View Full Version : Vista - Windows Vista Service Pack 2 ITALIANO [non cumulativo, necessario SP1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
@lessandro
10-11-2009, 16:46
Sì penso
Ma io dal link della microsoft vedo solo ed esclusivamente il cd a 14.90€
Mi date un link valido?? :stordita:
@lessandro
10-11-2009, 21:50
Ma io dal link della microsoft vedo solo ed esclusivamente il cd a 14.90€
Mi date un link valido?? :stordita:
Ordine fatto, a voi dopo quanto è arrivato il cd? :stordita:
che requisiti servono per ordinare sto cd scusami? acquisto di Vista entro una tale data?
@lessandro
10-11-2009, 22:33
che requisiti servono per ordinare sto cd scusami? acquisto di Vista entro una tale data?
Si, la data però non me la ricordo :stordita:
GUARDIAN 77
18-11-2009, 12:10
:help: :help:
perchè da quando ho installato il service pack 2 i gadget della sidebar a ogni riavvio si spostano?:muro:
:help: :help:
perchè da quando ho installato il service pack 2 le icone della sidebar a ogni riavvio si spostano?:muro:
ora che ci penso anche a me l'ha fatto l'altro giorno...pensavo fosse un caso. più tardi provo a riavviare e vedo se lo fa di nuovo...
Devi utilizzare la sidebar dentro la cartella Programmi a 32bit, quella a 64 bit ha questo bug.
Cmq a volte lo fa anche quella da 32
Allora normale che ogni tanto te lo faccia
Jeremy01
23-11-2009, 15:36
ragazzi mi sta capitando spesso che "explorer" si riavvia con il relativo messaggio che compare in queste situazioni:
- visualizzazioni anteprime foto
- collegamento e relative operazioni di spostamento e visualizzazione file su periferiche di archiviazione di massa (lettori mp3, hd esterni, pendrive)
EDIT anzi, a ben guardare si tratta sempre dell'uso del tasto destro che provoca il problema e il riavvio di explorer
Vista 64bit SP2...sapete come mai e come risolvere?
diabolik1981
23-11-2009, 15:51
ragazzi mi sta capitando spesso che "explorer" si riavvia con il relativo messaggio che compare in queste situazioni:
- visualizzazioni anteprime foto
- collegamento e relative operazioni di spostamento e visualizzazione file su periferiche di archiviazione di massa (lettori mp3, hd esterni, pendrive)
EDIT anzi, a ben guardare si tratta sempre dell'uso del tasto destro che provoca il problema e il riavvio di explorer
Vista 64bit SP2...sapete come mai e come risolvere?
che mouse usi? Sicuro che funzioni bene la periferica? Eventuali driver da aggiornare?
Jeremy01
23-11-2009, 16:01
che mouse usi? Sicuro che funzioni bene la periferica? Eventuali driver da aggiornare?
Trust MI-7500X (laser, wireless)...nessun driver installato ed è sempre andato bene....il problema dell'esplorer è recente
castello_di_carta
25-11-2009, 15:54
Ho un problema, durante l'installazione del service pack 2 su un notebook l'installazione non è andata a buon fine "impossibile completare l'installazione del service pack. i cambiamenti verranno annullati. Non spegnere il computer". Sono 2 ore che la videata è ferma. POSSO SPEGNERE il notebook? O attendo ancora? La cosa è un pò urgente. Grazie.
Lesto_Fante
25-11-2009, 16:10
Ho un problema, durante l'installazione del service pack 2 su un notebook l'installazione non è andata a buon fine "impossibile completare l'installazione del service pack. i cambiamenti verranno annullati. Non spegnere il computer". Sono 2 ore che la videata è ferma. POSSO SPEGNERE il notebook? O attendo ancora? La cosa è un pò urgente. Grazie.
luci dell' disco rigido come sono??
se spente attendi 20 min sennò spegnilo che cè qualcosa che non va.
se lampeggiano lavora quindi lascia acceso che deve ripristinare tutto
castello_di_carta
25-11-2009, 16:20
le luci dell'Hard Disk lampeggiano ogni tanto. Allora attendo... ma se spengo cosa succede?
castello_di_carta
25-11-2009, 16:23
il notebook non è mio. La cosa che sul pc ha dei dati importanti. Non vorrei che si friggesse. La mia linguaccia "installa il Service Pack che il pc è più sicuro" :muro: . E' andato tutto bene sino al 100% del 3 su 3 poi la frase. :mad:. Ho installato circa 30 service pack 2 di vista. Mai un problema. Azz....
diabolik1981
25-11-2009, 16:29
il notebook non è mio. La cosa che sul pc ha dei dati importanti. Non vorrei che si friggesse. La mia linguaccia "installa il Service Pack che il pc è più sicuro" :muro: . E' andato tutto bene sino al 100% del 3 su 3 poi la frase. :mad:. Ho installato circa 30 service pack 2 di vista. Mai un problema. Azz....
e non lo sai che si salvano prima i dati importanti? (sebbene con una distro live sono quasi sempre recuperabili)
castello_di_carta
25-11-2009, 16:47
quando lo dicono dopo.... tutto si è risolto, riavviato in perfetta forma e senza service pack. riproverò dopo backup. Grazie
Non capisco perchè ma ho il sistema (reinstallato da poco tra l'altro) che ci mette 2 ore a riavviarsi.
Avendo AVG 9 ho saputo dei bug che causa e disistallandolo avevo risolto il problema, poi ieri ha ricominciato a random a darmi il problema e ora il problema si è ripresentato e il bello è che non ho fatto assolutamente niente.
Lo sapevo che non dovevo passare a questo sistema operativo, non mi crea che problemi. :muro: :doh:
FulValBot
27-11-2009, 21:45
da quando ho messo il sp2 (ovvero stamane...) mi son beccato uno strano problema di connessione. ad ogni avvio di windows l'ip diventa 169.254.84.26, il bello è che andando su dettagli c'è proprio quell'ip, ma andando su proprietà mi dà quello che normalmente usavo :|
se provo a cambiarlo mettendo la config automatica e quindi rimettendolo in quel modo si risolve, ma ad ogni avvio di windows si ripresenta il problema... stessa cosa facendo la diagnostica della connessione... già provato a cancellare la rete.
come devo fare??:mc:
Mr. Ezio
01-12-2009, 14:47
Io ho installato il service pack 2 in Vista 32 bit....e il sistema va bene....a chi ha provato sia Vista SP2 che il 7...a livello di prestazioni (senza contare grafica o estetica varia) è proprio così rivoluzionario il nuovo sistema (come tutti vogliono far credere) o vanno bene entrambi?
Io ho installato il service pack 2 in Vista 32 bit....e il sistema va bene....a chi ha provato sia Vista SP2 che il 7...a livello di prestazioni (senza contare grafica o estetica varia) è proprio così rivoluzionario il nuovo sistema (come tutti vogliono far credere) o vanno bene entrambi?
se hai Vista tienitelo stretto....ok 7 è un po meglio ma se hai Vista non ti conviene spendere tutti quei soldi....soprattutto ancora che 7 qualche problemino ce l'ha....cose normali di gioventù....che si risolveranno presto...
ti consiglio se proprio lo vuoi prendere, di farlo verso febbraio;)
Collision
01-12-2009, 16:43
7 aggiornato ad oggi, e Vista aggiornato ad oggi, quindi con tutti gli aggiornamenti proposti da WU, hanno pressochè le stesse prestazioni, e anzi, in fatto di stabilità e affidabilità generale forse Vista ha pure qualcosa in più!
