View Full Version : Raggio laser "fai da te"
il divino
08-05-2009, 23:37
Girando in rete ho visto che un pò di tempo fa era di gran moda cercare di costruire mini raggi laser usando il diodo del masterizzatore dvd...
Vorrei sapere se qualcuno ha già provato e può darmi qualche consiglio, visto che in elettronica non sono molto ferrato.
Per chiunque sia interessato all'argomento premetto che:
1) ANCHE SE DEBOLE SI TRATTA PUR SEMPRE DI UN LASER, E SE PUNTATO SUGLI OCCHI PUO' FARE GRAVI DANNI.
2) Se i Mod riterranno questa discussione non sufficentemente pericolosa da essere chiusa (in caso contrario mi scuso già da ora), non vorrei che questo succedesse in seguito a causa di qualcuno che ls prende come una guida a come costruire armi spaziali.
Prima di fare certe cose é TASSATIVO munirsi di appositi occhiali protettivi, assicurarsi di essere in un ambiente privo di superfici riflettenti (es: specchi) e lontano da altre persone che potrebbero essere "colpite" accidentalmente.
mi fa piacere che prendi a cuore la questione della sicurezza :D
ti aiuto volentieri, al limite in PM per i passaggi più delicati.
Intanto tieni presente che:
- i diodi laser vanno collimati, serve un'ottica
- i diodi laser dei master DVD funzionano nel rosso, a 650 nm se ben ricordo, con potenze variabili fra 5 e 300 mW
- i diodi laser dei master DVD sono potenti in misura proporzionale alla velocità massima di scrittura del masterizzatore DVD
- i diodi laser sono molto delicati sia dal punto di vista elettrico, elettrostatico che dal punto di vista meccanico. occorre maneggiarli con cautela per non romperli.
Detto questo, non ti sto a spiegare tutta l'elettrotecnica teorica di base che serve per alimentare correttamente il DL... ti invito a cercare un po', farti una base minima (ci metti poco :D ) giusto da sapere bene il significato di corrente, tensione, leggi di ohm ecc.
alimentare un DL non è difficile, per farlo funzionare senza troppi complessi basta una resistenza e/o potenziometro.
Da che masterizzatore DVD hai prelevato il DL?
-=DennyX=-
09-05-2009, 00:43
http://www.repairfaq.org/sam/laserfaq.htm
Lì c'è tutto quello che devi sapere (e anche molto di più).
In paricolare:
http://www.repairfaq.org/sam/laserdio.htm#diotoc
e
http://www.repairfaq.org/sam/laserdps.htm#dpstoc
Buona lettura.
silky.music
09-05-2009, 00:52
benvenuto nel mondo dei laser :asd:
su questo sito ci sono parecchie cose interessanti, dacci un'occhiata
http://kmz.altervista.org/Laser.htm
un'ulteriore precisazione: dato che di laser rossi stiamo parlando (lunghezza d'onda 600~670nm), ci tengo a precisare che gli occhiali protettivi devono avere le lenti blu ;)
bene.....finito questo non posso non vantarmi del mio potentissimo laser verde :asd: :asd:
guardate e ammirate :O
http://g.imagehost.org/0548/a2k5ff.jpg
ilratman
09-05-2009, 09:11
benvenuto nel mondo dei laser :asd:
su questo sito ci sono parecchie cose interessanti, dacci un'occhiata
http://kmz.altervista.org/Laser.htm
un'ulteriore precisazione: dato che di laser rossi stiamo parlando (lunghezza d'onda 600~670nm), ci tengo a precisare che gli occhiali protettivi devono avere le lenti blu ;)
bene.....finito questo non posso non vantarmi del mio potentissimo laser verde :asd: :asd:
guardate e ammirate :O
http://g.imagehost.org/0548/a2k5ff.jpg (http://g.imagehost.org/view/0734/h5zj3x)
ottimo che potenza ha? Si riesce a collimare in un fascio di 20mm? Prossimamente dovrebbe arrivarmi un risonatore a co2 da 100w con cui mi faro' una piccola macchina per il taglio e incisione del legno.
benvenuto nel mondo dei laser :asd:
su questo sito ci sono parecchie cose interessanti, dacci un'occhiata
http://kmz.altervista.org/Laser.htm
un'ulteriore precisazione: dato che di laser rossi stiamo parlando (lunghezza d'onda 600~670nm), ci tengo a precisare che gli occhiali protettivi devono avere le lenti blu ;)
bene.....finito questo non posso non vantarmi del mio potentissimo laser verde :asd: :asd:
guardate e ammirate :O
http://g.imagehost.org/0548/a2k5ff.jpg (http://g.imagehost.org/view/0734/h5zj3x)
se la metti così io comincio a vantarmi del mio laser blu ray eh :O
ottimo che potenza ha? Si riesce a collimare in un fascio di 20mm? Prossimamente dovrebbe arrivarmi un risonatore a co2 da 100w con cui mi faro' una piccola macchina per il taglio e incisione del legno.
:cry: :cry: :cry:
è quello che voglio fare io...
ma tutto ciò richiede tanti tanti soldini :asd:
per curiosità, quanto stai spendendo? :O
e dove lo compri il laser a co2?
cmq per il laser verde ti rispondo io, esistono dei dispositivi che aumentano il diametro del fascio tenendo bassa la divergenza... non ricordo come si chiamano
il divino
09-05-2009, 12:13
Ok, adesso provo, anche se non ho capito molto bene come si riconosce il diodo giusto da quello inutile...
Oggi cerco un master da buttare (se non lo trovo ne prendo uno nuovo:Prrr: ) e faccio 2 esperimenti
Ok, adesso provo, anche se non ho capito molto bene come si riconosce il diodo giusto da quello inutile...
Oggi cerco un master da buttare (se non lo trovo ne prendo uno nuovo:Prrr: ) e faccio 2 esperimenti
Ti prego non comprare un master dvd solo per il laser, la trovo tristissima come cosa :asd: :stordita:
comunque in effetti capire qual'è il rosso e quale l'IR non è immediato... io per capire quale sia li alimento a bassa corrente e vedo quale emette luce rossa.
ATTENZIONE: anche il laser IR, ad alte potenze, è visibile. emette vicino al rosso quindi si riesce a vedere una leggera luce rosso scuro. In realtà anche se la luce è poco intensa, la potenza è molto più alta, poiché non è completamente visibile. quindi occhio :D
Lucrezio
09-05-2009, 13:11
I laser a CO2 li lascerei stare... a meno che non vogliate sperimentare una certa scena tratta da resident evil :asd:
;)
piccola curiosità a titolo personale:
qual'è l'utilità di costruire un puntatore laser da 200mw?
cosa ci si può fare di costruttivo che non sia un rischio per gli occhi?
in altri termini, esclusi i giochi di luce e la scrittura su legno, a cosa serve?
@less@ndro
09-05-2009, 13:39
un conoscente ha usato uno di quei laser che si usano al supermercato per leggere il codice dei prodotti. :fagiano: avevano detto che me lo regalavano non appena compivo i 18 anni, ma dato che l'hanno gia dato via me ne devo costuire uno io. :fagiano: ovviamente potentissimo e letale. :O :asd:
I laser a CO2 li lascerei stare... a meno che non vogliate sperimentare una certa scena tratta da resident evil :asd:
;)
piccola curiosità a titolo personale:
qual'è l'utilità di costruire un puntatore laser da 200mw?
cosa ci si può fare di costruttivo che non sia un rischio per gli occhi?
in altri termini, esclusi i giochi di luce e la scrittura su legno, a cosa serve?
l'utilità dei laser non da taglio aimé è praticamente nulla, e lo so bene :O infatti cerco di non spenderci troppi soldi.
Però i laser sono affascinanti. è come usare petardi o fuochi d'artificio.. l'utilità è nulla ma sono belli da vedere :asd:
comunque, alcuni laser verdi sono usati dagli appassionati di astronomia per puntare le stelle o per il puntamento dei telescopi.
@Lucrezio: i laser a CO2 non sono così pericolosi come sembrano.. basta saperli usare :D
non è che se passi la mano davanti al fascio te la taglia in due. per gli occhi è sufficiente un paio di occhiali standard, in plastica.
il divino
09-05-2009, 14:05
Ti prego non comprare un master dvd solo per il laser, la trovo tristissima come cosa :asd: :stordita:
comunque in effetti capire qual'è il rosso e quale l'IR non è immediato... io per capire quale sia li alimento a bassa corrente e vedo quale emette luce rossa.
ATTENZIONE: anche il laser IR, ad alte potenze, è visibile. emette vicino al rosso quindi si riesce a vedere una leggera luce rosso scuro. In realtà anche se la luce è poco intensa, la potenza è molto più alta, poiché non è completamente visibile. quindi occhio :D
Allora, ho provato i diodi:
Uno fa una luce molto potente, ma quasi a ventaglio, l'altro proietta un puntino rosso quasi invisibile a occhio nudo...
In alternativa a comprare un masterizzatore, nei negozi di elettronica si trovano dei diodi simili?
Se si, cosa gli devo chiedere? credo che dire : Voglio un diodo laser sia un po troppo generico...
Però i laser sono affascinanti. è come usare petardi o fuochi d'artificio.. l'utilità è nulla ma sono belli da vedere :asd:
meglio la gnocca... :O
Allora, ho provato i diodi:
Uno fa una luce molto potente, ma quasi a ventaglio, l'altro proietta un puntino rosso quasi invisibile a occhio nudo...
In alternativa a comprare un masterizzatore, nei negozi di elettronica si trovano dei diodi simili?
Se si, cosa gli devo chiedere? credo che dire : Voglio un diodo laser sia un po troppo generico...
basta che vai in un negozio di pc che faccia assistenza in loco, ( quindi evita le catene di informatica ) e chiedi se hanno qualche lettore dvd rotto...
il Caccia
09-05-2009, 14:14
meglio la gnocca... :O
*
sono effettivamente molto belli, ma direi che è un po' pericoloso
meglio la gnocca... :O
si vabbè, allora trombiamo e basta :asd: :O
il Caccia
09-05-2009, 14:17
si vabbè, allora trombiamo e basta :asd: :O
magari! :fagiano:
cmq trovo più divertente in quanto a cazzeggio costruirsi un potato cannon!
magari! :fagiano:
cmq trovo più divertente in quanto a cazzeggio costruirsi un potato cannon!
come funzia? :O
cmq sono veramente interessanti i laser
http://img136.imageshack.us/img136/6408/imgp2281.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=imgp2281.jpg)
il divino
09-05-2009, 14:35
dai, seriamente
posso trovare in giro qualcosa (magari con qualche mw in più) a prezzi decenti??
poi, una volta alimentato (se non sbaglio a 3V) si deve vedere il fascio o solo il puntino?
Ho guardato in giro ma quelli che approfondiscono il discorso sono quasi tutti inglesi e io a inglese sono un po messo male
dai, seriamente
posso trovare in giro qualcosa (magari con qualche mw in più) a prezzi decenti??
poi, una volta alimentato (se non sbaglio a 3V) si deve vedere il fascio o solo il puntino?
Ho guardato in giro ma quelli che approfondiscono il discorso sono quasi tutti inglesi e io a inglese sono un po messo male
cosa intendi per trovare in giro qualcosa a prezzi decenti? laser già fatti o masterizzatori?
Quello che ti posso consigliare io è che se te lo costruisci risparmi molto. Se sei fortunato e trovi tutto il necessario la spesa complessiva difficilmente supera i 10 euro. Ti consiglio quindi di cercare e reperire un masterizzatore da 16x, vanno bene allo scopo.
il laser rosso se è potente si vede anche il fascio, di notte. Il puntino è molto luminoso e abbagliante, occhio alle riflessioni.. non si scherza con questi laser
il Caccia
09-05-2009, 14:44
come funzia? :O
cmq sono veramente interessanti i laser
questo è a benzina ed è da fuori di testa
http://www.youtube.com/watch?v=wvpjAyHH490&feature=fvst
per lo sparapatate proprio basta cercare potato cannon su youtube, ci sono ottomila video :)
cmq si i laser sono affascinanti, non ci son dubbi.. se ti riesce di costruire una light saber come si deve fai un fischio :O
il divino
09-05-2009, 14:58
cosa intendi per trovare in giro qualcosa a prezzi decenti? laser già fatti o masterizzatori?
Quello che ti posso consigliare io è che se te lo costruisci risparmi molto. Se sei fortunato e trovi tutto il necessario la spesa complessiva difficilmente supera i 10 euro. Ti consiglio quindi di cercare e reperire un masterizzatore da 16x, vanno bene allo scopo.
il laser rosso se è potente si vede anche il fascio, di notte. Il puntino è molto luminoso e abbagliante, occhio alle riflessioni.. non si scherza con questi laser
Tanto che sono in giro cherco due masteronzi scassati...per l'alimentazione servono 3V giusto?
Tanto che sono in giro cherco due masteronzi scassati...per l'alimentazione servono 3V giusto?
un po' di più. Se hai una batteria al litio da 3.7 è perfetta. Devi limitare però la corrente a max 300 mA per un dl prelevato da un 16x. la corrente e quindi la potenza del laser dipende dal master.
il divino
09-05-2009, 16:27
trovato un LG gsa 4167b, adesso lo smonto
i masterizzatori CD invece???
trovato un LG gsa 4167b, adesso lo smonto
i masterizzatori CD invece???
i miei complimenti per aver trovato un master rotto in così poco tempo :O
o è nuovo? :stordita:
a che velocità scrive? :O
i master CD hanno solo il diodo IR
il divino
09-05-2009, 18:37
L'ho trovato rotto da un negozio, non ho nemmeno guardato a quanto scrive, é gia nella spazzatura
Ho provato ad alimentare i diodi con due pile da 1,5 V, ecco i risultati:
Diodo 1) Produce una luce rossa bella forte a forma conica (tipo una torcia)
Diodo 2) Non emette praticamente luce, ponendo un oggetto nero u una lente a circa 1 cm di distanza, si nota un piccolissimo puntino rosso scuro; questo diodo si scalda mooolto più velocemente...
Ho poi un altro dubbio, alcuni schemi riportano come pin negativo quello centrale, altri quello opposto al positivo, in base ai risultati, li ho collegati giusti secondo voi?
L'ho trovato rotto da un negozio, non ho nemmeno guardato a quanto scrive, é gia nella spazzatura
Ho provato ad alimentare i diodi con due pile da 1,5 V, ecco i risultati:
Diodo 1) Produce una luce rossa bella forte a forma conica (tipo una torcia)
Diodo 2) Non emette praticamente luce, ponendo un oggetto nero u una lente a circa 1 cm di distanza, si nota un piccolissimo puntino rosso scuro; questo diodo si scalda mooolto più velocemente...
Aspetto caonsigli!!!
Ok ma non hai capito :asd: devi controllarli in corrente o li secchi in pochi secondi. Ti è andata bene che la Vdrop è di circa 3.6V quindi a 3V assorbono poco.
