View Full Version : ACER Aspire Revo R3600
V3rcingetorige
07-05-2009, 07:19
Dovrebbe uscire a giorni..
Dove si puo' acquistare?
Bye!
Dovrebbe uscire a giorni..
Dove si puo' acquistare?
Bye!
preso per un mio amico al Saturn, probabilmente c'è anche al media world.
V3rcingetorige
10-05-2009, 20:52
preso per un mio amico al Saturn, probabilmente c'è anche al media world.
Si al MW hanno/avranno le versioni da 299 e 399 eurozzi..
Io cerco quella con linux ma mi sa che in italia non si trovi...
Bye!
V3rcingetorige
15-05-2009, 09:18
Al momento, a parte le prevendite in UK (che non spediscono in italia..) non si trova nulla?
MW e altri propongono solo le versioni con M$ Svista...
Qualcuno ha trovato qualcosa in giro?
Bye!
V3rcingetorige
18-05-2009, 12:59
Up!!!
Sarei interessato anch'io alla versione linux... visto che ci installerei la RC di windows 7
Preso pure io...la mia domanda è: nessuno ha provato a installarci windows seven? ci son problemi con i driver?
V3rcingetorige
19-05-2009, 10:11
Sarei interessato anch'io alla versione linux... visto che ci installerei la RC di windows 7
Gia' ma io proprio non sono riuscito a trovarlo!!
In UK lo vendono ma non spediscono all'estero ("Gioca".com)
Ci sarebbe anche l'ACER outlet ma la spedizione costa "Come una guerra"...
Se trovate qualche importatore onesto, io sono pronto all'acquisto.
Piu' che M$ 7 io ci vedrei il suo UBUNTU...
Bye!
Strano che in Italia non arrivino mai queste versioni.... vabbè... oggi vado a vedere se lo hanno alla sme...
Potete confermarmi che è meglio di un eeeBox?
Mah io ce l'ho da circa 5 giorni (esprinet) e mi sembra migliore dell'eee box... comunque con vista è lento, bisogna come minimo disattivare tutte le cose inutili. Appena ho tempo faccio un ghost del vista e ci metto su la rc del seven... OVVIAMENTE SE QUALCUNO L'HA GIA FATTO mi dica se ha riscontrato problemi ecc...
Ho notato (già aggiornato i driver video ion all'ultima release) che se lo accendi mentre con la tv sei su un'altro ingresso, ti sbaglia a rilevare le dimensioni del video...insomma ritengo che ci sia ancora qualche problemino con i driver video in uscita hdmi... per il resto è molto silenzioso, e se la cava molto bene con i video in hd
Io l'ho visto da MW per i prezzi esposti di €299 o €399 che comprende dei giochi preinstallati ed il controller 3D.
Onestamente a me interesserebbe la sua funzione di vedere Film in HD & C., navigare in Internet e successivamente farci qualche "partita".
Mi consigliate questo acquisto?
Da quanto leggo in giro, parlo di configurazioni, mi sembra sia il migliore nettop in circolazione o sbaglio?
Inoltre non vedo l'uscita audio digitale, SPDIF e/o ottica... Che fà, butta tutto fuori tramite HDMI??
Grazie a chi avrà voglia e pazienza di rispondermi.
Ho notato (già aggiornato i driver video ion all'ultima release) che se lo accendi mentre con la tv sei su un'altro ingresso, ti sbaglia a rilevare le dimensioni del video...insomma ritengo che ci sia ancora qualche problemino con i driver video in uscita hdmi... per il resto è molto silenzioso, e se la cava molto bene con i video in hd
Dove hai trovato i drivers?
A me con uscita HDMI il pc diventa lentissimo.
Già non mi chiedere perchè. Anche a me pare una cavolata ma è proprio così e spesso si pianta pure il control center di nvidia.
Se invece lo collego in vga tutto ok.
Avrei voluto togliere quella porcheria di Vista ed installarci xp pro che ho in licenza originale (doppia per giunta).
Non trovo però da nessuna parte qualche pagina o riferimento ufficiale dei drivers (non vorrei installare e trovarmi bloccato a metà.....)
Grazie
V3rcingetorige
22-05-2009, 13:46
Strano che in Italia non arrivino mai queste versioni.... vabbè... oggi vado a vedere se lo hanno alla sme...
Potete confermarmi che è meglio di un eeeBox?
Forse (devo approffondire...) su cd-writers uk qualcosa di puo' acquistare.
C'e' il preordine della versione linux ma con disco da 80GB a 158 euro
Bye!
Forse (devo approffondire...) su cd-writers uk qualcosa di puo' acquistare.
C'e' il preordine della versione linux ma con disco da 80GB a 158 euro
Bye!
beh dai... non male anche se stavo ponderando l'autocostruzione con una scheda pov ion con l'atom n330, poi il revo ha la comodità di aver già tutto... aspetto i commenti dei primi acquirenti...
V3rcingetorige
22-05-2009, 15:46
beh dai... non male anche se stavo ponderando l'autocostruzione con una scheda pov ion con l'atom n330, poi il revo ha la comodità di aver già tutto... aspetto i commenti dei primi acquirenti...
La point of view mi sembra "Disordinata" forse meglio la Zotac?
Asrock ha fatto anche il box...
330 o 230??? Chi ha testato il revo con XBMC parlava di un carico della CPU per video HD del 20%, ma se fai dell'altro, tutto cambia!
Tempo 6 mesi e le troveremo anche sotto lo zerbino di casa :D
Bye!
La point of view mi sembra "Disordinata" forse meglio la Zotac?
Asrock ha fatto anche il box...
330 o 230??? Chi ha testato il revo con XBMC parlava di un carico della CPU per video HD del 20%, ma se fai dell'altro, tutto cambia!
Tempo 6 mesi e le troveremo anche sotto lo zerbino di casa :D
Bye!
Io non ci capisco più niente...
con la frase "sotto lo zerbino di casa" intendi che è un prodotto che non vale, oppure che per il suo utilizzo e visto il prezzo irrisorio ci saranno molti acquirenti?
Chiedo ciò perchè proprio oggi mi sono recato da MW e mi son fatto mostrare sto Revo R3600.
Collegato direttamente ad un Philips 42" via HDMI faceva il suo sporco lavoro più che egregiamente con un film Blu-Ray (quest'ultimo era riprodotto da un lettore esterno USB).
Poi mi han mostrato la fluidità di gioco, avviando Fifa09 e andava da meraviglia.
Per me, a colpo d'occhio, è un ottimo "oggetto da salotto".
Unico neo, tanto per cambiare non ne fanno uno come dio comanda, non ha una SPDF e/o uscita ottica per l'audio ma bensì vien tutto trasmesso dalla HDMI. Ne consegue che devi avere un ampli con HDMI-In per avere l'audio surround.
Per me alla cifra di 299 non puoi trovare di meglio.. o perlomeno non ne sono a conoscenza.
V3rcingetorige
22-05-2009, 19:24
Io non ci capisco più niente...
con la frase "sotto lo zerbino di casa" intendi che è un prodotto che non vale, oppure che per il suo utilizzo e visto il prezzo irrisorio ci saranno molti acquirenti?
Chiedo ciò perchè proprio oggi mi sono recato da MW e mi son fatto mostrare sto Revo R3600.
Collegato direttamente ad un Philips 42" via HDMI faceva il suo sporco lavoro più che egregiamente con un film Blu-Ray (quest'ultimo era riprodotto da un lettore esterno USB).
Poi mi han mostrato la fluidità di gioco, avviando Fifa09 e andava da meraviglia.
Per me, a colpo d'occhio, è un ottimo "oggetto da salotto".
Unico neo, tanto per cambiare non ne fanno uno come dio comanda, non ha una SPDF e/o uscita ottica per l'audio ma bensì vien tutto trasmesso dalla HDMI. Ne consegue che devi avere un ampli con HDMI-In per avere l'audio surround.
Per me alla cifra di 299 non puoi trovare di meglio.. o perlomeno non ne sono a conoscenza.
Intendevo dire che per quanto riguarda gli HTPC ne venderanno tonnellate...
Inoltre si prevedono 40 piattaforme che montano Nvidia ION, il processore che e' il segreto della riproduzione dei video HD... (poi vedi il western digital HDTV col suo sigma e ti chiedi:"Ma allora si fa ancora con meno!!"
E' un po' come per i portatili, ti compri 15 chili di portatile, poi con un asus 701 fai quasi tutto (ma lo tieni quasi in tasca...)
Bye!
La point of view mi sembra "Disordinata" forse meglio la Zotac?
Asrock ha fatto anche il box...
330 o 230??? Chi ha testato il revo con XBMC parlava di un carico della CPU per video HD del 20%, ma se fai dell'altro, tutto cambia!
Tempo 6 mesi e le troveremo anche sotto lo zerbino di casa :D
Bye!
si sarebbe meglio la zotac ma il prezzo mi sembreva troppo elevato... la pov 139 e la zotac e 180+ per la zotac... poi aspetteremo la loro uscita per i prezzi effettivi
Volevo fare una domanda, qualcuno ha già controllato se si può cambiare l'hd interno? Non vorrei ritrovarmi un bel prodotto senza lettore dvd e con solo 160gb.
Seconda domanda: ho visto che non ha una porta irda. Ci sarebbe la possibilità di utilizzare un controllo remoto per il volume del sistema operativo? Magari tramite bluetooth.
No perchè lo collegherei in hdmi al televisore e via usb alle companion 5 della bose.
grazie mille
ciao;)
V3rcingetorige
25-05-2009, 10:46
Volevo fare una domanda, qualcuno ha già controllato se si può cambiare l'hd interno? Non vorrei ritrovarmi un bel prodotto senza lettore dvd e con solo 160gb.
Seconda domanda: ho visto che non ha una porta irda. Ci sarebbe la possibilità di utilizzare un controllo remoto per il volume del sistema operativo? Magari tramite bluetooth.
No perchè lo collegherei in hdmi al televisore e via usb alle companion 5 della bose.
grazie mille
ciao;)
Un oggetto del genere, forse ha senso, se collegato in rete a un PC o un NAS..
Hai a disposizione 6 porte usb, penso che non ci siano problemi per metterci un ricevitore di telecomando..
Bye.
Ovviamente lo collego anche alla rete wireless della casa.
Lo controllerei da remoto con il portatile che è vicino al divano davanti la televisione. Però i comandi volume, play, pausa li vorrei ancora + comodi, x esempio con un telecomando. Esiste un telecomando bluetooth?
Ma la domanda rimane...è possibile cambiare l'hd con uno da almeno 1 tb? altrimenti senza un masterizzatore è inutile x me.
grazie
ciao;)
Ovviamente lo collego anche alla rete wireless della casa.
Lo controllerei da remoto con il portatile che è vicino al divano davanti la televisione. Però i comandi volume, play, pausa li vorrei ancora + comodi, x esempio con un telecomando. Esiste un telecomando bluetooth?
Ma la domanda rimane...è possibile cambiare l'hd con uno da almeno 1 tb? altrimenti senza un masterizzatore è inutile x me.
grazie
ciao;)
io l'ho visto dal vivo, perche l'ha preso un mio amico,,,, abbiamo tentato di capire come aprirlo, ma oltre che a far decadere la garanzia, non abbiamo capito come :D kmq ti consiglio di prendere un masterizzatore usb :)
Siccome vorrei acquistare questo apparecchio per collegarlo all' lcd in salotto e non ho voglia di farmi un altro htpc, volevo chiedere a qualcuno che già l'ha provato se riesce a riprodurre senza scatti i video in formato MKV in 1080p.
Diciamo che mi interessa che riesca a riprodurre video delle dimensioni anche di 15, 20 gb senza scatti...
Poi volevo chiedervi se avete provato, collegandolo in wifi a riprodurre video in remoto, almeno a 720p.
Grazie
Io mi sto informando sempre di più su questi nettop perchè sono la soluzione che voglio addottare nel mio soggiorno come unità multimediale/intrattenimento.
Per quanto concerne l'R3600 (che ora MW butta fuori a €399,00 in bundle con un monitor 20" Acer) non so se si possa cambiare l'HD interno.
Tecnicamente parlando si potrebbe perchè il 160Gb interno è un SATA ma non so se uno di capacità superiori richieda eventualmente dell'energia aggiuntiva che l'alimentatore non supporti... sarebbe da verificare. Problema, ovviamente, risolto utilizzando un HD esterno via USB2.0 o tramite la SATA esterna autoalimentato.
Per la rete wireless nessun problema, di chiavette USB ce ne sono a volontà.
Di telecomandi USB/Wireless ce ne sono parecchi, bisognerebbe cercare recensioni per valutarne i pro e contro... ti metto due pulci nell'orecchio:
Via ebay -> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180353253695&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX&refitem=250396554345&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26ps%3D41
oppure della Trust -> http://truststore.bytevillage.it/Prodotto.aspx?id=9703
Ho letto sopra di chi pensava di collegare l'audio via USB ad un companion 5 della bose. Ma mi spieghi come faresti visto che l'unica uscita audio digitale (per me grandissimo problema!!!) avviene tramite la HDMI?!?!
Inoltre il tuo sistema non decodifia il DolbyDigital ecc e quindi ne perderesti tantissimo sulla riproduzione dei video mkv, Blu-Ray ecc... poi è sempre una scelta personale, ma di mio 2 casse non faranno mai 5 ;)
A mio puro avviso, avendolo visto anch'io in azione da MW, è meglio aspettare ancora un pò viste le imminenti uscite di altri nettop con l'atom 330.
Infatti l'R3600 è lento sulle applicazioni che non sfruttano lo ION come ad esempio la navigazione Internet e la visualizzazione di video flash in streaming (YouTube, GoogleVideo, MegaVideo ecc ecc).
Io sto tenendo sott'occhio lo AsRock Ion 330 (http://www.youtube.com/watch?v=XgAZ67MuaK0&eurl=http%3A%2F%2Fwww.netbooknews.it%2Fvideo-asrock-ion-330-in-azione%2F&feature=player_embedded)... poi vedremo a che prezzo lo commercializzeranno ma sembra, da voci di corridoio, aggirarsi sempre entro i €300.
nickbock
26-05-2009, 07:43
Ma per quanto riguarda la ram? si può fare un upgrade almeno di quella? ....giusto per curiosità, xchè cmq io voglio aspettare l'uscita di win7! :D
Perchè più ram??
Non credo che l'Atom 230, quello montato sul Revo R3600, supporti il 64bit.
Di conseguenza, qualsiasi SO a 32bit, più di 3Gb di ram non li gestisce quindi risulta inutile fare un'upgrade simile.
Per quanto concerne l'R3600 (che ora MW butta fuori a €399,00 in bundle con un monitor 20" Acer) non so se si possa cambiare l'HD interno.
Tecnicamente parlando si potrebbe perchè il 160Gb interno è un SATA ma non so se uno di capacità superiori richieda eventualmente dell'energia aggiuntiva che l'alimentatore non supporti... sarebbe da verificare. Problema, ovviamente, risolto utilizzando un HD esterno via USB2.0 o tramite la SATA esterna autoalimentato.
Per la rete wireless nessun problema, di chiavette USB ce ne sono a volontà.
Di telecomandi USB/Wireless ce ne sono parecchi...
Ho letto sopra di chi pensava di collegare l'audio via USB ad un companion 5 della bose. Ma mi spieghi come faresti visto che l'unica uscita audio digitale (per me grandissimo problema!!!) avviene tramite la HDMI?!?!
Inoltre il tuo sistema non decodifia il DolbyDigital ecc e quindi ne perderesti tantissimo sulla riproduzione dei video mkv, Blu-Ray ecc... poi è sempre una scelta personale, ma di mio 2 casse non faranno mai 5 ;)
X me risulta quasi fondamelntale poter mettere un hd da 1 tb invece del 160gb di default. Non voglio avere ulteriori ingombri sul mobile della tv. Non mi sembra ci sia una uscita sata.
Ma il revo non ha già la wifi integrata?
Bello il telecomando della trust. grazie per il consiglio.
