View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5738
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
ilpacifico
20-04-2010, 18:32
ciao, nn so se lo avete gia detto prima, qualcuno sa come si monta il bluetooth interno? che passi bisogna fare? grazie:D
qualcuno puo aiutarmi?:cry:
lukissimo2000
20-04-2010, 18:35
Ciao a tutti
se non ricordo male - volendo installare la versione di 7 a 64 bit - è possibile utilizzare lo stesso seriale fornito da ACER con il kit di upgrade a 7 versione a 32 bit.
Altra domanda: per l'installazione del 7 a 64 bit è necessario prendere qualche accorgimento particolare, ad esempio impostare qualche parametro specifico nel bios? Mi sembra di ricordare che si può eseguire una installazione pulita riavviando il Notebook con il DVD di 7 a 64 bit, avendo cura di scaricare in anticipo i driver presenti dal sito ACER per la versione in oggetto.
Mi sfugge forse qualche punto di attenzione particolare?
Grazie 1000 in anticipo per le risposte.
Ciao
Mi pare che non ci siano accorgimenti particolari se hai già scaricato tutti i driver.
Forse è necessario settare i driver SATA da AHCI a IDE (leggi i primi 2 post) ma mi sembra di aver letto che alcuni sono riusciti a installarlo anche senza questo passaggio.
haller63
21-04-2010, 14:10
Mi pare che non ci siano accorgimenti particolari se hai già scaricato tutti i driver.
Forse è necessario settare i driver SATA da AHCI a IDE (leggi i primi 2 post) ma mi sembra di aver letto che alcuni sono riusciti a installarlo anche senza questo passaggio.
Grazie 1000 per la risposta!
Mi riaggancio per dare un piccolo contributo: in effetti per l'installazione di Seven a 64 bit ho dovuto modificare le impostazioni SATA da AHCI a IDE e poi svolgere la solita procedura di installazione (in quanto con SATA AHCI non riuscivo ad avviarla ... e non riesco a capire perchè ...).
Terminata la procedura di installazione ho seguito questa guida di Microsoft per riportare la modalità SATA da IDE a AHCI http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=15&y=7 ..... e poi ho installato i driver Intel AHCI scaricati dal sito ACER.
A questo punto mi resta solo una domanda: dopo tutte le operazioni di upgrade del SO, mi trovo lo schermo come Monitor generico Plug & Play. Occorre scaricare un driver specifico per tale schermo e, in caso di risposta affermativa, da quale sito/link? Premetto che non ho più installato alcun SW ACER ....
Grazie in anticipo.
Ciao
davidepokera
21-04-2010, 15:37
Buongiorno a tutti ho un paio di problemi….
-Primo problema: l ‘altro giorno ho provato ad utilizzare la valutazione di W. 7 sul mio Acer 6738G e come giudizio complessivo avevo 1(siccome prendono il voto piu basso) colpa della scheda video che come valutazione mi dava 1…
Come mai solo 1?? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
-Secondo problema piu serio si è verificato quando volevo abbassare la luminosità del monito utilizzando la tastiera (FNe poi le freccie) solo che non funziona e la luminosita rimane la stessa mentre per le altre funzioni è tutto ok!!
Come posso fare?
-Terzo Problema: ho bisogno di utilizzare un monitor esterno che ho già, come utilizzavo sul mio Hp solo che sull’ HP avevo un programma di “gestione” che si chiama Catalyst control sull’acer c’è un programma simile???
Come faccio una volta collegato il 2 monitor a impostare quale voglio utilizzare, come suddividere le parti e ad impostare la frequenza????
Grazie
haller63
21-04-2010, 16:14
Buongiorno a tutti ho un paio di problemi….
-Primo problema: l ‘altro giorno ho provato ad utilizzare la valutazione di W. 7 sul mio Acer 6738G e come giudizio complessivo avevo 1(siccome prendono il voto piu basso) colpa della scheda video che come valutazione mi dava 1…
Come mai solo 1?? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
-Secondo problema piu serio si è verificato quando volevo abbassare la luminosità del monito utilizzando la tastiera (FNe poi le freccie) solo che non funziona e la luminosita rimane la stessa mentre per le altre funzioni è tutto ok!!
Come posso fare?
-Terzo Problema: ho bisogno di utilizzare un monitor esterno che ho già, come utilizzavo sul mio Hp solo che sull’ HP avevo un programma di “gestione” che si chiama Catalyst control sull’acer c’è un programma simile???
Come faccio una volta collegato il 2 monitor a impostare quale voglio utilizzare, come suddividere le parti e ad impostare la frequenza????
Grazie
Ciao
da ignorante ... se non ricordo male l'applicazione Catalyst Control Center è disponibile solo per le schede ATI. Non conosco il tuo modello di Notebook e, a una prima ricerca, non riesco ad identificarlo .....
Come suggerimento di massima ti consiglio di eseguire un passaggio con Windows Update e poi di verificare sul sito ACER la disponibilità di driver aggiornati. Sicuramente gli altri frequentatori del Forum potranno darti altri suggerimenti più mirati.
Ciao
haller63
24-04-2010, 06:41
Buongiorno a tutti
sul sito ACER è disponibile il nuovo Firmware 1.28: solita procedura di installazione .....
Ciao
haller63
24-04-2010, 06:47
Buongiorno a tutti
dopo l'installazione di Seven a 64 bit lo schermo è rilevato come Monitor generico Plug & Play e non come schermo ACER Crystal Brite TFT LED: dove posso posso reperire i driver adatti per Windows 7 a 64 bit?
Grazie 1000 in anticipo.
Ciao
ilpacifico
24-04-2010, 14:21
ciao, nn so se lo avete gia detto prima, qualcuno sa come si monta il bluetooth interno? che passi bisogna fare? grazie:D
nussuno ha un idea in merito????
grazie per l' aiuto:cry: :cry: :cry:
Io l'ho smontato 1 volta (il di dietro) proprio dove stanno le ram.
Mi sa che li accanto ci sia l'alloggio vuoto per il bluetooth (non vorrei confondermi con l'altro mio pc hp)
Altrimenti devi smontare tutta la scocca di dietro e togliere tutte le viti
Il problema grosso è allora: ma hai trovato il modulo bluetooth compatibile?
Io lo cerco da tempo e nada
ilpacifico
24-04-2010, 21:04
l' ho trovato sulla baya , sto aspettando che arrivi dal portogallo speda circa 12 euro, ..........quindi e' dal fondo che si passa? , appena arriva il modulo provo a smontare....per ora grazie :Prrr:
ok. Però già domani smonta il vano della ram e vedi se è li
Altrimenti preparati per smontare la scocca
Provalo e poi mi dici nome del venditore da cui l'hai acquistato
Anzi, mandami già il link in pm
Grazie!!!
Noisemaker
24-04-2010, 21:21
ok. Però già domani smonta il vano della ram e vedi se è li
Altrimenti preparati per smontare la scocca
Provalo e poi mi dici nome del venditore da cui l'hai acquistato
Anzi, mandami già il link in pm
Grazie!!!
Girate anche anche a me il pm? tnks
Dove posso controllare la compatibilità o meno?
Il mio ha questo codice: LX.PF30X.036
Questo per essere precisi http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2060570&langId=-1&category_rn=60615134
Tnks
lukissimo2000
25-04-2010, 10:31
Buongiorno a tutti
dopo l'installazione di Seven a 64 bit lo schermo è rilevato come Monitor generico Plug & Play e non come schermo ACER Crystal Brite TFT LED: dove posso posso reperire i driver adatti per Windows 7 a 64 bit?
Grazie 1000 in anticipo.
Ciao
Non credo che quello da te citato sia il vero modello del monitor. A me risulta essere un: LG Philips LP156WH2-TLE1 (report di everest)
Secondo me non serve a nulla installare i driver del monitor che tra l'altro non riesco a trovare nemmeno sul sito coreano.
haller63
25-04-2010, 21:40
Non credo che quello da te citato sia il vero modello del monitor. A me risulta essere un: LG Philips LP156WH2-TLE1 (report di everest)
Secondo me non serve a nulla installare i driver del monitor che tra l'altro non riesco a trovare nemmeno sul sito coreano.
Ciao
in effetti la denominazione ACER Crystal Brite TFT LED è quella che riporta il sito dell'ACER ... è probabilmente una denominazione commerciale.
Proverò a cercare i driver del monitor LG Philips LP156WH2-TLE1.
Grazie e ciao
haller63
26-04-2010, 11:41
Ciao
in effetti la denominazione ACER Crystal Brite TFT LED è quella che riporta il sito dell'ACER ... è probabilmente una denominazione commerciale.
Proverò a cercare i driver del monitor LG Philips LP156WH2-TLE1.
Grazie e ciao
Ciao lukissimo2000
nonstante varie ricerche non riesco a trovare traccia del driver per il monitor LCD LG Philips LP156WH2-TLE1.
Potrebbe avere senso installare i driver della scheda video G105M (scaricati dal sito NVIDIA, ad oggi ho quelli di default di Windows 7 .....), nella speranza che consentano di individuare il modello corretto di monitor?
In alternativa potrei provare a contattare l'assistenza tecnica ACER (sempre che accettino di darmi assistenza per un sistema che di default dovrebbe montare solo SW a 32 bit).
Ciao
tranne che sony, gli altri portatili mica ti installano i driver per il monitor.
Almeno non ne ho mai visti in giro.
Per i driver vga invece, scarica gli ultimi dal sito nvidia.
Non mi porrei troppi problemi se non trovo i driver del monitor.
Non servirebbero a nulla
haller63
26-04-2010, 15:21
tranne che sony, gli altri portatili mica ti installano i driver per il monitor.
Almeno non ne ho mai visti in giro.
Per i driver vga invece, scarica gli ultimi dal sito nvidia.
Non mi porrei troppi problemi se non trovo i driver del monitor.
Non servirebbero a nulla
Ciao Serpone
grazie per le info!
Farò come dici tu, anche se sono rimasto un pò stupito dalle dalle dimensione dell'eseguibile NVIDIA per installare gli ultimi driver (134 MB)!
Per quanto riguarda i driver per il monitor se non ricordo male anche IBM/Lenovo installava i driver (almeno su un PC aziendale che avevo qyalche annetto fa ...).
mattiuccio92
27-04-2010, 12:56
Purtroppo questo è il problema. Ho un dual-boot (ubuntu 10.04 e windows 7). Tutto ha inizio da ieri, ero su windows 7, navigavo su facebook, tutto ad un tratto il pc si riavvia, ma tutto sembra tornare alla normalità.
Facendo arresta il sistema, il pc si spegne normalmente, ma dopo 5 secondi ad orologio si riaccende. Succede anche con ubuntu 10.04!
Ho provato ad aggiornare all'ultima versione bios (1.28) ma non è cambiato nulla. Cosa posso fare? ragazzi per favore aiutatemi perchè a quanto pare ho perso la garanzia perchè ho eliminato la partizione di ripristino
Purtroppo questo è il problema. Ho un dual-boot (ubuntu 10.04 e windows 7). Tutto ha inizio da ieri, ero su windows 7, navigavo su facebook, tutto ad un tratto il pc si riavvia, ma tutto sembra tornare alla normalità.
Facendo arresta il sistema, il pc si spegne normalmente, ma dopo 5 secondi ad orologio si riaccende. Succede anche con ubuntu 10.04!
Ho provato ad aggiornare all'ultima versione bios (1.28) ma non è cambiato nulla. Cosa posso fare? ragazzi per favore aiutatemi perchè a quanto pare ho perso la garanzia perchè ho eliminato la partizione di ripristino
Non hai fatto una copia della partizione di ripristino??
mattiuccio92
27-04-2010, 13:25
Non hai fatto una copia della partizione di ripristino??
purtroppo l'ho eliminata, e quella parte l'ho aggiunta alla partizione c..
purtroppo l'ho eliminata, e quella parte l'ho aggiunta alla partizione c..
e il recovery dvd???
Altrimenti potresti sentire qualcuno qui nel thread se ti da una mano ;)
mattiuccio92
27-04-2010, 13:31
e il recovery dvd???
Altrimenti potresti sentire qualcuno qui nel thread se ti da una mano ;)
magari :) comunque non mi hanno dato nessun cd, ma solo il dvd di windows 7 aggiornamento (c'èra vista), anzi, i dvd di aggiornamento (32 e 64). Ci ho messo il 64
magari :) comunque non mi hanno dato nessun cd, ma solo il dvd di windows 7 aggiornamento (c'èra vista), anzi, i dvd di aggiornamento (32 e 64). Ci ho messo il 64
il dvd recovery te lo masterizzavi appena comprato il note ;)
mattiuccio92
27-04-2010, 13:45
il dvd recovery te lo masterizzavi appena comprato il note ;)
purtroppo non l'ho fatto :(
Senti me: riformatta tutto e metti solo 1 S.O.
Se i riavvii persistono, tranquillo, mandalo in assistenza tanto mica uno deve mandarlo così come l'ha trovato.
Se hai messo win 7 che cavolo vogliono loro?
Loso cmq alla acer hanno i dvd di ripristino del notebook.
Fanno tutto loro.
La garanzia è data dallo scontrino
mattiuccio92
27-04-2010, 13:59
Senti me: riformatta tutto e metti solo 1 S.O.
Se i riavvii persistono, tranquillo, mandalo in assistenza tanto mica uno deve mandarlo così come l'ha trovato.
Se hai messo win 7 che cavolo vogliono loro?
Loso cmq alla acer hanno i dvd di ripristino del notebook.
Fanno tutto loro.
La garanzia è data dallo scontrino
comunque è da + di un mese che ho linux eh.. mai nessun problema.. E' cominciato tutto da ieri mentra navigavo con windows 7
edit: se provo con un hdd formattato? solo che poi cade la garanzia perchè ho smontato le viti, vero?
ma che dici. Non c'è nessun adesivo sulle viti.
Non se ne accorgono
Vai tranquillo!!!
mattiuccio92
27-04-2010, 14:06
ma che dici. Non c'è nessun adesivo sulle viti.
Non se ne accorgono
Vai tranquillo!!!
ah bene.. comunque potrebbe essere qualcosa di hardware? perchè il problema è strano, 5 secondi netti!! appena si riaccende, subito tengo premuto il pulsante di alimentazione per spegnerlo, ma riparte sempre dopo 5 secondi. Devo togliere la batteria quando non mi serve più
mattiuccio92
27-04-2010, 14:13
Comunque è inutile fare memtest o roba varia?
arminius
28-04-2010, 16:41
Salve a tutti, ho un acer 5738ZG, T4200, 4GB e Vista 32.
La scheda video è la G105M con i driver NVIDIA 179.30.
Ho un problema sulle temperature di questa stufa, solo naviando la GPU presenta temperature intorno ai 45° (33° i processori). Avviando un qualsiasi tipo di gioco le temperature balzano dopo alcuni minuti intorno ai 100° (57° i processori) con picchi sui 105° e relativo spegnimento del PC.
Dati rilevati con "realtemp". Mi sembra di aver letto nel thread che anche altri utenti avevano questo tipo di problema con le temperature, volevo sapere se avevano risolto e come posso risolvere io.
Grazie 1000
lukissimo2000
28-04-2010, 18:46
Salve a tutti, ho un acer 5738ZG, T4200, 4GB e Vista 32.
La scheda video è la G105M con i driver NVIDIA 179.30.
Ho un problema sulle temperature di questa stufa, solo naviando la GPU presenta temperature intorno ai 45° (33° i processori). Avviando un qualsiasi tipo di gioco le temperature balzano dopo alcuni minuti intorno ai 100° (57° i processori) con picchi sui 105° e relativo spegnimento del PC.