Se vuoi che ti aiuto devi dirmi la velocità max di scrittura DVD. Nel frattempo estrai con cautela il DL rosso che ovviamente è quello che emette più luce rossa. Questo se vuoi costruirci un puntatore, altrimenti lascialo nel pickup
questo è a benzina ed è da fuori di testa
http://www.youtube.com/watch?v=wvpjAyHH490&feature=fvst
per lo sparapatate proprio basta cercare potato cannon su youtube, ci sono ottomila video :)
cmq si i laser sono affascinanti, non ci son dubbi.. se ti riesce di costruire una light saber come si deve fai un fischio :O
:eek:
o mio dio questo coso lo DEVO costruire :asd:
ma sfrutta la combustione e quindi l'espansione di liquidi/gas infiammabili per lanciare patate? loool :asd:
perchè proprio le patate poi?
il divino
09-05-2009, 18:57
Ok ma non hai capito :asd: devi controllarli in corrente o li secchi in pochi secondi. Ti è andata bene che la Vdrop è di circa 3.6V quindi a 3V assorbono poco.
Se vuoi che ti aiuto devi dirmi la velocità max di scrittura DVD. Nel frattempo estrai con cautela il DL rosso che ovviamente è quello che emette più luce rossa. Questo se vuoi costruirci un puntatore, altrimenti lascialo nel pickup
Allora, dovrebbe essere 16x per i DVD a singolo strato.
I due DL sono già smontati, dimmi quello che devo fare e io lo faccio...:vicini:
ilratman
09-05-2009, 22:11
@Lucrezio: i laser a CO2 non sono così pericolosi come sembrano.. basta saperli usare :D
non è che se passi la mano davanti al fascio te la taglia in due. per gli occhi è sufficiente un paio di occhiali standard, in plastica.
infatti se li sai usare non fanno molti danni anzi non devono farli.
io ho lavorato con sorgenti anche di 6kw e sinceramente problemi non ce ne sono mai stati.
poi se prendi un co2 da 100w che male vuoi che faccia, è un raggio invisibile e i danni li fa solo per effetto termico e quindi anche se lo prendi negli occhi, sempre se tu non hai gli occhiali ovviamente, non ti brucia la retina come i laser visibili e solo se la potenza è tanta, 100w collimati in 20-25mm di diametro sono una bazzecola (poi c'è la focalizzazione ma li è un'altro discorso), possono fare danni alla cornea mentre sul corpo al limite ti prendi una scottatura.
la sorgente da 100w me la procura usata un fornitore come favore personale ad un prezzo di super favore, in pratica forse non la pago! :)
il Caccia
09-05-2009, 22:35
:eek:
o mio dio questo coso lo DEVO costruire :asd:
ma sfrutta la combustione e quindi l'espansione di liquidi/gas infiammabili per lanciare patate? loool :asd:
perchè proprio le patate poi?
:asd:
fico eh? :)
la patata perchè premendola si adatta perfettamente al tubo, alla canna, quindi non c'è dispersione di gas :)
dev'essere molto divertente
infatti se li sai usare non fanno molti danni anzi non devono farli.
io ho lavorato con sorgenti anche di 6kw e sinceramente problemi non ce ne sono mai stati.
poi se prendi un co2 da 100w che male vuoi che faccia, è un raggio invisibile e i danni li fa solo per effetto termico e quindi anche se lo prendi negli occhi, sempre se tu non hai gli occhiali ovviamente, non ti brucia la retina come i laser visibili e solo se la potenza è tanta, 100w collimati in 20-25mm di diametro sono una bazzecola (poi c'è la focalizzazione ma li è un'altro discorso), possono fare danni alla cornea mentre sul corpo al limite ti prendi una scottatura.
la sorgente da 100w me la procura usata un fornitore come favore personale ad un prezzo di super favore, in pratica forse non la pago! :)
nuoooo non puoi farmi questo :eek: :asd:
informati se ne posso avere uno anch'io :O
fra qualche anno quando avrò i soldi ti chiamerò :asd:
il divino
10-05-2009, 01:24
allora Xenom, che faccio??
ho 1 diodo che fa un pacco di luce e uno chenon fa un tubo ma si scalda come un pazzo...
Lucrezio
10-05-2009, 08:32
Ragazzi state tirando un po' troppo la corda...
... vi ricordate quella regola "non si fa a gara a chi ha fatto/visto/sentito il botto più forte"?
Suvvia...
allora Xenom, che faccio??
ho 1 diodo che fa un pacco di luce e uno chenon fa un tubo ma si scalda come un pazzo...
il divino, se non rispondi alle domande non posso aiutarti :D
mi devi dire qual'è il tuo fine ultimo... devi decidere se smontare il DL e metterlo in un'ottica o se lasciarlo nel pickup con la sua ottica...
Per l'alimentazione non posso spiegarti tutto passo passo senò non finiamo più e poi mi sospendono. Ti posso dire che un DL di un 16x tiene fino a 300 mA, quindi procurati una batteria da almeno 3.6V e fatti i relativi calcoli con le leggi di ohm :asd:
Se proprio non riesci inviami un PM ma cerca di fare da solo, hai anche più soddisfazione :O
quello che devi fare ora ricapitolando, è decidere se vuoi tenere il laser nell'ottica originale o se cercare un puntatore laser ottico e rimpiazzargli il dl originario con quello del master. questa è la soluzione migliore imho
poi ti devi procurare una batteria, un interruttore piccolo e la resistenza/potenziometro di valore opportuno.
La cosa ideale sarebbe pilotare il DL in corrente con un lm317 ma se hai poche basi di elettronica anche una semplice resistenza funziona bene...
il divino
10-05-2009, 12:33
il divino, se non rispondi alle domande non posso aiutarti :D
mi devi dire qual'è il tuo fine ultimo... devi decidere se smontare il DL e metterlo in un'ottica o se lasciarlo nel pickup con la sua ottica...
Per l'alimentazione non posso spiegarti tutto passo passo senò non finiamo più e poi mi sospendono. Ti posso dire che un DL di un 16x tiene fino a 300 mA, quindi procurati una batteria da almeno 3.6V e fatti i relativi calcoli con le leggi di ohm :asd:
Se proprio non riesci inviami un PM ma cerca di fare da solo, hai anche più soddisfazione :O
quello che devi fare ora ricapitolando, è decidere se vuoi tenere il laser nell'ottica originale o se cercare un puntatore laser ottico e rimpiazzargli il dl originario con quello del master. questa è la soluzione migliore imho
poi ti devi procurare una batteria, un interruttore piccolo e la resistenza/potenziometro di valore opportuno.
La cosa ideale sarebbe pilotare il DL in corrente con un lm317 ma se hai poche basi di elettronica anche una semplice resistenza funziona bene...
Forse non ci siamo capiti, i dl li ho già smontati entrambi!
Quindi tu mi consigli di prendere un puntatore (non so nemmeno dove) e cambiare il dl con quello del masterone?
Forse non ci siamo capiti, i dl li ho già smontati entrambi!
Quindi tu mi consigli di prendere un puntatore (non so nemmeno dove) e cambiare il dl con quello del masterone?
eh beh per forza soprattutto se li hai già smontati :asd:
senza ottica sono paragonabili a dei led :D
procurati un modulo laser magari con ottica a fuoco variabile. si trovano su alcuni negozi online oltre che nelle fiere dell'elettronica
silky.music
10-05-2009, 13:28
il divino, mi auguro tu abbia capito che il diodo DEVE essere limitato in corrente :asd:
perche senno' muore in fretta (anzi potrebbe anche essersi gia' danneggiato :stordita:)
inoltre considera che alimentarlo senza un minimo di dissipatore non e' molto salutare (per il diodo s'intende eh :asd:), anche solo per una decina di secondi.
stai attento anche a quanto gia' detto anche da xenom: e' un componente elettrostaticamente sensibile, quindi sarebbe bene toccare una superficie metallica prima di prenderlo in mano ;)
per il resto ti rimando al sito gia' suggerito in precedenza :)
http://kmz.altervista.org/Laser.htm
@ilratman: la potenza del mio laser verde si aggira intorno ai 150mW (163 di picco). All'uscita il diametro del raggio e' ~1.5mm e la divergenza intorno a 1mrad.
il divino
10-05-2009, 15:15
eh beh per forza soprattutto se li hai già smontati :asd:
senza ottica sono paragonabili a dei led :D
procurati un modulo laser magari con ottica a fuoco variabile. si trovano su alcuni negozi online oltre che nelle fiere dell'elettronica
Adesso guardo un pò in rete....... però in certi video, staccano il diodo, lo infilano in una schifo di torcia e funge :mbe:
il divino, mi auguro tu abbia capito che il diodo DEVE essere limitato in corrente :asd:
perche senno' muore in fretta (anzi potrebbe anche essersi gia' danneggiato :stordita:)
inoltre considera che alimentarlo senza un minimo di dissipatore non e' molto salutare (per il diodo s'intende eh :asd:), anche solo per una decina di secondi.
stai attento anche a quanto gia' detto anche da xenom: e' un componente elettrostaticamente sensibile, quindi sarebbe bene toccare una superficie metallica prima di prenderlo in mano ;)
per il resto ti rimando al sito gia' suggerito in precedenza :)
@ilratman: la potenza del mio laser verde si aggira intorno ai 150mW (163 di picco). All'uscita il diametro del raggio e' ~1.5mm e la divergenza intorno a 1mrad.
mi sto fabbricando un dissipatorino ;) e cerco di maneggiarlo con tutte le cure possibili ;)
il divino
10-05-2009, 15:22
Ho trovato qualche sito che vende parecchio materiale...anche troppo...
una cosa così può andare bene?
http://www.apinex.com/it/lmait.html
Ho trovato qualche sito che vende parecchio materiale...anche troppo...
una cosa così può andare bene?
http://www.apinex.com/it/lmait.html
mi sembra un po' caro.. 15 euro per un modulo da 3 mW :mbe:
forse sarà perché ha la divergenza bassa, boh
PS: se usi uno di quei moduli il dissipatorino non ti serve: dissipano già loro un bel po' di potenza.
silky.music
10-05-2009, 16:22
xenom, voglio altre foto del tuo modulo :O
:asd:
il divino
10-05-2009, 16:41
ho trovato anche dei 5 mw a 5€
spendendo qualcosa in più (20-30€) si parla già di lenti in vetro, focale migliore e micro-stabilizzatore di corrente...
Poi c'é il colore (rossi e verdi) cosa cambia? E' solo una questione di gusti?
Infine ci sono alimentabili a 3Ve a 5V...
silky.music
10-05-2009, 17:00
Poi c'é il colore (rossi e verdi) cosa cambia? E' solo una questione di gusti
cambia che se lo compri gia' fatto costa notevolmente di piu' :asd: (tieni pero' presente che sono molto piu' visibili, circa 10 volte la luminosita' di uno rosso di pari potenza)
cmq se e' per questo esistono anche blu, arancioni, gialli, blu, viola, celeste e ovviamente IR :)
poi volendo esagerare, ci sono le unita' RGB :asd:, dove in pratica sono presenti uno o piu' moduli rosso, verde e blu. cosi' mixandoli, puoi creare i colori che vuoi :asd: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sbZ7ZappR3g
silky ma il tuo laser verde l'hai comprato o l'hai costruito?
tra l'altro so di gente che ha costruito un laser verde agli alogenuri di rame :eek:
qualcosa di pazzesco, è fattibile in casa anche se molto complesso, ma dev'essere veramente spettacolare. Emette impulsi laser ad alta energia e frequenza, emette nel verde 550 nm, può anche arrivare a parecchie decine di W di potenza :eek:
Siamo alle solite, se avrò soldi e tempo magari in futuro... :O
poi volendo esagerare, ci sono le unita' RGB :asd:, dove in pratica sono presenti uno o piu' moduli rosso, verde e blu. cosi' mixandoli, puoi creare i colori che vuoi :asd: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sbZ7ZappR3g
Dio solo sa quanto ha speso quel tizio... :eek:
comunque interessanti quegli specchi semitrasparenti usati per convogliare più laser su un solo raggio. I beam splitter possono in qualche modo funzionare allo scopo? ho provato con qualche BS prelevato dai pickup ottici ma il risultato è scarsino...
il divino
10-05-2009, 18:05
cambia che se lo compri gia' fatto costa notevolmente di piu' :asd: (tieni pero' presente che sono molto piu' visibili, circa 10 volte la luminosita' di uno rosso di pari potenza)
cmq se e' per questo esistono anche blu, arancioni, gialli, blu, viola, celeste e ovviamente IR :)
poi volendo esagerare, ci sono le unita' RGB :asd:, dove in pratica sono presenti uno o piu' moduli rosso, verde e blu. cosi' mixandoli, puoi creare i colori che vuoi :asd: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sbZ7ZappR3g
...e con un po di uranio arricchito ealtre cosette fai una bomba termonucleare...
Tornando seri...ho scritto di rossi e verdi solo perché gli altri hanno costi terribilmente più alti...
Per prendere una ciofeca ho trovato dei dl base da 5mw rossi con lenti in plastica a 5€ (i verdi da 5mw costano 325-30), andando su cose più serie, ho visto un bel rosso da 70mw con ottica in vetro, stabilizzatore e filtro ir a 29.90, che ne dite??
silky.music
10-05-2009, 21:49
meglio la gnocca... :O
infatti e' quello lo scopo del mio laser, attirare la gnocca :asd:
(che poi funziona veramente)
Adesso guardo un pò in rete....... però in certi video, staccano il diodo, lo infilano in una schifo di torcia e funge :mbe:
in quei video hanno messo anche la parte metallica anteriore di un modulo, che in teoria dovrebbe fungere leggermente da dissipatore.....bisognerebbe pero' vedere cosa succede a lungo termine
silky ma il tuo laser verde l'hai comprato o l'hai costruito?
se l'avessi costruito mi sarei spinto un pochino piu' in la' con la potenza :O :asd: (e comunque tra il cristallo, il diodo ir, la collimazione delle lenti e tutto il resto, sarebbe stato un pochino difficille :stordita: )
in ogni caso non l'ho comprato, e' un wickedlasers che ho ottenuto gratis con il link da affiliato: un giorno l'ho postato in un forum canadese di macchine sportive, e da quel momento sono cominciati ad arrivare un casino di punti :asd: (evidentemente li' sono tutti milionari, e sono rimasti a bocca aperta vedendo quei laser :asd:)
provai invece a fare quello rosso circa sei mesi fa, l'unico problema e' che lo feci vedere in giro :doh: infatti me lo rubarono :eek: :asd:
Dio solo sa quanto ha speso quel tizio... :eek:
sicuramente non poco, cmq anche se dai commenti non sembrerebbe, non credo proprio che l'abbia fatto lui http://gianom.googlepages.com/sgratasd.gif. Basta dare un'occhiata agli altri suoi video, che ci sono teste mobili, scanner dmx, insomma dai....tutta roba homemade eh :asd:
...e con un po di uranio arricchito ealtre cosette fai una bomba termonucleare...
infatti abbiamo tutti i contatti giusti per procurarsi l'uranio :asd:
Per prendere una ciofeca ho trovato dei dl base da 5mw rossi con lenti in plastica a 5€ (i verdi da 5mw costano 325-30), andando su cose più serie, ho visto un bel rosso da 70mw con ottica in vetro, stabilizzatore e filtro ir a 29.90, che ne dite??
consiglio personale: le lenti in plastica a quella fascia di prezzo, se possibile evitale, perche' basta toccarle e si graffiano subito.
per quanto riguarda il modulo da 30 € puo' andare, tieni cmq presente che sicuramente i 70mW dichiarati sono fasulli.
