View Full Version : dr: ma è cinese o no?
tecnologico
26-04-2009, 18:17
come da titolo
Punitore
26-04-2009, 18:19
come da titolo
I materiali (motore, telaio, sterzo, interni etc etc) arrivano dalla cina e vengono assemblati in italia... è un'auto cinese mascherata da auto italiana
I materiali (motore, telaio, sterzo, interni etc etc) arrivano dalla cina e vengono assemblati in italia... è un'auto cinese mascherata da auto italiana
Anche nel prezzo :asd:
Ex
Dominioincontrastato
26-04-2009, 18:26
I materiali (motore, telaio, sterzo, interni etc etc) arrivano dalla cina e vengono assemblati in italia... è un'auto cinese mascherata da auto italiana
I motori sono Fiat, il resto della macchina è cinese, le dr se non ricordo male sono assemblate a isernia. Non l'ho mai vista dal vivo ma dalle foto non sembrano male come assemblaggi..
Punitore
26-04-2009, 18:32
I motori sono Fiat, il resto della macchina è cinese, le dr se non ricordo male sono assemblate a isernia. Non l'ho mai vista dal vivo ma dalle foto non sembrano male come assemblaggi..
http://www.autoblog.it/post/18342/dr-motor-dr2-al-salone-di-ginevra-e-in-futuro-una-supercar
La dr2 sarà mossa dal motore a benzina 1.3 da 83 CV di origine cinese, lo stesso che equipaggerà la piccola dr1.
la dr5 ha un 1.6 benzina da 100cv e qualcosa che dovrebbe essere un fiat... (quello che equipaggiava la bravo) e un 1,9 JTD 120cv che dovrebbe essere quello attuale, questi due sono motori di origine fiat hai ragione. I motori per le piu piccole dr2 e dr1 sono però di origine cinese :)
(comunque che fantasia a inventare i nomi dei loro modelli :asd:)
Punitore
26-04-2009, 18:37
Scusate... ma ho trovato che il 1.6 della dr5 è un 1.595cc e che il 1.6 della bravo era un 1.581cc :confused:
non è che pure il 1.6 benzina sia cinese? :O
ho un dubbio.... :wtf:
kondorelli
26-04-2009, 18:38
I motori sono Fiat, il resto della macchina è cinese, le dr se non ricordo male sono assemblate a isernia. Non l'ho mai vista dal vivo ma dalle foto non sembrano male come assemblaggi..
fiat è solo il 1900 Multijet peraltro introvabile, i concessionari (da poco non vendono più negli ipermercati) della mia zona hanno solo quelle a benzina/gpl con motore presumibilmente cinese.
ci avevo fatto un pensierino per via del prezzo, ma non avendo trovato il diesel con motore fiat ho lasciato perdere.
saluti.
Sì il benzina è della cinese Chery, il diesel è Fiat
Dominioincontrastato
26-04-2009, 18:46
Sì il benzina è della cinese Chery, il diesel è Fiat
questa del motore cinese a benza mi giunge nuova sapevo che anche quello era made in fiat, buono a sapersi......
tecnologico
26-04-2009, 18:49
vabbè cmq è un auto demmerda questo conta :asd:
tecnologico
26-04-2009, 18:50
http://www.youtube.com/watch?v=3XvopH5tpkU
:asd:
barbapapa84
26-04-2009, 18:53
Ammazza, la DR5 a giudicare da Wikipedia è una merda pazzesca. Consuma come una bestia e ha prestazioni di merda.
http://www.youtube.com/watch?v=3XvopH5tpkU
:asd:
:eek:
-kurgan-
26-04-2009, 19:17
http://www.youtube.com/watch?v=3XvopH5tpkU
:asd:
ma come fa una vergogna del genere ad essere omologata? :rolleyes:
gianni1879
26-04-2009, 21:03
http://www.youtube.com/watch?v=3XvopH5tpkU
:asd:
mammamia :(
StateCity
26-04-2009, 21:17
http://www.youtube.com/watch?v=_RhbJvZi5Y0
cmq. poi bisogna vedere dentro cosa succede..
http://www.autoblog.it/post/18342/dr-motor-dr2-al-salone-di-ginevra-e-in-futuro-una-supercar
La dr2 sarà mossa dal motore a benzina 1.3 da 83 CV di origine cinese, lo stesso che equipaggerà la piccola dr1.
la dr5 ha un 1.6 benzina da 100cv e qualcosa che dovrebbe essere un fiat... (quello che equipaggiava la bravo) e un 1,9 JTD 120cv che dovrebbe essere quello attuale, questi due sono motori di origine fiat hai ragione. I motori per le piu piccole dr2 e dr1 sono però di origine cinese :)
(comunque che fantasia a inventare i nomi dei loro modelli :asd:)
no no no.
