View Full Version : Il morosini apre le porte alle ragazze
_Magellano_
09-05-2009, 22:51
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_960098767.html
MARINA MILITARE: IL 'MOROSINI' APRE A DONNE
VENEZIA - Anche il "Morosini", la prestigiosa scuola della Marina militare di Venezia, non è più un forte del "machismo". Dal 2010, prossimo anno scolastico, aprirà per la prima volta nei suoi 70 anni alle donne. La svolta, ugualmente ad altre scuole militari, come la "Nunziatella" di Napoli, era già prevista, inserita in quel processo che ha portato tutte le forze armate ad aprirsi al personale femminile. Oggi a Venezia, nel giorno del giuramento degli allievi del 'Morosini', è arrivata la conferma da parte del capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Paolo la Rosa. "E' un tabù che cade" ha ammesso l'alto ufficiale. "Forse le Forze Armate italiane - ha aggiunto - sono arrivate tardi, rispetto ad altri Paesi, ad aprire anche alle donne. Ma siamo più avanti come organizzazione". Per l'anno scolastico 2009-2010 sono già in aumento le domande di partecipazione al bando di concorso (50 i posti disponibili) per accedere al "Morosini".
Un terzo di queste - non se ne conosce il numero - sono di ragazze. Per il primo anno, in ogni caso, dovrebbero essere solo cinque le allieve in gonnella del collegio navale veneziano, che ha assunto lo status di Scuola Militare nel 1998. L'estate scorsa erano iniziati i lavori di adeguamento della scuola, per poter ospitare anche le allieve. Tempo qualche mese, quindi, e tra le calli del centro storico lagunare i 'birilli', come da sempre vengono chiamati per il loro tipico e impeccabile abbigliamento gli studenti del Morosini, saranno tra affiancati da giovani e intraprendenti 'birille'. I dirigenti del "Morosini" hanno già anticipato che quando la scuola militare sarà a regime con gli adeguamenti non ci saranno limiti nel numero di iscrizione delle ragazze.
Presente sull'isola di Sant'Elena dal 1937, come "Collegio Navale della GIL", l'Istituto ha assunto dal 1988 lo status di Scuola Militare ed accoglie studenti dell'ultimo triennio, sia del liceo classico che di quello scientifico. Una volta superate le prove psico-attitudinali e le visite mediche, per l'ammissione vengono presi in esame la media scolastica dell'ultimo anno ed il voto dei test di ammissione. In totale gli allievi della scuola sono 225, divisi in classi di 25 ciascuna. La giornata tipo degli studenti si svolge tra studio e sport, con un occhi attento alal vela e alla voga alla veneta. Alla fine dell'anno scolastico, per gli allievi dei primi due corsi è possibile salire a bordo della nave scuola "Amerigo Vespucci" o della "San Marco", per una campagna di istruzione estiva in crociera nel Mediterraneo. Ma chi glielo fa fare,io quando lavoro la mattina nei terreni di famiglia fatico sicuramente più di loro ma a seconda del risultato ne ho dei benefici in prima persona,questi si addestrano a fare cose che anche se portate a termine non giovano ne a loro ne ai loro familiari ma sempre ai soliti che ci mangiano dappertutto.
In ogni caso niente da obiettare nelle donne nelle forze armate purchè non ci siano sconti ma le stesse selezioni degli uomini,le uniche donne che non voglio in divisa sono le vigilesse. :asd:
ConteZero
09-05-2009, 23:35
Si sà che servono le palle per stare su una nave militare... :asd:
_Magellano_
09-05-2009, 23:37
Si sà che servono le palle per stare su una nave militare... :asd:
Si possono usare anche per soddisfare le fidanzate dei marinai imbarcati. :asd:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_960098767.html
Ma chi glielo fa fare,io quando lavoro la mattina nei terreni di famiglia fatico sicuramente più di loro ma a seconda del risultato ne ho dei benefici in prima persona,questi si addestrano a fare cose che anche se portate a termine non giovano ne a loro ne ai loro familiari ma sempre ai soliti che ci mangiano dappertutto.
In ogni caso niente da obiettare nelle donne nelle forze armate purchè non ci siano sconti ma le stesse selezioni degli uomini,le uniche donne che non voglio in divisa sono le vigilesse. :asd:
che lo facciano perchè gli piace o perchè vogliano intraprendere un certo tipo di vita non ti è saltato proprio in mente?
alla fine è solo il triennio del liceo, mica è una scuola ufficiali
che lo facciano perchè gli piace o perchè vogliano intraprendere un certo tipo di vita non ti è saltato proprio in mente?
quoto , ognuno ha la propria vocazione
_Magellano_
10-05-2009, 10:40
che lo facciano perchè gli piace o perchè vogliano intraprendere un certo tipo di vita non ti è saltato proprio in mente?Si ma l'ho scartata.