Nel caso tu decidessi di metterci il diodo del masterizzatore non cambierebbe cmq un granche', perche' quel limitatore di corrente e' tarato/progettato per il diodo che c'e' dentro.
imho la soluzione migliore e': diodo del masterizzatore + schema a scelta preso dal sito da me suggerito + contenitore metallico vuoto e relative ottiche (sulla baia dovresti trovare tutto)
buon divertimento :asd:
infatti e' quello lo scopo del mio laser, attirare la gnocca :asd:
(che poi funziona veramente)
aspetta aspetta, questa me la spieghi :asd:
silky.music
10-05-2009, 22:51
aspetta aspetta, questa me la spieghi :asd:
svariate volte e' successo che accendendolo di sera, in pieno centro, funzionasse come da richiamo :asd:
mi sono visto piombare addosso almeno 2 o 3 tipe che hanno iniziato a fare domande.....del tipo "o ma dove l'hai preso?" oppure "ma quanto e' luminoso quel coso! quanto l'hai pagato??" :asd: :asd:
il resto e' privato :O :D
franklar
10-05-2009, 22:53
svariate volte e' successo che accendendolo di sera, in pieno centro, funzionasse come da richiamo :asd:
mi sono visto piombare addosso almeno 2 o 3 tipe che hanno iniziato a fare domande.....del tipo "o ma dove l'hai preso?" oppure "ma quanto e' luminoso quel coso! quanto l'hai pagato??" :asd: :asd:
Azzo, ieri ero a una fiera dell'elettronica e non ho preso manco uno schifo di penna laser... :nera: :nera: :nera:
silky.music
10-05-2009, 23:00
Azzo, ieri ero a una fiera dell'elettronica e non ho preso manco uno schifo di penna laser... :nera: :nera: :nera:
eh...ma quella si sarebbe vista di meno :stordita:
svariate volte e' successo che accendendolo di sera, in pieno centro, funzionasse come da richiamo :asd:
mi sono visto piombare addosso almeno 2 o 3 tipe che hanno iniziato a fare domande.....del tipo "o ma dove l'hai preso?" oppure "ma quanto e' luminoso quel coso! quanto l'hai pagato??" :asd: :asd:
il resto e' privato :O :D
che storia :asd:
tutto ciò è strano, se mi metto in centro e punto un laser in cielo mi prendono per pazzo :mbe:
le fighette si allontanano, mica si avvicinano :sofico:
silky.music
10-05-2009, 23:44
le fighette si allontanano, mica si avvicinano :sofico:
nel mio caso erano molto truzze :asd: :asd:
e dato che imho laser = cosa truzza e' facile immaginare la situazione :asd: :asd:
ps: ero con un mio amico, se fossi stato solo il laser non sarebbe uscito dalla borsa a tracolla :D
fine OT :fagiano:
nel mio caso erano molto truzze :asd: :asd:
e dato che imho laser = cosa truzza e' facile immaginare la situazione :asd: :asd:
ps: ero con un mio amico, se fossi stato solo il laser non sarebbe uscito dalla borsa a tracolla :D
fine OT :fagiano:
e cosa ci hai fatto conl e tipe. no perchè se funzia magari provo :sofico: :oink: :rotfl:
ai tempi della scuola, avevo costruito con un mio amico, un laser utilizzando un tubo pieno di un gas, non mi ricordo piu' quale, poi lo avevamo costruito l'alimentatore che era un moltiplicatore di tesione (diodi e condensatori) arrivava a circa 1500V.
assemblato il tutto si vedeva accendere questo tubo , quasi come una lampada neon e dalle 2 estremità uscivano i 2 fasci, da uno piu' forte, dall'altra piu' debole..
era uno spettacolo, ora non so' se il tubo si e' vuotato dal gas o devo cambiare un paio di resistenze sulla scheda (le vedo un po'.... usurate)
silky.music
11-05-2009, 21:36
e cosa ci hai fatto conl e tipe. no perchè se funzia magari provo :sofico: :oink: :rotfl:
ci ho scambiato due parole e poi, ovviamente, offerto da bere :O
cmq ricorda che avevano la mia eta', ecco perche' cosi' interessate :asd:
Il programmatore
12-05-2009, 14:01
Salve, sto costruendo un laser..
Ho smontato un masterizzatore cd, ho rimosso la lente del laser, ma non trovo il diodo..dove può essere?
posta foto che te lo indichiamo
Il programmatore
12-05-2009, 14:08
posta foto che te lo indichiamo
Ok, 1 secondo solo
Il programmatore
12-05-2009, 14:13
ecco qui
http://img404.imageshack.us/img404/9043/hpim0508.jpg
penso sia sotto, da qua non lo vedo. ci dovrebbero essere 2 diodi contrapposti montati perpendicolarmente all'asse della lente, con un prisma che li riflette.
smonta ancora
Il programmatore
12-05-2009, 15:32
Eccomi :D
Ho continuato a smontare e penso di averlo trovato...
assomiglia molto a questo:
http://media.digikey.com/photos/Lumex%20Photos/OED-LDP65001E.jpg :D
Eccomi :D
Ho continuato a smontare e penso di averlo trovato...
assomiglia molto a questo:
http://media.digikey.com/photos/Lumex%20Photos/OED-LDP65001E.jpg :D
teoricamente ce n'è solo uno. Poi c'è un altro componente simile che spesso ha più pin ed è un fotodiodo.
in alcuni cd vecchi il diodo laser ha tanti pin non meglio definiti :asd:
Il programmatore
12-05-2009, 17:05
appena ho un po' di tempo quasi quasi vado al negozio di elettronica più vicino a casa e chiedo se ha masterizzatori dvd e magari blue ray (:sofico:) rotti da darmi...
:cool:
silky.music
13-05-2009, 00:53
appena ho un po' di tempo quasi quasi vado al negozio di elettronica più vicino a casa e chiedo se ha masterizzatori dvd e magari blue ray (:sofico:) rotti da darmi...
:cool:
blu-ray la vedo dura trovarli rotti :(
...in alternativa puoi chiedere a xenom di venderti il suo :O
Il programmatore
13-05-2009, 13:24
in effetti è già tanto se mi danno un vecchio lettore cd :asd:
Ma xenom si è comprato un lettore blue ray solo per farci un laser?
in effetti è già tanto se mi danno un vecchio lettore cd :asd:
Ma xenom si è comprato un lettore blue ray solo per farci un laser?
no... è una lunga storia, ma su alcuni forum di laser si trova gente che lavora nel settore o qualcosa di simile, reperiscono pickup blue ray a pochi soldi dagli HD DVD, penso per il motivo che vengono dismessi in quanto la "battaglia" l'ha vinta il blu ray...
quindi queste persone si sono fatte un mini business vendendo in giro questi laser :O
il prezzo si aggira sui 15 euro escluse SS
silky.music
13-05-2009, 13:41
mi auguro vivamente di no, se lo ha fatto imho e' un pazzo :asd: (senza offesa eh :O)
piuttosto, piu' probabile che lo abbia preso qua: hxxp://stores.ebay.it/Zet-Biz
silky.music
13-05-2009, 13:44
reperiscono pickup blue ray a pochi soldi dagli HD DVD, penso per il motivo che vengono dismessi in quanto la "battaglia" l'ha vinta il blu ray...
infatti e' proprio quello che c'e' scritto nelle inserzioni
Laser diodes are rated for Class IIIb 150mW @400-410nm CW extract from never used Blu-Ray Driver.
riassumendo, è proprio l'ottica all'interno del masterizzatore la parte interessante (e più costosa) e non il diodo, giusto?
gabi.2437
13-05-2009, 19:40
Si ma lì parla di never used blu-ray, non hd dvd :fagiano:
Si ma lì parla di never used blu-ray, non hd dvd :fagiano:
boh, io so che all'inizio c'era la battaglia tra BR e HDDVD per ottenere lo standard... ha vinto blu ray, quindi ora tutti i dvd hd sono in blu ray, di conseguenza il costo dell'HD DVD è crollato e tutte le unità HDDVD prodotte vanno smaltite...
il mio diodo UV in realtà è un HD DVD, di fatto la differenza non sussiste rispetto ad un BR (parlo del diodo laser ovviamente). Lavorano nelle stesse lamdba.
boh, io so che all'inizio c'era la battaglia tra BR e HDDVD per ottenere lo standard... ha vinto blu ray, quindi ora tutti i dvd hd sono in blu ray, di conseguenza il costo dell'HD DVD è crollato e tutte le unità HDDVD prodotte vanno smaltite...
il mio diodo UV in realtà è un HD DVD, di fatto la differenza non sussiste rispetto ad un BR (parlo del diodo laser ovviamente). Lavorano nelle stesse lamdba.
preso dalla curiosità ho provato a smontare il diodo di un vecchio masterizzatore, una volta alimentato (si pilota in corrente giusto?) ho notato che il laser non era affatto a "fascio", suppongo serva un collimatore, te come hai risolto?
preso dalla curiosità ho provato a smontare il diodo di un vecchio masterizzatore, una volta alimentato (si pilota in corrente giusto?) ho notato che il laser non era affatto a "fascio", suppongo serva un collimatore, te come hai risolto?
già :O
basta usare l'ottica di un modulo laser a bassa potenza. è possibile acquistare dei acquistano dei moduli da 1-5 mW a pochi euro e si rimpiazza il DL originario.
già :O
basta usare l'ottica di un modulo laser a bassa potenza. è possibile acquistare dei acquistano dei moduli da 1-5 mW a pochi euro e si rimpiazza il DL originario.
Capito, solo che ho un problema, non riesco ad estrarre il diodo dal dissipatore :stordita: , consigli?
Capito, solo che ho un problema, non riesco ad estrarre il diodo dal dissipatore :stordita: , consigli?
anche io ho avuto quel problemino, che ho risolto buttando tutto :fagiano:
eh non è semplice all'inizio. Dovete ingegnarvi un po'...
facendo attenzione perchè è molto delicato.
usate morsa, seghetto ecc. :O
Il programmatore
14-05-2009, 16:34
eh non è semplice all'inizio. Dovete ingegnarvi un po'...
facendo attenzione perchè è molto delicato.
usate morsa, seghetto ecc. :O
fatto anch'io così..se hai paura di rovinarlo al massimo cerca di alvorarci attorno e lasciaci una minima quantità di metallo del dissipatore attorno
silky.music
14-05-2009, 22:47
Si ma lì parla di never used blu-ray, non hd dvd :fagiano:
io mi riferivo soltanto al fatto che rimuovono i diodi dalle unita' ottiche
poi che siano blu-ray o anche solo hd-dvd, poco importa, tanto i diodi usati sono comunque a 405nm
il divino
20-05-2009, 17:13
mi é arrivato il modulo laser, appena ho tempo ci metto il diodo del masterizzatore DVD, se poi é limitato in potenza, al max lo smonto e cambio il circuitino (recupero il contenitore e l'ottica)...
mi é arrivato il modulo laser, appena ho tempo ci metto il diodo del masterizzatore DVD, se poi é limitato in potenza, al max lo smonto e cambio il circuitino (recupero il contenitore e l'ottica)...
il circuito non lo puoi usare. Ti conviene rimuovere DL e circuito e inserire il DL del master, con i fili saldati. il circuito lo fai esterno al modulo. Se non riesci a fare il circuito di limtazione, è sufficiente anche una resistenza opportuna.
il divino
20-05-2009, 21:57
il circuito non lo puoi usare. Ti conviene rimuovere DL e circuito e inserire il DL del master, con i fili saldati. il circuito lo fai esterno al modulo. Se non riesci a fare il circuito di limtazione, è sufficiente anche una resistenza opportuna.
Il circuito non posso usarlo perché limita la potenza?
Tornando al DL del masterizzatore, Ho provato a collegarlo direttamente alle pile e anche se focalizzo fino ad ottenere un puntino di 1/2mm di diametro non fa una mazza...mi sa che quello è il diodo inutile...l'altro non fa nulla, mi sa che é partito...
Il circuito non posso usarlo perché limita la potenza?
Tornando al DL del masterizzatore, Ho provato a collegarlo direttamente alle pile e anche se focalizzo fino ad ottenere un puntino di 1/2mm di diametro non fa una mazza...mi sa che quello è il diodo inutile...l'altro non fa nulla, mi sa che é partito...
l'avrai burnato. E' dall'inizio del topic che dico che dovete controllare e limitare la corrente a 300 mA max per un master dvd da 16x. se poi è da 8x o meno, 100-150 mA
il divino
21-05-2009, 10:02
l'avrai burnato. E' dall'inizio del topic che dico che dovete controllare e limitare la corrente a 300 mA max per un master dvd da 16x. se poi è da 8x o meno, 100-150 mA
Ma come faccio a capire se quello che si è salvato è quello giusto o no?
silky.music
21-05-2009, 11:41
ma scusa, li avevi pure provati:
Uno fa una luce molto potente, ma quasi a ventaglio, l'altro proietta un puntino rosso quasi invisibile a occhio nudo...
....e ti sei gia' dimenticato qual e' quello "giusto"? :mbe:
a sto punto ti dico non fare altro, che senno' bruci pure il secondo
ripeto: DEVI LIMITARE LA CORRENTE!
e' piu' chiaro adesso? :asd:
segui uno di quegli schemi presenti nel sito che ti ho consigliato ;)
jumpin666
21-05-2009, 14:03
Io mi iscrivo, chissà che succeda qualcosa :O
il divino
21-05-2009, 16:46
ma scusa, li avevi pure provati:
....e ti sei gia' dimenticato qual e' quello "giusto"? :mbe:
a sto punto ti dico non fare altro, che senno' bruci pure il secondo
ripeto: DEVI LIMITARE LA CORRENTE!
e' piu' chiaro adesso? :asd:
segui uno di quegli schemi presenti nel sito che ti ho consigliato ;)
La mia confusione nasce dal fatto che certi dicono che sono entrambi visibili se alimentati a 3-3,5v...ma quello IR (che non serve) non era invisibile?
La mia confusione nasce dal fatto che certi dicono che sono entrambi visibili se alimentati a 3-3,5v...ma quello IR (che non serve) non era invisibile?
diventa visibile a potenze alte, ma è comunque una luce molto flebile rispetto alla potenza effettiva del diodo.
Esempio: un DL IR da 300 mW fa tanta luce quando un rosso da 1 mW, più o meno... anzi probabilmente addirittura meno
il divino
21-05-2009, 19:18
diventa visibile a potenze alte, ma è comunque una luce molto flebile rispetto alla potenza effettiva del diodo.
Esempio: un DL IR da 300 mW fa tanta luce quando un rosso da 1 mW, più o meno... anzi probabilmente addirittura meno
Allora visto che il mio diodo sano anche con 2,4V fa una luce bella forte, si tratta di quello giusto!?!