Dati rilevati con "realtemp". Mi sembra di aver letto nel thread che anche altri utenti avevano questo tipo di problema con le temperature, volevo sapere se avevano risolto e come posso risolvere io.
Grazie 1000
Hai la versione del bios superiore alla 1.13?
Ci sono diverse partite di questi notebook 5738(G / Z / ZG) che hanno problemi di surriscaldamento poi risolti con il Bios v. 1.13 e successivi.
Per verificare puoi anche andare sull'assistenza del sito acer e seguire il link marcato come "IMPORTANTE" relativo agli aspire 5738. Inserisci il numero di serie e ti diranno se il tuo pc fa parte delle partite "sfigate" per cui necessita l'aggiornamento.
Ciao
mattiuccio92
28-04-2010, 18:51
ragazzi, ma alla fine è possibile ripristinare sta partizione di ripristino?? se si, vorrei farlo. Mi hanno detto che la prima cosa che fanno a mediaworld quando si riporta indietro, è ripristinare
Destiny64
28-04-2010, 21:34
ma avete ancora vista?
io ho un acer 5738 con centrino core duo T6500 , 2GB di ram DDR3, e GMA 4500MHD. la prima cosa che ho fatto e fare un totale beckup su HDD esterno, ho lasciato la partizione recovery intatta, e ho installato windows 7. Il portatile ha temperature bassissime, e raramente si attacca la ventola silenziosissima. Ha buone prestazioni, e per adesso sono molto contento. l'avevo preso con una compagnia telefonica.
arminius
28-04-2010, 23:53
Avevo anche io visto quell'avviso ma il mio notebook non ricade in quelle partite "sfigate" (forse in altre non considerate :-D ), ma comunque il mio bios è precedente a quello da te menzionato e per la precisione v1.03.
lukissimo2000
29-04-2010, 09:46
Se fosse il mio lo aggiornerei.... ma ricordati sempre che è un'operazione rischiosa... se non sei sicuro di quello che fai.
lukissimo2000
01-05-2010, 10:53
malauguratamente sono passato dal bios 1.13 al 1.25 e ho notato che, mentre prima navigando la ventola non partiva praticamente mai, ora dopo solo 2 minuti è già in funzione (a bassa velocità ovviamente). Non so se sia normale ma vorrei tanto tornare indietro al 1.13
Pensate che sia possibile un downgrade? Qualcuno ha ancora la versione 1.13 a disposizione?
mattiuccio92
01-05-2010, 11:50
guarda che la ventola è sempre in funzione. altrimenti il pc raggiungerebbe altissime temperature
e cmq, ragazzi, riuscite ad aiutarmi??? x favore!
Ho appena installato la nuova Ubuntu 10.04 LTS in versione 64bit, vi farò sapere!
Update: La ubuntu 10.04 x64 va. Come un trattore.
E' velocissima e tutto funziona di default, non ho neanche più il problema dello schermo spaccato in 6 con i driver nvidia suggeriti da ubuntu.
L'unico fix necessario è quello per il tastino di (dis)attivazione del trackpad, l'ho linkato nei primi post in prima pagina.
siuseppe
02-05-2010, 10:01
io ho installato la versione ubuntu 10.04 32bit.
che dire...?
è una bomba :D
semplicità, velocità in boot e in avvio dei programmi, grafica bella e vicina al mondo mac (come sapete i pulsantini delle finestre sono a sx invece che a dx), ha riconosciuto tutto immediatamente.
è stato necessario solo installare i driver nvidia, compiz (obbligatorio per fare un pò i fighi), e mettere a posto il tasto del attiva/disattiva touchpad che se lo disattivi non si riattiva più...:p (trovato i comandi su forum di ubuntu che risolve tutti i problemi che si possono riscontrare)
ora aspetto qualche anima pia che ci insegni a attivare il chiralmotion del touchpad (quello non funzia :cry: )
siuseppe, mi puoi linkare la pagina del forum di ubuntu?
Il fix che ho trovato in questo thread per il trackpad sembra non funzionare.
siuseppe
02-05-2010, 10:12
certo capo
io ho usato questa
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=354305.0
Perfetto, mi mancava il sudo update-grub alla fine.
Io di solito sono un detrattore di linux ma devo dire che questa ubuntu 10.04 è fatta davvero a regola d'arte, funziona tutto benissimo.
siuseppe
02-05-2010, 10:28
questa versione sembre effettivamente girare molto bene.
la 9.10 era un pò incasinata
ma come per tutti i sistemi operativi e i programmi rilasciano una volta si e una no, una versione che fa ca..re :ciapet:
basta vedere la successione windows:
98 :) ; 2000 :cry: ; xp :) ; vista :cry: :cry: :cry: ; seven :D :D
Ho appena installato la nuova Ubuntu 10.04 LTS in versione 64bit, vi farò sapere!
Update: La ubuntu 10.04 x64 va. Come un trattore.
E' velocissima e tutto funziona di default, non ho neanche più il problema dello schermo spaccato in 6 con i driver nvidia suggeriti da ubuntu.
L'unico fix necessario è quello per il tastino di (dis)attivazione del trackpad, l'ho linkato nei primi post in prima pagina.
veloce come un trattore????
I trattori si sanno non vanno veloci, vanno piano!!!!!!!!!!!
marcota87
02-05-2010, 17:20
Qualcuno ha mai provato a pulire il dissipatore di questo notebook?
Esiste un modo efficace senza doverlo smontare completamente?
arminius
06-05-2010, 21:20
Per il mio precedente problema di temperature ho portato il portatile in assistenza...oggi l'ho ripreso e mi hanno gentilmente detto che il problema era su una ventola rotta :confused: :confused:
Domani appena posso provo a rimetterlo sotto stress, oggi però ho provato ad installare un programma che mi potesse far vedere il numero di giri delle ventole sul notebook, ma ne speedfan ne hwmonitor riportano nulla sulle ventole e non ho trovato nulla neanche nel bios. Sbaglio io o su questo notebook non è possibile verificare tale dato?
Solo per informazione (perchè attualmente non ne ho necessità): per poter ripristinare dalla configurazione di fabbrica dalla partizione nascosta dell'acer come si fa?
la butto li:
1) nel BIOS: "D2D RECOVERY" [Enabled], "F12 Boot Menu" [Enabled]
2) riavvio e premo il tasto F12 (come con il ripristino dai dischi di bachup???)
stefanore28
07-05-2010, 11:24
ora aspetto qualche anima pia che ci insegni a attivare il chiralmotion del touchpad (quello non funzia )
Per quella funzione...installa gsynaptic e abilita il circuilar scrolling... Ho selezionato l'angolo in alto a destra come punto di partenza per il circuilar scrolling...ed ora funziona :D
marcota87
07-05-2010, 13:13
Per il mio precedente problema di temperature ho portato il portatile in assistenza...oggi l'ho ripreso e mi hanno gentilmente detto che il problema era su una ventola rotta :confused: :confused:
Domani appena posso provo a rimetterlo sotto stress, oggi però ho provato ad installare un programma che mi potesse far vedere il numero di giri delle ventole sul notebook, ma ne speedfan ne hwmonitor riportano nulla sulle ventole e non ho trovato nulla neanche nel bios. Sbaglio io o su questo notebook non è possibile verificare tale dato?
Solo per informazione (perchè attualmente non ne ho necessità): per poter ripristinare dalla configurazione di fabbrica dalla partizione nascosta dell'acer come si fa?
la butto li:
1) nel BIOS: "D2D RECOVERY" [Enabled], "F12 Boot Menu" [Enabled]
2) riavvio e premo il tasto F12 (come con il ripristino dai dischi di bachup???)
Il ripristino dalla partizione nascosta avviene premendo ALT + F10 all'avvio.
Per curiosità, il tuo notebook ha la griglia di areazione per la cpu cosi http://img28.imageshack.us/img28/2852/76677050.jpg
oppure cosi http://img406.imageshack.us/img406/2707/98072326.jpg ?
Il mio pc è quello nella seconda immagine, mentre online ho visto la prima.
Come puoi vedere nel mio è chiusa (è solo incisa la griglia).
Ho scritto anche all'assistenza x sapere se è normale questa cosa e mi hanno risposto che è cosi.
Mi chiedo però se in questo modo non è compromessa l'areazione, visto che non si sa da dove la ventola aspira aria fresca...
Dopo solo 4 mesi il mio portatile mi dice che la batteria è da sostituire.
E' successo a qualcuno di voi? Esiste qualche software per testare la batteria?
Grazie
stribianese91
09-05-2010, 08:12
Alcuni di voi avranno notato che, dopo aver installato i driver proprietari su ubuntu, plymouth non viene più visualizzato correttamente
Bene, per i possessori di nvidia:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,372784.msg2967952.html#msg2967952
E poi http://www.webupd8.org/2010/03/how-to-get-plymouth-working-with-nvidia.html
Così facendo avete lo schermo nero per un secondo e poi plymouth per 12 e non il contrario :)
Dopo solo 4 mesi il mio portatile mi dice che la batteria è da sostituire.
E' successo a qualcuno di voi? Esiste qualche software per testare la batteria?
Grazie
e che software ACER te lo dice?
L'icona della batteria nella tray icon ha una croce rossa e passandoci sopra con il mouse dice "è necessario cambiare la batteria".
In effetti la sua durata è passata da circa 3,5 ore a meno di 1 ora.
Mi sembra di avere letto che c'è un software che analizza la betteria e ti dice in che stato è. E' questo il software di cui chiedevo.
Ho aggiunto l'immagine della segnalazione della batteria.
marcota87
09-05-2010, 14:10
Mi sembra di avere letto che c'è un software che analizza la betteria e ti dice in che stato è. E' questo il software di cui chiedevo.
Il software si chiama BatteryCare.
Comunque ti conviene sentire dall'assistenza, che magari te ne mandano una nuova...
possono dartela ma devi mandarli in assistenza il portatile con la batteria
Diversamente HP non faceva così tante storie
arminius
09-05-2010, 18:57
Allora, rispondendo a marcota87: anche il mio ha la griglia chiusa, credo che l'aria fresca venga aspirata dalle grate poste sul lato davanti, credo che sia in corrispondenza delle ram. Forse hanno fatto un condotto che passa per ram,scheda video, processore ed infine esce dalle grate posteriori.
Riguardo al test sulle temperature oggi dopo due ore di gioco la scheda GPU ha raggiunto una temperatura di picco sui 102°, di norma invece viaggiava intorno ai 100°(misurate con realtemp 3.58.2).Mentre i processori stavano sempre intorno ai 60°. Il computer però non è andato in arresto per protezione sulle temperature.
Ora la mia domanda è: quale è il range di temperatura per questa scheda video(ancora non sono riuscito a trovare le specifiche in rete)? Anche a voi raggiunge tali temperature sotto stress?(premetto che ho vista home premium a 32bit)
C'è inoltre nessuno che sia riuscito a visualizzare il regime di rotazione delle ventole del notebook?
grazie 1000
ant-coco
09-05-2010, 19:19
Allora, rispondendo a marcota87: anche il mio ha la griglia chiusa, credo che l'aria fresca venga aspirata dalle grate poste sul lato davanti, credo che sia in corrispondenza delle ram. Forse hanno fatto un condotto che passa per ram,scheda video, processore ed infine esce dalle grate posteriori.
Riguardo al test sulle temperature oggi dopo due ore di gioco la scheda GPU ha raggiunto una temperatura di picco sui 102°, di norma invece viaggiava intorno ai 100°(misurate con realtemp 3.58.2).Mentre i processori stavano sempre intorno ai 60°. Il computer però non è andato in arresto per protezione sulle temperature.
Ora la mia domanda è: quale è il range di temperatura per questa scheda video(ancora non sono riuscito a trovare le specifiche in rete)? Anche a voi raggiunge tali temperature sotto stress?(premetto che ho vista home premium a 32bit)
C'è inoltre nessuno che sia riuscito a visualizzare il regime di rotazione delle ventole del notebook?
grazie 1000
Confermo anche il mio si presenta con la griglia di sotto sigillata. Meglio cosi' entra meno polvere.
Quello che mi sorprende invece sono le temperature in idle, 45C il processore e non mi ricordo le altre.
Domani le posto cosi' magari vediamo le differenze.
Ho fatto la prova con un notebook cooler della Logitech, con tanto di ventola annessa. Mi sembra di poter affermare che le temperature in idle non cambiano, in compenso ho le gambe fresche!:D
arminius
09-05-2010, 19:22
Con il notebook in questione il cooler credo sia inutile per due motivi, non ha griglia forata sulla parete inferiore e soprattutto è tutta plastica :cry: quindi dissipa male il calore.
marcota87
10-05-2010, 14:11
Con il notebook in questione il cooler credo sia inutile per due motivi, non ha griglia forata sulla parete inferiore e soprattutto è tutta plastica :cry: quindi dissipa male il calore.
Esatto, direai anche io che il cooler è inutile, a meno che l'aria non entri davvero dalle griglie sulle ram e sull'hard disk.
Riguardo al test sulle temperature oggi dopo due ore di gioco la scheda GPU ha raggiunto una temperatura di picco sui 102°, di norma invece viaggiava intorno ai 100°(misurate con realtemp 3.58.2).Mentre i processori stavano sempre intorno ai 60°. Il computer però non è andato in arresto per protezione sulle temperature.
Ora la mia domanda è: quale è il range di temperatura per questa scheda video(ancora non sono riuscito a trovare le specifiche in rete)? Anche a voi raggiunge tali temperature sotto stress?(premetto che ho vista home premium a 32bit)
Quale scheda video hai? ATI o NVIDIA?
Io con l'ATI 4570 e l'ultimo aggiornamento dal sito ACER, con mezz'oretta di gioco la GPU arrivava sugli 85°.
L'altro giorno ho installato l'aggiornamento presente nel sito ATI ( più recente di quello del sito ACER), ed ora mi arriva sui 70°-75°.
Mi sembra di aver letto in giro che x l'NVIDIA le temperature siano + alte, appunto circa sui 100° e che si siano abbassate con i nuovi aggiornamenti.
C'è inoltre nessuno che sia riuscito a visualizzare il regime di rotazione delle ventole del notebook?
grazie 1000
Io con "PC Wizard 2010" sono riuscito a visualizzarle abilitando "Forza la rilevazione delle ventole" nel menu Strumenti -> Opzioni -> Monitoring , poi chiudendo e riavviando il programma.
L'ho provato ieri e andava, ma oggi non me le visualizza più (l'ho notato solo ora). Non so da cosa dipenda, ma comunque non so fino a che punto sia affidabile visto che mi dava 3 ventole a 3 velocità diverse...
arminius
11-05-2010, 00:05
Ho la scheda nvidia g105M, e sia con i vecchi driver 179.30 che con i nuovi 197.16 le temperature sono rimaste invariate, ossia stabili sui 100°C con picchi di 102°C. Ora non so se queste sono le classiche temperature di esercizio della scheda perchè non riesco a trovare le specifiche complete.
domynike89
12-05-2010, 17:11
Ragazzi qualcuno alla fine è riuscito a trovare qualche versione dello startsmart per windows 7? è un peccato avere quel pulsantino in alto a destra che non si illumini piu con seven =(
Piallalo e fai prima, che te ne fai con seven? Dove se vuoi programmi decenti devi fare cose illegali oppure pagare.
Metti Lucid.