Le companion 5 della bose (è un sistema 2+1) hanno l'ingresso usb. Cioè dietro al subwoofer c'è l'uscita alle 2 casse satelliti e la porta usb. Quindi immagino che collegandolo alla usb del revo ottenga una uscita audio digitale. Oppure no?
ciao
X me risulta quasi fondamelntale poter mettere un hd da 1 tb invece del 160gb di default. Non voglio avere ulteriori ingombri sul mobile della tv. Non mi sembra ci sia una uscita sata.
L'uscita SATA c'è, basta vedere le immagini è di colore rossiccio.
Ma il revo non ha già la wifi integrata?
Hai ragione, mi sbagliavo con un'altro modello
Le companion 5 della bose (è un sistema 2+1) hanno l'ingresso usb. Cioè dietro al subwoofer c'è l'uscita alle 2 casse satelliti e la porta usb. Quindi immagino che collegandolo alla usb del revo ottenga una uscita audio digitale. Oppure no?
Ho i miei dubbi che tramite USB invii audio digitale. E comunque sia, il tuo sistema non supporta il DolbyDigital e/o simili.
ciao[/QUOTE]
V3rcingetorige
26-05-2009, 15:03
X me risulta quasi fondamelntale poter mettere un hd da 1 tb invece del 160gb di default. Non voglio avere ulteriori ingombri sul mobile della tv. Non mi sembra ci sia una uscita sata.
Ma il revo non ha già la wifi integrata?
Bello il telecomando della trust. grazie per il consiglio.
Le companion 5 della bose (è un sistema 2+1) hanno l'ingresso usb. Cioè dietro al subwoofer c'è l'uscita alle 2 casse satelliti e la porta usb. Quindi immagino che collegandolo alla usb del revo ottenga una uscita audio digitale. Oppure no?
ciao
Il disco dovrebbe essere un 2,5" e da un tera non penso ci siano ancora (1/2 tera al massimo)
Pensa che io volevo toglierlo e sostituirlo con una ssd da 8GB!!
Bye!
nickbock
26-05-2009, 23:48
Scusate ma perchè sul sito della Acer non c'è ancora traccia di questo oggettino??? :confused:
Scusate ma perchè sul sito della Acer non c'è ancora traccia di questo oggettino??? :confused:
Gran bella domanda alla quale non so dare risposta :confused:
Eppure è in vendita negli scaffali dei negozi da un pò.
Scusate ma perchè sul sito della Acer non c'è ancora traccia di questo oggettino??? :confused:
perche la acer non è una marca affidabile e seria... pensa che i driver per questo oggettino dopo 1 settimana circa dal lancio sul mercato non erano ancora disponibili .... adesso non so se ci sono tutti ... ma dubito.... kmq sia, la acer ha fatto un prodotto come al solito mediocre che non rispetta le aspettative dei clienti piu esigenti che si aspettano un prodotto completo in tutto e per tutto.... per prima cosa non ha le ddr3 come nvidia aveva annunciato, inoltre non ha l'uscita ottica per l'audio, ma solo hdmi....direi che non conviene proprio comprare un prodotto del genere.,,,
nickbock
27-05-2009, 13:24
...beh, non mi sembra che ci siano molte alternative migliori....:(
...beh, non mi sembra che ci siano molte alternative migliori....:(
abbi un po di pazienza e segui il AsRock Ion 330 (http://www.netbooknews.it/asrock-ion-330-maggiori-dettagli/)
Specifiche tecniche ASRock Ion 330
* CPU: Intel Atom 330 processor (Dual core)
* Chipset: NVIDIA® ION™ graphics processor
* Memoria RAM: 2*1GB DDR2 800 MHz (Dual channel), fino a 4GB
* Scheda Video: NVIDIA ION graphics - Supporto a DX10, Full HD 1080p (HD-DVD /Blu-ray )
* Disco rigido: 1 X SATA 2.5” Hard Disk 320GB - 1 X SATA Slim ODD Super Multi DVD Drive
* Ingressi/Uscite: 1xHDMI (with HDMI to DVI adapter), 1xD-Sub VGA, 6xUSB 2.0
* LAN: Gigabit LAN
* Suono: HD Audio 5.1 channel, 1 x S/PDIF (optical)
* Rumorosità: sotto i 30dB
* Alimentazione: 65W/19v
* Peso: 1.69kg
* Dimensioni: 186mm x 195mm x 70mm
Prezzo sui 300Dollari.
QUI (http://video.google.it/videosearch?q=AsRock%20Ion%20330&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&hl=it&ie=UTF-8&sa=N&tab=iv#) alcuni video
nickbock
27-05-2009, 13:50
...esteticamente lascia un pò a desiderare. Ma non ha il wi-fi n?
...esteticamente lascia un pò a desiderare. Ma non ha il wi-fi n?
Secondo te ci sono menti in queste aziende che pensano di fare una volta per tutte un oggetto che abbia tutto ciò di cui un utente ha bisogno??
Ebbene nò, la WiFi non c'è ma poco male visto che oramai a qualsiasi router danno in bundle una USB-Wireless.
nickbock
27-05-2009, 14:54
Ho visto che sul sito della asrock (fatto mooolto bene!) è presente una lista di compatibilità hardware in caso uno voglia smontarlo e modificarlo.....quindi penso sia facilmente upgradabile.....al contrario del mac mini! Questa è una cosa fatta come si deve! .....anche se, ripeto, qualche miglioria potevano apportarla, anche a costo di farlo pagare 320$ invece che 300$.
salve
qualcuno ha idea se c'è la possibilità di installare sul Revo, Win XP senza problemi ?
i driver si trovano?
ci sono controindicazioni?
grazie
ciao
certamente, la wi-fi potevano integrarla e non capisco il motivo per la quale non l'abbiano fatto... ma comunque è sicuramente un prodotto finalmente ottimo per il suo scopo. Almeno ha un processore, il 330, che riesce a far funzionare i prodotti di uso comune.
salve
qualcuno ha idea se c'è la possibilità di installare sul Revo, Win XP senza problemi ?
i driver si trovano?
ci sono controindicazioni?
grazie
ciao
Non saprei perchè non ho questo dispositivo.. ma intanto potresti provare con l'XP Portable. Metterlo in una USB-Key e vedere come si comporta.
Io onestamente, quando prenderò un NetTop (di sicuro entro Natale) più che puntare ad un "obsoleto" XP (obsoleto perchè oramai è troppo vecchio e lasciato in disparte) punterei a Windows 7.
La wireless su un prodotto di questo tipo non ha quasi nessun utilizzo pratico.... i tempi di risposta sono troppo alti, pensate ad aprire una cartella contenente milioni di immagini o file di ogni tipo....e poi diciamocelo chiaramente, la maggior parte lo userbbe per scaricare di tutto.... quindi per spostare un film, magari in hd... ci si metterebbe troppo. meglio la classica LAN e nel caso una chiavetta usb esterna, magari da 300 Mbps :)
La wireless su un prodotto di questo tipo non ha quasi nessun utilizzo pratico.... i tempi di risposta sono troppo alti, pensate ad aprire una cartella contenente milioni di immagini o file di ogni tipo....e poi diciamocelo chiaramente, la maggior parte lo userbbe per scaricare di tutto.... quindi per spostare un film, magari in hd... ci si metterebbe troppo. meglio la classica LAN e nel caso una chiavetta usb esterna, magari da 300 Mbps :)
Hai mai pensato di utilizzare Internet sul divano??
Ecco con questa mia contro-domanda ti ho dato la risposta sull'evidente lacuna dovuta alla mancanza di una Wireless. ;)
Hai mai pensato di utilizzare Internet sul divano??
Ecco con questa mia contro-domanda ti ho dato la risposta sull'evidente lacuna dovuta alla mancanza di una Wireless. ;)
internet sul divano lo fai anche col cavo ;) e kmq, come ho detto, per quello basta e avanza una chiavetta usb esterna. oltre a risparmiare spazio nel case, risparmi anche qualche watt. penso sia per questo che non l'hanno messa. per esperienza la wireless dell'acer revo fa abb. pena, prende poco (cosi ho visto a casa del mio amico )....
Il revo mi sta facendo imbestialire!!
E' già il secondo bios che butta fuori acer, che se lo installi ti da in boot "cheksum error" press f1, e ancora non ho trovato na soluzione, se non riportando il bios alla versione con cui te lo vendono.
Punto due l'acer non si degna nemmeno di mettere un changelog del bios... MA DIMMI TE!
Punto tre ci sono chiaramente ANCORA PROBLEMI con l'hdmi, anche con driver aggiornati se non accendi la tv prima di accendere il trabiccolo non ti trova la risoluzione e ti becchi un bel schermo zoommato senza icone... Oltre al fatto che in hdmi va tutto motlo piu lento e non si sa il perchè...
Sto valutando di mettere su il WIN7 ma sembra che ci siano problemi con i driver audio e video ( http://www.revouser.com/forum/ )
Insomma per ora il tutto mi fa un po :ciapet:
-----
Ho scoperto che selezionando nel programma di flash "Program All Blocks" e "Destroy CMOS Checksum" si sistema il problema del bios. la prima volta vi ricomparira l'errore, rientrate nel bios, default setting, e poi sparisce...
come volevasi dimostrare... acer non fa mai eccezioni alla regola ;)
come volevasi dimostrare... acer non fa mai eccezioni alla regola ;)
Infatti non ho mai comprato acer, non ho mai consigliato acer a nessuno (HP my lover) e mi ritrovo con un trabiccolo dell'acer in casa...:doh:
Mediafx1
27-05-2009, 19:07
premesso che nel mondo dei pc la sola è sempre in agguato, io ho un acer travelmate del 2004 che non mi ha mai dato problemi e nel suo piccolo fa ancora il suo lavoro. va detto che era un modello di fascia alta del listino.
riguardo a questi mini pc, capisco che abbiano cercato di farli il più eonomici possibile ma in questo caso mi sembra che si siano spinti un po' troppo oltre (al ribasso).
Diels-Alder
27-05-2009, 19:38
Ma dove si trova questo giocattolino??? In rete quasi zero sul sito dell'acer siete riusciti a trovarlo??? Sapete se è acquistabile la versione con ubuntu per non pagare la licenza winzozz???
Qualcuno mi dice come va? provato con ubuntu????
non ho ancora Revo, ma sono in procinto di aquistarlo
Non saprei perchè non ho questo dispositivo.. ma intanto potresti provare con l'XP Portable. Metterlo in una USB-Key e vedere come si comporta.
non lo conosco...ora indago
Io onestamente, quando prenderò un NetTop (di sicuro entro Natale) più che puntare ad un "obsoleto" XP (obsoleto perchè oramai è troppo vecchio e lasciato in disparte) punterei a Windows 7.
certo, ma W7 non c'è ancora, almeno in italiano...si parla di fine anno.
e io volevo acquistare Revo a breve.
Il mio dubbio riguarda la velocità di Vista con Atom 230, soprattutto nella navigazione in internet e la gestione dei software più comuni (diciamo uso ufficio)
Presumo che installandoci XP si recuperi qualcosa in velocità. O sbaglio.
ciao
nickbock
27-05-2009, 22:21
Io comprerò un minipc entro fine anno, ma sicuramente prima aspetterò l'uscita di win7! :D X questi utilizzi (a quanto si legge) è molto superiore sia all'xp che a vista! Preferisco aspettare un paio di mesi in più ma avere un prodotto al passo con i tempi.
Per guadagnare qualcosa in termini di velocità e tempi di risposta bisogna andare su linux, ma poi la domanda è: Riuscirà a riprodurre i film in hd decentemente ?
questa domanda perche su windows , in particolare con powerdvd, c'è un'opzione che abilita l'utilizzo della GPU, sicuramente ci sarà anche su linux, ma non si sa mai :)
CancerFra84
28-05-2009, 17:38
Per guadagnare qualcosa in termini di velocità e tempi di risposta bisogna andare su linux, ma poi la domanda è: Riuscirà a riprodurre i film in hd decentemente ?
questa domanda perche su windows , in particolare con powerdvd, c'è un'opzione che abilita l'utilizzo della GPU, sicuramente ci sarà anche su linux, ma non si sa mai :)
l'ho visto al mediamondo mentre mandava alcuni trailer a 720p e mi è sembrato piuttosto reattivo, però non saprei dire come si comporterenne con un video FullHD
certo, ma W7 non c'è ancora, almeno in italiano...
windows 7 in italiano c'è...
Allora :
- Ho installato windows 7 rc: di default non installa i driver dell'audio e del video, ma basta utilizzare Windows Update e li installa.
- Ho guardato 2 .mkv in full hd utilizzando Media Player Classic HC configurato in modo opportuno e la CPU stava sul 20%/30% e nessun problema di scatti.
- Su linux dovrebbe essere supportata l'accelerazione hardware dei video utilizzando XBMC e dei driver nVidia recenti, ma non ho testato di persona.
- Windows 7 è decisamente più reattivo di vista.
- Molto silenzioso, per le mie esigenze: a riposo è molto meno rumoroso di Wii, PS2 e persino dichi USB esterni.
Le pecche:
- Windows 7 non mi trova in nessun modo i driver per una periferica "Coprocessor", ma non sembra inficiare sulle performance.
- Vero che ha problemi con l'hdmi: ho un samsung T240HD e se cambio la fonte di input e poi torno sull'HDMI alle volte mi si forma una barra tremolante al centro dello schermo, inoltre ho notato che se uso la presa component con la Wii e poi torno sull'HDMI window sembra effettuare un resize come se in precedenza avesse ridotto la risoluzione :rolleyes:. Però il problema di dover accendere il monitor prima del Revo inditato da Statale non mi si presenta, quindi suppongo che i problemi dipendano anche dall'accoppiata Revo-Monitor.
Tutto sommato per ora sono soddisfatto.
CancerFra84
28-05-2009, 23:17
windows 7 in italiano c'è...
oltre il pack degli "appassionati" da ieri è disponibile quello ufficiale Microsoft :cool:
oh bene, nel lungo weekend proverò a installare anche sul mio il win7ita...chissà che si muovi piu velocemente. Tra l'altro ho aggiornato la bios e mi funziona piu l'audio in hdmi...ne ho parlato anche sul forum revouser.com..
DOMANDONA: come l'hai installato il 7? posso caricarlo su chiave usb? via rete? premetto che non ho lettori dvd usb a disposizione al momento.. il raid va settato in qualche modo?
considerando gli ultimi interventi di niky89 e Sparker domani probabilmente vado ad acquistarlo ;)
comprato una ssettimana fa da FNAC e che per le mie esigenze sono piu' che soddisfatto !!!
al momento ha rimpiazzato il vecchio muletto che avevo in quanto e' decisamente piu' silenzioso .
ho provato anche ad attaccarlo al tv con filmato 720p da alcuni giga e non scatta .
per curiosita' ho provato anche a farci girare un paio di giochi tra cui EvE Online e si comporta piu' che dignitosamente con dettagli medi .
sono veramente stupito per il costo contenuto in rapporto alle prestazioni .
PS : unica nota dolente e' che dopo l' inizializzazione ho passato un' oretta a dover levare tutta la porcheria di software che acer ha messo dentro e fare un fine tuning di vista .
Mi sapete dare qualche informazione sul pad/telecomando stile wiimote abbinato alla versione più costosa?
So solamente dirti che è un pad wireless con funzioni di movimento, stile Wii e PS3. Di più non so.
Per chi ha messo Win7... come si comporta ora i Revo in internet? Permangono i problemi di streaming??
Iallato ieri win 7, ho ancora problemi con l'audio nell'uscita hdmi, ho anche riportato il firmware alla vers originale, ma mi da la periferica audio hdmi installata ma non "vede" il cavo hdmi attaccato. Da notare che appena portato a casa andava benissimo.
acquistato sabato :)
Beh, Vista pensavo peggio. Non è per niente lento.
Collegato ad un tv lcd 32 semi hd tramite vga 1280x768 funziona tutto perfettamente.
Provato anche in full hd su un' altro tv, sempre in vga, ed anche qui tutto ok.
I video di youtube funzionano bene anche se il sistema, in questo caso, risulta molto lento.
Sono soddisfatto dell'acquisto.