Allora visto che il mio diodo sano anche con 2,4V fa una luce bella forte, si tratta di quello giusto!?!
si. Non burnarlo però dai :asd:
regalalo a me :O
lo accoppio a quello che ho già con un beam splitter :cool:
il divino
21-05-2009, 20:39
nono, daesso mi procuro una resistenza per limitare a 300ma, poi procedo!
frankytop
21-05-2009, 20:45
Personalmente mi sono sempre divertito ad utilizzare il laser per generare delle figure di LISSAJOUS proiettate su una superficie lontana,ad esempio un campanile.
A tale scopo è sufficiente recuperare due altoparlanti,asportargli il cono di cartone ed incollare tra la bobina e il chassis un piccolo specchietto di 1.5x3 cm.
Gli altoparlanti vanno disposti in modo tale che il raggio laser sui quali si riflette subisca una deviazione periodica orizzontale per via di un altoparlante e verticale da parte dell'altro.
I due altoparlanti poi vanno collegati a due generatori di bassa frequenza indipendi regolabili in frequenza ed intensità (frequenza max. 250Hz)
Le onde generate dai due generatori poi possono essere deformate interponendo tra l'uscita e l'altoparlante un diodo che induce delle oscillazioni meccaniche secondarie alla bobina dell'altoparlante permettendo di ottenere delle figure complicate e "artistiche".
http://www.phys.uniroma1.it/DipWeb/museo/fig_liss.jpg
il divino
25-05-2009, 19:23
Mi é capitato tra le mani un LG Super Multi DVD Rewriter GH22 a 22X
nell'etichetta sotto ci sono 2 scritte, una dica 5V/12V, l'altra 1.6A / 2.0A
Vuol dire che poso alimentarlo a 5V anziché 3,7?
E gli A?
Mi é capitato tra le mani un LG Super Multi DVD Rewriter GH22 a 22X
nell'etichetta sotto ci sono 2 scritte, una dica 5V/12V, l'altra 1.6A / 2.0A
Vuol dire che poso alimentarlo a 5V anziché 3,7?
E gli A?
fermo, non toccare nulla :asd:
posso consigliarti ehm... di inviare a me il pickup laser? daiii ti prego :O
DAIIII :oink:
:oink: :oink: :oink:
Non te lo dico perché voglio a tutti i costi quel laser eh, però sopra i 16x le cose si complicano notevolmente :asd:
il DL laser DEVE essere dissipato in maniera seria... Bisogna costruire un dissipatore fatto apposta e montare in qualche modo l'ottica...
Inoltre non so quanta corrente serva, se ben ricordo avevo letto che per un 20x bisogna fornire 600 mA :eek: quindi non saprei il 22x...
Sti cazzi deve dissipare un porcaio :asd:
cmq sempre da quanto ho letto (in riferimento sempre al 20x) non è che ci sia una notevole differenza di intensità tra il 16x e il 20x...
comunque sul serio, se sei disposto a inviarmi il pickup, ti pago le spese di spediz :ave:
ma l'hai comprato il master dvd o l'hai trovato?
ti prego dimmi che non l'hai comprato :asd:
il divino
25-05-2009, 19:54
fermo, non toccare nulla :asd:
posso consigliarti ehm... di inviare a me il pickup laser? daiii ti prego :O
DAIIII :oink:
:oink: :oink: :oink:
Non te lo dico perché voglio a tutti i costi quel laser eh, però sopra i 16x le cose si complicano notevolmente :asd:
il DL laser DEVE essere dissipato in maniera seria... Bisogna costruire un dissipatore fatto apposta e montare in qualche modo l'ottica...
Inoltre non so quanta corrente serva, se ben ricordo avevo letto che per un 20x bisogna fornire 600 mA :eek: quindi non saprei il 22x...
Sti cazzi deve dissipare un porcaio :asd:
cmq sempre da quanto ho letto (in riferimento sempre al 20x) non è che ci sia una notevole differenza di intensità tra il 16x e il 20x...
comunque sul serio, se sei disposto a inviarmi il pickup, ti pago le spese di spediz :ave:
ma l'hai comprato il master dvd o l'hai trovato?
ti prego dimmi che non l'hai comprato :asd:
...in effetti me lo hanno regalato...ma su trovaprezzi lo pigli a meno di 20€
In ogni caso, sabato vado da un tizio che ha un negozio di elettronica che si è offerto di vedere come va alimentato per non fare una merdata...
Per adesso il diodo é ancora incassato nel gruppo con ottica e tutto il resto, anche perché é mooooolto più difficile da togliere.
Tra l'altro, visto che i diodi sono in un bel blocco di alluminio, magari li lascio li dentro, così dissipa un po meglio...
...in effetti me lo hanno regalato...ma su trovaprezzi lo pigli a meno di 20€
In ogni caso, sabato vado da un tizio che ha un negozio di elettronica che si è offerto di vedere come va alimentato per non fare una merdata...
Per adesso il diodo é ancora incassato nel gruppo con ottica e tutto il resto, anche perché é mooooolto più difficile da togliere.
Tra l'altro, visto che i diodi sono in un bel blocco di alluminio, magari li lascio li dentro, così dissipa un po meglio...
si ti conviene lasciare tutto com'è...
occhio perché se lo bruci non ti perdono :sofico:
informati bene su internet.
PS: se ne riesci a trovare un altro e se sei disposto a inviarmelo (ovviamente ti pago le spese di spediz) mi faresti un favore :sofico:
il divino
25-05-2009, 23:15
si ti conviene lasciare tutto com'è...
occhio perché se lo bruci non ti perdono :sofico:
informati bene su internet.
PS: se ne riesci a trovare un altro e se sei disposto a inviarmelo (ovviamente ti pago le spese di spediz) mi faresti un favore :sofico:
Non é che mi regalano un mast tutti i giorni (la mia tipa sapendo che ci stavo pasticciando me ne ha preso 1)...
Se lo brucio non mi perdono nemmeno io :fagiano:
Comunque, ripeto, sabato vado da un tipo che ha un negozio di elettronica, spero che mi sappia dire come va alimentato, in modo da utilizzarlo al max ma senza fulminarlo...
silky.music
26-05-2009, 19:01
nell'etichetta sotto ci sono 2 scritte, una dica 5V/12V, l'altra 1.6A / 2.0A
Vuol dire che poso alimentarlo a 5V anziché 3,7?
:D no
quelli sono i voltaggi del molex, non centrano nulla; significa che il mast consuma 1.6A sulla linea da 5V e 2A sulla linea da 12V
spero che mi sappia dire come va alimentato, in modo da utilizzarlo al max ma senza fulminarlo...
specialmente quando le potenze in gioco cominciano ad essere elevate, e' proprio questo il problema; considera che se 300mW per un certo diodo possono andare bene, 305mW per lo stesso diodo possono essere "fatali" :asd:
ovviamente uno non se ne accorge subito, poi pero' dopo una settimana non va piu' :rolleyes:
il divino
28-05-2009, 20:02
:D no
quelli sono i voltaggi del molex, non centrano nulla; significa che il mast consuma 1.6A sulla linea da 5V e 2A sulla linea da 12V
specialmente quando le potenze in gioco cominciano ad essere elevate, e' proprio questo il problema; considera che se 300mW per un certo diodo possono andare bene, 305mW per lo stesso diodo possono essere "fatali" :asd:
ovviamente uno non se ne accorge subito, poi pero' dopo una settimana non va piu' :rolleyes:
E' proprio per quello che volevo rivolgermi ad un esperto, per il diodo del 16x si parla di max 300mA e 3,7V, ma non so cosa cambia con il diodo di un 22x...
Quindi io pensavo di andare da questo tizio e chiedergli di misurare quanti mA ha di assorbimento questo diodo (cosi se lo scoppia me lo ripaga lui:D ).
Comunque, se ho troppi mA friggo il diodo, ma se ne ho troppi pochi cosa succede, sviluppa poca potenza?
Visto che il voltaggio dovrebbe essere 3,7V, se metto 3 pile ricaricabili da 1,2V va bene o é meglio mantenere un pò di margine?
Visto che il voltaggio dovrebbe essere 3,7V, se metto 3 pile ricaricabili da 1,2V va bene o é meglio mantenere un pò di margine?
Si, va bene, MA DEVI METTERE LA RESISTENZA!
silky.music
29-05-2009, 17:58
Quindi io pensavo di andare da questo tizio e chiedergli di misurare quanti mA ha di assorbimento questo diodo
:D il diodo assorbe i mA che tu gli dai
purtroppo e' impossibile stabilire con certezza la corrente massima effettiva che puo' reggere, se non si conosce il diodo e non si ha il datasheet;
infatti dopo 7 mesi di funzionamento (sporadico s'intende :D), un mio amico mi ha chiamato dicendo che il suo laser homemade non andava piu' :asd:
considerando che aveva fatto praticamente tutto a regola d'arte (dissipatore adeguato con tanto di pasta termica, circuito limitatore con piu' di 40 componenti, pure il braccialetto per le scariche elettrostatiche :sofico:), mi viene da pensare che con qualche mA in meno non sarebbe successo nulla :stordita:
(nota: il diodo proveniva da un masterizzatore nuovo)
Comunque, se ho troppi mA friggo il diodo, ma se ne ho troppi pochi cosa succede, sviluppa poca potenza?
yes
Visto che il voltaggio dovrebbe essere 3,7V, se metto 3 pile ricaricabili da 1,2V va bene o é meglio mantenere un pò di margine?
considerando che bisognerebbe usare ALMENO un lm317 per limitare la corrente, e' indifferente
@xenom: questo si che e' homemade: http://www.youtube.com/watch?v=PWA98G-j6_k (se ti interessano, so dove trovare gli "specchi" che miscelano il colore)
il divino
30-05-2009, 00:49
:D il diodo assorbe i mA che tu gli dai
purtroppo e' impossibile stabilire con certezza la corrente massima effettiva che puo' reggere, se non si conosce il diodo e non si ha il datasheet;
infatti dopo 7 mesi di funzionamento (sporadico s'intende :D), un mio amico mi ha chiamato dicendo che il suo laser homemade non andava piu' :asd:
considerando che aveva fatto praticamente tutto a regola d'arte (dissipatore adeguato con tanto di pasta termica, circuito limitatore con piu' di 40 componenti, pure il braccialetto per le scariche elettrostatiche :sofico:), mi viene da pensare che con qualche mA in meno non sarebbe successo nulla :stordita:
(nota: il diodo proveniva da un masterizzatore nuovo)
yes
considerando che bisognerebbe usare ALMENO un lm317 per limitare la corrente, e' indifferente
@xenom: questo si che e' homemade: http://www.youtube.com/watch?v=PWA98G-j6_k (se ti interessano, so dove trovare gli "specchi" che miscelano il colore)
Mi stai dicendo ché non c'é modo di sapere quanti mA servono?
Per i 16x parlano tutti di circa 300ma, per il 20x Xenom dice 600ma, purtroppo in rete non ho trovato nulla riguardo il diodo del mio LG...
P.S. In giro si parla spesso di laser a rubino, esistono altre pietre che se usate come mezzo attivo danno risultati magari non uguali, ma almeno simili?
@xenom: questo si che e' homemade: http://www.youtube.com/watch?v=PWA98G-j6_k (se ti interessano, so dove trovare gli "specchi" che miscelano il colore)
bello :D
quanto costano quegli specchi?
Temo che siano abbastanza costosi...
Cmq non sarebbe male averli
silky.music
30-05-2009, 11:29
bello :D
quanto costano quegli specchi?
Temo che siano abbastanza costosi...
Cmq non sarebbe male averli
un set costa 110$ :stordita:
hxxp://stores.shop.ebay.it/AixiZ-Service-and-International-LLC
silky.music
30-05-2009, 12:01
Mi stai dicendo ché non c'é modo di sapere quanti mA servono?
Per i 16x parlano tutti di circa 300ma, per il 20x Xenom dice 600ma, purtroppo in rete non ho trovato nulla riguardo il diodo del mio LG...
P.S. In giro si parla spesso di laser a rubino, esistono altre pietre che se usate come mezzo attivo danno risultati magari non uguali, ma almeno simili?
e' proprio questo il fatto, si parla sempre di "circa"....
e siccome i diodi in circolazione sono parecchi, senza datasheet e' difficile stimare la corrente precisa che al massimo puo' reggere
...altrimenti poi succede come al mio amico, che e' andato a occhio; ed e' stato pure fortunato, visto che gli e' durato tutto quel tempo.
Penso che anche solo con qualche mA in piu', gli si sarebbe fuso il diodo in meno di un mese...
il divino
30-05-2009, 12:01
Allora, sono stato dal tizio...
Testato il diodo, mi ha detto che assorbe 250 mA a 3V, e 800mW...
Allora, sono stato dal tizio...
Testato il diodo, mi ha detto che assorbe 250 mA a 3V, e 800mW...
250 mA un 22x? ne dubito...
però non ho idea, non mi sono mai informato sui 22x
in ogni caso 250 mA sicuramente sono sufficienti per fare una bella luce
il divino
30-05-2009, 15:18
Purtroppo non so cosa altro fare per sapere quanta corrente serve, il datasheet di sto robo, proprio non lo riesco a trovare...
Purtroppo non so cosa altro fare per sapere quanta corrente serve, il datasheet di sto robo, proprio non lo riesco a trovare...
accontentati di 250 mA, dovrebbero essere più che sufficienti anche per bruciare gli oggetti :asd:
chiedi al tizio che resistenza ha usato (sperando che non l'abbia semplicemenbte collegato a 3V, perché così si spiega tutto :fagiano: )
silky.music
30-05-2009, 16:45
accontentati di 250 mA, dovrebbero essere più che sufficienti anche per bruciare gli oggetti :asd:
non si e' mai troppo soddisfatti :O :asd:
chiedi al tizio che resistenza ha usato (sperando che non l'abbia semplicemenbte collegato a 3V, perché così si spiega tutto :fagiano: )
beh...ma quegli 800mW non centrano nulla con la potenza in se' del diodo.
Anche perche' se cosi' fosse, il mio verde che a 2.8V assorbe 600mA dovrebbe essere da 2.8x0.600= 1.68 Watt :asd:
non si e' mai troppo soddisfatti :O :asd:
beh...ma quegli 800mW non centrano nulla con la potenza in se' del diodo.