Di fiat la DR ha solo il 1900 diesel montato sulla DR5. il resto è tutto cinese.
tecnologico
26-04-2009, 22:30
http://www.youtube.com/watch?v=_RhbJvZi5Y0
cmq. poi bisogna vedere dentro cosa succede..
ma nel senso buono no?
cmq dai test esce che quello della lancia non s è fatto un caspio, quello della dr è senza piedi:asd:
redegaet
26-04-2009, 22:33
Ce l'ha il mio vicino, ha già avuto duecentomila problemi.
Comunque il discorso sicurezza secondo me è FONDAMENTALE. A quelli che pensano d'essere i più furbi, dovrebbero farli vedere i video dei crash test. L'unico modo per difenderci dall'avanzata di cerca roba e far vedere queste cose. Son sicuro che un padre di famiglia ci penserebbe due volte. Io capisco benissimo che uno non può permettersi una certa spesa, ma allora credo sia molto meglio magari una bella Toyota usata garantita di due anni, che queste trappole mortali (tra l'altro piene di problemi).
Dumah Brazorf
26-04-2009, 22:37
Ne avevo vista qualcuna all'Iper l'anno scorso, al lancio in italia.
Tutta plastica.
El_Camino
26-04-2009, 22:43
DR 102cc? :asd:
*sasha ITALIA*
26-04-2009, 22:43
uno schifo immondo e pensare che c'è pure chi la difende...
toccata con mano al motorshow, con le plastiche disallineate da far paura e a tratti lucide/opache
jumpin666
27-04-2009, 01:16
Io ho visto come le assemblano, e come le omologano..
Ragazzi non le comprate :asd:
I motori sono Fiat, il resto della macchina è cinese, le dr se non ricordo male sono assemblate a isernia. Non l'ho mai vista dal vivo ma dalle foto non sembrano male come assemblaggi..
L'unico motore Fiat è il diesel.
Il motore benzina invece è cinese della Chery, dicono sia rumoroso, spompo e che beva un casino.
Insomma, sta DR5 la considero il classico vorrei ma non posso...
Linea da vecchia RAV4, trazione anteriore, no ESP, no AIRBAG LATERALI, PESO ELAVATO ecc...inssomma...tutti gli svantaggi di un SUV senza l'unico vantaggio della trazione integrale...per non parlare poi degli interni con plasticazze di pessima qualità....e pure la vendono...
Già me lo vedo il tipo con la DR5 bianca, vetri scura che vuole fare il Lele Mora della bassa brianza....
:stordita:
tecnologico
27-04-2009, 08:15
un euro che tra oggi e domani sbuca fuori l utente che la difende:asd:
Fradetti
27-04-2009, 08:19
ah perchè non ha manco le 4 ruote motrici???
Le avesse avute la si poteva considerare una scelta per chi abita in posti di merda e per forza ha bisogno di un affare del genere per sostituire la vecchia panda 4x4.... ma così è proprio una cosa oscena :O
tecnologico
27-04-2009, 08:26
ah perchè non ha manco le 4 ruote motrici???
Le avesse avute la si poteva considerare una scelta per chi abita in posti di merda e per forza ha bisogno di un affare del genere per sostituire la vecchia panda 4x4.... ma così è proprio una cosa oscena :O
per quello c è la lada niva:O ( ma la fanno ancora?:asd:)
Fradetti
27-04-2009, 08:31
( ma la fanno ancora?:asd:)
certo che la fanno ancora.... e non smetteranno MAI!
copio dal sito ufficiale: a partire da 11.400 Euro (vers. Euro4 con servosterzo di serie, prezzo chiavi in mano, IPT escl.).
c'è anche la versione bifuel con serbatoio esterno sotto il bagagliaio che non occupa spazio sull'abitacolo.
Però è diventata un auto per femminuccie: tra gli optional c'è l'aria condizionata :O
barbapapa84
27-04-2009, 08:40
Linea da vecchia RAV4
embè :mbe:
ma nel senso buono no?