Penso che comunque installerò Seven. Avete qualche guida, o indicazione a riguardo?
grazie
ciao
mr_mario
01-06-2009, 11:23
collegato ad un televisore SHARP Aquos Full HD.
allora, attaccato col VGA si vede bene (ovviamente non va Full HD)
provato vari player (vlc, kmplayer etc.) ma quello che va piu' fluido con filmati HD e'quello che ci si trova installato (powerDVD).
il problema e' che invece con l'HDMI nonvedo bene le schermate PC, vedo un ombra bianca tutto intorno ai caratteri fastidiosissima. poi magari sulle immagini video e' accettabile ma come PC diventa difficilmente utilizzabile..
c'e' qualcuno che ha il solito problema? devo regolare qualcosa?
Il problema e' che invece con l'HDMI nonvedo bene le schermate PC, vedo un ombra bianca tutto intorno ai caratteri fastidiosissima. poi magari sulle immagini video e' accettabile ma come PC diventa difficilmente utilizzabile..
c'e' qualcuno che ha il solito problema? devo regolare qualcosa?
Pure io avevo il driver che non riusciva ad adattare la risoluzione corretta per il monitor. Ho cambiato cavo (prima avevo quello che ti danno col decoder sky hd) ordinandone per 5 euro uno in standard 1.3 da 3 mt su ebay... appena cambiato è andato tutto a meraviglia, ora si vede perfettamente. Resto ancora col problema audio in hdmi su seven che non risco a darne fuori..
Volevo ringraziare tutti voi perchè questo thread mi è stato molto utile per decidere quale pc acquistare.
Ho scelto il ASUS AS ROCK 330 ION.
Ho visto che molti di voi siete interessati al pc e volevo segnalarvi dove l'ho acquistato per 284 euro.
Ecco il link al sito: http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-nero_p41363.html?utm_source=Kelkoo&utm_medium=cpc&utm_content=Shopping+Comparison&utm_campaign=Kelkoo&from=kelkoo
L'assistenza via chat è stata puntuale e molto cortese.
Sul sito non c'è scritto con quale sistema operativo viene fornito il pc.
Spero di poterci installare windows 7.
Potete dirmi dove trovarlo in italiano? Grazie.
Volevo ringraziare tutti voi perchè questo thread mi è stato molto utile per decidere quale pc acquistare.
Ho scelto il ASUS AS ROCK 330 ION.
Ho visto che molti di voi siete interessati al pc e volevo segnalarvi dove l'ho acquistato per 284 euro.
Ecco il link al sito: http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-nero_p41363.html?utm_source=Kelkoo&utm_medium=cpc&utm_content=Shopping+Comparison&utm_campaign=Kelkoo&from=kelkoo
L'assistenza via chat è stata puntuale e molto cortese.
Sul sito non c'è scritto con quale sistema operativo viene fornito il pc.
Spero di poterci installare windows 7.
Potete dirmi dove trovarlo in italiano? Grazie.
grandissimo !!!
grazie
tienici aggiornati mi raccomando
io sn molto interessato al so installato e soprattutto a che tipo di controller c'è su (keyboard ...contoller tipo wiimote o che altro ...)
ciauuuu
secondo voi ci starebbe bene questa con l'asrock ion330?
Logitech Deluxe 660 Cordless Desktop - Tastiera - wireless - RF - 104 tasti - mouse - ricevitore wireless USB
grazie
ciao
grandissimo !!!
grazie
tienici aggiornati mi raccomando
io sn molto interessato al so installato e soprattutto a che tipo di controller c'è su (keyboard ...contoller tipo wiimote o che altro ...)
ciauuuu
sul tipo di controller non saprei che dirti
il pc mi dovrebbe arrivare + o - giovedì visto che ci sono le feste di mezzo
vi farò sapere
Volevo ringraziare tutti voi perchè questo thread mi è stato molto utile per decidere quale pc acquistare.
Ho scelto il ASUS AS ROCK 330 ION.
Evvai allora è uscito!!!
Ben venga mi sa che sarà il mio acquisto.
Onde evitare incasinamenti nei topic, te la sentiresti di aprirne uno specifico per questo prodotto ed aggiornarci su di lui??
Ti ringrazio immensamente anche per il link d'acquisto.
sul tipo di controller non saprei che dirti
il pc mi dovrebbe arrivare + o - giovedì visto che ci sono le feste di mezzo
vi farò sapere
nella quick guide che ho scaricato da asrock dice di collegare tastiera e muose usb ...ma quello penso non siano comprese nella confezione ...
Evvai allora è uscito!!!
Ben venga mi sa che sarà il mio acquisto.
Onde evitare incasinamenti nei topic, te la sentiresti di aprirne uno specifico per questo prodotto ed aggiornarci su di lui??
Ti ringrazio immensamente anche per il link d'acquisto.
ok, quando mi arriva e l'avrò testato aprirò un nuovo thread e sarò lieta di rispondere alle vostre domande :)
red_shark
02-06-2009, 13:28
ok grande ! è quello che cercavo , l'unico dubbio è se quello che monta è un semplice lettore dvd e non un masterizzatore...aspetto con ansia la recensione;)
V3rcingetorige
02-06-2009, 20:19
ok, quando mi arriva e l'avrò testato aprirò un nuovo thread e sarò lieta di rispondere alle vostre domande :)
Sono molto interessato al'ASrock...
Penso di ordinarlo al piu' presto anch'io...
Tienici aggiornati!
Pero' mi chiedevo dove sia finito il box dell'Nvidia ION (dato che su youtube girano video dello stesso con XBMC...)
Bye!
V3rcingetorige
03-06-2009, 08:29
Volevo ringraziare tutti voi perchè questo thread mi è stato molto utile per decidere quale pc acquistare.
Ho scelto il ASUS AS ROCK 330 ION.
Ho visto che molti di voi siete interessati al pc e volevo segnalarvi dove l'ho acquistato per 284 euro.
Ecco il link al sito: http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-nero_p41363.html?utm_source=Kelkoo&utm_medium=cpc&utm_content=Shopping+Comparison&utm_campaign=Kelkoo&from=kelkoo
L'assistenza via chat è stata puntuale e molto cortese.
Sul sito non c'è scritto con quale sistema operativo viene fornito il pc.
Spero di poterci installare windows 7.
Potete dirmi dove trovarlo in italiano? Grazie.
Da ierisera a stamattina, hanno aggiunto 20 euro...
Ma la spedizione e' diventata gratuita (quindi piu' 12 euro...)
Ma dimmi tu!!!
Da ierisera a stamattina, hanno aggiunto 20 euro...
Ma la spedizione e' diventata gratuita (quindi piu' 12 euro...)
Ma dimmi tu!!!
basta aspettare ...
che scherzetto pero ... :cry:
Da ierisera a stamattina, hanno aggiunto 20 euro...
Ma la spedizione e' diventata gratuita (quindi piu' 12 euro...)
Ma dimmi tu!!!
temevo qualche scherzetto del genere, è per questo che l'ho ordinato subito pagandolo 284 euro. ho preso anche una pen drive da 8gb, quindi le spese di spedizione non le ho pagate comunque perchè l'ordine è stato superiore ai 300 euro (301 euro per l'esattezza!).
V3rcingetorige
03-06-2009, 13:03
temevo qualche scherzetto del genere, è per questo che l'ho ordinato subito pagandolo 284 euro. ho preso anche una pen drive da 8gb, quindi le spese di spedizione non le ho pagate comunque perchè l'ordine è stato superiore ai 300 euro (301 euro per l'esattezza!).
Capisco benissimo...
Pensa che in una copia in Cache di una pagina di quel sito, l'ho visto a 264...
Poco che aspettiamo arriva a 400...
Mod->> trovato su "fatutto" a 296,80, poi arrivi a 299 e la spedizione e' gratis...
Speriamo resti fino a stasera...
Bye!
temevo qualche scherzetto del genere, è per questo che l'ho ordinato subito pagandolo 284 euro. ho preso anche una pen drive da 8gb, quindi le spese di spedizione non le ho pagate comunque perchè l'ordine è stato superiore ai 300 euro (301 euro per l'esattezza!).
anch'io avevo gia pronto il carrellino con tast+mouse usb wirelles a 308 € ...e aspettavo di sapere che controller c'era su ....ma mi hanno preceduto ...
peccato mi sa che posticipo l'acqusito a dopo le ferie
tu intanto teastalo x bene mi raccomando !! :D :D
ciao
V3rcingetorige
03-06-2009, 15:29
Ma viene fornito con sistema operativo?
Dai vari siti non si capisce...
Bye!
Capisco benissimo...
Pensa che in una copia in Cache di una pagina di quel sito, l'ho visto a 264...
Poco che aspettiamo arriva a 400...
Mod->> trovato su "fatutto" a 296,80, poi arrivi a 299 e la spedizione e' gratis...
Speriamo resti fino a stasera...
Bye!
passato a 314 + sped gratuita
V3rcingetorige
04-06-2009, 10:35
passato a 314 + sped gratuita
Gia'!
Che onesta'!
NoComment!
Ma viene fornito con sistema operativo?
Dai vari siti non si capisce...
Bye!
mi hanno appena scritto che viene fornito SENZA sistema operativo.
non mi è ancora arrivato, ma è in spedizione.
mi hanno appena scritto che viene fornito SENZA sistema operativo.
non mi è ancora arrivato, ma è in spedizione.
uhm uhm che storia ... nudo come un bego ?!?
ciao ragazzi, sto considerando l'acquisto del nettop, il mio dubbio è che riesca a visualizzare video con risoluzione 1080/60p che produce la mia videocamera, quindi vorrei chiedere la cortesia a chi lo possiede di provare a visualizzare questo video http://www.megaupload.com/?d=6AGEZJ3R e verificare se sia fluido.
Grazie 1000 per la disponibilità!
V3rcingetorige
04-06-2009, 16:14
uhm uhm che storia ... nudo come un bego ?!?
Meglio che mal vestito!
Ordinato..
Non vedo l'ora di "Indossargli" l'XBMC live :-))
Spero arrivi lunedi'..
Bye!
Meglio che mal vestito!
Ordinato..
Non vedo l'ora di "Indossargli" l'XBMC live :-))
Spero arrivi lunedi'..
Bye!
:D :D
hai ragggione
è arrivato, ma a causa della mia scarsa esperienza finora oltre a installarci xp non sono riuscita a far funzionare quasi nulla, quindi non posso scrivervi una recensione perchè sono molto frustrata....speravo in una facilità d'uso inziale alla "plug and play", speravo fosse tutto piu' intuitivo invece già ho mille problemi.
ad esempio se imposto la risoluzione a 1028x1024 si vede male (testo sfocato in alcuni punti e sfarfallamento quando trascino le finestre).
non riesco a collegarlo ad internet col mio router ethernet perchè mi dice che manca la scheda di rete(!?!?!?!).
immagino di dover installare drivers vari per farlo funzionare a dovere, perciò domani mi farò aiutare da alcuni esperti di pc.
posso solamente dirvi che sull'unità dvd c'è scritto "DVD multi RECORDER RW". devo ancora capire se legge e basta o se scrive pure.
è silenziosissimo e velocissimo.
viene fornito con un cd contenente manuale, drivers e utilities.
come non detto
ho appena installato tutti i drivers dal cd e funziona tutto alla meraviglia
anche il collegamento ad internet, infatti vi sto scrivendo da lì
:D :D :D
V3rcingetorige
05-06-2009, 06:28
come non detto
ho appena installato tutti i drivers dal cd e funziona tutto alla meraviglia
anche il collegamento ad internet, infatti vi sto scrivendo da lì
:D :D :D
Tutto e' bene cio' che finisce bene!!
Ora sono anch'io in attesa dell'oggetto, ma penso di andare subito su linux (in fondo cercavo un MadiaCenter su cui caricarci XBMC...)
Immagino gia' che dovro' bestemmiare un po', ma e' sempre cosi' (forse e' li il bello!!)
Bye!
P.S. Dovresti avere l'onore di aprire una discussione ufficiale...
forza ragazzi/e
siamo tutto orecchi e occhi !!
byeee
P.S. Dovresti avere l'onore di aprire una discussione ufficiale...
Eccola http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528
:)
Ragazzi vi posso domandare una cosa? La mia ragazza ha acquistato il revo, solo che ha un piccolo problema.. ogni volta che parte il sistema operativo gli da il tastino del bloc num attivato.. e quindi i tasti che hanno sopra i numerini in azzurro scrivono il numero e nn la lettera! Come posso risollvere??
V3rcingetorige
07-06-2009, 05:06
Ragazzi vi posso domandare una cosa? La mia ragazza ha acquistato il revo, solo che ha un piccolo problema.. ogni volta che parte il sistema operativo gli da il tastino del bloc num attivato.. e quindi i tasti che hanno sopra i numerini in azzurro scrivono il numero e nn la lettera! Come posso risollvere??
Normalmente, dal bios e' possibile settare se il blocnum debba essere attivo o meno..
Non so nel caso del Revo, prova a dare un occhio...
Bye!
Buone notizie.
Ho installato ieri sera sull'acer revo ubuntu ver. 9.04, e va alla perfezione !!! molto piu scattante rispetto a windows.
ha riconosciuto subito tutto, compresa la wireless. ho dovuto solo installare i driver della nvidia con un programma che si chiama envy. un tool niente male che si installa con apt-get e poi trova i driver a disposizione e lascia all'utente la scelta di quali installare, poi ha fatto tutto lui. il gioco è fatto !
il problema come immaginavo è con i video in alta definizione, vanno a scatti perche con vlc non ho trovato l'opzione che abilita l'acc grafica. voi sapete dove trovarla se c'è ? pero ho scaricato i sorgenti di powerdvd linux, e a breve proverò a compilarli. magari funziona :D
Dove hai trovao i driver per ubunto???? Intendo quelli HW , io lo vorei mettere per collegare il revo ad una scheda tv. MI spieghi meglio come si installano i driver video????? Grazie
Dove hai trovao i driver per ubunto???? Intendo quelli HW , io lo vorei mettere per collegare il revo ad una scheda tv. MI spieghi meglio come si installano i driver video????? Grazie
devi installere l'applicazione envy dai repository, poi lo lanci da linea di comando con il sudo envy e fa tutto lui ;)
io ho seguito questa guida: http://www.albertomilone.com/envyngfaq.html#A
....ma io non sono pratico, io ho solo vista prericato e vorrei mettere ubunto nella partizione libera, devo installarlo per forza con cd, per installare l'hw del revo esiste solo la guida da te mensionata in inglese????? Abbi pazienza ma io non conosco linux, vorrei installare ubunto per poi mettere VDR per vedere la tv!!!! Grazie 1000 per la pazienza
....ma io non sono pratico, io ho solo vista prericato e vorrei mettere ubunto nella partizione libera, devo installarlo per forza con cd, per installare l'hw del revo esiste solo la guida da te mensionata in inglese????? Abbi pazienza ma io non conosco linux, vorrei installare ubunto per poi mettere VDR per vedere la tv!!!! Grazie 1000 per la pazienza
no problem tranqui. Anche io non sono ferratissimo con linux, e quella guida è il modo piu semplice per installere i driver nvidia ! per installare ubuntu probabilmente puoi usare una versione installabile da chiavetta, oppure prendi un lettore usb e il gioco è fatto ^^
Ubuntu si installa da solo kmq!
ma quindi se io su una partizione (di 10 giga per esempio) gli installo ubuntu fa tutto in automatico???? Inoltre il resto dell'HW, scheda di rete, wifi, audio, riconosce tutto in automatico???? Ultima cortesia(se non mi bestemmi) se ti do la mia email( matticari@hotmail.com) mi dici i punti piu' importanti per installare la scheda video, non sono un genio neanche in inglese!!!! Grazie ancora e se non puoi, grazie lo stesso!!!!!
ma quindi se io su una partizione (di 10 giga per esempio) gli installo ubuntu fa tutto in automatico???? Inoltre il resto dell'HW, scheda di rete, wifi, audio, riconosce tutto in automatico???? Ultima cortesia(se non mi bestemmi) se ti do la mia email( matticari@hotmail.com) mi dici i punti piu' importanti per installare la scheda video, non sono un genio neanche in inglese!!!! Grazie ancora e se non puoi, grazie lo stesso!!!!!
si ubuntu fa tutto lui :)
Il resto dell'hw me l'ha visto tutto.
