare un colloquio, se non hai almeno laurea, master e specializzazione in Dio solo sa che cosa.
Questa è la situazione, almeno per me: troppo qualificato per fare i lavoretti, troppo poco per fare quelli seri. E il risultato è che il ragazzino con la 3° media lavora, il pluri laureato lavora e becca un puttanaio di soldi, e io che di sicuro non sono ignorante (la maturità scientifica l'ho ben presa, in fondo!) rimango a casa a grattarmi la pancia.
hai descritto correttamente la situazione attuale, ed incalzo dicendo che nei siti di recruiting non è raro trovare la richiesta per figure specializzate come sistemisti ed esperti dba riunite in una sola figura con ovviamente esperienza di 4 anni e con paga proposta minimo sindale e contratto di soli 6 mesi..
il mio consiglio è di guardare roma, reggioemilia, modena e bologna.. forse qualcosa trovi anche a torino.
Pucceddu: in ogni caso anche se lavori da 10 anni non è detto che riesci a risparmiare, se cominci a metetrci affitto da pagare inquanto sei in una città differente da dove abita la tua famiglia, utenze domestiche da pagare con tariffa domiciliati (anzicchè residenti), costo mezzi di trasporto, manutenzione mezzo di trasporto proprio, assicurazione del mezzo di trasporto di proprietà, pranzo fuori casa, cena in casa, dovrai pure uscire a prendere una boccata d'aria quindi spese pomeridiane e serali..
non è che ti rimanga molto se la ditta non paga il tuo servizio come "trasferta", da una paga lorda di 1600€ a vivere da solo in un appartamento (indipendentemente che sia bilocale o monolocale o 2 stanze letto) ti rimane nulla.
certo se la casa è di prorpietà dei genitori sono già minimo 400€ (solo affitto in zona economica rurale) di budget mensile da depositare e conservare, ma non tutti vogliono gravare sul groppone dei genitori fino ai 50 anni :D
Secondo me un eventuale corso non ti servirebbe a niente, ai fini lavorativi.
Se sei over 30 qualunque corso che non sia accompagnato da una consolidata esperienza è del tutto inutile, le aziende cercano qualità al posto delle qualifiche, altrimenti si rivolgono ad un neolaureato.
Al limite studia da solo, se proprio credi che approfondire le tue conoscenze sia un impegno che ti ripagherà più avanti.
Comunque l'informatica è veramente uno schifo, più si va avanti e più skills ti vengono richieste, studio, aggiornamenti continui, mentre i compensi diminuiscono sempre di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.