PDA

View Full Version : Creare disco di avvio MS-DOS su chiavetta USB


Fujitu
01-05-2009, 15:49
Ciao a tutti, dopo ore e ore spese a cercare in internet una soluzione a questo stramaledetto problema ho deciso di chiedere aiuto qui. Devo creare una chiavetta di avvio MS-DOS per eseguire un'applicazione per i miei HDs, tuttavia non sono ancora riuscito a creare un simile disco di avvio. Ho Vista e se seleziono la voce formatta relativa alla chiave USB la casella "Crea disco di avvio MS-DOS" rimane ombraggiata, evidentemente perchè non è un floppy. Ho letto decine di guide online che però spiegano tutto e niente... vorrei quindi un aiuto un po' più concreto e spero che qualcuno qui me lo possa dare. Grazie ;)

Fujitu
02-05-2009, 21:05
UP

Styb
02-05-2009, 21:26
1) Formatta la chiavetta in FAT16.
2) Scarica mkbt da qui (http://www.nu2.nu/mkbt/).
3) Copia il bootsector del floppy di avvio in a: con il comando:
mkbt -c a: c:\percorso\bootsect.bin
4) trasferisci il bootsector nella chiavetta con il comando:
mkbt -x c:\percorso\bootsect.bin g:
N.B. Assicurati che g: corrisponda alla lettera della tua chiavetta!!!
5) Copia tutti i file del floppy di avvio nella chiavetta, anche i file nascosti di sistema.
6) A me ha funzionato solo così! :D

Fujitu
02-05-2009, 21:56
Hmm non credo di aver capito...
1) Come si fa ad usare MKBT?
2) Io non ho floppy di avvio da cui copiare bootsector o robe simili...
3) FAT16 è la stessa cosa di FAT?

Styb
03-05-2009, 11:22
Hmm non credo di aver capito...
1) Come si fa ad usare MKBT?
Allora fai così:
1) salvi il file mkbt.exe in c:
2) Apri il prompt dei comandi da programmi-accessori-prompt dei comandi
3) Digiti nell'ordine i seguenti comandi sempre seguiti da Invio:
CD\
C:
mkbt -c a: c:\bootsect.bin
mkbt -x c:\bootsect.bin g:

2) Io non ho floppy di avvio da cui copiare bootsector o robe simili...
Naturalmente prima di usare mkbt, procurati un dischetto floppy su cui scriverai l'immagine del floppy di avvio che puoi trovare QUI (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm) e lascia inseriti sia il floppy appena creato che la chiavetta.
RIPETO: assicurati che al lettore floppy e alla chiavetta siano associate rispettivamente le lettere a: e g: diversamente le devi cambiare secondo le tue impostazioni.
3) FAT16 è la stessa cosa di FAT? Nella maggior parte dei casi...SI! :D

Fujitu
04-05-2009, 03:11
Grazie. Sei davvero gentile ad aiutarmi, ma ho anche il problema di non disporre di lettori floppy... cosa che mi ha di fatto precluso fino ad ora di poter seguire le guide che ho trovato sul web...:cry:

Fujitu
04-05-2009, 15:27
Posto qui come appare la mia chiavetta USB:

http://img90.imageshack.us/img90/1791/usbmsdos.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=usbmsdos.jpg)

Sottolineo che entrambi i file Autoexec.bat e Config.sys sono vuoti e privi di comando alcuno. Gli altri file che compaiono appartengono all'applicazione che dovrei eseguire in DOS. Le impostazioni da BIOS sono le seguenti:
1) 1st Floppy disk ( per quanto riguarda l'ordine di boot )
2) USB Emulation type: floppy ( voce che credo faccia apparire la mia USB come un floppy disk )
Anche così facendo però, mi compare a video il trattino bianco lampeggiante e poi si avvia Windows normalmente...

maxlaz
04-05-2009, 16:09
hai provato con HP USB Disk Storage Format Tool?



http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197

Fujitu
04-05-2009, 21:13
hai provato con HP USB Disk Storage Format Tool?



http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197

Sì,sì. Con quel tool ho creato la chiavetta...:confused:

Styb
05-05-2009, 17:42
Puoi provare con Virtual Floppy che trovi QUI (http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd.html).
Non necessita di installazione e una volta avviato, nella scheda Driver prima clicchi su Install e poi Start. Nella scheda Drive0 clicca su Change e associa la lettera A al floppy virtuale. Nella scheda shell metti il segno di spunta Context menu...ecc.ecc.
Fatto: ora dovresti avere l'icona del floppy, clicchi col destro e scegli 'open vfd image' e poi 'create'.
In questo modo puoi copiare le immagini dei floppy sul dischetto virtuale e poi in seguito utilizzare mkbt.

