View Full Version : Windows 7 - Il PC non si spegne (arresta)
mornik91
26-04-2009, 08:28
NB: LEGGERE POST 11-15-19
-----------
Salve ragazzi, il mio windows seven quando premo su "Shut Down" non si spegne ma rimane nella schermata blu a caricare e nn si sblocca mai caricando in continuazione...cosa posso fare???
Grazie in anticipo by mornik
Dovresti postare nel thread ufficiale,comunque il problema ti si presenta solo con seven oppure anche con l'altro s.o.?
mornik91
26-04-2009, 09:25
Solo con seven
supereos1
26-04-2009, 19:19
Solo con seven
anch'io ho il tuo problema, neanche sulla rc è stato risolto...temo.
Chi vivrà, vedrà.
supereos1
26-04-2009, 19:22
Salve ragazzi, il mio windows seven quando premo su "Shut Down" non si spegne ma rimane nella schermata blu a caricare e nn si sblocca mai caricando in continuazione...cosa posso fare???
Grazie in anticipo by mornik
A questo punto ti chiederei che modello di motherboard hai....il mio è in firma.
mornik91
27-04-2009, 14:03
Io ho una asus crosshair
Mah magari è un problema delle asus...il bello è che le prime volte mi sembra che si spegneva regolare...è dopo un po che ha cominciato a fare quasto scherzo
Link Wolf
05-06-2009, 16:53
A me da lo stesso problema, arriva a spengere il monitor ma non il pc che rimane fermo... :mad:
M$ che ci combini!:stordita:
Il pc è il desktop in firma e il so è seven x86
Link Wolf
05-06-2009, 17:28
Risolto...
Ho disabilitato il chip firewire dal bios... [VIA VT6307]
Ciauz!
Anch'io ho il tuo stesso portatile Link Wolf, il dv5 1199el... Tu hai installato la Rc di seven e funziona tutto? Tanto per sapere perché vista mi ha rotto, troppo lento, e dopo aver fatto un bel backup vorrei provare a mettere la versione 64 bit ma sapere in anticipo se tutto l'hardware viene riconosciuto sarebbe ottimo...grazie
Poi anche per il fatto di avere un processore a 64 bit e averci trovato installato vista a 32.....ridicolo...
supereos1
14-09-2009, 18:56
Ho risolto il problema dello spegnimento con Seven per puro caso.
La colpa era della schera Fireware che usava una driver compatibile, ma creava cmq problemi, con vista il problema non c'era, funzionava tutto.
Ecco, il driver generico, ma affiancato alla voce "legacy". Mah!!!
Ora tutto a posto, a distanza di mesi...mesi...mesi....., ma chi andava ad immaginarlo. :muro: :muro:
Un consiglio, se qualcuno ha questo problema del non spegnimento (i dischi si spengono, ma il resto rimane attivo/acceso), provi a controllare i driver di periferischi fireware, modem o schede di rete.
http://img12.imageshack.us/img12/6166/senzatitolo1copiadb.jpg
kim_sarah
24-09-2009, 14:48
Ho risolto il problema dello spegnimento con Seven per puro caso.
La colpa era della schera Fireware che usava una driver compatibile, ma creava cmq problemi, con vista il problema non c'era, funzionava tutto.
Ecco, il driver generico, ma affiancato alla voce "legacy". Mah!!!
Ora tutto a posto, a distanza di mesi...mesi...mesi....., ma chi andava ad immaginarlo. :muro: :muro:
Un consiglio, se qualcuno ha questo problema del non spegnimento (i dischi si spengono, ma il resto rimane attivo/acceso), provi a controllare i driver di periferischi fireware, modem o schede di rete.
http://img12.imageshack.us/img12/6166/senzatitolo1copiadb.jpg
scusa la mia ignoranza come ci arrivo a questa finestra??non è che mi aiuteresti. ho il tuo stesso problema quando gli do lo shut down il monitor rimane a cceso ma tutto il resto rimane acceso, come anche lo sleep, si riavvia subito. Un grazie anticipato. ciao
unziberla®
29-10-2009, 12:34
ciao, a quella finestra si arriva da pannello di controllo -> sistema -> gestione dispositivi (la prima voce in alto a sinistra)
io pure ho la voce controller host IEEE 1394, ma di fianco non ho la scritta legacy. però pure io ho il problema che a volte non si spegne il pc, cioè spegne lo schermo ma rimane attivo il resto, e pure io ho una scheda madre asus p5k.
cmq quello è il controller del firewire? se si posso provare a disabilitarlo tranquillamente tanto non ce l'ho!
edit: provato a disabilitarlo da gestione dispositivi e ancora lo faceva, ora l'ho disabilitato da bios (sezione dispositivi onboard -> controller 1394) ma nn ho avuto modo di provare, anche perchè a me lo faceva solo a volte.
fmusica2009
30-10-2009, 19:44
Salve. mi sono appena registrato.
