PDA

View Full Version : Overclock ram ddr2


NvidiaFAN
25-04-2009, 20:34
Ciao ragazzi, avrei intenzione (per la prima volta in vita mia) di overcloccare le ram ddr2 che possiedo. Di seguito troverete la mia configurazione pc.

Scheda Madre Asus P5Q-E;
Intel Core 2Duo e8400 @ 3.0Ghz;
Alimentatore Corsair HX520W modular;
4gb Ram ddr2 Team Elite 800 (2x2) frequenza di 800Mhz in tutto (per cui una frequenza di 400Mhz in un banco singolo di ram da 2gb)

La ram presenta, vedendo la sezione SPD con cpuz, questa Table's Timing:
http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginebqt.jpg

Scheda video Xfx gtx 260 896mb 216sp Black Edition;
Geforce Nvidia 9600gt 1gb ddr3 per gestione Physix;
HDD Samsung 320gb;
Masterizzatore dvd Sony black;
Masterizzatore Pioneer 115d black dual layer;
Lettore Multicard 52 schede.

Sulla base di queste precisissime informazioni, come agireste nella modifica delle ram?
Se potete, cercate di essere precisi nella spiegazione dell'overclokking, perchè è la prima volta che mi trovo davanti ad un problema simile.
Grazie ^_^

x Effect
27-04-2009, 13:07
Ciao potresti cominciare da qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&highlight=e8400)
(P.S.Perchè il thread si chiama Overclock ram DDR3??).. come non detto

NvidiaFAN
28-04-2009, 16:50
Ciao potresti cominciare da qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&highlight=e8400)
(P.S.Perchè il thread si chiama Overclock ram DDR3??).. come non detto

No vero hai ragione, c'è stato un errore di battitura, intendo ddr2 ovviamente. Cmq se hai letto il mio intero post, noterai che le ram vengono indicate come ddr2 e non come ddr3 ;)

grazie a chi saprà aiutarmi :)

jasonj
28-04-2009, 17:16
ma vuoi overcloccare solo le ram?
qual'e' lo step successivo, da bios, della frequenza delle ram?
se e' 1066mhz dubito che ci arrivano sono delle 800mhz cas5 per di piu' 2x2gb.

potresti fare in questo modo:
abbassa il moltiplicatore della cpu a 7x o 6x e inizia a salire con il bus oltre i 400mhz con le ram impostate in sincrono.
per esempio metti 410mhz (ram andranno ad 820mhz) e testa la stabilita con un memtest o s&m (solo test memoria) se lo supera sali ancora (415mhz, poi 420mhz, etc) fin quando il test non da' errore.
trovata l'instabilita abbassa la frequenza delle ram all'ultima frequenza stabile.
questo se non vuoi aumentare il voltaggio delle ram.
altrimenti imposta il vdimm allo step immediatamnete successivo ad 1,8v e riesegui il test alla frequenza instabile.
ripeti l'aumento frequenza ram fin quando non trovi instabilita', se vuoi proseguire aumenta ancora una volta il voltaggio altrimenti imposti la frequenza piu' bassa con stabilita'

attenzione ad non impostare un voltaggio troppo alto rischi di bruciare le ram.
Se mi dai il modello esatto delle ram ti vedo fino a che voltaggio la casa costrutrice le garantisce.

NvidiaFAN
04-05-2009, 20:24
ma vuoi overcloccare solo le ram?
qual'e' lo step successivo, da bios, della frequenza delle ram?
se e' 1066mhz dubito che ci arrivano sono delle 800mhz cas5 per di piu' 2x2gb.

potresti fare in questo modo:
abbassa il moltiplicatore della cpu a 7x o 6x e inizia a salire con il bus oltre i 400mhz con le ram impostate in sincrono.
per esempio metti 410mhz (ram andranno ad 820mhz) e testa la stabilita con un memtest o s&m (solo test memoria) se lo supera sali ancora (415mhz, poi 420mhz, etc) fin quando il test non da' errore.
trovata l'instabilita abbassa la frequenza delle ram all'ultima frequenza stabile.
questo se non vuoi aumentare il voltaggio delle ram.
altrimenti imposta il vdimm allo step immediatamnete successivo ad 1,8v e riesegui il test alla frequenza instabile.
ripeti l'aumento frequenza ram fin quando non trovi instabilita', se vuoi proseguire aumenta ancora una volta il voltaggio altrimenti imposti la frequenza piu' bassa con stabilita'

attenzione ad non impostare un voltaggio troppo alto rischi di bruciare le ram.
Se mi dai il modello esatto delle ram ti vedo fino a che voltaggio la casa costrutrice le garantisce.

Ciao, guarda al primo post di questo topic troverai un link che ti illustra la schermata delle mie ram con marca e tutto quanto indicato.. grazie ;)