Tradotto in ITALIANO DANTESCO che cosa vuoi dire?
the_truth_about_heaven86
13-05-2010, 20:05
Tradotto in ITALIANO DANTESCO che cosa vuoi dire?
credo ti voglia esortare a passare al free software!(ovvero ubuntu 10.04 lucid lynx)
a questo proposito volevo fare una domanda, ho installato seven da un po' e la durata della batteria si attesta tra le 3 e le 3 ore e mezzo! si avrebbe la stessa durata con ubuntu 10.04?
domynike89
14-05-2010, 14:21
Io con seven e il mio profilo enegetico a 3 ore non ci arrivo.
Con Ubuntu e le medesime impostazioni le 3 ore la supero.
Il consumo batteria più o meno è uguale, ubuntu consuma un pelino meno (solo se hai il modello nvidia).
A dire la verità ho un po "paura" di ubuntu...mi ha sempre affascinato ma non ho nemmeno idea di come sia fatto...
arminius
14-05-2010, 15:27
risposta a shouldes La temperatura di spegnimento di questa scheda è 255°
255° come temperatura di spegnimento mi sembra un po elevata, se non mi ricordo male per il processore T4200 la temperatura di Tjmax dovrebbe stare sui 105°, per le schede video credo leggermente superiore ma non così tanto (PS: posso dire cavolate, ho provato a richiedere le specifiche complete della scheda video all'assistenza Acer ma non mi hanno neanche risposto :()
1)La scheda video G105M possiede il sensore di temperatura?(credo di si)
2)La temperatura che rilevo riguardo alla GPU con i vari programmi (real temp, HWmonito, speedfan, everest) può essere errata, nel senso che i dati non sono assimilabili alla vera temperatura.
Premetto che tutti i programmi forniscono, almeno per la GPU, i medesimi valori; e che questi tendono a crescere ed a diminuire a seguito di avvio o termine di giochi.
3)L'errore può essere dettato da una errata calibrazione dei sensori?Nel qual caso come si rimedierebbe?Solo riportandolo in assistenza?
La temperatura di spegnimento di questa scheda è 255°:
http://upload.centerzone.it/images/96450386928889382532_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96450386928889382532.png)
Per quanto riguarda plymouth, l'unico modo per avere veramente lo splash perfetto, senza nessuno scempio, è installare i driver manualmente.
A me è diventato perfetto, 1366x768 (profondità 24bit), senza scempi grafici prima/durante/dopo, senza nessuna linea di fuori frequenza durante il caricamento.
Ho /etc/default/grub e tutto ai valori iniziali, visto che modificando avevo sempre qualche problema o il risultato non mi aggradava per nulla.
Allora mi sono deciso ad installare i driver come ho sempre fatto, manualmente.
Peccato che per via di qualche modulo che non avevo blacklistato mi sono trovato senza interfaccia.
Ho messo i moduli in blacklist e mi sono trovato anche senza tty, visto che coi vesa a 1024x768 non vedevo più neppure il trattino.
Allora ho reinstallato grub-pc e grub-common (purgati e reinstallati), praticamente al buio (non so neppure io come ho fatto, facevo la procedura di login su tty e le operazioni rimozione/disinstallazione su 2 pc, visto che uno era con lo schermo nero).
Finalmente ho riavuto una shell di testo.
Installati i driver questa volta tutto OK, compreso plymouth che ora è perfetto, nulla da segnalare.
Se decidete di installare i driver manualmente, assicuratevi di aver messo al posto tutte le modifiche fatte, visto che potreste ritrovarvi come me con lo schermo nero.
Lavorare su un pc buio e uno che ti fa calcolare tempi e domande/risposte comunque è una bella esperienza. :D
Modifica: UBUNTU, se vi scordate il touchpad spento, al riavvio non funge.
Bisogna inserire un comando in applicazioni d'avvio:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,349513.msg2984102.html#msg2984102
In questo modo risolvete completamente il problema.
Praticamente andate a mettere il flag per attivare il touchpad in gconf-editor ad ogni avvio, lo potete lasciare come volete, ogni avvio ve lo flagga come attivo.
Nel mio link, visto che ci stavo andando per vie traverse, è indicata con precisione la chiave, che tra l'altro avevo inserito in uno script e l'avevo messo in applicazioni d'avvio (mi piace allungare, maledetti script).
ho letto la tiritera che ti sei fatto...certo che linux e' facile da usare ehhh??? adirittura installare i driver al buio...peggio che una mano a poker.
domynike89
14-05-2010, 18:48
Basta scaricare il livecd, masterizzarlo come immagine, partire col cd inserito, premere F12 per il menù di boot, selezionare il masterizzatore, partire.
Il livecd è abbastanza lento sia a partire che nell'uso.
Inoltre non hai i driver nvidia (installabili con un click), quindi l'esperienza non è minimamente paragonabile ad una ubuntu installata (considera che stai facendo girare un intero sistema da cd), comunque per farsi un'idea è utile.
no vabè io ho la versione del notebook con la gmamhd quindi per la grafica non è che mi aspetti chissà cosa...
arminius
14-05-2010, 20:51
Altre domande, oggi ho installato "everest ultimate" inversione trial, e dopo aver fatto un report ci sono dei campi che non capisco, me li spieghereste?grazie 1000
--------[ Chipset ]--------------------------------
[ North Bridge: Intel Cantiga GM45 ]
Integrated Graphics Controller:
Graphics Controller Type Intel GMA 4500MHD
Graphics Controller Status Disabled
--------[ CPUID ]----------------------------------------
Power Management Features:
Software Thermal Control Not Supported
Temperature Sensing Diode Not Supported
Thermal Monitor 1 Supported
Thermal Monitor 2 Supported
Thermal Monitoring Not Supported
Thermal Trip Not Supported
Voltage ID Control Not Supported
arminius
16-05-2010, 13:06
Ho provato ad installare "NVIDIA System Tools with ESA Support", ma nei prodotti supportati non c'è la serie g100m e quando apro "NVIDIA System monitor" sotto la sezione della scheda video non mi riporta la sua temperatura ma solo:GPU FB usage, GPU Usage, GPU shader clk, GPU memory clk, GPU core clk.
Infatti ho installato diversi programmi per monitorare le temperature: HWmonitor, RealTemp, SpeedFan, Everest Ultimate Trial. Tutti e 4 forniscono i medesimi risultati, quando sono in game secondo loro la temperatura varia tra i 100° ed i 102°C.
Meno di un mese fa avevo anche degli spegnimenti del computer, che ho imputato al sistema di protezione della temperatura del portatile, ed in quel caso le temperature raggiungevano temperature intorno ai 105-108°C. Ho portato il notebook in assistenza e mi hanno detto di aver eliminato la polvere (portatile comprato ad agosto :eek: ) e sistemato la ventola di raffreddamento.
Ora non so se ho un problema di dissipazione o errori sulle misure del sensore (credo che i quattro programmi misurino temperature corrette).
Cmq 255 gradi mi sembra una cavolata anche perchè qualcosa inizia a fondere oltre i 100 gradi.
Pensiamo ai 200.............
Mah
ripeto: che le sk video possano arrivare a 100 e + gradi va bene, ma che possano arrivare a 150 gradi e funzionino a quella temperatura senza artefatti, lo vedo umanamente impossibile
dave4mame
17-05-2010, 13:48
255 è palesemente un valore da fuori scala; è il classico (2^8)-1
dave4mame
18-05-2010, 10:46
Ci sarebbe da chiedere chiarimenti ai signori della Acer.
auguri... :p
marcota87
18-05-2010, 14:04
Per l'ATI è possibile vedere la temperatura di spegnimento?
Ragazzi io gioco a un gioco online che si chiama 4story che non richiede neanche tante prestazioni ma dopo 3 ore di gioco si spegne,il portatile divenda caldissimo,non mi potete suggerire nulla a come poter giocare di + prima che si spenga sempre?grazie in anticipo .
ragazzi la mia girl ha questo Acer 5738 ma dopo circa 6 mesi dall'acquisto, negli ultimi giorni sta avendo problemi di durata batteria:
con batteria carica al massimo, stacca l'alimentazione e dopo circa 1 ora di utilizzo leggero, scende ad 1% mentre prima invece durava circa 3 ore o piu'. Che sia andata a farsi foxxere la batteria? Posso avvalermi della garanzia per farmela sostituire?
ne abbiamo 3 in casa e devo dire che quelli che uso di più, su essi si nota il degrado della batteria
Direi che acer questa volta le ha fatte con i piedi le batterie per questi notebook
ne abbiamo 3 in casa e devo dire che quelli che uso di più, su essi si nota il degrado della batteria
Direi che acer questa volta le ha fatte con i piedi le batterie per questi notebook
eh si vede, ma ora se chiamo acer mi dovrebbero dare una batteria in sostituzione per garanzia o la devo comprare a parte per conto mio?
Dipende se ti riconoscono il difetto o no.
Io come dicevo all'inizio, ho avuto problemi addirittura nei primi giorni, una batteria era finita a circa il 90%.
A me la batteria è stata sostituita a vista senza troppi problemi e senza far rientrare nulla.
Tu devi esercitare il diritto di garanzia verso chi ti ha venduto il portatile, il venditore deve vedersela con Acer.
Tu con l'assistenza Acer hai poco a che spartire, sei un cliente di un negozio di informatica e devi vedertela col negozio di informatica.
La marca o come funzioni l'assistenza, al cliente non deve affatto interessare, se il negoziante ha problemi con un centro assistenza se la sbrighi lui o non tratti più quella marca...
Se ho problemi col telefonino non agisco contro nokia, ma vado da un legale e agisco contro il negozio che mi ha venduto il telefono, quindi perché coi pc vi comportate diversamente?
beh io con la mia fotocamera casio comprata un mese fà, sono dovuto andare al centro assistenza CASIO perchè il negozio che me l'ha venduta non poteva fare niente, infatti alla casio nel giro di 2 giorni mi hanno restituito la fotocamera riparata.
Quindi per questo portatile dovrei provare a sentire medi@wor...
speriamo bene ....
ragazzi la mia girl ha questo Acer 5738 ma dopo circa 6 mesi dall'acquisto, negli ultimi giorni sta avendo problemi di durata batteria:
con batteria carica al massimo, stacca l'alimentazione e dopo circa 1 ora di utilizzo leggero, scende ad 1% mentre prima invece durava circa 3 ore o piu'. Che sia andata a farsi foxxere la batteria? Posso avvalermi della garanzia per farmela sostituire?
Come hai risolto?
La mia ragazza anche Lei dopo 6 mesi dall'acquisto sta avendo problemi alla batteria
Dura 1 ora, anzi esce la X sulla batteria
Sto iniziando a preparare le armi per ACER se non me la sostituisce (visto che ne abbiamo 3 in casa)
L'icona della batteria nella tray icon ha una croce rossa e passandoci sopra con il mouse dice "è necessario cambiare la batteria".
In effetti la sua durata è passata da circa 3,5 ore a meno di 1 ora.
Mi sembra di avere letto che c'è un software che analizza la betteria e ti dice in che stato è. E' questo il software di cui chiedevo.
Ho aggiunto l'immagine della segnalazione della batteria.
MaxPa tu invece hai risolto per la batteria???
E' vero, non vi ho più aggiornato.
Li ho contattati tramite il servizio online e in 1 giorno mi hanno scritto di aprire una richieste di intervento.
Aperta la richiesta di intervento, sempre online, il giorno successivo avevo già via mail il talloncino UPS precompilato per la spedizione.
Il giorno successivo la spedizione ACER mi invia un sms per dirmi che hanno ricevuto il pacco. Nell'arco di mezza giornata un'altro sms per avvisarmi che avevano preso in carico la riparazione.
A riparazione avvenuta un sms per dirmi che il pc era pronto per la spedizione. Il giorno dopo il pc era a casa mia. In tutto una settimana.
Hanno ovviamente sostituito la batteria in garanzia ed aggiornato il BIOS.
Brava ACER.
Oggi ho chiamato io e il pc ha ,meno di 6 mesi di vita e mi hanno detto di spedire la batteria, solo la batteria con tnt traco.
Vediamo in quanto tempo mi rispediscono quella nuova.
Meglio ancora perchè il pc ti resta e lo puoi usare. E soprattutto non devi eliminare i tuoi dati privati.
Certo, ma non ti preoccupare, non gli avrei inviato nulla.
A costo che avrei chiamato 100 volte per trovare l'operatore che mi avrebbe solo spedito la batteria o al costo di parlare col loro capo reparto o amministratore delegato.
Ciao ,
ho da poco acquistato un acer aspire 5738zg .
Essendo senza bluetooth vorrei aggiungergli un modulo BT
Sapete come si fa ?
c'è un tizio qui sul forum del nostro portatile che l'ha acquistato (vedi qualche post addietro) ma purtroppo penso che sia rimasto folgorato mentre lo montava.
Da allora non ha scritto + in questo 3d e non ci ha fatto sapere + nulla
c'è un tizio qui sul forum del nostro portatile che l'ha acquistato (vedi qualche post addietro) ma purtroppo penso che sia rimasto folgorato mentre lo montava.
Da allora non ha scritto + in questo 3d e non ci ha fatto sapere + nulla
io l'ho gia acquistato il modulo dovrebbe arrivarmi , il problema che essendo il note in garanzia non voglio fare cavolate
E lo so, da 2 mesi sto aspettando l'AMICO del forum che dice di averlo comprato dalla spagna.
Attendevo che lo montasse per vedere come funzionava sul suo notebook
P.S. che pugliese sei?
P.S. che pugliese sei?
In che senso che Pugliese sei ?
Intendo di che zona
Mottola, ma tra poco mi trasferisco a Gioia del Colle
percaso sai dove posso acquistare a meno di 70 Euro (no cina ), una scheda video mxm ATI HD3650
Cari amici/possessori di questo splendido portatile
E' da un po che non vi seguo (penso dalla pagina 60)
Ho installato Win7 e aggiornato i driver 3 mesi fa però non mi funziona il tasto in alto a destra con la batteria
Non che sia fondamentale, ma qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare come con Vista
percaso sai dove posso acquistare a meno di 70 Euro (no cina ), una scheda video mxm ATI HD3650
Non lo so, l'unica soluzione è ebay.
Vedi un po li se ce "NO CINA"
Ora punto sul modulo bluetooth non appena riesco a rintracciare il nostro amico
P.S. ho 2 amici sposati. Lui è di mottola, ma vivono a Gioia. Lui però continua a lavorare a Mottola. Hanno trovato casa a metà strada (cioè a gioia) tra BARI e MOTTOLA visto che Lei lavora a bari e lui a Mottola
FINE O.T.!!!
Cari amici/possessori di questo splendido portatile
E' da un po che non vi seguo (penso dalla pagina 60)
Ho installato Win7 e aggiornato i driver 3 mesi fa però non mi funziona il tasto in alto a destra con la batteria
Non che sia fondamentale, ma qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare come con Vista
Hai provato ad installare ACER Power smart manager anche se non è per la versione di windows 7 ?
Perchè mi sa che se non installi quel programma il tasto non ti funziona
Non lo so, l'unica soluzione è ebay.
Vedi un po li se ce "NO CINA"
Ora punto sul modulo bluetooth non appena riesco a rintracciare il nostro amico
Navigano su internet ho trovato un sito, in inglese, dove dicevano che il cavetto BT1 del bluetooth si trova nel vano dell' hard disc sotto il modulo wi-fi difficile da vedere. Comunque non appena mi arriva provo a montarlo e ti faccio sapere
Si puo installare epower management sul 5738ZG ?
