PDA

View Full Version : Amplificare volume mp3 o wav==>Ecco la soluzione!!


franhk77
08-05-2009, 17:33
Ciao a tutti,
ragazzi visto che molte domande che vengono fatte, sia in rete che in questo forum , riguardano il modo con cui si puo' amplificare un file mp3 o un wav in quanto il volume e' bassissimo, vi fornisco la soluzione.

Bene dopo aver provato i vari servizi on line sono giunto alla soluzione finale che risiede in questa guida, semplice ed in pochissimi passi:

http://knol.google.com/k/augusto-picciani/amplificare-il-volume-dei-brani-mp3-e/u06av8p9nul0/11#

Si basa sul magnifico programma Audacity (free) che, tra le altre cose, permette di effettuare editing audio a livelli quasi professionali.

spero di essere stato utile.:stordita:

Xfree
08-05-2009, 21:31
La guida trascura un dettaglio fondamentale, i file MP3 non si ricodificano altrimenti perdono ulteriormente di qualità. Molto meglio utilizzare un software che implenta ReplayGain e che permette di applicare un guadagno in maniera non distruttiva come MP3Gain o lo stesso foobar2000.
Altro sbaglio, il Clipping va assolutamente evitato e nella guida consiglia di abilitare la casella Consenti clipping?! :mbe: Va contro ogni buon senso!

franhk77
10-05-2009, 16:28
provando audacity e scegliendo amplifica oltre un certo valore e' il software stesso che dice di attivare il clipping altrimenti non si puo' andare avanti. Non so se e' una questione di impostazioni o di file sorgente...sicuramente voi ne sapete molto piu' di me :D . Io avevo degli mp3 e dei wav che neanche un cane avrebbe potuto ascoltarli per quanto erano bassi seguendo questa guida si riescono ad ascoltare piu' che decentemente. Potete spiegarmi cosa e' il clipping e come evitare di ricodificare l' mp3? Pensate che questa guida sia maggiormente consigliata per i wav?

Grazie a tutti

Ricky65
10-05-2009, 19:01
Potete spiegarmi cosa e' il clipping e come evitare di ricodificare l' mp3? Pensate che questa guida sia maggiormente consigliata per i wav?
Grazie a tutti

Il clipping è la condizione in cui il sistema di riproduzione è al limite e non può gestire un segnale di ampiezza superiore quindi sostituisce tutti ciò che supera il massimo con valore massimo gestibile.

Per farti un esempio, disegna una sinusoide su un foglio. Poi traccia una riga orizzontale che interseca la sinusoide a una certa altezza e cancella tutto ciò che si trova sopra la riga.
Vedrai che la sinusoide si trasformerà in una specie di onda quadra.

Quando amplifichi il segnale con Audacity ( o qualche altro programma ) non fai altro che aumentare l'ampiezza delle sinusoidi che compongono il segnale finchè questa non supera la linea degli 0 db ossia il limite massimo che può assumere il segnale ottenendo un "bellissimo" clipping con effetti acustici realmente disgustosi.

Considera che la maggior parte dei CD di musica leggera prodotti recentemente sono registrati al pelo del clipping ( certi pure con del clipping )
Quindi se rippi un CD e cerchi di amplificarlo digitalmente è facile andare in clipping oppure non poterlo ulteriormente amplificare se dici al programma di evitare il clipping.