Pér la scheda video:
1)sudo apt-get install envyng-qt (installi il programma in questo modo)
2)sudo envyng -t ( lanci il programma da root )
3)segui le istruzioni che ti appaiono sul terminale, della serie yes/no ;)
tutto qui. ti consiglio di provare, è il modo migliore per scoprire le cose !
....grazie 1000, ci provo, male che vada provo a mettergli XP(sempre se trovo i driver naturalmente.....). Buona giornata
...voleVo chiederVi ma cosa significa nessun driver per la perifica coprocessor, l'ho letta da speaker in questo theahd, perche' volevo passare anche io a win7, ma appunto ho letto che non riconosce questo drivre, si riferisce a qualche chip set in particolare???? Grazie 1000
Allora :
- Ho installato windows 7 rc: di default non installa i driver dell'audio e del video, ma basta utilizzare Windows Update e li installa.
- Ho guardato 2 .mkv in full hd utilizzando Media Player Classic HC configurato in modo opportuno e la CPU stava sul 20%/30% e nessun problema di scatti.
- Su linux dovrebbe essere supportata l'accelerazione hardware dei video utilizzando XBMC e dei driver nVidia recenti, ma non ho testato di persona.
- Windows 7 è decisamente più reattivo di vista.
- Molto silenzioso, per le mie esigenze: a riposo è molto meno rumoroso di Wii, PS2 e persino dichi USB esterni.
Le pecche:
- Windows 7 non mi trova in nessun modo i driver per una periferica "Coprocessor", ma non sembra inficiare sulle performance.
- Vero che ha problemi con l'hdmi: ho un samsung T240HD e se cambio la fonte di input e poi torno sull'HDMI alle volte mi si forma una barra tremolante al centro dello schermo, inoltre ho notato che se uso la presa component con la Wii e poi torno sull'HDMI window sembra effettuare un resize come se in precedenza avesse ridotto la risoluzione :rolleyes:. Però il problema di dover accendere il monitor prima del Revo inditato da Statale non mi si presenta, quindi suppongo che i problemi dipendano anche dall'accoppiata Revo-Monitor.
Tutto sommato per ora sono soddisfatto.
...voleVo chiederVi ma cosa significa nessun driver per la perifica coprocessor, l'ho letta da speaker in questo theahd, perche' volevo passare anche io a win7, ma appunto ho letto che non riconosce questo drivre, si riferisce a qualche chip set in particolare???? Grazie 1000
Allora :
- Ho installato windows 7 rc: di default non installa i driver dell'audio e del video, ma basta utilizzare Windows Update e li installa.
- Ho guardato 2 .mkv in full hd utilizzando Media Player Classic HC configurato in modo opportuno e la CPU stava sul 20%/30% e nessun problema di scatti.
- Su linux dovrebbe essere supportata l'accelerazione hardware dei video utilizzando XBMC e dei driver nVidia recenti, ma non ho testato di persona.
- Windows 7 è decisamente più reattivo di vista.
- Molto silenzioso, per le mie esigenze: a riposo è molto meno rumoroso di Wii, PS2 e persino dichi USB esterni.
Le pecche:
- Windows 7 non mi trova in nessun modo i driver per una periferica "Coprocessor", ma non sembra inficiare sulle performance.
- Vero che ha problemi con l'hdmi: ho un samsung T240HD e se cambio la fonte di input e poi torno sull'HDMI alle volte mi si forma una barra tremolante al centro dello schermo, inoltre ho notato che se uso la presa component con la Wii e poi torno sull'HDMI window sembra effettuare un resize come se in precedenza avesse ridotto la risoluzione :rolleyes:. Però il problema di dover accendere il monitor prima del Revo inditato da Statale non mi si presenta, quindi suppongo che i problemi dipendano anche dall'accoppiata Revo-Monitor.
Tutto sommato per ora sono soddisfatto.
...voleVo chiederVi ma cosa significa nessun driver per la perifica coprocessor, l'ho letta da speaker in questo theahd, perche' volevo passare anche io a win7, ma appunto ho letto che non riconosce questo drivre, si riferisce a qualche chip set in particolare???? Grazie 1000
Il resto dell'hw , poi funziona correttamente(wifi, lan, etc etc. ???? ). Grazie ancora
lollo3 hai gia abbandonato ubuntu ?!:mad: :muro:
lollo3 hai gia abbandonato ubuntu ?!:mad: :muro:
...purtroppo. sono poco pratico e probabilmente non ho pazienza, cmq ti ringrazio ancora per i consigli che mi hai dato
V3rcingetorige
15-06-2009, 15:03
lollo3 hai gia abbandonato ubuntu ?!:mad: :muro:
Hai provato a riprodurre mkv a 1080p?
Io con XBMC e linux ho problemi di frame drops..
Bye!
Hai provato a riprodurre mkv a 1080p?
Io con XBMC e linux ho problemi di frame drops..
Bye!
si purtroppo anche io...vlc non sfrutta ion, ma usa solo il processore. con powerdvd invece si puo attivare l'acc grafica e di conseguenza tutto va alla perfezione. sicuramente metteranno (o c'è già ) una funzione simile anche per linux ;)
N.B: l'acer revo non è mio , ma di un mio amico. quindi non posso provarlo a fondo ;)
V3rcingetorige
15-06-2009, 20:32
si purtroppo anche io...vlc non sfrutta ion, ma usa solo il processore. con powerdvd invece si puo attivare l'acc grafica e di conseguenza tutto va alla perfezione. sicuramente metteranno (o c'è già ) una funzione simile anche per linux ;)
N.B: l'acer revo non è mio , ma di un mio amico. quindi non posso provarlo a fondo ;)
Dimenticavo, sto usando un asrock ION 330 e non il revo..
Ma poco cambia.. Speriamo negli aggiornamenti :ave:
Bye!
andrew1979
19-06-2009, 13:19
confermo che se ben configurato il revo riesce a leggere qualsiasi video a 1080p senza nessunissima incertezza con xbmc live! :cool: :cool: :cool:
Se a qualcuno interessa posso stilare una guida di come l'ho configurato.
Per me è il media center definitivo, unica pecca la mancanza del lettore dvd (o bluray), però ha dalla sua che si può attaccare dietro la televisione (cosa non fattibile con l'asrock).
Ciao ciao
superferro
19-06-2009, 15:34
Buongiorno a tutti, siccome sto per acquistare questo giocattolino propio per vedere gli mkv,la guida mi farebbe propio comodo,e poi volevo sapere come si comporta nella navigazione sul web,ha qualche limitazione? specifico che di vedere filmati in streaming non mi interessa,lo userei per controllare la posta,siti con forum e al limite facebook.
Grazie dell'informazioni.
Saluti.Luca
superferro
19-06-2009, 15:37
p.s. vorrei anche sapere se sarebbe possibile collegarci un lettore esterno attraverso qualche porta sata (avevo in mente di prendere il lettore blu ray/hd-dvd della lg,metterlo in un box esterno e collegarlo a questo giocattolo...dite che si può fare?
confermo che se ben configurato il revo riesce a leggere qualsiasi video a 1080p senza nessunissima incertezza con xbmc live! :cool: :cool: :cool:
Se a qualcuno interessa posso stilare una guida di come l'ho configurato.
Per me è il media center definitivo, unica pecca la mancanza del lettore dvd (o bluray), però ha dalla sua che si può attaccare dietro la televisione (cosa non fattibile con l'asrock).
Ciao ciao
ma sotto windows o linux ?
andrew1979
19-06-2009, 16:29
sotto linux...
Io ho provato con xbmc live, che in pratica è un mini sistema operativo per htpc basato su linux ubuntu.
Se il revo vi serve solo per htpc è l'ideale, se invece ci volete anche navigare/fare altro basta installare linux e poi installare xbmc per linux.
CON QUESTA GUIDA SI INSTALLA XBMC LIVE (SOLO HTPC)!
Questa è una guida per installare xbmc live sul revo e renderlo pienamente operativo come htpc che legge qualsiasi file 720p e 1080p :cool: :cool: :cool:
1) entrate nel bios ed assegnate 512mb di memoria alla scheda video gpu
2) scaricate xbmc live 9.04.1 ed i driver nvidia 185_18_14 da:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=87054&package_id=326078
3) scompattate i due archivi, vi troverete un file iso (xbmc live) e un file .img
4) procuratevi il programma magic iso, che serve a modificare i file immagine
5) aprite il file .iso con magic iso e sostituite i driver della nvidia (file .img) sovrascrivendolo
6) sempre da magic iso salvate il nuovo file immagine
7) masterizzate il tutto su un cd
8) attaccate un lettore esterno usb al revo ed accendetelo, facendo fare il boot dal cd
9) seguite le istruzioni a video ed installate xbmc live su hard disk - ATTENZIONE!!! SE LO INSTALLATE SU HARD DISK FORMATTA IL TUTTO, QUINDI ASSICURATEVI DI AVER FATTO I DISCHI DI RIPRISTINO DEL SISTEMA
10) una volta installato il sistema si riavvia e magicamente dopo qualche secondo si carica xbmc
11) nelle impostazioni settate la risoluzione del vostro schermo (consiglio risoluzioni standard hd per via dell'audio su hdmi)
12) nelle impostazioni video settate come metodo di render VDPAU
13) per l'audio su hdmi settate audio digitale, dispositivo audio scrivete hdmi e disposito d'uscita passtrough scrivete hdmi
14) settate la rete seguendo le istruzioni a questo link:
http://www.xbmc.org/wiki/?title=Configuring_XBMC_Live#Configure_IP
BUON DIVERTIMENTO!
Con questo metodo riesco a vedere via lan 100mb in streaming dal mio nas dlink 323 qualsiasi video 720p e 1080p senza nessuna incertezza ed in maniera fluida.
Se volete che il revo faccia anche da pc installate ubuntu 9.04, scaricatevi xbmc per linux, aggiornate i driver nvidia e siete a posto!
Per dubbi chiedete pure!
Ciao ciao
superferro
19-06-2009, 19:03
secondo te,aggiornando i driver nvidia e scaricando XBMC per windows funziona tutto allo stesso modo o devo per forza installare linux?
andrew1979
20-06-2009, 00:09
secondo te,aggiornando i driver nvidia e scaricando XBMC per windows funziona tutto allo stesso modo o devo per forza installare linux?
se hai già windows installato fai una prova, ci metti dieci minuti...
Salve, ho cercato di mettere xp nella seconda partizione da 80 giga, ma non mi riconosce l'hard disk, sapete quali sono i driver sata per il revo????? inoltre sapete anche dove reperire gli altri driver per l'hw. Io ho fatto la prova con una penna usb formattata con multibootUSB e' giusto o conviene installare il sistema operativo con cd esterno??? Grazie e buona domenica a tutti !!!!
se hai già windows installato fai una prova, ci metti dieci minuti...
volendo puoi provare anche powerdvd ;)
superferro
21-06-2009, 12:15
il revo non l'ho ancora acquistato,non posso installarci linux perchè ho dei software che funzionano solo con windows...avevo bisogno di queste informazioni per decidere se fosse un'acquisto conveniente o se devo indirizzarmi ad altro...
Giorgio De Luca
25-06-2009, 13:50
L'ho appena acquistato ed ho notato questo problema:
In hdmi le icone sono quasi completamente fuori dalla schermo e la cosa peggiora con le risoluzioni più alte. Con il cavo vga invece funziona un po' meglio ma a 1920 il quadro del monitor è spostato a sx. Il mio è un monitor 24 pollici full hd. Ho problemi di quadro anche collegandolo a un proiettore hd ready. Avete qualche dritta per una corretta configurazione?
Grazie
Giorgio
ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di giorni il Revo e mi ha subito dato dei problemi.
mi è capitato di lasciarlo acceso la notte a scaricare gli aggiornamenti e il mattino seguente l'ho trovato spento (o cmq non emetteva alcun rumore e la luce era spenta) e niente, non si accendeva più.
collegando un schermo non dava alcun input, come se fosse in standby.
lasciato li per mezza giornata, si è riacceso senza problemi, ma oggi ho riprovato a lasciarlo acceso e ha fatto lo stesso scherzo...
soluzioni? capitato anche ad altri?
L'ho appena acquistato ed ho notato questo problema:
In hdmi le icone sono quasi completamente fuori dalla schermo e la cosa peggiora con le risoluzioni più alte. Con il cavo vga invece funziona un po' meglio ma a 1920 il quadro del monitor è spostato a sx. Il mio è un monitor 24 pollici full hd. Ho problemi di quadro anche collegandolo a un proiettore hd ready. Avete qualche dritta per una corretta configurazione?
Grazie
Giorgio
io l'ho collegato a un tv samsung full hd 32 pollici.
E' impostato a 1920x1080:
-in vga non era inizialmente centrato lo schermo, ma dalle impostazioni del tv ho risolto il problema. Presentava anche un leggero effetto ghost, ma già a 50 cm di distanza era invisibile. Normalmente sto sulla poltrona a 3mt.
-in hdmi l'effetto ghost non si presenta e il quadro è perfettamente centrato. Funziona regolarmente anche l'audio hdmi (mi sembra che qualcuno lamentasse problemi)
ciao
Salve, ho cercato di mettere xp nella seconda partizione da 80 giga, ma non mi riconosce l'hard disk, sapete quali sono i driver sata per il revo????? inoltre sapete anche dove reperire gli altri driver per l'hw. Io ho fatto la prova con una penna usb formattata con multibootUSB e' giusto o conviene installare il sistema operativo con cd esterno??? Grazie e buona domenica a tutti !!!!
...nessuno mi ha dato retta, volevo solo dire, per chi interessa , che sono riuscito a mettere xp nella partizione c, sembra vada molto ma molto meglio. ciao e grazie ancora per le non risposte
...nessuno mi ha dato retta, volevo solo dire, per chi interessa , che sono riuscito a mettere xp nella partizione c, sembra vada molto ma molto meglio. ciao e grazie ancora per le non risposte
http://www.revouser.com/forum/viewforum.php?f=3
qui ci sono le indicazioni su come installare sia xp che 7 ed i relativi driver.
vorrei cambiare anch'io vista, ma sono indeciso se passare a xp oppure al nuovo 7.
Qualcuno li ha provati entrambe? Qual'è il più reattivo e meno sprecone di risorse?
l'unica certezza è che tutti e due siano decisamente meglio di vista.
ciao
tomatin10
27-06-2009, 14:39
salve a tutti.
premetto che ho il revo da un paio di settimane. non ho alcun tipo di problema per quanto riguarda la visione di filmati in hd tramite coolegamento hdmi ne di video ne di audio.
il dubbio che mi viene è che il mio revo monta 4 Gb di ram ma non ne ho trovato alcuna traccia sui vari forum e articoli tutti i revo sembrano avere 2 Gb di ram. qualcuno sa dirmi se ha la versione con 4 GB di ram come me??
grazie per la collaborazione
http://www.revouser.com/forum/viewforum.php?f=3
qui ci sono le indicazioni su come installare sia xp che 7 ed i relativi driver.
vorrei cambiare anch'io vista, ma sono indeciso se passare a xp oppure al nuovo 7.
Qualcuno li ha provati entrambe? Qual'è il più reattivo e meno sprecone di risorse?
l'unica certezza è che tutti e due siano decisamente meglio di vista.
ciao
grazie 1000
salve a tutti.
il dubbio che mi viene è che il mio revo monta 4 Gb di ram ma non ne ho trovato alcuna traccia sui vari forum e articoli tutti i revo sembrano avere 2 Gb di ram. qualcuno sa dirmi se ha la versione con 4 GB di ram come me??
grazie per la collaborazione
so che si puo espandere a 4GB, ma non ho mai sentito che venisse venduto già con 4GB. L'hai acquidtato nuovo?
ciao
tomatin10
29-06-2009, 13:44
so che si puo espandere a 4GB, ma non ho mai sentito che venisse venduto già con 4GB. L'hai acquidtato nuovo?
ciao
nuovo da Tr.ny a 330 €
tomatin10
06-07-2009, 12:44
grazie per le non risposte
filofilato
06-07-2009, 17:49
tral l'altro ho visto che all'estero ci sono già i revo con 250 gb di hd
qualcuno sa quando arriveranno e/o se si trovano con linux?
ciao
filo
Imho attualmente il modo free più semplice per visualizzare filmati full HD con windows è usare Media Player Classic HC con i settaggi che propongono sul sito: http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
XBMC non supporta l'accelerazione hardware sotto windows ma solo sotto linux
Sul forum di kmplayer è presente una guida per utilizzare i codec del Media Player Classic HC, ma non ho testato: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12477
Anche il mio Revo non si accende più e ho dovuto mandarlo in assistenza :muro:
Spero non sia il primo di una lunga serie di problemi, mi piaceva troppo l'affarino...