Hai provato ad installare ACER Power smart manager anche se non è per la versione di windows 7 ?
Perchè mi sa che se non installi quel programma il tasto non ti funziona
l'ho cercato,ma non l'ho trovato nel su sito Acer ne con google, potresti linkare perfavore il download
l'ho cercato,ma non l'ho trovato nel su sito Acer ne con google, potresti linkare perfavore il download
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/PowerSmart%20Manager/PowerSmart%20Manager_Acer_4.01.3013_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633923232529485215&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205738&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/PowerSmart%20Manager/PowerSmart%20Manager_Acer_4.01.3013_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633923232529485215&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205738&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
grazie installato,ma non funziona ancora, quando premo il tastino della batteria esce il launch menager,che fare?
grazie installato,ma non funziona ancora, quando premo il tastino della batteria esce il launch menager,che fare?
Prima di installare il programma hai creato un punto di ripristino ? Quando non hai la certezza è meglio farlo. Se non ti è indispensabile non insistere. Comunque questo link ti suggerisce come rendere un programma compatibile con SEVEN , ti potrebbe servire .
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://danpereda.com/2009/12/getting-acer-launch-manager-to-work-with-windows-7-laptop-volume-buttons/
ilpacifico
02-06-2010, 19:11
ciao, torno a leggere il forum, ero in debito dell' aggiornamento riguardo l' installazione del modulo bluetooth, ebbene un fiasco completo... do aver smontato il mio nb averlo graffiato e rotto il meccasnismo di chiusura a molla o visto che nn era il modello giusto l' attacco era piu grande di quello che mi sembra aver visto, modulo rivenduto e amen.....:cry: :cry: :cry:
ciaooooooo
ciao, torno a leggere il forum, ero in debito dell' aggiornamento riguardo l' installazione del modulo bluetooth, ebbene un fiasco completo... do aver smontato il mio nb averlo graffiato e rotto il meccasnismo di chiusura a molla o visto che nn era il modello giusto l' attacco era piu grande di quello che mi sembra aver visto, modulo rivenduto e amen.....:cry: :cry: :cry:
ciaooooooo
ma di preciso dove si trova il connettore ? E' un BT1 a 4 pin ?
Buongiorno a tutti, ho trovato questo portatile in offerta sul sito di MW a 399 euro (prezzo di mercato 599).
Prima di acquistarlo (il modello esatto è 5738ZG), vorrei sapere da chi già lo possiede come si comporta in termini di rumorosità. Non mi interessa nelle applicazioni 3D, ma nella normale navigazione in rete e redazione documenti, insomma come appena acceso. Lo userei in una stanza silenziosa e non credo che sentire sempre una ventola troppo rumorosa sia il massimo della vita.:)
Grazie.:)
marcota87
05-06-2010, 21:50
Buongiorno a tutti, ho trovato questo portatile in offerta sul sito di MW a 399 euro (prezzo di mercato 599).
Prima di acquistarlo (il modello esatto è 5738ZG), vorrei sapere da chi già lo possiede come si comporta in termini di rumorosità. Non mi interessa nelle applicazioni 3D, ma nella normale navigazione in rete e redazione documenti, insomma come appena acceso. Lo userei in una stanza silenziosa e non credo che sentire sempre una ventola troppo rumorosa sia il massimo della vita.:)
Grazie.:)
Ciao. La ventola durante la normale navigazione non si sente nemmeno, raramente aumenta di giri. A volte accelera durante la visione di qualche video su youtube, ma comunque per pochi secondi e senza mai raggiungere livelli "fastidiosi".
Per il resto a quel prezzo difficilmente trovi di meglio! ;)
Ciao. La ventola durante la normale navigazione non si sente nemmeno, raramente aumenta di giri. A volte accelera durante la visione di qualche video su youtube, ma comunque per pochi secondi e senza mai raggiungere livelli "fastidiosi".
Per il resto a quel prezzo difficilmente trovi di meglio! ;)
Confermo a pieno.
Anche io l'ho preso da MW a quel prezzo e credo che sia un buon acquisto.
L' unica cosa , l'upgrade a SEVEN non si puo più avere , la promozione è scaduta.
acquistate qualche oem da ebay a 60 - 70 euro e passa la paura.
Ne vale la pena a mettere seven al posto di vista
Grazie per le preziose informazioni, spero di prenderlo il prima possibile perchè il rapporto qualità/prezzo è davvero imbattibile.
P.S. L'avete preso dal sito di MW oppure nel negozio fisico? Se l'avete ordinato dal sito, dopo quanto tempo vi è arrivato a casa?
Grazie.:)
ho installato speedfan e devo dire che il portatile scalda parecchio!:eek: sto guardando un video in streaming ed ho la GPU a 70C°, hard disk a 56 e i due core sui 50C° con la ventola al massimo. a lungo andare si possono presentare inconvenienti?
ho installato speedfan e devo dire che il portatile scalda parecchio!:eek: sto guardando un video in streaming ed ho la GPU a 70C°, hard disk a 56 e i due core sui 50C° con la ventola al massimo. a lungo andare si possono presentare inconvenienti?
proprio ieri notavo per la prima volta l'aumento delle temperature.
Azz non pensavo. Sopratutto la vga nvidia arrivata a 70 gradi solo vedendo video da youtube.............non immagino il 15 agosto, mi si fonderà il portatile
magari per la GPU potrebbe essere utile un downclock...chissà che cavolo ha da scaldare tanto, per dei semplici video...manco fossero in Full HD:confused:
Ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato questo piccolo gioiellino e devo dire che sono molto soddisfatto. Per ora niente di particolare da segnalare, l'unica cosa negativa è tutta quella serie di programmi della Acer pre installati, per il resto un ottimo acquisto.:)
the_truth_about_heaven86
17-06-2010, 12:53
ragazzi c'è un modo per far andare di più la ventola su ubuntu? ho fatto un raffronto e le temperature sono 10!!!! gradi superiori a quelle su seven...
marcota87
25-06-2010, 14:37
Domanda per esperti.
Ma il processore Intel T4300 di cui è dotato il mio notebook, è a 32bit o a 64bit?
Ho sempre creduto fosse a 32bit visto che il SO era VISTA 32bit che poi ho aggiornato a 7 32bit, ma ora leggendo qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37253&code=Intel%C2%AE+Pentium%C2%AE+Processor+T4300+%281M+Cache%2c+2.10+GHz%2c+800+MHz+FSB%29) (sito ufficiale Intel), noto che è a 64bit.
Se è davvero a 64, mi conviene aggiornare a 7 64bit?
ciao ragazzi qualcuno ha notato se nei trasferimenti dati la velocita' assomiglia molto ad una 100 mb/s o l'ho notato solo io?:mbe:
trasferisco file alla ps3 che ha una porta gigabit ma al massimo arrivo a 8,5 mb/s :mbe:
il mio notebook e' un zg ed ha una gigabit
sapreste darmi qualche consiglio?
Io sto notando che questo portatile scalda troppo anche in daily use, oggi ho fatto il record http://i29.tinypic.com/nmxnvl.png... poco dopo aver raggiunto questa soglia si riavvia... sono stato un early adopter, ma non so per quanto reggerà...
marcota87
09-07-2010, 09:33
Io sto notando che questo portatile scalda troppo anche in daily use, oggi ho fatto il record http://i29.tinypic.com/nmxnvl.png... poco dopo aver raggiunto questa soglia si riavvia... sono stato un early adopter, ma non so per quanto reggerà...
Daily use a 86°? A me quella temperatura la raggiunge giocando.
Comunque anche io, in questi giorni di grande caldo, ho notato che basta molto poco x farlo andare su di temperatura.
Non vorrei fossero fondati i miei dubbi già espressi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31889155&postcount=1598), riguardo l'areazione compromessa o insufficiente nelle giornate + calde...
Noisemaker
09-07-2010, 09:42
Mi pare che aspiri aria fresca sulla parte frontale, sulla sx.
Ciao... scusate se mi permetto, ma stavo valutando l' acquisto di questo portatile, per essere precisi la vers. AS5738PG, sinceramete non so quante vers. ci possano essere, morale della favola come cpu e un centrino duo 2.26Ghz 4gb di ram hhd da 500gb s.video ATI Radeon HD 4570 512Mb TouchScreen SO Win 7 64bit...
volevo farvi alcune domande:
1° il display è ha led, oppure ?
2° ha un lettore blue ray ?
3° il TouchScreen è valido oppure è un modo semplice per rigare lo schermo, si puo disattivare ?
4° la porta hdmi che risoluzione ha ?
lo comprerei per 449€ dite che è un buon prezzo ?
ne vale la pena oppure con quei soldi ci compro qualcosa di meglio ?
io dovrei usarlo per internet word excel foto mp3 e film collegato al tv tramite hdmi
info consigli
grazie
genius98
11-07-2010, 18:56
Ciao a tutti, aiutatemi x piac, sono disperato... :muro:
ho un Acer Aspire 5738G (fino a ieri con Windoz Vista) e sin dal primo momento ho avuto problemi con la Cristal Eye... in pratica dopo alcuni minuti di videoconferenza, l'immagine si fermava e non mi riconosceva + la webcam.
(Skype addirittura mi diceva che la webcam non era supportata...)
Sono andato avanti così fino a metà giugno, finché non ho deciso di comprare una webcam esterna... stranamente mi dava lo stesso errore... e in più quando ciò accadeva, tutte le altre porte usb del computer saltavano!!!
Collegando un qualsiasi dispositivo usb ad una qualsiasi porta (dopo che accadeva questo errore), mi diceva sempre "Dispositivo USB non riconosciuto"!
L'unica cosa che potevo fare era riavviare direttamente il computer... c'è da dire che ho sempre dato la colpa a Vista per questi malfunzionamenti!
Ieri sera ho installato Windows 7 e poco fa quando ho aperto una videoconferenza via skype, stesso errore... prima ci si è messa la Cristal Eye (che mi ha bloccato le porte usb) poi dopo aver riavviato anche la webcam esterna :muro:
Che cavolo succede??? è un problema di porte usb??? è un problema di..... cosa???????????????????? :help: :help: :help:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ci tengo a sottlineare che i driver per win7 li ho scaricati e installati tutti dal sito della Acer...
Attendo vostra risposta e grazie per chi mi vorrà aiutare...
elenca anche i software che hai installato (office, vlc, codec ecc) potrebbe essere un conflitto software
genius98
12-07-2010, 21:32
- Microsoft Office 2007
- VLC
- K-Lite codec pack FULL
- Visual Studio 2008 (per lavoro...)
- SQL Server (per lavoro...)
- Skype
- McAfee Total Protection
- Emule Adunanza
- Firefox
- NTI Media Maker
- Daemon Tools Lite
Questa è tutta la lista dei programmi che ho istallato ad oggi... e che avevo anke su Win Vista...
in passato deamon tool mi ha dato 1 sacco di problemi
Prova a disinstallarlo assieme a NTI e MCAFEE riavvia e prova la webcam e dimmi come va
P.S. in alternativa formatta di nuovo, metti solo i driver, SOLO I DRIVER e skype e prova a videochiamare e vedi come va.
Fidati di me, faccio assistenza tecnica hardware e software quindi sti problemi sono da me ogni giorno
Ragazzi, mi dovete risolvere un mistero che secondo me è a dir poco sbalorditivo. In pratica con il mio 5738zg con su win7 64 bit non riesco ad accedere all'area clienti del sito infostrada.it, resta bloccato sul caricamento, ma l'accesso non me lo da. :eek: Ho provato con tutti i browser possibili e immaginabili, Chrome, IE, Firefox, Opera etc etc ma tutti danno lo stesso problema. Non è problema di rete Wi-Fi in quanto gli altri pc collegati alla rete riescono ad accedere ed io stesso col 5930g ci accedevo tranquillamente. Secondo me il problema risiede proprio nel sistema operativo a 64bit, in quanto, se inserisco il cd live di ubuntu, riesco ad accedere tranquillamente, mentre con lo stesso pc, ma con il seven 64bit questo passaggio non mi è possibile. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ovviamente qualcuno di voi che ha una sim wind o un contratto infostrada e che quindi può accedere all'area clienti wind/infostrada...
:confused: :confused: :confused:
Ragazzi dopo mesi, non sono ancora riuscito a risolvere questo problema....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
stribianese91
15-07-2010, 13:23
Gente, mi sa che il notebook è stato assemblato veramente da scimmie! Con questo caldo e il pc acceso da qualche ora le temperature sono elevate ma non è questo il reale problema, visto che ci si vive comunque. Il problema è nella riproduzione di cd e dvd: il dilatamento termico del metallo nel lettore crea un contatto fra cd e metallo!! Dopo qualche minuto il lettore genera rumori terribili e poco dopo vlc si blocca. Guardando bene vedo che c'è una sporgenza nel lettore, un rettangolino sempre di metallo posto a 45° rispetto al bordo del lettore... Capita anche a voi questa diavoleria?
Mai successo fino ad ora...dopo quanto tempo di visione ti si blocca tutto? E la temperatura ambientale in cui tieni il portatile quant'è? Del tipo, se sei in spiaggia...:D
Ho un 5738ZG...:)
stribianese91
15-07-2010, 18:45
Beh, quasi....
Sono in una stanza a 29 gradi (io sono sotto ventola :) ), pc sulle mie gambe...
Mi si blocca dopo 5 minuti... Ora provo a rivedere se cambia... Prima era acceso da molto
EDIT: ancora... solo che le temperature del pc non sono elevate... Solo probabilmente quella del lettore dvd
Il problema si presenta con un dvd in particolare oppure con più di uno?
Avendolo sulle gambe l'unica accortezza sarebbe quella di non ostruire le ventole di aerazione...:)
stribianese91
15-07-2010, 23:09
Ho messo il pc su un tavolo con la tovaglia di stoffa... Il problema rumore persiste, ma non si blocca più con un altro dvd
Ho ubuntu lucid... Rispetto a karmic o a windows scalda di più: non vorrei che sia questo il problema
Comunque ho messo una live di karmic e si blocca lo stesso, quindi il problema è proprio hardware (come se non lo avessi capito dal rumore :p )
Che dici, provo a stringere le vitine? Fai conto che ho il notebook da 6 mesi
EDIT: Ho capito il problema: lo spazio sopra al cassetto è ridottissimo, talmente tanto che uno strato di carta appiccicata sopra al dvd causa contatto... Il problema era quindi dei dvd
Ciao ragazzi,sono andato al sito della acer e ho controllato se il mio portatile aveva bisogno dell'aggiornamento del bios o no e dalla sfiga che ho il mio acer 5738g ha bisogno dell'aggiornamento anche perchè ho notato che ha dei problemi di surriscaldamento, volevo sapere quali SONO I RISCHI di aggiornare il bios?
Puoi decidere di farlo aggiornare a loro il bios, così non corri alcun rischio.
Acer è davvero ridicola, visto che non ha chiesto il rientro di tutti i portatili a rischio di incendio.
Ancora ci sono gli scaffali pieni di quelle schifezze col bios fallato.
Questa è davvero l'ultima volta che compro prodotti acer.
Sarà l'ultima volta anche per me ci sono proprio rimasto male, io mio non ha neanche i buchi sotto........come faccio a bucarli?almeno non si surriscalderà cosi tanto,sotto ho 3 ventoline quelle allimentate con l'usb.
Stavo proprio ora cercando di collegare il mio notebook al mio cellulare Samsung tramite blutooth, attivo il blutooth sul telefonino, premo il tastino sul nostro Aspire,ma niente
Come si attiva il blutooth?
marcota87
21-07-2010, 08:02
Come si attiva il blutooth?
