PDA

View Full Version : HOW TO: Verniciare ringhiera


Brigante
25-04-2009, 14:30
Carissimi, quest'anno devo rivenciare la ringhiera del balcone, mi date qualche dritta? La ringhiera alla stato attuale non presenta ruggine, tranne in un punto, per qualche centimetro quadrato, dove la vernice è saltata, per il resto è solo sporca e scolorita, ormai sono 10 anni che è stata data la prima volta. Il codice della vernice ce l'ho, vorrei acquistarla di una buona marca, consigli? Poi come procedere? Non credo debba carteggiarla (ditemi di no! :D ) Che uso il pennello o il rullino? Vi allego una foto della ringhiera in questione.

Foto ringhiera (http://img222.imageshack.us/img222/5712/dscn0189i.jpg)

kbl
25-04-2009, 15:38
io ho utilizzato questa ed e' una bomba poi se c'e' di meglio non so: vernifer arexons in gel e pennello

Dimension7
26-04-2009, 09:25
Non vorrei deluderti, ma penso che carteggiarla sia d'obbligo...

Tjherg
26-04-2009, 09:31
Carteggiare fino a ferro vivo, passare l'antiruggine (2 mani) e poi vernice (meglio 3 mani).

PHCV
26-04-2009, 11:57
Se vuoi fare un BUON lavoro, gratta TUTTO e passa un fondo antiruggine e un buon smalto...

Se vuoi fare un lavoro MEDIOCRE ma decente: dove viene via gratta fino al ferro, quindi antiruggine, gratti fino a portarlo a filo col resto, una spazzolata con spazzola di ferro alal vernice vecchia e smaltro su tutto,

se vuoi fare un lavoro "schifoso" dai una spazzolata veloce con spazzola in ferro e dai una passata di smalto... viene "schifoso" perchè magari vedi gli avvallamenti della vernice vecchia e rischi che ti si sfogli a breve...:sofico:

Brigante
26-04-2009, 16:48
Già, è vero, per un lavoro preciso dovrei prima carteggiarla, ma è lunga 8 metri, poi ci sono le arricciature del ferro... :stordita: Potrei usare una smerigliatrice elettrica e mano le arricciature? Poi due mani di antiruggine e infine la vernice? OK, tra poco mi metto a lavoro. Grazie! :)

:dissident:
26-04-2009, 17:06
L'ideale sarebbe sabbiarla, e' piu' veloce della carteggiatura ma molto piu' costoso

sider
27-04-2009, 09:32
L'ideale sarebbe sabbiarla, e' piu' veloce della carteggiatura ma molto piu' costoso

Se è in un condominio la vedo dura la sabbiatura!

sider
27-04-2009, 09:34
Già, è vero, per un lavoro preciso dovrei prima carteggiarla, ma è lunga 8 metri, poi ci sono le arricciature del ferro... :stordita: Potrei usare una smerigliatrice elettrica e mano le arricciature? Poi due mani di antiruggine e infine la vernice? OK, tra poco mi metto a lavoro. Grazie! :)

Con le vernici odierne fare tutto quel lavoro non ha senso se la ringhiera non è proprio in condizioni pietose.
Carteggia solo dove la vernice si stacca, la ruggine da tirare via è solo quella che si stacca, quella che rende ruvido il ferro è una ottima base per le moderne vernici a doppia azione (antiruggine+copertura).
Fidati.

Neo_
27-04-2009, 10:58
io ho utilizzato questa ed e' una bomba poi se c'e' di meglio non so: vernifer arexons in gel e pennello

ho usato il Saratoga Fernovus,mi sa che è simile,rispetto a una vernice normale è molto meno fluida

Brigante
27-04-2009, 11:39
Con le vernici odierne fare tutto quel lavoro non ha senso se la ringhiera non è proprio in condizioni pietose.
Carteggia solo dove la vernice si stacca, la ruggine da tirare via è solo quella che si stacca, quella che rende ruvido il ferro è una ottima base per le moderne vernici a doppia azione (antiruggine+copertura).
Fidati.

Bè si, le condizioni della ringhiera sono buone, è solo sporca e sbiadita, anche perchè la prima volta che è stata verniciata (circa 10 anni fà) ho la sensazione che sia stata fatta di corsa.

sider
27-04-2009, 12:35
Bè si, le condizioni della ringhiera sono buone, è solo sporca e sbiadita, anche perchè la prima volta che è stata verniciata (circa 10 anni fà) ho la sensazione che sia stata fatta di corsa.

Io ti consiglio di non perderci troppo tempo e piuttosto usare una vernice in gel che sia anche antiruggine (tipo fernovis).

kbl
27-04-2009, 18:12
ho usato il Saratoga Fernovus,mi sa che è simile,rispetto a una vernice normale è molto meno fluida

esatto, una passata ben fatta e via. se poi uno deve fare una ringhiera da esposizione allora e' un altro discorso :)