REVO4EVER
09-07-2009, 11:20
Ho acquistato il Revo gaming pack un paio di giorni fa,non male lo z controller wireless,ma degli 8 giochi pre-installati ci sono solo Crazy Taxi 3 e Sonic Heroes,che fine hanno fatto gli altri 6?Fra l'altro sotto la cartella "z controller game",ci sono le pagine per l'utilizzo del pad wireless con giochi come "the House of the Dead 3"....quindi che fine hanno fatto i suddetti?Qualcuno ha potuto verificarla sta' cosa?:muro:
Ragazzi qualcuno può dare un'occhiata al mio topic? Magari mi sa dare una mano visto che vorrei prendere l'Asus o l'Acer ma come pc normale non come media center.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28163805&posted=1#post28163805
sotto linux...
....
1) entrate nel bios ed assegnate 512mb di memoria alla scheda video gpu
2) scaricate xbmc live 9.04.1 ed i driver nvidia 185_18_14 da:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=87054&package_id=326078
3) scompattate i due archivi, vi troverete un file iso (xbmc live) e un file .img
....
Per dubbi chiedete pure!
Ciao ciao
Ciao Andrew.
L'hai scritto e ne aprofitto
HO acquistato un Revo. Fantastico. Vista ci gira bene ma voglio Ubuntu
Ho provato ad installare i driver nvidia. UN disastro, non ne vengo fuori
la risoluzione senza o driver è 800x600, con i driver 320x240. :muro:
Si, è OVVIO che sto sbagliando qualcosa.
e la cosa più umiliante è che faccio pure l'amministratore di rete,.
Ma oltre a sentirmi cretino così :sofico:
mi sapresti dare una qualche dritta ?
sotto vista il video va a 1900x1080 (o quel che è in fullHD) vorrei almeno un 1280x1024 in ubuntu :cry:
GRAZIE
andrew1979
15-07-2009, 11:17
mmm strano, hai seguito la guida passo passo?
hai installato xmbc live vero?
prova a vedere se nelle impostazioni video ti lascia cambiare la risoluzione, ad esempio a mettere 720p.
Se non te la lascia cambiare in xmbc vuol dire che hai fatto qualche errore nell'inserimento dei driver video...
Altra cosetta, il revo lo colleghi in hdmi o vga?
E' uscito il nuovo Acer n260g, cosa ne pensate?
Pro e contro rispetto al Revo?
Quale comprereste allo stato attuale?
Dovrei fare l'acquisto tra un po' e mi sto interessando.
Ci sono altri concorrenti oltre all'EEEBOX?
mmm strano, hai seguito la guida passo passo?
hai installato xmbc live vero?
prova a vedere se nelle impostazioni video ti lascia cambiare la risoluzione, ad esempio a mettere 720p.
...
Altra cosetta, il revo lo colleghi in hdmi o vga?
Ho provato con Xbmc Live e con KUbuntu, anzi ho installato Ubuntu definitivamente sull'hard disk.
solo che la risoluzione quando va bene (cioè imbrocco driver che non fanno casino) va al massimo a 800x600.
il pc è collegato al momento in vga in attesa che mi arrivi il nuovo televisore Samsung 37B7000
Un'altra cosa .. cosa vuol dire mettere la risoluzione a 720p ?
nelle impostazioni del video ho una tendina con
640x480 :eek:
800x600 :cry:
FINE :muro:
E' uscito il nuovo Acer n260g, cosa ne pensate?
Pro e contro rispetto al Revo?
Quale comprereste allo stato attuale?
Dovrei fare l'acquisto tra un po' e mi sto interessando.
Ci sono altri concorrenti oltre all'EEEBOX?
Più che un concorrente ti consiglio cosa prendere sempre per 300 euro, perchè il Revo è castrato dal processore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528
andrew1979
22-07-2009, 07:20
Se hai provato xbmc live con i driver nvidia come ho detto nella guida deve funzionare!
Se sicuro di aver sostituito i driver nvidia originali presenti nella iso con quelli da me indicati nella guida?
Sicuramente devi aver fatto qualche errore, perchè il fatto che nelle impostazioni video ti lasci mettere solo risoluzioni così basse indica un problema di driver.
720p significa 1280x720, se ti colleghi in vga vedrai questa risoluzione quando l'installazione sarà corretta...
Ho provato con Xbmc Live e con KUbuntu, anzi ho installato Ubuntu definitivamente sull'hard disk.
solo che la risoluzione quando va bene (cioè imbrocco driver che non fanno casino) va al massimo a 800x600.
il pc è collegato al momento in vga in attesa che mi arrivi il nuovo televisore Samsung 37B7000
Un'altra cosa .. cosa vuol dire mettere la risoluzione a 720p ?
nelle impostazioni del video ho una tendina con
640x480 :eek:
800x600 :cry:
FINE :muro:
robocoder
22-07-2009, 15:20
ciao a tutti,
scusate la mia grande ignoranza :help:
vorrei comprare il revo3600 solo per poterci giocare.
Se non ho capito male non dispone di un lettore cd o sbaglio???
per farlo funzionare quindi deve passare sempre per un altro pc o sto dicendo fesserie??? se così fosse praticamente per installare giochi e/o programmi bisognerebbe comunque passare da un altro pc...
il vista che è in dotazione è compatibile con l xp di un computer non troppo giovane???
grazie mille per le dritte!!!
r-
ciao a tutti,
scusate la mia grande ignoranza :help:
vorrei comprare il revo3600 solo per poterci giocare.
Se non ho capito male non dispone di un lettore cd o sbaglio???
per farlo funzionare quindi deve passare sempre per un altro pc o sto dicendo fesserie??? se così fosse praticamente per installare giochi e/o programmi bisognerebbe comunque passare da un altro pc...
il vista che è in dotazione è compatibile con l xp di un computer non troppo giovane???
grazie mille per le dritte!!!
r-
Se vuoi giocare punta su un'altro prodotto, il procio del Revo non ce la farebbe.
Comunque, per installare giochi ecc, basta che ti munisci di un lettore DVD Usb esterno.
robocoder
23-07-2009, 08:30
ciao sarto grazie mille per le info!
in realtà vorrei utilizzarlo solo per due giochi in particlare gta samp e b.a.s.e. game. sono giochi ormai "vecchiotti" magari potrebbe andare lo stesso...
seguirò comunque il tuo consiglio puntando su altro tipo di pc...
grazie ancora!!!
r-
Ho acquistato il Revo gaming pack un paio di giorni fa,non male lo z controller wireless,ma degli 8 giochi pre-installati ci sono solo Crazy Taxi 3 e Sonic Heroes,che fine hanno fatto gli altri 6?Fra l'altro sotto la cartella "z controller game",ci sono le pagine per l'utilizzo del pad wireless con giochi come "the House of the Dead 3"....quindi che fine hanno fatto i suddetti?Qualcuno ha potuto verificarla sta' cosa?:muro:
Confermo, solo 2 giochi... tra l'altro a me scattano parecchio i video in full hd. Ora installo windows 7, con vista è quasi impossibile fare qualsiasi cosa.
Salve a tutti, ho acquistato il revo 3600 da circa 1 mese, però volevo metterci sopra XP, mi sono creato una chiavetta bootable con xp dentro e i driver nvidia per vedere il disco, all'avvia da usb lui riconosce l'xp e parte con il suo caricamento dei file, mi dice che sul disco c: c'è gia una cartella di windows e scelgo di formattarla, a questo punto si riavvia e dovrebbe partire con l'installazione vera e propria di xp, ma prima di iniziare esce una scritta che recita:
Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.
Qualcuno puo aiutarmi?
change the BIOS settings as follows:
"Quick boot : Disabled",
"1st boot device : USB flash mem",
"4th boot device : SATA HDD",
"Boot to RevoBoot : Disabled",
"Onboard SATA mode : Native IDE",
"ACPI aware O/S : No".
All other settings are default.
Grazie mille per la risposta, però non trovo il set per il NATIVE IDE, le uniche scelte che ho sono SATA MODE , RAID MODE, AHCI MODE.
marco83pt
08-08-2009, 23:06
Salve a tutti, ho installato XP ed è decisamente molto molto, ma molto meglio rispetto ad Vista... il confronto non regge, per avviarsi con vista ci voleva qualche minuto, mentre con Xp si parla di secondi, e comunque sia, sempre con vista il sistema non era molto reattivo, mentre con Xp le cose sono migliorate. Vi volevo porvi delle domande:
1) Installando su Windows seven quanto migliorebbero / peggiorerebbero le cose?
2) Utilizzando Google Chrome come browser vedere un video HD da youtube spesso va a scatti. A voi fa la solita cosa?
3) Oggi ho provato a lanciare un divx ho avuto la schermata blu con scritto nv4_xxx.dll (xxx sta che non mi ricordo il resto del nome del file), poi ho riavviato e riprovato a lanciare il film ed è partito. E' dovuto hai driver della scheda video? Vuoi quale usate?
4) Passare a linux migliorerebbe la situazione ? Tenete in considerazione che uso acer solo per ufficio + internet ed mp3 video (niente game, anche perchè sarebbe assurdo)
Saluti, e buona serata, Marco.
cristiws
09-08-2009, 16:25
problemino... ho appena installato xp sul mio bel revo... tutto bene!
solo che... i driver! ehm... il fatto è che... insomma... è un casino! tra l'altro ho appena scoperto (correggetemi se sbaglio) che la scheda ethernet del revo è virtuale... cioè non è fisica... che casino... non mi si collega a internet quindi i driver li devo cercare su quest'altro pc...
mi potete dare dei link? almeno per il driver della scheda ethernet??
magari se avete il file d'installazione salvato sul pc... lo potete caricare su megaupload...
help me!
smaila2970
11-08-2009, 16:44
io ho appena installato la ram nuova.... ora ho 4 GB, domani cambio anche L'HD da 160 GB a 5400 a 320 GB a 7200... prima di fare tutto questo ho chiamato in assistenza acer, mi hanno confermato che cambiando le due cose la garanzia non si perde... in finesettimana vediamo di provare un pò di over al procio... magari si riesce a farlo arrivare a 2.0 Giga......
Salve a tutti, ho installato XP ed è
1) Installando su Windows seven quanto migliorebbero / peggiorerebbero le cose?
2) Utilizzando Google Chrome come browser vedere un video HD da youtube spesso va a scatti. A voi fa la solita cosa?
1) ero indeciso se, elimitato Vista, passare a Xp o Seven.
Ho scelto Seven e devo dire che le coso sono migliorate parecchio; è decisamente più reattivo.
Non ho ancora trovato nessuno in rete che abbia testato tutti e due i sistemi, quindi non saprei dire se è meglio XP o Seven.
Di certo Vista è il peggiore!!
2) I video flash NON utilizzano ancora l'accelerazione della GPU. Quindi con lo scarsissimo Atom singlecore i video HD scattano.
Con il dualcore le cose migliorano anche se, mi pare, il problema persista ma in minor misura,
E' previsto un aggionamento di Adobe flash con il pieno supporto di ION.
Quando arriverà, i video flash HD non saranno più un problema. Speriamo facciano presto :)
ciao
mi hanno confermato che cambiando le due cose la garanzia non si perde...
strano, mi sembrava che qualcuno (forse in questo thread) avesse scritto ad Acer ricevendo invece risposta negativa. Meglio cosi :)
in finesettimana vediamo di provare un pò di over al procio... magari si riesce a farlo arrivare a 2.0 Giga......
interessante, facci sapere se funge ed è stabile
ciao
C1Bigotto
23-08-2009, 23:36
ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di giorni il Revo e mi ha subito dato dei problemi.
mi è capitato di lasciarlo acceso la notte a scaricare gli aggiornamenti e il mattino seguente l'ho trovato spento (o cmq non emetteva alcun rumore e la luce era spenta) e niente, non si accendeva più.
collegando un schermo non dava alcun input, come se fosse in standby.
lasciato li per mezza giornata, si è riacceso senza problemi, ma oggi ho riprovato a lasciarlo acceso e ha fatto lo stesso scherzo...
soluzioni? capitato anche ad altri?
Salve a tutti!
Sono nuovo di questo forum... mi sono iscritto perché anche io avevo il problema citato sopra da haggær.
Ho acquistato l'Aspire Revo da qualche mese e fin da subito mi ha fatto penare le pene dell'inferno!
L'ho collegato tramite hdmi a un tv lcd samsung.
Ebbene, quando spegnevo la tv e lasciavo il pc acceso, alla riaccensione della tv questi non dava più segni di vita!
Andava come in standby... e non c'era verso di resuscitarlo!
La tv mi lasciava con uno schermo nero e un laconico "assenza di segnale".
Dopo smanettamenti vari sono riuscito a risolvere il problema.
Ho aggiornato il bios dal sito Acer
(a tale proposito riporto l'indirizzo da cui scaricarlo http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_R01.A2_A_AR3600.zip?acerid=633845266063458087&Step1=Desktop&Step2=Aspire&Step3=Aspire%20R3600&OS=V10&LC=it&SC=EMEA_17)
e ora il pc funziona a meraviglia.
Un consiglio. Seguite alla lettera le istruzioni presenti nel file pdf!
Spero di essere stato d'aiuto...
Ciao!
REVO4EVER
31-08-2009, 00:16
Salve ho letto che il mio Revo puo' essere overcloccato a 2mhz ma dal bios non ci riesco ,qualcuno puo' aiutarmi per spiegarmi la procedura????:mc:
Ho notato che nelle impostazioni di risparmio energetico il tutto è impostato su bilanciato e non su massime performance...ho provato a cambiare e un qualcosina in più va! In fin dei conti è un hardware da portatile inserito in un desktop...
REVO4EVER
04-09-2009, 14:32
Adesso vedo se c'e' un miglioramento comunque leggevo su Fudzilla che il Revo puo'essere overcloccato a 2Ghz dal Bios,ma di questa opzione non c'e' ombra....fra l'altro Fudzilla riporta i risultati dati da CPU-z dove risulta chiaramente l'overclock.......se qualcuno ha provato ad effettuare la procedura in qualche modo mi faccia sapere grazie.:help:
Adesso vedo se c'e' un miglioramento comunque leggevo su Fudzilla che il Revo puo'essere overcloccato a 2Ghz dal Bios,ma di questa opzione non c'e' ombra....fra l'altro Fudzilla riporta i risultati dati da CPU-z dove risulta chiaramente l'overclock.......se qualcuno ha provato ad effettuare la procedura in qualche modo mi faccia sapere grazie.:help:
Ho aggiornato con l'ultimo bios presente sul sito di Acer ma nada overclock...il pc comunque risulta essere molto più "sveglio" con questo aggiornamento
REVO4EVER
08-09-2009, 22:19
Ho aggiornato con l'ultimo bios presente sul sito di Acer ma nada overclock...il pc comunque risulta essere molto più "sveglio" con questo aggiornamento
Non noto grandi cambiamenti ma adesso vedro' con applicazioni varie se la differenza e' percepibile,se tu hai notato questa attitudine ad una maggiore reattivita' del pc con qualche programma fammelo sapere.Inoltre una curiosita',provando ad inserire una memory stick nell'apposito slot ho visto che praticamente il supporto non si estrae se non in modo"invasivo" e' possibile?Infine su Revouser noto una discussione sull'overclock del Revo ma vedo che non si riesce a capire qual'e lo switch per i 2Ghz......
andryonline
10-09-2009, 13:34
Una volta formattato, come si fa ad installare Windows (vista l'assenza di un lettore ottico)?
mikimazz
10-09-2009, 15:34
change the BIOS settings as follows:
"Quick boot : Disabled",
"1st boot device : USB flash mem",
"4th boot device : SATA HDD",
"Boot to RevoBoot : Disabled",
"Onboard SATA mode : Native IDE",
"ACPI aware O/S : No".