In rete però si trova che questo floppy virtuale non funziona su Vista a 64 bit, non saprei...:D

Fujitu
05-05-2009, 21:18
Grazie mille dell'aiuto. Ci sono finalmente riuscito! Era un problema di BIOS, il quale doveva avviare la chiavetta USB in una determinata modalità tutta sua... Bhè dopo mille smanettamenti alla fine ce la si è fatta! :D

XeLlos
05-06-2009, 15:57
io non ci riesco :-(
Tu come hai risolto?
provo a mettere USB - HD come boot ma niente da fare
(ho formattato la chiavetta con il tool di HP e ci ho messo dentro i files di boot)

Fujitu
06-06-2009, 17:11
Guarda, il mio problema credo non fosse tanto la creazione della chiavetta di boot, quanto le impostazioni da settare nel BIOS della scheda madre per far leggere la chiavetta... E le impostazioni BIOS dipendo dalla mobo che possiedi.

AMIGASYSTEM
23-08-2009, 20:14
Esiste una manovra ancora più facile,con PeToUSB (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5055),ottima utility,che permette di trasferire il contenuto di un CD Live tipo Bart's PE Builder,compreso il suo boot,testata è funziona alla grande ottimo per chi non possiede un CD-DVD e deve accedere ad un PC con sistema KO.

TheArt
07-12-2009, 14:26
salve a tutti, anche io ho lo stesso problema....in pratica dovrei aggiornare il bios della mia scheda video p5kpl della ASUS.

Dato che neanche io ho il lettore floppy, vorrei usare una chiavetta usb per metterci dentro il file "aggiornamento del bios" e successivamente utilizzare un utility nel bios per aggiornarlo...solo che nella schermata formatta anche io ho "Crea disco di avvio MS-DOS" ombreggiato, come dovrei fare?
grazie


(ho win7)

Fujitu
09-12-2009, 17:40
Per quanto ne so le schede madri ASUS ammettono diversi modi per aggiornare il BIOS, se la chiavetta ti serve solo per quello prova a vedere sul thread ufficiale della tua MOBO o sul sito ASUS..

vaxxo
04-09-2010, 07:58
zndate sul questo sito http://www.jamesonline.ca

FILE CABIONET E SCARICATE : DOS-on-USB

FUNZIONA SOLO CON WINDOWS XP.
Il programma crea un disco di installazione di DOS su una penna usb collegata al computer.

una volta eseguito si copiano i file dell BIOS e del programma per aggiornarlo nella directory principale della chiavetta e si fa partire da chiavetta usb :

ATTENZIONE

perchè tenta di installare il DOS sul disco fisso, però basta dirgli "NO" e poi alla richiesta se vogliamo uscirte dall'installazione dirgli "Quit"

FuneralFog
29-04-2012, 23:06
1) Formatta la chiavetta in FAT16.
2) Scarica mkbt da qui (http://www.nu2.nu/mkbt/).
3) Copia il bootsector del floppy di avvio in a: con il comando:
mkbt -c a: c:\percorso\bootsect.bin
4) trasferisci il bootsector nella chiavetta con il comando:
mkbt -x c:\percorso\bootsect.bin g:
N.B. Assicurati che g: corrisponda alla lettera della tua chiavetta!!!
5) Copia tutti i file del floppy di avvio nella chiavetta, anche i file nascosti di sistema.
6) A me ha funzionato solo così! :D

Ho fatto tutto questo lavoro creando delle unità floppy virtuali, ma quando si prova a trasferire il file bootsect.bin sulla chiavetta mkbt segnala che si possono usare solo unità floppy per eseguire questa operazione. Bisognerebbe far riconoscere al sistema anche la chiavetta USB come floppy, altrimenti non si riuscirà mai a renderla avviabile utilizzando il boot sector del floppy. Qualcosa non torna in questa procedura, ma non so di cosa si tratta. Ci sto sbattendo la testa da ore... :muro:

FuneralFog
30-04-2012, 01:02
Esiste una manovra ancora più facile,con PeToUSB (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5055),ottima utility,che permette di trasferire il contenuto di un CD Live tipo Bart's PE Builder,compreso il suo boot,testata è funziona alla grande ottimo per chi non possiede un CD-DVD e deve accedere ad un PC con sistema KO.

A me non la legge nemmeno così la chiavetta e il dvd live di Bart PE che ho creato mi manda in blue screen il Pc in fase di boot. Mi manca win 98, quando si poteva riavviare in MS-Dos con un click...