*
Vedi qui (http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2008/lancia_delta.php).
http://www.youtube.com/watch?v=_RhbJvZi5Y0
cmq. poi bisogna vedere dentro cosa succede..
Citando gli articoli linkati nei due video:
Lancia Delta
Scontro frontale:
Ottima la struttura. Le gambe dei passeggeri sono ottimamente protette. Lancia ha dimostrato che anche persone "fuori standard" sono comunque protette dai sistemi di ritenuta.
Scontro laterale/palo:
Ottime prestazioni in entrambi i test.
DR5 SUV
Iniziamo ad ispezionare l'interno, la zona della pedaliera è un po' preoccupante, ma la cosa che lascia perplessi è la deformazione del pavimento posteriore. Questa deformazione fa in modo che gli ancoraggi del sedile posteriore non facciano più il loro lavoro. Causerebbero dei gravi problemi agli eventuali passeggeri seduti li.
Passiamo a vedere invece cosa ci dicono i due occupanti anteriori, che hanno tanti bei dati nelle memorie dei loro sensori. La plancia non ispira nulla di buono per le gambe del pilota, troppa plastica molto dura e tagliente davanti alle sue gambe. Ma il momento della lettura dei sensori è arrivato... il pilota è "morto".
Le letture della testa e del collo sono ben al di sopra della zona critica. Trauma cranico letale e fratture alle vertebre cervicali. Tutto questo è dovuto dal contatto fra la testa e il volante, tutto ciò nonostante l'airbag. Ed è finita qui?
No, anche il torace è a rischio, la pressione delle cinture e il contatto del volante provocano un violento schiacciamento delle costole. Anche le gambe vengono danneggiate per la conformazione del sottoplancia. Per quanto riguarda i piedi lo spostamento di oltre 24cm della pedaliera non offre alcuna speranza.
Passiamo a vedere se il passeggero si salva... si salva? Vediamo...
La testa colpisce la plancia, con un grave trauma cranico, non rischia la morte ma ci va molto vicino. Il torace viene strattonato però l'impatto non è violento. Le gambe hanno colpito il coperchio del cassetto senza subire danni. La prova con i criteri Euro NCAP (ma non fatta da Euro NCAP!) ha dato un punteggio pari a 2,8 su 16 punti disponibili.
IL_mante
27-04-2009, 09:43
Già me lo vedo il tipo con la DR5 bianca, vetri scura che vuole fare il Lele Mora della bassa brianza....
:stordita:
fortuna che bianca e con i vetri scurio non la fanno:asd:
comunque, io per un po' ho lavorato in uno dei centri comm. che la vendevano.. se avete domande...
ma vorrei farvi notare che è già stato scritto:
Io ho visto come le assemblano, e come le omologano..
Ragazzi non le comprate :asd:
e per chi chiede i crash test. tenete conto che se è omologata vuol dire che supera i criteri di sicurezza imposti dallo stato. gli euroncap non hanno nessun valore, sono dei privati che comprano auto dalle concessionarie con equipaggiamento minimo e le lanciano contro i muri.. forse prenderanno qualche sovvenzione dalle grandi case per esaltare i dati ottenuti da certi modelli, ma a livello pratico non è che dicono gran che..
potenzialmente TUTTE le auto in vendita potrebbero essere come le dr.. sono le case che fortunatamente ci tengono un po' alla sicurezza...
Insomma, sta DR5 la considero il classico vorrei ma non posso...
Hai sentito la canzone della pubblicità ?
"Comprami, io sono in vendita/
e non mi credere irraggiungibile"
Canzone tirata fuori dal freezer dopo trent' anni... direi che sia palese che il loro target di mercato siano dei cinquantenni un pò babbi.
Comunque, qualche mese fa, su richiesta di un collega interessato all' acquisto, ho fatto un po di ricerche in rete, e mi chiedo come si faccia a comprare questa macchina.
E' di costruzione 100% cinese. Le auto vengono spedite in italia sotto forma di scatole di montaggio. L' officina di montaggio della De Rienzo in pratica è una carrozzeria, solo con tanti ponti elevatori.
Nellla pubblicità parlano di un motore austriaco, ma è una balla. La ditta austriaca è solo uno studio di ingegneria che ha progettato il motore per i cinesi. Punto. Il motore JTD fiat pare che non sia riuscito ad averlo nessuno. E comunque, costerebbe (se esistesse..) 5000 euri più del benzina... si vede che 5000 iuri è il prezzo di un VERO motore.