Anch'io ho lo stesso problema sempre con windows 7.
Grazie ai vostri suggerimenti, ho la certezza che il problema è della scheda firewire. L'ho disinstallata e tutto funziona alla perfezione.
Ma come faccio adesso ad utilizzare il mio cavetto per acquisire dalla videocamera?
Avevo anche provato ad aggiornare i drivers, ma mi dice che i drivers sono già aggiornati.
Potete dirmi come procedere?
Grazie.
BarboneNet
01-11-2009, 12:15
Salve. mi sono appena registrato.
Anch'io ho lo stesso problema sempre con windows 7.
Grazie ai vostri suggerimenti, ho la certezza che il problema è della scheda firewire. L'ho disinstallata e tutto funziona alla perfezione.
Ma come faccio adesso ad utilizzare il mio cavetto per acquisire dalla videocamera?
Avevo anche provato ad aggiornare i drivers, ma mi dice che i drivers sono già aggiornati.
Potete dirmi come procedere?
Grazie.
basta abilitare il controllo energetico in avanzate "Consenti di spegnere la periferica per risparmiare energia" o na roba simile....è la prima opzione!
fmusica2009
01-11-2009, 22:19
Non sono riuscito a trovare la finestra. potresti essere così gentile da indicarmi passo passo come arrivarci? Ti ringrazio, è molto importante poichè è diventato un vero problema per me. Grazie ancora.
fmusica2009
02-11-2009, 22:08
E' inutile. Stò cercando in continuazione nelle varie finestre in pannello di controllo di windpws 7. ma proprio non riesco a trovare l'impostazione da selezionare, per evitare di disinstallare la scheda firewire ed evitare che il computer non si spenga.
Se mi volete cortesemente rispondere, indicandomi come arrivarci, ve ne sarò grato.
E' inutile. Stò cercando in continuazione nelle varie finestre in pannello di controllo di windpws 7. ma proprio non riesco a trovare l'impostazione da selezionare, per evitare di disinstallare la scheda firewire ed evitare che il computer non si spenga.
Se mi volete cortesemente rispondere, indicandomi come arrivarci, ve ne sarò grato.
Clicchi su start e su "Cerca programmi e file" digiti "Gestione dispositivi" .Cerca la scheda in questione.
BarboneNet
03-11-2009, 07:28
http://img301.imageshack.us/img301/7897/immaginegi.th.png (http://img301.imageshack.us/i/immaginegi.png/)
sai arrivarci? segui il consiglio di G1971B ;)
fmusica2009
03-11-2009, 08:44
Vi ringrazio. Non avevo capito che bisognava andare in gestione dispositivi. Andavo in pannello di controllo, dove si trovano le impostazioni per il risparmio energetico alla ricerca della "voce" da attivare. Per questo motivo ho avuto difficoltà. E' stato semplicissimo. Grazie.
BarboneNet
03-11-2009, 21:34
Vi ringrazio. Non avevo capito che bisognava andare in gestione dispositivi. Andavo in pannello di controllo, dove si trovano le impostazioni per il risparmio energetico alla ricerca della "voce" da attivare. Per questo motivo ho avuto difficoltà. E' stato semplicissimo. Grazie.
e menomale va;) certo che alla Microsoft iniziano bene col nuovo SO!
fortunatamente le prestazioni sono migliorate rispetto a Vista;)
spazzolone76
05-11-2009, 08:36
e menomale va;) certo che alla Microsoft iniziano bene col nuovo SO!
fortunatamente le prestazioni sono migliorate rispetto a Vista;)
scusate
potete spiegare "cosa" bisogna fare con sta scheda firewire ?
non ho capito : disabilitarla o altro?
ho anche io una asus P5K
grazie
BarboneNet
05-11-2009, 13:12
scusate
potete spiegare "cosa" bisogna fare con sta scheda firewire ?
non ho capito : disabilitarla o altro?
ho anche io una asus P5K
grazie
devi abilitare il risparmio energetico come nello screen!
spazzolone76
05-11-2009, 15:02
devi abilitare il risparmio energetico come nello screen!
grazie
BarboneNet
05-11-2009, 16:53
grazie
funziona adesso?
spazzolone76
09-11-2009, 10:15
funziona adesso?
credo si sia risolto il tutto
grazie
Ho lo stesso problema, ho una Gigabyte GA-P35_DS4 rev 2.0. Nelle proprietà del controller firewire non compare la scheda "risparmio energia"...
