PDA

View Full Version : [Articolo] Come pulire accuratamente i display dei cellulari


jined
12-05-2009, 13:41
Per ottenere uno schermo perfettamente pulito, con repulsione alle particelle di polvere che duri almeno qualche giorno, ed avere uno schermo bello e brillante da fare invidia, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che vanno oltre il semplice "panno da occhiali" e lo schermo appannato con un po di "saliva o alito", se teniamo in considerazione che un panno da occhiali non è un aspirapolvere permanente e che tende a conservare depositi di grasso e sporco, finchè non viene lavato...e una volta lavato potrebbe accumulare i tensidi ionici dei detersivi, notevolmente dannosi per i display.

Inoltre, anche l'alito umano, rilascia residui acidi che alla lunga possono essere nocivi per gli schermi, e tutto sommato non sono nemmeno piacevoli all'olfatto.

Come fare, per fare una cosa fatta bene?

Generalmente, si può acquistare il gel che si usa per pulire gli schermi LCD, a base di tensidi-anionici, venduto in tutti i centri commerciali con relativo kit di panni in micro-fibra. La cifra spazia dai 5 ai 10 euro, in base alla quantità, alla qualità o alla dotazione di questi kit.

7 euro da spendere per un po di liquido e un panno possono sembrare insensati, ma con gli adeguati accorgimenti un kit del genere, può durare da 1 a 2 anni!
Non è necessario pulire il display continuamente, ma ogni 1 o 2 settimane o quando è particolarmente sporco.
Il fattore aumenta sensibilmente per i display touch-screen, che sono continuamente esposti allo sporco e al grasso delle mani.

Procedura:

L'importante è metterne qualche goccia, direttamente sul panno (assolutamente in nano-fibra) e non direttamente sullo schermo, anche se sono liquidi densi che si volatilizzano rapidamente, qualche goccia potrebbe, ipoteticamente, finire nei contatti e fare danni.

Quindi, dare 3 o 4 passate unidirezionali (dal basso all'alto, portando via lo sporco lontano dalla tastiera) cicliche, e non il classico su-giù, questo movimento ha lo scopo di "trascinare via" il grasso e lo sporco, e non quella di spalmarlo per bene sul display o parcheggiarlo sui tasti!
Le passate vanno effettuate lateralmente, su quei cellulari che hanno i tipici tasti a "taglio".

Dopo un ciclo di qualche decina di pulite, il panno in nano-fibra, va pulito, ed il modo migliore è bollirlo per 3 minuti nell'acqua distillata.

Alternativa?

Ipoteticamente, anche il liquido pulisci occhiali, va benone, disponibile in qualsiasi negozio di ottica, a circa 5 euro, eccezion unica è che la densità e minore, quindi tende a scivolare tra i contatti più facilmente, anche in questo caso, si scongiura il già raro evento, spruzzando direttamente sul panno.

E in quest'ultimo caso, l'alternativa ai panni in micro-fibra?

Al posto dei vari panni in nano-fibra, si possono acquistare i fazzolettini di carta sterili che usano le donne per rimuovere il trucco, sono a pacchi grandi e di una carta simile scottex, ma extra-fine che non graffia ne lascia pelucchi.

Ad esempio i fazzolettini classici da raffreddore, o peggio, gli scottex da casa NON VANNO BENE e alla lunga rischiano di graffiare il display, esattamente come avverrebbe con gli asciugamani, o secchi o ricchi di tensio-ionici dei detersivi, dannosissimi per i display.

Ad esempio i 4 veli tempo box oppure i Gut&Gunstig di Sandra, o analoghi, disponibili presso qualsiasi beauty center, o in cartolerie molto fornite, a pacchi da 100 pezzi, sono l'ideale e molto convenienti, rispetto ai panni di micro-fibra.

Qualunque prodotto analogo per rimuovere il trucco va benissimo, eccezion per i fazzoletti a cerchio in cotone, non vanno bene perchè hanno la superficie cerata che non aderisce bene con i liquidi e potrebbe rilasciar pelucchi. Il fazzoletto deve essere di carta extra morbida.