Il tastino lo hanno tutti, ma non tutti i modelli hanno il modulo bluetooth all'interno. Controlla tra le caratteristiche sulla scatola (oppure tra le periferiche) se nel tuo modello c'è effettivamente il bluetooth interno.
doc.juventino
21-07-2010, 11:33
ciao ragazzi come settare ed usare al meglio l'acer aspire 5738 zg 444g50mn, insomma per essere piu' reattivo e veloce ??
grazie
Lupo Nero
21-07-2010, 13:24
Ciao a tutti,mi rivolgo a voi perchè da solo proprio non riesco a risolvere !
Dunque : ho un 5738G.Ho installato Windows 7 e per un po' è andato tutto bene.Poi i problemi e quindi decido di ripristinare tutto con l'immagine di default.
Il problema è che quando dico al PC di riavviarsi (e questo anche durante le fasi di installazione),esegue tutte le sue operazioni di chiusura, si spegne il monitor,la ventola continua a girare e da lì non si schioda.
Allora che faccio ? Premo il pulsante di accensione per spegnerlo effettivamente,ma se lo ripremo per farlo ripartire,rimane sempre il monitor nero,la ventola che gira e la spia del disco che si aillumina solo inizialmente.
Se attendo circa una mezz'oretta poi riparte senza problemi !!!!!! Ma se decido di spegnerlo o riavviarlo eccoci al problema che vi ho appena descritto.
Ho provato a riflashare il bios ma non cambia nulla !!!!
Temperatura non credo perchè una volta acceso ci rimane per delle ore e anche se accendo e spengo subito e poi lo riaccendo il problema si ripresenta...
:help:
doc.juventino
21-07-2010, 19:02
ciao ragazzi come settare ed usare al meglio l'acer aspire 5738 zg 444g50mn, insomma per essere piu' reattivo e veloce ??
grazie
Ciao ragazzi, volevo dare una bella pulita alla ventola ma non so come spannellare il notebook, lo capovolgo tolgo tutte le viti tranne quello dell'hard disk e quel coso piccoletto accanto e poi? non riesce a togliere,non volevo usare un piede di porco per non romperlo ma come lo smonto?
Bella domanda. :stordita:
Non credo che esistano guide su come smontare questo PC.
marcota87
25-07-2010, 09:49
Non credo che esistano guide su come smontare questo PC.
Io ho il manuale tecnico in pdf con le istruzioni per smontare ogni singolo pezzo.
Purtroppo per raggiungere il dissipatore e la ventola, bisogna arrivare a togliere la scheda madre... Operazione alquanto rischiosa...
Link al manuale qui (http://www.megaupload.com/?d=806R2Y48)
ottima questa guida.
Comunque anche per il mio vecchio HP era la stessa cosa.
1 ora di lavoro per smontarlo tutto pezzo pezzo e tolta la sk madre, si poteva togliere la cpu
doc.juventino
25-07-2010, 19:07
ciao ragazzi come settare ed usare al meglio l'acer aspire 5738 zg 444g50mn, insomma per essere piu' reattivo e veloce ??
grazie
basta leggere le moooooooolte pagine addietro.
Togli i vari programmi/schifezza della acer fai una pulizia con ccleaner e vedi se va + veloce
Inizia così poi vediamo
Salve a tutti!
Avrei un dubbio riguardo all'aggiornamento del bios del mio Acer 5738G. Sul sito dell'Acer la procedura è la seguente:
1. Salvare i propri dati e chiudere tutte le applicazioni attualmente in uso.
2. Assicurarsi che l'alimentato sia collegato al proprio portatile ed alla presa di alimentazione.
3. Il file verr� salvato all'interno della cartella "File Ricevuti".
4. Cliccare con il tatso destrop sul file .ZIp che avete appena scaricato.
5. Selezionare "Extract all" quindi cliccare su "Extract".
6. Cliccare due volte sulla cartella all'interno della finestra che si � appena aperta.
7. Cliccare due volte sulla cartella "winflash".
8. Cliccare con il tasto destro del mouse sul file JV.exe, selezionare "Run as Administrator" quindi su "Allow" e infine su "OK"
9. Non appena l'operazione si sar� conclusa il vostro computer si riavviar� automaticamente.
Solo che io come sistema operativo fino a settimana scorsa avevo Vista a 32 bit, ora invece ho Windows 7 a 64 bit.. E' sempre quella la cartella in cui devo guardare? Oppure l'altra che si chiama "Winflash6"? E tra l'altro il file "JV.exe" non esiste nella cartella, ma c'è piuttosto "JV50113.exe", son la stessa cosa? In ultimo, nel file Read me presente nella cartella c'è scritto di far partire direttamente BIOS.bat.. Che fare quindi??? :/
doc.juventino
31-07-2010, 11:16
basta leggere le moooooooolte pagine addietro.
Togli i vari programmi/schifezza della acer fai una pulizia con ccleaner e vedi se va + veloce
Inizia così poi vediamo
grazie intanto gli faro' farer quello che mi hai consigliato, se hai altro fammi sapere anche in pvt grazie
ciao a tutti,
ho l'acer aspire 5738g 744g50mn con vista
ho formatatto e ho messo win 7
funziona tutto ma ho dei dubbi:
- qualle touch pad installare (Synaptics o ALPS).
- a cosa servono i driver per "3G Module Driver"
- per la scheda grafica dovrei installare NVIDIA GFORCE ma
se faccio partire l'applicazione per i driver del 7 (VGA - NVIDIA - VGA Driver)
mi appare subito il messaggio "non è un aplicazione win32 valida"
mentre se installano i driver di vista non ho problemi: perchè?
- a cosa serve l'applicazione "Altro - NVIDIA - Other Drivers PhysX SystemSoftware"?
ciao
E' uscito un aggiornamento bios che risolve i problemi di visualizzazione con le ati.
Il mondo informatico non avrà certezze, ma tutti quelli che vedevano il mio con la nvidia e quello di mio cognato con la ati vicini, la prima cosa che dicevano era: Perché quello si vede male? (indicando quello con la ati)
Non è una cosa nvidia vs ati, ora è uscito pure l'aggiornamento bios per risolvere i problemi di visualizzazione.
guarda, ho preso sto' notebook novembre 2009, ho aggiornato a Seven, ho tolto tutte le schifezze in piu', non ho mai formattato, ho solo aggiornato i driver Ati mobility e va na' meraviglia, certo non e' un Mac...ma si vede molto bene, l'unica nota stonata e' la batteria, ma ho sentito che possono cambiarla.
Non riesco a capire tutti sti aggiornamenti e reinstallazioni che vi fanno perdere il gusto pieno della vita!
N.B. il bios e' quello originale di fabbrica, squadra che vince non si cambia.
alvaroalvaro
26-09-2010, 04:41
cosi' a livello info\sfogo..
. a meta' estate il mio 5738zg non so come ha meta' dello schermo nero-guasto,con una linea irregolare che parte dalla base di sx e arriva salendo circa nella parte centrale della parte alta. virus?formatto..nulla.vi garantisco che non e' caduto ne' ha sbattuto,sempre tenuto su base piana in eccellenti condizioni.chiamo l'assistenza espongo problema mi dicono che garanzia vale,impacchetto se lo vengono a prendere,arriva una mail con circa 320€ di preventivoooooo!! 250 schermo e manodopera,ma che caxx,2 giorni al telefono,2 giorni di ferie per stare a casa per corriere e al tel che mi dicono vorra' dire che era un danno accidentale,ma vaxf il pc manco ha un graffio e per tel ho spiegato tutto mi dicevano prima lo lanci nel cesso..e lo avevo pagato e500 malati di mente
in piu' ho dovuto pagare il fax di rifiuto preventivo..
ACER hai chiuso con me
scusate lo sfogo che forse non riguarda nemmeno la discussione:cry: :muro: :mad:
in realtà avrebbero dovuto dirtelo gia telefonicamente quando hai chiamato acer che il guasto allo schermo non rientra in garanzia evitando quindi che se lo venissero a prendere.
Ma attenzione: solo per danni accidentali la garanzia non copre i danni.
Se a te non è caduto non ha graffi ecc, richiama e spiegali che dalla sera alla mattina è avvenuta sta cosa.
Ho 1 mio cliente che l'ha buttato involontariamente a terra il notebook e chiamando l'assistenza, giustamente gli ha detto che essendo danno accidentale, vogliono 450 euro per sostituirlo.
Il minore dei mali è stato acquistare il pannello lcd su ebay e sostituirlo pagando solo 180 euro.
Ciao
Ragazzi non ci crederete ma anche se è passato qualche mese non ho ancora aggiornato quel maledetto bios, mi sto cagando sotto dalla paura che qualcosa possa andare sotto e ho paura persino di cliccare la cartella estratta dallo zip del bios. Ora come ora non posso permettermi di mandarlo in assistenza mia madre mi ucciderebbe. Mi rivolgo a voi che ne sapete molto più di me, se qualcosa andasse storto, di cifre di danni parliamo? Vi ringrazio in anticipo e scusate se vi rompo le scatole ancora con questa storia.( sono fuori garanzia)
marcota87
29-09-2010, 22:13
Qualcuno ha provato gli ultimi driver wifi Atheros presenti sul sito ACER?
Oggi ho cercato di aggiornarli (Atheros AR5B91), ma una volta installati, veniva riconosciuta correttamente la scheda, però la spia arancione sulla tastiera non si accendeva e non venivano rilevate reti, nonostante ce ne fosse più di una in portata.
L'unico modo x tornare a far funzionare la scheda è stato il ripristino con "Ripristina configurazione di sistema".
Ora mi chiedo: visto che sul pc al momento dell'acquisto era preinstallato vista, ma poi ho aggiornato a seven con il dvd di acer, quando sarà ora di formattare metterò direttamente seven con una installazione "pulita". Quindi i driver di questa maledetta scheda dove li andrò a trovare, visto che nel sito atheros non sembra esista un'area download?
dave4mame
30-09-2010, 12:04
Ragazzi non ci crederete ma anche se è passato qualche mese non ho ancora aggiornato quel maledetto bios, mi sto cagando sotto dalla paura che qualcosa possa andare sotto e ho paura persino di cliccare la cartella estratta dallo zip del bios. Ora come ora non posso permettermi di mandarlo in assistenza mia madre mi ucciderebbe. Mi rivolgo a voi che ne sapete molto più di me, se qualcosa andasse storto, di cifre di danni parliamo? Vi ringrazio in anticipo e scusate se vi rompo le scatole ancora con questa storia.( sono fuori garanzia)
in garanzia dovrebbe essere il solo corriere.
ad ogni modo, se segui le dovute precauzioni (fondamentalmente: spina inserita E batteria carica) i rischi sono ragionevolmente limitati.
prima di avventurarti hai comunque verificato quale versione stai montando?
le ultime versioni vendute dovrebbero averne una già abbastanza recente.
direi che oggigiorno con i portatile il flash mancato del bios è rarissimo proprio perchè hanno la batteria oltre all'alimentazione esterna.
In + disabilità eventuali antivirus e firewall e 6 + che tranquillo
ArteInCollina
01-10-2010, 09:18
L'unico problema è che dopo un po' di aggiornamenti seven sono saltati i driver del touchpad e non funzionava lo scroll, una volta reinstallati ho dovuto un po' smanettare per mettere i demoni in esecuzione automatica. (dopo che sai come fare ci metti un secondo, visto che basta metterli in esecuzione utente e marcarli come sicuri).
Buongiorno!
Sarebbe graditissimo qualche riferimento a questa operazione. Io vorrei recuperare la funzione "dual touch" attiva originariamente su Windows Vista, ma assente su Seven. Oggi ho provato a reinstallare il driver Synaptics scaricato dal sito Acer (versione 12.1.0.0), ma non ho risolto nulla.
Ecco, vorrei anch'io "sapere come fare" e metterci un secondo! :-)
Grazie!
Salve a tutti! :)
Ho un problema con la retroilluminazione di un Acer 5728ZG.
Premetto che il monitor è stato da me sostituito 3 mesi fa causa caduta.
In pratica all'accensione (schermata iniziale del bios con logo Acer) la retroilluminazione funziona, ma subito dopo si spegne. A volte fa un ulteriore flash al caricamento di Windows, quindi si spegne di nuovo.
Potrei risolvere sostituendo l'inverter o è un problema di altra natura?
in garanzia dovrebbe essere il solo corriere.
ad ogni modo, se segui le dovute precauzioni (fondamentalmente: spina inserita E batteria carica) i rischi sono ragionevolmente limitati.
prima di avventurarti hai comunque verificato quale versione stai montando?
le ultime versioni vendute dovrebbero averne una già abbastanza recente.
Il sito mi ha fatto scaricare automaticamente la versione 1.13 quando ho fatto la verifica tramite il codice snid.
direi che oggigiorno con i portatile il flash mancato del bios è rarissimo proprio perchè hanno la batteria oltre all'alimentazione esterna.
In + disabilità eventuali antivirus e firewall e 6 + che tranquillo
ok ma non so come si disabilita l'antivirus, io ho AVG. comunque grazie a tutti e due sono decisamente più tranquillo. :)
Negative_creep
06-10-2010, 13:01
Ciao a tutti, l'unico problema di questo portatile (almeno, che ho notato ora) è la durezza dei tasti nel touchpad, sia destro che sinistro sono fatti proprio male.
Esiste un modo per migliorare il tocco? Per poter cliccare sx con il puntatore bisogna fare una fatica......
dipende da come esce dalla fabbrica
alla mia ragazza è + tenero ma fa un clic bestiale (perchè cigola)
A me invece è tutto nella norma
A quello di mia sorella invece non ho provato
Dany16vTurbo
06-10-2010, 19:22
Un mio amico ha un 5738ZG.
Voleva aggiornare il bios, ho così scaricato la versione aggiornata dal sito Acer ma all'interno dello .zip mi ritrovo delle cartelle così chiamate:
- DOS
- Winflash
- Winflash6
Perchè due cartelle con il nome simile? Che differenza c'è? Ad occhio mi sembra che Winflash6 sia per sistemi a 64bit, visto che ha un file chiamato flash64.sys, ma è la prima volta che vedo una roba del genere, quindi ho lasciato stare :)
Grazie per l'aiuto
salve a tutti, sono nuovo del forum. ho questo pc da un pò di tempo, ma solo oggi sono venuto a conoscenza del problema del bios...
parlo del fatto che bisogna aggiornare la versione alla 1.13 per risolvere il problema del surriscaldamento (problema che ultimamente mi sta accadendo spesso con alcuni giochi)
sono andato sul sito acer, e dopo aver inserito il numero seriale del prodotto, mi ha detto che ho bisogno di fare l'update. ho scaricato il file, ma quando lo avvio (ovviamente come amministratore) mi da l'errore
Driver(WDM) Init Fail!(0x137)
ho letto nei post precedenti che anche altre persone hanno avuto questo problema.. ma purtroppo (spero di sbagliare io) una soluzione vera e propria non l'ho trovata.
qualcuno è disposto ad aiutarmi?
non so se può essere utile come info, il sistema operativo che utilizzo è Windows Seven 64bit
vi ringrazio in anticipo!
mi sa che siamo arrivati all'1.28 come bios!!!
mi sa che siamo arrivati all'1.28 come bios!!!
confermo l'ultima versione è la 1.28 ma il problema si pone ancora anche quando tento di installare quest'ultima
booh, su win prof 32 bit sempre tutto ok.
