PDA

View Full Version : [Motori] Domande su Audi TT mk1


il Caccia
08-05-2009, 16:54
La situazione è questa, la mia golf IV 1.6 25y edition è un'auto molto soddisfacente, pagata 11mila 4 anni fa, sempre a posto, ottima qualità degli interni, volante a tre razze e cambio in pelle, sedili "sportivi", ottimo comfort, mai un problema, solida, affidabile, sicura, spaziosissima.... insomma, se non si hanno pretese di sportività è una signora vettura, ma porco cane il motore è veramente fermo, e mi pento amaramente di non aver cercato un po' di più e portato a casa almeno il gti....
quindi ora si pone la questione, mi viene quasi la tentazione di prendere una tt mk1 visto i prezzi scesi notevolmente, mi accontenterei del 180cv, buon compromesso tra reattività, consumi, spese di gestione, mi scasserebbe parecchio pagare ancora un paio d'anni di mutuo, ma insomma, almeno sarei contento, cerchi da 18, auto che risponde bene e mi permette di sorpassare senza il terrore di non concludere il sorpasso, elegante, non eccessivamente esosa con il bollo, per i tagliandi visto che vado sempre in concessionario ufficiale non credo sarebbero molto più cari di quelli della golf (mediamente 200-250 euro l'anno per tagliandi standard)...
mi domando solo se ne valga la pena, se non sia un po' meno confortevole (sono alto 1.85) della mia attuale "media", poi la golf come consumi sul misto siamo sui 13km/l, la tt quanto beve? farà 10-11 con un litro immagino, ma io faccio 15k km l'anno, per cui non mi frega..
Insomma ci sto facendo il classico pensierino, mi farebbero piacere le considerazioni dei possessori, non mi interessa un'auto da corsa, vorrei solo un'auto abbastanza sportiva, elegante e piacevole da guidare (con la golf mi danno via anche le yaris, il che è umiliante :cry: )
Ho guidato qualche anno fa il 225cv, mi era piaciuto parecchio, ricordo pero' che mi avevano colpito la scarsa visibilità anteriore (parabrezza minuscolo) e lo spazio guidatore un po' angusto, magari alla lunga è una limitazione..

ps: una tt 1.8t, 180cv del 2003-2004 con 80.000km siamo sui 14-15.000 euro

StateCity
08-05-2009, 16:58
Audi TT è di moda, ma come tutte le sportive basse è sacrificata.. :rolleyes:
se vuoi lo spazio, meglio BMW o Mercedese.. :rolleyes:
oppure l'audi four.. :rolleyes:

il Caccia
08-05-2009, 17:00
Audi TT è di moda, ma come tutte le sportive basse è sacrificata.. :rolleyes:
se vuoi lo spazio, meglio BMW o Mercedese.. :rolleyes:
oppure l'audi four.. :rolleyes:

beh prima di essere "di moda" la tt è una bella macchina, su questo non ci piove credo, almeno, a me piace, me ne frego se è di moda, anzi, è piuttosto sorpassata..
avevo pensato anche ad un 320 coupè in effetti, ma non mi convince, mi piace di più la tt, mercedes non mi piace (anche perchè non posso permettermi una slk :D )

StateCity
08-05-2009, 17:02
beh prima di essere "di moda" la tt è una bella macchina, su questo non ci piove credo, almeno, a me piace, me ne frego se è di moda, anzi, è piuttosto sorpassata..
avevo pensato anche ad un 320 coupè in effetti, ma non mi convince, mi piace di più la tt, mercedes non mi piace (anche perchè non posso permettermi una slk :D )
questo lo sai solo tu :D
io posso solo dire che il BMW è sicuramente spazzioso.. :D
la TT 1.8 è più bassa, e forse più delicata sulla turbina.. imho.. :rolleyes:

il Caccia
08-05-2009, 17:05
questo lo sai solo tu :D
io posso solo dire che il BMW è sicuramente spazzioso.. :D
la TT 1.8 è più bassa, e forse più delicata sulla turbina.. imho.. :rolleyes:

se avessi qualche soldo da buttare potrei considerare un m3, ma siamo oltre i 20.000 euro e non posso di certo mantenere quella scuderia! che peraltro non mi serve..

StateCity
08-05-2009, 18:29
il 325i 217cv (160kW/6100gg)
il 330i 275cv (200kW/6700gg)
con il famoso 6 cylindri in linea.. :asd:

ceccoos
08-05-2009, 18:32
Cerca un 320ci BMW serie precedente...

Dovresti stare sui 16-17000€

il Caccia
08-05-2009, 19:17
Cerca un 320ci BMW serie precedente...