Anche perche' se cosi' fosse, il mio verde che a 2.8V assorbe 600mA dovrebbe essere da 2.8x0.600= 1.68 Watt :asd:
beh certo, quella è la potenza ASSORBITA dal diodo, che non ha niente a che vedere con la potenza di luce EMESSA :)
il tuo laser verde infatti è probabile che assorba sui 2W, e infatti sarà costruito per dissiparli quasi tutti...
silky.music
30-05-2009, 17:30
beh certo, quella è la potenza ASSORBITA dal diodo, che non ha niente a che vedere con la potenza di luce EMESSA :)
lo so, volevo solo vedere se ildivino aveva capito :)
il tuo laser verde infatti è probabile che assorba sui 2W, e infatti sarà costruito per dissiparli quasi tutti...
gia'......quasi tutti :asd:
infatti stando alla scheda tecnica...
http://g.imagehost.org/0807/kaj68d.png
:stordita:
il divino
30-05-2009, 19:34
Ho capito silky...ho capito che quello stordito alla fine mi é stato di ben poco aiuto...
silky.music
30-05-2009, 22:47
Ho capito silky...ho capito che quello stordito alla fine mi é stato di ben poco aiuto...
guarda qui
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36150
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36111
quindi, stando a quello che dicono, usando un adeguato dissipatore (e che non sia soltanto il classico cilindro metallico) 420mA dovrebbero andare bene senza neanche essere al punto limite
comunque, fai anche qualche altra ricerca che e' meglio, visto che si tratta di informazioni che potrebbero sempre essere date alla cieca :rolleyes: :fagiano:
per finire, una bella notizia di engadget (http://www.engadgethd.com/2009/03/03/sony-optiarc-europe-lets-loose-24x-ad-7240s-dvd-burner/)
:eek:
:D
:Perfido:
:ave:
:asd:
Tommy_83
30-05-2009, 23:23
guarda qui
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36150
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36111
quindi, stando a quello che dicono, usando un adeguato dissipatore (e che non sia soltanto il classico cilindro metallico) 420mA dovrebbero andare bene senza neanche essere al punto limite
comunque, fai anche qualche altra ricerca che e' meglio, visto che si tratta di informazioni che potrebbero sempre essere date alla cieca :rolleyes: :fagiano:
per finire, una bella notizia di engadget (http://www.engadgethd.com/2009/03/03/sony-optiarc-europe-lets-loose-24x-ad-7240s-dvd-burner/)
:eek:
:D
:Perfido:
:ave:
:asd:
ne ho due nuovi nuovi..:asd:
ne ho due nuovi nuovi..:asd:
se dovesse rompersene uno... sai come mi chiamo :asd: :asd:
uttio non voglio neanche pensare che potenza hanno :cool: :oink:
si potrebbe ipotizzare che sia il 50% in più di un 16x... e quindi sui 350-400 mW :eek: :oink: :oink:
Tommy_83
30-05-2009, 23:42
Pero' sappi che mi avanza un masterizzatore NEC ..è un 22x..:D (dovrebbe essere 22x)
di 16x ne ho una decina..
tutti rotti eh!
il divino
31-05-2009, 00:29
guarda qui
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36150
http://laserpointerforums.com/laser_pointer_forums_3/forum/showthread.php?t=36111
quindi, stando a quello che dicono, usando un adeguato dissipatore (e che non sia soltanto il classico cilindro metallico) 420mA dovrebbero andare bene senza neanche essere al punto limite
comunque, fai anche qualche altra ricerca che e' meglio, visto che si tratta di informazioni che potrebbero sempre essere date alla cieca :rolleyes: :fagiano:
per finire, una bella notizia di engadget (http://www.engadgethd.com/2009/03/03/sony-optiarc-europe-lets-loose-24x-ad-7240s-dvd-burner/)
:eek:
:D
:Perfido:
:ave:
:asd:
Ok, se ho capito qualcosa di quello che c'é scritto nella pagina linkata, 420mA dovrebbe essere la "velocità di crociera", quindi a quella corrente dovrei stare tranquillo.
Se invece di mettere una semplice resistenza volessi fare qualcosa di meglio, mi daresti una mano con il circuito per il LM317? (tieni presente che per me gli schemi elettrici sono un pò peggio che i geroglifici)
Pero' sappi che mi avanza un masterizzatore NEC ..è un 22x..:D (dovrebbe essere 22x)
di 16x ne ho una decina..
tutti rotti eh!
cioè... mi prendi in giro ? :eek:
o mio dio
assolutamente REGALAMENE QUALCUNO :eek: :eek: :eek:
Per piacere :D :D
se non li usi...potresti spedirmi i pickup (il gruppo ottico completo) in raccomandata, ovviamente ti pago le SS più un piccolo extra :O :D
edit: ho visto solo ora che ho i PM full.. sorry :asd:
Tommy_83
31-05-2009, 13:04
cioè... mi prendi in giro ? :eek:
o mio dio
assolutamente REGALAMENE QUALCUNO :eek: :eek: :eek:
Per piacere :D :D
se non li usi...potresti spedirmi i pickup (il gruppo ottico completo) in raccomandata, ovviamente ti pago le SS più un piccolo extra :O :D
edit: ho visto solo ora che ho i PM full.. sorry :asd:
Va bene,comincio a smontarli allora...per l'extra..bè non voglio soldi ..voglio solo qualche spiegazione piu' approfondita..:asd:
Va bene,comincio a smontarli allora...per l'extra..bè non voglio soldi ..voglio solo qualche spiegazione piu' approfondita..:asd:
per me va bene :O
con un regalo così ti do supporto completo anche via chat su msn se vuoi :asd:
suppongo che il 22x te lo tieni tu :D
con così tanti laser rossi potrei provare a fare quel progetto che avevo in mente... laser cutter per il legno :O
però mi sa che c'è molta perdita di potenza usando i beam splitter... non so se convenga :fagiano:
poi mi sa che dev'essere molto difficile allineare molti puntini laser su un solo punto :asd:
Tommy_83
31-05-2009, 13:50
per me va bene :O
con un regalo così ti do supporto completo anche via chat su msn se vuoi :asd:
suppongo che il 22x te lo tieni tu :D
con così tanti laser rossi potrei provare a fare quel progetto che avevo in mente... laser cutter per il legno :O
però mi sa che c'è molta perdita di potenza usando i beam splitter... non so se convenga :fagiano:
poi mi sa che dev'essere molto difficile allineare molti puntini laser su un solo punto :asd:
e vada per il suppoirto completo..:asd: se riesco a costruire un laser con un 16x posso anche darti il 22x. Domani ti dico di preciso quali modelli ho:O
Tommy_83
31-05-2009, 14:01
Uff no..è il 7200S è 20x non 22x:( Copmunque se puo' esserti utile te lo do..adesso lo riprovo..
Tommy_83
31-05-2009, 14:21
http://img37.imagevenue.com/loc912/th_75816_080531_151547_122_912lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=75816_080531_151547_122_912lo.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/9305/080531151600.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=080531151600.jpg)
Per Pickup / Gruppo ottico completo intendi questo?
Non funzionava e l'ho smontato immediatamente:asd:
Robertoamd
31-05-2009, 18:57
Ciao ragazzi mi sono appena inscritto al forum e sono anche io un cultore del laser!!!^^
E' da un pò che seguo i vari forum ma alla fine è tutto un matassa di informazioni...
Io possiedo un ottica a fuoco variabile ove metteò il mio diodo,che però ancora non ho.
Avevo pensato di acquistare un masterizzatore 22x(lo trovato a un prezzo credo buono 17€)per prelevare il laser.
Io studio elettronica e telecomunicazioni quindi tecnicamente non sono per niente a digiuno di questo mondo anzi ho fatto molti progetti(e tra poke decine di giorni devo anche fare la maturità:muro: )quindi ci tengo particolarmente che il mio diodo laser sia duraturo!!!Ho tutto il necessario persino tutta l'attrezzatura per fare circuiti stampati,credo di fare l'alimentatore a corrente stabilizzata con l'LM317,pero come faro a sapere quanti mA devo dare in pasto al mio diodo???
Questa è l'unico problema che mi affligge,secondo voi è possibile che sul diodo che vado ad estrarre trovo stampata la sigla componente???
Grazie e spero che possa essere d'aiuto io a voi come voi a me!
Ciao ragazzi mi sono appena inscritto al forum e sono anche io un cultore del laser!!!^^
E' da un pò che seguo i vari forum ma alla fine è tutto un matassa di informazioni...
Io possiedo un ottica a fuoco variabile ove metteò il mio diodo,che però ancora non ho.
Avevo pensato di acquistare un masterizzatore 22x(lo trovato a un prezzo credo buono 17€)per prelevare il laser.
Io studio elettronica e telecomunicazioni quindi tecnicamente non sono per niente a digiuno di questo mondo anzi ho fatto molti progetti(e tra poke decine di giorni devo anche fare la maturità:muro: )quindi ci tengo particolarmente che il mio diodo laser sia duraturo!!!Ho tutto il necessario persino tutta l'attrezzatura per fare circuiti stampati,credo di fare l'alimentatore a corrente stabilizzata con l'LM317,pero come faro a sapere quanti mA devo dare in pasto al mio diodo???
Questa è l'unico problema che mi affligge,secondo voi è possibile che sul diodo che vado ad estrarre trovo stampata la sigla componente???
Grazie e spero che possa essere d'aiuto io a voi come voi a me!
per i 16x con 300 mA massimi vai tranquillo. Con i 20x o superiore non lo so, la cosa cambia radicalmente, hanno un efficienza minore e scaldano molto.
A breve cmq se posso mi informo...
Robertoamd
01-06-2009, 00:10
Parli di efficienza minore?quindi si parla di molti mA in piu e poca potenza di piu???
Secondo te se un diodo da 22x l oalimento ocme un diodo da 16x sviluppa la stessa potenza ottica di un 16x???
Poi avevo pensato, se saldo 2 fili in serie diodo e rimonto il tutto poi ci metto il mio amperometro fra i 2 fili e facco funzionare il masterizzatore potrei risalire alla corrente per l'utilizzo del diodo???o sarebbe inutile che la potenza ke usa normalmente è minoe d quelal che gli vogliamo fare sviluppare noi?
Parli di efficienza minore?quindi si parla di molti mA in piu e poca potenza di piu???
Secondo te se un diodo da 22x l oalimento ocme un diodo da 16x sviluppa la stessa potenza ottica di un 16x???
Poi avevo pensato, se saldo 2 fili in serie diodo e rimonto il tutto poi ci metto il mio amperometro fra i 2 fili e facco funzionare il masterizzatore potrei risalire alla corrente per l'utilizzo del diodo???o sarebbe inutile che la potenza ke usa normalmente è minoe d quelal che gli vogliamo fare sviluppare noi?
l'idea di misurare la corrente non è male... ma penso non sia conveniente perché il DL lavora in regime pulsato in quanto trasporta informazioni binarie... quindi la corrente misurata non sarebbe quella reale IMHO.
Comunque se alimenti con 300 mA diodi laser superiori al 16x non succede nulla, probabilmente fanno la stessa luce o quasi... secondo me puoi andare sui 400 mA sicuri, probabilmente anche di più. Avevo letto che dissipano molto di più e le correnti si aggiravano intorno ai 600 mA ma non sono sicuro... appena ho voglia provo a dare un'occhiata
il divino
01-06-2009, 11:18
Sto facendo un paio di test con il diodo del 22x, ma scalda parecchio, quindi ho deciso di costruirmi un dissi più serio di quello che uso attualmente.
Per ora uso 2 pile da 1,5V, volevo provare con 3 ricaricabili da 1,2 ma ho notato che quando sono cariche al max danno un tot di 4,0-4,1 invece che 3,6.
Se non sbaglio con un LM317, risolvo questo problema?
Robertoamd
01-06-2009, 12:38
si con l'lm317 in pratica la corrente erogata rimane invariata dalla tenzione che lo alimenta l'unica limitazione e che la tensione d'ingresso non puo essere sotto a un certo valore, pero c'è una formula per calcolare.
Allora potrei alimentare il mio diodo da 22x con 500mA e vedere si brucia le cose...
Oppure mi converrebbe con 400mA???
Sono molto confuso:help: :confused:
Ps nello schema che ho postato non riesco a capire l'utilita dei condensatori,qualcuno melo dice?o mi dice se li avete messi nel vostro circuito?
si con l'lm317 in pratica la corrente erogata rimane invariata dalla tenzione che lo alimenta l'unica limitazione e che la tenzione d'ingresso non puo essere sotto a un certo valore, pero c'è una formula per calcolare.
Allora potrei alimentare il mio diodo da 22x con 500mA e vedere si brucia le cose...
Oppure mi converrebbe con 400mA???
Sono molto confuso:help: :confused:
Ps nello schema che ho postato non riesco a capire l'utilita dei condensatori,qualcuno melo dice?o mi dice se li avete messi nel vostro circuito?
ho scritto su un forum di lasers (in english :asd: ). Un tizio mi ha detto che 420 mA possono andare, con un duty cycle di 30 sec on e 30 sec off...
cmq aspettiamo altre risposte :asd:
il divino
01-06-2009, 13:31
si con l'lm317 in pratica la corrente erogata rimane invariata dalla tenzione che lo alimenta l'unica limitazione e che la tenzione d'ingresso non puo essere sotto a un certo valore, pero c'è una formula per calcolare.
Allora potrei alimentare il mio diodo da 22x con 500mA e vedere si brucia le cose...Oppure mi converrebbe con 400mA???
Sono molto confuso:help: :confused:
Ps nello schema che ho postato non riesco a capire l'utilita dei condensatori,qualcuno melo dice?o mi dice se li avete messi nel vostro circuito?
Brucia già a 250-300mA (plastica nera, fiammiferi legno, fa scoppiare palloncini)
P.S. E' tensione, non tenzione...:D
the LPC-815 20x diode can hit about 250mw+ at about 420mA. Its the most common high power 5.6mm diode we normally use. If you want a longer duty cycle, you can still use the aixis module (with a LARGE heatsink)
:O
in poche parole con i 20-22x i moduli non si possono usare, a meno che non lo accendete con duty cycle bello ampio, ma è rischioso...
per farlo andare in modo continuato è necessario un dissipatore bello grosso rispetto al diodo
il divino
01-06-2009, 17:01
:O
in poche parole con i 20-22x i moduli non si possono usare, a meno che non lo accendete con duty cycle bello ampio, ma è rischioso...
per farlo andare in modo continuato è necessario un dissipatore bello grosso rispetto al diodo
Vuol dire che devo alimentarlo direttamente?
Niente LM317?
Vuol dire che devo alimentarlo direttamente?
Niente LM317?
:cry:
LM317 in configurazione corrente stabile a 420 mA. Devi farti i calcoli :O
il divino
01-06-2009, 17:19
:cry:
LM317 in configurazione corrente stabile a 420 mA. Devi farti i calcoli :O
Visto che io non ci capisco una mazza, mi dai 1 manina:D
Robertoamd
01-06-2009, 18:37
è semplicissimo l'lm317 ha una caratteristica particolare che ci permette di farlo funzionare da stabilizzatore di tensione(come nasce)a generatore di corrente costante(come ci serve).
Molto semplicemente la differenza di potenziale fra il piedino Vout e il pedino ADJ(che chiameremo Vref) non varia al variare della Vin,quindi,mettendo una R di un valore specifico(nei nostri casi per forza un trimmer di potenza per andare prorpio sul valore che ci interessa)cosi la R sara sottoposta a una tensione fissa di 1.25 Volt.