Però non si può nascondere che già il solo Superfetch meno feroce di 7, che non fa frullare 3-4 minuti l'hard disk all'avvio e ogni tanto, è na bella invenzione! Così come tante altre piccolezze come il Ripristino di sistema configurabile, il Defrag meglio concepito.. l'indexing meglio tarato.. comodità come la nuova gestione delle reti, la barra applicazioni che all'inizio ha spiazzato tutti dopo poco si rivela di una comodità incredibile...
Chi ha Vista aggiornato fa bene a non spendere altri soldi, ma 7 è meglio, inutile girarci attorno!
Però non si può nascondere che già il solo Superfetch meno feroce di 7, che non fa frullare 3-4 minuti l'hard disk all'avvio e ogni tanto, è na bella invenzione!
mah io invece trovo che sia una pessima cosa....infatti i programmi si aprono piu lentamente che su vista...
certo chi aveva un portatile bestemmiava perchè prima che finiva il superfetch passavano anni.....anche perché poi la cosa bella è che non lo sapevano e quindi non lo lasciavano acceso per farglielo fare.....
quindi piu che altro si può dire che è piu bilanciato come SO, nel senso che va bene su qualsiasi pc in commercio......ma proprio a causa di questo non dà il meglio nei sistemi potenti.....imho
io li ho installati tutti e due in partizioni diverse...quindi il confronto mi viene bene...
Collision
01-12-2009, 17:05
mah io invece trovo che sia una pessima cosa....infatti i programmi si aprono piu lentamente che su vista...
certo chi aveva un portatile bestemmiava perchè prima che finiva il superfetch passavano anni.....anche perché poi la cosa bella è che non lo sapevano e quindi non lo lasciavano acceso per farglielo fare.....
quindi piu che altro si può dire che è piu bilanciato come SO, nel senso che va bene su qualsiasi pc in commercio......ma proprio a causa di questo non dà il meglio nei sistemi potenti.....imho
io li ho installati tutti e due in partizioni diverse...quindi il confronto mi viene bene...
Si è vero, il Superfetch in Vista caricava in 4 minuti all'avvio tutto ciò che 7 carica in 2 o 3 ore (perchè il Superfetch funziona un po a singhiozzo)!
Ed è vero, Vista avvia i programmi veramente in un lampo!!! Istantanei al doppio click del mouse... però la differenza in 7 è si e no un secondo, toh, mettiamoci due secondi per programmi un po esosi (almeno sul mio sistema)!
Personalmente ho trovato più giovamento dal non frullare dell'hard disk più che fastidio nel non avere l'istantaneità!
diabolik1981
01-12-2009, 17:56
Il discorso della differenza del superfetch è dovuto anche al fatto che quello di 7 è progettato per funzionare al meglio anche su SSD, cosa che non si può dire di quello di Vista.
Mr. Ezio
01-12-2009, 18:25
ho capito...va beh sul fisso mi tengo vista....quindi per l'acquisto di un portatile con windows 7 mi consigliate di aspettare febbraio allora?
Stickz25
03-12-2009, 14:25
Io ho appena installato lo SP2 per Vista qualche giorno fa', e da allora mi comprare sto messaggio strano:
http://img705.imageshack.us/img705/8751/problema.jpg
Non so' se sia un problema ma ogni volta che accendo il computer mi da sto' messaggio.
Jeremy01
03-12-2009, 15:46
quando clicco su un file e lo trascino su una cartella invece di spostarlo all'interno di essa mi chiede se voglio crearci un collegamento di quel file....sapete come ripristinare la funzione sposta in questi casi?
Buongiorno il mio problema non è che wu non mi segnala sp2, anche se non capisco il motivo, ma che da 2 giorni wu non ne vuole sapere di fare qualsiasi tipo di aggiornamento! :muro:
Ciao, ho il tuo stesso problema, stesso tipo di errore 80070490. Ho un portatile Acer Aspire 5520, con athlon64 x2. Ho provato anche a ripristinare il sistema con le impostazioni di fabbrica ma è tutto inutile, non mi permette di installare nè il sp2, nè altro. Tu hai risolto?
Ho provato anche tutte le "soluzioni" della microsoft ma non c'è niente da fare.
Felixman
06-12-2009, 09:39
Altro problema relativo a vari aggiornamenti killer che mi fanno propendere per l'abbandono di questa spazzatura che è Windows Vista a favore di Windows 7.
Leggete, leggete. Anche io sono incappato nel calvario risolto grazie a questa guida: QUI (http://www.yume.it/web/tecnologia/microsoft-tecnologia/windows-vista-e-l%E2%80%99aggiornamento-killer-kb937287-come-risolvere-il-problema-dei-riavvii-continui/)
Magari potrebbe essere utile a qualche altro sventurato come me.
diabolik1981
06-12-2009, 10:37
Altro problema relativo a vari aggiornamenti killer che mi fanno propendere per l'abbandono di questa spazzatura che è Windows Vista a favore di Windows 7.
Leggete, leggete. Anche io sono incappato nel calvario risolto grazie a questa guida: QUI (http://www.yume.it/web/tecnologia/microsoft-tecnologia/windows-vista-e-l%E2%80%99aggiornamento-killer-kb937287-come-risolvere-il-problema-dei-riavvii-continui/)
Magari potrebbe essere utile a qualche altro sventurato come me.
proprio recente...
vai a trollare da qualche altra parte che è meglio.
Felixman
07-12-2009, 08:36
Senti diabolik dei miei stivali. Ti dico che proprio ieri dopo aver risposto SI alla richiesta di installare nuovi aggiornamenti alla riaccensione mi sono ritrovato con lo stesso identico problema che veniva spiegato nella guida da me linkata. Guida che ho seguito segno per segno e con cui sono riuscito a risolvere il problema.
Quindi caro diabolik quando parli con me prima sciacquati la bocca che è meglio, invece di dire cavolate. Ma con chi ti credi di avere a che fare? Guarda non ti dico altro che è meglio!
diabolik1981
07-12-2009, 08:41
Senti diabolik dei miei stivali. Ti dico che proprio ieri dopo aver risposto SI alla richiesta di installare nuovi aggiornamenti alla riaccensione mi sono ritrovato con lo stesso identico problema che veniva spiegato nella guida da me linkata. Guida che ho seguito segno per segno e con cui sono riuscito a risolvere il problema.
Quindi caro diabolik quando parli con me prima sciacquati la bocca che è meglio, invece di dire cavolate. Ma con chi ti credi di avere a che fare? Guarda non ti dico altro che è meglio!
eccone la conferma...
Felixman
07-12-2009, 08:53
...la conferma di tua sorella. Corri va...
Io ho appena installato lo SP2 per Vista qualche giorno fa', e da allora mi comprare sto messaggio strano:
http://img705.imageshack.us/img705/8751/problema.jpg
Non so' se sia un problema ma ogni volta che accendo il computer mi da sto' messaggio.