Sulla sicurezza si è già scritto, non infierisco.
Assistenza: per conoscere la lista delle officine autorizzate, occorre... comprare l' auto. Non esiste sul sito una lista delle officine, danno soltanto un foglio fotocopiato DOPO l' acquisto dell' auto. Una lista non ufficiale l' avevo trovata in un forum, ho provato a chiamare due officine della zona. Una delle due non aveva mai sentito parlare di una marca d' auto chiamata De Rienzo, dall' altra mi hanno risposto che non ne hanno ancora mai vista una, e mai la vedranno perchè si erano già tirati fuori dalla rete di assistenza.
Infine, sono anadato a vederla in un supermercato... ora, io ho un auto che viene universalmente considerato un cesso (Daewoo Lanos vendemmia '99), ma la DR è assemblata MOLTO peggio della Lanos. Basta dire che la vettura esposta aveva il cofano storto (non parallelo all' asse dell' auto..), su un lato aveva, davanti, un dito tra cofano e parafango, dietro, ad occhio, se non si toccavano, poco ci pareva. All' interno ha i sedili in pelle, ma realizzati molto male: quella esposta aveva già delle vistose scuciture.
Giudizio finale: avesse quantomeno la trazione integrale potrebbe essere interessante per chi abita in montagna o altri luoghi simili, ma con la trazione anteriore non è buona nememno per quello.
Ah, alla fine, al mio collega, ho risposto con una domanda:
"ma una Punto ti fa davvero così schifo"
IL_mante
27-04-2009, 10:03
Una delle due non aveva mai sentito parlare di una marca d' auto chiamata De Rienzo, dall' altra mi hanno risposto che non ne hanno ancora mai vista una, e mai la vedranno perchè si erano già tirati fuori dalla rete di assistenza.
la marca dell'auto è di risio, il tizio che ha messo su questa iniziativa si chiama massimo di risio;)
luckyluke5
27-04-2009, 12:34
non si può vedere, ed il crash test...... :eek: :eek:
che schifo
certo che la fanno ancora.... e non smetteranno MAI!
copio dal sito ufficiale: a partire da 11.400 Euro (vers. Euro4 con servosterzo di serie, prezzo chiavi in mano, IPT escl.).
c'è anche la versione bifuel con serbatoio esterno sotto il bagagliaio che non occupa spazio sull'abitacolo.
Però è diventata un auto per femminuccie: tra gli optional c'è l'aria condizionata :O
Infatti l' ha presa una mia amica....non l'avesse mai fatto!
E' la sagra del "difettuccio" che ti fa girare le scatole.
Fradetti
27-04-2009, 13:00
Infatti l' ha presa una mia amica....non l'avesse mai fatto!
E' la sagra del "difettuccio" che ti fa girare le scatole.
è un mezzo tecnico fatto per andare in fuoristrada. difettucci posso crederci (la costruiscono a togliattigrad, non in baviera) però difficilmente ti lascia a piedi.
Tra l'altro l'estrema semplicità meccanica permette a chiunque abbia un minimo di conoscenza di fare la manutenzione più semplice.
barbapapa84
27-04-2009, 13:01
Infatti l' ha presa una mia amica....non l'avesse mai fatto!
E' la sagra del "difettuccio" che ti fa girare le scatole.
E' una cagata a dir poco, non stai a guardare il capello.
momo-racing
27-04-2009, 13:13
non è assolutamente mia intenzione stare qui a giustificare i cinesi ma per tutti coloro che si scandalizzano, e peraltro fanno anche bene, guardando i crash test, posso ricordare che la seguente automobile veniva venduta dalla FIAT ed era presente in listino fino a un paio d'anni fa? ce l'aveva una mia amica, che peraltro guidava malino, ci sono salito un paio di volte e mi son sempre fatto il segno della croce anche se sono agnostico.
http://www.youtube.com/watch?v=yMcHSJzprHM
se penso che molti genitori la compravano ai propri figli come prima automobile perchè costava poco mi vien da star male
tecnologico
27-04-2009, 13:17
non vorrei sbagliare ma solo le prime 600 avevano sto problema
è un mezzo tecnico fatto per andare in fuoristrada. difettucci posso crederci (la costruiscono a togliattigrad, non in baviera) però difficilmente ti lascia a piedi.
Tra l'altro l'estrema semplicità meccanica permette a chiunque abbia un minimo di conoscenza di fare la manutenzione più semplice.