Iout quindi sara uguale a Vref fratto la R quindi a 1.25/R
P.S.ho letto che i trimmer possono avere piccoli picchi durante la regolazione quindi forse è il caso di regloare il circuito con un carico che non sia il DL...
il divino
01-06-2009, 19:07
è semplicissimo l'lm317 ha una caratteristica particolare che ci permette di farlo funzionare da stabilizzatore di tensione(come nasce)a generatore di corrente costante(come ci serve).
Molto semplicemente la differenza di potenziale fra il piedino Vout e il pedino ADJ(che chiameremo Vref) non varia al variare della Vin,quindi,mettendo una R di un valore specifico(nei nostri casi per forza un trimmer di potenza per andare prorpio sul valore che ci interessa)cosi la R sara sottoposta a una tensione fissa di 1.25 Volt.
Iout quindi sara uguale a Vref fratto la R quindi a 1.25/R
P.S.ho letto che i trimmer possono avere piccoli picchi durante la regolazione quindi forse è il caso di regloare il circuito con un carico che non sia il DL...
Grazie mille, sei molto gentile...ma continuo a non capirci una mazza:mc:
Mi potresti fare uno schema di come fare il circuito (compresi valori delle resistenze)?
Alimento con 3,6 V e devo dare al diodo al max 420mA :)
P.S. 3 ricaricabili da 1,2 volt quando sono cariche al max danno 4.0 invecie che 3.6, inoltre l'interruttore (a led) ha un piccolo assorbimento di tensione, ma se lo metto a monte del LM317 non influisce giusto?
Robertoamd
01-06-2009, 21:46
allora per avere 420mA devi fare la formual inversa di Vref/R=Iout che è R=Vref/Iout=1.25/0,420=2.97 ohm quindi un valore che puoi raggiungere solo con un trimmer multigiri e deve dissipure pure credo 1 po piu di mezzo watt.
Mi devo informare sui valori piu bassi possibili e di watt piu grandi dei trimmer,anzi se qulcuno lo sa che mi illumini!!!
Credo che dovresti usare un interruttore "normale" soci lo metti direttamente davanti a Vin dell'lm317.
il divino
01-06-2009, 21:51
:cry:
Mi é partito il diodo!
Il "bello" é come mi é partito, avevo acceso il laser da circa 10 secondi, quando mi si è letteralmente squagliato il portapile...
:cry:
Mi é partito il diodo!
Il "bello" é come mi é partito, avevo acceso il laser da circa 10 secondi, quando mi si è letteralmente squagliato il portapile...
:eek: hai misurato quanta corrente passava?
secondo me ci voleva la pinza amperometrica :D
io ho fatto un circuitino pwm, ma teneva anche 250/300 ma...
poi l'ho riutilizzato per dei led da 3w, quelli sì che erano delle bestie.
il divino
01-06-2009, 22:27
:eek: hai misurato quanta corrente passava?
secondo me ci voleva la pinza amperometrica :D
io ho fatto un circuitino pwm, ma teneva anche 250/300 ma...
poi l'ho riutilizzato per dei led da 3w, quelli sì che erano delle bestie.
ho messo una resistenza per limitare la corrente a 250mA (anche se dicono che il diodo del 22x regge fino a 420), ma non capisco perchè si è squagliato il portapile:confused: :confused:
ho messo una resistenza per limitare la corrente a 250mA (anche se dicono che il diodo del 22x regge fino a 420), ma non capisco perchè si è squagliato il portapile:confused: :confused:
suppongo a causa di un cortocircuito...tanto si tratta solo di batterie.
Quindi hai sbagliato i collegamenti :D
Robertoamd
02-06-2009, 10:09
Ma sei sicuro che è partito anche il diodo???
Perche se si è squagliato il portapile forse si so danneggiate solo le batterie,fai una prova con il diodo...
il divino
02-06-2009, 20:39
si, é partito anche il diodo, sabato vado a recuperare qualche altro masterizzatore dvd rotto, peccato per il 22x, ma in fondo da 22 a 16 non cambia molto.
P.S. Oggi ho provato a incidere il retro di una custodia dc con i raggi del sole convogliati grazie ad una lente di ingrandimento, l'ho segata in 2 in pochi secondi (per fare la stessa cosa credo serva un laser da almeno 1W)
P.S. Oggi ho provato a incidere il retro di una custodia dc con i raggi del sole convogliati grazie ad una lente di ingrandimento, l'ho segata in 2 in pochi secondi (per fare la stessa cosa credo serva un laser da almeno 1W)
i raggi solari trasportano qualcosa come 800W al metro quadrato :asd:
quindi se utilizzi una lente da 10 cm di diametro hai 80 cm^2 quindi 80:10000=x:800 x = 6,4W :asd: considerando perdite varie hai 5W mica ciuccioli :O
Robertoamd
02-06-2009, 23:24
MMM anche io quando ero BAMBINO mi divertivo un mondo a bruciare la carta con la lente di ingrandimento!!!
Ma ora vorrei passare al livello successivo!!!
Ovvero con il laser!!!
Doamni pome se ho tempo vado a prendere i componenti per l'alimentatore e se posso anche il masterizzatore,senti un po ma tu i masterizzatori dvd rotti dove li prendi???
Perche se tu ne poi avere molti ci potremmo mettere d'accordo se si puo fare qualche scambio!!!
MMM anche io quando ero BAMBINO mi divertivo un mondo a bruciare la carta con la lente di ingrandimento!!!
Ma ora vorrei passare al livello successivo!!!
Ovvero con il laser!!!
Doamni pome se ho tempo vado a prendere i componenti per l'alimentatore e se posso anche il masterizzatore,senti un po ma tu i masterizzatori dvd rotti dove li prendi???
Perche se tu ne poi avere molti ci potremmo mettere d'accordo se si puo fare qualche scambio!!!
con i laser non bruci la carta bianca :O solo oggetti di colore scuro o neri
Robertoamd
03-06-2009, 14:51
Questo è ovvio!!!Ricordo che anche con la lente di ingrandimento solo le cose scure o colorate venivano intaccate,Giustamente il bianco riflette tutto lo spettro visibile...
allora anlte informazioni su questi 22x?
Questo è ovvio!!!Ricordo che anche con la lente di ingrandimento solo le cose scure o colorate venivano intaccate,Giustamente il bianco riflette tutto lo spettro visibile...
allora anlte informazioni su questi 22x?
pare che 20 e 22x usino lo stesso DL, assorbe sui 420-450 mA e scalda un macello :O
Robertoamd
03-06-2009, 21:43
Bene...Tanto oggi non ho avuto neanche il tempo di pensarci...Fra studio e altri problemi,uffa...
Il divino tu invece?dacci quanche novità!
first register
03-06-2009, 22:36
ho letto ora la discussione, giusto per curiosità alla fine che ci fate con i laser colorati ?
Tommy_83
03-06-2009, 22:40
ho letto ora la discussione, giusto per curiosità alla fine che ci fate con i laser colorati ?
ci scoppiamo i palloncini:D
Robertoamd
03-06-2009, 22:51
Credo che solo xenom abbia un laser di colore diverso...il blu!!!
Mentre noi altri puntiamo al colore classico rosso(fa tanto il potere della forza oscura hehehe)ma cerchiamo le potenze 1 po piu elevate!!!
E poi credo che sia molto istruttivo accendere fiammiferi sparandoci sopra una valanga di fotoni!!!
ho letto ora la discussione, giusto per curiosità alla fine che ci fate con i laser colorati ?
ehm in effetti nulla :asd:
sono affascinanti :O
un po' come quelle luci che cambiano colore :sofico:
ben conscio dell'inutilità effettiva di avere un laser potente cerco di non spendere troppi soldi... C'è gente che (spero non anche qua :asd: ) si compra i masterizzatori dvd per il laser
Cmq parlo per me, i laser hanno molteplici utilizzi... c'è chi li usa anche per:
- astronomia
- effetti olografici
- proiettori
- incisione di oggetti e taglio (valido per laser di potenza, $$$)
personalmente appena avrò i soldi mi costruirò una CNC laser a CO2, fotte un cazzo se spenderò 2 o 3 stipendi :O
non vedo l'ora di costruire :sofico:
personalmente appena avrò i soldi mi costruirò una CNC laser a CO2, fotte un cazzo se spenderò 2 o 3 stipendi :O
non vedo l'ora di costruire :sofico:
Bel progettino, tienici informati :D
Bel progettino, tienici informati :D
mah, prima devo finire l'uni :asd:
mah, prima devo finire l'uni :asd:
A chi lo dici XD
silky.music
06-06-2009, 00:57
il divino, mi assento per qualche giorno e scopro che hai bruciato il diodo :nonsifa:
a sto punto, mi sa proprio che le previsioni di xenom fossero corrette :asd:
una domanda soltanto: il masterizzatore da cui hai ricavato il diodo corrisponde al modello in firma; centra qualcosa per caso? http://gianom.googlepages.com/sgratasd.gif
cmq ragazzi, mi sono appena ricordato di uno schema interessante presente nell'handbook nuovaelettronica (non chiedetemi come, ma ce l'ho :asd:)
sarebbe per un puntatore da 5mW, ma siccome la componentistica e' adeguata si puo' anche usare anche per potenze superiori. Viene anche usato il fotodiodo presente all'interno del DL.
A breve le scansioni :O
frankytop
06-06-2009, 11:23
Per alimentare questi diodi vi serve un alimentatore a corrente costante come quello illustrato nella figura che impiega l'integrato LM 317 (costerà 50 centesimi)
E' uno dei piú versatili e comuni stabilizzatori di tensione; questo integrato è dotato di soli tre terminali e risulta particolarmente adatto per questo tipo di applicazioni. Esso è stato costruito per mantenere fissa e stabile ad un valore di 1.25V la tensione tra i piedini U ed R. La figura mostra come connettere LM317 per realizzare un generatore di corrente costante.(al posto del diodo è raffigurata una pila ricaricabile)
La corrente erogata verrà fissata dalla resistenza R1, infatti essa è collegata tra i piedini U ed R, quindi avrà ai capi una tensione fissa di 1.25V. Una vota scelta la corrente da far circolare nel diodo laser si usa una resistenza dal seguente valore:
R1 = 1.25 / I(diodo)
La potenza dissipata dalla resistenza sarà R1*I*I,quindi va impiegata una resistenza di potenza superiore per evitare che scaldi troppo.
L'integrato LM 317 sopporta una corrente massima di 1.5 Amper;metteci assolutamente una aletta di raffreddamento.
http://www.dei.unipd.it/~ieeesb/journal/num5/Fig8.gif
Robertoamd
06-06-2009, 17:30
Per alimentare questi diodi vi serve un alimentatore a corrente costante come quello illustrato nella figura che impiega l'integrato LM 317 (costerà 50 centesimi)
E' uno dei piú versatili e comuni stabilizzatori di tensione; questo integrato è dotato di soli tre terminali e risulta particolarmente adatto per questo tipo di applicazioni. Esso è stato costruito per mantenere fissa e stabile ad un valore di 1.25V la tensione tra i piedini U ed R. La figura mostra come connettere LM317 per realizzare un generatore di corrente costante.(al posto del diodo è raffigurata una pila ricaricabile)
La corrente erogata verrà fissata dalla resistenza R1, infatti essa è collegata tra i piedini U ed R, quindi avrà ai capi una tensione fissa di 1.25V. Una vota scelta la corrente da far circolare nel diodo laser si usa una resistenza dal seguente valore:
R1 = 1.25 / I(diodo)
La potenza dissipata dalla resistenza sarà R1*I*I,quindi va impiegata una resistenza di potenza superiore per evitare che scaldi troppo.
L'integrato LM 317 sopporta una corrente massima di 1.5 Amper;metteci assolutamente una aletta di raffreddamento.
http://www.dei.unipd.it/~ieeesb/journal/num5/Fig8.gif
Cosa che ho gia spiegato io...Leggiamo prima di ripetere...
frankytop
06-06-2009, 19:34
Cosa che ho gia spiegato io...Leggiamo prima di ripetere...
Otto pagine? :mbe:
Robertoamd
07-06-2009, 11:09
che vuol dire "otto paggine" questo di cui si parlava l'lm317 sta nelal pagina precedente o quelal priam ancora...
dai su non cioccate.
Ha solo dato un'indicazione in buona fede :D
amen se è stata ripetuta
anche io ho fuso il diodo, ma per farlo è passata mooolta corrente :D
liukthebest87
27-01-2012, 14:15
Ciao a tutti ragazzi, sono iscritto da parecchio ma non ho mai postato su questo forum... mi aggancio alla vostra discussione. Avevo smontato un LG GH22NP20, un 22x con il diodo in questione (LPC 815, diodo laser "LOC", long open can).. L'ho montato su un collimatore Aixiz spedito dall'America pagato 5€ (lente plastica, non di vetro) e sapendo che scaldava parecchio ho costruito un'aletta di raffreddamento d'alluminio a 90°.. Su internet ci sono dei video di quel diodo pilotato a 600mA... incide il legno chiaro!! Bene, con la sicurezza di poter stare tranquillo per la corrente supportata, l'ho pilotato con un LM317... sono arrivato a 300mA e riusciva ad accendere un fiammifero (con testa nera al volo, con testa rossa dopo 1 po di secondi nel punto di massima collimazione, meno di 1mm di diametro)... Lo spengo soddisfatto, l'aletta era appena tiepida.. lo riaccendo dopo qualche minuto e....... stessa corrente, 300mA, luce fiochissima, sembrava un laser infrarosso!! :mad: diodo andato.... Quindi vi do un consiglio... non superate i 250mA in CW con quei diodi perchè penso che basti una piccola scarica elettrostatica che parte dal vostro dito per bruciarli!! Cercavo un LG e si trovano molti GH22NS50... il mio dubbio è se hanno anche quelli un buon diodo LOC!!:doh:
P.s.: se trovate masterizzatori Samsung, lasciateli dove stanno!!! Ho buttato un 20x sperando di recuperare il diodo, ma era un diodo stranissimo, mai visto neanche in rete!!
Ciao a tutti ragazzi, sono iscritto da parecchio ma non ho mai postato su questo forum... mi aggancio alla vostra discussione. Avevo smontato un LG GH22NP20, un 22x con il diodo in questione (LPC 815, diodo laser "LOC", long open can).. L'ho montato su un collimatore Aixiz spedito dall'America pagato 5€ (lente plastica, non di vetro) e sapendo che scaldava parecchio ho costruito un'aletta di raffreddamento d'alluminio a 90°.. Su internet ci sono dei video di quel diodo pilotato a 600mA... incide il legno chiaro!! Bene, con la sicurezza di poter stare tranquillo per la corrente supportata, l'ho pilotato con un LM317... sono arrivato a 300mA e riusciva ad accendere un fiammifero (con testa nera al volo, con testa rossa dopo 1 po di secondi nel punto di massima collimazione, meno di 1mm di diametro)... Lo spengo soddisfatto, l'aletta era appena tiepida.. lo riaccendo dopo qualche minuto e....... stessa corrente, 300mA, luce fiochissima, sembrava un laser infrarosso!! :mad: diodo andato.... Quindi vi do un consiglio... non superate i 250mA in CW con quei diodi perchè penso che basti una piccola scarica elettrostatica che parte dal vostro dito per bruciarli!! Cercavo un LG e si trovano molti GH22NS50... il mio dubbio è se hanno anche quelli un buon diodo LOC!!:doh:
P.s.: se trovate masterizzatori Samsung, lasciateli dove stanno!!! Ho buttato un 20x sperando di recuperare il diodo, ma era un diodo stranissimo, mai visto neanche in rete!!