(n.b. la carta igienica va benissimo, ma meglio quella un po più resistente perchè quella extra morbida, rilascerebbe pelucchi!)

da evitare sugli schermi dei cellulari, qualsiasi altro liquido universale per pulire, tra cui:

- vetril similari (acidi, ammoniaca)
- glassex similari (acidi, ammoniaca)
- detergenti chimici (tensio ionici)
- alcool (corrosivo e alla lunga elimina la lucidità della plastica)
- trielina (...treno espresso per buttare il display)
- detersivi liquidi (acido, tensio ionici)
- puliscicontatti grasso o secco (grasso o acido)
- fazzolettini imbevuti (lasciano residui e contengono acidi)

va benissimo, qualsiasi liquido dove sull'etichetta è palesemente indicato che il prodotto è raccomandato per pulire schermi LCD e OCCHIALI.

Ricetta per un liquido pulisci display FATTO IN CASA

95ml di acqua distillata
2.5 ml di succo limone filtrato attraverso scottex
2.5 ml di alcool bianco purissimo per liquori (99% o 100%)

Tenendo a mente che questo surrogato non ha la volatilità e la capacità pulente di in liquido commerciale, non garantisce la repulsività ionica contro la polvere e particolare attenzione deve esser prestata a possibili infiltrazioni acquose tra i contatti, inoltre deve essere gettato entro pochi mesi dopo i quali, perde la sua capacità detergente.

Happy cleaning!

jined
04-10-2010, 18:23
ciao a tutti: sembrerà strano, ma io ho fatto un miscuglio con acquaragia, alcool etilico ed amuchina (cloro) ed utilizzando un panno in microfibra per spargere il detergente ed una pelle di daino per lucidare alla fine, ho ottenuto risultati sorprendenti!!!

E' decisamente un miscuglio di sostanze NON INDICATE, per pulire i display delicati.

Il risultato più sorprendente, secondo me, sarà quello di vedere il display completamente opacizzato, dopo averlo pulito una decina di volte con quel miscuglio.

submin
05-03-2011, 04:23
E' decisamente un miscuglio di sostanze NON INDICATE, per pulire i display delicati.

Il risultato più sorprendente, secondo me, sarà quello di vedere il display completamente opacizzato, dopo averlo pulito una decina di volte con quel miscuglio.

Quoto in toto il liquido per le lenti va benissimo perché rischiare?
Acqua ragia e amuchina (cloro) poi................dovrebbero essere devastanti dopo un po'. A me il cloro rovina gli occhi in piscina e devo sempre mettere gli occhialini.
Ciao

keyo
05-03-2011, 14:21
ciao , sono nuovo del sito , non so se questa e la sezione giusta ma cmq ho un problema con il mio display e spero possiate aiutarmi. innanzitutto ho un acer F900 un paio di mesi fa ho rotto il diplay.. cmq ho comprato uno nuovo su un negozio on line e l'ho montato ma nel momento in cui accendo il celll lo schermo e tutto nero cosa posso fare?

jined
05-03-2011, 16:00
ciao , sono nuovo del sito , non so se questa e la sezione giusta ma cmq ho un problema con il mio display e spero possiate aiutarmi. innanzitutto ho un acer F900 un paio di mesi fa ho rotto il diplay.. cmq ho comprato uno nuovo su un negozio on line e l'ho montato ma nel momento in cui accendo il celll lo schermo e tutto nero cosa posso fare?

Prova a postare in questa sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=40

Kubrick
05-01-2012, 11:02
tra i prodotti suggeriti va bene anche quello per pulire i monitor lcd dei computer?

jined
05-01-2012, 16:53
direi proprio di si.