Prova ad abbassare il livello di centro di sicurezza di windows. Vedi se cambia la storia
booh, su win prof 32 bit sempre tutto ok.
Prova ad abbassare il livello di centro di sicurezza di windows. Vedi se cambia la storia
nulla... appena provato, purtroppo nessun cambiamento...
allora prova a disabilitare antivirus e firewall.
Purtroppo non so dirti con certezza se sia un problema di win 7 64 bit ma comunque penso di no anche perchè acer vende portatili con sis operativo a 64 bit e da la possibilità di aggiornare il bios
allora prova a disabilitare antivirus e firewall.
Purtroppo non so dirti con certezza se sia un problema di win 7 64 bit ma comunque penso di no anche perchè acer vende portatili con sis operativo a 64 bit e da la possibilità di aggiornare il bios
fatto...
ho anche provato a farlo avviando la modalità provvisoria, caricando il minimo indispensabile... nulla
Dany16vTurbo
16-10-2010, 11:22
Alla fine ho dovuto aggiornare il bios da linea di comando, ti crei una pennetta bootabile con dentro il programmino "bootme", avvi il dos e lanci l'aggiornamento
Alla fine ho dovuto aggiornare il bios da linea di comando, ti crei una pennetta bootabile con dentro il programmino "bootme", avvi il dos e lanci l'aggiornamento
ok ho risolto! grazie mille :-)
ok ho risolto! grazie mille :-)
come hai risolto?
come hai risolto?
in pratica
-prima di tutto ho creato una penna usb bootable per far partire il dos (visto che win7 non lo permette)
-ho scaricato il bios aggiornato dal sito acer
-ho estratto la cartella DOS nell'unita C:\
(io ho installato il bios 1.28, e i file che mi servivano sono:
phlash16.exe
JV50128.wph
basta estrarre però più semplicemente la cartella DOS in C)
-riavvio il pc, prima che parte premo F2 per avviare il bios, dove ho settato come drive primario per l'avvio la pen drive
successivamente mi son trovato nella schermata classica di dos (schermo nero con la scritta C:\>)
e li ho semplicemente fatto partire i file del bios scrivendo questo:
C:\>phlash16.exe JV50128.WPH
a questo punto parte l'aggiornamento del bios. dura qualche minuto, non di più
alla fine si riavvia il pc e parte col nuovo bios
spero di essere stato utile a qualcuno :)
albert75
01-11-2010, 12:37
salve ragazzi ho il 5738 anche io dentro c'e' un casino della madonna fra file miei programmini stupidi installati etc etc...adesso mi salvo tutto e vorrei ripristinare il computere alle origini, il bios l ho aggiornai quindi non c'e' bisogno dopo di riaggiornarlo vero? sono andato in rirpistino conf di sistema e mi dice che il punto disponibile e' dei una settimana fa io lo vorrei riportare ad almeno 6 mesi fa quando ancora non lo avevo sovraccaricato di schifezze come fare??? eppoi volevo provare windows 7 si puo' fare una partizione e installarci una versione demo del 7? come fare?
....grazie
Salve ragazzi sapete se è possibile cambiare la scheda video nel 5738Z? Perchè ha dentro una intel (non ricordo se integrata) ma non riesco a farci girare nemmeno un gioco di calcio del 2009...
ciao ragazzi ho upgradato il 5738z con una cpu piu' potente (t8100)
ora ho notato che ho la versione bios v1.03 :mbe:
sul sito acer il mio notebook non e' fra quelli sfigati che hanno bisogno di un aggiornamento "forzato" pero' volevo chiedervi se secondo voi conviene mettere un bios piu' recente magari si riesce a gestire meglio le temperature
aggiornare il bios conviene sempre, sopratutto se sono uscite più versioni!
P.S. quanto l'hai pagato il nuovo processore?
aggiornare il bios conviene sempre, sopratutto se sono uscite più versioni!
P.S. quanto l'hai pagato il nuovo processore?
ok grazie delle info,il nuovo processore l'ho preso sulla baia a 20 euro e considerando l'aumento delle prestazioni e sopratutto il fatto che scalda meno della stufa t4200 mi pare un grande "affare"
aggiornare il bios conviene sempre, sopratutto se sono uscite più versioni!
P.S. quanto l'hai pagato il nuovo processore?
bios aggiornato tranquillamente alla versione 1.28 e ringrazio serpone per l'aiuto via pm ;)
ho aggiornato per vedere se si riusciva a guadagnare qualche grado sulle temperature ora avviando un gioco (dirt 2) per 15-20 minuti e poi hw monitor per dare un occhiata alle temperature ed ho questi risultati:
ACPI
TZS0 MIN 44 MAX 75 GRADI
TZS1 MIN 44 MAX 75 GRADI
INTEL MOBILE CORE 2 DUO
CORE #0 MIN 32 MAX 69 GRADI
CORE#1 MIN 31 MAX 65
NVIDIA GEFORCE G105 M
GPU CORE MIN 43 MAX 85
HDD TEMPERATURA MIN 44 MAX 48
premetto che ho usato risoluzione massima e che so benissimo che questo non e' un notebook per giocare ma non vorrei che magari vedendo un film in mkv mi si bruciasse tutto
secondo voi considerando che il notebook e' acceso ininterrottamente da stamattina alle 8 come vi sembrano le temperature?
p.s ma la voce acpi a quale temperatura corrisponde?
;)
come ti sembrano le temperature e sopratutto cos'e' l'acpi? :mbe:
ciao a tutti ragazzi.
ho comprato oggi questo bel notebook e ho iniziato già a pasticciare.
al momento fila tutto liscio, tranne che per una cosa: il trackpad.
sia in 7 (reinstallato pulito) che in ubuntu 10.04 non riesco a farlo funzionare come si deve:
in 7:
tanto per iniziare all'avvio mi chiede se eseguire i file che riguardano il programma del touchpad, ma lì gli dai l'ok e non chiedere più ed è a posto.
poi però inizia l'inferno: la freccina va dove vuole, diventa una lente di ingrandimento, non si sposta e ingrandisce/rimpicciolisce a caso le icone del desktop, non clicca, a volte fa lo scroll e a volte no.... e clicca col tap da solo a iosa (per aprire un file lo apre 5 volte)
in ubuntu:
e qua mi rode, perchè lo userei come SO principale per la scuola.
la situazione è migliore che per windows ma comunque non funziona a dovere.
a volte la freccia va a caso, meno spesso che su windows, e lo scroll proprio non funziona. le funzioni tipo multitouch non vanno e nemmeno la simulazione del tasto centrale premendo tasti dx e sx assieme. non esiste modo di configurarlo se non editanto in modi a me sconosciuti file di configurazione a mano. c'è una applicazione ma all'avvio mi dice che ci vuole una stringa in un file che non so mettere...
aiutatemi! (che sia difettoso il touchpad? non ditemi che devo già rispedirlo indietro... :muro: )
stribianese91
14-11-2010, 10:51
Ultimamente mi capita una cosa strana: ogni tanto dalle casse o, se inserite, dalle cuffie si sentono 3 bip. Ora questa cosa non mi è mai successa: ne con windows, ne con linux. Mi è capitata solamente con ubuntu visto che normalmente uso quello: mai con vista o arch. Il portatile l'ho acquistato quasi un anno fa... che dite: aspetto 10 giorni prima che mi scada l'anno così se ricapita lo mando in assistenza?
Stranamente capita solo su chromium: con firefox 4 beta non succede niente... Vedendo nel gestore di pulseaudio infatti chromium, anche se non ha applicazioni audio aperte, è segnato come utilizzatore del demone pulseaudio... Boh! Vi farò sapere ;)
Era alla fine un banner pubblicitario: adblock di chromium blocca il filmato ma non l'audio si vede... Con firefox 4 con adblock infatti era tutto ok! :)
Ciao a tutti,
posseggo questo notebook da gennaio del 2010 e mi sono trovato sempre benissimo. Ho sostituito un mese fa UN banco dei 2 da 2 GB in dotazione con uno da 4 GB e tutti i blocchi che ricevevo mentre aprivo software di sviluppo + macchina virtuale erano spariti. Spinto dalle necessità di aprire ulteriori macchine virtuali contemporaneamente ho acquistato un altra RAM da 4 GB ma sfortunatamente una volta installati non vedo neanche il BIOS di sistema. Tutto si ferma appena dopo l'accensione, senza nessun BIP, nessun segnale strano e nessun led di hd in movimento.
Preciso perchè vi verrà da domandare che
Il secondo banco è funzionante, in quanto sostituendo il primo da 4 gb e lasciando la seconda ram da 2 GB tutto ritorna a funzionare.
Se metto qualsiasi banco da 4 GB sul primo slot ram (quello più esterno una volta smontato lo sportellino) il sistema non si avvia, nè con solo i 4 gb nè con i 6 che uso da 2 mesi ma con le ram invertite sui singoli slot.
Riassumendo... pare che il primo slot (e solo il primo) non legga le RAM da 4 gb. Entrambe le ram da 4 GB sono della stessa marca e della stessa classe delle 2 in dotazione (mi sembra pc8500) con frequenza a 1066 Mhz.
P.S. il bios è aggiornato all'ultima versione 1.26 presente sul sito ACER.
Oltre alle prove già da me ultimate, qualche suggerimento? a parte portarlo alla ACER che se lo tiene mesi visto che ci lavoro col mio portatile?
mattiuccio92
21-11-2010, 19:08
Ragazzi, ho un ACER Aspire 5738ZG-424G32Mn e ho problemi con la garanzia.
Dopo averlo spento correttamente, il pc si riaccende.
Non scrive bene i DVD+R verbatim nemmeno a velocità minori, tipo 4x
Ho provato a fare una richiesta di riparazione direttamente dal sito acer. Inserendo il numero di serie del pc mi trova correttamente tutti i dati, ma la data di acquisto risale al 06/10/2009 quindi garanzia scaduta. Questo non è vero perchè è stato acquistato il 23/02/2010. La data non è possibile cambiarla perchè ad ogni tentativo mi da l'errore "Please choose a valid purchase date!" e ricompare la vecchia data.
Cosa posso fare?
per l'assistenza dal sito ACER non usare chrome o firefox.. usa Internet Explorer!
dave4mame
24-11-2010, 12:42
Ho un dubbio sull'effettiva efficacia dell'applicativo powersmart e windows 7
nei primi 5738 (quelli che venivano equipaggiati con Vista) il tasto in alto a destra si chiamava "powersmart" ed era contraddistinto da una fogliolina.
premendolo, appariva un pop up che avvisava che si entrava/usciva dalla modalità risparmio energetico.
i modelli equipaggiati con windows 7 "nativo" (non upgradati con il famoso kit di due dvd) hanno invece il tasto P (per program), che serve a gestire una inutilissima funzione di quicklaunch; tasto "buttato lo" palesemente per evitare di ridisegnare la scocca.
il tasto P è stato ereditato anche dal 5740, che non a caso usa lo stesso identico chassis del 5738; il 5741, di nuovo design, invece non lo ha più.
il tasto powersmart torna sul 5745; però su questo, premendolo, appare chiaramente la notifica che si entra in modalità risparmio energetico.
insomma, per farla breve, io ho la netta impressione che, anche se l'applicativo powersmart manager è ancora presente tra i drivers, non serva assolutamente a nulla e che le uniche funzioni di risparmio energetico siano quelle offerte da seven.
qualcuno ha qualche riscontro?
Ragazzi, ho un ACER Aspire 5738ZG-424G32Mn e ho problemi con la garanzia.
Dopo averlo spento correttamente, il pc si riaccende.
Non scrive bene i DVD+R verbatim nemmeno a velocità minori, tipo 4x
Ho provato a fare una richiesta di riparazione direttamente dal sito acer. Inserendo il numero di serie del pc mi trova correttamente tutti i dati, ma la data di acquisto risale al 06/10/2009 quindi garanzia scaduta. Questo non è vero perchè è stato acquistato il 23/02/2010. La data non è possibile cambiarla perchè ad ogni tentativo mi da l'errore "Please choose a valid purchase date!" e ricompare la vecchia data.
Cosa posso fare?
garanzia? Hai fattura? O scontrino (quindi 24 mesi)?
dave4mame
25-11-2010, 13:00
Ragazzi, ho un ACER Aspire 5738ZG-424G32Mn e ho problemi con la garanzia.
Dopo averlo spento correttamente, il pc si riaccende.
Non scrive bene i DVD+R verbatim nemmeno a velocità minori, tipo 4x
Ho provato a fare una richiesta di riparazione direttamente dal sito acer. Inserendo il numero di serie del pc mi trova correttamente tutti i dati, ma la data di acquisto risale al 06/10/2009 quindi garanzia scaduta. Questo non è vero perchè è stato acquistato il 23/02/2010. La data non è possibile cambiarla perchè ad ogni tentativo mi da l'errore "Please choose a valid purchase date!" e ricompare la vecchia data.
Cosa posso fare?
hai provato a inserire la data in formato anglosassone (02/23/2010) ?
Ho un dubbio sull'effettiva efficacia dell'applicativo powersmart e windows 7
nei primi 5738 (quelli che venivano equipaggiati con Vista) il tasto in alto a destra si chiamava "powersmart" ed era contraddistinto da una fogliolina.
premendolo, appariva un pop up che avvisava che si entrava/usciva dalla modalità risparmio energetico.
i modelli equipaggiati con windows 7 "nativo" (non upgradati con il famoso kit di due dvd) hanno invece il tasto P (per program), che serve a gestire una inutilissima funzione di quicklaunch; tasto "buttato lo" palesemente per evitare di ridisegnare la scocca.
il tasto P è stato ereditato anche dal 5740, che non a caso usa lo stesso identico chassis del 5738; il 5741, di nuovo design, invece non lo ha più.
il tasto powersmart torna sul 5745; però su questo, premendolo, appare chiaramente la notifica che si entra in modalità risparmio energetico.
insomma, per farla breve, io ho la netta impressione che, anche se l'applicativo powersmart manager è ancora presente tra i drivers, non serva assolutamente a nulla e che le uniche funzioni di risparmio energetico siano quelle offerte da seven.
qualcuno ha qualche riscontro?
io ho un acer 5745 con nvidia 330 e il tasto "p" serve per swtchare dalla grafica intergrata intel alla nvidia in base alla potenza di calcolo grafico richiesta
io ho un acer 5745 con nvidia 330 e il tasto "p" serve per swtchare dalla grafica intergrata intel alla nvidia in base alla potenza di calcolo grafico richiesta
Senza quel tasto, (ho un acer aspire 5742g) come si può cambiare processore grafico?
Il portatile ha un core i3 370m con scheda nvidia gt420m....
Lord Rayzen
05-12-2010, 14:39
Salve a tutti...qualche mese fa, tipo ad agosto, ho fatto comprare alle mia ragazza il 5738g con la G105M con Vista preistallato è fin dall'inizio ha avuto problemi di impallamento del pc, tipo mentre si naviga e si ascolta musica o si vede un film...a voi risultano questi problemi??..premetto k ho aggiornato il Bios come consigliato dalla Acer...inoltre ora avrei deciso di formattarlo ed installarci Win 7 64 bit...pensate k posso risolvere il problema???...inoltre qualcuno ha provato a disattivare il powermizer e vedere il pc cm va??se ci sono eccessivi riscaldamenti o altro??
Granmaster
09-12-2010, 10:41
Io ho fatto l'upgrade da Vista (che funzionava senza problemi) a Seven 32 bit e funziona bene.