A chi lo dici, io ho asfaltato un diodo blu ray senza nemmeno alimentarlo: nel senso che prima l'avevo testato e andava, poi ho costruito tutto il gruppo ottico e l'elettronica e una volta accesa l'alimentazione... nada. Mai capito come diavolo sia successo.. suppongo scarica elettrostatica anche se mi pare strano. mah, a volte è anche solo sfiga.
Mi piacerebbe riuscire a procurare un master DVD ad alta velocità.... quello più potente che ho è un 8x :(
PS: voi come li cercate i master DVD? discarica, amici, negozi di informatica o altro?
Se volete ho qualche DVD-RW Pioneer e Plextor... tutti da 16x, credo anche qualche CD-RW 48/52x.
I masterizzatori cd vanno bene?
Se volete ho qualche DVD-RW Pioneer e Plextor... tutti da 16x, credo anche qualche CD-RW 48/52x.
I masterizzatori cd vanno bene?
i master CD hanno un DL IR, invisibile, anche se quelli più potenti riescono anche loro a bruciare.
interessante.. hai dei DVD-RW da 16+x non funzionanti? :fagiano:
Se anche tu sei interessato a farti un laser si potrebbe fare uno scambio.. tu mi invii il pickup di un 16x e io ti spiego in dettaglio passo per passo (anche via chat) come costruire un laser completo :O
liukthebest87
28-01-2012, 11:23
Se anche tu sei interessato a farti un laser si potrebbe fare uno scambio.. tu mi invii il pickup di un 16x e io ti spiego in dettaglio passo per passo (anche via chat) come costruire un laser completo :O
Io ho rinunciato ai 16x.. li ho bruciati tutti seguendo tutto quello che si diceva in internet (200 - 250mA, anzi fino a 300)... ieri ne ho mandato in cielo un altro a soli 120mA... fino a 110 funzionava, ma riusciva a malapena a far fumare la plastica nera collimato in un punto minuscolo.. Appena portato a 120mA, stessa storia, luce debolissima rossa -.- ...a sto punto vaffanbagno, mi compro a 20€ un LG 22x su internet e lo piloto a 200mA così va tranquillo e "accendicchia" i fiammiferi... dispiace buttarne uno nuovo, ma tanto non posso andare ogni giorno nei negozi di informatica a chiedere master dvd rotti!! xD
P.s. il GH22NS50 ha anche lui un LOC, l'ho trovato googleando! ;)
Io ho rinunciato ai 16x.. li ho bruciati tutti seguendo tutto quello che si diceva in internet (200 - 250mA, anzi fino a 300)... ieri ne ho mandato in cielo un altro a soli 120mA... fino a 110 funzionava, ma riusciva a malapena a far fumare la plastica nera collimato in un punto minuscolo.. Appena portato a 120mA, stessa storia, luce debolissima rossa -.- ...a sto punto vaffanbagno, mi compro a 20€ un LG 22x su internet e lo piloto a 200mA così va tranquillo e "accendicchia" i fiammiferi... dispiace buttarne uno nuovo, ma tanto non posso andare ogni giorno nei negozi di informatica a chiedere master dvd rotti!! xD
P.s. il GH22NS50 ha anche lui un LOC, l'ho trovato googleando! ;)
probabilmente è per via della dissipazione termica: questi laser dissipano parecchio in rapporto alla superficie che hanno. quindi serve un dissipatore veramente efficace che sia in contatto quanto più possibile con il contenitore del DL.
Hai usato la pasta termica vero? il dissipatore è fatto in casa o è suo? voglio dire, non pensare che basti fare un foro su un blocco di alluminio... temo che non sia una buona soluzione :D
comunque sul forum di laserpointers ci sono veri guru dei diodi laser e lasers in generale. se ti capita per mano un DL potente e raro non esitare ad aprire un topic e chiedere maggiori info.
liukthebest87
28-01-2012, 14:18
probabilmente è per via della dissipazione termica: questi laser dissipano parecchio in rapporto alla superficie che hanno. quindi serve un dissipatore veramente efficace che sia in contatto quanto più possibile con il contenitore del DL.
Hai usato la pasta termica vero? il dissipatore è fatto in casa o è suo? voglio dire, non pensare che basti fare un foro su un blocco di alluminio... temo che non sia una buona soluzione :D
Boh mi sembra strano.. il dissipatore è fatto in casa, niente pasta termica, ho incastrato il modulino della aixiz pressandolo all'interno (tocca perfettamente in tutta la circonferenza!)... l'alluminio sarà spesso 2mm all'incirca, è una lastrina a 90° in cui ho praticato fessure in tutti i lati.. quando ce l'ho sotto se vuoi faccio una foto! Poi ti dico, la piastrina era appena tiepida dopo 3-4 minuti di utilizzo continuo quando lo alimentavo a 250mA! Andava bene.. solo che poi ho pensato di aumentare con tutta certezza che reggesse fino a 400! Ed è partito.. l'unica cosa che penso è che ho fatto una cavolata con quel diodo a girare il trimmer mentre era acceso.. magari il tester non mi faceva vedere piccoli "spike" di corrente che gli sono arrivati (non avevo messo una resistenza in serie al trimmer!)... Oppure il mio tester è andato :p Il prossimo lo tratterò con le pinze!!!! Ci metto l'aletta di un uP, vediamo se gli basta :fagiano: ... e cambio pure la batteria del tester! :cool:
Quello del 16x invece l'ho trattato benissimo! Ho saldato i piedini a dei fili in modo da non toccare mai il diodo col saldatore, ho sempre staccato il diodo prima di aumentare la corrente (ho messo un carico di test).. Poi a 110mA dopo 2 min era a malapena tiepido il modulino dell'aixiz! Probabilmente era sfigato quello... oppure sono sfigato io!!! (+ probabile) :muro:
Boh mi sembra strano.. il dissipatore è fatto in casa, niente pasta termica, ho incastrato il modulino della aixiz pressandolo all'interno (tocca perfettamente in tutta la circonferenza!)... l'alluminio sarà spesso 2mm all'incirca, è una lastrina a 90° in cui ho praticato fessure in tutti i lati.. quando ce l'ho sotto se vuoi faccio una foto! Poi ti dico, la piastrina era appena tiepida dopo 3-4 minuti di utilizzo continuo quando lo alimentavo a 250mA! Andava bene.. solo che poi ho pensato di aumentare con tutta certezza che reggesse fino a 400! Ed è partito.. l'unica cosa che penso è che ho fatto una cavolata con quel diodo a girare il trimmer mentre era acceso.. magari il tester non mi faceva vedere piccoli "spike" di corrente che gli sono arrivati (non avevo messo una resistenza in serie al trimmer!)... Oppure il mio tester è andato :p Il prossimo lo tratterò con le pinze!!!! Ci metto l'aletta di un uP, vediamo se gli basta :fagiano: ... e cambio pure la batteria del tester! :cool:
Quello del 16x invece l'ho trattato benissimo! Ho saldato i piedini a dei fili in modo da non toccare mai il diodo col saldatore, ho sempre staccato il diodo prima di aumentare la corrente (ho messo un carico di test).. Poi a 110mA dopo 2 min era a malapena tiepido il modulino dell'aixiz! Probabilmente era sfigato quello... oppure sono sfigato io!!! (+ probabile) :muro:
penso che il problema non sia il tuo dissipatore ma il modulo axis, che non riesce a trasferire completamente il calore dal DL al dissipatore. penso che quei DL richiedano dei setup differenti: il diodo andrebbe incastrato direttamente in un dissipatore (sempre mediante pasta termica).
comunque è possibile anche che sia sfigato il DL, sono molto delicati ed è possibile...
esistono modi più semplici di cavarsi gli occhi... :O
sbudellaman
28-01-2012, 19:40
esistono modi più semplici di cavarsi gli occhi... :O
Basta stare attenti ed usare le dovute precauzioni :)
Il thread è interessantissimo, a casa ho due lettori rotti, appena ho tempo mi metto all'opera anchio :D
esistono modi più semplici di cavarsi gli occhi... :O
finchè uno non fa il pirla non c'è problema...
Basta stare attenti ed usare le dovute precauzioni :)
Il thread è interessantissimo, a casa ho due lettori rotti, appena ho tempo mi metto all'opera anchio :D
i lettori hanno DL poco potenti, ma per iniziare va benissimo (sono comunque più potenti dei classici puntatori laser rossi). Occhio agli shock elettrostatici, all'inversione di polarità e alla corrente assorbita. Per collimare all'infinito ti serve un gruppo ottico.
PS: ricordo a tutti che:
lettore CD: DL IR a bassa potenza
masterizzatore CD: DL IR ad alta potenza, proporzionale alla velocità di scrittura
lettore DVD: DL IR + RED a bassa potenza
masterizzatore CD/DVD: DL IR+RED ad alta potenza, proporzionale alla velocità di scrittura
lettore HD-DVD/blu ray: DL blu/uv (circa 350 nm se ben ricordo) di media potenza
masterizzatore blu ray: DL IR + RED + BLU/UV ad alta potenza, proporzionale alla velocità di scrittura. Occhio ai blu ray potenti
proiettore DLP: tecnologia nuova. contiene un diodo laser blu da 2 watt. un'autentico dono per un hobbysta laser. trovare uno di sti cosi rotti è una manna dal cielo. se qualcuno ne è in possesso mi contatti :asd: .
sbudellaman
28-01-2012, 20:36
i lettori hanno DL poco potenti
Pardon mi sono espresso male. Li ho chiamati "lettori" ma in realtà uno dovrebbe essere masterizzatore cd e l'altro masterizzatore cd/dvd :)
p.s. : sulla baia vedo che vendono diodi abbastanza potenti, cercando bene si trovano anche quelli da 2 watt sulla quarantina di euro.. dite che è una fregatura ?
finchè uno non fa il pirla non c'è problema...
tutto sta a capire cosa significa "non fare il pirla"...
che io sappia è difficile prevedere come si comporta il fascio "luminoso" quando colpisce un oggetto, e se e come viene riflesso e in che direzione, tant'è che nei laboratori dove i laser vengono utilizzati generalmente, per evitare incidenti spiacevoli, indossare degli occhiali appositi è obbligatorio...
mi chiedo quanti, degli appassionati qui dentro, ne abbiano un paio, o abbiano sentito la necessità di averne uno, prima di pensare "ci metto sopra le mani"...
tale aspetto è talmente noto che esiste anche documentazione scientifica ad hoc
http://www.repairfaq.org/sam/laser/ILSC_2011-1303.pdf
a parte il caveat, se volete fare il botto, fatelo bene
http://repairfaq.ece.drexel.edu/sam/lasercc2.htm
Pardon mi sono espresso male. Li ho chiamati "lettori" ma in realtà uno dovrebbe essere masterizzatore cd e l'altro masterizzatore cd/dvd :)
p.s. : sulla baia vedo che vendono diodi abbastanza potenti, cercando bene si trovano anche quelli da 2 watt sulla quarantina di euro.. dite che è una fregatura ?
No, attualmente i DL da 2W ricavati dai DLP ho visto che stanno intorno ai 40 $. La cosa mi ispira molto infatti.
Attenzione però, con un laser del genere gli occhiali di protezione sono d'obbligo. non sono ammessi errori. anche un semplice riflesso su un muro bianco penso sia sufficiente a lesionarti la retina in modo permanente.
tutto sta a capire cosa significa "non fare il pirla"...
che io sappia è difficile prevedere come si comporta il fascio "luminoso" quando colpisce un oggetto, e se e come viene riflesso e in che direzione, tant'è che nei laboratori dove i laser vengono utilizzati generalmente, per evitare incidenti spiacevoli, indossare degli occhiali appositi è obbligatorio...
mi chiedo quanti, degli appassionati qui dentro, ne abbiano un paio, o abbiano sentito la necessità di averne uno, prima di pensare "ci metto sopra le mani"...
tale aspetto è talmente noto che esiste anche documentazione scientifica ad hoc
http://www.repairfaq.org/sam/laser/ILSC_2011-1303.pdf
a parte il caveat, se volete fare il botto, fatelo bene
http://repairfaq.ece.drexel.edu/sam/lasercc2.htm
Esatto per fare il pirla intendo usare il laser in modo non consono: puntarlo ad altezza uomo o su vetri, specchi o materiali lucidi/bianchi.
Finché si sta su laser < 200 mW secondo me si può fare anche a meno degli occhiali protettivi purché si utilizzi con cognizione di causa il laser.
Con potenze elevate come dicevo prima l'errore non è ammesso... Di certo se mi capita in mano un laser > 1W mi compro gli occhiali
Esatto per fare il pirla intendo usare il laser in modo non consono: puntarlo ad altezza uomo o su vetri, specchi o materiali lucidi/bianchi.
Finché si sta su laser < 200 mW secondo me si può fare anche a meno degli occhiali protettivi purché si utilizzi con cognizione di causa il laser.
Con potenze elevate come dicevo prima l'errore non è ammesso... Di certo se mi capita in mano un laser > 1W mi compro gli occhiali
dal pdf che ho linkato
Wyrsch et al [2] report an eye injury to a 15-year old
boy who purchased a 150 mW “laser pointer” for use
as a toy (e.g. for popping balloons). The injury
occurred as the boy played with the laser in front of a
mirror to create a “laser light show”, striking his eyes
several times with the beam.
non si può fare a meno degli occhiali neppure in quel caso, le classi di appartenenza le hanno indicate apposta :)
eccole qui:
http://safe.uniud.it/look.asp?ID=59
dal pdf che ho linkato
non si può fare a meno degli occhiali neppure in quel caso, le classi di appartenenza le hanno indicate apposta :)
eccole qui:
http://safe.uniud.it/look.asp?ID=59
grazie quello è il tipico esempio di "comportamento da pirla" e selezione naturale :asd:
Salve, e da stamattina che ke mi sto appassionando di laser XD
ho smontato un mast. dvd 16x samsung, ho trovato 2 DL uno rosso l'altro sicuramente IR (con la fotocamera del tel esce un fascio potentissimo), dai post ho capito che vanno alimentati con una corrente di 300mA massima, meglio se un po meno, da quanti mW sarebbero questi DL?? li ho gia bruciati entrambi in quanto ho messo na resistenza in serie di una 30 di ohm nn rendendomi conto che scaldava a manetta, il calore si e ripercorso sul DL ke l'ha bruciato alla lunga.
Sn kmq riuscito ad accendere un paio di fiammiferi, ora pero volevo farne uno portatile solo ke non ho piu DVD a disposizione, quali DL mi consigliate? da 300mW sn sufficenti per caxxeggiare? e qll ke ho usato(bruciato) sn meno potenti di 300mW o superiori secondo voi? (col tester sopportavano pienamente fino ai 270mA.