Si ma l'ho scartata.
Un ragazzo che a 16 anni prende un certo tipo di decisione è perchè sente di voler fare quella vita li ... non è una via più facile anzi è molto più impegnativa.
yggdrasil
10-05-2009, 13:12
Un ragazzo che a 16 anni prende un certo tipo di decisione è perchè sente di voler fare quella vita li ... non è una via più facile anzi è molto più impegnativa.
forse anche di più di molto impegnativa. chi vuole fare il militare a 19 anni è già adulto, ha finito praticamente l'adolescenza. ma un sedicenne deve essere davvero convinto dei motivi che lo spingono a fare quella scelta perchè è vero che una scuola del genere ti fa diventare un uomo molto in fretta però è anche vero che ti ruba gli anni più belli della vita.
Dream_River
10-05-2009, 13:16
Anche io sinceramente faccio fatica a comprendere cosa spinga a scegliere una tale vita, insomma, secondo me il gioco non vale la candela.
In tutti i casi comunque è solo un bene se alle donne vengono aperte sempre più porte che prima gli erano precluse, un passo in più per la pari dignità dei sessi
_Magellano_
10-05-2009, 13:24
Un ragazzo che a 16 anni prende un certo tipo di decisione è perchè sente di voler fare quella vita li ... non è una via più facile anzi è molto più impegnativa.Forse sono stato equivoco,io non ho fatto commenti negativi riguardo a chi fa determinate scelte.
Se uno giovane si arruola e decide di fare quel percorso per garantire la legalità o la sicurezza del suo paese anche a costo di perdere molte sue libertà tanto di cappello da parte mia,quello che non capisco è come si possa accettare di rinunciare a tantissime cose quando di fatto l'unica sicurezza per la quale rischi la vita è quella della esso e soci. :boh:
Dream_River
10-05-2009, 13:37
Aspettata un attimo, ora che ci penso, non è per niente bene?:eek:
Da che mondo e mondo la marina è un domino incontrastato dei gay! Non è per niente bene che entrino le donne, ci tolgono una delle nostre poche "riserve naturali"!!!
Ci rimane solo il carcere e il clero!!! :cry:
:sofico:
NetEagle83
10-05-2009, 14:47
Aspettata un attimo, ora che ci penso, non è per niente bene?:eek:
Da che mondo e mondo la marina è un domino incontrastato dei gay! Non è per niente bene che entrino le donne, ci tolgono una delle nostre poche "riserve naturali"!!!
Ci rimane solo il carcere e il clero!!! :cry:
:sofico:
:asd:
Comunque niente da dire... anzi, qualcosa sì: una donna è (quantomeno in media, poi ci sono le eccezioni naturalmente) fisicamente molto diversa da un uomo... le donne le vedrei meglio in compiti, anche militari, dove si usa il cervello (intelligence et similia) più che la forza fisica.
Lo dico per loro eh... lo sforzo fisico è un fattore che molte ragazze sottovalutano quando fanno scelte del genere...
D4rkAng3l
10-05-2009, 15:08
forse anche di più di molto impegnativa. chi vuole fare il militare a 19 anni è già adulto, ha finito praticamente l'adolescenza. ma un sedicenne deve essere davvero convinto dei motivi che lo spingono a fare quella scelta perchè è vero che una scuola del genere ti fa diventare un uomo molto in fretta però è anche vero che ti ruba gli anni più belli della vita.
Io conosco certi militari 25enni che ve dico....
Gente che va a puttane, gente che come divertimento prende per il culo i cinesi per strada, gente che fà risse in discoteca, gente che fa le corse illegali con la macchina la notte, gente con uno spirito cameratesco ed una goliardia che fà rabbrividire il Bagaglino...
Per carità...non sono assolutamente tutti così...però dire che se a 19 anni hai scelto di fare il militare sei automaticamente una persona matura...beh ce ne passa.
C'è anche chi a 19 fa il militare perchè è l'unica alternativa che ha trovato ad una vita di merda: lavoro sicuro e se ti mandano in missione ben pagato
yggdrasil
10-05-2009, 15:16
Io conosco certi militari 25enni che ve dico....