Avvia msconfig dal menu Start e nella scheda Avvio controlla che non ci siano voci strane, relative all'apertura di quel file temp. Effettuerei anche una scansione completa con l'antivirus e un controllo con HijackThis, in modo da escludere infezioni di cui non ti sei accorto.
quando clicco su un file e lo trascino su una cartella invece di spostarlo all'interno di essa mi chiede se voglio crearci un collegamento di quel file....sapete come ripristinare la funzione sposta in questi casi?
Ma accade in tutti i percorsi o solo da una partizione ad un'altra? Prova a tenere premuto SHIFT durante il trascinamento. Se si tratta di file eseguibili, potrebbe essere normale, se invece sposti da una partizione ad un'altra (non eseguibili) dovresti ottenere una copia, non il collegamento.
proprio recente...
vai a trollare da qualche altra parte che è meglio.
L'utente ha postato una sua problematica e il link alla risoluzione della stessa, che poi sia stato esagerato il suo tono è un altro paio di maniche e non c'è bisogno di partire subito con frasi come "vai a trollare altrove". Un po' di calma in più non guasta ;)
Senti diabolik dei miei stivali.
cut
Quindi caro diabolik quando parli con me prima sciacquati la bocca che è meglio, invece di dire cavolate. Ma con chi ti credi di avere a che fare? Guarda non ti dico altro che è meglio!
cut
la conferma di tua sorella. Corri va...
Non siamo al bar, e ricordati che l'educazione è fondamentale. E avete sempre a disposizione il tasto SEGNALA.
Sospeso 5 giorni.
freddye78
16-12-2009, 11:33
ho installato il SP2 rilevato da Winupdate ma me ne sono pentito amaramente!ho vista ultimate 64 con SP1 che andava come una scheggia e senza nessun problema, dopo l'installazione del SP2 era diventato lentissimo nell'avvio, e nella chiusura, meno reattivo nell'apertura delle finestre non mi andava più la connessione internet che son riuscito a ripristinarla solo mettendo l'IP automatico e non fisso come era impostato prima..ho provato a disattivare i vari servizi con msconfig ma cambiava poco..il sistema pareva pesantemente rallentato..
fortunatamente ho potuto ripristinare il sistema utilizzando l'apposita funzione e mi è stato riportato tutto prima dell'installazione, e il SO è tornato ad essere SP1 ma soprattutto la scheggia che era prima..in conclusione per quanto mi riguarda questo SP2 è una vera :ncomment: e l'ho messo in ignore nel Winupdate
Splinter Cell
16-12-2009, 11:49
ho installato il SP2 rilevato da Winupdate ma me ne sono pentito amaramente!ho vista ultimate 64 con SP1 che andava come una scheggia e senza nessun problema, dopo l'installazione del SP2 era diventato lentissimo nell'avvio, e nella chiusura, meno reattivo nell'apertura delle finestre non mi andava più la connessione internet che son riuscito a ripristinarla solo mettendo l'IP automatico e non fisso come era impostato prima..ho provato a disattivare i vari servizi con msconfig ma cambiava poco..il sistema pareva pesantemente rallentato..
fortunatamente ho potuto ripristinare il sistema utilizzando l'apposita funzione e mi è stato riportato tutto prima dell'installazione, e il SO è tornato ad essere SP1 ma soprattutto la scheggia che era prima..in conclusione per quanto mi riguarda questo SP2 è una vera :ncomment: e l'ho messo in ignore nel Winupdate
è normale che rallenta subito dopo all'update,perchè la cache si resetta e "ristudia" il sistema. E poi alla fine è Vista :D
è normale che rallenta subito dopo all'update,perchè la cache si resetta e "ristudia" il sistema. E poi alla fine è Vista :D
si infatti...
non capsico la gente che prima fa delle cavolate e poi viene a lamentarsi sul forum...mettendo messaggi di protesta inutili....
Se chiedessero prima, usando il forum per ciò che è stato creato, cioè domande e confronto fra utenti per risolvere problemi e/o per capire perchè accadono certe cose....
Alla fine peggio per loro, perdono del tempo per poi ritrovarsi al punto di partenza:doh:
freddye78
16-12-2009, 13:03
si infatti...
non capsico la gente che prima fa delle cavolate e poi viene a lamentarsi sul forum...mettendo messaggi di protesta inutili....
Se chiedessero prima, usando il forum per ciò che è stato creato, cioè domande e confronto fra utenti per risolvere problemi e/o per capire perchè accadono certe cose....
Alla fine peggio per loro, perdono del tempo per poi ritrovarsi al punto di partenza:doh:
a parte che prima di scrivere quelli che tu chiami "messaggi di protesta inutili" ho fatto ricerche online, ho guardato qui sul forum e smanettato con settaggi vari con msconfig, msservice ecc seguendo la guida ottimizzazione di Vista, ho fatto verifiche sul registro ecc ma non è cambiato nulla, ergo il sistema rimaneva pesantemente rallentato..
ho letto di chi semplicemente ha reinstallato l'OS da capo installando i due SP e ora gli funziona da dio e sti cazzi chi ha voglia di reinstallare tutto da zero??:mad:
freddye78
16-12-2009, 13:04
è normale che rallenta subito dopo all'update,perchè la cache si resetta e "ristudia" il sistema. E poi alla fine è Vista :D
questo lo so, ma dopo una decina di riavvìì dopo aver provato a disattivare tutti vari i servizi la lentezza del sistema è rimasta..per esempio quando aprivo il pannello di controllo si bloccava a caricare le varie icone quando prima lo faceva all'istante!
a parte che prima di scrivere quelli che tu chiami "messaggi di protesta inutili" ho fatto ricerche online, ho guardato qui sul forum e smanettato con settaggi vari con msconfig, msservice ecc seguendo la guida ottimizzazione di Vista, ho fatto verifiche sul registro ecc ma non è cambiato nulla, ergo il sistema rimaneva pesantemente rallentato..
ho letto di chi semplicemente ha reinstallato l'OS da capo installando i due SP e ora gli funziona da dio e sti cazzi chi ha voglia di reinstallare tutto da zero??:mad:
e allora dato che avevi fatto ricerche online perché non postavi online la tua protesta....
come se uno acquista la macchina dal concessionario X e poi si va a lamentare dal concessionario Y perché questa non va....assurdo!
Praticamente non sapevi con chi sfogarti e hai scritto qua??.....boh...
Non sarebbe stato piu semplice chiedere qua e poi nel caso non avessi avuto risposta, lamentarti?
e comunque non cambia il fatto che hai perso del tempo e ora dovrai, o meno, reinstallare di nuovo l'SP2....dimmi tu se ti sembra una cosa furba....
quando avresti potuto chiedere, non costando nulla, e chiunque ti avrebbe risposto, lascialo acceso senza usarlo per qualche ora e vedi che tutto andrà a posto, oppure semplicemente, pazienta per qualche giorno.....
freddye78
16-12-2009, 15:11
e allora dato che avevi fatto ricerche online perché non postavi online la tua protesta....
come se uno acquista la macchina dal concessionario X e poi si va a lamentare dal concessionario Y perché questa non va....assurdo!