In verità è proprio quello, l'ha lasciata a piedi. L'inevitabile uso dell'elettronica per via delle norme antinquinamento non ha giocato a favore dell'affidabilità.
Poi sono crollati entrambi i finestrini (si è rotto il supporto) , la serratura lato guida si era bloccata ecc.ecc. Utilizzata solo in strada, ovviamente.
tecnologico
27-04-2009, 13:22
si ma con tutto il rispetto, una donna che prende una niva per andare in giro in strada tanto buona di melone non è.
Fradetti
27-04-2009, 13:27
In verità è proprio quello, l'ha lasciata a piedi. L'inevitabile uso dell'elettronica per via delle norme antinquinamento non ha giocato a favore dell'affidabilità.
azz... tra l'altro il motore dovrebbe essere di derivazione fiat
in effeti la tua amica si poteva prendere una panda :O
tecnologico
27-04-2009, 13:30
azz... tra l'altro il motore dovrebbe essere di derivazione fiat
in effeti la tua amica si poteva prendere una panda :O
voleva il suff:asd:
voleva il suff:asd:
No, è stato l'insieme di varie cose, ha 3 cani di grossa taglia , si è comperata una casa in campagna e poi ha sempre desiderato un fuoristrada :asd: cioè al massimo si fa lo sterrato che porta a casa sua. Le donne!
jumpin666
27-04-2009, 20:14
Ma nessuno mi sta a sentire? :asd:
Ah, qui "puoi averlo" il 1.9 fiat.. Ovviamente se conosci chi di dovere.
Gli operai lavorano male, sono pagati uno schifo e fanno turni a cazzo; e hanno pure preso i soldi dalla regione!
Ah, se non vivi nel molise/abruzzo/lazio, non la comprate. Non c'è praticamente alcuna autofficina che sappia che razza di auto è.
Tra parentesi: è una cagata.
momo-racing
27-04-2009, 20:15
Ottima scelta!!!!!!
La progettazione, dove serve la conoscenza-----> in Cina :D :D :D
Il montaggio, dove servono prezzi bassi------> in Italia :D :D :D :D :D
LOOOLLL!
:D
barbapapa84
27-04-2009, 20:26
Ottima scelta!!!!!!
La progettazione, dove serve la conoscenza-----> in Cina :D :D :D
Il montaggio, dove servono prezzi bassi------> in Italia :D :D :D :D :D
LOOOLLL!
ahahahahahha
è proprio una macchina di merda
Futura12
27-04-2009, 20:39
non vorrei sbagliare ma solo le prime 600 avevano sto problema
no,tutte le 600 sono una merda non è che la macchina si è trasformata nel frattempo...al massimo hanno aggiunto 2 airbag messi alla meno peggio pe far scena.
beh se salite su una 500 che fate?
una volta ci son salito (quella con il bicilindrico polacco ad aria che sembra un trattore oltre a non andare un cavolo e consumare in maniera assurda) ed è una vera bara, le curva a velocità basse sembra farle per pura casualità...
FrancescoSan
28-04-2009, 00:24
no,tutte le 600 sono una merda non è che la macchina si è trasformata nel frattempo...al massimo hanno aggiunto 2 airbag messi alla meno peggio pe far scena.
Sbagliato, dopo la pessima figura della 600 nel crash test la Fiat corse subito ai ripari rinforzando il telaio con una traversa di irrigidimento, il montante per impedire che si accartocciasse e le portiere. Le 600 migliorate si possono riconoscere dagli appoggiatesta affusolati e se non sbaglio sono commercializzate dal 2002.
Naturalmente nessuno ha più provato a vedere quante stelle prendeva...
No, è stato l'insieme di varie cose, ha 3 cani di grossa taglia , si è comperata una casa in campagna e poi ha sempre desiderato un fuoristrada :asd: cioè al massimo si fa lo sterrato che porta a casa sua. Le donne!
è l'invidia del pene :asd:
Cà.aà.zà.a
Burrocotto
28-04-2009, 06:03
beh se salite su una 500 che fate?
una volta ci son salito (quella con il bicilindrico polacco ad aria che sembra un trattore oltre a non andare un cavolo e consumare in maniera assurda) ed è una vera bara, le curva a velocità basse sembra farle per pura casualità...