Gente che va a puttane, gente che come divertimento prende per il culo i cinesi per strada, gente che fà risse in discoteca, gente che fa le corse illegali con la macchina la notte, gente con uno spirito cameratesco ed una goliardia che fà rabbrividire il Bagaglino...
la mamma dei cretini è sempre incinta, lo sappiamo
Per carità...non sono assolutamente tutti così...però dire che se a 19 anni hai scelto di fare il militare sei automaticamente una persona matura...beh ce ne passa.
mai detto che a 19 anni si è maturi. ho detto che molto spesso dopo aver fatto una scuola militare si è cresciuti mentalmente rispetto a molti altri diciottenni appena usciti dalle superiori.
C'è anche chi a 19 fa il militare perchè è l'unica alternativa che ha trovato ad una vita di merda: lavoro sicuro e se ti mandano in missione ben pagatonaturalmente, ma esiste anche gente che va a fare il militare perchè crede in alcuni ideali ;)
D4rkAng3l
10-05-2009, 15:28
la mamma dei cretini è sempre incinta, lo sappiamo
mai detto che a 19 anni si è maturi. ho detto che molto spesso dopo aver fatto una scuola militare si è cresciuti mentalmente rispetto a molti altri diciottenni appena usciti dalle superiori.
naturalmente, ma esiste anche gente che va a fare il militare perchè crede in alcuni ideali ;)
Per carità...infatti io per primo ho detto che sicuramente non saranno tutti come quelle fecce umane che ho conosciuto io e che queste persone hanno intrapreso questo lavoro perchè è un lavcoro sicuro e che li ha salvati da una vita miserabile...però dubito che possano fare strada nell'esercito gente così...faranno la manovalanza a vita....
Poi vabbè...sinceramente la vita militare non fa per me...detto sinceramente se mai avrò un figlio troverei più normale il fatto che a 18 anni si facesse una cannetta ogni tanto (basta che non se sfonda) piuttosto che fosse un integerrimo soldatino...ma questi sono punti di vista...io personalmente sono felicissimo di non aver neanche pensato a quella strada e di avere uno stile di vita diverso
yggdrasil
10-05-2009, 15:38
Per carità...infatti io per primo ho detto che sicuramente non saranno tutti come quelle fecce umane che ho conosciuto io e che queste persone hanno intrapreso questo lavoro perchè è un lavcoro sicuro e che li ha salvati da una vita miserabile...però dubito che possano fare strada nell'esercito gente così...faranno la manovalanza a vita....
Poi vabbè...sinceramente la vita militare non fa per me...detto sinceramente se mai avrò un figlio troverei più normale il fatto che a 18 anni si facesse una cannetta ogni tanto (basta che non se sfonda) piuttosto che fosse un integerrimo soldatino...ma questi sono punti di vista...io personalmente sono felicissimo di non aver neanche pensato a quella strada e di avere uno stile di vita diverso
ognuno sceglie la via che ritiene migliore per se. se la scelta è fatta con cognizione di causa e non per meri motivi di convenienza è giusta sia che si prenda la via militare, sia che si continui con una vita "normale".
io ho scelto la via militare ed è per questo che parlo sapendo cosa dico. posso raccontarti quello che vede una persona che ama il suo paese e che ha scelto questa vita per degli ideali, oltre che per tanti altri motivi. e durante il concorso mi sono accorto di quante gente lo fa solo perchè non trova lavoro, solo perchè pensa che il lavoro di un militare sia quello di sparare all'impazzata, solo perchè convinta dai genitori.
D4rkAng3l
10-05-2009, 15:48
ognuno sceglie la via che ritiene migliore per se. se la scelta è fatta con cognizione di causa e non per meri motivi di convenienza è giusta sia che si prenda la via militare, sia che si continui con una vita "normale".
io ho scelto la via militare ed è per questo che parlo sapendo cosa dico. posso raccontarti quello che vede una persona che ama il suo paese e che ha scelto questa vita per degli ideali, oltre che per tanti altri motivi. e durante il concorso mi sono accorto di quante gente lo fa solo perchè non trova lavoro, solo perchè pensa che il lavoro di un militare sia quello di sparare all'impazzata, solo perchè convinta dai genitori.
Esatto...uno di questi ragazzi di cui ti parlavo mi fa veramente paura (alla fine non è cattivo ma mi pare un po' psicolabile e non sò come abbia passato le selezioni psicologiche)...è un continuo inneggiare a Mussolini...sta costantemente ad usare frasi razziste (tempo fa un cinese ci chiese un'informazione stradale parlando un italiano poco corretto e con un forte accento e lui gli rispondeva rifacendogli chiaramente il verso e alla fine lo ha mandato a fanculo con una frase: "Se me devi chiedere un'informazione almeno imparate prima l'italiano giallo di merda" :rolleyes: ) e tutte le volte che esce con noi (è parente di un amico) ci deve far vedere le sue foto con i pistoloni\mitra\non so cosa e dice cose senza senso del tipo: "Ahh magari me mandassero in Iraq a sparare alle merde islamiche"....