Praticamente non sapevi con chi sfogarti e hai scritto qua??.....boh...
Non sarebbe stato piu semplice chiedere qua e poi nel caso non avessi avuto risposta, lamentarti?
e comunque non cambia il fatto che hai perso del tempo e ora dovrai, o meno, reinstallare di nuovo l'SP2....dimmi tu se ti sembra una cosa furba....
quando avresti potuto chiedere, non costando nulla, e chiunque ti avrebbe risposto, lascialo acceso senza usarlo per qualche ora e vedi che tutto andrà a posto, oppure semplicemente, pazienta per qualche giorno.....
Scusa ma perchè ti dà così fastidio quello che ho scritto?ho raccontato la mia esperienza con questo SP2 e i problemi che mi ha dato dopo la sua installazione..
ho precisato che ho seguito tutte le procedure di ottimizzazione ma che alla fine dopo ore di utilizzo e continui riavvii sperando in un riassestamente che non c'è stato ho fatto il ripristino perchè evidentemente questo SP2 va a toccare delle impostazioni che rallentano il mio sistema..
In ogni caso non c'è l'obbligo di installarlo quindi a questo punto lo lascio col SP1 che va benissimo senza alcun crash nè rallentamento..
Scusa ma perchè ti dà così fastidio quello che ho scritto?ho raccontato la mia esperienza con questo SP2 e i problemi che mi ha dato dopo la sua installazione..
ho precisato che ho seguito tutte le procedure di ottimizzazione ma che alla fine dopo ore di utilizzo e continui riavvii sperando in un riassestamente che non c'è stato ho fatto il ripristino perchè evidentemente questo SP2 va a toccare delle impostazioni che rallentano il mio sistema..
In ogni caso non c'è l'obbligo di installarlo quindi a questo punto lo lascio col SP1 che va benissimo senza alcun crash nè rallentamento..
forse in una delle tante peregrinazioni in internet dovresti vedere che cos'è il superfetch;)
magari ti può essere utile come informazione;)
Vittorio_1987
16-12-2009, 22:10
ho installato il SP2 rilevato da Winupdate ma me ne sono pentito amaramente!ho vista ultimate 64 con SP1 che andava come una scheggia e senza nessun problema, dopo l'installazione del SP2 era diventato lentissimo nell'avvio, e nella chiusura, meno reattivo nell'apertura delle finestre non mi andava più la connessione internet che son riuscito a ripristinarla solo mettendo l'IP automatico e non fisso come era impostato prima..ho provato a disattivare i vari servizi con msconfig ma cambiava poco..il sistema pareva pesantemente rallentato..
fortunatamente ho potuto ripristinare il sistema utilizzando l'apposita funzione e mi è stato riportato tutto prima dell'installazione, e il SO è tornato ad essere SP1 ma soprattutto la scheggia che era prima..in conclusione per quanto mi riguarda questo SP2 è una vera :ncomment: e l'ho messo in ignore nel Winupdate
ci mette qualche giorno a stabilizzare la velocità di avvio...lo fa con alcuni aggiornamenti "normali" figuriamoci con un sp...non devi fare niente...ne pulizie di registro ne disattivando servizi che non usi (va fatto ma non per rallentamenti dovuti al sp ma per rallentamenti di "sempre")
freddye78
17-12-2009, 12:27
ci mette qualche giorno a stabilizzare la velocità di avvio...lo fa con alcuni aggiornamenti "normali" figuriamoci con un sp...non devi fare niente...ne pulizie di registro ne disattivando servizi che non usi (va fatto ma non per rallentamenti dovuti al sp ma per rallentamenti di "sempre")
ho installato tutti gli aggiornamente rilevati finora da winupdate(SP1 compreso)e ad ogni riavvio non si è mai verificato un rallentamento così pesante come dopo l'installazione del SP2
freddye78
17-12-2009, 12:28
forse in una delle tante peregrinazioni in internet dovresti vedere che cos'è il superfetch;)
magari ti può essere utile come informazione;)
ma davvero?al superfetch non ci avevo proprio pensato :rolleyes: lasciamo perdere vah :O
Vittorio_1987
17-12-2009, 12:37
ho installato tutti gli aggiornamente rilevati finora da winupdate(SP1 compreso)e ad ogni riavvio non si è mai verificato un rallentamento così pesante come dopo l'installazione del SP2
è quello che ho detto...il rallentamento lo noti perchè essendo un sp, è più evidente
freddye78
17-12-2009, 13:10
è quello che ho detto...il rallentamento lo noti perchè essendo un sp, è più evidente
beh col sp1 non è avvenuto nessun rallentamento..infatti mi va a meraviglia..quindi penso proprio che non ricadrò nella tentazione di scaricare il SP2 :ciapet:
è quello che ho detto...il rallentamento lo noti perchè essendo un sp, è più evidente
lascia perdere, pensa di avere la verità in tasca e siccome si è reso conto di aver fatto una cavolata a togliere l'SP2 poichè non aveva pensato(o non conosceva proprio) al superfetch; quindi ora non può ammettere di aver commesso un errore cosi grossolano e di aver fatto una magra figura venendosi a lamentare sul forum....
tenta di dire che l'SP2 rallenta vista(quando fa proprio il contrario)....probabilmente in segreto lo ha gia reinstallato, ma deve mantenere la parte....:ahahah: :ahahah: :ahahah:
Collision
17-12-2009, 13:58
Io ricordo che dopo aver installato il SP2 non avevo notato nessun peggioramento delle prestazioni, sia sul desktop che sul notebook! ;)
A dire il vero non ho notato neanche miglioramenti... andava tutto uguale a prima, ovviamente c'ha messo un paio di giorni il Superfetch a ricostruire la cache...
Dopo poco sono passato a 7 RC e infine alla RTM ad agosto, Vista non l'ho più visto! :fagiano:
Vittorio_1987
17-12-2009, 15:32
beh col sp1 non è avvenuto nessun rallentamento..infatti mi va a meraviglia..quindi penso proprio che non ricadrò nella tentazione di scaricare il SP2 :ciapet:
non c'avrai fatto caso ma il rallentamento c'è e non sono io a dirlo ma la microsoft stessa.
freddye78
17-12-2009, 15:34
non c'avrai fatto caso ma il rallentamento c'è e non sono io a dirlo ma la microsoft stessa.
va bene ma di certo non come dopo il sp2
freddye78
17-12-2009, 15:35
Io ricordo che dopo aver installato il SP2 non avevo notato nessun peggioramento delle prestazioni, sia sul desktop che sul notebook! ;)
A dire il vero non ho notato neanche miglioramenti... andava tutto uguale a prima, ovviamente c'ha messo un paio di giorni il Superfetch a ricostruire la cache...