All other settings are default.
Ragazzi aiuto...sto provando a seguire le istruzioni "quotate"..
..ma quando entro nei bios l'unico setting presente è "1st boot device" ol tre a "quick boot" e quello che è peggio non ho la possibilità di cambiare niente...infatti l'unica opzione che posso scegliere è il disco fisso...dell'USB neanche una traccia..
...da cosa può dipendere??
grazie
Ciao.
Ho provato ad attivare la boxshell da bios ma non riesco a far partire Splashtop. Mi viene fuori un errore che mi indica che Splashtop non è installato correttamente. Che devo fare? Aggiornare il bios? A qualcuno di voi funziona?
Grazie.
io ho appena installato la ram nuova.... ora ho 4 GB, domani cambio anche L'HD da 160 GB a 5400 a 320 GB a 7200
Hai notato sensibili miglioramento nelle prestazioni con maggiore ram?
Grazie
Consiglio l'installazione di un buon pacchetto di codec così da permettere ai video in streaming di essere processati dal chip video...fatto ciò non ho notato più nessun problema nei video su youtube in HD ne in qualsiasi altro filmato ;)
Salve ragazzi , appena acquistato il Revo e vabbè vista fa un po' pena.....
l'ho collegato in HDMI ad un Sony 26" (praticamente nuovo)ad una risoluzione di 1380x768 a 60Hz, e fin qui tutto ok ....solo che se cambio sorgente metto tv o altro e poi torno su hdmi del Revo, mi si sposta il desktop dal centro se vado a controllare passa a 30 Hz e la risoluziomne rimane invariata, se io la rimetto a 60Hz. lui si ricentra...fino al prossimo cambio sorgente......vi chiedo è un problema noto come potrei ovviare, sbaglio qualcosa ,vorrei una volta impostato rimanesse fermo (se no è da pazzi)poi sarei tentato di provare ad installare xp nell'altra partizione....nn devo far nulla metto il cd di xp lo installo nell'altro disco e poi mi fa il boot di avvio doppio .......e vista neache lo tocca giusto..
Ciao.
Ho provato ad attivare la boxshell da bios ma non riesco a far partire Splashtop. Mi viene fuori un errore che mi indica che Splashtop non è installato correttamente. Che devo fare? Aggiornare il bios? A qualcuno di voi funziona?
Grazie.
..nessuno usa Splashtop?
..nessuno usa Splashtop?
no :(
sembra interessante questo Splashtop, ma non capisco dove lo trovo.
Sul Revo bisogna aggiornare il bios? oppure lo si installa sull'hd?
illuminaci ;)
..ma io sono al buio.. :(
Sono interessato alle funzionalità "5-second on" ma non ne so molto. Immagino sia qualcosa simile all'express gate delle mb asus. In pratica una mini distro linux memorizzata nel bios che consente funzionalità minime (internet, posta...) La cosa buona è che tra l'accensione e google non dovrebbero passare + di 5 secondi. Il revo dovrebbe supportare sta cosa.
Splashtop (splashtop.com) è un software che permette l'accesso rapido ad alcune applicazioni (web, skype ecc..), in pochi secondi dopo il boot.
Viene chiamato in modo diverso dalle varie case; Acer lo chiama RevoBoot. é descritto nel manuale da pag 5.
E' necessario attivarlo da bios in Advance Bios Features -> Boot to Revoboot.
Quando torno a casa provo...speriamo funga!
ciao
Consiglio l'installazione di un buon pacchetto di codec così da permettere ai video in streaming di essere processati dal chip video...fatto ciò non ho notato più nessun problema nei video su youtube in HD ne in qualsiasi altro filmato ;)
Quali codec hai installato? Io ho messo su quelli di shark007 ma youtubeHD mi va a scatti...non so se è un problema di impostazione dei codec
Ho provato a cercare l'opzione che mi avete indicato ma non ho trovato "revoboot" come scelta. Ho solo la scelta per attivare "boxshell" che mi porta all'errore già indicato. Mi potete dare qualche indicazione in più relativamente a cosa attivare nel bios? Ho visto che a seconda delle impostazioni (SATA, AHCI..) cambiano le opzioni disponibili.
Ciao e grazie.
Ho provato a cercare l'opzione che mi avete indicato ma non ho trovato "revoboot" come scelta. Ho solo la scelta per attivare "boxshell" che mi porta all'errore già indicato. Mi potete dare qualche indicazione in più relativamente a cosa attivare nel bios? Ho visto che a seconda delle impostazioni (SATA, AHCI..) cambiano le opzioni disponibili.
Ciao e grazie.
Quali codec hai installato? Io ho messo su quelli di shark007 ma youtubeHD mi va a scatti...non so se è un problema di impostazione dei codec
continuo ad avere risulatati alternati...molti video in HD tramite youtube si vedono senza problemi, altri scattano di bestia (tipo il trailer di gran turismo 5)...attendo fiducioso flash player 11...
...attendo fiducioso flash player 11...
finalmente ci siamo ;)
http://punto-informatico.it/2718243/PI/News/nvidia-adobe-flash-accelerato.aspx
qui parla solo di 720p...sarebbe già qualcosa
Dove hai trovato i drivers?
A me con uscita HDMI il pc diventa lentissimo.
Già non mi chiedere perchè. Anche a me pare una cavolata ma è proprio così e spesso si pianta pure il control center di nvidia.
Se invece lo collego in vga tutto ok.
Avrei voluto togliere quella porcheria di Vista ed installarci xp pro che ho in licenza originale (doppia per giunta).
Non trovo però da nessuna parte qualche pagina o riferimento ufficiale dei drivers (non vorrei installare e trovarmi bloccato a metà.....)
Grazie
Anche io stesso quesito sui driver per XP, che non è così obsoleto come qualcuno diceva in prima pagina.... :rolleyes:
Qualcuno ha risolto? Ho proprio bisogno di togliere Svista e non da ieri non ho trovato molto...
Grazie
non ho ancora Revo, ma sono in procinto di aquistarlo
non lo conosco...ora indago
certo, ma W7 non c'è ancora, almeno in italiano...si parla di fine anno.
e io volevo acquistare Revo a breve.
Il mio dubbio riguarda la velocità di Vista con Atom 230, soprattutto nella navigazione in internet e la gestione dei software più comuni (diciamo uso ufficio)
Presumo che installandoci XP si recuperi qualcosa in velocità. O sbaglio.
ciao
io ho comprato il revo...subito con vista ma tolto subito..da l sono iniziati i poblemi on xp (driver nvidia) risolto cmq facendo un cd con i driver preinstallati...in velocità guadagna tantissimo, facendo anche un upgrade della ram a 2gb...non contento ho installato ubuntu...velocissimo, ma problemi con installazione di alcuni driver...ora ho installato w7 in inglese, tutto perfetto, tutto riconosciuto...come velocità non siamo ai livelli di xp, ma per il momento non mi ha dato problemi rilevanti..
Vorrei chiedere a voi possessori del Revo una cortesia: potreste provare il benchmark di Street Fighter 4 e postare i risultati?
REVO4EVER
10-10-2009, 17:33
Salve ho letto che il mio Revo puo' essere overcloccato a 2Ghz ma dal bios non ci riesco ,qualcuno puo' aiutarmi per spiegarmi la procedura????:mc:
Nessuno ha provato a vedere come si' puo' overcloccare il Revo via Bios?Sono piuttosto perplesso quando vedo articoli dove si mostrano i settaggi del Bios che permettono l'overclock dei pc versione sample (e che Acer ha fatto sparire dai pc in vendita)Ma non c'e' modo di sbloccare questa situazione????
Salve, volevo sapere che tipo di memorie può supportare il revo dato che volevo fare un upgrade a 4gb.
Da cpu-z vedo che sono ddr2 a 400mhz pc2-6400,devo procurarmi delle sodim? Supporta quelle a 667mhz?
Grazie
Ciao ho 2 problemini col revo, una si verifica durante l'avvio di vista, non so per quale motivo ma tutte le volte fa il controllo di coerenza su uno dei dischi (scrive cosi perche vede le 2 partizioni credo), rendendo l'avvio davvero lungo, che dite reinstallo il sistema operativo oppure è l'avviso di un malfunzionamento del HD?
L'altro riguarda la ram, ho montato 2x2GB di kingstone ddr2 667mhz, ma da cpu-z come velocità le vede a 333mhz, mentre prima con quelle della casa ero a 400.
Ciao ho 2 problemini col revo, una si verifica durante l'avvio di vista, non so per quale motivo ma tutte le volte fa il controllo di coerenza su uno dei dischi (scrive cosi perche vede le 2 partizioni credo), rendendo l'avvio davvero lungo, che dite reinstallo il sistema operativo oppure è l'avviso di un malfunzionamento del HD?
L'altro riguarda la ram, ho montato 2x2GB di kingstone ddr2 667mhz, ma da cpu-z come velocità le vede a 333mhz, mentre prima con quelle della casa le riconosceva a 400.
hermes21
02-11-2009, 11:09
ragazzi vorrei comprare questo revo alla morosa per natale...siccome lei ha un portatile moooooooooooooooooolto lento...
lei usa il pc proprio per le cavolate...
facebook, msn, film in sd...stop...magari qualche foto caricata ogni tanto e qualche canzione...sincronizzazione con il cell etc...
niente giochi o film in hd...
poco youtube...solo in bassa def...
che ne dite? le farebbe egregiamente queste cose?
lho visto ieri con window7 incluso...
Ho appena comprato un Acer Revo per sostituire il vecchio fisso che ormai faceva da print server e storage di documenti condivisi ma che aveva una ventola talmente rumorosa da irritarmi ogni volta che l'accendevo.
Il giudizio sul nettop non è così pessimo..Atom è veramente una ciofeca, l'unica uscita audio digitale è tramite HDMI ma il case incorpora 6 porte USB, una E-Sata e Revo monta nativamente 2 GB di RAM e ION invece della GMA950.
Era equipaggiato di default con Vista Home Premium..un disastro..ho provato ad accenderlo per vedere com'era ed era di una lentezza estenuante..andava in crisi pure facendo Ctrl + T su IE e aprendo il pannello di controllo..
E' stato acceso giusto il tempo di scaricare Ubuntu 9.10 e di metterlo su chiavetta USB. Piallato, configurato Samba et voilà..ecco il mio nuovo Server di stampa e di condivisione documenti. Il sistema non è un mostro di velocità, anche perché Ubuntu non è una distro leggerissima..però se la cava e rispetto a prima è un altro mondo. Peccato solo che, benché abilitato da BIOS, non riesca a fare il wake on lan..altrimenti sarebbe perfettamente gestibile da remoto
scorpion73
09-11-2009, 14:54
ciao a tutti
forse una domanda un po' beota ma mi sta facendo impazzire: volevo acquistare un upgrade per la RAM e portarla a 4GB di DDR2-800 SoDIMM, ma non riesco a capire come si apre sto attrezzo per montare la RAM, perché non trovo le viti!!
Qualcuno mi può aiutare?
canislupus
09-11-2009, 22:10
Quindi diciamo che questo nettop non è adatto neanche a navigare o a riprodurre filmati in HD/SD ?
Possibile che faccia così schifo l'atom ? :cry:
Ci stavo facendo un pensierino per usarlo come postazione per riprodurre filmati o da utilizzare come file server... Certo che se fa così pena... :(
Quindi diciamo che questo nettop non è adatto neanche a navigare o a riprodurre filmati in HD/SD ?
Possibile che faccia così schifo l'atom ? :cry:
Ci stavo facendo un pensierino per usarlo come postazione per riprodurre filmati o da utilizzare come file server... Certo che se fa così pena... :(
No perché? Il processore non è un granché ma ha ION, quindi è tranquillamente in grado di riprodurre filmati in HD se si sfrutta l'accelerazione hardware della GPU. Sia su Linux che su Windows ci sono programmi in grado di sfruttare la GPU per accelerare contenuti HD. La porta in HDMI poi permette di veicolare suono e video in HD tranquillamente ad un televisore.
Io lo uso come server di storage e di stampa e fa bene il suo lavoro.
Certo, è sicuramente da sistemare perché come te lo dà Acer Vista è decisamente inusabile. Ora non so se con 7 la situazione è migliore..
canislupus
12-11-2009, 08:56
Ma infatti l'idea è proprio quella di utilizzarlo come una sorta di piccolo media center (quindi per riprodurre contenuti audio/video) o per navigare sfruttando il televisore come schermo. Poi anche un po' la funzione di storage condiviso (una sorta di NAS). Per tutto il resto ho ovviamente un computer molto più potente, ma risulta essere sprecato per navigare dato che consuma quasi 200W con il monitor 17" acceso (170 quando è spento il monitor). Quindi è uno spreco inutile di energia e in questo il piccolo acer credo che stia sui 40-50W decisamente migliore.
Ma infatti l'idea è proprio quella di utilizzarlo come una sorta di piccolo media center (quindi per riprodurre contenuti audio/video) o per navigare sfruttando il televisore come schermo. Poi anche un po' la funzione di storage condiviso (una sorta di NAS). Per tutto il resto ho ovviamente un computer molto più potente, ma risulta essere sprecato per navigare dato che consuma quasi 200W con il monitor 17" acceso (170 quando è spento il monitor). Quindi è uno spreco inutile di energia e in questo il piccolo acer credo che stia sui 40-50W decisamente migliore.
Perfetto, allora ti cerchi un programma in grado di sfruttare l'accelerazione della GPU e lo colleghi via HDMI. Tra l'altro mi pare (ma non sono sicuro) che il programma in bundle col pc permetta di sfruttare ION. Ora non mi ricordo cosa montava perché ho formattato subito.
Per la condivisione no problem, Vista dovrebbe essere facile da configurare, al limite c'è sempre Samba.
L'unico peccato è che manca di BT o IR, ma al limite piazzi un modulo USB e bypassi facilmente e con pochi euro questa limitazione, così puoi anche usare un telecomando, coi programmi giusti
L'unico peccato è che non ha BT e infrarossi, quindi per usare un telecomando hai bisogno di un modulo esterno..ma i moduli BT ormai son piccolissimi e si trovano a pochi euro!
singdrive
13-11-2009, 10:54
Sto aspettando che acer mi invii nuovo sistema operativo come previsto da contratto al giorno dell'acquisto di revo 3600. Qualcuno l'ha già ricevuto? chiavetta o disco? problemi con installazione o tutto ok? grazie
Sto aspettando che acer mi invii nuovo sistema operativo come previsto da contratto al giorno dell'acquisto di revo 3600. Qualcuno l'ha già ricevuto? chiavetta o disco? problemi con installazione o tutto ok? grazie
L'ho ricevuto 4gg fa...in n.2 dischi...come diavolo l'ho installo sul Revo win7!!!
L'ho ricevuto 4gg fa...in n.2 dischi...come diavolo l'ho installo sul Revo win7!!!
Devi crearti una partizione bootabile da una chiavetta USB..non è niente di particolarmente complesso..
se cerchi su google "installare windows 7 da chiavetta usb" trovi delle guide già pronte..
Hai comunque bisogno di una chiavetta USB da almeno 4GB..
anch'io sarei interessato all'acquisto per fare un media center su Linux, ma ho giurato che non avrei più dato un kopeko alla M$... dovrei fare violenza a me stesso, anche perché non conosco nessuno che sia riuscito a farsi rimborsare l'OS...
anch'io sarei interessato all'acquisto per fare un media center su Linux, ma ho giurato che non avrei più dato un kopeko alla M$... dovrei fare violenza a me stesso, anche perché non conosco nessuno che sia riuscito a farsi rimborsare l'OS...
Vendono dei semi-assemblati con Atom a cui montare HD da 2,5" e RAM..puoi usare quelli..mettere HD e RAM è un attimo..poi da li ti installi il SO che preferisci senza dover versare alcun obolo a Microsoft
zuzzurro
19-11-2009, 23:49
Salve a tutti ho appena acquistato un R3600 dall'estero, avevo scelto la verisone base con linux, in realtà quando l'ho avviato mi ha chiesto di installare Vista 32bit (unica alternativa preinstallato) e mi chiedeva il product key.