Dovresti stare sui 16-17000€

si infatti a quello mi riferivo, ma son troppi soldi al momento purtroppo

gerry
08-05-2009, 22:09
Ciao, da ex possessore di TT 225cv coupè, non posso fare altro che considerare che l'auto è sicuramente bella e non troppo "sorpassata", il problema è trovarne una in ottimo stato...
Io cercherei tramite un privato, in modo da poter tirare di più sul prezzo. Bisogna fare molta attenzione alla turbina e controllare che l'auto abbia fatto i vari richiami... Tieni anche in considerazione che intorno ai 90mila c'è da fare la distribuzione, quindi o ne cerchi una con pochi km, o ne prendi una con la distribuzione già fatta... I costi di gestione sono altini e la mia (225cv) faceva circa 7-8km al litro.
Il mio consiglio è un 180cv cabrio, nero oppure verde (più difficile da trovare).
Buona ricerca. :)

il Caccia
08-05-2009, 23:08
Ciao, da ex possessore di TT 225cv coupè, non posso fare altro che considerare che l'auto è sicuramente bella e non troppo "sorpassata", il problema è trovarne una in ottimo stato...
Io cercherei tramite un privato, in modo da poter tirare di più sul prezzo. Bisogna fare molta attenzione alla turbina e controllare che l'auto abbia fatto i vari richiami... Tieni anche in considerazione che intorno ai 90mila c'è da fare la distribuzione, quindi o ne cerchi una con pochi km, o ne prendi una con la distribuzione già fatta... I costi di gestione sono altini e la mia (225cv) faceva circa 7-8km al litro.
Il mio consiglio è un 180cv cabrio, nero oppure verde (più difficile da trovare).
Buona ricerca. :)

grazie per i consigli ;)
si effettivamente il 225 l'ho provato ed è persino troppo per il mio tran tran, 180cv direi che mi vanno bene, ottimo consiglio quello della distribuzione, non ci avevo pensato, grazie

ps: @gerry: ho dato un'occhiata alle tue polaroid, complimenti davvero, sono bellissime!! vien voglia di prendersi una polaroid, altro che digitale!!

gerry
08-05-2009, 23:45
grazie per i consigli ;)
si effettivamente il 225 l'ho provato ed è persino troppo per il mio tran tran, 180cv direi che mi vanno bene, ottimo consiglio quello della distribuzione, non ci avevo pensato, grazie

ps: @gerry: ho dato un'occhiata alle tue polaroid, complimenti davvero, sono bellissime!! vien voglia di prendersi una polaroid, altro che digitale!!

Altre cose importanti da controllare sono lo stato dei sedili in pelle ed il debimetro, che cmq io farei cambiare al primo tagliando...

Grazie per le pola. :)

il Caccia
09-05-2009, 00:01
Altre cose importanti da controllare sono lo stato dei sedili in pelle ed il debimetro, che cmq io farei cambiare al primo tagliando...

Grazie per le pola. :)

delle condizioni della pelle mi sono reso conto, basta fare un giro sulle foto di autoscout e quasi tutte quelle che hanno qualche anno sono disastrate da quel punto di vista..

Maurè
09-05-2009, 17:14
Ciao, da ex possessore di TT 225cv coupè, non posso fare altro che considerare che l'auto è sicuramente bella e non troppo "sorpassata", il problema è trovarne una in ottimo stato...
Io cercherei tramite un privato, in modo da poter tirare di più sul prezzo. Bisogna fare molta attenzione alla turbina e controllare che l'auto abbia fatto i vari richiami... Tieni anche in considerazione che intorno ai 90mila c'è da fare la distribuzione, quindi o ne cerchi una con pochi km, o ne prendi una con la distribuzione già fatta... I costi di gestione sono altini e la mia (225cv) faceva circa 7-8km al litro.
Il mio consiglio è un 180cv cabrio, nero oppure verde (più difficile da trovare).
Buona ricerca. :)

veramente? pensavo consumasse di meno.....

gerry
09-05-2009, 17:49
veramente? pensavo consumasse di meno.....

Dipende poi dall'utilizzo che se ne fa: io la usavo principalmente in città e con una macchina del genere non vai certo piano. E' per questo che consiglierei un 180cv, la differenza non è molta, ma ne guadagnano i consumi. ;)

Maurè
11-05-2009, 09:40
Dipende poi dall'utilizzo che se ne fa: io la usavo principalmente in città e con una macchina del genere non vai certo piano. E' per questo che consiglierei un 180cv, la differenza non è molta, ma ne guadagnano i consumi. ;)

ah ecco, in città e non andando "tranquillo"

Futura12
11-05-2009, 12:04
Dipende poi dall'utilizzo che se ne fa: io la usavo principalmente in città e con una macchina del genere non vai certo piano. E' per questo che consiglierei un 180cv, la differenza non è molta, ma ne guadagnano i consumi. ;)

Beh oddio la differenza secondo me c'è ed è pure evidente ho avuto 2 amici che hanno avuto il TT vecchio.
E il 225cv Quattro era notevolmente meglio...,il 180cv non era neanche Quattro tanto per dire...
Il 225cv prendeva 260km/h di tachimetro e circa 235 di Tom Tom...consumi naturalmente elevati ....ma cosa aspettarsi da una macchina del genere?