Dopo poco sono passato a 7 RC e infine alla RTM ad agosto, Vista non l'ho più visto! :fagiano:
e che ti devo dire?evidentemente nel mio caso invece va a toccare qualche impostazione che mi rallenta il sistema..
freddye78
17-12-2009, 15:37
lascia perdere, pensa di avere la verità in tasca e siccome si è reso conto di aver fatto una cavolata a togliere l'SP2 poichè non aveva pensato(o non conosceva proprio) al superfetch; quindi ora non può ammettere di aver commesso un errore cosi grossolano e di aver fatto una magra figura venendosi a lamentare sul forum....
tenta di dire che l'SP2 rallenta vista(quando fa proprio il contrario)....probabilmente in segreto lo ha gia reinstallato, ma deve mantenere la parte....:ahahah: :ahahah: :ahahah:
senti signor SOTUTTOIO astieniti dall'esprimere giudizi nei miei confronti visto che non mi conosci nemmeno e io vado nei forum a flammare..ho semplicemente descritto quello che mi è capitato senza sparare sentenze come invece stai facendo tu dal tuo piedistallo..cmq da ora ti ignoro perchè i tuoi commenti fuori luogo non mi interessano..
Vittorio_1987
17-12-2009, 20:50
va bene ma di certo non come dopo il sp2
la differenza cambia da pc a pc. però il sp2 una volta stabilizzato è più performante del sp1
Anthony77
23-12-2009, 17:00
raga dove posso trovare una lista degli hotfix ed aggiornamenti rilasciati dopo il sp2? o magari dove scaricarli in modo da poterli integrare nel dvd ?
grazie
Salve mi sono beccato dei virus che hanno intaccato le estensioni wmv e avi. ora non visualizzano più l'anteprima sui file. Come programma predefinito uso wmp11. Dovrei eliminare e reinserire le estensioni ma su vista non c'è più la shell guidata per fare ciò...
Salve mi sono beccato dei virus che hanno intaccato le estensioni wmv e avi. ora non visualizzano più l'anteprima sui file. Come programma predefinito uso wmp11. Dovrei eliminare e reinserire le estensioni ma su vista non c'è più la shell guidata per fare ciò...
up qualcuno sa come riattivare le anteprime?
up qualcuno sa come riattivare le anteprime?
Anthony77
24-12-2009, 11:47
raga dove posso trovare una lista degli hotfix ed aggiornamenti rilasciati dopo il sp2? o magari dove scaricarli in modo da poterli integrare nel dvd ?
grazie
up
ThEKinG09
24-12-2009, 12:45
raga dove posso trovare una lista degli hotfix ed aggiornamenti rilasciati dopo il sp2? o magari dove scaricarli in modo da poterli integrare nel dvd ?
grazie
http://kbupdate.info/ ;)
Anthony77
24-12-2009, 19:06
grazie mille ;)
qualcuno mi sa dire perchè il win update mi dice che ci sono aggiornamenti ma non me li fa vedere? la pagina è bianca :mbe:
come non detto..risolto con una rapida googlata. Cancellate il contenuto della cartella datastore all'interno di c\system32\softwaredistribution\datastore. Se era già stato detto scusate :O
redheart
07-01-2010, 16:02
come non detto..risolto con una rapida googlata. Cancellate il contenuto della cartella datastore all'interno di c\system32\softwaredistribution\datastore. Se era già stato detto scusate :O
a me è già successo un paio di volte ma si è sempre risolto da solo.
ninete ora me lo rifà. Vabbe aspetto e vedo se si risove da solo
isomerasi
08-01-2010, 00:39
a me l'ha fatto ieri pomeriggio win 7. Ho riavviato e si è risistemato da solo...
Altro problema relativo a vari aggiornamenti killer che mi fanno propendere per l'abbandono di questa spazzatura che è Windows Vista
Forse sarebbe più esatto dire aggiornamenti spazzatura ;)
Prezioso
18-01-2010, 17:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126120
a qualcuno è capitato lo stesso mio problema?
c'è una soluzione o resto con sp1?
Mr. Ezio
18-01-2010, 18:49
Ad oggi conviene tenere windows 7 o windows vista?
vincenzodestasio
18-01-2010, 19:47
sec me Vista assolutamente
vincenzodestasio
18-01-2010, 19:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126120
a qualcuno è capitato lo stesso mio problema?
c'è una soluzione o resto con sp1?
devi passare ASSOLUTAMENTE al sp2 e cambia la web cam che sicuramente è la causa dei " tuoi mali "
diabolik1981
18-01-2010, 20:13
Ad oggi conviene tenere windows 7 o windows vista?
sull'FZ38m di mia sorella nettamente meglio 7 x64 di Vista x64.
Prezioso
18-01-2010, 20:16
devi passare ASSOLUTAMENTE al sp2 e cambia la web cam che sicuramente è la causa dei " tuoi mali "
è un notebook, la webcam è integrata...non la posso mica togliere
la webcam ogni tanto mi da l'errore server occupato.....però il problema delle porte usb è causato dal fix\sp2
devi passare ASSOLUTAMENTE al sp2 e cambia la web cam che sicuramente è la causa dei " tuoi mali "
Sul tenere Vista sono d'accordo, sul SP2 un po' meno. Purtroppo negli ultimi tempi la politica di marketing della MS è cambiata, hanno scaricato Vista per Seven e Windows 8 a cui stanno già lavorando da tempo, in pratica hanno rinnegato, almeno in parte, i lunghi anni di lavoro svolto per la creazione di un SO innovativo come Vista. Ora questo SP2 è sembrato piuttosto un contentino agli utenti Vista, più che un reale miglioramento del SO, con dentro molto ciarpame inutile e pochissima sostanza vera, a differenza dell'ottimo lavoro che avevano svolto per il SP1, davvero fondamentale.
Ma quelli erano altri tempi e di Seven ancora non se ne parlava.
Per esempio, ho due portatili, uno con Vista HP e l'altro con Vista Ultimate, sull'Ultimate ho installato il SP2 e ti dico sinceramente che me ne sono pentito. Ho notato un peggioramento generale delle prestazioni e dell'efficienza del SO. Anch'io ho avuto un rallentamento nella masterizzazione dei cd/dvd, nel trasferimento dati da penne usb e in generale di tutto il SO appesantito. Infatti ho deciso di tenere l'altro col SP1 fisso, almeno fino alla scadenza del supporto per Vista SP1 previsto per l'estate del 2011.
Poi ognuno fa quello che meglio crede, questo è solo il mio modestissimo parere
Sul tenere Vista sono d'accordo, sul SP2 un po' meno. Purtroppo negli ultimi tempi la politica di marketing della MS è cambiata, hanno scaricato Vista per Seven e Windows 8 a cui stanno già lavorando da tempo, in pratica hanno rinnegato, almeno in parte, i lunghi anni di lavoro svolto per la creazione di un SO innovativo come Vista. Ora questo SP2 è sembrato piuttosto un contentino agli utenti Vista, più che un reale miglioramento del SO, con dentro molto ciarpame inutile e pochissima sostanza vera, a differenza dell'ottimo lavoro che avevano svolto per il SP1, davvero fondamentale.
Ma quelli erano altri tempi e di Seven ancora non se ne parlava.