Cosa posso fare?
Preciso che ho il problema da oggi, dopo aver eliminato un HD SATA installato su controller SATA secondario operante in modalità IDE e sostituito con un HA SATA II installato su controller SATA primario (Intel ICH9R) operante in modalità AHCI. Non si tratta del disco dove è il sistema operativo. Preciso ancora che resta tutto acceso con la schermata su "arresto del sistema in corso".
Grazie
BarboneNet
14-11-2009, 16:20
Ho lo stesso problema, ho una Gigabyte GA-P35_DS4 rev 2.0. Nelle proprietà del controller firewire non compare la scheda "risparmio energia"...
Cosa posso fare?
Preciso che ho il problema da oggi, dopo aver eliminato un HD SATA installato su controller SATA secondario operante in modalità IDE e sostituito con un HA SATA II installato su controller SATA primario (Intel ICH9R) operante in modalità AHCI. Non si tratta del disco dove è il sistema operativo. Preciso ancora che resta tutto acceso con la schermata su "arresto del sistema in corso".
Grazie
il problema è diverso......a noi si spegneva, ma le ventole rimanevano accese!
Già, infatti ora apro un altro thread perchè credo che si tratti di qualche incompatibilità tra win 7 e il controller SATA Intel ICH9R.
Ciao
Anche se ormai questo 3d è quasi 1 anno, ho lo stesso problema con win7 64bit ultimate e con il pc in firma.
Stasera provo la soluzione postata da BarboneNet, speriamo che funzioni, in tal caso ti chiedo aiuto.
Ebbene ho provato la soluzione con successo, GRANDEEEEE!!!!!!!!!!!
Adesso riesco a spegnere il PC da START, ARRESTA IL SISTEMA, mentre dal pulsante come indicato anche nel sistema il tipo si spegnimento non funziona.
Non è che sai il trucco o come spegnerlo anche da li?
In ogni caso va bene ugualmente, grazie infinite. ;) :) :)
Allora, ho provato questa soluzione ma non è la migliore, nel senso che facendo questa operazione disattiva la porta firewire e il PC si arresta, però la porta rimane con un bel punto esclamativo e dunque se volete far funzionare la porta firewire dovete ripristinare i driver ma in questo modo non avete l'ARRESTO DEL SISTEMA.
Ieri notte dopo più di 2 ora di navigazione ho trovato la soluzione anche se sembra sciocca, provateci.
Se a voi si apre la finestra del countdown
http://img833.imageshack.us/img833/2935/disconnessioneautomatic.jpg
Mettete la spunta su NON USARE DISCONNESSIONE AUTOMATICA e il problema si risolve, senza dover disattivare porta firewire.
Provate e fatemi sapere.;)
Ho un problema leggermente differente da stamattina ... ieri sera ho spento ed era tutto ok, stamattina invece all'atto dello spegnimento il PC è rimasto fermo su "arresto del sistema in corso" e ho dovuto spegnere manualmente.
Ho provato 4 riavvii, pulire un po' la cache ecc ma niente ... Cosa è successo stanotte? preciso che non ho modificato, installato aggiornato niente
(SO : win 7 pro)
Giulio_P
19-11-2011, 22:29
problema simile: allo spegnimento del pc o anche al suo riavvio, appena uscito da win7, il sistema si ferma sulla scritta su sfondo nero "disconnessione in corso" e li´ rimane a lungo.....
ho controllato in gestione dispositivi e non ho nessuna scheda firewire... non esiste uno strumento di diagnostica a riguardo?
Potresti controllare nel visualizzatore eventi, comunque ti consiglio di usare l'ibernazione al posto dello spegnimento
Giulio_P
20-11-2011, 13:17
Potresti controllare nel visualizzatore eventi, comunque ti consiglio di usare l'ibernazione al posto dello spegnimento
hai fatto bene a parlare di ibernazione! perche´ mi sono dimenticato di aggiungere che spesso quando iberno il pc (sospensione: e´ la stessa cosa che ibernazione vero?) succede poi che non riesco a riattivare il pc.... cioe´ devo resettarlo dal pulsante di accensione....
anche questo problema non sono mai riuscito a risolverlo.
mi servirebbe uno strumento di diagnostica generale, credo.... o di un dott per il mio pc! :-)
cosa e´ il visualizzatore eventi?
edit: oggi ho provato a sospendere ed al mio ritorno a casa ho trovato il pc che si era riavviato.... cosa posso fare per trovare dove e´ il problema?
nel visualizzatore eventi ho trovato questo evento critico che oggi e anche in passato mi ha fatto riavviare automaticamente il pc:
Critico
Kernel-Power
ID Evento 41
Categoria Attivita´ (63)
cosa sarebbe?