DevilM
05-01-2012, 18:50
IO USO CLEANER PER LCD ... pare di colore blu ma credo che sia lo scatolino in plastica a dare quel colore XD

michele85bari
17-01-2012, 17:01
IO USO CLEANER PER LCD ... pare di colore blu ma credo che sia lo scatolino in plastica a dare quel colore XD

;)

incontentabile
16-02-2012, 09:20
essendo un ottico confermo che il liquido per pulire gli occhiali spruzzato su un panno va benissimo per i display. Buona norma sarebbe anche mettere sul display DA SUBITO la pellicola di protezione.:D meglio prevenire che curare;)

Pegasus84
16-02-2012, 18:36
A me è più che sufficiente un panno per occhiali: quello è il più indicato per la pulizia del display! ;)

warly
31-03-2012, 10:41
amici il liquido pulisci occhiali però no...non si fa..è rischiosissimo qualsiasi liquido messo direttamente sul display.

nasio91
27-04-2012, 21:54
io ci metto un goccio di alchool etilico, e poi passo con il panno degli occhiali, ottenendo un display pulito e lindo...

Phoenix3000
06-07-2012, 09:25
Mannaggia, ad aver letto prima l'articolo... io con uno di quei fazzolettini imbevuti, non ricordo la marca, ho opacizzato leggermente il display :mad:

jined
06-07-2012, 09:57
io ci metto un goccio di alchool etilico, e poi passo con il panno degli occhiali, ottenendo un display pulito e lindo...

Credo che siano state scritte parecchie righe di articolo per spiegare che l'alcool grezzo NON VA BENE per pulire i cellulari e gli schermi ::cool:

DioBrando
05-08-2012, 15:39
Questo (http://www.amazon.it/Pulizia-Igiene-Manutenzione-Monitor-Plasma/dp/B004ASMYAC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1344175772&sr=8-3) può andare?

Guzza™
20-12-2012, 21:07
io uso tranquillamente quello che "lava i vetri" :D e mi sono sempre trovato bene senza aloni o strane macchine ;)

jined
21-12-2012, 00:12
io uso tranquillamente quello che "lava i vetri" :D e mi sono sempre trovato bene senza aloni o strane macchine ;)

i liquidi lava vetri, sono a base di AMMONIACA.

NON raccomandati per i cellulari e soprattutto a contatto con le plastiche ai bordi e i tasti, possono danneggiarli in modo permanente.

Sono tra i primi liquidi non raccomandati, nell'elenco pubblicato.

RoBy46
19-01-2013, 10:30
Io uso il pulivapor a 12 atmosfere, sembra venir pulito.

A parte la pirlaggine, straccetto morbido e basta.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

cama81
23-07-2013, 17:02
Il liquido per pulire le lenti delle reflex va bene? Lo usere can la carta di riso


Sent from my GT-P3100 using Tapatalk 4 Beta

san80d
24-07-2013, 11:03
io semplicemente con un panno in microfibra bagnato con acqua ma strizzato benissimo, in pratica quasi asciutto

MicHardw
22-04-2014, 13:03
io ci metto un goccio di alchool etilico, e poi passo con il panno degli occhiali, ottenendo un display pulito e lindo...

Idem. In realtà di solito uso le salviette specifiche per gli LCD, ma, essendo il display di smartphone e tablet in vetro, una passata con alcol una volta al mese è la cosa migliore. Nessun problema dopo anni di questa pratica.
Ovviamente non lo metto mai direttamente sul display ma inumidisco lo straccetto per gli occhiali (o analogo). Da evitare il contatto con la plastica che altrimenti diventa opaca.

Baboo85
27-04-2014, 01:45
Scusate la domanda "rozza"... L'articolo e' utile, ma non basterebbe pulire con un panno il display ed applicare una plastica protettiva?

Cioè, quali sono i vantaggi di tenere il display "scoperto" ma splendido splendente rispetto alle pellicole protettive (che se si sporcano o si impolverano basta passare il cell sui jeans o maglietta/felpa di turno, se non una bella passata di mano, per pulirlo)?