E' vero che vibra come un trattore, è vero che non va quasi un cazzo, ma x quanto riguarda i consumi...mah,ultimamente la mia (guidando perennemente come un disperato, credo che la media di velocità sia intorno ai 70-75km/h (media,quindi con picchi di 130)) sta sui 15km/l. :D
E per quanto riguarda le curve...è vero che qualsiasi macchina sta meglio in strada (c'è da dire che la mia ha gli ammo completamente scarichi...di solito chi ha un ferro da stiro del genere se ne frega della manutenzione), ma da li a spalmarsi a ogni curva ce ne passa. Non fate sempre come quelli che dicono "l'ultima volta che ho avuto un incidente è quando un albero mi ha tagliato la strada..." :D La patente bisogna guadagnarsela, non vincerla coi bollini della Esso. :Prrr:
Per quanto riguarda il DR...ho espresso più e più volte il mio disgusto. :D Non tanto per la macchina (che già non brilla di suo), ma proprio per le scelte. E' l'unico suv NON disponibile 4x4...il massimo dell'ostentazione del macchinone quindi.
L'unica critica sbagliata che gli è stata mossa cmq è quella di pesare tanto. Il DR5 non pesa affatto molto rispetto alle dimensioni (mi pare sia intorno ai 1400kg)...il problema è che la leggerezza non è certo dovuta all'impiego di materiali nobili, quanto all'assenza d'acciaio. :D
è l'invidia del pene :asd:
Cà.aà.zà.a
:asd:
il suv dell'ipermercato che ama l'officina :asd:
http://lamiadr.blogspot.com/
da leggere :rotfl:
Volendo c'e' pure il forum dei possessori...
Google -> dr5 forum -> primo risultato
Qualcuno dovrebbe linkare i vedo dei crash test a queste persone.
tecnologico
29-04-2009, 07:57
mi sto iscrivendo:O
cominciamo a trollare li dentro:O
mi sto iscrivendo:O
cominciamo a trollare li dentro:O
Il forum è fantastico!! :asd:
mi present sono vivianne, francese ma sposata conn un ragazzo italiano di livorno. Mi scuso da subito per il mio non perfetto italiano ma mi hanno deto di questo spazio e volevo intervenire.
Abbiamo comperato io e mio marito la macchina all'iper a gennaio e è stata subito un vero calvario.
Dopo sette mese di attesa e prese per i fondelli da parte dei lavoratori dell'iper che davanti a noi facevano telefonate a casa, alla ragazza o chi sa chi ci hanno dato la vetura se cosi si puo chiamare e alla consegna hanno aprofittato del fatto che sono ragazza e mi hanno dato la vetura con diverse amacature che mio marito è corso a protestare. Loro hanno detto che la macchina era quella e al prima occasione riparavano tutto.
Dopo due giorni in parcheggio dell'ipercoop di livorno si è staccato il paraurti ma da solo! Abbiamo pensato che la macchina si lamentava del fatto che siamo andati dalla concorrenza eheh. Un gentile signore ce l'ha detto se no lo lasciavamo li! Poi abbiamo abuto problemi col cambio che non cambiava marcia, entraa l'acqua quando la lavi all'automatico, la vetura si spenge spesso, ci è rimasto in mano un pezzo di plastica spesso e non sappiamo ancora come accomodarlo, insomma noi abbiamo abuto tantissimi problemi! al giorno d'oggi la macchina non parte!
Io credo che l'italia si dovrebbe vergognare e chiamare fuori da questa iniziativa. Perche c'èscritto suv italiano.Io avevo stima del made in italy in francia e' tenuto in buona considerazione infatti io non ero scettica ma ora! Non e possibile eppure io ho avuto tante fiat e non erano cosi. Adesso siamo disperati pensavamo di fare una bella figura con tutti e ci troviamo una vetura che non funzione!!
Non ci sono neppure officine e aiuti in zona, non sappiamo come e cosa fare!
Abbiamo chiamato tante volte al numero verde che ci hanno dato e non ti dicono niente solo che stanno alvorando, solo andare all'iper funziona a qualcosa almeno urlando ti sentono di persona pero non possiamo andare spesso all'iper perche e' distante e per telefono fanno i superiori e non ci aiutano. ridono di noi!
E' una vera vergogna e noi siamo disperati come dobbiamo fare?
-kurgan-
29-04-2009, 11:13
non vorrei sbagliare ma solo le prime 600 avevano sto problema
forse ti confondi con le 147, che secondo quanto ho letto su questo forum ha risolto i vergognosi risultati negli urti frontali cambiando i cilindretti delle portiere.
