PDA

View Full Version : Deframmentazione: ci vuole più di un giorno?


Ursal
26-04-2009, 15:27
Ciao a tutti,
ho un hard disk maxtor sata. 152 giga, 17 liberi.

Ho sempre avuto su questo disco dei grossi problemi nel fare manutenzione con la deframmentazione. Per la verità non l'ho quasi mai fatta, considerando che con l'NTFS non era di vitale importanza.

Con tutti, e sottolineo tutti, i programmi di deframmentazione ci ho impiegato sempre (parlo di anni) e comunque circa una DECINA di ore per completare una deframmentazione (motivo per il quale generalmente finivo per desistere prima del completamento).

Ne ho provati diversi, e quello con cui mi sono trovato meglio è stato O&O Defrag, anche per velocità (si fa per dire).
Siccome l'hd è piuttosto pieno, e soprattutto pieno di programmi installati (credo sul centinaio), ho deciso di provare la combianzione COMPLETE/Access.

Mi segnala 1 giorno e 7 ore rimanenti, ma considerando il progresso attuale io prevedo 66 ore prima del completamento.

Considerando che leggo di deframmentazioni che durano un paio d'ore, vorrei capire quale sia il motivo di questi tempi abnormi.

Capellone
26-04-2009, 15:51
i motivi possono essere:
- scarsità di spazio a disposizione per movimentare i file;
- problemi di configurazione del disco che ne hanno ridotto le prestazioni.

Ursal
26-04-2009, 16:40
i motivi possono essere:
- scarsità di spazio a disposizione per movimentare i file;
- problemi di configurazione del disco che ne hanno ridotto le prestazioni.

La prima causa la escluderei perchè anche quando era meno pieno era comunque lento. Quanto alle impostazioni del disco come mi dovrei muovere?
Dovrei scaricare dei driver... non so... e di cosa poi? oppure guardare nel bios?

MM
26-04-2009, 21:17
Hai fatto qualche test per verificare la velocità del disco?

Ursal
26-04-2009, 23:30
Mi correggo sui nuovi rilevamenti. Diskeeper e O&O in modalità stealth hanno ottenuto performance nella norma, pari a meno di un'ora. Resta da capire perchè invece nella modalità COMPLETE/access fosse segnalato un giorno e 7 ore. Considerando fra l altro che sul 3% si è praticamente "fermato lì".

MM
27-04-2009, 09:21
Il fatidico 3% è una "soglia" che si verifica anche con la deframmentazione di windows... il perché è sempre stato un mistero e non è dato conoscerne le cause ;)

Ursal
27-04-2009, 13:49
Il fatidico 3% è una "soglia" che si verifica anche con la deframmentazione di windows... il perché è sempre stato un mistero e non è dato conoscerne le cause ;)

:D

Ho liberato un po' di spazio su disco (40 giga liberi) e sto facendo una complete/access. con questo ritmo dovrebbe completare il tutto in 15 ore circa. Mi sembra un po' tantino ma quantomeno funziona.

Ho anche compattato l'MFT. E' solo una mia idea balzana, o questo può aver accelerato il computer?

MM
27-04-2009, 14:01
Le ottimizzazioni inducono sempre un miglioramento
Il problema sta in quanto incidono, di fatto, questi miglioramenti
Io credo che le differenze siano decisamente "leggere" ;)

MM
27-04-2009, 14:05
Dimenticavo: in qualsiasi disco le prestazioni risentono comunque dello spazio libero rimasto, specie in operazioni che comportano innumerevoli spostamenti di dati
In linea di massima le differenze si cominciano ad avvertire al superamento dell'80% e peggiorano in modo progressivo e percettibile con l'aumento dello spazio occupato da questa soglia in poi
Sui grossi sistemi ci sono anche avvisi da parte dei monitor di sistema al superamento del 90%