Adelgardo
27-06-2014, 08:19
Secondo me il miglior modo per pulire il display di un pc e anche la tastiera è con uno sprai molto profesionale che si usa a punto per qeusto. mai con un liquido. io uso sempre quello ed è ottimo.

gigisfan
27-06-2014, 08:46
Io uso da oltre due anni sul mio s2 dell'alcool sia per pulire la pellicola, sia le cover, sia il retro del cellulare: sarò fortunato ma è lucidissimo, neppure la pellicola si rovina. E lo uso anche per monitor e tv lcd, tablet, ecc

multitech
06-03-2015, 19:27
Il panno di renna, quello usato per asciugare le auto (nuovo ovviamente), non va bene?

nuvola82
12-05-2015, 19:32
Ho sempre utilizzato solo alito e buon panno in microfibra :D

ale02
03-02-2016, 12:25
1 goccia di sapone per piatti su un panno umido di cotone e' adatto?
sull'etichetta leggo:
Tensioattivi anionici Tensioattivi anfoteri,
altri ingredienti:
Enzimi,Conservanti 2-bromo-2-nitropropane-1,3-idol,methylchloroisothiazolinone,
methylchloroisothiazolinone.
o in alternativa 1 goccia di sapone neutro per le mani

nice_cool
06-05-2016, 21:14
Un bicchiere con tre/quattro dita di acqua distillata e un cucchiaino di aceto bianco.

Inumidire un panno in microfibra e utilizzarlo sia per i cellulari che per gli schermi dei TV.

Dbz
16-05-2016, 22:06
Io utilizzo il panno per pulire le lenti degli occhiali con un po di alcool. Lo pulisco abbastanza spesso a dire la verità,perché le ditate si vedono,ma non ho mai avuto problemi per quanto riguarda graffi sul display,ecc..

Nik4sil
16-05-2016, 22:14
Uso la camicia...o la maglia...o i pantaloni...in pratica quello che ho addosso e che più si avvicina al cotone (il resto non pulisce), diverse volte al giorno, da anni.
Mai visto un graffio a causa della pulizia :fagiano:

matint
18-05-2016, 16:50
bei consigli

damolition
26-05-2016, 22:26
Una spruzzata di spray per occhiali su una pezzolina per occhiali

IlCavaliereOscuro
04-07-2016, 14:27
Per pulire lo schermo del Lumia 640 cosa è più indicato?

damolition
05-07-2016, 09:18
Una spruzzata di spray per occhiali su una pezzolina per occhiali

Per pulire lo schermo del Lumia 640 cosa è più indicato?

Come sopra ho fatto così con tutti i cellulari

IlCavaliereOscuro
05-07-2016, 09:44
Come sopra ho fatto così con tutti i cellulari

OK, grazie.
Qualche marca in particolare?

damolition
05-07-2016, 10:02
Uno generico va benissimo. Spruzzato sulla pezzolina e non direttamente sullo schermo. Ne basta molto poco

Baboo85
11-07-2016, 08:07
Come pulire lo schermo dello smartphone:
- panno morbido asciutto (come quello degli occhiali)
- pellicola da applicare allo schermo

Pulite col panno il display, applicate la pellicola e via, problemi risolti. Quando vi si sporca di impronte, lo passate su qualsiasi cosa, jeans, maglietta, straccio pulito, ecc che tanto ve ne sbattete di essere delicati dato che c'e' la pellicola.
Meglio farlo fin da subito appena comprato il telefono.

Io faccio cosi' :D

L'unico lato negativo sono, alla lunga tipo dopo 1 anno, le microrighe che si formano sulla pellicola per il normale utilizzo, che pero' si vedono solo in controluce.

IlCavaliereOscuro
11-07-2016, 21:32
Qualche tecnica per applicare bene la pellicola senza quelle fastidiose bolle d'aria?

Baboo85
11-07-2016, 23:52
Qualche tecnica per applicare bene la pellicola senza quelle fastidiose bolle d'aria?