E' vero che vibra come un trattore, è vero che non va quasi un cazzo, ma x quanto riguarda i consumi...mah,ultimamente la mia (guidando perennemente come un disperato, credo che la media di velocità sia intorno ai 70-75km/h (media,quindi con picchi di 130)) sta sui 15km/l. :D
E per quanto riguarda le curve...è vero che qualsiasi macchina sta meglio in strada (c'è da dire che la mia ha gli ammo completamente scarichi...di solito chi ha un ferro da stiro del genere se ne frega della manutenzione), ma da li a spalmarsi a ogni curva ce ne passa. Non fate sempre come quelli che dicono "l'ultima volta che ho avuto un incidente è quando un albero mi ha tagliato la strada..." :D La patente bisogna guadagnarsela, non vincerla coi bollini della Esso. :Prrr:
Per quanto riguarda il DR...ho espresso più e più volte il mio disgusto. :D Non tanto per la macchina (che già non brilla di suo), ma proprio per le scelte. E' l'unico suv NON disponibile 4x4...il massimo dell'ostentazione del macchinone quindi.
L'unica critica sbagliata che gli è stata mossa cmq è quella di pesare tanto. Il DR5 non pesa affatto molto rispetto alle dimensioni (mi pare sia intorno ai 1400kg)...il problema è che la leggerezza non è certo dovuta all'impiego di materiali nobili, quanto all'assenza d'acciaio. :D
Guarda una fiat uno (non una ferrari) tenuta da merda è molto meglio della 500 anche nuova forse, mai avuto sensazione più brutta salendo su un auto...mi chiedo solo con che coraggio l'abbiano mandata in produzione...
Guarda una fiat uno (non una ferrari) tenuta da merda è molto meglio della 500 anche nuova forse
tu non sai cos'è la 5oo nuova.
Futura12
29-04-2009, 17:27
tu non sai cos'è la 5oo nuova.
infatti non mi pare che stava parlando della 500 nuova rileggi...hai letto male:read:
La 500 anche a me ha fatto una pessima impressione,sicuro la Uno è molto più sicura
infatti non mi pare che stava parlando della 500 nuova rileggi...hai letto male:read:
La 500 anche a me ha fatto una pessima impressione,sicuro la Uno è molto più sicura
ah ok, forse manca qualche virgola...:fagiano: adesso ho riletto e ho capito il senso. :fagiano:
tu non sai cos'è la 5oo nuova.
eh per fortuna dopo hai capito:Prrr: , come si può confrontare la fiat uno con la 500 nuova???:fagiano:
+Benito+
29-04-2009, 21:26
vado a riprendere tutti gli articoli di quattroruote in cui si pubblicizzava e lodava l'iniziativa del DR5?....qualcuno che lo ha vantano c'è....quattroruote
eh per fortuna dopo hai capito:Prrr: , come si può confrontare la fiat uno con la 500 nuova???:fagiano:
8 ore in ufficio pesano... :sofico:
IpseDixit
28-06-2009, 14:26
Ma a che velocità sono stati effettuati questi crash test ?
http://www.youtube.com/user/drmotorcompany
PS: Non sono interessato alla macchina
jumpin666
28-06-2009, 16:37
Ieri ho visto la versione 1.9.. Ovviamente indovinate cos'era? un test drive..
ma è vero che il telaio è della RAV4? All'Ipercoop c'era un bel adesivo che recitava ciò ma ho seri dubbi...:D
ma è vero che il telaio è della RAV4? All'Ipercoop c'era un bel adesivo che recitava ciò ma ho seri dubbi...:D
avevo letto anche io questa storia, però poi da altre parti ho letto che è cinese al 100%..;) del rav4 (vecchio) copierebbe in parte lo stile degli esterni.
boh.
ma è vero che il telaio è della RAV4? All'Ipercoop c'era un bel adesivo che recitava ciò ma ho seri dubbi...:D
Assolutamente no... ne copia la forma, ma non ha NIENTE a che fare col rav4... ;)
tulifaiv
04-07-2009, 01:01
La questione è molto semplice.
Compri un'automobile in un ipermercato http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif Sei un povero mentecatto.
cmq quella che si lamentava del meid in itali m'ha fatto sbellicare :rotfl:
mi pare che non la vendano più all'Iper..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.