Scusate se riesumo questa vecchia discossione ma fa proprio al caso mio...
Veniamo al dunque...
Da due giorni mi sta succedendo un problema stranissimo con il mio XPS 17 in firma... Praticamente quando spengo il PC in realtà questo non si spegne, ma sia riavvia... O meglio, il sistema operativo fa regolarmente il logout e la procedura di spegnimento, dopo di che il PC si spegne fisicamente per tipo un secondo e poi riparte... Ha iniziato a farmelo da quando ho installato la versione prova di Windows 8...
La cosa che mi sta facendo preoccupare è che ora che sto formattando il PC (ho quindi piallato tutto e messo una copia pulita di Seven SP1 a 64 bit) il PC continua a fare la stessa cosa! Premetto che non ho cambiato nulla sul BIOS né installato nulla di strano (il SO è assolutamente pulito)... Ho formattato decine di PC ma è la prima volta che mi sorge questo problema... Cosa può essere?
P.S. Ho già verificato che nel registro non c'è traccia di alcun errore ed il problema resta anche disattivando il riavvio automatico...
@ Pess
ovviamente :p
di recente anche a me è successo, sempre con Windows 7
visto che il pc è pulito di installazione, prova a controllare le opzioni risparmio energia o a controllare se attivata qualche impostazione di riattivazione da mouse
lo so che non hai toccato nulla, ma prova!
nel caso start/stop il pc per vedere se lo fa sempre
hai collegato alla ciabatta/multipresa nuovi collegamenti (es.modem, lampade, casse audio)
byezzz
@ Pess
ovviamente :p
di recente anche a me è successo, sempre con Windows 7
visto che il pc è pulito di installazione, prova a controllare le opzioni risparmio energia o a controllare se attivata qualche impostazione di riattivazione da mouse
lo so che non hai toccato nulla, ma prova!
nel caso start/stop il pc per vedere se lo fa sempre
hai collegato alla ciabatta/multipresa nuovi collegamenti (es.modem, lampade, casse audio)
byezzz
Ho provato con il PC anche a batteria e lo fa... Per il resto ho controllato anche tutte le impostazioni del profilo di risparmio energetico e sembrano ok... Non so proprio dove sbattere la testa, e tutto è cominciato quanto ho installato per prova la Consumer Preview di Windows 8...
Ho provato con il PC anche a batteria e lo fa... Per il resto ho controllato anche tutte le impostazioni del profilo di risparmio energetico e sembrano ok... Non so proprio dove sbattere la testa, e tutto è cominciato quanto ho installato per prova la Consumer Preview di Windows 8...
t'ha portato bene la CP di 8 :p
penso che cmq sia qualche problema temporaneo
forse a giorni non si ripresenterà
in ogni caso da una controllatina generale al sistema (un pò di manutenzione)
magari risolvi con qualche riavvio
delle volte i pc vanno come gli gira la luna
ti dico che mi si è presentato non molto tempo fa; ho messo in ibernazione
magari non è andata a buon fine e si è riavviato
ricolloca magari le ram per bene
niente polvere nel pc?
ali di qualità?
byezzz
Il notebook è quello in firma ed è tutto di qualità! :Prrr:
Ad ogni modo Googleando ho usato la procedura che su di un tizio inglese ha avuto successo: ho avviato il PC in modalità provvisoria, l'ho spento da lì (si è spento correttamente), poi ho riavviato Windows normalmente e tutto funziona alla grande ora!
Non chiedetemi come o perchè, ma ora funge perfettamente come dovrebbe!
:D
Il notebook è quello in firma ed è tutto di qualità! :Prrr:
Ad ogni modo Googleando ho usato la procedura che su di un tizio inglese ha avuto successo: ho avviato il PC in modalità provvisoria, l'ho spento da lì (si è spento correttamente), poi ho riavviato Windows normalmente e tutto funziona alla grande ora!
Non chiedetemi come o perchè, ma ora funge perfettamente come dovrebbe!
:D
te l'avevo detto che bastava qualche riavvio, anche in modalità standard/normale :O
vabbè allora siamo apposto
byezzz
asktomysis
26-03-2012, 19:02
Salve ragazzi. Ho seguito questo thread. Non so se devo aprirne un altro o va bene quì. Anche a me il pc non si spenge quasi mai. Diciamo che si spenge 2 volte su 5. Ho un Asus x54h con un mese di vita e windows 7 premium. Questo è il dmp. Non ho capito quale stringa devo inserire in http://support.microsoft.com/gp/errormessage comunque quel DRIVER_POWER_STATE_FAILURE non preannuncia nulla di buono.
