View Full Version : Telefono fisso muto ma ADSL ok
gabryel48
27-04-2009, 21:59
Ragazzi è da oggi pomeriggio che ho il tel di casa muto.. L'adsl però funzia perfettamente.. ho anche chiam il 187 per un guasto..
solo una domanda.. potrebbe essere a causa del maltempo che c'è in questi giorni?
Ragazzi è da oggi pomeriggio che ho il tel di casa muto.. L'adsl però funzia perfettamente.. ho anche chiam il 187 per un guasto..
solo una domanda.. potrebbe essere a causa del maltempo che c'è in questi giorni?
Non direi
son due i problemi possibili o meglio + probabili.
a) telefono diffettoso
b) problema al permutatore situato in centrale telefonica, se fosse questo allora il tuo problema ce l'anno una trentina di altri utenti, probabilmente con numeri simili al tuo, puoi verificare una volta riparato il guasto , componendo il numero prima e dopo il tuo,, es. se il tuo finisce con 5, prova a comporre quello che termina con 4 e con 6 e chiedi se anche loro hanno avuto il tuo stesso problema.
son due i problemi possibili o meglio + probabili.
a) telefono diffettoso
b) problema al permutatore situato in centrale telefonica, se fosse questo allora il tuo problema ce l'anno una trentina di altri utenti, probabilmente con numeri simili al tuo, puoi verificare una volta riparato il guasto , componendo il numero prima e dopo il tuo,, es. se il tuo finisce con 5, prova a comporre quello che termina con 4 e con 6 e chiedi se anche loro hanno avuto il tuo stesso problema.
Non è come dici tu.
Tu ti riferisci ad un possibile guasto di una piastra dello SGU, su cui è attestata la porta dell'utenza telefonica.
Da quando in qua le TGU (numeri di telefono) sono associate "in sequenza" alle porte ?!?
La cosa più probabile, invece, in questi casi, è che sia semplicemente stata staccata per errore/incuria, la permuta fonia sui blocchetti adsl del permutatore lato orizzontale.
Può verificare che se chiama il suo numero e risulta libero, il problema è questo.
Quando c'è un guasto di apparati, il numero risulta al 99% occupato o irragiungibile (tono di congestione)
gabryel48
28-04-2009, 14:37
Ehm.. :doh: era un cordless che si era piantato.. eppure ieri avevo provato a staccare tutto e riattaccare tutti i telefono.. mah.. è venuto anche il tecnico a casa a vedere che problema c'era.. perchè fuori (centrale e armadio di zona ha detto) era tutto a posto..!
Ha detto che in questi casi in cui la gente li chiama per problemi esterni alla rete di Telecom dovrebbero chiedere 70 euro per l'uscita ma alla fine non mi ha chiesto niente.. meno male..:)
Nel frattempo credo che mi abbiano fatto un check-up alla linea perchè il mio SNR dell'adsl è aumentato di 5dB in UP e DOWN..
questi sono i valori adesso:
http://img261.imageshack.us/img261/9786/statisticheadsl.jpg
Ieri sera l'SNR in dwn era 13db e in up 20db :D
A questo punto se mettessi la 20M forse raggiungerei più di 9M (avevo infatti provato la 20M ma arrivavo solo a 9000k in down e sono ritornato alla 7M)!!!
A occhio e croce almeno 11-12 Mega di portante
gabryel48
28-04-2009, 15:12
A occhio e croce almeno 11-12 Mega di portante
eh si.. almeno spero..! vabè chiamerò il 187 più tardi per mettere la 20..
ah a proposito.. intanto chiedo una cosa.. perchè riesco ad agganciare 8000kb pieni solo in modulazione ADSL2+? infatti se nel router setto ADSL multimode aggancia max 6000kb.. e poi la portante che aggancio ora è 8128k non 8032.. un profilo diverso? perchè sapevo che adsl1 arrivava solo a 8032k..
eh si.. almeno spero..! vabè chiamerò il 187 più tardi per mettere la 20..
ah a proposito.. intanto chiedo una cosa.. perchè riesco ad agganciare 8000kb pieni solo in modulazione ADSL2+? infatti se nel router setto ADSL multimode aggancia max 6000kb.. e poi la portante che aggancio ora è 8128k non 8032.. un profilo diverso? perchè sapevo che adsl1 arrivava solo a 8032k..
No...i profili sono tutti 8128...non è mai esistito 8032.
In adsl1 evidentemente la capacità della linea non consete di andare oltre i 6000K...niente di strano.
Con questo tuo dato, forse devo rivedere al ribasso la mia stima....mi fermerei a 10-11M a questo punto in adsl2+.
gabryel48
28-04-2009, 15:48
Si si ho riprovato adesso e in adsl1 aggancio 6500k a 12 dB... mentre rimettendo tutto in adsl2+ aggancio 8128 a 18dB.. beh tenedo conto che quando ho messo la 20M andavo a 9000 e con la 7M prima avevo un snr di 13 db sempre al max della portante, magari anche a 12 o 13 ci arrivo.. magari cambiando router, visto che ora ho un dlink, con chipset Broadcom.. mi han Detto che il pirelli ha il chipset Texas Instruments come i Netgear e funziona meglio.. è vero?
ca' sugnu
28-04-2009, 20:26
...magari cambiando router, visto che ora ho un dlink, con chipset Broadcom.. mi han Detto che il pirelli ha il chipset Texas Instruments come i Netgear e funziona meglio.. è vero?
A chi li chiedete i consigli?
Da http://www.wholesale-telecomitalia.it
Il modem presso sede del cliente finale dovrà essere compatibile con la rete di Telecom Italia; in particolare Telecom Italia ha verificato l’interoperabilita’ di livello fisico ADSL/ADSL2+ dei propri DSLAM con prodotti commerciali basati sia su chipset Broadcom BCM6348 e BCM6338 (rel. FW A2pB021) che su Infineon Amazon E (rel. FW 1.4.1.2.1.1). Qualora gli Operatori volessero adottare apparati diversi, è loro cura verificarne il corretto funzionamento.
gabryel48
28-04-2009, 20:34
Achi li chiedete i consigli?
Da http://www.wholesale-telecomitalia.it
Il modem presso sede del cliente finale dovrà essere compatibile con la rete di Telecom Italia; in particolare Telecom Italia ha verificato l’interoperabilita’ di livello fisico ADSL/ADSL2+ dei propri DSLAM con prodotti commerciali basati sia su chipset Broadcom BCM6348 e BCM6338 (rel. FW A2pB021) che su Infineon Amazon E (rel. FW 1.4.1.2.1.1). Qualora gli Operatori volessero adottare apparati diversi, è loro cura verificarne il corretto funzionamento.
haha grazie della precisione avevo detto una bestialità.. il mio router ha un chipset TI, mentre è il netgear che ha il broadcom.. chiedo scusa di nuovo per l'imprecisione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.