Bah, io pulisco bene lo schermo, applico la pellicola da uno dei lati corti e la stendo lentamente. Se non si deposita del pulviscolo all'ultimo, viene bene senza bolle. A volte mi capita di accorgermi che la pellicola sta andando su storta, la tolgo e la rimetto dritta.
Se ci sono le bolle, usi il pezzo di plastica in dotazione (o un pezzo di plastica rigida con un lato piatto) e spingi le bolle verso l'esterno.

Insomma, immagina di applicare una figurina su un album, come quelle dei calciatori :D parti da un lato attaccandolo, la tieni piegata a C e la incolli con calma facendola scorrere.

carburante
10-09-2016, 16:54
Vorrei un parere, una buona Pellicola Vetro Superficie oleorepellente e che funzioni perfettamente con le notifiche Glance.

Orsettinapc
10-10-2016, 03:45
Quanto la fate lunga....limone, aceto, sale, pepe.. ?!? :D

Personalmente consiglio di metterci su un buon vetro temperato e poi di usare semplicemente un panno in microfibra per gli occhiali per tenerlo pulito.

carburante
10-10-2016, 13:26
Capisco... si vede che quando hai scritto eri ubriaco...:D

-TopGun-
22-10-2016, 10:03
Grazie per il feedback.
Pensare che fino ad oggi pulivo la pellicola di vetro temperato del mio Zenfone con qualche goccia di alcol etilico e carta igienica ultra morbida...:doh:

Quanto la fate lunga....limone, aceto, sale, pepe.. ?!? :D

Personalmente consiglio di metterci su un buon vetro temperato e poi di usare semplicemente un panno in microfibra per gli occhiali per tenerlo pulito.

Orsettina la pellicola di vetro temperato la puoi sostituire, ma comunque tende a corrodere le plastiche.
Per cui non mi pare sia un idea malvagia seguire le indicazioni del primo post.

davi b
09-06-2017, 20:31
io uso un liquido per uso nei modelli statici da collezionismo con un panno per occhiali il risultato e perfetto!

Giada Amico
13-02-2018, 10:11
Utilizza la pezzuola degli occhiali, il materiale è morbidissimo e non graffia!

metoyou85
09-04-2019, 20:20
Salve spero che qualcuno sappia aiutarmi.
Ho messo lo smartphone dentro una borsa scadente con interno in simil vernice. Tirato fuori, sopra lo schermo aveva una macchia con la forma dei quadrati di vernice all'interno della borsa ( per questo sono certa sia stato dovuto a quella) pensavo che pulendo lo schermo sarebbe andata via, e invece sia che passi un panno umido sia che passi un prodotto specifico per la pulizia, con le prime impronte la macchia ritorna a vedersi. Ritengo sia una sorta di resina o colla perché ho notato che se passo il panno umido vengono in evidenza dei microresidui tipo microincrostazioni che se ci passo su un unghia delicatamente sento come il ruvido.
Quindi credo che sia una specie di film di resina rimasto su e ci vorrebbe un prodotto in grado di scioglierla, tipo un solvente. L'ho portata in diversi centri di assistenze ma ci passano su il prodotto di pulizia e ritengono di aver risolto il problema.
Conoscente per caso qualche prodotto solvente che possa usarsi sullo schermo touch e possa fare al caso mio? Grazie

-TopGun-
09-04-2019, 20:23
Lascia stare. Un prodotto troppo aggressivo finirebbe per fare altri danni. Sopporta la macchia così com'è e fai tesoro di questa esperienza applicando, sul tuo prossimo cellulare, una pellicola di vetro Temperato. (ed occhio alle borse scadenti)

metoyou85
09-04-2019, 20:26
https://www.amazon.it/Gigasol-Solvente-diluente-rimozione-Display/dp/B00T6IVW22/ref=mp_s_a_1_1?crid=3DIK6VMPMQ3RA&keywords=solvente+colla+lcd&qid=1554837897&s=gateway&sprefix=solvente+colla+lc&sr=8-1

Questo non potrebbe fare al caso mio?

-TopGun-
09-04-2019, 20:31
Per me no. Poi fai tu.

metoyou85
09-04-2019, 20:32
Motivo?