Ah un'altra cosa, cosa indica ad es. 808nm? lo spessore del fascio di luce?
Ah un'altra cosa, cosa indica ad es. 808nm? lo spessore del fascio di luce?
:mbe:
Allora prima di tutto ti consiglierei di studiare un po' di teoria dei laser, sia per cultura personale e sia perché non sono giocattoli e ti puoi accecare. Ricordo che i laser dei masterizzatori sono molto potenti e maneggiandoli senza cautela puoi perdere la vista o fare danni.
808 nm è la lunghezza d'onda della luce emessa.
Il visibile va dai 350 ai 700 nm circa; sotto è UV, sopra è IR (vicino medio e lontano)
Salve, e da stamattina che ke mi sto appassionando di laser XD
ho smontato un mast. dvd 16x samsung, ho trovato 2 DL uno rosso l'altro sicuramente IR (con la fotocamera del tel esce un fascio potentissimo), dai post ho capito che vanno alimentati con una corrente di 300mA massima, meglio se un po meno, da quanti mW sarebbero questi DL?? li ho gia bruciati entrambi in quanto ho messo na resistenza in serie di una 30 di ohm nn rendendomi conto che scaldava a manetta, il calore si e ripercorso sul DL ke l'ha bruciato alla lunga.
Sn kmq riuscito ad accendere un paio di fiammiferi, ora pero volevo farne uno portatile solo ke non ho piu DVD a disposizione, quali DL mi consigliate? da 300mW sn sufficenti per caxxeggiare? e qll ke ho usato(bruciato) sn meno potenti di 300mW o superiori secondo voi? (col tester sopportavano pienamente fino ai 270mA.
i DL dei 16x reggono anche più di 300 mA, non ricordo di preciso, mi pare arrivino anche a 600 mA. Vanno però dissipati molto bene, altrimenti durano poco.
Meglio alimentare i DL a 200 mA, preferibilmente utilizzando un driver in corrente costante (basato sul 317 va benissimo).
A quanto detto da Xenom aggiungerei che la pericolosità del laser non deriva soltanto dalla illuminazione diretta ma anche e soprattutto da quella indiretta che viene solitamente sottovalutata.
Il fascio laser può venire riflesso non soltanto dalle superfici lucide, ma anche da quelle opache. Le molecole eccitate dal laser possono ad esempio generare radiazioni analoghe a quelle incidenti la cui direzione non è facilmente prevedibile, per cui è necessario l'utilizzo degli occhiali appositi.
A quanto detto da Xenom aggiungerei che la pericolosità del laser non deriva soltanto dalla illuminazione diretta ma anche e soprattutto da quella indiretta che viene solitamente sottovalutata.
Il fascio laser può venire riflesso non soltanto dalle superfici lucide, ma anche da quelle opache. Le molecole eccitate dal laser possono ad esempio generare radiazioni analoghe a quelle incidenti la cui direzione non è facilmente prevedibile, per cui è necessario l'utilizzo degli occhiali appositi.
esatto, soprattutto quando si cominciano ad usare laser veramente potenti. il 16x tirato al massimo comincia a diventare seriamente pericoloso anche per riflessione.
la pericolosità è in funzione anche della lunghezza d'onda... i blu ray sono UV e quindi più energetici e meno percepiti dall'occhio umano. Gli infrarossi sono quasi invisibili anche se sono meno energetici e quindi c'è il rischio di sottovalutare il pericolo: anche se non li vedi danneggiano la retina...
Il verde invece è fortemente abbagliante, perché l'occhio umano ha il picco di sensibilità sul verde
:mbe:
Allora prima di tutto ti consiglierei di studiare un po' di teoria dei laser, sia per cultura personale e sia perché non sono giocattoli e ti puoi accecare. Ricordo che i laser dei masterizzatori sono molto potenti e maneggiandoli senza cautela puoi perdere la vista o fare danni.
808 nm è la lunghezza d'onda della luce emessa.
Il visibile va dai 350 ai 700 nm circa; sotto è UV, sopra è IR (vicino medio e lontano)
i DL dei 16x reggono anche più di 300 mA, non ricordo di preciso, mi pare arrivino anche a 600 mA. Vanno però dissipati molto bene, altrimenti durano poco.
Meglio alimentare i DL a 200 mA, preferibilmente utilizzando un driver in corrente costante (basato sul 317 va benissimo).
raga certo che uso precauzioni, la mia domanda era, sono equivalenti ai diodi laser di 10€ ke si trovano su ebay da 300mW? Ho intenzione di comprare il diodo dato che non ho masterizzatori, e sono più potenti qll IR o rossi?
cmq grazie x le risposte :)
raga certo che uso precauzioni, la mia domanda era, sono equivalenti ai diodi laser di 10€ ke si trovano su ebay da 300mW? Ho intenzione di comprare il diodo dato che non ho masterizzatori, e sono più potenti qll IR o rossi?
cmq grazie x le risposte :)
diodi laser rossi a 10 €? da 300 mW? ma solo il DL o il puntatore laser?
quelli IR sono molto più pericolosi perché tendi intrinsecamente a sottovaluitare il pericolo.. è capitato anche a me... non vedi la luce e rischi di far danni.
Consiglio di cominciare con quelli rossi, molto più gestibili e altrettanto economici. e poi sono più belli perchè vedi la luce e anche il fascio luminoso se c'è abbastanza particolato e buio
diodi laser rossi a 10 €? da 300 mW? ma solo il DL o il puntatore laser?
quelli IR sono molto più pericolosi perché tendi intrinsecamente a sottovaluitare il pericolo.. è capitato anche a me... non vedi la luce e rischi di far danni.
Consiglio di cominciare con quelli rossi, molto più gestibili e altrettanto economici. e poi sono più belli perchè vedi la luce e anche il fascio luminoso se c'è abbastanza particolato e buio
no no intendo solo i diodi... l'ottica c'è l'ho gia... e qll dei laser pacchi che trovi dai marocchini XD
ah ho un'altro masterizzatore dvd da 8x e sufficente a bruciare XD?? e di un portatile...
no no intendo solo i diodi... l'ottica c'è l'ho gia... e qll dei laser pacchi che trovi dai marocchini XD
ah ho un'altro masterizzatore dvd da 8x e sufficente a bruciare XD?? e di un portatile...
8x si, lavora molto bene, sono circa 200 mW con ottiche buone. ti consiglio di comprarte un'ottica decente. su alcuni famosi siti puoi trovarle a pochi euro con spedizione gratuite :D
se trovi un blu ray puoi addirittura fare un laser blu-uv, molto bello. occhio sempre alla potenza.
Metti un circuito di controllo con potenziometro in modo da poter regolare la luminosità del fascio e quindi la potenza di uscita.
8x si, lavora molto bene, sono circa 200 mW con ottiche buone. ti consiglio di comprarte un'ottica decente. su alcuni famosi siti puoi trovarle a pochi euro con spedizione gratuite :D
se trovi un blu ray puoi addirittura fare un laser blu-uv, molto bello. occhio sempre alla potenza.
Metti un circuito di controllo con potenziometro in modo da poter regolare la luminosità del fascio e quindi la potenza di uscita.
200mW, quindi un 200mA?
raga... il DL dell'8x tirato a 250mA va benissimo.... dv sistemare l'ottica.... è possibile usare le lenti del masterizzatore stesso? le ho disposte in parecchi modi... il fascio di luce o converge o diverge sempre... nn dico ke deve rimanere parallelo per km... ma cercare almeno di lasciaro di 1mm di diametro dopo un paio di metri... qualche consiglio?
ah... vedendo con il tester ai capi del dl ci sono 2.69V e in serie ci circolano 240mA.... quindi la potenza sprigionata al DL è di 645mW o sbaglio? ma nn si trattava di un DL da 200mW??
raga... il DL dell'8x tirato a 250mA va benissimo.... dv sistemare l'ottica.... è possibile usare le lenti del masterizzatore stesso? le ho disposte in parecchi modi... il fascio di luce o converge o diverge sempre... nn dico ke deve rimanere parallelo per km... ma cercare almeno di lasciaro di 1mm di diametro dopo un paio di metri... qualche consiglio?
ah... vedendo con il tester ai capi del dl ci sono 2.69V e in serie ci circolano 240mA.... quindi la potenza sprigionata al DL è di 645mW o sbaglio? ma nn si trattava di un DL da 200mW??
la potenza è riferita sempre alla luce laser in uscita... la potenza elettrica è sempre superiore e dipende dall'efficienza del DL. 250 mW vanno benone. non superare mai i 300 mW, che sono già tanti per l'8x.
con le lenti del pickup non ci fai niente perché come hai detto sono divergenti o convergenti, serve un gruppo ottico apposito che collima all'infinito. devi comprarlo su internet, si trovano moduli laser da 1 mW a pochi euro.. sostituisci il DL e il gioco è fatto
il divino
02-04-2013, 20:15
E' da un pò che ho lasciato perdere questo hobby, causa troppo lavoto, ma ora mi piacerebbe ricominciare.
Sulla baia ho trovato il modulo laser con queste caratteristiche
Potenza in uscita (mW) > 1000 (fino a 2000)
Lunghezza d'onda (nm) 445
Alimentazione (VDC) 3,5 ~ 4,5
Corrente di soglia (mA)~ 145
Lavoro corrente (mA)< 1500
Durata (ore)~ 20000 @ 400mA
PacchettoA-18 (5, 6mm)
Dimensioni del modulo (mm)12 x 3
Spedito costa 100 €, é tanto per questo coso?
L'alimentazione vuol dire che posso usarlo con pile da 3,5V tipo quelle delle torcie?
E' da un pò che ho lasciato perdere questo hobby, causa troppo lavoto, ma ora mi piacerebbe ricominciare.
Sulla baia ho trovato il modulo laser con queste caratteristiche
Potenza in uscita (mW) > 1000 (fino a 2000)
Lunghezza d'onda (nm) 445
Alimentazione (VDC) 3,5 ~ 4,5
Corrente di soglia (mA)~ 145
Lavoro corrente (mA)< 1500
Durata (ore)~ 20000 @ 400mA
PacchettoA-18 (5, 6mm)
Dimensioni del modulo (mm)12 x 3
Spedito costa 100 €, é tanto per questo coso?
L'alimentazione vuol dire che posso usarlo con pile da 3,5V tipo quelle delle torcie?
sembra il diodo laser dei proiettore sony DLP, vanno di moda adesso tra gli hobbisti per via del costo limitato in rapporto ad una luce blu profonda e ad una potenza notevole..
Tuttavia è un DL abbastanza problematico, deve essere dissipato egregiamente ed è molto sensibile alle ESD. Secondo me è un progetto abbastanza complesso rispetto ai classici laser rossi da 100 mW.
Il modulo in questione è già assemblato con dissipatore e tutto? linka qualche foto (il lik no perché senò è spam).
il DL laser da solo si trova per 50 euro circa.
Gli occhiali di protezione sono OBBLIGATORI, stiamo parlando di laser nell'ordine del watt, anche un minimo riflesso ti può accecare...
E' obbligatorio anche il dissipatore e un driver fatto bene per l'alimentazione del DL.
Sto valutando anch'io l'ipotesi di acquistarne uno, ma costano ancora tanto :(
il divino
04-04-2013, 11:20
sembra il diodo laser dei proiettore sony DLP, vanno di moda adesso tra gli hobbisti per via del costo limitato in rapporto ad una luce blu profonda e ad una potenza notevole..
Tuttavia è un DL abbastanza problematico, deve essere dissipato egregiamente ed è molto sensibile alle ESD. Secondo me è un progetto abbastanza complesso rispetto ai classici laser rossi da 100 mW.
Il modulo in questione è già assemblato con dissipatore e tutto? linka qualche foto (il lik no perché senò è spam).
il DL laser da solo si trova per 50 euro circa.
Gli occhiali di protezione sono OBBLIGATORI, stiamo parlando di laser nell'ordine del watt, anche un minimo riflesso ti può accecare...
E' obbligatorio anche il dissipatore e un driver fatto bene per l'alimentazione del DL.
Sto valutando anch'io l'ipotesi di acquistarne uno, ma costano ancora tanto :(
Grazie perla risposta,
il laser si presenta così:
http://imageshack.us/photo/my-images/822/lasere.png/
quindi sembra avere ottica (regolabile?) e modulo annesso, mancherebbe l'alimentazione, fammi sapere che ne pensi.
il diodo l'ho trovato come dici tu a circa la metà (spedito), ma dato che non sono un fenomeno di elettronica, questa soluzione mi sembrava più idonea, almeno per non rischiare di seccare subito il diodo.
Per gli occhiali, sta tranquillo, sicurezza innanzi tutto.
Grazie perla risposta,
il laser si presenta così:
http://imageshack.us/photo/my-images/822/lasere.png/
quindi sembra avere ottica (regolabile?) e modulo annesso, mancherebbe l'alimentazione, fammi sapere che ne pensi.
il diodo l'ho trovato come dici tu a circa la metà (spedito), ma dato che non sono un fenomeno di elettronica, questa soluzione mi sembrava più idonea, almeno per non rischiare di seccare subito il diodo.
Per gli occhiali, sta tranquillo, sicurezza innanzi tutto.
mandami in privato il link all'asta ebay... quella soluzione va bene per i moduli sotto il watt di potenza ma qui parliamo di un DL particolarmente delicato e difficile da dissipare.
Quel modulo non penso sia sufficiente... sicuramente va dissipato ma non so se il trasferimento di calore tra il DL e il modulo è sufficiente...
vabbé eventualmente lo alimenti a 500 mW per sicurezza che non è comunque male per una luce visibile
Vista l'inserzione.
Mah, il venditore mi sembra caro, vende anche il driver di alimentazione e se lo fa pagare ben 50 euro :eek: :doh:
hai già comprato il modulo? secondo me riuscivi a risparmiare... vabbé, comunque credo che ti serva anche un dissipatore addizionale da montare sul modulo cilindrico perché non penso sia sufficiente se vai su di potenza.
Ti devi costruire o procurare pure il driver. ne trovi di sicuramente più economici di quello che vende lo stesso venditore... :stordita:
Tienimi aggiornato che mi interessa la cosa :)
il divino
04-04-2013, 19:57
dato che mi sembri ferrato in materia, se sai dove posso trovare cose simili (o perché no, migliori) a prezzi più vantaggiosi, ogni consiglio é bene accetto
dato che mi sembri ferrato in materia, se sai dove posso trovare cose simili (o perché no, migliori) a prezzi più vantaggiosi, ogni consiglio é bene accetto
Penso che ebay sia il luogo migliore. O se ti servono cose tanto specifiche o consigli molto più specifici c'è un ottimo forum sui laser, ovviamente in inglese... laser pointers forum.
Ci sono anche utenti che vendono roba o che addirittura hanno negozi ebay.
Personalmente se dovessi farmi un laser blu di quel tipo, visto che non è banale come per i rossi o gli IR (e visto anche il prezzo) chiederei maggiori dettagli su quel forum
Purtroppo questi dispositivi sono molto sensibili e facili da rompere, e visto il prezzo conviene stare all'occhio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.