Giuro non esagero...mi fa paura pensare che questa persona possa essere armata...
Poi dall'altro fronte c'è il papà di un amico che era colonnello (mi sembra che l'hanno fatto generale prima che andasse in pensione) ed è una persona veramente carina...insomma l'esatto opposto, anche il ragazzo di mia sorella s'è fatto un anno in marina e poi ha capito che non era la sua strada...più che altro il mio era un ragionamento sulle tante persone che entrano nell'esercito così a buffo...
Poi vabbè a parte tutto non sarebbe la mia strada perchè comunque pur rispettando chi lo fà per convinzione personale (e tra l'altro sotot molti aspetti la trovo una carriera utile) la vita militare non rappresenta proprio i miei valori...per esempio io ho uno sentimento patriottico che si ferma poco oltre la pizza e gli spaghetti,l'inno nazionale lo trovo noioso....ho altri valori...ho un senso di appartenenza molto più forte con altre categorie di persone piuttosto che con i miei connazionali...tutto quà :)
Però non ho alcun pregiudizio verso chi sceglie questa strada con la testa e perchè ci crede veramente
Ma chi fa il morosini NON fa il militare
è solo una scuola media superiore di un certo tipo, non un'accademia militare
senza dire che anche l'accademia, almeno in certi ruoli come il genio, la fanno persone che del militare gliene frega 0 ma hanno la possibilità di laurearsi senza spendere una lira ( anzi pagati) e in fretta
fatto il minimo di anni si congedano e sfruttano i titoli di studio da 'civili', e in genere sono pure ben richiesti
yggdrasil
10-05-2009, 16:31
Ma chi fa il morosini NON fa il militare
è solo una scuola media superiore di un certo tipo, non un'accademia militare
iniziamo bene... tu ci sei stato alla morosini per sapere che non si fa il militare?
spiegami innanzitutto perchè si chiamerebbe scuola militare allora.
fatti una lettura va... http://www.marina.difesa.it/morosini/scuola.asp
l'accademia militare navale è a livorno ed è il naturale proseguimento della scuola, infatti una percentuale di posti sono riservati a chi ha frequentato la scuola militare.
e poi come mai il bando di concorso sta sul sito della difesa? come mai gli allievi devono far firmare ai genitori un foglio di autorizzazione all'arruolamento?
senza dire che anche l'accademia, almeno in certi ruoli come il genio, la fanno persone che del militare gliene frega 0 ma hanno la possibilità di laurearsi senza spendere una lira ( anzi pagati) e in fretta
perchè tu li conosci tutti quanti quelli che fanno ingegneria in accademia militare, navale e aereonautica e sai che lo fanno solo per farsi pagare gl studi vero?
lo sai vero che in quella categoria ci sono proprio io?
fatto il minimo di anni si congedano e sfruttano i titoli di studio da 'civili', e in genere sono pure ben richiesti
eggià, uno che ha una carriera militare alle porte, è già sottotenente di vascello(parigrado di tenente all'esercito e aereonautica) lascia perdere la marina(o altra forza armata) per andare a fare un lavoro che non sa quanto potrebbe durare? sarebbe davvero da geni, altro che genio.
Chi fa il Morosini non è arruolato, il fatto che la scuola sia gestita dai militari non implica che chi lo frequenta lo sia. In Italia secondo la legge 226 del 2004 bisogna avere 18 per arruolarsi.
yggdrasil
10-05-2009, 16:50
Chi fa il Morosini non è arruolato, il fatto che la scuola sia gestita dai militari non implica che chi lo frequenta lo sia. In Italia secondo la legge 226 del 2004 bisogna avere 18 per arruolarsi.