Ovviamente ho lasciato perdere... ho tentato di installare Win 7 da chiavetta USB, ho impiegato 2 ore prima di capire che per fare il boot da chiavetta devi prima disabilitare il BoootRevo, fatto questo ho iniziato l'installazione, in fase di scelta della partizione il disco si presentava con un paio di partizioni da 2gb una da 1gb e una da 224gb libera.
Scelsi di installarlo in quest'ultima pensando che le altre erano partizioni di sistema... ma un messaggio compare nella pare inferiore dicendo "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente".
Provo ad eliminare tutte le partizioni.. stesso messaggio! riavvio il Revo, uguale, provo con una seconda copia di Win7... uguale.
Provo a creare due partizioni da 120gb... uguale, provo a farne 3 da 80 ....uguale!
Perché mi da questo errore e come posso fare a installare win7???
grazie a tutti in anticipo per il supporto! ;)
Ma..io piallerei tutto con una live di linux e poi proverei ad installare win7 o Ubuntu da chiavetta USB..
Io ho sempre fatto così quando ho avuto difficoltà ad installare i Sistemi Operativi a causa di vecchi partizionamenti..
Avvi una live linux, apri il terminale e scrivi
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda
zuzzurro
22-11-2009, 00:29
Ho installato Ubuntu piallando tutte le partizioni ma niente da fare, Ubuntu si instalala e funziona correttamente. Poi quando provo ad installare Win 7 mi da sempre lo stesso errore.
Ho cercato sul sito Microsoft ed ho trovato una segnalazione che spiega che è dovuto al fatto che esiste una periferica USB che ha una priorità di boot più elevata rispetto all'unità disco interna sulla quale va installato il sistema operativo.
Ma è ovvio che se voglio fare il boot da USB perché è nella chiavetta l'installazione di Win 7 questa deve avere una priorità maggiore nel BIOS!!!
Qualcuno ha già installato Win 7 da chiavetta USB sul Revo???
zuzzurro
22-11-2009, 14:44
ho un dubbio... io ho acquistato il Revo R3600 direttamente via internet da Taiwan, la versione acquistata avrebbe dovuto avere installato un Linux (invece aveva una preinstallazione di Vista ... mah!).
Noto adesso che ha installato una versione di BIOS R01.A2L che sul sito ufficiale viene denominata for Linux & FreeDOS.
Sto cercando di flashare una delle tre versioni per Windows presenti ma mi dice Error: File ROM ID incorrect
Mi viene il dubbio che sono EEPROM diverse e che non posso flashare una versione di Windows del BIOS su una Linux???
Sarebbe assurdo! qualcuno ha avuto casi simili???
zuzzurro
22-11-2009, 23:02
Ho installato Ubuntu piallando tutte le partizioni ma niente da fare, Ubuntu si instalala e funziona correttamente. Poi quando provo ad installare Win 7 mi da sempre lo stesso errore.
Ho cercato sul sito Microsoft ed ho trovato una segnalazione che spiega che è dovuto al fatto che esiste una periferica USB che ha una priorità di boot più elevata rispetto all'unità disco interna sulla quale va installato il sistema operativo.
Ma è ovvio che se voglio fare il boot da USB perché è nella chiavetta l'installazione di Win 7 questa deve avere una priorità maggiore nel BIOS!!!
Qualcuno ha già installato Win 7 da chiavetta USB sul Revo???
Ho risolto il probelma caricando Win7 su una SD da 4gb e facendo fare il boot di questa dal lettore di card del Revo R3600.... in quetso modo non utilizzando la porta USB non ho riscontrato nessuna segnalazione durante l'installazine e sono riuscito ad installare correttamete Windows 7 prof sul Revo.
juniorrrr
24-11-2009, 16:47
salve a tutti...ho appena comprato altri 2g di ram per il mio acer revo...
ora nn ho trovato viti per smontarlo..solo una ma però non è successo niente..
qualcuno sa aiutarmi? grazie mille
zuzzurro
24-11-2009, 22:24
salve a tutti...ho appena comprato altri 2g di ram per il mio acer revo...
ora nn ho trovato viti per smontarlo..solo una ma però non è successo niente..
qualcuno sa aiutarmi? grazie mille
E' tutto spiegato qui: http://www.youtube.com/watch?v=7ayQOyTEWRw
che tipo di ram hai preso? con che caratteristiche?
sei sicuro che ci sia uno slot libero e che invece i due slot presenti non siano già entrambi occupati da sue dimm da 1 gb?
Spero di esserti stato di aiuto... aspetto tue notizie
ho intenzione di acquistare il revo 3610, ma sulle specifiche c'è scritto che monta grafica 9400m. Si tratta di Nvidia Ion o è un'altra cosa?
ho intenzione di acquistare il revo 3610, ma sulle specifiche c'è scritto che monta grafica 9400m. Si tratta di Nvidia Ion o è un'altra cosa?
Ion è il Chipset, 9400m è il comparto grafico montato su quel chipset.
ah non lo sapevo.
Secondo voi conviene spendere di più per un revo 3610 o non c'è molta differenza con il predecessore 3600?
ma il 3610 ha l'uscita audio per collegarci un amplificatore o delle semplici casse 5.1 per pc?
juniorrrr
27-11-2009, 21:22
E' tutto spiegato qui: http://www.youtube.com/watch?v=7ayQOyTEWRw
che tipo di ram hai preso? con che caratteristiche?
sei sicuro che ci sia uno slot libero e che invece i due slot presenti non siano già entrambi occupati da sue dimm da 1 gb?
Spero di esserti stato di aiuto... aspetto tue notizie
grazie mille zuzzurro....ho preso 2 barre da 2g kingstone a 667...solo nn capisco perchè mi gira a 3.3g e nn a 4g..boh..
cmq sto impazzendo perchè nn riesco ad installare XP..ho provato con tutte le guide, video etc etc..esce sempre un errore che nn fa nemmeno iniziare l'installazione.
Dite che con un lettore cd esterno nn dovrebbero esserci problemi?
altrimenti consigliatemi altre strade!
grazie mille
Bimbosoft
29-11-2009, 20:23
ah non lo sapevo.
Secondo voi conviene spendere di più per un revo 3610 o non c'è molta differenza con il predecessore 3600?
Beh, io credo che convenga visto che la differenza è poca, almeno i prezzi che ho trovato io sono 299 per il 3600 mentre con 339 ti prendi il 3610 che monta un atom 330, il chè unito al chipset ION con grafica 9400 come il fratellino minore per altro, crea un abbinamento ottimo a mio avviso.
Sono entrambi validissimi, ma per 40 euro io prenderei il 3610, parere personale ovviamente :)
Sto quasi per decidermi di acquistare questo bel Pc Desktop (Acer Revo 3610) e collegarlo al mio Samsung LCD serie 7 da 40 pollici.
L'alternativa a questo Acer era il "Desktop Packard Bell IMAX MINI C2501 IT" ma il processore non è il 330 ma il 230 quindi in teoria meno prestante.
A parte queste piccole differenze, quello che più mi preme sapere è se con un semplice programma tipo VLC riesco a vedere con una certa fluidità filmati 1080p (nei vari formati mkv o m2ts), senza impazzire nei meandri dei codec ecc. ecc.
Spero che questo sia l'ultimo mio confronto, perchè sono abbastanza stanco di cercare la soluzione migliore da adattare alla Tv del mio salotto ... :rolleyes:
Grazie mille !!!
smaila2970
01-12-2009, 14:14
è da agosto che ho il revo....
ho cambiato la ram, ho 4 GB, ma come tutti gli S.O. a 32 bit ne riconosce 3.3 circa.... ho fatto l'aggioramento da vista a win 7... e devo dire che si è velocizzato tutto... dal bios ho settato la ram della scheda video a 512 e non in auto... ed anche li ho guadagnato in fluidità sui giochi.... sto provando da tempo a fare l'overclock del procio per portarlo da 1.6 a 2.0.... ma con scarsi risultati... magari sono io che sbaglio qualcosa....
il nuovo revo 3610 non so che procio ha.... ma non credo che vada molto meglio di questo....
questo revo per l'utilizzo normale va benissimo... per vedere film lo stesso... per applicazioni grafiche...lascia molto a desiderare....
consigli a tutti di di installare il win. 7
singdrive
03-12-2009, 11:58
ricevuto aggiornammento a win 7 e installato 4 gb, risultato: finalmente un compagno di intrattenimento. consiglio anche di installare nuovi driver certificati invidia ion e beta flashplayer 10.1 per migliorare video. ora manca che qualcuno riesca ad overclockare, poi credo che non si possa più fare di più. tutto il resto è filosofia
mousetrap
07-12-2009, 15:41
Sto quasi per decidermi di acquistare questo bel Pc Desktop (Acer Revo 3610) e collegarlo al mio Samsung LCD serie 7 da 40 pollici.
L'alternativa a questo Acer era il "Desktop Packard Bell IMAX MINI C2501 IT" ma il processore non è il 330 ma il 230 quindi in teoria meno prestante.
A parte queste piccole differenze, quello che più mi preme sapere è se con un semplice programma tipo VLC riesco a vedere con una certa fluidità filmati 1080p (nei vari formati mkv o m2ts), senza impazzire nei meandri dei codec ecc. ecc.
Spero che questo sia l'ultimo mio confronto, perchè sono abbastanza stanco di cercare la soluzione migliore da adattare alla Tv del mio salotto ... :rolleyes:
Grazie mille !!!
Mi unisco alla richiesta, avrei la necessità di utilizzare questo revo (credo il 3610) unicamente per visualizzare Divx/Xvid/MKV... quello che volevo sapere sono le impressioni di qualità video che avete riscontrato, io attualmente ho un HDD multimediale Merdiacom che fa schifo alivello di interfaccia e velocità, ma la qualità video, sui normali DIvx è molto buona grazie all'upscaling a 1080.
Secondo voi un normale divx si vede altrettanto bene con questo acer revo? che player bisogna usare per avere la miglior qualità?
in pratica non vorrei peggiorare rispetto ad ora. consigliatemi please!
N.B. Dovrei collegarlo ad un TV 37" fullHD via HDMI
grazie mille
A parte queste piccole differenze, quello che più mi preme sapere è se con un semplice programma tipo VLC riesco a vedere con una certa fluidità filmati 1080p (nei vari formati mkv o m2ts), senza impazzire nei meandri dei codec ecc. ecc.
Devi usare Media Player Classic - Home Cinema con abilitata l'accelerazione GPU.
VLC non lo permette per ora, quindi meglio non usarlo per l'HD
comprato a giugno.
primo problema : l'ho acquistato prima della data per la quale MS prevede l'upgrade gratuito a w7.
mi pare davvero una stupidaggine.
che differenza c'è tra me ed uno che l'ha comprato la settimana dopo?
secondo problema, molto grave : da qualche giorno il PC non funziona più.
lo accendo, fa il boot, entro in Vista e dopo qualche minuto si blocca tutto.
nessun blue screen o simile, nessuna segnalazione sul registro, nessun errore.
Mi tocca spegnere di brutto e riavviare.
Al 4-5 tentativo riesco anche a lavorarci per 10 minuti ma spesso si pianta prima.
non so come venirne fuori perchè non ho nessun elemento di diagnosi
scusate ma come posso fare il backup con le impostazioni di sistema del costruttore con l'utility acer se il revo non è dotato di masterizzatore? Il programma non consente di impostare il backup in rete o su hdd.
So che si può fare con altre utility, ma perchè ce l'hanno messa se non è sfruttabile a meno di avere un masterizzatore esterno?
C'è qualche software di emulazione per risolvere il problema?
zuzzurro
18-12-2009, 17:20
grazie mille zuzzurro....ho preso 2 barre da 2g kingstone a 667...solo nn capisco perchè mi gira a 3.3g e nn a 4g..boh..
cmq sto impazzendo perchè nn riesco ad installare XP..ho provato con tutte le guide, video etc etc..esce sempre un errore che nn fa nemmeno iniziare l'installazione.
Dite che con un lettore cd esterno nn dovrebbero esserci problemi?
altrimenti consigliatemi altre strade!
grazie mille
ciao juniorrr,
non preoccuparti non hai sbagliato nulla, il problema che il pc vede solo 3,3 GB è dovuto al fatto che tutti i Windows 32bit vedono un max di 3,3 GB anche se ne installi 10GB!
Per vedere tutta la ram dovresti installare Windows a 64bit ma su un sistema con un Atom è improponibile perché ci perderesti foremente in prestazioni.
Ti consiglio di installare Windows 7 va molto bene e non crea problemi come il Vista.
Però se non hai un lettore esterno di cd/dvd devi installarlo facendo una copia immagine in una scheda SD e facendo il boot da questa... vedrai che funziona alla grande mentre da pennetta USB si blocca in fase di scelta della partizione da installare.
In bocca al lupo! ;)
zuzzurro
18-12-2009, 17:26
Devi usare Media Player Classic - Home Cinema con abilitata l'accelerazione GPU.
VLC non lo permette per ora, quindi meglio non usarlo per l'HD
Sul mio ho installato Win 7, ho installato l'ultima versione dei drivers K-Lite e Media Player Classic Home Cinema ultima versione, ma se avvio un film in HD 1080p... mi va a scatti a tratti e dopo 3-4 minuti perde il sincronismo audio/ video, ho la versione con 2Gb di ram e disco da 250 GB, ho riservato 512 MB di ram alla scheda video.
Ho anche provato con PowerDVD 9 con il medesimo risultato.
Cosa posso fare per vedere i film HD in modo fluido???
Cosa posso fare per vedere i film HD in modo fluido???
devi settare bene Media Player Classic - Home Cinema, soprattutto devi essere certo che MPC-HC utilizzi i codec giusti (quelli interni, mi pare) e non altri che magari hai installato.
qui c'è tutto
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/
ciao
jeffryeretico
21-12-2009, 10:45
ragazzi fra il 3610 e il nuovo asus 1501. chi la spunta?
peppebozzo
21-12-2009, 13:41
Ciao a tutti, sono un fresco possessore di un ACER Revo R3600 con 4 GB di Ram. Volevo sapere quale versione di Windows 7 conviene installare per non creare troppi rallentamenti
peppebozzo
21-12-2009, 15:49
Ma con Windows Vista non c'è modo per vedere filmati in hd 1080??? Ho usato coreAVC e MediaPlayer classic ma sono sempre scattosi, va un po meglio disabilitando il tema di vista... consigli???
Bimbosoft
24-12-2009, 19:41
Avrei trovato un Revo 3600 a 249 euro, secondo voi vale la pena prenderlo a questo prezzo oppure è preferibile il nuovo 3610 ? certo, sono 100 euro in più ed io lo userei principalmente per web+mulo 24h
smaila2970
24-12-2009, 22:49
Ciao a tutti, sono un fresco possessore di un ACER Revo R3600 con 4 GB di Ram. Volevo sapere quale versione di Windows 7 conviene installare per non creare troppi rallentamenti
ciao io l'ho aggiornato con win 7 home premium e va benissimo, molto + veloce che con vista.....
comprato a giugno.
primo problema : l'ho acquistato prima della data per la quale MS prevede l'upgrade gratuito a w7.
mi pare davvero una stupidaggine.
che differenza c'è tra me ed uno che l'ha comprato la settimana dopo?
prova comunque a registrarti online per avere l'aggiornamento.
so di diverse persone che, con Acer, hanno avuto l'aggiornamento anche se avevano acquistato prima dei termini indicati per la promozione in argomento.
Splashtop (splashtop.com) è un software che permette l'accesso rapido ad alcune applicazioni (web, skype ecc..), in pochi secondi dopo il boot.
Viene chiamato in modo diverso dalle varie case; Acer lo chiama RevoBoot. é descritto nel manuale da pag 5.
E' necessario attivarlo da bios in Advance Bios Features -> Boot to Revoboot.
per notizia, se qualcuno volesse installare Linux sul Revo (Ubuntu ci gira che è un piacere), la funzione RevoBoot va disattivata.