Per esempio, ho due portatili, uno con Vista HP e l'altro con Vista Ultimate, sull'Ultimate ho installato il SP2 e ti dico sinceramente che me ne sono pentito. Ho notato un peggioramento generale delle prestazioni e dell'efficienza del SO. Anch'io ho avuto un rallentamento nella masterizzazione dei cd/dvd, nel trasferimento dati da penne usb e in generale di tutto il SO appesantito. Infatti ho deciso di tenere l'altro col SP1 fisso, almeno fino alla scadenza del supporto per Vista SP1 previsto per l'estate del 2011.
Poi ognuno fa quello che meglio crede, questo è solo il mio modestissimo parere
questa ovviamente è una tua opinione personalissima......
se avessi seguito gli ultimi update usciti per vista...ti renderesti conto che stanno backportando da Seven ogni cosa, ad esempio le DX11.....
ma probabilmente non avendo l'Sp2 non ti scarica tutte queste altre cose...;)
il consiglio è di farlo.....anche perché questa boiata che MS abbandona Vista non ha totalmente senso....i due sistemi sono talmente simili, che a cominciare dai driver per finire al WU o alle DX11 sono assolutamente compatibili senza bisogno di alcun intervento.....
quindi alla MS non costa nulla renderli disponibili per Vista...
Vittorio_1987
20-01-2010, 00:16
questa ovviamente è una tua opinione personalissima......
se avessi seguito gli ultimi update usciti per vista...ti renderesti conto che stanno backportando da Seven ogni cosa, ad esempio le DX11.....
ma probabilmente non avendo l'Sp2 non ti scarica tutte queste altre cose...;)
il consiglio è di farlo.....anche perché questa boiata che MS abbandona Vista non ha totalmente senso....i due sistemi sono talmente simili, che a cominciare dai driver per finire al WU o alle DX11 sono assolutamente compatibili senza bisogno di alcun intervento.....
quindi alla MS non costa nulla renderli disponibili per Vista...
quoto in parte...ma quando si abbandona un sistema operativo lo si fa per strategie di mercato non per incompatibilità. Alcune cose sono state incorporate in vista ma non in xp per cercare di vendere il nuovo sistema operativo...con seven non ce n'è stato bisogno perchè vista è stato definito un "flop" e quindi non c'era bisogno di questa strategia per convincere gli utenti a passare al nuovo os. Non fraintendete io sono pro-vista e per il momento non ho intenzione di upgradare
diabolik1981
20-01-2010, 08:39
quoto in parte...ma quando si abbandona un sistema operativo lo si fa per strategie di mercato non per incompatibilità. Alcune cose sono state incorporate in vista ma non in xp per cercare di vendere il nuovo sistema operativo...con seven non ce n'è stato bisogno perchè vista è stato definito un "flop" e quindi non c'era bisogno di questa strategia per convincere gli utenti a passare al nuovo os. Non fraintendete io sono pro-vista e per il momento non ho intenzione di upgradare
ad avere un minimo di conoscenza dell'informatica non si continuerebbero a leggere certe cose prive di fondamento.
Vittorio_1987
20-01-2010, 14:04
ad avere un minimo di conoscenza dell'informatica non si continuerebbero a leggere certe cose prive di fondamento.
ho detto qualcosa di sbagliato?
questa ovviamente è una tua opinione personalissima...
E infatti l'avevo specificato al termine del mio post ;)
se avessi seguito gli ultimi update usciti per vista...ti renderesti conto che stanno backportando da Seven ogni cosa, ad esempio le DX11.....ma probabilmente non avendo l'Sp2 non ti scarica tutte queste altre cose...;)
Scusa, ma allora non hai letto bene quello che avevo scritto :D ho installato senza problemi in circa mezzora il SP2 su Vista Ultimate dopo di chè le prestazioni e il consumo risorse del pc sono peggiorati...
anche perché questa boiata che MS abbandona Vista non ha totalmente senso...
Beh non l'ho detto io questo, ma alcuni dirigenti MS ;) l'avevo letto tempo fa più o meno all'uscita di Seven, ma ora non trovo più il link. E poi mi sembra evidente ed inevitabile visto il fallimento di popolarità di quel SO
DX11 sono assolutamente compatibili senza bisogno di alcun intervento.....
D'accordo, ma che me ne faccio io delle DX11 se poi non ho la scheda compatibile? :D Da utente (soddisfatto) Vista per quanto mi riguarda, se le possono anche mett...hem tenere le loro DX11, stavo per dire di peggio...:D
ah è vero:doh:
eri il tizio che diceva la cosa insensata delle prestazioni che erano peggiorate....:rotfl: :rotfl:
non mi ricordavo...pensavo fossi un altro....
resta al tuo caro SP1....anche se io all'epoca ti dissi che era talmente impossibile che le prestazioni peggiorassero e che probabilmente lo facevi apposta a fare quei messaggi assurdi....o comunque disconoscevi il superfetch che ha bisogno anche di una settimana per funzionare a dovere....
in ogni caso mi sono sbagliato io....fai conto che non ti abbia risposto;)
Io sono su Vista SP2 avendo un dual boot con Seven. E sinceramente tutta questa maggior velocità di Seven nei suoi confronti non l'ho praticamente mai vista (sul portatile vecchio in firma ho fatto girare sia Server 2008 che Seven fin dalla sua prima beta) se non in pochissime situazioni, visto che nell'utilizzo generale, vuoi anche per la sua cache più aggressiva rispetto a Seven, mi sembra quasi che sia Vista ad essere più veloce.
diabolik1981
20-01-2010, 20:20
ho detto qualcosa di sbagliato?
si, è stato stradetto 800 milioni di volte che il backporting di funzioni di Vista su XP richiede una riscrittura tanto profonda di XP da farlo diventare Vista.
mi sembra quasi che sia Vista ad essere più veloce.
io ne sono sicuro, e molti come me....
piu veloce di come và non potrebbe andare, al tocco del pulsante l'apertura di un qualsiasi programma è immediata;) e anche il boot è piu breve rispetto a 7..
direi comunque che è una cosa fisiologica....coll'andare del tempo 7 effettuerà sicuramente il sorpasso...
Io sono su Vista SP2 avendo un dual boot con Seven. E sinceramente tutta questa maggior velocità di Seven nei suoi confronti non l'ho praticamente mai vista mi sembra quasi che sia Vista ad essere più veloce.
Sono d'accordo, almeno per ora ho avuto la stessa impressione.
@Tiger, forse non ci siamo capiti, io non dico che il SP2 fa schifo (certo era molto meglio il SP1), ho solo riportato un fatto provato direttamente, non una chiacchiera o leggende metropolitane per sentito dire, a cui molti tra l'altro, tendono sa credere facilmente ;) Tutto qui
Ma sapete poi alla fine qual'è l'aspetto più buffo di tutta questa storia? Proprio adesso che Vista ha raggiunto una sua grande stabilità, prestazioni elevate, velocità ed affidabilità, la massa passa a Seven, sistema immaturo, con parecchi bug e incompatibilità...proprio come Vista un paio di anni fa.
le cose sono due; o amano fare da betatester volontari MS, oppure peggio, farsi male da soli, ma con entusiasmo però :D
Vittorio_1987
21-01-2010, 00:49
si, è stato stradetto 800 milioni di volte che il backporting di funzioni di Vista su XP richiede una riscrittura tanto profonda di XP da farlo diventare Vista.
io non ho detto che non c'è bisogno di una riscrittura. Ho detto che l'abbandono di un os è una strategia di mercato.