Mi potreste aiutare?
http://i41.tinypic.com/zimh.png
guarda sul sito intel (qua) se hai qualche driver da aggiornare. (http://downloadcenter.intel.com/)
asktomysis
26-03-2012, 22:07
sono tornato quì http://support.microsoft.com/gp/errormessage ed inserendo il bug check string sono riuscio ad ottenere 3 hotfix. Al momento dell'istallazione mi dice che è "impossibile applicare l'aggiornamento al computer". Questa è la pagina che esce dalla ricerca con l'hotfix che non riesco ad installare (http://support.microsoft.com/kb/977186/it?sd=gn). Mi potreste aiutare?
19Francesco81
17-05-2012, 16:16
Ciao a tutti,
scrivo qua perchè ho un problema analogo.
Allora il mio pc a volte quando lo spengo (o anche semplicemente sè lo riavvio) resta sulla schermata blu che dice: "arresto del sistema in corso" ma non succede niente. Quando capita questo devo premere il tasto reset, allora si riavvia e poi provo finchè non si spegne definitivamente.
Il pc è quello in firma.
Suggerimenti??
Edit:
Dimenticavo ho due s.o installati su due HD con le medesime cose con la differenza che in uno c'è avast internet security e nell'altro avira internet security.
HD con il problema di spegnimento è quello che ha Avira.
franklyn
05-02-2014, 16:56
Allora mi ritrovo con un pc nuovo e con win8 e win7 che mi danno lo stesso problema.
In particolare, win8 mi spegne il monitor e mi rallenta le ventole.
win7 invece nada, non ne vuole sapere di arrestare il pc.
La configurazione è la seguente:
Hard Disk Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato + USB Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero
Scheda Madre AsRock B75 PRO3
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge BoxedCase Mid Tower Antec VSK-4000E Nero 32,48 € 32,48 €
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX
RAM DDR3 Crucial PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
VGA Sapphire AMD Radeon R7 260X Core 1150MHz Memory GDDR5 6600MHz
cosa potrebbe essere visto che il controller firewire non c'è ?
Potrebbe anche essere la porta seriale o quella parallela.
Io non ho mai avuto questo problema fino all'altro giorno. Seguendo una guida per configurare al meglio il BIOS (mobo P5Q liscia) ho disabilitato Firewire e porta seriale (avendo una stampante collegata solo via USB).
Da quel momento, non solo ho avuto problemi con lo spegnimento (l'hardware rimane acceso a seguito dello shut down) ma anche con il programma di video editing che utilizzo: non scorre bene quando mando in riproduzione un progetto e quando lavoro sul progetto si blocca tanto da farmi costringere a ricorrere al task manager.
Insomma, poichè qui si parla di PC che non si arrestano perchè abbiamo disabilitato/abilitato funzioni del BIOS che ritenevamo non importanti (dalla firewire alla seriale, passando per il Suspend Mode), devo dire che la cosa incide anche sulle prestazioni del sistema (in qualche modo, CPU o RAM vengono coinvolte in maniera seria, se prima potevo riprodurre un progetto non renderizzato senza problemi e modificarlo senza problemi, e invece adesso mi si blocca continuamente).
Arios123
15-10-2017, 22:23
recentemente su pc ho installato un ssd m.2 ed ho cambiato scheda video
Ecco quando faccio lo shut down lo schermo si spegne ma il resto no....
Cosa può essere? a livello software apparte installare il firestorm di Zotac, il samsung magician e tecnologia intel rapid storage
Cris3200
07-01-2018, 09:27
Qualcosa protrebbe impedire l'arresto a far entrare il pc in uno stato di loop infinito, hai provato com un punto di ripristino? Cioè, ti si è presentato oggi il problema? Oggi hai installato uno due e tre prigrammi, prova con un punto di ripristino che risalga un periodo precedente al problema, o prova tu stesso a disattivare manualmente determinati processi, è probabile che sia un processo ad impedire l'arresto, io beccai un virus che mi reinstallava continuamente un programma, non saprei scrivervi il nome, mi installava un programma in lingua con lettere non nostre, tipo arabo, e all'arresto mi diceva sempre ci fosse lui ancora in esecuzione, e pur forzando l'arresti non me lo spegneva, fin qiando non riuscii a liberarmi del malware, saluti
ti si è presentato oggi il problema?
Oggi? Gli si è presentato il 15 ottobre scorso dire :D 4 mesi fa
antonio2010
13-10-2018, 08:10
....
antonio2010
20-10-2018, 08:46
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.