:muro: parliamo non sapendo cosa diciamo...
modulo per l'arruolamento di un minore per l'accademia navale (http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2008/%7B507AB783-946B-48CC-B193-EC0A49D59F85%7D.pdf) (chi ha fatto la primina ed è nato verso la fine dell'anno non è ancora maggiorenne ma ha tutti i requisiti per fare l'accademia)
Hai ragione, a 16 anni compiono il giuramento
killercode
10-05-2009, 19:07
i miei nonni hanno la casa di fianco :yeah: finamente ci sarà qualcosa di bello da vedere :oink:
Dream_River
10-05-2009, 19:18
per esempio io ho uno sentimento patriottico che si ferma poco oltre la pizza e gli spaghetti
Il mio arriva persino fino ai cappelletti :asd:
D4rkAng3l
10-05-2009, 19:22
Il mio arriva persino fino ai cappelletti :asd:
vabbè diciamo che dal punto di vista culinario\paesaggistico\gnoccologico sono abbastanza attrratto dall'Italia...però non sento questo sentimento di affinità verso gli italiani in quanto compatrioti...
che ti devo dire mi sento molto di piùun subacqueo che un italiano...se stò in mezzo ai sub c'è subito quel sentimento di amore comune per qualcosa...tato per fare un esempio...
Dream_River
10-05-2009, 19:36
vabbè diciamo che dal punto di vista culinario\paesaggistico\gnoccologico sono abbastanza attrratto dall'Italia...però non sento questo sentimento di affinità verso gli italiani in quanto compatrioti...
che ti devo dire mi sento molto di piùun subacqueo che un italiano...se stò in mezzo ai sub c'è subito quel sentimento di amore comune per qualcosa...tato per fare un esempio...
Ma guarda che io mi sento come te, mi sento più nerd che italiano, se dovessi emigrare l'unica cosa che mi mancherebbe dell'Italia sarebbe la cucina:D
killercode
10-05-2009, 19:46
vabbè diciamo che dal punto di vista culinario\paesaggistico\gnoccologico sono abbastanza attrratto dall'Italia...però non sento questo sentimento di affinità verso gli italiani in quanto compatrioti...
che ti devo dire mi sento molto di piùun subacqueo che un italiano...se stò in mezzo ai sub c'è subito quel sentimento di amore comune per qualcosa...tato per fare un esempio...
sicuramente/ogni tanto/insomma...si trova di molto meglio a molto meno
D4rkAng3l
10-05-2009, 19:48
Ma guarda che io mi sento come te, mi sento più nerd che italiano, se dovessi emigrare l'unica cosa che mi mancherebbe dell'Italia sarebbe la cucina:D
Già anche se alla fine adoro anche altre cucine e sono internazionale per quanto riguarda la gnocca...quindi...potrei emigrare senza grossi dispiaceri :D
iniziamo bene... tu ci sei stato alla morosini per sapere che non si fa il militare?
spiegami innanzitutto perchè si chiamerebbe scuola militare allora.
fatti una lettura va... http://www.marina.difesa.it/morosini/scuola.asp
l'accademia militare navale è a livorno ed è il naturale proseguimento della scuola, infatti una percentuale di posti sono riservati a chi ha frequentato la scuola militare.
e poi come mai il bando di concorso sta sul sito della difesa? come mai gli allievi devono far firmare ai genitori un foglio di autorizzazione all'arruolamento?
perchè tu li conosci tutti quanti quelli che fanno ingegneria in accademia militare, navale e aereonautica e sai che lo fanno solo per farsi pagare gl studi vero?
lo sai vero che in quella categoria ci sono proprio io?
eggià, uno che ha una carriera militare alle porte, è già sottotenente di vascello(parigrado di tenente all'esercito e aereonautica) lascia perdere la marina(o altra forza armata) per andare a fare un lavoro che non sa quanto potrebbe durare? sarebbe davvero da geni, altro che genio.
guarda il morosini è una scuola , con dei fini ben precisi, ma una scuola normale
proprio dove hai linkato c'è scritto
'Lo scopo della Scuola Navale è di suscitare nei giovani l'interesse e l'amore per la vita sul mare, preparandoli, con una solida base culturale ed una profonda educazione civica, a quelle che saranno le loro scelte nella vita'
è logico che sia abbastanza propedeutica per l'accademia, ma non è un passaggio automatico
per il resto in effetti non volevo dire che tutti fanno così,anche se devo essermi espresso male
ma di quelli del genio navale che ho conosciuto di persona, il passaggio alla libera professione di ingegnere o in studio di un certo rilievo l'hanno fatto in tanti e ne ho conosciuti abbastanza essendo stato del ramo per un po'
( parlo della MM)
yggdrasil
10-05-2009, 20:31
guarda il morosini è una scuola , con dei fini ben precisi, ma una scuola normalema proprio no. è un liceo scientifico/classico militare.
non ho mai detto che chi fa la morosini poi faccia per forza l'accademia, che ne sarebbe comunque il naturale prosieguo. io ho detto che la morosini è un istituto militare e che i ragazzi, per i tre anni che passano lì dentro sono soldati, marinai o avieri(in base a quale delle quattro scuole militari si frequenta).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.