Ho detto che l'abbandono di un os è una strategia di mercato.
Esattamente :asd:
io non ho detto che non c'è bisogno di una riscrittura. Ho detto che l'abbandono di un os è una strategia di mercato.
si ok.....questo è ovvio...viviamo nel mercato globale....
ma il punto non è questo...il punto è se la strategia di mercato si concilia con una reale innovazione......
per fare un esempio semplice da XP a Vista era una giusta innovazione da Vista a 7 ne possiamo parlare.....anche se comunque considerato il prezzo basso delle versioni aggiornamento si può considerare quasi un SP a pagamento;)
XP è stato abbandonato semplicemente perché fuori mercato, in quanto progettato in tempi dove neanche c'era internet...
quindi Si, hai detto qualcosa di sbagliato, perché dire "l'abbandono di un OS è una strategia di mercato" non significa niente..sono prodotti in vendita seguono sempre qualche strategia......le loro caratteristiche tecniche fanno la differenza....
Comunque ci stiamo infilando in un discorso piu grande di noi e penso che semplicemente mettere nella stessa discussione le parole "novità" e "XP" è abbastanza inutile, xp è morto dal punto di vista dell'innovazione anche se molta gente ancora lo usa ((perchè fa anche comodo a quelli che li riparano i pc dato che con XP prendere dei virus è molto piu facile, anche questa era, fino a qualche tempo fa una strategia di mercato dei negozi di pc, quando ti descrivevano vista come la peste))
Sono d'accordo, almeno per ora ho avuto la stessa impressione.
@Tiger, forse non ci siamo capiti, io non dico che il SP2 fa schifo (certo era molto meglio il SP1), ho solo riportato un fatto provato direttamente, non una chiacchiera o leggende metropolitane per sentito dire, a cui molti tra l'altro, tendono sa credere facilmente ;) Tutto qui
Secondo me dipende dalla tua configurazione, perchè io parto già da un'installazione pulita di Vista che include già il SP2.
diabolik1981
21-01-2010, 09:09
io non ho detto che non c'è bisogno di una riscrittura. Ho detto che l'abbandono di un os è una strategia di mercato.
direi anche e soprattutto di costi. Un Os ha una vita media di 3 anni, XP è stato un'anomalia con i suoi 5 anni. E' un problema di ciclo di vita del prodotto OS. Se vedi nel mondo Linux il ciclo è ancora più breve.
Vittorio_1987
21-01-2010, 14:20
direi anche e soprattutto di costi. Un Os ha una vita media di 3 anni, XP è stato un'anomalia con i suoi 5 anni. E' un problema di ciclo di vita del prodotto OS. Se vedi nel mondo Linux il ciclo è ancora più breve.
ah quindi adesso sei d'accordo...
Secondo me dipende dalla tua configurazione, perchè io parto già da un'installazione pulita di Vista che include già il SP2.
Beh è normale che così ci siano delle differenza sul risultato finale, però ribadisco che il SP1 è stato un piccolo capolavoro della MS
Una per tutte, ricordo che prima del SP1 all'avvio del desktop per caricare KIS ci metteva 1 minuto :eek: appena installato il SP1 meno di 15 secondi :D
Prezioso
26-01-2010, 21:09
ragazzi nessuno di voi ha avuto il famoso bug dell'sp2 con le porte usb?!?!?
redheart
27-01-2010, 09:37
ragazzi nessuno di voi ha avuto il famoso bug dell'sp2 con le porte usb?!?!?
quale?
Prezioso
27-01-2010, 13:30
praticamente dopo l'installazione dell'sp2 al primo avvio esce la schermata blu bug code usb
per la schermata blu c'è un fix, l'ho installato e tutto ok il pc boota normalmente però dopo la schermata c'è un altro bug
praticamente le porte usb non funzionano:muro: come se il controller non si avvia
per farlo 'partire' devo disinstallarlo e reinstallarlo ma anche così c'è un altro bug! le porte vanno a 1.0 e on 2.0
diabolik1981
27-01-2010, 13:35
praticamente dopo l'installazione dell'sp2 al primo avvio esce la schermata blu bug code usb
per la schermata blu c'è un fix, l'ho installato e tutto ok il pc boota normalmente però dopo la schermata c'è un altro bug
praticamente le porte usb non funzionano:muro: come se il controller non si avvia
per farlo 'partire' devo disinstallarlo e reinstallarlo ma anche così c'è un altro bug! le porte vanno a 1.0 e on 2.0
che chipset hai? spero non nVidia che è rinomata per dare problemi.
Prezioso
27-01-2010, 13:42
il controller usb è intel, è un notebook
nella pagina microsoft si parla di notebook hp ma lo stesso controller credo sia molto usato....infatti sarà lo stesso del mio notebook
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2010, 08:49
DOMANDA: vi capita questo?
schermate nere che durano 25 secondi per l'accesso e cambio utente
schermate nere di 10 secondi solo per confermare l'esecuzione dei programmi
dopo un po' che ho il pc acceso tutto va a scatti, anche il puntatore del mouse, l'audio funziona ad intermittenza, non posso ascoltare un file audio/video (succede anche cambiando i driver, con entrambe le schede audio interna e usb)
ci mette 4-5 minuti per un riavvio :mbe:
Fatal Frame
10-02-2010, 12:09
DOMANDA: vi capita questo?
schermate nere che durano 25 secondi per l'accesso e cambio utente
schermate nere di 10 secondi solo per confermare l'esecuzione dei programmi
dopo un po' che ho il pc acceso tutto va a scatti, anche il puntatore del mouse, l'audio funziona ad intermittenza, non posso ascoltare un file audio/video (succede anche cambiando i driver, con entrambe le schede audio interna e usb)
ci mette 4-5 minuti per un riavvio :mbe:
E' proprio ora di cambiare Win :sofico:
Vittorio_1987
10-02-2010, 15:56
E' proprio ora di cambiare Win :sofico:
bè direi di provare prima con un formattone:D ps ti stimo per il nick:D
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2010, 16:32
... ho formattato e installato Seven Pro x64 non attivato, e va alla grande
ora provo a riformattare e reinstallare Vista HP, visto che è il SO fornito col notebook :D
aggiornato ora a SP2 (un pò in ritardo ma non me lo trovava in update e non sapevo nemmeno che ci fosse ;) )
Va decisamente meglio, se non altro il pc s'è ripulito un pò, ultimamente mi si era intasato
kuabba82
07-11-2010, 13:39
Ho letto in prima pagina le cause del perchè a volte non esce il SP su Windows update, e io non rientro in nessuna di esse, ma continua a non essermi proposto...che fare?
monkey.d.rufy
16-11-2010, 09:38
situazione attuale:
Windows vista home premium con sp1
faccio partire l'installazione del sp2, sembra che vada tutto bene
al terzo riavvio mi dice "Impossibile completare l'installazione del service pack, i cambiamenti verranno annullati"
qualche idea?
grazie
Quando succedono questo tipo di problemi di solito la causa è la corruzione di alcuni file di sistema nel tempo, se hai già provato con l'installazione manuale e non va, allora il mio consiglio è quello di formattare e procedere ad una installazione pulita dei due SP senza aggiungere altri aggiornamenti tra le due installazioni, che poi alla fine è sempre la cosa migliore
Matteo_76
03-05-2011, 10:23
Ciao. Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma volevo segnalare che il link al primo post (quello deve c'è scritto IMPORTANTE da leggere prima di postare) mi risulta errato. Spero di aver fatto bene a comunicarvelo così, altrimenti mi scuso :cry: .