Ciao
haller63
10-12-2010, 17:38
Salve a tutti...qualche mese fa, tipo ad agosto, ho fatto comprare alle mia ragazza il 5738g con la G105M con Vista preistallato è fin dall'inizio ha avuto problemi di impallamento del pc, tipo mentre si naviga e si ascolta musica o si vede un film...a voi risultano questi problemi??..premetto k ho aggiornato il Bios come consigliato dalla Acer...inoltre ora avrei deciso di formattarlo ed installarci Win 7 64 bit...pensate k posso risolvere il problema???...inoltre qualcuno ha provato a disattivare il powermizer e vedere il pc cm va??se ci sono eccessivi riscaldamenti o altro??
Ciao
io ho fatto l'upgrade a Seven 64 bit e non ho mai avuto i problemi da te indicati (tra l'altro neanche con Vista a 32 bit li ho mai notati ...).
Ciao
dave4mame
10-12-2010, 20:49
io ho un acer 5745 con nvidia 330 e il tasto "p" serve per swtchare dalla grafica intergrata intel alla nvidia in base alla potenza di calcolo grafico richiesta
infatti; sul 5745/7745 il tasto p (dove la "P" torna a significare "power") effettivamente funziona.
tuttavia nè sul 5738 con seven nè tantotmeno sul 5740 sembra fare nulla.
c'è qualcuno che sostiene che con questi modelli epower non faccia altro che switchare su profili preimpostati del power management di windows..
dave4mame
10-12-2010, 20:52
Salve a tutti...qualche mese fa, tipo ad agosto, ho fatto comprare alle mia ragazza il 5738g con la G105M con Vista preistallato è fin dall'inizio ha avuto problemi di impallamento del pc, tipo mentre si naviga e si ascolta musica o si vede un film...a voi risultano questi problemi??..premetto k ho aggiornato il Bios come consigliato dalla Acer...inoltre ora avrei deciso di formattarlo ed installarci Win 7 64 bit...pensate k posso risolvere il problema???...inoltre qualcuno ha provato a disattivare il powermizer e vedere il pc cm va??se ci sono eccessivi riscaldamenti o altro??
hai voglia...
cerca "powermizer" qui sul forum... troverai un thread abbastanza lungo relativo al problema con le nvidia.. (anche se, a dire il vero, è la prima volta che sento qualcuno con la g105m che l'abbia avuto)
Lord Rayzen
11-12-2010, 09:31
hai voglia...
cerca "powermizer" qui sul forum... troverai un thread abbastanza lungo relativo al problema con le nvidia.. (anche se, a dire il vero, è la prima volta che sento qualcuno con la g105m che l'abbia avuto)
...si infatti il problema del powermize lo conosco avendo un 5920g con problemi di flickering risolti disattivando il powermize...solo che con questo 5738g con questa G105M mi crash il pc spesso e volentieri anke solo aprendo firefox e mediaplayer insieme e penso sia proprio la scheda video k nn va...anche se non ho problemi di flickering il problema potrebbe essere ricondotto sempre al powermize poichè ho letto su un altro foro che questi miei identici problemi su un 7738 li hanno risolti in questo modo:
il mio Acer Aspire 7738G venduto con vista home prem 32 bit e Nvidia 130M mi aveva dato SEMPRE problemi.
acquistato a settembre 2009, fin da subito ha avuto i problemi di stabilità che avete elencato
ho sempre imputato i problemi a vista dato che con quel "sistema operativo" se cosi si puo chiamare :p ho SEMPRE avuto 1 problema dopo l'altro, con 5 pc fissi e portatili dell'ufficio.
mi ero sempre rifiutato di usarlo, e sul mio fisso avevo xp fin settimana scorsa, quando ho messo win 7 su fisso e il mio aspire 7738G, sperando che questi problemi finalmente passassero... aspetta e spera...
cmq, posso confermare che con Win 7 Ultimate edition Eng 64 bit originale, la soluzione postata funziona perfettamente da 3 giorni di uso con mozilla, youtube,megavideo, filmati su vlc e animazioni flashplayer, che erano le applicazioni che mi davano "Crash sicuro" in 2 3 min prima...
una soluzione temporanea trovata sul forum nvidia è la seguente:
Temporary solution?:
(installate i driver nvidia presi dal loro sito, e NON REBOOTTATE, ma aprite regedit, e vedi passo 1 )
Disabling PowerMizer
1.Open up Regedit and go to \HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\********\0000\
The *'s will be random numbers. There will be a few of them, pick the one with the most stuff in it.
(qua é meglio scegliere quella giusta, guardando nella cartella 0000 il file device... giusto della geforce 130)
2.Create the 4 Powermizer keys (these will all be DWORD):
PerfLevelSrc
PowerMizerEnable
PowermizerLevel
PowermizerLevelAC
3.Change the values (double click on them) to:
PerfLevelSrc 3322 (I changed to 2222 to completely disable PowerMizer)
PowerMizerEnable 0
PowermizerLevel 1
PowermizerLevelAC 1
4.Reboot and Powermizer will be disabled!
...quindi vorrei provare a metterci sopra Win 7 64bit e a disattivare il powermizer con powermizeswich!!
Se volete sfruttare al massimo il vostro 5738ZG con il T4200 e la GeForce 105M usate Windoes 7 a 64 Bit. Questo processore e qualificato a 1262 come punteggio su questo noto sito
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Pentium+Dual-Core+T4200+%40+2.00GHz
beh con 7 a 64 bit a me raggiunge 1680 di punteggio, un processore nuovo in pratica!
cowboyit
29-12-2010, 20:27
Ciao a tutti !! Ho questo portatile da qualche mese e volevo sapere che cpu posso montare per fare un upgrade della macchina.
Attualmente monta un t4200 (2,2 ghz, 800mhz bus) e il bios del pc è alla versione 1.28.
Che mi consigliate ????
Ho visto che hanno installato il t8100 ma volevao sapere se c'erano altre scelte.
Ciao e grazie a tutti.
non ricordo da che parte nella rete, ma scaricai il service manual del nostro amato notebook.
Li dovrebbe dire ram e cpu compatibili.
Una copia l'ho salvata in ufficio.
Se non la trovi in rete, contattami dopo le feste che te la mando
marcota87
01-01-2011, 17:02
Il service manual lo postai io qualche mese fa:
Io ho il manuale tecnico in pdf con le istruzioni per smontare ogni singolo pezzo.
Purtroppo per raggiungere il dissipatore e la ventola, bisogna arrivare a togliere la scheda madre... Operazione alquanto rischiosa...
Link al manuale qui (http://www.megaupload.com/?d=806R2Y48)
cowboyit
03-01-2011, 19:42
Grazie mille !!! Ho dato un occhio e il manuale mi è abbastanza utile. Ho anche trovato su vari siti internet informazioni aggiuntive sul cambio della cpu. Vedo di andare sulla Baia e farmi un regalo posticipato di natale.
Grazie ancora
M
salve a tutti,
sono nuovo del forum e ho acquistato un anno fa il suddetto notebook con vista 32bit preinstallato. Andando ora a installare win7 originale, ho avuto delle difficoltà con il launch manager ed powersmart manager. Dopo aver installato tutti i driver procedo con l'installazione di PowerSmart Manager v4.05.3004, e successivamente con il launch manager v3.0.04, ma notando le immagini che avvisano dell'abbassamento del volume ecc... molto spartane e il tasto powersmart non funzionante (mi apriva la configurazione del launch manager), procedo con la sua disinstallazione e alla reinstallazione della versione suggerita per vista 32bit, la 2.0.02, ma appena tento di eseguire setup.exe, non accade nulla, non viene installato niente. Come faccio per recuperare la funzionalità del tasto powersmart manager e la grafica del lounch manager come quella che era preinstallata?
grazie mille in anticipo
dave4mame
04-01-2011, 11:16
con seven powersmart smette di funzionare (tant'è che nelle ultime versioni del 5738 il tasto "eco mode" è sostituito dal tasto P, che con sta per "power management" ma per "programmable".
la gestione del risparmio energetico viene demandata al sistema operativo.
da questo punto di vista seven offre davvero tante opzioni (compresa quella di limitare a un massimo il clock della cpu)
non c'è nulla da fare; sull'acer 5740 che ha lo stesso identico chassis del 5738 e che "monta" seven di default, il tasto P gestisce solo un menu customizzabile.
marcota87
04-01-2011, 12:00
salve a tutti,
sono nuovo del forum e ho acquistato un anno fa il suddetto notebook con vista 32bit preinstallato. Andando ora a installare win7 originale, ho avuto delle difficoltà con il launch manager ed powersmart manager. Dopo aver installato tutti i driver procedo con l'installazione di PowerSmart Manager v4.05.3004, e successivamente con il launch manager v3.0.04, ma notando le immagini che avvisano dell'abbassamento del volume ecc... molto spartane e il tasto powersmart non funzionante (mi apriva la configurazione del launch manager), procedo con la sua disinstallazione e alla reinstallazione della versione suggerita per vista 32bit, la 2.0.02, ma appena tento di eseguire setup.exe, non accade nulla, non viene installato niente. Come faccio per recuperare la funzionalità del tasto powersmart manager e la grafica del lounch manager come quella che era preinstallata?
grazie mille in anticipo
Ciao e benvenuto!
Credo che dave4mame abbia già ben risposto riguardo il tasto power smart.
Riguardo il launch manager io ho avuto il tuo stesso problema.
La versione più nuova presente nel sito (3.0.04) non funziona a dovere. Quella corretta è la 3.0.03, che poi è la stessa che si trova al momento dell'acquisto.
Anch'essa si trova nel sito acer, ma di default è nascosta. Per visualizzarla vai nella pagina di download dei driver, scheda "applicazione".
Poi sulla destra dove c'è scritto lingua vi è una casella con selezionato "ultime". La apri e cambi da "ultime" a "tutto".
Ora troverai anche la 3.0.03.
Prima di installarla però assicurati di aver disinstallato completamente le altre versioni. Riavvia il sistema, installa la 3.0.03 e poi riavvia un'altra volta.
Ora tutto dovrebbe funzionare a dovere.
ok, ho scaricato il launch manager v3.0.03 ma non partiva il setup, così ho scaricato ed installato la v3.0.02 che in effetti ha la stessa grafica di quella di vista, ma appena premo il tasto powersmart mi dice che è come se avessi premuto un tasto "P", non c'è modo di accendere il led del pulsante come accadeva con vista, anche se non parte powersmart?
marcota87
04-01-2011, 16:40
Grazie mille !!! Ho dato un occhio e il manuale mi è abbastanza utile. Ho anche trovato su vari siti internet informazioni aggiuntive sul cambio della cpu. Vedo di andare sulla Baia e farmi un regalo posticipato di natale.
Grazie ancora
M
Bene! Poi facci sapere se trovi qualche occasione, sarei interessato anche io!
dave4mame
04-01-2011, 19:35
ok, ho scaricato il launch manager v3.0.03 ma non partiva il setup, così ho scaricato ed installato la v3.0.02 che in effetti ha la stessa grafica di quella di vista, ma appena premo il tasto powersmart mi dice che è come se avessi premuto un tasto "P", non c'è modo di accendere il led del pulsante come accadeva con vista, anche se non parte powersmart?
temo di no.
come ti dicevo, il tasto powersmart è stato sostituito, sui 5738 più nuovi, dal tasto P (completamente inutile, ma mica potevano buttare i case "con il buco" che avevano stampato).
inoltre, come hai notato, la luce non si accende più; non si accende nemmeno sul 5740.
DaneGT-R
06-01-2011, 16:30
Ieri ho installato sul mio 5745G (quello che vedete in firma) gli ultimi driver 2266 dell'Intel HD e i 260.89 per la 420M e il punteggio delle prestazioni Aero è diminuito a 4.7 (da 4.8 che era prima di fare l'update).
Non sono riuscito a trovare il modo di far svolgere le valutazioni delle prestazioni Aero alla GT420M.
Poi ho provato un gioco (World Rally Championship 2010 della Milestone) e la GeForce è stata perfettamente riconosciuta e il gameplay è risultato fluido al massimo dei dettagli e con AA2X.
Che punteggio ottenete voi riguardo le prestazioni desktop Aero ?
Ciao e grazie ;)
P.S. Attivando o disattivando (led blu acceso o spento) il tasto PowerSmart non cambia nulla,la luminosità rimane invariata e le due GPU,quella integrata e quella discreta,non vengono "switchate"; ne deduco che il tasto P è un semplice tasto "programmabile",in attesa di ulteriori test che potranno confermarlo o smentirlo.
In merito al punteggio basso (4.7) inerente alle prestazioni Aero,esso è relativo alla GPU integrata,cioè alla Intel HD.
Il punteggio riferito alla grafica 3D è di 6.5,relativo anch'esso,penso,alla grafica integrata (con la GT420M si dovrebbe arrivare a 6.7 all'incirca).
Mi auguro,a questo punto,che la Acer,nel prossimo Bios,sblocchi il menu "nascosto" dal quale sarà possibile disattivare,se necessario,la grafica integrata.
Con il mio 5738G (firma) il punteggio più basso è il 4.9 delle prestazioni Aero, mentre per la grafica 3D ho un 6.2, con il resto che si aggira sul 5.6-5.7.
Ciao a tutti !! Ho questo portatile da qualche mese e volevo sapere che cpu posso montare per fare un upgrade della macchina.
Attualmente monta un t4200 (2,2 ghz, 800mhz bus) e il bios del pc è alla versione 1.28.
Che mi consigliate ????
Ho visto che hanno installato il t8100 ma volevao sapere se c'erano altre scelte.
Ciao e grazie a tutti.
il t 8100 l'ho installato io e va benissimo sensa surriscaldamenti o problemi
per velocizzarlo gli ho messo un ssd e come s.o uso ubuntu in pratica e' come avere un notebook nuovo cmq per le compatibilita' basta vedere se il processore che vorresti montargli abbia 800mhz e che sia socket p mi pare di ricordare che anche il t9300 sia compatibile ma onestamente non saprei se potrebbero esserci problemi di temperature con questa cpu
Ma porca paletta !!!!! :(
Stavo notando che per pulire la ventolina e la griglia-scambiatore di calore del mio 5745G si deve disassemblare mezzo notebook :eek:
Guardate anche voi:
http://blog.screenaid.com/2010/05/12/acer-aspire-5745g-disassembly/
Voi come pulite la ventolina ?
Ciao :)
P.S. Grazie a DaneGT-R ;)
stavo per scriverlo ieri sera a chi chiedeva di poter montare una nuova cpu
cosi come per smontare la ventola (per chi voglia ripulirla cosi) anche per cambiare cpu bisogna smontare il note da capo a piedi :read:
cmq io la ventolina la pulisco con un piccolo getto d'aria non so se questo possa portare la polvere ad entrare dentro al note o meno ma almeno cosi ha sempre funzionato ;)
Ma se spruzzi l'aria direttamente attraverso le feritoie di plastica,poste sul retro del notebook,non c'è pericolo che la polvere possa rimanere dentro ?
Ciao ;)
il pericolo c'e' pero' lo faccio quando noto che la ventolina non va
almeno non smonti tutto il notebook
siuseppe
11-01-2011, 15:02
ragazzi...
vorrei installare l'ultimo bios uscito per il nostro 5738.
ovviamente l'installazione va fatta da windows ma io ho anche ubuntu 10.04 installato in un'altra partizione.
Non è che istallando il bios ho problemi con la schermata iniziale di scelta del sistema operativo?
grazie.