Ciao ragazzi,
qualcuno sa o ha provato a fare l'overclock del processore atom 230, da svariate guide dicono che si raggiunge la velocità di 2.1 ghz.. sarebbe veramente una bella cosa... purtroppo non riesco a trovare nulla su internet :muro:
dicembre79
05-01-2010, 17:46
ciao a tutti e da una settimana che ho aquistato un Revo3600 avrei un paio di domande e spero che qualche buon anima mi rispondesse:
avrei intezione di mettere altri 2 giga di ram dato che nelle specigfiche dice che ne supporta fino a 4giga se vado a montare le ram va a compromettere la garanzia?
Mi deve arrivare dal'Acer laggiornamento a Windows 7 come da contratto, ho letto in questo forum che va molto bene e ho letto anche che arrivano 2 dvd dal acer
per installarlo come devo fare? sono provvisto anche di un dvd-writer del lg
qualcuno ha o fatto una guida in italiano per linstallazione?
e per i drive come devo fare? :cry: :doh:
smaila2970
05-01-2010, 19:43
ciao dicembre, allora io ho montato le ram ecosi ho 4 GB, ma il S.O. che abbiamo è a 32 bit quindi ti vengono riconosciute al massimo 3.3 GB, ho chiamato in acer e dicono che la garanzia non si perde,
ho fatto l'aggiornamento a win 7, vero sono 2 dvd (1 per win 7 e l'altro per i driver), nella confezione c'è scritto come usarli, è molto facile, richiede solo molta pazienza perchè la procedura è un pò lenta, pensa che se anche installi win 7 non perdi i tuoi dati che avevi con vista,
ho cambiato anche l'HD, ne ho messo una da 320 GB e va tutto benissimo....
altra cosa che ho fatto è entrare nel bios e settare la scheda video fissa a 512 mb di ram e non in automatico, cosi riesco a nche a giocare con moltissimo giochi
mi hanno detto che il procio si può portare anche a 2.0 ghz, ma la momento non ho trovato niente al riguardo, speriamo che qualche anima pia ci illumini anche su questa cosa, cosi da portelo sfruttare al massimo
ciao
dicembre79
05-01-2010, 22:33
ciao dicembre, allora io ho montato le ram ecosi ho 4 GB, ma il S.O. che abbiamo è a 32 bit quindi ti vengono riconosciute al massimo 3.3 GB, ho chiamato in acer e dicono che la garanzia non si perde,
ho fatto l'aggiornamento a win 7, vero sono 2 dvd (1 per win 7 e l'altro per i driver), nella confezione c'è scritto come usarli, è molto facile, richiede solo molta pazienza perchè la procedura è un pò lenta, pensa che se anche installi win 7 non perdi i tuoi dati che avevi con vista,
ho cambiato anche l'HD, ne ho messo una da 320 GB e va tutto benissimo....
altra cosa che ho fatto è entrare nel bios e settare la scheda video fissa a 512 mb di ram e non in automatico, cosi riesco a nche a giocare con moltissimo giochi
mi hanno detto che il procio si può portare anche a 2.0 ghz, ma la momento non ho trovato niente al riguardo, speriamo che qualche anima pia ci illumini anche su questa cosa, cosi da portelo sfruttare al massimo
ciao
grazie tante smaila2970 per la tua spiegazione, per entrare nel bios che tasti devo schacciare per R3600 e che voce devo settare la scheda video fissa a 512 mb ?:muro:
questo settaggio lo faccio lo posso fare prima o dopo aver cambiato le ram?
un altra cosa se ti capita altri metodi per migliorare R3600 fammi sapere ciao e grazie tante
P.S spero che l'acer le istruzioni per quanto riguarda linstallazione di win 7 siano in italiano
smaila2970
06-01-2010, 08:44
il settaggio a 512 puio farlo quando voi, anche prima della sostituzione delle ram, l'aggiornamento è facile farlo, per migliorare ancora le prestazioni, dopo aver sostitutito le ram ed eventualmente l'HD, aspettiamo se qualche anima pia riesce a fare l'overclock del processore e portarlo da 1.6 a 2.0, altro non si può fare.....
magari dopo aver installato win 7 puoi renderlo un pò più veloce disabilitando alcune funzioni che servono a poco.....
Ciao a tutti,
scrivo in questo thread in quanto oggi ho preso a 299€ il PackardBell iMax mini C2505 IT con 2Gb RAM Atom 230 250GB HDD e Windows 7 Home Premium 64Bit (Così c'è scritto sulla label) ebbene all'interno non è presente il VESA Kit per agganciarlo alla TV LCD. Siccome è praticamente identico al REVO della Acer secondo voi è possibile richiederlo alla PB / Acer?
Grazie
Dove trovo, che versione è, la più recente scaricabile per il chipset ION?
Sul sito nvidia ci son diverse versioni, ma non so quale prendere :(
( ION o ION LE)
Se mi date un link mi fate una cortesia!
Grazie =)
Purtroppo non posso usare win update o simili perchè la linea adsl più vicina al pc in questione è a una 50ina di km :(
Per l'overclock bisogna modificare il file della Asrock...se cerchi su google si trova. Così facendo io fino a 1,8 ero stabile. Oltre si bloccava tutto.
mediamaster75
24-01-2010, 16:38
Lo ho preso con kit upgrade a win7 da uno che lo aveva comprato poco tempo fa.
Per sicurezza reinstallo 7 all'inizio tutto ok, poi installo office, skype e poco altro.
Poi faccio il test punteggio di 7 e qui iniziano le stranezze:
ottengo il punteggio minimo su capacità di gestire l'aero che viene disattivata (funzionava fluidissima).
Da quel momento ho un pc piu' lento, sembra pachidermico.
Ho aggiornato i driver ion dal sito invidia, usato smart defrag etc ma NIENTE.
Cosa puo' essere?
Se volessi reinstallare da capo, senza passare pero' per il ripristino di Vista (residente sulla pqservice) come devo fare?
QUando ho installato seven vista è stato spostato su win old (poi lo ho eliminato) ma vorrei una cosa pulita!!!
Grazie
Brujorso
25-01-2010, 08:51
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se è capitato ad altri, sono 3 mesi che ho chiesto l'upgrade per il Revo, e dopo vari solleciti, ancora non ho ricevuto il pacco...e non so cosa fare...a chi rivolgermi per ottenere quello per cui ho pagato.
Avete qualche idea??
grazie per le eventuali risposte
Ciao, scusa ma di quale upgrade parli? Anche io possiedo il revo 3600 da giugno 2009 ma non ero a conoscenza di alcun upgrade che si potesse richiedere.
La cosa mi interessa, soprattutto se è gratuita.
Brujorso
25-01-2010, 14:37
Mi riferisco all'upgrade a Win7 per i pc acquistati con licenza di vista entro un certo periodo.
Tramite il sito acer puoi richiedere l'upgrade (se non sbaglio l'offerta era valida fino a dicembre 2009).
Cmq non era gratis ma con una spesa di euro 14.90, ma come dicevo nel post, ho fatto l'ordine il 23 ottobre, e ad oggi non ho ancora ricevuto l'upgrade...e mi sto incavolando di brutto, in quanto ho installato win7 tramite cd, ho fatto il -rearm già 2 volte (hai diritto a 3 mesi senza inserire la licenza), quindi o inserisco il seriale, o devo reinstallare tutto da capo.
Saluti
mousetrap
28-01-2010, 16:57
CIao, ho acquistato pochi giorni fa il 3600 col gamepack e tastiera e mouse wireless ad un prezzo molto buono 199euro (ultimo pezzo esposto)...
comunque, tralasciando per il momento vari problemi per riuscire ad ottimizzare la fluidità e la qualità dei video (l'ho collegato ad un TV con risoluzione FULLHD), volevo sapere se secondo voi, il piccolo Acer è in grado di gestire film Blueray... ho visto che è uscito il lettore blueray LITE-ON esterno USB e sarei tentato di prenderlo... anche per fornire un supporto completo all'HTPC... cosa ne pensate?
mousetrap
01-02-2010, 16:36
CIao, ho acquistato pochi giorni fa il 3600 col gamepack e tastiera e mouse wireless ad un prezzo molto buono 199euro (ultimo pezzo esposto)...
comunque, tralasciando per il momento vari problemi per riuscire ad ottimizzare la fluidità e la qualità dei video (l'ho collegato ad un TV con risoluzione FULLHD), volevo sapere se secondo voi, il piccolo Acer è in grado di gestire film Blueray... ho visto che è uscito il lettore blueray LITE-ON esterno USB e sarei tentato di prenderlo... anche per fornire un supporto completo all'HTPC... cosa ne pensate?
Nessuno ha avuto modo di provare? :help:
alienzero
04-02-2010, 22:43
edit
alienzero
04-02-2010, 22:46
Ho appena ricevuto il Revo 3610 Atom 330 + Ion.
ho scelto il modello con la distro linux dos e vorrei passare a win7.
Purtroppo anche rendendo bootabile una chiavetta usb con le guide recuperabile un po' dappertutto, anche se leggibile dalla classica boot sequence (F12), il sistema operativo non ne vuole sapere di partire/installarsi.
Premetto che la stessa chiavetta avviata in boot da un pc portatile avvia il processo di installazione di win7 senza problemi come atteso..
pensate possa risolvere il problema formattando in qualche modo il disco interno del Revo (magari il file system linux crea un "conflitto") oppure devo cercare altre cause?
EDIT: ok, riuscito ad installarlo, era la chiavetta incompatibile, non so il perche'.
In compenso non riesco a dar andare fuidi i 1080p mkv..
mousetrap
05-02-2010, 16:29
EDIT: ok, riuscito ad installarlo, era la chiavetta incompatibile, non so il perche'.
In compenso non riesco a dar andare fuidi i 1080p mkv..[/QUOTE]
Molti dicono che bisogna fare il boot con il sistema operativo dentro la SD, sembra che da normale chiavetta spesso e volentieri si blocchi...
Comunque, con win7 ed il nuovo atom ancora scatti sul 1080? sui 720 hai provato?
alienzero
05-02-2010, 21:37
Si, non c'e' stato verso di fare andare fluidi gli mkv.
ho provato parecchie guide, attivare l'xvda, non usare gli ffdshw, provato il coreavc, niente da fare..
qualcuno dice che riesce a far girare i 1080 senza problemi di sorta..
io ho problemi anche su alcuni 720p.
boh..
L'iunica cosa che non ho provato e' l'installazioen di un nuovo bios, non tanto perche' non me la senta, quanto perche' non l'ho trovato (il mio Revo 3610 monta una versione dei primi mesi del 2009 mi pare, non ricordo).
spero non sia una fregatura sto scatolotto, perche' per il resto (giochini base pure) non e' malissimo.
dicembre79
09-02-2010, 17:39
qualche buona anima mi puo spiegare come si fa a smontare hard disk del Revo 3600 dato che ne devo montare uno da 250Gb? :muro: :muro:
alienzero
09-02-2010, 18:40
messo a posto la parte mkv, ora riesco a gestrire quasi perfettamente anche i 1080p pesanti.
In compenso ho un problema con i torrent (usando utorrent).
Ogni tot secondi l'upload si abbassa drasticamente arrivando quasi a 0, poi si alza fino a meta' banda, poi per alcuni tratti al max, etc etc.
Insomma un vero disastro.
Anche provando a disabilitare firewall frizzi e lazzi non c'e' modo dì farlo andare bene e costante come sul portatile.
Premetto che uso windows 7 sul Revo, non vorrei dipendesse anche da quello.
singdrive
10-02-2010, 16:46
come hai fatto a far girare mkv fluidi?
grazie
dicembre79
13-02-2010, 11:16
ho bisogno di un grosso iuto
ho cambiato da pochi giorni hard disk del mio revo devo fare laggornamento a win 7
dovo installare vista poi installo il win7?
mi potete spiegare la procedura?
mousetrap
15-02-2010, 23:07
messo a posto la parte mkv, ora riesco a gestrire quasi perfettamente anche i 1080p pesanti.
In compenso ho un problema con i torrent (usando utorrent).
Ogni tot secondi l'upload si abbassa drasticamente arrivando quasi a 0, poi si alza fino a meta' banda, poi per alcuni tratti al max, etc etc.
Insomma un vero disastro.
Anche provando a disabilitare firewall frizzi e lazzi non c'e' modo dì farlo andare bene e costante come sul portatile.
Premetto che uso windows 7 sul Revo, non vorrei dipendesse anche da quello.
Io riesco a vedere gli MKV fluidi a 1080p soltanto usando MPHC con i k-lite installati... il mio intento è quello di vedere tutto bene con mediacenter, in modo da poter gestire tutto con il telecomando... ma mediacenter non girano bene neanche i 720p :-(
Come hai fatto a risolvere?
Io ho notato che sul Tv 37" full HD avevo dei microscatti sistematici (circa ogni secondo) anche sui normali divx, poi mi sono accorto che l'uscita video era settata a 24 Hz... l'ho messa a 25 Hz e adesso vanno bene...
mousetrap
15-02-2010, 23:09
ho bisogno di un grosso iuto
ho cambiato da pochi giorni hard disk del mio revo devo fare laggornamento a win 7
dovo installare vista poi installo il win7?
mi potete spiegare la procedura?
Mi accodo... l'aggiornamento ok, ma come si fa ad installare da zero? anche tu ha i ricevuto i dvd win7 solamente come upgrade?
mousetrap
15-02-2010, 23:12
Premetto che uso windows 7 sul Revo, non vorrei dipendesse anche da quello.
No, Seven non ha problemi con Torrent...
dicembre79
16-02-2010, 11:46
Mi accodo... l'aggiornamento ok, ma come si fa ad installare da zero? anche tu ha i ricevuto i dvd win7 solamente come upgrade?
dopo un po di tempo a cercare forum dove potessi trovare una risposta il win7 upgrade che ci ha mandato acer in 2 DvD va solo con il sistema operativo montato da zero non ci si riesce.
provo a spiegarmi meglio ho cambiado hard disk ne ho montato uno da 250Gb
per poter installare win 7 ho dovuto rinstallare win vista dai dvd di ripristino che mi ero creato quando ho acceso il Revo per la prima volta poi fatto l'operazione del win7 upgrade in poche parole ci ho messo 3 forse qualcosa di piu
devo dire un altra cosa passatemi il termine che questo kit che manda l'acer e una gran cavolata e si perde un sacco di tempo per fare tutto questo
mousetrap
18-02-2010, 13:28
dopo un po di tempo a cercare forum dove potessi trovare una risposta il win7 upgrade che ci ha mandato acer in 2 DvD va solo con il sistema operativo montato da zero non ci si riesce.
provo a spiegarmi meglio ho cambiado hard disk ne ho montato uno da 250Gb
per poter installare win 7 ho dovuto rinstallare win vista dai dvd di ripristino che mi ero creato quando ho acceso il Revo per la prima volta poi fatto l'operazione del win7 upgrade in poche parole ci ho messo 3 forse qualcosa di piu
devo dire un altra cosa passatemi il termine che questo kit che manda l'acer e una gran cavolata e si perde un sacco di tempo per fare tutto questo
Io ho acquistato l'ultimo revo in esposizione, percui il sistema era già stato avviato una volta ed alnche l'utente era già creato... di conseguenza non mi è mai stato chiesto di creare i DVD di ripristino... sai se si può fare in un qualsiasi momento? :rolleyes:
dicembre79
18-02-2010, 20:18
Io ho acquistato l'ultimo revo in esposizione, percui il sistema era già stato avviato una volta ed alnche l'utente era già creato... di conseguenza non mi è mai stato chiesto di creare i DVD di ripristino... sai se si può fare in un qualsiasi momento? :rolleyes:
si lo puoi farlo in qualsiasi momento anche dopo un mese di solito lo consigliano di farlo subito solo per sicurezza in caso ti si flippa hard disk.
i DvD alla fine sono 3 uno ti crea i drive e programmi del revo e 2 DvD per il sistema operativo
mi è arrivato ieri il 3610 in versione da 250gb, ma mi lascia alquanto perplesso il rumore che fa hd quando si usa il pc/si scarica qualcosa. Sembra quasi che la testina tocca qualcosa, in pratica si sentono dei clack metallici.
Anche a qualcun altro da questo problema o sono io quello fortunello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.