Leggendo un po' di pagine della discussione mi sembra che un po' tutti consigliate l'aggiornamento da SP1 a SP2, giusto (reinstallando il messanger)?
Leggendo in alcuni post di questa discussione e su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151654 non ho ben capito bene se uscirà o no l'SP3. Esiste un thread ufficiale sul SP3 di Vista? Grazie di questa guida :)
Ciaonon ho ben capito bene se uscirà o no l'SP3. Esiste un thread ufficiale sul SP3 di Vista? Grazie di questa guida :)
No non uscirà o almeno non uscirà per le versioni più comuni ormai al termine del loro lifecycle, al massimo potrebbe uscire per l'Enterprise/Business, ma vattelappesca se e quando.
Matteo_76
03-05-2011, 15:30
Grazie Eress. Che tu sappia velocizza l'avvio con SP2 rispetto a SP1?
Ciao. Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma volevo segnalare che il link al primo post (quello deve c'è scritto IMPORTANTE da leggere prima di postare) mi risulta errato. Spero di aver fatto bene a comunicarvelo così, altrimenti mi scuso :cry: .
Leggendo un po' di pagine della discussione mi sembra che un po' tutti consigliate l'aggiornamento da SP1 a SP2, giusto (reinstallando il messanger)?
Leggendo in alcuni post di questa discussione e su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151654 non ho ben capito bene se uscirà o no l'SP3. Esiste un thread ufficiale sul SP3 di Vista? Grazie di questa guida :)
Il link non funzionante era quello del regolamento di sezione, aggiornato grazie ;)
Per quanto riguarda Vista, ti consiglio caldamente di leggere questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
Nonostante non sia previsto al momento un Sp3, sono stati diversi gli aggiornamenti e le novità introdotte negli ultimi tempi ;)
Matteo_76
04-05-2011, 01:02
Il link non funzionante era quello del regolamento di sezione, aggiornato grazie ;)
Figurati ezio, se posso aiuto! :)
Per quanto riguarda Vista, ti consiglio caldamente di leggere questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
Nonostante non sia previsto al momento un Sp3, sono stati diversi gli aggiornamenti e le novità introdotte negli ultimi tempi ;)
Grazie ezio me lo leggo, e magari trovo degli aiuti sulla velocità di boot e sulla convenienza del SP2. Ciao ;)
Grazie Eress. Che tu sappia velocizza l'avvio con SP2 rispetto a SP1?
Che te devo dì, in teoria dovrebbe migliorare tutto, ma per l'avvio ho dei dubbi, potrebbe addirittura rallentarlo. A me l'avvio era più rapido col SP1. Per il resto invece il SP2 è consigliabile perchè introduce una serie di miglioramenti e aggiornamenti che rendono Vista più moderno e lo avvicinano a 7 per alcune features.
diabolik1981
04-05-2011, 08:19
Una cosa è certa, con SP2 si ha un deciso miglioramento dei trasferimenti via USB
Matteo_76
04-05-2011, 13:49
Che te devo dì, in teoria dovrebbe migliorare tutto, ma per l'avvio ho dei dubbi, potrebbe addirittura rallentarlo. A me l'avvio era più rapido col SP1. Per il resto invece il SP2 è consigliabile perchè introduce una serie di miglioramenti e aggiornamenti che rendono Vista più moderno e lo avvicinano a 7 per alcune features.
:eek: ecco ... ora si che sono indeciso... Su una macchina poco performante io vorrei più ottimizzazione delle poche risorse e velocità più che tenerlo più moderno... Quello lo farò con una macchina più potente. Ora mi dici che l'avvio era più veloce con SP1.... incomincio a pensare di lasciarlo così.
diabolik1981, se è solo per la velocità di trasferimento degli USB, ma di contro un rallentamento all'avvio e generale...
Grazie delle risposte a tutti. Mi sa che devo fare testa o croce. :(
diabolik1981
04-05-2011, 13:51
:eek: ecco ... ora si che sono indeciso... Su una macchina poco performante io vorrei più ottimizzazione delle poche risorse e velocità più che tenerlo più moderno... Quello lo farò con una macchina più potente. Ora mi dici che l'avvio era più veloce con SP1.... incomincio a pensare di lasciarlo così.
diabolik1981, se è solo per la velocità di trasferimento degli USB, ma di contro un rallentamento all'avvio e generale...
Grazie delle risposte a tutti. Mi sa che devo fare testa o croce. :(
Onestamente dell'avvio non so cosa può interessarti. Di contro il sistema è molto più reattivo durante l'uso, e poi con la sospensione sei attivo in 5 secondi netti, altro che avvio del sistema...
Matteo_76
06-05-2011, 11:14
Di contro il sistema è molto più reattivo durante l'uso
Grazie. Insomma meglio in generale. Ok mi avete convinto. Ora mi chiedo se
1) conviene disattivare temporaneamente l'antivirus durante l'installazione, come tanti consigliano (non da WUP)?
2) installarlo, come ho fatto per i XP SP3, dal file scaricato dal sito di Microsoft oppure come consigliano alcuni (tipo HP :eek: ) dal Windows Update? A me Windows Update mi ha dato qualche problema con il primo SP e quindi non mi fiderei molto... E poi se si blocca il download mi dicono che è problematico dopo. Io comunque ho già scaricato il file del SP2. Mi affido a voi.
Grazie. :)
Con Vista conviene scaricare e installare manualmente i SP, non soffrono dei bug degli offline di 7 :rolleyes:
Matteo_76
06-05-2011, 11:39
Con Vista conviene scaricare e installare manualmente i SP, non soffrono dei bug degli offline di 7 :rolleyes:
Ok Grazie. Ho scaricato il file dal link del primo post da 475MB. E per l'AV mi confermi che conviene disabilitarlo temporaneamente, staccando la linea Internet?
Sì, durante l'installazione del SP ti conviene disattivare l'AV, non è necessario disconnettere internet ma è una precauzione in più che male non fa ;)
Matteo_76
06-05-2011, 14:58
Grazie ezio. Ho installato, sembra che abbia fatto il tutto (ci ha messo parecchio :eek: ). Ora volevo vedere se, come mi avete detto, ci sono anche altri aggiornamenti validi solo se si ha l'SP2. Sono 10 minuti che ricerca aggiornamenti da Sistema manutenzione -> Windows Update. Dite che è normale? Magari ce ne sono tantissimi e ci mette un bel po'... Io aspetto e poi magari posto o quì, o dove mi dite voi. Grazie. :)
P.S. Sono arrivati 11 importanti e 8 facoltativi. Sembra tutto a posto. Grazie a tutti e se devo chiedere qualcosa sull'SP2 mi ritrovate quì, sperando di no ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.