Dany16vTurbo
11-01-2011, 15:07
ragazzi...
vorrei installare l'ultimo bios uscito per il nostro 5738.
ovviamente l'installazione va fatta da windows ma io ho anche ubuntu 10.04 installato in un'altra partizione.
Non è che istallando il bios ho problemi con la schermata iniziale di scelta del sistema operativo?
grazie.
Il BIOS non intacca il bootloader tranquillo
siuseppe
11-01-2011, 16:07
ok grazie per l'informazione.
appena trovo il coraggio faccio l'aggiornamento
scsaraps
13-01-2011, 21:53
Ciao a tutti.
E' da un anno piu o meno che ho questo portatile e nell'ultimo mese ho un problema con la batteria, questa infatti risulta carica al 100% ma si scarica velocissimamente (5-10 min). Non che prima durasse moltissimo (purtroppo ho vista su ) ma almeno un paio d'ore durava.
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato qulache pagina fa ma ne ho lette una ventina e con la connessione che ho ci metto una vita.
problema noto con sti portatili acer.
TI dirò io l'ho notato dopo 5 mesi e me la son fatta sostituire perchè la garanzia su ste batterie è di 6 mesi, quindi 6 potenzialmente fuori dalla garanzia.
A casa abbiamo 3 portatili e a tutti e 3 stesso problema e batteria cambiata.
scsaraps
14-01-2011, 08:28
Buongiorno scsaraps,
nell'area di notifica appare l'icona della batteria con la croce rossa e la scritta "E' consigliabile sostituire la batteria" ?
Ad ogni modo ritengo che sia da sostituire.
Ricordo che,per il mio vecchio 5930G,ne acquistai una online da un cinese a 20€ (spedizione inclusa) e mi faceva circa due ore e mezza :D
Ciao ;)
Grazie per le risposte.
Comunque No, non mi compare la croce rossa mi dura solo di meno la batteria. Tememevo di doverla cambiare avete qualche consiglio su da che sito mi conviene ordinarla?
Grazie per le risposte.
Comunque No, non mi compare la croce rossa mi dura solo di meno la batteria. Tememevo di doverla cambiare avete qualche consiglio su da che sito mi conviene ordinarla?
Io ne avevo presa una dalla cina su ebay, non originale, però l'avevo pagata 25€ per il mio hp! Funzionava benissimo.. Prova a vedere se c'è anche per il tuo, così riesci a risparmiare qualcosa.. ;)
Originale rischi che ti costa 100€.. :eek:
quando sta per partire la batteria, compare la X rossa sul segno della batteria.
CMQ originale costa si, sui 100.
20 euro in meno non originale ma buona sul sito duracell direct
Ciao a tutti, sono nuovo del forum; possiedo un acer aspire 5738G. Praticamente ho letto sul sito acer che c'è stato un problema di riscaldamento su alcuni portatili e richiedono l'aggiornamento del bios. Io ho inserito il numero di serie del mio e fortunatamente NON risulta tra questi. Mi capita spesso però che usando il pc (soprattutto con i giochi), che si surriscalda fino a spegnersi (mi hanno spiegato che è una sorta di valvola di sicurezza per non fondere il pc). Adesso vi chiedo se secondo voi dovrei aggiornare il bios, attualmente ho la 1.13, ma ho visto che è disponibile sul sito acer la 1.25 e la 1.28; secondo voi mi aiuta a risolvere questo problema? E quale versione installo?
Grazie a tutti e complimentoni per il forum!!!!!
:help: :help:
DaneGT-R
23-01-2011, 19:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum; possiedo un acer aspire 5738G. Praticamente ho letto sul sito acer che c'è stato un problema di riscaldamento su alcuni portatili e richiedono l'aggiornamento del bios. Io ho inserito il numero di serie del mio e fortunatamente NON risulta tra questi. Mi capita spesso però che usando il pc (soprattutto con i giochi), che si surriscalda fino a spegnersi (mi hanno spiegato che è una sorta di valvola di sicurezza per non fondere il pc). Adesso vi chiedo se secondo voi dovrei aggiornare il bios, attualmente ho la 1.13, ma ho visto che è disponibile sul sito acer la 1.25 e la 1.28; secondo voi mi aiuta a risolvere questo problema? E quale versione installo?
Grazie a tutti e complimentoni per il forum!!!!!
:help: :help:
Io ho lo stesso problema (solo con i giochi però) pur avendo la 1.28. Il problema c'era anche con la 1.25.
Io ho lo stesso problema (solo con i giochi però) pur avendo la 1.28. Il problema c'era anche con la 1.25.
Quindi non cambia niente...:doh: ! e ke beneficio ne potrei trarre dall'aggiornare? Scusate l'ignoranza :mc:
Ma a voi che si spegne, che GPU avete?
Ati o nVidia?
Benvenuto aitax85,
il portatile si spegne a causa dell'alta temperatura della GPU che,soprattutto durante intense sessioni di gioco,arriva rapidamente al suo valore di shutdown (105-110°C).
Innanzitutto è sempre consigliabile riaggiornare il firmware alla sua ultima versione (v1.28),che potrebbe correggere alcuni bug relativi a difetti dovuti a surriscaldamento.
In seguito,potrai acquistare dei piedini in Technogel,tipo quelli venduti dalla Tucano,atti a distanziare il fondo del laptop dal piano di appoggio,permettendo,in tal modo,un miglior ricircolo dell'aria.
In alternativa,esistono dei veri e propri "piani di appoggio",denominati cooler (o cooling),adatti alle dimensioni del tuo notebook e dotati di una o più ventoline che raffreddano la base.
Ciao,a presto ;)
Grazie per le risposte a tutti...davvero esaustive.
Io ho una nVidia G105M
DaneGT-R
25-01-2011, 18:13
Ma a voi che si spegne, che GPU avete?
Ati o nVidia?
Io ho la ATi, la HD4570. A volte si spegne giocando con il Powerplay attivato. Mentre se lo disattivo per avere prestazioni migliori e mi metto a giocare si spegne in una quarantina di minuti.
Scusate ragazzi.
Volevo chiedervi un consiglio.
Utilizzate i driver ufficiali acer per la mobility radeon hd4570 o quelli del sito amd/ati.driver?
Le vostre temperature variano di molto tra questi driver con applicazioni 3d?
Mi postate le vostre esperienze.
Grazie.
DaneGT-R
25-01-2011, 21:13
Scusate ragazzi.
Volevo chiedervi un consiglio.
Utilizzate i driver ufficiali acer per la mobility radeon hd4570 o quelli del sito amd/ati.driver?
Le vostre temperature variano di molto tra questi driver con applicazioni 3d?
Mi postate le vostre esperienze.
Grazie.
Io uso i driver ufficiali e non ho notato differenze nelle temperature. Prima ovviamente avevo i driver preinstallati dalla Acer.
Io uso i driver ufficiali e non ho notato differenze nelle temperature. Prima ovviamente avevo i driver preinstallati dalla Acer.
Quindi stai utilizzando senza problemi i driver 10.12 sel sito amd/ati?
DaneGT-R
26-01-2011, 13:54
Quindi stai utilizzando senza problemi i driver 10.12 sel sito amd/ati?
Esatto.
Esatto.
Grazie mille.
Leggendo qualche tuo post dietro ho notato però che hai avuto alcuni problemi di spegnimento con applicazioni 3d; poi come hai risolto?
DaneGT-R
26-01-2011, 14:17
Grazie mille.
Leggendo qualche tuo post dietro ho notato però che hai avuto alcuni problemi di spegnimento con applicazioni 3d; poi come hai risolto?
I problemi di spegnimento li ho ancora. Per esempio, giocando a Need For Speed Hot Pursuit (uscito qualche mese fa) ho problemi sia con le frequenze "limitate" (PowerPlay) che con le frequenze al massimo. In quest'ultimo caso, si spegne in mezz'ora circa. Con il PowerPlay invece dura sui 60 minuti, non di più.
I problemi di spegnimento li ho ancora. Per esempio, giocando a Need For Speed Hot Pursuit (uscito qualche mese fa) ho problemi sia con le frequenze "limitate" (PowerPlay) che con le frequenze al massimo. In quest'ultimo caso, si spegne in mezz'ora circa. Con il PowerPlay invece dura sui 60 minuti, non di più.
scusa se mi permetto....hai fatto la prova anche con quelli ufficiali acer VGA_ATI_8.692 se ti provoca questo inconveniente?
DaneGT-R
26-01-2011, 14:34
scusa se mi permetto....hai fatto la prova anche con quelli ufficiali acer VGA_ATI_8.692 se ti provoca questo inconveniente?
Non ricordo benissimo, penso comunque di averci provato un anno fa circa. Avevo scoperto il "miracolo" di PowerPlay che, se disattivato, mette le freq al massimo. Giocavo a Test Drive Unlimited, mi si è spento una volta ma poi non è più successo.
Non ricordo benissimo, penso comunque di averci provato un anno fa circa. Avevo scoperto il "miracolo" di PowerPlay che, se disattivato, mette le freq al massimo. Giocavo a Test Drive Unlimited, mi si è spento una volta ma poi non è più successo.
Infatti ti dico questo perchè ieri ho fatto questa prova:
Giocando a Lost Planet, con i driver 10.12 di amd la temperatura della gpu è arrivata a 80-85 in 10 minuti scarsi; poi ci ho provato solo con la batteria...scatti e temperatura a yoyo......75°c.
Ho pensato allora, con dispiacere devo ammettere, di installare quelli dell'acer.....vecchi di 1 anno;
con lo stesso game la temperatura non ha superato i 66°:mbe:
infine staccando l'alimentazione, quindi solo a batteria nessuno scatto....tutto liscio.
Per questo ho posto la domanda. Accidenti mi scoccia non poter quindi aggiornare i driver ati di volta in volta.
Adesso voglio però fare un test con 3dmark06 tra i due driver....
Dany16vTurbo
26-01-2011, 14:48
scusa se mi permetto....hai fatto la prova anche con quelli ufficiali acer VGA_ATI_8.692 se ti provoca questo inconveniente?
Acer non rilascerà più driver, quindi non c'è nessun motivo per preferire i driver obsoleti dell'acer rispetto a quelli che vengono mensilmente rilasciati da ATi
Non ricordo benissimo, penso comunque di averci provato un anno fa circa. Avevo scoperto il "miracolo" di PowerPlay che, se disattivato, mette le freq al massimo. Giocavo a Test Drive Unlimited, mi si è spento una volta ma poi non è più successo.
Temperature elevate?
DaneGT-R
26-01-2011, 14:54
Temperature elevate?
Direi di sì. Giocando ad altri giochi con i driver nuovi della ATi (PP attivato) le temperature arrivano anche a 100°.
Acer non rilascerà più driver, quindi non c'è nessun motivo per preferire i driver obsoleti dell'acer rispetto a quelli che vengono mensilmente rilasciati da ATi
Temperature elevate?
Non si tratta di preferire o meno i driver obsoleti.
Il dilemma che i driver non provochino spiacevoli disguidi.
Direi di sì. Giocando ad altri giochi con i driver nuovi della ATi (PP attivato) le temperature arrivano anche a 100°.
Fischia!!!!
DaneGT-R
26-01-2011, 14:56
Fischia!!!!
Ora provo a disinstallare i driver attuali e rimetto gli Acer. Vedo se cambia qualcosa.
Ora provo a disinstallare i driver attuali e rimetto gli Acer. Vedo se cambia qualcosa.
Fammi sapere DaneGt-r!:)
Dany16vTurbo
26-01-2011, 15:00
Ora provo a disinstallare i driver attuali e rimetto gli Acer. Vedo se cambia qualcosa.
Scusa ma da quanto tempo hai il pc?
Ogni 6 mesi circa occorrerebbe pulire e smontare la ventola del dissipatore, oltre al dissipatore stesso.
Le temperature alte sicuramente non sono causate dai driver, il powerplay abbassa la frequenza di funzionamento, quindi meno calore generato.
Prova intanto ad alzare il notebook di 1-2 cm nella parte posteriore ;)
Scusa ma da quanto tempo hai il pc?
Ogni 6 mesi circa occorrerebbe pulire e smontare la ventola del dissipatore, oltre al dissipatore stesso.
Le temperature alte sicuramente non sono causate dai driver, il powerplay abbassa la frequenza di funzionamento, quindi meno calore generato.
Prova intanto ad alzare il notebook di 1-2 cm nella parte posteriore ;)
Ciao Dany.
Il mio ha 3 mesi, e fino a quando non ho aggiornato i driver filava tutto liscio.
Tu usi quelli amd?
DaneGT-R
26-01-2011, 15:03
Scusa ma da quanto tempo hai il pc?
Ogni 6 mesi circa occorrerebbe pulire e smontare la ventola del dissipatore, oltre al dissipatore stesso.
Le temperature alte sicuramente non sono causate dai driver, il powerplay abbassa la frequenza di funzionamento, quindi meno calore generato.
Prova intanto ad alzare il notebook di 1-2 cm nella parte posteriore ;)
Il PC ce l'ho da ottobre del 2009. Le pulizie le faccio regolarmente, e quando gioco il retro lo alzo.
Dany16vTurbo
26-01-2011, 15:06
Ciao Dany.
Il mio ha 3 mesi, e fino a quando non ho aggiornato i driver filava tutto liscio.
Tu usi quelli amd?
Al momento ci sono quelli ATi 10.12 e problemi non ne ha...
Al momento ci sono quelli ATi 10.12 e problemi non ne ha...
Ok.
Primo feedback positivo per amd/ati.
Comunque non ho detto che non vanno bene; l'unico neo sono le temperature.
Sappiamo benissimo che la mobility radeon hd4570 è di fascia medio-bassa....la uso occasionalmente per giochi che non richiedono un hardware elevato.
DaneGT-R
26-01-2011, 16:22
Ok.
Primo feedback positivo per amd/ati.
Comunque non ho detto che non vanno bene; l'unico neo sono le temperature.
Sappiamo benissimo che la mobility radeon hd4570 è di fascia medio-bassa....la uso occasionalmente per giochi che non richiedono un hardware elevato.
Perfeeeetto, ora non me li fa installare siccome ha riconosciuto i driver nuovi.
Perfeeeetto, ora non me li fa installare siccome ha riconosciuto i driver nuovi.
Ascolta, cancella per bene tutto quello che hai dei driver amd/ati DA PANNELLO DI CONTROLLO-PROGRAMMI E FUNZIONALITA' e riavvia il notebook scollegandoti da internet.Fai una pulizia con CCleaner, non usare altre schifezze di pulitori.
Chiedimi se hai bisogno.
Dal sito http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx segui le istruzioni a video:
"Graphics Driver Help Videos
The videos below will guide you step-by-step through identifying your graphics card, downloading graphics drivers, uninstalling your old graphics drivers and installing new graphics drivers."
P.S:Ottimo....sono usciti freschi freschi nuovi driver amd.Proviamoli và......al massimo il notebook dopo 20 min di gioco prende fuoco.
Confermo che con i nuovi driver 11.1 con sta scheda non si ottiene nessun miglioramento(era prevedibile comunque).
Questo me lo ha confermato 3dmark2006;
Solo 3 miserabili punti in più e ben 7°C di differenza:mad:
Rimango con quelli di Acer.
the_truth_about_heaven86
08-02-2011, 10:52
qualcuno è riuscito a far funzionare il multitouch sotto linux(ubuntu 10.10)? :confused:
siuseppe
08-02-2011, 16:46
mai riuscito nemmeno io.
almeno mi funziona lo scorrimento continuo circolare.... è troppo comodo :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.